SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati:"

Transcript

1 MODUL1I4,Ò'" C. C..2 2 to-'i a v f,... ti>.. z. SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: PRIMI REFERENDARl dotto Rosario Elio BALDANZA prof. Massimo VARI dotto Maurizio MELONI, dotto Franco TURINA, dotto Laura DI CARO, dotto Antonio DE TROIA, dotto Carlo CHIAPPINELLI, dotto Simonetta ROSA, dotto Alberto LONGO, dotto Maria Luisa DE CARLI, dotto Fabio VIOLA, dotto Mario NISPI LANDI, dotto Giovanni MARROCCO; dotto Giorgio CANCELLIERI; dotto Cinzia BARISANO(relatore); REFERENDARI: dotto Luisa D'EVOLI, dotto Rosa FRANCA VIGLIA; v :3,- < o"o:! " '" o g" VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; VISTO l'art 48 bis del D.P.R. 26/7/1976 n. 752 e il CCNL della dirigenza area 1, relativo al quadriennio 1998/01, stipulato il21 aprile 2001; VISTE le ipotesi di contratto di raccordo per la corresponsione al personale dirigente dell'area 1 operante ella Provincia autonoma di Bolzano dell'indennità di bilinguismo relativamente al quadriennio e ai bienni economici 1998/1999 e 2000/2001 pervenute alle Sezioni riunite della Corte dei conti, ai sensi dell' art. 47, comma 4, del d.lgs.n. 165 del 2001, in data 23 luglio 2004;

2 LA.- VISTA la comunicazione, in data 27 luglio 2004, con la quale convocate le Sezioni riunite in sede di controllo di questa Corte per il giorno ; UDITO il relatore dotto Cinzia BARISANO ( 'o;j _., t:_..j5ì( DELffiERA Di rendere certificazione non positiva, allo stato degli atti, con le motivazioni di cui all'allegato rapporto in ordine alle ipotesi di accordo in epigrafe. ORDINA la trasmissione della presente deliberazione, al Commissario del Governo per la Provincia di Bolzano -Ufficio del personale delle Amministrazioni statali, Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento della funzione pubblica e, per conoscenza, all' Agenzia per la Rappresentanza Nazionale della Pubblica Amministrazione. il Relatore dotto Cinzia Barisano llpresidente Preso Sez. Rosario Elio Baldanza '.J..AAfl..Q.. "''_A.;;::: Dirigente / Giovanni Sforza 2

3 Rapporto di certificazione Ipotesi di contratto di raccordo per la corresponsione al personale dirigente dell'area 1 operante nella Provincia autonoma di Bolzano dell 'indennità di bilinguismo relativa al quadriennio ed ai due bienni economici ( e ) Le ipotesi di accordo in esame ripropongono la problematica relativa alla corresponsione dell'indennità di bilinguismo al personale dirigente dello Stato operante in provincia di Bolzano. Al fine di valutare la compatibilità economico-finanziaria degli oneri contrattuali, appare necessaria una breve ricostruzione dell'evoluzione del complesso quadro normativo relativo alla disciplina del predetto istituto. L'indennità di bilinguismo risulta istituita dalla legge 1165 del 23 ottobre 1961 con riferimento a tutti i dipendenti civili dello Stato, in servizio nella provincia di Bolzano. Tale originaria previsione è stata successivamente modificata dalla legge 454 del 1980 e, da ultimo, dall'art. 22 della legge 354 del 1997 che ha ancorato l'indennità ai vari "gradi" (da A a D) dell' attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca (così detto patentino) e non più alla funzione ricoperta. Intervenuta la privatizzazione del rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici, il contratto collettivo per il personale dei livelli del comparto ministeri, relativo al quadriennio normativo , ha \ disposto all'art. 1 comma 4, il rinvio ad un successivo contratto di raccordo per determinare l'ammontare e le modalità di erogazione della predetta indennità. Il predetto contratto di raccordo è stato sottoscritto, in data , con la procedura prevista dall'art. 48 bis delle norme di attione dello Statuto autonomo della Regione Trentino Alto Adige, cioè con la rappresentanza della parte pubblica affidata, anziché all' Aran, al Commissario di Governo. Oltre a prevedere la piena contrattualizzazione dell'istituto il citato contratto dispone la indicizzazione della indennità di bilinguismo ed un complesso meccanismo perequativo volto a superare le differenze esistenti tra i benefici ari derivanti dalla sovrapposizione non coordinata di diverse nomlative sul punto. Diversa la situazione riferibile ai dirigenti Fino al mese di giugno del 2002, pur in assenza di una specifica previsione contrattuale, l'indennità di bilinguismo è stata corrisposta agli interessati, a carico degli ordinari capitoli di bilancio concernentil pagamento dello stipendio, quale autonoma voce retributiva. Peraltro, i dirigenti nominati prima della entrata in vigore del contratto collettivo per il personale dei livelli avevano quale riferimento gli importi non indicizzati stabiliti in un decreto del Ministro del tesoro risalente al ; viceversa, i dirigenti provenienti dalla ex carriera direttiva, nominati 1

