Capitolato tecnico. Sviluppo e ammodernamento del sistema informativo dell Assemblea regionale. Capitolato tecnico Allegato 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolato tecnico. Sviluppo e ammodernamento del sistema informativo dell Assemblea regionale. Capitolato tecnico Allegato 1"

Transcript

1 Capitolato tecnico Allegato 1 Capitolato tecnico Sviluppo e ammodernamento del sistema informativo dell Assemblea regionale Versione: definitiva Data: 4 agosto 2008 Numero pagine: 56

2 INDICE dei CONTENUTI CAPITOLATO TECNICO 1 1. INTRODUZIONE STRUTTURA DEL DOCUMENTO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO E APPLICABILI ACRONIMI, ABBREVIAZIONI, DEFINIZIONI GENERALITÀ DEL PROGETTO OBIETTIVI PRINCIPI FONDAMENTALI SINTESI ATTIVITÀ E OGGETTI DI FORNITURA IL SISTEMA ATTUALE FUNZIONALITÀ ARCHITETTURA DEFINIZIONE DEL NUOVO SISTEMA ARCHITETTURA FUNZIONALE Requisiti generali Sicurezza Servizi componenti moduli UTENTI ARCHITETTURA TECNOLOGICA Componenti hardware Componenti software di base MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO SERVIZI Installazione e configurazione Migrazione dati Avvio in esercizio Assistenza di manutenzione migliorativa, adeguativa e correttiva Capitolato Tecnico pag. 2 di 56

3 Livelli di servizio e penali Assistenza di manutenzione evolutiva Livelli di servizio e penali FORMAZIONE (CORSI E TRAINING ON THE JOB) GARANZIA Livelli di servizio e penali ELEMENTI QUANTITATIVI DELLE MISURE REALIZZAZIONE DEL SISTEMA REQUISITI ORGANIZZATIVI Metodologie di progetto Requisiti di documentazione Modalità di pianificazione, controllo e revisione PIANO DI IMPLEMENTAZIONE Piano di progetto Capitolato Tecnico pag. 3 di 56

4 INDICE delle TABELLE Tabella 1: organizzazione per capitoli del documento... 5 Tabella 2: documenti di riferimento... 6 Tabella 3: acronimi, abbreviazioni, definizioni... 8 Tabella 4: moduli dei componenti Tabella 5: caratteristiche dei server Tabella 6: possibile configurazione dei server Tabella 7: modalità di erogazione dei servizi Tabella 8: livelli servizio e penali per manutenzione adeguativa/correttiva Tabella 9: livelli servizio e penali per manutenzione evolutiva Tabella 10: dimensionamento dei corsi di formazione Tabella 11: schema del corso di formazione Tabella 12: metriche dei tempi di intervento per la garanzia Tabella 13: metriche dei tempi di ripristino per la garanzia Tabella 14: Garanzia - misure di accompagnamento Tabella 15: Formazione misure di accompagnamento Tabella 16: Servizi - Esempio di misure di accompagnamento Tabella 17: manualistica tecnica Tabella 18: sintesi del piano di implementazione INDICE delle FIGURE Figura 1: gli attuali servizi applicativi del CRV Figura 2: infrastruttura e servizi applicativi Figura 3: il modello concettuale Figura 4: il modello logico dell architettura funzionale Figura 5: schema indicativo dell infrastruttura tecnologica Figura 6: fasi di realizzazione Figura 7: Gantt di progetto Capitolato Tecnico pag. 4 di 56

5 1. INTRODUZIONE Il presente documento rappresenta il Capitolato Tecnico di riferimento per la gara relativa allo sviluppo e ammodernamento del Sistema Informativo dell Assemblea Regionale del CRV. 1.1 STRUTTURA DEL DOCUMENTO Il documento si compone di 56 pagine ed è strutturato, oltre a questo capitolo, come sintetizzato nella tabella seguente: Num. 2 Capitolo Titolo GENERALITÀ DEL PROGETTO 3 IL SISTEMA ATTUALE DEFINIZIONE DEL NUOVO SISTEMA MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO REALIZZAZIONE DEL SISTEMA Contenuto Descrive le finalità del Sistema, fornendo una panoramica di sintesi del progetto in termini di obiettivi, e principi fondamentali. Descrive in modo sintetico il sistema attualmente in uso presso il CRV, con particolare riferimento all architettura tecnologica e alle funzionalità utilizzate. Individua dapprima l architettura funzionale, in termini di requisiti generali, di sicurezza e dei servizi applicativi; definisce quindi le categorie di utenti e l architettura tecnologica di riferimento. Definisce le misure di accompagnamento da porre in essere per l avvio del Sistema con particolare riferimento ai servizi da erogare in termini di installazione e configurazione, migrazione dati, avvio in esercizio, assistenza di manutenzione, formazione (corsi e training on the job), e garanzia, con i rispettivi livelli di servizio e penali. Il capitolo si chiude indicando gli elementi quantitativi minimali previsti per l erogazione di tali misure. Identifica le modalità da attuare per la conduzione del progetto sia per quanto riguarda i requisiti organizzativi (metodologie, documentazione, pianificazione controllo revisione) sia per il relativo piano di implementazione. Tabella 1: organizzazione per capitoli del documento Capitolato Tecnico pag. 5 di 56

6 1.2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO E APPLICABILI I documenti citati nella seguente tabella sono usati come riferimento e contengono obblighi di progetto vincolanti per il Fornitore verso il Cliente. Ente Titolo Rif. CRV Sviluppo e ammodernamento del sistema informativo dell Assemblea regionale - Studio di fattibilità R[1] CRV Requisiti Funzionali con Use Case del sistema informativo del Consiglio Regionale Veneto CRV Documenti del sistema per la gestione di qualità R[3] CRV Statuto Regione Veneto R[4] CRV Regolamento del CRV R[5] CRV Regolamento interno per l Amministrazione R[6] CRV R[7] Tabella 2: documenti di riferimento I documenti da R[3] a R[6] sono consultabili anche su R[7]. R[2] 1.3 ACRONIMI, ABBREVIAZIONI, DEFINIZIONI Nella tabella seguente sono indicati, in ordine alfabetico, i significati e le relative descrizioni attribuiti agli acronimi e alle abbreviazioni utilizzate nel presente documento. Non sono invece riportate quelle abbreviazioni considerate di significato non ambiguo nel settore dell Information Technology (quali, ad esempio CD, Hz, Gb, Mb, PC, RAM,, etc.) e, per quelle relative al contesto informativo del Consiglio regionale del Veneto (di seguito indicato anche con CRV o Cliente), non è riportata la descrizione. Acronimo Abbrev.ne Significato Descrizione BI Business Intelligence Cluster Due macchine collegate in maniera che quando una delle due smette di funzionare, l altra subentra allo scopo di garantire un servizio continuativo (Fail-over Cluster). CRV Consiglio Regionale del Veneto Organo legislativo della Regione Veneto. DB Data Base Strumento di gestione e archiviazione dei dati. DBMS DB Mag.nt System Sistema di gestione di un Data Base. DM Gestione documentale; rappresenta l insieme delle Document attività necessarie per archiviare i documenti, Management controllarne gli accessi e la loro versione. DMS Document Management System Sistema di supporto alle attività di gestione documentale. Capitolato Tecnico pag. 6 di 56

7 Acronimo Abbrev.ne DMZ Significato DeMilitarized Zone ERP Enterprise Resource Planning ESB Enterprise service Bus Descrizione Zona perimetrale di una rete di un sistema informativo in cui sono presenti le risorse raggiungibili direttamente dagli utenti esterni senza che ciò comprometta la sicurezza della zona interna del sistema. GR Giunta Regionale Organo Esecutivo dell Amministrazione Regionale HTML Hyper Text Markup Linguaggio usato per descrivere i documenti ipertestuali Language disponibili nel Web. HTTP Hyper Text Transfer Protocollo di trasferimento di un ipertesto, utilizzato per Protocol la trasmissione di informazioni sul Web. HW Hardware Parte fisica di un elaboratore. IAM Identity Access Management ICT Information and Communication Technology Convergenza fra informatica e telematica per la trasmissione dell informazione; tecnologie comprendenti le reti, l architettura e la multimedialità. IT LAN LDAP OO PEC PM PSW SI SLA SO SOA SW SWAP Information Technology Local Area Network Lightweight Directory Access Protocoll Object Oriented Posta Elettronica Certificata Project Management Password Rack Sistema Informativo Service Level Agreement Service Oriented Service Oriented Architetture Software Single Web Access Point Sinonimo di ICT. Identifica una rete locale che consente di far comunicare fra loro computer e periferiche. Protocollo standard di accesso ai servizi presenti all interno di un repository di informazioni. Orientato agli Oggetti. Paradigma di analisi, disegno e sviluppo di sistemi software. Pianificazione, esecuzione e monitoraggio di un progetto, inteso come insieme di attività di durata finita nel tempo. Armadio, con dimensioni standard, che consente l allestimento di computer in posizione verticale. Sistema che organizza e gestisce in modo efficace ed efficiente le informazioni necessarie per perseguire uno o più scopi, per automatizzare e supportare le procedure di lavoro all interno dell organizzazione. Strumenti contrattuali, attraverso i quali si definiscono le metriche di servizio che devono essere rispettate da un fornitore (sia esso interno o esterno all azienda). Orientato ai Servizi. Paradigma di modellazione basato sull individuazione di funzionalità offerte come servizi.. Architettura Orientata ai Servizi. Programma o un insieme di programmi in grado di funzionare in un elaboratore. Applicazione interna del CRV, che consente l accesso alle applicazioni (portale interno del CRV). Capitolato Tecnico pag. 7 di 56

8 Acronimo Abbrev.ne TT UCSI UML VPN WAI WBS WF WFMS W3C Significato Trouble Ticketing Unità Complessa Sistema Informativo Unified Modelling Language Virtual Private Network Web Accessibility Initiative Work Breakdown Structure Work Flow WorkFlow Management System World Wide Web Consortium Descrizione Sistema di gestione delle richieste di intervento per malfunzionamenti. Linguaggio di modellazione e specifica di sistemi applicativi Rete privata instaurata tra soggetti che utilizzano un sistema di trasmissione pubblico e condiviso. Struttura analitica del progetto, identifica l insieme delle attività in cui è possibile decomporre un progetto Insieme di processi cooperanti fra loro che consistono in una o più attività, ognuna delle quali rappresenta un lavoro da svolgere per giungere a un obiettivo comune. Sostiene l organizzazione del processo di lavoro mediante l utilizzo di software specifici. Tabella 3: acronimi, abbreviazioni, definizioni Capitolato Tecnico pag. 8 di 56

9 2. GENERALITÀ DEL PROGETTO Il progetto in argomento prevede lo sviluppo e l ammodernamento tecnologico del Sistema informativo attualmente in uso presso il CRV al fine di consentire allo stesso di svolgere al meglio il supporto alle funzioni legislative, di indirizzo politico e di controllo così come definite dalla Costituzione della Repubblica Italiana (art. 117) e dallo Statuto del Veneto (art. 8 e art. 9). In particolare, il progetto punta all introduzione delle nuove tecnologie emergenti allo scopo di migliorare i processi interni di automazione dei flussi procedurali legati alle attività istituzionali e i processi esterni finalizzati al miglioramento della comunicazione e interoperabilità con altri enti esterni. Questo sarà raggiunto attraverso il potenziamento delle infrastrutture hardware, l acquisizione di specifico software di base e la riorganizzazione dei processi di business che, attraverso l introduzione di funzionalità applicative sviluppate ad hoc, consentirà un uso efficace del Sistema e un proficuo scambio informativo con i Cittadini e gli Enti istituzionalmente coinvolti nelle attività dell Assemblea legislativa Regionale. 2.1 OBIETTIVI Nell'ambito degli organi istituzionali e delle strutture organizzative del CRV, è sempre più avvertita l'esigenza di un miglioramento dei sistemi tecnologici a supporto delle attività. Il CRV fa già uso di un sistema informativo per lo svolgimento di tali attività; lo sviluppo tecnologico attuale da un lato, l esigenza di disporre di un collante che permetta di continuare a gestire la complessità delle problematiche legate al mondo IT (tenendo conto delle esigenze di business dell azienda CRV ) e la necessità di far fronte alle criticità architetturali ormai evidenti (sviluppo del sistema in assenza di un piano organico in armonia con un delineato indirizzo strategico, frammentazione tecnologica che rende difficoltoso il presidio, orientamento di governo verso attività di gestione operativa piuttosto che di sviluppo) hanno determinato l esigenza di ammodernamento e potenziamento del sistema informativo attualmente in uso presso il CRV. In particolare, sono state individuate le seguenti tre aree di interesse strategico, per ognuna delle quali sono definiti i principi fondamentali con i relativi obiettivi generali che si intendono perseguire per questo progetto. Area Business: servizi ad alto livello su cui insistono i processi aziendali. Potenziamento della comunicazione: Migliorare l immagine istituzionale; Introdurre strumenti di comunicazione bi-direzionale con il cittadino; Raggiungere tutti gli stakeholder del Consiglio Regionale in tempo reale; Capitolato Tecnico pag. 9 di 56

10 Realizzare un sistema in grado di cogliere ed integrare nuove opportunità di comunicazione sotto la spinta di nuove tecnologie. Automazione dei flussi procedurali: Sostituire l attuale strumento di supporto all attività istituzionale (che risulta difficile da usare, incompleto e non integrato) con la gestione documentale; Introdurre uno strumento avanzato di workflow management per migliorare la governabilità e l efficienza dell organizzazione. Interfaccia con il sistema informativo della Giunta Regionale: Favorire la collaborazione tra due organizzazioni sinergiche; Abbattere gli ostacoli tecnologici allo scambio di informazioni in tempo reale tra CRV e Giunta. Introduzione di un cruscotto gestionale: Migliorare la governabilità dell organizzazione; Semplificare l accesso agli indicatori di performance dell organizzazione; Migliorare dell efficienza nella gestione delle risorse discrezionali. Area Information: principali flussi informativi e tipi di dati scambiati tra gli attori coinvolti nelle singole fasi dei processi. Razionalizzazione del patrimonio informativo: Migliorare l accessibilità ai dati; Migliorare e semplificare l organizzazione delle banche dati; Eliminare i problemi di duplicazione dei dati e le conseguenti inconsistenze; Garantire la salvaguardia del patrimonio informativo fino ad oggi raccolto, predisponendo un accurato piano di migrazione dati. Introduzione della firma digitale e della posta elettronica certificata: Ridurre la mole di documenti cartacei; Ridurre i problemi associati al doppio iter (elettronico vs. cartaceo) di atti e pratiche; Migliorare e controllare i processi di approvazione; Garantire al mittente la fornitura della documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici; Favorire l interoperabilità con altre organizzazioni. Area Information Systems: principali tipologie di sistemi e componenti dei sistemi informativi utilizzati nelle singole fasi dei processi (Servizi Applicativi). Priorità nel rilascio dei servizi applicativi (1^ Riuso, 2^ Acquisto, 3^ Sviluppo): Salvaguardare il patrimonio applicativo; Contenere il disagio per gli utenti del sistema; Capitolato Tecnico pag. 10 di 56

11 Ridurre il TCO (Total Cost of Ownership) per il nuovo sistema informativo; Mitigare i rischi associati allo sviluppo di nuovi progetti. Accesso ad applicazioni e dati attraverso un browser web, dove possibile: Semplificare l accesso a diverse tipologie di canali, dispositivi, utenti; Fornire all utente la percezione di un insieme integrato di servizi raggiungibili con semplicità. Standardizzazione della tecnologia applicativa: Ridurre il tempo di rilascio di nuovi servizi richiesti dall utente; Ridurre i costi di nuove soluzioni; Ridurre i costi associati al training del personale IT; Semplificare la manutenzione del sistema. Realizzazione di un architettura a componenti con interfacce standardizzate: Realizzare un sistema modulare; Ridurre tempi e costi per il rilascio di nuovi servizi richiesti dall utente; Favorire l interoperabilità tra sistemi. Utilizzo del paradigma Service -Oriented nel disegno della nuova architettura: Realizzare un sistema in cui le funzionalità sono fornite come servizi; Identificare i servizi comuni che pertanto possono essere riutilizzati; Utilizzare soluzioni che integrino il concetto di separazione tra interfaccia di un servizio e sua implementazione. Utilizzo di piattaforme applicative Enterprise: Semplificare la gestione della complessità del sistema; Migliorare portabilità, scalabilità, transazionalità, persistenza, supporto Utilizzo di una metodologia consolidata nel disegno e nello sviluppo delle soluzioni custom: Promuovere l utilizzo di tool basati su UML come strumento di disegno; Favorire un approccio di tipo iterativo ed incrementale nel processo di sviluppo (es. RUP); Introdurre pratiche e tool per la gestione del ciclo di vita del prodotto software (es. RUP); Definire un set di documenti con cui gestire il ciclo di vita del SW. Capitolato Tecnico pag. 11 di 56

12 2.2 PRINCIPI FONDAMENTALI Sulla base dell esame del contesto informativo attuale e delle competenze raggiunte dal personale del CRV a potenziamento del sistema informativo attualmente in uso, analogamente con quanto definito nel 2.1, sono state individuate le seguenti tre aree di interesse tecnologico, per ognuna delle quali sono definiti i principi fondamentali con i relativi obiettivi di tipo tecnico che si intendono perseguire per questo progetto. Area Infrastruttura tecnologica. Introduzione di un middleware di integrazione/comunicazione tra gli applicativi: Migliorare il livello di automazione dei processi e dei flussi informativi; Migliorare i processi di pubblicazione delle informazioni sul sito internet; Introdurre un meccanismo di integrazione basato su standard (es. ESB, CORBA, DCOM, RPC, ecc...). Scalabilità: Realizzare un infrastruttura in grado di essere adattata a cambiamenti della capacità richiesta. Sostenibilità: Utilizzare tecnologie note, largamente utilizzate e largamente supportate; Realizzare un infrastruttura che avrà un tempo di vita lungo (>= 5 anni) Disponibilità: Realizzare un infrastruttura in grado di fornire un adeguata continuità di servizio; Selezionare prodotti che consentano l implementazione di architetture ridondate; Selezionare prodotti che consentano il rilascio a caldo dei servizi. Monitoraggio e gestione dell infrastruttura tecnologica: Utilizzare, se possibile, gli strumenti attualmente in possesso del CRV. Separazione degli ambienti di sviluppo, testing e produzione: Evitare che un attività (sviluppo, test, produzione) possa influenzare le altre. Area Sicurezza. Centralizzazione del processo di autenticazione/autorizzazione: Semplificare l accesso al sistema; Semplificare il provisioning dell utenza; Favorire l aderenza agli standard normativi e alle policy di sicurezza. Capitolato Tecnico pag. 12 di 56

13 Area Governo. Riorganizzazione della struttura IT: Favorire il riconoscimento della strategicità dei servizi IT da parte di tutta l organizzazione; Razionalizzare gli investimenti in IT; Ridurre il tempo di rilascio di nuovi servizi richiesti dall utente; Migliorare le attività di manutenzione sui servizi applicativi. Miglioramento dei processi IT: Introduzione di pratiche e tool di project management; Introduzione di pratiche e tool per la gestione del ciclo di vita del prodotto software (es. RUP); Ridisegnare il processo di erogazione dei servizi IT secondo il paradigma SO introducendo il concetto di qualità di servizio (SLA); Estendere la gestione dei Trouble Ticket anche ai servizi applicativi; Gestire al meglio la relazione con i fornitori. 2.3 SINTESI ATTIVITÀ E OGGETTI DI FORNITURA In termini generali, il presente documento fornisce le indicazioni minimali, tecniche e non, per tutte le componenti del Sistema che si intende realizzare. Pertanto, il Sistema dovrà essere progettato e sviluppato in linea con gli obiettivi e i principi appena descritti, tenendo conto delle assunzioni, dei vincoli, delle dipendenze e dei requisiti posti in questo documento e in [R2]. Laddove nel presente documento siano citati prodotti specifici o Ditte produttrici, si è voluto fornire un riferimento sintetico rispetto alle funzionalità richieste e non un indicazione di preferenza del Cliente. Infatti, tali citazioni sono sempre da intendersi seguite dalla dicitura o equivalente che lascia alle Società concorrenti la possibilità di proporre soluzioni alternative, anche con l utilizzo di prodotti open source, allo specifico prodotto menzionato. Ai fini della completa valutazione delle offerte, le soluzioni proposte dalle Società concorrenti dovranno quindi essere corredate di tutti gli elementi e le precisazioni tecniche necessarie a dimostrare il raggiungimento, e l eventuale incremento, delle funzionalità richieste, nonché la piena compatibilità con l infrastruttura tecnologica esistente. Le proposte tecniche saranno perciò valutate esclusivamente sulla base dei citati elementi e precisazioni tecniche, nonché sulla bontà globale del progetto presentato. In estrema sintesi, il progetto per il potenziamento del sistema informativo del CRV, prevede la fornitura dei seguenti beni e servizi: 1. componenti hardware, in particolare di tipo server (cfr ); Capitolato Tecnico pag. 13 di 56

14 2. specifico software, pacchetti applicativi di base (cfr ); 3. servizi componenti - moduli custom (cfr ); 4. misure di accompagnamento, ovvero servizi di: installazione e configurazione (cfr ); migrazione dati (cfr ); avvio in esercizio (cfr ); assistenza di manutenzione migliorativa, adeguativa, correttiva (cfr ) assistenza di manutenzione evolutiva (cfr ). formazione (corsi e training on the job, cfr. 5.2); garanzia (cfr. 5.3). Il servizio di installazione e configurazione è comprensivo delle attività di sviluppo e personalizzazione dei moduli software. Le attività e i relativi oggetti di fornitura dovranno essere coerenti con gli obiettivi ( 2.1), i principi ( 2.2) e i requisiti individuati per il Sistema, siano essi di natura funzionale ( 4.3), organizzativa ( 6.1) e documentativa ( 6.1.2). Tutte le attività di progetto dovranno svolgersi ì in accordo alle modalità di controllo e revisione definite ( 6.1.3), in piena armonia con il programma di pianificazione delineato ( 6.2) garantendo le minime quantità previste ( 5.4). Capitolato Tecnico pag. 14 di 56

15 3. IL SISTEMA ATTUALE In questo capitolo è descritto in modo sintetico il sistema attualmente in uso presso il CRV, in termini di funzionalità e di architettura; per una più specifica e dettagliata trattazione si rimanda il lettore ai documenti citati nella precedente Tabella 2:, con particolare riferimento a R[1] e R[2]. 3.1 FUNZIONALITÀ Dal punto di vista funzionale, le capacità offerte dal Sistema sono rese disponibili attraverso un portafoglio di servizi applicativi; per i dettagli si veda [R1]. Tali servizi applicativi, erogati e disponibili all interno del sistema informativo del CRV schematizzati nella figura seguente, sono suddivisibili nelle seguenti cinque macro categorie: Servizi di Gestione Risorse e Personale: contiene i servizi che si occupano di fornire e di realizzare le funzionalità necessarie al CRV per la gestione delle risorse economiche, finanziarie, patrimoniali e del personale (Consiglieri o Ex e personale interno del CRV); Servizi Documentali: contiene i servizi di gestione, archiviazione, protocollazione e fornitura del corpo documentale in uso all interno del CRV; Servizi Tecnologici: contiene i servizi che si occupano di fornire e di realizzare le funzionalità più propriamente tecnologiche, quali servizi di notifica (SMS, Fax), servizi di autenticazione (fornita al livello applicativo oppure dall infrastruttura tecnologica), telegrammi e di Help Desk; Servizi Pubblicazione Informazioni: contiene i servizi che si occupano di fornire e di realizzare le funzionalità necessarie al CRV per rendere fruibili le informazioni (documenti, immagini, filmati) sia all interno del consiglio sia all esterno verso l utente cittadino o verso le altre amministrazioni pubbliche; Servizi Gestione Atti Istituzionali: contiene i servizi per la gestione degli atti amministrativi, delle attività di supporto all assemblea, della gestione delle nomine degli enti dipendenti dal Consiglio e del servizio di Biblioteca. Capitolato Tecnico pag. 15 di 56

16 Figura 1: gli attuali servizi applicativi del CRV 3.2 ARCHITETTURA L attuale architettura del Sistema, schematizzato nella figura seguente, rappresenta la distribuzione dei servizi di base sull infrastruttura hardware e rappresenta una visione di insieme dei componenti applicativi che direttamente supportano le logiche di processo del CRV, dei componenti applicativi e dei servizi a supporto dei primi, nonché della loro allocazione sulle macchine fisiche. Per i dettagli di questa rappresentazione e degli elementi riferiti si veda [R1]. Capitolato Tecnico pag. 16 di 56

17 Figura 2: infrastruttura e servizi applicativi Capitolato Tecnico pag. 17 di 56

18 4. DEFINIZIONE DEL NUOVO SISTEMA I contenuti di questo capitolo dettagliano tutti gli elementi necessari per la progettazione e la realizzazione del Sistema passando in rassegna, nell ordine, l architettura funzionale, gli utenti e l architettura tecnologica di riferimento. 4.1 ARCHITETTURA FUNZIONALE L architettura funzionale per il sistema informativo del CRV dovrà essere coerente con il paradigma di modellazione basato sull individuazione di funzionalità offerte come servizi. Nella nuova architettura, i tradizionali silos applicativi, che comunicano tramite interfacce dedicate, dovranno lasciare il posto a servizi elementari con interfacce standardizzate che potranno essere composti ed orchestrati al fine di realizzare le funzionalità applicative richieste dall organizzazione. Al livello di astrazione concettuale, la definizione dei servizi è rappresentata secondo la gerarchia descritta nella figura che segue. Figura 3: il modello concettuale Secondo tale modello, le funzionalità offerte dal sistema informativo sono, al livello più alto di astrazione, raggruppate nei seguenti domini: Capitolato Tecnico pag. 18 di 56

19 Servizi multicanale accesso a servizi e informazioni attraverso diversi canali/dispositivi (es. computer, palmari, smart phone, etc..); Servizi di presentazione look & feel coerente nell accesso a servizi e informazioni attraverso i vari canali supportati (es. portale, browser, etc..); Servizi di orchestrazione supporto all automazione dei flussi procedurali, implementando la logica di business; Servizi applicativi principali funzionalità richieste dai processi dell organizzazione. Possono essere combinati utilizzando i servizi di orchestrazione; Servizi di infrastruttura tecnologica funzionalità tecnologiche a supporto degli obiettivi di business e/o dei servizi applicativi (includono i servizi di integrazione intesi sia come integrazione dati, sia come integrazione di servizi in tier verticali); Servizi di sicurezza garantiscono confidenzialità, integrità e disponibilità di servizi e informazioni di proprietà dell organizzazione; Servizi di gestione IT supporto dei processi di governance e gestione del sistema informativo. In accordo al suddetto modello concettuale, qui di seguito è fornito un livello più articolato di dettaglio nel quale, per ogni servizio, sono schematizzati e descritti i componenti logici opportunamente raggruppati, ognuno con i rispettivi moduli. I nuovi moduli, sono evidenziati con il testo di colore blu rispetto a quelli con il testo nero rappresentanti i servizi già presenti nel sistema attuale. Si evidenzia che tutti i moduli (sia bordati di rosso che di verde, sia con la scritta blu che nera) costituiscono oggetto di fornitura: i relativi vincoli di integrazione (per quelli che vanno bene così come sono ) o di rifacimento (per quelli da realizzare ex novo ) sono esplicitati nel documento R[2]. Capitolato Tecnico pag. 19 di 56

20 Figura 4: il modello logico dell architettura funzionale I componenti logici individuati sono descritti brevemente nel seguito (maggiori dettagli in [R2]: Portale fruizione di informazioni e servizi da parte degli utenti del sistema informativo. Dovrà fornire strumenti di accesso alle applicazioni, supporto alla multicanalità, content management avanzato, motori di ricerca ma anche newsletter e, più in generale, strumenti che incoraggino la comunicazione bidirezionale con i cittadini; Gestione Flussi Procedurali servizi di supporto all automazione dei flussi procedurali interni. Deve consentire l orchestrazione dei servizi applicativi, e la definizione della stessa attraverso formalismi grafici ad alto livello; Cruscotto funzionalità di supporto alle decisioni che dovrà consentire il monitoraggio di flussi procedurali, utilizzo delle risorse, indicatori di performance; Firma Digitale e PEC funzionalità per l autenticazione di documenti digitali e della posta elettronica certificata; Strumenti di collaborazione funzionalità di messaggistica immediata, videoconferenza, file sharing, condivisione di strumenti, etc.; Gestione Risorse funzionalità di contabilità analitica e finanziaria, gestione inventario, gestione del personale, etc.. Può essere implementato attraverso Capitolato Tecnico pag. 20 di 56

21 un Enterprise Resource Planning (ERP), integrato con le soluzioni custom dedicate alla gestione dei Consiglieri; Gestione Documentale archiviazione, indicizzazione e gestione di documenti, immagini e contenuti multimediali in forma digitale. Deve integrare funzionalità di workflow documentale (es.: iter di emissione e approvazione); Partner funzionalità a supporto dello scambio di informazioni con la Giunta Regionale o altri enti; Gestione Accessi funzionalità di Identity and Access Management (implementazione del Single Sign On e gestione centralizzata del provisioning) Requisiti generali L architettura generale del Sistema, in tutti le sue componenti, dovrà soddisfare, ai massimi livelli consentiti dalla tecnologia odierna, i requisiti minimi relativi alle seguenti categorie: Aderenza agli standard 1) delle apparecchiature: deve essere aderente agli standard IMQ, ISO e di sicurezza previsti dalla comunità europea; 2) delle tecnologie: deve adottare gli strumenti considerati, a livello internazionale, standard di mercato o de-facto ; 3) della sicurezza: standard ITSEC e normativa ISO 17799; 4) delle metodologie e della documentazione: deve essere aderente alla normativa ISO/9000, agli standard di documentazione riconosciuti a livello europeo e/o militare, alla metodologia OO/UML; Sicurezza 1) della Banca Dati: deve essere prevista la duplicazione della banca dati interna verso l area internet limitatamente alle informazioni/documenti di carattere pubblico. I meccanismi di replica devono attivarsi, al minimo, giornalmente e in forma asincrona. Sono auspicabili soluzioni che consentano una maggiore frequenza di replicazione se non il real-time; 2) degli accessi: deve consentire l accesso selettivo ad utenti con livelli di autorizzazione diversi e garantire la registrazione delle operazioni. Per l aggiornamento delle utenze (cfr. Linea Guida per la Sicurezza ICT delle Pubblica Amministrazione (I Quaderni n 23, Marzo 2006) si deve far riferimento a quanto sintetizzato nella tabella seguente: Tipologia di utenza Frequenza max Lunghezza min. psw Amministratore 6 mesi 8 caratteri Applicativa ai servizi Internet 1 settimana 8 caratteri Applicativa ai servizi interni 1 mese 8 caratteri 3) delle applicazioni: deve essere inibito l uso non autorizzato alle funzionalità applicative, con meccanismi di tipo hardware e/o di tipo software. Per la gestione Capitolato Tecnico pag. 21 di 56

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Pagina 1 Sommario 1 PREMESSA... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Architettura del nuovo sistema (Paragrafo 5 del capitolato)... 3 2.1 Requisiti generali della

Dettagli

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione ALLEGATO IV Capitolato tecnico ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE A RICHIESTA DEI SERVIZI DI ASSISTENZA SISTEMISTICA FINALIZZATI ALLA PROGETTAZIONE E

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali

SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) caratteristiche funzionali CL AS SE INFORMATICA 6(3) 6(4) - 6(4) SISTEMI E RETI 4(2) 4(2) 4(2) TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI COMPETENZE 3 Essere in grado di sviluppare semplici applicazioni

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F Variazioni mensili al cartellino presenze Versione 6.1 SCHEDA PRODOTTO PAG. 2 INTRODUZIONE Il mercato degli applicativi informatici si sta consolidando sempre più

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) CONSIP S.p.A. Allegato 6 Capitolato tecnico Capitolato relativo all affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) Capitolato Tecnico

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10

B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10 B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10 REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA Via V. Verrastro, n. 4 85100 Potenza tel

Dettagli

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004 Documento di programmazione del progetto denominato: Realizzazione della seconda fase di sviluppo di intranet: Dall Intranet istituzionale all Intranet per la gestione e condivisione delle conoscenze.

Dettagli

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Sommario 1. Il Sistema Orchestra... 3 2. Funzionalità... 3 2.1. Sistema Orchestra... 3 2.2. Pianificazione e monitoraggio dei piani strategici...

Dettagli

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID)

Allegato 3 Sistema per l interscambio dei dati (SID) Sistema per l interscambio dei dati (SID) Specifiche dell infrastruttura per la trasmissione delle Comunicazioni previste dall art. 11 comma 2 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201 Sommario Introduzione...

Dettagli

Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti

Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti Semplificare e centralizzare la gestione delle informazioni e dei documenti ActiveInfo è un evoluto sistema di Enterprise Content Management specializzato nella gestione delle informazioni disperse negli

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE MAPPA DELLE COMPETENZE a.s. 2014-2015 CODICE ASSE: tecnico-professionale QUINTO ANNO PT1 scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; Progettare e realizzare applicazioni

Dettagli

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Sistemi informativi aziendali struttura e processi Sistemi informativi aziendali struttura e processi Concetti generali sull informatica aziendale Copyright 2011 Pearson Italia Prime definizioni Informatica Scienza che studia i principi di rappresentazione

Dettagli

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano COMUNE DI TURRI Provincia Medio Campidano Relazione di accompagnamento allo Studio di Fattibilità Tecnica per la Continuità Operativa ed il Disaster Recovery ai sensi della Circolare n.58 di DigitPA del

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN

1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN 1 - CODICE PROGETTO 1.2.1 - REALIZZAZIONE LAN 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL Il progetto è riconducibile a quella che il Piano Provinciale del Lavoro definisce quale Area 1: organizzazione

Dettagli

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DIGITALIZZAZIONE, INDICIZZAZIONE E GESTIONE INFORMATIZZATA DEI FASCICOLI DEL PERSONALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - CODICE CIG DI GARA 059271972F

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service - Cos è IT Cloud Service è una soluzione flessibile per la sincronizzazione dei file e la loro condivisione. Sia che si utilizzi

Dettagli

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE Prof. Stefano Pigliapoco LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE ANAI, Cagliari 6 marzo 2006 s.pigliapoco@fastnet.it L Amministrazione Pubblica Digitale Il complesso delle norme di recente

Dettagli

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE Approvato con delibera di G.C. n. 10 del 31-12-2011 Indice Articolo 1 Istituzione sito internet comunale 2 Oggetto del regolamento comunale 3

Dettagli

I livelli di Sicurezza

I livelli di Sicurezza Appendice Allegato D Allegato Tecnico I livelli di Sicurezza TC.Marketing ICT Appendice Allegato Tecnico 1 Indice del documento 1 La sicurezza dei Data Center di Telecom Italia... 3 1.1 Sicurezza dei processi

Dettagli

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE INDICE Direttore di Filiale... 3 Modulo Famiglie... 4 Coordinatore Famiglie... 4 Assistente alla Clientela... 5 Gestore Famiglie... 6 Ausiliario... 7 Modulo Personal

Dettagli

COMUNE DI TERNI DIREZIONE INNOVAZIONE PA - SERVIZI INFORMATIVI (ICT)

COMUNE DI TERNI DIREZIONE INNOVAZIONE PA - SERVIZI INFORMATIVI (ICT) COMUNE DI TERNI DIREZIONE INNOVAZIONE PA - SERVIZI INFORMATIVI (ICT) DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 144 del 20/01/2011 OGGETTO: Micro Organizzazione Direzione Innovazione PA - Sistemi Informativi

Dettagli

La Fatturazione elettronica

La Fatturazione elettronica La Fatturazione elettronica Audizione del Presidente e Amministratore Delegato di Sogei S.p.A. Ing. Cristiano Cannarsa Commissione parlamentare di vigilanza sull'anagrafe tributaria 3 Dicembre 2014 1 Quadro

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio Allegato Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia per l ENTE UCL Asta del Serio Contesto Il percorso condotto da Regione Lombardia (RL) per la razionalizzazione dei CED degli ENTI si inserisce

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Direzione Centrale Sistemi Informativi Direzione Centrale Sistemi Informativi Missione Contribuire, in coerenza con le strategie e gli obiettivi aziendali, alla definizione della strategia ICT del Gruppo, con proposta al Chief Operating Officer

Dettagli

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso IL PRESIDENTE Premesso che: - per progetti cofinanziati dal primo avviso di e-government, si intendono i progetti riportati negli allegati A e B del decreto

Dettagli

Comune di Spoleto QUESITI E RISPOSTE

Comune di Spoleto QUESITI E RISPOSTE Procedura aperta per fornitura chiavi in mano di una suite applicativa gestionale Web based completamente integrata e comprensiva dei relativi servizi di assistenza e manutenzione QUESITI E RISPOSTE Quesito

Dettagli

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS Allegato 1 Sono stati individuati cinque macro-processi e declinati nelle relative funzioni, secondo le schema di seguito riportato: 1. Programmazione e Controllo area ICT 2. Gestione delle funzioni ICT

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Premessa: Considerato che: 1. le attuali funzionalità e requisiti connessi alle piattaforme web della Pubblica

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

DNA ERP Document Management System

DNA ERP Document Management System DNA ERP Document Management System DNA ERP Document Management System. Il prodotto Document Management System è sviluppato da ITACME Informatica per la completa copertura delle esigenze legate alla archiviazione

Dettagli

D 3) 9.4.1 - PUNTEGGIO TECNICO DELL APPALTO SPECIFICO

D 3) 9.4.1 - PUNTEGGIO TECNICO DELL APPALTO SPECIFICO Oggetto: Accordo Quadro con più operatori economici, ai sensi dell art. 2, comma 225, L. n. 191/2009, sul quale basare l aggiudicazione di appalti specifici per la fornitura di Server Blade, delle relative

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

CST Area di Taranto. Assemblea dei Sindaci 19.09.2008. Relazione Attività Di Progetto

CST Area di Taranto. Assemblea dei Sindaci 19.09.2008. Relazione Attività Di Progetto CST Area di Taranto Assemblea dei Sindaci 19.09.2008 Relazione Attività Di Progetto Uno degli obiettivi del progetto CST Area di TARANTO è stato quello di garantire la diffusione dei servizi innovativi

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE SERVIZI INFORMATICI

PROVINCIA DI LECCE SERVIZI INFORMATICI PROVINCIA DI LECCE SERVIZI INFORMATICI NORME PER L UTILIZZO DELLE RISORSE INFORMATICHE E TELEMATICHE Assessore: Cosimo Durante Responsabile del Servizio: Luigi Tundo Ottobre 2001 1 INDICE DEI CONTENUTI

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Bando pubblico per lo sviluppo della rete a Banda Larga nelle aree a fallimento di mercato finalizzato al superamento

Dettagli

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema

Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Le Soluzioni Tango/04 per adempiere alla normativa sugli amministratori di sistema Normativa del Garante della privacy sugli amministratori di sistema la normativa: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?id=1577499

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella pubblica amministrazione Il Presidente del Consiglio di Stato PROTOCOLLO D INTESA Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi

Dettagli

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza Committente : Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza Titolo : Manutenzione e Formazione Descrizione : Implementazione del numero delle postazioni dei sistemi

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE COMUNE DI CASAVATORE Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE INDICE Articolo 1 Oggetto del regolamento e riferimenti normativi Articolo 2 Principi generali Articolo 3 Scopo del portale

Dettagli

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese Sintesi del progetto L evoluzione normativa ha portato il Comune di Giugliano ad una revisione del proprio sistema informatico documentale da alcuni anni. La sensibilità del Direttore Generale al miglioramento

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico Introduzione alle basi di dati Introduzione alle basi di dati Gestione delle informazioni Base di dati Modello dei dati Indipendenza dei dati Accesso ai dati Vantaggi e svantaggi dei DBMS Gestione delle

Dettagli

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione

Fattura elettronica. verso la. Pubblica Amministrazione Fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione SCENARIO DI RIFERIMENTO Quadro Normativo Tempistiche Attori e mercato Zucchetti: ipotesi implementative QUADRO NORMATIVO Due nuovi decreti regolamentano

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT

Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT CAPITOLATO TECNICO Affidamento della progettazione e messa in opera di una infrastruttura tecnologia per la realizzazione di un sistema di continuità operativa ICT NUOVO BLADE CENTER PRESSO CED EX OPP

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

PostaCertificat@ Concessione del servizio di comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino- PostaCertificat@

PostaCertificat@ Concessione del servizio di comunicazione elettronica certificata tra pubblica amministrazione e cittadino- PostaCertificat@ PostaCertificat@ Postecom S.p.A. Poste Italiane S.p.A. Telecom Italia S.p.A. Pag. 1/5 LA SICUREZZA DEL SERVIZIO PostaCertificat@ Limitazione delle comunicazioni - il servizio di comunicazione PostaCertificat@

Dettagli

OGGETTO DELLA FORNITURA...4

OGGETTO DELLA FORNITURA...4 Gara d appalto per la fornitura di licenze software e servizi per la realizzazione del progetto di Identity and Access Management in Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. CAPITOLATO TECNICO Indice 1 GENERALITÀ...3

Dettagli

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE Università degli Studi di Macerata NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE La società dell informazione e della conoscenza Tutte le organizzazioni, pubbliche

Dettagli

Progettaz. e sviluppo Data Base

Progettaz. e sviluppo Data Base Progettaz. e sviluppo Data Base! Introduzione ai Database! Tipologie di DB (gerarchici, reticolari, relazionali, oodb) Introduzione ai database Cos è un Database Cos e un Data Base Management System (DBMS)

Dettagli

COMUNICATO. Vigilanza sugli intermediari Entratel: al via i controlli sul rispetto della privacy

COMUNICATO. Vigilanza sugli intermediari Entratel: al via i controlli sul rispetto della privacy COMUNICATO Vigilanza sugli intermediari Entratel: al via i controlli sul rispetto della privacy Nel secondo semestre del 2011 l Agenzia delle Entrate avvierà nuovi e più articolati controlli sul rispetto

Dettagli

Strategie e Operatività nei processi di backup e restore

Strategie e Operatività nei processi di backup e restore Strategie e Operatività nei processi di backup e restore ver. 3.0-2014 Linee Guida + Do You Backup Your Invaluable Data? Now You Can with DuBackup! NSC s.r.l. Tutti i diritti riservati. Tutti i materiali

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE

SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE EGIDIO PICERNO POTENZA 9 LUGLIO 2010 Interoperabiltà è la capacità di due o più sistemi informativi di scambiarsi informazioni e di attivare, a suddetto

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 50888 50889 50890 Sezione 1 - Offerta Formativa Trasversale e di Base Sezione Percorso Il sistema e le procedure degli Uffici Giudiziari Formativo Obiettivi del modulo Livello Durata (in ore) Prerequisiti

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A.

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. Udine, 11 giugno 2013 Il processo Sistemi documentali Sistema di conservazione Documenti archiviati Presa in carico e controllo

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it

PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it igrafx Process Central è una soluzione che aiuta le organizzazioni a gestire, sviluppare, documentare

Dettagli

IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI

IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI LA CONTINUITÀ OPERATIVA È UN DOVERE La Pubblica Amministrazione è tenuta ad assicurare la continuità dei propri servizi per garantire il corretto svolgimento

Dettagli

Base di dati e sistemi informativi

Base di dati e sistemi informativi Base di dati e sistemi informativi Una base di dati è un insieme organizzato di dati opportunamente strutturato per lo svolgimento di determinate attività La base di dati è un elemento fondamentale per

Dettagli

Identificazione documento. Approvazioni. Variazioni DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi

Identificazione documento. Approvazioni. Variazioni DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Centro di Ateneo per i Servizi Informativi Identificazione documento Titolo Tipo Nome file Livelli di servizio Documentazione SIS_sla_v2 Approvazioni Nome Data Firma Redatto da Pollio 25/11/2010 Revisionato da Barone 14/01/2011 Approvato da Barone

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Alle Amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del d.lgs.30 marzo 2001, n 165 Circolare n. 1/2010/DDI Oggetto:Uso della Posta Elettronica Certificata nelle amministrazioni pubbliche. Aumentare

Dettagli

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni Norma di riferimento: ISO/IEC 27001:2014 5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni pag. 1 di 5 Motivazione Real Comm è una società che opera nel campo dell Information and Communication Technology.

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015 Prodotto Release Gennaio 2015 Il presente documento e' stato redatto in coerenza con il Codice Etico e i Principi Generali del Controllo Interno Sommario Sommario... 2 Introduzione...

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO DI PROGETTO DEL SISTEMA DI GIOCO

LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO DI PROGETTO DEL SISTEMA DI GIOCO ALLEGATO A LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO DI PROGETTO DEL SISTEMA DI GIOCO Premessa Il documento di progetto del sistema (piattaforma) di gioco deve tener conto di quanto previsto all

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

MANUALE DI CONSERVAZIONE

MANUALE DI CONSERVAZIONE AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DI SPILIMBERGO Azienda pubblica di servizi alla persona ex L.r. 19/2003 Viale Barbacane, 19-33097 Spilimbergo PN Tel. 0427 2134 Fax 0427 41268 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI E PROGETTI PER L'INTEGRAZIONE DEL SISTEMA STANDARD DI PRODOTTO PIANO DI QUALITA' DI PROGETTO Pag. I INDICE pag. 1. INTRODUZIONE...1 1.1 PREMESSA...1 1.2 SCOPO DEL DOCUMENTO...1

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico

SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico SIRED Sistema informativo di raccolta ed elaborazione dati sul movimento turistico Il sistema della Regione Autonoma della Sardegna per la raccolta, gestione ed elaborazione di dati statistici sul turismo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi Acquisizione Beni e Servizi Indice dei contenuti 1. SCHEDA SERVIZIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI...3 1.1. TIPOLOGIA... 3 1.2. SPECIFICHE DEL SERVIZIO... 3 1.2.1 Descrizione del servizio... 3 1.2.2 Obblighi

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

REGOLE PROCEDURALI DI CARATTERE TECNICO OPERATIVO PER L ACCESSO AI SERVIZI DISPONIBILI TRAMITE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

REGOLE PROCEDURALI DI CARATTERE TECNICO OPERATIVO PER L ACCESSO AI SERVIZI DISPONIBILI TRAMITE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale Decreto Dirigenziale Articolo 39 D.P.R. 14 Novembre 2002, N. 313 Decreto Dirigenziale del 5 dicembre 2012 recante le regole

Dettagli