Approfondimento MRA. Mercede Bergoglio, Anita Calcatelli I.N.RI.M.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Approfondimento MRA. Mercede Bergoglio, Anita Calcatelli I.N.RI.M."

Transcript

1 Approfondimento MRA Mercede Bergoglio, Anita Calcatelli I.N.RI.M.

2 MRA = Accordo di mutuo riconoscimento dei campioni nazionali di misura e dei certificati di taratura e misura emessi dagli Istituti Metrologici Nazionali Un passo avanti per eliminare le barriere tecniche al libero commercio è stato compiuto a Parigi il 14 Ottobre 1999 durante la 21 a Conferenza Generale dei Pesi e delle Misure (CGPM), uno dei principali organismi della Convenzione del Metro di cui si è celebrato il 20 Maggio 2002 il 127 anniversario. I direttori degli Istituti Metrologici Nazionali (NMI) di 38 dei 48 Stati Membri della Convenzione del Metro e due Organizzazioni Internazionali hanno firmato un Accordo di Mutuo Riconoscimento (MRA). Per l Italia questo importante accordo è stato firmato dal Prof. Sigfrido Leschiutta, Presidente dell Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris (IEN) a nome dei tre Istituti Metrologici Italiani (Istituto di Metrologia Gustavo Colonnetti IMGC del CNR, IEN ed Istituto Nazionale di Metrologia delle Radiazioni Ionizzanti-INMRI dell ENEA). A fine 2001 il MRA è stato firmato da 42 paesi, 2 organizzazioni internazionali ed ulteriori 6 paesi associati (una nuova forma di adesione alla CGPM proprio per favorire la massima partecipazione all MRA anche per i paesi che non intendano formalmente entrare a far parte della Convenzione del Metro). L MRA è stato elaborato sotto l egida del Comitato Internazionale dei Pesi e delle Misure (CIPM) e con un lavoro preparatorio che ha coinvolto tutte le strutture della Convenzione del Metro, ed in particolare il Laboratorio Internazionale dei Pesi e delle Misure (BIPM), e gli Istituti Metrologici Nazionali anche attraverso le loro organizzazioni regionali (RMO).

3 L MRA non è un trattato diplomatico, ma un accordo tecnico. Per stabilire i criteri di riconoscimento mutuo su basi oggettive, quest'accordo si basa sui risultati di un insieme di confronti chiave effettuati secondo procedure specificate che conducono ad una valutazione del grado di equivalenza fra i diversi campioni di misura nazionali, sulla dimostrazione della capacità di taratura e misura e sulla messa in opera da parte di ciascun partecipante di mezzi appropriati a garantire la qualità delle misure. Il risultato complessivo di queste azioni indica alle istituzioni partecipanti: il grado di fiducia che ciascuno può riporre nei risultati degli altri, la qual cosa dà luogo ad una documentata fiducia reciproca, ovvero il grado di equivalenza dei campioni di misura che è inteso come grado di compatibilità di detti campioni ai valori di riferimento determinati sulla base dei confronti chiave. I gradi di equivalenza indicano dunque in quale misura i campioni sono tra loro compatibili.

4 Quest'accordo comprende due parti: * nella prima, i firmatari riconoscono il grado di equivalenza dei campioni di misura nazionali degli istituti nazionali partecipanti; * nella seconda, i firmatari riconoscono la validità dei certificati di taratura e di misurazione emessi dagli istituti partecipanti. Gli obiettivi del MRA sono: * stabilire il grado di equivalenza dei campioni nazionali di misura mantenuti dagli NMI; * provvedere al mutuo riconoscimento dei certificati di taratura e misurazione emessi dagli NMI; * fornire ai governi ed alle diverse parti interessate un solido fondamento tecnico per ulteriori e più estesi accordi legati al commercio internazionale ed alle attività di regolamentazione e normative. I mezzi messi in opera dal MRA sono: * la predisposizione di regole che riguardano la preparazione e gestione dei confronti delle varie grandezze fisiche o chimiche, detti confronti-chiave, in tutto il mondo gestiti sia direttamente dal BIPM, dai Comitati Consultivi della CIPM e dalle organizzazioni metrologiche regionali (RMO); ad essi si aggiungono confronti supplementari o bilaterali * la predisposizione di regole per la dimostrazione delle capacità di taratura e misura (CMC) da parte degli NMI * la concreta predisposizione di un sistema di qualità da parte degli NMI a dimostrazione della propria competenza

5 Ogni Istituto che partecipa al MRA ha l impegno di essere parte attiva in tutto il processo sia per i confronti chiave e supplementari, sia per preparare le proprie capacità di taratura e misurazione sia nell applicazione di idonei sistemi a garanzia della qualità a supporto delle proprie capacità di taratura e misurazione. Tutti i partecipanti riconoscono tutti i risultati, di tutti gli istituti Metrologici, dei confronti chiave e supplementari e delle CMC dichiarate ed inserite in un database gestito dal BIPM. L MRA impegna gli istituti metrologici nazionali, ma non necessariamente altre agenzie del loro Paese. La responsabilità delle tarature e delle misure è unicamente dell istituto metrologico nazionale che le effettua, e non si estende, per effetto del MRA, ad alcun altro istituto partecipante. Questo complesso sistema è: ** messo in atto con il coordinamento complessivo del BIPM sotto gli auspici del CIPM, in virtù dell autorità ad esso conferita dagli Stati membri della Convenzione del Metro; ** controllato e potenziato dai comitati consultivi del CIPM, dalle organizzazioni metrologiche regionali (RMO) che, con il BIPM, hanno la responsabilità dell organizzazione e della realizzazione dei confronti chiave e supplementari; **controllato e diretto da un comitato congiunto delle RMO e del BIPM (chiamato JCRB cioè Comitato congiunto fra le organizzazioni metrologiche regionali ed il BIPM) che ha la responsabilità finale di esaminare le capacità di taratura e misura dichiarate dagli NMI, allo scopo di inserirle nel database.

