(RUC) settore. 22,18. Per la. D. Schema di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "(RUC) settore. 22,18. Per la. D. Schema di"

Transcript

1 Municipio Roma X U.O. Servizi Sociali Agli Enti accreditati al Registro Unico Cittadino (RUC) Area Disabili RICOGNIZIONE DELLE OFFERTEE PROGETTUALI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA CULTURALE (AEC) PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DI ALUNNI CON DISABILITÀ, FREQUENTANTI LE SCUOLE DELL INFANZIA COMUNALI O STATALI, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO STATALI UBICATE NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO ROMA X, PER P IL PERIODO DAL AL PREMESSA Il Municipio Roma X intende reperire, tra gli enti accreditati nel Registroo Unico Cittadino per i Servizi alla persona Area della Disabilità, organismi cuii affidare il Servizio di Assistenza all integrazione scolastica degli alunni frequentati le scuole del proprio territorio. L organismo affidatario dovrà essere in possesso dei necessari requisiti e di specifica esperienza nel settore. L affidamento sarà formalizzato con la sottoscrizione di apposita intesa formale f (Allegato D). Il periodo di affidamento del servizio, s relativo all a.s , copre il periodoo dal al Il costo medio orario, comprensivo dell attività di coordinamento, vienee fissato in unn max. di euro 22,18 (IVA esclusa). L IVA al 4%, se dovuta, è quantificata sul totale del costo medio m orario di euro 22,18 per un costo complessivo di euro 23,07. Il servizio si intende comprensivo di tutti i compiti previsti dal progetto individuale dell alunno (P.E.I.):( specifiche attività curriculari all interno e all esterno della scuola e visitee di istruzione.. Per ogni Istituto Comprensivo sarà s stabilito un monte ore settimanalee e saranno liquidate solo le ore effettivamente lavorate e fatturate nel mese. Per la realizzazionee del progettoo saranno utilizzate risorse previste dal bilancio b comunale. L affidamento del servizio all organismo è comunque subordinato alla disponibilità di Bilancio. B 1) DOCUMENTI CHE COMPONGONO LA RICOGNIZIONE DELLE OFFERTE PROGETTUALI La presente ricognizione illustraa l Oggetto ( 5) e le Modalità di partecipazione ( 8), e si compone dei seguenti Allegati che ne sono parte integrante: A. Domanda di partecipazione; B. Dichiarazione resa ai sensi degli artt del DPR 445/2000; C. Indicazioni metodologiche e modalità operative di espletamento del servizio; D. Schema di intesa formale da sottoscrivere con l aggiudicatario del d servizio. 2) DURATA La durata dell appalto copre il periodo dal , o comunque dalla firma della convenzione, al Alla scadenza il rapporto si intenderà risolto senza obbligo né n oneri di disdetta. L aggiudicazione avverrà con il criterio c dell offerta economicamente piùù vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D..Lgs 163/2006. Il Municipio Roma X, in presenzaa di fondi di bilancio e di valutazione positiva del servizio reso, accertato il pubblico interesse e la convenienza, si riserva la facoltà di avvalersi della norma di cui all art. 57, comma 5, lettera b) del D.Lgs 163/2006 in materia di ripetizione di servizi analoghi: Per nuovi servizi 1

2 consistenti nella ripetizione di servizi analoghi già affidati all'operatore economico aggiudicatario del contratto iniziale dalla medesima stazione appaltante, a condizione che tali servizi siano conformi a un progetto di base e che tale progetto sia stato oggetto di un primo contratto aggiudicato secondo una procedura aperta o ristretta; in questa ipotesi la possibilità del ricorso alla procedura negoziata senza bando è consentita solo nei tre anni successivi alla stipulazione del contratto iniziale e deve essere indicata nel bando del contratto originario; l'importo complessivo stimato dei servizi successivi è computato per la determinazione del valore globale del contratto, ai fini delle soglie di cui all'articolo 28. È esclusa la possibilità di rinnovo tacito. 3) FINALITÀ GENERALI Il servizio AEC ha le seguenti finalità: Agevolare la frequenza e la permanenza degli alunni diversamente abili nell ambito scolastico, al fine di garantirne il diritto allo studio; Facilitare l inserimento e la partecipazione degli alunni suddetti alle attività didattiche svolte dal personale insegnante, supportandoli al raggiungimento degli obiettivi di integrazione e autonomia personale, in attuazione dei programmi educativi concordati; Fornire sostegno agli alunni diversamente abili nelle attività di socializzazione e nell acquisizione di capacità comunicative, volte all integrazione e alla valorizzazione di abilità personali; Favorire idee innovative e proposte integrate tra Municipio, Scuole, ASL, Consulta per l Handicap, Associazioni del Territorio e Organismi del Terzo Settore. 4) DESCRIZIONE DEL CONTESTO A titolo puramente indicativo, le dimensioni del servizio nell a.s sono state le seguenti: gli alunni disabili assistiti con il servizio AEC sono stati 348, con 122 operatori e 2724 ore settimanali erogate. Degli alunni suddetti: 72 hanno frequentato la scuola dell infanzia comunale e statale, 169 la scuola primaria e 104 la scuola secondaria di primo grado; gli Istituti Comprensivi presenti sul territorio sono 16, organizzati su 63 plessi: 16 Scuole dell infanzia statali, 27 Scuole primarie e 18 Scuole secondarie. Le Scuole materne comunali seguite sono state 27, per un totale di 88 sedi scolastiche. Il Municipio partecipa all erogazione del servizio con n. 1 unità di personale AEC comunale. 5) OGGETTO DELLA RICOGNIZIONE Oggetto della presente ricognizione è il servizio per l'integrazione scolastica di alunni con disabilità frequentanti scuole dell infanzia comunali, scuole materne statali, scuole primarie e secondarie di primo grado, ubicate nel territorio del Municipio Roma X. Lo scopo del servizio è quello di favorire l integrazione scolastica, lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile nell apprendimento, nella comunicazione, nelle relazioni e nella socializzazione (art. 12, comma 3, L. 104/92). Per il raggiungimento di questo obiettivo: il Municipio Roma X, collabora nella definizione del progetto individuale, definisce le risorse, gestisce la convenzione con l organismo affidatario e cura il monitoraggio del servizio; la ASL RMD/Distretto 10, certifica la situazione di handicap dell alunno, elabora la diagnosi funzionale e, all interno del GLHO, contribuisce alla pianificazione e realizzazione del progetto individuale; effettua inoltre, congiuntamente al Municipio Roma IX EUR, il monitoraggio del servizio; gli Istituti Comprensivi scolastici, organizzano e coordinano al proprio interno con flessibilità il servizio, sulla base del monte ore assegnato, tenuto conto delle reali esigenze degli alunni e le risorse della scuola; l organismo gestore del servizio, gestisce il personale, ne garantisce la formazione e collabora con la scuola per la buona organizzazione del servizio e per assicurarne la continuità e la qualità. 6) CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA Possono presentare domanda di partecipazione gli Enti accreditati al Registro Unico Cittadino (RUC) Area Disabili. Ogni organismo può presentare proposta solo individualmente e non deve essere inserito in un raggruppamento temporaneo o consorzio. 7) DIVISIONE IN LOTTI E IMPORTO 2

3 Per una più funzionale e razionale organizzazione del servizio, l Amministrazione Municipale ha ritenuto di suddividere il servizio in n. 3 (tre) lotti, LOTTO N. 1 LOTTO N. 2 LOTTO N. 3, da affidare a tre diversi Organismi gestori, selezionati mediante la presente procedura. LOTTO N. 1: I.C. VIA MAR DEI CARAIBI: Scuola Primaria Via Mar dei Caraibi, 30 Scuola Primaria Via C. Segurana, 2/3 I.C. TULLIA ZEVI: Scuola Infanzia Via Agatarco, 22 Scuola Primaria Largo Aristotele, 41 (plesso Palocco 84) Scuola Infanzia Via Euticrate, 30 Scuola Primaria Via Pirgotele, 20 I.C. VIALE VEGA: Scuola Primaria Via delle Quinqueremi, 19 Scuola Infanzia Via Palischermi, 16 I.C. VIA MAR ROSSO Scuola Primaria Via Capo delle Armi, 80 Scuola Secondaria di Primo Grado Via Capo delle Armi, 80 Scuola Secondaria di Primo Grado Via Mar Rosso n. 68 I.C. FANELLI MARINI Scuola Secondaria Via di Primo Grado Pericle Ducati, 12 Scuola Primaria Via Orioli, 34 Scuola Primaria Via delle Saline, 4 I.C. GIOVANNI PAOLO II Scuola Secondaria di Primo Grado Via Mascardi, 11 Scuola Primaria Viale A. Ruspoli, 80 Scuola Infanzia Via S. De Ursis, Scuola Primaria Via Catrani, 52 Scuola Infanzia Via V. Petra, 10 Scuola Infanzia Via Fra Giovanni, I.C. M. CALDERINI TUCCIMEI Scuola Primaria Via Costantino Beschi, 12 Scuola Secondaria di Primo Grado Via Costantino Beschi, 10 I.C. M. CAROTENUTO 30 Scuola Secondaria di Primo Grado Via Carotenuto, 30 Scuola Primaria Via De Lullo, 98/100 Scuola Primaria Via Gherardi, 39 I.C. ALESSANDRO MAGNO Scuola dell Infanzia Via Menzio, SCUOLE MATERNE COMUNALI: Scuola Infanzia Comunale Il Cucciolo, Via Torcegno, 19/21 Scuola Infanzia Comunale Quinqueremi, Via delle Quinqueremi, 23 Scuola Infanzia Comunale Zucchero Filato, Via Nino Taranto, 70 Scuola Infanzia Comunale Dragolandia, Via Monvalle, 45 Scuola Infanzia Comunale Raggio di Sole, Via Eupoli, 101 Scuola Infanzia Comunale Borgo Antico, Via delle Saline, 6 Scuola Infanzia Comunale Pesce Magico, Via Gherardi, 39. Utenti rilevati nell a.s n. 126, con n. 937 ore presunte di prestazione settimanali. Assegnazione del budget per un ammontare di circa euro ,00 mensili. LOTTO N. 2: I.C. VIALE VEGA (EX 193 CIRCOLO DIDATTICO): Scuola Secondaria di Primo Grado Viale Vega, 91 (ex Caio Duilio) I.C. VIA ARISTIDE LEONORI Scuola Infanzia Via Funi, 81 Scuola Primaria Via Funi, 81 Scuola Secondaria di Primo Grado Via Funi, 41 I.C. VIA GIULIANO DA SANGALLO EX GARRONE Scuola Primaria Corso Duca di Genova, 137 3

4 I.C. AMENDOLA GUTTUSO Scuola Primaria Via dell Idroscalo, 82 Scuola Secondaria di Primo Grado Via dell Idroscalo, 82 Scuola Infanzia Via dell Idroscalo, 82 I.C. VIA DELLE AZZORRE Scuola Secondaria di Primo Grado Via delle Azzorre, 314 Scuola Primaria Largo delle Marianne, 9 Scuola Infanzia Largo delle Marianne, 9 I.C. VIA CAROTENUTO 30 Scuola Primaria Via Egidio Garra, 40 Scuola Primaria Via Biagi, (Plesso La Crociera) Scuola Secondaria di Primo Grado Via Scartazzini, 21/25 SCUOLE DELL INFANZIA COMUNALE: Scuola Infanzia Comunale Il Giardino di Sara Via C. Beschi, 23 Scuola Infanzia Comunale Gabbianella al Porto (plesso il Porto) Scuola Infanzia Comunale Isole Azzorre Via Delle Azzorre, 314 Scuola Infanzia Comunale Araba Fenice Via Licinio Refice 50 Scuola Infanzia Comunale L Albero Vanitoso Via Caterina Segurana 2 Scuola Infanzia Comunale I Pirati del Mar Rosso Via Mar Rosso 344 Scuola Infanzia Comunale Mirò Via Bepi Romagnoni, 88/90 Scuola Infanzia Comunale Noi Arcobaleno Via P.E. Visconti, 7 Scuola Infanzia Comunale Tor San Michele Via delle Tortuga, 11 Scuola Infanzia Comunale Stelle Nascenti Via Nora Ricci, 30 Scuola Infanzia Comunale DO RE MI Diverto Via della Tortuga, 9 Scuola Infanzia Comunale Stella Del Mare Via Mar Dei Caraibi, 28 (plesso Coralli) Scuola Infanzia Comunale Stella Del Mare Via Mar Dei Caraibi, 28 Scuola Infanzia Comunale ex Aurora Via Giuliano da Sangallo,. Utenti rilevati nell a.s n. 121, con n. 934 ore presunte di prestazione settimanali. Assegnazione del budget per un ammontare di circa euro ,00 mensili. LOTTO N. 3: I.C. VIA MAR DEI CARAIBI Scuola Secondaria di Primo Grado, Via Mar Dei Caraibi, 34 I.C. CALDERINI TUCCIMEI Scuola Primaria, Via Telemaco Signorini 78 Scuola Primaria, Via Orazio Amato, 65 Scuola Infanzia, Via Carotenuto, 6 I.C. ALESSANDRO MAGNO Scuola Primaria Via Ghiglia, Scuola Primaria Via Euripide, Scuola Secondaria di Primo Grado, Via Stesicoro 115 I.C. VIA CILEA Scuola Primaria, Via Cilea 269 Scuola Secondaria di Primo Grado, Via Cilea, 269 Scuola Infanzia, Via del Falla, 12 I.C. TULLIA ZEVI Scuola Secondaria di Primo Grado, L.go Herzl I.C. VIA GIULIANO DA SANGALLO Scuola Secondaria di Primo Grado, Via Giuliano da Sangallo, 11 I.C. MARCO ULPIANO Scuola Infanzia, Via di Dragone, 449 Scuola Primaria, Via di Dragone, 451 Scuola Secondaria di Primo Grado, Via di Dragone, 445 I.C. W. MOZART Scuola Secondaria di Primo Grado, Via di Castel Porziano, 516 Scuola Primaria, Via di Castel Porziano, 516 Scuola Secondaria di Primo Grado, Via Cles, 34 Scuola dell Infanzia, Via Bedollo, 155 Scuola Primaria, Via Bedollo, 155 Scuola dell Infanzia, Via Salorno, 68 SCUOLE DELL INFANZIA COMUNALI: Scuola Infanzia Comunale Pegaso Via Menzio, 299 4

5 Scuola Infanzia Comunale Sole e Luna, Via De Lullo, 98 Scuola Infanzia Comunale Solletico, Via Monvalle, 46 Scuola Infanzia Comunale Gli Eucalipti, Via Capo della Armi, 80 Scuola Infanzia Comunale Il Pineto, Largo delle Marianne, 14 Scuola Infanzia Comunale Il Poggio, Via del Poggio di Acilia, 24 Scuola Infanzia Comunale La Gabbianella al Porto (plesso Gabbianella) Utenti rilevati nell a.s n. 101, con n. 853 ore presunte di prestazione settimanali. Assegnazione del budget per un ammontare di circa euro ,00 mensili. Si precisa che il numero degli alunni sopra riportato è da ritenersi indicativo e fornito al solo scopo di rendere le generali dimensioni del servizio. Pertanto i valori complessi degli interventi potranno essere aumentati o diminuiti nel corso del rapporto di collaborazione al seguito dell aumento o diminuzione dei minori che necessitano del servizio di assistenza e del livello di intensità assistenziale. Per tale modifiche i soggetti affidatari non potranno sollevare eccezioni o pretendere indennizzi. Qualora si ravvisi la necessità di inserire nuovi utenti in scuole non facenti parte dei sopra riportati elenchi, si farà riferimento al principio della suddivisione territoriale dei lotti o, in ultima analisi, alla scelta del Dirigente Scolastico. 8) MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE Le offerte e la relativa documentazione dovranno essere inserite in un plico chiuso, con all'esterno la dicitura "NON APRIRE SERVIZIO PER L AUTONOMIA E L INTEGRAZIONE DEI BAMBINI E ADOLESCENTI DIVERSAMENTE ABILI NELLE SCUOLE DEL MUNICIPIO ROMA X ANNO SCOLASTICO PERIODO All esterno della busta dovrà essere indicata la PEC. Il plico dovrà pervenire all'ufficio Protocollo del Municipio Roma X, sito in Via Claudio 1, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno Non saranno prese in considerazione le proposte che perverranno oltre il termine fissato. Farà fede allo scopo esclusivamente il timbro dell'ufficio Protocollo del Municipio Roma X, che ne rilascerà ricevuta. Il plico, sigillato a pena di esclusione, dovrà contenere n. 2 (due) buste, così denominate: Busta 1 Organismo Busta 2 Preventivo di spesa. La Busta 1 denominata Organismo deve contenere i seguenti documenti: 1) la domanda di partecipazione, formulata secondo l Allegato A; 2) la dichiarazione resa ai sensi degli artt del DPR 445/2000, sottoscritta dal Legale rappresentante dell Organismo, formulata secondo l Allegato B; 3) copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità in corso di validità del Legale rappresentante dell Organismo (di data non anteriore a 6 mesi, e in caso di aggiudicazione, per quanto dichiarato nell Allegato B, ai punti 3), 7), 8) e 13), dovranno essere prodotte le relative certificazioni); 4) il curriculum dell organismo e di tutte le figure professionali coinvolte nel progetto. La Busta 2 denominata Preventivo di spesa deve contenere il preventivo di spesa per la realizzazione del servizio, che indica in dettaglio: a) qualifica professionale e livello retributivo del personale che si intende utilizzare in base al CCNL di settore; b) il costo orario (in cifre e in lettere) offerto per la prestazione assistenziale. La Busta 1 e la Busta 2 devono riportare all esterno: a) la denominazione dell Organismo; b) il titolo del relativo contenuto ( Organismo Preventivo di Spesa ); c) il lotto per il quale si concorre ( LOTTO N. 1 LOTTO N. 2 LOTTO N. 3 ). 9) OFFERTA ECONOMICA E TECNICO QUALITATIVA Considerata la specificità tecnica richiesta dalla ricognizione, l offerta sarà valutata, per ciascun lotto, sulla base di punteggi quali quantitativi così ripartiti: 5

6 OFFERTA TECNICO QUALITATIVA: max. 60 punti; OFFERTA ECONOMICA: max. 40 punti. I criteri di attribuzione dei punteggi quali quantitativi sono i seguenti: CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI QUALI QUANTITATIVI max. 100 punti PUNTEGGI QUALITATIVI max. 60 punti Criterio: anni di attività dell organismo nel settore AEC Da 0 a 10 Coefficiente di valutazione: punti 1 per ogni anno di attività nel punti settore, per un max. di 10 punti Criterio: numero di figure professionali con qualifica attinente al Da 0 a 30 settore AEC che l organismo è in grado di impegnare nel servizio punti Coefficiente di valutazione: punti 0,5 per ogni figura professionale attinente al settore AEC, per un max. di 30 punti Criterio: numero di alunni in grado di seguire nel rispetto delle Da 0 a 20 somme indicative stanziate per ciascun lotto punti Coefficiente di valutazione: punti 4 per ogni n. 30 alunni seguiti 5 PUNTEGGIO QUANTITATIVO Criterio: Offerta economica più vantaggiosa (costo del servizio al netto dell I.V.A.) Coefficiente di valutazione: C(a)i = R(a)i / Rmax (i) * Wi Da 0 a 40 punti max. 40 punti I punteggi suddetti saranno attribuiti da una Commissione appositamente nominata. L assegnazione dei coefficienti da applicare al prezzo sarà effettuata attraverso l interpolazione lineare tra il coefficiente pari ad 1 attribuito ai valori degli elementi offerti più convenienti per la stazione appaltante e il coefficiente pari a 0 attribuito al prezzo posto a base di gara. Il punteggio relativo all offerta economica più vantaggiosa sarà determinato mediante la seguente formula: C(a)i = R(a)i / Rmax (i) * Wi Dove: R (a)i = ribasso percentuale formulato dal concorrente i esimo; Rmax i = ribasso percentuale massimo offerto (formulato dal concorrente i esimo); Wi = 40 (punti attribuiti al requisito (i) prezzo). I risultati saranno arrotondati al millesimo di punto. Dalla sommatoria dei punteggi qualitativi e quantitativi sarà definita, conseguentemente, per ciascun lotto, la graduatoria ai fini dell individuazione dell offerta economicamente più vantaggiosa. Non sono ammesse offerte in aumento. In caso di discordanza tra valori espressi in cifre e valori espressi in lettere sarà preso in considerazione il valore espresso in lettere. In caso di offerte valutate con punteggio complessivo identico, si aggiudicherà la gara per ciascun lotto in favore dell offerta che abbia ottenuto il maggior punteggio relativamente all offerta qualitativa 6

7 dell organismo. Qualora anche i punteggi attribuiti ai criteri qualitativi dovessero essere uguali, per ciascun lotto si procederà all aggiudicazione ai sensi dell art. 77 del R.D. n. 827 del 23 maggio Si procederà alla determinazione della soglia di presunta anomalia per ciascun lotto ai sensi dell art. 86, comma 2, del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i. L Amministrazione per ciascun lotto procederà contemporaneamente alla verifica di anomalia delle migliori offerte, non oltre la quinta, ai sensi dell art. 88, comma 7, del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i. Resta fermo per ciascun lotto il disposto di cui all art. 86, comma 3, del D.Lgs n. 163/2006 in merito alla facoltà dell Amministrazione di valutare la congruità di ogni altra offerta che, in base ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa. L offerta economica deve contenere il preventivo di spesa, con analisi chiara e dettagliata dei costi del servizio, specificando: 1) Costi del coordinamento; 2) Costi degli operatori; 3) Costi di gestione e generali; 4) Altro (specificare). Il costo orario dovrà essere indicato come segue: 1) Importo della singola ora (IVA esclusa); 2) Aliquota IVA applicata; 3) Importo dell aliquota IVA calcolato sull importo della singola ora; 4) Importo totale (importo della singola ora + importo dell IVA). In sede di valutazione la Commissione terrà conto della congruità dello stesso e della sua rispondenza ai criteri di erogazione del servizio. In caso di discordanza tra il valore espresso in cifre e quello espresso in lettere, si prenderà in considerazione quello espresso in lettere. L offerta economica dovrà inoltre contenere la dichiarazione che il concorrente ha valutato tutte le circostanze che hanno portato alla determinazione del prezzo orario e che considera detto prezzo congruo e remunerativo tale, quindi, da consentire la propria offerta. Resta inteso che il costo orario massimo di euro 22,18 (IVA esclusa), compresa l attività di coordinamento, indicato in premessa è il costo orario massimo consentito. L offerta economica dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante dell organismo. L aggiudicazione del servizio avverrà a favore dell impresa che avrà conseguito complessivamente il punteggio più alto, previa eventuale verifica dell anomalia dell offerta, secondo quanto disposto dal D.Lgs 163/ ) VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE La commissione si riserva di attribuire i punteggi qualitativi (Busta 1 Organismo ) e di procedere all apertura, in seduta pubblica, del plico contenete la proposta economica (Busta 2 Preventivo di spesa ). La seduta pubblica si terrà presso la Sala riunioni del Piano Terra dei Servizi Sociali del Municipio Roma X, in Via G.C. Passeroni Roma. Il giorno e l ora della seduta saranno pubblicati sul sito internet Municipio Roma X. Ai lavori di Commissione in seduta pubblica (Apertura Busta 2 Preventivo di spesa ) possono presenziare i Legali Rappresentanti dei concorrenti o persona munita di delega e/o procura del Legale Rappresentante. Dalla sommatoria dei punteggi qualitativi e del punteggio economico sarà definita, per ciascun lotto, la graduatoria ai fini dell individuazione dell offerta economicamente più vantaggiosa. La graduatoria sarà sottoposta all approvazione del Direttore di Direzione U.O.S.E.C.S. del Municipio Roma X. Affidamento del servizio Sulla base dei risultati dei lavori della Commissione sarà disposto, con apposito provvedimento del Direttore U.O.S.E.C.S. del Municipio Roma X, l'affidamento di ciascuno dei n. 3 (tre) lotti. L affidamento potrà essere effettuato anche in presenza di una sola proposta. L'Amministrazione si riserva di compiere eventuali accertamenti relativi alle dichiarazioni presentate. 7

8 Nel caso in cui vi sia un unico lotto non assegnato lo stesso sarà suddiviso in parti uguali tra gli organismi idonei e aggiudicatari degli altri lotti. Successivamente ai provvedimenti di affidamento, e perfezionato l accertamento dell inesistenza in capo all affidatario di motivi ostativi alla contrattazione con la Pubblica Amministrazione, si procederà alla stipula dell intesa formale. In caso di rifiuto e/o di mancata risposta all'invito a sottoscrivere l intesa formale, entro il termine stabilito dalla stazione appaltante, la realizzazione del servizio sarà affidata all'organismo che segue nella graduatoria. Il relativo monte ore, non assegnato per il motivo suddetto, sarà suddiviso in parti uguali tra i restanti organismi idonei e aggiudicatari. All'atto della stipula dell intesa formale il legale rappresentante dovrà produrre copia delle polizze assicurative e ricevuta di costituzione del deposito cauzionale come indicato nello schema di intesa. L Organismo che risulterà affidatario assumerà in proprio e totalmente, senza diritto di rivalsa nei confronti dell Amministrazione, ogni responsabilità per eventi di danno o pericolo derivanti da azioni, omissioni, negligenza, imperizia, inosservanza di leggi, norme o regolamenti che possano cagionare danni a terzi o all Amministrazione. L affidatario dovrà provvedere alla stipula di assicurazione per responsabilità civile verso terzi con massimale di copertura non inferiore a euro ,00. 11) DISPOSIZIONI FINALI Il rapporto contrattuale sarà definito sulla base: 1) delle prescrizioni contenute nella presente ricognizione; 2) dell offerta presentata dall organismo stesso; 3) delle indicazioni metodologiche e modalità operative di espletamento del servizio (Allegato C); 4) dello schema di intesa formale (Allegato D). Mentre l offerta è impegnativa per gli Organismi, essa non vincola Roma Capitale fino al perfezionamento degli atti formali di affidamento del servizio che è comunque subordinato alle reali disponibilità di bilancio. Per garantire la continuità educativa sugli alunni seguiti e tutelarli da eventuali disagi derivanti dal cambiamento della figura di riferimento dell operatore abituale, la presente ricognizione prevede che l organismo aggiudicatario dovrà uniformarsi al dettato dell art. 7, comma 4, della Legge Regione Lazio n 16, del 18 settembre 2007 e all art. 37 del vigente CCNL di settore, entrambi inerenti l obbligo di assunzione del personale proveniente dall impresa cessante. Il punteggio sul personale dell Organismo resta oggetto di valutazione per eventuali ed ulteriori integrazioni e/o sostituzioni degli operatori 12) OSSERVANZA DELLA NORMATIVA SULLA SICUREZZA L aggiudicatario è tenuto alla puntuale osservanza delle disposizioni di cui al D.Lgs n. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L aggiudicatario ha l obbligo di informare e di formare adeguatamente il proprio personale circa i rischi specifici esistenti negli ambienti in cui è destinato ad operare. Il DUVRI, eventualmente integrato sulla base dei rischi specifici relativi all esecuzione del servizio, sarà allegato al contratto d appalto ove saranno indicati i costi per la sicurezza relativi ai rischi da interferenza. 13) COPERTURA RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI/ASSICURAZIONE Il soggetto partner è responsabile, senza riserve ed eccezioni, dei danni, che dovessero occorrere agli utenti del servizio, o a terzi, a cose o a persone (compresi i dipendenti) nel corso dello svolgimento delle attività per fatto proprio o del personale addetto. Il soggetto partner, a copertura dei rischi del servizio, dovrà essere assicurato per un importo non inferiore ai minimali previsti per legge, presso una Compagnia di Assicurazione per responsabilità civile verso terzi inclusa l amministrazione di Roma Capitale e verso gli operatori, per tutti i rischi derivanti dalle attività oggetto di convenzione, la polizza dovrà riguardare altresì i danni alle cose e ogni altro danno anche se qui non menzionato. Copia di detta polizza dovrà essere consegnata all Amministrazione comunale in sede di sottoscrizione della convenzione. 14) PENALI L aggiudicatario, nell esecuzione del servizio previsto dal presente capitolato, ha l obbligo di uniformarsi a tutte le disposizioni di legge e di regolamento concernente il servizio medesimo. Il Municipio Roma X si 8

9 riserva di disporre verifiche e controlli di rispondenza e qualità circa la piena conformità del servizio reso agli obblighi del bando e alla presente convenzione. Qualora il servizio non dovesse risultare conforme a quanto l organismo affidatario è contrattualmente tenuto a rendere, dette inadempienze e/o disservizi saranno contestati all organismo affidatario stesso con invito a rimuoverli immediatamente e a presentare, entro il termine massimo di 15 giorni, le proprie giustificazioni al riguardo. Nel caso l organismo affidatario non ottemperi a detto invito entro il termine fissato, ovvero fornisca elementi non idonei a giustificare le inadempienze, e/o il disservizio venga rilevato per una seconda volta, espletati gli adempimenti di cui al comma precedente, sarà applicata una penale pari al 10% del compenso relativo al mese cui si riferisce. L accertamento e la contestazione per la terza volta della medesima inadempienza e/o disservizio comporterà la risoluzione di diritto della convenzione ai sensi dell art c.c., nonché la immediata sospensione del pagamento dei compensi pattuiti. 15) RISOLUZIONE ANTICIPATA DEL CONTRATTO Il Municipio Roma X si riserva la facoltà di risolvere il contratto, in qualunque momento, in caso di inadempienze imputabili all impresa aggiudicataria, ai sensi dei precedenti articoli così riassumibili: grave inadempimento o frode dell impresa, atto a compromettere il risultato del servizio; frode o grave negligenza nell adempimento degli obblighi contrattuali; intervenuto provvedimento di revoca dell iscrizione della Cooperativa nel Registro regionale delle cooperative sociali, se l aggiudicataria è una cooperativa sociale; mancato espletamento del servizio per reiterate assenze del personale non sostituito; mancata applicazione del C.C.N.L. di riferimento e inosservanza delle norme relative alle assicurazioni obbligatorie e antinfortunistiche, previdenziali e assistenziali nei confronti del proprio personale e dei soci lavoratori, nel caso di cooperative; cessione del contratto. Nel caso di cessazione per colpa o disdetta dell impresa aggiudicataria, il Municipio Roma X potrà rivalersi sui crediti e fatture da liquidare, dell eventuale maggiore spesa conseguente il nuovo contratto. L Amministrazione potrà altresì procedere alla risoluzione del contratto in tutti gli altri casi previsti dal codice civile e dalla vigente normativa. In caso di risoluzione anticipata del contratto, l Amministrazione potrà aggiudicare la gara al concorrente che segue in graduatoria con diritto al risarcimento del maggiore onere sostenuto. L esecuzione in danno non esclude eventuali responsabilità civili o penali dell impresa per il fatto che ha determinato la risoluzione. 16) TRATTAMENTO DEI LAVORATORI In considerazione della necessità di assicurare la continuità educativa, a salvaguardia degli alunni, in sede di presentazione dell offerta l organismo partecipante dovrà impegnarsi formalmente, con apposita dichiarazione, a garantire la permanenza in servizio dei lavoratori eventualmente già operanti nel medesimo, salvo diversa volontà dei lavoratori interessati, mediante assorbimento nella propria organizzazione. L impresa aggiudicataria è tenuta inoltre ad applicare nei confronti dei lavoratori dipendenti e, se cooperative anche nei confronti dei soci lavoratori, condizioni contrattuali, normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai C.C.N.L. e dagli accordi integrativi territoriali sottoscritti dalle organizzazioni imprenditoriali e dei lavoratori maggiormente rappresentative. L impresa aggiudicataria è tenuta altresì all osservanza e applicazione di tutte le norme relative alle assicurazioni obbligatorie e antinfortunistiche, previdenziali e assistenziali, nei confronti del proprio personale e dei soci lavoratori nel caso di cooperative. Questa Amministrazione potrà richiedere all impresa aggiudicataria, in qualsiasi momento, l esibizione della documentazione atta a verificare la corretta attuazione degli obblighi inerenti l applicazione del C.C.N.L. di riferimento e delle leggi in materia previdenziale, assistenziale e assicurativa. 17) TRACCIABILITÀ FINANZIARIA L impresa affidataria assume gli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136/2010, s.m.i. 18) RISPETTO DEL D.LGS N. 81/2008 s.m.i. L impresa è tenuta all osservanza delle disposizioni del D.Lgs n. 81/

10 19) RISPETTO DEL D.LGS N. 196/2003 s.m.i. L impresa è tenuta all osservanza del D.Lgs n. 196/2003 e s.m.i. indicando il responsabile della privacy. L impresa aggiudicataria dovrà assicurare che il personale incaricato di effettuare le prestazioni contrattuali mantenga riservati i dati e le informazioni di cui venga in possesso, non li divulghi e non ne faccia oggetto di sfruttamento. 20) RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile del procedimento è il Funzionario Amministrativo Giovanni Pastorelli mail: gianni.pastorelli@comune.roma.it. 21) INFORMAZIONI La documentazione relativa alla presente ricognizione potrà essere acquisita sul sito Internet del Municipio Roma X Inoltre la ricognizione è pubblicata presso l Albo Pretorio del Municipio Roma X e l Albo Pretorio di Roma Capitale. Per eventuali informazioni e/o chiarimenti è possibile contattare il seguente numero telefonico: Il presente Avviso Pubblico non è vincolante per l Amministrazione Comunale. ALLEGATI: A. Domanda di partecipazione B. Dichiarazione resa ai sensi degli artt del DPR 445/2000 C. Indicazioni metodologiche e modalità operative di espletamento del servizio D. Schema di intesa formale da sottoscrivere con l aggiudicatario del servizio. Il Direttore di Direzione UOSECS 10

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PARTECIPAZIONE ALL ISTRUTTORIA PUBBLICA PER LA COPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI

CAPITOLATO SPECIALE PER LA PARTECIPAZIONE ALL ISTRUTTORIA PUBBLICA PER LA COPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI Municipio Roma X U.O.Servizio Sociale ALLEGATO B CAPITOLATO SPECIALE PER LA PARTECIPAZIONE ALL ISTRUTTORIA PUBBLICA PER LA COPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI Assistenza Educativa e Culturale

Dettagli

Municipio Roma X Direzione Socio Educativa

Municipio Roma X Direzione Socio Educativa Municipio Roma X Direzione Socio Educativa BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA CULTURALE (AEC) PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DI ALUNNI CON DISABILITA,

Dettagli

1) DOCUMENTI CHE COMPONGONO LA RICOGNIZIONE DELLE OFFERTE PROGETTUALI

1) DOCUMENTI CHE COMPONGONO LA RICOGNIZIONE DELLE OFFERTE PROGETTUALI Municipio Roma X Direzione Socio Educativa Agli Enti accreditati al Registro Unico Cittadino (RUC) Area Disabili RICOGNIZIONE DELLE OFFERTE PROGETTUALI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Anno Scolastico dal mese di dicembre 2014 Al 30 giugno 2015

AVVISO PUBBLICO. Anno Scolastico dal mese di dicembre 2014 Al 30 giugno 2015 Municipio Roma X (ex XIII) U.O.Servizio Sociale Assistenza domiciliare e Residenzialità ALLEGATO A DD n. 2193 del 26 agosto 2014 Prot.n. AVVISO PUBBLICO Bando di Istruttoria Pubblica di Coprogettazione

Dettagli

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino applicare marca da bollo da 14,62 (Allegato n. 1 al capitolato d appalto) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA, CORREDATA DALLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA, così

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

COMUNE DI VITTUONE Città Metropolitana di Milano Piazza Italia, VITTUONE P.IVA/C.F

COMUNE DI VITTUONE Città Metropolitana di Milano Piazza Italia, VITTUONE P.IVA/C.F Piazza Italia, 5 20010 VITTUONE P.IVA/C.F. 00994350155 PROGETTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI (Articolo 23 commi 14 e 15 del D.lgs. 18.04.2016 n.50

Dettagli

AVVISO PUBBLICO CASE SUPPORTATE CODICE CIG F1

AVVISO PUBBLICO CASE SUPPORTATE CODICE CIG F1 AVVISO PUBBLICO CASE SUPPORTATE CODICE CIG 06720408F1 1. OGGETTO Il Direzione U.O.S.E.C.S, ha stipulato un Protocollo d intesa operativo con il Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà essere redatta in conformità alle prescrizioni del presente documento e alla vigente normativa in

Dettagli

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N. All Albo dell Istituto Al SITO web dell Istituto Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N. CIG: ZA81DD65A6 IL DIRIGENTE

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2014/2015. L elenco completo dei libri

Dettagli

Comune di Bernalda Provincia di Matera

Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera SETTORE SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI AFFISSIONE E DE-AFFISSIONE MANIFESTI PROCEDURA APERTA CIG: ZA02791873 ART. 1 - ENTE APPALTANTE

Dettagli

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/2018 31/08/2021 Codice C.I.G. ZE0247657D Albo On line -Sito Web Spettabile Banco Popolare Società Cooperativa enticorporate@bancobpm.it Spettabile

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. ZA90AC9D32

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. ZA90AC9D32 CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2013/2014. L elenco completo dei libri

Dettagli

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1 CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. TORTONA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E DI EDUCATIVA TERRITORIALE PER MINORI E DISABILI L anno Duemiladiciotto,

Dettagli

Firmato digitalmente da Patrizia Pistigliucci

Firmato digitalmente da Patrizia Pistigliucci All albo dell Istituto Al Sito web OGGETTO: concessione locali per la realizzazione del servizio di pre e post scuola per gli alunni della scuola primaria e intrattenimento alunni durante gli incontri

Dettagli

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI NEL SETTORE DELL EDITORIA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI NEL SETTORE DELL EDITORIA Municipio Roma X (ex XIII) BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI NEL SETTORE DELL EDITORIA 1) OGGETTO Il Municipio X di Roma Capitale intende procedere all affidamento di

Dettagli

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016 Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016 All Albo Al Sito Web dell Istituto Istituti Scolastici Statali Della Provincia Agli atti Bando di gara: certificazione K.E.T. Il Dirigente Scolastico Visto D.Lgs. 50/2016

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. n. 1913/A6 Traona, 24-08-2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 Codice C.I.G. Z591AF958F Albo On line Sito Web abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Zola Predosa, lì 28/04/2016 Oggetto: FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA PREDISPOSIZIONE DI PRATICHE PREVIDENZIALI A FAVORE DEI COMUNI FACENTI APRTE DELL'UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO LAVINO E SAMOGGIA, AI

Dettagli

COMUNE DI OSIO SOTTO

COMUNE DI OSIO SOTTO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE FACOETTI MARIANGELA COMUNE DI OSIO SOTTO AREA VPOLITICHE SOCIALI DETERMINAZIONE N. 479 Reg.Gen. del 30/06/2014 OGGETTO: PROSECUZIONE SERVIZIO ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA

Dettagli

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO S i t o W e b : WWW.ismachiavelli. e u C. F. 97197320589 R M IS026008 Prot. 6219 Roma 13/11/2014 GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il DPR n. 275 dell 8/3/1999

Dettagli

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA All Albo Alle Ditte interessate LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTI l art. 18 c.1 lett. a e l art. 41 del D.lgs. n. 81/2008 i quali stabiliscono, tra gli obblighi del datore di lavoro, quello di nominare il

Dettagli

RICHIESTA DI PREVENTIVO

RICHIESTA DI PREVENTIVO RICHIESTA DI PREVENTIVO Oggetto: Affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale presso gli uffici amministrativi ISPE di via San Lazzaro, 15 17, piano terra e primo piano, a Lecce. Cig. Z6A1A82044.

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

Liceo Statale Ettore Majorana

Liceo Statale Ettore Majorana Prot. n. 3620/A06 Roma, 20/11/2015 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01.01.2016-31.12.2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DEL LICEO E. MAJORANA DI VIA CARLO AVOLIO, 111-00128 ROMA

Dettagli

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n... Allegato B Modello che dovrà essere utilizzato dalle Imprese che si presentano in forma associata (Associazioni Temporanee di Imprese) e Consorzi per l autocertificazione di cui al bando di gara. Al Comune

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO Settore 2 Amministrativo Economico - Finanziario Servizio Economato - Provveditorato

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO Settore 2 Amministrativo Economico - Finanziario Servizio Economato - Provveditorato Prot. n. 30250 COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO Settore 2 Amministrativo Economico - Finanziario Servizio Economato - Provveditorato AVVISO PER LA SELEZIONE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B) A CUI AFFIDARE

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino AVVISO DI GARA OGGETTO: Cottimo fiduciario, ai sensi dell art. 12 del Regolamento di Ateneo per gli acquisti in economia di beni e servizi, per l affidamento del servizio di segreteria organizzativa e

Dettagli

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DI APPALTO

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. 3318 /C14 Castiglione dei Pepoli, 19/10/2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 C.I.G. Z681BA8ACD Albo On line Sito Web - Spett.le Carisbo Gruppo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. 1 ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura di carburante

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI OGGETTO : Invito a manifestare interesse per la concessione del servizio di ristoro interno attraverso distributori automatici di bevande e snack presso il Liceo scientifico G. Marconi - Parma. TERMINE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA G. RUMMO Via dell'angelo, Benevento P.Iva e C.F

AZIENDA OSPEDALIERA G. RUMMO Via dell'angelo, Benevento P.Iva e C.F AZIENDA OSPEDALIERA G. RUMMO Via dell'angelo, 1 82100 Benevento 0824 57111 - P.Iva e C.F. 01009760628 www.ao-rummo.it RETTIFICA AI DOCUMENTI DELLA GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI SERVIZI SOCIALI BANDO DI GARA PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI (ADA) E ASSISTENZA DOMICILIARE AI DIVERSAMENTE ABILI (ADH) C.I.G. 0426856CB3

Dettagli

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I C A P I A G O I N T I M I A N O Piazza IV Nove mbre 22070 CAPIAGO INTIM IA NO CO t e l. 0 3 1 4 6 1 4 4 7 f a x 0 3 1 5 6 1 4 0 8 C F 8 0 0 1 3 5 0 0 1 3 9 coic811002@istruzione.it

Dettagli

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA- SPIRITOSANTO Via Spirito Santo 87100 COSENZA Tel./fax 0984-26572 Codice fisc 80004860781

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA Via di Sotto, 56 65125 Pescara (PE) Tel. 085 413255 - Fax 085 4154991 Codice fiscale 91116960682 e-mail: PEIC83700V@istruzione.it Posta certificata: - PEIC83700V@pec.istruzione.it Codice Scuola PEIC83700V

Dettagli

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO Avviso per manifestazione di interesse per la realizzazione e gestione di un spazio aggregativo - educativo in locali di proprietà comunale concessi in comodato gratuito Ente appaltante: Comune di Casole

Dettagli

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013. Prot. N. 34693 Legnago, 28 novembre 2012 BANDO-DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI CATTURATI NEL TERRITORIO

Dettagli

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 Via Torino n. 95 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: comune.santantonino@tin.it C o d i c e f i s c a l e e P a

Dettagli

Municipio Roma XIII AVVISO PUBBLICO

Municipio Roma XIII AVVISO PUBBLICO Municipio Roma XIII AVVISO PUBBLICO Il Municipio Roma XIII intende attivare un servizio a progetto denominato CENTRO PER LA FAMIGLIA STELLA POLARE Sostegno alle Responsabilità familiari e di Tutela al

Dettagli

Appalto Servizio di assistenza domiciliare, assistenza specialistica e interventi per la non autosufficienza

Appalto Servizio di assistenza domiciliare, assistenza specialistica e interventi per la non autosufficienza Approvato con Determinazione n. 374/SS del 02.11.2015 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA (Artt. 55 ed 83 D. Lgs 12/04/2006, n. 163 e ss.mm.ii. artt.17 c. 4 lett.a) e art.18 c. 1 lett c) della L.R.

Dettagli

CITTÀ DI BORGOMANERO

CITTÀ DI BORGOMANERO C O P I A CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA C.SO CAVOUR, 16-28021 BORGOMANERO (NO) DETERMINA n. 323/SP del 14 SETTEMBRE 2010 DIVISIONE: SERVIZI ALLE PERSONE SERVIZIO: ISTRUZIONE DETERMINA DI ASSUNZIONE

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO Via Torino n. 95 (TO) Tel 0119639934 fax 0119639944 P.I. 01473430013 Email : tecnico.santantonino@tin.it AVVISO PUBBLICO Per l affidamento di incarichi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

LETTERA DI INVITO. Agli Organismi Accreditati per Area Fragilità Sanitaria

LETTERA DI INVITO. Agli Organismi Accreditati per Area Fragilità Sanitaria Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute Direzione Servizi alla Persona e Integrazione Socio-Sanitaria U.O. Interventi di Supporto alle Persone Fragili Servizio Prevenzione e Assistenza malati

Dettagli

fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella

fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella UNIONE COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE UFFICIO TURISTICO E L ORGANIZZAZIONE DEGLI

Dettagli

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII Domanda Risposta Gentilissimi, in merito alla procedura di gara in oggetto volevamo cortesemente chiedere se, in caso di partecipazione in Costituenda

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II ELABORATO DETERMINAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA INFORMAZIONI GENERALI Il presente elaborato stabilisce le modalità di assegnazione dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo Cagliari e lotto Complesso Monserrato RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009

Dettagli

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari >poste.miur@posteitaliane.it Bando di gara per l affidamento del Servizio di Cassa Triennio 01/07/2019 30/06/2022

Dettagli

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia Contratto per la gestione del Servizio Estivo nei nidi/scuola cooperativi Faber, nel nido cooperativo Maramotti e nelle sezioni di scuola

Dettagli

SCHEMA DI BANDO DI GARA

SCHEMA DI BANDO DI GARA SCHEMA DI BANDO DI GARA 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Cisterna di Latina. 2. Indirizzo: 04012 Cisterna di Latina (LT), via Zanella n. 2: 3. Telefono: 0696834351 4. Fax: 5. Posta elettronica:

Dettagli

A) Oggetto dell appalto Oggetto dell appalto è la gestione artistico-didattica del Civico Istituto Musicale A. Corelli per l anno scolastico 2018/19.

A) Oggetto dell appalto Oggetto dell appalto è la gestione artistico-didattica del Civico Istituto Musicale A. Corelli per l anno scolastico 2018/19. SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO Civico Istituto Musicale A. Corelli Tel. 0121 321706 musicale.corelli@comune.pinerolo.to.it 6-cp Avviso di procedura di gara ex art. 36 comma II lett. b) del D.Lgs. 50/2016

Dettagli

Prot. n. 1890/A02 Carapelle, 26/06/2017

Prot. n. 1890/A02 Carapelle, 26/06/2017 Prot. n. 1890/A02 Carapelle, 26/06/2017 A TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L INCARICO DI CONSULENZA TECNICA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI

Dettagli

COMUNI DI CELANO-AVEZZANO. Prot. n /08 del BANDO DI GARA

COMUNI DI CELANO-AVEZZANO. Prot. n /08 del BANDO DI GARA COMUNI DI CELANO-AVEZZANO Prot. n 020041/08 del 09-06-2008 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DEL PIANO STRATEGICO DEI COMUNI DI CELANO, AVEZZANO E DELL AREA VASTA

Dettagli

COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO ALLEGATO 1 Spett.le COMUNE DI CASTEL ROZZONE Piazza Castello 2 24040 Castel Rozzone / BG AREA SERVIZI ALLA PERSONA OGGETTO: dichiarazione sostitutiva unica per l appalto del servizio di assistenza scolastica

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO

DISCIPLINARE DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO DISCIPLINARE DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO 01.01.2017-31.12.2019 Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di Tesoreria per il periodo 01.01.2017-31.12.2019.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA Fiumefreddo di Sicilia (CT) cap 95013 Via M. Rapisardi, 38 Tel. 095-7762738 - Fax 095-7762451 e-mail: ctic82600d@istruzione.it

Dettagli

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZI I.C. FREGENE-PASSOSCURO C.F. 97713870588 RMIC8DH001 - Distretto 22 - Via dei Serrenti, 74 00050 Fiumicino

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE

PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI CARNE BOVINA PER IL SERVIZIO CUCINA E MENSA DEL P. O. DI CIRIE. CAPITOLATO SPECIALE 1. OGGETTO DELLA PRESENTE PROCEDURA Oggetto del presente appalto è la fornitura,

Dettagli

RICOGNIZIONE SERVIZIO S.A.I.S.H.

RICOGNIZIONE SERVIZIO S.A.I.S.H. Municipio Roma X Direzione Socio Educativa AVVISO PUBBLICO RICOGNIZIONE SERVIZIO S.A.I.S.H. ai sensi delle Deliberazione C.C. n 90/2005, Deliberazione G.C. n 355/2012 e Deliberazione G.C n 191/2015 Proposte

Dettagli

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO COMUNE DI TERNATE PROVINCIA DI VARESE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FRA I COMUNI DI TERNATE, COMABBIO E VARANO BORGHI Piazza Libertà n. 19 - C.A.P. 21020 - TEL.: 0332942911 - FAX : 0332942916 E-MAIL: info@comune.ternate.va.it

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI LOCALI ADIBITI A UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono - Allegato B al Bando di gara - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2015/2016, 2016/2017 E 2017/2018 Marca da

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 18 DEL

DETERMINAZIONE N. 18 DEL DETERMINAZIONE N. 18 DEL 2.07. OGGETTO: APPALTO FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI E NON ALIMENTARI E GESTIONE DEI SERVIZI COMPLEMENTARI PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA - PERIODO 1 SETTEMBRE - 31 AGOSTO

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA TRA I COMUNI DI ALLUMIERE, CANALE MONTERANO E TOLFA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Piazza Vittorio Veneto n. 12-00059 Tolfa (RM) - Tel. 0766/570789 DETERMINAZIONE DEL

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Liceo Scientifico " MAJORANA " C.F. 80247510581 C.M. RMPS37000A RM_00A - AOO Uffico Protocollo Prot. 0000152/U del 11/01/2019 14:58:21 RICHIESTA PREVENTIVO PER LA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DIRETTO DEI SERVIZI

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE BANDO DI GARA

SETTORE ISTRUZIONE BANDO DI GARA SETTORE ISTRUZIONE Prot. n. 7211 del 6/05/2013 BANDO DI GARA AFFIDAMENTO IN APPALTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA E ASSISTENZA DI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E DI ALUNNI DELLA SCUOLA

Dettagli

Federazione Italiana Vela Federazione Sportiva Nazionale riconosciuta dal CONI - Federazione Sportiva Paralimpica riconosciuta dal CIP

Federazione Italiana Vela Federazione Sportiva Nazionale riconosciuta dal CONI - Federazione Sportiva Paralimpica riconosciuta dal CIP Bando per l individuazione di una Società incaricata del Servizio di gestione e di funzionamento dell Ufficio stampa e della Comunicazione e immagine della (d ora in avanti FIV) Oggetto La FIV ha la necessità

Dettagli

P R O V I N C I A D I R O V I G O

P R O V I N C I A D I R O V I G O C O M U N E D I C O R B O L A P R O V I N C I A D I R O V I G O Comune del Parco Regionale Veneto Delta del Po 45015 CORBOLA P.zza Martiri 107 Tel. 0426/45450 - Telefax 0426/953112 Codice Fiscale 81000290296

Dettagli

COMUNE DI SORIANO NEL CIMINO

COMUNE DI SORIANO NEL CIMINO COMUNE DI SORIANO NEL CIMINO Provincia di Viterbo Piazza Umberto I n 12 01038 Soriano nel Cimino - Tel. 0761/742204 - Fax 0761/742253 Prot. N. 10786 AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.) ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs. 12.04.2006 n 163 e s.m.i.) 1. Ente Appaltante: ATAC S.p.A. Sede Legale: Via Prenestina, 45 00176 Roma

Dettagli

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "LEONARDO DA VINCI" Istituto Tecnico Commerciale "Leonardo Da Vinci" Via Trotti, 19-15121 Alessandria Istituto Professionale Statale per il Commercio "G. Migliara" Via

Dettagli

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Via Carlo Felice 201 - Telefono 070/93831 - Telefax 070/9383226 BANDO DI GARA PER LA GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEL MUSEO RISORGIMENTALE DEL CASTELLO DI SANLURI

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

Settore Servizi sociali e demografici, Scuola e Cultura

Settore Servizi sociali e demografici, Scuola e Cultura Settore Servizi sociali e demografici, Scuola e Cultura AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE E L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO A CUI AFFIDARE L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DI ATTIVITA PER LA PROMOZIONE DEL

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA Titolo I Disposizioni giuridico-amministrative Definizione delle parti Nell ambito del

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di apparecchiature e servizi di sistemi di anti intrusione IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di apparecchiature e servizi di sistemi di anti intrusione IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 5332e05 Del 28/11/2016 A: Albo dell Istituto Sito dell Istituto Oggetto: Indagine di mercato per l acquisizione di apparecchiature e servizi di sistemi di anti intrusione IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

OO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14d - Fornitori, acquist - U

OO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14d - Fornitori, acquist - U PROCEDURA PER STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA PERIODO 01/07/2017-30/06/2021 Codice CIG ZA31BE430D IL DIRIGENTE SCOLASTICO CONSIDERATO che questo Istituto Scolastico ha la

Dettagli

Allegato 6 SCHEMA DI CONVENZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Allegato 6 SCHEMA DI CONVENZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Allegato 6 SCHEMA DI CONVENZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Il giorno. del mese dell anno.. in esecuzione della Determinazione dirigenziale n...del..di

Dettagli

BANDO DI GARA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CIMITERO COMUNALE

BANDO DI GARA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CIMITERO COMUNALE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI SCORRANO - POGGIARDO UFFICIO DECENTRATO COMUNE DI SCORRANO Via Umberto I n 35 C.F. 83000350757 P. IVA 01908280751 TELF. 0836-1968033 interno 6 e_mail lavoripubblici@comune.scorrano.le.it

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli