La mutazione puntiforme che causa l atrofia progressiva della retina: il caso della razza Bolognese Marina Montedoro. 15 marzo 2018 Reggio Emilia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La mutazione puntiforme che causa l atrofia progressiva della retina: il caso della razza Bolognese Marina Montedoro. 15 marzo 2018 Reggio Emilia"

Transcript

1 La mutazione puntiforme che causa l atrofia progressiva della retina: il caso della razza Bolognese Marina Montedoro 15 marzo 2018 Reggio Emilia Studio commissionato da Realizzato con il contributo di

2 PRA prcd E una delle malattie genetiche che interessano l occhio che desta maggiori preoccupazioni perché i sintomi si manifestano in età avanzata

3

4 Ad oggi esistono sul mercato dei test diagnostici.ma non testati specificatamente sulla razza Bolognese.

5 L attività sperimentale: luglio 2017 febbraio Il CBM e lo Spallanzani hanno promosso l iniziativa in numerosi occasioni e sedi al fine di stimolare l interesse degli allevatori e motivarli ad inviare i campioni di sangue necessari alla conduzione dello studio. Lo Spallanzani ha raccolto gratuitamente i campioni (con relativo deposito ufficiale del DNA) presso la sede dell Istituto, tramite posta, partecipando ad Esposizione, Raduni, Mostre speciali da metà 2017 a fine anno. Alla data del 15 febbraio 2018 sono arrivati in Istituto e sono stati analizzati n. 110 campioni di sangue.

6 I campioni sono arrivati da allevatori e privati, sempre in forma non anonima. Lo Spallanzani ha garantito e garantisce il rispetto della privacy dei dati raccolti.

7 OBIETTIVI - sviluppo di un saggio; - valutazione incidenza PRA; - servizio ai soli soci ENCI; - fornire indicazioni

8 Cosa fare per ridurre l incidenza della mutazione in allevamento e nella razza? Come gestire eventuali riproduttori portatori?

9 Ai fini delle valutazioni si sono presi in considerazione tutti i soggetti che si ritengono vivi alla data odierna, di razza bolognese. Vita media ipotizzata: circa 12/13 anni.

10 Popolazione del Bolognese (soggetti vivi, 2017) Totale Maschi Femmine

11 Sottopopolazione che si è riprodotta (soggetti vivi+morti, 2017) Totale Maschi Femmine

12 Sottopopolazione che si è riprodotta (soggetti vivi, 2017) Totale Maschi Femmine

13 Popolazione (num.) Sottopopolazione che si è riprodotta (vivi, 2017) Sottopopolazione che si è riprodotta (vivi+morti, 2017) Popolazione del Bolognese (vivi, 2017) Popolazione del Bolognese a novembre 2017 (vivi+morti)

14 Coefficiente di inbreeding della popolazione (%) 53,40 > 0,10 (alto) < 0,10 (accettabile) 46,60

15 Numerosità campionaria (N) Totale Maschi Femmine

16 Distribuzione del campione Campioni "volontari" Campioni "richiesti"

17 Tipologia del campione TopSire Campioni Altro

18 Rappresentatività campione (%) Sul totale della popolazione del bolognese 2 Sul totale della sottopolazione con progenie 5 Sul totale della sottopolazione in vita con progenie

19 Distribuzione del campione (totale) % 0,9! 30,0 69,1 Sani (clear) Portatori (carrier) Affetti (affected)

20 ! 29,4 Distribuzione del campione (femmine) % 1,5 69,1 Sani (clear) Portatori (carrier) Affetti (affected)

21 Distribuzione del campione (maschi) %! 31,0 69,0 Sani (clear) Portatori (carrier)

22 Conclusioni e suggerimenti Alcune premesse e precisazioni prima di passare alle conclusioni: miglioramento genetico: tecnica che consente di migliorare dei caratteri attraverso la selezione dei riproduttori; migliorare : agire in modo artificiale per ottenere degli obiettivi di selezione; schemi di miglioramento e contesto tecnico-culturale; criteri di miglioramento: programmi di selezione in relazione al progresso genetico atteso e al costo;

23 selezione geno-morfo-funzionale (valutazione integrale): - aspetti fenotipici: morfologia; - aspetti funzionali: produttività, velocità, resistenza, etc.; - aspetti genotipici: origine e potenzialità genetiche; valutazione sanitaria e salutistica: - sanitaria: esenti da malattie infettive o diffusive, da malattie degli apparati genitali. Il maschio deve essere sottoposto ad una valutazione dei genitali e del materiale seminale; - salutistica: sani, esenti da patologie geneticamente trasmissibili ed in uno stato di salute ottimale (includendo nella valutazione aspetti di benessere e salute).

24 1. A fini conoscitivi è opportuno che con il tempo TUTTI i nuovi nati e i loro genitori vengano SOTTOPOSTI a TEST (a tutela della razza, degli allevatori e dei proprietari) 2. Soggetti portatori NON vanno incriminati o demonizzati 3. Una volta fatto il test, soggetti portatori DOVRANNO essere accoppiati solo con soggetti esenti 4. Soggetti portatori potranno essere utilizzati in prima generazione, ma poi dovranno essere a mano a mano SOSTITUITI da progenie esente 5. Le progenie di soggetti portatori, DOVRANNO essere SEMPRE sottoposte a test (possibilmente prima della cessione a terzi)

25 A partire dal 19 marzo, tutti i volontari che hanno inviato i campioni allo Spallanzani, riceveranno i referti. Spallanzani è a disposizione degli allevatori per consigli e supporto scientifico.

