SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 24 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati: dotto Quirino LORELLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 24 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati: dotto Quirino LORELLI"

Transcript

1 r MODULARIO I I C.C. 2 I J--i a to1o??/a; SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 56/CONTR/CL/Ol m COLLEGIO Nell'adunanza del 24 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI: CONSIGLIERI: Prof. Manin CARABBA Dott. Fulvio BALSAMO dotto Maurizio MELONI, avv. Rita ARRIGONI, dotto Antonio FERRARA, dotto Paolo NERI, dotto Giuseppe COGLIANDRO, avv. Anna Maria CARBONE PROSPERETTI, dotto Gaetano D' AURIA, dott.ssa Simonetta ROSA, dotto Guido MACCAGNO, dotto Ermanno GRANELLI, dotto Antonio SCUDIERI, dotto Mario NISPI LANDI, dotto Giovanni MARROCCO; PRIMO REFERENDARIO: dotto Vincenzo PALOMBA; REFEREND ARI O: dotto Quirino LORELLI.,; I, VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; VISTA l'ordinanza' emanata' dalla Sezione. Lavoro presso il Tribunale di Catanzaro del 18 giugno 2001 nella causa 5777/99 (Accoranti Nino contro l'azienda ospedali era "Mater domini" di Catanzaro), con la quale è stato sospeso il giudizio ed è stata disposta la trasmissione degli atti all' ARAN ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 64 del d.lgs. n. 165 del 2001; VISTA l'ipotesi di accordo di interpretazione autentica dell'art. 5, comma 3 del contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria, stipulato il 5 dicembre 1996, e della dichiarazione congiunta n. 15 del contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria, stipulato nella stessa data, Il-k

2 ,:;." \r..ì\ \ I ;'!Y'1 sottoscritta il 26 settembre 2001 e pervenuta alla Segreteria delle Sezioni riunite ';" -'--" o; Il ottobre 2001; "', -- :' A VISTA la comunicazione, in data 16 ottobre 2001, con la: quale sono state convocate le Sezioni riunite in sede di controllo di questa Corte per il giorno 24 ottobre 2001; VISTO il rapporto del Nucleo tecnico "Costo del lavoro pubblico"; UDITO il relatore Primo ref. Vincenzo Palomba; DELIBERA di rendere certificazione positiva m ordine all'ipotesi di accordo sull'jnterpretazione autentica dell'art. 5, comma 3 del contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria, stipulato il 5 dicembre 1996, e della dichiarazione congiunta n. 15 del contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria, stipulato nella stessa data, sottoscritta il 26 settembre,; ORDINA la trasmissione della presente deliberazione, di cui costituisce parte integrante il rapporto di certificazione, all' ARAN, al competente Comitato di settore e aua Presidenza del Consiglio dei ministri -Dipartimento della funzione pubblica. ii} ;:".i,' Il Relatore Primo RFJ;:o Palomba Il Presidente Prof. Manin Carabba /,.j,l\-- Depositata in Segreteria il

