Ing. Martin Kottek PROGETTO PILOTA FIRESTORM TECNOLOGIE DI SPARGIMENTO ALTERNATIVE PER LE AUTOSTRADE AUSTRIACHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ing. Martin Kottek PROGETTO PILOTA FIRESTORM TECNOLOGIE DI SPARGIMENTO ALTERNATIVE PER LE AUTOSTRADE AUSTRIACHE"

Transcript

1 Ing. Martin Kottek PROGETTO PILOTA FIRESTORM TECNOLOGIE DI SPARGIMENTO ALTERNATIVE PER LE AUTOSTRADE AUSTRIACHE Meeting AGRISTRADE VIENNA 30 Novembre 2012

2 Progetto pilota Firestorm Tecnologie di spargimento alternative per le autostrade austriache. Asfinag è responsabile in Austria per la costruzione, l esercizio, il pedaggio e la manutenzione della principale rete stradale. Secondo il nostro principio affidabilità su tutte le strade siamo costantemente impegnati a garantire elevati standard di viabilità per i nostri clienti. Accanto alle sfide pianificabili con esattezza come la costruzione di una nuova autostrada, la programmata manutenzione di una tratta o il pedaggio, poniamo particolare attenzione agli eventi non pianificabili quali ad esempio una particolare sfida rappresentata dal mantenimento della fruibilità stradale. Fra questi annoveriamo la viabilità invernale, poiché non abbiamo nessun potere per influire sugli eventi meteorologici e dobbiamo ciò nonostante reagire con flessibilità. Asfinag pertanto si sforza di ricercare nuove o a noi sconosciute tecnologie e valutare l applicabilità delle stesse per i propri scopi. La A21 è un tratto autostradale di 28 km di lunghezza i cui concetti progettuali risalgono all epoca della seconda guerra mondiale. Si era allora dell avviso che una metropoli come Vienna necessitasse di una via di accesso bella ed interessante dal punto di vista paesaggistico. A ciò si prestava l itinerario che taglia trasversalmente la foresta viennese, che doveva aprire in maniera grandiosa, dopo l ultimo tratto in salita sul Gießhübel, la vista sulla città situata 200 metri più a valle. La costruzione della tratta iniziò solamente anni dopo l idea originaria, con insignificanti discostamenti da essa. L ultimazione dell autostrada e la sua ininterrotta percorribilità, avvenne nel Dopo l ultimazione dell autostrada A21 si è potuto velocemente constatare che il tracciato ricco di curve e non ultimo per le numerose salite, con pendenze come sulla A13 Brennerautobahn (fino al 5,2%), rappresentava una sfida particolare sia per gli automobilisti come pure per il servizio di viabilità invernale. Per questo è sembrato ovvio impiegare il Firestorm su questa tratta alquanto impegnativa. tratti in pendenza dell autostrada A21 2

3 Il Firestorm ha risvegliato in noi un grande interesse, poiché questa tipologia di trattamento della strada in inverno, fino ad oggi non era ancora stata utilizzata in Austria. Abbiamo pertanto deciso di noleggiare questo macchinario, testarlo e verificare unitamente alla università tecnica di Vienna (UT Vienna) il suo possibile impiego in Austria. Come tracciato, per i test di prova, la citata A21. Le esperienze che abbiamo pertanto effettuato la scorsa stagione invernale, sono state unite alle conclusioni della ricerca della UT Vienna e raggruppate in una relazione. Questa riporta i risultati relativi alla verifica del sistema Firestorm in relazione ai dati emersi dai progetti di ricerca precedentemente eseguiti, quali ottimizzazione della distribuzione di sale umidificato e Safecote 1 e aderenza. I risultati comprendono le cognizioni derivate dall uso pratico del Firestorm, le differenze emerse in termini di aderenza, l apporto di calore, lo scioglimento degli strati nevosi e il potere fondente. Inoltre sono state studiate accuratamente le dispersioni della soluzione salina all atto dello spargimento, confrontate con quelle del sale umidificato e sono stati valutati, dal punto di vista economico, i possibili campi di impiego del Firestorm. Una valutazione complessiva definitiva, a causa della molteplicità dei fattori di influenza e di possibili scenari di viabilità invernale, non è ancora possibile dopo una sola stagione invernale. Sulla base delle verifiche eseguite si possono però riassumere le seguenti conclusioni. Compiti e obiettivi. Con precedenti progetti di ricerca realizzati dalla UT Vienna assieme ad ASFINAG, è stato valutato l impiego di diverse soluzioni saline comparato a quello del sale umidificato, in considerazione delle ripercussioni sull aderenza e sull effetto fondente ma anche sull ecologia ed effetti sull ambiente. Un dato essenziale emerso dai progetti di ricerca, era la limitata efficacia dei fondenti salini alle basse temperature. A causa dei crescenti livelli di aspettativa riguardo alla manutenzione invernale sulla rete autostradale e a scorrimento veloce in Austria (cfr. linee guida RVS ), ASFINAG si premura di impiegare gli ultimi ritrovati tecnici. Per fare ciò è necessario analizzare le nuove tecnologie sotto l aspetto del loro potenziale teorico e pratico e di valutare la redditività di un loro possibile impiego. Firestorm pronto all uso ripreso con telecamera termica. 1 Miscela di soluzione di CaCl 2 e melassa 3

4 La liquoerogatrice automatica Firestorm rappresenta una di queste tecnologie con notevole potenziale. Rispetto agli spargitori tradizionali per la distribuzione a freddo di sale umidificato attraverso un piatto rotante di spargimento, il sistema Firestorm presenta una barra erogatrice che permette l aspersione ad alta pressione su strada di una soluzione calda di cloruro di calcio alla concentrazione di circa il 30% ed alla temperatura di circa 60 C. Il riscaldamento della soluzione è conseguent e alla reazione chimica prodotta con la dissoluzione in acqua del cloruro di calcio, in pellet o granulare, che avviene all interno della cisterna. Un prototipo di questo macchinario è stato noleggiato da ASFINAG a partire dall autunno 2011 per l esecuzione dei test e posizionato presso il centro di manutenzione autostradale di Alland. La A21 è stata scelta volutamente per le sue già citate peculiarità. I compiti della UT Vienna - Istituto per le Scienze dei Trasporti, risiedevano nell esaminare il potenziale del sistema Firestorm e di valutarlo sulla base dei risultati dei progetti di ricerca già disponibili. L obiettivo consisteva nel confrontare l impiego del tradizionale metodo di distribuzione di sale umidificato FS30, ovvero di NaCl secco umidificato con 30% di soluzione salina, con lo spargimento di soluzione pura, ovvero soluzione calda di CaCl 2. In particolare si doveva valutare l azione fondente della soluzione calda di CaCl 2 e la dispersione di fondente nel caso di utilizzo, appunto, della soluzione pura. Inoltre erano da individuare, sulla scorta di estese misurazioni, le variazioni di aderenza sul piano viabile a seguito di aspersione di maggiori quantità di soluzione salina come pure possibili miglioramenti della rimozione meccanica grazie all effetto taglio portato dalla distribuzione ad alta pressione della soluzione. Il Firestorm nell utilizzo pratico Impiego flessibile e scarramento L attuale fissaggio del Firestorm richiede tempo per il suo montaggio-smontaggio; al momento è necessario circa un giorno di lavoro di più persone, durante il quale il relativo automezzo rimane fermo. Un possibile miglioramento potrebbe essere il montaggio del Firestorm su telaio standard traslabile, come avviene con i tradizionali spargitori. Esso può essere carrato agevolmente senza bisogno di personale aggiuntivo, con il sistema di trazione con gancio. Montaggio semplice degli spargitori con gancio di trazione. 4

5 La durata dell installazione sul mezzo si ridurrebbe così a pochi minuti. La possibilità di disporre di questa variante è stata discussa con Agristrade. Sono allo studio infatti le proposte per la relativa soluzione. Carico dei fondenti. All atto del caricamento, il Firestorm deve essere riempito con la necessaria quantità di acqua (circa 7 mc) ed in seguito viene caricato il cloruro di calcio granulare attraverso un oblò posto nella parte superiore della cisterna. Allo scopo vengono utilizzati Big Bags della capacità di kg cadauno. Per il caricamento completo del Firestorm con serbatoio da 9 mc, sono necessari 3 Big Bags. Le polveri di CaCl 2 prodotte, potrebbero irritare pelle e mucose. Grazie ad un sistema di caricamento chiuso o altri accorgimenti si possono agevolmente evitare questi effetti. Per le nostre prove, si è volutamente rinunciato all allestimento di un sistema di carico adeguato allo scopo, non ultimo per non incorrere in costi aggiuntivi inutili, dotando al contempo il personale addetto con gli idonei dispositivi di protezione. Affidabilità e disponibilità durante l utilizzo. Durante le prove, si sono verificate inizialmente anomalie che ritardavano la messa in funzione del Firestorm. Essenzialmente ciò è da ricondurre a due componenti responsabili per tali anomalie. Un sensore difettoso per la misurazione del contenuto nella cisterna, che causava segnalazioni inesatte relativamente a cisterna vuota o soluzione non eseguita e di conseguenza comportava l interruzione dello spargimento. Esso era soggetto a falsi contatti o non era stato fissato correttamente al serbatoio e pertanto provocava occasionalmente interruzioni durante l uso. Inoltre il sensore è posizionato nella parte inferiore centrale del serbatoio, non agevolmente raggiungibile e pertanto il dispendio per controlli e riparazioni risulta maggiore. La seconda causa di interruzioni impreviste risiedeva nel motore esterno del Firestorm che presentava problemi di avviamento a freddo e che si spegneva occasionalmente prima di arrivare a temperatura. Un avviamento attraverso il comando in cabina non veniva più concesso a causa del sovraccarico delle protezioni. L unica possibilità di messa in funzione era pertanto l avviamento manuale nella parte posteriore dell automezzo, che comportava tuttavia solamente insignificanti ritardi nell impiego. Una possibilità per evitare questo punto debole, potrebbe essere l utilizzo del sistema idraulico dell automezzo, come avviene per gli spargitori attualmente impiegati, per azionare la pompa idraulicamente. Il costo per il conseguente adattamento del Firestorm, come pure per l impiego di questa soluzione tecnica sulle prossime macchine è in fase e di studio presso Agristrade. Bisogna sottolineare peraltro che il Firestorm è dotato di un sistema di tele assistenza. I tecnici della ditta produttrice si possono collegare da remoto al sistema di comando ed identificare immediatamente i disturbi. Per le anomalie di funzionamento riscontrate si è pertanto sempre potuto disporre, nonostante la grande distanza dalla casa produttrice, dell assistenza tecnica qualificata in tempo reale per la rimozione istantanea delle stesse. Produzione di vapore. Con l impiego del Firestorm si forma regolarmente ed in particolare a basse temperature e con le grammature più alte, vapore acqueo che può portare ad una localizzata riduzione 5

6 della visibilità. Mentre l automezzo, grazie alla sua mole, verniciatura e luci di segnalazione, rimane sempre visibile, la lama applicata lateralmente non è praticamente riconoscibile dagli automezzi che seguono. La lama laterale è in dotazione sulle autostrade austriache nella maggioranza delle regioni, in modo da rendere possibile, con il servizio combinato di rimozione-spargimento del sale, una sufficiente larghezza di lavoro e copertura. Gli ugelli laterali per la distribuzione, rispettivamente a destra e sinistra del mezzo, sono stati individuati quale causa principale della produzione di vapore acqueo. Formazione di vapore acqueo Con l impiego degli ugelli posti nella parte centrale posteriore della cisterna spargitrice, la formazione di vapore è notevolmente inferiore e localizzata nella zona prossima al mezzo e la visibilità della lama laterale è considerevolmente migliorata. L erogazione della soluzione calda attraverso le lance laterali comporta generalmente un effetto minore, poiché la pressione elevata viene a mancare. In caso di distribuzione preventiva di soluzione fredda attraverso le lance laterali, non si ha invece alcuna formazione di vapore o si verifica in forma ridottissima. L impiego della lama laterale e delle lance erogatrici laterali di cui è dotato attualmente il Firestorm è da consigliare, per motivi di sicurezza, solamente per la corsia d emergenza. Analisi del Firestorm Misurazione dell aderenza. Non sono state registrate differenze rilevanti in merito all aderenza, confrontando, con test di spargimento su strada comparabili, la tradizionale distribuzione di sale umidificato FS30 con soluzione di CaCl 2 erogata dal Firestorm. Entrambi i metodi producevano dopo lo spargimento una insignificante riduzione dell attrito, che dopo breve tempo ritornava ai livelli abituali. Questa insignificante e temporalmente limitata riduzione dell aderenza, conseguente alla distribuzione dei fondenti salini, è sostanzialmente nota è deve essere messa in conto per poter ottenere di contro una sede stradale con una più elevata e duratura aderenza a seguito dell azione fondente dei cloruri. 6

7 I test di confronto fra lo spargimento tradizionale di sale umidificato FS30 e la distribuzione di soluzione di Cacl 2 con il Firestorm, eseguiti su un piazzale autostradale preparato con neve pressata e successivamente passato con lama, mostrano già otticamente un ottima azione penetrante della soluzione erogata ad alta pressione con Firestorm in confronto alla tradizionale erogazione con piatto spargitore rotante. Sul tratto di prova si è così potuto attestare il conseguente maggiore aumento dell aderenza rispetto a quello ottenuto con i mezzi di distribuzione tradizionali (erogazione con piatto spargitore rotante). Complessivamente l aderenza su strada innevata, si muove secondo le aspettative in entrambi i casi su standard più bassi. Potere fondente L energia termica disponibile e la conseguente azione fondente ottenuta con la soluzione prodotta dal Firestorm, viene utilizzata nei primi 5 minuti del processo di fusione. La quantità di ghiaccio sciolta durante questi primi minuti, con la soluzione calda rispetto a qualsiasi soluzione fredda di pari concentrazione è notevolmente superiore. Azione fondente dietro al Firestorm Azione fondente dopo 5 minuti di attesa In relazione alle esigue quantità di soluzione distribuite non si verifica alcuna variazione della temperatura circostante e pertanto dopo tempi molto più lunghi le quantità di ghiaccio sciolte con soluzione calda e fredda tendono ad equipararsi. Dal punto di vista pratico è tuttavia di grande rilevanza, che solamente nel primo periodo prossimo alla distribuzione, la prevalente quantità di sale è presente sulla carreggiata stradale e subito dopo pochi passaggi di veicoli stimato in un lasso di tempo di circa 10 minuti, a causa dell allontanamento prodotto meccanicamente dal traffico, rimane fruibile solamente una quantità residua di fondente di circa il 40%. Riscaldamento della carreggiata stradale. Con misurazioni sulla carreggiata stradale si è potuto verificare un incremento, limitato nel tempo, della temperatura fino a di 15 C. Su carregg iata ricoperta di neve le variazioni di temperature si sono dimostrate trascurabili, poiché il calore è stato immediatamente usufruito per lo scioglimento della neve e/o ghiaccio. Questo corrisponde con i risultati delle prove di laboratorio relative al potere fondente. L impiego di soluzione calda è pertanto vantaggioso in ogni caso con strada innevata, mentre per i trattamenti preventivi il 7

8 vantaggio della maggior efficacia dovuta al calore della soluzione, viene vanificato in breve tempo. Distribuzione di soluzione calda di CaCl 2 (termocamera) Riscaldamento della superficie stradale Misurazione delle quantità residue di sale Le quantità di sale rimosse da carreggiate asciutte o umide sono notevolmente inferiori, soprattutto nel periodo iniziale, in caso di distribuzione di soluzione salina rispetto alla tradizionale erogazione di sale umidificato. Con la distribuzione del sale umidificato si verifica un allontanamento del sale stesso dalla carreggiata, già al passaggio dei primi veicoli, nonostante l apporto di liquido alla parte granulare secca. Questo effetto non è stato riscontrato con l aspersione di soluzione salina. Con strada bagnata, sia il fondente contenuto nella soluzione come pure il sale umidificato, scorrono rapidamente al di fuori della carreggiata stradale per l effetto delle precipitazioni. Dopo circa passaggi veicolari la differenza della quantità residue di sale per entrambe le metodologie di distribuzione (soluzione o sale umidificato) sono scese a livelli che, basati sulle rilevazioni attuali, non rivestono più alcuna rilevanza pratica. All atto pratico, per gli interventi preventivi nelle ore mattutine, a causa della minor dispersione di fondente e del traffico esiguo ed in caso di pericolo di gelate, potrebbe essere più indicata la distribuzione di soluzione salina rispetto al sale umidificato FS30. Dato però che i vantaggi legati alla temperatura della soluzione calda vengono persi in caso di trattamento preventivo e non hanno pertanto alcun ruolo, la distribuzione preventiva con soluzione di CaCl 2, anche a causa degli attuali costi maggiori, non è fondata. Per impiegare in maniera tecnicamente ed economicamente efficiente il sistema Firestorm sono necessarie una serie di situazioni meteorologiche e condizioni stradali. Siccome il numero di giorni in cui si presentano situazioni di strada innevata, in occasione dei quali il Firestorm evidenzia vantaggi, è limitato, si sta pensando ad una metodologia di prova con l impiego del Firestorm per la distribuzione di soluzioni di NaCl, unitamente alla misurazione delle quantità residue su strada, per valutare i relativi vantaggi e possibilità di impiego a costi ridotti. Costi benefici I costi legati alla distribuzione di soluzione calda di CaCl 2 sono superiori ai costi relativi alla tradizionale distribuzione di sale umidificato FS30, ma evidenziano di contro, anche con 8

9 neve e ghiaccio sul piano stradale, una migliore azione fondente e un accelerato processo di rottura del manto nevoso sotto azione del traffico, immediatamente dopo lo spargimento. Dal punto di vista tecnico l impiego del Firestorm evidenzia in queste situazioni di emergenza notevoli vantaggi. I maggiori costi, derivanti in questi casi dal maggior costo del prodotto fondente, sono comparativamente esigui. Una acquisizione del Firestorm solamente sotto questi punti di vista è tuttavia limitatamente economico. L impiego del Firestorm per i trattamenti preventivi con soluzione di CaCl 2 è in linea di massima anti-economico, poiché la soluzione calda, a causa del suo rapido raffreddamento non usufruisce di questo rilevante vantaggio e il CaCl 2 costa il triplo rispetto al NaCl. Tuttavia la distribuzione di soluzione salina ha dimostrato vantaggi per quanto concerne le quantità residue di sale su strada. Sulla base degli esempi riportati è emerso che l impiego di soluzioni di NaCl per trattamenti preventivi è vantaggioso, se la soluzione viene approntata autonomamente presso il centro di manutenzione. Esperienze pratiche con la distribuzione di soluzione non sono attualmente disponibili in Austria ed sono allo studio pertanto come passo successivo, una serie di relative prove con misurazioni delle quantità residue, sia con il Firestorm ed eventualmente anche con un cisterna tradizionale. Un grande risparmio potenziale, secondo gli attuali prezzi del CaCl 2 granulare e della soluzione salina preconfezionata, viene offerta dalla possibilità di preparare autonomamente la soluzione di CaCl 2 con il Firestorm o con una stazione di produzione fissa rispetto all acquisizione sul mercato di soluzione tal quale. E alla verifica di ASFINAG se le esistenti infrastrutture invernali si prestano a ciò e quali sono i costi per attrezzarsi allo scopo. Conclusione Riassumendo il Firestorm evidenzia vantaggi grazie alla possibilità di preparare la soluzione direttamente sul mezzo come pure per la penetrazione e la più veloce azione fondente della soluzione calda, in particolare con carreggiata ricoperta da strato di neve pressato dagli autoveicoli. Gli svantaggi peraltro insignificanti, sono dovuti a piccoli difetti tecnici di gioventù che hanno portato a piccole mancanze operative e di sicurezza nell uso del mezzo, che sono comunque da rimuovere prima di una possibile acquisizione della macchina da parte nostra. Dal punto di vista economico, l impiego di soluzione di CaCl 2 è rappresentabile solamente in situazioni invernali estreme. I vantaggi relativi alla distribuzione di soluzione per i trattamenti preventivi e contro i fenomeni gelivi, grazie alla minore rimozione del sale dalla strada, si evidenziano economicamente in maniera più evidente con l impiego di soluzione di NaCl. Ottimale sarebbe pertanto un mezzo economico, agevole da scarrare, munito di sistema di dissoluzione e distribuzione della soluzione di NaCl per i trattamenti preventivi ed in caso di strada con neve compressa ed a basse temperature per la distribuzione della soluzione calda di CaCl 2. La possibilità di produrre anche soluzioni di cloruro di sodio con il Firestorm è già stata confermata da Agristrade. In questo caso è consigliabile l uso di sale fino che è completamente solubile in acqua. Le relative prove sono pertanto allo studio. Firestorm è in tutto e per tutto, nelle situazioni testate finora, un eccellente mezzo di emergenza per situazioni meteorologiche avverse e situazioni estreme in zone esposte. 9

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Per un utenza standard di tipo residenziale che utilizza cassette di risciacquo di tipo convenzionale (da 9 a 12 litri per risciacquo), il 30% dei consumi di

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti TECHNICAL SO LUTIONS L innovazione nell ingegneria stradale Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti NON CERTO

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio DITTA A.E.T.

Dettagli

RISPARMIATE PIU DEL 50% NEI COSTI DI LOGISTICA FERROVIARIA

RISPARMIATE PIU DEL 50% NEI COSTI DI LOGISTICA FERROVIARIA 40 ANNI SUL MERCATO! RISPARMIATE PIU DEL 50% NEI COSTI DI LOGISTICA FERROVIARIA LOCOTRATTORI STRADA-ROTAIA ZEPHIR, MODERNI ED EFFICIENTI PER OPERARE NEI PIAZZALI DI MOVIMENTAZIONE FERROVIARIA TECNOLOGIA

Dettagli

Il servizio invernale dell autostrada del Brennero

Il servizio invernale dell autostrada del Brennero Il servizio invernale dell autostrada del Brennero Ing. Carlo Costa Direttore Tecnico Lunghezza complessiva: 314 km Dislivello coperto: da 50 a 1375 m.s.l.m. Intersezioni con altre autostrade: - Brenner

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter soggetti ai fattori di influenza specifici degli impianti FV Contenuto La scelta dell interruttore automatico

Dettagli

2 AutoSIcura - presentazione aziendale

2 AutoSIcura - presentazione aziendale I grandi attori del mercato automobilistico sono alla ricerca di un interlocutore che operi con metodo imprenditoriale, professionale, ma soprattutto etico 2 AutoSIcura - presentazione aziendale Garantire

Dettagli

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

LE VALVOLE TERMOSTATICHE LE VALVOLE TERMOSTATICHE Per classificare ed individuare le valvole termostatiche si deve valutare che cosa si vuole ottenere dal loro funzionamento. Per raggiungere un risparmio energetico (cosa per la

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04.

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli, 26.04. Società controllata dal Cons.Svil.Ind.le VALLE del BIFERNO Zona Ind.le, snc 86039 TERMOLI (CB) Tel. +39 0875 755040 Fax +39 0875 755974 http://www.netenergyservice.it - info@netenergyservice.it COMUNICAZIONE

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

PLAFONIERA SNP2 Stellare

PLAFONIERA SNP2 Stellare ILLUMINOTECNICA PLAFONIERA SNP2 Stellare APPARECCHIO DI ILLUMINAZIONE CON LED AD ALTA POTENZA DA 50 + 50 Watt INSTALLAZIONI AD INCASSO SU CONTROSOFFITTI A DOGHE E PENSILINE PER STAZIONI DI SERVIZIO Pag.2

Dettagli

Di seguito si allegano alcuni disegni progettuali con le principali quote e alcune visualizzazioni in 3D. 2/13

Di seguito si allegano alcuni disegni progettuali con le principali quote e alcune visualizzazioni in 3D. 2/13 PROGETTO 014 (www.ps76.org) Fase di prototipazione 1/13 Introduzione La seguente relazione ha l obiettivo di fornire una visione generale su quanto è stato finora realizzato sia sotto l aspetto costruttivo

Dettagli

CAODURO spa - Cavazzale (VI) Via Chiuppese fraz. Cavazzale 36010 Monticello C. Otto tel. 0444.945959 fax 0444.945164 info@caoduro.it - www.caoduro.

CAODURO spa - Cavazzale (VI) Via Chiuppese fraz. Cavazzale 36010 Monticello C. Otto tel. 0444.945959 fax 0444.945164 info@caoduro.it - www.caoduro. Le Prove di GENT Prove realizzate nella primavera del 1998 a Gent in Belgio in un edificio lungo 50 m, largo 20 m e alto 12 m costruito appositamente per prove di grandi incendi. Dotato di impianto di

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI.

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. Sicuri e protetti. QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. SISTEMI ANTIFURTO ANTINTRUSIONE Realizzati per garantire la protezione del bene e

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Più processori uguale più velocità?

Più processori uguale più velocità? Più processori uguale più velocità? e un processore impiega per eseguire un programma un tempo T, un sistema formato da P processori dello stesso tipo esegue lo stesso programma in un tempo TP T / P? In

Dettagli

SOLO PER COPERTINA SERVIZI. Al vostro servizio.

SOLO PER COPERTINA SERVIZI. Al vostro servizio. SOLO PER COPERTINA SERVIZI Al vostro servizio. per garantire LIBERTÀ di movimento SICUREZZA nell uso quotidiano per mantenere AFFIDABILITÀ nel tempo EFFICIENZA dell impianto Presentazione della Società

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Uso delle attrezzature di lavoro

Uso delle attrezzature di lavoro COORDINAMENTO TECNICO PER LA PREVENZIONE DEGLI ASSESSORATI ALLA SANITA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Decreto Legislativo n 626/94 D O C U M E N T O N 11 LINEE GUIDA SU TITOLO III

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 25/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

E ASSISTENZA TECNICA ESEMPIO DI SECONDA PROVA

E ASSISTENZA TECNICA ESEMPIO DI SECONDA PROVA ISTITUTO PROFESSIONALE Settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA ESEMPIO DI SECONDA PROVA di TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE INDIRIZZO: IPE9 - MANUTENZIONE

Dettagli

Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips.

Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips. Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips.com STUDI E VERIFICHE DI FATTIBILITÀ... 2 PROGETTAZIONE MECCANICA...

Dettagli

Lavorazione: GOFFRATURA

Lavorazione: GOFFRATURA Scheda 11 Tipo / Fase: TESSUTI SPECIALI / RIFINIZIONE Lavorazione: GOFFRATURA Scopo della lavorazione La goffratura è una lavorazione di tipo meccanico che viene fatta su qualsiasi tipo di tessuto speciale.

Dettagli

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie INDICE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI IMPIANTI A FUNE... 2 1.1 Definizione di impianto a fune... 2 1.2 Tipologie di impianto... 3 1.3 Funzionamento degli impianti a fune... 6 1.4 Normativa per la costruzione

Dettagli

COMUNE DI SEGNI ILLUMINAZIONE DEL CENTRO STORICO - PROGETTO PRELIMINARE - PROVINCIA DI ROMA RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA. Arch.

COMUNE DI SEGNI ILLUMINAZIONE DEL CENTRO STORICO - PROGETTO PRELIMINARE - PROVINCIA DI ROMA RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA. Arch. COMUNE DI SEGNI PROVINCIA DI ROMA ILLUMINAZIONE DEL CENTRO STORICO - PROGETTO PRELIMINARE - RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA U.T.C. COMUNE DI SEGNI Arch. Esteban Dukic 1. PREMESSA Negli ultimi anni, visto

Dettagli

Il service di ISC Group si distingue nel panorama della distribuzione delle macchine per la pulizia

Il service di ISC Group si distingue nel panorama della distribuzione delle macchine per la pulizia ISC SERVICE efficace, veloce, misurabile! Il service di ISC Group si distingue nel panorama della distribuzione delle macchine per la pulizia per l elevato livello di servizio, in termini di velocità ed

Dettagli

O R D I N A N Z A n 18/1785/11. che ai fini delle operazioni di prevenzione e contrasto alla formazione

O R D I N A N Z A n 18/1785/11. che ai fini delle operazioni di prevenzione e contrasto alla formazione AUTOSTRADA TORINO-SAVONA S.p.A. C.so Trieste 170 - MONCALIERI (TO) O R D I N A N Z A n 18/1785/11 Il sottoscritto GASTALDI Ing. Carlo Direttore di Esercizio PREMESSO che ai fini delle operazioni di prevenzione

Dettagli

Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS.

Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS. Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS. Pavia, 18 dicembre 2014 Tavola rotonda su Efficienza Energetica e certificati bianchi per interventi nell ambito del

Dettagli

RADIATORI A CONFRONTO

RADIATORI A CONFRONTO RADIATORI A CONFRONTO Alluminio Ghisa Rendimento Prezzo Magazzino Finitura Estetica Adattamento RADIATORI A CONFRONTO Il confronto tra radiatori in alluminio pressofuso e radiatori in ghisa denominati

Dettagli

CASE STORY 4 IMPLEMENTAZIONE EXPERIOR IMPIANTO P3

CASE STORY 4 IMPLEMENTAZIONE EXPERIOR IMPIANTO P3 Oggetto: IMPLEMENTAZIONE PACCHETTO EXPERIOR SU UN SOLLEVAMENTO FOGNARIO DI ESISTENTE DENOMINATO P3 PREMESSA L impianto in oggetto è gestito da Tecnocasic, società per azioni controllata dal CACIP, operante

Dettagli

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Premessa Purtroppo, durante gli eventi calamitosi che si verificano durante le emergenze idrogeologiche, succede spesso che le barriere

Dettagli

Convegno : Caricare, trasportare e scaricare in sicurezza i mezzi di sollevamento aereo

Convegno : Caricare, trasportare e scaricare in sicurezza i mezzi di sollevamento aereo Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali Piacenza, 26-28 settembre 2013 Convegno : Caricare, trasportare e scaricare in sicurezza i mezzi di sollevamento aereo Giornate Italiane del

Dettagli

Bystar L. laser cutting. efficiency in. Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati

Bystar L. laser cutting. efficiency in. Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati efficiency in laser cutting Bystar L Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati 2 Bystar L grande, precisa e autonoma Gli impianti universali di taglio laser della serie Bystar

Dettagli

turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso.

turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso. turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso. turboinwall turboinwall Il calore... a scomparsa La tecnologia arriva in

Dettagli

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi Velocità ADSL: analisi della velocità media delle connessioni internet in Italia. Aumenta molto lentamente la velocità media delle connessioni ADSL italiane: secondo le rilevazioni di SosTariffe.it, che

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti Noleggio Semplice Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti La gestione della tua auto non è mai stata più semplice La gestione dei veicoli aziendali è diventata

Dettagli

INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI

INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI INVERTER ELMO ELMO, produttore di motori per ascensori idraulici da oltre 40 anni, presente con questo prodotto su tutti i mercati mondiali, ha realizzato una serie di

Dettagli

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS

DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS DIRITTI DEI PASSEGGERI NEL TRASPORTO CON AUTOBUS Dal 1 marzo 2013 è in vigore il Regolamento (UE) n. 181/2011, che stabilisce i diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, prevedendo,

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

Confronto attuale-futuro (con termovalorizzatore a Case Passerini) sistema rifiuti e riscaldamento

Confronto attuale-futuro (con termovalorizzatore a Case Passerini) sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 447 Confronto attuale-futuro (con termovalorizzatore a Case Passerini) sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo

Dettagli

REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI.

REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI. Cod. 024.042 REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI. REP 050 è un nuovo strumento per la misurazione dell eccentricità radiale e laterale dei pneumatici di ruote per veicoli industriali.

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

Copertura invernale di due campi tennis della SCM: Studio di Fattibilità

Copertura invernale di due campi tennis della SCM: Studio di Fattibilità Copertura invernale di due campi tennis della SCM: Studio di Fattibilità Nel presente studio si sono esaminate varie soluzioni finalizzate alla copertura di due campi da tennis della Società Canottieri

Dettagli

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life.

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Prodotto con una tecnologia tutelata da brevetti internazionali, il Polim-cryl è il risultato della ricerca e dello sviluppo

Dettagli

www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari

www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari Versione: T.T. 1.9 JTD 8V (Punto Marea Multipla Stilo Doblò) DEBIMETRO Procedura di diagnosi delle anomalie INCONVENIENTE LAMENTATO Irregolarità

Dettagli

STABILIZZAZIONE TERRENI e RICICLAGGIO A FREDDO CONGLOMERATI BITUMINOSI

STABILIZZAZIONE TERRENI e RICICLAGGIO A FREDDO CONGLOMERATI BITUMINOSI Pag 1 www.pavi-italia.it - info@pavi-italia.it Loc. Moano - 06037 Sant Eraclio di Foligno (PG) - Tel +39 0742 391025 Fax +39 0742 67183 STABILIZZAZIONE TERRENI e RICICLAGGIO A FREDDO CONGLOMERATI BITUMINOSI

Dettagli

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale Ufficio di contatto marchio di qualità: Moritz Dreher Neugasse 6 CH-8005 Zürich Tel.: +41 (0)44 250 88 16 Fax.: +41 (0)44 250 88 22 Email: dreher@holzenergie.ch Marchio di qualità Energia leg Svizzera

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI /MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA. Switzerland PNEUMATICI SU MISURA. Lo sviluppo di uno pneumatico originale /MINI ha inizio già

Dettagli

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012 Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro Roma 2012 La situazione del patrimonio edilizio pubblico e privato costituisce uno degli aspetti in cui si misura la distanza che spesso

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

E INTERRUTTORI AUTOMATICI

E INTERRUTTORI AUTOMATICI Corso di sist. elettrici per telecomunicazioni - 2 prova di laboratorio PROVE SU FUSIBILI E INTERRUTTORI AUTOMATICI Docente del corso: prof.ssa Angela Russo Galletti Riccardo Matr. 1265 Prove su fusibili

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

Efficienza Produttiva. Il Piano d azione dell efficienza

Efficienza Produttiva. Il Piano d azione dell efficienza Efficienza Produttiva Il Piano d azione dell efficienza Nino Guidetti Direttore Commerciale Grandi Clienti Schneider Electric per eliminare le inefficienze La Lean Manufacturing è una strategia operativa,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3063 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

Macchina ad Aria Compressa

Macchina ad Aria Compressa Macchina ad Aria Compressa La nostra ricerca si occuperà del motore ad aria compressa. L'obbiettivo è quello di trovare motori alternativi in totale rispetto dell'ambiente. Il motore in questione ha presentato

Dettagli

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati 2.02.4 - Svolgimento di campagne di misura sul campo I dati raccolti all interno del Progetto Eur-eau-pa sono stati organizzati in due differenti

Dettagli

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Nelle automazioni e nell industria di processo si presenta spesso il problema di gestire segnali analogici come temperature,

Dettagli

TERMO INDAGINI SAGL. Ricerca dispersione termica e perdite energetiche dell edificio

TERMO INDAGINI SAGL. Ricerca dispersione termica e perdite energetiche dell edificio TERMO INDAGINI SAGL La società Termo Indagini Sagl è in grado di acquisire immagini termiche all infrarosso con l ausilio di apposite apparecchiature all avanguardia. Le immagini ottenute forniscono importanti

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

Resistenza, drenabilità e sostenibilità ambientale. SENZA COMPROMESSI

Resistenza, drenabilità e sostenibilità ambientale. SENZA COMPROMESSI Resistenza, drenabilità e sostenibilità ambientale. SENZA COMPROMESSI B R E V E T TAT O Calcestruzzo drenante e fonoassorbente a elevate prestazioni, ideale per la realizzazione di pavimentazioni DrainBeton

Dettagli

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso.

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso. Istruzioni per la pulizia e la conservazione dei pavimenti PANDOMO Terrazzo Indicazioni preliminari Una cura periodica e adeguata, così come una protezione specifica dei pavimenti pandomo TerrazzoBasic,

Dettagli

Nilfisk Lavamoquette professionali e manutenzione di fondo dei pavimenti. Nilfisk MX 103C/MX 107C/MX 307H/MX 328H/MX 585 Multi

Nilfisk Lavamoquette professionali e manutenzione di fondo dei pavimenti. Nilfisk MX 103C/MX 107C/MX 307H/MX 328H/MX 585 Multi Nilfisk Lavamoquette professionali e manutenzione di fondo dei pavimenti Nilfisk MX 103C/MX 107C/MX 307H/MX 328H/MX 585 Multi Lavaggio ottimale con acqua calda o fredda La nuova gamma di macchine ad iniezione/estrazione

Dettagli

Il RAPPORTO COMUNE è diviso in due parti

Il RAPPORTO COMUNE è diviso in due parti Il RAPPORTO COMUNE è diviso in due parti 1 Parte Le circostanze della catastrofe a) il tunnel del Monte Bianco nel 1999 b) consegne di sicurezza e regolamento di circolazione c) organizzazione della sicurezza

Dettagli

Ing. Marco De Mitri www.marcodemitri.it

Ing. Marco De Mitri www.marcodemitri.it Ing. Marco De Mitri www.marcodemitri.it 1 Il problema dei consumi Esigenza: risparmiare sui costi di gestione specie per chi utilizza per lavoro i mezzi di trasporto Non sempre però le prestazioni dichiarate

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE LECTURE 05 - LE LINEE

UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE LECTURE 05 - LE LINEE UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE LECTURE 05 - LE LINEE Docente: Ing. Marinella Giunta Le linee possono essere a semplice

Dettagli

Scheda operativa Versione rif. 13.01.3c00. Libro Inventari

Scheda operativa Versione rif. 13.01.3c00. Libro Inventari 1 Inventario... 2 Prepara tabelle Inventario... 2 Gestione Inventario... 3 Tabella esistente... 3 Nuova tabella... 4 Stampa Inventario... 8 Procedure collegate... 11 Anagrafiche Archivi ditta Progressivi

Dettagli

Da sempre MITA sviluppa i propri prodotti ponendo particolare attenzione ai consumi energetici e ai costi di gestione.

Da sempre MITA sviluppa i propri prodotti ponendo particolare attenzione ai consumi energetici e ai costi di gestione. Da sempre MITA sviluppa i propri prodotti ponendo particolare attenzione ai consumi energetici e ai costi di gestione. La scelta di utilizzare per tutta la gamma motori direttamente accoppiati a ventole

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

1. Operazioni della telecamera vista posteriore

1. Operazioni della telecamera vista posteriore Funzioni opzionali 1. Operazioni della telecamera vista posteriore Se è installata una telecamera opzionale per vista posteriore, l immagine ripresa può essere visualizzata sul display. Non fare eccessivo

Dettagli

Solar Powered Lighting Column. La soluzione stand alone sostenibile. more than masts

Solar Powered Lighting Column. La soluzione stand alone sostenibile. more than masts Solar Powered Lighting Column La soluzione stand alone sostenibile more than masts Solar Powered Lighting Column La soluzione stand alone sostenibile Le autorità hanno il compito comunitario di realizzare

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI $//(*$72³% DOOD'HWHUPLQD]LRQH'LULJHQ]LDOH1BBBBBGHOBBBBBBBBBBB PROVINCIA DI BRINDISI 9LD'H/HR%5,1',6, CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA (parte meccanica ed

Dettagli

LA NUOVA GUIDA CEI 0-10 PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

LA NUOVA GUIDA CEI 0-10 PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI LA NUOVA GUIDA CEI 0-10 PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI PREMESSA Il panorama delle disposizioni all interno delle quali si pone la manutenzione è cambiato e si avverte la necessità di individuare

Dettagli

Il sistema che rende efficiente la manutenzione delle flotte di automezzi

Il sistema che rende efficiente la manutenzione delle flotte di automezzi Il sistema che rende efficiente la manutenzione delle flotte di automezzi Cos è RDM? RDM è un applicazione conforme al paradigma Internet of Things (IoT) che consente di monitorare anche in tempo reale

Dettagli

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO

FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO FOTOVOLTAICO: DOVE SIAMO E DOVE ANDREMO Giovanni Simoni Chairman Assosolare Fiorano - 24 Ottobre 2012 Fotovoltaico in Italia: dove siamo Impianti fotovoltaici installati: 450.000 Potenza Totale: 16.000

Dettagli

AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA

AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA ALESSIO Team Firestorm MICHELE AURORA LUCA MARTINA GIANLUCA Quest anno il nome del robot è Rhynobot a causa del prolungamento frontale che ricorda il corno di un rinoceronte. Capitolo 1: Missioni scelte

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. 1 Finanziare il Fotovoltaico In Italia certamente non manca la disponibilità di strumenti finanziari in grado di garantire

Dettagli

RIPARI DI PROTEZIONE TIPI E CRITERI DI SCELTA

RIPARI DI PROTEZIONE TIPI E CRITERI DI SCELTA RIPARI DI PROTEZIONE TIPI E CRITERI DI SCELTA Tipologia: fisso a segregazione totale barriera distanziatrice - a tunnel mobile motorizzato a chiusura automatica regolabile interbloccato interbloccato con

Dettagli

SEMINARIO TECNICO SUL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I. SICUREZZA E SALUTE NELLE OPERE DI ASFALTATURA

SEMINARIO TECNICO SUL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I. SICUREZZA E SALUTE NELLE OPERE DI ASFALTATURA SEMINARIO TECNICO SUL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I. SICUREZZA E SALUTE NELLE OPERE DI ASFALTATURA LA GESTIONE IN SICUREZZA DI UN CANTIERE NELLE ASFALTATURE Ing. Paolo Bellezza 1 INDICE 1. Introduzione 2.

Dettagli

Servizi post vendita

Servizi post vendita Servizi post vendita STRATEGIA ASSISTENZA Che cosa si intende per manutenzione di stazioni metano? Come è possibile ottenere la massima affidabilità di un impianto? CUBOGAS divide le sue attività di manutenzione

Dettagli

Entusiasmo? «Ho voce in capitolo sul mio denaro.» Helvetia Piano di garanzia. Ottimizzare garanzia e rendimento in modo individuale.

Entusiasmo? «Ho voce in capitolo sul mio denaro.» Helvetia Piano di garanzia. Ottimizzare garanzia e rendimento in modo individuale. Entusiasmo? «Ho voce in capitolo sul mio denaro.» Helvetia Piano di garanzia. Ottimizzare garanzia e rendimento in modo individuale. La Sua Assicurazione svizzera. Ecco come funziona le garanzie. Costruire

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

AdmiRail. Future of Humane Machine Interface. Piattaforma IT a supporto della gestione operativa per l ottimizzazione della circolazione ferroviaria

AdmiRail. Future of Humane Machine Interface. Piattaforma IT a supporto della gestione operativa per l ottimizzazione della circolazione ferroviaria Future of Humane Machine Interface Piattaforma IT a supporto della gestione operativa per l ottimizzazione della circolazione ferroviaria AdmiRail AdmiRail : La sfida di partenza Il progetto AdmiRail nasce

Dettagli

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Il presente studio si propone di analizzare i vantaggi derivanti dall'utilizzo di un sistema

Dettagli

Tempi e metodi nelle lavorazioni

Tempi e metodi nelle lavorazioni Tempi e metodi nelle lavorazioni Importanza del tempo nella produzione. Il tempo necessario alla produzione di un bene riveste, per l impresa, un ruolo fondamentale per: - determinazione della sua capacità

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

PER QUALSIASI ESIGENZA_ NUOVE GOMME LASER DI TRODAT

PER QUALSIASI ESIGENZA_ NUOVE GOMME LASER DI TRODAT PER QUALSIASI ESIGENZA_ NUOVE GOMME LASER DI TRODAT La nostra esperienza il vostro vantaggio. Trodat presenta il più vasto assortimento di gomme laser che sia mai esistito. Innovazioni che permettono ai

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli