~.:::~ a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "~.:::~ a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati:"

Transcript

1 MODULARIO C. C. -2 N.2/CONTR/CL/O3 J.::: a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 11 dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE dotto Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: dotto Giovanni BENCIVENGA dotto Maurizio MELONI, dotto Paolo NERI, dotto Giuseppe COGLIANDRO, dotto Ruggero ANTONIETTI, dotto Enrica LA TERZA, dotto Carlo CHIAPPINELLI, dotto Simonetta ROSA, dotto Ermanno GRANELLI, dotto Francesco PETRONIO, dotto Vincenzo PRIMI REFERENDARI REFERENDARI: GAMBARDELLA, dotto Antonio SCUDIERI, dotto Marco PIERONI, dotto Giovanni MARROCCO, dotto Vincenzo P ALOMBA, dotto Franco MASSI dotto Quirino LORELLI relatore, dotto Luisa D'EVOLI VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, ll. 165; VISTA l'ipotesi di accordo relativa al CCNQ per la ripartizione dei distacchi e permessi.. " i i sindacali rappresentative nei comparti nel biennio , pervenuta alla Corte in data 27 novembre 2001 ; TENUTO conto delle valutazioni del Nucleo tecnico in ordine ai costi derivanti dall'ipotesi di accordo suddetta; UDITO il relatore, referendario Quirino Lorelli; DELIBERA Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 47, commi 4, 5, 6 e 7 del d. 19s. 30 marzo 2001, n. 165, di rendere certificazione positiva in ordine all'ipotesi di accordo in epigrafe, con le motivazioni, le osservazioni e le raccomandazioni esposte nell'allegato rapporto di certificazione

2 DISPONE la trasmissione della presente delibera, di cui costituisce parte integrante il rapporto di certificazione all' ARAN, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento della funzione pubblica. Il Presidente Preso Sez. Rosario Elio Baldanza. J; d_mj

3 RAPPORTO DI CERTIFICAZIONE Ipotesi di Contratto Collettivo Quadro per la ripartizione dei distacchi e dei permessi alle organizzazioni sindacali rappresentative nei comparti nel biennio , sottoscritta in data 3 luglio 2002 e trasmessa alla Corte dei conti in data 27 novembre l. L'ipotesi di contratto collettivo quadro in epigrafe, sottoscritta il 3 luglio 2002 dall' ARAN e dalle organizzazioni sindacali CGIL, CI SAL, CISL, CONFSAL, RDB CUB, UGL, UIL, USAE, provvede alla nuova ripartizione dei distacchi e permessi "il cui contingente complessivo è stato fissato con il CCNQ del 7 agosto 1998, in sostituzione dei vigenti CCNQ del 9 agosto 2000 e del 19 giugno 2002, in attuazione degli artt.43 e 50 del D. Lgs. 165/2001". 2. Con nota del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato n del 2 agosto 2002, indirizzata all'ufficio legislativo del Ministero dell'economia e delle finanze e, per conoscenza, al Sottosegretario di Stato del medesimo dicastero, il Ragioniere generale dello Stato ha espresso alcune perplessità e dubbi in ordine al tenore dell'ipotesi. In data 16 settembre 2002 la nota della Ragioneria generale è stata trasmessa al Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con nota n.acg/66-fupub/ Il successivo 2 ottobre 2002 (nota n.8276) l'aran ha trasmesso al Dipartimento predetto una serie di chiarimenti ed osservazioni, che, contrariamente a quanto prospettato dalla Ragioneria generale, confermavano tanto la legittimità dell'ipotesi di accordo, quanto l'esistenza di { copertura finanziaria. 3. Il 31 ottobre 2002 il Consiglio dei Ministri ha valutato positivamente l'ipotesi di CCNQ, autorizzando il Ministro della funzione pubblica ad esprimere parere favorevole sul presupposto della inesistenza "di oneri finanziari diretti ed indiretti a carico delle amministrazioni interessate", a condizione che: a) nei successivi accordi relativi alle aree della dirigenza sia rispettato "il criterio dell'invarianza di spesa, con riferimento non solo alle quantità finanziarie complessivamente impegnate dall'accordo, ma, anche, alla "cristallizzazione" 1

4 v!.? J' ",:' C \; 1.' o Q o, (intesa come non aumento) del numero complessivo dei distacchi derivanti '.'t1 o,.. cumulo delle ore di permesso"; b) sia esclusa la possibilità di computare, al dio,:> fuori del monte ore per permessi, le trattative sindacali in orario di servizio"; c) sia ridotto il numero dei distacchi nel comparto Scuola, "corrispondente al cumulo di un minuto per dipendente, già destinato alla dirigenza scolastica (10 distacchi)". In data Il novembre 2002 si è riunito l'organismo di coordinamento dei comitati di settore, presieduto dal Ministro per la funzione pubblica, che, sostanzialmente, ha approvato l'ipotesi di accordo, pur dovendosi tener conto della riduzione minima del numero di distacchi. 4. Il 15 novembre 2002, con nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della funzione pubblica, Organismo di Coordinamento dei Comitati di settore (prot /02/7.515), il verbale della seduta è stato trasmesso all' ARAN ed ai Presidenti di tutti i Comitati di settore, nonché all' ANCI, all'upi ed ai Ministri dell'economia e dell'istruzione novembre successivo il Dipartimento della funzione pubblica, Ufficio relazioni sindacali, Servizio contrattazione collettiva, con propria nota 16985/02/7.515, ha trasmesso copia del verbale all' ARAN. 5. Il 26 novembre 2002 è stato siglato dall' ARAN e da tutte le sigle sindacali {id\ che avevano sottoscritto l'ipotesi del 3 luglio un documento di "rettifica" della predetta ipotesi con il quale vengono apportate modifiche. Il 27 novembre l'aran ha trasmesso con propria nota a questa Corte tanto l'ipotesi di accordo, quanto la rettifica della stessa, specificando che "Le correzioni contenute nell'accordo di rettifica costituiscono parte integrante dell'ipotesi di CCNQ del 3 luglio 2002 e saranno direttamente riportate nel testo del contratto all'atto della sua stipulazione definitiva". 6. L'ipotesi oggetto di certificazione da parte di queste Sezioni Riunite è relativa non ad un accordo collettivo di lavoro, destinato dunque a detenninare il contenuto giuridico e retributivo dei lavoratori appartenenti ad un comparto, bensì alla definizione del numero massimo di distacchi e pennessi sindacali retribuiti di cui le organizzazioni potranno usufruire. Essa dunque presenta indubbi elementi 2

5 . 1'.',\ di differenza rispetto alle altre ipotesi di accordo riguardanti i contratti colle che possono così riassumersi: -la norma di riferimento è contenuta nell'art.50 del D. Lgs. 30 marzo, n.165, nell'ambito della disciplina delle aspettative e permessi sindacali, ponendosi come norma di chiusura del Titolo III del suddetto provvedimento normativo; -il contenuto dell'accordo quadro attiene non alla disciplina delle prestazioni lavorative, ma all'esercizio di prerogative ed istituti sindacali oggetto di espressa garanzia costituzionale (art.39 Costo e legislativa (il già ricordato art.50 del D. Lgs. n.165/200 1). y I 7. Da quanto sopra discende la diversa natura giuridica delle ipotesi di accordo quadro per la ripartizione dei distacchi e dei permessi alle organizzazioni sindacali rappresentative nei comparti, rispetto alle altre ipotesi di accordi collettivi relativi ai singoli comparti di contrattazione. Infatti mentre questi ultimi, giusta la previsione dell'art.2, comma 3 del D. Lgs. n.165/2001, costituiscono la fonte regolatrice dei rapporti di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche, i primi si limitano alla determinazione numerica del contingente massimo di personale che potrà essere utilizzato dalle organizzazioni sindacali per l'esercizio delle proprie prerogative e diritti. 8. Tale considerazione non è scevra di conseguenze per quel che riguarda sia l' obbligo di determinazione delle risorse a copertura degli oneri diretti ed indiretti, in base alle compatibilità economico-finanziarie definite nei documenti di programmazione e di bilancio (art.8 del D. Lgs. n.165/2001), sia il contenuto dell'attività di certificazione che queste Sezioni Riunite saranno chiamate successivamente a svolgere. 9. Sotto il primo profilo, come già questa Corte ha avuto modo di affermare, gli accordi collettivi in questione costituiscono il fondamento solo "di un astratto ed eventuale onere economico per le amministrazioni interessate" (Corte dei conti, Sezioni Riunite in sed referente, deliberazione n.32/98), ancorché ne debba comunque essere valutata la compatibilità con gli strumenti di programmazione e di bilancio al fine di "verificare che anche i limiti massimi di utilizzazione degli 3

6 tendenziali desumibili dagli strumenti di programmazione e di bilancio". 5i\ 'i il...,-(, I:J '\."",', 0""""'-- _"i. \. i(l'; istituti in materia di diritti e prerogative sindacali non si discostino dalle\\fjj)l-;:-!.::. Q-O,:> lo. Come parimenti affermato da queste Sezioni Riunite nella medesima pronuncia, gli accordi che disciplinano la materia delle aspettative e dei permessi sindacali, non determinano un onere finanziario a carico del bilancio delle amministrazioni interessate, qualificabile come costo contrattuale, ai sensi delle previsioni dell'art.5l del D. Lgs. 3 febbraio 1993, n.29 ed, oggi, dell'art.47 del D. Lgs. n. 165/2001. Gli accordi in questione, infatti, provvedono solo a definire il numero massimo di unità di personale astrattamente legittimato ad usufruire dei benefici derivanti dalle aspettative e dai permessi sindacali. Il. In realtà il costo, che corrisponde all'obbligo di pagamento della retribuzione pur in assenza di una controprestazione lavorativa, è riferibile all'accordo sindacale relativo al comparto in cui è inserita l'amministrazione cui appartiene il personale che usufruisce di distacchi e permessi sindacali. Così ogni valutazione in ordine alla compatibilità dei costi effettivi con gli strumenti di programmazione e di bilancio potrà essere effettuata unitamente all'analisi dei singoli contratti collettivi di comparto che devono, nel loro complesso, garantire incrementi retributivi e costi in linea con gli strumenti di programmazione economico-finanziaria di cui all'art. I-bis della Legge 5 agosto 1978, n Venendo alla questione relativa alla natura dell'attività di certificazione della Corte dei CCNQ che determinano il numero massimo dei distacchi e permessi, questa non può che avere ad oggetto l'attendibilità delle quantificazioni proposte e la loro plausibilità circa l'effettiva spesa che le singole amministrazioni dovranno sostenere, nonché la compatibilità delle quantificazioni stesse con gli strumenti di programmazione economico-finanziaria. Nel caso di specie le stime formulate dall' ARAN prendono a base la retribuzione media pro-capite per ciascun comparto, calcolata sulla base dei dati contenuti nel conto annuale 1998 della Ragioneria generale dello Stato, al netto dei contributi a carico dell'amministrazione ed aggiornati del 3,3%, in riferimento allo biennio economico La somma complessivamente indicata e quella relativa a ciascun comparto è però solo ipoteticamente calcolata, non essendo noto il 4

7 numero effettivo.\;/..;iuo'.) dei distacchi e permessi che verranno accordati da cias';:; contratto di compatto. ::: o 'u \-c. J;,;:\'\ Co ç)"<:-> 13. Nel merito con l'ipotesi de qua il numero massimo assoluto di distacchi viene aumentato riducendo corrispondentemente il numero delle ore di permesso sindacale, sulla scorta, peraltro, di una scelta di natura contrattuale dell' ARAN e delle delegazioni intervenute in rappresentanza delle organizzazione sindacali, resa possibile dalla previsione, legislativa e contrattuale, per la quale i permessi sindacali possono essere utilizzati in maniera flessibile e continuativa. In questo modo, accorpando n.1572 ore di permessi sindacali si ottiene l'equivalente di un distacco sindacale, con una invarianza astratta della spesa relativa. Il risultato finale è un aumento del numero dei distacchi nei comparti in misura pari a 40 unità, in uno, comunque, ad una riduzione del numero di ore di permessi sindacali retribuiti. 14. Questa Corte, pur ritenendo di dover esprimere certificazione positiva sulla Ipotesi in oggetto, anche sulla scorta delle considerazioni generali circa l'assenza di oneri qualificabili come costi contrattuali discendenti dall'ipotesi stessa, non può comunque sottacere che l'interpretazione estensiva data dall' ARAN e dalle organizzazione sindacali alle previsioni nonnative finisce per consentire un uso ( flessibile e discrezionale dei pennessi sindacali. Al riguardo devesi osservare che, sotto un profilo strettamente fonnale, l'istituto stesso del distacco continua a non essere espressamente contemplato dal D. Lgs. n.165/200 1, che ha abrogato anche l'art.8 del D. Lgs. 4 novembre 1997, n. 396 (già modificato dal D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 80), che congelava il contingente dei distacchi a quelli già esistenti allo dicembre 1997 ai sensi del D.P.C.M. 27 ottobre 1994, n. 770, e successive modifiche ed integrazioni. La suddetta abrogazione dunque ha eliminato le uniche nonne che contemplavano i distacchi quale istituto proprio delle prerogative sindacali, mantenendo e tutelando proprio le aspettative e quei pennessi il cui numero assoluto è stato invece fortemente ridotto per aumentare i distacchi. Ad ogni modo trattasi di materia oggetto di prerogative proprie della contrattazione e che non rileva direttamente ai fini del giudizio che queste Sezioni Riunite sono tenute a dare, onde ogni valutazione circa l'effettiva compatibilità economica e 5

8 .;... finanziaria 4i detta scelta viene rinviata al momento dell'analisi delle ipotesi di accordo collettivo. P"

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA I MODULARIO I I c. C. -2 I / J-:i/a N.56/CONTR/CL/O2 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del!! dicembre 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: dotto Rosario Elio

Dettagli

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art.

Visto l'art. 44, comma 7, del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80, che ha modificato l'art. l''-modu[xai.o I I C.C. 2 I MOD.2 Le Sezioni Riunite in sede referente nell' adunanza dello settembre 1999 Visto l'art. 48-bis del d.p.r. 26 luglio 1976, n. 752, aggiunto dall'art. 27 del d.lgs. 9 settembre

Dettagli

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001

Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 ~ ) 'r-modulario' r.. Deliberazione Ic. c,, 2-[ n.21/c.l./2001 MOD.2 / Sezioni riunite in sede di controllo (Collegio 111) nell'adunanza del3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del decreto legislativo

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. La a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Del. n. 14/06 Nell adunanza del 20 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARIO: REFERENDARIO:

Dettagli

6~~~~ ~ 6~?Z'i~~~::o);;

6~~~~ ~ 6~?Z'i~~~::o);; "'"'","""'"..., \ t4.$ i: I "(;' --c;:. MODULARIO C.C.-2,,"'."';.',%7 ",j\ r MIO ",y;r- D.. \...,;.:;j":;'j\" "1;./'11";".' r-,.',(i',.. \ 't.. '.. -'wf,' 6f'i;" ij ';?J.\O\C; :z; (.) \ ' l'" J'7 j O \

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati.

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. I MV;:"'~-n,:"w C.C.2 I ~/--za;?-- J-?-2/a; 50/CONTR/CL/O1 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO NeII'adunanzade! 15 ottobre 2001 composta dai seguenti magistrati. Presidente

Dettagli

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati:

ad;r;. ~~ 2/éi. SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta dai seguenti magistrati: "'" -~ ~ MODUlARIO " MOD I M~~~~~~IO C C -2 I 2 ~~ ~:- ;o:~ :;:;;c'"~ -'i~~ "' -" N5/CONTR/CL/O3 ad;r; ~~ 2/éi a SEZIO~l RruNITE IN SEDE DI CON1ROLLO m COLLEGIO Nell'adunanza del 19 novembre 2002 composta

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: La a Del. 42/2005 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 6 dicembre 2005 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI: I REFERENDARI: dott. Rosario

Dettagli

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati:

Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: N.9/CONTR/CL/02 Corte dei conti SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 7 febbraio 2002 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI DI SEZIONE: CONSIGLIERI: 1 REFERENDARIO:

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: La SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO N.5/CONTR/CL/O5 Nell'adunanza del 29 novembre 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA prof. Massimo

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NELLE AREE DELLA DIRIGENZA NEL BIENNIO

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NELLE AREE DELLA DIRIGENZA NEL BIENNIO CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NELLE AREE DELLA DIRIGENZA NEL BIENNIO 2004 2005 Il giorno 3 ottobre 2005, alle ore

Dettagli

LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. Nell'adunanza dello luglio 2001 composta dai seguenti magistrati:

LE SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO. Nell'adunanza dello luglio 2001 composta dai seguenti magistrati: r MODUi:IO I I c.c. 2 I ", E l,l ;, "':'; -' bm6.2.'.' ;-c."::!;i::::.,-:i ':'::; i li"'" 4. ' N "f:_f.,, i -; 9-, i\;'f';",;", ::; ":9:;:-!:', / ;-'.';;'-' t- I ();J" -k /-/re J-?-2/a; 34/CONTR/C.L./OI

Dettagli

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri

Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati. Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI; Consiglieri N. 13/SSRRCO/CCN/15 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati Presidenti di sezione Ennio COLASANTI, Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO SULLA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI SINDACALI NELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO SULLA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI SINDACALI NELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO SULLA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI SINDACALI NELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE

Dettagli

Le Sezioni Riunite in sede referente. nell'adunanza del 15 ottobre 1999

Le Sezioni Riunite in sede referente. nell'adunanza del 15 ottobre 1999 /1'::::: MODULAAIO C.C. 2 MODo 2 N.37/99-Del Le Sezioni Riunite in sede referente nell'adunanza del 15 ottobre 1999 Visto l'art. 51, comma 4, del d.lgs. 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito dall'art.

Dettagli

COMUNE DI MOTTA VISCONTI

COMUNE DI MOTTA VISCONTI COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano DETERMINAZIONE SETTORE: SEGRETERIA /AA.GG. Registro di Settore n.26 del 14/04/2015 Registro Generale n. 54 del 29/04/2015 OGGETTO: RIPARTIZIONE DEI PERMESSI

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario Elio BALDANZA ./.: 'ordinanza I MODULARIO I I C. C. -2 _I La 1:---; I o", I :...' -',r;.: \:.1.100.2 N.44/CONTR/CL/O2 SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 9 luglio 2002 composta dai seguenti

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L'INNOVAZIONE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L'INNOVAZIONE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L'INNOVAZIONE DECRETO 23 febbraio 2009 Revisione dei distacchi, delle aspettative e dei permessi sindacali autorizzabili

Dettagli

Napoli 07/01/2015. Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di ogni ordine e grado di Napoli e Provincia L O R O S E D I. e, p. c.

Napoli 07/01/2015. Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di ogni ordine e grado di Napoli e Provincia L O R O S E D I. e, p. c. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio XI Ambito Territoriale per la Provincia di Napoli - Ufficio Sindacati Scuola - Prot. n. 16

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 657 del 22-07-2013 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 664 del 19-07-2013 Determinazione n. 95 del 18-07-2013 Settore

Dettagli

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO

n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO La n. 1 /CONTR/CL/09 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 21 gennaio 2009 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: I Referendario: Referendari dott. Fabrizio

Dettagli

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIO- NE PUBBLICA

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIO- NE PUBBLICA DECRETO 3 maggio 2006 (GU n. 126 del 1-6-2006) Individuazione della delegazione sindacale che partecipa alle trattative per la definizione dell'accordo sindacale per il quadriennio 2006-2009, per gli aspetti

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 263 DEL 31/03/2016 Servizio PERSONALE OGGETTO: RIPARTIZIONE MONTE ORE PERMESSI SINDACALI ANNO 2016.

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N 269 DEL 18/04/2014 Servizio PERSONALE OGGETTO: RIPARTIZIONE MONTE ORE PERMESSI SINDACALI ANNO 2014.

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO. nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: La n. 6/CONTR/CL/2010 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 12 marzo 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidente di Sezione: Consiglieri: I Referendario: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO,

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 novembre 2010, n. 226 Regolamento recante attuazione della previsione dell'articolo 74, comma 3, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, in

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati: a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell adunanza del 31 luglio 2007 composta dai seguenti magistrati: n. 28/CONTR/CL/07 PRESIDENTI di SEZIONE: CONSIGLIERI: PRIMI REFERENDARI: REFERENDARIO

Dettagli

~..!~~ ~~ \ ~\ii~f: ~~T.,

~..!~~ ~~ \ ~\ii~f: ~~T., /' I MOOULARIO I I CC 2 I ; \t-' SE" o o/ v(, o oo:-" I 0'0""" 0 ;1' O 'i::jj_:;;:t;,, ci; ' o /,,-, -o "//' ' (o 00 l:r,,' l'':' '" I l( \",',,/ 'o' '-i;; { Il:-,! \ \iif: T, ',o', --t- ; ",-;:-/ N15/CONTR/CL/O4

Dettagli

COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano

COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano DETERMINAZIONE SETTORE: SEGRETERIA /AA.GG. Registro di Settore n.33 del 07/03/2014 Registro Generale n. 64 del 3/04/2014 OGGETTO: RIPARTIZIONE DEI PERMESSI

Dettagli

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001

Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 N.23/2001-C.L. I MODULARIO I I C.C. 2 I MOD.2 r J Le Sezioni Riunite in sede controllo nell' adunanza del 3 aprile 2001 Visto l'art. 51, comma 4, del d.lgs..3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

Dettagli

MIUR.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE(U).0000785.31-01-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio VI Ambito Territoriale di Napoli -

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: dott. Rosario Elio BALDANZA La Del. n. 10/06 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell adunanza del 7 aprile 2006 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dott. Rosario Elio BALDANZA CONSIGLIERI: I

Dettagli

A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati

A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati N. 13/SSRRCO/CCN/17 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Angelo BUSCEMA e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Enrica LATERZA, Gaetano D AURIA, Carlo CHIAPPINELLI,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche statali di Potenza e Provincia Loro Sedi E, p.c. Alle Organizzazioni Sindacali FLC-CGIL CISL-Scuola UIL-Scuola RUA SNALS/CONFSAL Federazione GILDA-UNAMS Loro

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 240 14 dicembre 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Autorizzazione alla definitiva sottoscrizione dell'ipotesi

Dettagli

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPOBASSO PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE N. 82 del 04/03/2013 OGGETTO: RIPARTIZIONE DEI PERMESSI SINDACALI ALLE OO.SS. ED

Dettagli

( in attesa di registrazione alla Corte dei Conti )

( in attesa di registrazione alla Corte dei Conti ) DECRETO DI REVISIONE DEI DISTACCHI, DELLE ASPETTATIVE E DEI PERMESSI SINDACALI AUTORIZZABILI A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE DALLE AMMINISTRAZIONI DI CUI AGLI ARTICOLI 1, COMMA 2, E 70, COMMA 4, DEL

Dettagli

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito

nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito MODULARIO C.C.2 MOD.2 nell'adunanza del 2 luglio 1999 VISTO l'art. 51, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito dall'art. 4 del decreto legislativo 4 novembre 1997, n. 396;

Dettagli

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a

Del. n. 19/CONTR/CL/10 a La Del. n. 19/CONTR/CL/10 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO nell adunanza del 5 maggio 2010 composta dai seguenti magistrati: Presidenti di Sezione: Consiglieri: dott. Gian Giorgio PALEOLOGO, dott.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO INTEGRATIVO E CORRETTIVO DEL CCNQ DEL 7 AGOSTO 1998 SULLE LIBERTA E PREROGATIVE SINDACALI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO INTEGRATIVO E CORRETTIVO DEL CCNQ DEL 7 AGOSTO 1998 SULLE LIBERTA E PREROGATIVE SINDACALI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO INTEGRATIVO E CORRETTIVO DEL CCNQ DEL 7 AGOSTO 1998 SULLE LIBERTA E PREROGATIVE SINDACALI A seguito del parere favorevole espresso in data 18 dicembre 1998, dall Organismo

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE Determinazione n. 127 / SA del 7.3.2013 Oggetto: Determinazione e ripartizione del contingente

Dettagli

Prot Catanzaro, 16/12/2010

Prot Catanzaro, 16/12/2010 Ogg: Permessi sindacali - Comparto scuola - Periodo 1.9.2010-31.8.2011 - Prot. 23010 Catanzaro, 16/12/2010 AI RESPONSABILI DEGLI AA. TT. PP. REGIONE CALABRIA AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE ISTITUZIONI DI

Dettagli

MIUR.AOOUSPLC.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPLC.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPLC.REGISTRO UFFICIALE(U).0000268.22-01-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio VII - Ambito territoriale di Lecco

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA MODIFICA DEI CCNQ DEL 2 GIUGNO 1998 E DEL 9 AGOSTO 2000, RELATIVI ALLA DEFINIZIONE DEI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA MODIFICA DEI CCNQ DEL 2 GIUGNO 1998 E DEL 9 AGOSTO 2000, RELATIVI ALLA DEFINIZIONE DEI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA MODIFICA DEI CCNQ DEL 2 GIUGNO 1998 E DEL 9 AGOSTO 2000, RELATIVI ALLA DEFINIZIONE DEI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE A seguito del parere favorevole espresso in data 18

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA MODIFICA DEI CCNQ DEL 2 GIUGNO 1998 E DEL 9 AGOSTO 2000, RELATIVI ALLA DEFINIZIONE DEI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE

CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA MODIFICA DEI CCNQ DEL 2 GIUGNO 1998 E DEL 9 AGOSTO 2000, RELATIVI ALLA DEFINIZIONE DEI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA MODIFICA DEI CCNQ DEL 2 GIUGNO 1998 E DEL 9 AGOSTO 2000, RELATIVI ALLA DEFINIZIONE DEI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE A seguito del parere favorevole espresso in data 18

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 12 marzo 2009, alle ore 16.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 21 dicembre 2001 composta dai seguenti magistrati:

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. Nell'adunanza del 21 dicembre 2001 composta dai seguenti magistrati: I "MOl)UL~IO I.. I c.c. 2 I ""'",.. ~~/~?-- ~ ~ N.6/CONTR/CL/O2 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 21 dicembre 2001 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTI DI SEZIONE:

Dettagli

2 7 MAR 7:017. Regione Lombardia -5 A P R 2017 ATS Brianza \ ON-LINE IL

2 7 MAR 7:017. Regione Lombardia -5 A P R 2017 ATS Brianza \ ON-LINE IL PUBBLICATA ALLALBO ON-LINE IL Lombardia -5 A P R 2017 ATS Brianza \ 78 DELIBERAZIONE N. DEL 2 7 MAR 7:017 OGGETTO: Contingente dei permessi sindacali autorizzabili per l'anno 2017: determinazione e ' ripartizione.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO SULLA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI SINDACALI NELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO SULLA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI SINDACALI NELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO SULLA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI SINDACALI NELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA A seguito del parere favorevole espresso in data 16 settembre

Dettagli

L'Amministrazione degli Archivi Notarili e le organizzazioni sindacali sottoscritte;

L'Amministrazione degli Archivi Notarili e le organizzazioni sindacali sottoscritte; ACCORDO SUI CRITERI PER LA CORRESPONSIONE AI DIRIGENTI DI SECONDA FASCIA DELL'AMMINISTRAZIONE DEGLI ARCHIVI NOTARILI DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PER L'ANNO 2009 L'Amministrazione degli Archivi Notarili

Dettagli

Le Sezioni Riunite in sede referente

Le Sezioni Riunite in sede referente MODULA/tIO ". c. C. 2 I I MOD.2 Le Sezioni Riunite in sede referente nell'adunanza del 27 ottobre 1998 Visto l'art. 51, comma 4, del D.Lgs. vo 3 febbraio 1993, n. 29, nel testo sostituito dall' art. 4

Dettagli

l ARAN nella persona del Presidente f.f. Avv. Guido Fantoni... UIL.. CIDA...

l ARAN nella persona del Presidente f.f. Avv. Guido Fantoni... UIL.. CIDA... CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NELLE AREE DIRIGENZIALI NEL BIENNIO 2000-2001 A seguito del parere favorevole espresso

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 499/AV4 DEL 05/07/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 499/AV4 DEL 05/07/2018 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 499/AV4 DEL 05/07/2018 Oggetto: [ determinazione monte ore permessi sindacali delle aree contrattuali anno 2018 Asur Marche Area Vasta n.4 di Fermo ]

Dettagli

CAPO I. ART. 1 Campo di applicazione

CAPO I. ART. 1 Campo di applicazione CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO PER LA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NEI COMPARTI NEL BIENNIO 2008 2009 In data 26 settembre 2008 alle ore 11,00

Dettagli

III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati:

III COLLEGIO. Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati: I MODULARIO I I C.C. 2 I La N.I0/CONTR/CL/O4 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO Nell'adunanza del 7 aprile 2004 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: CONSIGLIERI prof.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata Ufficio III - Ambito Territoriale di Potenza Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche statali

Dettagli

RACCOLTA. Luc a Ta m a s s i a Gia n l u c a Ga m b e l l a. La più completa raccolta coordinata

RACCOLTA. Luc a Ta m a s s i a Gia n l u c a Ga m b e l l a. La più completa raccolta coordinata Luc a Ta m a s s i a Gia n l u c a Ga m b e l l a RACCOLTA coordinata dei contratti degli enti locali Contrattazione del personale dei livelli, dell area dirigenziale e dei Segretari, Contratti collettivi

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 31.A Proposta: 2015/1936 Classifica: del 24/12/2015 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 1751 del 24/12/2015 DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE

Dettagli

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Il Direttore Generale per il personale della scuola, dr. Giuseppe Cosentino, per

Dettagli

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati

N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo. Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati La N. 17/CONTR/CL/12 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente della Corte Luigi Giampaolino e composte dai magistrati Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA, Raffaele SQUITIERI,

Dettagli

Corte dei conti. Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia. Sezione Plenaria. composta dai seguenti magistrati:

Corte dei conti. Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia. Sezione Plenaria. composta dai seguenti magistrati: Corte dei conti Sezione di Controllo della Regione Friuli Venezia Giulia Sezione Plenaria composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: CONSIGLIERE: PRIMO REFERENDARIO: REFERENDARIO: dott.

