illustrativa al Programma Annuale]

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "illustrativa al Programma Annuale]"

Transcript

1 2018 [Relazione illustrativa al Programma Annuale] [Relazione del Dirigente Scolastico redatta ai sensi art. 2 comma 3 del DI 44 del 2001] Dirigente Scolastico Rosa Angela Bolognini [IIS DALLA CHIESA SPINELLI - OMEGNA

2 Premessa... 2 Dati dell Istituzione Scolastica Dalla Chiesa Spinelli... 3 Le infrastrutture... 3 Dotazione strumentale dei sussidi e delle attrezzature didattiche... 4 Popolazione scolastica... 4 Dati per verifica revisorale studenti... 7 Personale Docente... 8 Personale ATA Dati per verifica revisorale docenti Contesto territoriale e rapporti Istituzionali Programma annuale Finalità Obiettivi Risorse per l esercizio finanziario Entrate Avanzo di amministrazione Residui Attivi Residui Passivi Finanziamenti di Competenza Finanziamenti dello Stato Finanziamenti da Enti Locali o da Altre Istituzioni Contributi da Privati Altre Entrate Spese Attività Progetti Allegati

3 Nel profondo di ognuno di noi si nasconde il bambino che siamo stati: questo bambino costituisce la base di quello che siamo diventati, di quello che siamo, di quello che saremo. DR. Ron Joseph (neuroscienziato) Premessa Il programma annuale delle istituzioni scolastiche trae origine primariamente dall offerta formativa definita dal Collegio dei Docenti e deliberata dal Consiglio di Istituto. Di essa il Programma Annuale è la struttura economica che deve formularsi sulla base dei principi espressi dalla Legge 59 del 1997 in particolare l art. 21, il relativo regolamento attuativo DPR 275 del 1999 e dal Regolamento di Contabilità definito dal DI 44 del Si tratta dei criteri di efficienza, efficacia, economicità e dei principi di trasparenza, annualità, universalità, integrità, unità, veridicità e pubblicità relativi alla gestione economica. Il presente programma annuale viene sottoposto alla Giunta esecutiva nella seduta del 19 dicembre 2017 (delibera 44) viene poi esaminato dal Consiglio di Istituto in medesima data. Il bilancio è stato redatto sulla base delle risorse di avanzo e dell esercizio a disposizione dell Istituto di Istruzione Superiore Dalla Chiesa Spinelli dal MIUR, queste ultime trasmesse con Circolare Ministeriale prot. num del 28 settembre 2017, recante la comunicazione dell assegnazione finanziaria necessaria alla predisposizione del Programma annuale per l esercizio finanziario Tra le risorse si citano anche le risorse provenienti da privati (famiglie e altri privati). La realizzazione del programma annuale potrà ampliarsi anche con fonti finanziarie provenienti dalla partecipazione a bandi proposti dall amministrazione centrale e/o dagli enti sovranazionali. Le fonti di finanziamento con cui verranno alimentati i progetti e le iniziative del programma annuale vengono descritte più oltre nella presente relazione. 2 Il Collegio dei Docenti nella seduta del 17 ottobre 2017, con delibera n. 8, ha definito la revisione annuale del Piano triennale dell Offerta Formativa con rilettura dei progetti e attività da inserire nel Piano dell Offerta Formativa dell attuale anno scolastico e delle risorse a ciò necessarie. Il Piano dell Offerta Formativa è stato poi adottato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 8 novembre 2017 con delibera n. 29. Nell ambito dell offerta formativa ridefinita in questo anno sono state previste nuove azioni miranti a dare risposta ad alcuni bisogni che caratterizzano l utenza dell istituto. Tra le azioni previste si pone attenzione al progetto Dimorare la scuola che individuano lo spazio come terzo educatore intende rivisitare riorganizzare gli spazi e i tempi educativi in modo intenzionale per favorire l apprendimento. Tra gli obiettivi del progetto si citano in modo non esaustivi e si rimanda alla documentazione di progettazione. Il movimento come fonte di rigenerazione di energia mentale e beneficio per le relazioni interpersonali. Miglioramento del clima relazionale (la relazione costituisce il canale primario dell istruzione e dell educazione) e la corrispondente riduzione dei comportamenti disfunzionali e dell ansia che generalmente accompagna il processo di apprendimento. Inoltre tale pensiero si sostanzia anche nella prassi didattica di molte scuole che prima di noi hanno cercato di sostenere l apprendimento attraverso la realizzazione di ambienti dedicati e arricchiti. Laddove i docenti, infatti, realizzano un ambiente dedicato corredato e arricchito di materiali (poster, libri, angolo

4 studio, angolo per il lavoro nel piccolo gruppo, tecnologia ecc.) possono rendere la lezione non solo di natura frontale ma coinvolgente e soprattutto funzionale e significativa ("significativo" è quell'apprendimento che si inserisce nell'esperienza dello studente e amplia tale esperienza anche e in primo luogo sollecitando la sua naturale curiosità e volontà di imparare). A ciò risulta strettamente connessa anche l adesione alla Rete SHE Piemonte (Rete di Scuole che promuovono la salute) a seguito della quale l istituto sta compilando il profilo di salute in collaborazione con diversi enti. 3 La presente relazione, al fine di rendersi comprensibile anche ai non addetti ai lavori, si compone sostanzialmente di tre parti, la prima delle quali intende presentare l istituto e le esigenze da cui trarre indicazioni e motivazioni della spesa espressa nella terza parte, mentre la seconda illustra le entrate che vengono registrate in bilancio. Il Programma Annuale e la presente relazione vengono trasmessi al Collegio dei Revisori dei Conti, per acquisire il parere di regolarità contabile e vengono discussi in Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione. Dati dell Istituzione Scolastica Dalla Chiesa Spinelli L istituto Dalla Chiesa Spinelli, nato dalla fusione dell ITC Altiero Spinelli e dell IPSIA Dalla Chiesa nel 2010, offre il proprio servizio in due plessi situati nel comune di Omegna a poca distanza l uno dall altro. Nel plesso di più grandi dimensioni, sito in via Colombera 8, operano 28 classi di cui 25 dei percorsi diurni così distinti: 15 dell ordinamento Professionale e 10 dell ordinamento Tecnico. A ciò vanno aggiunte le tre classi dei corsi serali che, a partire dall anno scolastico , vengono ospitati presso questo istituto. Nel plesso sito in via XI Settembre 3, invece operano le 12 classi dell indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica (di cui una suddivisa in due gruppi con risorse interne di potenziamento e ulteriori ore di organico di fatto resosi disponibile dopo l inizio della scuola a seguito di richiesta urgente della dirigente) con i relativi laboratori. Le infrastrutture Nell edificio della sede principale, in via Colombera, costruito nell anno 1980, sono presenti 27 aule, 5 ambienti laboratorio (due di informatica, scienze, socio-sanitario, moda), l aula magna, 15 servizi igienici e la palestra. Nell edificio è altresì collocato l ufficio di Dirigenza, cui è associato un deposito documenti del RSPP, un locale magazzino, un locale archivio e un locale di servizi igienici. Si trovano nel medesimo edificio gli uffici di segreteria. Ulteriori due locali fungono da magazzino per materiali di pulizia e per materiali generici. L edificio della sede di via XI Settembre, 3 Omegna risale all anno 1993 e ospita 10 aule. In esso si trovano il locale adibito ad ufficio di Dirigenza, un ufficio attualmente utilizzato per lo sportello psicologico e per studio nel piccolo gruppo, un piccolo locale di deposito ed un locale adibito ad aula docenti, tutti situati al primo piano. Al piano terra sono invece situati un magazzino per materiali di pulizia ed un archivio Gli edifici pur essendo di costruzione non lontana nel tempo richiedono manutenzione costante per sostituzioni di parti soggette ad usura e a rottura (riparazioni degli impianti igienici, di riscaldamento, di illuminazione, infissi, hardware gestionale e telefonia).