4 1 successivamente alla stipula del contratto di raccordo, mantenevano l'indennità nell' importo rivalutato in precedenza spettante in quanto funzionari (per il patentino di tipo A la differenza mensile lorda ammonta a circa e 30). A partire dal mese di luglio del 2002, sulla base di una sopravvenuta restrittiva interpretazione dell'art. 24 del T.V. 165/2001, nonché di quanto disposto dall'art. 16, comma I della legge finanziaria per il 2002 (legge 448/2001), il locale Dipartimento del Ministero dell'economia sospendeva il pagamento della predetta indennità. in quanto ritenuta non più compatibile con il principio di onnicomprensività della retribuzione. Interpellata sul punto, l'a vvocatura Distrettuale dello Stato sottolineava, tra l'altro, che per i dirigenti l'indennità di bilinguismo deve considerarsi assorbita nel trattamento economico onnicomprensivo da stabilire in sede di contrattazione collettiva. Il contratto collettivo della dirigenza area 1, relativo al quadriennio '98-01 stipulato il 21 aprile 2001, peraltro, a differenza del corrispondente contratto per il personale dei livelli, non contiene alcun rinvio ad una successiva contrattjizione di raccordo concernente la specifica materia. In tale contesto nonnativo, presso l Commissariato di Governo si svolgevano comunque le trattative per specifiche ipotesi di accprdo sul punto, ritenendo applicabile la clausola generale di cui all'art.48 bis delle norme di attuazione dello Statuto della regione Trentino Alto-Adige (DPR 752/1976) Le predette ipotesi, aventi contenuto simile a quella stipulata per il personale dei livelli (sia pe quanto attiene alla piena contratiualizzazione dell'istituto, sia con riferimento all'indicizzazione e a meccanismi perequativi), venivano esaminate da queste Sezioni riunite in data 19 dicembre Con delibera n. 1 del 2003 la Corte, senza entrare nel merito, dichiarava non luogo a deliberare in assenza del prescritto parere del Comitato di settore. 2. Le ipotesi all'esame sono profondamente diverse nei contenuti dalla prima versione. Con riferimento, infatti, ai soli articoli concernenti l'indennità di bilinguismo, i nuovi contratti prevedono esclusivamente la spettanza del beneficio a tutti gli interessati, correlandone l'importo al diverso grado di attestazione di conoscenza della lingua, senza alcun accenno alla indicizzazione o all'introduzione di meccanismi per rendere omogeneo l'ammontare. La stessa relazione tecnica predisposta dal Commissario di Governo, auspica un successivo intervento al fine di risolvere la suesposta disomogeneità. Dalla scheda tecnica si conferma, itti, il mantenimento a regime degli importi in precedenza corrisposti che variano da 104,47 lordi mensili per gli interessati in possesso di patentino D, ad 2

5 209,23 lordi mensili spettanti ai dirigenti in possesso di patentino A e che hanno beneficiato della rivalutazione stabilita in sede contrattuale per il personale dei livelli. 3. I costi contrattuali risultano quantificati in una nota integrativa, trasmessa a seguito di specifica richiesta istruttoria, in ,62, ciffra corrispondente agli arretrati dovuti agli interessati a partire dallo luglio 2002 fino al 31 dicembre 2004 ed in ,33 annui a regime. Gli accordi, su conforme richiesta della Presidenza del Consiglio dei Ministri (parere reso in data 23 aprile 2004) nel considerare che in se<lie di CCNL relativo al personale dirigenziale dell' area 1 non risulta preordinato allo scopo alcun accantonamento, hanno disposto che la conseguente spesa venga posta a carico delle singole Amministrazioni interessate, a valere sul Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato. 4. In relazione a quanto sopra, la Come osserva che, relativanlente al periodo , le ipotesi all'esanle non prevedono oneri aggiuntivi, limitandosi a confermare, con diversa base giuridica, un beneficio già corrisposto agli interessai per l'intero periodo di riferimento. I costi contrattuali, infatti, afferiscono ad un periodo successivo e riguardano sia il pagamento degli arretrati a partire da luglio 2002 sia la corresponsione a regime dell'indennità in questione. Ciò posto, sotto il profilo della copertura, il riferimento al Fondo unico per la retribuzione di posizione e di risultato appare incongruo, in quanto le corrispondenti risorse, come quantificate nella contrattazione collettiva dell' Area 1 e nei successivi contratti integrativi delle diverse Amministrazioni, in mancanza di indicazioni diverse, sono da ritenere ormai completamente utilizzate. E, del resto, dalla ricostruzione della intera vicenda contrattuale risulta come nessuna previsione di accantonamento sia stata esplicitamente introdotta per far fronte al pagamento della predetta indennità. La stessa contrattazione di raccordo appare, tra l'altro, avviata direttamente dal Commissario di Governo, senza alcun previo atto di indirizzo da parte del Comitato di settore e senza alcun coinvolgimento delle Amministrazioni interessate e dell'aran, finalizzato a valutare l'esistenza delle necessarie disponibilità. 5. Fenno restando, allora, quanto disposto dall'art.47, commi 6 e 7, del Decreto legislativo 165/2001, questa Corte ritiene che, trattandosi, tra l'altro, come detto, di oneri riferibili ad un periodo successivo a quello di vigenza del CCNL della dirigenza, afferente, al quadriennio , la regolamentazione dell'indennità di bilinguismo possa trovare più adeguata collocazione in una contrattazione di raccordo riferibile al quadriennio in corso ed ai relativi bienni economici, previo inserimento nel CCNL, relativo al medesimo periodo e non ancora concluso, di esplicita 3

6 clausola di rinvio e conseguente accantonamento delle risorse necessarie. In tale sede, potrebbe trovare soluzione anche la problematica relativa alla contrattualizzazione dell'istituto a partire dal 1998, considerato che tale operazione non determinerebbe oneri aggiuntivi. 6. Questa Corte ribadisce, infine, la propria costante giurisprudenza sulla inidoneità dei contratti collettivi a disporre in materia previdenziale, anche nell'ipotesi in cui le clausole contrattuali possano apparire favorevoli per l' Erario, ribadendo, peraltro, la necessità di una coerente qualificazione dei diversi istituti retributivi, dalla quale derivano per legge effetti sulla determinazione del trattamento di quiescenza, al fine di evitare difficoltà interpretative e l'instaurazione di possibili contenziosi da parte degli interessati. 4

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: La SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO N.5/CONTR/CL/O5 Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA prof. Massimo

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: La a Del. 42/2005 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARI: dott. Rosario

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 18 novembre 2003 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 18 novembre 2003 composta dai seguenti magistrati: I MtO I ;;,/ftl j i-\\ -Il!-, o],t 2 N46/CONTR/CL/O3 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO ( / J?2/a; III COLLEGIO Nell'adunanza del 18 novembre 2003 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI CONSIGLIERI

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. La a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Del. n. 14/06 Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: REFERENDARIO:

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: La n. 6/CONTR/CL/2010 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO,

Dettagli

LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. Nell'adunanza dello luglio 2001 composta dai seguenti magistrati:

LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. Nell'adunanza dello luglio 2001 composta dai seguenti magistrati: r MODUi:IO I I c.c. 2 I ", E l,l ;, "':'; -' bm6.2.'.' ;-c."::!;i::::.,-:i ':'::; i li"'" 4. ' N "f:_f.,, i -; 9-, i\;'f';",;", ::; ":9:;:-!:', / ;-'.';;'-' t- I ();J" -k /-/re J-?-2/a; 34/CONTR/C.L./OI

Dettagli

III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati:

III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati: I MODULARIO I I C.C. 2 I La N.I0/CONTR/CL/O4 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI prof.

Dettagli

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati La N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA, Raffaele SQUITIERI,

Dettagli

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art.

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art. l''-modu[xai.o I I C.C. 2 I MOD.2 Le Sezioni Riunite in sede referente nell' adunanza dello settembre 1999 Visto l'art. 48-bis del d.p.r. 26 luglio 1976, n. 752, aggiunto dall'art. 27 del d.lgs. 9 settembre

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA La Del. n. 10/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: I

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. I MV;:"'~-n,:"w C.C.2 I ~/--za;?-- J-?-2/a; 50/CONTR/CL/O1 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. Presidente

Dettagli

La / SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza dell' Il aprile 2006 composta dai seguenti magistrati:

La / SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza dell' Il aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: \: ;) I ODULAR1D I I I C.. 21 o:}\ò. MbC. 2.." '\ -_\ \;:if.;) vi" 'O '" (J;:'1; '!;:>. "';Y{' */ "Z ;"c La / /' N.23/CONTR/CL/O6 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza dell'

Dettagli

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati: "'" -~ ~ MODUlARIO " MOD I M~~~~~~IO C C -2 I 2 ~~ ~:- ;o:~ :;:;;c'"~ -'i~~ "' -" N5/CONTR/CL/O3 ad;r; ~~ 2/éi a SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN "SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA. , I MODULARIO I I C.C. 2 I -z/a h,;--:--- 'Q:"-# * N.I0/CONTR/CL/O8 a. SEZIONI RIUNITE IN "SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati: a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati: n. 28/CONTR/CL/07 PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: PRIMI REFERENDARI: REFERENDARIO

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 16 febbraio composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 16 febbraio composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO La Del. n. 11/CONTR/CL/11 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 16 febbraio composta dai seguenti magistrati: Presidente Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Luigi GIAMPAOLINO dott.

Dettagli

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati:

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: N.9/CONTR/CL/02 Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI DI SEZIONE: CONSIGLIERI: 1 REFERENDARIO:

Dettagli

N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI

N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI La N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidente: Luigi GIAMPAOLINO Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI Consiglieri: Mario FALCUCCI Ernesto

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 23 marzo 2006 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 23 marzo 2006 composta dai seguenti magistrati: La Del. n. 8/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 23 marzo 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONI: dott. Fulvio BALSAMO dott. Rosario Elio BALDANZA

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 www.fpcgil.it CCNL CNEL 2 BIENNIO EC. 2000-2001 Pag. 2 A seguito del parere favorevole espresso

Dettagli

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO La n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 21 gennaio 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendari dott. Fabrizio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: dott. a Del. n. 22/07 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: dott. Rosario Elio

Dettagli

Deliberazione n. 22/pareri/2006

Deliberazione n. 22/pareri/2006 Deliberazione n. 22/pareri/2006 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI IN SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA composta dai magistrati: dott. Nicola Mastropasqua dott. Antonio Caruso dott. Giorgio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA ./.: 'ordinanza I MODULARIO I I C. C. -2 _I La 1:---; I o", I :...' -',r;.: \:.1.100.2 N.44/CONTR/CL/O2 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 30

NOTA OPERATIVA N. 30 DIREZIONE CENTRALE TFS TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE UFFICIO I - TFS TFR Roma, 14 dicembre 2006 AI DIRIGENTI GENERALI CENTRALI E COMPARTIMENTALI istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell

Dettagli

SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati

SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati I.ODULARIO I Il C.C. 2 I N.2/CONTR/CL/'b7 a SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati PRESIDENTE di SEZIONE: dotto Rosario Elio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA La Del. n. 11/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: I

Dettagli

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri N. 13/SSRRCO/CCN/15 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati Presidenti di sezione Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO La Del. n. 63/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: Presidente Presidenti di Sezione: Consiglieri: Primi Referendari: dott. Luigi

Dettagli

n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati:

n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati: La n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendario dott. Gian Giorgio

Dettagli

Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati

Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati N. 9/SSRRCO/CCN/14 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati Presidenti di sezione Mario FALCUCCI, Claudio IAFOLLA, Ennio COLASANTI, Roberto

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 febbraio 2001, n.140

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 febbraio 2001, n.140 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 febbraio 2001, n.140 Recepimento dell'accordo sindacale per le Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di concertazione delle Forze di polizia

Dettagli

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione di Controllo della regione Friuli Venezia Giulia Sezione Plenaria composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE:

Dettagli

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a La Del. n. 19/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 5 maggio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott.

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 24 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati: dotto Quirino LORELLI

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 24 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati: dotto Quirino LORELLI r MODULARIO I I C.C. 2 I J--i a to1o??/a; SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 56/CONTR/CL/Ol m COLLEGIO Nell'adunanza del 24 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI: CONSIGLIERI: Prof.

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE ill CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 25 gennaio 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE ill CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 25 gennaio 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA ;MOy~ ( ~ j N.2/CONTR/CL/O8 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE ill CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 25 gennaio 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: dott. Rosario Elio

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008

Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008 Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 NOVEMBRE 2007 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale direttivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili

Dettagli

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 N.23/2001-C.L. I MODULARIO I I C.C. 2 I MOD.2 r J Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del d.lgs..3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226 Regolamento recante attuazione della previsione dell'articolo 74, comma 3, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in

Dettagli

APPLICAZIONE CCNL 22/02/2010 AREA DELLA DIRIGENZA COMPARTO Regioni ed Autonomie Locali Quadriennio Biennio economico

APPLICAZIONE CCNL 22/02/2010 AREA DELLA DIRIGENZA COMPARTO Regioni ed Autonomie Locali Quadriennio Biennio economico Determinazione Dirigenziale n.323 del 11/03/2010 Pratica n.2158930 Centro di Responsabilità 57 Centro di Costo 071 OGGETTO: APPLICAZIONE CCNL 22/02/2010 AREA DELLA DIRIGENZA COMPARTO Regioni ed Autonomie

Dettagli

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito MODULARIO C.C.2 MOD.2 nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito dall'art. 4 del decreto legislativo 4 novembre 1997, n. 396;

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL AREA V DELLA DIRIGENZA PER IL SECONDO BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL AREA V DELLA DIRIGENZA PER IL SECONDO BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL AREA V DELLA DIRIGENZA PER IL SECONDO BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Il giorno 11.04.2006 alle ore 15.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO m COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 ottobre 2003 composta dai seguenti magistrati: dl:>tt. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO m COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 ottobre 2003 composta dai seguenti magistrati: dl:>tt. Rosario Elio BALDANZA I MODULARIO I I C. C..2 I ~~~~ 6~z/~ N.41/CONTR/CL/O3 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 7 ottobre 2003 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERI: REFERENDARI:

Dettagli

COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA.

COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA. COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA. PROVINCIA DI TRAPANI. SETTORE FINANZIARIO TRIBUTARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE n. 23 data 17/03/2009 OGGETTO: Erogazione indennità di vacanza contrattuale spettante al personale

Dettagli

OGGETTO: APPLICAZIONE CCNL 3 agosto 2010 AREA DELLA DIRIGENZA COMPARTO Regioni ed Autonomie Locali Biennio economico IL DIRIGENTE

OGGETTO: APPLICAZIONE CCNL 3 agosto 2010 AREA DELLA DIRIGENZA COMPARTO Regioni ed Autonomie Locali Biennio economico IL DIRIGENTE Determinazione Dirigenziale n.1368 del 13/09/2010 Pratica n.2278368. Centro di Responsabilità 57 Centro di Costo 071 OGGETTO: APPLICAZIONE CCNL 3 agosto 2010 AREA DELLA DIRIGENZA COMPARTO Regioni ed Autonomie

Dettagli

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007 Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio

Dettagli

presiedute dal Presidente della Corte Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati:

presiedute dal Presidente della Corte Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati: La N. 2/CONTR/12 a Sezioni riunite in sede di controllo presiedute dal Presidente della Corte Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati: Presidenti di sezione: Vittorio ZAMBRANO, Mario G.C. SANCETTA,

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. OGGETTO: Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato anno Personale Dirigente.

COMUNE DI AGRIGENTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. OGGETTO: Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato anno Personale Dirigente. COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE V - SERVIZI FINANZIARI- TRIBUTI PERSONALE - ECONOMATO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.54 del 28.02.2013 OGGETTO: Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato anno 2013

Dettagli

Comparto unico del pubblico impiego regionale e locale del Friuli Venezia Giulia. Area del personale regionale dirigenziale

Comparto unico del pubblico impiego regionale e locale del Friuli Venezia Giulia. Area del personale regionale dirigenziale Comparto unico del pubblico impiego regionale e locale del Friuli Venezia Giulia Area del personale regionale dirigenziale Agenzia Regionale per la Rappresentanza Negoziale degli Enti e delle Pubbliche

Dettagli

COMUNE DI BE E. DECRETO N. 2/2014 BE E, lì 06/03/2014

COMUNE DI BE E. DECRETO N. 2/2014 BE E, lì 06/03/2014 COMUNE DI BE E PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA DECRETO N. 2/2014 BE E, lì 06/03/2014 OGGETTO: DETERMINAZIONE MAGGIORAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE SPETTANTE AL SEGRETARIO COMUNALE PER CONFERIMENTO

Dettagli

Corte dei conti. Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia. Sezione Plenaria. composta dai seguenti magistrati:

Corte dei conti. Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia. Sezione Plenaria. composta dai seguenti magistrati: Corte dei conti Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia Sezione Plenaria composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: CONSIGLIERE: PRIMO REFERENDARIO: REFERENDARIO: dott.

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 30 luglio 2009 composta dai seguenti magistrati: dott. Alessandra SANGUIGNI;

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 30 luglio 2009 composta dai seguenti magistrati: dott. Alessandra SANGUIGNI; La a n. 32/CONTR/CL/09 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 30 luglio 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendario dott. Maurizio

Dettagli

N. 5/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati

N. 5/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati La N. 5/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati Presidenti di sezione Vittorio ZAMBRANO, Mario G.C. SANCETTA,

Dettagli

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 ~ ) 'r-modulario' r.. Deliberazione Ic. c,, 2-[ n.21/c.l./2001 MOD.2 / Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del decreto legislativo

Dettagli

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 4/2010/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Mario Scano Dott. Nicola Leone Dott. ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.P.R. 29 novembre 2007 (G.U. 15 gennaio 2008, n. 12). Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non direttivo e non dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, relativo al quadriennio

Dettagli

DETERMINAZIONE NUMERO: 76 DEL 31/05/2018

DETERMINAZIONE NUMERO: 76 DEL 31/05/2018 DETERMINAZIONE NUMERO: 76 DEL 31/05/2018 OGGETTO: C.C.N.L. COMPARTO FUNZIONI LOCALI. PERIODO 2016-2018. CORRESPONSIONE AUMENTI RETRIBUTIVI DAL 1 GENNAIO 2016 AL PERSONALE DIPENDENTE DELL AUTORITA D AMBITO.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 12/PAR/2010

DELIBERAZIONE N. 12/PAR/2010 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA PUGLIA Nella Camera di Consiglio del 10 marzo 2010, composta dai magistrati: Dott. Vittorio Lomazzi Dott. Michele Grasso Dott. Luca Fazio Dott. Stefania

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE DELL ORGANIZZAZIONE, DEL PERSONALE E DEI SISTEMI INFORMATIVI

DIREZIONE REGIONALE DELL ORGANIZZAZIONE, DEL PERSONALE E DEI SISTEMI INFORMATIVI N. 2 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA 14/1/2004-69 DIREZIONE REGIONALE DELL ORGANIZZAZIONE, DEL PERSONALE E DEI SISTEMI INFORMATIVI Contratto collettivo regionale di lavoro

Dettagli

CGIL/FP firmato CGIL firmato. CISL/FPS firmato CISL firmato. UIL/PA firmato UIL firmato. UGL/Statali ANCD firmato UGL firmato

CGIL/FP firmato CGIL firmato. CISL/FPS firmato CISL firmato. UIL/PA firmato UIL firmato. UGL/Statali ANCD firmato UGL firmato CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito del parere favorevole espresso in data 29 ottobre 2001 dalla Presidenza del Consiglio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA I MODULARIO I I c. C. -2 I / J-:i/a N.56/CONTR/CL/O2 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: dotto Rosario Elio

Dettagli

Del. n. 37/CONTR/CL/10 a

Del. n. 37/CONTR/CL/10 a La Del. n. 37/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 14 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott.

Dettagli

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO

CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO CCNL DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO 2004-2005 In data 5 giugno 2006 ha avuto luogo l'incontro tra l'agenzia per la rappresentanza negoziale delle

Dettagli

A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati

A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati N. 13/SSRRCO/CCN/17 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI,

Dettagli

ed i rappresentanti delle seguenti Confederazioni e Organizzazioni Sindacali:

ed i rappresentanti delle seguenti Confederazioni e Organizzazioni Sindacali: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio economico 2004-2005 A seguito del parere favorevole espresso il

Dettagli

Oggetto: Personale con qualifica dirigenziale. Liquidazione della retribuzione di risultato relativa alla gestione del 2009.

Oggetto: Personale con qualifica dirigenziale. Liquidazione della retribuzione di risultato relativa alla gestione del 2009. Determina N. 3277 del 10/10/2011 Oggetto: Personale con qualifica dirigenziale. Liquidazione della retribuzione di risultato relativa alla gestione del 2009. IL DIRETTORE Visto il provvedimento del Presidente

Dettagli

AII_63_Orientamenti_Applicativi

AII_63_Orientamenti_Applicativi E possibile avere chiarimenti sulle modalità di finanziamento e sui i limiti quantitativi per la liquidazione dei diritti di rogito a favore del dirigente incaricato delle funzioni di vice segretario,

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito del parere favorevole espresso in data 29 ottobre 2001 dalla Presidenza del Consiglio

Dettagli

N. 58 /CONTR/CL/11 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati

N. 58 /CONTR/CL/11 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati La N. 58 /CONTR/CL/11 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Raffaele SQUITIERI, Mario G.C. SANCETTA,

Dettagli

VERBALE n. 258 O M I S S I S.

VERBALE n. 258 O M I S S I S. VERBALE n. 258 L anno 2011, alle ore 09,30 del giorno 29 del mese di novembre, si è riunito in Napoli, via Luigi De Crecchio, n. 4, presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca Clinica - C.I.R.C. -,

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. dotto Rosario Elio BALDANZA /. ;;;?z/;t:, N.23/CONTR/CL/O4 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO PRESIDENTI di SEZIONE: dotto Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI:. dotto Maurizio MELONI, dotto Laura DI CARO, dotto Antonio

Dettagli

~..!~~ ~~ \ ~\ii~f: ~~T.,

~..!~~ ~~ \ ~\ii~f: ~~T., /' I MOOULARIO I I CC 2 I ; \t-' SE" o o/ v(, o oo:-" I 0'0""" 0 ;1' O 'i::jj_:;;:t;,, ci; ' o /,,-, -o "//' ' (o 00 l:r,,' l'':' '" I l( \",',,/ 'o' '-i;; { Il:-,! \ \iif: T, ',o', --t- ; ",-;:-/ N15/CONTR/CL/O4

Dettagli

97 B3) FONDO 2018 PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E RISULTATO DELLA DIRIGENZA: COSTITUZIONE E UTILIZZO.

97 B3) FONDO 2018 PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E RISULTATO DELLA DIRIGENZA: COSTITUZIONE E UTILIZZO. Deliberazione di Giunta n. 97 / 19.11.2018 97 B3) FONDO 2018 PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E RISULTATO DELLA DIRIGENZA: COSTITUZIONE E UTILIZZO. Il Presidente - riferisce Ogni anno

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 984 DEL 20/07/2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 984 DEL 20/07/2018 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 984 DEL 20/07/2018 OGGETTO: CCNL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI TRIENNIO 2016-2018: ADEMPIMENTI IN MATERIA DI ADEGUAMENTI CONTRATTUALI. LIQUIDAZIONE COMPETENZE ANNO

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 20

NOTA OPERATIVA N. 20 DIREZIONE CENTRALE TFS TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE UFFICIO I - TFS TFR Roma, 12 luglio 2006 AI DIRIGENTI GENERALI CENTRALI E COMPARTIMENTALI istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione

Dettagli

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti circolari:

(1/circ) Con riferimento al presente provvedimento sono state emanate le seguenti circolari: L. 2 ottobre 1997, n. 334 Disposizioni transitorie in materia di trattamento economico di particolari categorie di personale pubblico, nonché in materia di erogazione di buoni pasto (2) (1/circ). Pubblicata

Dettagli

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA ATTO DIRIGENZIALE N 1205 DEL21/05/2018 OGGETTO: FONDO DELLE RISORSE DESTINATE ALLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DELLA

Dettagli

Repubblica italiana. del. n. 14/2013/PAR. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo. per l Abruzzo

Repubblica italiana. del. n. 14/2013/PAR. La Corte dei conti. Sezione regionale di controllo. per l Abruzzo Repubblica italiana del. n. 14/2013/PAR La Corte dei conti in Sezione regionale di controllo per l Abruzzo nella Camera di consiglio del 25 marzo 2013 composta dai Magistrati: Maurizio TOCCA Lucilla VALENTE

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE 2002-2003 In data 1 giugno 2004 alle ore 11.00 ha avuto luogo l incontro per

Dettagli

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento Deliberazione di giunta comunale nr. 116 di data 01.12.2011 Pagina 1 di 5 COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N 116 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Incarico temporanea

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario ~lio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario ~lio BALDANZA j MODULAR IO l I C.C. 2 I J--Z La N.8/CONTR/CL/O8 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dotto Rosario

Dettagli

Pagina 1 di 5 Comparto: Regioni ed autonomie locali Area: Dirigenti Data: 03/08/2010 Tipo: CCNL Descrizione: CCNL dell'area della dirigenza delle Regioni e delle Autonomie Locali per il biennio economico

Dettagli

il giorno 16 maggio 2001, alle ore 19.00, ha avuto luogo l'incontro tra: L'ARAN, nella persona del Presidente, Avv.Guido Fantoni (firmato)

il giorno 16 maggio 2001, alle ore 19.00, ha avuto luogo l'incontro tra: L'ARAN, nella persona del Presidente, Avv.Guido Fantoni (firmato) A seguito della delibera del 15.3.2001, con la quale il Consiglio dei Ministri ha autorizzato il Ministro per la Funzione Pubblica ad esprimere parere favorevole sul testo dell'ipotesi di accordo per i

Dettagli

CITTA' DI TORREMAGGIORE

CITTA' DI TORREMAGGIORE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA' DI TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA C O P I A / A L Trasmessa ai Capigruppo Consiliari il 21/04/2008 Nr. Elenco Trasmessa al Prefetto il Nr. Prot. Trasmessa

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SEDUTA DEL 6 MAGGIO 2015 VERBALE N. 4/2015

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SEDUTA DEL 6 MAGGIO 2015 VERBALE N. 4/2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CATANIA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SEDUTA DEL 6 MAGGIO 2015 VERBALE N. 4/2015 L'anno duemilaquindici, il giorno 6 del mese di maggio, alle ore 16.00, presso i locali della direzione

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

SNABI SDS firmato COSMED firmato

SNABI SDS firmato COSMED firmato AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale della dirigenza sanitaria, professionale, tecnico e amministrativa del Servizio

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENAC BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENAC BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENAC BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito del parere favorevole espresso in data 17 gennaio 2002 dalla Presidenza del Consiglio

Dettagli

PROVINCIA DI COSENZA

PROVINCIA DI COSENZA PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE Bilancio e Programmazione N 15 13000097 del 07/05/2013 del Registro di Settore N 13001256 del 09/05/2013 del Registro Generale Oggetto: Liquidazione

Dettagli

D.P.R. 10 aprile 1987, n IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

D.P.R. 10 aprile 1987, n IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.P.R. 10 aprile 1987, n. 150. Norme risultanti dalla disciplina prevista dall'accordo del 13 febbraio 1987 per il personale della Polizia di Stato. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21 aprile 1987,

Dettagli

Direzione Centrale Previdenza. Roma,05/03/2010. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

Direzione Centrale Previdenza. Roma,05/03/2010. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Previdenza Roma,05/03/2010 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Alle Organizzazioni Sindacali

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. TO4 di Ciriè, Chivasso ed Ivrea DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: FONDI CONTRATTUALI DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELL`A.S.L. TO4 - DETERMINAZIONE

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VIII PER IL 2 BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VIII PER IL 2 BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VIII PER IL 2 BIENNIO ECONOMICO 2004 2005 Pag. 2 Il giorno 13 aprile 2006 alle ore 10,00, presso la sede dell Aran, ha

Dettagli

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Delibera n. 238/2014/SRCPIE/PAR La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nelle camere di consiglio del 28 ottobre 2014 e dell 11

Dettagli

Organizzazioni sindacali : Confederazioni :

Organizzazioni sindacali : Confederazioni : CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO 1998/2001 A seguito del parere favorevole espresso, in data 13 marzo 2001, dal

Dettagli

Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 47/2018/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Presidente - relatore Dott. ssa Maria

Dettagli