Dettagli

AREGIONE/ ~LAZIO ~ Pagina 1

AREGIONE/ ~LAZIO ~ Pagina 1 AREGIONE/ LAZIO COLLEGIO REVISORI DEI CONTI REGIONE LAZIO CONTROLLO SULLA COMPATIBILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA DEI COSTI DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA CON I VINCOLI DI BILANCIO E QUELLI DERIVANTI

Dettagli

N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI

N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI La N. 4/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidente: Luigi GIAMPAOLINO Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI Consiglieri: Mario FALCUCCI Ernesto

Dettagli

Delibera n. 213/2014 del Consiglio di Amministrazione del 24/07/2014

Delibera n. 213/2014 del Consiglio di Amministrazione del 24/07/2014 Delibera n. 213/2014 del Consiglio di Amministrazione del 24/07/2014 OGGETTO: Accordo collettivo integrativo per la ripartizione del monte ore per lavoro straordinario Anno 2014 : approvazione della spesa

Dettagli

Art. 1.- Campo di applicazione

Art. 1.- Campo di applicazione ARAN e OO.SS. Sottoscrizione 27 febbraio 2001. Contratto Collettivo Quadro per la ripartizione dei e permessi alle organizzazioni sindacali nelle aree dirigenziali nel biennio 2000-2001. A seguito del

Dettagli

SETTORE AMMINISTRATIVO SERVIZIO AFFARI GENERALI E PERSONALE COPIA DI DETERMINA N. 133 ANNO 2010 DEL NUMERO DETERMINA DI SETTORE: 49

SETTORE AMMINISTRATIVO SERVIZIO AFFARI GENERALI E PERSONALE COPIA DI DETERMINA N. 133 ANNO 2010 DEL NUMERO DETERMINA DI SETTORE: 49 SETTORE AMMINISTRATIVO SERVIZIO AFFARI GENERALI E PERSONALE COPIA DI DETERMINA N. 133 ANNO 2010 DEL 23-02-2010 NUMERO DETERMINA DI SETTORE: 49 OGGETTO: TRAPANI IACP RIPARTIZIONE MONTE ORE PERMESSI SINDACALI

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI

PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI TEMPISTICA DELLE PROCEDURE ELETTORALI In data 11 aprile 2011, alle ore

Dettagli

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 4/2010/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Mario Scano Dott. Nicola Leone Dott. ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE 2006/2009 ANNO 2010 Premesso che: a) in data 30/11/2010 è stata sottoscritta l ipotesi di contratto decentrato integrativo del personale

Dettagli

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 1 - AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI - CONTENZIOSO (ORG)

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 1 - AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI - CONTENZIOSO (ORG) REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 1 - AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI - CONTENZIOSO (ORG) Assunto il 25/02/2019 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale

PROVINCIA DI PRATO. Atti della Giunta Provinciale PROVINCIA DI PRATO Atti della Giunta Provinciale DELIBERAZIONE N. 226 DEL 26.10.2010 OGGETTO: AREA GESTIONE E SVILUPPO RISORSE INTERNE - Fondo Produttività anno 2009. Incremento ex art. 4, comma 2, CCNL

Dettagli

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 1 luglio. Dott. Walter BERRUTI Primo Referendario relatore

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 1 luglio. Dott. Walter BERRUTI Primo Referendario relatore CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Delibera n. 248/2013/SRCPIE/PAR La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 1 luglio 2013, composta dai Magistrati:

Dettagli

l ARAN nella persona del Presidente avv. Guido Fantoni...firmato...

l ARAN nella persona del Presidente avv. Guido Fantoni...firmato... ACCORDO PER LA DISCIPLINA SPERIMENTALE DEL TELELAVORO PER IL PERSONALE AMMINISTRATIVO DEL COMPARTO SCUOLA A seguito del parere favorevole espresso dal Consiglio dei Ministri espresso in data 9 agosto 2001

Dettagli

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008

Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 Deliberazione n. 3 /Sez.Pl./2008 REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione di Controllo della regione Friuli Venezia Giulia Sezione Plenaria composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE:

Dettagli

Autorizzazione alla sottoscrizione del contratto collettivo decentrato integrativo per il personale non dirigente annualità 2014 e biennio

Autorizzazione alla sottoscrizione del contratto collettivo decentrato integrativo per il personale non dirigente annualità 2014 e biennio Deliberazione n. 30 del 20 aprile 2017 Autorizzazione alla sottoscrizione del contratto collettivo decentrato integrativo per il personale non dirigente annualità 2014 e biennio 2015 2016. Sono presenti:

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 415 del 02-05-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 421 del 27-04-2012 Repertorio Segreteria n. 73/SG del 02/05/2012

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

Il giorno 12 MAGGIO 2004, alle ore 15,30, ha avuto luogo l'incontro tra l'aran e le Confederazioni sindacali nelle persone di: CAPO I

Il giorno 12 MAGGIO 2004, alle ore 15,30, ha avuto luogo l'incontro tra l'aran e le Confederazioni sindacali nelle persone di: CAPO I IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO PER LA RIPARTIZIONE DEI DISTACCHI E PERMESSI ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI RAPPRESENTATIVE NEI COMPARTI NEL BIENNIO 2004-2005 Il giorno 12 MAGGIO 2004, alle ore 15,30,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n Il del 08/0112016 Oggetto: Prerogative sindacali nei luoghi di lavoro. Monte ore permessi sindacali retribuiti - anno 2016 - Dirigenza sanitaria, professionale, tecnica

Dettagli

Dr.ssa Carluccio Lucia

Dr.ssa Carluccio Lucia Dr.ssa Carluccio Lucia Al Collegio dei Revisori dei Conti RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO FINANZIARIA, REDATTA SI SENSI DELL ART. 4 DEL CCNL 22/01/2004, SULL INTESA PRELIMINARE RIGUARDANTE IL CONTRATTO

Dettagli

C O M U N E DI B R I N D I S I

C O M U N E DI B R I N D I S I C O M U N E DI B R I N D I S I SETTORE RISORSE UMANE Responsabile: Dott. Angelo ROMA DETERMINAZIONE (1) Determinazione N. 245 (2) del 09-09-2013 (3) Procedimento N. (4) N. d ordine Reg. Settore 245 N.

Dettagli

Prot. n. Treviso, (relazioni sindacali/sottoscrizione definitiva accordo fondo 2018 dirigenti/ap)

Prot. n. Treviso, (relazioni sindacali/sottoscrizione definitiva accordo fondo 2018 dirigenti/ap) C I T T À D I T R E V I S O Comune di Treviso - Via Municipio, 16-31100 TREVISO - C.F. 80007310263 - P.I. 00486490261 Centralino 0422 6581 telefax 0422 658201 e-mail: postacertificata@cert.comune.treviso.it

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 76 del 12/10/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE PRE-INTESA SU ACCORDO ANNUALE IN MATERIA DI PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI ANNO 2017. AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE..

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO Nell' I MODULARIO I I C.C. 2 I r J'C/--Z?-- 60/CONTR/CL/Ol La a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO -COSTO DEL LAVORO adunanza del 22 novembre 2001 composta dai seguenti magistrati PRESIDENTE:

Dettagli

Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati

Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati N. 9/SSRRCO/CCN/14 A Sezioni riunite in sede di controllo Presiedute dal Presidente Enrica LATERZA e composte dai magistrati Presidenti di sezione Mario FALCUCCI, Claudio IAFOLLA, Ennio COLASANTI, Roberto

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Servizio Sanitario Regionale Basilicata Azienda Sanitaria Locale di Potenza NUMERO 2013/00500 DEL 05/08/2013 Collegio Sindacale il 06/08/2013 Controllo preventivo regionale

Dettagli

N. 2/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidente: Luigi GIAMPAOLINO

N. 2/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidente: Luigi GIAMPAOLINO La N. 2/CONTR/11 A Sezioni riunite in sede di controllo composte dai magistrati: Presidente: Luigi GIAMPAOLINO Presidenti di sezione: Giuseppe S. LAROSA Maurizio MELONI Luigi MAZZILLO Consiglieri: Mario

Dettagli

SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati

SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati I.ODULARIO I Il C.C. 2 I N.2/CONTR/CL/'b7 a SEZIONLRIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 16 febbraio 2007 composta dai seguenti magistrati PRESIDENTE di SEZIONE: dotto Rosario Elio

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena PRATICA DET - 503-2016 DETERMINAZIONE PERSONALE N 496 del 14-03-2016 OGGETTO: SERVIZIO PERSONALE DETERMINAZIONE DEL CONTINGENTE DEI PERMESSI SINDACALI SPETTANTI

Dettagli

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario ~lio BALDANZA

SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO. nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: dotto Rosario ~lio BALDANZA j MODULAR IO l I C.C. 2 I J--Z La N.8/CONTR/CL/O8 a SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO III COLLEGIO nell'adunanza del 4 aprile 2008 composta dai seguenti magistrati: PRESIDENTE di SEZIONE: dotto Rosario

Dettagli

COMUNE DI GUASTALLA COPIA. Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GUASTALLA COPIA. Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE N.15 --------------------- COMUNE DI GUASTALLA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA ------------------- Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONTRATTO COLLETTIVO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO AD ORDINAMENTO AUTONOMO BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 Pag. 2 Il giorno 07 dicembre 2005 alle ore 10.30, presso la sede

Dettagli