la Biblioteca di via Senato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "la Biblioteca di via Senato"

Transcript

1 la Biblioteca di via Senato mensile, anno v Milano n.6 giugno 2013 UTOPIA Gli «Elogi» di Uberto Foglietta di gianluca montinaro BIBLIOFILIA Nella cesta di un cantimbanco di giancarlo petrella IL SAGGIO Il Cammeo di Amore e Psiche di giorgio nonni LIBRO DEL MESE Io dirò la verità. Intervista a Giordano Bruno di guido del giudice STORIE DI STAMPA Viaggio fra i libri. Romanzo editoriale di massimo gatta

2 Si ringraziano le Aziende che sostengono questa Rivista con la loro comunicazione

3 la Biblioteca di via Senato Milano MENSILE DI BIBLIOFILIA ANNO V N.6/41 MILANO, GIUGNO 2013 Sommario BvS: l Utopia. Principi e princìpi GLI «ELOGI» DI UBERTO FOGLIETTA di Gianluca Montinaro Il Saggio IL CAMMEO DI AMORE E PSICHE di Giorgio Nonni Bibliofilia NELLA CESTA DI UN CANTIMBANCO di Giancarlo Petrella IN SEDICESIMO - Le rubriche IL VIAGGIO LA NOTIZIA DEL MESE L EDITORE DEL MESE a cura di Gianluca Montinaro Il libro del mese IO DIRÒ LA VERITÀ. INTERVISTA A GIORDANO BRUNO di Guido Del Giudice Storie di stampa VIAGGIO FRA I LIBRI. ROMANZO EDITORIALE prima parte di Massimo Gatta Filosofia delle parole e delle cose L ATTRAZIONE E L ATTENZIONE: IL SOGGETTO E L UOMO di Daniele Gigli Da l Erasmo: pagine scelte DIFFICILE SCRITTURA: RACCONTARE LA FELICITÀ* di Camilla Baresani BvS: il ristoro del buon lettore IL GATTOPARDO DEL SULTANO di Gianluca Montinaro * tratto da L Erasmo n.29 Gennaio Marzo 2006 Ambiguità della felicità

4 Fondazione Biblioteca di via Senato Presidente Marcello Dell Utri Consiglio di Amministrazione Marcello Dell Utri Giuliano Adreani Carlo Carena Fedele Confalonieri Ennio Doris Fabio Pierotti Cei Fulvio Pravadelli Miranda Ratti Carlo Tognoli Segretario Generale Angelo de Tomasi Collegio dei Revisori dei conti Presidente Achille Frattini Revisori Gianfranco Polerani Francesco Antonio Giampaolo Biblioteca di via Senato Mostre - Mostra del Libro Antico - Salone del Libro Usato Organizzazione Ines Lattuada Margherita Savarese Ufficio Stampa Ex Libris Comunicazione Biblioteca di via Senato Edizioni Redazione Via Senato Milano Tel Fax segreteria@bibliotecadiviasenato.it direzione@bibliotecadiviasenato.it Direttore responsabile Gianluca Montinaro Servizi Generali Gaudio Saracino Coordinamento pubblicità Margherita Savarese Progetto grafico Elena Buffa Fotolito e stampa Galli Thierry, Milano Referenze fotografiche Saporetti Immagine d Arte - Milano Immagine di copertina Frontespizio e pagine interne tratte da Gli elogi degli uomini chiari della Liguria (Genova, Marcantonio Bellone, Edizione conservata presso la Biblioteca di via Senato) L Editore si dichiara disponibile a regolare eventuali diritti per immagini o testi di cui non sia stato possibile reperire la fonte Stampato in Italia 2013 Biblioteca di via Senato Edizioni Tutti i diritti riservati Reg. Trib. di Milano n. 104 del 11/03/2009

5 Editoriale Evenne il nuovo Governo. E vennero i nuovi ministri. Questi o quelli poco importa. Ogni volta, con caldo ottimismo, ci auguriamo che facciano meglio dei predecessori. E ogni volta, al termine dell esperienza, siamo costretti a constatare come, nella migliore delle ipotesi, non abbiano fatto alcunché di negativo: da mestieranti della politica, avvezzi alla macchina del potere. Mentre il nostro Paese avrebbe bisogno di ben altro. Un progetto chiaro, una guida forte, un atteggiamento aperto e propositivo. Involuti in uno stato di semi-immobilismo assistiamo impotenti ai crolli dei nostri monumenti storici, al deturpamento del nostro paesaggio, all incuria delle nostre biblioteche, alla mala gestione delle nostre istituzioni culturali. Al nuovo Governo non chiediamo. Sul nuovo Governo non puntiamo. Solo speriamo; nell attesa di essere ancora delusi. P.S. Da primo premio, nel frattempo, la gaffe della neosottosegretaria alla Cultura, Ilaria Carla Anna Borletti Dall Acqua in Buitoni che, in un intervista, ha dichiarato che «in Italia si è smesso da tempo di mangiar bene». Senza entrare nella polemica (resa già abbastanza stucchevole dal lungo fuoco di fila di rettifiche, precisazioni e controdichiarazioni) si potrebbe sommessamente far notare che, mai come ora, in Italia si mangi bene, e con attenzione. E che, a fronte del giusto percorso intrapreso già da alcuni anni da buona parte dell alta ristorazione (alla quale, ci auguriamo, si aggiungano presto anche i locali meno blasonati), sarebbe opportuno sostenere la cucina e i cuochi italiani: in fondo anche essi sono espressione della nostra cultura. E del nostro miglior made in Italy. Gianluca Montinaro

6

7

8 6 la Biblioteca di via Senato Milano giugno 2013

9 giugno 2013 la Biblioteca di via Senato Milano 7 BvS: l Utopia. Principi e princìpi GLI «ELOGI» DI UBERTO FOGLIETTA Nobiltà e decadenza di una repubblica marinara Innumerevoli sono i volumi, antichi e preziosi, conservati nella Biblioteca di via Senato. Fra essi si segnala una prima edizione in italiano di un opera poco nota (un in 8vo di 133 carte): Gli eloggi degli huomini chiari della Liguria (Genova, presso Marcantonio Bellone, 1579). L autore è il genovese Uberto Foglietta ( ), un personaggio dalla storia curiosa, strettamente legata, nelle vicende, alla genesi di questo libro. Nato da famiglia di recente nobiltà, Foglietta si trasferì giovanissimo a Roma ove divenne abbreviatore e protonotario apostolico. Seguì corsi di Diritto e di Legge a Perugia e, nel 1550, con l elezione al soglio di Giulio III, la sua carriera spiccò il volo. Protetto dal pontefice, Foglietta venne invitato a tenere un orazione latina davanti a tutta la corte papale per la festa di Ognissanti del 1553 (in seguito stampata da Blado, unitamente a una lettera indirizzata al neocardinale Roberto De Nobili, pronipote del papa, sulle qualità del porporato: De vitae et studiorum ratione hominis sacris initiati ad Robertum No- Sopra: Uberto Foglietta, in una incisione del XIX secolo. Nella pagina a lato: frontespizio de Gli elogi degli uomini chiari della Liguria (Genova, Marcantonio Bellone, Edizione conservata presso la Biblioteca di via Senato) GIANLUCA MONTINARO bilem card. Epistola). Una successiva orazione, tenuta davanti ai cardinali riuniti in conclave per l elezione di Marcello II, fu stampata a Roma nel 1555 dallo stesso Blado con il titolo In laetitia ob reconciliationem Britaniae Romae celebrata. Sempre nello stesso anno apparve il dialogo in tre libri De philosophiae et iuris civilis inter se comparazione, dedicato al potente cardinale Madruzzo; nell opera, che consiste in una ampia difesa dello studio del diritto contro quello della filosofia, figurano quattro interlocutori: il cardinale Giulio Morone, il filosofo Gian Battista Sighicelli e l avvocato Gallesi, oltre allo stesso Foglietta. Grazie a papa Paolo IV, nelle cui grazie riuscì a entrare, venne nominato referendario apostolico. La sua posizione era in forte ascesa fintantoché, nel 1557, Foglietta decise di intentare una causa contro alcuni debitori insolventi. Facendosi forza della propria autorità riuscì a portarli davanti al tribunale civile della Repubblica di Genova, nonostante la loro opposizione. La mossa però si rivelò foriera di pesanti conseguenze: la Repubblica mostrò di non gradire il rientro in patria di Foglietta. La colpa del rampante funzionario del papa era quella di aver scritto un opera (tra l altro redatta in volgare, per raggiungere un più ampio pubblico), Delle cose della Repubblica di Genova (che ancora circolava manoscritta ma

