GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n"

Transcript

1 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n superficie totale mq ; volume da realizzare mc ; superficie coperta mq Oltre alle attrezzature previste nel P.I.P. è contenuta la previsione di una stazione di servizio per distribuzione carburante su area limitrofa all area P.I.P. al bivio per Sciara. Norme tecniche di attuazione Le N.T.A. sono articolate in 7 articoli che disciplinano le norme generali, 8 articoli che disciplinano le norme specifiche dei lotti e 4 articoli quelle delle attrezzature di servizi. I progetti esecutivi completi di tutti i particolari, compresi quelli relativi alle opere di recinzione, devono essere sottoposti all esame del consiglio comunale per il rilascio della concessione edilizia, previo esame istruttorio da parte dell ufficio tecnico comunale. In questo piano è consentita soltanto la localizzazione di insediamenti a carattere artigianale, comprese le attività di deposito e di servizi, per un massimo del 20% delle aree. E fatto obbligo di prevedere negli spazi aperti e nei fabbricati pubblici o ad uso pubblico l eliminazione delle barriere architettoniche. Standard di progetto per i lotti: dimensione min. lotto mq. 300; rapporto di copertura <=1/2 con possibilità di deroga per particolari lavorazioni; altezza P.T. ml. 3,50 (in deroga al R.E.); altezza min. piani superiori ml. 2,70; altezza massima da misurarsi dalla copertura, secondo il R.E. ml. 10 (salvo casi particolari da autorizzarsi caso per caso); distacco dei fabbricati dal limite dei lotti lungo le strade ml. 5,00; distacco dei fabbricati dal confine con altri lotti ml. 5,00; basamento in pietra o in muratura continua ml. 0,50; altezza cancellata in ferro o altro materiale idoneo ml. 2,00 (incluso il basamento); superficie del lotto libera da fabbricati o parcheggi, da destinare a verde, secondo un progetto da approvarsi da parte del comune 20%. Per le attrezzature di servizi sono consentite soltanto quelle di tipo consortile e di supporto alle attività del P.I.P.. La forma planimetrica e le destinazioni d uso indicate nel P.I.P. sono indicative e non vincolanti purché abbiano: elevazioni f.t. N. 2; altezza massima da misurarsi dalla copertura secondo il R.E. ml. 10,50; altezza dei passaggi pedonali sopraelevati ml. 3,00. La prescrizione della zona D2 P.I.P. si ritiene condivisibile. Regolamento edilizio Dall esame del regolamento edilizio, adottato contestualmente al P.R.G., si è rilevata un imprecisione ed inesattezza e pertanto si propone la modifica appresso specificata. In linea generale, nel rispetto di quanto dettato dalla legge regionale n. 23/98 ed in coerenza con quanto già recepito dal presente regolamento edilizio, la dicitura il sindaco deve essere sostituita con il capo settore responsabile tranne che nel caso della commissione edilizia comunale la cui presidenza resta di competenza del sindaco o di suo delegato. Conclusioni Per quanto sopra esposto il piano regolatore generale del comune di Caccamo, con annesse prescrizioni esecutive e regolamento edilizio, è ritenere approvabile con le prescrizioni sopra riportate.»; 1 Sunseri Claudia E 3 Lo Bianco Giuseppe E 4 Celano Francesco I* istruzione 5 Triscari V. e Zoida M. Verde attrezzato 7 Galbo Vincenzo I* istruzione 8 Gerifo Giovanni E 9 Badame M. Antonia P. strada, centro commerciale, Vp 10 Spisa Giovanni B2 11 Guagenti Giuseppe Vp, P 12 Sclafani Salvatore E 13 Barone Antonino E 14 Monastero Salvatore B2, I*, rischio 15 Gianfilippo R. Maria e altri B2 e sede stradale 16 Gammino Salvatore E conformemente

2 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n Savojardo Giuseppe e Gammino E Salvatore 18 Baratta Francesco B2, Vp, Va 20 Panzeca Vittorio e C. + 8 F2 21 Sunseri Maria C5 26 Liberto Giovanni B2 e area soggetta ad e fascia di rispetto 27 Faso Margherita E 29 Galbo Antonino E 30 Randazzo Maria B2 34 Fragale Giuseppe e Sunseri Rosa B2 35 Sgarlata Domenico e Porto Rosa C1 - P. di L. 4 fenomeni franosi 37 Rotolo Vincenzo I* istruzione 38 Randazzo Pietro + 5 Area soggetta ad. Il e fascia di ri- C.C., sulla scor- spetto ta delle numerose opposizioni presentate con la stessa motivazione, invita il C.R.U. ad accertare lo stato dell effettivo pericolo di 47 Andolina Nicasio E 49 Saeli Giuseppe E, C5 e area soggetta a rischio sismico di V grado 53 Sunseri Antonino E 54 Galbo Santo e Andrea Area soggetta ad e fascia di ri- spetto e area soggetta a frana 55 Rotolo Giorgio e Giuseppa Fasce di rispetto e corsi d acqua 56 Guzzardo Nicola E 58 Calderaro Vincenzo, Giovanni e E Giuseppe 59 Azzarello Renato Verde attrezzato e area soggetta a rischio sismico di V grado 61 Valenti Giovanni C1 - P. di L. 8 conformemente parere relativo alla zona in esame per la parte che ricade in zona di verde agricolo, per la parte che ricade in zona C5 l osservazione non viene esaminata in quanto area sottoposta a ristudio per la parte ricadente nel verde attrezzato, per quanto riguarda la parte soggetta a rischio sismico di V grado, non può essere inibita la totale edificazione, la stessa può avvenire con particolari prescrizioni dettate dal Genio civile all atto del rilascio della concessione edilizia

