SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 21 dicembre 2001 composta dai seguenti magistrati:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 21 dicembre 2001 composta dai seguenti magistrati:"

Transcript

1 I "MOl)UL~IO I.. I c.c. 2 I ""'",.. ~~/~?-- ~ ~ N.6/CONTR/CL/O2 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 21 dicembre 2001 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI DI SEZIONE: dotto Fulvio BALSAMO, dotto Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: dotto Gian Giorgio PALEOLOGO,dott. Maurizio MELONI, dotto Antonio FERRARA, dotto Giuseppe' COGLIANDRO, dotto Anna Maria CARBONE, dotto Gaetano D'AURIA, dotto Simonetta ROSA, dotto Guido MACCAGNO, dotto Vincenzo GAMBARDELLA, dotto Antonio SCUDIERI, dotto Giovanni COPPOLA relatore, dotto GiovàI1ni MARROCCO, I REFERENDARIO: dotto Vincenzo P ALOMBA VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n ~ ~ VISTA l'ipotesi di accordo relativa al CCNL per il personale dirigente del Consiglio.- < j "~ ~ Nazionale dell'economia e del Lavoro (CNEL) per il biennio economico , 8 I pervenuta alla Corte in data Il dicembre I TENUTO conto delle valutazioni del Nucleo tecnico in ordine ai costi,derivanti ~ ~ dall'ipotesi di accordo suddetta. UDITO il relatore; Consigliere Giovanni Coppola;

2 ... ",...""'..,,,- "!"""~"J'~-~' '-"!~~~ DELIBERA Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 47, commi 4, 5, 6 e 7 del d. 19s. 30 m n. 165, di rendere certificazione positiva in ordine all'ipotesi di accordo in epigrafe, con le motivazioni, le osservazioni e le raccomandazioni esposte nell' allegato rapporto di certificazione DISPONE la trasmissione della presente delibera, di cui costituisce parte integrante il rapporto di certificazione all' ARAN, al Consiglio Nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL), alla Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento della funzione pubblica e al Ministero dell' economia e delle finanze. Il Presidente \ I i: Preso Sez. Rosario Elio Bàldanza ~~~~ Depositata in Segreteria il 2 9 GEM PER COPIA CONFORME ALL' ORIGINALE Il Dirigente DALLA SEGRETERIA DELLE SEZIONI '. RIUNITE,.I~ ~Pi. DI CONTROLLO ovannl S ti l ~ Uttl ie,"y~. or~ ROMA.- -\~ -, E 2

3 " ".\..';' i Rapporto di certificazione " ;, ~ -c,. ~ ~, concernente l'ipotesi di " accordo relativa al C. C.N.L. per il personale d Consiglio Nazionale dell'economia e del Lavoro (CNEL) per il biennio economico " ". Il CNEL, il cui ordinamento è statuito dalla Legge 30 dicembre 1986, n.9361, rientra tra gli enti per i quali, a norma dell'art.70, comma 4 del d.lgs.165/200l, l'aran provvede alla rappresentanza negoziale ma i medesimi esercitano un autonomo potere di indirizzo ed autonome competenze in sede di contrattazione collettiva, d'intesa con il Presidente del Consiglio dei Ministri che si esprime tramite il Ministro per la funzione pubblica e fungono da Comitato di settore. Tale peculiarità determina una sostanziale identità fra le due parti contraenti e la Corte sottolinea l' in congruenza del sistema, che pone il problema dei "costi" della contrattazione e che mette in discussione il principio di "unicità" della medesima, aspetti questi che evidenziano l'anomalia della fattispecie e vengono amplificati dalla constatazione che oltre al contratto nazionale, dovrà essere stipulato quello integrativo, che, per le caratteristiche del CNEL, avverrà nel medesimo contesto operativo. Si richiama, per quest'ultimo profilo, l'espressa previsione, contenuta nell'art.4 del contratto "normativo", dell'attribuzione al Collegio dei revisori del CNEL del controllo della compatibilità dei costi della contrattazione integrativa. Entrando nel merito del contratto in esame, va, innanzitutto, ricordato che con la deliberazione emessa dal.terzo collegio delle Sezioni riunite in sede di controllo nell'adunanza del 13 dicembre u.s., è stata data, con le osservazioni che vengono riportate anche nel presente rapporto, la certificazione dell' attendibilità della quantificazione degli oneri contrattuali e della loro compatibilità con gli strumenti di programmazione economico-finanziaria. Con questo ultimo accordo si chiude, quindi, l'intera tornata contrattuale che ha interessato, dapprima, il personale non-dirigente e, successivamente, la dirigenza del CNEL. 1 Con la quale è stata riconosciuta al CNEL l'autonomia contabile e regolamentare.