10 8 la Biblioteca di via Senato Milano giugno 2013 Lettera dedicatoria a Filippo Spinola, in apertura del volume di Uberto Foglietta Gli elogi degli uomini chiari della Liguria (Genova, Marcantonio Bellone, 1579) che di lì a poco Antonio Blado avrebbe stampato), che metteva in cattiva luce l antico Stato marinaro. In realtà, il dialogo risaliva al 1554, data riportata su una copia manoscritta e che nulla nel testo smentisce. L occasione e lo sfondo dell opera sono la guerra di Corsica, dall andamento disastroso per Genova, e le conseguenze della riforma del 1547, detta del garibetto, con la quale dopo la congiura di Gian Luigi Fieschi, gli oligarchi della nobiltà vecchia (le famiglie nobiles prima della riforma del 1528, mentre le famiglie già populares erano dette nobiltà nuova ) avevano acquisito un maggior peso nel governo. Le fazioni erano state, secondo Foglietta, semplici denominazioni di comodo che avevano diviso artificialmente un ceto di governo originariamente indistinto. Nel rileggere «il recente passato genovese Foglietta ridimensionava il ruolo e le benemerenze di Andrea Doria, polemizzava con l artificiale accorpamento di tutte le casate ascritte nel 1528 al Liber civilitatis sotto i nomi delle ventotto casate più numerose ( alberghi ), quasi tutte di origine nobile, e deplorava la debolezza navale della Repubblica, priva di una flotta da guerra, mentre Andrea Doria e gli altri proprietari di galee, quasi tutti nobili vecchi, mettevano le loro squadre al servizio del re di Spagna». 1 Foglietta, nella sua opera, con parole molto nette, discute l arroganza e la prepotenza dei nobili («non sapete che la principale fattione et melevolentia che sia sempre stata da molti secoli in qua in Genova è stata la diversità del nome di nobile et popolare?» e i nobili «sono cagione della disunione» perché «fara loro et gli altri cittadini sia distintione et che ella vi si conosca et mostrano apertamente che in Genova sono dui corpi o vero due parti della republica, et che essi sono la principale, et si arrogano ogni superiorità et autorità in tutte le cose, sprezando ad un certo modo gli altri, et tenendoli da meno di sé. Finalmente non vogliono in alcun modo l uguaglianza») 2 e propone come rimedio di instituire un regime più equo. Per Foglietta è l avidità della classe nobiliare la vera causa della decadenza della repubblica. Per porre rimedio solo una via si può percorrere: l unione della vecchia e della nuova nobiltà. Il rimedio a tanti mali è facilissimo et è uno solo. Et questo è che si lasci questa vanità di emulatione contentiosa et questa leggierezza di nobiltà, la quale abbiamo dimostrato che è niente, et si unifichino li cittadini da dovero, ché fatto questo si haveranno le gallee del principe Doria et de gli altri et si potria instituire uno modo di vivere sicuro et honorevole, et fondare uno stato quieto, felice et glorioso. 3 La riconquista del primato morale e civile di

11 giugno 2013 la Biblioteca di via Senato Milano 9 Sopra, da sinistra: Avviso ai lettori e sonetto augurale, in apertura del volume di Uberto Foglietta Gli elogi degli uomini chiari della Liguria (Genova, Marcantonio Bellone, 1579) Genova «non si può fare, se prima non ci uniamo con gli amici, e non lasciamo in tutto e per tutto questa perniciossima e vana opinione, e ci facciamo tutti un corpo, il che fatto cesserà in tutto questo sospetto»; «dico che da questo unirsi con gli animi ne nascerebbe il perpetuo stabilimento della repubblica e la eterna quiete nostra, perciocché non accadrebbe che l una delle parti mantenesse la straordinaria potenza d alcun cittadino». 4 Il dialogo di Foglietta (il solo testo del dibattito politico genovese del Cinque-Seicento a conoscere la via della stampa) toccava temi troppo scottanti (l indipendenza dello Stato e il riarmo navale) e, proponendo una riforma censitaria del sistema politico, persino destabilizzanti per l assetto oligarchico della Repubblica, per passare inosservato. Approfittando della causa intentata da Foglietta contro i suoi debitori, il doge e il Senato promossero un processo contro di lui, incaricando inoltre monsignor Bernardo Lomellini, protettore della Repubblica presso la corte pontificia, di ostacolare la circolazione del libro. Il 7 aprile 1559, nonostante una elegante lettera al Senato a protesta delle sue buone intenzioni, Foglietta fu condannato al bando da Genova. Il funzionario del papa si vendicò facendo ristampare il dialogo (che nel frattempo era uscito presso Antonio Blado) sia a Roma che a Genova. L oligarchia della Repubblica andò su tutte le furie e procedette

12 10 la Biblioteca di via Senato Milano giugno 2013 Da sinistra: Tiziano Vecellio ( ), Papa Paolo III con i suoi nipoti Alessandro e Ottavio Farnese, 1546, Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte; Sebastiano Del Piombo ( ), ritratto di Andrea Doria, 1526, Genova, Palazzo del Principe alla immediata confisca dei suoi beni di famiglia. Ma il fuoco innescato da Delle cose della Repubblica di Genova aveva ormai attecchito: attorno al dialogo si alzò una vasta messe di voci favorevoli e contrarie. Divenne anzi arma di battaglia politica durante la guerra civile tra nobili vecchi e nobili nuovi, nel 1575, quando questi ultimi promossero due nuove edizioni dell opera, a Milano e a Lione, con l esplicito fine di portare un attacco all ala conservatrice della Repubblica. Nel frattempo la carriera di Foglietta nella Roma papale non incontrava ostacoli. Il cardinale Flavio Orsini lo raccomandò al cardinale Ippolito d Este, tra i cui stipendiati figura dal 1568, col compenso annuo di 220 scudi d oro. L anno seguente Foglietta ricompensò i due porporati scrivendo una descrizione in latino della villa di Ippolito d Este a Tivoli, che dedicò a Flavio Orsini. Iniziò a interessarsi anche agli studi storici, intraprendendo una storia dei suoi tempi, a partire dalla guerra di Smalcalda, della quale alla fine pubblicò solo tre frammenti, riguardanti la congiura di Gian Luigi Fieschi, i tumulti di Napoli contro il viceré don Pedro de Toledo, e l assassinio del duca di Parma Pier Luigi Farnese. Nel 1569 lo scritto sulla congiura di Gian Luigi Fieschi cominciò a circolare. In cerca di un dedicatario, dal quale sperare una ricompensa, Foglietta si rivolse al signore di Massa, Alberico Cybo Malaspina, personalmente interessato agli avvenimenti del 1547 perché il fratello maggiore Giulio era stato coinvolto nelle trame antimperiali del conte Fieschi. Nonostante la «gola delli contanti» di Foglietta e la disponibilità di Alberico, la trattativa non andò tuttavia in porto. I tre scritti vennero pubblicati a Napoli da Cacchio nel 1571, sotto il titolo comune Ex universa historia suorum temporum con dedica al ricco mercante genovese Giulio Montenegro (ristampe: Roma 1577; Genova, G. Bartoli, 1587). Morto Ippolito d Este nel 1572, Foglietta passò al servizio del cardinale Luigi d Este, tra i cui

13

14 12 la Biblioteca di via Senato Milano giugno 2013 Sopra: Papa Paolo IV. A destra dall alto: Giulio Bonasone ( ), Ritratto di papa Marcello II, Londra, British Museum; Giovanni Luigi de Fieschi Conte di Lavagna ( ) in un incisione del XIX secolo stipendiati il suo nome è attestato dal Nel frattempo, Foglietta iniziò una lenta, ma attentamente studiata, manovra di riavvicinamento agli uomini influenti della sua patria. Nel 1572, Foglietta redasse la raccolta Clarorum Ligurum elogia (Roma, eredi Blado, 1572), dedicandola a Gian Antonio Doria, principe di Melfi: un passo «sorprendente, dopo la polemica antidoriana del dialogo del 1559, ma palesemente diretto a ottenere attraverso i buoni uffici del principe la revoca della condanna. La raccolta ordina i liguri illustri per categorie: anzitutto santi e principi, poi condottieri e navigatori, letterati e artisti, infine personaggi di successo mondano e finanziario. Senza osservare al-

15 giugno 2013 la Biblioteca di via Senato Milano 13 cuna sequenza cronologica, né alcuna proporzione nell assegnazione degli spazi, la raccolta affianca l imperatore Elvio Pertinace e il dedicatario stesso dell opera, Cristoforo Colombo e l ex cancelliere della Repubblica, Matteo Senarega, amico di Foglietta ma avversario politico di Doria. Tra i benemeriti per le arti e le lettere Foglietta incluse tutti i principali cardinali genovesi, vivi e morti, compreso quel Bernardo Lomellini che si era occupato non favorevolmente di lui nel Pagò tributo ai Cybo, avallando la loro pretesa origine greca». 5 In una lettera del 30 novembre 1572, posta in apertura delle successive ristampe, Aldo Manuzio elogiò la lingua e lo stile dell opera. Forse fu questo ad assicurare il grande successo della raccolta, che accresciuta e ristampata nel 1577 (Roma, De Angelis), fu poi pubblicata a Genova (da Marcantonio Bellone) nel 1579 nella traduzione in volgare di Lorenzo Conti (con dedica a Filippo Spinola di Sant Ambrogio). Intanto gli eventi giocavano a favore di Foglietta. I fatti politici genovesi del 1575, con la presa di potere da parte dei nobili nuovi, la breve guerra civile contro i nobili vecchi e l intervento mediatorio del cardinale Morone, ribaltarono improvvisamente la sua posizione. Il 2 gennaio 1576 il governo dei nuovi lo nominò pubblico storiografo, comunicandoglielo con una lettera piena di elogi (che ignorava i precedenti annalisti della Repubblica). L incarico comportava la scrittura degli annali contemporanei, con uno stipendio annuo di 425 lire genovesi. Ma l otto settembre 1579 Foglietta (alla perenne ricerca di danaro) concordò con un gruppo di patrizi genovesi che questi sottoscrivessero una storia di Genova sin dalle origini, dietro conveniente compenso, un terzo del quale doveva essere subito anticipato. Foglietta finì per redigere, pertanto, non la storia commissionatagli dal governo, bensì quella finanziata dai privati. Il 1 luglio 1581 annunciò al governo di aver completato l opera Historiae Genuensium libri XII. La morte, giunta improvvisa a Roma, il 5 settembre dello stesso anno, lasciò il manoscritto senza un preciso destino. Sia il fratello di Foglietta, Paolo Foglietta, che il governo della Repubblica chiesero al residente genovese a Roma monsignor Marco Antonio Sauli di recuperare le carte manoscritte. Una volta ritrovata, l Historiae Genuensium fu affidata, nel 1584, dal governo a Paolo perché ne curasse la stampa e la traduzione dietro compenso di cinquanta (poi sessanta) lire annue. Non avendo ottenuto dal governo genovese un ulteriore contributo alle forti spese di stampa, Paolo si rivolse a Gian Andrea Doria, dedicando a lui l opera, uscita presso Bartoli nel Paolo chiese, sempre inutilmente, nel 1589, un compenso anche per la sua traduzione, che non venne apprezzata. Egli la affidò pertanto al fiorentino Francesco Serdonati, che la completò nel Fu stampata però solo nel 1597 (Genova, eredi Bartoli), con dedica al doge e al Senato, a cura di Giambattista, figlio di Paolo venuto a morte nel frattempo. Divisa in dodici libri, l opera (intrisa dello stesso spirito antinobiliare che animava il dialogo del 1559) ripercorre le vicende genovesi dalle origini romane al 1527, cioè alla vigilia del cambiamento di campo di Andrea Doria. In appendice Paolo inserì alcune notizie raccolte dal fratello sulla famiglia Cybo, verosimilmente per ricavarne una ricompensa. RIFERIMENTO BIBLIOGRAFICO Oberto Foglietta, Gli eloggi di M. Oberto Foglietta. Degli huomini chiari della Liguria; tradotti da Lorenzo Conti. All illustre S. Filippo Spinola del S. Ambruogio. In Genova. Marcantonio Bellone vo; cc. 133, 3. NOTE 1 C. Bitossi, Uberto Foglietta in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell Enciclopedia Italiana, vol. 48, U. Foglietta, De la republica di Genova, in Scrittori politici del 500 e 600, a c. di B. Widmar, Milano, Rizzoli, 1964, pp Ibidem, p U. Foglietta, Della republica di Genova, Milano, Corradetti, 1865, p. 150 e p C. Bitossi, Uberto Foglietta, cit.

16 14 la Biblioteca di via Senato Milano giugno 2013

17 giugno 2013 la Biblioteca di via Senato Milano 15 Il Saggio IL CAMMEO DI AMORE E PSICHE Indagine su una gemma ellenistica che incantò Rubens In una lunga lettera sugli Uccelli et animali pertinenti al aere, indirizzata attorno al 1570 dal medico marchigiano Costanzo Felici 1 ad Ulisse Aldrovandi e conservata autografa in quel grande giacimento di informazioni naturalistiche che si è rivelato il Fondo antico della Biblioteca Universitaria di Bologna, è contenuto il fedele reportage di un evento accaduto nelle campagne marchigiane di Sentinum 2 (oggi Sassoferrato) e che aveva destato il legittimo interesse della comunità scientifica del tempo: il clamoroso rinvenimento, avvenuto poco dopo la metà del XVI secolo in un pianoro alla confluenza dei torrenti Marena e Sanguerone nel fiume Sentino, di una antichissima gemma dal valore inestimabile che illustrava le nozze mistiche di Amore e Psiche. Una notizia quasi incidentalmente riferita dal Felici che ci ha permesso di svelare a distanza di quasi cinque secoli il mistero che circonda ancora questo antichissimo reperto. La scena che vi era raffigurata - debitrice del A lato: Frans Francken II, Cabinet of Curiosities (1636), Kunsthistorisches Museum, Vienna. Sopra: Amore e Psiche (II sec. d. C.) Firenze, Galleria degli Uffizi GIORGIO NONNI genere della Fabula Milesia, della tradizione orale del mondo ellenico e delle leggende berbere possiede una connotazione mistico-allegorica (che dal VI secolo sarà poi contaminata dal misticismo cristiano di Fulgenzio) che rafforza il vincolo matrimoniale di Amore e Psiche, un tema che sarà rappresentato nei secoli da celebri pittori, musicato da compositori e cantato da poeti. La minuziosa descrizione contenuta nel trattatello si configura dunque come un contributo importante all idea che allora si aveva del collezionismo: «A proposito del colombo scrive il Felici all Aldrovandi vi ho voluto proporre questa bella cosa [il cammeo], perché so che ve ne deletate: io ne feci retrarre in pictura da un giovinetto un quadro per ornare una camera [ ] per rendere bello, ricco e nobile afatto il vostro museo, che non volete che resti indietro cosa alcuna produtta dalla natura e considerata dal philosopho che non vi entri dentro, parte per ornamento, parte per delettatione e parte per insignare». E diletto, ornamento e funzione didattica ben rappresentavano i principali obiettivi dei musei cinquecenteschi secondo il medico marchigiano, il quale seppe sintetizzare efficacemente le finalità del collezionismo, met-

18 16 la Biblioteca di via Senato Milano giugno 2013 D. A. Bracci, Memorie degli antichi incisori, Firenze 1786 (Colombini fecit): F. Bartolozzi sculpsit, G. B. Cipriani delineavit (XVIII sec) tendo in risalto i diversi livelli di fruizione degli oggetti raccolti e componendo la frattura tra i caratteri tipici delle raccolte nordiche e quelli dei moderni musei di scienze naturali. La passione tardo-rinascimentale per la bizzarria, che aveva trovato la sua sede deputata nei Giardini dei semplici, nei musei eclettici, nelle Wunderkammern e nei Cabinets du Roi, era finalizzata ad un collezionismo accumulativo, ad una congerie disparata e caotica di oggetti e di prodotti naturali. Gli ambienti museali, luoghi di delibazione senza tempo e senza limiti di spazio, erano considerati non soltanto come prodromi di una poetica manieristica e barocca della maraviglia, ma come strumenti per individuare un comune denominatore nell esorcizzazione di una diversità da ricomporre e da ridurre a un unicum. Animati costantemente da un acuta curiositas intellettuale, i collezionisti dell epoca cominciarono ad avvertire, prepotente, la necessità di costituire un museo che catalogasse scientificamente le antichità e i naturalia, in una profonda simbiosi che traeva origine dall applicazione di un unico metodo e di comuni strumenti interpretativi, in grado di soddisfare gli interessi scientifici. Certo ancora molte raccolte del tempo sembravano opporsi a quella tendenza di specializzazione che si indirizzava verso l enucleazione del gabinetto di storia naturale, privilegiando invece l elemento esotico, i mirabilia, il monstrum, più atti a provocare stupore nei visitatori più curiosi. E l interesse per il mostruoso, per il deforme, per le stranezze della natura era davvero intenso in età rinascimentale anche oltre i confini del nostro Paese, come dimostrò Ambroise Paré che definì l origine dei mostri come «creature che appaiono manifestamente al di fuori di ogni consueto procedere della natura» 3 : una teoria che rappresenta, forse, il tentativo più maturo di «naturalizzare» il diverso spiegando le anomalie dell ordo naturae. Ma torniamo al testo che ha sollecitato la nostra indagine:

