SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati"

Transcript

1 I.ODULARIO I Il C.C. 2 I N.2/CONTR/CL/'b7 a SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati PRESIDENTE di SEZIONE: dotto Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI dotto Paolo NERI, dotto Mario F ALCUCCI, dotto Giuseppe COGLIANDRO, dotto Carlo CHIAPPINELLI, dotto Pietro RUSSO, dotto Renzo LIBERATI, dotto Gabriele AtJRISICCHIO (relatore), dotto Fabio VIOLA, dotto Marco PIERONI, dotto Mario NISPI LANDI (relatore), dotto Stefano SIRAGUSA, dotto Giorgio CANCELLIERI, dotto Antonio MEZZERA, dotto Cinzia BARISANO; IO REFERENDARIO: dotto Luisa D'EVOLI - >" oil ; ffi u VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; VISTE le ipotesi di accordo relative al personale non dirigente dell'ente nazionale aviazione civile (ENAC) riguardanti il quadriennio normativo ed i bienni economici e , sottoscritte in data 20 luglio 2006 e pervenute alla Corte dei conti per la certificazione 1'8 gennaio 2007; VISTA la deliberazione n. 1/contr./CL/07 del 31 gennaio 2007, con la quale le Sezioni riunite in sede di controllo di questa Corte hanno reso, nell' adunanza del 22 gennaio 2007, certificazione non positiva sulle ipotesi di accordo citate; VISTA la documentazione prodotta dall' ARAN con lettera n dell'8 febbraio 2007 e le allegate note dell'enac (n del 6 febbraio 2007) e dell' Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (n dell'8 febbraio 2007) da cui si evince, alla luce degli elementi e dei dati forniti, la sussistenza delle condizioni per una valutazione positiva da parte di questo Collegio delle Sezioni riunite in sede di controllo;

2 riunite in sede di controllo di questa Corte per il giorno 16 febbraio 2007; UDITI i relatori, Cons. Gabriele Aurisicchio e Cons. Mario Nispi Landi; DELffiERA esposte nell'allegato rapporto. ORDINA la trasmissione della presente deliberazione, di cui costituisce parte integrante il rapporto di certificazione, all' ARAN, all'enac, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento della funzione pubblica e al Ministero dell'economia e delle fmanze. Il Presidente Preso Sez. Rosario Elio Baldanza I Relatori Depositata in Segreteria f'\ PER COPIA CONI'ORMf; ALL' ORICINAL DALLA SEGRETERIA DELLE SEZIONI RIUNITZ IN.D. DI CONTROLLO Ro'-_A._2 3 FEDe ZQQ7'_' I- &.WIIVJO E;,..- NTE 8'-'Y'M-:> CO

3 Rapporto di certificazione Ipotesi di accordo relative al personale non dirigente dell'enac per il quadriennio normativo ed i bienni economici e Con la delibera n. 1/Contr/CL/07 del gennaio 2007 la Corte -Sezioni riunite in sede di controllo -ha reso certificazione non positiva sulle ipotesi indicate con richiesta di chiarimenti circa.l'estensione dei CCNL al personale dell'ansv, non avendo partecipato l'agenzia al procedimento di contrattazione e non essendo stato fornito alcun dato in ordine alle risorse ed ai relativi costi contrattuali; gli effettivi teffilini di incremento del fondo per le politiche di sviluppo del personale e per la produttività, da ripartire mediante la contrattazione integrativa, tenuto presente il limite previsto, per tale tipologia di fondi, dall'art. 1, cornrni 189 e seguenti, della legge n. 266/2005 (legge finanziaria 2006); il ricorso alle entrate proprie dell'enac per finanziare compensi accessori finora posti a carico del fondo in ordine al rispetto del limite suddetto.,'\!, L'ARAN, con nota n dell'8 febbraio 2007, dà notizia degli elementi acquisiti dall' ANSV e dall'enac sulle questioni poste. L' ANSV, con nota n. 111/GEN/9.20/07 dell' 8 febbraio 2007, ha comunicato l'onere determinato dall'estensione al proprio personale, ai sensi dell'art. 8, comma 5, del d.lgs. n. 66/19991, delle ipotesi di accordo. La stima è stata operata, per ciascuno degli anni del quadriennio contrattuale ed a regime, utilizzando i dati di costo dei miglioramenti concessi dai contratti riferiti al personale delle aree, appartenente all'enac. Essa riguarda 20 unità di personale e risulta pari a elio (2002) e a (per ciascuno dei due anni 2003 e 2004), relativamente al primo biennio contrattuale; cui si aggiungono elio (2004), elio (2005), raggiungendo elio nel 2006, per 23 unità nel secondo biennio. L' ANSV, con la precedente nota n. 1273/GEN/79.20/06 del 27 novembre 2006, aveva dato atto che le risorse necessarie trovano integrale copertura nelle disponibilità del proprio bilancio. 1 Art. 8, comma 5, del d.lgs. n. 66/1999: "Al personale dell 'Agenzia è attribuito il trattamento giuridico ed economico stabilito per le corrispondenti qualifìche dell'ente nazionale per l'aviazione civile. ". 2. 1

4 ?; f,\ Da parte sua, l'aran rappresenta l'opportunità che in occasione del success ;; c- \ contrattuale venga affrontato e definito il problema della 'più generale individuazione applicazione del CCNL, anche tenendo conto delle osservazioni espresse dalla Corte. /,.>, 3. Va osservato come, per quanto riguarda gli oneri fmanziari, l'aranlnel comunicare le stime apprestate dall' ANSV, sottolinea la necessità di_affrontare e definire la più generale individuazione dell'ambito di applicazione del CCNL in occasione del prossimo rinnovo contrattuale. Trattasi di questione che ad avviso della Corte, merita di essere esaminata a fronte del dettato legislativo dell' art. 8, comma 7, del d.lgs. n. 66/1999: tt Per quanto non. espressamente previsto dal presente articolo [personale], si applicano le disposizioni relative ai dipendenti pubblici di cui al decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni e integrazioni [d.lgs. n. 165/2001]." La disposizione induce a ritenere che gli organi di vertice dell' ANSV siano chiamati alla definizione degli indirizzi per la contrattazione. 4. Circa le questioni che attengono direttamente le due ipotesi di accordo, l'aran, facendo riferimento alla nota dell'enac n 8010/DG del 6 febbraio 2007 dà notizia che l'ente ha precisato i criteri che intende seguire nell'applicazione dell'art. 1, commi 189 e seguenti, della legge n. 266/2007 in ordine alle disposizioni delle ipotesi di accordo che prevedono lo storno di risorse del fondo per altre destinazioni (incarichi di struttura e lavoro straordinario), nonché l'utilizzo delle entrate proprie, quale parametro di riferimento per eventuali ulteriori integrazioni del fondo con.. risorse proprie. La nota ENAC richiama l'attenzione sulle previsioni dei commi 4 e 5 dell'art. 28 della prima delle y'!ì due ipotesi di accordo, che operano una contestuale riduzione di risorse certe e stabili del fondo, corrispondente alle risorse finanziarie necessarie, rispettivamente, per l'introduzione del contingente di 45 incarichi di struttura organizzativa -incarichi che, nel precedente CCNL, incontravano unicamente il limite rappresentato dalle risorse del fondo -e per i compensi del lavoro straordinario. La nota ENAC prosegue rilevando come, per effetto di queste previsioni, si passi da un assetto di fondo unico per un insieme di utilizzi, che comprendeva gli incarichi e lo straordinario, ad un assetto nel quale coesisteranno tre fonti di finanziamento: a) il fondo per le politiche di sviluppo del personale, che avrà registrato la riduzione di cui si è detto; b) la somma da destinare al conferimento dei 45 incarichi, corrispondente alla riduzione della relativa quota del precedente fondo unico; c) la somma da destinare ai compensi del lavoro straordinario, il cui l'importo sarà determinato negli stessi termini. 2

5 A (., o' ",,,11; o,..u,;:. seguenti della legge finanziaria del trattamento economico accessorio di cui all'art. 64, comma 3, deiccnl del 19 dicembre 2001 limite di una percentuale non superiore all' 1 % del monte salari La lettura delle disposizioni delle ipotesi di accordo operata dall'enac costituisce, nella sostanza, una sorta di anticipata interpretazione delle stesse, che, coerente con le nonile vigenti, resta esposta ad una duplice verifica. La prima delle quali potrà concretarsi nell' esame dell' applicazione che sarà data alle disposizioni contrattuali di cui si discute. La seconda riguarda l'entità annuale delle risorse previste dall'art. 28, comma 3, da determinare, in rapporto alle entrate proprie dell 'Ente, nel limite di una percentuale non superiore all' 1 % del monte salari Verifica che in questa sede non è eseguibile, non essendo noti il volume finanziario del fondo 2004 e gli altri dati necessari ed, in rapporto a ciò, non è neppure possibile cogliere se il tetto massimo dell' 1 %, ora stabilito, non possa comportare un incremento dell' ammontare complessivo dei fondi per il finanziamento della contrattazione integrativa superiore al consentito. Ad avviso della Corte, una corretta interpretazione del citato accordo, rispettosa delle nomle contenute nella legge finanziaria 2006 è nel senso che il limite alla crescita dei fondi unici va inteso come riferito a tutti gli istituti retributivi accessori di qualunque natura, compresi quelli che non formeranno più oggetto di contrattazione integrativa ai sensi dell'ipotesi esaminata. Questi aspetti, che attengono all'effettiva applicazione delle disposizioni contrattuali in discorso, dovranno essere puntualmente verificati, ai sensi dell' art. 48, comma 6, del d.lgs. n. 165/2001, dal Collegio dei revisori dell 'ENAC. L'esercizio di tali funzioni, volto ad assicurare il rispetto della tenuta del complessivo quadro finanziario definito per il rinnovo contrattuale, investe la diretta responsabilità del Collegio. 6. Le precedenti considerazioni, relative alle problematiche poste dal ricorso alle entrate proprie dell'ente per il finanziamento della contrattazione integrativa e di ulteriori compensi accessori, ad essa sottratti, in aggiunta alle risorse determinate dal Comitato di settore per il rinnovo contrattuale, richiamano l'attenzione su un fenomeno, che appare in via di progressiva accentuazione, costituito dalla riduzione di significatività della quantificazione dei costi contrattuali nelle fasi del procedimento di contrattazione nazionale. Ciò, in particolare, può mettere in discussione 3

6 l'attendibilità dei dati di compatibilità economica prospettati nelle relaziom riguardo all'effettivo volume globale delle risorse, assorbito dall'attuazione di tutte le dei CCNL. Infine, si segnala l'opportunità che venga acquisito l'avviso del Ministero dei trasporti, titolare dei poteri di indirizzo, vigilanza e controllo sull'enac (art. 1, comma 2, del d.lgs. n. 250/1997), in ordine alle implicazioni economiche derivanti dal contratto collettivo sul bilancio e sulla organizzazione dell' ente. lju... 'O/À \ \ ' 1 I IQI 4

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. La a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Del. n. 14/06 Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: REFERENDARIO:

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: La a Del. 42/2005 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARI: dott. Rosario

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: La n. 6/CONTR/CL/2010 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO,

Dettagli

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati:

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: N.9/CONTR/CL/02 Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI DI SEZIONE: CONSIGLIERI: 1 REFERENDARIO:

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN "SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA. , I MODULARIO I I C.C. 2 I -z/a h,;--:--- 'Q:"-# * N.I0/CONTR/CL/O8 a. SEZIONI RIUNITE IN "SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di

Dettagli

La / SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza dell' Il aprile 2006 composta dai seguenti magistrati:

La / SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza dell' Il aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: \: ;) I ODULAR1D I I I C.. 21 o:}\ò. MbC. 2.." '\ -_\ \;:if.;) vi" 'O '" (J;:'1; '!;:>. "';Y{' */ "Z ;"c La / /' N.23/CONTR/CL/O6 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza dell'

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 22 gennaio 2007 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 22 gennaio 2007 composta dai seguenti magistrati: r;iodulario LC.C.2 I I r. N.l/CONTR/CL/O7 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell' adunanza del 22 gennaio 2007 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: doti. Rosario Elio

Dettagli

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO La n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 21 gennaio 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendari dott. Fabrizio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: La SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO N.5/CONTR/CL/O5 Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA prof. Massimo

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. I MV;:"'~-n,:"w C.C.2 I ~/--za;?-- J-?-2/a; 50/CONTR/CL/O1 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. Presidente

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 18 novembre 2003 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 18 novembre 2003 composta dai seguenti magistrati: I MtO I ;;,/ftl j i-\\ -Il!-, o],t 2 N46/CONTR/CL/O3 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO ( / J?2/a; III COLLEGIO Nell'adunanza del 18 novembre 2003 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI CONSIGLIERI

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA La Del. n. 10/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: I

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA La Del. n. 11/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: I

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: dott. a Del. n. 22/07 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: dott. Rosario Elio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: La Del. n. 42/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario ~lio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario ~lio BALDANZA j MODULAR IO l I C.C. 2 I J--Z La N.8/CONTR/CL/O8 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dotto Rosario

Dettagli

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a La Del. n. 19/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 5 maggio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott.

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 23 marzo 2006 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 23 marzo 2006 composta dai seguenti magistrati: La Del. n. 8/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 23 marzo 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONI: dott. Fulvio BALSAMO dott. Rosario Elio BALDANZA

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati: a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati: n. 28/CONTR/CL/07 PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: PRIMI REFERENDARI: REFERENDARIO

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 16 febbraio composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 16 febbraio composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO La Del. n. 11/CONTR/CL/11 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 16 febbraio composta dai seguenti magistrati: Presidente Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Luigi GIAMPAOLINO dott.

Dettagli

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 N.23/2001-C.L. I MODULARIO I I C.C. 2 I MOD.2 r J Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del d.lgs..3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

Dettagli

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione di Controllo della regione Friuli Venezia Giulia Sezione Plenaria composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE:

Dettagli

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 ~ ) 'r-modulario' r.. Deliberazione Ic. c,, 2-[ n.21/c.l./2001 MOD.2 / Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del decreto legislativo

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 16 ottobre 2008 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 16 ottobre 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. La N. 36/CONTR/CL/08 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 16 ottobre 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: REFERENDARIO

Dettagli

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri N. 13/SSRRCO/CCN/15 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati Presidenti di sezione Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo

Dettagli

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati La N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA, Raffaele SQUITIERI,

Dettagli

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 4/2010/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Mario Scano Dott. Nicola Leone Dott. ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

N. 58 /CONTR/CL/11 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati

N. 58 /CONTR/CL/11 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati La N. 58 /CONTR/CL/11 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Raffaele SQUITIERI, Mario G.C. SANCETTA,

Dettagli

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art.

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art. l''-modu[xai.o I I C.C. 2 I MOD.2 Le Sezioni Riunite in sede referente nell' adunanza dello settembre 1999 Visto l'art. 48-bis del d.p.r. 26 luglio 1976, n. 752, aggiunto dall'art. 27 del d.lgs. 9 settembre

Dettagli

Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati

Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati N. 9/SSRRCO/CCN/14 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati Presidenti di sezione Mario FALCUCCI, Claudio IAFOLLA, Ennio COLASANTI, Roberto

Dettagli

N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI

N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI La N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidente: Luigi GIAMPAOLINO Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI Consiglieri: Mario FALCUCCI Ernesto

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio (GU n.75 del )

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio (GU n.75 del ) DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

Fondo personale dirigente ,25

Fondo personale dirigente ,25 Relazione tecnico-finanziaria all accordo per la ripartizione del fondo 2016 personale dirigente (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo I - La costituzione del Fondo

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. TO4 di Ciriè, Chivasso ed Ivrea DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: FONDI CONTRATTUALI DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELL`A.S.L. TO4 - DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.2213_2014 DEL Det. Rip. I RIPARTIZIONE del

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.2213_2014 DEL Det. Rip. I RIPARTIZIONE del COPIA COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.2213_2014 DEL 12-11-2014 Det. Rip. I RIPARTIZIONE 949-2014 del 11-11-2014 I RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI GESTIONE RISORSE UMANE CULTURA P.I.

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226 Regolamento recante attuazione della previsione dell'articolo 74, comma 3, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in

Dettagli

Corte dei conti. Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti approvato con R.D. 12

Corte dei conti. Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti approvato con R.D. 12 Deliberazione n. 59/2017/PAR Repubblica italiana Corte dei conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Maria Paola Marcia Dott. ssa

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO La Del. n. 63/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: Presidente Presidenti di Sezione: Consiglieri: Primi Referendari: dott. Luigi

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA La Del. n. 16/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: I

Dettagli

n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati:

n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati: La n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendario dott. Gian Giorgio

Dettagli

C O M U N E DI B R I N D I S I

C O M U N E DI B R I N D I S I C O M U N E DI B R I N D I S I SETTORE RISORSE UMANE Responsabile: Dott. Angelo ROMA DETERMINAZIONE (1) Determinazione N. 245 (2) del 09-09-2013 (3) Procedimento N. (4) N. d ordine Reg. Settore 245 N.

Dettagli

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA SETTORE II Ufficio RAG. TRIB. CED DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 109 del 21/11/2013 OGGETTO: Costituzione del fondo delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la remunerazione

Dettagli

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA ATTO DIRIGENZIALE N 1205 DEL21/05/2018 OGGETTO: FONDO DELLE RISORSE DESTINATE ALLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DELLA

Dettagli

N. 5/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati

N. 5/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati La N. 5/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati Presidenti di sezione Vittorio ZAMBRANO, Mario G.C. SANCETTA,

Dettagli

Del. n. 37/CONTR/CL/10 a

Del. n. 37/CONTR/CL/10 a La Del. n. 37/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 14 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott.

Dettagli

SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati: MODUL1I4,Ò'" C. C..2 2 to-'i a v f,... ti>.. z. SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: PRIMI

Dettagli

N. 2/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidente: Luigi GIAMPAOLINO

N. 2/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidente: Luigi GIAMPAOLINO La N. 2/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidente: Luigi GIAMPAOLINO Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI Luigi MAZZILLO Consiglieri: Mario

Dettagli

Epigrafe. Scadenze contrattuali. Verbale di stipula. Testo del contratto. Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto

Epigrafe. Scadenze contrattuali. Verbale di stipula. Testo del contratto. Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto C.C.N.L. 04-08-2010 Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale non dirigente dell'agenzia spaziale italiana - ASI - per il biennio economico 2008-2009. Epigrafe Scadenze contrattuali

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 240 14 dicembre 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Autorizzazione alla definitiva sottoscrizione dell'ipotesi

Dettagli

6~~~~ ~ 6~?Z'i~~~::o);;

6~~~~ ~ 6~?Z'i~~~::o);; "'"'","""'"..., \ t4.$ i: I "(;' --c;:. MODULARIO C.C.-2,,"'."';.',%7 ",j\ r MIO ",y;r- D.. \...,;.:;j":;'j\" "1;./'11";".' r-,.',(i',.. \ 't.. '.. -'wf,' 6f'i;" ij ';?J.\O\C; :z; (.) \ ' l'" J'7 j O \

Dettagli

Repubblica Italiana In nome del Popolo Italiano. La Corte dei conti a Sezioni riunite composte dai magistrati:

Repubblica Italiana In nome del Popolo Italiano. La Corte dei conti a Sezioni riunite composte dai magistrati: N. 34/CONTR/2010 Corte dei conti Repubblica Italiana In nome del Popolo Italiano La Corte dei conti a Sezioni riunite composte dai magistrati: Presidente: dott. Corrado CERBARA Presidenti di Sezione :

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria PERSONALE DEL COMPARTO Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo in merito alla graduazione ed all attribuzione delle Posizioni Organizzative al Personale del Comparto ed all individuazione delle risorse

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Città di SPILIMBERGO Provincia di PORDENONE ORIGINALE COPIA N. 191 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Fondo per lo sviluppo delle risorse umane e per la produttività

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA I MODULARIO I I c. C. -2 I / J-:i/a N.56/CONTR/CL/O2 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: dotto Rosario Elio

Dettagli

Fondo Professionisti II^ Qualifica ,09

Fondo Professionisti II^ Qualifica ,09 Relazione tecnico-finanziaria al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo professionisti di II^ qualifica professionale (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo I - La

Dettagli

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Il Dirigente Responsabile: GALEOTTI UGO Decreto

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 298 Seduta del 17/12/2010

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 298 Seduta del 17/12/2010 COMUNE DI PISTOIA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 298 Seduta del 17/12/2010 Oggetto: PERSONALE DIRIGENTE: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 30 luglio 2009 composta dai seguenti magistrati: dott. Alessandra SANGUIGNI;

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 30 luglio 2009 composta dai seguenti magistrati: dott. Alessandra SANGUIGNI; La a n. 32/CONTR/CL/09 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 30 luglio 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendario dott. Maurizio

Dettagli

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma Piazza della Repubblica, 1 Montelibretti Cap. 00010 Tel. 0774/60681 Fax 0774/6068223 - Cod. Fisc. 02457650584 CIG N. DETERMINAZIONE SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sulla quota totale di Retribuzione di Risultato 2014 e sull acconto 2015

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sulla quota totale di Retribuzione di Risultato 2014 e sull acconto 2015 PERSONALE DEL COMPARTO Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sulla quota totale di Retribuzione di Risultato 2014 e sull acconto 2015 (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 e s.m.i.)

Dettagli

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati: "'" -~ ~ MODUlARIO " MOD I M~~~~~~IO C C -2 I 2 ~~ ~:- ;o:~ :;:;;c'"~ -'i~~ "' -" N5/CONTR/CL/O3 ad;r; ~~ 2/éi a SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ESU di Verona CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Destinazione delle risorse per la produttività anno 2010 Novembre 2010 1/8 ACCORDO ESU DI VERONA RSU - OO.SS. L anno 2010 il giorno 04 del mese

Dettagli

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito MODULARIO C.C.2 MOD.2 nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito dall'art. 4 del decreto legislativo 4 novembre 1997, n. 396;

Dettagli

1. Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti di legge. - R.S.U.

1. Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti di legge. - R.S.U. Relazione illustrativa, ai sensi dell art. 40, comma 3- sexties, del D. Lgs. 165/ 2001 e circolare del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19/07/2012 1. Illustrazione degli aspetti

Dettagli

La consistenza del valore pro-capite del fondo di cui trattasi è riportata nella tabella seguente: Fondo Professionisti I^ Qualifica 27.

La consistenza del valore pro-capite del fondo di cui trattasi è riportata nella tabella seguente: Fondo Professionisti I^ Qualifica 27. Relazione tecnico-finanziaria all accordo per la ripartizione fondo anno 2012 professionisti I^ qualifica professionale (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo I - La

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: La Del. n. 41 /CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 152 DEL 2 MAGGIO 2019

DETERMINAZIONE N. 152 DEL 2 MAGGIO 2019 DETERMINAZIONE N. 152 DEL 2 MAGGIO 2019 Oggetto: Personale non dirigente. Rettifica risorse ordinarie e obbligatorie e variabili per il fondo retribuzione accessoria dell'anno 2018. Riepilogo oneri sostenuti

Dettagli

AII_63_Orientamenti_Applicativi

AII_63_Orientamenti_Applicativi E possibile avere chiarimenti sulle modalità di finanziamento e sui i limiti quantitativi per la liquidazione dei diritti di rogito a favore del dirigente incaricato delle funzioni di vice segretario,

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ESU di Verona CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Composizione ed utilizzo delle risorse per la produttività anni 2007 e 2008 Ottobre 2008 ACCORDO ESU DI VERONA RSU - OO.SS. L anno 2008 il giorno

Dettagli

Accordo di concertazione per la retribuzione della posizione e del risultato del personale dirigente del Comune di Parabiago per l anno 2016.

Accordo di concertazione per la retribuzione della posizione e del risultato del personale dirigente del Comune di Parabiago per l anno 2016. Accordo di concertazione per la retribuzione della posizione e del risultato del personale dirigente del Comune di Parabiago per l anno 2016. Premesso: che in data 22.2.2006 è stato sottoscritto il Contratto

Dettagli

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio economico 2008-2009 Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso

Dettagli

AREGIONE/ ~LAZIO ~ Pagina 1

AREGIONE/ ~LAZIO ~ Pagina 1 AREGIONE/ LAZIO COLLEGIO REVISORI DEI CONTI REGIONE LAZIO CONTROLLO SULLA COMPATIBILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA DEI COSTI DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA CON I VINCOLI DI BILANCIO E QUELLI DERIVANTI

Dettagli

COMUNE DI MODENA. Prot. Gen: 2009 / Pe Numero d ordine: 43 Registrata il 19/05/2009 a valenza interna IL DIRIGENTE

COMUNE DI MODENA. Prot. Gen: 2009 / Pe Numero d ordine: 43 Registrata il 19/05/2009 a valenza interna IL DIRIGENTE COMUNE DI MODENA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DATORE DI LAVORO (art. 89 D. Lgs. 267/2000) SETTORE PERSONALE, ORGANIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA, PRIVACY - QUALITA' Dott.ssa Maria Teresa Severini

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE ill CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 25 gennaio 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE ill CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 25 gennaio 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA ;MOy~ ( ~ j N.2/CONTR/CL/O8 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE ill CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 25 gennaio 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: dott. Rosario Elio

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA. composta dai magistrati:

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA. composta dai magistrati: Del. n.11/2008/f SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L UMBRIA composta dai magistrati: Presid. Sezione Gabriele DE SANCTIS Presidente Cons. Mario BUSCEMI Componente Cons. Romano DI GIACOMO Componente-estensore

Dettagli

I Mog.uiAzRl0 IOOULAR10

I Mog.uiAzRl0 IOOULAR10 C..., C Z (, v..-;;-" I.", " '..,'.rtau,,,./) "',;.">,Il,. ".,.c'."" ""::(\ \; r;-. '" /' ',;,.'" - (,.' "'!j,4 I Mog.uiAzRl0 IOOULAR10.. "'... =' trzìi(r9'\""'\ OC 0/ \ "\' (Ì1 IJ ) \;z ) "-',.'"...j:i:j

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. dotto Rosario Elio BALDANZA /. ;;;?z/;t:, N.23/CONTR/CL/O4 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO PRESIDENTI di SEZIONE: dotto Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI:. dotto Maurizio MELONI, dotto Laura DI CARO, dotto Antonio

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 www.fpcgil.it CCNL CNEL 2 BIENNIO EC. 2000-2001 Pag. 2 A seguito del parere favorevole espresso

Dettagli

III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati:

III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati: I MODULARIO I I C.C. 2 I La N.I0/CONTR/CL/O4 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI prof.

Dettagli

Deliberazione n. 22/pareri/2006

Deliberazione n. 22/pareri/2006 Deliberazione n. 22/pareri/2006 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI IN SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA composta dai magistrati: dott. Nicola Mastropasqua dott. Antonio Caruso dott. Giorgio

Dettagli

DETERMINAZIONE. Registro Generale n. 559 del 23/12/2009. Registro settoriale n. 65

DETERMINAZIONE. Registro Generale n. 559 del 23/12/2009. Registro settoriale n. 65 Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P. 24040 Piazza Don Martinelli, 1 Settore n. 1 - AMMINISTRAZIONE GENERALE DETERMINAZIONE Registro Generale n. 559 del 23/12/2009 Registro settoriale n. 65

Dettagli

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO C. A. P C o r s o I t a l i a n. 3 3 T e l / f a x /

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO C. A. P C o r s o I t a l i a n. 3 3 T e l / f a x / REGIONE VENETO PROVINCIA DI BELLUNO COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO C. A. P. 3 2 0 4 3 C o r s o I t a l i a n. 3 3 T e l. 0 4 3 6 / 4 2 9 1 f a x 0 4 3 6 / 8 6 8 4 4 5 SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE N.

Dettagli

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Il Dirigente Responsabile: GALEOTTI UGO Decreto

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO - anno 2009

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO - anno 2009 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO - anno 2009 Quantificazione dei fondi RISORSE DECENTRATE STABILI Le risorse aventi carattere di certezza, stabilità e continuità determinate nell'anno 2003 secondo

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 102 : FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEI DIRIGENTI ANNO 2018

DELIBERAZIONE N. 102 : FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEI DIRIGENTI ANNO 2018 DELIBERAZIONE N. 102 : FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEI DIRIGENTI ANNO 2018 Il Segretario Generale ricorda che il D.Lgs. n. 150/2009, in materia di ottimizzazione della produttività

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL'AGENZIA SPAZIALE ITALIANA PER IL BIENNIO ECONOMICO

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL'AGENZIA SPAZIALE ITALIANA PER IL BIENNIO ECONOMICO l IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL'AGENZIA SPAZIALE ITALIANA PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE,

Dettagli

Giunta Comunale Deliberazione N 77 del 21/09/2017

Giunta Comunale Deliberazione N 77 del 21/09/2017 Giunta Comunale Deliberazione N 77 del 21/09/2017 OGGETTO: FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA PER IL PERSONALE DIPENDENTE DELL'ANNO 2017: COSTITUZIONE DELLE RISORSE VARIABILI DI CUI AGLI ARTT. 31

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 10 novembre 2009 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 10 novembre 2009 composta dai seguenti magistrati: La a Del. n. 38/2009 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 10 novembre 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott. Maurizio

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 16 DEL 23/04/2013

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 16 DEL 23/04/2013 CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova *** COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI VERBALE n. 16 DEL 23/04/2013 ESAME DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2012 COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Dettagli

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REG. GEN. N. 842 / 2014 RIFERIMENTI 23/10/2014 PROPONENTE SERV01/DD/2014/82 OGGETTO Ricognizione e determinazione Fondo per

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 00010 DEL 01.02.2016 OGGETTO: Determinazione fondi contrattuali definitivi relativi

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SEDUTA DEL 6 MAGGIO 2015 VERBALE N. 4/2015

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SEDUTA DEL 6 MAGGIO 2015 VERBALE N. 4/2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CATANIA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SEDUTA DEL 6 MAGGIO 2015 VERBALE N. 4/2015 L'anno duemilaquindici, il giorno 6 del mese di maggio, alle ore 16.00, presso i locali della direzione

Dettagli

DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sull utilizzo del Fondo Posizione e del Fondo Risultato

DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sull utilizzo del Fondo Posizione e del Fondo Risultato DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sull utilizzo del Fondo Posizione e del Fondo Risultato (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 e s.m.i.) pag. 1 MODULO

Dettagli

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR UFFICIO RAGIONERIA

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR UFFICIO RAGIONERIA O r i g i n a l e COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR DETERMINAZIONE UFFICIO RAGIONERIA N. 64 DEL 12/11/2009 OGGETTO:QUANTIFICAZIONE DELLE RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER

Dettagli

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA SETTORE II Ufficio RAG. TRIB. CED DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 082 del 28/07/2015 OGGETTO: Fondo delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la remunerazione del lavoro straordinario

Dettagli

Corte dei conti. componenti: Maria Luisa DE CARLI (relatore), Roberto BENEDETTI, Sonia. BARISANO, Luisa D EVOLI, Luigi CASO, Francesco TARGIA, Massimo

Corte dei conti. componenti: Maria Luisa DE CARLI (relatore), Roberto BENEDETTI, Sonia. BARISANO, Luisa D EVOLI, Luigi CASO, Francesco TARGIA, Massimo Deliberazione n. SCCLEG/8/2018/PREV REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione Centrale del controllo di legittimità sugli atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato formata dai Magistrati:

Dettagli

Corte dei Conti. n. 37/CONTR/CL/08 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO

Corte dei Conti. n. 37/CONTR/CL/08 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO La Corte dei Conti n. 37/CONTR/CL/08 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 16 ottobre 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO:

Dettagli