3 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n Randazzo Antonino e Nuzzo Salvatora C1 - P. di L Scimeca Domenico C1 - P. di L Nuzzo Giuseppe e Scimeca Francesca C1 - P. di L Giallombardo Giorgio C1 - P. di L Gullo Maria Concetta C1 - P. di L Carrubba Domenico C1 - P. di L Carrubba Dino, Salvatore e Domenico C1 - P. di L Lentini Ausilia C1 - P. di L Abitanti di San Giovanni Li Greci C5 San Giovanni Li Greci 71 Cordone Giuseppe + 3 C5 72 Scaletta Michele, Giovanni e Antoninschio B2 e area soggetta a ri- sismico di V grado 73 Alessi Giuseppa E 74 Ciaccio Giovanni E 75a Lodato Nicasio E e fascia di rispetto dei fiumi e corsi d acqua 75b Lodato Nicasio Area soggetta a rischio sismico di V grado, C5 78 Gullo Giuseppe C5 80 Guzzo Salvatore e Iannelli Rosalia B2 81 Burruano Delia e Giuseppina Foro Boario 83 Pollina Rosaria Verde attrezzato 90 Gianfortone Nicasio Verde attrezzato 91 Guzzino Antonino e Porto Gaetana Attrezzature scolastiche 92 Cimò Raimondo P.I.P. parere relativo alla zona in esame per la parte ricadente nel verde agricolo e nella zona B2, per quanto riguarda la parte soggetta a rischio sismico di V grado, non può essere inibita la totale edificazione, la stessa può avvenire con particolari prescrizioni dettate dal Genio civile all atto del rilascio della concessione edilizia Per quanto riguarda la parte soggetta a rischio sismico di V grado, non può essere inibita la totale edificazione, la stessa può avvenire con particolari prescrizioni dettate dal Genio civile all atto del rilascio della concessione edilizia. Per la parte ricadente in zona C5 si rimanda al superiore parere 93 Associazione degli artigiani provicia di Palermo, sezione distaccata di Caccamo Non visualizzabile I punti 1, 2 e 3 si accolgono, i punti 4 e 5 si accolgono come proposto dalla commissione consiliare. Il punto 6 non si accoglie, il punto 7 si accoglie come proposto dai progettisti, il punto 8 non si accoglie

4 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n Motta Vincenzo B/2 95 Torina Concetta B/2 97 Pusateri Salvatore e Gullo Antonina C5 San Giovanni Li Greci 99 Geraci Salvatore Edificio e relativa pertinenza Rinviata all ac- di interesse quisizione del storico-monumentale parere della Soprintendenza 102 Gullo Nicasio e Gullo Marianna Verde agricolo, area soggetta a e fascia di rispetto, fascia di rispetto fiumi 103 Lodino Filippo Verde agricolo 105 Gullo Giorgio + 3 Verde agricolo, C5 106 Cimino Giovanni e Falica Rosa + 6 Verde agricolo 107 Intile Giovanni e Gallara Giuseppa Foro boario 108 Guzzino Diego + 3 B2 111 Barreca Francesco B2, area soggetta a vincolo 112 Badame Maria Antonia C1 - P.L Ciaccio Nicolò B2, verde pubblico, parcheggio pubblico 118 Sferrino Vincenzo, Anselmo, Vincenzo Verde agricolo 120 Peri Giovanni + 2 Verde agricolo, frana 121 Morreale Pietro B2 123 Patagoria Ignazio, Giambri Maria B2, verde pubblico, parcheggio pubblico 127 Giannone Giorgio Verde agricolo, sede stradale, parcheggio 129 Proprietari vari (280 firme) Osservazioni non visuabilizzabili 130 Rini Giacomo B2, verde attrezzato, fascia di rispetto dei fiumi 131 Sclafani Paolo Verde agricolo 132 Di Lucia Luigi, Mannina Caterina B2, area soggetta a 133 Arena Teotista + 3 B2, area soggetta a 134 Di Bella Giovanna e Rosaria C1 P.L. n. 8 Si rimanda alle valutazioni del C.R.U. Per i primi tre punti non è possibile formulare controdeduzioni in quanto trattasi di argomentazioni relative a vicende di carattere giudiziario vissute dal comune in oggetto e per le quali questo dipartimento non ha alcuna competenza. I punti 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 16 e 17 non si accolgono, il punto 15 si accoglie limitatamente alla zona circostante il lago e nella contrada di San Giovanni Li Greci, come indicato nell osservazioni n. 70

5 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n Tecnici liberi professionisti (8 firme) Osservazioni non visuabilizzabilcoltcolta Parzialmente ac- Parzialmente ac- I punti 3, 4, 6, 8, 9, 10, 14 non si accolgono, per il punto 2 si rimanda alle valutazioni del C.R.U., i punti 1, 7, 12, 13 e 15 si accolgono, relativamente al punto 5 si accoglie previa verifica da parte dell U.T.C. sulla situazione amministrativa dei singoli edifici, per il punto 11 si condividono le motivazioni del gruppo di 138 Corso Giuseppe Verde attrezzato 139 Abitanti agglomerato abusivo Agglomerato abusivo 140 Spica Giorgio C5 141 Brancato Francesco Impianto di depurazione 145 Calcara Salvatore e Geraci Maria Verde attrezzato Franca 146 Calcara Salvatore B2, zona di rispetto Accoglibile previa verifica da parte dell U.T.C. sulla situazione amministrativa dei singoli edifici parere conformemente Osservazioni fuori termine 1 Pizzo M. Antonia Verde agricolo 2 Sicilcalce Zona industriale, vincolo possedere i presupposti Non esaminata L osservazione potrebbe per l accoglimento, qualora risulti compatibile con il vincolo gravante sulla zona, posto che risultino ancora validi i termini di approvazione per il proseguimento dell attività estrattiva. Tuttavia, poiché dal contenuto dell osservazione presentata non risulta chiaro lo stato della cava e della sua esatta ubicazione, ovvero se è stata eliminata dal nuovo progetto di Piano la parte di cava esaurita o quella da iniziare e considerato altresì che l accoglimento dell osservazione da parte del consiglio comunale non fornisce sufficienti motivi finalizzati a definire la problematica posta dall osservante, si propone che in fase di controdeduzioni il comune fornisca indicazioni esaurienti affinché si abbiano elementi utili al giudizio da parte di questo servizio. Nel caso in cui i suddetti elementi non venissero resi, l osservazione si intende respinta

Caccamo Marriages 6/27/2014 Film # Year Rec # Groom Father Mother Bride Father Mother Notes

Caccamo Marriages 6/27/2014 Film # Year Rec # Groom Father Mother Bride Father Mother Notes www.sicilianfamilytree.com Caccamo Marriages 6/27/2014 Film # Year Rec # Groom Father Mother Bride Father Mother Notes 1455909 1833 34 Aldorno, Vincenzo? Ciaccio, Angela Giuseppe Ciaccio Maria 1964270

Dettagli

COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale di Palermo

COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale di Palermo COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale di Palermo Determinazione del Sindaco SINDACO COPIA N. 8 del -0-03 del registro del Sindaco N. 0 del -0-03 del registro generale OGGETTO: erroneamente inserita Il

Dettagli

Caccamo via Antonio Faso 29 M.U. 709 T/1/2/S1 8, M.U S1 T/1/2 3/4/5/6 7/8/9/10 M.U S/1 T M.