6 La documentazione del MRA comprende: >Il testo dell accordo, >una serie di appendici: * la lista dei firmatari dell accordo (Appendice A) * i risultati di TUTTI Iconfronti-chiave e supplementari (Appendice B) * le capacità di taratura e misura approvate (Appendice C), * la lista dei confronti chiave (appendice D) * i termini di riferimento del Joint Committee of the Regional Metrology Organization e del BIPM (Appendice E) Tutta questa documentazione è consultabile nel sito web del BIPM: I risultati dei confronti-chiave sono il cardine per garantire e dimostrare la qualità delle proprie misure da parte degli NMI. L Italia, attraverso i suoi tre Istituti Metrologici Nazionali (Istituto di Metrologia Gustavo Colonnetti del IMGC-CNR, Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris IEN, Istituto Nazionale di Metrologia delle Radiazioni Ionizzanti IMRI-ENEA) è inserita in queste attività, fin dal suo avvio, con convinzione e determinazione. Gli NMI Italiani partecipano (dati Aprile 2002) a 146 /394 confronti chiave e supplementari, 37 % del totale, in tutti i settori di competenza dei Comitati Consultivi del CIPM e della organizzazione metrologica regionale EUROMET (organizzazione Europea di coordinamento e di cooperazione fra gli NMI); essi hanno contribuito alla definizione delle loro capacità di taratura e misura (CMC) per tutte le diverse grandezze di misura di cui sono responsabili e per il completamento del sistema di qualità a supporto ed a dimostrazione della propria organizzazione interna.

7 Le principali organizzazioni metrologiche regionali (RMO) sono: EUROMET in Europa, COOMET nei paesi dell Est Europa e Russia, APMP in Asia, SIM in America, SADCMET in Africa. Ruolo di EUROMET all interno dell MRA >> Progetti di Confronti: Confronti: - Coordinamento di RMO Key Comparisons (KC) - Proposte e coordinamento di Supplementary Comparisons >> Revisione delle Calibration and Measurement Capabilities (CMC) degli NMI >> Revisione dei Sistemi di Qualità Qualità (QS) degli NMI Inoltre suo compito è: ** Stabilire il grado di equivalenza dei campioni nazionali di misura ** Documentare il mutuo riconoscimento dei certificati di taratura e misura emessi dagli NMIs ** Documentare ai governi ed alle altre parti con solide basi tecniche questi risultati utili per più ampi accordi

8 Schema dei possibili confronti chiave usati per dimostrare l equivalenzal dei campioni nazionali 75 NMI partecipano alle attività dei Comitati Consultivi del CIPM Più di 400 confronti chiave sono già stati definiti, la crescita è continua Il database (App. B) dei confronti chiave è attivo, i principali risultati crescono con continuità Istituti Metrologici Nazionali (NMI) che partecipano a confronti chiave CIPM NMI che partecipano a confronti chiave di una Organizzazione Metrologica Regionale (RMO) NMI che partecipano a confronti chiave di una Organizzazione Metrologica Regionale (RMO) NMI che partecipano a confronti chiave BIPM già in corso NMI che partecipano a confronti chiave bilaterali organizzazioni internazionali firmatarie del MRA

9 Campioni Nazionali di misura Comitati Consultivi (CC s ) RMO s BIPM Risultati dei confronti Comitati Consultivi (CC s ) del CIPM Gradi di equivalenza Appendice B (MRA) Istituti Metrologici Nazionali (NMI) Confronti chiave informazione informazione Capacità di taratura e misura (CMC) Sistemi qualità Organizzazioni Metrologiche Regionali (RMO s ) Confronti supplementari a supporto delle tarature Analizzano e sottopongono a JCRB (Comitato congiunto RMO s e BIPM) Approva le capacità di taratura e misura Appendice C (MRA) Database dei confronti chiave (gestione BIPM)

10 Calibration and and Measurement Capabilities (CMC) (Capacità di di taratura e prova )) Il processo di revisione delle CMC è stato, ed è, molto impegnativo e non privo di sorprese: ** La revisione al livello regionale e fra le diverse regioni ha rappresentato,, e rappresenterà, una sfida ed un impegno per i comitati tecnici e gli esperti. ** Grazie a questo processo senza precedenti e condotto in maniera molto attenta e scrupolosa le CMC e la riferibilità delle misure al SI ottiene la necessaria mutua fiducia. **Il numero totale delle EUROMET CMCs pubblicate sulla Appendice C del KCDB è attualmente di oltre 7000, per la fine del 2003 questo numero salirà probabilmente a oltre Un indiretto, non previsto ma utile, aspetto del CIPM MRA è la possibilità di analizzare le CMC proposte in funzione della riferibilità, della incertezza e del campo di misura: >>Una pre-analisi di un ridotto numero di CMCs ha dimostrato un ottimo livello di riferibilità in Europa con livelli di riferibilità delle misure migliori di quelli ottenuti con i precedenti progetti di riferibilità (esperienza EUROMET nei progetti di traceability). >>La aggregazione delle CMCs al livello del subject field o sub-field è interessante come copertura del campo di misura, stime di incertezza e necessità industriali. >>Questi fatti permettono, e permetteranno ancor meglio in un prossimo futuro, ad EUROMET di discutere del coordinamento regionale della metrologia con una solida conoscenza della situazione.

11 Sistema di Qualità (QS) >> Per ottenere il riconoscimento delle proprie CMCs, i partecipanti all MRA necessitano di dimostrare la loro mutua equivalenza. Un requisito è la attuazione di un sistema di qualità (ISO/IEC o equivalente) relativo a questi servizi. >> NMIs ed Istituti designati partecipanti all MRA debbono documentare e presentare il proprio sistema di qualità al QS Forum independentemente dalle loro modalità organizzative e di eventuale accreditamento.!

12 Qualità e riferibilità nei sistemi nazionali di misura Procedure/documentation CIPM and EUROMET Key comparisons EUROMET supplementary comparisons Accreditation of calibration services or self-declaration of QS or/and peer evaluation of QS NMI National standards Calibration and measurement services Standard ISO 9001 ISO/IEC EN ISO/IEC Accreditation of calibration laboratory Quality system and technical procedures relevant to the activity Accredited calibration laboratories Non-accredited calibration laboratories EN ISO/IEC Workshop floor

13 Attuazione del QS in EUROMET EUROMET INTMET QS-Forum Interdisciplinary Metrology Technical Committee, ha responsabilità della attuazione dell MRA. INTMET sub-committee, forum di discussione e analisi dei diversi QS negli NMIs. INITIATION, Attività del progetto rete tematica del 5 th FP-EU, scopo è quello di facilitare la presentazione del QS forum di verifica ed attuazione per gli NMIs riporta i risultati conseguiti a tutta la rete dissemina i risultati alle org. nazionali

Accordo di mutuo riconoscimento dei campioni nazionali di misura e dei certificati di taratura e misura emessi dagli Istituti Metrologici Nazionali

Accordo di mutuo riconoscimento dei campioni nazionali di misura e dei certificati di taratura e misura emessi dagli Istituti Metrologici Nazionali Accordo di mutuo riconoscimento dei campioni nazionali di misura e dei certificati di taratura e misura emessi dagli Istituti Metrologici Nazionali A cura di Mercede Bergoglio e Anita Calcatelli I.N.R.M.

Dettagli

Politica riferibilità ACCREDIA

Politica riferibilità ACCREDIA ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Politica riferibilità ACCREDIA aprile 2015 Federico Marengo Funzionario Tecnico ACCREDIA DT Riunione Centri- Accredia Dipartimento Taratura 1 /21 Aprile 2015

Dettagli

Il Sistema di accreditamento volontario

Il Sistema di accreditamento volontario L accreditamento dei laboratori per la sicurezza alimentare Libera circolazione delle merci e dei servizi Il Sistema di accreditamento volontario Mario Mosca SIT - Servizio di Taratura in Italia Responsabile

Dettagli

I documenti ILAC P10:01/2013 ILAC P14:01/2013

I documenti ILAC P10:01/2013 ILAC P14:01/2013 ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento I documenti ILAC P14:01/2013 Giuseppe La Paglia Funzionario Tecnico ACCREDIA DT XXVII Convegno dei Centri di Taratura Accreditati 1/14 Sostituisce ILAC-P10:2002

Dettagli

L innovazione tecnologica dell industria italiana verso la visione europea del prossimo futuro Mercoledì 2 Aprile 2014

L innovazione tecnologica dell industria italiana verso la visione europea del prossimo futuro Mercoledì 2 Aprile 2014 L innovazione tecnologica dell industria italiana verso la visione europea del prossimo futuro Mercoledì 2 Aprile 2014 Alessandro Balsamo INRIM (Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica) Il programma

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento La conoscenza quale riferimento del giornalismo di informazione: spiegare il sistema delle certificazioni e dell'accreditamento di beni e servizi La taratura

Dettagli

ILAC P10:01/2013 ed altri Documenti EA ed ILAC

ILAC P10:01/2013 ed altri Documenti EA ed ILAC ACCREDIA L ente italiano di accreditamento ILAC P1:1/213 ed altri Documenti EA ed ILAC Verona, 14-15 ottobre 213 Roma, 24-25 ottobre 213 Dott. Paolo Bianco - Direttore Dipartimento Laboratori di prova

Dettagli

Le basi della riferibilità internazionale delle misure

Le basi della riferibilità internazionale delle misure Le basi della riferibilità internazionale delle misure Dalla Convenzione del Metro all MRA Giancarlo Marullo Reedtz Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (I.N.RI.M.) 19-20 giugno 2008, XXVII Giornata

Dettagli

Perry Johnson Laboratory Accreditation, Inc. Politica di Tracciabilità delle misure

Perry Johnson Laboratory Accreditation, Inc. Politica di Tracciabilità delle misure Perry Johnson Laboratory Accreditation, Inc. Politica di Tracciabilità delle misure PL-2 Tracciabilità di Misura(i) Revisionato 10/17 Pag. 1 di 11 1.0 INTRODUZIONE 1.1 Le pagine seguenti descrivono le

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento XXXI Convegno dei Centri di Taratura accreditati ACCREDIA La norma ISO 17034. Come si cambia Giulia Suriani Fiera Affidabilità & Tecnologia, Torino Funzionario

Dettagli

Prove Valutative Interlaboratorio (PT) e Confronti Interlaboratorio (ILC) per il Dipartimento Laboratori di taratura

Prove Valutative Interlaboratorio (PT) e Confronti Interlaboratorio (ILC) per il Dipartimento Laboratori di taratura Titolo/Title Prove Valutative Interlaboratorio (PT) e Confronti Interlaboratorio (ILC) per il Dipartimento Laboratori di taratura Proficiency Testing (PT) and Interlaboratory Comparison (ILC) for the Calibration

Dettagli

ACCREDIA L ente italiano di accreditamento

ACCREDIA L ente italiano di accreditamento ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Domanda di accreditamento, settori metrologici, nuove tabelle di accreditamento Aggiornamento attività in corso Diego ORGIAZZI XXX Convegno Centri di Taratura

Dettagli

UNI CEI EN ISO/IEC Valutazione della conformità - Requisiti generali per prove valutative interlaboratorio

UNI CEI EN ISO/IEC Valutazione della conformità - Requisiti generali per prove valutative interlaboratorio UNI CEI EN ISO/IEC 17043 Valutazione della conformità - Requisiti generali per prove valutative interlaboratorio Paolo Bianco - ACCREDIA 1 Storia delle norme sulle prove valutative 1945-1982 1982 Interlaboratory

Dettagli

Certificazioni. Temperatura. Umidità. Pressione. Acustica. Fotometria/Radiometria. Velocità dell aria.

Certificazioni. Temperatura. Umidità. Pressione. Acustica. Fotometria/Radiometria. Velocità dell aria. Certificazioni Temperatura. Umidità. Pressione. Acustica. Fotometria/Radiometria. Velocità dell aria. Centro di Calibrazione SIT N 124 Primo accredito 1/12/1999 CE-1 Sistema internazionale di unità di

Dettagli

La metrologia e il controllo di qualità

La metrologia e il controllo di qualità La metrologia e il controllo di qualità Come si garantisce la riferibilità Come si organizza la riferibilità Che cosa significa riferibilità Ruolo dell incertezza 1 Importanza della riferibilità Quando

Dettagli

Misure affidabili: riferibilità e incertezza

Misure affidabili: riferibilità e incertezza Misure affidabili: riferibilità e incertezza Rosalba MUGNO INRIM Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica Torino (Italia) Perché è importante la Riferibilità Quando un qualsiasi prodotto subisce un processo

Dettagli

LABORATORIO ACCREDITATO DI TARATURA

LABORATORIO ACCREDITATO DI TARATURA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 LABORATORIO ACCREDITATO DI TARATURA della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Prato 12 13 Centro di Taratura LAT N 208 Accreditated Calibration Laboratory

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento. I documenti ILAC. Aprile Federico Marengo Funzionario Tecnico ACCREDIA DT

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento. I documenti ILAC. Aprile Federico Marengo Funzionario Tecnico ACCREDIA DT ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento I documenti ILAC Aprile 2014 Federico Marengo Funzionario Tecnico ACCREDIA DT XXVIII Convegno dei Centri di Taratura Accreditati 1/31 Aprile 2014 STRUTTURA DELLA

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento XXXI CONVEGNO DEI CENTRI DI TARATURA Il nuovo Regolamento sui controlli metrologici sugli strumenti di misura Diego Orgiazzi Affidabilità&Teconologie, Torino

Dettagli

Riferibilità delle misure

Riferibilità delle misure Convegno Alcuni esempi di prove nel settore alimentare L'accreditamento dei laboratori per la sicurezza alimentare 25-26 ottobre 2005 Roma Vino (acidità totale, acidità volatile, alcool svolto, anidride

Dettagli

Normazione, certificazione e accreditamento. Prof. Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze

Normazione, certificazione e accreditamento. Prof. Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze Normazione, certificazione e accreditamento Prof. Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze 1 Normazione, Certificazione e Accreditamento nel contesto del mercato europeo - La strategia del Nuovo

Dettagli

Novità in ambito EA relative ai confronti di misura, Regolamento tecnico RT-36. Enrica Pessana Funzionario Tecnico Accredia-DT

Novità in ambito EA relative ai confronti di misura, Regolamento tecnico RT-36. Enrica Pessana Funzionario Tecnico Accredia-DT Novità in ambito EA relative ai confronti di misura, Regolamento tecnico RT-36 Enrica Pessana Funzionario Tecnico Accredia-DT RT-36 rev.0 2/14 RT-36 rev.0 Indice 1. Introduzione 2. Scopo e campo di applicazione

Dettagli

Attuazione di confronti interlaboratorio per Laboratori di Taratura Accreditati

Attuazione di confronti interlaboratorio per Laboratori di Taratura Accreditati ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Attuazione di confronti interlaboratorio per Laboratori di Taratura Accreditati Funzionario tecnico ACCREDIA-DT DT - Giulia Suriani Incontro tematico Prove valutative

Dettagli

Franco Ferraris Marco Parvis Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche. - Il Sistema Internazionale di unita di misura SI.

Franco Ferraris Marco Parvis Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche. - Il Sistema Internazionale di unita di misura SI. Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche - Il di unita di misura SI 1 Testi consigliati CNR-UNI - Sistema internazionale di unita (SI) - Norma 10003 - Milano - 1984 A. Calcatelli - Il di unita di misura

Dettagli

L accreditamento dei laboratori metrologici e di prova secondo la ISO/IEC 17025

L accreditamento dei laboratori metrologici e di prova secondo la ISO/IEC 17025 Le misurazioni per la qualità in ambito industriale, ambientale e metrico-legale Lo scenario normativo ed i servizi metrologici sul territorio L accreditamento dei laboratori metrologici e di prova secondo

Dettagli

La Riferibilità Metrologica

La Riferibilità Metrologica La Riferibilità Metrologica ing. Mario Mosca Segreteria Centrale del SIT Servizio di Taratura in Italia Istituto di Metrologia G. Connetti del C. N. R. tel. 011 3977 335 fax 011 3977 372 e-mail m.mosca@imgc.cnr.it

Dettagli

Tarature Interne Definizione Esempi Statistiche

Tarature Interne Definizione Esempi Statistiche ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Tarature Interne Definizione Esempi Statistiche 21 aprile 2016 Fabrizio Manta Funzionario Tecnico ACCREDIA-DT XXX Convegno dei Centri di Taratura Accreditati

Dettagli

PIANO TRIENNALE D ATTIVITÀ

PIANO TRIENNALE D ATTIVITÀ PIANO TRIENNALE D ATTIVITÀ 2008-2010 Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 31 gennaio 2008 file: PT INRIM 2008-10_AS_080201.doc SOMMARIO Presentazione... 4 PARTE I ELEMENTI GENERALI: STRATEGIE,

Dettagli

IATF - International Automotive Task Force IATF 16949:2016 Sanctioned Interpretations

IATF - International Automotive Task Force IATF 16949:2016 Sanctioned Interpretations :2016 Sanctioned Interpretations La norma :2016 1 è stata pubblicata a ottobre 2016 ed è valida dal 1 gennaio 2017. Le seguenti Sanctioned Interpretations sono state stabilite e approvate da IATF. Salvo

Dettagli

Riferibilità delle misure e disseminazione delle grandezze: la piattaforma Smart-Cal

Riferibilità delle misure e disseminazione delle grandezze: la piattaforma Smart-Cal Riferibilità delle misure e disseminazione delle grandezze: la piattaforma Smart-Cal Guido Cinato 1, Bruno Cavigioli 1 1. Introduzione La misura di una grandezza fisica, per essere attendibile e di buona

Dettagli

PROVE INTERLABORATORIO PRODOTTI PETROLIFERI E QUALITA COMBUSTIBILI. L accreditamento e la partecipazione a Prove interlaboratorio. C.

PROVE INTERLABORATORIO PRODOTTI PETROLIFERI E QUALITA COMBUSTIBILI. L accreditamento e la partecipazione a Prove interlaboratorio. C. PROVE INTERLABORATORIO PRODOTTI PETROLIFERI E QUALITA COMBUSTIBILI L accreditamento e la partecipazione a Prove interlaboratorio C. Corno UNICHIM Milano UNI 12 novembre 2008 Confronto Interlaboratorio

Dettagli

Documento di riferimento alla norma ISO/IEC 17025:2017 per la valutazione dell accreditamento dei laboratori di prova e di taratura

Documento di riferimento alla norma ISO/IEC 17025:2017 per la valutazione dell accreditamento dei laboratori di prova e di taratura Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato dell'economia SECO Servizio di accreditamento svizzero SAS Documento di riferimento alla norma ISO/IEC 17025:2017

Dettagli

Taratura, calcolo dell errore. Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD Gruppo di Ricerca di Elettronica Quantistica e Plasmi

Taratura, calcolo dell errore. Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD Gruppo di Ricerca di Elettronica Quantistica e Plasmi Taratura, calcolo dell errore Gruppo di Ricerca di Elettronica Quantistica e Plasmi malizia@ing.uniroma2.it L attuale sistema di unità di misura è stato stabilito dalla 11 Conferenza Generale dei Pesi

Dettagli

Industria e Taratura - novità, progetti, programmi

Industria e Taratura - novità, progetti, programmi ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Industria e Taratura - novità, progetti, programmi Mario Mosca Direttore Dipartimento Laboratori di Taratura m.mosca@accredia.it 011 3 919 735 AFFIDABILITA &

Dettagli

EMPIR sfide e opportunità per le imprese

EMPIR sfide e opportunità per le imprese World Metrology Day 2016 Le sfide dell innovazione per la fabbrica intelligente Torino, 20 Maggio 2016 EMPIR sfide e opportunità per le imprese Maria Luisa Rastello Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica

Dettagli

ACCREDIA L ente italiano di accreditamento. Confronti Interlaboratorio, Prove Valutative (RT-36) panoramica nazionale e internazionale

ACCREDIA L ente italiano di accreditamento. Confronti Interlaboratorio, Prove Valutative (RT-36) panoramica nazionale e internazionale ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Confronti Interlaboratorio, Prove Valutative (RT-36) panoramica nazionale e internazionale 21 Paola PEDONE XXX Convegno dei Centri di Taratura Accreditati 1/33

Dettagli

Lezione 19. Le Misure per la Qualità

Lezione 19. Le Misure per la Qualità Lezione 19 Le Misure per la Qualità Il materiale didattico potrebbe contenere errori: la segnalazione e di questi errori è benvenuta. Università degli Studi di Milano Polo di Crema - Dipartimento di Tecnologie

Dettagli

Attività degli Istituti Metrologici Primari (INRIM) a sostegno della PMI nell era della globalizzazione dei mercati C. Ferrero

Attività degli Istituti Metrologici Primari (INRIM) a sostegno della PMI nell era della globalizzazione dei mercati C. Ferrero Attività degli Istituti Metrologici Primari (INRIM) a sostegno della PMI nell era della globalizzazione dei mercati C. Ferrero Si riporta una breve sintesi delle attività degli IMP maggiormente correlate

Dettagli

Metrologia 4.0 per l industria

Metrologia 4.0 per l industria Take Away dell Innovazione La fabbrica a difetti zero Metrologia 4.0 per l industria Vito Fernicola INRIM Dip. Innovazione e servizi metrologici Unione industriale di Torino, - 6 marzo 2017 Industria 4.0

Dettagli

Aggiornamenti rispetto all evoluzione normativa in corso: la revisione della GUM

Aggiornamenti rispetto all evoluzione normativa in corso: la revisione della GUM ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Aggiornamenti rispetto all evoluzione normativa in corso: la revisione della GUM aprile 2015 Paola Pedone Funzionario Tecnico ACCREDIA-DT Riunione Centri- Accredia

Dettagli

LA METROLOGIA NEL SISTEMA DELLA MANUTENZIONE DEI VEICOLI FERROVIARI

LA METROLOGIA NEL SISTEMA DELLA MANUTENZIONE DEI VEICOLI FERROVIARI LA METROLOGIA NEL SISTEMA DELLA MANUTENZIONE DEI VEICOLI FERROVIARI G.G.M. consulenze industriali - Verona- marcolinigius@gmail.com - 346 8691453 1 / 11 METROLOGIA: scienza della misurazione e delle sue

Dettagli

Documento di riferimento alla norma ISO/IEC 17025:2005 per la valutazione dell accreditamento dei laboratori di prova e di taratura

Documento di riferimento alla norma ISO/IEC 17025:2005 per la valutazione dell accreditamento dei laboratori di prova e di taratura Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato dell'economia SECO Servizio di accreditamento svizzero SAS Documento di riferimento alla norma ISO/IEC 17025:2005

Dettagli

Sistema di Gestione della Qualità del Dipartimento: Evoluzione della Documentazione ACCREDIA-DT. Evoluzione Normativa

Sistema di Gestione della Qualità del Dipartimento: Evoluzione della Documentazione ACCREDIA-DT. Evoluzione Normativa ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Sistema di Gestione della Qualità del Dipartimento: Evoluzione della Documentazione ACCREDIA-DT Evoluzione Normativa Giulia SURIANI, Assistente della Responsabile

Dettagli

IATF - International Automotive Task Force IATF 16949:2016 Sanctioned Interpretations

IATF - International Automotive Task Force IATF 16949:2016 Sanctioned Interpretations :2016 Sanctioned Interpretations La norma :2016 1 è stata pubblicata a ottobre 2016 ed è valida dal 1 gennaio 2017. Le seguenti Sanctioned Interpretations sono state stabilite e approvate da IATF. Salvo

Dettagli

A. Germak, F.Mazzoleni, D. Quagliotti, F. Vitiello. Calcolo incertezza estesa campioni di Forza

A. Germak, F.Mazzoleni, D. Quagliotti, F. Vitiello. Calcolo incertezza estesa campioni di Forza A. Germak, F.Mazzoleni, D. Quagliotti, F. Vitiello Calcolo incertezza estesa campioni di Forza R.T. 8/009 Marzo 009 Abstract/sommario Formattato: Italiano (Italia) In questo documento è descritta la metodologia

Dettagli

metrologici La metrologia legale in Italia e i controlli metrologici - F. Boni

metrologici La metrologia legale in Italia e i controlli metrologici - F. Boni controlli metrologici 1 1. Metrologia legale. Definizione e obiettivi istituzionali. 1.1. Definizione. La metrologia legale è oggi intesa come l insieme delle disposizioni giuridiche e tecniche che si

Dettagli

Il Dipartimento Laboratori di Taratura attività e programmi

Il Dipartimento Laboratori di Taratura attività e programmi Il Dipartimento Laboratori di Taratura attività e programmi Rosalba Mugno Direttore Dipartimento Laboratori di Taratura 1/17 Il Dipartimento ACCREDIA DT Il Dipartimento rilascia gli accreditamenti: - in

Dettagli

L iter di verifica: una attività oggettiva che ha una incidenza sulla valutazione della conformità. Ing. Claudio Raponi ALPI Associazione 1

L iter di verifica: una attività oggettiva che ha una incidenza sulla valutazione della conformità. Ing. Claudio Raponi ALPI Associazione 1 L iter di verifica: una attività oggettiva che ha una incidenza sulla valutazione della conformità Ing. Claudio Raponi ALPI Associazione 1 L obiettivo : Testing, Inspection, Certification: gli elementi

Dettagli

Documento di riferimento alla norma ISO/IEC 17020:2012 per la valutazione dell accreditamento degli organismi di ispezione

Documento di riferimento alla norma ISO/IEC 17020:2012 per la valutazione dell accreditamento degli organismi di ispezione Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato dell'economia SECO Servizio di accreditamento svizzero SAS Documento di riferimento alla norma ISO/IEC 17020:2012

Dettagli

Cenni di Metrologia. Un insieme di definizioni e procedure per la tracciabilità delle misure Ovvero chi garantisce il mezzo litro?

Cenni di Metrologia. Un insieme di definizioni e procedure per la tracciabilità delle misure Ovvero chi garantisce il mezzo litro? Cenni di Metrologia Un insieme di definizioni e procedure per la tracciabilità delle misure Ovvero chi garantisce il mezzo litro? Sistema Intern. delle Grandezze Ogni misura fa riferimento ad una grandezza,

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE

CALENDARIO CORSI DI FORMAZIONE ALPI ASSOCIAZIONE LABORATORI DI PROVA E ORGANISMI DI CERTIFICAZIONE E ISPEZIONE Sede Operativa: Via Ferrarese, 3 40128 Bologna Sede Legale: Via Lipari, 9 20144 Milano Tel: 051 41 98 445 Fax: 051 41 98

Dettagli

Le misure di durezza in Italia: disseminazione delle scale e riferibilità delle misure

Le misure di durezza in Italia: disseminazione delle scale e riferibilità delle misure Le misure di durezza in Italia: disseminazione delle scale e riferibilità delle misure Germak Alessandro CNR - Istituto di Metrologia G. Colonnetti, Torino 1. RIASSUNTO L attività svolta presso l IMGC

Dettagli

RICONOSCIMENTO MUTUO. Punti essenziali

RICONOSCIMENTO MUTUO. Punti essenziali RICONOSCIMENTO MUTUO DEI CAMPIONI DI MISURA NAZIONALI E DEI CERTIFICATI DI TARATURA E MISURAZIONE EMESSI DAGLI ISTITUTI METROLOGICI NAZIONALI Accordo redatto dal Comitato internazionale dei pesi e delle

Dettagli

L importanza dei Materiali di Riferimento in ambito tecnico- scien7fico nell area chimica

L importanza dei Materiali di Riferimento in ambito tecnico- scien7fico nell area chimica L importanza dei Materiali di Riferimento in ambito tecnico- scien7fico nell area chimica M. Sega INRIM- Is-tuto Nazionale di Ricerca Metrologica, Torino, Italy m.sega@inrim.it Sommario! Cara>eris-che

Dettagli

I sistemi di certificazione: richiami essenziali

I sistemi di certificazione: richiami essenziali GIORNATA DI INCONTRO E DIBATTITO SUL TEMA: Il SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO PER LA SALUTE, SICUREZZA E TUTELA AMBIENTALE, ALLA LUCE DELLA NORMATIVA EUROPEA, DELLA QUALITA E DELLE TRASFORMAZIONI ORGANIZZATIVE

Dettagli

Sistemi dosimetrici: tarature, type-testing e interconfronti. Dr.ssa Luisella Garlati

Sistemi dosimetrici: tarature, type-testing e interconfronti. Dr.ssa Luisella Garlati Sistemi dosimetrici: tarature, type-testing e interconfronti Dr.ssa Luisella Garlati Il dato dosimetrico DIRETTIVA 2013/59/EURATOM DEL CONSIGLIO del 5 dicembre 2013 che stabilisce norme fondamentali di

Dettagli

Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI)

Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI) Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI) REGOLE DI SCRITTURA I nomi delle unità di misura debbono essere scritti normalmente con tutte le lettere, compresa la prima, minuscole, a meno che non

Dettagli

Nuove prospettive per i laboratori: norme, crediti e materiali di riferimento chimici e microbiologici. La nuova norma UNI CEI EN ISO 17034:2017

Nuove prospettive per i laboratori: norme, crediti e materiali di riferimento chimici e microbiologici. La nuova norma UNI CEI EN ISO 17034:2017 Nuove prospettive per i laboratori: norme, crediti e materiali di riferimento chimici e microbiologici La nuova norma UNI CEI EN ISO 17034:2017 Giulia Suriani Bologna Funzionario Tecnico, ACCREDIA DT 19

Dettagli

L'Accreditamento per eseguire la verificazione periodica degli strumenti di misura

L'Accreditamento per eseguire la verificazione periodica degli strumenti di misura L'Accreditamento per eseguire la verificazione periodica degli strumenti di misura organizing secretariat organized by ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Le nuove norme per il controllo degli strumenti

Dettagli

Prescrizioni per l'accreditamento dei Laboratori di Taratura

Prescrizioni per l'accreditamento dei Laboratori di Taratura Titolo/Title Prescrizioni per l'accreditamento dei Laboratori di Taratura Requirements for the accreditation of calibration Laboratories Sigla/Reference RT-25 Revisione/Revision 04 Data/Date 2015-10-27

Dettagli

DEFINIZIONI. Normative

DEFINIZIONI. Normative DEFINIZIONI Normative È l insieme di definizioni, procedure, regole che guidano l applicazione della metrologia nel mondo reale Definiscono le operazioni e le metodologie da applicare per ottenere misure

Dettagli

PIANO TRIENNALE D ATTIVITÀ

PIANO TRIENNALE D ATTIVITÀ PIANO TRIENNALE D ATTIVITÀ 2007-2009 Torino PIANO TRIENNALE D ATTIVITÀ 2007-2009 Approvato dal Consiglio di amministrazione il 22 febbraio 2007, con deliberazione n. 2/01/2007 RA 4 Febbraio 2007 INDICE

Dettagli

CERTIFICATO DI ACCREDITAMENTO Accreditation Certificate DIPARTIMENTO LABORATORI DI TARATURA

CERTIFICATO DI ACCREDITAMENTO Accreditation Certificate DIPARTIMENTO LABORATORI DI TARATURA MD-17-DC Rev. 02 CERTIFICATO DI ACCREDITAMENTO Accreditation Certificate ACCREDITAMENTO N. ACCREDITATION N. EMESSO DA ISSUED BY 067T REV. 09 DIPARTIMENTO LABORATORI DI TARATURA SI DICHIARA CHE WE DECLARE

Dettagli

8 Caratteristiche Metrologiche e Stabilità nel tempo delle Macchine di Taratura di un Centro Accreditato

8 Caratteristiche Metrologiche e Stabilità nel tempo delle Macchine di Taratura di un Centro Accreditato Atti del VII Congresso Metrologia CH & 8 Qualità (Torino 13-15 Aprile 211) 8 Caratteristiche Metrologiche e Stabilità nel tempo delle Macchine di Taratura di un Centro Accreditato CARLO FERRERO (1), ADELINA

Dettagli

SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA Calibration Service in Italy. CERTIFICATO DI TARATURA N. 182/2009 Certificate of Calibration No.

SERVIZIO DI TARATURA IN ITALIA Calibration Service in Italy. CERTIFICATO DI TARATURA N. 182/2009 Certificate of Calibration No. Il SIT è uno dei firmatari degli Accordi di Mutuo Riconoscimento EA-MLA ed ILAC-MRA dei certificati. SIT is one of the signatories to the Mutual Recognition Agreement EA-MLA and ILAC-MRA for the calibration

Dettagli

La Qualità. nei Laboratori Chimici delle Dogane. Prestigio della tradizione e valorizzazione della competenza

La Qualità. nei Laboratori Chimici delle Dogane. Prestigio della tradizione e valorizzazione della competenza La Qualità nei Laboratori Chimici delle Dogane Prestigio della tradizione e valorizzazione della competenza Forum della Pubblica Amministrazione Fiera di Roma 11 maggio 2005 Indagine sulle merci analisi

Dettagli

ISTITUZIONE DEL SISTEMA NAZIONALE DI TARATURA.

ISTITUZIONE DEL SISTEMA NAZIONALE DI TARATURA. ISTITUZIONE DEL SISTEMA NAZIONALE DI TARATURA. Indice Art. 1 - Sistema nazionale di taratura Art. 2 - Istituti metrologici primari Art. 3 - Campioni nazionali Art. 4 - Centri di taratura Art. 5 - Comitato

Dettagli

Titolo/Title Prescrizioni per l accreditamento dei Laboratori di Taratura. Requirements for the accreditation of Calibration Laboratories

Titolo/Title Prescrizioni per l accreditamento dei Laboratori di Taratura. Requirements for the accreditation of Calibration Laboratories Titolo/Title Prescrizioni per l accreditamento dei Laboratori di Taratura Requirements for the accreditation of Calibration Laboratories Sigla/Reference RT-25 Revisione/Revisioni 06 Data/Date 09-04-2018

Dettagli

IBD Tutti i diritti riservati

IBD Tutti i diritti riservati 1 Dott. Domenico Festa d.festa@ibdonline.it ACCREDITAMENTO... ma chi me l ha fatto fare... Bologna, 5 Giugno 2018 Vicenza, 6 Giugno 2018 Milano, 8 Giugno 2017 Copyright IBD - Lucidi 2 DOMANDE? 3 ACCREDITAMENTO?

Dettagli

Accredia. Per chi sceglie la qualità.

Accredia. Per chi sceglie la qualità. Accredia. Per chi sceglie la qualità. Indice 1. Chi è Accredia 2. Cos è l accreditamento 3. A chi si rivolge Accredia 4. L attività di Accredia 5. I risultati dell accreditamento 6. I numeri dell accreditamento

Dettagli

Prescrizioni per l accreditamento dei laboratori di Taratura. Requirements for the accreditation of calibration laboratories

Prescrizioni per l accreditamento dei laboratori di Taratura. Requirements for the accreditation of calibration laboratories Titolo/Title Prescrizioni per l accreditamento dei laboratori di Taratura Requirements for the accreditation of calibration laboratories Sigla/Reference RT-25 Revisione/Revision 05 Data/Date 18-07-2017

Dettagli

Servizi di Taratura. Quality starts with us CENTRO SIT 128

Servizi di Taratura. Quality starts with us CENTRO SIT 128 Servizi di Taratura Quality starts with us www.fasint.it FASINTERNATIONAL opera dal 1977 e fornisce prodotti e servizi atti a garantire ed implementare l efficienza operativa dei processi e la qualità

Dettagli

A. Germak, F. Mazzoleni. Caratterizzazione metrologica tramite confronto dei banchi torsiometrici BT2000 e BT5000 della AEP Transducers

A. Germak, F. Mazzoleni. Caratterizzazione metrologica tramite confronto dei banchi torsiometrici BT2000 e BT5000 della AEP Transducers A. Germak, F. Mazzoleni Caratterizzazione metrologica tramite confronto dei banchi torsiometrici BT2000 e BT5000 della AEP Transducers R.T. 35/2012 Dicembre 2012 Abstract The AEP dead-weight torque machines

Dettagli

La struttura funzionale dei sistemi di misura

La struttura funzionale dei sistemi di misura La struttura funzionale dei sistemi di misura VERSIONE 28.3.01 Valutazione e scale di valutazione Valutazione e misurazione La caratterizzazione del sensore Misurazione e taratura Riferibilità Misurazione

Dettagli

CONCETTI DI BASE SU MISURAZIONE E INCERTEZZA. Alessio Carullo

CONCETTI DI BASE SU MISURAZIONE E INCERTEZZA. Alessio Carullo CONCETTI DI BASE SU MISURAZIONE E INCERTEZZA Alessio Carullo 13 febbraio 2004 Indice 1 Il Sistema Internazionale delle unità di misura 3 1.1 Caratteristiche del Sistema Internazionale di unità....... 4

Dettagli

Relazione Consuntiva 2007

Relazione Consuntiva 2007 Relazione Consuntiva 2007 Approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 22 aprile 2008 SOMMARIO Presentazione... 4 PARTE 1 Elementi generali e Sintesi delle attività svolte... 7 1 INRIM - Compiti

Dettagli

Redazione Approvazione Autorizzazione allʼemissione Entrata in vigore. Il Consiglio Direttivo Il Presidente

Redazione Approvazione Autorizzazione allʼemissione Entrata in vigore. Il Consiglio Direttivo Il Presidente Titolo/Title Prove valutative Proficiency testing Sigla/Reference RT-24 Revisione/Revision 02 Data/Date 2015-10-27 Redazione Approvazione Autorizzazione allʼemissione Entrata in vigore Il Direttore del

Dettagli

(articolo 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e comma 4bis dell articolo 49 della Legge 30 luglio 2010 n. 122)

(articolo 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e comma 4bis dell articolo 49 della Legge 30 luglio 2010 n. 122) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) ESTENSIONE DELL ATTIVITA laboratori che eseguono la verificazione periodica degli strumenti di misura ai sensi del Decreto Ministeriale 10 dicembre 2001

Dettagli

Accreditamento: contesto legislativo e ruolo nelle certificazioni di prodotti 1 /

Accreditamento: contesto legislativo e ruolo nelle certificazioni di prodotti 1 / Accreditamento: contesto legislativo e ruolo nelle certificazioni di prodotti 1 / L accreditamento, pur non essendo stato finora disciplinato a livello comunitario legislativo, è effettuato in tutti gli

Dettagli

Riferibilità e comparabilità dei risultati delle misurazioni

Riferibilità e comparabilità dei risultati delle misurazioni Riferibilità e comparabilità dei risultati delle misurazioni Federico Pecoraro Vice Direttore Laboratori di prova SEMINARIO: La gestione dei materiali di riferimento in un Laboratorio accreditato ISO/IEC

Dettagli

I programmi europei per i giovani

I programmi europei per i giovani I programmi europei per i giovani Gli obiettivi 1. Promuovere la cittadinanza europea attiva nei giovani, favorendo la mobilità dei giovani e incoraggiandone lo spirito di iniziativa, d impresa e di creatività.

Dettagli

UNI CEI EN ISO/IEC 17043:2010 Inquadramento e requisiti gestionali

UNI CEI EN ISO/IEC 17043:2010 Inquadramento e requisiti gestionali ACCREDIA L ente italiano di accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17043:2010 ROMA, Documento sviluppato da: UNI via Sannio 2, 20131 Milano Ing. Marco Cibien (marco.cibien@uni.com) 1 1 UNI CEI EN ISO/IEC 17043:2010

Dettagli

Introduzione alla teoria della misura

Introduzione alla teoria della misura Introduzione alla teoria della misura Una operazione di misura è costituita da un insieme di regole e/o convenzioni, o anche da un procedimento sperimentale, per mezzo dei quali alla proprietà fisica sotto

Dettagli

Rapporti di prova e valutazione della conformità

Rapporti di prova e valutazione della conformità 1 Napoli 6 maggio 2017 Rapporti di prova e certificazione analitica del Chimico Rapporti di prova e valutazione della conformità PASQUALE GALLO Dirigente Chimico dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale

Dettagli

Attività degli Istituti Metrologici Primari (IMGC-CNR/IEN) a sostegno della PMI nell era della globalizzazione dei mercati C.

Attività degli Istituti Metrologici Primari (IMGC-CNR/IEN) a sostegno della PMI nell era della globalizzazione dei mercati C. Executive Summary Attività degli Istituti Metrologici Primari (IMGC-CNR/IEN) a sostegno della PMI nell era della globalizzazione dei mercati C. Ferrero Si riporta una breve sintesi delle attività degli

Dettagli

Titolo/Title Prescrizioni per l accreditamento dei Laboratori di Taratura. Requirements for the accreditation of Calibration Laboratories

Titolo/Title Prescrizioni per l accreditamento dei Laboratori di Taratura. Requirements for the accreditation of Calibration Laboratories Titolo/Title Prescrizioni per l accreditamento dei Laboratori di Taratura Requirements for the accreditation of Calibration Laboratories Sigla/Reference RT-25 Revisione/Revisioni 07 Data/Date 11-04-2019

Dettagli

APPROVVIGIONAMENTO DI UN SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PER L ARMA DEI CARABINIERI

APPROVVIGIONAMENTO DI UN SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PER L ARMA DEI CARABINIERI APPROVVIGIONAMENTO DI UN SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PER L ARMA DEI CARABINIERI CAPITOLATO TECNICO - APPENDICE 3 REQUISITI DI PRE-QUALIFICA PER LE DITTE PARTECIPANTI ALLA GARA Capitolato

Dettagli

Le novità della nuova revisione dell RT-08 Prescrizioni per l'accreditamento dei laboratori di prova

Le novità della nuova revisione dell RT-08 Prescrizioni per l'accreditamento dei laboratori di prova ACCREDIA L ente italiano di accreditamento Le novità della nuova revisione dell RT-08 Prescrizioni per l'accreditamento dei laboratori di prova Verona, 8-9 ottobre 2012 Roma, 30-31 ottobre 2012 Dott. Paolo

Dettagli

Introduzione alla metrologia

Introduzione alla metrologia Introduzione alla metrologia Quando puoi misurare ciò di cui stai parlando, ed esprimerlo in numeri, tu conosci qualcosa su di esso; ma quando non puoi misurarlo, quando non puoi esprimerlo in numeri,

Dettagli

Titolo/Title Elenco norme e documenti di riferimento per l'accreditamento dei Laboratori di Taratura e dei Produttori di materiali di Riferimento

Titolo/Title Elenco norme e documenti di riferimento per l'accreditamento dei Laboratori di Taratura e dei Produttori di materiali di Riferimento Titolo/Title Elenco norme e documenti di riferimento per l'accreditamento dei Laboratori di e dei Produttori di materiali di Riferimento List of reference standards and documents for the accreditation

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome DURANDO GIOVANNI Indirizzo VIA SALUZZO 32, 10125 TORINO (IT) Telefono +39 347 53 19 304 Data e luogo di nascita 20/08/1970, TORINO Nazionalità Italiana Codice Fiscale DRNGNN70M20L219D

Dettagli

LA QUALITÀ DELLE MISURE NEL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE. Ing. Angelo Sardi Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica INRIM

LA QUALITÀ DELLE MISURE NEL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE. Ing. Angelo Sardi Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica INRIM LA QUALITÀ DELLE MISURE NEL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE Ing. Angelo Sardi Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica INRIM LA QUALITÀ DELLE MISURE NEL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE 1. Introduzione: la misura

Dettagli

Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI)

Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI) Misure Elettroniche e Strumentazione Il Sistema Internazionale di Unità di (SI) Prof. Daniele Gallo Dipartimento di Ingegneria Industriale dell Informazione Via Roma, 29 81031 Aversa (CE) daniele.gallo@unicampania.it

Dettagli

TITOLO DEL CORSO OBIETTIVI DEL CORSO DESTINATARI ASPETTI METODOLOGICI ED ORGANIZZATIVI CONTENUTI DURATA DEL CORSO ATTESTATO COSTO

TITOLO DEL CORSO OBIETTIVI DEL CORSO DESTINATARI ASPETTI METODOLOGICI ED ORGANIZZATIVI CONTENUTI DURATA DEL CORSO ATTESTATO COSTO CORSO PER OPERATORI CND - METODO MT, MAGNETOSCOPIA Impartire al candidato le conoscenze tecnico/normative necessarie per eseguire esami di tipo superficiale con particelle magnetiche MT su varie tipologie

Dettagli

SI storia ed attualità di un sistema di misure in costante evoluzione. Marina Sardi - 28 marzo 2019 La fisica in gioco - Torgnon

SI storia ed attualità di un sistema di misure in costante evoluzione. Marina Sardi - 28 marzo 2019 La fisica in gioco - Torgnon SI storia ed attualità di un sistema di misure in costante evoluzione What is metrology? Metrology is the science of measurement, embracing both experimental and theoretical determinations at any level

Dettagli

I VETERINARI E LE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI

I VETERINARI E LE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI I VETERINARI E LE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI BRUXELLES, 4 MAGGIO 2015 RESTELLI CECILIA WTO SPS Agreement FAO WHO OIE Codex alimentarius IPPC WTO: World Trade Organization Nasce l 1 Gennaio 1995 in sostituzione

Dettagli

Modulo di Tecnica del controllo ambientale

Modulo di Tecnica del controllo ambientale Modulo di Tecnica del controllo ambientale Misure acustiche Ing. Agostino Viola Università degli Studi di Cassino Facoltà di ingegneria DiMSAT - Dipartimento di Meccanica, Strutture, Ambiente e Territorio

Dettagli