26 Il Gruppo di lavoro PRA-prcd Marina Montedoro Direttore Graziella Bongioni Responsabile Genetica Molecolare Sabina Arabi Ricercatore Rossana Capoferri Ricercatore Anna Pozzi Ricercatore Cristina Previtali Ricercatore Valeria Bornaghi Responsabile Seminologia, Citometria e Criobiologia Grazie per l attenzione

Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani Controllo Ufficiale del Seme - Carta dei Servizi. Controllo Ufficiale del Seme

Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani Controllo Ufficiale del Seme - Carta dei Servizi. Controllo Ufficiale del Seme Controllo Ufficiale del Seme (DM 403/2000, DM 27-12-1994) Carta dei Servizi 1 1. Premessa La predisposizione di questa Carta dei Servizi vuole rispondere all esigenza e alla volontà di una costante ricerca

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI ALLEVAMENTO ANIMALE ED EDUCAZIONE CINOFILA TAEEC

Corso di Laurea in TECNICHE DI ALLEVAMENTO ANIMALE ED EDUCAZIONE CINOFILA TAEEC Corso di Laurea in TECNICHE DI ALLEVAMENTO ANIMALE ED EDUCAZIONE CINOFILA TAEEC Corso Integrato Patologia generale veterinaria e patologie genetiche Modulo Principali patologie di origine genetica Titolare:

Dettagli

Regolamento per il Top Collie - Versione del 1 gennaio 2018

Regolamento per il Top Collie - Versione del 1 gennaio 2018 Regolamento per il Top Collie - Versione del 1 gennaio 2018 La S.I.C., intendendo promuovere la qualità dei soggetti allevati e importati, ogni anno, premia i cani che conseguono il maggior numero di risultati

Dettagli

Associazione Nazionale Allevatori Bovini Razza Valdostana

Associazione Nazionale Allevatori Bovini Razza Valdostana Associazione Nazionale Allevatori Bovini Razza Valdostana versione 2017 by m.vevey Copyright, 2004-2017 A.N.A.Bo.Ra.Va. La biodiversità animale la misura biodiversità prevede di attivare una serie di importanti

Dettagli

Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani Controllo Ufficiale del Seme - Carta dei Servizi. Controllo Ufficiale del Seme

Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani Controllo Ufficiale del Seme - Carta dei Servizi. Controllo Ufficiale del Seme Controllo Ufficiale del Seme (DM 403/2000, DM 27-12-1994) Carta dei Servizi 1 Indice 1. Premessa... 3 2. Parti Interessate... 3 3. Principi della Carta dei Servizi... 3 4. Partecipazione delle parti interessate...

Dettagli

BIOTECNOLOGIE. Miglioramento genetico Gestione della variabilità

BIOTECNOLOGIE. Miglioramento genetico Gestione della variabilità Miglioramento genetico Gestione della variabilità BIOTECNOLOGIE Un aspetto alla volta. Quali specie interessate da programmi di miglioramento genetico e come funzionano? Quali le problematiche e quali

Dettagli

DISCIPLINARE DEL LIBRO GENEALOGICO

DISCIPLINARE DEL LIBRO GENEALOGICO DISCIPLINARE DEL LIBRO GENEALOGICO Associazione ORGANIZZAZIONE DEL LIBRO GENEALOGICO Art.1 Il Libro genealogico rappresenta lo strumento per il miglioramento genetico delle razze Huacaya e Suri al fine

Dettagli

C.T.C. Registro Anagrafico razze bovine autoctone Notiziario n. 18

C.T.C. Registro Anagrafico razze bovine autoctone Notiziario n. 18 Associazione Italiana Allevatori (Ente Morale D.P.R. n.l051 del 27/10/1950 COMMISSIONE TECNICA CENTRALE DEL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE RAZZE BOVINE AUTOCTONE A LIMITATA DIFFUSIONE Si riportano nel presente

Dettagli

Controllo Ufficiale del Seme Carta dei Servizi

Controllo Ufficiale del Seme Carta dei Servizi Controllo Ufficiale del Seme Carta dei Servizi 1 1. Premessa La predisposizione di questa Carta dei Servizi vuole rispondere all esigenza e alla volontà di una costante ricerca del miglioramento della

Dettagli

il punto sul programma di selezione sviluppi in corso genomica e tecnologie della riproduzione

il punto sul programma di selezione sviluppi in corso genomica e tecnologie della riproduzione ANAFI il punto sul programma di selezione sviluppi in corso genomica e tecnologie della riproduzione Gonzaga, 12 settembre 2015 Convegno I.Z. - Genomica e Nuove Tecnologie della Riproduzione 2 Migliaia

Dettagli

Studio della variabilità genetica della razza canina Pointer tramite analisi dei dati genealogici

Studio della variabilità genetica della razza canina Pointer tramite analisi dei dati genealogici Studio della variabilità genetica della razza canina Pointer tramite analisi dei dati genealogici Premessa In termini generali la variabilità genetica rappresenta il serbatoio di geni di una popolazione

Dettagli

1.Il ruolo di AssoNapa 2. Progetto CHEESR Sottomisura 10.2 PSRN

1.Il ruolo di AssoNapa 2. Progetto CHEESR Sottomisura 10.2 PSRN STEFANO BIFFANI Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria (IBBA) Associazione Italiana Allevatori di cosa parleremo 1.Il ruolo di AssoNapa 2. Progetto CHEESR Sottomisura 10.2 PSRN 2014-2020 3. Gli strumenti

Dettagli

Carta dei Servizi. Controllo Ufficiale del Seme. Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani Controllo Ufficiale del Seme - Carta dei Servizi

Carta dei Servizi. Controllo Ufficiale del Seme. Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani Controllo Ufficiale del Seme - Carta dei Servizi Carta dei Servizi Controllo Ufficiale del Seme 1 Sommario 1.Presentazione dell Istituto Spallanzani... 3 2. Premessa... 4 3. Parti Interessate... 4 4. Principi della Carta dei Servizi... 4 5. Partecipazione

Dettagli

Bolognese e Maltese: variabilità genetica nelle popolazioni in Italia

Bolognese e Maltese: variabilità genetica nelle popolazioni in Italia Bolognese e Maltese: variabilità genetica nelle popolazioni in Italia Studio commissionato da Realizzato con il contributo di STUDIO DELLA VARIABILITÀ GENETICA DELLE RAZZE CANINE BOLOGNESE E MALTESE, TRAMITE

Dettagli

INDICE REDAZIONE: RESPONSABILE DEI CONTENUTI: Dr.ssa Michela Zortea, Direttore Sanitario. CS, versione 2.0 del 25/06/2013 Pag.

INDICE REDAZIONE: RESPONSABILE DEI CONTENUTI: Dr.ssa Michela Zortea, Direttore Sanitario. CS, versione 2.0 del 25/06/2013 Pag. Università degli Studi di Trento CIBIO - DMA Diagnostica Molecolare Avanzata Direttore Sanitario: dott.ssa Michela Zortea Direttore CIBIO: prof. Alessandro Quattrone Pag. 1 di 7 CARTA DEI SERVIZI CIBIO-DMA

Dettagli

Prove di progenie. Quali vacche della popolazione? Prove di progenie. Razza Frisona Italiana Schema di selezione. Figure coinvolte nelle P.P.

Prove di progenie. Quali vacche della popolazione? Prove di progenie. Razza Frisona Italiana Schema di selezione. Figure coinvolte nelle P.P. Prove di progenie Perché sulle figlie? Es. Fratelli pieni Problema: il carattere di interesse si esprime solo in uno dei due sessi Nei bovini da latte produzione solo nelle femmine Valutiamo l attitudine

Dettagli

RADUNO ANNUALE DI RAZZA HCI MAGGIO 2012 CENTRO CINOFILO I BAGOLARI FERRARA

RADUNO ANNUALE DI RAZZA HCI MAGGIO 2012 CENTRO CINOFILO I BAGOLARI FERRARA RADUNO ANNUALE DI RAZZA HCI 26 27 MAGGIO 2012 CENTRO CINOFILO I BAGOLARI FERRARA PROGRAMMA SABATO 26 CAE1 TEST DI CONTROLLO DELL AFFIDABILITA E DELL EQUILIBRIO PSICHICO PER CANI E PADRONI BUONI CITTADINI

Dettagli

RISPOSTA ALLA SELEZIONE

RISPOSTA ALLA SELEZIONE RISPOSTA ALLA SELEZIONE Una volta valutati e scelti i riproduttori secondo criteri di selezione precisi, è necessario stimare la risposta ottenibile con un determinato progetto selettivo e verificare a

Dettagli

CATALOGO STALLONI ANNO 2019

CATALOGO STALLONI ANNO 2019 CATALOGO STALLONI ANNO 2019 Il Catalogo Stalloni redatto da ANACRHAI, rappresenta uno strumento a disposizione degli allevatori al fine di poter conoscere gli stalloni approvati disponibili per la riproduzione

Dettagli

La mappatura dei geni umani. SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione

La mappatura dei geni umani. SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione La mappatura dei geni umani SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione Un grande impulso alla costruzione di mappe genetiche è stato dato da le tecniche della

Dettagli

APPROVAZIONE DEL NUOVO DISCIPLINARE DI LIBRO GENELOGICO (LG) DEL CAITPR

APPROVAZIONE DEL NUOVO DISCIPLINARE DI LIBRO GENELOGICO (LG) DEL CAITPR APPROVAZIONE DEL NUOVO DISCIPLINARE DI LIBRO GENELOGICO (LG) DEL CAITPR Nel corso del 2018 ANACAITPR ha attivato il percorso di aggiornamento del Disciplinare di Libro Genealogico per adeguarlo al Regolamento

Dettagli

Prot. 165 Roma, 04/02/2019. Oggetto: Nuovo rapporto associativo per gli allevamenti delle tre razze tradizionali per il suino pesante

Prot. 165 Roma, 04/02/2019. Oggetto: Nuovo rapporto associativo per gli allevamenti delle tre razze tradizionali per il suino pesante VIA NIZZA 53 00198 ROMA TEL. +39 06 44170620 - FAX +39 06 44170638 - email anas@anas.it Prot. 165 Roma, 04/02/2019 Oggetto: Nuovo rapporto associativo per gli allevamenti delle tre razze tradizionali per

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE E PERCORSO DI COUNSELLING MULTIDISCIPLINARE IN PAZIENTI ITALIANI AFFETTI DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA

CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE E PERCORSO DI COUNSELLING MULTIDISCIPLINARE IN PAZIENTI ITALIANI AFFETTI DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE E PERCORSO DI COUNSELLING MULTIDISCIPLINARE IN PAZIENTI ITALIANI AFFETTI DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA L. Mosca 1, C. Tarlarini 1, A. Marconi 2, S. Pozzi 2, G. Rossi 2,

Dettagli

NORME TECNICHE RELATIVE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DEL LIBRO GENEALOGICO DELLE RAZZE BOVINE CHAROLAISE E LIMOUSINE

NORME TECNICHE RELATIVE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DEL LIBRO GENEALOGICO DELLE RAZZE BOVINE CHAROLAISE E LIMOUSINE NORME TECNICHE RELATIVE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DEL LIBRO GENEALOGICO DELLE RAZZE BOVINE CHAROLAISE E LIMOUSINE Art. 1 Possono partecipare alla ( nome manifestazione ).. Gli animali iscritti al Libro

Dettagli

A.N.A.C.R.HA.I. Ufficio Centrale del Libro Genealogico del Cavallo Haflinger in Italia

A.N.A.C.R.HA.I. Ufficio Centrale del Libro Genealogico del Cavallo Haflinger in Italia A.N.A.C.R.HA.I Ufficio Centrale del Libro Genealogico del Cavallo Haflinger in Italia Anno 2019- Analisi del Pedigree e calcolo dell Intervallo di Generazione Il Libro Genealogico del Cavallo Haflinger

Dettagli

REGISTRO TUMORI ANIMALI IN UMBRIA: RISPETTO AL 2014 NEL 2015

REGISTRO TUMORI ANIMALI IN UMBRIA: RISPETTO AL 2014 NEL 2015 N. richieste REGISTRO TUMORI ANIMALI IN UMBRIA: RISPETTO AL 2014 NEL 2015 ACCETTAZIONI Rispetto al 2014 nel 2015 c è stato un incremento del 12% del numero di richieste effettuate al Centro Funzionale

Dettagli

Legge di Hardy-Weinberg

Legge di Hardy-Weinberg Legge di Hardy-Weinberg Popolazione in equilibrio Popolazione infinitamente grande No mutazioni No migrazione (geni non sono introdotti o persi) No selezione Incroci casuali Unione fra genotipi è casuale

Dettagli

Non è possibile che l analisi escluda in assoluto la probabilità di essere un portatore per le

Non è possibile che l analisi escluda in assoluto la probabilità di essere un portatore per le Nei pazienti affetti da FC il gene della CFTR è alterato, in genere a causa di mutazioni puntiformi. Queste alterazioni fanno sì che la proteina non venga più prodotta, o che non sia funzionale. Ciò provoca

Dettagli

PROGETTO SUIS SUINICOLTURA ITALIANA SOSTENIBILE

PROGETTO SUIS SUINICOLTURA ITALIANA SOSTENIBILE NEWSLETTER SUIS 03_2018 PROGRAMMI ACCOPPIAMENTO RAZZE AUTOCTONE Novità del Progetto SUIS ANAS Le razze autoctone sono costituite da piccole popolazioni di animali tra di loro altamente imparentati. La

Dettagli

Legge di Hardy-Weinberg

Legge di Hardy-Weinberg Legge di Hardy-Weinberg Popolazione in equilibrio Popolazione infinitamente grande No mutazioni No migrazione (geni non sono introdotti o persi) No selezione Incroci casuali Unione fra genotipi è casuale

Dettagli

Problemi sui caratteri mendeliani. Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Torino Alberto Piazza

Problemi sui caratteri mendeliani. Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Torino Alberto Piazza Problemi sui caratteri mendeliani Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Torino Alberto Piazza 1. Un individuo maschio normale sposa una signora che è portatrice di

Dettagli

Misure di frequenza in epidemiologia. Rapporti Proporzioni Tassi

Misure di frequenza in epidemiologia. Rapporti Proporzioni Tassi Misure di frequenza in epidemiologia Rapporti Proporzioni Tassi Cosa c è nel numeratore? Cosa c è nel denominatore? Rapporto Esempi E il quoziente di due numeri Il numeratore non è necessariamente incluso

Dettagli

ANALISI DELLA DIVERSITA GENETICA E SERVIZI PER LA GESTIONE DELLE RAZZE MINACCIATE

ANALISI DELLA DIVERSITA GENETICA E SERVIZI PER LA GESTIONE DELLE RAZZE MINACCIATE NEWSLETTER SUIS 05_2018 ANALISI DELLA DIVERSITA GENETICA E SERVIZI PER LA GESTIONE DELLE RAZZE MINACCIATE Premessa L attività di conservazione della biodiversità suina è stata intrapresa da ANAS nel 1997

Dettagli

EPI-GENETICA: EREDITARIETA E AMBIENTE

EPI-GENETICA: EREDITARIETA E AMBIENTE EPI-GENETICA: EREDITARIETA E AMBIENTE EREDITARIETA L'ereditarietà genetica è la trasmissione, da una generazione alle successive, dei caratteri originati dall'assetto genetico. Il patrimonio ereditario

Dettagli

Prot. 166 Roma, 04/02/2019. Oggetto: Nuovo rapporto associativo per gli allevamenti delle razze con programma di conservazione

Prot. 166 Roma, 04/02/2019. Oggetto: Nuovo rapporto associativo per gli allevamenti delle razze con programma di conservazione VIA NIZZA 53 00198 ROMA TEL. +39 06 44170620 - FAX +39 06 44170638 - email anas@anas.it Prot. 166 Roma, 04/02/2019 Oggetto: Nuovo rapporto associativo per gli allevamenti delle razze con programma di Gentile

Dettagli

POPOLAZIONE. Gruppo di individui della stessa specie che occupa una particolare area geografica nella quale essi possono accoppiarsi liberamente

POPOLAZIONE. Gruppo di individui della stessa specie che occupa una particolare area geografica nella quale essi possono accoppiarsi liberamente POPOLAZIONE Gruppo di individui della stessa specie che occupa una particolare area geografica nella quale essi possono accoppiarsi liberamente E l'unità di base del cambiamento evolutivo, perché permette

Dettagli

Gli strumenti operativi della selezione : i valori genetici dei riproduttori

Gli strumenti operativi della selezione : i valori genetici dei riproduttori Gli strumenti operativi della selezione : i valori genetici dei riproduttori Paolo Carnier Dipartimento di Scienze Zootecniche Facoltà di Medicina Veterinaria di Padova email carnier@ux1. @ux1.unipd.itit

Dettagli

CONVEGNO EMOFILIA A NEL CANE TRASMISSIONE GENETICA E PREVENZIONE DELL EMOFILIA A DEL CANE PIANO DELLA PRESENTAZIONE

CONVEGNO EMOFILIA A NEL CANE TRASMISSIONE GENETICA E PREVENZIONE DELL EMOFILIA A DEL CANE PIANO DELLA PRESENTAZIONE CONVEGNO EMOFILIA A NEL CANE TRASMISSIONE GENETICA E PREVENZIONE DELL EMOFILIA A DEL CANE Carlo RENIERI Scuola di Scienze Ambientali Università di Camerino 1 PIANO DELLA PRESENTAZIONE GENE CODIFICANTE

Dettagli

DISCIPLINARE PER LE PROVE IN STAZIONE DELLA SPECIE SUINA

DISCIPLINARE PER LE PROVE IN STAZIONE DELLA SPECIE SUINA DISCIPLINARE PER LE PROVE IN STAZIONE DELLA SPECIE SUINA (Art. 18 del Disciplinare per l attuazione dei programmi genetici della specie suina) CAPITOLO 1 - TITOLARITA E SCOPO DELLE PROVE Art. 1 L'Associazione

Dettagli

REGOLAMENTO COPPA ITALIA SHOW DI MORFOLOGIA ANNO 2011

REGOLAMENTO COPPA ITALIA SHOW DI MORFOLOGIA ANNO 2011 REGOLAMENTO COPPA ITALIA SHOW DI MORFOLOGIA ANNO 2011 La Coppa Italia di morfologia si realizza mediante un percorso a tappe. Le tappe sono costituite dagli show di qualsiasi livello e grado svolti in

Dettagli

La coppia e l infertilità per cause genetiche

La coppia e l infertilità per cause genetiche La compromissione su base genetica della funzionalità riproduttiva, per la presenza di anomalie cromosomiche o geniche, si manifesta con quadri clinici che vanno dalla sterilità all'infertilità. I fattori

Dettagli

Epidemiologia sperimentale: quali caratteristiche

Epidemiologia sperimentale: quali caratteristiche Epidemiologia sperimentale: quali caratteristiche Sono studi assimilabili a quelli di coorte Il ricercatore DECIDE a priori l allocazione dell esposizione (ricercatore attivo ) Si conducono per valutare

Dettagli

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI In passato le scoperte dei farmaci erano occasionali. Si trattava di sostanze di derivazione vegetale o animale STRATEGIE DI RICERCA: Quali sono i fattori che influenzano

Dettagli

Modalità di ereditarietà con calcolo rischi Autosomica recessiva Famiglie consanguinee Coefficiente di parentela e di inbreeding

Modalità di ereditarietà con calcolo rischi Autosomica recessiva Famiglie consanguinee Coefficiente di parentela e di inbreeding Modalità di ereditarietà con calcolo rischi Autosomica recessiva Famiglie consanguinee Coefficiente di parentela e di inbreeding Autosomica dominante Penetranza incompleta Mutazioni de novo (mosaicismo

Dettagli

STRATEGIE PER LA SELEZIONE GENETICA PER LA RESISTENZA ALLA SCRAPIE E I CARATTERI PRODUTTIVI

STRATEGIE PER LA SELEZIONE GENETICA PER LA RESISTENZA ALLA SCRAPIE E I CARATTERI PRODUTTIVI STRATEGIE PER LA SELEZIONE GENETICA PER LA RESISTENZA ALLA SCRAPIE E I CARATTERI PRODUTTIVI Antonello Carta AGRIS Sardegna Obiettivi TRADIZIONALI Le pecore da latte hanno una duplice attitudine (65-75%

Dettagli

REGOLAMENTO SPECIALI, RADUNI, CAMPIONATO SOCIALE ED RSR

REGOLAMENTO SPECIALI, RADUNI, CAMPIONATO SOCIALE ED RSR REGOLAMENTO SPECIALI, RADUNI, CAMPIONATO SOCIALE ED RSR RADUNI I soggetti partecipanti vengono giudicati suddivisi in classi. Per ciascuno di essi il Giudice stilerà una dettagliata relazione, classificando

Dettagli

Frequenze alleliche. Esempio: Locus biallelico: A, a. Freq allele A (p) = N A /N tot. p + q = 1. Freq allele a (q) = N a /N tot

Frequenze alleliche. Esempio: Locus biallelico: A, a. Freq allele A (p) = N A /N tot. p + q = 1. Freq allele a (q) = N a /N tot Frequenze alleliche Esempio: Locus biallelico: A, a Freq allele A (p) = N A /N tot Freq allele a (q) = N a /N tot p + q = 1 N tot = numero totale di alleli nella popolazione= doppio numero totale individui

Dettagli

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino Scopriamo la biologia Capitolo 5 La basi della genetica 3 1. La genetica e i caratteri ereditari /1 La genetica è la scienza che studia le leggi e i meccanismi di

Dettagli

INTRODUZIONE Com è ormai consuetudine, l ANABIC ripropone a distanza di tre anni l aggiornamento di Attività e Risultati, pubblicazione che

INTRODUZIONE Com è ormai consuetudine, l ANABIC ripropone a distanza di tre anni l aggiornamento di Attività e Risultati, pubblicazione che INTRODUZIONE Com è ormai consuetudine, l ANABIC ripropone a distanza di tre anni l aggiornamento di Attività e Risultati, pubblicazione che sintetizza il lavoro svolto dall Associazione nei vari settori

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI GENETICA. a.a /12/2010 Lezioni n Esercizi. Dott.ssa Elisabetta Trabetti

CORSO INTEGRATO DI GENETICA. a.a /12/2010 Lezioni n Esercizi. Dott.ssa Elisabetta Trabetti CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a. 2010-2011 07/12/2010 Lezioni n 51-52 Esercizi Dott.ssa Elisabetta Trabetti (1) Dato il genotipo AaBb: quali sono i geni e quali gli alleli? Disegnate schematicamente questo

Dettagli

Dell autorizzazione ad istituire e gestire una stazione d inseminazione artificiale equina con seme refrigerato e/o congelato

Dell autorizzazione ad istituire e gestire una stazione d inseminazione artificiale equina con seme refrigerato e/o congelato Dell autorizzazione ad istituire e gestire una stazione d inseminazione artificiale equina con seme refrigerato e/o congelato nel comune di.... località.. via......n.... Codice allevamento (anagrafe animale

Dettagli

CAP. 2 APPLICAZIONI DELLA GENETICA MOLECOLARE NELL ALLEVAMENTO DEL CANE

CAP. 2 APPLICAZIONI DELLA GENETICA MOLECOLARE NELL ALLEVAMENTO DEL CANE CAP. 2 APPLICAZIONI DELLA GENETICA MOLECOLARE NELL ALLEVAMENTO DEL CANE Introduzione Con l eccezione dei geni che sono portati dai cromosomi X ed Y, i cosiddetti cromosomi sessuali, i geni sono sempre

Dettagli

ProCreaMatching. Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi

ProCreaMatching. Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi ProCreaMatching Screening di coppia su geni responsabili per malattie recessive gravi ProCreaMatching Prevenire le malattie genetiche per difendere la salute del proprio figlio ProCreaLab è un laboratorio

Dettagli

Piano Regionale di selezione genetica per la resistenza alla Scrapie classica degli ovini, anni 2015/2017.

Piano Regionale di selezione genetica per la resistenza alla Scrapie classica degli ovini, anni 2015/2017. Piano Regionale di selezione genetica per la resistenza alla Scrapie classica degli ovini, anni 2015/2017. DELIBERAZIONE N. 52/29 DEL 28.10.2015 Considerato che per la lotta alla Scrapie classica degli

Dettagli

SECONDA LEGGE DI MENDEL

SECONDA LEGGE DI MENDEL SECONDA LEGGE DI MENDEL Seconda Legge di Mendel: principio dell assortimento indipendente Il rapporto fenotipico 9:3:3:1 in incroci di diibridi Seconda Legge di Mendel: principio dell assortimento indipendente

Dettagli

Disciplinare del programma genetico della razza: Cavallo Agricoli Italiano da Tiro Pesante Rapido - CAITPR.

Disciplinare del programma genetico della razza: Cavallo Agricoli Italiano da Tiro Pesante Rapido - CAITPR. Disciplinare del programma genetico della razza: Cavallo Agricoli Italiano da Tiro Pesante Rapido - CAITPR. Art. 1 Ai sensi del Regolamento UE 1012/2016 e del D.lgs. n. 52 del 11/05/2018 l'associazione

Dettagli

Il ginecologo e la gestione del partner maschile

Il ginecologo e la gestione del partner maschile Il ginecologo e la gestione del partner maschile La condilomatosi colpisce il sesso maschile prevalentemente tra i 20-29 anni; questa malattia comporta un importante disagio psichico e richiede un trattamento

Dettagli

Genetica dei caratteri quantitativi

Genetica dei caratteri quantitativi PAS Percorsi Abilitanti Speciali Classe di abilitazione A057 Scienza degli alimenti Tracciabilità genetica degli alimenti Genetica dei caratteri quantitativi 1 Concetti di base in genetica L informazione

Dettagli

INCENTIVAZIONE PRODUZIONE DI PREGIO TRAMITE ACCOPPIAMENTI PROGRAMMATI PER L ALLEVAMENTO CAVALLO DA SELLA ITALIANO ANNO 2011

INCENTIVAZIONE PRODUZIONE DI PREGIO TRAMITE ACCOPPIAMENTI PROGRAMMATI PER L ALLEVAMENTO CAVALLO DA SELLA ITALIANO ANNO 2011 INCENTIVAZIONE PRODUZIONE DI PREGIO TRAMITE ACCOPPIAMENTI PROGRAMMATI PER L ALLEVAMENTO CAVALLO DA SELLA ITALIANO ANNO 2011 PREMESSA L ASSI in un ottica di miglioramento qualitativo dell allevamento del

Dettagli

PrP Sc. PrP c. Viene completamente lisata dal Trattamento con proteasi K. La proteasi K non ha Alcun effetto. Struttura α-elica. Struttura β-lamine

PrP Sc. PrP c. Viene completamente lisata dal Trattamento con proteasi K. La proteasi K non ha Alcun effetto. Struttura α-elica. Struttura β-lamine LA SCRAPIE Malattia neurodegenerativa e trasmissibile della pecora e della capra appartenente al gruppo delle Encefalopatie Spongiformi Trasmissibili (EST) LA SCRAPIE Rappresenta il prototipo delle EST

Dettagli

Potenzialità e criticità dei dati della statistica ufficiale. Alessandra Burgio, ISTAT

Potenzialità e criticità dei dati della statistica ufficiale. Alessandra Burgio, ISTAT Potenzialità e criticità dei dati della statistica ufficiale Alessandra Burgio, ISTAT burgio@istat.it Reggio Emilia, 25 ottobre 2011 Background L OBIETTIVO Costruire misure di occorrenza (tassi o rapporti)

Dettagli

PROGETTO SUIS SUINICOLTURA ITALIANA SOSTENIBILE

PROGETTO SUIS SUINICOLTURA ITALIANA SOSTENIBILE NEWSLETTER SUIS 04_2019 PROGRAMMI ACCOPPIAMENTO RAZZE AUTOCTONE Servizio Progetto SUIS ANAS Le razze autoctone sono costituite da piccole popolazioni di animali tra di loro altamente imparentati. La loro

Dettagli

Il Piano di Selezione Genetica (per la resistenza degli ovini alle EST) in Regione Toscana: attualità e prospettive. Marcello Sala

Il Piano di Selezione Genetica (per la resistenza degli ovini alle EST) in Regione Toscana: attualità e prospettive. Marcello Sala Il Piano di Selezione Genetica (per la resistenza degli ovini alle EST) in Regione Toscana: attualità e prospettive Marcello Sala Il progetto Pilota per la selezione genetica degli ovini in provincia di

Dettagli

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie CARRIER TEST Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie Che cos è HORIZON HORIZON Carrier Test è un test di screening che permette di valutare se si è portatore sano di uno o più malattie

Dettagli

Per facilitare la lettura, si userà nel documento solo la forma maschile. Sono però sempre intesi i due generi.

Per facilitare la lettura, si userà nel documento solo la forma maschile. Sono però sempre intesi i due generi. Direttive relative al registro genealogico dell associazione Capra Grigia Svizzera Versione del 18.3.2017 Per facilitare la lettura, si userà nel documento solo la forma maschile. Sono però sempre intesi

Dettagli

IL MIGLIORAMENTO GENETICO IN ZOOTECNIA

IL MIGLIORAMENTO GENETICO IN ZOOTECNIA IL MIGLIORAMENTO GENETICO IN ZOOTECNIA COS E Il miglioramento genetico (MG) degli animali zootecnici è la tecnica che consente l'aumento delle prestazioni produttive e riproduttive degli allevamenti attraverso

Dettagli

Costruzione di un albero genealogico

Costruzione di un albero genealogico L albero genealogico Lo studio dell albero genealogico permette in molti casi di distinguere tra I diversi meccanismi ereditari individuando il modello di trasmissione di una determinata malattia monogenica

Dettagli

Università degli Studi di Firenze

Università degli Studi di Firenze Dimensione delle popolazioni e consanguineità In popolazioni ad accoppiamento casuale incremento di consanguineità DF = 1 / (2N) Per generazione L equazione indica: incremento di consanguineità è inversamente

Dettagli

Disposizioni Generali

Disposizioni Generali Disposizioni Generali Art. 1 Sono ammessi a partecipare al Campionato Nazionale dell ENFI tutti gli allevatori con o senza Affisso e i proprietari di gatti italiani o esteri residenti in Italia, purché

Dettagli

L APPARATO RIPRODUTTORE. di Federico Onado, Andrea Lumia e Leonard Matasel 3^G

L APPARATO RIPRODUTTORE. di Federico Onado, Andrea Lumia e Leonard Matasel 3^G L APPARATO RIPRODUTTORE di Federico Onado, Andrea Lumia e Leonard Matasel 3^G HIV e AIDS (video) Che cos è l AIDS? A chi va il merito della scoperta? Come si prende l HIV? Come non si prende l HIV? Ragazzi

Dettagli

MALATTIA DI FABRY OPUSCOLO INFORMATIVO IN PAZIENTI CON PATOLOGIA RENALE

MALATTIA DI FABRY OPUSCOLO INFORMATIVO IN PAZIENTI CON PATOLOGIA RENALE MALATTIA DI FABRY IN PAZIENTI CON PATOLOGIA RENALE OPUSCOLO INFORMATIVO Hai ricevuto questo opuscolo perché il tuo medico sospetta che la tua patologia renale possa essere collegata alla malattia di Fabry,

Dettagli

Equilibrio di Hardy-Weinberg

Equilibrio di Hardy-Weinberg Equilibrio di Hardy-Weinberg L'equilibrio di Hardy-Weinberg, o legge di Hardy-Weinberg [1][2] è un modello della genetica delle popolazioni che postula che all'interno di una popolazione (ideale), vi è

Dettagli

Problemi di Genetica. Mendel, due loci. 1) La progenie di un testcross è la seguente:

Problemi di Genetica. Mendel, due loci. 1) La progenie di un testcross è la seguente: Problemi di Genetica Mendel, due loci 1) La progenie di un testcross è la seguente: 54 soggetti AaBb 57 soggetti Aabb 53 soggetti aabb 56 soggetti aabb su un totale di 220 Dimostrare che i loci presi in

Dettagli

Graziella Bongioni, Sabina Arabi e Rossana Capoferri. Istituto Spallanzani

Graziella Bongioni, Sabina Arabi e Rossana Capoferri. Istituto Spallanzani Utilizzo di metodi molecolari per l identificazione di specie microalgali Rivolta d Adda, 22 giugno 2017 Graziella Bongioni, Sabina Arabi e Rossana Capoferri Istituto Spallanzani Progetto finanziato da:

Dettagli

IX Mostra del Club della Cocincina e della Cocincina nana II Mostra Intersociale Famiglie I Mostra nazionale dei Club

IX Mostra del Club della Cocincina e della Cocincina nana II Mostra Intersociale Famiglie I Mostra nazionale dei Club IX Mostra del Club della Cocincina e della Cocincina nana II Mostra Intersociale Famiglie I Mostra nazionale dei Club Savigliano (CN) 7 8 Gennaio 2017 Regolamento Articolo 1 Il Club Italiano della Cocincina

Dettagli

CONSISTENZE E PRESTAZIONI PRODUTTIVE.

CONSISTENZE E PRESTAZIONI PRODUTTIVE. CONSISTENZE E PRESTAZIONI PRODUTTIVE. Nonostante la difficile situazione in cui versa la zootecnia italiana, la PRI si sta ulteriormente diffondendo all esterno dell areale originario (Tabella 1); attualmente

Dettagli

Certificato di ascendenza e produttività (CAP)

Certificato di ascendenza e produttività (CAP) Schützenstrasse 10 3052 Zollikofen Tel. 031 388 61 11 / Fax 031 388 61 12 info@szzv.ch / www.szzv.ch / www.schweizer-gitzi.ch / www.capranet.ch Certificato di ascendenza e produttività (CAP) Spiegazioni

Dettagli

ASSENTE ASSENTE ESAME DI GENETICA MEDICA 18 GIUGNO De Nisi Giada. Losito Alessandro. De Carolis Mascia. Galeotti Daniele. Iossa Francesca Maria

ASSENTE ASSENTE ESAME DI GENETICA MEDICA 18 GIUGNO De Nisi Giada. Losito Alessandro. De Carolis Mascia. Galeotti Daniele. Iossa Francesca Maria ESAME DI GENETICA MEDICA 18 GIUGNO 2015 De Nisi Giada 30 Losito Alessandro 28 De Carolis Mascia 27 Galeotti Daniele 21 Iossa Francesca Maria 28 Stronati Martina 25 Gigli Silvia 30 Caratelli Marco Zaro

Dettagli

A N A L I S I G E N O M I C A Loci marcatori per le produzioni lattiero casearie Economic Traits Loci ETLs

A N A L I S I G E N O M I C A Loci marcatori per le produzioni lattiero casearie Economic Traits Loci ETLs A N A L I S I G E N O M I C A A N A L I S I G E N O M I C A Loci marcatori per le produzioni lattiero casearie Economic Traits Loci ETLs A N A L I S I G E N O M I C A Loci marcatori per le produzioni lattiero

Dettagli

BIOTECNOLOGIE PER IL MIGLIORAMENTO GENETICO A.A

BIOTECNOLOGIE PER IL MIGLIORAMENTO GENETICO A.A BIOTECNOLOGIE PER IL MIGLIORAMENTO GENETICO A.A. 2011-2012 E ancora importante l agricoltura? E la produzione alimentare? da L Espresso, febbraio 2011 Cosa significa miglioramento genetico? Significa migliorare

Dettagli

Attività e ruolo dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche

Attività e ruolo dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche Misure di prevenzione su base genetica per l eradicazione della Scrapie classica: applicazione del D.M. 25 Novembre 2015 Ancona 27.06.2017 Attività e ruolo dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria

Dettagli

QUA U L A ITA T T A IVI V

QUA U L A ITA T T A IVI V Principi di genetica e miglioramento genetico Roberto Mantovani Università degli Studi di Padova Evoluzioni della genetica 1. Genetica qualitativa 2. Genetica quantitativa 3. Genetica molecolare 1 Il Miglioramento

Dettagli

Trapianto di cellule dell epitelio pigmentato retinico nella malattia di Stargardt

Trapianto di cellule dell epitelio pigmentato retinico nella malattia di Stargardt Trapianto di cellule dell epitelio pigmentato retinico nella malattia di Stargardt E in corso di pubblicazione sulla rivista Ophthalmology un articolo che descrive i risultati ottenuti con il trapianto

Dettagli

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà FENILCHETONURIA Adattarsi ad una nuova realtà 9 Che cosa è la fenilchetonuria? Per capire la fenilchetonuria bisogna partire dal concetto che tutti gli alimenti, in quantità variabile, contengono una sostanza

Dettagli

INTRODUZIONE AL FENOMENO DELL ANTIBIOTICO RESISTENZA

INTRODUZIONE AL FENOMENO DELL ANTIBIOTICO RESISTENZA Bologna, 21 settembre 2015 L USO RESPONSABILE DELL ANTIBIOTICO NELL ALLEVAMENTO SUINO E BOVINO DA LATTE Bologna 13 GIUGNO 2018 INTRODUZIONE AL FENOMENO DELL ANTIBIOTICO RESISTENZA Andrea Luppi Istituto

Dettagli

di autorizzare il Dirigente della Sezione Agricoltura a stipulare e sottoscrivere la Convenzione.

di autorizzare il Dirigente della Sezione Agricoltura a stipulare e sottoscrivere la Convenzione. 15108 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 08 marzo 2016, n. 217 Progetto sperimentale per la Salvaguardia dell Asino di Martina Franca, specie in via di estinzione, attraverso nuove tecniche di riproduzione

Dettagli

Modulo di richiesta pubblicazione cucciolata on -line

Modulo di richiesta pubblicazione cucciolata on -line Modulo di richiesta pubblicazione cucciolata on -line Inviare il presente modulo INTEGRALMENTE compilato e sottoscritto al Servizio Cucciolate RRCI: infocuccioli@rrci.it NB le schede non integralmente

Dettagli

Misure di frequenza in epidemiologia

Misure di frequenza in epidemiologia Misure di frequenza in epidemiologia rapporti proporzioni tassi Misure di frequenza in epidemiologia Cosa c è nel numeratore? Cosa c è nel denominatore? Rapporto = 5 / 2 = 2,5 / 1 è il quoziente di due

Dettagli

La gestione dei focolai di scrapie

La gestione dei focolai di scrapie IZSTO Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d Aosta Aggiornamenti: EST e uso dei sistemi informativi nazionali veterinari. Svolgimento delle indagini epidemiologiche Teramo

Dettagli

Facsimile. prelievo di sangue (per analisi cliniche di laboratorio e per l estrazione di DNA)

Facsimile. prelievo di sangue (per analisi cliniche di laboratorio e per l estrazione di DNA) Consenso informato Dichiaro di aver preso visione del filmato informativo e di avere letto le informazioni inviatemi a casa. Mi è stato spiegato e mi è chiaro lo svolgimento, lo scopo e i rischi connessi

Dettagli

Modulo Principali patologie di origine genetica

Modulo Principali patologie di origine genetica Corso di Laurea in TECNICHE DI ALLEVAMENTO ANIMALE ED EDUCAZIONE CINOFILA TAEEC Corso Integrato Patologia generale veterinaria e patologie genetiche Modulo Principali patologie di origine genetica Titolare:

Dettagli

Studi Longitudinali Metropolitani progetto INMP

Studi Longitudinali Metropolitani progetto INMP La rete degli Studi Longitudinali Metropolitani per la valutazione dello stato di salute e dei profili di assistenza alla popolazione immigrata: un analisi dell ospedalizzazione Laura Cacciani 1, Anna

Dettagli

Indice Prefazione Capitolo 1 Principi di zootecnica generale 1.1 Animali domestici e tassonomia 1.2 Produzione e riproduzione

Indice Prefazione Capitolo 1 Principi di zootecnica generale 1.1 Animali domestici e tassonomia 1.2 Produzione e riproduzione Indice Prefazione XI Capitolo 1 Principi di zootecnica generale (Pierlorenzo Secchiari) 1 1.1 Animali domestici e tassonomia 1 1.2 Produzione e riproduzione 3 1.2.1 Riproduzione naturale 6 1.2.2 Tecniche

Dettagli

LEGENDA ELABORAZIONE INDICI GENETICI 2017

LEGENDA ELABORAZIONE INDICI GENETICI 2017 LEGENDA ELABORAZIONE INDICI GENETICI 2017 Il presente volumetto raccoglie i dati di tutti i soggetti presenti al 7 DICEMBRE 2016, così come risulta dagli archivi di Libro. ATTENZIONE: alcuni soggetti possono

Dettagli

Crisi demografica : Negli ultimi 40 anni in Italia la natalità è diminuita drasticamente. Il n medio di figli in Italia è tra i più bassi nel mondo (m

Crisi demografica : Negli ultimi 40 anni in Italia la natalità è diminuita drasticamente. Il n medio di figli in Italia è tra i più bassi nel mondo (m Regione Liguria Realtà demografica ligure Genova 9 febbraio 2010 Angela Lidia Grondona Crisi demografica : Negli ultimi 40 anni in Italia la natalità è diminuita drasticamente. Il n medio di figli in Italia

Dettagli

POPOLAZIONE. Gruppo di individui della stessa specie che occupa una particolare area geografica nella quale essi possono accoppiarsi liberamente

POPOLAZIONE. Gruppo di individui della stessa specie che occupa una particolare area geografica nella quale essi possono accoppiarsi liberamente POPOLAZIONE Gruppo di individui della stessa specie che occupa una particolare area geografica nella quale essi possono accoppiarsi liberamente E l unita di base del cambiamento evolutivo, perchè permette

Dettagli

FEBBRE MEDITERRANEA FAMILIARE: CENNI DI GENETICA

FEBBRE MEDITERRANEA FAMILIARE: CENNI DI GENETICA DAVIDE MARTORANA FEBBRE MEDITERRANEA FAMILIARE: CENNI DI GENETICA PARMA, 23 OTTOBRE 2005 PROBLEMI DELL INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO CARATTERISTICA RICORRENTE: EPISODI PERITONITICI ~70% DEI PAZIENTI SUBISCE

Dettagli

NUMERO DI RECLUTATI PER CENTRO

NUMERO DI RECLUTATI PER CENTRO PROGETTO ATTIVITA MOTORIA L ATTIVITÀ MOTORIA NELL ANZIANO STRUMENTO DI PREVENZIONE E DI TERAPIA Analisi Preliminare dei Dati a cura del Prof. Fernando Anzivino, responsabile programma Area Anziani Dal

Dettagli

Infermieristica basata sulle prove di efficacia

Infermieristica basata sulle prove di efficacia Corso di Laurea in: Infermieristica (Presidente Prof. Giuseppe La Torre) Infermieristica basata sulle prove di efficacia Prof.ssa Carolina Marzuillo Prof. Giuseppe La Torre Prof. Volpe carolina.marzuillo@uniroma1.it

Dettagli