4 '_"""~'";,c,'""'i'"'f"""" _"f!"'"fii,.",!!,!",,:à~:~.~f~, '... Una prima notazione, che va fatta per l'ipotesi di accordo in esame, l'asserito riferimento al contratto, stipulato il 5 aprile 2001, che ha rigu "".~.~ ; :t.'" personale dirigente dell'area 1. In realtà ~ tale contratto gli aspetti peculiari attenevano soprattutto alla gestione di una categoria avente caratteristiche eterogenee ed oggetto, in quel contesto, di un' operazione con fmalità perequative tendenti ad elevare i trattamenti retributivi medi pro-capite. Pur tuttavia, appare naturale il collegamento al contratto generale della dirigenza statale, dovendosi, per la prima volta, gestire la contrattazione nel particolare contesto di cui si è detto. Se, dunque -da un lato, appare improprio il riferimento all'art.50, comma 4 della legge 388/2000 (la fmanziaria per il 2001), attenendo il medesimo alla provvista finanziaria per la contrattazione della dirigenza statale e, più precisamente, per l'applicazione della direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 luglio , aspetto questo che non riguarda il CNEL che deve far leva sul proprio bilancio -dall' altro, il riferimento alla cennata direttiva va inteso come il parametro utilizzato dal CNEL per realizzare, nei confronti dei propri dirigenti la stessa operazione che, a fini perequativi, è stata effettuata per la dirigenza statale e che si sostanzia nel riconoscimento del livello di L.70 milioni pro-capite annue per la retribuzione fondamentale ed in L.17 milioni per la retribuzione di posizione minima. Va, infatti, considerato che il CNEL, in virtù della peculiarità, sulla quale ci si è soffermati in precedenza, di costituire un monocomparto, gestisce una contrattazione autonoma rispetto all'area della dirigenza statale e deve provvedere ai conseguenti oneri in base alle disponibilità del bilancio proprio, ma non ha le caratteristiche tipiche di un ente pubblico essendo un organo di rilevanza costituzionale, dotato di autonomia contabile. I suoi legami con il sistema Stato sono rinvenibili nella legge che attualmente lo disciplina: la legge 30 dicembre 1986, n.936, ed, in particolare, nella previsione che i regolamenti di maggior rilievo per la vita dell'ente debbano essere approvati con Decreto del Presidente della Repubblica (cfr.artt.9, 13,20 e 21 della legge), nonché in 2

5 --,,"i 'IiI~i ~~~!,! """"""I.""".""",o_.",,"!,,..::> ~ -Q"j!, ;'. Iri~:'" ",O),.;., quella (art,23) che rinvia, per l'inquadramento del personale dell'ente, al sist~;' normativo statale, costituito in primis, dalla legge 11 luglio 1980, n.3l2, dalla legge 30 giugno 1972, n.748 e dalla legge lo luglio 1984, n.30l. Sulla scorta di tali premesse, va considerato ammissibile il citato costante riferimento alla contrattazione del personale dirigente dell' Area 1 e, conseguentemente, la valutazione degli incrementi contrattuali deve tenere distinta la quota aggiuntiva annua necessaria per raggiungere il predetto livello di L.70 milioni annui pro-capite. Secondo le indicazioni dell' ARAN, partendo dalla retribuzione media annua al 31 dicembre 1999 e tenendo conto della terza franche pari a L mensili procapite che, anche se prevista nel primo biennio economico produce i suoi effetti nel biennio successivo, e quindi da una retribuzione media annua, al 31 dicembre 1999, pari a L.l l'incremento complessivo raggiungerebbe il livello del 3,2%, come risulta nella seguente tabella, corrispondente ad una retribuzione media annuale al3l dicembre 2001 di L.l , che costituisce l'effetto dell'applicazione delle sole tranches di incrementi contrattuali. '-. rr. al ', o\ '.i \ ~-' -z;.\\, i., retribuzione media al31 dic 1999 (fonte Aran) prima tranche Ilug seconda tranche l gen 200 l retribuzione media al31 dic ,20% incremento complessivo A tale ammontare dovrebbe dunque sommarsi, per raggiungere il livello di L.70 milioni della retribuzione fondamentale, un importo pari a L annue, corrispondenti ad un ulteriore aumento del 7,6%. Va, peraltro, tenuto conto della diversa indicazione che emerge dai dati contenuti nel Conto annuale 2000, secondo i quali (come riportato nella successiva tabella) il livello del trattamento fondamentale, che già sconta gli incrementi contrattuali dei due bienni, si attesterebbe a L e, conseguentemente, per 2 Con la quàle è stato uniformato il trattamento economico fondamentale per tutti i dirigenti di livello generale, con l'unica variabile costituita dalla retribuzione individuale di anzianità. 3

6 i.,~ -J,...~-"!!..,.,!,,._~,,,. raggiungere quota L.70 milioni, sarebbero sufficienti L.3.23l.375, corrispondenti ad un ulteriore incremento del 2,8%. StO d. IIS Tranches Tranches T tal "Complemento" lpen lo I b" b.o e lennlo Il lennio ai 70 milioni Il fascia A maggior ragione non dovrebbero esservi oneri per l'integrazione dell'indennità di posizione (il cui livello minimo è di L.17 milioni a fronte di L.36 milioni medi annui pro-capite), quali risultano dal conto annuale Per quanto riguarda i 3 dirigenti di I fascia, il contratto prevede:.una integrazione della indennità di posizione (corrisposta in due tranches decorrenti dal luglio 2000 e dal gennaio 2001 rispettivamente pari a lire e ) ~ ed.il finanziamento del fondo per la posizione ed il risultato (art. 5 ccnl dirigenza Area I) per un ammontare che non viene quantificato nella relazione tecnica ed è stato stimato dal Nucleo tecnico della Corte, nel rapporto relativo alla dirigenza dell'area I, in 69 milioni annui procapite a partire dall' anno Tale valore trova riscontro nel livello complessivo delle risorse inscritte nella L. 388/2000, art. 50 comma 4, che sono pari a 40 miliardi di lire. Come si è già precisato in precedenza, si è in presenza di un parametro che viene richiamato nel testo contrattuale all'art. 5 comma 1, prendendo, appunto, come riferimento le indicazioni contenute nel contratto della dirigenza dell'area I. Per quel che attiene all'integrazione dell'indennità di posizione, questa determina un aumento della retribuzione media in godimento nei limiti dell' inflazione programmata per il biennio

7 ~...J"..",.I,.I&....i I i, retribuzione media in godimento (conto annuale 2000) primo incremento indennità di posizione 1 luglio secondo aumento indennità di posizione 1 gen retribuzione media al 31 dic % Incremento (retribuzione al31 dic 2001 / retribuzione al31 dic 99) Il fmanziamento del fondo per la posizione ed il risultato, determinato "a prescindere" dai tetti programmati, comporta una crescita ulteriore della retribuzione di riferimento fino al valore medio annuo di di lire, determinato da un aumento di L pro-capite, per un ulteriore incremento percentuale del 34,4%, corrispondente a quello stimato, a partire dal 2001, dal Nucleo tecnico della Corte, nel rapporto relativo alla dirigenza dell'area I.. In materia di oneri indiretti, quali previsti dall' art. 2 dell' ipotesi di accordo, l'aran quantifica quello indotto dall' accorpamento della IIS allo stipendio tabellare nella misura di 2,3 milioni annui. Complessivamente l'onere fmanziario connesso all'ipotesi di accordo in esame, non supera (anche considerando i maggiori importi per illivellamento stipendiale della seconda fascia assunti dall' ARAN) i 300 milioni annui lordi. In base alle predette considerazioni si ritiene esistente detta compatibilità in quanto la medesima fa leva sulla forte crescita dei trasferimenti al CNEL nel quadriennio contrattuale , a valere sullo stato di previsione del Ministero del Tesoro. Tale aspetto, rappresentato nella seguente tabella espressa in miliardi di lire, va posto in relazione sia con l'esiguità del personale destinatario degli emolumenti del presente contratto (lo unità) sia con l'autonomia contabile e gestionale di cui gode il CNEL (art. 21 L. 30 dicembre 1986,n. 936). Esercizi Stato prev./capitol Com. Cassa Com. Cassa Com. Cassa Com. Cassa Legge di bilanci 24,89 24,89 28,13 28,13 29,63 29,63 28,76 28,76 Provv. di variazion --0,47 0,47 2,40 2,40 9,40 9,40 Ammess 24,89 24,89 26,60 26,60 32,03 32,03 38,16 38,16 Disponibil --2,00 2,00 5

8 "'ic!!! cl""..' + $o.t,i " ~ I,; J ~" " In conclusione, con le osservazioni e le raccomandazioni formulate, si rl contratto in esame in linea con gli indicati parametri economico- fmanziari. Nei sensi suddetti è la valutazione positiva della Corte. 6 I

