SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO m COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 ottobre 2003 composta dai seguenti magistrati: dl:>tt. Rosario Elio BALDANZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO m COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 ottobre 2003 composta dai seguenti magistrati: dl:>tt. Rosario Elio BALDANZA"

Transcript

1 I MODULARIO I I C. C..2 I ~~~~ 6~z/~ N.41/CONTR/CL/O3 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 7 ottobre 2003 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERI: REFERENDARI: dl:>tt. Rosario Elio BALDANZA dotto Maurizio MELONI, dotto Giuseppe BELLISARIO, dotto Mario F ALCUCCI, dotto Giuseppe dotto Antonio DE SALVO, dotto ANTONIETTI, dotto Angelo BUSCEMA, dotto I D'AURIA, dotto Carlo CHIAPPINELLI, dotto GRANELLI, dotto Maria Luisa DE CARLI, dotto Gabriele AURISICCHIO, dotto Giovanni COPPOLA, dotto Mario NISPI LANDI, dotto Giovanni f\1arrocco; dotto Quirino LORELLI, dotto Luisa D'EVOLI relatore; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; VISTO l'art. 4, comma, 5, della legge regionale della Regione Autonoma! : ~ " ~ Trentino-Alto Adige 21 luglio 2.000, n. 3; VISTA la nota della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige del 16 settembre 2003 (prot. n. 472/PRES), pervenuta alla Segreteria delle Sezioni riunite della Corte dei conti in data 23 settembre 200~1, con cui la Regione ha trasmesso la deliberazione della Giunta regionale (n. 815 del 15 settembre 2003) di autorizzazione alla sottoscrizione del contratto collettivo riguardant(~ il personale dell' area non dirigenziale della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige e delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento e Bolzano riferito al periodo 10 gennaio dicembre 2003; - i\\.

2 VISTA la comunicazione, in data 30 settembre 2003, con la quale.',-" a-:,.:j;';~,~11 i convocate le Sezioni riunite in sede di controllo di questa Corte per il giorno 7 o~~~~~:"';""/ ~I ~~,. c' '<; "S.,. 2003'.~, VISTO il rapporto dell'~ucleo tecnico "Costo del lavoro pubblico"; UDITO il relatore ref. Luisa D'Evoli; ;..~ "\Ai.-'" J-1JJ: 10i DELffiERA 1. Con nota della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige del 16 settembre 2003 è pervenuta, in data 23 settembre 2003, alla Segreteria delle Sezioni riunite di questa Corte la deliberazione della Giunta regionale della Regione Autonoma Trentino- Alto Adige (n. 815 del 15 settembre 2003) di autorizzazione alla sottoscrizione del contratto collettivo riguardantc~ il personale dell' area non dirigenziale della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige e delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Trento e Bolzano per il quadriennio Occorre premettere che, come affermato da queste Sezioni riunite nella deliberazione n. 42 del 3 agosto 2001, il controllo della Corte dei conti esercitato nelle forme della verifica della comp,atibilità economico-finanziaria degli accordi sottoposti al suo esame prescinde dai profili di legittimità del provvedimento di autorizzazione alla sottoscrizione del contratto e dalla intrinseca legittimità delle singole clausole negoziali. Il controllo esercitato da questo Collegio sugli accordi collettivi di lavoro include, infatti, secondo giurisprudenza costante, soltanto valutazioni sulla corretta quantificazione degli oneri, sulla compatibilità finanziaria e sulla compatibilità economica. 3. Il testo negoziale sottoposto all'esame della Corte -che mantiene nell'impianto fondamentale gli istituti già regolati nel precedente contratto per il periodo sottoscritto il 24 luglio 2001 e da questa Corte certificato positivamente -presenta, come il precedente, diversi elementi di complessità, sia in quanto espressione di una autonomia territoriale speciale, sia per la globalità dei temi trattati (rappresentatività sindacale, trattamenti previdenziali integrativi, trattamento di fine rapporto), oltre quelli tipici del trattamento giuridico ed economico. 2

3 disciplina nonnativa. Difatti, l.lddove la contrattazione nazionale vigente prevede per la parte nonnativa della nuova sessione negoziale un quadriennio decorrente dal lo gennaio 2002, il presente contratto sottoposto all'esame della Corte prevede un quadriennio decorrente dal! o gennaio Come la Corte ha già avuto modo di evidenziare in occasione dell' esame del precedente contratto per il personale non dirigenziale della Regione e da ultimo in occasione dell'esame del contratto relativo al personale dirigenziale della medesima Regione, l'anomalia trae origine storicamente dal sistema di contrattazione vigente nella Regione Trentino-Alto Adige prima della legge regionale n. 3 del 2000, il quale seguiva una periodicità triennale ancorat al bilancio pluriennale. Il superamento, ora, ad opera della legge regionale n. 3 del 2000, del sistema previgente ha imposto, dunque, alla Regione la necessità di provvedere ad un adeguamento della contrattazione regionale con i tempi definiti in sede di contrattazione nazionale. Nella fattispecie, tuttavia, a differenza di quanto operato in occasione della definizione del contratto collettivo per il personale dirigenziale della Regione per il periodo , non si è ritenuto di estendere la disciplina nonnativa sino al 2005, così come avrebbe richiesto un effettivo principio di armonizzazione con la contrattazione nazionale. Il contratto in esame ferma la disciplina normativa al biennio economico , probabilmente anche in ragione di un dichiarato intento da parte della Regione, espresso nelle linee di indirizzo dettate dalla Giunta con la deliberazione n. 37 del 24 gennaio 2002, di ritenere non opportuno, per la parte nonnativa, apportare modifiche significative all'impianto giuridico definito nel contratto collettivo del 24 luglio Nella successiva relazione tecnica di quantificazione degli oneri contrattuali, la Regione ha peraltro specificato che il trasferimento nell'anno 2004 di parte notevole del personale regionale alle due Province di Trento e di Bolzano in attuazione della legge regionale 17 aprile 2003 di delega di funzioni ha sconsigliato di apportare modifiche rilevanti alla parte normativa ed in particolare all'ordinamento professionale. ~ 3

