3 COMPETENZE PROFESSIONALI CERTIFICATE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 COMPETENZE PROFESSIONALI CERTIFICATE"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO E. PALADINI TREIA (MC) Via Lanzi, 1 tel fax C.F C.M. MCIC82400B mcic82400b@istruzione.it - pec: mcic82400b@pec.istruzione.it web: CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE (art.1 commi 126 e 127 della L. 107/2015, approvati dal Comitato di valutazione in data 3 giugno 2016 e rivisti in data 18 ottobre 2016) ART. 1- PRINCÌPI I criteri sono ispirati all istanza della valorizzazione del merito dei docenti come strumento di promozione e orientamento delle professionalità, per il miglioramento delle pratiche didattiche e organizzative di Istituto. L espressione professionale dei docenti costituisce, unitamente al potenziale di crescita e sviluppo degli studenti, la principale risorsa dell Istituto. I criteri per la valorizzazione del merito sono coerenti con l'atto di indirizzo del Dirigente scolastico e con il Piano di miglioramento dell'istituto (PdM). ART. 2- PARTECIPAZIONE DELDOCENTE 1. Al bonus possono accedere tutti i docenti a tempo indeterminato in servizio nell'istituto. 2. L'attribuzione avviene a seguito della compilazione di una scheda del docente rivolta al Presidente del Comitato di valutazione entro termini fissati. Occorre prevedere una sintetica relazione e allegati utili a documentare le esperienze (documenti progettuali e valutabili). 3. Dalla partecipazione al bonus sono esclusi i docenti che abbiano subito un procedimento disciplinare. 4. Dalla partecipazione al bonus sono esclusi i docenti che nell'anno non abbiano effettuato almeno 180 giorni di servizio effettivo, ritenendo la continuità della prestazione una precondizione per la valutazione del merito. 5. Una comunicazione del Dirigente scolastico fissa la scadenza dei termini di partecipazione. ART. 3- ATTRIBUZIONE DEL BONUS 1. La Legge 107/2015 istituisce il bonus premiale per la valorizzazione del merito del personale docente (commi 126 sgg.), finalizzato al miglioramento progressivo del sistema scolastico. Il bonus è destinato a valorizzare il merito del personale di ruolo (comma 128) in effettivo servizio nell'istituto sulla base di criteri definiti dal Comitato per la valutazione dei docenti. Il comma 129 sostituisce l'art. 11 del Testo Unico, di cui al D.Lvo 297/1994. Ai fini dell'attribuzione del bonus sono indicati tre ambiti da considerare:

2 a. qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti b. risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell'innovazione didattica e tecnologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche c. responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale. 2. La nota MIUR 19 aprile 2016 precisa che il bonus non deve essere utilizzato attraverso una generica distribuzione allargata a tutti né attraverso la destinazione a un numero troppo esiguo di docenti. Pertanto il bonus è assegnato ai docenti primi nella graduatoria di merito fino al 30% degli aventi diritto nell'istituto. 3. La regolazione contabile e amministrativa dei criteri e le modalità di determinazione delle misure dei compensi individuali e le conseguenti operazioni di accreditamento del bonus sono demandate all'ufficio di segreteria. 4. La valutazione è effettuata con l'utilizzo di n. 27 descrittori con attribuzione di relativo punteggio, che consente l'acquisizione della 'motivata valutazione', di cui all'art. 1 comma 127 della L. 107/ La premialità si riferisce alle attività dell'a.s. in corso. 6. Il punteggio sintetico individuale è determinato come somma dei singoli punteggi analitici parziali effettivamente riconosciuti dal docente e dal Presidente del Comitato di valutazione. 7. La partecipazione del docente avviene mediante compilazione di una scheda appositamente predisposta, corredata da una sintetica relazione e allegati utili a documentare le esperienze. In caso di compilazione incompleta e/o erronea della scheda personale è consentita la regolarizzazione successiva, che sarà registrata. 8.Non saranno prese in considerazione schede presentate oltre il termine prestabilito. 9. I punteggi analitici parziali sono riconosciuti e attribuiti per i soli campi compilati dal docente. Il Dirigente scolastico può dichiarare non ammissibile uno o più punteggi dichiarati dal docente qualora ne ravvisi la mancanza di requisiti; in tal caso la decisione sarà motivata sulla scheda del docente. ART. 4 -VALIDITÀ DEI CRITERI 1.I presenti criteri sono da ritenere validi per il corrente anno scolastico. 2. I criteri possono essere modificati o confermati all'inizio dei successivi due anni del triennio in considerazione del RAV annuale e del relativo PdM e della verifica sull'applicazione degli stessi, effettuata annualmente dal Comitato di valutazione. ART. 5 - REGOLAMENTO DEL COMITATO DI VALUTAZIONE 1. Il Comitato ha durata di tre anni scolastici ed è presieduto dal Dirigente scolastico. É costituito da: tre docenti dell'istituzione scolastica, di cui due scelti dal collegio docenti e uno dal Consiglio di Istituto; due rappresentanti dei genitori scelti dal Consiglio di Istituto; un componente esterno individuato dall'ufficio scolastico regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici. 2. Il Comitato di valutazione individua i criteri per la valorizzazione dei docenti. 3. Il Comitato redige i verbali delle proprie sedute tramite un segretario, nominato fra i docenti dal Dirigente scolastico, all'inizio di ogni seduta. Ogni verbale è numerato e firmato dal Dirigente e dal segretario. È conservato in un apposito registro. 4. Il Dirigente scolastico cura le procedure affinché tutti i membri vengano rinnovati dagli organi interni; convoca il Comitato con comunicazione individuale da trasmettere almeno 5 giorni prima della seduta; fornisce informazioni, chiarimenti, documenti utili al lavoro del Comitato.

3 AMBITO VALUTATIVO: A. Qualità dell insegnamento e contributo al miglioramento dell Istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti (L. 107/2015, art. 1 comma 129). Punteggio massimo: 35/100 INDICATORI DESCRITTORI DOCUMENTAZIONE PUNTEGGIO 1.Dottorato di ricerca, Diploma di perfezionamento (di I e II livello), Diploma di specializzazione, altra Attestato Laurea coerenti con ruolo e materie di insegnamento con documentata ricaduta nell'attività didattica e/o 3 COMPETENZE PROFESSIONALI CERTIFICATE nella comunità scolastica 2.Pubblicazioni coerenti con attività didattica. Se già valutate per accesso al bonus 2015/2016 non lo Pubblicazione 2 saranno nelle annualità successive. 3.Partecipazione a percorsi di formazione organizzati da enti accreditati, coerenti con Atto di indirizzo DS, RAV e PdM, escluso formazione PNSD (si valutano almeno 10 ore di formazione a.s. corrente): - 10 ore di formazione = 1 punto - da 10 a 20 ore di formazione = 2 punti - da 20 a 40 ore di formazione = 3 punti - oltre 40 ore = 4 punti Scheda docente compilata in base agli attestati conseguiti fino a 4 QUALITÀ DELLA DIDATTICA E PROMOZIONE SUCCESSO FORMATIVO 4.Conseguimento titolo specifico e insegnamento della lingua inglese nella Scuola primaria e dell'infanzia Attestato 4 5.Formazione PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale). Corsi per AD, Team per l'innovazione digitale ore di formazione = 1 punto - da 10 a 20 ore di formazione = 2 punti - da 20 a 40 ore di formazione = 3 punti - oltre 40 ore = 4 punti Dichiarazione-Attestato 4 6.Uso sistematico, costante, su lungo periodo (intero anno scolastico) di percorsi diversificati per attività di recupero e valorizzazione degli stili cognitivi, motivazione degli alunni, in particolare con BES (preparazione di moduli didattico-laboratoriali, uso di mediatori e tecniche didattiche diversificate, Report attività da 6 adeguamento dei materiali ai livelli di abilità, assegnazione di compiti secondo i livelli di competenza, Registro Elettronico personalizzazione di forme di verifica) al fine di una efficace inclusione e innalzamento del successo formativo. Descrizione e documentazione delle attività svolte nel registro elettronico (firma >attività di laboratorio>descrizione oppure Didattica > allega al registro di classe) 7.Uso sistematico, costante, su lungo periodo (intero anno scolastico) della didattica per sviluppo competenze chiave (apprendimento collaborativo, significativo, compiti autentici, attività laboratoriali, problem solving, metacognizione). Descrizione e documentazione delle attività svolte nel registro elettronico (firma >attività di laboratorio>descrizione oppure Didattica > allega al registro di classe) Report attività da Registro Elettronico 6 8. Partecipazione a progetti di insegnamento Italiano L2 Nomina-Esiti positivi 2 9.Partecipazione a progetti per prevenzione dispersione scolastica Nomina-Esiti positivi 2 10.Partecipazione sistematica, costante, su lungo periodo (intero anno scolastico) a progetti per favorire inclusione, collaborazione e promozione di competenze sociali Scheda progetto 2

4 AMBITO VALUTATIVO: B. Risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni, dell innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche (L. 107/2015, art. 1 comma 129). Punteggio massimo: 35/100 INDICATORI DESCRITTORI DOCUMENTAZIONE PUNTEGGIO 11. Percorsi di potenziamento coerenti con PdM: linguistico, logico-matematico e delle competenze Report attività da 6 POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE digitali e sociali. Descrizione e documentazione delle attività svolte nel registro elettronico (firma >attività di laboratorio>descrizione oppure Didattica > allega al registro di classe) 12.Partecipazione a gare o concorsi in cui si risulta vincitori Registro Elettronico Autodichiarazione-Atti 1 INNOVAZIONE DIDATTICA METODOLOGICA COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA DIFFUSIONE DI BUONE PRATICHE E 13. Sperimentazione con esiti positivi flessibilità oraria, classi aperte, gruppi di livello e/o setting d'aula per attività di recupero e potenziamento su lungo periodo (sviluppo di competenze chiave -PdM). Descrizione e documentazione delle attività svolte nel registro elettronico (firma>attività di laboratorio>descrizione oppure Didattica > allega al registro di classe) 14.Integrazione TIC e linguaggi digitali nella didattica (utilizzo sistematico sul lungo periodo di LIM, di software didattico, di applicazioni e dispositivi digitali). Descrizione e documentazione delle attività svolte nel registro elettronico (firma >attività di laboratorio>descrizione oppure Didattica > allega al registro di classe) 15.Partecipazione a progetti in cui siano previste sistematiche attività laboratoriali (didattica del fare), per lo sviluppo di competenze: 3 punti Se previsto un riconoscimento (premio e/o attestato): 1 punto Se prevista collaborazione con colleghi: 1 punto Descrizione e documentazione delle attività svolte nel registro elettronico (firma >attività di laboratorio>descrizione oppure Didattica > allega al registro di classe) 16.Realizzazione di percorsi finalizzati alla continuità e unitarietà del curriculum verticale fra ordini di scuola e condivisione dei materiali didattici prodotti 17.Partecipazione ad attività e/o progetti di Ricerca-azione con ricaduta nella comunità scolastica in reti di scuole, con Università o altri soggetti Report attività da Registro Elettronico 6 Report attività da Registro Elettronico 6 Scheda progetto fino a 5 Scheda progetto Materiale prodotto 6 Scheda progetto Materiale prodotto 5

5 AMBITO VALUTATIVO: C. Responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale (L. 107/2015, art. 1 comma 129). Punteggio massimo: 30/100 INDICATORI DESCRITTORI DOCUMENTAZIONE PUNTEGGIO 18 Animatore digitale: coordinamento e organizzazione di azioni coerenti con il PNSD (progetti, Atti- Azioni 4 eventi, formazione) COORDINAMENT O ORGANIZZATIVO EDIDATTICO 19.Team per l innovazione digitale: coordinamento e organizzazione di azioni coerenti con il PNSD (progetti, eventi, formazione) Atti- Azioni 2 20.Redazione di Progetti ministeriali selezionati (PON, Scuole accoglienti, Atelier creativo etc.) Redazione e approvazione 3 progetto 21.Revisione RAV Autodichiarazione 2 22.Revisione PdM Autodichiarazione 2 23.Revisione POFT Autodichiarazione Contributo all'organizzazione: - Collaboratore DS: 4 punti - Funzione Strumentale: 5 punti - Coordinatore di plesso: 1 punto - Referente progetti o aree progettuali che richiedono atti di formazione, coordinamento, report, produzioni di materiali:1 punto - Coordinatore di Dipartimento: 2 punti - Responsabile sicurezza: 2 punti - Presenza in eventi svolti oltre l orario scolastico (1 punto) - Viaggi di istruzione oltre l orario scolastico Nomina-Atti-Autodichiarazione fino a 9 fino a 5 ore eccedenti = 1 punto oltre 5 ore eccedenti = 2 punti COORDINAMENT O FORMAZIONE DEL PERSONALE 25. Amministrazione e supporto all'utilizzo del registro elettronico e schede di valutazione on line in modo sistematico e continuativo 26. Tutoraggio docenti - neoassunti = 3 punti - tirocinanti = 1 punto - studenti per esperienza alternanza scuola-lavoro = 1 punto Funzionamento del RE Attestato Autodichiarazione Convenzione-Atti 1 fino a 3 27.Attestato rilasciato da Università per la frequenza di corsi per docenti tutor dei tirocinanti Attestato 2

6 Treia, 18 ottobre 2016 Componenti Comitato valutazione Nome Firma Dirigente scolastico Laura Vecchioli Componente esterno prof.ssa Adele Appignanesi Docente Giannageli Andrea Docente Nardi Elisabetta Docente Santori Maria Genitore Norscini Tamara Genitore Sciapichetti Gianluca

didattica e/o nella comunità scolastica 2.Pubblicazioni coerenti con attività didattica Pubblicazione 2

didattica e/o nella comunità scolastica 2.Pubblicazioni coerenti con attività didattica Pubblicazione 2 ISTITUTO COMPRENSIVO E. PALADINI 62010 TREIA (MC) VIA LANZI, 1 tel. 07-21517 fax 07-217107 C.F. 8000648040 - C.M. MCIC82400B email: mcic82400b@istruzione.it - pec: mcic82400b@pec.istruzione.it web: www.istitutopaladini.gov.it

Dettagli

2.Pubblicazioni coerenti con attività didattica. Se già valutate per accesso al bonus nel triennio , ,

2.Pubblicazioni coerenti con attività didattica. Se già valutate per accesso al bonus nel triennio , , ISTITUTO COMPRENSIVO E. PALADINI 2010 TREIA (MC) Via Lanzi, 1 tel. 0733-215173 fax 0733-217107 C.F. 8000480430 - C.M. MCIC82400B email: mcic82400b@istruzione.it - pec: mcic82400b@pec.istruzione.it web:

Dettagli

CRITERI PER ATTRIBUZIONE BONUS AL PERSONALE DOCENTE

CRITERI PER ATTRIBUZIONE BONUS AL PERSONALE DOCENTE Distretto Scolastico n. 15 ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE CENTRO Via D. Vanni, 43-87036 Rende (Cs) tel. E fax 0984 443004 e-mail: csic89000n@istruzione.it - web: http://icrendecentro.gov.it C.F. 80004280782

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, 1-37137 VERONA - Tel. 045/953031 Email: vric87700c@istruzione.it Pec: vric87700c@pec.istruzione.it Sito web: www.ic5verona.gov.it CRITERI PER

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, 1-37137 VERONA - Tel. 05/953031 Email: vric87700c@istruzione.it Pec: vric87700c@pec.istruzione.it Sito web: www.ic5verona.gov.it CRITERI PER LA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, 1-37137 VERONA - Tel. 045/953031 Email: vric87700c@istruzione.it Pec: vric87700c@pec.istruzione.it Sito web: www.ic5verona.edu.it CRITERI PER

Dettagli

2. Attribuzione del bonus

2. Attribuzione del bonus ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI Via Gramsci n. 18 48025 RIOLO TERME RA C.F. 90019120394 C.M. RAIC816005 Tel. 0546 71064 Fax 0546 74730 e-mail: segreteria@icpascoliriolo.it -raic816005@pec.istruzione.it

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

CONSIDERATE LE NOTE MIUR PROT. N 1804 DEL 19/04/2016 E PROT. N 4370 DEL 24/04/2016;

CONSIDERATE LE NOTE MIUR PROT. N 1804 DEL 19/04/2016 E PROT. N 4370 DEL 24/04/2016; PROPOSTA CRITERI DI VALUTAZIONE BONUS DOCENTI A.S. 2015/2016 VISTA LA LEGGE 107/2015 ART. 1 COMMA 129; CONSIDERATE LE NOTE MIUR PROT. N 1804 DEL 19/04/2016 E PROT. N 4370 DEL 24/04/2016; ACQUISITI I PARERI

Dettagli

OGGETTO: RICHIESTA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO INDIVIDUALE PER L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L.

OGGETTO: RICHIESTA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO INDIVIDUALE PER L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO TECNICO STATALE PIETRO BRANCHINA DI ADRANO OGGETTO: RICHIESTA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO INDIVIDUALE PER L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA

Dettagli

ALLEGATO A: QUADRO SINOTTICO DEI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS DI COMPETENZA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

ALLEGATO A: QUADRO SINOTTICO DEI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS DI COMPETENZA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATO A: QUADRO SINOTTICO DEI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS DI COMPETENZA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI VISTI i commi 6,7,8 e 9 dell art. della

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BONUS DOCENTI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO L. 107/2015

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BONUS DOCENTI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO L. 107/2015 DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BONUS DOCENTI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO L. 107/2015 Il/La sottoscritto/a nato/a il a docente a tempo indeterminato di presso codesta Istituzione Scolastica CHIEDE al

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Prot. n. 2134A/19 Gravina in Puglia, 25 agosto 2017

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Prot. n. 2134A/19 Gravina in Puglia, 25 agosto 2017 Unione Europea F.S.E F.E.S.R. P.O.N. Istituto Comprensivo Santomasi Sacchi Corso Aldo Moro, 51 70024 Gravina in Puglia (BA) Tel./Fax. 080.3267691 Cod. Mecc. BAIC811006 - Cod. Fisc. 82014400723 baic811006@istruzione.it

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Il Comitato di valutazione adotta i seguenti criteri per la valorizzazione del merito dei docenti e la conseguente attribuzione del bonus di cui ai

Dettagli

Criteri per la valorizzazione dei docenti

Criteri per la valorizzazione dei docenti ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Giulio Testa Via Machiavelli s.n.c. 86079 VENAFRO (IS) Tel. 0865/900409-0865/910190 Sito web: www.istitutotesta.edu.it e-mail: isic83200t@istruzione.it Pec: isic83200t@pec.istruzione.it

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA. E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc SCHEDA

1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA. E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc SCHEDA 1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX 0931-821040 Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc. 83000910899 SCHEDA Per la definizione del Bonus premiale docenti Legge 107/2015 Anno scolastico

Dettagli

Cordiali saluti Prof. Stefano Manca (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/93) CIRCOLARE N.

Cordiali saluti Prof. Stefano Manca (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/93) CIRCOLARE N. Prot. n /07-05 del.07.208 CIRCOLARE N.248 OGGETTO: Valorizzazione del merito dei docenti 207-8 Al personale docente dell IIS A. Segni di Ozieri DSGA, Atti, Albo, Sito WEB Si informano tutti i docenti in

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO P. SOPRANI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria 1 grado CASTELFIDARDO (AN) Tel 071780068-Fax 0717820746 Codice Fiscale N.80014390423 e-mail: anic83100r@istruzione.it - P.e.c.:

Dettagli

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE AL PRESIDENTE DEL COMITATO EX ART 11 DEL D.LVO 297/94, COME MODIFICATO DAL COMMA 129 DELLA LEGGE 107/2015 DELL I.C. L. SETTEMBRINI Approvato

Dettagli

IL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI

IL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI Unione Europea F.S.E F.E.S.R. P.O.N. Istituto Comprensivo "Santomasi Scacchi" Corso Aldo Moro, 51 70024 Gravina in Puglia (BA) Tel./Fax. 080.3267691 Cod. Mecc. BAIC811006 - Cod. Fisc. 82014400723 baic811006@istruzione.it

Dettagli

DICHIARAZIONEDELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2015/2016

DICHIARAZIONEDELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2015/2016 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO L. PIRANDELLO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 E GRADO VIA ENNA n 7 - Tel. 09/97039 C.F. 800070085 C.M. AGIC81000E-9010-LAMPEDUSA E LINOSA (AG) ALLEGATO A DOCENTE DICHIARAZIONEDELLE

Dettagli

Valutazione dei Docenti - A.S. 2017/2018. Docente. Secondaria di primo Grado

Valutazione dei Docenti - A.S. 2017/2018. Docente. Secondaria di primo Grado Valutazione dei Docenti - A.S. 2017/2018 Docente Infanzia Primaria Secondaria di primo Grado Ai fini dell applicazione del c. 129 della legge 107/2015, dichiara sotto la sua personale responsabilità, di

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Premesse Il comma 129 della L. 107/2015 stabilisce che il Comitato di Valutazione individui i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base: a) della qualità

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI per l attribuzione del merito e la valorizzazione della funzione docente

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI per l attribuzione del merito e la valorizzazione della funzione docente REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI per l attribuzione del merito e la valorizzazione della funzione docente Art.1 COMPOSIZIONE Come da Legge 107/15, art. 1 comma 129, in sostituzione

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Premesse Il comma 129 della L. 107/2015 stabilisce che il Comitato di Valutazione individui i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base : a) della qualità

Dettagli

DESCRITTORI INDICATORI PUNTI AUTOVALUTAZIONE DOCUMENTAZIONE h: 2p h: 3p. 1p per articolo, max 3p. Max 3p. 3p per responsabile max 6p

DESCRITTORI INDICATORI PUNTI AUTOVALUTAZIONE DOCUMENTAZIONE h: 2p h: 3p. 1p per articolo, max 3p. Max 3p. 3p per responsabile max 6p Allegato ad Istanza per acquisire lo status di docente partecipante alla distribuzione del bonus per la valorizzazione del merito MACRO-CRITERI LETTERA a PUNTO C.129 Qualità dell insegnamento, contributo

Dettagli

PGIC86500N - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C01 - Personale a TI - U

PGIC86500N - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C01 - Personale a TI - U Istituto Comprensivo Perugia 9 San Martino in Campo - Via del Papavero 4-0613 Perugia - Telefono: 07560961 - Fax: 07560907 - C.F.: 941546054 C.M.: PGIC86500N - mail: pgic86500n@istruzione.it pgic86500n@pec.istruzione.it

Dettagli

Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS

Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS. 2018-2021 Docenti di ruolo ed incaricati annuali PRECONDIZIONI PER RICONOSCIMENTO DEL MERITO PRESENZA RILEVANTE calcolata sul monte ore annuale di didattica

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE Docente

GRIGLIA DI VALUTAZIONE Docente Docente Ambiti valutativi (ex comma 129, art.1 legge 107/2015) Descrittori dei criteri Indicatori di funzione/attività da valorizzare Indicatore presente/non presente Livello qualitativo del contributo

Dettagli

CRITERI ATTRIBUZIONE BONUS PREMIALE a.s. 2016/17

CRITERI ATTRIBUZIONE BONUS PREMIALE a.s. 2016/17 CRITERI ATTRIBUZIONE BONUS PREMIALE a.s. 2016/17 a1 Aree o ambiti "sulla base" dei quali individuare i criteri (art. 1, comma 129) qualità dell insegnamento MAX PUNTI 17 17%) Criteri/attività da rilevare

Dettagli

Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s

Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s . Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s. 2017-2018 L applicabilità dei criteri è subordinata all esistenza di alcune precondizioni di accesso alla valutazione, quali: 1)

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 ALLEGATO N.1 AL VERBALE DEL 2 marzo 2019 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 7/201 Fonti giuridiche di riferimento Comma 129 dell

Dettagli

I. C. TOLFA VIA LIZZERA - C.F C.M. RMIC89400P - AOO_RMIC Protocollo Generale

I. C. TOLFA VIA LIZZERA - C.F C.M. RMIC89400P - AOO_RMIC Protocollo Generale I. C. TOLFA VIA LIZZERA - C.F. 8300390580 C.M. RMIC89400P - AOO_RMIC8940 - Protocollo Generale Prot. 000946/U del /06/09 :5:0IV.0 - Circolari interne MINISTERO DELL' ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA UFFICIO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Pag.1 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F. 900610598 C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Prot. 000080/U del 05/06/018 17:5:0Bonus docenti Prot. come da segnatura Comunicazione

Dettagli

Criteri per la valorizzazione del merito

Criteri per la valorizzazione del merito Criteri per la valorizzazione del merito Il comitato di valutazione adotta la seguente regolamentazione per la valorizzazione del merito dei docenti e la conseguente attribuzione del bonus di cui ai commi

Dettagli

Il dirigente scolastico. prof. Marco Parri

Il dirigente scolastico. prof. Marco Parri Istituto Statale d Istruzione Superiore San Giovanni Bosco cod.mecc.:siis00300r C.F. 82001730520 sede : Viale dei Mille,12a - 53034 Colle di Val d Elsa (SI) - Tel. 0577-909037 fax 0577-909038 e-mail: SIIS00300R@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Pag.1 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F. 900610598 C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE Prot. 0000/U del 0/05/019 18:01:10Trattamento giuridico-economico Prot. come da segnatura

Dettagli

FORMAT SCHEDA DOCUMENTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE. Il/La sottoscritto/a,docente di.in

FORMAT SCHEDA DOCUMENTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE. Il/La sottoscritto/a,docente di.in ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIA GIOVANNI XXIII - 88842 - CUTRO - (KR) Codice Meccanografico : KRIS006004 Tel. 0962/773382 - Fax 0962/775892 www.polodicutro. edu.it - Email: kris006004@istruzione.it

Dettagli

OGGETTO: Attribuzione Bonus Premiale di cui al comma 129 art. 1 della Legge 107/ Pubblicazione dei criteri a.s. 2018/2019

OGGETTO: Attribuzione Bonus Premiale di cui al comma 129 art. 1 della Legge 107/ Pubblicazione dei criteri a.s. 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO Scuola Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado Via E. Fermi, 1-85021AVIGLIANO(Pz)- Telefax 0971 81007 sito: www.comprensivoaviglianocentro.edu.it

Dettagli

UFFICIO DEL DIRIGENTE. Decreto n Palermo, 17/07/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UFFICIO DEL DIRIGENTE. Decreto n Palermo, 17/07/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Istituto Comprensivo Leonardo Sciascia Via Francesco De Gobbis, 13-90146 - Palermo Tel. 091/244310 - c.m. PAIC870004 C.U. UFH90U PAIC870004@istruzione.it - paic870004@pec.istruzione.it

Dettagli

Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti

Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti Il Comitato per la Valutazione dei docenti adotta la seguente regolamentazione per la valorizzazione del merito dei docenti e la conseguente attribuzione

Dettagli

DICHIARA. sotto la propria personale responsabilità

DICHIARA. sotto la propria personale responsabilità Al Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Statale A. Strobino OGGETTO: Domanda di accesso al fondo per la valorizzazione del merito del personale docente - art. 1, commi 126, 127 e 128 della legge 13

Dettagli

Il Comitato di Valutazione dei Docenti dell'istituto Comprensivo Piazza Borgoncini Duca, costituito a norma di legge, in data 15 marzo 2017:

Il Comitato di Valutazione dei Docenti dell'istituto Comprensivo Piazza Borgoncini Duca, costituito a norma di legge, in data 15 marzo 2017: Il Comitato di Valutazione dei Docenti dell'istituto Comprensivo Piazza Borgoncini Duca, costituito a norma di legge, in data 15 marzo 2017: VISTO il D.lgs. 297/1994 (Testo Unico) art.11, così come riformulato

Dettagli

GRIGLIA di Autovalutazione 2017/18

GRIGLIA di Autovalutazione 2017/18 GRIGLIA di Autovalutazione 2017/18 Le parti evidenziate sono state modificate dal Comitato di Valutazione (revisione del 21 dicembre 2016) Precondizioni per riconoscimento del merito Cura degli aspetti

Dettagli

CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS AI DOCENTI A.S

CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS AI DOCENTI A.S CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS AI DOCENTI A.S. 2016-2017 Il comitato di valutazione, riunitosi in data 28.03.2017, sulla base dei modelli e delle proposte, dopo ampia discussione, con voti favorevoli 5 su

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII Pascoli Margherita di Savoia (BT)

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII Pascoli Margherita di Savoia (BT) Dichiarazione personale Cognome Nome Rendicontazione del percorso professionale per la valorizzazione del merito del personale docente Legge 107 del 13 luglio 2015 comma 129 Il comitato individua i criteri

Dettagli

Tabella per valutazione bonus premiale

Tabella per valutazione bonus premiale Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo S. D Acquisto Piazza Matteotti, 8 21050 Lonate Ceppino Tabella per valutazione bonus premiale Analisi delle domande pervenute Nella area 1 vi sono

Dettagli

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" Santa Maria a Vico (Caserta)

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana Santa Maria a Vico (Caserta) A.S. 2015-2016 Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" Santa Maria a Vico (Caserta) Avviso n. 90 Ai DOCENTI A T.I. Al DSGA SEDI SITO Oggetto: Valorizzazione del merito del personale

Dettagli

CRITERI DEL COMITATO VALUTAZIONE DOCENTI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (ex L. 107/2015, art. 1, c.129)

CRITERI DEL COMITATO VALUTAZIONE DOCENTI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (ex L. 107/2015, art. 1, c.129) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche LICEO CLASSICO LINGUISTICO SCIENZE UMANE T.MAMIANI Viale Gramsci, 2 61121 PESARO Tel 0721/32662 Fax

Dettagli

PROTOCOLLO N.3124/c1 Almenno San Bartolomeo, 08/06/2016. Premessa

PROTOCOLLO N.3124/c1 Almenno San Bartolomeo, 08/06/2016. Premessa Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO L. ANGELINI Almenno San Bartolomeo - Barzana - Palazzago Scuola dell Infanzia - Primaria - Secondaria di I Grado Via IV Novembre

Dettagli

IL COMITATO DI VALUTAZIONE

IL COMITATO DI VALUTAZIONE IL COMITATO DI VALUTAZIONE VISTA la Legge 107/2015, in particolare i commi 126-129 dell art. 1 riguardanti il Fondo per la valorizzazione del merito del personale docente e i compiti del Comitato di Valutazione;

Dettagli

CRITERI PER ATTRIBUZIONE BONUS AL PERSONALE DOCENTE

CRITERI PER ATTRIBUZIONE BONUS AL PERSONALE DOCENTE Distretto Scolastico n. 15 ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE CENTRO Via D. Vanni, 43-87036 Rende (Cs) ( tel. E fax 0984 443004 e-mail csic89000n@istruzione.it - web: http://icrendecentro.gov.it C.F. 80004280782

Dettagli

DESCRITTORI INDICATORI PUNTI AUTOV ALUTA. Ore di aggiornamento 11-20h: 2p 21-30h: 3p Oltre 30h: 4p

DESCRITTORI INDICATORI PUNTI AUTOV ALUTA. Ore di aggiornamento 11-20h: 2p 21-30h: 3p Oltre 30h: 4p Allegato ad Istanza per acquisire lo status di docente partecipante alla distribuzione del bonus per la valorizzazione del merito MACRO-CRITERI LETTERA a PUNTO C.129 ABILITA / COMPETENZE DESCRITTORI INDICATORI

Dettagli

PREMESSE all applicazione dei criteri elaborati dal Comitato di valutazione Istituto Comprensivo 1 M.Hack

PREMESSE all applicazione dei criteri elaborati dal Comitato di valutazione Istituto Comprensivo 1 M.Hack I CRITERI PER IL MERITO Legge 13 luglio 2015 n. 7 comma 129 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. ESTRATTO DAL REGOLAMENTO

Dettagli

Questionario di auto valutazione

Questionario di auto valutazione Questionario di auto valutazione Gentile Insegnante In applicazione degli art. 126 /127/128 e 129 della L.107/2015, nella consapevolezza della difficoltà della loro applicazione e al fine di costruire

Dettagli

Criteri per la valorizzazione del merito Art.1 - Condizioni di accesso al bonus, pre- requisiti e entità Art.2 - Motivazione dell attribuzione

Criteri per la valorizzazione del merito Art.1 - Condizioni di accesso al bonus, pre- requisiti e entità Art.2 - Motivazione dell attribuzione Criteri per la valorizzazione del merito Il comitato di valutazione adotta la seguente regolamentazione per la valorizzazione del merito dei docenti e la conseguente attribuzione del bonus di cui ai commi

Dettagli

PREMESSE all applicazione dei criteri elaborati dal Comitato di valutazione Istituto Comprensivo 1 M.Hack

PREMESSE all applicazione dei criteri elaborati dal Comitato di valutazione Istituto Comprensivo 1 M.Hack I CRITERI PER IL MERITO Legge 13 luglio 2015 n. 7 comma 129 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. ESTRATTO DAL REGOLAMENTO

Dettagli

ALLEGATO C GRIGLIA DI AUTOVALUTAZIONE Docente

ALLEGATO C GRIGLIA DI AUTOVALUTAZIONE Docente ALLEGATO C GRIGLIA DI AUTOVALUTAZIONE Docente Ambiti valutativi (ex comma 129, art.1 legge 107/2015) Descrittori dei criteri Indicatori di funzione/attività da valorizzare Indicatore presente/non presente

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI : criteri e scheda di autodichiarazione

VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI : criteri e scheda di autodichiarazione CIRCOLARE n.387 Crema, 04.06.2018 Modalità di pubblicazione: Destinatari: - Albo Comunicazioni del sito WEB - Albo cartaceo - Ai Docenti di ruolo VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI : criteri e scheda

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI DELLA L. 107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI DELLA L. 107/2015 Istituto Comprensivo San Gottardo Via Giulia De Vincenzi, 26-16138 GENOVA tel. 010.8362404 fax 010.8361487 e-mail: geic809004@istruzione.it geic809004@pec.istruzione.it PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

Dettagli

miglioramento dell'istituzione scolastica e del successo formativo e scolastico degli studenti progettazione

miglioramento dell'istituzione scolastica e del successo formativo e scolastico degli studenti progettazione SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO art.1 c.126-129 della L.n.107 del 13.07.2015 Precondizioni per l accesso al bonus: Nessuna sanzione disciplinare Anno scolastico 2017/2018 COGNOME NOME Disciplina

Dettagli

GRIGLIA di Autovalutazione 2018/19

GRIGLIA di Autovalutazione 2018/19 Precondizioni per riconoscimento del merito Cura degli aspetti relativi alla funzione docente Programmazione accurata delle attività didattiche Tenuta efficace della documentazione didattica Rispetto dei

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI 1. SCHEDA PER L ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO (a cura del Docente) Il/la sottoscritto/a docente in servizio con contratto a tempo indeterminato nell istituzione

Dettagli

Cod. Meccanografico: FGMM Codice Fiscale: P.E.C.:

Cod. Meccanografico: FGMM Codice Fiscale: P.E.C.: Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO SECONDARIO DI 1 GRADO PETRARCA P. PIO Via Togliatti, 1 - Tel./Fax 088-1051 - 71016 SAN SEVERO (Foggia) Cod. Meccanografico: FGMM14800

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 Via Scarfoglio, Pescara

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 Via Scarfoglio, Pescara ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 Via Scarfoglio, 35 65129 Pescara CODICE FISCALE 91117720689 e-mail: peic83200q@istruzione.it AVVISO N.132 Al DOCENTI Al SITO WEB Pescara, 29 giugno 2019 Oggetto: Criteri

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Al Dirigente Scolastico Dell Istituto Comprensivo RENDE CENTRO Il/la sottoscritta/o, docente assunto/a a tempo indeterminato e in servizio presso la scuola di, afferente all Istituto Comprensivo Statale

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N.

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. CARDUCCI BARI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N. 107/2015) AREE ART. 1, COMMA

Dettagli

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016

SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 107/2015 A.S. 2015/2016 SCHEDA DI CANDIDATURA PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS DI CUI ALLA LEGGE 07/05 A.S. 05/06 Docente Ordine di scuola Plesso Classi (Indicare tutte le classi e sezioni in cui si opera) Il sottoscritto/a ai fini

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Il Comitato di valutazione adotta i seguenti criteri per la valorizzazione del merito dei docenti e la conseguente attribuzione del bonus di cui ai

Dettagli

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI (Legge n.107/2015, art.1, c. 129)

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI (Legge n.107/2015, art.1, c. 129) CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI (Legge n.107/2015, art.1, c. 129) Criteri definiti dal Comitato di Valutazione dell Istituto Comprensivo San Giorgio Morgeto Maropati nella seduta del 16 luglio 2019

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Il comma 127 della legge 107/15 recita che: Il dirigente scolastico, sulla base dei criteri individuati dal comitato per la valutazione dei docenti,

Dettagli

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO Prot n. 2188/C1 Treviso 1 maggio 2016 Comunicato n. /Docenti OGGETTO : CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS AI DOCENTI A.S. 2015-2016 Il comitato di valutazione, riunitosi in data 1.5.2016, sulla base dei modelli

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Premessa Il comma 129 della L. 107/2015 stabilisce che il Comitato di Valutazione individui i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base : a) della qualità

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Prot. n. 6109 Saronno, 19/12/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI 1. SCHEDA PER L ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO (a cura del Docente) Il/la sottoscritto/a docente in servizio con contratto

Dettagli

Circolare n. 262/A.S AI DOCENTI AL DSGA AL SITO WEB

Circolare n. 262/A.S AI DOCENTI AL DSGA AL SITO WEB ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ENRICO FERMI Via Miniera Taccia Caci Pirandello s.n.c (ex ASI) 90 Aragona (AG) Cod. mecc. AGIS0400L Tel. 09/60498 Fax 09/60497 C.F. 9074084 - e-mail: agis0400l@istruzione.it

Dettagli

Oggetto: modello per attribuzione del bonus premiale (Legge 107/2015, art. 1, commi ) a.s. 2016/2017

Oggetto: modello per attribuzione del bonus premiale (Legge 107/2015, art. 1, commi ) a.s. 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 4 OVEST LARGO P. BEZZI, 6 SASSUOLO (MO) TEL. 0536/880 621 FAX 0536/880 627 C.F.: 93036800360 e-mail: moic82700l@istruzione.it posta certificata: moic82700l@pec.istruzione.it

Dettagli

(Legge 107/2015 c. 129) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

(Legge 107/2015 c. 129) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TRESCORE BALNEARIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado www.ictrescorebalneario.gov.it TABELLA

Dettagli

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTIGNOSO SCUOLA D INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Via Corniolo 54038 Montignoso (MS) Tel. 0585/348093-348100 Fax 0585/821265 Sito web: www.icmontignoso.it - e-mail: MSIC813009@istruzione.it

Dettagli

C. D. A. De Gasperi - Palermo A.S

C. D. A. De Gasperi - Palermo A.S Piazza Papa Giovanni Paolo II, 906 Palermo Tel 09 599 Fax 09 67099 E-mail: paee000@istruzione.it C. D. A. De Gasperi - Palermo A.S. 05-06 CONDIZIONI DI ACCESSO ALLA VALUTAZIONE DEI DOCENTI: -Assenza di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI I.C. GIANNI RODARI - C.F. 97028710586 C.M. RMIC833007 - AOO_RMIC833007 - REGISTRO DI PROTOCOLLO Prot. 0003074/U del 05/06/2019 23:35:34 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI ART.1 CC. 126-128

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 MEIC P.zza XXV Aprile, Patti (ME)

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 MEIC P.zza XXV Aprile, Patti (ME) ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 MEIC89001 - P.zza XXV Aprile, 1-980 Patti (ME) OGGETTO: Criteri per la valorizzazione del merito del personale docente (Legge107, art. 1 commi 1, 17, 18, 19) Possono accedere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 MEIC P.zza XXV Aprile, Patti (ME)

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 MEIC P.zza XXV Aprile, Patti (ME) ALLEGATO 1 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 MEIC89001 - P.zza XXV Aprile, 1-980 Patti (ME) OGGETTO: Criteri per la valorizzazione del merito del personale docente (Legge107, art. 1 commi 1, 17, 18, 19) Possono

Dettagli

Art. 4- Entità del bonus. Art. 5- Presentazione scheda di autovalutazione. Art. 6 Bonus del D.S.

Art. 4- Entità del bonus. Art. 5- Presentazione scheda di autovalutazione. Art. 6 Bonus del D.S. Art. 4- Entità del bonus L entità del bonus sarà corrispondente al punteggio totalizzato da ciascun aspirante nella graduatoria di appartenenza e si procederà nel modo seguente: la quota prevista per ciascun

Dettagli

CIRCOLARE N.47. A tutti i docenti dell istituto. OGGETTO: Valorizzazione del merito del personale docente L. 107/2015

CIRCOLARE N.47. A tutti i docenti dell istituto. OGGETTO: Valorizzazione del merito del personale docente L. 107/2015 CIRCOLARE N.47 A tutti i docenti dell istituto OGGETTO: Valorizzazione del merito del personale docente L. 107/2015 Si comunica che nella seduta del 21 Dicembre scorso il Comitato di Valutazione ha stabilito

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASALI DEL MANCO 1. Via Cappuccini, snc P E D A C E (CS) Codice Fiscale Tel.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASALI DEL MANCO 1. Via Cappuccini, snc P E D A C E (CS) Codice Fiscale Tel. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASALI DEL MANCO 1 Via Cappuccini, snc - 87050 P E D A C E (CS) Codice Fiscale 80007350780 Tel.0984/436048 csic856006@pec.istruzione.it www.icpedace.gov.it Prot. 1773/C14 del

Dettagli

Criteri di valutazione IIS Francesco la Cava Bovalino (RC)

Criteri di valutazione IIS Francesco la Cava Bovalino (RC) 1 Criteri di valutazione IIS Francesco la Cava Bovalino (RC) La legge 107/2015, art. 1, comma 129, ha statuito di premiare l impegno professionale e la qualità dell insegnamento dei docenti sulla base

Dettagli

TABELLA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (definiti dal Comitato di Valutazione dei docenti in data 23/02/2017)

TABELLA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (definiti dal Comitato di Valutazione dei docenti in data 23/02/2017) TABELLA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (definiti dal Comitato di Valutazione dei docenti in data 23/02/2017) IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto l'articolo 11 del testo unico di cui al decreto legislativo

Dettagli

I.I.S.S. MAZZEI- SABIN C.M. CTIS04600V C.F.

I.I.S.S. MAZZEI- SABIN C.M. CTIS04600V C.F. Precondizioni di accesso alla valutazione: I.I.S.S. MAZZEI- SABIN C.M. CTIS04600V C.F. 92033770873 Via Principe di Piemonte, 92 95014 Macchia di Giarre Tel. 095 6136505 Fax. 095 8730472 e-mail: ctis04600v@istruzione.it

Dettagli

Prot. n.7054 B/6 Cassino, 4 novembre Comunicazione n.46

Prot. n.7054 B/6 Cassino, 4 novembre Comunicazione n.46 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 2^ Via XX settembre 22 03043 CASSINO (FR) C.F. 90032280605 - Tel. 0776/21841 Fax

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO AMBITO TERRITORIALE N.10 ISTITUTO COMPRENSIVO MARCO ULPIO TRAIANO Via di Dragone, 445-00126 Roma (RM)

Dettagli

I CRITERI PER IL MERITO - a.s. 2016/2017 allegato A

I CRITERI PER IL MERITO - a.s. 2016/2017 allegato A LICEO CLASSICO VIRGILIO MANTOVA CON LICEO LINGUISTICO MODERNO Via Ardigò, 13 0 Mantova / Tel. 037 3203 / Fax 037 225 / C.F. 0019550203 E-mail: mnpc02000g@istruzione.it - E-mail certificata: mnpc02000g@pec.istruzione.it

Dettagli

Cremona, 30/05/2016 prot. N A19

Cremona, 30/05/2016 prot. N A19 ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE Via Trebbia, 1-26100 CREMONA Tel: 0372/28270 - Fax: 0372/457306 codice fiscale: 80004680197 codice meccanografico: CRIC824007 e-mail: CRIC824007@istruzione.it PEC: CRIC824007@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Art. 1 Condizioni di accesso al bonus

Art. 1 Condizioni di accesso al bonus ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P. S. DI GUARDO - QUASIMODO - CATANIA Sede centrale: Via Vitale 22 - Tel. 095-7440026 fax 0957441720 Sede Scuola Secondaria: Via A. D Agata 16 tel. 095-421938 fax 095-7441473

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL FONDO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE a.s. 2017/2018

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL FONDO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE a.s. 2017/2018 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G.B. MONTEGGIA Via Maria Ausiliatrice, 13. - 21014 LAVENO MOMBELLO (VA) Protocollo e data vedi segnatura CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL FONDO PER LA

Dettagli

TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato 2) Nome Cognome Scuola

TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato 2) Nome Cognome Scuola TABELLA DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI con punteggi (Allegato ) Nome Cognome Scuola A) QUALITÀ DELL'INSEGNAMENTO E DEL CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA, NONCHÉ DEL

Dettagli

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE Scheda per l attribuzione del punteggio da compilare a cura del docente Il/la sottoscritto/a.... in servizio presso

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE (art. 1, comma 129, della legge 107/2015) Documento approvato dal Comitato per la valutazione dei docenti in data 2 maggio 2016 Il Comitato per

Dettagli

Prot. n. 3410/A1 Trapani, 10/06/2019

Prot. n. 3410/A1 Trapani, 10/06/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO Gian Giacomo Ciaccio Montalto Via Tunisi, 37-91100 TRAPANI Tel 0923 20398 Telefax 0923 20106 CF: 80004160810 - C.M.: TPIC836004 e-mail tpic836004@istruzione.it e-mail tpic836004@pec.istruzione.it

Dettagli