Caccamo via Antonio Faso 29 M.U. 709 T/1/2/S1 8, M.U S1 T/1/2 3/4/5/6 7/8/9/10 M.U S/1 T M. x anni Catalano Angela fù Filippo Catalano Giuseppa " Catalano Mariano " Catalano Rosaria " Catalano Salvatore " Concialdi Domenica fù Nicolò vedova Catalano per 5/0 Libreri Maria Consiglia nata a Caccamo

Dettagli

Caccamo Deaths 6/27/2014 Film # Year Rec # Name Age Father Mother Spouse

Caccamo Deaths 6/27/2014 Film # Year Rec # Name Age Father Mother Spouse www.sicilianfamilytree.com Caccamo Deaths 6/27/2014 Film # Year Rec # Name Age Father Mother Spouse 1455917 1856 30 Ciaccio alisa Fanicobella?, Nicasio 60 Francesco Ciaccio Geraci, Cira Mosca, Giuseppa

Dettagli

SCHEDA NORMA N 77 DEL PRG PREVIGENTE. ( scheda Recepita dal Piano Particolareggiato posto in Loc.Val di Cava Proprietà:eredi Volpi Mila ed altri)

SCHEDA NORMA N 77 DEL PRG PREVIGENTE. ( scheda Recepita dal Piano Particolareggiato posto in Loc.Val di Cava Proprietà:eredi Volpi Mila ed altri) SCHEDA NORMA N 77 DEL PRG PREVIGENTE ( scheda Recepita dal Piano Particolareggiato posto in Loc.Val di Cava Proprietà:eredi Volpi Mila ed altri) STATO MODIFICATO SCHEDA N.75 TITOLO II CAPO VI ART. 29 AREE

Dettagli

PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI

PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI COMUNE di SAMBUCA DI SICILIA Provincia Regionale di Agrigento PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI TESTO MODIFICATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 26-06-2002 n.14 NORME TECNICHE D ATTUAZIONE (TESTO AGGIORNATO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. R E G I O N E S I C I L I A N A Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente Dipartimento Reg.le Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. R E G I O N E S I C I L I A N A Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente Dipartimento Reg.le Urbanistica D. D. G. n. 21 REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente Dipartimento Reg.le Urbanistica I L D I R I G E N T E G E N E R A L E VISTO lo Statuto della

Dettagli

Norme tecniche di Attuazione

Norme tecniche di Attuazione Comune di Cinquefrondi ( prov. Reggio Calabria ) 2017 Norme tecniche di Attuazione ) I Tecnici Arch. Valentina Ciminello Geom. Luigi Rocco Cotroneo 22/05/2017 Sommario Art. 1 Edificabilità e modalità di

Dettagli

riccardo albertini architetto COMUNE DI PADOVA - PROVINCIA DI PADOVA - via corsica / via mandelli - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

riccardo albertini architetto COMUNE DI PADOVA - PROVINCIA DI PADOVA - via corsica / via mandelli - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI PADOVA - PROVINCIA DI PADOVA - via corsica / via mandelli - PROGETTO: RICHIESTA DI MODIFICA NON SOSTANZIALE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO - P.U.A. "LETIZIA" Convenzione del 03/02/2010 rep. 65797

Dettagli

Piano degli Interventi

Piano degli Interventi Procedimento Responsabile Geom. Luca De Boni Procedura Variante n. 2 per adeguamenti normativi, cartografici e varianti puntuali Fase 1 - Adozione 1 Elaborati Schede Norma 1.4 Dott. Antonio Buggin Arch.

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO. Provincia di Grosseto

COMUNE DI GAVORRANO. Provincia di Grosseto COMUNE DI GAVORRANO Provincia di Grosseto Variante al regolamento urbanistico per la zona D1 di San Giuseppe Variante al piano per insediamenti produttivi "San Giuseppe 2" e contestuale variante al regolamento

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. Tabella C2/A

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. Tabella C2/A NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Tabella C2/A Indice Fondiario mc/mq 1.33 Assetto urbanistico Superficie destinata a servizi pubblici, Aree di cessione prossimo asilo comunale. Come indicato nel piano attuativo.

Dettagli

ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI FOSSANO Dipartimento Tecnico LL.PP. Urbanistica e Ambiente Servizio Gestione del Territorio ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Fossano, 22 Settembre 2014 VARIANTE n. 11 Variante Parziale 11

Dettagli

1. RELAZIONE SU OSSERVAZIONI INDIVIDUAZIONE PLANIMETRICA DELLE OSSERVAZIONI PARERI TECNICI SULLE OSSERVAZIONI... 4

1. RELAZIONE SU OSSERVAZIONI INDIVIDUAZIONE PLANIMETRICA DELLE OSSERVAZIONI PARERI TECNICI SULLE OSSERVAZIONI... 4 Sommario 1. RELAZIONE SU OSSERVAZIONI... 2 2. INDIVIDUAZIONE PLANIMETRICA DELLE OSSERVAZIONI... 3 3. PARERI TECNICI SULLE OSSERVAZIONI... 4 1. RELAZIONE SU OSSERVAZIONI Le osservazioni pervenute al Comune

Dettagli

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 La VARIANTE interessa i seguenti Comparti: - Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 Per questi comparti è prevista la modifica sia della parte di testo che della parte grafica. Si