3 \0' \;;}, 'v"..;:1 ""-.. * /r ""..._' o. cc- """'- *.,- Ipotesi di accordo sull 'interpretazione autentica dell 'art. dell 'art. 5, comma 3 dè7.(f; contratto collettivo nazionale II biennio economico dell 'area dirigenza medica e veterinaria stipulato il 5 dicembre 1996 e della dichiarazione congiunta n.15 allegata :, al contratto collettivo nazionale dell 'area dirigenza medica e veterinaria, stipulato.; nella stessa data e valevole per il quadriennio , siglato il 26 settembre 2001, dall 'ARAN e dalle organizzazioni sindacali di categoria e pervenuta alla Corte dei conti in data Il ottobre L'ipotesi di accordo all'esame è pervenuta alla Corte a seguito della procedura prevista dall'art. 64 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 che ha visto, nella specie, sospeso il procedimento innanzi al Tribunale di Catanzaro per la soluzione della questione pregiudiziale afferente l'interpretazione autentica dell'art. 5, comma 3 del contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria, stipulato il 5 dicembre 1996, e della dichiarazione congiunta n. 15 del contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria, stipulato nella stessa data, al fine di stabilire quale fosse la base di calcolo da prendere a riferimento per la corretta determinazione della penalizzazione da operare sia nei confronti dei dirigenti medici che già esercitavano l'attività libero professionale extramuraria dal 1 gennaio 1996, sia nei confronti di coloro che hanno optato successivamente a tale data. 2. La controversia è insorta tra alcuni medici in extramoenia -che nel periodo avevano subito da parte dell'azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio una riduzione del trattamento economico pari al 15% della retribuzione fissa di posizione ai sensi dell'art. l, comma 12 della legge n. 662/96 -e l'aziendaospedaliera Mater Domini di Catanzaro che dal 1999 (data in cui l'azienda compone autonomamente i cedolini stipendiali) ha iniziato ad operare, ai sensi dell'art. 5, comma 3 del contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria II biennio economico, una trattenuta pari al 15% dell 'ex indennità di tempo pieno. I ricorrenti, sulla base della presunta transitori età di tale ultima disposizione, ancorata al rinvio all'art. 1 comma 12 della legge n. 662/96 operato dalla dichiarazione congiunta n. 15 allegata al contratto collettivo nazionale I biennio, sostengono invece l'applicazione della minore riduzione per l'esercizio della libera professione extramuraria commisurata al 15% della componente fissa della retribuzione. 3. La controversia trae origine dall'art. 4, comma 3 della legge n. 724/94 in base al quale, a decorrere dal 1 gennaio 1996 la corresponsione dell 'indennità a tempo pieno di cui ali 'art. 11O, comma 1 del DP R n. 384/90, è sospesa, limitatamente al 15% del suo importo, per il personale dipendente che esercita l'attività libero professionale ali 'esterno delle strutture sanitarie pubbliche.' Successivamente è stato stipulato, in data 5 dicembre 1996, il contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria I biennio. A tale contratto - che introduce, all'art. 55, la retribuzione di posizione quale componente del trattamento economico, inglobando nella sua parte fissa quote di indennità previste dal citato D.P.R.384/90, tra cui la suddtta indennità di tempo pieno -è stata allegata una 3 (W\..

4 dichiarazione congiunta (n. 15) in base alla quale qualora l'art. 4, comma 3 della ì' n. 724/94, relativo alla sospensione del 15% dell 'indennità di tempo pieno veniss superato dalla legge di accompagnamento alla finanziaria 1997, i valori della predetta percentuale, calcolati sulla citata indennità abrogata dal contratto, saranno conformi a quelli indicati nella predetta emananda legge con riferimento alle voci retributive che essa indicherà. Il contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria II biennio economico, stipulato nello stesso giorno del contratto relativo al I biennio, nell'art. 5, comma 3, a seguito della soppressione dell'indennità di tempo pieno, ha precisato che nei confronti dei dirigenti ai quali dal 1 gennaio 1996 sia stato applicato l'art. 4 della legge 724/94, la componente fissa della retribuzione di posizione prevista dall 'art. 55, comma 7 è sospesa nella misura intera e, ferme restando le condizioni che ne hanno determinato la sospensione, è erogata in un importo ridotto ( , e a seconda del livello) corrispondente alla somma prevista come indennità di tempo pieno ridotta del 15% ai sensi dell'art. 4 della legge 724/94. La successiva legge n. 662/96 all'art. l comma 12, nel prevedere un trattamento economico aggiuntivo nei confronti del personale che avesse optato per la libera professione intramuraria, disponeva che resta ferma la riduzione del 15% della componente fissa della retribuzione di posizione per i dipendenti che optano per l'esercizio della libera professione extramuraria. Poiché quest'ultima disposizione, intervenuta successivamente al contratto collettivo nazionale, ha ingenerato dubbi in numerosi enti e aziende del comparto, l' ARAN ha indetto una apposita conferenza dei servizi, tenuta il 23 dicembre 1997, nella quale si è ritenuto che la disposizione contenuta nell 'art. 1, comma 12 della legge n. 662/96 sia da ritenere meramente confermativa della clausola contrattuale di cui all 'art. 5, comma 3 del contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria II biennio economico e che la disposizione di legge estende la riduzione a tutti i dirigenti sanitari ammessi all'esercizio della libera professione extramuraria non ricompresi nell 'art. 4 della legge n. 724/ Ciò premesso la questione interpretativa richiesta dal giudice del lavoro del Tribunale di Catanzaro concerne l'esatta determinazione della base di calcolo della penalizzazione sia per i dirigenti medici che già esercitavano l'attività libero professionale extramuraria dal 1 gennaio che per coloro che hanno optato successivamente a tale data e consiste, più in particolare, nello stabilire se, nel rispetto della legge n. 724/94, la riduzione del 15% vada calcolata sul valore dell'ex indennità di tempo pieno di cui al DPR n. 384/90 e poi applicata alla componente fissa della retribuzione di posizione (art. 5, comma 3 del CCNL del 5 dicembre 1996) ovvero se la riduzione sia pari al 15% della componente fissa della retribuzione di posizione di cui alla tabella 1 allegata al contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria II biennio economico (quindi inferiore a quella prevista nel contratto) ai sensi dell'art. 1 comma 12 della legge n. 662/ In esito alla proposizione di tale questione, le parti hanno sottoscritto l'ipotesi all'esame, costituita da un articolo unico nel quale viene precisato che: 4 (\Iv"'

5 \ \\&1;ri.,;:);ji! "l. E' confermato il disposto dell'art. 5, comma 3 del contratto collettivo nazit.;/{;::'odella dirigenza medica e veterinaria II biennio economico del 5 dicembre 1996, 'i);;i::. senso che la riduzione ivi previ,çta per i dirigenti medici esercitanti la libera professione extramuraria è di importo equivalente al 15% della ex indennità di tempo pieno da applicarsi alla componente.fissa della retribuzione di posizione di cui alla tabella l allegata al medesimo contratto. 2. La riduzione opera a partire dal l gennaio 1996 per coloro che a tale data già esercitavano l'attività libero professionale extramuraria e, per tutti gli altri, dalla data dell'opzione se successiva. 3. La dichiarazione congiunta n. 15 allegata al CCNL relativo la quadriennio , I biennio economico, del 5 dicembre 1996, era diretta ad evitare che la sopravvenienza della legge n. 662/96 potesse comportare modifìche all 'importo pattuito dalla.fonte negoziale, in deroga all'art. 2 del d.lgs. n. 29 del 1993 che affida alla contrattazione collettiva la d(';finizione del trattamento economico dei dipendenti e dei dirigenti pubblici"'. 4.2 Tale interpretazione, secondo le parti, risulta coerente con gli sviluppi della vicenda contrattuale e non in contrasto con la dichiarazione congiunta n. 15 allegata al CCNL del 5 dicembre 1996 il cui scopo, a prescindere dalla natura non vincolante, è appunto quello di spiegare meglio gli intendimenti delle parti che le hanno sottoscritte. La scomparsa dell'indennità di tempo pieno per effetto della ristrutturazione della retribuzione dei dirigenti medici operata con i CCNL del 5 dicembre 1996, ha reso necessario quantificare l'importo della penalizzazione prevista dalla legge 724/94 (inderogabile in quanto fonte di risparmio per la finanziaria 1997) e detrarre tale somma dalla nuova voce del trattamento economico costituita dalla parte fissa della retribuzione di posizione. La dichiarazione congiunta n. 15 nasceva dall' incertezza determinata, nelle parti negoziai i, dal testo del disegno di legge collegato alla finanziaria 1997, ancora in discussione al momento della stipula dei contratti del 5 dicembre 1996, del quale non risultava chiaro se la disposizione concernente la penalizzazione per i dirigenti medici in extramoenia fosse confermativa delle disposizioni contenute nel contratto appena stipulato ovvero fosse riduttiva o aggiuntiva della medesima. Al riguardo l'aran ha ritenuto in via interpretati va, anche a seguito della conferenza di servizi del 23 dicembre 1997, che la disposizione dell' art. 1, comma 12 della legge n. 662/96 (collegato alla finanziaria 1997) fosse da ritenere meramente confermativa della clausola contrattuale di cui all'art. 5 del contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria II biennio economico, a sua volta confermativa della sospensione prevista dall'ex art, 4, comma 3 della legge n. 724/94. L'art. l, comma 12 della legge n. 662/96 ha inoltre esteso i suoi effetti anche ad altri destinatari riguardando indistintamente tutti i dirigenti, medici e veterinari, che hanno optato per l'esercizio della libera professione extramuraria successivamente all'entrata in vigore della legge. 4.3 Sulla base di tali considerazioni, la relazione tecnica, prodotta dall' ARAN, concernente l'ipotesi di interpretazione autentica dell'art. 5, comma 3 del contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria, stipulato il 5 dicembre 1996, e della dichiarazioi:le congiunta n. 15 del contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e veterinaria, stipulato nella stessa data, conclude per 5

6 ' I.; "- l '.se.nza di aggra;i della spesa pubblica pe: oner.i iretti. e idirei a carico del..,./ "* v gia stipulato e certificato dalla Corte, o a CarICO del bilanci aziendali. * _.'/ 5. Queste Sezioni Riunite prendono atto di tali determinazioni circa l'assenza di oneri additivi conseguenti all'interpretazione autentica della norma controversa che, nel confermare le scelte operate all'atto della stipula del CCNL in data 5 dicembre 1996, non altera gli equilibri economico -finanziari già quantificati e positivamente certificati dalla Corte. 6

