Le politiche di sviluppo locale: il caso della Provincia di Modena

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le politiche di sviluppo locale: il caso della Provincia di Modena"

Transcript

1 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Le politiche di sviluppo locale: il caso della Provincia di Modena Morena Diazzi Assessore agli Interventi Economici Provincia di Modena

2 Decentramento delle competenze $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Con il decentramento delle competenze, le comunità locali sono chiamate a disegnare e mettere in atto politiche di sviluppo territoriale, basate su interventi integrati con le politiche regionali e nazionali.

3 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Nuove politiche locali Non si tratta di un mero decentramento delle competenze: le nuove politiche richiedono la definizione di programmi di sviluppo territoriale a livelli subregionali (città, distretti industriali, sistemi locali del lavoro )

4 Caratteristiche delle politiche locali $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL raccordo intra-regionale regionale tra territori e regioni Forte partenariato orizzontale tra istituzioni pubbliche, imprese, terzo settore ( sussidiariet ( sussidiarietà orizzontale ) Rafforzarsi di modelli pattizi di intervento

5 Buone politiche locali richiedono: Una politica nazionale forte e coerente $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Coordinamento delle azioni nelle materie concorrenti (es. trasporti) Raccordo delle politiche settoriali (es. ricerca) Introdurre meccanismi di cooperazione e scambio di buone prassi tra territori

6 Il successo delle politiche locali dipende da: Una approfondita analisi della situazione di partenza Concertazione tra tutti gli attori coinvolti e gli stakeholders Costante monitoraggio degli interventi Valutazione dei risultati $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL

7 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Nella competizione globale il ruolo dei territori è cruciale: per conseguire obiettivi di sviluppo non bastano più le performance delle singole imprese ma occorre la capacità del territorio di agire come sistema.. Il ruolo dei governi locali si configura sempre più come coordinatore e promotore dello sviluppo

8 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL La competizione non è più tra imprese ma tra sistemi territoriali sono le città e le aree territoriali a competere tra loro per attrarre investimenti, capitali e talenti,, e per mantenere quanto più possibile robusta e innovativa la base di imprese, finanza e risorse umane già radicata

9 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Economia Globale Competizione sempre meno tra singoli Paesi Sempre più tra aree economiche e sistemi locali I governi locali promuovono e coordinano lo sviluppo

10 I governi locali possono mettere in campo: possibilità di agire sul contesto locale deleghe legislative specifiche $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL profonda conoscenza del territorio e quindi: capacità di rispondere ai bisogni delle imprese capacità di integrare tra loro i soggetti facendo sistema

11 I governi locali agiscono sulla base di Integrazione tra politiche locali regionali nazionali comunitarie, che significa: Stimolare il sistema locale a reagire positivamente nella direzione dello sviluppo Mobilitare risorse a favore del territorio $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Attivare risorse aggiuntive per gli interventi di cui il territorio ha più bisogno

12 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Le politiche locali come fattore determinante di competitività attraverso la generazione di nuove economie esterne alle imprese in grado di accrescerne produttività e competitività, agendo su infrastrutture, capitale sociale, capitale umano

13 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Fattori locali di competitività Infrastrutture viabilità ma anche cablaggio qualità dei servizi pubblici trasporti-casa casa- persona-infanzia infanzia-scuola qualità dei fattori produttivi disponibili sul territorio tecnologie risorse umane efficienza della pubblica amministrazione locale iter procedurali snelli e in tempi certi

14 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Le nuove deleghe legislative In materia di sviluppo locale Decentramento amministrativo: : delega alle regioni del sistema nazionale di incentivi alle imprese e allo sviluppo Legge regionale 3/99 : disegna la nuova legislazione regionale di politica industriale e istituisce il Fondo Unico per lo Sviluppo Programma Regionale Triennale per le Attività Produttive: : organizza l intervento in materia di politica industriale secondo assi di intervento

15 /()81=,21,'(//$3529,1&,$ $UWGHO78(/ 352*5$00D=,21((3,$1,),&$=,21( &225',1$0(172 &21752//2($66,67(1=$$,&2081, *(67,21( /D 3URYLQFLD GHYH UDSSUHVHQWDUH OD SURSULD FRPXQLWj FXUDUQH JOL LQWHUHVVL SURPXRYHUH H FRRUGLQDUH ORVYLOXSSR

16 /(&203(7(1=('(//$ 3529,1&,$ 3URJUDPPD]LRQHH$PELHQWH ƒ 5HGLJH LO 3LDQR 7HUULWRULDOH GL &RRUGLQDPHQWR 3URYLQFLDOH LO SL LPSRUWDQWH VWUXPHQWR GL SURJUDPPD]LRQHWHUULWRULDOHLQWHJUDWD ƒ 3LDQL H 3URJUDPPL G DUHD VSHFLILFL PRQWDJQD DUHHGLVWUHWWXDOLVYLOXSSRUXUDOHHWF ƒ 3LDQLILFD H DWWXD OH SROLWLFKH DPELHQWDOL $]LRQL $JHQGD3DUFKL&HUWLILFD]LRQL&RQWUROOLHWF ƒ 3UHGLVSRQH SLDQL D YDOHQ]D DPELHQWDOH 3/(57 3LDQRGHOOHDWWLYLWjHVWUDWWLYH3LDQRULILXWLHWF $WWLYLWj FRQQHVVH RVVHUYDWRUL VWDWLVWLFL GHPRJUDILFL HFRQRPLFL

17 /(&203(7(1=('(//$ 3529,1&,$,VWUX]LRQH ƒ &RPSHWHQ]D QHOO RUJDQL]]D]LRQH GHOO RIIHUWD VFRODVWLFD &RVWUX]LRQH GHL SROL GHJOL LQGLUL]]L VFRODVWLFLGHJOLVSD]LILVLFL ƒ QHO GLULWWR DOOR 6WXGLR /5 QHO VRVWHJQR HFRRUGLQDPHQWRGHLVHUYL]LHGXFDWLYLSHUODSULPD LQIDQ]LD QHOO RULHQWDPHQWR VFRODVWLFR IRUPDWLYR SURIHVVLRQDOH $WWLYLWj FRQQHVVH DQDOLVL VXL OLYHOOL GL LVWUX]LRQH VXO IHQRPHQR GHOOD GLVSHUVLRQH VFRODVWLFD VXOOD IRUPD]LRQHGHOFDSLWDOHXPDQR

18 /(&203(7(1=('(//$ 3529,1&,$ )RUPD]LRQHSURIHVVLRQDOH ƒ 'HOHJD5HJLRQDOHSHUSURJUDPPD]LRQHHJHVWLRQH GHL)RQGL8(LQ(5JHVWLRQHGLFLUFDLOGHOOH 5LVRUVH5HJLRQDOL2ELHWWLYR /H DUHH GL LQWHUYHQWR VRQR VXFFHVVR IRUPDWLYR H VFRODVWLFR DVVROYLPHQWR REEOLJR IRUPDWLYR IRUPD]LRQHVXSHULRUHLQVHULPHQWRHUHLQVHULPHQWR ODYRUDWLYRGHJOLDGXOWLTXDOLILFD]LRQHGHOOHSHUVRQH RFFXSDWH LQVHULPHQWR ODYRUDWLYR GHL JLRYDQL H GHJOLDGXOWLLQFRQGL]LRQHGLKDQGLFDS $WWLYLWj FRQQHVVH 3LDQR GHOOD IRUPD]LRQH D]LRQL GL VLVWHPD VX QHR LPSUHVH DWLSLFL LPPLJUDWL LQ VWUHWWR UDFFRUGRFRQLOOLYHOORUHJLRQDOHHWF

19 /DYRUR /(&203(7(1=('(//$ 3529,1&,$ ƒ 'HOHJD LQ PHULWR DOOH IXQ]LRQL GHJOL H[ 8IILFL GHO &ROORFDPHQWR RJJL &HQWUL SHU O,PSLHJR DWWLYLWj GL DFFRJOLHQ]D LQIRUPD]LRQH SUHVHOH]LRQH RULHQWDPHQWR LQFURFLR GRPDQGDRIIHUWD GL ODYRUR LQVHULPHQWR GLVDELOL WLURFLQL PHGLD]LRQH OLQJXLVWLFDFXOWXUDOH $WWLYLWj FRQQHVVH RVVHUYDWRULR VXO PHUFDWR GHO ODYRUR VSRUWHOOL GHGLFDWL DJOL LPPLJUDWL ELODQFLR GHOOH FRPSHWHQ]H

20 &RPPHUFLR /(&203(7(1=('(//$ 3529,1&,$ ƒ JHVWLRQH GHOOH /HJJL UHJLRQDOL GL LQFHQWLYD]LRQH GHOHJDWH DOOH 3URYLQFH /HJJH UHJLRQDOH LQ (5 ƒ &RPSHWHQ]H LQ PDWHULD GL SURJUDPPD]LRQH FRPPHUFLDOH D VHJXLWR GHO '/ 'HFUHWR %HUVDQLHGHOOHFRQVHJXHQWL/HJJL5HJLRQDOL/5 LQ(5 $WWLYLWj FRQQHVVH: 3LDQR 3URYLQFLDOH GHO&RPPHUFLR FRQWHQXWR QHO 37&3 PRQLWRUDJJLR VXOO XWLOL]]R GHJOL LQFHQWLYLDQDOLVLGHLGLYHUVLFRPSDUWL).

21 ,QGXVWULD /(&203(7(1=('(//$ 3529,1&,$ ƒ 1RQ FL VRQR FRPSHWHQ]H GHOHJDWH R SULPDULH VH QRQODSURPR]LRQHGHOORVYLOXSSR,QWHUYHQWL ULFRUUHQWL VRVWHJQR DL FRQVRU]L ILGL SDUWHFLSD]LRQH DL &HQWUL GL VHUYL]LR JHVWLRQH LQWHUYHQWL VWUXWWXUDL VH GHOHJDWL DOOH 3URYLQFH VRVWHJQR DOO H[SRUW LQ FROODERUD]LRQH FRQ OH &DPHUH GL &RPPHUFLR &RQFRUVL SHU QXRYH LPSUHVHSHULPSUHVHHFFHOOHQWLHWF $WWLYLWj FRQQHVVH RVVHUYDWRUL VHWWRULDOL RSSXUH WHPDWLFLVXOODFRPSHWLWLYLWjLQQRYDWLYLWjHWF

22 /(&203(7(1=('(//$ 3529,1&,$ $UWLJLDQDWR ƒ $WWLYLWj ULFRUUHQWL VRVWHJQR DOOH &RRSHUDWLYH GL *DUDQ]LD DL &RQVRU]L GHOO $UWLJLDQDWR $UWLVWLFR D VLQJROH LQL]LDWLYH VHWWRULDOL 3URPR]LRQH FRPSDUWL FRVWUX]LRQHVLWLVRVWHJQRPLVVLRQLDOO HVWUHUR ƒ *HVWLRQH OHJJL GL VRVWHJQR GHOHJDWH /5 SHU OD TXDOLILFD]LRQH GHOO LPSUHVD DUWLJLDQD H SUHGLVSRVL]LRQHUHODWLYR3LDQRGLLQWHUYHQWL $WWLYLWj FRQQHVVH RVVHUYDWRUL VHWWRULDOL RVVHUYDWRUL WHPDWLFL WHPL ULFRUUHQWL LQQRYD]LRQH WUDVPLVVLRQH G LPSUHVD

23 /(&203(7(1=('(//$ 3529,1&,$ 7XULVPR ƒ *HVWLRQHOHJJLGLVRVWHJQRGHOHJDWHH[/5 /5 SHU OD TXDOLILFD]LRQH GHOO LPSUHVD WXULVWLFD/5SHUTXDOLILPSLDQWLVSRUWLYL ƒ 3UHGLVSRVL]LRQH3LDQRGLLQWHUYHQWLHSURPR]LRQH 3LDQRSOXULHQQDOH0DUNHWLQJ7XULVWLFR ƒ $WWLYLWj ULFRUUHQWL VRVWHJQR DOOH &RRSHUDWLYH GL *DUDQ]LD DL &RQVRU]L GL 3URPR]LRQH WXULVWLFD D VLQJROHLQL]LDWLYHVHWWRULDOL $WWLYLWj FRQQHVVH RVVHUYDWRUL VHWWRULDOL DQDOLVL WHUULWRULDOLGLVXSSRUWRDOORVYLOXSSRGHLSURGRWWLWXULVWLFL

24 /(&203(7(1=('(//$ 3529,1&,$ $JULFROWXUD ƒ *HVWLRQH GHL FRQWULEXWL 8( DOOH $]LHQGH DJULFROH &DUEXUDQWHSURGX]LRQHYHJHWDOLTXRWHODWWHHWF ƒ &RVWUX]LRQH GHL SHUFRUVL HQRJDVWURQRPLFL /5 VYLOXSSR SURJHWWR )DWWRULH GLGDWWLFKH 6YLOXSSRSURJHWWL DJURWXULVWLFR ƒ 3UHGLVSRVL]LRQH GHO 3URJUDPPD SURYLQFLDOH GL VYLOXSSRDJULFROR $WWLYLWj FRQQHVVH RVVHUYDWRUL VXL GLYHUVL FRPSDUWL VHWWRULDOLRUJDQL]]D]LRQHFRQIHUHQ]HDJUDULH

25 &XOWXUD /(&203(7(1=('(//$ 3529,1&,$ ƒ 3URPXRYH FRRUGLQD H VRVWLHQH LQL]LDWLYH FXOWXUDOL LQ PROWHSOLFL FDPSL GL DWWLYLWj LQ UDFFRUGR FRQ L FRPXQL ƒ 2UJDQL]]D HYHQWL FXOWXUDOL H UDVVHJQH IHVWLYDO GHOODILORVRILDOHWWHUDWXUDPXVLFD ƒ 6RVWLHQH OR VYLOXSSR GHOOD UHWH PXVHDOH /5 ƒ &RRUGLQD DQFKH DWWUDYHUVR VWUXWWXUH GHGLFDWH OD TXDOLILFD]LRQHGHOVLVWHPDELEOLRWHFDULR $WWLYLWj FRQQHVVH SURPR]LRQH GL HYHQWL PRVWUH UDVVHJQHFROODERUD]LRQHFRQ)RQGD]LRQLEDQFDULH

26 /(&203(7(1=('(//$ 3529,1&,$ 0RELOLWj ƒ 3DUWHFLSD]LRQHDOODFRVWUX]LRQHGHOOH$JHQ]LHGHOOD 0RELOLWj ƒ 3DUWHFLSD]LRQHDOOH$]LHQGHGLWUDVSRUWRORFDOH ƒ $WWLYLWjULFRUUHQWLDQDOLVLVXOODGRWD]LRQHORJLVWLFD VXJOLLPSDWWLGHOOHVFHOWHLQIUDVWUXWWXUDOLHWF ƒ *HVWLRQH GHOOH UHWL YLDULH GRSR OD UHJLRQDOL]]D]LRQHGHO $WWLYLWj FRQQHVVH 2VVHUYDWRULR VXO WUDIILFR VXJOL DSSDOWLHWF

27 3DULRSSRUWXQLWj /(&203(7(1=('(//$ 3529,1&,$ ƒ &RQRVFHQ]D GHOOH FRQGL]LRQL HIIHWWLYH GL SDUL RSSRUWXQLWj H SURPR]LRQH GL D]LRQL SRVLWLYH RELHWWLYL HXURSHL VXO DYRUR ELODQFLR GL JHQHUH IRUPD]LRQH H VRVWHJQR DOOD SDUWHFLSD]LRQH DO PHUFDWRGHDYRUR ƒ $WWLYLWj ULFRUUHQWL DQDOLVL VXOOD SUHVHQ]D GHOOH GRQQH QHL OXRJKL GHFLVLRQDOL DQDOLVL VXOO LPSUHQGLWRULDOLWj IHPPLQLOH DQDOLVL GHOOH SROLWLFKH D VRVWHJQR GHOOD SUHVHQ]D IHPPLQLOH QHL OXRJKLGHOODVRFLHWj $WWLYLWjFRQQHVVH%LODQFLRGLJHQHUH

28 Abbiamo detto che le politiche locali presuppongono: Una approfondita analisi della situazione di partenza Concertazione tra tutti gli attori coinvolti e gli stakeholders Costante monitoraggio degli interventi Valutazione dei risultati $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL

29 L azione locale parte dalle caratteristiche del territorio Le linee di intervento delle politiche locali per lo sviluppo partono da un analisi SWOT del territorio e dell economia locale per indirizzare gli interventi sulla base delle sue esigenze. L obiettivo finale è accrescere la competitività complessiva del sistema economico locale $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL

30 ,GLVWUHWWLLQGXVWULDOL $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Metalmeccanica Ceramica Tessile-abbigliamento Biomedicale Agroalimentare

31 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Punti di forza delle PMI modenesi Imprenditorialità diffusa Forza lavoro qualificata Propensione all innovazione di prodotto (incrementale) Forte apertura internazionale Flessibilità e specializzazione

32 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Criticità delle PMI modenesi (1) Accesso all innovazione Passaggio generazionale e sopravvivenza delle nuove imprese Rapporto con la Pubblica Amministrazione Scarsa competitività delle piccole imprese commerciali

33 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL Criticità delle PMI modenesi (2) Difficoltà a formare le competenze necessarie per lo sviluppo Scarso radicamento nei paesi esteri Sottocapitalizzazione e fragilità finanziaria

34 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL $OFXQLFDVLGLLQWHUYHQWR 1. infrastrutturale: Il cablaggio del territorio 2. settoriale: L.R. 41/97 per il settore commerciale 3. nuove imprese: progetto Intraprendere 4. Integrazione verticale tra politiche: il distretto Hi-Mech

35 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL 1. Un caso di intervento infrastrutturale: il cablaggio del territorio modenese

36 OBIETTIVI DEL PIANO EUROPEO PROVINCIA DI MODENA Sviluppo di infrastrutture e servizi avanzati di telecomunicazione Sviluppo adeguato delle risorse umane e inclusione sociale Sviluppo dei servizi on-line

37 PROVINCIA DI MODENA IL CONTESTO ITALIANO/REGIONALE Promozione della società dell informazione (Piano Telematico Regionale Piani Operativi 2002 e 2003) Centralità della connessione a banda larga a basso costo ed a forte diffusione territoriale (linee di azione del DIT e del piano di HHXURSH Sviluppo di sistemi informativi della P.A. fortemente orientati ai cittadini ed alle imprese (piano nazionale di HJRYHUQPHQW) Aumentata necessità di dialogo/servizi all interno della P.A. allargata

38 PROVINCIA DI MODENA &RVWUX]LRQHGHOOD5HWH3ULYDWDD%DQGD/DUJDGHOOD 5HJLRQHSHUOH3XEEOLFKH $PPLQLVWUD]LRQLGHOODUHJLRQH Primo stralcio : la Romagna e Bologna Secondo stralcio: le aree appenniniche Terzo stralcio: /DSURYLQFLDGL0RGHQD

39 PROVINCIA DI MODENA &RPXQLFROOHJDWLLQILEUDRWWLFD SRS $ Bastiglia Bomporto Campogalliano Camposanto Carpi Castelfranco Emilia Castelnuovo Rangone Castelvetro Cavezzo Concordia sulla Secchia Finale Emilia Fiorano Modenese Formigine Maranello Medolla Mirandola Modena Nonatola Novi di Modena Ravarino San Cesario sul Panaro San Felice sul Panaro San Possidonio San Prospero Sassuolo Savignano sul Panaro Soliera Spilamberto Vignola! ' $! % $ 0RGHQD! % $! % $ %$ $! Le tecnologie sul territorio &RPXQLFROOHJDWLYLDVDWHOOLWH! SRS # #! "" &RPXQH Fanano Fiumalbo Frassinoro Lama Mocogno Montecreto Montese Palagano Pievepelago Polinago Riolunato Sestola % ' % # $ # % # '! % &RPXQLFROOHJDWLYLD['6/ & "" SRS % " % &RPXQH Guiglia Marano sul Panaro Montefiorino Pavullo nel Frignano Prignano sulla Secchia Serramazzoni Zocca # $! % PROVINCIA DI MODENA % # COMUNI TA MONTANA COMUNE COLLEGATO IN F.O. $ COMUNE COLLEGATO IN HDSL # %# $ ' COMUNE COLLEGATO VIA SATELLITE MAN IN FIBRA OTTICA

40 Tecnologia Fibra Ottica HDSL comu ni 29 7 Le tecnologie in sintesi % 62 % 2% Kmq di territorio % 55% 5% popolazione PROVINCIA DI MODENA % 90 % 6% Satellite % % % Totale

41 PROVINCIA DI MODENA Il progetto di rete a fibre ottiche &RPXQHJLjFROOHJDWRLQ ILEUDRWWLFD &RPXQHGDFROOHJDUHLQ ILEUDRWWLFD )$6( &RPXQHGDFROOHJDUHLQ ILEUDRWWLFD )$6( TRATTI ESISTENTI RADIALI PRIMARIE RADIALI SECONDARIE CHIUSURE

42 PROVINCIA DI MODENA /D5(7(FRPHRSSRUWXQLWjSHULOWHUULWRULR Vengono posate 144 fibre ottiche nei tratti di dorsale di cui 24 per la rete privata della P.A. 48 fibre ottiche nei tratti di rilegamento di cui 24 per la rete privata della P.A.

43 PROVINCIA DI MODENA La Rete in Fibra Ottica realizzata sarà a disposizione non solo della P.A. ma dell intero territorio: imprese associazioni mondo scientifico... Cittadini

44 PROVINCIA DI MODENA,OSHUFRUVR 1. Approvazione Accordo di Programma Quadro fra gli Enti Locali e la Regione Emilia Romagna (esito della concertazione) 2. Assunzione da parte delle Public Utilities locali del ruolo di *HVWRUH (utilizzo asset esistenti e loro completamento, ) 3. Sottoscrizione della Convenzione fra Regione Emilia Romagna e Gestore (entro dicembre 2003) 4. Avvio dei lavori inizio Completamento entro 2 anni (risultati attesi: diffusione dell ITC presso la PA, le imprese e i cittadini

45 PROVINCIA DI MODENA $OWULULVXOWDWLDWWHVL Realizzazione della Rete della Sanità Realizzazione dei collegamenti con gli Istituti Scolastici Superiori e con le aree a forte valenza scientifica Realizzazione dei Collegamenti con il Sistema delle Biblioteche Cablaggi di ambito urbano

46 PROVINCIA DI MODENA 5LVXOWDWRILQDOH La Rete Regionale a Banda Larga estesa alla Pubblica Amministrazione allargata del territorio provinciale modenese

47 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL 2. Un caso di intervento settoriale: La L.R. 41/97 per il settore commerciale

48 Riferimenti normativi LR 41/97 Interventi nel settore del Commercio per la valorizzazione e qualificazione delle imprese minori della rete distributiva LR 14/99 Norme per la disciplina del commercio in sede fissa in attuazione del DLGS n 114 del 31/03/1998 Art. 8: Progetti di valorizzazione commerciale di aree urbane Del. Giunta RER del 22/03/2004 Integrazioni e modifiche agli indirizzi e modalità di coordinamento delle funzioni delegate alle province in materia di LR 41/97

49 Art. 10 Tipo interventi LR 41/ 97 Articolo 10 Progetti di riqualificazione e valorizzazione della rete commerciale Contributi in conto capitale per: 1. Redazione e realizzazione di progetti relativi ad iniziative di riqualificazione e di valorizzazione della rete commerciale di vie, aree o piazze, ovvero di centri storici con priorità a PVC ai sensi dell art 8 della LR 14/99 2. Sistemazione e riqualificazione di aree mercatali

50 Metodologia Piano Valorizzazione Commerciale Meccanismo aggregativo: iniziative promosse a seguito dell avvenuta FRQFHUWD]LRQH tra i soggetti SXEEOLFLHSULYDWL, singoli e associati gli interventi devono consistere in un LQVLHPH VLVWHPDWLFRHFRRUGLQDWRGLLQWHUYHQWL finalizzati alla valorizzazione commerciale delle aree prescelte )$6,$QDOLVL&RQFHUWD]LRQHSURJHWWD]LRQH

51 Iter Piano Valorizzazione Commerciale 1. Concertazione con i privati Stipula di una Definizione di una proposta di PVC Stipula di una &RQYHQ]LRQH con i privati 4. Approvazione in Consiglio Comunale della proposta di PVC e della Convenzione Possono essere sottoscritte Convenzioni o Accordi

52 Risultati: mobilitazione di risorse pubbliche e private Contributi assegnati su art.10 (mil. di Euro) Investimenti attivati: oltre 30 mil di Euro 39&SULYDWL 39& SXEEOLFR

53 Risorse attivate su altri articoli LR41/97 Contributi assegnati (milioni di Euro) VLVWHPLTXDOLWj DUW TXDOLWjDUW DVVLVWHQ]DWHFQLFD DUW

54 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL 3. Intervento per la creazione di nuove imprese: Il progetto Intraprendere

55 &RQVLJOLR(XURSHRGL/LVERQD± $SULOH L obiettivo della Commissione è un Europa FDSDFHGLXQRVYLOXSSRHFRQRPLFR VRVWHQLELOHFRQPDJJLRULHPLJOLRULSRVWLGL ODYRURHSLJUDQGHFRHVLRQHVRFLDOH Che si realizzerà se O (XURSDGLYHQWHUjSL LPSUHQGLWRULDOHHLQQRYDWLYD

56 In Europa ci sono Milioni di Piccole e Medie Imprese, di queste il 93% sono Microimprese, con meno di 10 addetti, che concorrono ad un terzo dell occupazione complessiva

57 0RGHQD ¾ 8QDLPSUHVDRJQLDELWDQWL ¾ 8QOLYHOORGLUHGGLWRSURFDSLWHVXSHULRUH GHO DOODPHGLDQD]LRQDOH ¾ 8QDTXRWDGLH[SRUWVXOODSURGX]LRQH WRWDOHGHO «

58 Circa lavoratori Atipici Il 40% con età inferiore ai 40 anni «HFRQHOHYDWROLYHOORGLLVWUX]LRQH

59

60 Dinamica imprenditoriale,psuhvhdwwlyhuhjlvwudwh WULP WULP WULP Modena Regione Emilia Romagna YDU Modena 1,3% 1,3% -0,9% 1,1% 0,2% Regione Emilia Romagna 0,9% 0,6% -0,7% 0,8% 0,3% fonte:movimprese

61 $]LRQHRicerca (GL]LRQH ¾Ricerca sulle Neo Imprese (Università di Modena e Reggio Emilia, Modena Formazione) ¾ Chi è il novo imprenditore ¾ Quali imprese nascono ¾ Auto-impiego e impresa (GL]LRQH ¾Follow up 1 Concorso ¾ Come hanno funzionato le diverse misure ¾Analisi dei partecipanti al 2 Concorso ¾ Quali settori per le nuove imprese ¾ Perché si fa impresa

62 $]LRQHFertilizzazione ¾,)$6( GLFIHE,QFRQWUL con oltre 300 ragazzi delle scuole medie superiori ¾,,)$6( RWWQRY LQFRQWUL con oltre 130 ragazzi delle scuole medie superiori RISULTATI In totale 22 incontri per oltre 500 ragazzi in 9 scuole della provincia

63 $]LRQHFormazione ¾,)DVHPDJJLROXJOLR 4 cicli di seminari (due di business planning, uno di marketing e comunicazione, uno di web marketing) ¾,,)DVHRWWREUHQRYHPEUH 3 cicli di seminari (1 business planning, 1 marketing e comunicazione, 1 web marketing)

64 $]LRQH Concorso AHGL]LRQH 7RWSURJHWWL &DWHJRULH 1HRLPSUHVH $VSLUDQWL LPSUHQGLWRUL AHGL]LRQH 7RWSURJHWWL &DWHJRULH 1HRLPSUHVH $VSLUDQWLLPSUHQGLWRUL *LRYDQLLPSUHVH,PSUHVH0RQWDJQD Circa 800 imprenditori/aspiranti imprenditori coinvolti Circa 300 i progetti valutati

65 $]LRQHHRete Sportelli Intraprendere 6SRUWHOOR,GHHSURJHWWL G LPSUHVD DVVLVWLWL Finale Emilia-Mirandola Modena (Modena Formazione) OB.2 (presso 4 sedi di 3 Comunità Montane) Vignola (presso Iat- Informacittà) Gim-Comune di Modena (da nov.2000 a ott.2003)

66 ( 9 *1 / ( /DUHWHGHJOLVSRUWHOOL,QWUDSUHQGHUH 0,?* 1, 59: ( 07, 1 94 ( 9> =, : 7LSRORJLDGL6SRUWHOOL 6SRUWHOOL$VVRFLD]LRQL,1?7 5* ( 0* */ <, ; ; ( 6SRUWHOOL$VVRFLD]LRQL 6SRUWHOOL2% *1 (, )*+ + ( 4 00* ,. 89*: 5* 671 ( 6SRUWHOOL$VVRFLD]LRQL 6SRUWHOOL(QWL/RFDOL 5* ; (

67 $]LRQH Spin-off ¾ Collaborazione con Democenter e Progetto Spinner ¾ 27 le azioni di spin-off avviate da Spinner e Democenter ¾ Diversi progetti candidati anche su Intraprendere utilizzo dei benefit Intraprendere

68 $]LRQH Finanza ¾ Sensibilizzazione: incontri presso ProMo tra i Consorzi Fidi e i partecipanti al Concorso ¾ Risorse per i Consorzi Fidi e le Cooperative di Garanzia ( Euro in abbattimento tassi) ¾ Seminari e incontri sul capitale di rischio ¾ Coinvolgimento di venture capitalists

69 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL 4. Integrazione verticale tra politiche: il distretto Hi-Mech

70 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL 'LVWUHWWR+L0HFKLQ(PLOLD5RPDJQD Rete di eccellenza interdisciplinare con 3 ambiti tecnologici (clusters): ¾ Tecnologie per la progettazione ¾ Materiali e superfici ¾ Meccatronica e automazione RISULTATI ATTESI: 600 ricercatori, di cui 220 nuove risorse Strutture e laboratori: messa in rete e nuove facilities

71 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL 'LVWUHWWR+L0HFKLQ(PLOLD5RPDJQD Promuove gruppi di ricerca internazionali Promuove lo scambio di ricercatori con le imprese Sostiene la creazione spin-off e nuove imprese technology- based anche attraverso aree di incubazione e servizi specifici Promuove la formazione di personale ad alta qualificazione, coinvolgendo le imprese Attrae nuove risorse umane da altre aree e dall estero

72 'LVWUHWWR+L0HFK ODSDUWHFLSD]LRQHGL0RGHQD Il sistema locale partecipa al distretto attraverso: Democenter: potenziato nel rapporto sia con l Università sia con il territorio Università: nuovi laboratori, parte dei quali promossi con Democenter Area SIPE: mq per l insediamento di laboratori per la R&S e nuove imprese innovative Rafforzamento delle azioni formative per le competenze meccanico-ingegneristiche $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL

73 $VVHVVRUDWRDJOL,QWHUYHQWL(FRQRPLFL 'LVWUHWWR+L0HFK UXRORGHOOH,VWLWX]LRQL Università: ha promosso l iniziativa e definito il progetto con la collaborazione dei centri di ricerca e TT locali Regione: ha sottoscritto il programma con il MIUR e cofinanzia parte delle attività Provincia: ha favorito il coordinamento fra gli attori locali del sistema della ricerca e con le associazioni imprenditoriali

! " " # # # $ %&&& ' ( ) " # "! ' " * +,--.,.-/-.0 1 +21 3 4 # 5) 6 ( ' 7 # # + $ 37 14 37 4 #8 9 " 2 # # + ' " 7 ' %&& #! # ( $ : : : ' ; 2! "!

!   # # # $ %&&& ' ( )  # ! '  * +,--.,.-/-.0 1 +21 3 4 # 5) 6 ( ' 7 # # + $ 37 14 37 4 #8 9  2 # # + '  7 ' %&& #! # ( $ : : : ' ; 2! ! ! % '! ' * +,--.,.-/-.0 1 +21 3 4 5 6 ' 7 + 37 14 37 4 8 9 2 + ' 7 ' %! : : : ' ; 2!! ' %< =!%! % ' * ' 6? ' 3 4? %< @ 2 '! %* + % > ',!!!!- -!. ' 2 %

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI MEZZI DI TRASPORTO DI EMERGENZA - URGENZA E TRASPORTO SOCIALE ANNO 2014

LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI MEZZI DI TRASPORTO DI EMERGENZA - URGENZA E TRASPORTO SOCIALE ANNO 2014 LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI MEZZI DI TRASPORTO DI EMERGENZA - URGENZA E TRASPORTO SOCIALE ANNO 2014 Pubblicato il 03.06.2014 FINANZIAMENTI AD ENTI E ASSOCIAZIONI PER L ACQUISTO DEI MEZZI DI EMERGENZA

Dettagli

Smart Specialisation Strategy e forme aggregative

Smart Specialisation Strategy e forme aggregative Smart Specialisation Strategy e forme aggregative Nuovi strumenti a supporto dell innovazione e la competitività Piazzola sul Brenta, 23 maggio 2015 Dipartimento Sviluppo Economico Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

Le politiche di ricerca e sviluppo della Regione Emilia-Romagna. Morena Diazzi Autorità di Gestione POR FESR

Le politiche di ricerca e sviluppo della Regione Emilia-Romagna. Morena Diazzi Autorità di Gestione POR FESR Le politiche di ricerca e sviluppo della Regione Emilia-Romagna Morena Diazzi Autorità di Gestione POR FESR Il POR FESR Emilia Romagna ASSE 1 Ricerca industriale e trasferimento tecnologico 115 milioni

Dettagli

BANDO MUSICA PER CORALI E BANDE 2015

BANDO MUSICA PER CORALI E BANDE 2015 BANDO MUSICA PER CORALI E BANDE 201 Pubblicato il 12.0.201 FINALITA Da anni la Fondazione è fortemente impegnata nel sostenere la programmazione culturale della città in campo musicale. Le risorse messe

Dettagli

LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI MEZZI DI TRASPORTO DI EMERGENZA - URGENZA E TRASPORTO SOCIALE ANNO 2015

LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI MEZZI DI TRASPORTO DI EMERGENZA - URGENZA E TRASPORTO SOCIALE ANNO 2015 LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI MEZZI DI TRASPORTO DI EMERGENZA - URGENZA E TRASPORTO SOCIALE ANNO 2015 Pubblicato il 03.06.2015 FINANZIAMENTI AD ENTI E ASSOCIAZIONI PER L ACQUISTO DEI MEZZI DI EMERGENZA

Dettagli

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi Intervento di: PALMA COSTI Assessore Interventi Economici, Innovazione e Pari opportunità della Provincia di Modena Mercoledì 1 aprile 2009 Camera

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

La Cooperazione allo Sviluppo: il contributo della Regione Sardegna

La Cooperazione allo Sviluppo: il contributo della Regione Sardegna Legge Regionale n. 19/96 Norme in materia di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e di collaborazione internazionale La Cooperazione allo Sviluppo: il contributo della Regione Sardegna Incontri

Dettagli

Il nome Lepida. Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente.

Il nome Lepida. Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente. Il nome Lepida Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente. La banda larga in Emilia-Romagna PIACENZA prima di Lepida (2003) PARMA FERRARA REGGIO EMILIA

Dettagli

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI NOTIZIARIO SPECIALE FINANZIAMENTI N.06/2008 AGLI ENTI ASSOCIATI DELLA LOMBARDIA - LORO SEDI BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA Bando a sostegno

Dettagli

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 Allegato parte integrante - 2 Allegato B) PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 TRA Regione Emilia Romagna, in persona

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE PUGLIA. ALENIA AERONAUTICA S.p.A.

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE PUGLIA. ALENIA AERONAUTICA S.p.A. PROTOCOLLO DI INTESA tra REGIONE PUGLIA e ALENIA AERONAUTICA S.p.A. PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVI INVESTIMENTI INDUSTRIALI, PER IL POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E PER LA PROMOZIONE DI NUOVI PROGRAMMI

Dettagli

PO REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013: Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni

PO REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013: Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni Newsletter n.74 Aprile 2010 Approfondimento_22 PO REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013: Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni Assi Asse 1 - Asse 2 - Asse 3 - Asse 4 - Sostegno

Dettagli

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. Treviso, 24 febbraio 2015 Smart Specialisation Strategy Rappresenta il rafforzamento delle specializzazioni del territorio e la promozione

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

BANDO SPORT ANNO 2015

BANDO SPORT ANNO 2015 BANDO SPORT ANNO 2015 Pubblicato il 02.03.2015 Premessa La Fondazione Cassa di Risparmio di Modena è una Fondazione di diritto privato ai sensi dell art. 2 comma 1 del Decreto Legislativo n. 153 del 17/05/1999.

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE. Visto il testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n.

IL CONSIGLIO COMUNALE. Visto il testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. Delibera di Consiglio comunale n. 60 del 27/11/2003. Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO "RETE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DELL'EMILIA-ROMAGNA: TERZO STRALCIO" FRA LA REGIONE

Dettagli

SCHEDA DI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI REGIMI DI AIUTO nei PISL INVESTIMENTI IN R&S. 2. Sezione I: Identificazione dell intervento

SCHEDA DI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI REGIMI DI AIUTO nei PISL INVESTIMENTI IN R&S. 2. Sezione I: Identificazione dell intervento SCHEDA DI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI REGIMI DI AIUTO nei PISL INVESTIMENTI IN R&S 1. INFORMAZIONI GENERALI SUL REGIME DI AIUTO DA ATTIVARE 1.1 TITOLO DELL OPERAZIONE: INVESTIMENTI IN R&S PER LE IMPRESE

Dettagli

Provincia di Modena Comuni Pop. resid. 1/1/2019 Sup.in Km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Modena Comuni Pop. resid. 1/1/2019 Sup.in Km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Modena Comuni Pop. resid. 1/1/2019 Sup.in Km 2 Abitanti per km 2 Bastiglia 4.259 10,47 406,92 Bomporto 10.207 38,87 262,57 Campogalliano 8.800 35,69 246,57 Camposanto 3.180 22,71 140,04 Carpi

Dettagli

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA TURISMO Dirigente: PERUZZINI ALBERTO Decreto N. 185 del 22-07-2013 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Circolare n 10 Oggetto Legge di Finanziamento: Comunitaria Nazionale Regionale Comunale Settore: Artigianato, Commercio, Servizi, Industria ed Agricoltura La circolare fornisce

Dettagli

Salvatore Esposito De Falco Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e di Corporate Governance Sapienza Università degli Studi di Roma

Salvatore Esposito De Falco Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e di Corporate Governance Sapienza Università degli Studi di Roma Universitas Mercatorum Università telematica delle Camere di Commercio Italiane Salvatore Esposito De Falco Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e di Corporate Governance Sapienza Università

Dettagli

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (Provincia di Napoli) BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DEI PRIVATI AL FINE DELLA PIANIFICAZIONE PARTECIPATA PER LA REDAZIONE DEL DOCUMENTO

Dettagli

Promozione e riconoscimento dei distretti agroalimentari di qualità DAQ. Art. 1 (Finalità)

Promozione e riconoscimento dei distretti agroalimentari di qualità DAQ. Art. 1 (Finalità) Promozione e riconoscimento dei distretti agroalimentari di qualità DAQ Art. 1 (Finalità) 1. La presente legge disciplina le procedure di individuazione e di riconoscimento dei Distretti Agroalimentare

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

!"""# $ $ '!""( )*+, # -.# &

!# $ $ '!( )*+, # -.# & !# % # '!( )*+, #.# / % +00( +(*010( 2% 24 5 6 ' # 7 % 7 7 2 8 9 : % # 7 #!* ;; < ; =# *(!#%! % '( ) 9 #!( # ) < = # ' > # 4 5 8!(. < = < = < = #!(8!* < = #!?!( *+!(!! %@ 475 (* ( (!%* ' % ( + % 40 )',!!!!.

Dettagli

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE ALLEGATO 1 ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE per la realizzazione di un offerta sussidiaria di percorsi di istruzione e formazione

Dettagli

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita Organi di indirizzo e gestione Piano annuale 2013-14 1 Premessa Il progetto di campus biomedicale è finalizzato ad apprendere competenze

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Ambito Distrettuale 6.1

Ambito Distrettuale 6.1 Ambito Distrettuale 6.1 Piano di Zona 2013-2015 AREE DI INTERVENTO: OBIETTIVI STRATEGICI, PRIORITA DEL PDZ, AZIONI, TEMPI E RISORSE 4.2 AREA DISABILITA PREMESSA. Negli ultimi anni l azione progettuale

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera

Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera Programma operativo Italia - Malta 2007 2013 Cooperazione transfrontaliera Base giuridica Oggetto (obiettivo generale) Con decisione C/2008/7336 il 27 novembre 2008 la Commissione Europea ha approvato

Dettagli

Abruzzo 2015 Accordo di Programma. tra il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Abruzzo

Abruzzo 2015 Accordo di Programma. tra il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Abruzzo 1 Abruzzo 2015 Accordo di Programma tra il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Abruzzo Progetto speciale a sostegno dello sviluppo produttivo dei Distretti della Regione Abruzzo Pescara, 21

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca INTESA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA e LA REGIONE LOMBARDIA VISTI - gli artt. 117 e 118 della Costituzione che assegnano alle Regioni competenze esclusive in materia di

Dettagli

Come diventare imprenditore

Come diventare imprenditore REGNI M ODOETIA ITALIÆ SEDES EST M AGNI Come diventare imprenditore 4 Come diventare imprenditore 5 Le imprese sul territorio di Monza e Brianza 6 Le imprese sul territorio di Monza e Brianza 7 Il business

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

Fare Impresa. Ecco l alternativa. Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012

Fare Impresa. Ecco l alternativa. Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Fare Impresa Ecco l alternativa Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE VENETO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE VENETO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE VENETO IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali Area per il manifatturiero

Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali Area per il manifatturiero Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali Area per il manifatturiero FVG regione a vocazione manifatturiera Settori di specializzazione FVG Principali

Dettagli

Interventi. Strategie. siamo qui. Fabbisogni. Punti forza/debolezza/opportunità/minacce. Contesto generale

Interventi. Strategie. siamo qui. Fabbisogni. Punti forza/debolezza/opportunità/minacce. Contesto generale Il percorso logico Interventi Strategie siamo qui Fabbisogni Punti forza/debolezza/opportunità/minacce Contesto generale Analisi di contesto Indicatori di contesto (individuati dall UE obbligatori) Valutazione

Dettagli

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca; (ALLEGATO 1) Estratto dallo Statuto della Fondazione per la Ricerca e l Innovazione Art. 3 Finalità 1. La Fondazione non ha fini di lucro, e ha lo scopo di realizzare, in sintonia con le strategie e la

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

Sportello Genesi: un punto informativo per gli aspiranti imprenditori e le neoimprese

Sportello Genesi: un punto informativo per gli aspiranti imprenditori e le neoimprese Sportello Genesi: un punto informativo per gli aspiranti imprenditori e le neoimprese Presentazione di Valeria Ferrari Camera di Commercio di Modena 16 marzo 2011 Dal 1 gennaio 2010 Sportello Genesi si

Dettagli

RELAZIONI SUL VII PROGRAMMA QUADRO PRESENTATE AL CONSIGLIO SCIENTIFICO GENERALE DEL CNR (BRUXELLES, 27/28 febbraio 2007)

RELAZIONI SUL VII PROGRAMMA QUADRO PRESENTATE AL CONSIGLIO SCIENTIFICO GENERALE DEL CNR (BRUXELLES, 27/28 febbraio 2007) RELAZIONI SUL VII PROGRAMMA QUADRO PRESENTATE AL CONSIGLIO SCIENTIFICO GENERALE DEL CNR (BRUXELLES, 27/28 febbraio 2007) 8. BEI: Interventi di specifico interesse CNR Orlando Arango (BEI) CNR Bruxelles,

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo; Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa tra MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE e CSI CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Dettagli

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO P R O V I N C I A D I B I E L L A Via Maestri del Commercio, 6-13900 BIELLA Tel. 015-8480650 Fax 015-8480666 www.provincia.biella.it SETTORE FORMAZIONE, LAVORO E PARI OPPORTUNITA SERVIZIO CENTRO PER L

Dettagli

CONFESERCENTI Mercoledì, 23 settembre 2015

CONFESERCENTI Mercoledì, 23 settembre 2015 CONFESERCENTI Mercoledì, 23 settembre 2015 CONFESERCENTI Mercoledì, 23 settembre 2015 23/09/2015 Il Resto del Carlino (ed. Modena) Pagina 9 Adesioni al bando a sostegno delle start up: pochi giorni per

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani e Conservatorio di Musica di Stato di Trapani Antonio Scontrino PROTOCOLLO D INTESA tra MIUR USR Sicilia

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

RAPPORTO 2015 SULL ECONOMIA REGIONALE Lo sviluppo digitale in Emilia-Romagna: lo stato dell arte e il ruolo delle politiche pubbliche

RAPPORTO 2015 SULL ECONOMIA REGIONALE Lo sviluppo digitale in Emilia-Romagna: lo stato dell arte e il ruolo delle politiche pubbliche RAPPORTO 2015 SULL ECONOMIA REGIONALE Lo sviluppo digitale in Emilia-Romagna: lo stato dell arte e il ruolo delle politiche pubbliche introduzione Morena Diazzi, Direttore Generale Attività produttive,

Dettagli

Soci e titolari di diritti su quote o azioni

Soci e titolari di diritti su quote o azioni Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MODENA Soci e titolari di diritti su quote o azioni AGENZIA PER LA MOBILITA' ED IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DI Forma giuridica: SOCIETA' PER

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA tra

PROTOCOLLO D INTESA tra PROTOCOLLO D INTESA tra la Regione Piemonte la Regione Sardegna il Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali VISTA la legge 17 maggio 1999 n.144,

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014-2020 Il 26 marzo 2010 il Consiglio Europeo ha approvato la proposta della Commissione Europea di lanciare Europa 2020, una nuova strategia per la crescita e l occupazione

Dettagli

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato 5. IL PIANO FINANZIARIO 5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato La predisposizione del piano finanziario per il POR della Basilicata è stata effettuata sulla

Dettagli

PROGETTO INTRAPRENDERE

PROGETTO INTRAPRENDERE PROGETTO INTRAPRENDERE Biennio di attività 2011-2012 REALIZZATO DA: CON IL CONTRIBUTO DI: IN COLLABORAZIONE CON: COMUNI DELLA PROVINCIA DI MODENA OBIETTIVI DEL PROGETTO: Intraprendere è nato nel 2001 per

Dettagli

LA TUTELA DELLE LAVORATRICI MADRI NEGLI STUDI ODONTOIATRICI

LA TUTELA DELLE LAVORATRICI MADRI NEGLI STUDI ODONTOIATRICI Dipartimento di Sanità Pubblica Servizi Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro LA TUTELA DELLE LAVORATRICI MADRI NEGLI STUDI ODONTOIATRICI Il Parlamento italiano ha approvato il Decreto Legislativo

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

Provincia di Pordenone

Provincia di Pordenone REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE POLITICHE DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI Regolamento Forum delle Fattorie Sociali della Provincia di Pordenone Art. 1 1. Con la finalità di sviluppare

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

Proposta di regolamento generale

Proposta di regolamento generale Analisi delle priorità e degli obiettivi della in relazione alla proposta di regolamento generale dei Fondi del QSC Fondi del Quadro Strategico Comune (QSC) Obiettivi Una crescita intelligente: sviluppare

Dettagli

Presentazione della Società. Novembre 2015

Presentazione della Società. Novembre 2015 Presentazione della Società La Storia La Società La Struttura Produttiva Il Sistema di Competenze Il Posizionamento 2 2004 Costituzione della StraDe s.r.l. ad opera di Massimo Dell Erba e Veronica Montanaro

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 2020 OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015 Le opportunità: due grandi filoni diversi ma complementari I programmi

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

Dipartimento Amministrativo e Tecnico Centrale Servizio Acquisti e Logistica

Dipartimento Amministrativo e Tecnico Centrale Servizio Acquisti e Logistica Dipartimento Amministrativo e Tecnico Centrale Servizio Acquisti e Logistica OGGETTO: assegnazione, a seguito di procedura negoziata tramite cottimo fiduciario in sei lotti, del servizio di riparazione

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA La missione, la visione, i valori, gli attributi distintivi e gli interlocutori dell Università di Roma La Sapienza gennaio 2006 INDICE 1. La missione, la visione

Dettagli

HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES

HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES Dr. Giorgio Martini New cluster concepts for cluster policies in Europe 18th September 2014 Scuola Grande San Giovanni Evangelista, Venice

Dettagli

Il Progetto PhD ITalents. Principali elementi e indicazioni per il Bando Imprese

Il Progetto PhD ITalents. Principali elementi e indicazioni per il Bando Imprese Il Progetto PhD ITalents Principali elementi e indicazioni per il Bando Imprese Il progetto Progetto pilota triennale che intende avvicinare il mondo accademico e il mondo del lavoro favorendo l inserimento

Dettagli

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia La nuova logica di realizzazione dei progetti Fabio Girotto Regione Lombardia LE SCELTE STRATEGICHE DEL NUOVO PROGRAMMA Obiettivo Tematico 1 Priorità d investimento 1b (rapporti tra imprese e mondo della

Dettagli

CGIL CISL UIL. Gli Enti Bilaterali emanazione delle parti sociali (alle quali resta la competenza delle politiche. 00198 Roma Corso d Italia, 25

CGIL CISL UIL. Gli Enti Bilaterali emanazione delle parti sociali (alle quali resta la competenza delle politiche. 00198 Roma Corso d Italia, 25 Particolare rilievo è posto alla questione della formazione professionale continua che si evidenzia come un importante strumento per il rafforzamento del patrimonio di conoscenze dei lavoratori, per il

Dettagli

Lo strumento ELENA per l assistenza tecnica agli investimenti energetici. Ing. G. Andreoli Torino, 07/11/2012

Lo strumento ELENA per l assistenza tecnica agli investimenti energetici. Ing. G. Andreoli Torino, 07/11/2012 Lo strumento ELENA per l assistenza tecnica agli investimenti energetici Ing. G. Andreoli Torino, 07/11/2012 1 INDICE: 1. Progetto europeo ELENA-Modena ad ambiti di intervento: - Global Service negli edifici

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE

ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE In conformità a quanto previsto dall art. 7 (Reti di Scuole) del D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275 (Regolamento recante norme

Dettagli

CONFESERCENTI Giovedì, 25 giugno 2015

CONFESERCENTI Giovedì, 25 giugno 2015 CONFESERCENTI Giovedì, 25 giugno 2015 CONFESERCENTI Giovedì, 25 giugno 2015 24/06/2015 Modena Today Redazione, un bando per sostenere le start up 1 24/06/2015 Il Nuovo Giornale di Modena Modena, un Bando

Dettagli

I nuovi Istituti Tecnici

I nuovi Istituti Tecnici I nuovi Istituti Tecnici Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE MARCHE E UNIVERSITA DELLE MARCHE

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE MARCHE E UNIVERSITA DELLE MARCHE PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE MARCHE E UNIVERSITA DELLE MARCHE La Regione Marche, nella persona dell Assessore all Istruzione, Diritto allo studio, Formazione Professionale, Lavoro ed Orientamento Dott.

Dettagli

Piano delle Performance

Piano delle Performance Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Bilancio di Previsione 2011 Bilancio Pluriennale 2011 / 2013 Piano delle Performance *** Documento sulla compatibilità del sistema di programmazione,

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO MICROKYOTO - IMPRESE

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO MICROKYOTO - IMPRESE Allegato A alla delibera di Giunta n del. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO MICROKYOTO - IMPRESE PREMESSO CHE: Il 10 dicembre 1997, nell ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti

Dettagli

Risultati del percorso di ascolto del partenariato I FOCUS GROUP TEMATICI. Sabrina Speciale - Servizio Agricoltura Forestazione e Pesca

Risultati del percorso di ascolto del partenariato I FOCUS GROUP TEMATICI. Sabrina Speciale - Servizio Agricoltura Forestazione e Pesca Risultati del percorso di ascolto del partenariato I FOCUS GROUP TEMATICI Sabrina Speciale - Servizio Agricoltura Forestazione e Pesca Il processo di programmazione a che punto siamo PARTENARIATO Strategia

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 3 AGOSTO 2001 REGIONE VENETO

LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 3 AGOSTO 2001 REGIONE VENETO LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 3 AGOSTO 2001 REGIONE VENETO Norme per il diritto al lavoro delle persone disabili in attuazione della legge 12 marzo 1999, n. 68 e istituzione servizio integrazione lavorativa

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 Roma, 18 settembre 2013 Dott. Dario Focarelli DG ANIA L ASSICURAZIONE IN CIFRE (ANNO 2011) Oltre 230 le imprese che operano in Italia

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili. Roma, 28 marzo 2012. Modello di Servizio per il Collocamento Mirato

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili. Roma, 28 marzo 2012. Modello di Servizio per il Collocamento Mirato La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili Roma, 28 marzo 2012 Modello di Servizio per il Collocamento Mirato Finalità del Collocamento mirato Promozione di politiche attive per accrescere

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA) "Rafforzare il rapporto tra

Dettagli