MQ 05. Responsabilità della Direzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MQ 05. Responsabilità della Direzione"

Transcript

1 MQ 05 N. Revisione e data Motivo della modifica Rev. 02del Adeguamento dello scopo Redatto Verificato Approvato RD RD DS 5.0. SCOPO RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE Scopo del presente capitolo è quello di stabilire le responsabilità e le attività della Direzione in base a quanto previsto dalla norma UNI EN ISO 9001:2000 e DM Rev. 02 del 03/03/2008 Pagina 1 di 12

2 166/Segr/01 relativo all Accreditamento delle strutture operanti nel settore dell istruzione e della formazione Vengono altresì definiti gli aspetti organizzativi e di pianificazione fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal SGQ IMPEGNO DELLA DIREZIONE Responsabilità La Direzione nell ambito dei vincoli ordinamentali, dell assetto organizzativo e della mission dell Istituto si impegna alla realizzazione, allo sviluppo ed al costante aggiornamento di un sistema di gestione per la qualità in conformità alla Norma UNI EN ISO 9001: 2000 e del D.M. n. 166/Segr/01 A tal fine, la Direzione si assume l obbligo: a. di responsabilizzare l intera organizzazione dell Istituto e le sue componenti interne ed esterne nel processo di sviluppo del sistema di gestione per la qualità al fine di ottenere il raggiungimento degli obiettivi pianificati; b. di sviluppare l informazione nei confronti dei Utenti e di tutte le parti interessate ed in particolare nei confronti del personale perché ne possa essere garantito un costante coinvolgimento nelle problematiche e nei processi che attengono al SGQ; c. di definire e pubblicizzare, nelle forme istituzionali (POF) previste dalla normativa in vigore, una politica di qualità, volta alla soddisfazione del UTENTE, che evidenzi gli obiettivi formativi che l istituzione intende perseguire; Organi e/o Funzioni coinvolte Dirigente Scolastico (DS); Organi collegiali: Consiglio d Istituto (CdI), Collegio dei Docenti (CdD); Direttore Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA), Rappresentante della Direzione per la qualità (RD) Attività a. La Direzione ha identificato come parti coinvolte nel proprio SGQ: gli Utenti i Dipendenti i Fornitori La Direzione assicura: per gli Utenti: l erogazione dei servizi, e dei processi ad essi correlati, di Istruzione/Formazione e di Integrazione/Orientamento. Rev. 02 del 03/03/2008 Pagina 2 di 12

3 per i Dipendenti: la diffusione a tutti i livelli di responsabilità delle prescrizioni contenute nel presente la verifica che la politica è adeguatamente compresa, applicata e sostenuta a tutti i livelli il coinvolgimento costante nel raggiungimento degli obiettivi pianificati, attraverso l informazione puntuale sull'andamento del SGQ (vd. prf ) ed appositi interventi di formazione (vd. prf ) per i Fornitori (MQ 07 prf. 7.2) la messa a disposizione di tutte le informazioni necessarie, il coinvolgimento nel SGQ per quanto di interesse e competenza dei fornitori medesimi, il supporto tecnico per l adeguamento delle loro prestazione agli obiettivi aziendali con riunioni di coordinamento per le specifiche attività. b. La Direzione ha definito le modalità di comunicazione con tutte le parti interessate così come definito nella sezione MQ06 per quanto riguarda le risorse interne, e nella sezione MQ05, p.to 5.2 per quanto riguarda l UTENTE c. Per quanto riguarda la politica per la qualità, gli obiettivi e la loro pianificazione si rimanda alla sezione MQ05 p.ti 5.3 e 5.4. La Direzione assicura, infine, l analisi puntuale degli impegni assunti, in fase di riesame del SGQ (vd. MQ05 p.to 5.6) ATTENZIONE FOCALIZZATA ALL UTENTE Responsabilità La Direzione, al fine di migliorare l efficienza e l efficacia del SGQ: identifica i propri Utenti; assicura la rilevazione dei loro fabbisogni, la traduzione degli stessi in requisiti, la loro coerente attuazione, e la misura della loro soddisfazione, definendo anche le modalità di ascolto ed analisi dei loro suggerimenti, proposte e reclami. Organi e/o Funzioni coinvolte DS; CdI; CdD; DSGA; RD; Attività La Direzione, in relazione al contesto economico e sociale di riferimento, si assume la responsabilità primaria di: Rev. 02 del 03/03/2008 Pagina 3 di 12

4 1. identificare l UTENTE che, nella fattispecie, assume le caratteristiche di un target articolato; 2. definire gli impegni da soddisfare, in funzione dei fabbisogni e delle aspettative Il sistema UTENTE dell istituzione educativa/formativa investe una pluralità di soggetti e per essi diversi impegni: a) gli Utenti - allievi rappresentati dai giovani e dagli adulti che fruiscono dell offerta formativa dell Istituto; per essi la Direzione si impegna a soddisfare le necessità fondamentali attraverso l erogazione puntuale dei servizi di Istruzione/Formazione e di Integrazione/Orientamento b) gli Utenti - destinatari rappresentati: dalle famiglie, direttamente interessate e coinvolte nell azione formativa dell istituto, la Direzione per esse si impegna a: - promuovere la partecipazione alle attività dell Istituto; - migliorare la comunicazione e l informazione (anche in via telematica) - definire un attività coordinata in materia di integrazione culturale e di Lifelong Learning; - sviluppare servizi e interventi di sostegno sociale (mense, baby- sitting, sport, ecc.); dal sistema formativo ulteriore (istituti di livello superiore, università, centri di formazione) per esso la Direzione si impegna a: - promuovere attività di orientamento in collaborazione con le istituzioni interessate; - pubblicizzare, all interno dell Istituto, gli standard d accesso ai diversi livelli di formazione ulteriore, con particolare riferimento a quelli coerenti con i programmi di Istruzione/Formazione svolti dall Istituto; - supportare, in ordine a percorsi alternativi a quelli seguiti, ed, eventualmente, definire attività di formazione ulteriori da sviluppare per accedere a specifici percorsi formativi di livello superiore. dagli organismi istituzionali rappresentativi della società civile (Stato, Regioni, Province e Comuni, ecc.), per essi la Direzione si impegna a: - realizzare attività da essi finanziate; - promuovere intese per attuare obiettivi di interesse istituzionale, sociale e di sviluppo specificamente indicati e finanziati. dal sistema produttivo, in modo particolare le istituzioni formative più direttamente finalizzate allo sviluppo di conoscenze, competenze ed abilità spendibili sul lavoro, per esso la Direzione si impegna a: Rev. 02 del 03/03/2008 Pagina 4 di 12