Dettagli

CAMBIANO VARIANTE PARZIALE N.15 AI SENSI DELL ART. 17 CO.5 LR. N. 56/77

CAMBIANO VARIANTE PARZIALE N.15 AI SENSI DELL ART. 17 CO.5 LR. N. 56/77 Comune di CAMBIANO Piano Regolatore Generale VARIANTE PARZIALE N.15 AI SENSI DELL ART. 17 CO.5 LR. N. 56/77 Arch. MORINO Andrea Novembre 2015 Aggiornamento a seguito delle osservazioni della Commissione

Dettagli

UMBERTINO ZAGO ARCHITETTO

UMBERTINO ZAGO ARCHITETTO UMBERTINO ZAGO ARCHITETTO STUDIO DI ARCHITETTURA URBANISTICA E RESTAURO 35123 Padova Corso Vittorio Emanuele II, 253 telefono - fax 049 / 8803057 Variante 2 piano urbanistico attuativo in ambito di progettazione

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO PROVINCIA DI ROVIGO

COMUNE DI ROVIGO PROVINCIA DI ROVIGO COMUNE DI ROVIGO PROVINCIA DI ROVIGO A PIANO PARTICOLAREGGIATO DELLE ZONE PER ATTREZZATURE PRODUTTIVE E PORTUALI PIANO QUADRO COMPARTO I - E1 - L3 Art. 20 N.T.A. del P.P. RELAZIONE TECNICA UBICAZIONE:

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N.

PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N. COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PIANO DEGLI INTERVENTI VARIANTE N. 4 deliberazione del consiglio comunale n. 82 del 17.10.2014 di adozione della variante parziale per la disciplina delle attività produttive

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

INDICE. Norme Tecniche di Attuazione P.R.G. di Fabrica di Roma (VT) PREMESSA ART. 20 ZONA D : ZONA INDUSTRIALE ARTIGIANALE - COMMERCIALE PAG.

INDICE. Norme Tecniche di Attuazione P.R.G. di Fabrica di Roma (VT) PREMESSA ART. 20 ZONA D : ZONA INDUSTRIALE ARTIGIANALE - COMMERCIALE PAG. INDICE INDICE PREMESSA A B ART. 20 ZONA D : ZONA INDUSTRIALE ARTIGIANALE - COMMERCIALE PAG. 32-36 Studio Tecnico Ing. Franco Sciardiglia Pagina A PREMESSA Nella Tav. C Controdeduzioni alle Osservazioni

Dettagli

Comune di Teolo. Ambiti e Piani di Recupero

Comune di Teolo. Ambiti e Piani di Recupero Allegato B Appendice 8 Norme tecniche operative Schede norma Piani di Recupero VARIANTE PUNTUALE N. 3 AL PIANO DEGLI INTERVENTI Teolo, 18 maggio 2018 Il responsabile del Servizio arch. Claudio Franchin

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - Finalità Le presenti norme hanno lo scopo di definire la disciplina degli interventi per l'attuazione del piano particolareggiato convenzionato di iniziativa privata,

Dettagli

DdP NT Normativa Tecnica

DdP NT Normativa Tecnica DdP NT Normativa Tecnica DdP Normativa Tecnica 1 Gli atti di PGT acquistano efficacia con la pubblicazione dell avviso della loro approvazione definitiva sul Bollettino ufficiale della Regione. Per tutto

Dettagli

Zona destinata a insediamenti produttivi artigianali e di attrezzature commerciali e ricettive alberghiere nonché attività produzione servizi.

Zona destinata a insediamenti produttivi artigianali e di attrezzature commerciali e ricettive alberghiere nonché attività produzione servizi. VARIANTE ALL ART.13 (zona omogenea D1-Insediamenti Produttivi), ART.14(zona omogenea D2-Insediamenti Produttivi), ART.16(zona omogenea F - Attrezzature Pubbliche di interesse Comprensoriale), ART.17(zona

Dettagli

COMUNE DI MONTALTO UFFUGO (Provincia di Cosenza) NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. di L.

COMUNE DI MONTALTO UFFUGO (Provincia di Cosenza) NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. di L. 1 COMUNE DI MONTALTO UFFUGO (Provincia di Cosenza) Lottizzazione Convenzionata Zona Residenziale C/1; Località SALERNI; Premessa: NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P. di L. Le presenti Norme Tecniche di

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE TAVOLA 1: NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - ELEMENTI COSTITUTIVI DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO Sono elementi costitutivi del Piano Particolareggiato gli elaborati grafici e gli allegati qui di seguito

Dettagli

SCHEDE DI PIANO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

SCHEDE DI PIANO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE Schede di Piano Progetto definitivo Variante parziale n 1 al P.R.G.C. ai sensi del comma 7, dell art. 17 della L.R. 56/77 s. m. e i. SCHEDE DI PIANO DEL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE PRIMA PAGINA

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO VIA ISONZO COMUNE DI PADOVA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE INDICE 1. AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 2. INTERVENTI PREVISTI... 3 3. PARAMETRI E STANDARD

Dettagli

VARIANTE OGGETTO: MODIFICHE

VARIANTE OGGETTO: MODIFICHE REGIONE PIEMONTE COMUNE DI DIANO D ALBA Allegato allaa Delibera del C.C. n del P.R.G.C.. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE - Verifica di assoggettabilità a VAS: Delibera del G.C. n 93 del 29/11/2013 Pubblicazione

Dettagli

CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E RISERVE ALLA VARIANTE 2004 AL P.R.G. DEL COMUNE DI COLORNO (PR)

CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E RISERVE ALLA VARIANTE 2004 AL P.R.G. DEL COMUNE DI COLORNO (PR) CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI E RISERVE ALLA VARIANTE 2004 AL P.R.G. DEL COMUNE DI COLORNO (PR) 1 Solini Adriana Capoluogo P6a Zone B: in parte a verde privato e in parte a zona residenziale di completamento

Dettagli

COMUNE DI PARTANNA Provincia Regionale di Trapani

COMUNE DI PARTANNA Provincia Regionale di Trapani COMUNE DI PARTANNA Provincia Regionale di Trapani PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RISANAMENTO Anno 1974 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE SOMMARIO PARTE PRIMA Art. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE DELLE NORME DI ATTUAZIONE

Dettagli

PARTE GENERALE. Zona 12 Artigianale

PARTE GENERALE. Zona 12 Artigianale PARTE GENERALE ART.1 Le presenti norme sono valide per le zone che rientrano nei comprensori destinati dal P.R.G. del Comune di Monopoli quali zone artigianali e integrano quelle più generali del P.R.G.

Dettagli

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA VARIANTE AL PRG ESISTENTE DA E A D1 DI UN AREA SITA NEL COMUNE DI GIARRE VIA STRADA 85 AL FINE DELL INSEDIAMENTO DI UNA STRUTTURA COMMERCIALE-ARTIGIANALE VARIANTE

Dettagli

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE Cap.1 Premesse e Valutazioni Generali

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ART. 1 PRESCRIZIONI GENERALI Il PdR di iniziativa Privata Corte il Mulino viene attuato nel rispetto delle norme di attuazione del P.R.G, delle previsioni del Piano di Recupero

Dettagli

COMUNE DI LONGARE. PIANO DEGLI INTERVENTI Adottato con DCC n. 9 del

COMUNE DI LONGARE. PIANO DEGLI INTERVENTI Adottato con DCC n. 9 del PIANO DEGLI INTERVENTI Adottato con DCC n. 9 del 09.04.2014 PARERE TECNICO DI PROPOSTA DI CONTRODEDUZIONE ALLE OSSERVAZIONI PERVENUTE ELENCO OSSERVAZIONI PERVENUTE N. NOMINATIVO DATA PROT ACCOLTA OGGETTO

Dettagli

REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VARIANTE AL P.R.G.C., AI SENSI DELL'ART. 16 BIS DELLA L.R. 56/77 S.M.I. - ZONE C3.7 E CE6.1 (TERRENO VIA MARTIRI DEL XXI) - ADOZIONE. ELABORATO: b.2 Norme

Dettagli

NOTE: Il testo evidenziato con il colore blu è stato inserito a seguito del recepimento delle osservazioni da parte

NOTE: Il testo evidenziato con il colore blu è stato inserito a seguito del recepimento delle osservazioni da parte NOTE: Il testo evidenziato con il colore blu è stato inserito a seguito del recepimento delle osservazioni da parte della Giunta Comunale come proposto da progettista Dirigente del Settore Gestione del

Dettagli

ELENCO BENEFICIARI BORSE DI STUDIO SCUOLA ELEMENTARE ANNO 2008/2009

ELENCO BENEFICIARI BORSE DI STUDIO SCUOLA ELEMENTARE ANNO 2008/2009 ELENCO BENEFICIARI BORSE DI STUDIO SCUOLA ELEMENTARE ANNO 2008/2009 COGNOME e NOME (richiedente) DATA NASCITA (richiedente) 1/1/1920-31/12/1999 COMUNE RESIDENZA (richiedente) COGNOME e NOME (studente)

Dettagli

PROGETTISTI ASSOCIATI P.B ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA

PROGETTISTI ASSOCIATI P.B ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA LA COMMITTENZA IL TECNICO PROGETTISTI ASSOCIATI ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA PROGETTO Corso della Vittoria 36-37045 - Legnago (VR) Tel. +39.0442.600726 - Fax +39.0442.626682 proass@progettistiassociati1.191.it

Dettagli

COMUNE DI VIAREGGIO. Ufficio progettazione urbanistica

COMUNE DI VIAREGGIO. Ufficio progettazione urbanistica COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

C I T T A D I M O N R E A L E Provincia di Palermo ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C I T T A D I M O N R E A L E Provincia di Palermo ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C I T T A D I M O N R E A L E Provincia di Palermo ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 50 COPIA OGGETTO : Adeguamento oneri di urbanizzazione primaria e secondaria verifica di quantità

Dettagli

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE

N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE N.T.A. del P.R.G. CON MODIFICHE ( Cancellazioni / aggiunte ) Art. 83 - Ambito di recupero ambientale della zona produttiva lungo la Statale Fermana (sottozona D 1.3) 1 Il fondovalle del Rio Petronilla,

Dettagli

Piano Insediamenti Produttivi Rometta NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Piano Insediamenti Produttivi Rometta NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Allegato A) Piano Insediamenti Produttivi Rometta NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Le modifiche sono individuate: nuovo testo in rosso: Xxxxxxx testo stralciato evidenziato in giallo e barrato Xxxxxx MARZO

Dettagli

ART. 9 NORME GENERALI PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E TERZIARI

ART. 9 NORME GENERALI PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E TERZIARI funzioni attinenti la produzione di beni e di servizi, sia pubblici sia privati, purché le attività svolte o previste non siano tali da costituire fonte di inquinamento atmosferico, del suolo o sonoro,

Dettagli

PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI NOMI. PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE 2017 Art. 39 L.P. 4 agosto 2015, n. 15

PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI NOMI. PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE 2017 Art. 39 L.P. 4 agosto 2015, n. 15 PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI NOMI PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE 2017 Art. 39 L.P. 4 agosto 2015, n. 15 ESTRATTO NORME DI ATTUAZIONE ESTRATTO NTA - Raffronto Prima Adozione Delibera del Consiglio

Dettagli

REGISTRO GENERALE N.7 DEL

REGISTRO GENERALE N.7 DEL 1 SETTORE TECNICO COPIA DETERMINAZIONE REGISTRO GENERALE N.7 DEL 18-02-2014 Oggetto: NOMINA RESPONSABILI DI SERVIZIO E DI PROCEDIMENTO II SETTORE IL RESPONSABILE DEL II SETTORE VISTA la deliberazione di

Dettagli

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE del giorno Soggetta a controllo Immediatamente eseguibile PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N.4 DEL 06-03-2014 Ufficio proponente: URBANISTICA

Dettagli

Relazione Descrittiva

Relazione Descrittiva Relazione Descrittiva La variante in oggetto scaturisce dalla Sentenza n.465/2013 del TAR Catania che, a seguito di ricorso presentato dalla Ditta Isaja Alfredo, Isaja Salvatore, Isaja Angelina, ha prescritto

Dettagli

PARERE N. 5 DEL 01/02/2012

PARERE N. 5 DEL 01/02/2012 Assessorato Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica Servizio 6 Varianti Urbanistiche relative alle Conferenze di Servizi Unità Operativa 6.1 OGGETTO: Comune di Cattolica Eraclea Art. 5

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA VIA DELLA REGOLA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA VIA DELLA REGOLA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA VIA DELLA REGOLA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PREMESSA Il comparto Via della Regola, compreso all interno del Luogo n 1 Pieve al Toppo e nella zona di saturazione

Dettagli

REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VARIANTE AL P.R.G.C., AI SENSI DELL'ART. 16 BIS DELLA L.R. 56/77 S.M.I. - ZONE C3.7 E CE6.1 (TERRENO VIA MARTIRI DEL XXI) - ADOZIONE, integrato a seguito

Dettagli

COMUNE DI LICATA Dipartimento Urbanistica e Gestione del Territorio

COMUNE DI LICATA Dipartimento Urbanistica e Gestione del Territorio COMUNE DI LICATA Dipartimento Urbanistica e Gestione del Territorio VALUTAZIONE PREVENTIVA - RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA DESCRIZIONE INTERVENTO: Intervento rientrante nella tipologia di attività comprese

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA COMPARTO TERZIARIO EX MULINO ALBANI VIA PISACANE, FANO (PU) SCHEDA ST3_P14 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA PREM ESSA E DESCRIZIONE DELLO STATO ATTUALE Il progetto è finalizzato al recupero e risanamento

Dettagli

COMUNE DI SAN MARCELLINO

COMUNE DI SAN MARCELLINO Pagina 1 di 5 Provincia di Caserta STRUMENTO DI INTERVENTO PER L APPARATO DISTRIBUTIVO (SIAD) NORME DI ATTUAZIONE Ai sensi della Legge della Regione Campania 7 Gennaio 2000 n.1 Approvato con deliberazione

Dettagli

COMUNE DI JESOLO. Provincia di Venezia PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2014/44 DEL 07/04/2014 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

COMUNE DI JESOLO. Provincia di Venezia PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2014/44 DEL 07/04/2014 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE COMUNE DI JESOLO Provincia di Venezia PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2014/44 DEL 07/04/2014 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PUBBLICA

Dettagli

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE in bollo - 1) Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di GALLARATE RICHIEDENTE: RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR 06.06.2001 e successive

Dettagli

RELAZIONE TECNICA VARIANTE RINNOVO COMPLETAMENTO PROROGA. CERTIFICATO D USO protocollo in data (se rilasciato)

RELAZIONE TECNICA VARIANTE RINNOVO COMPLETAMENTO PROROGA. CERTIFICATO D USO protocollo in data (se rilasciato) MOD. A/3 RELAZIONE TECNICA E ASSEVERAZIONE COMUNE DI POTENZA RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI: PERMESSO DI COSTRUIRE DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA (Art. 36

Dettagli

Art. 2 Volumetria, Superficie lorda di pavimento e Superficie Coperta massima realizzabile

Art. 2 Volumetria, Superficie lorda di pavimento e Superficie Coperta massima realizzabile Art. 1 Ambito del Programma Integrato di Intervento TS1 Le presenti norme disciplinano gli interventi relativi alle aree comprese all interno del perimetro del P.I.I. di vi Papa Giovanni XXIII, denominato

Dettagli

STRALCI N.T.A. stato attuale

STRALCI N.T.A. stato attuale COMUNE DI LORETO Provincia di Ancona IV SETTORE Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente Ecologia L.R. n.34/1992 e ss.mm.ii. VARIANTE AL PRG PER ZONIZZAZIONE AREE PRODUTTIVE / COMMERCIALI - ADOZIONE - STRALCI

Dettagli

ELENCO COLLOQUI DI SELEZIONE PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE ANZIANI PROTAGONISTI. 25 e 26 Agosto 2015 Aula consiliare Mico Geraci Comune di Caccamo

ELENCO COLLOQUI DI SELEZIONE PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE ANZIANI PROTAGONISTI. 25 e 26 Agosto 2015 Aula consiliare Mico Geraci Comune di Caccamo Abruscato Maria Abruscato Maria Grazia Affronte Federico Affronte Maria Giovanna Aglieri Rinella Maria Concetta 25 agosto 2015 Agostino Giusi ore 9.00 Alaimo Rosalia Anello Giuseppe Anello Giuseppina Anello

Dettagli

Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino)

Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino) DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO SETTORE SVILUPPO E GESTIONE DEL TERRITORIO SUB SETTORE PIANIFICAZIONE E PIANI ATTUATIVI Allegato C: area 3 (tra via Cagiata e via Flaminia II, in prossimità di San Sabino) Stralcio

Dettagli

STRALCIO PIANO REGOLATORE GENERALE

STRALCIO PIANO REGOLATORE GENERALE STRALCIO PIANO REGOLATORE GENERALE VIGENTE E N.T.A.; ADOTTATO DEFINITIVAMENTE STRALCIO N.T.A.... Art. 40 - Punto panoramico e strada panoramica Il PRG idividua cartograficamente sia un punto panoramico

Dettagli

Allegato "A" NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - VARIANTE N.4

Allegato A NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - VARIANTE N.4 Comune di LEGNAGO Provincia di VERONA Oggetto : VARIANTE N.4 DI PROGETTO RELATIVA ALLA LOTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PRIVATA A DESTINAZIONE ARTIGIANALE/COMMERCIALE DENOMINATA CA MULA 2, DA REALIZZARE IN LOCALITA

Dettagli

COMUNE DI CACCAMO. Provincia Regionale Di Palermo Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CACCAMO. Provincia Regionale Di Palermo Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale Di Palermo Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 11 del Registro Gen. Data 23.02.2009 OGGETTO: Piano generale degli impianti pubblicitari. L anno duemilanove,

Dettagli

PROGETTO PER LA LOTTIZZAZIONE DI UN AREA DI TERRENO RICADENTE NELLA ZONIZZAZIONE ART. 17B - ZONE RESIDENZIALI DI ESPANSIONE C2

PROGETTO PER LA LOTTIZZAZIONE DI UN AREA DI TERRENO RICADENTE NELLA ZONIZZAZIONE ART. 17B - ZONE RESIDENZIALI DI ESPANSIONE C2 PROGETTO PER LA LOTTIZZAZIONE DI UN AREA DI TERRENO RICADENTE NELLA ZONIZZAZIONE ART. 17B - ZONE RESIDENZIALI DI ESPANSIONE C2 COMPARTO 3, RIPORTATA NELLA VARIANTE URBANISTICA DEL PRG DEL COMUNE DI ALIFE.

