Ente acque della Sardegna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ente acque della Sardegna"

Transcript

1 2 Individuazione strumento per l'affidamento affidamento Ulteriore attività formativa specialistica alla luce della nuova normativa 31 Valutazione offerte, nel valutare offerte pervenute Individuazione di standardizzate per tipologia di gare e per 33 Scelta del sistema di affidamento/procedure negoziate principi di rotazione/abuso deroga a ricorso procedure 3 Scelta del sistema di affidamento/procedure aperte Alterazione della concorrenza per alterazione condizioni bando 2 AffidamentI principi di rotazione/abuso deroga a ricorso procedure Individuazione di conformità per tipologia gara e 2 Definizione oggetto affidamento 3 Valutazione offerte principidi trasparenza, discriminazione, disparità di Perfezionamento del sistema di controlli, standardizzazione e completamento formazione specialistica 1 AffidamentI Alterazione della concorrenza per alterazione condizioni bando Scelta del fornitore ed affidamento della fornitura e del servizio Revoca del bando Abuso ricorso revoca al fine di escludere concorrente indesiderato 2 RAGIONERIA Fase spesa: Pagamenti ENAS Pagamento dei fornitori nel rispetto delle rispettive scadenze Ragioneria Alterazione concorrenza Obbligatorietà e indifferibilità della spesa Operatività in ordine cronologico 1 Collocamento in quiescenza e aggiornamento stato previdenziale su PASS WEB Iter procedimentale per la definizione del collocamento in quiscenza Verifiche, controlli incrociati ed invio entro i termini all'inps, standardizzazione della procedura mediante apposita cirocolare al personale dipendente 3 Affidamenti diretti dell'affidamento Uso obbligatorio del confronto tecnico economico fra le procedure di acquisto anche per via telematica 21 Inquadramenti giuridici ed economici del personale dipendente Gestione delle procedure amministrativo-contabili inerenti la giuridico-economica del personale Violazione dei principi di non discriminazione e parità di Verifiche, controlli incrociati, formazione anticorruzione di base e aggiornamento del personale Controlli incrociati all'interno del e affinamento utilizzo software rilevazione presenze - Verifiche sulla veridicità delle dichiarazioni rese dagli interessati sull'insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità 3 Individuazione strumento per l'affidamento sistema 3 Affidamenti dell'affidamento Uso obbligatorio del confronto tecnico economico fra le procedure di acquisto anche per via telematica 1 Pubblicità manifestazioni di interesse Iter procedimentale per l'avviso di manifestazioni di interesse a procedure selettive Verifiche e controlli incrociati e più tempestiva pubblicazione delle informazioni PPCT pag. 1 di

2 1 Gestione pratiche infortuni sul Iter procedimentale per l'attivazione e gestione degli infortuni sul Alterazione della procedura a mezzo di errata / non Verifiche, contrrolli incrociati e tempestiva trasmissione delle denuncie di infortunio all'inail 23 Scelta del contraente Affidamento dell'incarico di tutela legale dell'ente in caso di conflitto di interessi con l'avvocatura dello stato Settore Affari Legali Alterazione concorrenza Rafforzamento Scissione inderogabile tra ruolo di RUP e Direttore di con potere decisionale, per garantire un controllo incrociato. Osservanza delle linee guida Anac n. l'affidamento di lavori, servizi e Individuazione dello strumento per l'affidamento individuazione delle modalità di affidamento E' stata predisposta un'attivita' di formazione del Ultimazione della formazione specialistica dei RUP nella definizione delle modalità di affidamento nei bandi l'affidamento di lavori, servizi e Ultimazione della formazione specialistica dei RUP nella definizione delle modalità di affidamento nei bandi 1 ENERGIA E l'affidamento di lavori, servizi e Definizione dell'oggetto dell'affidamento - cod.1 Energia e 2 ENERGIA E Individuazione dello strumento per l'affidamento - l'affidamento di lavori, servizi e cod.1 Energia e individuazione delle modalità di affidamento ENERGIA E l'affidamento di lavori, servizi e Valutazione delle offerte economiche - cod.22 Energia e principi trasparenza, discriminazione e disparità di ENERGIA E l'affidamento di lavori, servizi e - cod.2 Energia e QUALITA' Affidamenti diretti di servizi e. Richiesta preventivo/verifica offerta/verifica requisiti/stesura atto negoziale 1) eccessivo ricorso a procedure di acquisto diretto a distanza di poco tempo per l'acquisizione di prestazioni equipollenti; 2) ricorso a proroghe contrattuali in mancanza di effettiva necessita' per ragioni dipendenti dall'amministrazione; 3) ricorso ad affidamenti in via d'urgenza in mancanza dei presupposti di legge Ordini di servizio e regolamenti interni. Applicazione della vigente normativa QUALITA' Indagine di mercato - Scelta operatori economici 1)Rispetto dei principi di imparzialità, parità di e trasparenza; 2) Individuazione dei criteri di selezione degli operatori economici; 3) Valutazione dei requisiti generali e specifici degli operatori economici; Applicazione della vigente normativa. Conoscenza delle linee guida ANAC specifiche 30 3 Affidamenti diretti di servizi e Richiesta preventivo/verifica offerta/verifica requisiti/stesura atto negoziale Direzione lavori Requisiti di Requisiti di Dirigente/funzionari 1) eccessivo ricorso a procedure di acquisto diretto a distanza di poco tempo per l'acquisizione di prestazioni equipollenti; 2) ricorso a proroghe contrattuali in mancanza di effettiva necessita' per ragioni dipendenti dall'amministrazione; 3) ricorso ad affidamenti in via d'urgenza in mancanza dei presupposti di legge; RUP - Direttore 1) Accordi extra capitolato; Esecutivo del Contratto 2) Controllo insufficiente o assente; - Direttore Lavori 3) eccessiva severità nei controlli con finalità illecite; Ordini di servizio e regolamenti interni. Applicazione della vigente normativa Controlli da parte del RUP. Formazione e informazione. Ulteriore attività formativa specialistica alla luce della nuova normativa Perfezionamento del sistema di controlli, standardizzazione e completamento formazione specialistica PPCT pag. 2 di

3 ENERGIA E l'affidamento di lavori, servizi e Verifica dell'eventuale anomalia delle offerte - cod.23 Energia e principi trasparenza, discriminazione e disparita' di 2 Requisiti di Ulteriore attività formativa specialistica alla luce della nuova normativa 3 Requisiti di Perfezionamento del sistema di controlli, standardizzazione e completamento formazione specialistica 0 Affidamenti Individuazione di criteri di conformità per richiesta di documentazione integrativa per tipologia gara e 1 Autorizzazione allo svolgimento Incarichi extra professionali Incarichi extra professionali Violazione dei principi di non discriminazione e parità di Verifiche e controlli incrociati e più tempestiva pubblicazione delle informazioni 2 GESTIONE Individuazione strumento per l'affidamento Gestione Sud affidamento personale ENAS GESTIONE Valutazione offerte Gestione Sud, nel valutare offerte pervenute e sono stati individuati criteri di conformità per tipologia gara e GESTIONE Scelta del sistema di affidamento\procedure negoziate Gestione Sud principi di rotazione/abuso deroga a ricorso procedure e sono stati individuati criteri di conformità per tipologia gara e GESTIONE Scelta del sistema di affidamento\procedure aperte Gestione Sud Alterazione della concorrenza per alterazione condizioni bando e sono stati individuati criteri di conformità per tipologia gara e 1 Concessione dei permessi sindacali Iter procedimentale per la definizione del collocamneto in quiscenza Verifiche e controlli incrociati e più tempestiva trasmissione dei permessi alla RAS Indagine di mercato - Scelta operatori economici 1)Rispetto dei principi di imparzialità, parità di e trasparenza; 2) Individuazione dei criteri di selezione degli operatori economici; 3) Valutazione dei requisiti generali e specifici degli operatori economici; Applicazione della vigente normativa. Conoscenza delle linee guida ANAC specifiche 1 GESTIONE Scelta contraente nell'affidamenti diretti di lavori, servizi e Gestione Sud Alterazione della concorrenza a mezzo scelta arbitraria del fornitore e l'adozione del confronto tecnico economico fra le procedure di acquisto ad esclusione delle attività di somma urgenza 2 GESTIONE Affidamenti diretti Gestione Sud Affidamento di, lavori e servizi non necessari Formazione specifica e sistema con più livelli di controllo nell'individuazione dei lavori delle e dei servizi da affidare 1 GESTIONE Definizione oggetto affidamento Gestione Sud e sono stati individuati criteri di conformità per tipologia gara e GESTIONE Scelta del sistema di affidamento\affidamenti diretti di lavori, Gestione Sud dell'affidamento e l'adozione del confronto tecnico economico fra le procedure di acquisto ad esclusione delle attività di somma urgenza 0 GESTIONE Scelta del contraente nelle procedure di affidamento dei lavori, Revoca del bando Gestione Sud Abuso ricorso revoca al fine di escludere concorrente indesiderato e sono stati individuati criteri di conformità per tipologia gara e PPCT pag. 3 di

4 Gestione FP e atti propedeutici concessione prestiti Controlli incrociati - Controlli 13 giuridica destinatari con effetti economici diretti e Procedura controllo presenze Procurare benefici economici non dovuto e/o in misura Controlli - Formazione personale l'affidamento di lavori, servizi e Requisiti di individuazione del criterio di aggiudicazine E' stata predisposta un'attivita' di formazione del Ultimazione della formazione specialistica dei RUP nella definizione delle modalita' di affidamento nei bandi 0 l'affidamento di lavori, servizi e Affidamenti diretti dell'attivita' di formazione ENERGIA E l'affidamento di lavori, servizi e Requisiti di - cod.21 Energia e individuazione del criterio di aggiudicazine Gestione pratiche cessione quinto stipendio Controlli incrociati - Controlli - Formazione GESTIONE Verifica dell'eventuale anomalia delle offerte Gestione Sud e sono stati Individuati di criteri di conformità per richiesta di documentazione integrativa per tipologia gara e 2 DIGHE l'affidamento di lavori, servizi e Affidamenti diretti Dighe Aggiornamento stato di famiglia e correl. benefici fiscali Controlli incrociati - Controlli - Formazione a campione ENERGIA E l'affidamento di lavori, servizi e Affidamenti diretti - cod.2 Energia e dell'attività di formazione 0 ENERGIA E ENERGIA E l'affidamento di lavori, servizi e Scelta del fornitore ed affidamento della fornitura o inferiori soglia euro servizio - cod l'affidamento di lavori, servizi e Scelta del fornitore ed affidamento della fornitura o inferiori soglia euro servizio - cod Energia e Energia e dell'attività di formazione dell'attività di formazione Anticipazione/Liquidazione TFR Controlli incrociati - Controlli - Formazione 3 GESTIONE giuridica destinatari con effetti economici diretti e Affidamento diretto lavori servizi e fornitura per importi inferiori alla soglia di euro 0.000,00 Liquidazione spettanze organo politico e collegio revisori Scelta del fornitore ed affidamento della fornitura e del servizio Requisiti di Gestione Sud Procurare benefici economici non dovuto e/o in misura Scelta arbitraria del fornitore, affidamento al medesimo di più incarichi sotto soglia di ,00 acquisto di beni e servizi non necessari all'ente Controlli - Formazione personale L'affidamento avverrà evitando l'affidamento diretto ma fruendo di almeno tre offerte Si conferma la misura già adottata PPCT pag. di

5 DIGHE l'affidamento di lavori, servizi e Requisiti di Dighe Alterazione della concorrenza a mezzo di errata/incompleta valutazione dei requisiti di DIGHE l'affidamento di lavori, servizi e Requisiti di Dighe individuazione del criterio di aggiudicazine 0 DIGHE l'affidamento di lavori, servizi e Valutazione delle offerte economiche Dighe principi trasparenza, discriminazione e disparità di 1 DIGHE 32 GESTIONE GESTIONE l'affidamento di lavori, servizi e Affidamenti diretti Verifica dell'eventuale anomalia delle offerte Requisiti di Coordinamento sicurezza Compilazione DMA mensili Dighe Gestione Nord Gestione Sud RUP - Coordinatore per la sicurezza Alterazione concorrenza; Mancato ricorso a minima indagine di mercato; Violazione divieto artificioso frazionamento; Abuso di deroga a ricorso procedure telematiche di acquisto ove necessarie 1) Accordi extra capitolato; 2) Controllo insufficiente o assente; 3) eccessiva severità nei controlli con finalità illecite; Formazione,, standardizzazione Applicazione effettiva delle vigenti normative. Formazione e informazione Controlli incrociati - Controlli sistema a campione Individuazione di criteri di conformità per richiesta di documentazione integrativa per tipologia gara e Adempimenti previdenziali e assicurativi Controlli incrociati - Controlli 1 Attivazione tirocini facoltativi o obbligatori Iter procedimentale per l'attivazione dei tirocini Verifiche, controlli incrociati, tempestività dell'iter di protocollazione Predeterminazione dei criteri di scelta e tempestività dell'iter di protocollazione secondo l'ordine cronologico di ricezione delle richieste anche mediante pubblicazione sul sito istituzionale QUALITA' Gestione del contratto 1) Accordi extra capitolato; RUP - Direttore 2) Controllo insufficiente o assente; Esecutivo del Contratto 3) Precedenze ingiustificate nei pagamenti di fornitori diversi; Controlli da parte del direttore di servizio. Formazione e informazione Gestione del contratto 1) Accordi extra capitolato; RUP - Direttore 2) Controllo insufficiente o assente; Esecutivo del Contratto 3) Precedenze ingiustificate nei pagamenti di fornitori diversi; Controlli da parte del direttore di. Formazione e informazione 2 Scelta del contraente Affidamento ad enti di formazione di servizi per la formazione del personale Settore Affari Legali Alterazione concorrenza Rafforzamento Scissione inderogabile tra ruolo di RUP e Direttore di con potere decisionale, per garantire un controllo incrociato. E' in corso di adozione il regolamento sulla formazione 2 Scelta del contraente Gestione del servizio postale Settore Affari Legali Alterazione concorrenza Raffoprzamento Ricorso alle convenzioni Consip e al mercato elettronico DIGHE l'affidamento di lavori, servizi e Definizione dell'oggetto dell'affidamento Dighe PPCT pag. di

6 20 Gestione dei permessi retribuiti del personale dipendente Controllo causali di assenza - Permessi retribuiti Settore Gestione Alterazione dei requisiti per la concessione dei permessi retribuiti Verifiche, controlli incrociati e affinamento del sistema a campione 1 DIREZIONE GENERALE giuridica destinari con effetti economici diretti ed Attribuzione incarichi incentivanti x art. 0 CCRL 1/2001 Direzione Generale Procedura e criteri stabiliti all'art. 13 della contrattazione integrativa sottoscritta con le OO. SS. nel 20 Controlli interni su coerenza procedurale 2 DIREZIONE GENERALE giuridica destinari con effetti economici diretti ed Attribuzione incarichi delle articolazioni organizzative x art. 0 CCRL 1/2001 Direzione Generale Procedura e criteri stabiliti all'art. 13 della contrattazione integrativa sottoscritta con le OO. SS. nel 20 Controlli interni su coerenza procedurale l'affidamento di lavori, servizi e Verifica dell'eventuale anomalia delle offerte principi trasparenza, discriminazione e disparità di Ultimazione della formazione specialistica dei rup nella definizione delle modalità di affidamento nei bandi 3 ENERGIA E l'affidamento di lavori, servizi e Requisiti di - cod.20 Alterazione della concorrenza a mezzo di errata/incompleta valutazione dei requisiti di GESTIONE Verifica dell eventuale anomalia delle offerte Gestione Nord Alterazione da parte del RUP del sub - procedimento di valutazione dell'anomalia con rischio di ad offerta viziata Formazione,, standardizzazione sistema a campione GESTIONE Gestione Nord Alterazione della concorrenza; Violazione divieto artificioso frazionamento; Violazione criterio rotazione; Abuso di deroga a ricorso procedure telematiche di acquisto ove necessarie Formazione,, standardizzazione sistema a campione GESTIONE Affidamenti diretti sotto euro Gestione Nord Scelta arbitraria del fornitore; Affidamento al medesimo fornitore di più incarichi; Acquisto di beni o servizi non necessari Formazione,, standardizzazione sistema a campione 0 GESTIONE Affidamenti diretti sotto.000 euro Gestione Nord Scelta arbitraria del fornitore; Affidamento al medesimo fornitore di più incarichi; Acquisto di beni o servizi non necessari Formazione,, standardizzazione sistema a campione 3 QUALITA' Affidamenti diretti di servizi e. Analisi Fabbisogni 1) definizione di un fabbisogno non corrispondente a criteri di efficicenza ed economicità; 2) intempestiva predisposizione ed approvazione degli strumenti di programmazione Applicazione della vigente normativa. Formazione e informazione. Trasparenza interna 3 Verifica controllo liquidazione spettanze accessorie mensili 3 Controlli interni plurilivelli e formazione personale Verifica controllo liquidazione spettanze retributive mensili economica 3 Controlli interni plurilivelli e formazione personale PPCT pag. di

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica Dott. Raffaele Sorrentino Dirigente Farmacista ASL NA1 Centro- Segretario Regionale SINAFO ANTICORRUZIONE NELLA SANITA PUBBLICA Napoli

Dettagli

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO.

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO. ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO. Processo Rischi prevedibili Livello di rischio Soggetto responsabile Misure da adottare

Dettagli

Tabella 3 Misure di Prevenzione

Tabella 3 Misure di Prevenzione Tabella 3 Misure di Prevenzione Aree Rischio Processi Fasi del Processo Misure proposte Indicatore Tempistica di attuazione delle misure Programmazione Progettazione Individuazione del bisogno e delle

Dettagli

Piano di fabbisogno triennale Pubblicazione della graduatoria finale. Fase 1 DEFINIZIONE BANDO 5 2 PUBBLICAZIONE BANDO 2

Piano di fabbisogno triennale Pubblicazione della graduatoria finale. Fase 1 DEFINIZIONE BANDO 5 2 PUBBLICAZIONE BANDO 2 Area sensibile Area generale Descrizione Processo Responsabile del procedimento input output Articolazione dell attività - Fasi 9 Soggetti/UO/Organismi che intervengono nell attività Eventi rischiosi individuati

Dettagli

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO.

ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO. ALLEGATO 2 Aree di rischio e processi. AREA DI RISCHIO: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE. RECLUTAMENTO. Processo Rischi prevedibili Livello di rischio Predisposizione bando e relativa pubblicità.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Sesto San Giovanni, 27 febbraio 2019 REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi del Dlgs 18 aprile 2016, n.50 art.30, comma 1 e artt. 36, 37 e 38 e del D.I. del 28/08/2018

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numero: 2018/DD/06633 Del: 25/09/2018 Esecutivo dal: 25/09/2018 Proponente: Direzione Segreteria generale affari istituzionali,posizione Organizzativa (P.O.) Acquisizione di

Dettagli

Comune di Dicomano Città Metropolitana di Firenze

Comune di Dicomano Città Metropolitana di Firenze Processo Rischi specifici Valutazione del rischio CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE (AUTORIZZAZIONI, PERMESSI, CONGEDI EX ART. 53 D.LGS 165/2001) RILASCIO

Dettagli

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Fasi rilevanti Programmazione dei lavori pubblici Programmazione Possibili eventi Anomalie Tempi di rischiosi significative prevenzione prevenzione attivazione Ricorso ad affidamenti diretti, proroghe,

Dettagli

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale Settore : Programmazione economica finanziaria Responsabile Area : Sala Paola Ufficio : Ragioneria procedimento è il responsabile del Servizio o suo incaricato INDIVIDUAZIONE TIPO ISTANZA CHE ATTIVA IL

Dettagli

Indice di Rischio. Rischio da prevenire. all. 5 P.N.A.)

Indice di Rischio. Rischio da prevenire. all. 5 P.N.A.) ALLEGATO C COMUNE DI NISSORIA PROSPETTO MAPPATURA DEI RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE Posizione organizzativa Settore AMMINISTRATIVO Responsabile Sig. Francesco Campagna AREA Processo / Procedimento / Insieme

Dettagli

Rischi Azioni o misure preventive previste tempistica

Rischi Azioni o misure preventive previste tempistica Rischio "Scarsa trasparenza/alterazione della concorrenza" 1) Utilizzo di bandi tipo (bandi tipo della PAB o di ANAC) per requisiti e modalità di partecipazione 2) Monitoraggio per tipologia delle modalità

Dettagli

Allegato 2 al PTPC 2017/ Scheda misure preventive

Allegato 2 al PTPC 2017/ Scheda misure preventive Area A - Acquisizione e progressione del personale 1 2 3 Approvazione o modifica del Individuazione delle priorità sulla base di Piano triennale del requisiti di accesso personalizzati e non di fabbisogno

Dettagli

Catalogo dei processi. Processi. codifica del rischio

Catalogo dei processi. Processi. codifica del rischio A.1.Reclutamento 1.Predisposizione su indicazione dell'organo di vertice del piano triennale del fabbisogno del personale con indicazione delle modalità di copertura del fabbisogno rilevato 2.Adempimenti

Dettagli

ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ORDINE DEI CHIMICI DE. Determinazione assunta in sede consiliare

ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ORDINE DEI CHIMICI DE. Determinazione assunta in sede consiliare ALLEGATO AL PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'ORDINE DEI CHIMICI DE MAPPATURA DEI RISCHI AREA DI RISCHIO Descrizione del rischio Processo interessato Esempio di rischio Valore della

Dettagli

Comune di Pievepelago- Provincia di Modena

Comune di Pievepelago- Provincia di Modena Comune di Pievepelago- Provincia di Modena Autorizzazione per impieghi e incarichi che possono dare origine a incompatibilità (art. 53 d.lgs. n. 165/2001 come modificato dai commi 42 e 43 della legge 190/2012;

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Prot. n. 1758/B15 Del 31/03/2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE VISTO l art.125 comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice degli appalti e ss.mm.ii.,

Dettagli

GRADO DI RISCHIO. VMP x VMI = VCR 3 x 4 = 12. Unità organizzative le cui attività sono soggette a tale area di rischio

GRADO DI RISCHIO. VMP x VMI = VCR 3 x 4 = 12. Unità organizzative le cui attività sono soggette a tale area di rischio AREA DI RISCHIO 01 - Autorizzazioni e concessioni disparità di trattamento nella fase di accettazione ed esame dell'istanza, in relazione alla verifica di atti o del possesso dei requisiti richiesti; mancato

Dettagli

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena AREA SERVIZI AFFARI GENERALI RISORSE UMANE SERVIZI DEMOGRAFICI Autorizzazione per Medio Assenza di controllo Recepimento del nuovo Applicazione Monitoraggio Monitoraggio impieghi e incarichi che sulle

Dettagli

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6

COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni Pagina 1 di 6 COMUNE RUINAS - ALLEGATO A) al P.T.P.C. Anni 2015 2017 Pagina 1 di 6 AREA DI RISCHIO ATTIVITA' PROBABILIT A' DEL RISCHIO ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE Assunzioni a tempo indeterminato e/o determinato.

Dettagli

Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato

Calcolo valore rischio. Prob. Imp. Risultato NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI TORINO E PINEROLO PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE DEI PROCESSI,IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI Area processi istituzionali N. proc.

Dettagli

Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile. Documento programmatico (bilancio) Documento programmatico (bilancio)

Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile. Documento programmatico (bilancio) Documento programmatico (bilancio) probabilità*impatto Programmazione definizione del fabbisogno Intempestiva predisposizione degli strumenti di programmazione Alterazione ordine priorità per favorire operatore economico Programmazione

Dettagli

L acquisizione dei servizi di formazione in materia di salute e sicurezza: il punto di vista delle norme amministrative applicabili all INFN

L acquisizione dei servizi di formazione in materia di salute e sicurezza: il punto di vista delle norme amministrative applicabili all INFN Corso di formazione nazionale La formazione di legge in materia di salute e sicurezza: normativa vigente, interpretazione, procedure amministrative e modalità applicative; la formazione non obbligatoria

Dettagli

SCHEDA ANALISI RISCHIO RILEVAZIONE ATTIVITA' A RISCHIO CORRUZIONE

SCHEDA ANALISI RISCHIO RILEVAZIONE ATTIVITA' A RISCHIO CORRUZIONE ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE Ambito del Rischio: concessione Tipologia Procedimento: concessione di occupazione di suolo pubblico (ricezione, istruttoria e definizione

Dettagli

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO "A" Area processi strumentali GESTIONE E RECLUTAMENTO PERSONALE Notarile di Trieste PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Scheda di rilevazione dei processi, identificazione e valutazione dei

Dettagli

Piano pluriennale attività di funzionamento

Piano pluriennale attività di funzionamento Piano pluriennale attività di funzionamento art. 6, comma 2 D. Lgs. n.165/2001 Staff Servizio Organizzazione e sviluppo risorse umane e performance Direzione: Dott.ssa Lucia Tegas Segretario Generale Processi:

Dettagli

CATALOGO DEI RISCHI ALLEGATO A AL PTPCT

CATALOGO DEI RISCHI ALLEGATO A AL PTPCT CATALOO DE RCH ALLEATO A AL PTPCT 2019-2021 Ponderazione del : >15 : Critico >1050

Dettagli

Comune di Surano. Servizio Anagrafe e Stato Civile -Protocollo. 02. Affidamento di forniture, servizi, lavori < criticità generali

Comune di Surano. Servizio Anagrafe e Stato Civile -Protocollo. 02. Affidamento di forniture, servizi, lavori < criticità generali Servizio Anagrafe e Stato Civile -Protocollo 02. Affidamento di forniture, servizi, lavori < 40.000 - rischio di preventiva determinazione del soggetto a cui affidare la fornitura o il servizio o i lavori;

Dettagli

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO "A" SCHEDA RILEVAZIONE DEI RISCHI AREA PROCESSI STRUMENTALI Notarile di Trieste PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Scheda di rilevazione dei processi, identificazione e valutazione dei rischi

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA ( C.U.C. ) TRA I COMUNI DI BISEGNA E CERCHIO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA ( C.U.C. ) TRA I COMUNI DI BISEGNA E CERCHIO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALE DI COMMITTENZA ( C.U.C. ) TRA I COMUNI DI BISEGNA E CERCHIO I N D I C E CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI 1 Oggetto del regolamento. 2 Funzioni, attività e servizi

Dettagli

Comune di Fanano - Provincia di Modena

Comune di Fanano - Provincia di Modena Pubblicazioni sul sito internet dell ente ai sensi dell art. 54 del d.lgs. n. 82/2005 (codice dell amministrazione digitale) e del d.lgs. n. 33/2013 Rilascio carte di identità, conferimento cittadinanza

Dettagli

SCHEDA MISURE SPECIFICHE

SCHEDA MISURE SPECIFICHE Allegato A) 1 AREA A RISCHIO - 1 PROCESSO CONTRIBUTI ASSOCIAZIONI RISCHI DA TRATTARE AREA 1 - Processi finalizzati all adozione di provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto

Dettagli

FONDAZIONE ANSELMO ANSELMI

FONDAZIONE ANSELMO ANSELMI FONDAZIONE ANSELMO ANSELMI PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI Area processi istituzionali N. proc. 1. 2. 3. Descrizione processo

Dettagli

Allegato 11: Valutazione del rischio di corruzione ed illegalità (scheda aggiuntiva rispetto al P.T.P.C )

Allegato 11: Valutazione del rischio di corruzione ed illegalità (scheda aggiuntiva rispetto al P.T.P.C ) AREA PROCESSO RISCHIO PREVEDIBILE PROBABILI TA FENOMEN O CORRUTTI VO Aree di rischio - previsioni di requisiti di accesso comuni ed obbligatorie personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DETERMINA N. 1/17/SAG AVVIO DI UNA PROCEDURA APERTA IN AMBITO COMUNITARIO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA VERIFICA DELLA CONTABILITÀ REGOLATORIA

Dettagli

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - IV TRIM PERIODO OTTOBRE/DICEMBRE 2016

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - IV TRIM PERIODO OTTOBRE/DICEMBRE 2016 AUTORIZZAZIONI SVOLGIMENTI INCARICHI EXTRAIST. EX ART. 53 DLGS. 165/2001 42 42 0 DETERMINE LIQUIDAZIONE FATTURE E-WORK DETERMINE RIMBORSI PERSONALE ACQUISITO IN COMANDO E RICHIESTA RIMBORSO COMANDO 14

Dettagli

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE MISURE DI PREVENZIONE

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE MISURE DI PREVENZIONE SCHEDA 1 Area PERSONALE ALLEGATO 1 Assunzioni e progressioni di carriera del personale Autorizzazioni allo svolgimento di attività da parte dei dipendenti Conferimento di incarichi di collaborazione e

Dettagli

Unità/Sezioni/Servizi interessati al processo. Destinatari. Unità/Sezioni/Servizi interessati al processo. Destinatari. Destinatari.

Unità/Sezioni/Servizi interessati al processo. Destinatari. Unità/Sezioni/Servizi interessati al processo. Destinatari. Destinatari. Analisi dei processi Aree di rischio Acquisizione e progressione del personale Aree di rischio Affidamento di lavori, servizi e forniture Aree di rischio Provvedimenti autorizzativi, protocolli d'intesa

Dettagli

AREA DI RISCHIO 01 Acquisizione e progressione del personale

AREA DI RISCHIO 01 Acquisizione e progressione del personale ALLEGATO n. 2 alla deliberazione G.C. n. 5 del 29.01.2016 AREA DI RISCHIO 01 Acquisizione e progressione del personale - previsioni di requisiti di accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi

Dettagli

POSSIBILI EVENTI RISCHIOSI

POSSIBILI EVENTI RISCHIOSI Settori e uffici interessati ALLRGATO PTPCT 2017/2019 FASI: 1. programmazione 2. selezione RECLUTAMENTO 1. PROGRAMMAZIONE Processi: Analisi dei fabbisogni e redazione del programma triennale fabbisogno

Dettagli

Calcolo valore rischio. Imp. Risultato

Calcolo valore rischio. Imp. Risultato CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI TORINO E PINEROLO PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE DEI PROCESSI,IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI Area processi strumentali

Dettagli

SCHEDA ANTICORRUZIONE

SCHEDA ANTICORRUZIONE SCHEDA ANTICORRUZIONE Processo Selezione del personale Conferimento incarichi di collaborazione Conferimento incarichi di collaborazione Fasi con i rischi più elevati Nomina della Commissione Esame delle

Dettagli

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. (decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50)

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. (decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50) IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50) Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 - attuazione delle direttive UE 2014/23, 2014/24, 2014/25; - sostituzione della

Dettagli

Comune di Gallipoli. Area 1 Politiche territoriali. 08. Affidamento di incarichi professionali criticità generali. misure di prevenzione

Comune di Gallipoli. Area 1 Politiche territoriali. 08. Affidamento di incarichi professionali criticità generali. misure di prevenzione Area 1 Politiche territoriali 08. Affidamento di incarichi professionali - eccessiva discrezionalità nell'individuazione dell affidatario dell'incarico; - carenza di sulle modalità di individuazione dei

Dettagli

AREA DI RISCHIO 01 Autorizzazioni

AREA DI RISCHIO 01 Autorizzazioni AREA DI RISCHIO 01 Autorizzazioni - carenza di informazione ai fini della presentazione dell'istanza - disparità di trattamento nella fase di accettazione ed esame dell'istanza, in relazione alla verifica

Dettagli

10 B 1 Intempestiva predisposizione ed approvazione degli strumenti di programmazione

10 B 1 Intempestiva predisposizione ed approvazione degli strumenti di programmazione A Previsioni di requisiti di accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti in relazione

Dettagli

ALLEGATO D SCHEDE ANTICORRUZIONE AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI SELEZIONE DEL CONTRAENTE, VERIFICA AGGIUDICAZIONE- STIPULA DEL CONTRATTO

ALLEGATO D SCHEDE ANTICORRUZIONE AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI SELEZIONE DEL CONTRAENTE, VERIFICA AGGIUDICAZIONE- STIPULA DEL CONTRATTO ALLEGATO D SCHEDE ANTICORRUZIONE AREA DI RISCHIO A AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI PROGRAMMAZIONE AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI PROGETTAZIONE DELLA GARA AREA DI RISCHIO B CONTRATTI PUBBLICI

Dettagli

PTPCT Allegato A3. Misure di carattere generale

PTPCT Allegato A3. Misure di carattere generale PTPCT 2019-2021 Allegato A3 Misure di carattere generale d) concessioni beni patrimoniali; e) autorizzazioni e concessioni; f) procedimenti di accesso civico generalizzato, Secondo le modalità stabilite

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE

MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE MAPPATURA DEI PROCEDIMENTI - UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DELLA CARNIA tabella riassuntiva Allegato 1 AREE GENERALI - OBBLIGATORIE Area di rischio Procedimento 1) Autorizzazioni e concessioni Autorizzazioni

Dettagli

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - III TRIM PERIODO LUGLIO/SETTEMBRE 2016

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - III TRIM PERIODO LUGLIO/SETTEMBRE 2016 GESTIONE CREDITI INPS CESSIONI DEL V E PICCOLI PRESTITI INPS 7 7 0 CESSIONI DEL V CON FINANZIARIE E BANCHE - PREDISPOSIZIONE CERTIFICATI DI STIPENDIO 10 10 0 RAPPORTI CON FINANZIARIE E BANCHE (INVIO TABULATI

Dettagli

AREA B CONTRATTI PUBBLICI MISURE GENERALI E SPECIFICHE REVISIONE 2017

AREA B CONTRATTI PUBBLICI MISURE GENERALI E SPECIFICHE REVISIONE 2017 AREA B CONTRATTI PUBBLICI MISURE GENERALI E SPECIFICHE REVISIONE 2017 1 1) PROGRAMMAZIONE 1.1. Processo : analisi e definizione dei fabbisogni Fase: scelta della procedura Rischi: scelta di procedure che

Dettagli

Individuazione dell'incarico quale strumento idoneo e corretto per sopperire ad un bisogno dato

Individuazione dell'incarico quale strumento idoneo e corretto per sopperire ad un bisogno dato AREA A: acquisizione e progressione del personale 1 A 1 Approvazione o modifica del Piano triennale del fabbisogno e piano occupazionale annuale 2 A 1 Selezione personale con bando di concorso pubblico

Dettagli

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE:

TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE: TABELLA N. 1 MAPPATURA DEI PROCESSI E IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO AREA DI RISCHIO N. 1 ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE: UFFICIO PERSONALE SELEZIONE E RECLUTAMENTO PERSONALE/ MOBILITA' TRA ENTI

Dettagli

ALLEGATO 2 -Acquisizione, Gestione e Progressione del personale-

ALLEGATO 2 -Acquisizione, Gestione e Progressione del personale- ( alterazione del Misura Prevenzione Tempi della 1 Concorsi e prove selettive per l'assunzione personale rigente e non rigente a tempo determinato o a tempo indeterminato Non a perché attività non programmata

Dettagli

I RISCHI CRITICI INDIVIDUATI

I RISCHI CRITICI INDIVIDUATI I CRITICI INDIVIDUATI In relazione ai rischi specifici delle suddette aree di intervento, si indicano le criticità da considerare come prioritarie, che saranno oggetto delle azioni di miglioramento e monitoraggio

Dettagli

Comune di Nociglia I^ AREA AFFARI GENERALI, ISTITUZIONALI,SEGRETERIA E PUBBLICHE. 07. Erogazione di sovvenzioni e contributi criticità generali

Comune di Nociglia I^ AREA AFFARI GENERALI, ISTITUZIONALI,SEGRETERIA E PUBBLICHE. 07. Erogazione di sovvenzioni e contributi criticità generali I^ AREA AFFARI GENERALI, ISTITUZIONALI,SEGRETERIA E PUBBLICHE 07. Erogazione di sovvenzioni e contributi - Individuazione discrezionale dei beneficiari; - ripetizione del riconoscimento dei contributi

Dettagli

Valutazione dei rischi

Valutazione dei rischi A - GESTIONE RISORSE UMANE A.A1 - Procedure di reclutamento del personale - Procedure per progressione di carriera - Procedure di conferimento incarichi (dirigenziali, di posizione, di coordinamento) A.A1.4.ORG006

Dettagli

REGISTRO RISCHI. anno 2018 rivisto VALUTAZIONE RISCHIO

REGISTRO RISCHI. anno 2018 rivisto VALUTAZIONE RISCHIO REGISTRO RISCHI anno 2018 rivisto VALUTAZIONE RISCHIO area personale e acquisizione reclutamento del personale valutazione prove previsioni di requisiti personalizzati e insufficienza di meccanismi oggettivi

Dettagli

Allegato A al Piano Anticorruzione 2015/2017 PROCESSI A RISCHIO PER AREE DI RISCHIO A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

Allegato A al Piano Anticorruzione 2015/2017 PROCESSI A RISCHIO PER AREE DI RISCHIO A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE PROCESSI A RISCHIO PER AREE DI RISCHIO Allegato A al Piano Anticorruzione 2015/2017 A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE PROCESSO CRITICITÀ MISURE Acquisizione e progressione del personale

Dettagli

Allegato A) alla delibera di Giunta Comunale n. 10 del 10 febbraio 2015 AREA DI RISCHIO 01 Acquisizione e progressione del personale

Allegato A) alla delibera di Giunta Comunale n. 10 del 10 febbraio 2015 AREA DI RISCHIO 01 Acquisizione e progressione del personale AREA DI RISCHIO 01 Acquisizione e progressione del personale - previsioni di requisiti di accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, SERVIZI E PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, SERVIZI E PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, SERVIZI E PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA www.cri.it Associazione della Croce

Dettagli

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Protocollo procedure di gara, rischi specifici e schemi di comportamento

TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Protocollo procedure di gara, rischi specifici e schemi di comportamento TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Protocollo procedure di gara, rischi specifici e schemi di comportamento 1 PREMESSA Il presente Protocollo è adottato al fine di approfondire e

Dettagli

Affidamento di lavori, servizi e forniture

Affidamento di lavori, servizi e forniture Definizione dell oggetto dell affidamento Individuazione dello strumento/istituto per l affidamento Individuazione delle caratteristiche del bene o del servizio rispondente alle necessità da soddisfare.

Dettagli

REGISTRO RISCHI A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE VALUTAZIONE RISCHIO

REGISTRO RISCHI A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE VALUTAZIONE RISCHIO REGISTRO RISCHI A) AREA: ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE VALUTAZIONE RISCHIO reclutamento del personale previsioni di requisiti personalizzati e insufficienza di meccanismi art. 1, secondo comma,

Dettagli

ANTICORRUZIONE: COME CAMBIA IL MONDO DEGLI ACQUISTI 11 MARZO 2016

ANTICORRUZIONE: COME CAMBIA IL MONDO DEGLI ACQUISTI 11 MARZO 2016 ANTICORRUZIONE: COME CAMBIA IL MONDO DEGLI ACQUISTI 11 MARZO 2016 DRIVER EFFICIENZA APPALTI ANTICORRUZIONE A che serve - a rendere possibili tutti i comportamenti «leciti» - a cambiare «l approccio

Dettagli

Autorità garante della concorrenza e del mercato

Autorità garante della concorrenza e del mercato Autorità garante della concorrenza e del mercato TABELLA DI PROGRAMMAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE SPECIFICHE PER IL TRIENNIO 2019-2021 All. 1 PTPC 2019-2021 AREA DI RISCHIO A: Acquisizione, progressione

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CALCIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CALCIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CALCIO Via Schieppati n 14 24054 CALCIO (BG) Tel. e Fax 0363 968.223 Cod. Fisc. 92015040162 e-mail : bgic832008@istruzione.it

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

LINEE GUIDA PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI LINEE GUIDA PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Il 9 aprile 2016 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 50/2016 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull aggiudicazione

Dettagli

ELENCO DELLE AREE DI RISCHIO E DEI PROCESSI TRATTATI

ELENCO DELLE AREE DI RISCHIO E DEI PROCESSI TRATTATI ELENCO DELLE AREE DI RISCHIO E DEI PROCESSI TRATTATI Acquisizione e progressione del personale 01. Acquisizione e progressione del personale Contratti pubblici 02. Affidamento di forniture, servizi, lavori

Dettagli

Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza Allegato 3

Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza Allegato 3 Comune di Valenza Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2019-2021 Allegato 3 Area Affidamento di lavori servizi e forniture Mappatura Procedimenti 2 2 3 Comune di Valenza

Dettagli

MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE Allegato 2

MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE Allegato 2 MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE Allegato 2 A) Area acquisizione e progressione del personale (Schede 1, 2 e 3) Misura di prevenzione Obiettivi Tempi Ricorso a procedure ad evidenza pubblica

Dettagli

UNIONE TERRE DI MEZZO

UNIONE TERRE DI MEZZO UNIONE TERRE DI MEZZO piano triennale di prevenzione della corruzione 2015/2017 elenco degli allegati: 01 - Aree di rischio e processi di lavoro 02 - Processi, fattori di rischio e misure di prevenzione

Dettagli

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - II TRIM PERIODO APRILE/GIUGNO 2016

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - II TRIM PERIODO APRILE/GIUGNO 2016 GESTIONE CREDITI INPS CESSIONI DEL V E PICCOLI PRESTITI INPS 8 8 0 CESSIONI DEL V CON FINANZIARIE E BANCHE - PREDISPOSIZIONE CERTIFICATI DI STIPENDIO 15 15 0 RAPPORTI CON FINANZIARIE E BANCHE (INVIO TABULATI

Dettagli

C O P I A DETERMINAZIONE N. 11 DEL

C O P I A DETERMINAZIONE N. 11 DEL C O P I A DETERMINAZIONE N. 11 DEL 15-01-2018 Oggetto: DETERMINAZIONE DI AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI "SEGRETARIATO SOCIALE E SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI

Dettagli

Gli appalti nei settori speciali dopo il Decreto correttivo (gas, acqua, energia, trasporti, servizi postali..)

Gli appalti nei settori speciali dopo il Decreto correttivo (gas, acqua, energia, trasporti, servizi postali..) FGAP180516 APPALTI E CONTRATTI PUBBLICI Gli appalti nei settori speciali dopo il Decreto correttivo (gas, acqua, energia, trasporti, servizi postali..) Le ultime novità normative. La semplificazione delle

Dettagli

ALLEGATO C Tabella riepilogativa delle misure anticorruzione, responsabili, tempistica e monitoraggio

ALLEGATO C Tabella riepilogativa delle misure anticorruzione, responsabili, tempistica e monitoraggio Misure / ulteriore Tempi di attuazione Servizio attuatore Monitoraggio Adempimenti/obiettivi Trasparenza Codice di Comportamento Rotazione del Personale I tempi di attuazione sono definiti dal Programma

Dettagli

Area di rischio: Incariche e Nomine

Area di rischio: Incariche e Nomine Responsabile del processo Risorse Umane /SARS Area di rischio: Incariche e Nomine Processo Rischio Valutazione rischio Misura in atto Misura preventivata Indicatore Reclutamento- Procedure Concorsuali/attribuzioni

Dettagli

TABELLA 1 - Analisi dei rischi SIT BELLUNO

TABELLA 1 - Analisi dei rischi SIT BELLUNO TABELLA 1 - Analisi dei rischi SIT BELLUNO PROCEDIMENTI ufficio responsabile descrizione rischi VALUTAZIONE DEL RISCHIO VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL RISCHIO MISURE ANTICORRUTTIVE (ad ogni codice corrisponde

Dettagli

GENERALI. Elaborazione del PTPC e presentazione proposta all'organo di Indirizzo

GENERALI. Elaborazione del PTPC e presentazione proposta all'organo di Indirizzo Misure Attività / Azioni Struttura / Soggetto Responsabile dell'attuazione Standard / Valore atteso Indicatore di verifica Frequenza / Tempistica GENERALI Obiettivo 2017 2018 2019 Piano triennale Prevenzione

Dettagli

Alto (Alterazione mercato concorrenza, violazione dei principi di non discriminazione, economicità, buon andamento, imparzialità, trasparenza)

Alto (Alterazione mercato concorrenza, violazione dei principi di non discriminazione, economicità, buon andamento, imparzialità, trasparenza) SCHEDA N. 1 : AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE MISURE ORGANIZZATIVE PER LE ATTIVITA AD ALTO RISCHIO DI CORRUZIONE Affidamento di lavori, servizi e forniture Soggetti competenti: tutti i settori

Dettagli

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO

Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO Allegato 1 TABELLE GESTIONE RISCHIO INDICE Tabella A Area di rischio autorizzazioni e concessioni Tabella B Area di rischio contratti pubblici Tabella C Area di rischio erogazioni di contributi/vantaggi

Dettagli

Rivoluzioni e cambiamenti nel sistema delle spese in economia. Corso di Formazione Gennaio 2012

Rivoluzioni e cambiamenti nel sistema delle spese in economia. Corso di Formazione Gennaio 2012 Rivoluzioni e cambiamenti nel sistema delle spese in economia Corso di Formazione Gennaio 2012 LO SAPEVI CHE.? L'80% dei contratti di appalto sono stipulati a seguito di procedure di spesa in economia

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n di data 18 settembre 2014)

MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n di data 18 settembre 2014) MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n. 493146 di data 18 settembre 2014) APAC - SERVIZIO APPALTI Il Servizio Appalti svolge funzione

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI DELLE AZIONI E DEI CONTROLLI IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE. Allegato al Piano triennale di prevenzione della Corruzione

SCHEDA DI SINTESI DELLE AZIONI E DEI CONTROLLI IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE. Allegato al Piano triennale di prevenzione della Corruzione SCHEDA DI SINTESI DELLE AZIONI E DEI IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE AREA DI N.1 ACQUISIZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE ATTIVITA PROCESSI EVENTI SI VALUTAZIONE Reclutamento Criteri di Fissazione requisiti

Dettagli

Allegato "B" - REGISTRO DEI RISCHI DIFFERENZIATO PER SERVIZIO REGISTRO DEI RISCHI DEL SERVIZIO 1 - ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E CED

Allegato B - REGISTRO DEI RISCHI DIFFERENZIATO PER SERVIZIO REGISTRO DEI RISCHI DEL SERVIZIO 1 - ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E CED Allegato "B" - REGISTRO RISCHI DIFFERENZIATO PER SERVIZIO REGISTRO RISCHI DEL SERVIZIO 1 - ANAGRAFE STATO CIVILE ELETTORALE E CED Procedimenti/Proces si soggetti a rischio di corruzione individuati dal

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME. Valutazione del rischio

COMUNE DI RAPOLANO TERME. Valutazione del rischio COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia Siena Scheda allegata al Piano triennale prevenzione della 2016-2018 A) Personale 1. Reclutamento 2. Progressioni carriera 3. Gestione eventuali conflitti interesse B)

Dettagli

A) Acquisizione e progressione del personale

A) Acquisizione e progressione del personale A) Acquisizione e progressione del personale Svolgimento di concorsi pubblici Altri procedimenti inerenti l organizzazione e il funzionamento dell Ordine e il rapporto di impiego del personale Conferimento

Dettagli

Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.it. Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.

Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.it. Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb. Bilancio di Previsione, Bilancio Pluriennale e Relazione Revisionale Programmatica Piano Esecutivo di Gestione Parte Finanziaria Pubblicità bilancio di previsione e relativi allegati Determinazione Obiettivi

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art.

ORDINE ASSISTENTI Legge 23 marzo 1993, n. 84 SOCIALI Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. TABELLA PIANO RISCHI Valori di R : Fino a 5 Rischio Basso / da 5 a 12 Rischio Medio / da 13 a 20 Rischio Alto / da 21 a 25 rischio altissimo. Livello di Rischio accettabile 12 Macro Area Processi Unità

Dettagli

Decreto n. 481 del 16/04/18

Decreto n. 481 del 16/04/18 DIREZIONE GENERALE DIREZIONE AMMINISTRATIVA UFFICIO GARE E CONTRATTI Decreto n. 481 del 16/04/18 Oggetto: procedura negoziata, suddivisa in cinque lotti, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b) del D.

Dettagli

AREA DI RISCHIO 01 Acquisizione e progressione del personale

AREA DI RISCHIO 01 Acquisizione e progressione del personale AREA DI RISCHIO 01 Acquisizione e progressione del personale - previsioni di requisiti di accesso personalizzati ed insufficienza di meccanismi oggettivi e trasparenti idonei a verificare il possesso dei

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 26/04/2017

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 26/04/2017 COMUNE DI PRATO Determinazione n. 1050 del 26/04/2017 Oggetto: Determinazione a contrattare ed attivazione di indagine di mercato per successivo affidamento di due incarichi di prestazione di servizi finalizzati

Dettagli

AREA A ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE

AREA A ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE AREA A ACQUISIZIONE E PROGRESSIONE DEL PERSONALE Sottoarea 1 Processi Fasi Rischi Misure Attuazione misure Reclutamento Definizione del profilo necessario alle esigenze istituzionali e del numero delle

Dettagli