5 - attivare o migliorare il servizio di orientamento professionale con particolare riferimento alle aziende operanti nel territorio di competenza; - realizzare intese per lo sviluppo di esperienze formative aziendali reali e/o simulate; - coinvolgere i giovani in uscita nelle attività di orientamento e consulenza anche ai fini della pubblicizzazione delle competenze e abilità di cui sono portatori POLITICA PER LA QUALITÀ Responsabilità La politica per la qualità costituisce la più importante espressione della Direzione dell Istituto nel suo complesso in funzione del soddisfacimento delle necessità e delle aspettative degli Utenti dell Istituto. Organi e/o Funzioni coinvolte DS; CdI; CdD; DSGA POLITICA PER LA QUALITA In relazione alla sua funzione di istituzione pubblica di istruzione secondaria superiore, l IPSSAR Michelangelo BUONARROTI di FIUGGI riconosce come elemento essenziale della propria funzione istituzionale l attivazione di una Politica della qualità finalizzata al MIGLIORAMENTO dei risultati, dei processi e dell organizzazione dell offerta formativa. In particolare la Direzione, impegnandosi a rispettare: il principio di UGUAGLIANZA, per il quale nessuna discriminazione nell erogazione del servizio scolastico può essere compiuta per motivi riguardanti sesso, razza, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psico fisiche e socio economiche, il principio di IMPARZIALITA e REGOLARITA, per il quale i soggetti del servizio scolastico agiscono secondo criteri di obiettività ed equità; CONSAPEVOLE - delle responsabilità derivanti dalle funzioni istituzionali stabilite dalle leggi nazionali e regionali in materia di istruzione e formazione; Rev. 02 del 03/03/2008 Pagina 5 di 12

6 - degli impegni assunti nei riguardi dei Clienti con il Piano dell Offerta Formativa e con la Comunicazione all Utente; - della necessità di ampliare e sviluppare le possibilità di intervento dell Istituto valorizzando il know how acquisito, sia sul piano tecnico che su quello gestionale; HA DECISO di garantire la Qualità dei propri servizi, in particolare per i Clienti/Utenti, conseguendo la Certificazione di Qualità ISO 9001: 2000, ed impegnandosi a : - effettuare costanti indagini sulla soddisfazione dei clienti /utenti per recepire al meglio le esigenze dell utenza circa i servizi erogati e di adeguarli e migliorarli costantemente in termini sia qualitativi che quantitativi - adeguare costantemente il livello di preparazione del personale attraverso un piano organico di addestramento e formazione in servizio - sviluppare l offerta di servizi di istruzione e formazione, e di sostegno e orientamento, ricercando forme di collaborazione sia con altre istituzioni scolastiche che con altri Enti e/o aziende OBIETTIVI DELLA QUALITÀ All interno di tali finalità generali l IPSSAR Michelangelo BUONARROTI di FIUGGI: = identifica come obiettivi generali della qualità: l elevazione della qualità del prodotto - inteso come valore aggiunto in termini di competenze e abilità acquisite dai clienti allievi, nel processo di apprendimento intercorrente tra la fase iniziale e quella conclusiva del percorso formativo considerato - valutata in termini di miglioramento dei parametri di valutazione secondo gli indicatori di cui a MQ 08, par. 8.4 c); l elevazione della qualità dei servizi erogati, valutata in base agli indicatori quantitativi e qualitativi indicati in MQ 08, par. 8.4 a); Rev. 02 del 03/03/2008 Pagina 6 di 12

7 l elevazione della qualità dell Istituto, in relazione alla sua presenza nell ambito territoriale di riferimento, valutata sulla scorta degli indicatori quantitativi e qualitativi indicati in MQ 08, par. 8.4 b); = si impegna a realizzare, all interno di tali obiettivi generali, come obiettivi specifici di miglioramento per l a.s : una sistematizzazione più efficace della valutazione del gradimento dei Clienti/utenti circa il servizio scuola, attraverso l estensione delle indagini per campione di customer satisfaction anche ai genitori degli allievi e al personale docente; un approfondimento della rilevazione dei bisogni formativi del personale, soprattutto docente, in ordine ai nuovi compiti derivanti dalle innovazioni istituzionali in corso ( estensione dell obbligo di istruzione al biennio della s.s.s.; sperimentazione di formazione integrata per i trienni iniziali; sviluppo dell alternanza scuola-lavoro ecc.) ; sistematizzazione ulteriore e sviluppo qualitativo dei processi di accoglienza e orientamento degli allievi ; sviluppo dell informazione relativa al SGQ attraverso la revisione e il potenziamento del sito web dell Istituto. Gli impegni dichiarati coinvolgono la responsabilità della Direzione, delle Funzioni responsabili a vari livelli e di tutto il personale, e richiedono la consapevolezza e la collaborazione dei Clienti utenti e destinatari. Attività Gli obiettivi sono identificati nel: l elevazione della qualità del prodotto, inteso come valore aggiunto in termini di competenze e abilità acquisite dagli allievi (Utenti), nel processo di apprendimento intercorrente tra la fase iniziale e quella conclusiva del percorso formativo considerato (vd. MQ 08). l elevazione della qualità dei servizi erogati, valutati sulla scorta di adeguati parametri quantitativi e qualitativi (vd. MQ 08) l elevazione della qualità dell Istituto, in relazione alla sua presenza nell ambito territoriale di riferimento. I parametri di valutazione della qualità dell Istituto sono definiti nella sezione MQ 08 La Politica per la Qualità, è verificata in termini di adeguatezza in occasione del riesame del SGQ (vd.mq05 p.to 5.6). Rev. 02 del 03/03/2008 Pagina 7 di 12

8 La divulgazione della Politica, validata e approvata in sede di CdD e CdI, é assicurata in forma controllata alle parti coinvolte La sua comprensione da parte del personale viene verificata in occasione delle Verifiche Ispettive Interne (vd. MQ08 p.to 8.2) PIANIFICAZIONE Responsabilità La Direzione assicura la pianificazione degli obiettivi per la qualità e garantisce la misurazione del grado di raggiungimento degli stessi. Organi e/o Funzioni coinvolte DS; CdI; CdD; DSGA; Funzioni obiettivo e docenti collaboratori del DS e Team Qualità Attività Pianificazione degli obiettivi per la Qualità La pianificazione degli obiettivi per la qualità si attua tramite il Piano dell Offerta Formativa - POF. Il POF, redatto nel quadro della normativa generale che lo regola e in quello dell autonomia formativa e gestionale dell Istituto, garantisce: - il rispetto degli obiettivi istituzionali e della normativa primaria e secondaria di riferimento per quanto riguarda i servizi di Istruzione/Formazione e di Integrazione/Orientamento; - la realizzazione di una offerta formativa che corrisponda alle esigenze ed alle aspettative dell Utente. Tali obiettivi sono perseguiti: - sul piano dell informazione, collettiva e/o individuale, attraverso: l individuazione nell ambito della Direzione di responsabili addetti alla diffusione dell informazione lo sviluppo di opportunità di informazione (incontri, convegni, seminari, etc.) la messa a disposizione degli strumenti necessari - sul piano operativo, attraverso: Rev. 02 del 03/03/2008 Pagina 8 di 12