5 Va evidenziato comunque che le parti esterne dei due edifici sono le più esposte a necessità di riparazione e protezione dalle intemperie. Si segnala la particolare situazione del plesso di via XI Settembre che, pur essendo il più recente, non dispone di una copertura a tetto a falde ma a terrazza. Su di essa sono state effettuate, nel 2015, manutenzioni non sufficienti a contenere la percolazione d acqua costringendo quindi l istituto ad inibire l accesso a determinati ambienti in caso di pioggia. Tali interventi sono di competenza dell ente proprietario che per ragioni di bilancio è intervenuto in modo limitato e non sufficiente a contenere i danni atmosferici. 4 Dotazione strumentale dei sussidi e delle attrezzature didattiche Nella sede principale, in via Colombera gli studenti possono usufruire delle seguenti strutture: Ventisette aule per la didattica curricolare di cui tre dotate di LIM Due Laboratori di Informatica dotati di videoproiettore Un laboratorio di Chimica/Fisica Un laboratorio per attività del corso professionale ad indirizzo Socio Sanitario Un laboratorio per attività del corso professionale ad indirizzo Abbigliamento e Moda Un aula Simulimpresa per esercitazioni didattiche degli allievi dell indirizzo commerciale Un aula studio per lo studio nel piccolo gruppo Una biblioteca adibita anche ad aula docenti Nel medesimo edificio sono a disposizione altresì Un locale riunioni, Un Auditorium per n. 125 posti dotata di attrezzature multimediali, Tredici locali per servizi igienici e due locali analoghi ma predisposti per l accesso di studenti e personale con disabilità, Una palestra utilizzata anche da enti esterni durante la sospensione delle attività didattiche o nelle ore pomeridiane o serali, Un locale adibito al consumo dei pasti distribuiti già porzionati e preparati esternamente all edificio. Nell edificio di via XI Settembre, 3 sono presenti i seguenti spazi: Dieci aule per la didattica curricolare Sette Laboratori (Tecnologico-Pneumatica, Macchine Utensili, Saldatura, Laboratorio Misure elettriche, Aula LIM, Laboratorio di informatica, Officina elettrica) Un aula studio Sei locali adibiti a servizi igienici ed un locale analogo predisposto per l accesso a disabili. L impianto strutturale e le dotazioni tecnico-didattiche necessitano di costante cura e manutenzione. Popolazione scolastica L istituto offre una gamma di indirizzi di studio nell ambito dell istruzione Professionale, il 63,8% degli studenti frequentano l offerta predisposta per la formazione di personale nell area dei Servizi, della Produzione Artigianale e della Manutenzione Tecnica, mentre 36,2% degli studenti frequenta i corsi dell offerta formativa tecnica nei settori aziendali, commerciali e turistici. Si tratta di percorsi che necessitano di particolare attenzione e investimento di risorse in ragione della natura della formazione che procede in via induttiva dal fare alla teoria.

6 Distribuzione studenti per indirizzo Tecnico Turismo; 13,1% Tecnico SIIA; 7,3% Professionale Manutenzione e assistenza tecnica; 26,9% 5 Tecnico Amm.ne Finanza e Marketing; 15,8% Professionale Produzioni industriali e artigianali; 11,1% Professionale Servizi; 25,8% La maggioranza degli indirizzi professionali richiede maggiori investimenti e produce costi per l approvvigionamento di materiali e risorse per la conduzione di laboratori e per la preparazione agli esami di qualifica regionale. L approccio didattico tipico degli indirizzi tecnici e professionali, la pratica dei rapporti tra la scuola e le aziende, da anni coltivata da questo istituto, ora divenuta pratica didattica ex lege, richiede ulteriore sostegno di natura economica e di risorse professionali per le quali il MIUR ha messo a disposizione delle scuole finanziamenti specifici. Si analizza, nel paragrafo seguente, il numero degli iscritti alla data di redazione della relazione al Programma annuale (18 novembre 2017). Mentre si riporta in coda tabella relativa alla situazione al 15 ottobre 2017 necessaria per la verifica revisorale. Altri due dati caratterizzano l istituto: la media di studenti per classe e il numero di studenti a sviluppo atipico, DSA e BES. Tali dati vanno letti in correlazione tra di loro poiché l istituto mostra una media relativamente bassa di studenti per classe ma una presenza di studenti a sviluppo atipico e DSA decisamente rilevante (soprattutto negli indirizzi del settore professionale) se confrontato con i valori delle altre scuole della provincia. Si tratta di studenti che necessitano di particolare attenzione nel processo di apprendimento e conseguentemente di professionalità e formazione di alto livello. Media studenti Classi Media complessiva Professionale Manutenzione e assistenza tecnica 15,4 14,3 14, ,6 Produzioni industriali e artigianali ,6 Servizi 17 14,5 20, ,0 Tecnico Amm.ne Finanza e Marketing , ,5 16,4 Turismo ,5 SIIA ,0 Media complessiva 20,9 17,0 15,8 16,4 11,4 16,7

7 Professionale Tecnico SIIA Turismo Amm.ne Finanza e Marketing 6 Servizi Produzioni industriali e artigianali Manutenzione e assistenza tecnica Somma di studenti Somma di H Somma di DSA Somma di BES Come è noto il DM 21 del 2007, nel determinare i parametri di finanziamento includeva in essi anche quello relativo alla spesa per studente a sviluppo atipico ovvero 12,00 per alunno. Tale parametro è stato modificato, insieme agli altri, dal DM 834 del 15 ottobre 2015 e elevato a 15,00.

8 Dati per verifica revisorale studenti Classi/Sezioni Numero classi corsi diurni (a) Numero classi corsi serali (b) Alunni Iscritti Totale classi (c=a+b) Alunni iscritti al 1 settembre corsi diurni (d) Alunni iscritti al 1 sette mbre corsi serali (e) Alunni frequentanti classi corsi diurni (f) Alunni frequentanti Alunni frequenta nti classi corsi serali (g) Totale alunni frequent anti (h=f+g) Di cui div. abili Differenza tra alunni iscritti al 1 settembre e alunni frequenta nti corsi diurni (i=df) Differenza tra alunni iscritti al 1 settembre e alunni frequenta nti corsi serali (l=eg) Media alunni per classe corsi diurni (f/a) Prime ,22 22 Seconde ,00 Terze ,50 13 Quarte ,57 Quinte ,00 13 Media alunni per classe corsi serali (g/b) 7 Totale ,49 16

9 Personale Docente L istituto è, nella provincia, il più esposto a turnover disponendo solo per il 35,67 % di personale a tempo indeterminato (ovvero docenti con contratto stabile) se si considera l intero organico 2017/2018 così articolato: Tipologia di incarico Numero di docenti Incarico Annuale 3 Tempo determinato* 80 Incarico triennale 12 Tempo indeterminato 34 Totale complessivo 129 *di cui 18 hanno preso incarico presso l istituto almeno per tre anni consecutivi 8 Composizione dell'organico complessivo Tempo indeterminato 24% Incarico Annuale 2% Incarico triennale 9% Tempo determinato 65% Considerato il solo organico di posti comuni (ovvero i posti di insegnamento delle diverse discipline) la percentuale di docenti a tempo indeterminato sale al 46,9%, quota ancora non consistente per rendere stabile l offerta formativa e per consentire un investimento in formazione approfondita. Sarebbe infatti necessario impegnare risorse umane in una formazione iniziale destinata prevalentemente a coloro che ancora non hanno effettuato percorsi concorsuali o di Tirocinio Formativo Attivo.

10 Distribuzione personale docente posti comuni Tempo indeterminato; 34,38% Incarico Annuale; 3,13% Incarico triennale; 12,50% 9 Tempo determinato; 50,00% Attenzione: anche in questo caso l analisi è stata operata sulla situazione del 18 novembre Ulteriore considerazione va fatta sulla composizione dell organico del personale docente: il grafico successivo, oltre ad evidenziare la distribuzione per classe di concorso (discipline) del personale a tempo determinato e indeterminato, richiama l attenzione alla presenza rilevante di personale incaricato di sostegno.

11 docente ITP Laboratorio tessile Metodologie operative Laboratorio Meccanica Laboratorio informatica Laboratorio Fisica Laboratorio elettrico Laboratorio Chimica TIC Tedesco Tecnologie tessili Tecnologie e Progettazione Spagnolo Sostegno Scienze motorie Scienze e biologia Religione Psicologia e scienze umane Musica Meccanica Matematica Lingua Italiana Inglese Informatica Igiene Geografia Francese Fisica Elettronica Elementi di Arte Economia aziendale Diritto Chimica Arte Incarico Annuale Incarico triennale Tempo determinato Tempo indeterminato Personale ATA Il personale non educativo dell istituto è così suddiviso: Tipo di posto Posti DSGA 1 Assistenti Amministrativi 5 Assistenti Tecnici 5 14 Collaboratori scolastici Di cui 11 a TI e 3 a TD fino al 30 giugno Dati per verifica revisorale docenti

12 DIRIGENTE SCOLASTICO 1 N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 41 Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 5 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 1 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 11 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 14 Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 13 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 18 Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 0 Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti di religione incaricati annuali 3 Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 12 Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* 3 *da censire solo presso la 1 scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole. TOTALE PERSONALE DOCENTE 121 N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto 0 NUMERO Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 0 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato 1 Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo 0 Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 5 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 5 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0 Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 11 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 0 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 2 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno Personale ATA a tempo indeterminato part-time 0 TOTALE PERSONALE ATA

13 Contesto territoriale e rapporti Istituzionali L istituto cura da decenni la collaborazione con le aziende di produzione e del terzo settore del territorio omegnese, cusiano e del verbano per la realizzazione delle iniziative di Alternanza scuolalavoro di cui ha fornito esempio storico fin dagli anni 90 del secolo scorso. La collaborazione con altre istituzioni scolastiche si consolida nell ambito di reti formali e accordi informali ma funzionali alla realizzazione di iniziative finalizzate: alla formazione del personale (accordo di rete di ambito 026) alla realizzazione di percorsi di istruzione rivolta agli adulti (corsi serali) e sperimentazione corso SIIA, in collaborazione con il CPIA di Novara e dell agenzia formativa Casa di Carità Arti e mestieri di Verbania; alla sicurezza dell ambiente e del personale, alla formazione in tale ambito rivolta a studenti e personale in ottemperanza alle prescrizioni del D.l.vo 81 del 2008 e dell Accordo Stato Regioni del dicembre 2011; all educazione alla salute, in collaborazione con istituti del primo e del secondo ciclo di istruzione della provincia; alle attività di Alternanza Scuola-Lavoro; all orientamento in entrata e in uscita degli studenti all erogazione di formazione a NEET con l agenzia VCO Formazione. 12 A tali accordi formali si aggiungono ulteriori collaborazioni con il volontariato sociale (Auser, Centro per il Volontariato di Omegna et alii) e con gli enti locali nello specifico il Comune di Omegna.

14 Programma annuale Finalità Il Programma annuale qui presentato intende proporre le poste di spesa finalizzate al perseguimento degli obiettivi del piano dell offerta formativa redatto dal collegio dei docenti il 17 ottobre 2017 con delibera n. 18 ed adottato dal consiglio di istituto nella seduta del 8 novembre 2017 con delibera n. 29. Le finalità ivi espresse possono essere riepilogate come segue: A. Erogazione del servizio primario di istruzione e formazione del secondo ciclo facendo un uso efficiente ed economico delle risorse orarie, professionali e finanziarie e controllandone l efficacia e favorendo la formazione in servizio; B. Analisi, revisione, implementazione e miglioramento della qualità del processo di apprendimento piano di miglioramento prescritto dal DPR 80 del 2013, nonché la promozione di forme di autovalutazione. A questo riguardo si sottolinea come l istituto stia affrontando un percorso di rivisitazione intenzionale degli spazi educativi; C. Cura della formazione professionale attraverso i percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro e progetti finalizzati alla collocazione nel mondo del lavoro; D. Integrazione degli studenti a sviluppo atipico e con bisogni educativi speciali nonché degli alunni stranieri; E. Cura della crescita personale fisica (educazione alla salute), sociale e psicologica; F. Cura dell accoglienza e orientamento dello studente nell autoconsapevolezza di sé e delle proprie potenzialità; G. Cura della formazione del cittadino e della sua acculturazione. 13 Obiettivi Si ribadiscono gli obiettivi indicati nel precedente anno scolastico quali rappresentazioni delle finalità sopra riportate rimandando al conto consuntivo l elenco dettagliato degli indicatori che verranno utilizzati. Finalità Obiettivi: Prodotti e Risultati Strumenti di monitoraggio A. Erogazione del servizio primario di istruzione e formazione del secondo ciclo facendo un uso efficiente ed economico delle risorse orarie, professionali e Output: ore e corsi erogati Outcome: Efficacia dell azione educativo-formativa; Economicità ed efficienza nell uso Misurazioni del profitto e valutazione studenti; Dati INVALSI; Prospetti assenze studenti e personale; finanziarie e controllandone delle risorse Costo alunno per intervento l efficacia e favorendo la didattica curricolare; formazione in servizio; Costo alunno per intervento ampliamento OF B. Analisi, revisione, implementazione e miglioramento della qualità del processo di apprendimento piano di miglioramento prescritto dal DPR 80 del 2013, nonché la promozione di forme di autovalutazione; Per l utenza: Outcome: Qualità dell apprendimento Per l utenza: Screening iniziale classi prime livello motivazionale e modalità di studio - Re-Test finale Numero di sanzioni di sospensione per numero di giorni Monitoraggio dell impatto ambiente scuola sull apprendimento ( Dimorare la scuola ) Per l istituzione: Output: Identificazione e organizzazione (numero) delle Per l istituzione:

15 misure di potenziamento dell apprendimento idonee all utenza; Revisione del piano di miglioramento e collaudo degli strumenti di monitoraggio Definitiva redazione di strumenti di rilevazione e osservazione della qualità dell apprendimento; Predisposizione di data base di strumenti didattici; Strumenti di osservazione a cura del gruppo di autovalutazione C. Cura della formazione professionale attraverso i percorsi di Alternanza Scuola- Lavoro e progetti finalizzati alla collocazione nel mondo del lavoro; D. Integrazione degli studenti a sviluppo atipico e con bisogni educativi speciali nonché degli alunni stranieri; E. Cura della crescita personale fisica (educazione alla salute), sociale e psicologica; F. Cura dell accoglienza e orientamento dello studente nell autoconsapevolezza di sé e delle proprie potenzialità; G. Cura della formazione del cittadino e della sua acculturazione; Output: Realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola Lavoro Outcome: Efficacia della modalità di apprendimento Outcome: Qualità dell integrazione Outcome: Crescita della consapevolezza di comportamenti salubri; Comportamenti agiti corretti Outcome: Efficacia dell orientamento in entrata e in uscita Outcome: Crescita della consapevolezza dei propri diritti e doveri; Rispetto del regolamento di istituto Efficacia delle sanzioni disciplinari Monitoraggio dell impatto ambiente scuola sull apprendimento ( Dimorare la scuola ) Incremento nella motivazione allo studio Incremento degli esiti di studio Tempi di attesa prima dell inserimento nel mondo del lavoro Numero di studenti che necessitano di riorientamento; Sondaggio presso le aziende Livelli raggiunti, misurati con i voti, acquisiti dagli studenti in relazione al loro piano educativo o personalizzato; Questionario di percezione dell integrazione Numero di iniziative sul tema; Questionario di percezione sull efficacia Questionario di percezione; Somma algebrica delle uscite e degli ingressi nelle classi prime e seconde. Azioni prosociali promosse dall istituto tra gli studenti Riduzione del numero di sanzioni disciplinari; Miglioramento del clima percepito nell ambito lavorativo (lato Docenti, personale ATA e Studenti) 14

16 Risorse per l esercizio finanziario 2018 Entrate Per la realizzazione delle finalità sopra indicate verranno utilizzate le risorse rese disponibili all istituto con la dotazione finanziaria annuale nonché quelle provenienti da fonti di finanziamento degli Enti Locali (Regione, Provincia, Comuni) qualora resi disponibili durante l esercizio, di enti privati, di famiglie e di associazioni. A ciò va aggiunto l avanzo di amministrazione. La tabella sotto riportata indica le risorse cui l istituto farà riferimento ovvero avanzo di amministrazione, dotazione ordinaria e altre risorse attualmente non disponibili ma di certa provenienza (finanziamento dei genitori e associazioni nonché altri privati). 15 Aggregati Importo A01 avanzo ,19 01 non vincolato 500,00 02 vincolato ,19 A02 Finanziamento dallo Stato ,64 01 Dotazione ordinaria ,64 A05 Contributi da Privati ,00 02 Famiglie vincolati ,00 03 Altri non vincolati 6.200,00 A07 Altre Entrate 24,00 01 Interessi 24,00 Totale complessivo ,83 A01 avanzo - 02 vincolato , , ,00 A01 avanzo - 01 non vincolato A02 Finanziamento dallo Stato - 01 Dotazione ordinaria A05 Contributi da Privati - 03 Altri non vincolati A05 Contributi da Privati - 02 Famiglie vincolati A07 Altre Entrate - 01 Interessi , ,00 0,00 avanzo competenza