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: La n. 6/CONTR/CL/2010 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO,

Dettagli

I Mog.uiAzRl0 IOOULAR10

I Mog.uiAzRl0 IOOULAR10 C..., C Z (, v..-;;-" I.", " '..,'.rtau,,,./) "',;.">,Il,. ".,.c'."" ""::(\ \; r;-. '" /' ',;,.'" - (,.' "'!j,4 I Mog.uiAzRl0 IOOULAR10.. "'... =' trzìi(r9'\""'\ OC 0/ \ "\' (Ì1 IJ ) \;z ) "-',.'"...j:i:j

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: La a Del. 42/2005 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARI: dott. Rosario

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. La a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Del. n. 14/06 Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: REFERENDARIO:

Dettagli

~~/a~ ~ ~;;;?2/~~; N. 7/2001/C.L. Le Sezioni Riunite in sede di controllo III Collegio nell'adunanza del 13 febbraio 2001

~~/a~ ~ ~;;;?2/~~; N. 7/2001/C.L. Le Sezioni Riunite in sede di controllo III Collegio nell'adunanza del 13 febbraio 2001 --",,"','"! "'t"""" ~.,'~.. MODULARO C.C. 2 MOD.2! ~~/a~ ~ ~;;;?2/~~; N. 7/2001/C.L. Le Sezioni Riunite in sede di controllo Collegio nell'adunanza del 13 febbraio 2001 Visto l'art.51, comma 4 del d.lgs.

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: La SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO N.5/CONTR/CL/O5 Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA prof. Massimo

Dettagli

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati:

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: N.9/CONTR/CL/02 Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI DI SEZIONE: CONSIGLIERI: 1 REFERENDARIO:

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. I MV;:"'~-n,:"w C.C.2 I ~/--za;?-- J-?-2/a; 50/CONTR/CL/O1 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. Presidente

Dettagli

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 ~ ) 'r-modulario' r.. Deliberazione Ic. c,, 2-[ n.21/c.l./2001 MOD.2 / Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del decreto legislativo

Dettagli

La / SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza dell' Il aprile 2006 composta dai seguenti magistrati:

La / SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza dell' Il aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: \: ;) I ODULAR1D I I I C.. 21 o:}\ò. MbC. 2.." '\ -_\ \;:if.;) vi" 'O '" (J;:'1; '!;:>. "';Y{' */ "Z ;"c La / /' N.23/CONTR/CL/O6 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza dell'

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA I MODULARIO I I c. C. -2 I / J-:i/a N.56/CONTR/CL/O2 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: dotto Rosario Elio

Dettagli

LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. Nell'adunanza dello luglio 2001 composta dai seguenti magistrati:

LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. Nell'adunanza dello luglio 2001 composta dai seguenti magistrati: r MODUi:IO I I c.c. 2 I ", E l,l ;, "':'; -' bm6.2.'.' ;-c."::!;i::::.,-:i ':'::; i li"'" 4. ' N "f:_f.,, i -; 9-, i\;'f';",;", ::; ":9:;:-!:', / ;-'.';;'-' t- I ();J" -k /-/re J-?-2/a; 34/CONTR/C.L./OI

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 18 novembre 2003 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 18 novembre 2003 composta dai seguenti magistrati: I MtO I ;;,/ftl j i-\\ -Il!-, o],t 2 N46/CONTR/CL/O3 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO ( / J?2/a; III COLLEGIO Nell'adunanza del 18 novembre 2003 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI CONSIGLIERI

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENAC BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENAC BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENAC BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito del parere favorevole espresso in data 17 gennaio 2002 dalla Presidenza del Consiglio

Dettagli

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO La n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 21 gennaio 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendari dott. Fabrizio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: La Del. n. 42/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENAC

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENAC CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENAC BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito del parere favorevole espresso in data 17 gennaio 2002 dalla Presidenza del Consiglio

Dettagli

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati La N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA, Raffaele SQUITIERI,

Dettagli

SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati: MODUL1I4,Ò'" C. C..2 2 to-'i a v f,... ti>.. z. SEZIONI RI1JNITE IN SEDE DI CONTROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 30 luglio 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: PRIMI

Dettagli

CCNL per il secondo biennio economico del personale dirigente dell AREA 1

CCNL per il secondo biennio economico del personale dirigente dell AREA 1 CCNL per il secondo biennio economico 2000-2001 del personale dirigente dell AREA 1 A seguito del parere favorevole espresso in data 28 febbraio 2001 dall Organismo di Coordinamento dei Comitati di settore

Dettagli

Roma, 02/04/2008. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

Roma, 02/04/2008. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica Direzione Centrale Pensioni Ufficio I Normativa Tel. 0651017626 Fax. 0651017625 e-mail: dctrattpensuff1@inpdap.it Roma, 02/04/2008

Dettagli

n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati:

n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati: La n. 8/CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 9 marzo 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendario dott. Gian Giorgio

Dettagli

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a La Del. n. 19/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 5 maggio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott.