9 il più ampio coinvolgimento del personale nell attuazione dei processi di erogazione dei servizi individuati effettuato attraverso sistemi premianti assicurati solo con la piena conformità al SGQ; la definizione, a tutti i livelli, dei ruoli e delle responsabilità; - sul piano culturale e professionale attraverso: la pianificazione di interventi di aggiornamento e riqualificazione inerenti gli aspetti operativi e gestionali dell Istituto compreso il sistema di gestione per la qualità Tutti gli elementi indicati dovranno essere verificati in coincidenza del Riesame del SGQ tenendo anche conto degli indicatori di efficienza ed efficacia previsti alla sez. 8.4 del presente Manuale Pianificazione del SGQ La pianificazione del SGQ facilita: - l azione propositiva nelle varie fasi dei processi decisionali - la definizione di formule di snellimento e accelerazione del processo decisionale La pianificazione si realizza attraverso: - la predisposizione di idonee procedure e regolamenti, inerenti la pianificazione sistemica dei processi dell Istituto - l elaborazione del Piano di Offerta Formativa POF per la pianificazione ciclica delle attività DEFINIZIONE DELLE RESPONSABILITÀ, AUTORITÀ E COMUNICAZIONE Responsabilità La Direzione: - definisce le responsabilità e le loro interazioni all'interno dell Istituto (Mod. 05-A e Mod. 05-B); - divulga l organigramma dell Istituto - nomina il Rappresentante della Direzione per la qualità; - identifica gli strumenti di comunicazione interna. Organi e/o Funzioni coinvolte DS; CdI; CdD; DSGA; Rev. 02 del 03/03/2008 Pagina 9 di 12

10 Attività Responsabilità ed autorità Conformemente alla normativa in vigore, l assetto direzionale dell Istituto è così articolato: - Dirigente Scolastico - DS; - Organi collegiali (Consiglio d Istituto - CdI; Collegio dei Docenti - CdD ) - Direttore Servizi Generali e Amministrativi - DSGA; E compito della Direzione applicare la normativa vigente in relazione alla attribuzione delle responsabilità, che si esplica attraverso la definizione dei relativi organigrammi e mansionari. Nel presente Manuale, il termine di Direzione comprende tutte le funzioni e gli organi precedentemente elencati, fermo restando che, a norma delle disposizioni vigenti, la responsabilità operativa della Direzione è propria del Dirigente Scolastico Rappresentante della Direzione per la Qualità La Direzione nomina il Rappresentante della Direzione per la Qualità attribuendogli la responsabilità e l'autorità per gestire, monitorare, valutare e coordinare il SGQ dell Istituto. Le responsabilità dell RD sono principalmente: - assicurare l'individuazione, l attuazione e l aggiornamento dei processi del SGQ, attraverso la verifica della corretta applicazione delle procedure - riferire alla Direzione sulle prestazioni del SGQ e su ogni eventuale esigenza di miglioramento, al fine di garantirne il miglioramento continuo - coinvolgere il personale, e tutta l organizzazione, nella conoscenza dei requisiti dell Utente e delle modalità attuative dei servizi ad esso destinati - interfacciarsi con le realtà esterne all Istituto, quali l'organismo di Certificazione, in relazione alle tematiche della qualità. I compiti principali dell RD sono riportati nel relativo mansionario Comunicazione interna Per consentire all Istituto di operare in modo controllato ed armonizzato e al fine di coinvolgere il personale nell attuazione e nel miglioramento del SGQ con proposte e suggerimenti (consapevolezza), la Direzione ha individuato i seguenti strumenti di comunicazione: Riunioni periodiche (almeno trimestrali), alle quali partecipa il personale interessato (suddiviso per processi), per la verifica: Rev. 02 del 03/03/2008 Pagina 10 di 12

11 - dell'efficienza e dell'efficacia dei singoli processi sia in termini di ottimizzazione delle sequenze operative che in termini di impiego ed impegno delle risorse; - del grado di raggiungimento degli obiettivi programmati. Rete informatica interna, utilizzata essenzialmente per la messa a disposizione comune di informazioni / documenti. Divulgazione delle deliberazioni degli organi collegiali Affissione all albo Ordini di servizio Sito web Incontri informativi 5.6. RIESAME DA PARTE DELLA DIREZIONE Responsabilità La Direzione, consapevole che il SGQ è suscettibile di eventuali adeguamenti nel tempo ed è soggetto al miglioramento continuo, ha stabilito di effettuare il riesame del SGQ con cadenza almeno annuale e a questo scopo definisce gli elementi in ingresso ed in uscita al riesame. Organi e/o Funzioni coinvolte La responsabilità della pianificazione della riunione di Riesame è del RD La fase di preparazione della documentazione che fornisce gli elementi in ingresso al Riesame è del Team Qualità coordinato dal RD Attività Generalità Con periodicità almeno annuale, ma con frequenza maggiore in presenza di rilevanti impegni di sviluppo organizzativo e/o aziendale, la Direzione procede ad un riesame dell'organizzazione e delle modalità con cui vengono svolte tutte le attività. Gli obiettivi del riesame della Direzione sono principalmente quelli di verificare il grado di applicazione, delle prescrizioni contenute nel presente e di identificare in caso di carenze le azioni da intraprendere. Le attività relative al Riesame del Sistema Qualità sono descritte nella PGE Elementi in ingresso al Riesame Le posizioni specificate nelle Funzioni coinvolte inviano al RD i dati elaborati e/o i documenti necessari per la predisposizione degli elementi in ingresso al riesame. Rev. 02 del 03/03/2008 Pagina 11 di 12

12 Il RD coordina l attività di raccolta ed elaborazione di tali documenti, da parte del Team Qualità, in modo da predisporre gli elementi in ingresso per il Riesame Elementi in uscita dal Riesame Le valutazioni effettuate e le eventuali azioni / decisioni prese nel corso del riesame costituiscono gli elementi in uscita del riesame, al fine di migliorare le prestazione dei servizi offerti e sono soggetti alla registrazione nell'apposito verbale (Mod. PGE 04 A). Il RD provvede all'archiviazione del verbale, da utilizzarsi anche nei successivi riesami DOCUMENTAZIONE A RIFERIMENTO - PGE 04 Riesame della Direzione - PGE 03 Gestione documentazione e registrazioni - Mod. MQ 06 A Organigramma funzionale e matrice delle responsabilità - Mansionario Rev. 02 del 03/03/2008 Pagina 12 di 12

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI 7.1 GENERALITA 7.2 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI 7.3 RESPONSABILITA ED AUTORITA RELATIVE AI PROCESSI Pagina 51 di 76 7.1 GENERALITÁ Nel presente capitolo l Istituto

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITÀ

POLITICA DELLA QUALITÀ REV. DATA NOTA DI REVISIONE 0 24/01/2018 Prima emissione Emesso da RSQ Approvata da DA Allegato Manuale della Qualità Pagina 2 a 6 SOMMARIO 1 Premessa 3 2 La Mission 3 3 Il Business 3 4 Politica della

Dettagli

ISO 9001:2000. Norma ISO 9001:2000. Sistemi di gestione per la qualita UNI EN ISO 9001

ISO 9001:2000. Norma ISO 9001:2000. Sistemi di gestione per la qualita UNI EN ISO 9001 Norma ISO 9001:2000 ISO 9001:2000 Sistemi di gestione per la qualita UNI EN ISO 9001 La norma specifica i requisiti di un modello di sistema di gestione per la qualita per tutte le organizzazioni, indipendentemente

Dettagli

Allegato 3 - SCHEDE DI PROCESSO

Allegato 3 - SCHEDE DI PROCESSO CERTIFICATO N. 50 100 14484 ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Panoramica, 81-58019 Porto S. Stefano (GR) Tel. 0564 812490 0564810045 / Fax 0564 814175 C.F. 82002910535 Cod.Mecc. GRIS00900X Schede

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 4.1: REQUISITI GENERALI

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 4.1: REQUISITI GENERALI REV. 01 Pagina 1/7 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 001:2008 PARTE 4: SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SEZIONE 4.1: REQUISITI GENERALI SOMMARIO A Scopo B Campo di applicazione C Terminologia

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA NOME AZIENDA Sede: (inserire indirizzo azienda) Pag. 1 di 9 Destinatario Sig. Azienda Consegna Data Copia controllata n non controllata TABELLA DELLE REVISIONI Revisione 0 Revisione 1 Revisione 2 del:

Dettagli

Manuale del Sistema. sezione 9

Manuale del Sistema. sezione 9 Manuale del Sistema sezione 9 Valutazione delle prestazioni Approvato da : Direzione Pagina 1 / 5 LISTA DELLE REVISIONI Versione sez. motivo della revisione data 1 -- Emissione 01.06.16 2 -- Revisione

Dettagli

PROCEDURE ISTITUTO COMPRENSIVO Leonardo da Vinci OLEVANO SUL TUSCIANO. Processo: RIESAME

PROCEDURE ISTITUTO COMPRENSIVO Leonardo da Vinci OLEVANO SUL TUSCIANO. Processo: RIESAME Pag. 1 di 5 Processo: RIESAME Procedura Revisione:3 5 4 3 04/06/2015 Aggiornamento 2 04/06/2014 Aggiornamento 1 06/06/2013 Aggiornamento 0 09/06/2010 Emissione Revisione Data Motivo Verifica Approvazione

Dettagli

Manuale della Qualità. Liceo Scientifico G. Da Procida Salerno Dirigente Scolastico: Nicola Scarsi

Manuale della Qualità. Liceo Scientifico G. Da Procida Salerno Dirigente Scolastico: Nicola Scarsi Manuale della Qualità Liceo Scientifico G. Da Procida Salerno Dirigente Scolastico: Nicola Scarsi www.liceodaprocida.it IL MANUALE DELLA QUALITÀ Norme UNI EN ISO 9004:2000 Cap. 5 Responsabilità della Direzione

Dettagli

PG02 Responsabilità della Direzione

PG02 Responsabilità della Direzione PG02 Responsabilità della Direzione Redazione Verifica Approvazione RSQ Firma Data DSAG Firma Data DIRS Firma Data Num. Data Descrizione 00 01/06/2005 Emissione delle Revisioni COPIA CONTROLLATA n. COPIA

Dettagli

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' 4.1 REQUISITI GENERALI REQUISITI RELATIVI ALLA DOCUMENTAZIONE 4

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' 4.1 REQUISITI GENERALI REQUISITI RELATIVI ALLA DOCUMENTAZIONE 4 Pag. 1 di 7 INDICE 4.1 REQUISITI GENERALI 2 4.2 REQUISITI RELATIVI ALLA DOCUMENTAZIONE 4 4.2.1 Generalità 4 4.2.2 Manuale della Qualità 5 4.2.3 Tenuta sotto controllo dei documenti 7 4.2.3 Tenuta sotto

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ Pagina 1 di 5 Indice 6. 6.1 Azioni per affrontare rischi e opportunità 6.1.1 Considerare i fattori di rischio e le opportunità 6.1.2 Pianificazione dei rischi 6.2 Obiettivi per la qualità e pianificazione

Dettagli

Responsabilità della Direzione

Responsabilità della Direzione Revisione 03 Pag. 1 di 9 INDICE 1 IMPEGNO DELLA DIREZIONE... 2 2 ATTENZIONE FOCALIZZATA AI CLIENTI... 2 3 POLITICA PER LA QUALITÀ... 3 4 PIANIFICAZIONE... 3 4.1 OBIETTIVI... 3 4.2 PIANIFICAZIONE DEL SISTEMA

Dettagli

SEZIONE 5 - RESPONSABILITA DELLA DIREZIONE

SEZIONE 5 - RESPONSABILITA DELLA DIREZIONE SEZIONE 5 - RESPONSABILITA DELLA DIREZIONE 5.1 Impegno della direzione (UNI EN ISO 9001 5.1)... 2 5.2 Orientamento al cliente (UNI EN ISO 9001 5.2)... 2 5.3 Politica per la Qualità (UNI EN ISO 9001 5.3)...

Dettagli

LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE:

LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE: LA NORMA ISO 9001 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE GENERALITÀ LA NORMA INTERNAZIONALE SPECIFICA I REQUISITI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER UN'ORGANIZZAZIONE CHE: A) HA L'ESIGENZA DI DIMOSTRARE

Dettagli

GECO CONSULTING SRL Società di Ingegneria e Consulenza Aziendale Progettazione - Sicurezza - Ambiente - Qualità

GECO CONSULTING SRL Società di Ingegneria e Consulenza Aziendale Progettazione - Sicurezza - Ambiente - Qualità POLITICA PER LA QUALITA 02/01/2015 La Geco Consulting S.r.l. continua un percorso, iniziato come Geco srl, che la vede concretamente impegnata in un miglioramento continuo volto ad incontrare una sempre

Dettagli

IL PARTNER PER LA TRANQUILLITÀ DELLA TUA AZIENDA

IL PARTNER PER LA TRANQUILLITÀ DELLA TUA AZIENDA Pag. 1 di 6 IL PARTNER PER LA TRANQUILLITÀ DELLA TUA AZIENDA 03 00 Aggiornamento ISO 9001:2008 13/01/2009 RSGQ DIR Ed. Rev. Descrizione Data Verificato Approvato NOTA Il presente manuale è stato riedito

Dettagli

LICEO ETTORE MAJORANA - ROMA. SEZIONE 8 - MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO 8.1 Generalità

LICEO ETTORE MAJORANA - ROMA. SEZIONE 8 - MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO 8.1 Generalità 8.1 Generalità Il SGQ descritto dal presente Manuale prevede un insieme strutturato di monitoraggi, misurazioni, analisi e verifiche, al fine di creare la base informativa necessaria per realizzare i processi

Dettagli

1. POLITICA, OBIETTIVI E ATTIVITA

1. POLITICA, OBIETTIVI E ATTIVITA 1 1. POLITICA, OBIETTIVI E ATTIVITA 1.1 2 Questa sezione del D.A. 890/2002 comprende 21 requisiti identificati dalla sigla SPOA1.1, i cui contenuti essenzialmente rappresentati dalla richiesta di definire:

Dettagli

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3. Premessa Il sistema di gestione per la qualità conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015 dovrebbe essere implementato nell ordine di seguito indicato, che riporta le clausole della norma

Dettagli

CONTESTO DELL ORGANIZZAZIONE INDICE

CONTESTO DELL ORGANIZZAZIONE INDICE INDICE Pagina 1 di 7 4. 4.1 Comprendere l organizzazione e il suo contesto 4.2 Comprendere le esigenze e le aspettative delle parti interessate 4.3 Determinare il campo di applicazione del SGQ 4.4 Sistema

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI

MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI 1 Campo di applicazione del SGQ Con riferimento al contesto in cui opera e all identificazione delle parti interessate, la SSIP ha definito il proprio modello dei processi

Dettagli

Processo: RIESAME DELLA DIREZIONE Revisione: Emissione Revisione Data Motivo Verifica Approvazione

Processo: RIESAME DELLA DIREZIONE Revisione: Emissione Revisione Data Motivo Verifica Approvazione Pag. 1 di 5 LICEO SCIENTIFICO G. DA PROCIDA SALERNO Processo: RIESAME DELLA DIREZIONE Procedura Revisione: 5 4 3 2 1 0 Emissione Revisione Data Motivo Verifica Approvazione INDICE: 1. SCOPO 2. CAMPO DI

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA. Dell IIS A.Badoni

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA. Dell IIS A.Badoni Rev.05 1 di 8 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Dell IIS A.Badoni 5 06/06/12 Nuovo campo di applicazione Rev. Data Causale Redazione e verifica ASQU Approvazione DS 2 di 8 INDICE 4.1 Scopo 4.2 Responsabilità

Dettagli

Qualità nelle strutture turistiche

Qualità nelle strutture turistiche M Obiettivi Fornire i principi base di un sistema di gestione qualità in accordo alla UNI EN ISO 9001:2008 Realizzare attraverso il percorso formativo un iter di apprendimento che permetta ai partecipanti

Dettagli

COMUNE DI SORGONO CARTA DEI SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI SORGONO CARTA DEI SERVIZI FINANZIARI COMUNE DI SORGONO Provincia di Nuoro _ AREA ECONOMICO FINANZIARIA CARTA DEI SERVIZI FINANZIARI 1 PREMESSA Per meglio rispondere alle esigenze degli utenti che si rivolgono al Comune di Sorgono, l Area

Dettagli

CAP. 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

CAP. 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ CAP. 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 4.1. Scopo. ------------------------------------------------------------------------------ 2 4.2. Requisiti generali del SGQ. --------------------------------------------------

Dettagli

PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEI SISTEMI DI RINTRACCIABILITÀ (UNI EN ISO 22005) LGDT02

PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEI SISTEMI DI RINTRACCIABILITÀ (UNI EN ISO 22005) LGDT02 Linea Guida PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEI SISTEMI DI RINTRACCIABILITÀ LGDT02 Redatto il 2008-03-07 Verificato il 2008-03-10 Approvato il 2008-03-11 Autorizzato all emissione Da: Responsabile

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 4.1: REQUISITI GENERALI

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 4.1: REQUISITI GENERALI MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 4.1 REV. 06 Pagina 1/8 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 4: SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SEZIONE 4.1: REQUISITI GENERALI SOMMARIO A Scopo B Campo

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO (SGI) LISTA DI RISCONTRO PER: RESPONSABILITA DELLA DIREZIONE

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO (SGI) LISTA DI RISCONTRO PER: RESPONSABILITA DELLA DIREZIONE 1 5 RESPONSABILITA DELLA DIREZIONE 5.1 Impegno della direzione. 2 In che modo l Alta Direzione dà evidenza del suo impegno nello sviluppo e attuazione del SGI e nel miglioramento continuo della sua efficacia:

Dettagli

PREMESSA PRINCIPI E CRITERI ATTUATIVI UGUAGLIANZA

PREMESSA PRINCIPI E CRITERI ATTUATIVI UGUAGLIANZA PREMESSA La Carta dei Servizi della nostra scuola configura una scuola moderna, ma capace di conservare i principi della nostra tradizione; efficiente ma rispettosa della persona; un luogo dove ci si incontra,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA ISO 9001:2015 STRUTTURA, ANTEPRIME, REGISTRAZIONI

MANUALE DELLA QUALITA ISO 9001:2015 STRUTTURA, ANTEPRIME, REGISTRAZIONI MANUALE DELLA QUALITA ISO 9001:2015 STRUTTURA, ANTEPRIME, REGISTRAZIONI QUESTA GUIDA PERMETTE DI APPREZZARE E CAPIRE COME FUNZIONANO MANUALE E PROCEDURE www.icpservices.it Pagina 1 di 15 INDICE Sommario

Dettagli

Manuale Qualità. INCPLAST Group srl

Manuale Qualità. INCPLAST Group srl INCPLAST Group srl Ha iniziato tutti i processi per uniformandoci alle procedure di certificazione di gestione qualità secondo la norma ISO 9001 : 2008 per l ambito delle attività di stampa a caldo ( impressione

Dettagli

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA 1 Scopo e campo di applicazione 2 Riferimenti normativi 3 Termini e definizioni 4 Contesto dell organizzazione 5 Leadership

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana Tel Fax Rev CARTA dei SERVIZI sito: pec:

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana Tel Fax Rev CARTA dei SERVIZI   sito: pec: Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cod. Mecc. BGIS01700A Cod.Fisc. 95028420164 Md AP 01 - Carta dei servizi Rev

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE COMPETENZE DEL PERSONALE

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE COMPETENZE DEL PERSONALE PROCEDURA DI GESTIONE DELLE COMPETENZE DEL PERSONALE EMESSA DA: VERIFICATA DA: APPROVATA DA: (Dirigente Scolastico) (Responsabile del gruppo Qualità) (Dirigente Scolastico) Doc.: Mod.PQ06 Rev.: 3 Data:

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Capitolo 9. Indice

MANUALE DELLA QUALITÀ Capitolo 9. Indice Pagina 1 di 7 Indice 9 Valutazione delle prestazioni 9.1 Monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione 9.1.1 Monitoraggio e misurazione dell Istituto Francesco Saverio Nitti 9.1.2 Analisi e Valutazione

Dettagli

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Comune Fabriano Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000 Formazione per auditor interni 25 maggio 2009 1 SOMMARIO Il significato

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLA QUALITÀ (PAQ )

PIANO ANNUALE DELLA QUALITÀ (PAQ ) STATO DI REVISIONE Attuale Revisione Rev.00 del 27/12/18 Prima Emissione Rev.00 del 27/12/2018 CONVALIDE DEL DOCUMENTO Preparazione / Emissione Verifica / Approvazione Nome / Cognome Sandra Wess Nome /

Dettagli

Procedura GESTIONE DEL PTOF

Procedura GESTIONE DEL PTOF Pag 1 di 7 SOMMARIO 1. Scopo... 2 2. Applicabilità... 2 3. Termini e Definizioni... 2 4. Riferimenti... 2 5. Responsabilità ed Aggiornamento... 2 6. Modalità operative... 3 6.1 Individuazione esigenze...

Dettagli

Procedura di gestione del miglioramento < PQ 05 >

Procedura di gestione del miglioramento < PQ 05 > I I S Ettore Majorana Via A. De Gasperi, 6-20811 Cesano Maderno (MB) PQ05 Rev 3 del 11/10/06 Pag 1/5 Procedura di gestione del miglioramento < PQ 05 > EMESSA DA: VERIFICATA DA: APPROVATA DA: Rappresentante

Dettagli

REQUISITO. N 10 CARTA DELLA QUALITA

REQUISITO. N 10 CARTA DELLA QUALITA PAG. 1/8 REQUISITO. N 10 (DAFORM (da D.G.R. n 62 del 17/01/2001 e dal D.M. 166 del 25/05/2001) PAG. 2/8 PRESENTAZIONE Il seguente documento è redatto al fine di esplicitare e comunicare agli utenti e agli

Dettagli

INDICE. CONCILIA LEX S.p.A. N. Verde

INDICE. CONCILIA LEX S.p.A. N. Verde CARTA DEI SERVIZI INDICE 1. Concilia Lex S.p.A. e la Carta dei Servizi 2. Principi 3. Standard di qualità 4. Obiettivi 5. Comunicazioni e tutela dell utenza 6. Gestione reclami 1. e la Carta dei Servizi

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale dell Istruzione Secondaria di 1 Grado

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale dell Istruzione Secondaria di 1 Grado ALLEGATO A (C.M. n. 18 del 18.1.2000) Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale dell Istruzione Secondaria di 1 Grado Modello di autoanalisi dei processi promossi dal capo di istituto in servizio

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001:2015 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001:2015 cert. N. 5673/1 Ambito Servizi al Lavoro ISO 9001:2015 cert. N. 5673/1 INDICE CERTIFICATO ISO 9001..... 3 1. COS E LA... 4 1.1 Caratteristiche di questa carta... 4 2. NORME E PRINCIPI... 4 2.1 Principi fondamentali...

Dettagli

INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7.

INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. ALLEGATI

Dettagli

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA INDICE INTERNA ED ESTERNA 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9.

Dettagli

Sez.6 Misurazioni, analisi e miglioramento

Sez.6 Misurazioni, analisi e miglioramento Pagina 1 di 6 Sez.6 Misurazioni, analisi e miglioramento 6.1 REQUISITI GENERALI L ACA determina, pianifica ed attua i processi di misurazione, di monitoraggio, di analisi e di miglioramento per garantire

Dettagli

Seminari / Corsi / Percorsi formativi INDICE

Seminari / Corsi / Percorsi formativi INDICE INDICE Come realizzare un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma ISO 9001:2008... 2 Come realizzare sistemi di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001:2004... 3 Come realizzare sistemi

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ / AMBIENTE / SICUREZZA / ENERGIA

POLITICA PER LA QUALITÀ / AMBIENTE / SICUREZZA / ENERGIA 1 POLITICA PER LA QUALITÀ / AMBIENTE / SICUREZZA / ENERGIA La direzione di Fonderia Boccacci SpA in coerenza con i principi fondativi, si impegna a perseguire una politica finalizzata alla Soddisfazione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA

PROTOCOLLO D INTESA. tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA Direzione Regionale dell Umbria PROTOCOLLO D INTESA tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L UMBRIA e AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL UMBRIA PER LA PROMOZIONE, IMPLEMENTAZIONE E REALIZZAZIONE

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI - BASSANO DEL GRAPPA - VI PROCEDURA n 10.2 Gestione delle Non Conformità e delle Azioni Correttive

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI - BASSANO DEL GRAPPA - VI PROCEDURA n 10.2 Gestione delle Non Conformità e delle Azioni Correttive Pagina n 1 di Revisione Data revisione Descrizione modifiche 00 16/11/2002 Prima stesura 01 31.03.2005 Revisione cartiglio. Introduzione matrice delle revisioni. Archiviazione documentazione Unificazione

Dettagli

Competenze professionali.

Competenze professionali. Pag. 1 di 6 Sezione VI Allegato 6.1 Competenze professionali. Compiti, requisiti e indicatori relativi ai ruoli e alle funzioni. Titolo Direzione: Direttore Amministrazione: Responsabile Amministrativo

Dettagli

IL PIANO ANNUALE DELLA QUALITÀ (PAQ)

IL PIANO ANNUALE DELLA QUALITÀ (PAQ) Pag. 1 di 10 IL PIANO ANNUALE DELLA QUALITÀ () Il consiste nella pianificazione delle azioni da intraprendere da parte di tutti i RdF della TECNOLOGICA una volta definite gli obiettivi annuali, che siano:

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE

PROCEDURA DI SISTEMA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. ALLEGATI

Dettagli

MATRICE DEI RUOLI CHI CHE COSA FA QUANDO

MATRICE DEI RUOLI CHI CHE COSA FA QUANDO MATRICE DEI RUOLI DIRIGENTE SCOLASTICO Assicura la gestione unitaria dell istituzione scolastica orientata alla qualità dei processi formativi. Formula gli obiettivi generali per la progettazione del servizio.

Dettagli

PRINCIPI BASE. Il senso critico, la propensione alla creatività, le competenze pratico-contestuali sono promosse

PRINCIPI BASE. Il senso critico, la propensione alla creatività, le competenze pratico-contestuali sono promosse PRINCIPI BASE Il percorso formativo proposto dell Istituto "A. Manzoni" Liceo sociopsicopedagogico e liceo linguistico è finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi: Sviluppo armonico della personalità

Dettagli

PROCEDURA CUSTOMER SATISFACTION

PROCEDURA CUSTOMER SATISFACTION CUSTOMER SATISFACTION Pag. 1/6 PROCEDURA CUSTOMER SATISFACTION LISTA DELLE REVISIONI REV/ED DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO 0/0 16.02.04 CUSTOMER SATISFACTION Pag. 2/6 INDICE DELLA PROCEDURA 1. SCOPO

Dettagli

Procedura PO 13. Rilevamento soddisfazione Utenti

Procedura PO 13. Rilevamento soddisfazione Utenti Rev. 05 del 12/03/15 Pag. 1 di 5 SOMMARIO 1. Scopo... 2 2. Campo di applicazione... 2 3. Termini e definizioni... 2 4. Riferimenti... 2 5. Modalità operative... 2 6. Documentazione... 5 7. Indicatori...

Dettagli

DGP/7303 PROGETTAZIONE ATTIVITA DIDATTICA

DGP/7303 PROGETTAZIONE ATTIVITA DIDATTICA Pag. 1/9 Indice capitoli 1. SCOPO 2. APPLICABILITA' 3. DEFINIZIONI 4. RIFERIMENTI 5. MODALITA' OPERATIVE E RESPONSABILITA 6. DOCUMENTAZIONE COLLEGATA ESEMPIO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ESEMPIO DESCRIZIONE

Dettagli

PROCEDURA ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI, PROMOZIONE E COMUNICAZIONE

PROCEDURA ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI, PROMOZIONE E COMUNICAZIONE Pag. 1 /7 PROCEDURA ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI, LISTA DELLE REVISIONI REV DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO 00 16.02.04 01 01.10.09 Pag. 2 /7 INDICE DELLA PROCEDURA 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE pag.

Dettagli

PROCEDURA SGQ PRO-PRG. Procedura per la Progettazione del Servizio 1. SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE...2

PROCEDURA SGQ PRO-PRG. Procedura per la Progettazione del Servizio 1. SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE...2 PROCEDURA SGQ PRO-PRG Procedura per la Progettazione del Servizio Rev. 02 Data 31.01.2011 INDICE GENERALE 1. SCOPO...2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...2 3. RIFERIMENTI...2 3.1 PROCEDURE CORRELATE...2 3.2 MODULI

Dettagli

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE Responsabile del progetto formativo: Dott. Ing. Antonio Razionale Tutor: Dott. Ing. Massimo

Dettagli

PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE

PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE Pag. 1/7 PROCEDURA VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE LISTA DELLE REVISIONI REV/ED DATA REDATTO VERIFICATO APPROVATO 0/0 16.02.04 1/0 31.05.04 VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE Pag. 2/7

Dettagli

Responsabilità della Direzione Capitolo 5

Responsabilità della Direzione Capitolo 5 Responsabilità della Direzione Capitolo 5 1. IMPEGNO DELLA DIREZIONE Ai sensi dell'articolo 12 dello Statuto e degli articoli 7 e 89 del Regolamento, l'alta Direzione dell Organizzazione del Consiglio

Dettagli

0.1 STATO DI REVISIONE DELLE SEZIONI 0.3 I PRINCIPI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 0.4 COMPATIBILITÀ CON ALTRI PROCESSI DI GESTIONE

0.1 STATO DI REVISIONE DELLE SEZIONI 0.3 I PRINCIPI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 0.4 COMPATIBILITÀ CON ALTRI PROCESSI DI GESTIONE Sez-0.doc 1 21/02/09 0 Introduzione 1 di 1 I N D I C E 0.1 STATO DI REVISIONE DELLE SEZIONI 0.2 INTRODUZIONE 0.3 I PRINCIPI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 0.4 COMPATIBILITÀ CON ALTRI PROCESSI DI GESTIONE 0.5

Dettagli

I. PRESENTAZIONE CHE COS È LA CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI I PRINCIPI

I. PRESENTAZIONE CHE COS È LA CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI I PRINCIPI CHE COS È LA CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI I. PRESENTAZIONE La Carta della qualità dei servizi risponde all esigenza di fissare principi e regole nel rapporto tra le aziende che erogano servizi e gli

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA Pagina 1 di 9 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. ALLEGATI

Dettagli

CARTA DELLA QUALITA. Aggiornata al 15/10/2009. Pag. 1/6

CARTA DELLA QUALITA. Aggiornata al 15/10/2009. Pag. 1/6 SiAL S.a.s. S i c ur ezza nell A mb ie nte di La v or o di PALLINI & C. Via dei Pastai Zona Industriale 64020 SCERNE DI PINETO (TE) P.IVA 00905590675 Tel. 085/9461144 Fax 085/9461024 E-mail sialsas@tin.it

Dettagli

PROCEDURA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA E ESTERNA

PROCEDURA 10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA E ESTERNA 1 INDICE SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RESPONSABILITA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ INDICATORI DI PROCESSO RIFERIMENTI ARCHIVIAZIONE TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 2 1. SCOPO Scopo della presente procedura è

Dettagli

Denominazione del Profilo. Referente dei servizi per anziani. Descrizione sintetica

Denominazione del Profilo. Referente dei servizi per anziani. Descrizione sintetica Denominazione del Profilo Referente dei servizi per anziani Descrizione sintetica Il Referente dei servizi per anziani cura gli aspetti organizzativi e assicura efficienza operativa, attraverso la promozione

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA STESURA DEL POF STESURA DEL POF

PROCEDURA DI SISTEMA STESURA DEL POF STESURA DEL POF Pagina 1 di 8 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONI 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9. DOCUMENTI

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ Data 05/11/2007 Pagina 1 di 6 STATO REVISIONI Revisioni effettuate Rev.: Data Paragrafo Oggetto della revisione 0 01/09/2003 tutti EMISSIONE 1 26/02/2004 tutti Cambio di denominazione della struttura competente

Dettagli

Manuale della Qualità. QUALITÀ Pag. 1 di 10

Manuale della Qualità. QUALITÀ Pag. 1 di 10 Ediz. 02 - Rev. 00del QUALITÀ Pag. 1 di 10 SOMMARIO 4. QUALITA 4.1 REQUISITI GENERALI 4.2 REQUISITI RELATIVI ALLA DOCUMENTAZIONE 4.2.1 Generalità 4.2.2 4.2.3 Gestione dei documenti 4.2.4 Gestione delle

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ

SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ Il nostro proposito desidera promuovere l'adozione di un approccio condiviso di sviluppo per costruire uno schema di attuazione e miglioramento dell'efficacia del sistema

Dettagli

M33 Politica Sanifrutta

M33 Politica Sanifrutta Sanifrutta, partendo dall analisi del contesto in cui opera, in coerenza con la propria missione e strategia aziendale intende per Qualità la capacità di fornire ai propri clienti e parti interessate prodotti

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Pag. 1 di 7 Emissione Funzione Dirigente Scolastico Data 21/3/2018 Firma Raffaella Miori ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Copia controllata 1) SCOPO Scopo del Piano di miglioramento della Qualità è quello di

Dettagli

OLOMEDIA s.r.l. Via Simone Cuccia 46, Palermo ( PA )

OLOMEDIA s.r.l.   Via Simone Cuccia 46, Palermo ( PA ) Via Simone Cuccia 46, 90144 Palermo ( PA ) Tel. (+39) 091 324014 / Fax. (+39) 06 92912979 P.Iva, C.F. e CCIAA Palermo n 05715380829 REA di PA 272172 / Capitale Sociale 10.000,00 www.olomedia.it Sommario

Dettagli

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO POLITICA DEL SISTEMA DI UNI EN ISO 9001:2015 UNI EN ISO 14001:2015 UNI EN ISO 45001:2018 REV.5 DEL 01.07.2018 Organizzazione - Tel. 069060232 - Fax. 069060437 Web : www.pomilids.it E-Mail : direzione@pomilids.it

Dettagli

Livello Documento: Procedura Qualità Codice Doc PQ QUA 08. Riesame della Direzione UdR INDICE 2. CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI...

Livello Documento: Procedura Qualità Codice Doc PQ QUA 08. Riesame della Direzione UdR INDICE 2. CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI... Pag. 1 a 5 INDICE 1. SCOPO...2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE...2 3. RIFERIMENTI...2 4. DEFINIZIONI...2 5. RESPONSABILITÀ...2 6. MODALITÀ OPERATIVE...3 6.1 Pianificazione...3 6.2 Dati di ingresso...3 6.3 Conduzione

Dettagli

CROCE VERDE BASSO FRIULI ONLUS M04 CARTA DEI SERVIZI

CROCE VERDE BASSO FRIULI ONLUS M04 CARTA DEI SERVIZI CROCE VERDE BASSO FRIULI ONLUS Pag. n. 1 di 9 Rev. 1-19/10/2018 Indice 1 PRESENTAZIONE... 3 1.1 I principi fondamentali... 3 2 PROFILO DELL ASSOCIAZIONE... 4 2.1 Generalità... 4 2.2 Missione... 4 2.3 Qualità...

Dettagli

Gestione delle risorse

Gestione delle risorse Revisione 04 Pag. 1 di 7 INDICE 1 DISPONIBILITÀ DELLE RISORSE... 2 2 RISORSE UMANE... 2 2.1 COMPETENZE DEL PERSONALE... 2 2.1.1 Consapevolezza... 3 2.1.2 Personale docente... 3 2.1.3 Personale ATA... 3

Dettagli

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE IL PIANO DI MIGLIORAMENTO RESPONSABILE DEL PIANO: IL D.S. PROF.SSA FAUSTA GRASSI REFERENTE DEL PIANO: PROF.SSA FRANCESCA DE GAETANO COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE Prof.ssa Daniela D'Alia, Prof.ssa Monica

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Viale Padre Pio, snc - 84047 Capaccio (SA) - C.M. SAIC8AZ00C - Cod. Fiscale: 90021790655 Tel. 0828725044 Fax 0828720747 - email: saic8az00c@istruzione.it Pec: saic8az00c@pec.istruzione.it - sito web: www.iccapacciopaestum.gov.it

Dettagli

MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO Pag. 1 di 13 MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO REVISIONI Nel cartiglio qui di seguito riportato sono elencate le descrizioni relative ad ogni revisione della presente

Dettagli

In altri termini cos è

In altri termini cos è Qualità Qualità?... Treviso, 20 ottobre 2012 Scuola di formazione delle AVIS del Triveneto Slide n. 2 Qualità è.. In altri termini cos è L insieme delle caratteristiche di un prodotto / servizio che lo

Dettagli

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA Pagina 1 di 8 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONE

Dettagli

IISS BONA - CONSULTAZIONE

IISS BONA - CONSULTAZIONE Pag. 1 di 7 Emissione Funzione Dirigente Scolastico Data 22/3/2017 Firma Raffaella Miori ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Copia controllata 1) SCOPO Scopo del Piano di miglioramento della Qualità è quello di

Dettagli

POLITICA DELLA QUALITÀ

POLITICA DELLA QUALITÀ Pagina 1 di 6 Il documento di Politica della Qualità viene strutturato secondo i seguenti punti: 1) PREMESSA SULLA POLITICA DELLA QUALITÀ 2) PRINCIPI DI POLITICA 3) DETTAGLIO DEGLI INDICATORI, DEGLI ELEMENTI

Dettagli

PE GESTIONE COMUNICAZIONE ETICA

PE GESTIONE COMUNICAZIONE ETICA PROCEDURA ETICA Pag. 1/6 PE 9.13-01 GESTIONE COMUNICAZIONE ETICA DATA EMISSIONE 01/07/2014 EDIZIONE 2 Secondo la norma SA8000:2008 REVISIONE 1 SOSTITUISCE 2.0 INDICE DELLA PROCEDURA 1. SCOPO E CAMPO DI

Dettagli

STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO

STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO Pagina 1 di 7 PTOF INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5. INDICATORI DI PROCESSO 6. RIFERIMENTI 7. ARCHIVIAZIONI 8. TERMINOLOGIA ED ABBREVIAZIONI 9.

Dettagli

1. Principi fondamentali e valori

1. Principi fondamentali e valori CARTA DEI SERVIZI 1. Principi fondamentali e valori Nell erogazione dei Servizi al Lavoro, Kairos si informa coerentemente ai seguenti principi e valori: - Accesso: tutte le persone possono accedere ai

Dettagli

PIANIFICAZIONE STRATEGICA REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI

PIANIFICAZIONE STRATEGICA REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE RGQ RGQ DG STATO DELLE REVISIONI REV. N. REVISIONATI DESCRIZIONE REVISIONE DATA 0 - Prima Emissione 31.01.2006 1 Eliminazione ALL. N. 3

Dettagli

Carta della Qualita dei Servizi Formativi 2 I. PRINCIPI

Carta della Qualita dei Servizi Formativi 2 I. PRINCIPI Carta della Qualita dei Servizi Formativi 2 I. PRINCIPI L adozione della Carta della qualità da parte della Scuola Estetica Artemisia si inserisce in una serie di iniziative volte ad adeguare, per quanto

Dettagli