19 giugno 2013 la Biblioteca di via Senato Milano 17 Il cammeo di Amore e Psiche (Museum of Fine Arts di Boston) «Vi è poi il colombo nostro delle torre e de colombare. Questo è reposto fra uccelli molto lussuriosi, forsi per questo dedicato a Venere dagli antichi. E forsi già per questo gli sposi, quando andavano la prima volta a letto con la sposa, si portavano il colombo stretto fra le braccia, como molte volte io ho avertito nelle cose antiche, e massime gl anni passati in un bellissimo cameo grande commo un mocenigo ovalo, retrovato a Sentino, vicino a Sassoferrato, cosa veramente rara e miracolosa, dove erano figure de tutto relevo bianche in campo negro. De questa natura predicta appareva una lettiera posta in scorcio, che mostrava tutti quatro gli piedi fatti a balaustre. Vi era vicino un himeneo alato nudo tutto festevole e ridente, che preparava il letto per gli sposi. Dopoi veniva un altro himeneo alato, severo in faccia con la facella accesa in spalla, con l altra mano havea una catena o cordina, con la quale sola guidava incatenati al collo il sposo e sposa. Questa era vestita, velata, con ale de pipistrello [= farfalla n.d.r.] inanti piene de occhi, il sposo nudo, alato de dietro, con capegli sparsi per la fronte, et havea la colomba fra bracci, stretta al petto. Vi era poi dietro un altro himeneo con ale ritorte in su, quale pareva che venisse pian per non essere sentito e portava sopra il capo de sposi un cesto de noce[= pomi n.d.r.]. Vi era poi, intagliate de sopra, queste lettere, mostrando il nome del authore: TPYΦON 4 EΠOIEI. Cosa veramente bella che il patrone che la trovò la vendette a Venetia 137 ducati d oro. Poi intesi che la comprò il Duca de Fiorenza per 506». In un pianoro alla confluenza dei torrenti Marena e Sanguerone nel fiume Sentino, si è dunque consumato, attorno alla metà del XVI secolo,

20 18 la Biblioteca di via Senato Milano giugno 2013 Da sinistra: D. A. Bracci, Memorie degli antichi incisori, Firenze 1786 (Colombini fecit): F. Bartolozzi sculpsit, G. B. Cipriani delineavit (XVIII sec.); Peter Paul Rubens ( ), Enrico IV riceve il ritratto di Maria de Medici, Parigi, Louvre un evento che sinora era rimasto sconosciuto agli studiosi, che pure si erano occupati dei preziosi tesori dell arte glittica. Il reperto faceva parte di una produzione di lusso, connessa con la vita raffinata delle corti: se la funzione delle gemme incastonate (gli intagli ) rispondeva alla necessità di poter disporre di un sigillo irripetibile, i cammei appartenevano ad un genere voluttuario ed erano utilizzati come ornamento. Gemma ovale di sardonica (mm. 45x37), in cui è ben visibile la struttura zonata che si caratterizza per gli strati di colore a forte contrasto, essa rappresenta dunque una scena di consacrazione mistica di Amore (che porta in braccio una colomba), e Psiche, munita di ali di farfalla. La coppia, ricoperta di veli, è condotta con una benda 5 annodata da un Imeneo alato verso il letto nuziale che un Amorino sta preparando, mentre un altro Erote offre un cesto ricolmo di pomi: una composizione originale e ben strutturata contenuta nel minuscolo spazio di una pietra, in cui risalta il motivo notturno della scena. Le figure pallide, dai riflessi azzurrini, sono illuminate dalla «facella accesa» e si stagliano sul fondo completamente scuro, che simboleggia la notte: un risultato di grande intensità, ottenuto con la tecnica del taglio parallelo. Il garbo narrativo di Trifone, già riscontrabile nella minuziosa descrizione operata dal Felici, attenta sin quasi alle sfumature psicologiche, è degno di un artista di prima grandezza, erede di un maestro quale fu Sostratos. Il riferimento a questo incisore è riscontrabile sia nella lucidatura della pietra, tagliata conicamente e levigata anche nel lato posteriore, sia nella modellatura dei corpi bianchi degli Amorini, nella plasticità della muscolatura del torace e nelle pieghe del ventre. L analogia risulta anche dall insieme della scena, che è abbastanza singolare e che si può ricondurre ad una trasposizione alessandrina nel mondo di Eros di una deductio nuziale. Il vaglio ripieno di pomi, in connessione con i riti bacchici e dionisiaci agresti, la benda annodata, l occultamento delle teste sembrano comunque raffigurare una purificante consacrazione mistica, che rafforza il legame di Eros con l anima. Altro elemento caratteristico della rappresentazione è la consuetudine di Amore di portare in braccio il colombo o un volatile in genere. Anche se non in connessione con scene nuziali, un Eros alato che gioca al cerchio, con un colombo in mano, è attestato in un anfora attica 6, mentre un

21 giugno 2013 la Biblioteca di via Senato Milano 19 castone di anello in pasta di vetro, di età imperiale, presenta un Eros alato che ha in mano un volatile 7. Un disegno approssimativo del cammeo (l Erote che prepara il letto risulta privo di ali), sicuramente una delle prime raffigurazioni conosciute, è stato realizzato attorno al 1590 dall antiquario spagnolo Alfonso Chacón (=Ciaconius). Il cammeo viene messo in connessione con Pirro Logorio. E proprio dalla copia di un disegno del Ligorio, tratta dall erudito francese Rascas de Bagarris, prese origine nel 1683 la prima riproduzione a stampa del cammeo ad opera dell antiquario francese Jaques Spon. Ma il nome di Trifone evoca anche ascendenze letterarie. In quell enorme deposito della lirica greca, quale è l Antologia Palatina, un epigramma del macedone Adeo è dedicato ad un berillo indiano, una pietra simile allo smeraldo, inciso dall artista, di cui ci resta soltanto una testimonianza poetica. Si tratta di versi di singolare modernità, in cui si avverte una simultaneità tra l atto dell incisore di modellare le chiome di Galene, ninfa che placa i venti dominatori delle acque, e l atteggiamento caratteristico della figura che si abbandona al gesto naturale di una bagnante che regge i capelli sciolti tra le mani: «Sono un berillo indiano: Galene mi volle Trifone mi sparse i crini con tenere mani. Vedi ancora le labbra che spianano l umido mare, i miei seni che magano bonacce. E se la pietra gelosa consente, già pronta mi lancio, ed ecco, adesso mi vedrai nuotare» 8. Il reperto sentinate prese ben presto la strada di Venezia, un centro florido ove il reperto venne quotato ben 137 ducati d oro. Ma è Cosimo I, duca di Firenze, che nella città lagunare poteva contare sui suoi agenti, ad assicurarsi la preziosa miniatura per una somma più che tripla: ben 506 ducati d oro, una spesa rilevante anche per le ben munite casse fiorentine. Ma nell inventario del sovrano fiorentino non viene fatta menzione del cammeo, per cui è ipotizzabile che esso, facendo parte del tesoro personale del duca, non fosse soggetto a catalogazione. Occorreva a questo punto riannodare le fila di un percorso che aveva condotto la gemma, sin dal 1622, nelle mani del celebre artista fiammingo Pietro Paolo Rubens. La nostra ipotesi, suffragata anche da altri esempi 9, è che la pietra fosse oggetto di una graziosa donazione dello zio Ferdinando I, fi- IL CASO IL CALCO SETTECENTESCO DEL CAMMEO DI AMORE E PSICHE Calco del cammeo di Amore e Psiche (sec. XVII), collezione privata anno fa a Roma rivela Giorgio «Qualche Nonni dopo aver pescato dal fondo antico della Biblioteca Angelica un disegno del 1590 dello spagnolo Alfonso Chacon (forse la prima immagine in assoluto del cammeo), sono entrato dall antiquario delle Coppelle, a due passi da lì. Buttato su una sedia, sotto un mucchio di stampe, ho trovato uno dei rarissimi calchi settecenteschi della gemma. Mi è sembrato un segno del destino. Tirando un po sul prezzo l ho acquistato e poi prestato per la Mostra Mythologica et Erotica inaugurata a Palazzo Pitti nell ottobre del 2005, anno in cui fu pubblicata anche l edizione critica del trattato (G. Nonni, Passatempi e capricci, Urbino). E solo da poco, dunque, che la comunità scientifica ha potuto conoscere le fasi del ritrovamento e dell acquisto della gemma originale da parte del Duca di Fiorenza per una somma rilevantissima».

22 20 la Biblioteca di via Senato Milano giugno 2013 glio di Cosimo, alla nipote Maria (di cui era anche tutore), in occasione del suo matrimonio con Enrico IV, celebrato con straordinaria munificenza nell ottobre del Del resto, alla fastosa cerimonia per procura, avvenuta nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze, è attestata la presenza di Rubens (che poi raffigurò sulla tela la cerimonia), in qualità di accompagnatore del duca di Mantova Vincenzo I Gonzaga e della moglie Eleonora de Medici. Il successivo percorso, che conduce il cammeo nuziale nella collezione di Rubens, potrebbe essere spiegato come munifico regalo della Regina di Francia per ingraziarsi un artista, notoriamente amante delle antiche gemme, che si apprestava a fornire la sua opera per la Galleria Medici di Palazzo Lussemburgo a Parigi. Del resto che il celebre artista scambiasse proprie opere con reperti antichi, è attestato da alcuni accenni contenuti nella sua corrispondenza: il 25 giugno 1627 l erudito francese Philippe Chifflet rivelò al cardinal Guido Bagni, nunzio apostolico nella capitale d Oltralpe, che le pietre più rare dell antiquario parigino Gaud erano finite nelle mani di Rubens in cambio di sue peintures, mentre anche il diplomatico inglese Sir Dudley Carleton, Visconte di Dorchester, forniva all artista gemme in cambio di suoi dipinti. E significativo il fatto che uno dei primi accenni al cammeo risalga proprio al periodo in cui l artista aveva ricevuto da pochi mesi l incarico di raffigurare la vita e la reggenza di Maria de Medici: alla definizione tematica del progetto parigino aveva addirittura preso parte l influentissimo cardinal Richelieu, affiancato da Peiresc. Costui, in una lettera del 1622, rassicurò l amico pittore che avrebbe esaminato con le dovute precauzioni i solfi ricavati dalle matrici e avuti da poco in visione, in particolare anche «quello di Tryphone che non sarà veduto da nessuno». Definito «studiosissimus et peritissimus totius antiquitatis, sed cameorum in primis», l artista fiammingo rafforzò il suo amore per l antichità nel corso dei soggiorni romani e mantovani dei primi anni del XVII secolo. Alla corte di Vincenzo I Gonzaga, riuscì a toccar con mano gemme di gran pregio: «Io non ho giamai tralasciato nelli mei viaggi di observar et investigar le antichità publiche e private e di ricovrar qualche cosetta curiosa per danari», scriveva Rubens a Peiresc, al quale confidò anche: «Non ho mai visto in vita mia cosa alcuna con maggior gusto che le gemme mandatemi da Vostra Signoria, che mi paiono cose inestimabili e sopra ogni mio voto». La collezione di arte glittica dell artista poteva rivaleggiare con le raccolte dei sovrani, come è pronto a riconoscere il Peiresc: «Gli impronti e dissegni delle più notabili gioie della sua pretiosissima raccolta [...] io non haveva mai veduti in tutti li studii d Italia, di Francia, d Inghilterra, di cotesti paesi et d una parte della Germania». Al contrario, lo scienziato francese per le disponibilità economiche più limitate era costretto a raccogliere anche «molte cose di goffa maestria» per le quali provava tuttavia diletto, perché «bisogna nondimeno talvolta contentarsi dell alimento del pane biscotto quando si sta in mezzo al mare et che non si puonno havere alimenti più delicati». Nel 1628 Rubens inviò a Peiresc una raccolta dei calchi più significativi, destinati ad essere riprodotti: «una scatola d impronti benissime conditionata, et senza che se ne fosse rotto un solo fra 56 pezzi che c erano». L amico rimase sinceramente affascinato dallo splendore delle riproduzioni: «Io ho preso un pasto de più dolci et più lauti ch io havessi ancora havuto in vita mia, non potendomi satiare di ammirare la bellezza et eccelenza di un sì ricco thesoro di gemme delle più nobili et più preciose di tutta l antiquità, le quali io ho goduto con la representatione de gli impronti quasi con altretanto diletto che s havessi veduto le gemme istesse». Peiresc riservò al capolavoro di Trifone un attenzione particolare: «Quelle nozze di Psyche sono cose reggie!». Ben presto iniziò la diaspora: la preziosa collezione di gemme, che Rubens aveva messo insieme, stava smembrandosi. Già nel 1626, dopo la morte della prima moglie, l artista aveva dovuto cedere

23 giugno 2013 la Biblioteca di via Senato Milano 21 Da sinistra: Jaques Spon, Recherches curieuses d Antiquité, Lyon 1683 (Prima raffigurazione a stampa del cammeo); Alfonso Chacón, Nuptiae Cupidinis et Psyches (sec. XVI) Bibl. Angelica, Roma. gran parte della raccolta al duca di Buckingham: per sé aveva riservato le gemme più rare, tra cui il cammeo di Trifone, oltre ai calchi sopra menzionati, di cui Peiresc aveva fornito una fedele descrizione. Mentre il tesoro in possesso del duca inglese venne acquistato nel 1649 da Gaston d Orléans, il quale poi lo donò al nipote Luigi XIV, la restante parte della collezione ereditata alla morte di Rubens dal figlio Albert (e comprendente il cammeo di Trifone) finì alla corte inglese, oggetto d acquisto di Thomas Howard, II conte di Arundel e Surrey. Immortalato da Rubens in un celebre ritratto, ora custodito a Boston, Thomas fu una straordinaria figura di collezionista dei tesori dell arte classica ed impiegò un gran numero di agenti in ogni parte d Europa alla ricerca di rarità da museo. Spinto dalla rivalità col duca di Buckingham, arricchì la propria collezione, ospitata nella Arundel House di Londra, con medaglie ed intagli provenienti da Mantova, dai Paesi Bassi e dalla Francia, tentando persino un improbabile trasporto dall Italia via mare dell obelisco di 16 metri, che adorna oggi la fontana berniniana di Piazza Navona a Roma. Nel XVII secolo assistiamo a vari passaggi della raccolta in suolo inglese: ereditata da Enrico, VI duca di Norfolk (nipote del conte di Arundel e Surrey), essa fu acquistata nel 1684 da Enrico, conte di Peterborough, il quale l anno seguente mostrava già agli amici «la sua rara collezione di gemme e anelli antichi» peraltro già oggetto di ipoteca. La figlia Maria, andata in sposa al VII Duca di Norfolk e rimasta unica proprietaria della colle-

24 22 la Biblioteca di via Senato Milano giugno 2013 Sopra da sinistra: stipetto con calchi di cammei (sec. XVIII); Trifone, Amorini con la clava (Firenze, Museo Archeologico). Nella pagina accanto a destra: calco del cammeo di Amore e Psiche (sec. XVIII) zione alla morte del marito (1701), trasmise la raccolta, per testamento, al secondo marito, il cavaliere John Germain, soldato di ventura e noto speculatore il quale, avendo spento l ipoteca che gravava sul tesoro, lasciò nel 1718 alla seconda moglie Elizabeth, figlia del II conte di Berkeley, i 130 cammei e i 133 intagli della raccolta. La dattilioteca si apprestava però a ritornare nelle mani di collezionisti esperti. Nel 1762, sposandosi con il conte Charles Spencer, Diana Beauclerk ottenne in dono dalla prozia Elizabeth l intera raccolta, che finì al capo della famiglia George, IV duca di Marlborough. La passione di questo stravagante e colto aristocratico inglese per le gemme era senza limiti, soprattutto per gli esemplari firmati che, secondo l erudito Philipp von Stosch, rappresentavano il ne plus ultra del collezionismo. Il suo orgoglio per le gemme lo aveva spinto a farsi ritrarre nel 1778 con in mano un AMICA DI RUBENS IL CAMMEO E LA REGINA MARIA DE MEDICI P. P. Rubens, Maria de Medici (Madrid, Museo del Prado) Fu quasi sicuramente Maria de Medici l illustre personaggio che offrì la gemma di Amore e Psiche a Rubens, di cui divenne poi buona amica. Regina del gusto italiano, ella esportò a Parigi il modello artistico fiorentino, dando inizio, dopo il matrimonio con Enrico IV, alla «grandeur» francese. Dopo la morte del marito, Maria iniziò una reggenza di sette anni in nome del figlio minorenne Luigi XIII, il quale poi esautorò la madre imprigionandola nel castello di Blois. Nel 1622 la sovrana commissionò a Rubens le 24 tele che celebravano le sue imprese e nel 1631, dopo un periodo di reclusione, si rifugiò nei Paesi Bassi ove si incontrò con gli artisti più famosi dell epoca. Dopo un lungo periodo di peregrinazioni, si mise al sicuro in una casetta di proprietà di Rubens a Colonia, ove si spense nel 1642.

25 giugno 2013 la Biblioteca di via Senato Milano 23 cammeo che raffigurava l imperatore Augusto e con l armadietto delle gioie affidato all erede Lord Blandford. Nel 1861 il cammeo di Amore e Psiche rappresentava uno dei pezzi più pregiati dell esposizione organizzata dall Istituto Archelogico Britannico. Nel giugno 1875, l intera raccolta venne acquistata integralmente da David Bromilow di Manchester per ghinee e conservata nella residenza di campagna della contea di Bedfordshire. Spettò alla figlia Jary l incarico di consegnare all asta di Christie s, il 26 giugno 1899, i 739 lotti della raccolta: la maggior parte dei pezzi venne aggiudicata al grande collezionista Henry Walters, cui è oggi intitolata l omonima e celebre Art Gallery. Per ben sterline la gemma di Amore e Psiche fu acquistata da un eccentrico collezionista, Edward Perry Warren e, attraverso il Pierce Fund, venne assegnata al Museum of Fine Arts di Boston, ove attualmente si conserva, con la segnatura MFA Un percorso davvero accidentato quello della gemma uscita dalla manifattura di corte alessandrina e transitata nelle mani di Rubens e di mille altri nobili (e meno nobili) collezionisti del nord- Europa, prima di approdare in America accompagnata da un grande interrogativo: chi avrà indossato e poi perduto (o donato) quel meraviglioso ornamento riemerso nel Cinquecento dalle zolle di un pianoro allocato in un remoto municipium romano? Fulvia, domina che con Marco Antonio era in mistica comunione d intenti e che in qualche modo ebbe un ruolo nella campagna di guerra che mise a ferro e fuoco l agro sentinate, o qualche altra matrona? Chissà. NOTE 1 Costanzo Felici ( ), collaboratore di Ulisse Aldrovandi, è autore di numerosi trattati naturalistici. Cf. G. Nonni, Lettere a Ulisse Aldrovandi, Urbino, Quattroventi 1982; C. Felici, Del insalata e piante che in qualunque modo vengono per cibo del homo, a cura di G. Arbizzoni, Urbino, Quattroventi 1986; G. Nonni, Passatempi e capricci. Le Olive, i Funghi, gli Uccelli e il Lupo nei trattati di Costanzo Felici, Urbino Quattroventi La città di Sentinum, uscita dall isolamento dopo l apertura della strada Flaminia nel 220 a.c., venne messa a ferro e fuoco dai soldati capeggiati da Salvidieno Rufo. Dopo la ricostruzione divenne un centro fiorente frequentato da personaggi illustri della Repubblica romana. 3 A. Paré, Mostri e Prodigi, Parigi 1753, p Celebre intagliatore di gemme, Trifone, allievo di Sostratos, operò attorno al 50 a. C. in ambito alessandrino. Si conosce un altra sua opera (non firmata) conservata nel Museo Archelogico di Firenze (Amorini con la clava, Inv ). E citato anche in un epigramma dell Antologia Palatina per aver intagliato un berillo. 5 Il famoso collezionista settecentesco tedesco Philipp von Stosch volle riconoscere nella corda «un filo di perle indicante il vincolo coniugale». 6 Il reperto è conservato al British Museum di Londra (E 296). 7 E non un attribut végétal, come è indicato nel Lexicon Iconographicum cit., III, 2, p. 610 (fig. 9). Il reperto è conservato a Monaco (Staatl. Münzslg., A 510). 8 Antologia Palatina, a cura di F.M. Pontani, t. III (IX), n. 544, Torino 1980, pp Nel 1762 il cammeo di Amore e Psiche (insieme ad altre gemme) rappresenterà il regalo nuziale della nobile inglese Elizabeth Berkeley alla nipote Diana Beauclerk, in occasione del suo matrimonio con il conte Charles Spencer.

26 24 la Biblioteca di via Senato Milano giugno 2013

27 giugno 2013 la Biblioteca di via Senato Milano 25 Bibliofilia NELLA CESTA DI UN CANTIMBANCO Sapone, Ariosto e la Puttana errante e nella stanza che riferisco subito dopo, pare «Qui che le poesie cantate dal Ferrarese siano paragonate a bolle di sapone». Così, in un articolo del 1890, si esprimeva Vittorio Rossi, autentico protagonista della Scuola Storica, a proposito del A sinistra: Tiziano (1480/ ), presunto ritratto di Ariosto e a destra: Tiziano, ritratto di Pietro Aretino, Londra, The Print Collector GIANCARLO PETRELLA cantastorie Ippolito Ferrarese nella cui produzione a stampa si era incidentalmente imbattuto (Vittorio Rossi, Di un cantastorie ferrarese del secolo XVI. Appunti, «Rassegna Emiliana», II, 1890, pp : 441). Peccato che l interpretazione del noto filologo e storico della letteratura italiana sia piuttosto fantasiosa e le bolle di sapone siano tirate in ballo davvero a sproposito. O meglio, il sapone c entra, ma non nella dimensione di una metafo- GIANCARLO PETRELLA insegna Bibliologia e Bibliografia presso l Università Cattolica di Milano. Si è occupato di letteratura geografico-antiquaria fra Medioevo e Rinascimento ( L officina del geografo. La Descrittione di tutta Italia di Leandro Alberti e gli studi geografico-antiquari tra Quattro e Cinquecento, Milano, Vita e Pensiero, 2004) e di storia del libro a stampa fra Quattro e Cinquecento in numerosi articoli e monografie (tra cui Uomini, torchi e libri nel Rinascimento, Udine, Forum, 2007; Fra testo e immagine. Stampe popolari del Rinascimento in una miscellanea ottocentesca, Udine, Forum, 2009; La Pronosticatio di Johannes Lichtenberger. Un testo profetico nell Italia del Rinascimento, Udine, Forum, 2010; Gli incunaboli della biblioteca del Seminario Patriarcale di Venezia, Venezia, Marcianum Press, 2010; L oro di Dongo ovvero per una storia del patrimonio librario del convento dei Frati Minori di Santa Maria del Fiume, Firenze, Olschki, 2012). Collabora stabilmente con Il Giornale di Brescia e il Domenicale del Sole24ore. Da questo numero esordisce sulla nostra rivista la Biblioteca di via Senato. Nel tempo libero fa il tifo per la più gloriosa squadra di calcio milanese (nata lo stesso anno della rivista La Bibliofilia ).

28 26 la Biblioteca di via Senato Milano giugno 2013 Da sinistra: Opera nova del superbo Rodamonte, Venezia, Gugliemo da Fontaneto a istanza di Ippolito Ferrarese, 1532, frontespizio; Transito de carnevale, Bologna, a istanza di Ippolito Ferrarese, Edizione ignota ai principali repertori bibliografici. Unico esemplare noto Wolfenbüttel, Herzog-August Bibliothek, A Poet. (4). ra. Andiamo con ordine. Nel 1545, o poco oltre, si spegneva a Lucca Ippolito da Ferrara, misconosciuto cantastorie e commerciante ambulante di libri e altra mercanzia, la cui itinerante attività si era prolungata per quasi un ventennio dalla natia Ferrara alle strade e piazze di Venezia, Brescia, Bologna, Firenze e di parecchie località del centro Italia 1. Per l occasione un anonimo collega scelse di commemorarne l attività commissionando la stampa di un lamento in ottave nel quale si finge che «il ferrarese in Luca, un giorno avanti la morte sua, facendosi dar la lira a quelli che lo governavano» ripensi alla propria esperienza di canterino 2. Il componimento rivela particolari altrimenti inediti: Ippolito aveva moglie e figli a Ferrara e cercava proventi dalla vendita di altre mercanzie, forse persino più fruttuose. Il libro viaggiava assieme a una merce meno nobile, ma altrettanto remunerativa, il sapone appunto. Ecco perciò i versi incriminati cui alludeva Vittorio Rossi: «Io portavo fra gli altri il pregio, il vanto / facendo di savone argento ed oro /... Adesso conosciute fien le balle / del Ferrarese dall altrui sapone». Ippolito non paragona affatto le proprie composizioni poetiche a bolle di sapone, ma, col piglio di chi era abituato a reclamizzare a gran voce la bontà della propria merce,

29 giugno 2013 la Biblioteca di via Senato Milano 27 Da sinistra: Galeotto Del Carretto, Comedia nuova intitulata Tempio de amore, Venezia, N. Zoppino e Vincenzo di Paolo, 1524, frontespizio; Forze d amore, [Venezia, N. Zoppino] a istanza di Ippolito Ferrarese, 1537, frontespizio vanta la superiorità delle proprie palle di sapone, evidentemente così rinomate da giustificare persino gli affettuosi versi improvvisati da un anonimo lettore che ho scovato in calce alla copia del Lamento conservata presso la Biblioteca Marciana di Venezia (Misc. 2208/14): «Per lavarse le man con le sue balle / L ha tolto i Dei, e non ha fatto male». L inusuale compresenza di sapone e libro nell attività di un cantimbanco fu dunque la ragione del curioso fraintendimento da parte di Vittorio Rossi. Non so quando da cerretano Ippolito si sia fatto editore. Né so dire se smerciasse soltanto le edizioni stampate per suo conto o fosse invece anche libraio ambulante di libri impressi da altri. Di certo però a lui rimanda almeno una ventina di edizioni esplicitamente sottoscritte «ad instantia d Hippolito Ferrarese» (ma la bibliografia è probabilmente ancora incompleta considerata la fragilità del materiale a stampa, per lo più opuscoli di poche carte, e il fatto che la maggior parte delle edizioni sopravviva in copia unica e parecchie, finora sconosciute, siano riemerse in biblioteche non italiane) 3. Il numero è davvero elevato e rivela un attività editoriale per nulla episodica, avviata nei primi anni Trenta del Cinquecento e conclusa prematuramente nella seconda metà degli anni Quaranta. Dal punto di vista bibliografico, alla luce dei dati oggi noti, l attività editoriale prese avvio a Pesa-

30 28 la Biblioteca di via Senato Milano giugno 2013 Colophon dell'edizione Pietro da Lucca, Opera santissima e utile a qualunque fidel cristiano de trenta documenti, Brescia, Damiano Turlini a istanza di Ippolito Ferrarese, ro nel 1531, quando in data 26 luglio venne licenziata una plaquette sull assedio di Firenze e il ritorno dei Medici in città che reca esplicitamente il suo nome al colophon come finanziatore: «Stampata impesaro ad instantia de Hippolito Ferrarese» 4. È certo che l anno successivo Ippolito abbia fatto tappa a Venezia e abbia colà commissionato a Guglielmo da Fontaneto un anonimo poemetto cavalleresco dall allettante titolo Opera nova del superbo Rodamonte dietro il quale si cela forse la prima versione della Marfisa di Pietro Aretino 5. La ricostruzione dell attività editoriale di Ippolito dà il polso delle letture effettivamente richieste dal pubblico che si accalcava nelle piazze per sentirlo recitare e alla fine della performance acquistare sapone e libri. Fu il ferrarese Ippolito nel 1537 a commissionare a Venezia probabilmente a un altro ferrarese (il tipografo Niccolò Zoppino) l edizione clandestina delle rime del concittadino Ariosto offerta con l ampolloso titolo di «Forze d amore opera nova nella quale si contiene sei capitoli di messer lodouico ariosto sopra diuersi sogetti non

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Biografia e Opere Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Assunta Pieralli era di costituzione fragile e dall aspetto pallido

Dettagli

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande La Firenze dei medici: la famiglia e il Rinascimento Il luogo è Firenze, ma di quale secolo parliamo? Guarda queste tre immagini legate al titolo e decidi a quale secolo si riferiscono: a) XIX sec. d.

Dettagli

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova Le origini del radicchio rosso di Treviso non sono del tutto note. Benché esistano testimonianze della

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XI DOMENICA PRIMA LETTURA Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. Dal secondo libro di Samuèle 12, 7-10.13 In quei giorni, Natan disse a Davide: «Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Il progetto è stato illustrato a tutti i genitori dei bambini frequentanti l asilo nido Melograno nell anno 2007-2008 nella riunione dell 11 dicembre 2007,

Dettagli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli COLLANA FINANZAEDIRITTO IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli Grazia Strano, Sergio Rosato, Luca Torri

Dettagli

Intervista al Maestro Viet

Intervista al Maestro Viet Intervista al Maestro Viet Quando sei deluso e pieno di dubbio, neppure mille libri di sacre scritture sono sufficienti per raggiungere la comprensione Ma quando hai trovato la Via, allora anche una parola

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Progetto : Io con te Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Il 12 Ottobre ricorre un avvenimento molto importante per la Storia: la scoperta dell America. Il protagonista di questo evento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

Maggio 2014 San Vito. Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane

Maggio 2014 San Vito. Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane Maggio 2014 San Vito Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane PRIMO INCONTRO In cerchio. Presentazione dell attività e delle regole Presentazione (sedute in cerchio). Mi chiamo.la favola/fiaba

Dettagli

L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA

L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA Vincenzo Zito L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA SECONDA EDIZIONE RIVISTA E AMPLIATA Vincenzo Zito L ANTICA PORTA DEL CASTELLO DI ANDRIA Seconda edizione rivista ed ampliata EDIZIONE DELL AUTORE In

Dettagli

FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI

FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI Se ritenete di qualche interesse questo libro bianco fatelo circolare; se avete commenti, suggerimenti, osservazioni anche critiche da fare scrivere

Dettagli

La lettera a Leone X di Raffaello e Baldassarre Castiglione Un artista e un letterato difensori del patrimonio storico-artistico del papa

La lettera a Leone X di Raffaello e Baldassarre Castiglione Un artista e un letterato difensori del patrimonio storico-artistico del papa La lettera a Leone X di Raffaello e Baldassarre Castiglione Un artista e un letterato difensori del patrimonio storico-artistico del papa Lezioni d'autore Raffaello, Autoritratto, olio su tavola, 1504-06,

Dettagli

Francesca Marzilla Rampulla

Francesca Marzilla Rampulla Con Eufrosina, edito da Dario Flaccovio, Licia Cardillo Di Prima abbandona l ambientazione provinciale dei suoi precedenti racconti per trasferirsi nella Palermo del XVI Secolo, ai tempi della dominazione

Dettagli

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840.

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. PENSIERO DI LENIN Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. Articolo datato 6 gennaio 1923 e pubblicato sulla «Pravda» del 27 gennaio 1923. ******

Dettagli

Apporti, Asporti e Regali

Apporti, Asporti e Regali Apporti, Asporti e Regali Collana: Ali d Amore N. 9 A Dilaila e alle anime candide dell Altra Dimensione A P P O R T I Gli apporti sono materializzazioni di oggetti, di animali, di piante o fiori, che

Dettagli

SETTIMANA DELLA LETTURA

SETTIMANA DELLA LETTURA SETTIMANA DELLA LETTURA 17 23 MAGGIO 2010 PROPOSTE DIDATTICHE DEL MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI Le proposte sono valide per i giorni 17-18 - 21 maggio 2010 dalle 9.30 alle 17.30 previo appuntamento

Dettagli

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite secondo il ritmo e la logica di un altra lingua, quella

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola) P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE ( Coro per voce sola) Di Marco Brovia Enzo Massa Simona Colonna Mauro Fede IL LIBRO TITOLO: TESTI: IMMAGINI: FORMATO: EDITRICE: STAMPA: IL PESO DELLE PAROLE (Coro per

Dettagli

UN ALFABETO MISTERIOSO

UN ALFABETO MISTERIOSO UN ALFABETO MISTERIOSO Oggi in classe i bambini hanno trovato una strana iscrizione sulla lavagna: Mattia, il più studioso, riconosce subito i simboli della scrittura utilizzata nell antico Egitto: il

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Genova-Italia 1931-2011

Genova-Italia 1931-2011 LA LIGURIA ALLA MOSTRA DEL GIARDINO A CURA DI ANDREA LEONARDI La Mostra del Giardino Italiano è stata una tappa fondamentale per lo studio dei giardini storici. L iniziativa, svoltasi a Firenze nel 9,

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO ATTO COSTITUTIVO E STATUTO Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO FOTOGRAFICO IDEAVISIVA con sede a Campi Bisenzio. Il Gruppo

Dettagli

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA Comitato Regionale per le Celebrazioni del 1 Centenario della morte di Aristide Naccari Fondazione Santi Felice e Fortunato Diocesi di Chioggia (VE) MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA (2014-2015)

Dettagli

Le fonti della storia

Le fonti della storia Le fonti della storia Per comprendere bene queste pagine devi conoscere il significato delle parole autoctono ed editto. Aiutati con il dizionario: Autoctono:... Editto:.... La storia è una scienza che

Dettagli

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. 2. Storia, politica, filosofia e arte nel Rinascimento Un esempio di prospettiva: L ultima cena di Leonardo L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento

Dettagli

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La parola BIBBIA deriva da una parola greca (biblia) che vuol dire I LIBRI. Possiamo dire, infatti che la Bibbia è una BIBLIOTECA perché raccoglie 73 libri.

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo Jerome Lejeuene 1923-199.. Viaggio alla scoperta di un grande genetista e di un grande uomo Jerome Lejeune (Montrouge, 13 giugno 1926 Parigi, 3 aprile 1994)

Dettagli

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Introduzione... 7 Ti lascio una ricetta... 9 Ottobre... 13 Novembre... 51 Dicembre... 89 Gennaio...127 Febbraio...167 Marzo... 203 Aprile... 241

Dettagli

IL DIARIO DI LABORATORIO DELLA MIA CLASSE

IL DIARIO DI LABORATORIO DELLA MIA CLASSE DIRE FARE E PENSARE IL DIARIO DI LABORATORIO DELLA MIA CLASSE SCUOLA dell Infanzia SEZIONE A. FUSARI Altavilla Vic.na BAMBINI GRANDI LABORATORIO/PROGETTO REALIZZAZIONE MURALES Anno Scolastico 2014-2015

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014 LA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA ORVIETO Un po di storia La collezione Faina si formò nel 1864, ad opera di due esponenti importanti della famiglia: i conti Mauro ed Eugenio. Secondo una tradizione

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

L Ass.ne Socio Culturale Il Colibrì. propone. al Bilancio Partecipato. il seguente progetto:

L Ass.ne Socio Culturale Il Colibrì. propone. al Bilancio Partecipato. il seguente progetto: L Ass.ne Socio Culturale Il Colibrì propone al Bilancio Partecipato il seguente progetto: BIBLIO ROAD La nostra idea di progetto nasce dall esigenza di promuovere la cultura, in maniera originale e stravagante

Dettagli

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni il progetto La città di Mantova custodisce nei suoi

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

Una vita a tappe...ricominciare

Una vita a tappe...ricominciare Una vita a tappe...ricominciare Ciao io sono AN DONG, in italiano ANTONIO, sono un ragazzo cinese di 12 anni abito a Terzigno, e frequento la 2 media. Sono nato a Sarno 12 anni fa, ma all'età di quattro

Dettagli

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI Storie illustrate e inventate dai bambini durante le attività di apprendimento cooperativo L aereo

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A., Milano Originariamente pubblicato da Casa Editrice San Rafaele nel 2010. ISBN 978-88-915-1545-2

Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A., Milano Originariamente pubblicato da Casa Editrice San Rafaele nel 2010. ISBN 978-88-915-1545-2 Una parola per te Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A., Milano Originariamente pubblicato da Casa Editrice San Rafaele nel 2010. ISBN 978-88-915-1545-2 Prima edizione Fabbri Editori: aprile

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

Alessandro Ciandella Liturgia e prassi in Santa Maria del Fiore. Proprietà letteraria riservata. 2015 Alessandro Ciandella

Alessandro Ciandella Liturgia e prassi in Santa Maria del Fiore. Proprietà letteraria riservata. 2015 Alessandro Ciandella Alessandro Ciandella Liturgia e prassi in Santa Maria del Fiore Proprietà letteraria riservata. 2015 Alessandro Ciandella 2015 Phasar Edizioni, Firenze. www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione

Dettagli

Enrico Riccardo Sampietro, millenovecentocinquantacinque (Tamari, Bologna 1963)

Enrico Riccardo Sampietro, millenovecentocinquantacinque (Tamari, Bologna 1963) Enrico Riccardo Sampietro, millenovecentocinquantacinque (Tamari, Bologna 1963) La figura di Enrico Riccardo Sampietro è stata ricordata un anno fa a Bologna con una mostra dedicata alla sua breve ma straordinaria

Dettagli

TG R Regione Lombardia - Rai3

TG R Regione Lombardia - Rai3 TG R Regione Lombardia - Rai3 10 giugno 2014 ediz.ne ore 14.00 servizio a cura di Cristina Sanna Passino Speaker Scontro senza precedenti tra istituzioni museali milanesi. La Pinacoteca Ambrosiana si riprende

Dettagli

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? Nell antica Roma tutti si mettevano un vestito lungo. Questo vestito si chiama tunica. Uomini e donne legavano la tunica con una cintura. Sopra la tunica le donne ricche

Dettagli

USCITA DIDATTICA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI ASSISI

USCITA DIDATTICA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI ASSISI USCITA DIDATTICA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI ASSISI Oggi, 23 aprile 2015, noi alunni della classe 2^C della scuola sec. di 1 grado "Frate Francesco" di Assisi, accompagnati dalla prof.ssa Francesca Zubboli,

Dettagli

Alla scoperta degli elementi della vita : acqua, aria, terra,fuoco.

Alla scoperta degli elementi della vita : acqua, aria, terra,fuoco. ISTITUTO COMPRENSIVO DI MERCATO SARACENO Scuola dell Infanzia Capoluogo Anno Scolastico 2011-2012 Progetto di plesso Collegato al progetto d istituto Alla scoperta degli elementi della vita : acqua, aria,

Dettagli

IL PIRATA BUCAGNACCIO

IL PIRATA BUCAGNACCIO SCUOLA DELL INFANZIA DI MELEDO ANIMAZIONE MUSICA-LETTURA BAMBINI-GENITORI IL PIRATA BUCAGNACCIO da Storie in un fiato di R.Piumini ENTRARE NEL CLIMA L insegnante consegna delle bacchettine con frange azzurre

Dettagli

Ventennale del Museo Barovier&Toso

Ventennale del Museo Barovier&Toso Ventennale del Museo Barovier&Toso IL PRIMO MUSEO VETRARIO PRIVATO A VENEZIA FESTEGGIA VENTI ANNI Giugno 2015 S ono ormai trascorsi venti anni dall inaugurazione del Museo Barovier&Toso, unico museo privato

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia Anelia Cassai/lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com FERRARA Città d arte e della bicicletta. BATTAGLIE STORICHE Ferrara, per la sua posizione strategica è stata coinvolta in molte battaglie, famosa rimane la guerra di Ferrara ( del 1308 ) tra la repubblica

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

Qualche nuova notizia sul soggiorno tiburtino di Ettore Roesler Franz

Qualche nuova notizia sul soggiorno tiburtino di Ettore Roesler Franz Qualche nuova notizia sul soggiorno tiburtino di Ettore Roesler Franz Che Tivoli fosse nel cuore di Ettore Roesler Franz, questo è cosa nota tanto da sceglierla come seconda residenza oltre quella romana

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

INTERVENTO INTITOLAZIONE DEL CENTRO REMIERO DI OGGIONO AI MARINAI D'ITALIA 26 MAGGIO 2012.

INTERVENTO INTITOLAZIONE DEL CENTRO REMIERO DI OGGIONO AI MARINAI D'ITALIA 26 MAGGIO 2012. INTERVENTO INTITOLAZIONE DEL CENTRO REMIERO DI OGGIONO AI MARINAI D'ITALIA 26 MAGGIO 2012. Rivolgo a tutti gli intervenuti, alle Autorità civili, ai molti sindaci presenti, a quelle religiose, militari

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

Non dimentichiamoci di Dio

Non dimentichiamoci di Dio Angelo Scola Non dimentichiamoci di Dio Libertà di fedi, di culture e politica Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2013 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-06129-2 Prima edizione: marzo 2013 Prefazione

Dettagli

die Mauer il Muro 1961-2015 MOstra fotografica di Paolo BAlboni

die Mauer il Muro 1961-2015 MOstra fotografica di Paolo BAlboni die 1 9 6 1-2 0 1 5 Mauer il Muro 1961-2015 MOstra fotografica di Paolo BAlboni Die Mauer 1961-2015 A venticinque anni dalla sua caduta, il Muro di Berlino è oggi la più grande opera d arte collettiva

Dettagli

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO?

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? La maggior parte di noi non si pone neppure la domanda. In Italia, quella di fare testamento è una pratica poco utilizzata. Spesso ci rifiutiamo per paura, per incertezza

Dettagli

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I CORSO DI DIRITTO COMUNITARIO IL NOTAIO TRA REGOLE NAZIONALI E EUROPEE Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I Alfredo Maria Becchetti Notaio in Roma Componente Commissione Affari

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno in UN MUSICAL DA FAVOLA di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno Tratto da uno dei capolavori letterari più letti e famosi di Gianni Rodari FAVOLE AL TELEFONO, e dalle composizioni musicali

Dettagli

Scuola dell infanzia: S.Giuseppina De Muro Insegnanti: Maria Caronna Angela Marotta

Scuola dell infanzia: S.Giuseppina De Muro Insegnanti: Maria Caronna Angela Marotta Scuola dell infanzia: S.Giuseppina De Muro Insegnanti: Maria Caronna Angela Marotta FINALITA -EDUCARE ALLA CITTADINANZA PER SCOPRIRE GLI ALTRI, GESTIRE CONTRASTI, RICONOSCENDO DIRITTI E DOVERI ATTRAVERSO

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

INDICE. Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7. Capitolo B. L attivo e il passivo dello stato patrimoniale

INDICE. Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7. Capitolo B. L attivo e il passivo dello stato patrimoniale INDICE Introduzione dell autore pag.4 Parte prima: Capire i bilanci e gli indicatori di redditività Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7 Capitolo B. L attivo e il passivo

Dettagli

Chiara Strada IMMAGINI SONORE LAVORO CON LISA

Chiara Strada IMMAGINI SONORE LAVORO CON LISA Chiara Strada IMMAGINI SONORE LAVORO CON LISA Questo allegato si riferisce al precedente materiale della serie Tasti & Testi, intitolato Immagini Sonore, pubblicato a settembre come primo di quest anno

Dettagli

PIANO DI ETTURA Dai 9 anni

PIANO DI ETTURA Dai 9 anni PIANO DI ETTURA Dai 9 anni Le arance di Michele Vichi De Marchi Illustrazioni di Vanna Vinci Grandi Storie Pagine: 208 Codice: 566-3270-5 Anno di pubblicazione: 2013 l autrice Vichi De Marchi è giornalista

Dettagli

Agostino Sieri Pepoli

Agostino Sieri Pepoli Agostino Sieri Pepoli 21 marzo 1910 21 marzo 2010 Nel centenario della morte dell illustre trapanese Agostino Sieri Pepoli, patrizio d arcinota casata di Trapani e di Bologna, desidero far conoscere la

Dettagli

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Adulti - Fragilità Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Noi Fragili«Fragilità» ha la stessa radice di frangere, che significa rompere. Chi è fragile

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Capitolo 3: Cenni di strategia

Capitolo 3: Cenni di strategia Capitolo 3: Cenni di strategia Le "Mobilità" L obiettivo fondamentale del gioco è, naturalmente, catturare semi, ma l obiettivo strategico più ampio è di guadagnare il controllo dei semi in modo da poter

Dettagli

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 1. VANGELO SECONDO GIOVANNI LEZIONE DEL 21-09-2012 ARGOMENTI: a. Introduzione al corso; i. Il Vangelo di Giovanni parla di che cos

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Indagine sulla mobilità privata per acquisti delle famiglie a Piacenza. ESTRATTO Piacenza@fondazioneitl.org +39 0523 606731

Indagine sulla mobilità privata per acquisti delle famiglie a Piacenza. ESTRATTO Piacenza@fondazioneitl.org +39 0523 606731 Indagine sulla mobilità privata per acquisti delle famiglie a Piacenza ESTRATTO Piacenza@fondazioneitl.org Premessa L indagine sulla mobilità per acquisti delle famiglie di Piacenza è stata curata dalla

Dettagli