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA CITTA METROPOLITANA DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NOVALUCE II DIPARTIMENTO TECNICO 1 SERVIZIO VIABILITA Programmazione - Piano OO.PP. e Viabilità PIANO DI AMMODERNAMENTO DELLA VIABILITA PROVINCIALE Oggetto:

Dettagli

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082 n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082 A) STATO VIGENTE Destinazione Urbanistica Sezione: C Foglio: 4 Mappale: 1082 - Disciplina dei Sistemi Territoriali: Area interna all UTOE

Dettagli

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:... 1 SCHEDA AU_03_18175.pdf COMUNE DI VERRUA PO PROVINCIA DI PAVIA PGT TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE INDICE PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

Dettagli

Art. 15 Cornici di gronda Le cornici di gronda devono avere un aggetto massimo fino a ml. 1,50, compreso le grondaie.

Art. 15 Cornici di gronda Le cornici di gronda devono avere un aggetto massimo fino a ml. 1,50, compreso le grondaie. Art. 1 - Ambito territoriale Il territorio interessato dal presente Piano Urbanistico Attuativo (P.U.A.) è quello che risulta entro il perimetro nella Tav. 3.01 Dimensionamento del piano- e indicato nel

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE LAZIO. Norme in materia di attività urbanistico - edilizia e snellimento delle procedure.

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE LAZIO. Norme in materia di attività urbanistico - edilizia e snellimento delle procedure. LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 02-07-1987 REGIONE LAZIO Norme in materia di attività urbanistico - edilizia e snellimento delle procedure. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO N. 20 del 20 luglio

Dettagli

COMUNE di POLISTENA. REGIONE CALABRIA - PROVINCIA di REGGIO CALABRIA RIPARTIZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

COMUNE di POLISTENA. REGIONE CALABRIA - PROVINCIA di REGGIO CALABRIA RIPARTIZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA COMUNE di POLISTENA REGIONE CALABRIA - PROVINCIA di REGGIO CALABRIA RIPARTIZIONE URBANISTICA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA VERBALE DELLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE Seduta del 13/10/2014 N. 6/2014 LA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. R E G I O N E S I C I L I A N A Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente Dipartimento Reg.le Urbanistica

REPUBBLICA ITALIANA. R E G I O N E S I C I L I A N A Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente Dipartimento Reg.le Urbanistica D. D. G. n. 03 REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente Dipartimento Reg.le Urbanistica I L D I R I G E N T E G E N E R A L E VISTO lo Statuto della

Dettagli

Premesse: I terreni oggetto del presente Piano Attuativo denominato Atp 3 sono di proprietà di: ART. 1 INDICI E PARAMETRI EDILIZI

Premesse: I terreni oggetto del presente Piano Attuativo denominato Atp 3 sono di proprietà di: ART. 1 INDICI E PARAMETRI EDILIZI Premesse: I terreni oggetto del presente Piano Attuativo denominato Atp 3 sono di proprietà di: Sig.ra Piazzoni Maria Adele, nata a Paladina il 11.08.1948 e residente in via Del Brembo n. 20 a Paladina.

Dettagli

Schede delle Aree di Trasformazione 1

Schede delle Aree di Trasformazione 1 Schede delle Aree di Trasformazione 1 Schede delle Aree di Trasformazione 2 Indice Piani Attuativi riconfermati con modifiche normative...4 PIANI DI RECUPERO...4 PR1...5 PR2...7 Piani Attuativi riconfermati

Dettagli

PIANO URBANISTICO ESECUTIVO DEL COMPARTO 5 DEL P.R.G.C. DI MOLFETTA SUB-COMPARTO B DI EDILIZIA PRIVATA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE -

PIANO URBANISTICO ESECUTIVO DEL COMPARTO 5 DEL P.R.G.C. DI MOLFETTA SUB-COMPARTO B DI EDILIZIA PRIVATA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - PIANO URBANISTICO ESECUTIVO DEL COMPARTO 5 DEL P.R.G.C. DI MOLFETTA SUB-COMPARTO B DI EDILIZIA PRIVATA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - ART. 1 Le presenti norme integrano e si coordinano con quelle previste

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PADOVA SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL P.R.G. PER LA RIDEFINIZIONE DEL SISTEMA DEI SERVIZI E DELLE NORME (REVOCA PARZIALE E NUOVA ADOZIONE PARZIALE) Allegato

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE NELLA ZONA DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA C2ru SULIS E PIU. Località S Arrodia NORME DI ATTUAZIONE PARTE PRIMA.

PIANO DI LOTTIZZAZIONE NELLA ZONA DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA C2ru SULIS E PIU. Località S Arrodia NORME DI ATTUAZIONE PARTE PRIMA. COMUNE DI ORISTANO PROVINCIA DI ORISTANO PIANO DI LOTTIZZAZIONE NELLA ZONA DI RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA C2ru SULIS E PIU Località S Arrodia NORME DI ATTUAZIONE PARTE PRIMA Generalità ART. 1 - VALIDITA'

Dettagli

Indice. TITOLO I - PREMESSE pag. 2 TITOLO II - PARAMETRI URBANISTICI pag. 3 TITOLO III - NORME URBANISTICHE pag. 4

Indice. TITOLO I - PREMESSE pag. 2 TITOLO II - PARAMETRI URBANISTICI pag. 3 TITOLO III - NORME URBANISTICHE pag. 4 Indice TITOLO I - PREMESSE pag. 2 TITOLO II - PARAMETRI URBANISTICI pag. 3 TITOLO III - NORME URBANISTICHE pag. 4 1 C O M U N E D I C I V I T A C A S T E L L A N A NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. dal P.R.G. del comune di Grotte di Castro (VT), come area per nuovi. insediamenti di tipo Direzionale e Commerciale D2.

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. dal P.R.G. del comune di Grotte di Castro (VT), come area per nuovi. insediamenti di tipo Direzionale e Commerciale D2. NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Il presente piano di lottizzazione fa riferimento ad una zona individuata dal P.R.G. del comune di Grotte di Castro (VT), come area per nuovi insediamenti di tipo Direzionale

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN ZONA TERRITORIALE OMOGENEA Cb N.C.T. FG. 11 Part.lle nn 1547,1555,1808 e 1809

COMUNE DI PALERMO. PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN ZONA TERRITORIALE OMOGENEA Cb N.C.T. FG. 11 Part.lle nn 1547,1555,1808 e 1809 COMUNE DI PALERMO PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN ZONA TERRITORIALE OMOGENEA Cb N.C.T. FG. 11 Part.lle nn 1547,1555,1808 e 1809 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Premessa. Le presenti norme sono di supporto al piano

Dettagli

P.d.R. PIANO DELLE REGOLE

P.d.R. PIANO DELLE REGOLE INDICE SCHEDE PIANO DI RECUPERO n. 1 Area ex-biarmato S.P. n. 1 (Loc. Cna Durona) PIANO DI RECUPERO n. 2 Area ex-scania Ambito commerciale Montebello PIANO DI RECUPERO n. 3 Area ex-distributore carburanti

Dettagli

C I T T A D I M O N R E A L E Provincia di Palermo ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C I T T A D I M O N R E A L E Provincia di Palermo ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C I T T A D I M O N R E A L E Provincia di Palermo ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 51 COPIA OGGETTO : Adeguamento oneri di urbanizzazione primaria e secondaria verifica di quantità,

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE DI ATTUAZIONE

LA PIANIFICAZIONE DI ATTUAZIONE LA PIANIFICAZIONE DI ATTUAZIONE Diritto Urbanistico prof. Maria Ferrara dott. Pasquale Romeo P.R.G. Piano Regolatore Comunale art. 7 legge 1150/42 Totalità del territorio di un Comune Delibera di Consiglio

Dettagli

NOTA: Gli estratti delle tavole del RU sono fuori scala (salvo quando specificato). A fini prescrittivi e giuridici valgono le tavole di piano.

NOTA: Gli estratti delle tavole del RU sono fuori scala (salvo quando specificato). A fini prescrittivi e giuridici valgono le tavole di piano. Norme specifiche per i singoli interventi 1. La normativa che segue è riferita alle singole zone individuata negli elaborati grafici del RU in scala 1/2000 con apposita campitura, sigla e numero di riferimento.

Dettagli

SCHEDA 1 Romano Centro LOCALIZZAZIONE

SCHEDA 1 Romano Centro LOCALIZZAZIONE SCHEDA 1 Romano Centro LOCALIZZAZIONE L area è situata lungo la provinciale SP 148 Via Roma, in prossimità del centro storico di Romano Centro. Verso nord-ovest l area confina con un area agricola mentre

Dettagli

CONTENUTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

CONTENUTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE CONTENUTO DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - Norme relative agli edifici 1. Destinazioni d uso 2. Edificabilità ammessa 3. Quote di progetto 4. Parcheggi privati 5. Aree di pertinenza degli edifici

Dettagli

PIANO STRALCIO IN MATERIA DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA DEL SETTORE COMMERCIALE

PIANO STRALCIO IN MATERIA DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA DEL SETTORE COMMERCIALE PIANO TERRITORIALE DI COMUNITÀ PIANO STRALCIO IN MATERIA DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA DEL SETTORE COMMERCIALE SECONDA ADOZIONE NORME DI ATTUAZIONE Malè, maggio 2015 Redazione: arch. Daniele Bertolini

Dettagli

ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI. (zona b1 ) pag. 4

ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI. (zona b1 ) pag. 4 INDICE ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 2 ZONA TURISTICO-RICREATIVA (zona a ) pag. 3 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI (zona b1 ) pag. 4 ART. 4 ZONA PER

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO APPROVATO CON DELIBERA C.C. n. 49 del 15 DICEMBRE Piano delle Regole Piano dei Servizi

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO APPROVATO CON DELIBERA C.C. n. 49 del 15 DICEMBRE Piano delle Regole Piano dei Servizi COMUNE di SALE MARASINO Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO APPROVATO CON DELIBERA C.C. n. 49 del 15 DICEMBRE 2009 Piano delle Regole Piano dei Servizi RELAZIONE VARIANTE 2011 (approvazione

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI PAPA Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI ROCCA DI PAPA Città Metropolitana di Roma Capitale ALLEGATO A1 COMUNE DI ROCCA DI PAPA Città Metropolitana di Roma Capitale Corso della Costituente n 26 Centralino (06) 9428611 C.A.P. 00040 Fax (06) 9499164 Codice Fiscale 01238260580 Partita IVA 00975471004

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE Art. 1 PRESCRIZIONI GENERALI L area interessata dal Piano di Lottizzazione è quella compresa nell ambito indicato con apposita grafia nelle seguenti

Dettagli

VARIANTE NORMATIVA PER LE ZONE AGRICOLE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO

VARIANTE NORMATIVA PER LE ZONE AGRICOLE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO Comune di Guardistallo Provincia di Pisa VARIANTE NORMATIVA PER LE ZONE AGRICOLE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO Arch. Giovanni Parlanti Progettista Geom. Fabrizio Sacchini Responsabile del procedimento Dott.ssa

Dettagli

Relazione di Variante Urbanistica

Relazione di Variante Urbanistica Relazione di Variante Urbanistica 1. Premessa La presente Relazione è relativa alla Variante Urbanistica del P.U.C. di una Zona S per Servizi Pubblici finalizzata al cambio di destinazione urbanistica

Dettagli

Oggetto: Progetto esecutivo per la lottizzazione dell area di edilizia residenziale privata sita in Via

Oggetto: Progetto esecutivo per la lottizzazione dell area di edilizia residenziale privata sita in Via Oggetto: Progetto esecutivo per la lottizzazione dell area di edilizia residenziale privata sita in Via Calatabiano Pasteria Traversa 1 nel Comune di Calatabiano (CT). N.C.T. Foglio n 14 particella 609

Dettagli