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN "SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA. , I MODULARIO I I C.C. 2 I -z/a h,;--:--- 'Q:"-# * N.I0/CONTR/CL/O8 a. SEZIONI RIUNITE IN "SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell' adunanza del 7 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA ./.: 'ordinanza I MODULARIO I I C. C. -2 _I La 1:---; I o", I :...' -',r;.: \:.1.100.2 N.44/CONTR/CL/O2 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti

Dettagli

ed i rappresentanti delle seguenti Confederazioni e Organizzazioni Sindacali:

ed i rappresentanti delle seguenti Confederazioni e Organizzazioni Sindacali: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio economico 2004-2005 A seguito del parere favorevole espresso il

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 16 febbraio composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 16 febbraio composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO La Del. n. 11/CONTR/CL/11 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 16 febbraio composta dai seguenti magistrati: Presidente Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Luigi GIAMPAOLINO dott.

Dettagli

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art.

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art. l''-modu[xai.o I I C.C. 2 I MOD.2 Le Sezioni Riunite in sede referente nell' adunanza dello settembre 1999 Visto l'art. 48-bis del d.p.r. 26 luglio 1976, n. 752, aggiunto dall'art. 27 del d.lgs. 9 settembre

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 24 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati: dotto Quirino LORELLI

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. m COLLEGIO. Nell'adunanza del 24 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati: dotto Quirino LORELLI r MODULARIO I I C.C. 2 I J--i a to1o??/a; SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 56/CONTR/CL/Ol m COLLEGIO Nell'adunanza del 24 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI: CONSIGLIERI: Prof.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 12/PAR/2010

DELIBERAZIONE N. 12/PAR/2010 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA PUGLIA Nella Camera di Consiglio del 10 marzo 2010, composta dai magistrati: Dott. Vittorio Lomazzi Dott. Michele Grasso Dott. Luca Fazio Dott. Stefania

Dettagli

ed i rappresentanti delle seguenti Confederazioni ed Organizzazioni sindacali di categoria:

ed i rappresentanti delle seguenti Confederazioni ed Organizzazioni sindacali di categoria: ACCORDO SUCCESSIVO PER I SEGRETARI GENERALI COMUNALI E PROVINCIALI AI SENSI DELL ART. 6, COMMA 2, DEL CCNL PER L AUTONOMA AREA DIRIGENZIALE DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO ( BIENNIO ECONOMICO 1996-97

Dettagli

Organizzazioni sindacali : Confederazioni :

Organizzazioni sindacali : Confederazioni : CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO 1998/2001 A seguito del parere favorevole espresso, in data 13 marzo 2001, dal

Dettagli

CGIL/FP firmato CGIL firmato. CISL/FPS firmato CISL firmato. UIL/PA firmato UIL firmato. UGL/Statali ANCD firmato UGL firmato

CGIL/FP firmato CGIL firmato. CISL/FPS firmato CISL firmato. UIL/PA firmato UIL firmato. UGL/Statali ANCD firmato UGL firmato CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito del parere favorevole espresso in data 29 ottobre 2001 dalla Presidenza del Consiglio

Dettagli

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007 Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 29/11/2007 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio

Dettagli

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE DURATA E DECORRENZA DEL CONTRATTO

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE DURATA E DECORRENZA DEL CONTRATTO Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il biennio economico 2008-2009 Indice CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

DETERMINAZIONE NUMERO: 76 DEL 31/05/2018

DETERMINAZIONE NUMERO: 76 DEL 31/05/2018 DETERMINAZIONE NUMERO: 76 DEL 31/05/2018 OGGETTO: C.C.N.L. COMPARTO FUNZIONI LOCALI. PERIODO 2016-2018. CORRESPONSIONE AUMENTI RETRIBUTIVI DAL 1 GENNAIO 2016 AL PERSONALE DIPENDENTE DELL AUTORITA D AMBITO.

Dettagli

In data 7 marzo 2002, alle ore 17,00 ha avuto luogo l incontro per la definizione del CCNL in oggetto tra:

In data 7 marzo 2002, alle ore 17,00 ha avuto luogo l incontro per la definizione del CCNL in oggetto tra: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CONI In data 7 marzo 2002, alle ore 17,00 ha avuto luogo l incontro per la definizione del

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO al BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO al BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO al BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CONI In data 7 marzo 2002, alle ore 17,00 ha avuto luogo l incontro per la definizione del

Dettagli

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 N.23/2001-C.L. I MODULARIO I I C.C. 2 I MOD.2 r J Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del d.lgs..3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENTE AUTONOMO ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI ROMA

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENTE AUTONOMO ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI ROMA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL ENTE AUTONOMO ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI ROMA A seguito del parere favorevole espresso in data 8 agosto 2001 dal Comitato di

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL 2 BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 www.fpcgil.it CCNL CNEL 2 BIENNIO EC. 2000-2001 Pag. 2 A seguito del parere favorevole espresso

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL CNEL BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito del parere favorevole espresso in data 29 ottobre 2001 dalla Presidenza del Consiglio

Dettagli

Roma, 20/09/2006. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

Roma, 20/09/2006. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica Direzione Centrale Pensioni Ufficio I Normativa e-mail: dctrattpensuff1@inpdap.it Roma, 20/09/2006 Ai Direttori delle Sedi

Dettagli

SEZIONE I. Personale dal IV al X livello. ART. 1 - Aumenti della retribuzione base

SEZIONE I. Personale dal IV al X livello. ART. 1 - Aumenti della retribuzione base CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il biennio economico 2000-2001 A seguito del parere favorevole

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 20

NOTA OPERATIVA N. 20 DIREZIONE CENTRALE TFS TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE UFFICIO I - TFS TFR Roma, 12 luglio 2006 AI DIRIGENTI GENERALI CENTRALI E COMPARTIMENTALI istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: La Del. n. 41 /CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 22 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL AREA V DELLA DIRIGENZA PER IL SECONDO BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL AREA V DELLA DIRIGENZA PER IL SECONDO BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DELL AREA V DELLA DIRIGENZA PER IL SECONDO BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Il giorno 11.04.2006 alle ore 15.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto

Dettagli

Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale non dirigente dell ente autonomo esposizione universale di roma

Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale non dirigente dell ente autonomo esposizione universale di roma solo_pdf Contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale non dirigente dell ente autonomo esposizione universale di roma Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 Contratto collettivo

Dettagli

~.:::~ a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

~.:::~ a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: MODULARIO C. C. -2 N.2/CONTR/CL/O3 J.::: a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE dotto Rosario Elio BALDANZA

Dettagli

Epigrafe. Scadenze contrattuali. Verbale di stipula. Testo del contratto. Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto

Epigrafe. Scadenze contrattuali. Verbale di stipula. Testo del contratto. Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto C.C.N.L. 04-08-2010 Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale non dirigente dell'agenzia spaziale italiana - ASI - per il biennio economico 2008-2009. Epigrafe Scadenze contrattuali

Dettagli

Organizzazioni sindacali : Confederazioni :

Organizzazioni sindacali : Confederazioni : CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO 1998/2001 A seguito del parere favorevole espresso, in data 13 marzo 2001, dal

Dettagli

Il giorno 13 maggio alle ore 9.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 13 maggio alle ore 9.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE ISTITUZIONI E DEGLI ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Il giorno 13 maggio alle ore 9.30, presso

Dettagli

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio economico 2008-2009 Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso

Dettagli

IN TEMA DI COSTITUZIONE DEL FONDO UNICO DI ENTE PER I TRATTAMENTI ACCESSORI * * *

IN TEMA DI COSTITUZIONE DEL FONDO UNICO DI ENTE PER I TRATTAMENTI ACCESSORI * * * IN TEMA DI COSTITUZIONE DEL FONDO UNICO DI ENTE PER I TRATTAMENTI ACCESSORI La disciplina principale di riferimento in materia è tuttora contenuta nell art. 31 del CCNL 16 febbraio 1999, alla quale hanno

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE 2002-2003 In data 1 giugno 2004 alle ore 11.00 ha avuto luogo l incontro per

Dettagli

INFORMATIVA N. 5. Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro II biennio economico 200/2001

INFORMATIVA N. 5. Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro II biennio economico 200/2001 DIREZIONE CENTRALE DELLE PRESTAZIONI DI FINE SERVIZIO E PREVIDENZA COMPLEMENTARE UFFICIO I PRESTAZIONI DI FINE SERVIZIO SEDE DI VIA BECCARIA Tel.: 063610698 Fax: 063224753 I S T I T U T O N A Z I O N A

Dettagli

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito MODULARIO C.C.2 MOD.2 nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito dall'art. 4 del decreto legislativo 4 novembre 1997, n. 396;

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 12 marzo 2009, alle ore 16.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario ~lio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario ~lio BALDANZA j MODULAR IO l I C.C. 2 I J--Z La N.8/CONTR/CL/O8 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dotto Rosario

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 10 novembre 2009 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 10 novembre 2009 composta dai seguenti magistrati: La a Del. n. 38/2009 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 10 novembre 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott. Maurizio

Dettagli

Pagina 1 di 5 Comparto: Regioni ed autonomie locali Area: Dirigenti Data: 03/08/2010 Tipo: CCNL Descrizione: CCNL dell'area della dirigenza delle Regioni e delle Autonomie Locali per il biennio economico

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001 A seguito del parere favorevole espresso, in data 26 gennaio 2001, dal Presidente del Consiglio dei ministri,

Dettagli

N. 21/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati

N. 21/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati La N. 21/CONTR/12 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte, Luigi GIAMPAOLINO e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA, Giorgio CLEMENTE,

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto 1. Il

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 94 del 22 Aprile 2006

Gazzetta Ufficiale N. 94 del 22 Aprile 2006 Gazzetta Ufficiale N. 94 del 22 Aprile 2006 AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto delle istituzioni

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL'ENEA biennio economico

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL'ENEA biennio economico IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELL'ENEA biennio economico 2004-2005 In data 22 GIUGNO 2006, alle ore 16.00 ha avuto luogo l'incontro per la definizione

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 30

NOTA OPERATIVA N. 30 DIREZIONE CENTRALE TFS TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE UFFICIO I - TFS TFR Roma, 14 dicembre 2006 AI DIRIGENTI GENERALI CENTRALI E COMPARTIMENTALI istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell

Dettagli

Deliberazione n. 22/pareri/2006

Deliberazione n. 22/pareri/2006 Deliberazione n. 22/pareri/2006 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI IN SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA composta dai magistrati: dott. Nicola Mastropasqua dott. Antonio Caruso dott. Giorgio

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008

Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008 Gazzetta Ufficiale N. 12 del 15 gennaio 2008 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 NOVEMBRE 2007 Recepimento dell'accordo sindacale per il personale direttivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili

Dettagli

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.2213_2014 DEL Det. Rip. I RIPARTIZIONE del

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.2213_2014 DEL Det. Rip. I RIPARTIZIONE del COPIA COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.2213_2014 DEL 12-11-2014 Det. Rip. I RIPARTIZIONE 949-2014 del 11-11-2014 I RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI GESTIONE RISORSE UMANE CULTURA P.I.

Dettagli

CGIL/Snur firmato CGIL firmato. CISL Ricerca firmato CISL firmato. UIL PA firmato UIL firmato. Usi Rdb Ricerca firmato RDB firmato

CGIL/Snur firmato CGIL firmato. CISL Ricerca firmato CISL firmato. UIL PA firmato UIL firmato. Usi Rdb Ricerca firmato RDB firmato CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il biennio economico 2000 2001 A seguito del parere favorevole

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. TO4 di Ciriè, Chivasso ed Ivrea DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: FONDI CONTRATTUALI DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELL`A.S.L. TO4 - DETERMINAZIONE

Dettagli

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 18/02/2002

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 18/02/2002 Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli del 18/02/2002 CCNL per il personale non dirigente dell'enac - biennio economico 2000-2001 (S.O. G.U. n. 85 dell'11 aprile 2002) A seguito del parere

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.P.R. 29 novembre 2007 (G.U. 15 gennaio 2008, n. 12). Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non direttivo e non dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, relativo al quadriennio

Dettagli

Del. n. 37/CONTR/CL/10 a

Del. n. 37/CONTR/CL/10 a La Del. n. 37/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 14 luglio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott.

Dettagli

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 4/2010/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Mario Scano Dott. Nicola Leone Dott. ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018.

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018. AF/er CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE SERVIZIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE DETERMINAZIONE N 473 del 22/10/2018. OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE

Dettagli

L'Amministrazione degli Archivi Notarili e le organizzazioni sindacali sottoscritte;

L'Amministrazione degli Archivi Notarili e le organizzazioni sindacali sottoscritte; ACCORDO SUI CRITERI PER LA CORRESPONSIONE AI DIRIGENTI DI SECONDA FASCIA DELL'AMMINISTRAZIONE DEGLI ARCHIVI NOTARILI DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PER L'ANNO 2009 L'Amministrazione degli Archivi Notarili

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati: "'" -~ ~ MODUlARIO " MOD I M~~~~~~IO C C -2 I 2 ~~ ~:- ;o:~ :;:;;c'"~ -'i~~ "' -" N5/CONTR/CL/O3 ad;r; ~~ 2/éi a SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta

Dettagli

1. Premessa. Roma, 10/07/2002. Alla Direzione Centrale per la Segreteria del Consiglio di Amministrazione Organi Collegiali e Affari Generali S E D E

1. Premessa. Roma, 10/07/2002. Alla Direzione Centrale per la Segreteria del Consiglio di Amministrazione Organi Collegiali e Affari Generali S E D E Roma, 10/07/2002 istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione pubblica DIREZIONE CENTRALE TRATTAMENTI PENSIONISTICI UFF. 1 NORMATIVA Alla Direzione Centrale per la Segreteria

Dettagli

ART. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale

ART. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dipendente del Comparto dei Ministeri per il biennio economico 2000-2001, sottoscritto il 21 febbraio 2001 dall ARAN e dalle Organizzazioni

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: dott. a Del. n. 22/07 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 12 giugno 2007 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: dott. Rosario Elio

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO. dotto Rosario Elio BALDANZA /. ;;;?z/;t:, N.23/CONTR/CL/O4 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO 111 COLLEGIO PRESIDENTI di SEZIONE: dotto Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI:. dotto Maurizio MELONI, dotto Laura DI CARO, dotto Antonio

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INTEGRATIVO DEL CCNL DELL AREA I DEL 5 APRILE 2001 PER I DIRIGENTI DELLE PROFESSIONALITA

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INTEGRATIVO DEL CCNL DELL AREA I DEL 5 APRILE 2001 PER I DIRIGENTI DELLE PROFESSIONALITA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INTEGRATIVO DEL CCNL DELL AREA I DEL 5 APRILE 2001 PER I DIRIGENTI DELLE PROFESSIONALITA SANITARIE DEL MINISTERO DELLA SALUTE. In data 23 dicembre 2004 alle ore

Dettagli

Avvocatura dello Stato

Avvocatura dello Stato Avvocatura dello Stato Relazione tecnico-finanziaria all'ipotesi di Contratto Integrativo sottoscritto in data 12 luglio 2018 per la definizione dei contingenti per gli sviluppi economici airinterno delle

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: dott. Luigi GIAMPAOLINO La Del. n. 63/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 7 dicembre composta dai seguenti magistrati: Presidente Presidenti di Sezione: Consiglieri: Primi Referendari: dott. Luigi

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 23 marzo 2006 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 23 marzo 2006 composta dai seguenti magistrati: La Del. n. 8/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 23 marzo 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONI: dott. Fulvio BALSAMO dott. Rosario Elio BALDANZA

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PER IL BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2000-2001 A seguito della delibera del 15.3.2001, con la quale il Consiglio dei Ministri ha autorizzato

Dettagli

Determina degli adempimenti per l assoggettamento al controllo di Studiare Sviluppo s.r.l.

Determina degli adempimenti per l assoggettamento al controllo di Studiare Sviluppo s.r.l. SEZIONE DEL CONTROLLO SUGLI ENTI Determina degli adempimenti per l assoggettamento al controllo di Studiare Sviluppo s.r.l. 2016 Determinazione del 19 luglio 2016, n. 94 1 Determinazione n. 94/2016 nell'adunanza

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA La Del. n. 11/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: I

Dettagli

III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati:

III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati: I MODULARIO I I C.C. 2 I La N.I0/CONTR/CL/O4 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI prof.

Dettagli

6~~~~ ~ 6~?Z'i~~~::o);;

6~~~~ ~ 6~?Z'i~~~::o);; "'"'","""'"..., \ t4.$ i: I "(;' --c;:. MODULARIO C.C.-2,,"'."';.',%7 ",j\ r MIO ",y;r- D.. \...,;.:;j":;'j\" "1;./'11";".' r-,.',(i',.. \ 't.. '.. -'wf,' 6f'i;" ij ';?J.\O\C; :z; (.) \ ' l'" J'7 j O \

Dettagli