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELL ART. 5,

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELL ART. 5, CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELL ART. 5, COMMA 3 DEL CCNL II BIENNIO ECONOMICO DELL AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA STIPULATO IL 5 DICEMBRE 1996 E DELLA DICHIARAZIONE

Dettagli

CGIL Medici firmato CGIL firmato. firmato CISL firmato. Federazione Medici aderente alla UIL non firmato UIL non firmato

CGIL Medici firmato CGIL firmato. firmato CISL firmato. Federazione Medici aderente alla UIL non firmato UIL non firmato CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELL ART. 5, COMMA 3 DEL CCNL II BIENNIO ECONOMICO DELL AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA STIPULATO IL 5 DICEMBRE 1996 E DELLA DICHIARAZIONE

Dettagli

LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. Nell'adunanza dello luglio 2001 composta dai seguenti magistrati:

LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. Nell'adunanza dello luglio 2001 composta dai seguenti magistrati: r MODUi:IO I I c.c. 2 I ", E l,l ;, "':'; -' bm6.2.'.' ;-c."::!;i::::.,-:i ':'::; i li"'" 4. ' N "f:_f.,, i -; 9-, i\;'f';",;", ::; ":9:;:-!:', / ;-'.';;'-' t- I ();J" -k /-/re J-?-2/a; 34/CONTR/C.L./OI

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: La a Del. 42/2005 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARI: dott. Rosario

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. La a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Del. n. 14/06 Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: REFERENDARIO:

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: La SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO N.5/CONTR/CL/O5 Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA prof. Massimo

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA ./.: 'ordinanza I MODULARIO I I C. C. -2 _I La 1:---; I o", I :...' -',r;.: \:.1.100.2 N.44/CONTR/CL/O2 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. I MV;:"'~-n,:"w C.C.2 I ~/--za;?-- J-?-2/a; 50/CONTR/CL/O1 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. Presidente

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: La n. 6/CONTR/CL/2010 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO,

Dettagli

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati: "'" -~ ~ MODUlARIO " MOD I M~~~~~~IO C C -2 I 2 ~~ ~:- ;o:~ :;:;;c'"~ -'i~~ "' -" N5/CONTR/CL/O3 ad;r; ~~ 2/éi a SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta

Dettagli

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri N. 13/SSRRCO/CCN/15 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati Presidenti di sezione Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo

Dettagli

N. 58 /CONTR/CL/11 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati

N. 58 /CONTR/CL/11 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati La N. 58 /CONTR/CL/11 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Raffaele SQUITIERI, Mario G.C. SANCETTA,

Dettagli

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 ~ ) 'r-modulario' r.. Deliberazione Ic. c,, 2-[ n.21/c.l./2001 MOD.2 / Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del decreto legislativo

Dettagli

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione di Controllo della regione Friuli Venezia Giulia Sezione Plenaria composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE:

Dettagli

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati:

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: N.9/CONTR/CL/02 Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI DI SEZIONE: CONSIGLIERI: 1 REFERENDARIO:

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA I MODULARIO I I c. C. -2 I / J-:i/a N.56/CONTR/CL/O2 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: dotto Rosario Elio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: La Del. n. 42/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio

Dettagli

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO La n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 21 gennaio 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendari dott. Fabrizio

Dettagli

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a La Del. n. 19/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 5 maggio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott.

Dettagli

Indennità di esclusività e docenti universitari (Cons. Stato, n. 1040/2012)

Indennità di esclusività e docenti universitari (Cons. Stato, n. 1040/2012) Indennità di esclusività e docenti universitari (Cons. Stato, n. 1040/2012) Autore: Staiano Rocchina In: Diritto amministrativo, Diritto del lavoro, Giurisprudenza commentata SCARICA L'EBOOK Il nuovo apprendistato

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO I MODULARIO I I C.C. 2 I MOD.2 54/CONTR/C/Ol a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO Nell' adunanza del 24 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: PRESIDENTE

Dettagli

III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati:

III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati: I MODULARIO I I C.C. 2 I La N.I0/CONTR/CL/O4 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI prof.

Dettagli

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 N.23/2001-C.L. I MODULARIO I I C.C. 2 I MOD.2 r J Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del d.lgs..3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA La Del. n. 10/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: I

Dettagli

CCNL SULL'IPOTESI DI INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELL ARTICOLO 55 - COMMA 3 - DEL CCNL 5 DICEMBRE 1996 DELL'AREA DELLA DIRIGENZA MEDICO - VETERINARIA

CCNL SULL'IPOTESI DI INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELL ARTICOLO 55 - COMMA 3 - DEL CCNL 5 DICEMBRE 1996 DELL'AREA DELLA DIRIGENZA MEDICO - VETERINARIA CCNL SULL'IPOTESI DI INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELL ARTICOLO 55 - COMMA 3 - DEL CCNL 5 DICEMBRE 1996 DELL'AREA DELLA DIRIGENZA MEDICO - VETERINARIA In data 4 luglio 2002, alle ore 11,00, presso la sede

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN "SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA. , I MODULARIO I I C.C. 2 I -z/a h,;--:--- 'Q:"-# * N.I0/CONTR/CL/O8 a. SEZIONI RIUNITE IN "SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di

Dettagli

La / SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza dell' Il aprile 2006 composta dai seguenti magistrati:

La / SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza dell' Il aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: \: ;) I ODULAR1D I I I C.. 21 o:}\ò. MbC. 2.." '\ -_\ \;:if.;) vi" 'O '" (J;:'1; '!;:>. "';Y{' */ "Z ;"c La / /' N.23/CONTR/CL/O6 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza dell'

Dettagli

~.:::~ a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

~.:::~ a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: MODULARIO C. C. -2 N.2/CONTR/CL/O3 J.::: a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE dotto Rosario Elio BALDANZA

Dettagli

presiedute dal Presidente della Corte Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati:

presiedute dal Presidente della Corte Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati: La N. 2/CONTR/12 a Sezioni riunite in sede di controllo presiedute dal Presidente della Corte Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati: Presidenti di sezione: Vittorio ZAMBRANO, Mario G.C. SANCETTA,

Dettagli

:O-'i~~ a.~z~ ~ SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. Nell'adunanza del 28 giugno 2002 composta dai seguenti magistrati:

:O-'i~~ a.~z~ ~ SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. Nell'adunanza del 28 giugno 2002 composta dai seguenti magistrati: io o ' "~ ' t ~EDI I c, C.' 2 I -' ~~1- ~ j,...~.'q ;:"l'9::!!~1'';' ~;::;::-9A'"rj' "'V~;.;I-., ~OC'ULAMo I.. ~ ~.1i;\,f4',I;;.,~ j~r. l.:- '\""" "'\ 'V"\-' \...,;; ~ a{;cr;; La ~ ~i~1i\&~!;:;~,:, '\~i':

Dettagli

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito MODULARIO C.C.2 MOD.2 nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito dall'art. 4 del decreto legislativo 4 novembre 1997, n. 396;

Dettagli

SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati: MODUL1I4,Ò'" C. C..2 2 to-'i a v f,... ti>.. z. SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: PRIMI

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati: a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati: n. 28/CONTR/CL/07 PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: PRIMI REFERENDARI: REFERENDARIO

Dettagli

~..!~~ ~~ \ ~\ii~f: ~~T.,

~..!~~ ~~ \ ~\ii~f: ~~T., /' I MOOULARIO I I CC 2 I ; \t-' SE" o o/ v(, o oo:-" I 0'0""" 0 ;1' O 'i::jj_:;;:t;,, ci; ' o /,,-, -o "//' ' (o 00 l:r,,' l'':' '" I l( \",',,/ 'o' '-i;; { Il:-,! \ \iif: T, ',o', --t- ; ",-;:-/ N15/CONTR/CL/O4

Dettagli

Del. n. 37/CONTR/CL/10 a

Del. n. 37/CONTR/CL/10 a La Del. n. 37/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 14 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott.

Dettagli

n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati:

n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati: La n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendario dott. Gian Giorgio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO La Del. n. 63/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: Presidente Presidenti di Sezione: Consiglieri: Primi Referendari: dott. Luigi

Dettagli

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art.

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art. l''-modu[xai.o I I C.C. 2 I MOD.2 Le Sezioni Riunite in sede referente nell' adunanza dello settembre 1999 Visto l'art. 48-bis del d.p.r. 26 luglio 1976, n. 752, aggiunto dall'art. 27 del d.lgs. 9 settembre

Dettagli

N. 5/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati

N. 5/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati La N. 5/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati Presidenti di sezione Vittorio ZAMBRANO, Mario G.C. SANCETTA,

Dettagli

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati La N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA, Raffaele SQUITIERI,

Dettagli

Le Sezioni Riunite in sede di controllo (Collegio III) nell'adunanza del 20 febbraio 2001

Le Sezioni Riunite in sede di controllo (Collegio III) nell'adunanza del 20 febbraio 2001 fmodulario L-.c,c.z I I MOD.2 J-':i Le Sezioni Riunite in sede di controllo (Collegio III) nell'adunanza del 20 febbraio 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del D.Lgs. 29/1993 e successive modificazioni eq),.i);t,g..?;zio1!j'7"""'":;.'

Dettagli

~~/a~ ~ ~;;;?2/~~; N. 7/2001/C.L. Le Sezioni Riunite in sede di controllo III Collegio nell'adunanza del 13 febbraio 2001

~~/a~ ~ ~;;;?2/~~; N. 7/2001/C.L. Le Sezioni Riunite in sede di controllo III Collegio nell'adunanza del 13 febbraio 2001 --",,"','"! "'t"""" ~.,'~.. MODULARO C.C. 2 MOD.2! ~~/a~ ~ ~;;;?2/~~; N. 7/2001/C.L. Le Sezioni Riunite in sede di controllo Collegio nell'adunanza del 13 febbraio 2001 Visto l'art.51, comma 4 del d.lgs.

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 30 luglio 2009 composta dai seguenti magistrati: dott. Alessandra SANGUIGNI;

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 30 luglio 2009 composta dai seguenti magistrati: dott. Alessandra SANGUIGNI; La a n. 32/CONTR/CL/09 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 30 luglio 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendario dott. Maurizio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 21 dicembre 2001 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 21 dicembre 2001 composta dai seguenti magistrati: I "MOl)UL~IO I.. I c.c. 2 I ""'",.. ~~/~?-- ~ ~ N.6/CONTR/CL/O2 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 21 dicembre 2001 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI DI SEZIONE:

Dettagli

Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati

Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati N. 9/SSRRCO/CCN/14 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati Presidenti di sezione Mario FALCUCCI, Claudio IAFOLLA, Ennio COLASANTI, Roberto

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 12 marzo 2009, alle ore 16.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di Milano

Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di Milano Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di AGGIORNAMENTO DEL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 12/PAR/2010

DELIBERAZIONE N. 12/PAR/2010 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA PUGLIA Nella Camera di Consiglio del 10 marzo 2010, composta dai magistrati: Dott. Vittorio Lomazzi Dott. Michele Grasso Dott. Luca Fazio Dott. Stefania

Dettagli

6~~~~ ~ 6~?Z'i~~~::o);;

6~~~~ ~ 6~?Z'i~~~::o);; "'"'","""'"..., \ t4.$ i: I "(;' --c;:. MODULARIO C.C.-2,,"'."';.',%7 ",j\ r MIO ",y;r- D.. \...,;.:;j":;'j\" "1;./'11";".' r-,.',(i',.. \ 't.. '.. -'wf,' 6f'i;" ij ';?J.\O\C; :z; (.) \ ' l'" J'7 j O \

Dettagli

DIRIGENZA DEL RUOLO PROFESSIONALE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO

DIRIGENZA DEL RUOLO PROFESSIONALE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO DIRIGENZA DEL RUOLO PROFESSIONALE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sull utilizzo dei residui provenienti dai fondi contrattuali dell anno 2012 e dell anno 2013 (Art.

Dettagli

PROVINCIA DI CUNEO C O M U N E DI S A L U Z Z O V E R B A L E di Deliberazione della Giunta Comunale N. 2

PROVINCIA DI CUNEO C O M U N E DI S A L U Z Z O V E R B A L E di Deliberazione della Giunta Comunale N. 2 Tit. 03 Cl. 05 Fasc. IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE PROVINCIA DI CUNEO C O M U N E DI S A L U Z Z O V E R B A L E di Deliberazione della Giunta Comunale N. 2 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA CORRESPONSIONE, AL

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito del parere favorevole espresso, in data 13

Dettagli

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) SENTENZA.

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) SENTENZA. N. 00035/2011REG.SEN. N. 10358/2005 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: dott. a Del. n. 22/07 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: dott. Rosario Elio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. dotto Rosario Elio BALDANZA /. ;;;?z/;t:, N.23/CONTR/CL/O4 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO PRESIDENTI di SEZIONE: dotto Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI:. dotto Maurizio MELONI, dotto Laura DI CARO, dotto Antonio

Dettagli

UFFICIO PERSONALE D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N del. 886 del Registro Generale N

UFFICIO PERSONALE D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N del. 886 del Registro Generale N ORIGINALE CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce UFFICIO PERSONALE D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 50 5 ottobre 2012 N del Registro Generale N 886 del 08.10.2012 UFFICIO RAGIONERIA

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 23 marzo 2006 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 23 marzo 2006 composta dai seguenti magistrati: La Del. n. 8/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 23 marzo 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONI: dott. Fulvio BALSAMO dott. Rosario Elio BALDANZA

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito del parere favorevole espresso, in data 13

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE ill CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 25 gennaio 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE ill CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 25 gennaio 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA ;MOy~ ( ~ j N.2/CONTR/CL/O8 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE ill CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 25 gennaio 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: dott. Rosario Elio

Dettagli

A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati

A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati N. 13/SSRRCO/CCN/17 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI,

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226 Regolamento recante attuazione della previsione dell'articolo 74, comma 3, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali per l anno 2016

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali per l anno 2016 PERSONALE DEL COMPARTO Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali per l anno 2016 (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 e s.m.i.)

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: La Del. n. 41 /CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. OGGETTO: Fondo per la retribuzione di posizione e risultato anno Personale Dirigente.

COMUNE DI AGRIGENTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. OGGETTO: Fondo per la retribuzione di posizione e risultato anno Personale Dirigente. COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE V - SERVIZI FINANZIARI- TRIBUTI PERSONALE - ECONOMATO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO: Fondo per la retribuzione di posizione e risultato anno 2012 - Personale Dirigente.

Dettagli

Pagina 1 di 5 Comparto: Regioni ed autonomie locali Area: Dirigenti Data: 03/08/2010 Tipo: CCNL Descrizione: CCNL dell'area della dirigenza delle Regioni e delle Autonomie Locali per il biennio economico

Dettagli

COMUNE DI SALENTO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI SALENTO PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI SALENTO PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 61 DEL 01.07.2010 OGGETTO: Erogazione della indennità di vacanza contrattuale al personale dipendente anno 2010. L anno duemiladieci

Dettagli

CCNL SULL INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELL ART. 75, COMMA 1 LETT. Z DEL CCNL

CCNL SULL INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELL ART. 75, COMMA 1 LETT. Z DEL CCNL CCNL SULL INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELL ART. 75, COMMA 1 LETT. Z DEL CCNL 1994-1997 DELL AREA DIRIGENZIALE MEDICA E VETERINARIA DEL SSN DEL 5 DICEMBRE 1996 A seguito del parere favorevole espresso in

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 www.fpcgil.it CCNL CNEL 2 BIENNIO EC. 2000-2001 Pag. 2 A seguito del parere favorevole espresso

Dettagli

COMPARTO SANITA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER L AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA PARTE ECONOMICA BIENNIO

COMPARTO SANITA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER L AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA PARTE ECONOMICA BIENNIO AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI COMPARTO SANITA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER L AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA PARTE ECONOMICA BIENNIO

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. OGGETTO: Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato anno Personale Dirigente.

COMUNE DI AGRIGENTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. OGGETTO: Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato anno Personale Dirigente. COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE V - SERVIZI FINANZIARI- TRIBUTI PERSONALE - ECONOMATO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.54 del 28.02.2013 OGGETTO: Fondo per la retribuzione di posizione e di risultato anno 2013

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 12 marzo 2009, alle ore 16.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER LA FORMULAZIONE DELLE TABELLE DI EQUIPARAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENTE DELLE ARPA A QUELLO APPARTENENTE ALL'AREA DELLA DIRIGENZA DEI RUOLI SANITARI, TECNICO,

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sulla quota totale di Retribuzione di Risultato 2014 e sull acconto 2015

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sulla quota totale di Retribuzione di Risultato 2014 e sull acconto 2015 PERSONALE DEL COMPARTO Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sulla quota totale di Retribuzione di Risultato 2014 e sull acconto 2015 (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 e s.m.i.)

Dettagli

11~ ~~~~ ~. ~~z/a: Le Sezioni Riunite in sede referente. nell' adunanza dello marzo 2000

11~ ~~~~ ~. ~~z/a: Le Sezioni Riunite in sede referente. nell' adunanza dello marzo 2000 --"..",."",.",,, MODULAR O C.C. 2 1 O MOD. 2 11~ ~~~~ ~. ~~z/a: N. 8/2000-CL Le Sezioni Riunite in sede referente nell' adunanza dello marzo 2000 Visto l'art. 51, comma 4, del d.lgs. 3 febbraio 1993, n.

Dettagli

COMPARTO SANITA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER L AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA PARTE ECONOMICA BIENNIO

COMPARTO SANITA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER L AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA PARTE ECONOMICA BIENNIO AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI COMPARTO SANITA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER L AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA PARTE ECONOMICA BIENNIO

Dettagli

I Mog.uiAzRl0 IOOULAR10

I Mog.uiAzRl0 IOOULAR10 C..., C Z (, v..-;;-" I.", " '..,'.rtau,,,./) "',;.">,Il,. ".,.c'."" ""::(\ \; r;-. '" /' ',;,.'" - (,.' "'!j,4 I Mog.uiAzRl0 IOOULAR10.. "'... =' trzìi(r9'\""'\ OC 0/ \ "\' (Ì1 IJ ) \;z ) "-',.'"...j:i:j

Dettagli

Repubblica italiana. Corte dei Conti

Repubblica italiana. Corte dei Conti Deliberazione n. 65/2017/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Maria Paola Marcia Dott. ssa

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DIRIGENTE DEL comparto Regioni e autonomie locali (Area II)

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DIRIGENTE DEL comparto Regioni e autonomie locali (Area II) CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DIRIGENTE DEL comparto Regioni e autonomie locali (Area II) BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Il giorno 3 agosto 2010, alle ore 15,30, ha avuto luogo l

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL AREA V DELLA DIRIGENZA PER IL SECONDO BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL AREA V DELLA DIRIGENZA PER IL SECONDO BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL AREA V DELLA DIRIGENZA PER IL SECONDO BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Il giorno 11.04.2006 alle ore 15.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto

Dettagli

Autorizzazione alla sottoscrizione: Determinazione n. 4/2019 C. C. D. I.

Autorizzazione alla sottoscrizione: Determinazione n. 4/2019 C. C. D. I. Autorizzazione alla sottoscrizione: Determinazione n. 4/2019 C. C. D. I. 2018 CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL UNIONE BASSO GRUE CURONE, PER L'ANNUALITA ECONOMICA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE Determin. n. 160 DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE OGGETTO: RISORSE DECENTRATE PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE ANNO 2018: COSTITUZIONE FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA Il Segretario Generale,

Dettagli

U.O.C. PROPONENTE : POLITICHE DEL PERSONALE E GESTIONE RISORSE UMANE

U.O.C. PROPONENTE : POLITICHE DEL PERSONALE E GESTIONE RISORSE UMANE DETERMINAZIONE Numero del U.O.C. PROPONENTE : POLITICHE DEL PERSONALE E GESTIONE RISORSE UMANE Oggetto: Dipendente Dott.ssa ANDRULLI Angela Damiana, Dirigente Medico, Area : Medica e delle Specialità Mediche,

Dettagli

Corte dei conti. Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia. Sezione Plenaria. composta dai seguenti magistrati:

Corte dei conti. Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia. Sezione Plenaria. composta dai seguenti magistrati: Corte dei conti Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia Sezione Plenaria composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: CONSIGLIERE: PRIMO REFERENDARIO: REFERENDARIO: dott.

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario ~lio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario ~lio BALDANZA j MODULAR IO l I C.C. 2 I J--Z La N.8/CONTR/CL/O8 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dotto Rosario

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 30

NOTA OPERATIVA N. 30 DIREZIONE CENTRALE TFS TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE UFFICIO I - TFS TFR Roma, 14 dicembre 2006 AI DIRIGENTI GENERALI CENTRALI E COMPARTIMENTALI istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria PERSONALE DEL COMPARTO Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo in merito alla graduazione ed all attribuzione delle Posizioni Organizzative al Personale del Comparto ed all individuazione delle risorse

Dettagli

Deliberazione n. 18/2009/P

Deliberazione n. 18/2009/P Deliberazione n. 18/2009/P REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato nell adunanza del 29 ottobre 2009

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 10 novembre 2009 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 10 novembre 2009 composta dai seguenti magistrati: La a Del. n. 38/2009 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 10 novembre 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott. Maurizio

Dettagli

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino ************************************************ Strada Ciriè, 3 10070 San Carlo Canavese (TO) Cod. Fisc. 83003210016 Tel. 011/9210193 Fax 011/9211768 email:

Dettagli

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007 Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Pag. 2 Il giorno 07 dicembre 2005 alle ore 10.30, presso la sede

Dettagli

DIRIGENTI MEDICI, VETERINARI, CHIMICI E FARMACISTI DEL MINISTERO DELLA SALUTE

DIRIGENTI MEDICI, VETERINARI, CHIMICI E FARMACISTI DEL MINISTERO DELLA SALUTE E vero che talvolta occorre cambiare qualche legge. Ma il caso è raro, e quando avviene bisogna ritoccarle con mano tremante, con tanta solennità e con tante precauzioni, che il popolo debba concluderne

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008

Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008 Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 NOVEMBRE 2007 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale direttivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA La Del. n. 11/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: I

Dettagli