Il concorso che porta la tua classe sugli schermi del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il concorso che porta la tua classe sugli schermi del"

Transcript

1 Il concorso che porta la tua classe sugli schermi del CREATO ESCLUSIVAMENTE PER LE SCUOLE PRIMARIE ITALIANE Leggi un libro, scrivi un soggetto e noi lo facciamo diventare un film in cui la tua scuola è protagonista SCADE IL 28 FEBBRAIO 2015

2 COME SI PARTECIPA Si sceglie un titolo tra i volumi delle collane L Albero dei Libri o Young ELI Readers e ogni ragazzo acquista la propria copia. Si legge il libro e, lavorando tutti insieme, si scrive una rielaborazione cinematografica della storia. Utilizzate gli allegati Guida alla rielaborazione e Esempio di elaborazione. ENTRO E NON OLTRE IL 28 FEBBRAIO 2015 Si invia il lavoro della classe a Giffoni Experience utilizzando il sito /giffoni cliccando su partecipa e poi su inviaci la tua sceneggiatura. Alla richiesta del codice inserite questo: Gli elaborati possono anche essere inviati a mezzo posta a: Giffoni Experience, c.a. Sig. MARCO FRONZA, via Aldo Moro 4, Giffoni Valle Piana (SA), specificando sul plico Concorso Leggi, Scrivi, Azione, oltre che via a concorsi@giffonimediaservice.it E preferibile che gli eleborati siano inviati in formato elettronico e salvati su un CD o DVD dati. Libri Consigliati Tra i libri più adatti per la trasposizione cinematografica Giffoni Experience consiglia: Il giornalino di Luca - SERIE GIALLA, Il risveglio della mummia - SERIE GIALLA Il tesoro del castello - SERIE ARANCIO Hansel e Gretel - SERIE VERDE Pizza, pidocchi e un genio nell'astuccio - SERIE GIALLA Che spasso la montagna - SERIE GIALLA Lo Scacciapaura - SERIE VERDE Abbasso lo Spreco - SERIE ORO I PREMI Tutte le classi che parteciperanno al concorso riceveranno un attestato da parte della ELI. La giuria del Giffoni Experience selezionerà le migliori quattro sceneggiature. Tra le 4 finaliste verrà selezionato il progetto più adatto da cui realizzare un cortometraggio. Successivamente Giffoni Experience invierà una troupe cinematografica a scuola per effettuare le riprese. Il cortometraggio realizzato sarà proiettato al Festival con la partecipazione di una rappresentanza dei ragazzi, ospitata per due giorni nel periodo compreso tra il 17 ed il 26 luglio Infine il vostro corto diventerà un DVD allegato al libro da cui è tratto e la segreteria del Giffoni Experience potrà anche inviarlo in concorso ai più importanti festival internazionali.

3 I Vincitori delle edizioni precedenti Lo SmontaBulli Alè-oò! La vittoria più bella The Canterville Ghost Tre Spie per un Imperatore Scuola Primaria Recanati (MC) Scuola Primaria Sabaudia (LT) Scuola Primaria Sant'Elpidio a Mare (FM) Scuola Primaria Vanvitelli, - Arpaia (BN) VI ASPETTIAMO A GIFFONI Giffoni Experience è il più importante festival di cinema per ragazzi nel mondo. Da 44 anni bambini e ragazzi ne sono i protagonisti diventando giurati dei film in concorso e avendo la possibilità di conoscere il mondo del cinema attraverso incontri con i registi, gli autori e gli interpreti di fama internazionale. DI TUTTI I FESTIVAL QUELLO DI GIFFONI E IL PIU NECESSARIO François Truffaut

4 GUIDA ALLA RIELABORAZIONE LA SCRITTURA DI UN FILM La scrittura di un film e, nello specifico, di un cortometraggio come nel nostro caso, avviene mediante tre passaggi: SOGGETTO SCALETTA SCENEGGIATURA IL SOGGETTO ovvero il RIASSUNTO Il soggetto è la storia in sintesi di un film. Si tratta, essenzialmente, di un riassunto che illustra a grandi linee la trama di quanto verrà rappresentato. Ciò richiede di scrivere in breve: l'inizio (la situazione iniziale) lo sviluppo (l idea centrale, il conflitto) il finale A tal fine ci può aiutare individuare: il protagonista o i protagonisti (con breve descrizione del carattere) gli altri personaggi (con breve descrizione del carattere) i luoghi nei quali agiscono gli avvenimenti principali (questo aspetto sarà approfondito nella scaletta) Ci sono due tipi di soggetto: originale (una storia nuova inventata appositamente per un film) e non originale o adattamento (una storia tratta da un libro, come nel caso nostro). Per i nostri esempi ci riferiamo al libro Alè Oò! di Mauro Colombo. Come prima cosa, per realizzare un buon adattamento, è necessario leggere con attenzione il libro. Quindi possiamo realizzare un brevissimo riassunto suddiviso nelle tre parti che abbiamo indicato. Ciò che otteniamo è il soggetto. Inizio Davide, un ragazzino con la passione del calcio, si prepara a partecipare ad un torneo con la sua squadra, ma il suo amico portiere è infortunato. Sviluppo Davide conosce una ragazza portiere ma, proprio allora, manca un altro giocatore a causa di una brutta pagella. A sostituirlo ci sarà un peruviano, ottimo attaccante. Superando la diffidenza iniziale e le proteste degli avversari, la squadra si iscrive al torneo riuscendo ad arrivare in finale. Finale La squadra all inizio è in svantaggio ma poi rimonta e arriva quasi alla parità. Davide fa gol ma autodenuncia un fuori gioco. Gli avversari gli riconoscono il merito. SUGGERIMENTI OPERATIVI PER LA CLASSE: Leggete il libro prima voi; successivamente fatelo leggere in classe. Dopo ciascun capitolo fate sintetizzare quanto esso contiene e fatelo annotare a parte. A lettura conclusa i ragazzi possono lavorare in gruppi con finalità diverse: un gruppo può elencare e descrivere i personaggi; un altro i luoghi nei quali avvengono i fatti; un altro ancora sintetizzare inizio/sviluppo/finale. facciamo realizzare un cartellone che presenti tutti questi elementi.

5 GUIDA ALLA RIELABORAZIONE LA SCRITTURA DI UN FILM LA SCALETTA ovvero le SEQUENZE La scaletta non è altro che la strutturazione della storia in sequenze, Si tratta, in definitiva, della successione cronologia degli avvenimenti principali del film. Ciò richiede una certa essenzializzazione dei contenuti del libro: nel caso che esemplifichiamo, ad esempio, partiamo da un libro di circa 100 pagine e, per la sceneggiatura di un cortometraggio di 20 minuti, dovremo arrivare a realizzare circa 20 pagine. Dunque dobbiamo decidere cosa andrà nel nostro film e cosa può essere invece tagliato senza pregiudicare la struttura portante della storia. Non dimentichiamo che anche il dialogo va adattato e che una sola scena può servire a sintetizzare diverse pagine di testo. Facciamo un esempio di scaletta riguardo il libro che abbiamo preso in riferimento. È da notare come 24 pagine del libro diventeranno 2 sole pagine di sceneggiatura. In questa fase non scriviamo la sceneggiatura vera e propria, ma definiamo di quante scene sarà composta e cosa conterrà in sintesi ciascuna. LIBRO Sequenze principali cronologiche della storia nel libro. CAPITOLO 1 (pagine 5-12) - Ultimi giorni di scuola: Davide pensa alla formazione della squadra per il torneo. - Davide ricorda l incidente dell amico portiere Giorgio. - Davide ricorda come hanno deciso di partecipare al torneo. CAPITOLO 2 (pagine 12-19) - Davide ricorda la partita vinta e quella persa l anno precedente. CAPITOLO 3 (pagine 20-24) - Davide fa l ultima interrogazione. - Davide ricorda come si sono allenati e come è cambiata la squadra. FILM Elenco delle scene del film: ciascuna scena sintetizza più sequenze o anche capitoli del libro. SCENA 1 (1 pagina) Davide e Giorgio (con le stampelle) discutono ricordando l incidente e il torneo dell anno precedente. SCENA 2 (1 pagina) Flashback degli allenamenti durante l anno. La scena è un azione che avviene in un determinato tempo (la mattina, il pomeriggio, un giorno d estate, una notte tempestosa, ecc.) e in un solo luogo (la camera del protagonista, la casa di un amico, il cortile della scuola, ecc.). Cambiando tempo e luogo cambia anche la scena: se il protagonista si sposta da casa a scuola avremo due scene diverse. Le scene sono numerate. SUGGERIMENTI OPERATIVI PER LA CLASSE: Per la colonna di sinistra facciamo strutturare e riportare le principali sequenze di fatti annotati capitolo per capitolo durante la lettura del libro. Facciamo poi analizzare tale sequenza verificando che siano presenti solo elementi indispensabili alla conduzione del cortometraggio e nulla di superfluo. Per la colonna di destra raggruppiamo più sequenze del libro in singole scene, sintetizzando quindi ulteriormente la storia; come criterio di unione possiamo privilegiare, come spiegato, i cambi di ambientazione/luogo che la storia propone. Facciamo realizzare un cartellone con l elenco delle scene numerate, dando a ciascuna un titolo che dia l idea di cosa conterranno.

6 GUIDA ALLA RIELABORAZIONE LA SCRITTURA DI UN FILM LA SCENEGGIATURA ovvero il COPIONE La scrittura della sceneggiatura vera e propria, con tutte le descrizioni e i dialoghi, è la tappa finale prima di passare alla realizzazione del film. Tutto ciò che abbiamo immaginato verrà riportato in quest'ultimo lavoro di scrittura. Nella sceneggiatura dovremo scrivere: Il numero della scena. Le indicazioni del luogo (precisando se si tratta di interno o di esterno) e il momento in cui si svolge la scena (mattino, giorno, sera, notte). La descrizione visiva della scena: la luce, l'ambientazione, i particolari importanti. Le azioni dei personaggi e, talvolta, come vogliamo che queste azioni siano "riprese" (vedi tabella qui accanto). I dialoghi nella loro forma definitiva e i rumori di scena (una radio, una sveglia, una porta). Qualora volessimo, come qui sopra accennato, indicare come vogliamo che la macchina da presa riprenda le azioni, ecco una tabella che sintetizza i principali termini del glossario cinematografico. Campo lunghissimo Lo spazio inquadrato è molto ampio (ad esempio la distesa di un deserto o una grande pianura) e i soggetti, se ve ne sono, sono piccolissimi e difficilmente riconoscibili. Campo lungo Lo spazio inquadrato è abbastanza ampio ma i soggetti compresi, pur non essendo grandi, sono ben riconoscibili (ad esempio un ragazzo che cammina al centro di un prato). Campo medio I soggetti sono ripresi occupando buonissima parte dello schermo, ma ancora è ben visibile e riconoscibile lo sfondo dietro a loro. Figura intera I personaggi sono inquadrati interamente, dalla testa ai piedi. Piano americano I personaggi sono inquadrati dalle ginocchia in su. Mezza figura I personaggi sono inquadrati dalla cintola in su. Primo piano Viene inquadrato il viso e le spalle del personaggio. Primissimo piano Viene inquadrato solo il viso, concentrandosi in particolare sugli occhi e la bocca. Particolare/dettaglio Si esegue un inquadratura molto ravvicinata, ad esempio la sola bocca. Soggettiva L immagine appare come vista da uno dei personaggi. Campo-controcampo Si esegue un primo piano di un personaggio che parla (chi lo ascolta può essere ripreso di spalle); a questa inquadratura ne segue un altra in cui è ripreso a sua volta il secondo personaggio (che parla o ascolta).

7 GUIDA ALLA RIELABORAZIONE LA SCRITTURA DI UN FILM Ci sono varie modalità di scrivere una sceneggiatura (all italiana, alla francese, all americana, ecc.). Di fatto ad avere la meglio, oggi, è la scrittura all americana, secondo la quale la nostra SCENA 1 potrebbe apparire così: SCENA 1 ESTERNO: CORTILE DELLA SCUOLA GIORNO: MATTINO Due ragazzi con le facce scure sono seduti su una panchina. Si vede che sono due sportivi. Indossano jeans e t-shirt. Uno dei due ha la gamba rigida e un paio di stampelle accanto. La macchina da presa li inquadra insieme o in campo e controcampo. Ma era proprio necessario imparare a sciare? Adesso come faremo senza un portiere? GIORGIO La neve è così bella! Cosa c è di strano ad imparare? E poi non volevo mica cadere e non poter giocare per mesi! Intanto fra una settimana c è il torneo e il piano di battere i Red Devils va a farsi benedire senza un portiere decente! GIORGIO Ah, grazie per il decente! Effettivamente l anno scorso i Devils ce le hanno date Ci hanno distrutti. Loro tutti fighetti, divise perfette, scarpini fiammanti GIORGIO e noi appena usciti da un mercatino dell usato I loro genitori in Mercedes GIORGIO e in nostri con la Panda del 92 Noi a 0 GIORGIO e loro a 8. SUGGERIMENTI OPERATIVI PER LA CLASSE: Diamo ad ogni scena un indicazione di luogo e di quale momento della giornata la riguardi. Dividiamo i ragazzi in piccoli gruppi e diamo a ciascuno il compito di descrivere visivamente una delle scene previste, ad ogni gruppo una scena diversa. Chiediamo agli stessi gruppi, poi, di stendere anche i dialoghi. Prima di ciò può essere utile che i ragazzi inscenino, drammatizzandola, la scena: ciò li aiuterà a scrivere in una forma adatta al tipo di comunicazione audiovisiva che ci prefiggiamo. Conclusa una prima bozza della sceneggiatura riprendiamo in mano tutto il materiale e rileggiamolo insieme alla classe, cercando di limarne e migliorarne la forma o la strutturazione. Può accadere di aggiungere o togliere elementi in una scena o anche addirittura di aggiungere o togliere una scena stessa. Un buon modo di verificare l efficacia della sceneggiatura scritta e quello di considerarla come un copione teatrale e di drammatizzarla in classe. Possiamo anche realizzare il cortometraggio in proprio usando una videocamera; ciò può costituire un lavoro da proporre nell ambito delle attività dell Istituto a prescindere dall esito del concorso di Giffoni.

8 GUIDA ALLA RIELABORAZIONE LA SCRITTURA DI UN FILM ADATTAMENTO : PERCHÉ? COME? Parliamo di adattamento perché passare da un libro ad un film significa passare da una forma di narrazione ad un altra forma di comunicazione molto diversa. Vediamo quali sono le differenze principali tra un libro e un film. LIBRO In un libro la narrazione avviene generalmente attraverso la sola parola scritta. Un romanziere crea generalmente da solo il suo mondo con le parole e solo attraverso di esse comunica la sua idea. FILM Un film ci racconta una storia con le immagini, i dialoghi, le parole scritte (indicazioni, cartelli, didascalie, ecc.), i suoni, la musica. Il film è un lavoro di squadra, molti contribuiscono a costruire il racconto cinematografico. Lo sceneggiatore deve tener conto del lavoro che altri dovranno realizzare e pensa per immagini: quello che intende raccontare dovrà diventare immagine, suono, musica, parola. Il lettore, partendo dalle parole, sarà libero di immaginare i volti, i luoghi, i suoni, i sapori. Lo spettatore vedrà quello che sceneggiatore, regista, attori etc. hanno immaginato per lui anche se ogni spettatore può interpretare le immagini in maniera differente. Lo scrittore Mauro Colombo scrive nella prima pagina: Davide chiuse il libro di storia e guardò il mare dalla finestra aperta della sua cameretta. L estate era alle porte: faceva molto caldo e le giornate continuavano ad allungarsi. Il mattino dopo sarebbe stato certamente interrogato. Uffa! sospirò. Tra una settimana la scuola finirà e un interrogazione non cambierà le cose. Aveva buoni voti, sarebbe stato certamente promosso. Il lettore potrà immaginare questa scena: la stanza e l aspetto di Davide, il panorama, ecc. Se vogliamo adattare il libro dovremo adattare la scena (se la riteniamo importante) nella sceneggiatura e decidere cosa mostrare al nostro spettatore e come mostrarlo. Possiamo fare scelte diverse. Ad esempio: 1. Mostrare un ragazzo in una cameretta con una finestra con vista sul mare e inserire una voce narrante (la voce di un narratore che non vediamo) che recita come nel testo: SCENA 1 INTERNO: CAMERA DI GIORNO: MATTINO Un ragazzo, in abiti estivi, è seduto alla scrivania vicino ad finestra con vista sul mare. Dalla finestra sentiamo il frinire delle cicale. Sulla scrivania un libro aperto. VOCE NARRANTE Davide chiuse il libro di storia e guardò il mare dalla finestra aperta della sua cameretta. L estate era alle porte: faceva molto caldo e le giornate continuavano ad allungarsi. Il mattino dopo sarebbe stato certamente interrogato. Uffa! Tra una settimana la scuola finirà e un interrogazione non cambierà le cose. Con i voti che ho sarò di certo promosso.

9 GUIDA ALLA RIELABORAZIONE LA SCRITTURA DI UN FILM ADATTAMENTO : PERCHÉ? COME? 2. Mostrare un ragazzo ad una scrivania in una camera con vista sul mare. Sulla scrivania: un calendario con cancellati i primi giorni di giugno, un libro di storia con l etichetta Davide Rossi. Davide pronuncia la stessa battuta dell esempio 1. SCENA 1 INTERNO: CAMERA DI GIORNO: MATTINO Un ragazzo, in abiti estivi, è seduto alla scrivania vicino ad finestra con vista mare. Dalla finestra sentiamo il frinire delle cicale. Sulla scrivania ci sono un calendario con cancellati i primi giorni di giugno e un libro di storia con l etichetta Davide Rossi. Uffa! Tra una settimana la scuola finirà e un interrogazione non cambierà le cose. Con i voti che ho sarò di certo promosso. Questi sono due esempi possibili. La stessa pagina può essere quindi adattata in modi differenti. La differenza essenziale da notare è: - nel primo caso è la voce narrante a dare informazioni (la scuola sta per finire etc.); - nel secondo caso gli oggetti inquadrati (il calendario, il libro, ecc.) forniscono le informazioni. un immagine ci dà in maniera immediata e silenziosa molte informazioni. CONSIGLI GENERALI Un adattamento può anche significare cambiare un po le cose, aggiungere o togliere scene o personaggi. Quello che conta è il risultato finale: un film che rispetti il lavoro dello scrittore senza essere una copia priva di anima. Nella scrittura dei dialoghi è importante evitare di usare una lingua letteraria: il dialogo andrà ascoltato e non letto. I dialoghi devono essere aderenti alla psicologia e alla situazione sociale dei personaggi. Evitate di scrivere scene che sarà impossibile girare: inutile immaginare Giorgio sulla neve se la lavorazione è prevista in estate e non potete avere la neve finta.

10 ESEMPIO DI ELABORAZIONE DEL SOGGETTO LO SMONTABULLI Capitolo 1 Brutta aria nei corridoi LIBRO Capitoli del libro Il bullo Tommaso con i due suoi scagnozzi Alex e Andrea sono nascosti dietro a un angolo del corridoio della scuola per tendere l ennesimo agguato a Giulio. Lo picchiano sul collo, lui cade a terra e ridono di lui. Molti altri guardano e non intervengono. Giulio si vergogna molto e prova rabbia. Pensa a come lo giudicherà Elisa, una ragazzina che lo attira, ma riesce solo a fantasticare di essere un supereroe che sui vendica dei bulli che lo umiliano. Capitolo 2 La classe quinta B In classe inizia l ora di inglese e i tre bulli prendono in giro Francesca perché è un po cicciottella. Elisa cerca di consolarla. La maestra fa scrivere loro in inglese qual è il loro hobby preferito. Alla fine l insegnante fa leggere a qualcuno il componimento appena realizzato. Elisa si dimostra di essere molto brava e viene elogiata. Maria Vittoria e Virginia, le due ragazzine firmate da capo a piedi del primo banco, la ridicolizzano e di nascosto le fanno una foto col cellulare. Capitolo 3 Fratelli d Italia In palestra i ragazzi iniziano ad allenarsi per la gara di istituto. Nello spogliatoio i bulli prendono in giro Giulio. Il maestro Davide spiega a tutti che la gara sarà una prova di staffetta. Tutti iniziano ad allenarsi. FILM Scene del film Scena 1 Interno scuola: corridoio; mattino I tre bulli sono nascosti dietro a un angolo del corridoi. Quando passa Giulio uno dei tre lo percuote e il povero ragazzo cade a terra. Tutti ridono. I compagni accorrono a guardare ma nessuno lo aiuta. Giulio si rialza umiliato, freme di rabbia ma non reagisce. Scena 2 Interno scuola: classe; mattino I ragazzi entrano in classe. Arriva l insegnante di inglese. Uno dei bulli prende in giro Francesca dicendo alla maestra che ha mangiato le merende di tutti. Elisa la consola con una frase e un sorriso. Tutti scrivono un componimento in inglese sui propri hobbies. Tommaso esibisce un inglese stentato. Elisa invece viene elogiata dalla maestra e invitata a scrivere una sua frase alla lavagna. Maria Vittoria e Virginia la deridono e le scattano una foto col cellulare. Scena 3 Interno scuola: palestra;mattino I ragazzi si preparano in palestra mettendo tuta e scarpe, I bulli danno fastidio a Giulio. Entrano in palestra e lì il maestro Davide li fa sedere e spiega loro che dovranno partecipare a una gara di istituto di staffetta. Si corre per riscaldarsi (altre scene di dispetto

11 ESEMPIO DI ELABORAZIONE DEL SOGGETTO LO SMONTABULLI Capitolo 4 Staffetta 4 x 100 La classe viene divisa in gruppetti e si fanno delle prove di gara di staffetta. Francesca cerca di svincolarsi dalla partecipazione, ma senza successo. Capitolo 5 Alice, la maestra Arrivando a scuola, Giulio vede una piccola folla davanti all ingresso. Maria Vittoria e Virginia hanno appeso la foro scattata di Elisa il giorno prima durante l ora di inglese e la prendono in giro definendola la nuova maestra di inglese. Elisa ha gli occhi rossi dal pianto e incontra la maestra di italiano Alice entrando in classe. Questa,anche se non lo dice, dimostra di capire cosa è successo, ma Elisa non si confida con lei. Durante la lezione la maestra parla del role play (gioco di ruolo) e invita proprio Elisa a spiegare il significato dei termini inglesi. La ragazza si dimostra preparata. Capitolo 6 Role play La maestra Alice legge un dialogo tra due persone che due estratti a sorte dovranno poi inscenare dinanzi a tutti. Si tratta di una piccola finzione di scena di bullismo. Le due persone estratte sono Francesca ed Alex. Francesca, paradossalmente, deve fare la parte del bullo ma, alla prima prova, avviene che nonostante il copione lei risulta la vittima e Alex il bullo anche se recita la parte contraria Capitolo 7 Conoscere le piante su Giulio), poi ci si siede in cerchio e il maestro fa vedere un testimone della staffetta. Spiega a tutti come avviene questo tipo di gara, poi da una scatola estrae i nomi dei ragazzi per formare gruppetti di quattro. Francesca cerca di sottrarsi alla cosa facendo sparire il proprio biglietto ma viene scoperta. Scena 4 Esterno scuola: mattino Giulio sta arrivando a scuola e si nota che è preoccupato di non incontrare i bulli. Dinanzi all ingresso nota che si è raduna una piccola folla di compagni e si avvicina. vede che c è un cartello che prende in giro l amica Elisa e freme di rabbia per lei. Scena 5 Interno scuola: corridoio + classe; mattino Elisa esce dal bagno asciugandosi delle lacrime e si imbatte nella maestra Alice che le chiede se tutto va bene. Elisa dice che non è successo nulla e entra in classe. La maestra dice a tutti di voler fare un esperimento di role play e chiama proprio Elisa a spiegare cosa significa quell espressione. Elisa risponde bene e la maestra è soddisfatta. Scena 6 Interno scuola: classe; mattino la maestra mima il dialogo tra un bullo e una vittima. Tutti ascoltano incuriositi. Poi da una scatola estrae i nomi di Francesca e Alex che devono ripetere il dialogo davanti a tutti. Francesca ha dinanzi un suo bullo ed è intimorita di dover fare proprio con lui la parte del bullo per finta. Infatti, recita la scena dimostrandosi vittima, sia pur leggendo la parte opposta. Lo stesso avviene per Alex che fa il bulletto anche se deve leggere la parte della vittima. La maestra non è soddisfatta e dichiara che i

12 ESEMPIO DI ELABORAZIONE DEL SOGGETTO LO SMONTABULLI La maestra fa ripetere ai due ragazzi la scena e, stavolta, da Francesca esce una grinta inaspettata che spiazza Alex. Maria Vittoria e Virginia si accorgono che Elisa ha un libro sulle piante e confabulano ridacchiando tra loro. Alla pausa Alex, spinto dagli altri due bulli, si vendica con Francesca prendendola in giro per il suo peso. due non sono stati bravi attori. Fa ripetete la cosa e stavolta Francesca è aggressiva. Alex è intimorito. Gli altri due bulli lo guardano allibiti. Tornano a posto e suona la campanella. Alex si vendica e, istigato dagli altri due, mette sul tavolo di Francesca un panino di carta.

13 SCHEDA DI ADESIONE DA ALLEGARE AD OGNI ELABORATO Alla cortese attenzione di Marco Fronza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA DEL CONCORSO LEGGI. SCRIVI, AZIONE Giffoni Experience, c/o Cittadella del Cinema Via Aldo Moro Giffoni Valle Piana SALERNO Nome: Cognome: Indirizzo Materie Insegnamento: Ruolo : Insegnante Dirigente scolastico Regione Scuola: Provincia Scuola: Cap Scuola: Denominazione Scuola: Sezioni Partecipanti: Codice Meccanografico Scuola: Libro di Testo Utilizzato: Dichiaro di aver preso visione del regolamento e di accettare tutte le condizioni di partecipazione al concorso Leggi, Scrivi, Azione. Acconsento inoltre al trattamento dei dati personali a tutela della privacy. Data e luogo: Timbro e Firma CONTATTI Segreteria Leggi, Scrivi, Azione concorsi@giffonimediaservice.it Tel: Fax:

LA SCRITTURA DI UN FILM

LA SCRITTURA DI UN FILM LA SCRITTURA DI UN FILM La scrittura di un film e, nello specifico, di un cortometraggio come nel nostro caso, avviene mediante tre passaggi: SOGGETTO SCALETTA SCENEGGIATURA IL SOGGETTO ovvero il RIASSUNTO

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Passo Uno. 1) Riconosci se si tratti di uno scherzo, di un litigio o di un azione da bullo SVOLGIMENTO

Passo Uno. 1) Riconosci se si tratti di uno scherzo, di un litigio o di un azione da bullo SVOLGIMENTO Esercizi in classe Passo Uno 1) Riconosci se si tratti di uno scherzo, di un litigio o di un azione da bullo Partecipa l intera classe 1 ora Lavagna, questionario, fogli, penne L insegnante deve aver spiegato

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

Prove d ingresso. Scuola primaria classi 1 a, 2 a e 3 a. Indicazioni per l insegnante. Ascoltare

Prove d ingresso. Scuola primaria classi 1 a, 2 a e 3 a. Indicazioni per l insegnante. Ascoltare 0 Giunti Scuola S.r.l., Firenze CLASSI A - A - A Prove d ingresso Scuola primaria classi a, a e a Ascoltare 6 Prova n. Consegne da dare Prova n. scheda p. 9 Frasi da leggere Indicazioni per l insegnante

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA IDEATA DA CLAUDIA GASPERONI E REALIZZATA NELL AMBITO DELLE ATTIVITÀ PER L INTEGRAZIONE

UNITÀ DIDATTICA IDEATA DA CLAUDIA GASPERONI E REALIZZATA NELL AMBITO DELLE ATTIVITÀ PER L INTEGRAZIONE UNITÀ DIDATTICA IDEATA DA CLAUDIA GASPERONI E REALIZZATA NELL AMBITO DELLE ATTIVITÀ PER L INTEGRAZIONE SCUOLA MEDIA DI SERRAVALLE ANNO SCOLASTICO 2004-2005 1 IL FUMETTO HA CARATTERISTICHE PARTICOLARI CHE

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

Il fumetto Creazione di storie per immagini

Il fumetto Creazione di storie per immagini Il fumetto Creazione di storie per immagini Introduzione Il fumetto è un linguaggio che a sua volta utilizza un linguaggio molto semplice. L efficacia di questo mezzo espressivo è resa dall equilibrio

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

Dettagli

Chiara Strada IMMAGINI SONORE LAVORO CON LISA

Chiara Strada IMMAGINI SONORE LAVORO CON LISA Chiara Strada IMMAGINI SONORE LAVORO CON LISA Questo allegato si riferisce al precedente materiale della serie Tasti & Testi, intitolato Immagini Sonore, pubblicato a settembre come primo di quest anno

Dettagli

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena. Università per Stranieri di Siena Centro CILS Sessione: Dicembre 2012 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

GESTIONE LISTE R VIRTUALI

GESTIONE LISTE R VIRTUALI GESTIONE LISTE R VIRTUALI La gestione delle liste giocatori virtuali permette di impostare la lista giocatori in modo digitale sul sistema WCM in sostituzione ai supporti cartacei. La compilazione della

Dettagli

PROVE DI VERIFICA FINALE DI ITALIANO CLASSE III

PROVE DI VERIFICA FINALE DI ITALIANO CLASSE III PROVE DI VERIFICA FINALE DI ITALIANO CLASSE III a.s. 2014-2015 PROVA DI COMPRENSIONE: 1. L alunno/a legge il testo e segna la risposta esatta. PROVA DI GRAMMATICA: 2. Dopo aver letto, sottolinea con il

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

CORTO A SCUOLA PRESENTAZIONE

CORTO A SCUOLA PRESENTAZIONE PRESENTAZIONE L'associazione Culturale Blue Desk di Roma, che opera nel settore audiovisivo e realizza laboratori di cinema nelle scuole di tutta Italia, per l anno scolastico 2012/2013 propone la quinta

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ATTIVITÀ DI SPERIMENTAZIONE IN CLASSE PREVISTA NELL AMBITO DEL PROGETTO M2014 PROMOSSO DALL ACCADEMIA DEI LINCEI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il Centro matematita,

Dettagli

Informatica pratica. File e cartelle

Informatica pratica. File e cartelle Informatica pratica File e cartelle Riassunto della puntata precedente Abbiamo visto a cosa serve un word processor: Quali sono i suoi benefici rispetto alla macchina da scrivere tradizionale Quali sono

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

Come realizzare i disegni in Autocad partendo da un immagine

Come realizzare i disegni in Autocad partendo da un immagine Come realizzare i disegni in Autocad partendo da un immagine L obbiettivo di questo articolo, è quello di poter avere a disposizione le linee di costruzione in qualsiasi scala, senza dover fare decine

Dettagli

Il Giardino segreto: una storia illustrata

Il Giardino segreto: una storia illustrata Il Giardino segreto: una storia illustrata a cura di Anna Pellizzi Che cosa fare: prima leggi il libro, poi commenta e illustra la storia. Sarà un modo piacevole e divertente per approfondire la lettura.

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D

I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D C O N F I G U R A R E L A M A I L 1) Aperto il programma, cliccare su strumenti > impostazioni account. 2) Si

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Adam: Salve, il mio nome e Adam Kirin: E io sono Kirin. Adam: e noi siano contenti che vi siete sintonizzati su ChineseLearnOnline.com dove noi speriamo

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina IRINA E GIOVANNI La giornata di Irina La mia sveglia suona sempre alle 7.00 del mattino: mi alzo, vado in bagno e mi lavo, mi vesto, faccio colazione e alle 8.00 esco di casa per andare a scuola. Spesso

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

Parole e espressioni del testo

Parole e espressioni del testo Unità 7 Istruzione e scuola In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo sull iscrizione online nelle scuole italiane nuove parole ed espressioni l uso dei periodo ipotetico della realtà come

Dettagli

Un'altra geniale proposta!!! Disegniamo i cinque bambini protagonisti della storia in due versioni: senza e con i vestiti. Cerchiamo di esser molto

Un'altra geniale proposta!!! Disegniamo i cinque bambini protagonisti della storia in due versioni: senza e con i vestiti. Cerchiamo di esser molto Utilizzando la Lim, rileggiamo la storia tutti insieme sfogliando il libro scansionato Quanto ci è piaciuta questa storia! Potremmo far giocare a questa storia anche gli altri bambini? Magari invitare

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia Anelia Cassai/lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA

Dettagli

raccontare Per IMMagInI 1. Numera da 1 a 13 le immagini che illustrano le fasi del racconto, mettendole in ordine cronologico.

raccontare Per IMMagInI 1. Numera da 1 a 13 le immagini che illustrano le fasi del racconto, mettendole in ordine cronologico. raccontare Per IMMagInI 1. Numera da 1 a 13 le immagini che illustrano le fasi del racconto, mettendole in ordine cronologico. 4 19 4 20 PerChé è successo? 1. Completa le frasi con la causa corretta. La

Dettagli

Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT)

Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT) Linee Guida all uso dell ESLC Testing Tool per gli studenti (IT) Indice 1 INTRODUZIONE 3 2 COME EFFETTUARE I TEST 3 2.1 Effettuare l accesso 3 2.2 Controllare l audio per il Test di ascolto 5 2.3 Svolgere

Dettagli

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002 . Associazione di insegnanti e ricercatori sulla didattica della storia Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno 5 marzo 2002 Ho comunicato ai bambini che avremo

Dettagli

UdA 1: introduzione all inquadratura (2 incontri)

UdA 1: introduzione all inquadratura (2 incontri) UdA 1: introduzione all inquadratura (2 incontri) Obiettivi: abilità sociali (S): consolidare il clima di fiducia, lavorare sulla costruzione del gruppo fotografia (F): conoscenza dei diversi piani (figura

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox. Oggi parlerò di qualcosa che ha a che fare relativamente con la tecnica fotografica, ma che ci può dare una mano nella gestione dei nostri archivi digitali, soprattutto nel rapporto professionale con altre

Dettagli

ENTRARE NEL SISTEMA. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1

ENTRARE NEL SISTEMA. Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1 ENTRARE NEL SISTEMA Clicca su Entra per entrare nel sistema. PAGINA 1 ENTRARE NEL SISTEMA Compare il box di LOGIN in cui inserire il nome utente e la password fornite tramite posta elettronica dall indirizzo

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PREMESSA Abituare i bambini già da piccoli, seppur attraverso il gioco, a tenere poche ma essenziali norme comportamentali in caso di

Dettagli

Questa guida è stata redatta per gli insegnanti amministratori che entrano in TwinSpace per la prima volta. Vi aiuterà a:

Questa guida è stata redatta per gli insegnanti amministratori che entrano in TwinSpace per la prima volta. Vi aiuterà a: Benvenuti Guida a TwinSpace Questa guida è stata redatta per gli insegnanti amministratori che entrano in TwinSpace per la prima volta. Vi aiuterà a: - Accedere al vostro TwinSpace - Modificare il vostro

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

per scrivere un articolo da prima pagina! per inviare una newsletter Come si crea Comunicazione Anfaa Edizione 4a.2013

per scrivere un articolo da prima pagina! per inviare una newsletter Come si crea Comunicazione Anfaa Edizione 4a.2013 per scrivere un articolo da prima pagina! Quando si vuole inserire un articolo che compaia nel riquadro Ultime notizie della home page, si deve impostare la categoria Ultime notizie, in aggiunta a quella

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

INTRODUZIONE PRIMO ACCESSO

INTRODUZIONE PRIMO ACCESSO 2 SOMMARIO Introduzione... 3 Primo accesso... 3 Guida all utilizzo... 5 Prenotazione colloquio... 6 Pagelle... 9 Modifica profilo... 10 Recupero credenziali... 11 3 INTRODUZIONE Il ilcolloquio.net nasce

Dettagli

LA NOSTRA SCUOLA. Sceneggiatura. Dall apertura della vetrata vediamo la mano di prima porgere un foglio, un altra mano firmarlo.

LA NOSTRA SCUOLA. Sceneggiatura. Dall apertura della vetrata vediamo la mano di prima porgere un foglio, un altra mano firmarlo. LA NOSTRA SCUOLA Sceneggiatura SCENA PRIMA: A SCUOLA! Immagine in primo piano di una mano che sta aprendo il lucchetto della catena appesa al cancello d entrata principale dell Istituto. La mano gira la

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca La nostra scuola ha sempre partecipato alle iniziative promosse dalla commissione verticale di Istituto per quanto concerne l avvicinamento

Dettagli

Formula frasi di senso compiuto 13 0 2 ASSENTI 3

Formula frasi di senso compiuto 13 0 2 ASSENTI 3 presenti 15 COMPILAZIONE 14-03- DATA 14-03- SI NO IP senso compiuto 13 0 2 Settimana di presentazione del progetto. Prima di addentrarci nella realizzazione delle attività, ho suddiviso i bambini in due

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra

NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra In QUESTO Numero Il CCR sta per prendere la patente IL FUMO Percorso CITTA'

Dettagli

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA Rossana Nencini, 2013 Le fasi del lavoro: 1. Proponiamo ai bambini una situazione reale di moltiplicazione: portiamo a scuola una scatola di biscotti (. ) e diamo la

Dettagli

SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG

SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG SITO DI ZONA WWW.AGESCIANCONA.ORG Questa è come si presenta la Home page del sito. in questo documento vengono descritte le varie sezioni e come utilizzare alcune funzionalità Pagina 1 di 19 Menù principale

Dettagli

TUTTI GIù DAL TRAM! dai 9 anni. Illustrazioni di Adriano Gon Serie Arancio n 150 Pagine: 128 Codice: 978-88-566-3543-0 Anno di pubblicazione: 2014

TUTTI GIù DAL TRAM! dai 9 anni. Illustrazioni di Adriano Gon Serie Arancio n 150 Pagine: 128 Codice: 978-88-566-3543-0 Anno di pubblicazione: 2014 dai 9 anni TUTTI GIù DAL TRAM! Emanuela Nava Illustrazioni di Adriano Gon Serie Arancio n 150 Pagine: 128 Codice: 978-88-566-3543-0 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTRICE Scrittrice milanese di libri per

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

LEZIONE 6. Sommario LEZIONE 6 CORSO DI COMPUTER PER SOCI CURIOSI

LEZIONE 6. Sommario LEZIONE 6 CORSO DI COMPUTER PER SOCI CURIOSI 1 LEZIONE 6 Sommario SESTA LEZIONE... 2 FACCIAMO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE... 2 POSTA IN ARRIVO... 3 LEGGERE UN MESSAGGIO... 4 SCRIVERE UN MESSAGGIO... 4 SCRIVIAMO!... 5 RISPONDIAMO!... 5 SESTA LEZIONE

Dettagli

Mondi che funzionano. Dall Odissea a Game of Thrones, pratica alla scrittura di ambientazioni solide e avvincenti per le vostre storie.

Mondi che funzionano. Dall Odissea a Game of Thrones, pratica alla scrittura di ambientazioni solide e avvincenti per le vostre storie. Mondi che funzionano Dall Odissea a Game of Thrones, pratica alla scrittura di ambientazioni solide e avvincenti per le vostre storie. Books, 30 Novembre 2014 Un po di premesse Chi siamo, chi sono, cosa

Dettagli

Modulo: II. La casa Livello: Medio

Modulo: II. La casa Livello: Medio 1. Riconoscere i vari tipi di casa Saper riconoscere i vari tipi di casa in Italia e nel mondo Nomi ed aggettivi riferiti alle case Accordo articolo con participio passato, passato dei verbi riflessivi

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

Livello CILS A1 Modulo bambini

Livello CILS A1 Modulo bambini Livello CILS A1 Modulo bambini MAGGIO 2012 Test di ascolto numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI

Dettagli

Istruzioni per leggere bene. Istruzioni per leggere bene

Istruzioni per leggere bene. Istruzioni per leggere bene Istruzioni per leggere bene A cura di Silvana Loiero 1 La lettura orientativa La prima: farsi un idea generale La seconda: identificare le parti La terza: scorrere indici e sintesi La quarta: leggere rapidamente

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI Storie illustrate e inventate dai bambini durante le attività di apprendimento cooperativo L aereo

Dettagli

IL TEMPO Pagine per l insegnante

IL TEMPO Pagine per l insegnante IL TEMPO Pagine per l insegnante Il tempo è una successione di avvenimenti, viene percepito grazie a mutamenti e ha una durata valutabile. A volte avvenimenti diversi accadono contemporaneamente; a volte

Dettagli

Studio o faccio i compiti?

Studio o faccio i compiti? Devo leggere o studiare? Per oggi c erano i compiti, ma non c era nulla da studiare. Che fortuna! Studio o faccio i compiti? La sostanza dei compiti è lo studio e lo studio è il compito dei compiti STUDIARE

Dettagli

FAIRShip (La Navetta Spaziale)

FAIRShip (La Navetta Spaziale) FAIRShip (La Navetta Spaziale) Il Gioco di FairStart Questo gioco è progettato per permettere ai giocatori di sperimentare e imparare il principio fondamentale del approccio di base sicura nella gestione

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO 4.1 PER INIZIARE 4.1.1 PRIMI PASSI COL FOGLIO ELETTRONICO 4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO L icona del vostro programma Excel può trovarsi sul desktop come in figura. In questo caso basta

Dettagli

PER VISUALIZZARE I CONTENUTI DI ARGO SCUOLA NEXT E NECESSARIO UTILIZZARE MOZILLA FIREFOX COME BROWSER DI NAVIGAZIONE.

PER VISUALIZZARE I CONTENUTI DI ARGO SCUOLA NEXT E NECESSARIO UTILIZZARE MOZILLA FIREFOX COME BROWSER DI NAVIGAZIONE. PER VISUALIZZARE I CONTENUTI DI ARGO SCUOLA NEXT E NECESSARIO UTILIZZARE MOZILLA FIREFOX COME BROWSER DI NAVIGAZIONE. CHI NON DISPONE DI QUESTO BROWSER O NON NE HA UNA VERSIONE AGGIORNATA (ATTUALMENTE

Dettagli

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA Qui sotto avete una griglia, che rappresenta una normale quadrettatura, come quella dei quaderni a quadretti; nelle attività che seguono dovrete immaginare

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff

Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff Utilizzo della Intranet, forum privati Soci e Staff Se durante la registrazione ad Associazioni Milano avete fatto richiesta del servizio denominato Intranet, questo sarà subito disponibile già a partire

Dettagli

GUIDA DETTAGLIATA ALL ACQUISIZIONE DELL ACCOUNT GMAIL.

GUIDA DETTAGLIATA ALL ACQUISIZIONE DELL ACCOUNT GMAIL. GUIDA DETTAGLIATA ALL ACQUISIZIONE DELL ACCOUNT GMAIL. La pagina di accesso alla Gmail è presente all indirizzo http://www.gmail.com. Qui possiamo accedere al servizio inserendo il nostro nome utente e

Dettagli

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento GREYHOUNDS (Levrieri) Componenti 1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento L'obiettivo del gioco

Dettagli

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: I CONFLITTI KIT DI ANIMAZIONE

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: I CONFLITTI KIT DI ANIMAZIONE Gruppo G.R.E.M Piemonte e Valle d Aosta Attività di animazione: I CONFLITTI KIT DI ANIMAZIONE Il kit, pensato per l animazione di bambini, ragazzi e adulti sul tema dei conflitti è così composto: - 1 gioco

Dettagli

Come utilizzare il sito web

Come utilizzare il sito web Come utilizzare il sito web Respect4me.org è un sito web interattivo rivolto a ragazze da utilizzare come strumento per individuare ed affrontare possibili situazioni rischiose. www.respect4me.org La sezione

Dettagli

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Per l anno 2011 la scuola primaria Ferrarin di Bellaria ha scelto il laboratorio Eroi della mia fantasia per le seguenti classi: I A, I B, I C, III C, IV A,

Dettagli

LA MIA CASA LIVELLO 3

LA MIA CASA LIVELLO 3 LA MIA CASA LIVELLO 3 Education Department Italian Consulate in London 1 Osserva le vignette. Poi ascolta. Leggi la descrizione e riconosci la casa di Luca fra i 4 disegni. Nel mio appartamento ci sono

Dettagli

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva di Elisa Guccione - 13, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/gabriella-saitta-formare-professionisti-ed-artisti-nutrendo-lanima-con-energiapositiva/

Dettagli

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI.

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI. COMECOMPORTARSIERAPPORTARSICONALLIEVIEGIOCATORI DURANTELELEZIONIEGLIALLENAMENTI. CONSIGLIESUGGERIMENTI Siribadisce,comedettoinaltreoccasioniquandosièparlatodimetodologia,il concettodifondamentaleimportanzacheè:nondilungarsitroppodurantele

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono: Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

Quando lanciamo il programma, ci si presenterà la maschera iniziale dove decideremo cosa vogliamo fare.

Quando lanciamo il programma, ci si presenterà la maschera iniziale dove decideremo cosa vogliamo fare. SOFTWARE CELTX Con questo tutorial cercheremo di capire, e sfruttare, le potenzialità del software CELTX, il software free per la scrittura delle sceneggiature. Intanto diciamo che non è solo un software

Dettagli

Con un gioco si possono lavorare diversi aspetti: Come proporre un gioco:

Con un gioco si possono lavorare diversi aspetti: Come proporre un gioco: Il gioco se usato e svolto in una maniera consona, farà si che l' allievo si diverta e nello stesso tempo raggiunga degli scopi precisi che voi vi siete proposti. Con un gioco si possono lavorare diversi

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro CHIAVI In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo su un servizio per il lavoro offerto dalla Provincia di Firenze nuove parole del campo del lavoro l uso dei pronomi

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta i testi: sono brevi dialoghi o monologhi. In quale luogo puoi ascoltare i testi? Scegli una delle tre proposte che ti diamo. Alla fine del

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli