SEZIONI RIUNITE IN SF;DE DI CONTROLLO 111 "COLLEGIO. nell' adunanza del 16 aprile 2008, tomposta dai seguenti magistrati. dotto Rosario Elio BALDANZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEZIONI RIUNITE IN SF;DE DI CONTROLLO 111 "COLLEGIO. nell' adunanza del 16 aprile 2008, tomposta dai seguenti magistrati. dotto Rosario Elio BALDANZA"

Transcript

1 ;, MODULAAO C.C. t)o--:t& N.ll/CONTR/CL/O8.a SEZON RUNTE N SF;DE D CONTROLLO 111 "COLLEGO... nell' adunanza del 16 aprile 2008, tomposta dai seguenti magistrati PRESDENTE di SEZONE:.CONS{JLER: O REFERENDARlO: dotto Rosario Elio BALDANZA doti: Rita ARRGON, dotto Paolo NER, dotto Mario F ALCUCC, dott..'anglo BUSCEMA, dotto Gaetano D'AURA,' dotto Carlo CHAPPNELL, 'dotto Maria Luisa DE CARL, dotto Fabio VOLA, dotto Marco PERON (relatore), do. Mario NSP LAND, dott. Vincenzo GUZZ, dotto Enrico FLACCADORO; dotto Adelisa CORSETT, dotto Laura"CAFASSO VSTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; VSTA la legge 30 sette.rnb:e 2004, n. 252 concement.e delega al Goerno.per la disciplina in materia di rapporto di impiego del persona,ie del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;. j> a ir8 VSTO il decreto legislativo 13 ottobre 2005,. 217 concernente l'ordinamento del Corpo nazione 'dei vigili del fuoco e, in particolare gli àrtt. 37 e 83 riguardariti la procedura di negoz-iazione del personale non direttivo e non dirigente nonché del personale difettivo e dirige.nte del Corpo nazionale dei vigili del fuocp;., VSTO lo schema di d.p.r. concernente l'accordo sindacale integrativo per il personale, non direttivo e non dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco relativo.al quadrie,nnio nonnativo ed al biennio economicq 2006':'2007;., VS!O lo.schma di d..p.r. concernente l'accordo sindacale integrativo per il personale difettivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco relativo al quadriennio nonnativo 2006;.2009 ed al biennio economico ;

2 VSTA la comunicazione in data 8 aprile 2008 con la quale sono state convocate le in sede di controllo per il giorno 16 aprile 2008; TENUTO conto delle valutazioni del Nucleo tecnico "Costo del lavoro"; UDTO il relatore Cons. Marco PERON; DELBERA l. Gli schemi di d.p.r. all'esame relativi al personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco sono stati sottoscritti rispettivamente il 13 e 14 marzo 2008 e sono pervenuti alla Segreteria di queste Sezioni riunite in data lo aprile 2008 per la valutazione di compatibilità economica e finanziaria degli stessi accordi ai sensi dell'art. 47, commi 6 e 7, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (v. art. 37 del d.lgs. del 13 ottobre 2005, n. 217). Detti accordi completano la disciplina del Corpo nazionale dei vigili del fuoco posta con i precedenti d.p.r. del 29 novembre 2007, i quali si erano limitati a disporre gli incrementi retributivi spettanti per il biennio economico , rinviando (rispettivamente art. 9 e l) alla presente sequenza per ogni altro aspetto giuridico ed economico, tenuto conto della condizione posta dall'art. 15 del decreto-legge dello ottobre 2007, n. 159, convertito, con \ modificazioni, dalla legge 29 novembre 2007, n. 222, che riconosceva una anticipazione delle corresponsioni contrattuali ai soli comparti che avessero stipulato entro il 1 o dicembre Sul piano normativo (non oggetto in questa sede di diretta valutazione, limitata ai soli profili economici e finanziari) la disciplina degli istituti risulta di difficile individuazione a causa dei rinvii a nonle preesistenti, di cui peraltro non è chiara la vigenza alla luce della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 217 del 2005, nonché dei contratti integrativi cui è rimessa l'ulteriore definizione o precisazione degli stessi. n ogni caso le relazioni tecniche allegate dall' Amministrazione attestano l'invarianza tra gli oneri derivanti dalla nuova disciplina giuridica rispetto a quella previgente. 2. Per quanto riguarda gli incrementi retributivi previsti dagli schemi di d.p.r. all'esame, ulteriori rispetto a quelli già oggetto della positiva certificazione di cui alla deliberazione n. 35/CONTR/CL/O7, essi attribuiscono benefici economici complessivi in linea con quelli spettanti al personale statale a seguito degli accordi Governo-sindacati del 6 aprile e 29 maggio 2007 e corrispndono altresì le risorse aggiuntive stanziate nella legge finanziaria per il n particolare, viene autorizzato il pagamento, una tantum, di somme derivanti: -dal decreto-legge n. 159 del 2007, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 novembre 2007, n. 222 per la retrodatazione degli aumenti stipendiali;

3 ;;f dal comma 133 dell'art. 3 della legge finanziaria 2008 (legge n. 244 del retrodatazione delle indennità e per l'incremento dei fondi per la produttività: t, -. c- c J dal comma 136 dell'art. 3 della legge finanziaria 2008 (legge 24 dicembre 2007, n. 244), per l'attuazione del patto per il soccorso pubblico. Parte delle risorse del citato comma 133 sono destinate ad incrementare le indennità di rischio e mensile nonché le disponibilità dei fondi, mentre il successivo comma 135 rende disponibili risorse aggiuntive a partire dal 2008, pari allo 0,44% della retribuzione media, utilizzate per finanziare l'incremento a regime delle medesime indennità di rischio e mensile. Complessivamente, sulla base delle risorse stanziate per il Corpo nazionale dei vigili del fuoco dalla citata legislazione, si giunge ad incrementi pari al 5,29% della retribuzione media a regime, di cui 0,44% derivanti da risorse aggiuntive. La ricostruzione del quadro di raffronto tra le risorse e gli impieghi presenta alcune difficoltà a causa di un singolare sfasamento fra gli oneri contrattuali maturati nella competenza 2007 e le risorse di cui al comma 133 previste dalla legge finanziaria 2008, che al tempo stesso coprono sia la competenza relativa agli esercizi fmanziari 2007 e 2008 che la cassa Complessivamente considerate, le risorse stanziate garantiscono la copertura di tutti gli oneri, sia quelli "una tantum" sia quelli a regime. -+:' ;,, ' :., 'o 'ç ::: z \.",,6) 0/ 3. Uno specifico approfondimento richiedono le norme contenute negli articoli 38, 39 e 40 dello schema di d.p.r. relativo al personale non direttivo e non dirigente e dei corrispondenti articoli 21, 22 e 23 dello schema di d.p.r. relativo al personale direttivo e dirigente, concernenti il sistema delle prerogative sindacali. 3 Va in proposito ricordato che con la deliberazione n. 28/CONTR/CL/O7, la Corte censurò la disposizione contenuta nell'art. 4, comma 2, dell'ipotesi di accordo quadro l giugno 2007, per la ripartizione dei distacchi e pennessi sindacali. Ciò in quanto, nonostante la fuoriuscita del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco dal comparto Aziende e la conseguente soppressione del comparto stesso, le confederazioni sindacali "trattenevano" 19 distacchi di pertinenza del Corpo, detenninando una mancata riduzione, e dunque una mancata economia, del numero complessivo dei distacchi. Analoghe osservazioni vennero fonnulate dalla Ragioneria generale dello Stato. A seguito della pronuncia non positiva della Corte, la nonna citata fu parzialmente modificata nel senso di garantire la peffilanenza dei distacchin capo ai rappresentanti sindacali dei vigili, fmo a quando non fosse stipulato il primo contratto nel nuovo regime normativo del Corpo. l tavolo negoziale però non recepì l'osservazione prescrittiva della Corte nella parte in cui richiedeva la riduzione del monte distacchi ed anzi ribadì il mantenimento dei distacchi ad uso delle Confederazioni sindacali.

4 La Corte con la deliberazione n. 38/CONTR/CL/07, riferì al Parlamento ai sensi del d.lgs. 165/2001 mantenendo le riserve già formulate con la precedente citata 28/CONTR/CL/07. 4\ t'l;-"' 'tl!rf:ljc 3.2. Ciò premesso, le presenti ipotesi di accordo affermano la disponibilità di 16 distacchi e di un monte permessi retribuito pari a ore (stimate dalla Ragioneria generale dello Stato). Non risulta chiaro il fondamento giuridico di tale previsione negoziale. nfatti l'art. 137 del d.lgs. 13 ottobre 2005, n. 217, di riforma del Corpo, afferma che la materia delle prerogative sindacali è rimessa alle norme dello Statuto dei lavoratori, il quale prevede permessi ma. non distacchi retribuiti a carico del datore di lavoro. Lo Statuto infatti prevede, all'art. 31, soltanto l'istituto della aspettativa sindacale non retribuita per cariche e1ettive {3 u.,..): '"1 (anche sindacali). Vero è che l'art. 137, appena citato, richiama anche la disciplina contenuta nell'art. 42 del d.lgs. 165 del 200 l, ma anche questa norma non chiarisce la questione circa l' applicabilità dei distacchi a carico dell' amministrazione per questa tipologia di personale. Le parti, in base ad una previsione negoziale di dubbia coerenza sistematica, hanno inteso estendere al Corpo, che opera in regime di diritto pubblico, la vigenza "a regime" di norme già contenute nei vecchi accordi quadro, laddove l'art. 170 del d.lgs. n. 217 del 2005 ne prevedeva un richiamo soltanto in via transitoria. Al riguardo, si raccomanda che l'ancoraggio normativo in materia di distacchi sindacali formi oggetto di una più chiara disciplina in sede di definizione della prossima sessione negoziale ovvero attraverso uno specifico intervento del legislatore Nella relazione tecnica, l'onere per la concessione di 16 distacchi al personale non dirigente è quantificato in euro annui che vengono coperti, per una piccola parte a carico di risorse residue in legge finanziaria 2008 e per il resto attraverso una riduzione dei pennessi sindacali orari retribuiti. Sotto il profilo della copertura finanziaria, si prende atto che il riconoscimento dei 16 distacchi annuali (ciascuno deì qualì corrisponde a ore dì pemlesso) è, salvo una piccola quota, coperta con una contestuale riduzione della prerogativa "permesso sìndacale orario" e si dà atto che l' ammìnìstrazione datore dì lavoro (Mìnìstero dell' ìntemo) contìnua a sostenere il medesimo onere per permessi sindacali Con specifico riferimento alla previsione di cui all'art. 3, comma 136, della legge n. 244 del 2007, secondo la quale "Al fme di dare attuazione al patto per il soccorso pubblico intervenuto tra il Governo e le organizzazioni sindacali del Corpo nazionale dei vigili del fuoco sono stanziati, per l'anno 2008, lo milioni di euro", rimane fermo che l'effettiva disponibilità di

5 detto importo rimane subordinata alla definitiva conclusione di detto "patto" di cui far conoscere appena possibile collegate per la sua attuazione. contenuti, nonché le modalità di impiego delle risorse La presente delibera viene trasmessa alla Presidenza del Consiglio dei ministri - \.,t!i.;,. N,' -{i:. b ç() Dipartimento della funzione pubblica, al Ministero dell' economia e delle finanze e al Ministero dell'nterno..,5'." fi,;_.. -. :., Ci:! )'Z ( l Presidente Rosario Elio Baldanza l Relatore J!.AAfl,{..,...,.' Depositata in Segreteria il 3 O APR f l Dirigente "EH. CO..A. CONPO.Ml. ALL' ORONALL DALLA SEG"ERA BLL. SEZON Jt.UNT. N SZ.. D CONTROLLO RCMA 6 MAG r9:-5--- re DrRGENTE

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. La a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Del. n. 14/06 Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: REFERENDARIO:

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: La a Del. 42/2005 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARI: dott. Rosario

Dettagli

Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati

Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati N. 9/SSRRCO/CCN/14 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati Presidenti di sezione Mario FALCUCCI, Claudio IAFOLLA, Ennio COLASANTI, Roberto

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati: a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati: n. 28/CONTR/CL/07 PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: PRIMI REFERENDARI: REFERENDARIO

Dettagli

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art.

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art. l''-modu[xai.o I I C.C. 2 I MOD.2 Le Sezioni Riunite in sede referente nell' adunanza dello settembre 1999 Visto l'art. 48-bis del d.p.r. 26 luglio 1976, n. 752, aggiunto dall'art. 27 del d.lgs. 9 settembre

Dettagli

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri N. 13/SSRRCO/CCN/15 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati Presidenti di sezione Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN "SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA. , I MODULARIO I I C.C. 2 I -z/a h,;--:--- 'Q:"-# * N.I0/CONTR/CL/O8 a. SEZIONI RIUNITE IN "SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: La SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO N.5/CONTR/CL/O5 Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA prof. Massimo

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. I MV;:"'~-n,:"w C.C.2 I ~/--za;?-- J-?-2/a; 50/CONTR/CL/O1 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. Presidente

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio (GU n.75 del )

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio (GU n.75 del ) DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: La Del. n. 42/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio

Dettagli

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO La n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 21 gennaio 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendari dott. Fabrizio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: La n. 6/CONTR/CL/2010 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO,

Dettagli

A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati

A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati N. 13/SSRRCO/CCN/17 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI,

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 18 novembre 2003 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 18 novembre 2003 composta dai seguenti magistrati: I MtO I ;;,/ftl j i-\\ -Il!-, o],t 2 N46/CONTR/CL/O3 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO ( / J?2/a; III COLLEGIO Nell'adunanza del 18 novembre 2003 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI CONSIGLIERI

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA La Del. n. 10/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: I

Dettagli

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 N.23/2001-C.L. I MODULARIO I I C.C. 2 I MOD.2 r J Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del d.lgs..3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

Dettagli

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati:

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: N.9/CONTR/CL/02 Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI DI SEZIONE: CONSIGLIERI: 1 REFERENDARIO:

Dettagli

LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. Nell'adunanza dello luglio 2001 composta dai seguenti magistrati:

LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. Nell'adunanza dello luglio 2001 composta dai seguenti magistrati: r MODUi:IO I I c.c. 2 I ", E l,l ;, "':'; -' bm6.2.'.' ;-c."::!;i::::.,-:i ':'::; i li"'" 4. ' N "f:_f.,, i -; 9-, i\;'f';",;", ::; ":9:;:-!:', / ;-'.';;'-' t- I ();J" -k /-/re J-?-2/a; 34/CONTR/C.L./OI

Dettagli

composta dai magistrati:

composta dai magistrati: Del. n. 20/2015/FRG SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA TOSCANA composta dai magistrati: Gaetano D AURIA Paolo PELUFFO Emilia TRISCIUOGLIO Laura D AMBROSIO Marco BONCOMPAGNI presidente consigliere, relatore

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO La Del. n. 63/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: Presidente Presidenti di Sezione: Consiglieri: Primi Referendari: dott. Luigi

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008

Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008 Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 NOVEMBRE 2007 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale direttivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili

Dettagli

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 ~ ) 'r-modulario' r.. Deliberazione Ic. c,, 2-[ n.21/c.l./2001 MOD.2 / Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del decreto legislativo

Dettagli

Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Paolo Cortesini IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO

Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Paolo Cortesini IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO DETERMINAZIONE N. 573 DEL 31/07/2017 Segreteria Generale Struttura proponente: Funzione direzionale di staff Gestione economica del personale OGGETTO: Costituzione provvisoria, ai sensi dell articolo 26,

Dettagli

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati La N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA, Raffaele SQUITIERI,

Dettagli

Organizzazioni sindacali : Confederazioni :

Organizzazioni sindacali : Confederazioni : CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO 1998/2001 A seguito del parere favorevole espresso, in data 13 marzo 2001, dal

Dettagli

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione di Controllo della regione Friuli Venezia Giulia Sezione Plenaria composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE:

Dettagli

DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO

DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Il giorno 07 dicembre 2005 alle ore 10.30, presso la sede dell

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Pag. 2 Il giorno 07 dicembre 2005 alle ore 10.30, presso la sede

Dettagli

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001 A seguito del parere favorevole espresso,

Dettagli

N. 58 /CONTR/CL/11 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati

N. 58 /CONTR/CL/11 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati La N. 58 /CONTR/CL/11 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Raffaele SQUITIERI, Mario G.C. SANCETTA,

Dettagli

Il giorno 13 maggio alle ore 9.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 13 maggio alle ore 9.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE ISTITUZIONI E DEGLI ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Il giorno 13 maggio alle ore 9.30, presso

Dettagli

n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati:

n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati: La n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendario dott. Gian Giorgio

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Il giorno 13 ottobre 2005 alle ore 16,00, presso la

Dettagli

Organizzazioni sindacali : Confederazioni :

Organizzazioni sindacali : Confederazioni : CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO 1998/2001 A seguito del parere favorevole espresso, in data 13 marzo 2001, dal

Dettagli

Il giorno 7 aprile alle ore 17.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 7 aprile alle ore 17.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: Contratto Collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il secondo biennio economico 2004-2005 Il giorno 7 aprile alle ore 17.00,

Dettagli

Corte dei conti. Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia. Sezione Plenaria. composta dai seguenti magistrati:

Corte dei conti. Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia. Sezione Plenaria. composta dai seguenti magistrati: Corte dei conti Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia Sezione Plenaria composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: CONSIGLIERE: PRIMO REFERENDARIO: REFERENDARIO: dott.

Dettagli

ed i rappresentanti delle seguenti Confederazioni e Organizzazioni Sindacali:

ed i rappresentanti delle seguenti Confederazioni e Organizzazioni Sindacali: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio economico 2004-2005 A seguito del parere favorevole espresso il

Dettagli

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007 Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Il giorno 7 dicembre 2005 alle ore 10,30,

Dettagli

BOZZA PERVENUTA IL 02/02/2018 ORE 19:58

BOZZA PERVENUTA IL 02/02/2018 ORE 19:58 IPOTESI DI ACCORDO SINDACALE PER IL PERSONALE DIRETTIVO E DIRIGENTE DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO Triennio economico 2016-2018 - 1 - TITOLO I Diposizioni generali Articolo 1 Ambito di applicazione

Dettagli

Segreteria Generale. Il Responsabile del procedimento Dott. Riccardo Reali

Segreteria Generale. Il Responsabile del procedimento Dott. Riccardo Reali DETERMINAZIONE N. 660 DEL 28/10/2015 Segreteria Generale Struttura proponente: Funzione direzionale di staff Gestione economica del personale OGGETTO: Costituzione provvisoria, ai sensi dell articolo 26,

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito del parere favorevole espresso, in data 13

Dettagli

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE DURATA E DECORRENZA DEL CONTRATTO

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE DURATA E DECORRENZA DEL CONTRATTO Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il biennio economico 2008-2009 Indice CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 94 del 22 Aprile 2006

Gazzetta Ufficiale N. 94 del 22 Aprile 2006 Gazzetta Ufficiale N. 94 del 22 Aprile 2006 AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto delle istituzioni

Dettagli

DETERMINAZIONE N.60 DEL 08/02/2017. Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Gianluca Coppola IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO

DETERMINAZIONE N.60 DEL 08/02/2017. Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Gianluca Coppola IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO DETERMINAZIONE N.60 DEL 08/02/2017 Segreteria Generale Struttura proponente: Funzione direzionale di staff Gestione economica del personale OGGETTO: Integrazione alla determinazione 10 dicembre 2015, n.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001 A seguito del parere favorevole espresso, in data 26 gennaio 2001, dal Presidente del Consiglio dei ministri,

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER L ORGANIZZAZIONE, GLI AFFARI GENERALI, L INNOVAZIONE, IL BILANCIO ED IL PERSONALE Servizio V

DIREZIONE GENERALE PER L ORGANIZZAZIONE, GLI AFFARI GENERALI, L INNOVAZIONE, IL BILANCIO ED IL PERSONALE Servizio V In data 11/12/012 è stata sottoscritta l ipotesi di accordo integrativo relativo al personale dirigente di 2^ fascia dell area 1^ concernente il fondo dei dirigenti per l anno 2011. L ipotesi di accordo

Dettagli

N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI

N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI La N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidente: Luigi GIAMPAOLINO Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI Consiglieri: Mario FALCUCCI Ernesto

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DIRIGENTE DEL comparto Regioni e autonomie locali (Area II)

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DIRIGENTE DEL comparto Regioni e autonomie locali (Area II) CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DIRIGENTE DEL comparto Regioni e autonomie locali (Area II) BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Il giorno 3 agosto 2010, alle ore 15,30, ha avuto luogo l

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 settembre 2011

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 settembre 2011 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 settembre 2011 Autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca a trattenere in servizio dirigenti scolastici per l'anno 2011-2012,

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. dotto Rosario Elio BALDANZA /. ;;;?z/;t:, N.23/CONTR/CL/O4 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO PRESIDENTI di SEZIONE: dotto Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI:. dotto Maurizio MELONI, dotto Laura DI CARO, dotto Antonio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: dott. a Del. n. 22/07 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: dott. Rosario Elio

Dettagli

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito MODULARIO C.C.2 MOD.2 nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito dall'art. 4 del decreto legislativo 4 novembre 1997, n. 396;

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito del parere favorevole espresso, in data 13

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA La Del. n. 11/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: I

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. TO4 di Ciriè, Chivasso ed Ivrea DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: FONDI CONTRATTUALI DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELL`A.S.L. TO4 - DETERMINAZIONE

Dettagli

SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati

SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati I.ODULARIO I Il C.C. 2 I N.2/CONTR/CL/'b7 a SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati PRESIDENTE di SEZIONE: dotto Rosario Elio

Dettagli

Corte dei Conti. n. 37/CONTR/CL/08 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO

Corte dei Conti. n. 37/CONTR/CL/08 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO La Corte dei Conti n. 37/CONTR/CL/08 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 16 ottobre 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO:

Dettagli

GAZZETTAUFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale -n.295 COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

GAZZETTAUFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale -n.295 COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE ö 78 ö ö 79 ö ö 80 ö Sezione II Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato Art. 6. Aumenti della retribuzione base 1. Gli stipendi tabellari di cui all art. 33 del CCNL del 26 maggio 2004 sono incrementati

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 30 luglio 2009 composta dai seguenti magistrati: dott. Alessandra SANGUIGNI;

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 30 luglio 2009 composta dai seguenti magistrati: dott. Alessandra SANGUIGNI; La a n. 32/CONTR/CL/09 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 30 luglio 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendario dott. Maurizio

Dettagli

IL PRESIDENTE - COMMISSARIO STRAORDINARIO

IL PRESIDENTE - COMMISSARIO STRAORDINARIO CIRCOLARI ANNO 2009 INAIL Delibera PRES.-C.S. n. 79 del 27 aprile 2009. Rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale con decorrenza 1 luglio 2009 per i

Dettagli

Le Sezioni Riunite in sede referente. nell'adunanza del 15 ottobre 1999

Le Sezioni Riunite in sede referente. nell'adunanza del 15 ottobre 1999 /1'::::: MODULAAIO C.C. 2 MODo 2 N.37/99-Del Le Sezioni Riunite in sede referente nell'adunanza del 15 ottobre 1999 Visto l'art. 51, comma 4, del d.lgs. 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito dall'art.

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: La Del. n. 41 /CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio

Dettagli

Pagina 1 di 5 Comparto: Regioni ed autonomie locali Area: Dirigenti Data: 03/08/2010 Tipo: CCNL Descrizione: CCNL dell'area della dirigenza delle Regioni e delle Autonomie Locali per il biennio economico

Dettagli

Epigrafe. Scadenze contrattuali. Verbale di stipula. Testo del contratto. Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto

Epigrafe. Scadenze contrattuali. Verbale di stipula. Testo del contratto. Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto C.C.N.L. 04-08-2010 Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale non dirigente dell'agenzia spaziale italiana - ASI - per il biennio economico 2008-2009. Epigrafe Scadenze contrattuali

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 16 ottobre 2008 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 16 ottobre 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. La N. 36/CONTR/CL/08 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 16 ottobre 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: REFERENDARIO

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 284 Prot. n. SG/AB/DZ VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Quantificazione per l'anno 2016 del Fondo per la riorganizzazione e l'efficienza

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 16 febbraio composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 16 febbraio composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO La Del. n. 11/CONTR/CL/11 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 16 febbraio composta dai seguenti magistrati: Presidente Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Luigi GIAMPAOLINO dott.

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 22 gennaio 2007 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 22 gennaio 2007 composta dai seguenti magistrati: r;iodulario LC.C.2 I I r. N.l/CONTR/CL/O7 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell' adunanza del 22 gennaio 2007 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: doti. Rosario Elio

Dettagli

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE DURATA E DECORRENZA DEL CONTRATTO CAPO II - PERSONALE DAL IV AL VIII LIVELLO

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE DURATA E DECORRENZA DEL CONTRATTO CAPO II - PERSONALE DAL IV AL VIII LIVELLO Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il biennio economico 2008-2009 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente. COMUNE DI RIMINI DIPARTIMENTO RISORSE SETTORE RAGIONERIA GENERALE U.O. GESTIONE ECONOMICA E PREVIDENZIALE RISORSE UMANE Determinazione Dirigenziale n. 492 del 06/03/2018 OGGETTO: Costituzione provvisoria

Dettagli

Oggetto: Personale con qualifica dirigenziale. Liquidazione della retribuzione di risultato relativa alla gestione del 2009.

Oggetto: Personale con qualifica dirigenziale. Liquidazione della retribuzione di risultato relativa alla gestione del 2009. Determina N. 3277 del 10/10/2011 Oggetto: Personale con qualifica dirigenziale. Liquidazione della retribuzione di risultato relativa alla gestione del 2009. IL DIRETTORE Visto il provvedimento del Presidente

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto 1. Il

Dettagli

Comunicato del 24 agosto ARAN

Comunicato del 24 agosto ARAN AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI COMUNICATO Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dirigente del comparto regioni e autonomie locali (Area II) biennio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario ~lio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario ~lio BALDANZA j MODULAR IO l I C.C. 2 I J--Z La N.8/CONTR/CL/O8 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dotto Rosario

Dettagli

6~~~~ ~ 6~?Z'i~~~::o);;

6~~~~ ~ 6~?Z'i~~~::o);; "'"'","""'"..., \ t4.$ i: I "(;' --c;:. MODULARIO C.C.-2,,"'."';.',%7 ",j\ r MIO ",y;r- D.. \...,;.:;j":;'j\" "1;./'11";".' r-,.',(i',.. \ 't.. '.. -'wf,' 6f'i;" ij ';?J.\O\C; :z; (.) \ ' l'" J'7 j O \

Dettagli

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio economico 2008-2009 Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 12 marzo 2009, alle ore 16.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati: "'" -~ ~ MODUlARIO " MOD I M~~~~~~IO C C -2 I 2 ~~ ~:- ;o:~ :;:;;c'"~ -'i~~ "' -" N5/CONTR/CL/O3 ad;r; ~~ 2/éi a SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta

Dettagli

Scaricato dal sito RdB-Cub

Scaricato dal sito RdB-Cub IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Il giorno 13 ottobre 2005 alle ore 16,00, presso la

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO AZIENDE AREA DELLA DIRIGENZA

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO AZIENDE AREA DELLA DIRIGENZA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO AZIENDE AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO 1996-1997 Art. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale 1. Il presente contratto biennale concerne

Dettagli

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE. nell adunanza del 16 aprile composta dai magistrati: PARERE COMUNE DI SAN COSTANZO

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE. nell adunanza del 16 aprile composta dai magistrati: PARERE COMUNE DI SAN COSTANZO Deliberazione n. 37/2013/PAR CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE nell adunanza del 16 aprile 2013 composta dai magistrati: Cons. Fabio Gaetano GALEFFI Presidente f.f. relatore

Dettagli

~.:::~ a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

~.:::~ a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: MODULARIO C. C. -2 N.2/CONTR/CL/O3 J.::: a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE dotto Rosario Elio BALDANZA

Dettagli

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il secondo biennio economico 2004-2005 del personale del comparto scuola A seguito del

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 www.fpcgil.it CCNL CNEL 2 BIENNIO EC. 2000-2001 Pag. 2 A seguito del parere favorevole espresso

Dettagli

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE ISTITUZIONI E DEGLI ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

N. 726 DEL

N. 726 DEL DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 726 DEL 31.10.2018 Struttura proponente: U.O.C. Gestione delle Risorse Umane. Oggetto: - Rideterminazione dei Fondi per la Premialità e Fasce, anno 2018 (art. 81

Dettagli

Deliberazione n. 3/2010/P

Deliberazione n. 3/2010/P Deliberazione n. 3/2010/P REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione Centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato nell adunanza del 18 febbraio 2010

Dettagli

Comune di Avellino. Settore 3 - Finanze - Personale N. 117 del 16/05/2016 ANNO DUEMILASEDICI DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE

Comune di Avellino. Settore 3 - Finanze - Personale N. 117 del 16/05/2016 ANNO DUEMILASEDICI DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE Comune di Avellino Settore 3 - Finanze - Personale N. 117 del 16/05/2016 ANNO DUEMILASEDICI DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE OGGETTO: Costutuzione Fondo risorse per la contrattazione integrativa anno

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001 A seguito del parere favorevole espresso, in data 26 gennaio 2001, dal Presidente del Consiglio dei ministri,

Dettagli