4 Sicché, se da una parte non può non rilevarsi, nella fattispecie, la procedimento di contrattazione che giunge a tornata contrattuale chiusa (biennio 2001), dall'altra il testo negoziale della Regione è in linea, certamente per la parte economica, con quelli che sono i tempi definiti nella nuova tornata contrattuale a livello nazionale (biennio economico ). Ciò tuttavia non esime dal ribadire che, come più volte affermato da queste Sezioni riunite in occasione dell'esame dei contratti collettivi nazionali (v., di recente, deliberazioni 17 agosto 2001, n. 44; 13 luglio 2001, n. 35; 16 maggio 2001, n. 27; 13 febbraio 2002, n. 10), il ritardo nella contrattazione rappresenta una situazione che non può ritenersi fisiologica e che dovrebbe essere evitam. oltre che per la necessità di dare una rapida e definitiva disciplina giuridica al rapporto di lavoro, soprattutto per motivazioni di rispetto dei principi di contabilità e di ordine economico-frnanziario. Difatti vengono utilizzate, solo in anni successivi e a distanza di tempo, risorse teoricamente di competenza di esercizi precedenti, con negativi riflessi in relazione alla ordinata gestione del bilancio; inoltre la corresponsione tardiva degli incrementi provoca i ben noti effetti derivanti dal cumulo degli aumenti con quelli di competenza dell' esercizio corrente, determinando ulteriori spinte inflazionistiche. ---~/' -y"~,... ~..";:'\~ :1 1r"'i ~f:j9 4. Nella fattispecie, peraltro, il ritardo trova in parte ragione nel dichiarato intento della Giunta regionale di voler porre con un unico atto le direttive per la passata tornata contrattuale e per il nuovo biennio economico Con la deliberazione n. 37 del 24 gennaio 2002, e dunque solo quando era nota la proposta di bilancio per l'anno 2002, la Giunta regionale, in applicazione dell'art. 4, comma 3, della legge regionale n. 3 del il quale prevede che prima dell'inizio delle trattative la Giunta determini, nei limiti dello stanziamento di bilancio, la spesa massima complessiva entro la quale la contrattazione deve essere contenuta, nonché le direttive cui deve attenersi la delegazione di parte pubblica -, approvava, infatti, le direttive per l'adozione del contratto collettivo del personale non dirigente della Regione per il periodq , considerando tuttavia l'opportunità di avviare le trattative, in armonia con la contrattazione nazionale, per la parte giuridica per il quadriennio e per la parte economica anche per il biennio

5 Con la successiva deliberazione n. 344 del 7 aprile 2003 la Regione ha ad adeguare le difettive originariamente fissate con la deliberazione n. 37 del al fine di prevedere l'estensione del contratto anche al biennio economico , detenninando contestualmente la spesa massima complessiva entro la quale contenere la contrattazione per il periodo J~o~~1~[~;'0;/~1 ~~_o- -'". _._0 -:.:~~ 5. Secondo gli indirizzi formulati dalla Giunta, il contratto avrebbe dovuto perseguire l'obiettivo dell' omogeneizzazione dello stato giuridico e del trattamento economico del personale non dirigente regionale con quello del personale non dirigente della Province autonome di Trento e di Bolzano ed avrebbe dovuto prefigurare una semplificazione e razionalizzazione delle voci retributive, anche mediante l'inclusione dell'indennità di bilinguismo tra gli emolunlenti costituenti il trattamento economico fondamentale, fermo restando il principio, già enunciato nelle linee di politica negoziale del precedente contratto, di consolidare il vigente sistema retributivo tendente ad incentivare la professionalità e la produttività individuale. ~ 6. il testo negoziale sottoposto all'esame della Corte, sostanzialmente coerente con le difettive dettate dalla Giunta con la citata deliberazione n. 37 del 2002, presenta, come detto, una struttura simile al precedente contratto, riproducendone tutte le peculiarità rispetto agli omologhi contratti nazionali. A titolo esemplificativo è sufficiente fare riferimento alla retribuzione individuale di anzianità che, congelata a decorrere dal 1994 per la generalità del pubblico impiego, nel presente contratto, come nel precedente certificato dalla Corte, è rivalutata in misura pari al 2% annuo dello stipendio tabellare a decorrere dal! o gennaio Ugualmente lo stesso può dirsi per l'indennità integrativa speciale, la quale, anch'essa congelata per la generalità del pubblico impiego, è nel presente contratto, come nel precedente, oggetto di rivalutazione. Costituisce, invece, peculiarità di questo contratto, rispetto anche al precedente, l'inserimento dell'indennità di bi~inguismo nel trattamento economico fondamentale, per il quale la relazione tecnica della Regione quantifica correttamente il relativo costo dovuto all'assoggettamento dell'emolumento a contributo ex INADEL. Si tratta, 5

6 peraltro, di un'operazione analoga a quella fatta per i dirigenti con il recente sottoscritto dalla Regione e certificato da queste Sezioni riunite. 7. Con riferimento alla quantificazione dei costi contrattuali, va evidenziato che nel complesso la relazione tecnica espone con apprezzabile chiarezza e rigore gli oneri connessi a ciascun istituto. 8. Ai fmi della quantificazione degli oneri, la relazione assume come retribuzione di riferimento quella percepita allo luglio 1998 aggiornata a ricalco lata a seguito degli aumenti derivanti dal contratto collettivo del 24 luglio La consìstenza del personale fa riferimento rispettìvamente per ì due bìennì economìcì e alla data del 31 dìcembre 1999 e alla data del 31 dìcembre 200 l, secondo quanto previsto dall' art. 7, comma 5, della legge regionale 21 luglio 2000, n. 3, in base al quale la verifica della compatibilità finanziaria del contratto va effettuata con riferimento alla consistenza numerica del personale in servizio al 31 dicembre dell'anno che precede la decorrenza economica del contratto. Occorre, peraltro, precisare che, per quanto riguarda il personale a tempo determinato cui il presente contratto si applica, il dato preso in considerazione è sensibilmente superiore a quello riportato nel conto annuale, con la conseguenza di una sovrastima dei costi contrattuali. Si tratta, sotto quest'ultimo profilo, di una scelta comunque prudenziale dell' Amministrazione regionale. Complessivamente, la relazione tecnica quantifica gli oneri derivanti dal presente contratto in ,00 euro al lordo degli oneri riflessi per l'intero periodo economico , con un onere a regime derivante dall'applicazione contestuale dei due bienni economici pari a ,00 a regime, al lordo degli oneri riflessi. 9. Ai fini della valutazione della compatibilità finanziaria, occorre precisare che la legge regionale 18 dicembre 2002, n. 5, di approvazione del bilancio di previsione della Regione per l'esercizio 2003, prevede,nel fondo per la contrattazione iscritto al capitolo 680, uno stanziamento per l'anno 2003 pari a ,00 euro e per gli anni successivi pari a ,00 euro. 6

7 """:(...f~'""d~;"(;'. () ~-._.~,. C O 0"-",. 1-- "'., ~~.~~,~); t\ Le citate deliberazioni della Giunta regionale n. 37 del 24 gennaio 2002 ~~\~~~;7!fr / del 7 aprile 2003 hanno determinato la spesa massima complessiva nella contenere gli oneri derivanti dal presente contratto nell'importo di euro ,00, con una spesa a regime, derivante dall' applicazione contestuale dei due bienni economici, pari a ,00 euro. Complessivamente, a fronte di costi contrattuali evidenziati nella relazione tecnica pari ad una somma di ,00 euro per i due bienni e e di ,00 euro a regime, il contratto troverebbe copertura in risorse autorizzate per il periodo 2003 ed anni precedenti pari a euro e in risorse autorizzate a regime (2004) pari a ,00 euro. lo. Per quanto riguarda le valutazioni sulla compatibilità economica del presente contratto, queste Sezioni riunite ribadiscono, come costantemente affermato in occasione della valutazione di altri contratti della medesima Regione, di non poter rigidamente applicare, nella fattispecie, i medesimi parametri, che, secondo la giurisprudenza consolidata di queste stesse Sezioni riunite, sono alla base della verifica della rispondenza, nella contrattazione nazionale, tra la dinamica delle retribuzioni al personale pubblico e le grandezze macroeconomiche assunte come parametri di riferimento nei documenti di programmazione economico-finanziaria e negli accordi sulla politica dei redditi, giacché, nel caso di specie, più appropriato sarebbe il riferimento ad eventuali strumenti di programmazione finanziaria approvati dal Consiglio regionale. Tuttavia, in assenza di strumenti di programmazione fmanziaria, non può non farsi riferimento agli stessi obiettivi generali della contrattazione regionale. A questo riguardo l'art. 1, comma 2, della legge regionale n. 5 del 1991 prevede che la "Regione persegue gradualmente l'obiettivo dell'omogeneizzazione dello stato giuridico e del trattamento economico del proprio personale con quello del personale degli enti pubblici operanti nel territorio regionale", e cioè con quello delle due province autonome di Trento e di Bolzano. Il trend più alto della retribuzione media complessiva, rispetto ai corrispondenti valori nel periodo di riferimento dei tassi di inflazione programmata, troverebbe pertanto ratio nell'intento da parte del legislatore regionale di realizzare un progressivo 7

8 della retribuzione non dirigenziale che, ancora nel , mantenendo l'impianto strutturale del precedente contratto del 24 luglio 2001, privilegia essenzialmente la componente fissa della retribuzione a scapito di quella accessoria. *** Sulla base delle considerazioni esposte, questo Collegio VALUTA motivazione. positivamente il contratto indicato in premessa, con le osservazioni di cui in ORDINA la trasmissione della presente deliberazione al Presidente della Regione autonoma Trentino-Alto Adige. Così deliberato, in Roma, nella adunanza del 7 ottobre Il Relatore Ref. Luisa D'Evoli ~~'07~ Il Presidente Preso Sez. Rosario Elio Baldanza L.R/JJl~dIlatt~ PER COPIA CONFORME J'LL' ORIGINALE DALLA SEGRETERIA DELLE SEZIONI RIUNITE f 1 sò11.d1oo~ntroi.lo ROMA,- -~ - IL Dr~~ ;a.~sf;r~ TAQ,-_- Cl

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati: "'" -~ ~ MODUlARIO " MOD I M~~~~~~IO C C -2 I 2 ~~ ~:- ;o:~ :;:;;c'"~ -'i~~ "' -" N5/CONTR/CL/O3 ad;r; ~~ 2/éi a SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. La a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Del. n. 14/06 Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: REFERENDARIO:

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: La a Del. 42/2005 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARI: dott. Rosario

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: La SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO N.5/CONTR/CL/O5 Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA prof. Massimo

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. I MV;:"'~-n,:"w C.C.2 I ~/--za;?-- J-?-2/a; 50/CONTR/CL/O1 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. Presidente

Dettagli

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito MODULARIO C.C.2 MOD.2 nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito dall'art. 4 del decreto legislativo 4 novembre 1997, n. 396;

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: La n. 6/CONTR/CL/2010 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO,

Dettagli

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati:

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: N.9/CONTR/CL/02 Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI DI SEZIONE: CONSIGLIERI: 1 REFERENDARIO:

Dettagli

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 ~ ) 'r-modulario' r.. Deliberazione Ic. c,, 2-[ n.21/c.l./2001 MOD.2 / Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del decreto legislativo

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 8/10 DEL

DELIBERAZIONE N. 8/10 DEL Oggetto: Contratto integrativo regionale per il personale con qualifica dirigenziale dell'ente Foreste della Sardegna relativo al biennio 2008-2009. L.R. n. 24/1999, articoli 9-11. L Assessore degli Affari

Dettagli

SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati: MODUL1I4,Ò'" C. C..2 2 to-'i a v f,... ti>.. z. SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: PRIMI

Dettagli

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Delibera n. 2/2013/SRCPIE/PAR La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, composta dai Magistrati: Dott.ssa Enrica LATERZA Presidente

Dettagli

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri N. 13/SSRRCO/CCN/15 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati Presidenti di sezione Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. dotto Rosario Elio BALDANZA /. ;;;?z/;t:, N.23/CONTR/CL/O4 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO PRESIDENTI di SEZIONE: dotto Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI:. dotto Maurizio MELONI, dotto Laura DI CARO, dotto Antonio

Dettagli

~~~~ ~. ~~z~: a Sezioni Riunite in sedereferente nell'adunanza del 22 febbraio 2000

~~~~ ~. ~~z~: a Sezioni Riunite in sedereferente nell'adunanza del 22 febbraio 2000 -~-~~ 5/REF/2000-RQ.,,~ MOD.2 ~ ~~~~ ~. ~~z~: a Sezioni Riunite in sedereferente nell'adunanza del 22 febbraio 2000 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA ./.: 'ordinanza I MODULARIO I I C. C. -2 _I La 1:---; I o", I :...' -',r;.: \:.1.100.2 N.44/CONTR/CL/O2 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti

Dettagli

C O M U N E DI B R I N D I S I

C O M U N E DI B R I N D I S I C O M U N E DI B R I N D I S I SETTORE RISORSE UMANE Responsabile: Dott. Angelo ROMA DETERMINAZIONE (1) Determinazione N. 245 (2) del 09-09-2013 (3) Procedimento N. (4) N. d ordine Reg. Settore 245 N.

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 dicembre 2003 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 dicembre 2003 composta dai seguenti magistrati: IMOOULARIO I c. c. -2.. -;6p':, /?-- SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO N.49/CONTR/CL/O3 III COLLEGIO Nell'adunanza del 9 dicembre 2003 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI CONSIGLIERI: dotto

Dettagli

SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati

SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati I.ODULARIO I Il C.C. 2 I N.2/CONTR/CL/'b7 a SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati PRESIDENTE di SEZIONE: dotto Rosario Elio

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE , Parco regionale del serio CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Dettagli

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a La Del. n. 19/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 5 maggio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott.

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 30

NOTA OPERATIVA N. 30 DIREZIONE CENTRALE TFS TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE UFFICIO I - TFS TFR Roma, 14 dicembre 2006 AI DIRIGENTI GENERALI CENTRALI E COMPARTIMENTALI istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provincia di Bologna DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Anno 2012 n 21 data 10/01/2012 OGGETTO: FONDO PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PRODUTTIVITÀ DESTINATO AL PAGAMENTO DELLE INDENNITÀ STABILI-IMPEGNO

Dettagli

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO La n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 21 gennaio 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendari dott. Fabrizio

Dettagli

LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. Nell'adunanza dello luglio 2001 composta dai seguenti magistrati:

LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. Nell'adunanza dello luglio 2001 composta dai seguenti magistrati: r MODUi:IO I I c.c. 2 I ", E l,l ;, "':'; -' bm6.2.'.' ;-c."::!;i::::.,-:i ':'::; i li"'" 4. ' N "f:_f.,, i -; 9-, i\;'f';",;", ::; ":9:;:-!:', / ;-'.';;'-' t- I ();J" -k /-/re J-?-2/a; 34/CONTR/C.L./OI

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini ADEMPIMENTI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art. 124 D.lgs 267/2000 ss.mm.) La presente determinazione dirigenziale è stata pubblicata in data odierna all'albo Pretorio

Dettagli

Repubblica italiana Corte dei Conti Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Repubblica italiana Corte dei Conti Sezione del controllo per la Regione Sardegna Repubblica italiana Corte dei Conti Sezione del controllo per la Regione Sardegna RAPPORTO DI CERTIFICAZIONE Allegato alla deliberazione n. 5 1. ll Presidente del CORAN Comitato per la rappresentanza negoziale

Dettagli

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati La N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA, Raffaele SQUITIERI,

Dettagli

N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI

N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI La N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidente: Luigi GIAMPAOLINO Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI Consiglieri: Mario FALCUCCI Ernesto

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SF;DE DI CONTROLLO 111 "COLLEGIO. nell' adunanza del 16 aprile 2008, tomposta dai seguenti magistrati. dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SF;DE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. nell' adunanza del 16 aprile 2008, tomposta dai seguenti magistrati. dotto Rosario Elio BALDANZA ;, MODULAAO C.C. t)o--:t& N.ll/CONTR/CL/O8.a SEZON RUNTE N SF;DE D CONTROLLO 111 "COLLEGO... nell' adunanza del 16 aprile 2008, tomposta dai seguenti magistrati PRESDENTE di SEZONE:.CONS{JLER: O REFERENDARlO:

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA La Del. n. 10/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: I

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: La Del. n. 41 /CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio

Dettagli

Spett.le Collegio dei Revisori dei Conti. Loro Sedi. San Lazzaro di Savena, 9/11/2017 Prot /2017

Spett.le Collegio dei Revisori dei Conti. Loro Sedi. San Lazzaro di Savena, 9/11/2017 Prot /2017 Spett.le Collegio dei Revisori dei Conti Loro Sedi San Lazzaro di Savena, 9/11/2017 Prot. 44773/2017 Oggetto: RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULLA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA

Dettagli

ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE

ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE Lodi, 26.11.2012 Prot. n. 42515/2012 Cat. III Cl. 6 fasc. 3 ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PERSONALE DEL COMPARTO COSTITUZIONE FONDO DELLE RISORSE DESTINATE ALLA INCENTIVAZIONE

Dettagli

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art.

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art. l''-modu[xai.o I I C.C. 2 I MOD.2 Le Sezioni Riunite in sede referente nell' adunanza dello settembre 1999 Visto l'art. 48-bis del d.p.r. 26 luglio 1976, n. 752, aggiunto dall'art. 27 del d.lgs. 9 settembre

Dettagli

I Mog.uiAzRl0 IOOULAR10

I Mog.uiAzRl0 IOOULAR10 C..., C Z (, v..-;;-" I.", " '..,'.rtau,,,./) "',;.">,Il,. ".,.c'."" ""::(\ \; r;-. '" /' ',;,.'" - (,.' "'!j,4 I Mog.uiAzRl0 IOOULAR10.. "'... =' trzìi(r9'\""'\ OC 0/ \ "\' (Ì1 IJ ) \;z ) "-',.'"...j:i:j

Dettagli

6~~~~ ~ 6~?Z'i~~~::o);;

6~~~~ ~ 6~?Z'i~~~::o);; "'"'","""'"..., \ t4.$ i: I "(;' --c;:. MODULARIO C.C.-2,,"'."';.',%7 ",j\ r MIO ",y;r- D.. \...,;.:;j":;'j\" "1;./'11";".' r-,.',(i',.. \ 't.. '.. -'wf,' 6f'i;" ij ';?J.\O\C; :z; (.) \ ' l'" J'7 j O \

Dettagli

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO PERSONALE NON DIRIGENTE ARAN PERIODO 2015-2017

Dettagli

N. 21/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati

N. 21/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati La N. 21/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA, Giorgio CLEMENTE,

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018 DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018 Oggetto: Determinazione e costituzione del fondo delle risorse destinate alla retribuzione della posizione e del risultato della dirigenza per l anno 2018 ai sensi

Dettagli

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento Deliberazione di giunta comunale nr. 116 di data 01.12.2011 Pagina 1 di 5 COMUNE DI BESENELLO Provincia Autonoma di Trento VERBALE DI DELIBERAZIONE N 116 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Incarico temporanea

Dettagli

III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati:

III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati: I MODULARIO I I C.C. 2 I La N.I0/CONTR/CL/O4 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI prof.

Dettagli

RICHIESTA DI PARERE COMUNE DI TRIORA

RICHIESTA DI PARERE COMUNE DI TRIORA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA RICHIESTA DI PARERE COMUNE DI TRIORA POSSIBILITÀ DI UTILIZZARE LE CAPACITÀ ASSUNZIONALI RINVENIENTI DA ANNI PRECEDENTI IL 2011 FACOLTÀ ASSUNZIONALI PER I COMUNI

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA I MODULARIO I I c. C. -2 I / J-:i/a N.56/CONTR/CL/O2 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: dotto Rosario Elio

Dettagli

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE A seguito della deliberazione di Giunta provinciale n. 1001 di data 27 aprile 2001, ai sensi della quale l'a.p.ra.n. è stata autorizzata a sottoscrivere

Dettagli

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 N.23/2001-C.L. I MODULARIO I I C.C. 2 I MOD.2 r J Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del d.lgs..3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

Dettagli

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.2213_2014 DEL Det. Rip. I RIPARTIZIONE del

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.2213_2014 DEL Det. Rip. I RIPARTIZIONE del COPIA COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.2213_2014 DEL 12-11-2014 Det. Rip. I RIPARTIZIONE 949-2014 del 11-11-2014 I RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI GESTIONE RISORSE UMANE CULTURA P.I.

Dettagli

..~,'i\ ;;:,'::::;:.-;;~:,:" I~,~) ck-i ! SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO

..~,'i\ ;;:,'::::;:.-;;~:,: I~,~) ck-i ! SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO '\..~,'i\ ;;:,'::::;:.-;;~:,:" I~,~) t~ o:q ~," ~f~{;.'~d~~'~' f~f ~:i:\\~' ",,-,'!il ~'\~" ~ ~-(Q ' '''''l'vl,.. ti"') ) Z, O u ~.. -"=c, "'", I MODULAR 0.0.2 IO I ""'1, ç. )~ii:~' L.'t:-i',-.::: ~ ~

Dettagli

Repubblica italiana. Corte dei Conti

Repubblica italiana. Corte dei Conti Deliberazione n. 65/2017/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Maria Paola Marcia Dott. ssa

Dettagli

Città di Vigevano SETTORE AFFARI GENERALI

Città di Vigevano SETTORE AFFARI GENERALI Città di Vigevano SETTORE AFFARI GENERALI Servizio Programmazione e Controlli, Programmazione e Sviluppo Risorse Umane e Sistema di Valutazione RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULLA COSTITUZIONE DEL FONDO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL UNIONE DI COMUNI TERRE DEL SERIO PER L'ANNO 2015

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL UNIONE DI COMUNI TERRE DEL SERIO PER L'ANNO 2015 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL UNIONE DI COMUNI TERRE DEL SERIO PER L'ANNO 2015 A seguito del parere favorevole espresso dal Collegio dei Revisori dei Conti sull'ipotesi

Dettagli

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 4/2010/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Mario Scano Dott. Nicola Leone Dott. ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA.

COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA. COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA. PROVINCIA DI TRAPANI. SETTORE FINANZIARIO TRIBUTARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE n. 23 data 17/03/2009 OGGETTO: Erogazione indennità di vacanza contrattuale spettante al personale

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Fondo per il finanziamento della Retribuzione di posizione e di risultato del personale dirigente relativo all'anno 203. Utilizzo delle Risorse decentrate. Modulo I - La

Dettagli

Deliberazione n. 60/2012/PAR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna. composta dai magistrati:

Deliberazione n. 60/2012/PAR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna. composta dai magistrati: Deliberazione n. 60/2012/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott.ssa Maria Paola Marcia PRESIDENTE Dott.ssa Valeria Mistretta

Dettagli

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione di Controllo della regione Friuli Venezia Giulia Sezione Plenaria composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE:

Dettagli

IL DIRIGENTE Premesso che: il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Dirigenza del Comparto Regioni ed Autonomie Locali per il quadriennio

IL DIRIGENTE Premesso che: il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Dirigenza del Comparto Regioni ed Autonomie Locali per il quadriennio IL DIRIGENTE Premesso che: il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Dirigenza del Comparto Regioni ed Autonomie Locali per il quadriennio normativo 1998/2001, sottoscritto in data 23/12/1999,

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226 Regolamento recante attuazione della previsione dell'articolo 74, comma 3, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008

Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008 Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 NOVEMBRE 2007 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale direttivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili

Dettagli

Comune di Avellino. Settore 3 - Finanze - Personale N. 117 del 16/05/2016 ANNO DUEMILASEDICI DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE

Comune di Avellino. Settore 3 - Finanze - Personale N. 117 del 16/05/2016 ANNO DUEMILASEDICI DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE Comune di Avellino Settore 3 - Finanze - Personale N. 117 del 16/05/2016 ANNO DUEMILASEDICI DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE OGGETTO: Costutuzione Fondo risorse per la contrattazione integrativa anno

Dettagli

Provincia di Cremona

Provincia di Cremona Provincia di Cremona RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CCDI DIRIGENZA Anno 2017 Modulo I COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA Il fondo per le retribuzioni di posizione e risultato dell

Dettagli

Sezione Regionale di Controllo per la Toscana composta dai magistrati:

Sezione Regionale di Controllo per la Toscana composta dai magistrati: Del. n. 140/2013/PAR Sezione Regionale di Controllo per la Toscana composta dai magistrati: - Pres. Vittorio GIUSEPPONE Presidente - Cons. Paolo PELUFFO Relatore - Cons. Nicola BONTEMPO Componente - 1

Dettagli

Testo per l audizione in Parlamento del 7 marzo 2002

Testo per l audizione in Parlamento del 7 marzo 2002 Testo per l audizione in Parlamento del 7 marzo 2002 1. Ai sensi dell art. 47, comma 4, del d.lgs. n. 165 del 2001, la Corte dei conti è chiamata a rendere la certificazione di compatibilità dei costi

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLIC VII LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLIC VII LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLIC VII LEGISLATURA (N. I099-A) RELAZIONE DELLA 5 a COMMISSIONE PERMANENTE (PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, PARTECIPAZIONI STATALI) (RELATORE COLELLA) SUL DISEGNO DI LEGGE presentato

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo I La costituzione

Dettagli

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO PERSONALE NON DIRIGENTE ARAN ANNO 2018 Relazioni

Dettagli

Deliberazione n. 10/2009/PAR

Deliberazione n. 10/2009/PAR Deliberazione n. 10/2009/PAR REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale del controllo per l Emilia - Romagna composta dai Magistrati dr. Mario Donno dr. Carlo Coscioni dr.ssa Rosa Fruguglietti

Dettagli

Corte dei conti. Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti approvato con R.D. 12

Corte dei conti. Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti approvato con R.D. 12 Deliberazione n. 59/2017/PAR Repubblica italiana Corte dei conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Maria Paola Marcia Dott. ssa

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO Deliberazione di Giunta n. 108 / 19.12.2016 108 B2) IPOTESI DI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2016 PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA

Dettagli

Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Paolo Cortesini IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO

Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Paolo Cortesini IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO DETERMINAZIONE N. 573 DEL 31/07/2017 Segreteria Generale Struttura proponente: Funzione direzionale di staff Gestione economica del personale OGGETTO: Costituzione provvisoria, ai sensi dell articolo 26,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI Deliberazione 168/2013/PAR REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO nell adunanza del 27 giugno 2013 composta da Dott. Claudio IAFOLLA Dott.ssa Elena BRANDOLINI

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB ROMA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE DEL PERSONALE NON DIRIGENTE PER L'ANNO 2017

AUTOMOBILE CLUB ROMA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE DEL PERSONALE NON DIRIGENTE PER L'ANNO 2017 AUTOMOBILE CLUB ROMA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE DEL PERSONALE NON DIRIGENTE PER L'ANNO 2017 Contratto collettivo integrativo di Ente personale non dirigente

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 240 14 dicembre 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Autorizzazione alla definitiva sottoscrizione dell'ipotesi

Dettagli

Autorizzazione alla sottoscrizione: Determinazione n. 4/2019 C. C. D. I.

Autorizzazione alla sottoscrizione: Determinazione n. 4/2019 C. C. D. I. Autorizzazione alla sottoscrizione: Determinazione n. 4/2019 C. C. D. I. 2018 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL UNIONE BASSO GRUE CURONE, PER L'ANNUALITA ECONOMICA

Dettagli

Oggetto: Piano triennale dei fabbisogni di personale Integrazione del Piano assunzioni per l anno 2018 ci cui al decreto n.

Oggetto: Piano triennale dei fabbisogni di personale Integrazione del Piano assunzioni per l anno 2018 ci cui al decreto n. Repertorio: Decreti del Direttore classif.: I/10 rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2 Oggetto: Piano triennale dei fabbisogni di personale 2018-2020. Integrazione del Piano assunzioni per l anno

Dettagli

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano COMUNE DI LACONI Provincia di Oristano SETTORE : Responsabile: UFFICIO TECNICO COMUNALE Dott. Ing. Massimo Dessanai COPIA DETERMINAZIONE N. 208 DEL 21/04/2015 PROPOSTA DETERMINAZIONE N. 210 DEL 21/04/2015

Dettagli

Parere n. 2/2007 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

Parere n. 2/2007 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Parere n. 2/2007 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Parere n. 2/Par./2007 La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 29 marzo 2007, composta dai Magistrati:

Dettagli

Deliberazione n. 22/pareri/2006

Deliberazione n. 22/pareri/2006 Deliberazione n. 22/pareri/2006 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI IN SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA composta dai magistrati: dott. Nicola Mastropasqua dott. Antonio Caruso dott. Giorgio

Dettagli

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n.7 10055 CONDOVE Tel. 0119643102 Fax 0119644197 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 64 OGGETTO: EROGAZIONE DELLA INDENNITA

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA DELIBERA APPROVATIVA DEL "PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L'ANNO 2016"

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA DELIBERA APPROVATIVA DEL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L'ANNO 2016 SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA DELIBERA APPROVATIVA DEL "PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L'ANNO 2016" Deliberazione 2 febbraio, n.3/2016/srclig Deliberazione n. 3/2016 CORTE DEI CONTI SEZIONE

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati: a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati: n. 28/CONTR/CL/07 PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: PRIMI REFERENDARI: REFERENDARIO

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE Determin. n. 160 DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE OGGETTO: RISORSE DECENTRATE PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE ANNO 2018: COSTITUZIONE FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA Il Segretario Generale,

Dettagli

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo del. n. 296/2008 Nell adunanza del 12 maggio 2008 composta dai magistrati: Presidente Mario GIAQUINTO Consigliere

Dettagli

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018.

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018. AF/er CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE SERVIZIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE DETERMINAZIONE N 473 del 22/10/2018. OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE

Dettagli

Giunta Comunale Deliberazione N 77 del 21/09/2017

Giunta Comunale Deliberazione N 77 del 21/09/2017 Giunta Comunale Deliberazione N 77 del 21/09/2017 OGGETTO: FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA PER IL PERSONALE DIPENDENTE DELL'ANNO 2017: COSTITUZIONE DELLE RISORSE VARIABILI DI CUI AGLI ARTT. 31

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB ROMA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE DEL PERSONALE NON DIRIGENTE PER L'ANNO 2018

AUTOMOBILE CLUB ROMA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE DEL PERSONALE NON DIRIGENTE PER L'ANNO 2018 AUTOMOBILE CLUB ROMA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE DEL PERSONALE NON DIRIGENTE PER L'ANNO 2018 Contratto collettivo integrativo di Ente personale non dirigente

Dettagli

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari Originale DETERMINAZIONE N. 126 del 09/02/2016 AREA 4 - RISORSE UMANE - DEMOGRAFICI - ELETTORALE - STATISTICA Servizio contabilità del personale Oggetto: Costituzione

Dettagli

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49 Città di Castello, 22/12/2015 Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Città di Castello CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DELL ART. 265 DEL CCNL 23/12/1999 AREA DIRIGENZA, IN

Dettagli

Del. n. 37/CONTR/CL/10 a

Del. n. 37/CONTR/CL/10 a La Del. n. 37/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 14 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott.

Dettagli

AREGIONE/ ~LAZIO ~ Pagina 1

AREGIONE/ ~LAZIO ~ Pagina 1 AREGIONE/ LAZIO COLLEGIO REVISORI DEI CONTI REGIONE LAZIO CONTROLLO SULLA COMPATIBILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA DEI COSTI DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA CON I VINCOLI DI BILANCIO E QUELLI DERIVANTI

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO La Del. n. 63/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: Presidente Presidenti di Sezione: Consiglieri: Primi Referendari: dott. Luigi

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE DELL ORGANIZZAZIONE, DEL PERSONALE E DEI SISTEMI INFORMATIVI

DIREZIONE REGIONALE DELL ORGANIZZAZIONE, DEL PERSONALE E DEI SISTEMI INFORMATIVI N. 2 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA 14/1/2004-69 DIREZIONE REGIONALE DELL ORGANIZZAZIONE, DEL PERSONALE E DEI SISTEMI INFORMATIVI Contratto collettivo regionale di lavoro

Dettagli

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE A seguito della deliberazione di Giunta provinciale n. 2623 di data 5 dicembre 2005, ai sensi della quale l'a.p.ra.n. è stata autorizzata a sottoscrivere

Dettagli

ALLEGATO " " PRESENTATA DAL SINDACO Dott. Alessandro Lazzara PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI G.M., RESI AI SENSI DELL'ART.

ALLEGATO   PRESENTATA DAL SINDACO Dott. Alessandro Lazzara PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI G.M., RESI AI SENSI DELL'ART. ALLEGATO " " COMUNE DI LONGI Provincia di Messina A R E A A M M I N I S T R A T I V A PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE Servizio Gestione del Personale Timbro dell Ente PRESENTATA DAL SINDACO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI Deliberazione n. 7 /2012 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI Sezione Regionale di Controllo per la Liguria composta dai seguenti magistrati: Ennio COLASANTI Luisa D EVOLI Alessandro BENIGNI Francesco

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2265 Prot. n. 190/2016-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Autorizzazione alla sottoscrizione definitiva dell'ipotesi di accordo stralcio

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale

PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale PROVINCIA DI PRATO Atti della Giunta Provinciale DELIBERAZIONE N. 226 DEL 26.10.2010 OGGETTO: AREA GESTIONE E SVILUPPO RISORSE INTERNE - Fondo Produttività anno 2009. Incremento ex art. 4, comma 2, CCNL

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA LA CORTE DEI CONTI, SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA REGIONE LIGURIA, DALL ESAME DELLA RELAZIONE RELATIVA AL RENDICONTO 2014 E DELLA DOCUMENTAZIONE ACQUISITA

Dettagli