17 Avanzo di amministrazione Persiste, come evidenziato in tabella e nel relativo grafico, un consistente avanzo di amministrazione buona parte del quale costituito da residui attivi di difficile esigibilità e collocati nell aggregato Z01 per un importo pari a ,24. L avanzo di amministrazione presunto pari ad ,19 è così costituito: Avanzo di cassa ,56 + Residui attivi ,39 - Residui passivi 9.719,76 + Riscossioni presunte fino a fine esercizio ,00 - Spese presunte fino a fine esercizio ,00 = totale ,19 16 L avanzo presunto, quasi per la sua interezza ( ,19), è sottoposto a vincolo e solo per 500,00 (da fondo di riserva dell esercizio precedente) non sottoposto a vincolo. Residui Attivi Si è provveduto, come nel precedente esercizio, ad analisi della parte documentale relativa all imputazione di accertamenti. Da essa è scaturita la necessità di provvedere alla radiazione dei seguenti residui attivi per le motivazioni sotto indicate. Radiazioni importo radiazione 2011 INPS P08-05 / 03 Accertamento a fronte di una richiesta di restituzione per doppio 16,00 pagamento nell'e.f. 2011, restituzione di difficile esigibilità 2016 MIUR P15-04 / 01 Differenza tra programmato iniziale su progetto e rendicontato 54,34 al termine del progetto Totale complessivo 70,34 Ai residui attivi degli anni precedenti si aggiungono quelli presumibilmente (ovvero calcolati nell avanzo presunto) nascenti a termine dell esercizio finanziario 2017 per un importo pari a ,52 portando il totale dei residui attivi a ,39. Di essi si ritiene possano essere mantenuti in aggregato Z01, disponibilità da programmare, l importo di ,06 ovvero il 73%. Di seguito i residui attivi tuttora iscritti a bilancio: Residui attivi ancora vigenti Importo da riscuotere 2005 A03-02 / ,03 M.I.U.R. - ROMA Dipartimento per la Programmazione Finanziamenti M.I.U.R. saldo fondi esami di 8.238,03 stato - es. fin ex IPSIA (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) 2006 A03-02 / ,18 M.I.U.R. - ROMA Dipartimento per la Programmazione Finanziamenti M.I.U.R. saldo fondi esami di 2.460,18 stato - es. fin ex IPSIA (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) 2008

18 A03-02 / ,47 M.I.U.R. - ROMA Dipartimento per la Programmazione Finanziamenti M.I.U.R. saldo fondi esami di 7.923,74 stato - es. fin (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) M.I.U.R. - ROMA Dipartimento per la Programmazione Finanziamenti M.I.U.R. saldo fondi suppl. brevi ,73 es. fin (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) 2010 A02-04 / ,71 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE VCO PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA finanziamento da 993,71 Provincia V.C.O. fondi progetto I.P.S. - a.s. 2009/10 - ex IPSIA (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) A03-02 / ,62 M.I.U.R. - ROMA Dipartimento per la Programmazione Finanziamenti M.I.U.R. saldo fondi per 4.318,62 pagamento suppl. brevi - periodo sett./dic (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) 2011 P01-04 / ,05 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE VCO PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA finanziamento da 8.547,35 Provincia V.C.O. Finanziamento per spese varie d'ufficio (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N.00017) AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE VCO PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA finanziamento da 1.844,70 Provincia V.C.O. Trasporto alunni (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE VCO PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA finanziamento da ,00 Provincia V.C.O. Vigilanza (Ex N ) (Ex N ) (Ex N.00018) (Ex N ) 2016 P02-02 / ,81 Ministero Istruzione-Università-Ricerca Dipartimento per l'istruzione Finanziamento per Alternanza 2.182,81 Scuola-Lavoro assegnazione finanziamento D.M. 435 del 16 giugno 2015, art. 17 DDG n. 916 del 10/11/2015, DDG n del 29/12/2015, DDG n del 2 P12-05 / ,00 Contributo 2016 (Ex N ) 1.000, P02-02 / ,01 Ministero Istruzione-Università-Ricerca Dipartimento per l'istruzione Finanziamento Ministeriale per 9.694,01 funz.to amm.vo/didattico Finanziamento Ministeriale per funz.to amm.vo/didattico Alternanza prot del 28 settembre ,01 (Alternanza) P12-05 / ,00 Contributo gestore distributori automatici as 2016/ ,00 Panetteria Stasi Contributo mensa scolastica 1.000,00 A01-02 / ,51 Ministero Istruzione-Università-Ricerca Dipartimento per l'istruzione Finanziamento Ministeriale per 1.395,51 funz.to amm.vo/didattico Finanziamento Ministeriale per funz.to amm.vo/didattico prot. n del 3 ottobre ,51 (quota revisori) P16-05 / ,00 FONDAZIONE CRT finanziamento progetto saldo Talenti Neodiplomati ,00 Totale complessivo ,39 17 Permane ancora un credito rilevante verso MIUR risalente a periodi superiori a 10 anni. Si ricorda che nel precedente esercizio finanziario l istituto aveva ridotto, in misura di ,89, i residui attivi verso MIUR con i finanziamenti assegnati negli ultimi giorni di dicembre. Rimangono quindi residui attivi verso MIUR in misura di ,63 di cui ,11 risalenti ad esercizi precedenti il Verso l ente provinciale la misura dei crediti è di ,76.

19 4.500,00 Importo da riscuotere 2.000, , , ,63 18 MIUR Provincia Fondazione CRT Panetteria Stasi Ora Sesta Residui Passivi Anche per la predisposizione del presente Programma Annuale si è provveduto ad effettuare radiazioni di residui passivi per una misura totale pari a 6.301,22. Annualità e aggregati importo radiazione 2010 A02-05 / 01 / 001 Provincia del Verbano Cusio Ossola Varie contributi da società sportive per utilizzo palestra - ex ITC (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) importi spesi per manutenzione edifici in precedenti anni con fondi propri, assenza 2.720,72 di corrispettivo posta d residuo attivo nel bilancio della Provincia 2011 A02-05 / 01 / 001 Provincia del Verbano Cusio Ossola contributi da società sportive per utilizzo palestra a.s. 2010/2011 (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) (Ex N ) importi spesi per manutenzione edifici in precedenti anni con fondi propri, assenza 3.580,47 di corrispettiva posta d residuo attivo nel bilancio della Provincia 2016 A05-03 / 06 / 001 UTILITY srl Saldo fattura Ns ordine prot.7702 del 22/12/2016 (Ex N ) importo fattura inferiore all'importo impegnato 0,03 Totale complessivo 6.301,22 Si rappresenta, come noto, che il ricavato dell affitto della palestra dell istituto è normato dalla convenzione sottoscritta, nell anno 2001, con l ente proprietario in base alla quale l istituto dovrebbe versare all ente proprietario il 50% del ricavato. Dall esercizio finanziario 2011 tali somme sono state trattenute dalla scuola per far fronte alle spese di manutenzione edifici che l ente proprietario non riesce a finanziare. Per le spese degli esercizi finanziari 2015, 2016 e 2017 è stata richiesta e ottenuta autorizzazione al trattenimento di tali somme previo precisa indicazione dei lavori eseguiti. Gli importi del 2011, come indicato in tabella, iscritti in bilancio quali residui passivi, non risultano avere una posta corrispettiva di residuo attivo nel bilancio dell Ente Provincia pertanto si presume che l autorizzazione di cui sopra sia stata data verbalmente.

20 Pertanto i residui passivi ancora esistenti e quelli nascenti nell esercizio finanziario 2017 risultano essere, alla data di predisposizione del Programma annuale (18 novembre 2017), i seguenti: Annualità Aggregati Totale complessivo A01-04 / 01 / ,42 251,42 Poste Italiane Giugno 2013+Agosto 2013+Ottobre 2013+Novembre 2013+Dicembre ,42 251,42 A02-03 / 08 / ,22 87,22 Agenzia Entrate 33,24 33,24 Saldo fattura n. 8A del 05/10/2017 Saldo fattura n. 8A del 8A ,80 19,80 Saldo fattura n. 8A del 05/10/ ,18 34,18 A02-03 / 08 / ,08 102,08 Agenzia Entrate 30,36 30,36 Saldo fatturan.8a del 05/10/2017 Saldo fattura n. 8A del 05/10/ ,72 71,72 A05-03 / 06 / 001 2,71 2,71 Basalini Aldo Saldo fattura n /e del 21/04/2016 Saldo fattura n /e del 24/05/2016 2,71 2,71 P02-01 / 05 / ,96 806,96 Agenzia Delle Entrate- Direzione Provinciale Di 806,96 806,96 Verbania vers. rit./contrib. INPDAP su attività agg. non da FIS liquidazione progetti ASL as 2016/2017 P02-01 / 05 / , ,79 vers. rit. IRPEF su comp. non da FIS versamento 2.733, ,79 IRPEF liquidazione progetti ASL as 2016/2017 P02-01 / 11 / ,00 30,00 vers. contrib. INPS su comp. non da FIS liquidazione progetti ASL as 2016/ ,00 30,00 A02-03 / 07 / ,00 500,00 Associazione Culturale Energysound Saldo fattura ns ordine prot.2791/ ,00 500,00 A02-02 / 03 / ,56 296,56 Emisfera società cooperativa 296,56 296,56 Saldo fattura n.28_17 del 30/09/2017 A02-02 / 03 / ,92 46,92 Errebian S.p.A. 46,92 46,92 Saldo fattura n.v2/ del 18/10/2017 P11-03 / 13 / ,27 27,27 Autoservizi Comazzi 27,27 27,27 Saldo fattura n.396 del 30/10/2017 P16-03 / 02 / ,60 187,60 Agenzia delle Entrate-Dir. Provinciale di Verbania 35,70 35,70 versamento contrib. IRAP su compensi versamento contrib. IRAP su compensi corso lingua inglese Bando Talenti Neodiplomati CRT n.ore 12 versamento ritenute IRPEF su compensi 151,90 151,90 versamento contrib. IRPEF su compensi corso lingua inglese Bando Talenti Neodiplomati CRT n.ore 12 P04-03 / 05 / ,43 121,43 19

21 versamento contrib. IRAP su compensi Corso 121,43 121,43 formazione docenti neo immessi as 2013/2014 P04-03 / 05 / ,41 426,41 versamento ritenute IRPEF su compensi Corso 426,41 426,41 formazione docenti neo immessi as 2013/2014 P02-01 / 11 / , ,62 vers. rit./contrib. INPDAP su attività agg. non da 2.219, ,17 FIS versamento INPDAP a carico stato liquidazione progetti ASL as 2016/2017 vers. rit./contrib. INPDAP su attività agg. non da 175,45 175,45 FIS versamento INPDAP a carico stato liquidazione progetti ASL as 2016/2017 P02-01 / 10 / ,62 34,62 vers. rit. Fondo Credito su comp. attività agg. non 32,08 32,08 da FIS liquidazione progetti ASL as 2016/2017 vers. rit. Fondo Credito su comp. attività agg. non 2,54 2,54 da FIS liquidazione progetti ASL as 2016/2017 P02-01 / 11 / ,11 841,11 vers. contrib. IRAP su comp. attività agg. non da 779,48 779,48 FIS liquidazione progetti ASL as 2016/2017 vers. contrib. IRAP su comp. attività agg. non da 61,63 61,63 FIS liquidazione progetti ASL as 2016/2017 P02-01 / 10 / ,64 241,64 vers. rit. IRPEF su comp. non da FIS liquidazione 177,84 177,84 progetti ASL as 2016/2017 vers. rit./contrib. INPDAP su attività agg. non da 63,80 63,80 FIS a carico dipendente liquidazione progetti ASL as 2016/2017 P11-03 / 13 / ,00 445,00 Baranzelli Natur s.r.l. 445,00 445,00 Saldo fattura per visita Torino del 09/11/2017 P03-03 / 02 / ,40 142,40 Agenzia Delle Entrate- Dir. Provinciale Di Verbania 142,40 142,40 versamento ritenute d'acconto su: Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali Visite mediche dei dipendenti - Medico Compet. Totale complessivo 251,42 502, , ,76 20 Somma di 2017 Somma di 2016 Somma di 2013 A01 A02 A05 P02 P03 P04 P11 P16 0, , , , , ,00

22 Finanziamenti di Competenza Finanziamenti dello Stato 02/01 Dotazione Ordinaria Con comunicazione prot del 28 settembre 2017 avente per oggetto Avviso assegnazione risorse finanziarie per funzionamento amministrativo didattico ed altre voci (integrazione al Programma Annuale 2017 periodo settembre dicembre 2017) e comunicazione preventiva delle risorse finanziarie per funzionamento amministrativo didattico ed altre voci del Programma Annuale 2018 periodo gennaio agosto 2018 è stata comunicata l assegnazione della Dotazione Ordinaria annuale che risulta essere di ,62. Essa è, in base al decreto ministeriale n. 21/2007 novellato dagli accordi conseguenti all entrata in vigore della Legge 107 del 2015 e definiti con DM 834 del 15 ottobre 2015, così determinata: 21 Voce parametro parametro Importo 8/12 quota fissa per istituto 2.000, ,33 quota per sede aggiuntiva 200,00 266,67 quota per alunno AFM e Serv Soc San 36,00 quota alunno Man Ass. Prod. Art. ITIS 48, ,50 quota per alunno diversamente abile 15,00 742,77 quota aggiuntiva per classe terminale 20,00 80,00 quota per presenza scuole serali 200,00 133,33 quota scuola capofila revisori 4.186, ,02 Totale ,62 Con comunicazioni successive la Direzione generale potrà disporre eventuali integrazioni alla risorsa finanziaria menzionata. In particolare, potranno essere assegnate integrazioni, da accertare nel bilancio secondo le istruzioni che verranno di volta in volta impartite, per l arricchimento e l ampliamento dell offerta formativa sulla base della direttiva ministeriale in attuazione della legge n. 440/1997 e sulla base del DM 435 del 16 giugno 2015 di cui all art. 1 comma 1 della legge 296/2006. Ulteriori risorse finanziarie potranno essere assegnate anche a cura di Direzioni Generali diverse da quella da cui deriva la circolare citata e finalizzate ad altre esigenze (ad esempio la realizzazione di progetti PON). 02/04 Altri finanziamenti vincolati La dotazione finanziaria a supporto delle attività di Alternanza Scuola Lavoro ai sensi della Legge 107 del 2015 ammonta ad ,02 relativa agli 8/12 dell assegnazione annuale. Finanziamenti da Enti Locali o da Altre Istituzioni Alla data della redazione del presente Programma Annuale (18 novembre 2017) non risultano assegnazioni né previsione di possibile conferimento di fondi da parte degli enti locali. Ciò non toglie che nel corso dell anno possano essere erogati finanziamenti, come nei precedenti anni scolastici, sia a favore di iniziative di ampliamento dell offerta formativa sia quale contributo per la realizzazione di iniziative previste nel POF. Tali risorse, qualora comunicate ed erogate, verranno debitamente inserite quali maggiori entrate durante la gestione del programma annuale. In relazione, invece, al finanziamento dell ente proprietario dell edificio, finalizzato prioritariamente alla manutenzione ordinaria degli stessi, permangono le difficoltà già evidenziate nel programma annuale dei precedenti esercizi: assenza di previsione di assegnazioni di competenza e permanenza di rilevanti residui attivi che, come segnalato nell analisi dell avanzo, ammontano a ,76. I residui passivi nei confronti dell ente provinciale sono stati radiati nel precedente esercizio

23 finanziario e proposti nel presente Programma Annuale in quanto sono state rendicontate ed autorizzate spese di manutenzione edifici a compensazione di anticipi di cassa che questa istituzione ha effettuato per il pagamento di contratti di telefonia e di manutenzione degli edifici. Contributi da Privati Viene iscritto in questa voce quanto individuato nel contratto con il fornitore del servizio di distribuzione dei pasti caldi ovvero il contributo annuo di 1.000,00. Dalla sottoscrizione del contratto con il distributore di bevande calde e fredde e di snacks scaturisce l importo di 1.450,00. Si registrano, inoltre, quali contributi da privati i versamenti delle Associazioni sportive in ragione della convenzione sottoscritta per l utilizzo della palestra. Le rate di competenza si ipotizzano ammontare a 3.750,00 ovvero il 50% della quota spettante ai sensi dell accordo con la Provincia del VCO ex deliberazione n. 04/00 del 17 gennaio Le famiglie rappresentano il contributo di previsione più rilevante che si suppone possa essere di ,00 per l anno scolastico di cui quota parte ( ,00) è già stata versata nell esercizio finanziario 2017 (nel mese di novembre). In caso, nel corso dell anno, si verificassero maggiori entrate, si provvederà come d uso, alla dovuta variazione di bilancio. Si ipotizza pertanto un entrata così articolata: 22 aggregato di entrata Fonte Finalità Importo previsto A05 Contributi da 02 Famiglie vincolati Viaggi e visite di istruzione ,00 Privati A05 Contributi da Privati 03 Altri non vincolati Contributi da Associazioni sportive e da gestore distributori pasti e bevande 6.200, ,00 I contributi volontari delle famiglie, invece, verranno inseriti quali maggiori entrate a seguito di accertamento e riscossione nell autunno 2018, tali contributi vengono versati a seguito delle avvenute iscrizioni. Essi dipendono da numerose variabili di carattere contingente tali da renderli ora non ipotizzabili. Altre Entrate Come nel precedente esercizio si prevede che gli interessi in maturazione nell'anno 2017 sul conto corrente bancario e sul conto corrente postale ammonteranno a non più di. 24,00. Pertanto l'ammontare complessivo delle entrate del Programma Annuale 2018 risulta pari ad ,83.

24 Spese Si rappresenta qui l allocazione delle risorse disponibili distribuite per aggregato di spesa mentre, nei successivi capitoli della presente relazione, verranno esplicitati separatamente gli impieghi per aggregato. Aggregati programmazione iniziale A - Attività ,45 A01 - Funzionamento amministrativo generale ,02 A02 - Funzionamento didattico generale ,02 A04 - Spese d'investimento ,00 A05 - Manutenzione edifici 5.637,41 P - Progetti ,14 P02 Alternanza Scuola Lavoro ,05 P03 Sicurezza nella scuola 6.106,39 P04 Formazione e aggiornamento 4.984,76 P05 La salute in rete 6.044,10 P11 Viaggi e visite istruzione ,91 P12 Sostegno allo studente (CIC - sportello d'ascolto) 6.315,67 P14 Potenziamento Linguistico 530,37 P16 CRT Talenti 7.962,30 P17 Dimorare la scuola 1.098,59 R 500,00 R - 98 Fondo di riserva 500,00 Z ,24 Z01 - disponibilità finanziaria da programmare ,24 Totale complessivo ,83 23 In attesa di eventuali ulteriori incassi, pagamenti e/o radiazioni, i residui attivi di scarsa esigibilità sono stati iscritti, come già nei precedenti esercizi finanziari, nell aggregato Z01 Disponibilità da programmare - al fine di evitare il loro improprio utilizzo; essi, infatti, non costituiscono una reale disponibilità finanziaria. I diversi aggregati sono stati alimentati, come si descriverà poco oltre, con le risorse di competenza pari a ,64 e con quelle derivanti da avanzo di amministrazione non inserite in Disponibilità da programmare per un totale di ,95 (l aggregato Z01 mantiene infatti i restanti ,24 di avanzo di amministrazione).

25 Z R P - Progetti A - Attività A01 - Funzionamento amministrativo generale A02 - Funzionamento didattico generale A04 - Spese d'investimento A05 - Manutenzione edifici P02 Alternanza Scuola Lavoro P03 Sicurezza nella scuola P04 Formazione e aggiornamento P05 La salute in rete P11 Viaggi e visite istruzione P12 Sostegno allo studente (CIC - sportello d'ascolto) P14 - Potenziamento Linguistico P16 CRT Talenti P17 - Dimorare la scuola R - 98 Fondo di riserva Z01 - disponibilità finanziaria da programmare 24 Attività Per il macro aggregato A è prevista una spesa pari a ,45 suddivisa nei diversi settori che di seguito si descrivono. A1 Funzionamento amministrativo generale Si prevede una spesa totale di ,02 di cui in misura non superiore a 2.500,00 per l acquisto di materiali di consumo per la gestione amministrativa. Per il software gestionale di contabilità ed il software di gestione documentale e conservazione sostitutiva (ai sensi delle prescrizioni del Codice dell Amministrazione Digitale del 2005 e dalle successive regole tecniche emanate il 12 marzo 2014), il software di gestione dell orario, il software antivirus e la manutenzione dell hardware della segreteria, la convenzione fotocopiatore collocato in segreteria (fotocopiatore connesso in rete B/N e a colori)e quota parte della telefonia si prevede un costo decisamente maggiore cui si farà fronte con quota parte anche delle assegnazioni successive (4/12). In fase di Programma annuale viene comunque qui allocata la spesa di 6.900,00. Si sosterrà inoltre la spesa di tenuta conto bancario e postale dell esercizio finanziario per un importo pari ad 1.700,00. Nella quota indicata per la voce altre spese è stato iscritto quanto spettante per gli 8/12 ( 3.391,02) al collegio dei revisori dei conti. Nella seconda parte dell esercizio finanziario verranno accolte in questo aggregato anche le risorse finalizzate alla copertura assicurativa del personale il cui importo non viene ora registrato in quanto ne è prevista la raccolta nell ultimo trimestre del Qui si alloca altresì la somma necessaria alle cosiddette minute spese che si quantifica in 300,00 e che verrà utilizzata dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi e con la quale ella provvederà agli acquisti di minima entità e di bisogno immediato. La DSGA procederà alla richiesta di reintegro qualora si rendesse necessario e provvederà alla restituzione al fondo al termine dell esercizio. La struttura della spesa è rappresentata in tabella: x 10000

26 A01 - Funzionamento amministrativo generale ,02 2 Beni di consumo 2.500,00 3 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 6.900,00 4 Altre spese 3.391,02 7 Oneri finanziari 1.700,00 L aggregato viene così alimentato: 25 A01 - Funzionamento amministrativo generale ,02 A01 avanzo 02 vincolato 1.197,99 A02 Finanziamento dallo Stato 01 Dotazione ordinaria 4/ ,03 A07 Altre Entrate 01 Interessi 24,00 Con l assegnazione dei 4/12 di dotazione ordinaria si provvederà a sostenere anche la spesa relativa alle assicurazioni dei beni mobili dell istituto (per rischio incendio, furto, e danni elettrici su apparecchiature elettroniche) nonché l assicurazione Kasko per i Revisori. A2 Funzionamento didattico generale Con le risorse qui iscritte si provvederà alla provvista di beni di consumo finalizzati alla didattica e alla preparazione agli esami di qualifica regionale per una somma pari a ,00. Qui sono allocate anche le risorse per quota parte delle spese di telefonia e alla pulizia dei locali adibiti alla didattica. Si sosterranno altresì le spese relative alla convenzione fotocopiatori per uso didattico (due fotocopiatori B/N connessi in rete), del software di gestione del registro digitale e alla manutenzione delle apparecchiature necessarie alla didattica (manutenzione laboratori, LIM e video-proiettori) ( 6.000,00). Vengono qui inoltre iscritte anche somme da destinarsi all acquisto di beni di investimento per la didattica (computer, armadietti, ecc) per un totale non superiore a 7.144,02. In questo aggregato verranno successivamente iscritte le risorse necessarie alla copertura assicurativa degli studenti nel corso dell ultimo quadrimestre del In tabella la distribuzione della spesa: A02 - Funzionamento didattico generale ,02 2 Beni di consumo ,00 3 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 6.000,00 6 Beni d'investimento 7.144,02 che viene così alimentata: A02 - Funzionamento didattico generale ,02 A01 avanzo 02 vincolato ,93 A02 Finanziamento dallo Stato 01 Dotazione ordinaria 4/ ,09 A3 Spese di personale Si propone di allocare le risorse presenti in avanzo di amministrazione (pari a 4.984,76) di tale aggregato al progetto P04 Formazione e aggiornamento affinché si possa, con tale risorsa, finanziare percorsi di formazione inseriti nel piano triennale di formazione e non accolti nel piano dell ambito

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA www.iiscena.it contatti@iiscena.it Via Dora Baltea, 3 e 7-10015 IVREA (TO) 0125 641570 ISTITUTO TECNICO ISTITUTO PROFESSIONALE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 Dirigente scolastico: Vincenzo Gioffrè Direttore dei Servizi Generali Amministrativi: Paola Della Libera La presente relazione in allegato allo schema di programma annuale

Dettagli

illustrativa al Programma Annuale]

illustrativa al Programma Annuale] 2017 [Relazione illustrativa al Programma Annuale] [Relazione del Dirigente Scolastico redatta ai sensi art. 2 comma 3 del DI 44 del 2001] Dirigente Scolastico Rosa Angela Bolognini [IIS DALLA CHIESA SPINELLI

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA PROGRAMMA ANNUALE Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA Premessa: Per la formulazione del Programma Annuale 2011 si tiene conto del Decreto Interministeriale

Dettagli

Relazione sullo stato di attuazione del programma annuale

Relazione sullo stato di attuazione del programma annuale Relazione sullo stato di attuazione del programma annuale [ Predisposta dalla Dirigente Scolastica sulla base della documentazione predisposta dalla DSGA] DS Rosa Angela Bolognini 30/06/2016 Premessa...

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 predisposta dalla Giunta Esecutiva del RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 predisposta dalla Giunta Esecutiva del 09.11.2017 Per la formulazione del Programma Annuale 2018 si tiene conto del Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001,

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O M O N T E O R F A N O scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I grado Cologne - Erbusco Via Corioni, 2 25033 COLOGNE (BS) 030715078 C. f. 82002470175 Cod.Mecc.BSIC84000Q

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Dirigente Scolastico: Prof.ssa Paola GUIDA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Lucia TRIDENTE La presente relazione in allegato allo schema di

Dettagli

Istituto tecnico. Istituto professionale

Istituto tecnico. Istituto professionale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Giovanni Cena Istituto tecnico Istituto professionale Nuovo ordinamento AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING TURISMO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO SERVIZI COMMERCIALI

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Supino

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Supino Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2018 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2018, in ottemperanza

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 predisposta dalla Giunta Esecutiva del RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 predisposta dalla Giunta Esecutiva del 28.10.2016 Per la formulazione del Programma Annuale 2016 si tiene conto del Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001,

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROSARIO LIVATINO Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Sportivo - Tecnico economico, finanza e marketing Tecnico Turismo Professionale per i servizi commerciali

Dettagli

Liceo Scientifico Statale G. Galilei

Liceo Scientifico Statale G. Galilei RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Premessa La presente relazione è predisposta per essere presentata alla giunta esecutiva che, in caso di approvazione la invierà al Consiglio di Istituto in allegato

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N. 2017/001 Presso l'istituto EUROPA UNITA di LISSONE, l'anno 2017 il giorno 23, del mese di marzo, alle ore 11:50, si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito ATS

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. P R E M E S S A Il Dirigente Scolastico VISTO il regolamento concernente le

Dettagli

illustrativa al Programma Annuale]

illustrativa al Programma Annuale] 2016 [Relazione illustrativa al Programma Annuale] [Relazione del Dirigente Scolastico redatta ai sensi art. 2 comma 3 del DI 44 del 2001] Dirigente Scolastico Rosa Angela Bolognini [IIS DALLA CHIESA SPINELLI

Dettagli

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONTO CONSUNTIVO ANALISI DELLA GESTIONE E DEI RISULTATI settembre-dicembre 2014.

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONTO CONSUNTIVO ANALISI DELLA GESTIONE E DEI RISULTATI settembre-dicembre 2014. Prot. n. 344 G/10/d Lugo, 17 marzo 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL CONTO CONSUNTIVO 2014. ANALISI DELLA GESTIONE E DEI RISULTATI settembre-dicembre 2014. La presente relazione, redatta ai sensi

Dettagli

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017 1 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2017, in ottemperanza

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018. Premessa

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018. Premessa RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018 Dirigente Scolastico: Prof. Marco Pacati Direttore S.G.A.: Sig.ra Anna Fanizzi Premessa La presente relazione in allegato

Dettagli

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A19c - OO. CC. Consigli i - I

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A19c - OO. CC. Consigli i - I n. 34 del 1/03/2017 APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Visto il p.n. 1 all odg.: Approvazione verbale seduta precedente A maggioranza il verbale della seduta del 1 /12/2016 n. 35 del 1/03/2017 P.A:

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Dirigente Scolastico: Prof.ssa Paola GUIDA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dott.ssa Lucia TRIDENTE La presente relazione in allegato allo schema di

Dettagli

Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) ,50

Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) ,50 Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 15 marzo 2012 La struttura delle per l anno scolastico è la seguente: orario ridotto orario normale (b) sezioni (c=a+b) Bambini 1 settembre Bambini

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA. La presente relazione viene presentata al Controllo preventivo del Collegio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I C O L O G N E scuola Infanzia, Primaria e Secondaria I grado COLOGNE ERBUSCO Via Corioni, 2 2533 COLOGNE

Dettagli

R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA

R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA PREDISPOSTA DAL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATA AL CONTO CONSUNTIVO 2017 (Art.18 D.I. n.44/2001) Dati Generali della Scuola Data di riferimento: 15 marzo 2018 Nel corrente

Dettagli

7 prime per un totale di 158 alunni 7 seconde per un totale di 158 alunni 5 terze per un totale di 102 alunni 1

7 prime per un totale di 158 alunni 7 seconde per un totale di 158 alunni 5 terze per un totale di 102 alunni 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA USR-LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA LATINA 303 Via Latina, 303 00179 ROMA 17 Distretto Municipio VII - tel. 06 89371483 fax 06 89374949 Cod. Fisc.

Dettagli

Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Prot. n. 1457/A9f Lissone, 15 marzo 2018 Relazione al Conto Consuntivo E.F. 2017 Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Il Conto Consuntivo del Programma Annuale 2017, viene elaborato,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIANO C.M. RMIC876005 C. FIS. 97197490580 Via Giovanni XXIII 2, - 00060 Riano

Dettagli

Firmato digitalmente dalla Dr.ssa Mariapia Riva

Firmato digitalmente dalla Dr.ssa Mariapia Riva RELAZIONE del DIRIGENTE SCOLASTICO AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto in allegato al programma annuale per l eserczio finanziario 2018, in ottemperanza

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TURATE IST. COMP. TURATE Via Giuseppe Garibaldi, 39 22078 TURATE

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N..../... Presso l'istituto Comprensivo di Castellucchio, l'anno 2019 il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell'ambito... La

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2017

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2017 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 5.486,18 01 Non Vincolato 5.486,18 001 Funzionamento amm.vo didattico 5.486,18 02 Finanziamenti dallo Stato 14.425,33 01

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 28040 VARALLO POMBIA (NOVARA) Via Circonvallazione, 46 Tel 0321/956226 Fax 0321/958001 C.F. 80011630037 e-mail: noic80600v@istruzione.it pec: noic80600v@pec.istruzione.it PROGRAMMA

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N..../... Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito... La riunione si svolge presso...

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N..../... Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito... La riunione si svolge presso...

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DI SAPONARA VIA DI SAPONARA 150 00125 ROMA (RM) Codice Fiscale:

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N..../... Presso l'istituto... di..., l'anno... il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito... La riunione si svolge presso...

Dettagli

Relazione Programma Annuale esercizio finanziario 2017

Relazione Programma Annuale esercizio finanziario 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti PROT. N. 5358/C14 DEL 12/12/2016 Relazione Programma Annuale esercizio finanziario 2017 Il Programma

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2015

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2015 RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO 2015 Il Conto Consuntivo dell esercizio 2015 viene redatto ai sensi dell art. 18 del Regolamento di contabilità approvato con decreto 1 febbraio 2001,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA ISTITUTO COMPRENSIVO S. PERTINI di OVADA Relazione Illustrativa della Giunta Esecutiva La presente relazione viene presentata al Consiglio

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N..../... Presso l'istituto Comprensivo di Castellucchio, l'anno 2015 il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito 20 La

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2018

CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2018 M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale di BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MINERBIO Cod. Fiscale 91201530374 Cod. Ministeriale BOIC82700P CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2018

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI ENRICO FERMI Via Acquaregna, 112 00019 TIVOLI (RM) Codice

Dettagli

Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Relazione al Conto Consuntivo E.F. 2016 Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Il Conto Consuntivo del Programma Annuale 2016, viene elaborato, conformemente a quanto disposto

Dettagli

Esercizio Finanziario 2016 ELENCO RESIDUI ATTIVI

Esercizio Finanziario 2016 ELENCO RESIDUI ATTIVI ELENCO RESIDUI ATTIVI Aggr./Voce/Sottovoce 00003 01/01/2016 2010 A02-04 / 03 00007 01/01/2016 2010 A03-02 / 01 00008 01/01/2016 2010 A03-02 / 01 00009 01/01/2016 2010 A03-02 / 01 00011 01/01/2016 2010

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon PPRROGGRRAAMMAA AANNUUAALLEE EESSEERRCCIIZZIIO FFIINAANZZIIAARRIIO 22001166 RREELLAZIIONEE DEELL DIIRIIGEENTEE SCCOLLASTIICCO PPREESEENTATA ALLLLA GIIUNTA EESEECCUTIIVA Dirigente Scolastico : dott.ssa.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Mariagrazia Mamoli Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari - Liceo delle Scienze Umane -

Dettagli

Relazione del D.S.G.A. sullo Stato di Attuazione del Programma Annuale 2016

Relazione del D.S.G.A. sullo Stato di Attuazione del Programma Annuale 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

ESERCIZIO FINANZIARIO 2018

ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE Celso Ulpiani ISTITUTO TECNICO AGRARIO con Specializzazione in Enotecnico ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE Sede Centrale, viale

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE ISTITUTO COMPRENSIVO Don Evasio Ferraris SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - PRIMARIA - INFANZIA Piazza

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PRESENTAZIONE Il Programma annuale che si propone alla approvazione del Consiglio di Istituto tiene conto: o delle indicazioni

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECASSIANO G.CINGOLANI VICOLO DELLE SCUOLE,3/5 62010 MONTECASSIANO (MC) Codice

Dettagli

RIEPILOGO PER TIPOLOGIA DI SPESA Esercizio finanziario 2015

RIEPILOGO PER TIPOLOGIA DI SPESA Esercizio finanziario 2015 RIEPILOGO ENTRATE Aggregato Voce Sottovoce Accertate 01 Avanzo di Amministrazione presunto 108.489,11 108.489,11 01 Non Vincolato 44.103,23 44.103,23 002 da Stato - dotazione per funzionamento 11.034,89

Dettagli

TOIC87100D - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14 - Contabilità general - U. Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2018

TOIC87100D - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14 - Contabilità general - U. Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2018 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2018 Il Miur con la Nota prot.19107 del 28/09/2017 ha impartito le istruzioni per predisporre il Programma annuale entro e non oltre il mese di dicembre

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS MARCALLO CON CASONE ALLEGATO ALLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 ENTRATE Avanzo di amministrazione L avanzo di amministrazione,

Dettagli

RIEPILOGO PER TIPOLOGIA DI SPESA Esercizio finanziario 2014

RIEPILOGO PER TIPOLOGIA DI SPESA Esercizio finanziario 2014 RIEPILOGO ENTRATE Aggregato Voce Sottovoce Accertate 01 Avanzo di Amministrazione presunto 111.413,59 111.413,59 01 Non Vincolato 76.939,97 76.939,97 002 da Stato - dotazione per funzionamento 4.301,30

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CAROTENUTO 30 VIA CAROTENUTO, 30 00125 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97664140585

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2017

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo di Concesio Via Camerate 5 25062 Concesio (BS) Tel: 030 2751157/030 2751740 E-mail: bsic828005@istruzione.it PEC: bsic828005@pec.istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO Relazione della Giunta Esecutiva ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni

A) Popolazione Scolastica a. s. 2012/2013: classi e alunni alla data del 15/11/2012. n. classi n. alunni alunni con Alunni PREMESSA Nel trasmettere al Consiglio d Istituto il Programma annuale 2013 redatto ai sensi dell art. 2 del D.I. n. 44/2001, si ritiene necessario evidenziare i criteri essenziali a cui esso fa riferimento.

Dettagli

3 orario* Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* TOTALE PERSONALE DOCENTE 164

3 orario* Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* TOTALE PERSONALE DOCENTE 164 ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'UMBRIA CIRCOLO DIDATTICO "IV NOVEMBRE"/PRIMO CIRC. PIAZZA DELLA VITTORIA 1 06055 MARSCIANO (PG) Codice Fiscale:

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVOBRACCIANO VIA PRINCIPE DI NAPOLI,51 00062BRACCIANO (RM) Codice Fiscale: 80235730589

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014 Esercizio finanziario A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 8.534,82 01 Non Vincolato 8.534,82 02 Finanziamenti dallo Stato 26.010,66 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

Programma Annuale 2019 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2019

Programma Annuale 2019 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2019 Programma Annuale 2019 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2019 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l e.f. 2019, secondo

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2014, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione.

RELAZIONE. al Programma Annuale per l'esercizio Finanziario 2014, da proporre al Consiglio di Istituto per la conseguente deliberazione. ISTITUTO COMPRENSIVO GALILEO GALILEI Via Cassala, 10 42124 Reggio Emilia E-mail: icgalilei.re@gmail.com - reic82400e@istruzione.it P.E.C. info@pec.icgalilei-re.gov.it Sito: http://www.icgalilei-re.gov.it

Dettagli

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE ANALISI PROGRAMMA ANNUALE VERBALE N..../... Presso l'istituto Comprensivo di San Giovanni Bianco l'anno 2016 il giorno..., del mese di..., alle ore..., si sono riuniti i Revisori dei Conti dell ambito...

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO RELAZIONE

CONTO CONSUNTIVO RELAZIONE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo G.Rodari Viale Regina Margherita 2 20846 Macherio Tel: 039 2017829 Fax: 039 8943627 e-mail ufficio: ddsrodari@tin.it miic89600t@istruzione.it

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII - VEDANO AL LAMBRO VIA ITALIA 15 20854 VEDANO AL LAMBRO (MB)

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO anno finanziario 2013

ANALISI CONTO CONSUNTIVO anno finanziario 2013 ISTITUTO COMPRENSIVO DON EVASIO FERRARIS ANALISI CONTO CONSUNTIVO anno finanziario 2013 Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 15 marzo 2014 La struttura delle per l anno scolastico 2013/2014

Dettagli

ESPOSIZIONE TECNICO AMMINISTRATIVA DA ALLEGARE ALLA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

ESPOSIZIONE TECNICO AMMINISTRATIVA DA ALLEGARE ALLA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ESPOSIZIONE TECNICO AMMINISTRATIVA DA ALLEGARE ALLA RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Il DSGA dell Istituto Comprensivo di Guidizzolo (MN) presenta i dati tecnico amministrativi

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2017

CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2017 M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale di BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MINERBIO Cod. Fiscale 91201530374 Cod. Ministeriale BOIC82700P CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2017

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA.

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA. RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA. Premessa Per la formulazione del Programma Annuale 2013 si tiene conto del Decreto Interministeriale

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 15.042,34 01 Non Vincolato 15.042,34 02 Finanziamenti dallo Stato 3.324,00 01 Dotazione ordinaria 3.324,00 05 Contributi

Dettagli

Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal

Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal Prot. 352/C14 Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016 Il programma annuale è stato predisposto secondo la seguente normativa: D.M. 1 febbraio 2001 n.44 avente

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 ISTITUTO SUPERIORE LORENZO LOTTO DI TRESCORE BALNEARIO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 Il Conto Consuntivo dell esercizio finanziario 2012 è stato predisposto dal Direttore dei

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2007. Relazione illustrativa

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2007. Relazione illustrativa ISTITUTO COMPRENSIVO SENIGALLIA NORD - MERCANTINI Via Puccini, 22-60019 Senigallia (AN) Telefono 071/7924811 Fax 071/7912439 Distretto Scolastico n. 6 CF 83004270423 ANIC848006 PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CAROTENUTO 30 VIA CAROTENUTO, 30-00125 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97664140585

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 18.747,42 01 Non Vincolato 17.771,49 02 Vincolato 975,93 025 ALLIEVI per funzionamento e attività integrative 75,00 044

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2018

CONTO CONSUNTIVO 2018 Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale Colombo 30 25127 BRESCIA Tel. 030/310897 Fax 030/3730018 Codice Ministeriale BSIC885009 - C.F. 80050570177

Dettagli

La presente relazione viene presentata in allegato allo schema del Programma Annuale per l anno 2018 in ottemperanza a quanto stabilito da:

La presente relazione viene presentata in allegato allo schema del Programma Annuale per l anno 2018 in ottemperanza a quanto stabilito da: ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROSARIO LIVATINO Liceo Scientifico - Istituto Professionale per i servizi commerciali - Istituto tecnico commerciale- turistico Via Atripaldi, 42-80146 Napoli Segreteria

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO 2016

CONTO CONSUNTIVO 2016 Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO OVEST 1 BRESCIA Viale Colombo 30 25127 BRESCIA Tel. 030/310897 Fax 030/3730018 Codice Ministeriale BSIC885009 - C.F. 80050570177

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Relazione predisposta dalla Giunta

Dettagli

Le entrate sono aggregate per fonte di finanziamento, secondo la loro provenienza.

Le entrate sono aggregate per fonte di finanziamento, secondo la loro provenienza. Relazione del Dirigente Scolastico con la collaborazione del Direttore dei servizi generali ed amministrativi ai sensi dell articolo 5 comma 7 e 8 del Decreto 28 agosto 2018 n. 129 La presente relazione

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 16.903,17 01 Non Vincolato 12.928,51 02 Vincolato 3.974,66 02 Finanziamenti dallo Stato 29.146,57 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI ENRICO FERMI Via Acquaregna, 112 00019 TIVOLI (RM) Codice

Dettagli

Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi. Premessa

Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi. Premessa Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Premessa Per la formulazione del Programma Annuale 2014 si tiene conto: del Decreto Interministeriale nr.

Dettagli

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PERIODO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PERIODO Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE EVANGELISTA TORRICELLI VIA ULISSE DINI 7 20142 MILANO (MI) Codice

Dettagli

Consuntivo 2015 Denominazione Scuola:Istituto Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico Orvieto

Consuntivo 2015 Denominazione Scuola:Istituto Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico Orvieto Consuntivo 2015 Denominazione Scuola:Istituto Istruzione Superiore Scientifico e Tecnico Orvieto Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 15 marzo La struttura delle per l anno scolastico è

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO Conto Consuntivo 2012 RELAZIONE 1 ANALISI DEL CONTO CONSUNTIVO: CONTO FINANZIARIO Il conto finanziario (art. 18, c. 2) sintetizza Entrate e Spese dei Progetti/Attività,

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 2.200,80 01 Non Vincolato 2.200,80 02 Finanziamenti dallo Stato 16.000,00 01 Dotazione ordinaria 16.000,00 Totale risorse

Dettagli

M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA

M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale di BOLOGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MINERBIO Cod. Fiscale 91201530374 Cod. Ministeriale BOIC82700P CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2016

Dettagli

LICEO CLASSICO MARCANTONIO FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. istituto: TVPC Cod. Fiscale:

LICEO CLASSICO MARCANTONIO FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. istituto: TVPC Cod. Fiscale: : Via Dante, 6 - tel. 043857493-043857086 - 043853194 - fax 0438949441 RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 La presente relazione sul Programma Annuale per l esercizio finanziario 2017 predisposta

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2016/003 Presso l'istituto RC "GIOVANNI FALCONE" di PALAZZOLO SULL'OGLIO, l'anno 2016 il giorno 15, del mese di giugno, alle ore 09:00, si sono riuniti i Revisori dei

Dettagli

ANALISI CONTO CONSUNTIVO

ANALISI CONTO CONSUNTIVO Sono altresì presenti il Dirigente Scolastico ed il D.S.G.A. ANALISI CONTO CONSUNTIVO VERBALE N. 2011/005 Presso l'istituto IST. TEC. COMM E GEOM. - "L.B. ALBERTI" di ABANO TERME, l'anno 2011 il giorno

Dettagli