CAP. 2. PERCHE LO STATO INTERVIENE NEL MERCATO DELL ISTRUZIONE?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAP. 2. PERCHE LO STATO INTERVIENE NEL MERCATO DELL ISTRUZIONE?"

Transcript

1 CAP. 2. PERCHE LO STATO INTERVIENE NEL MERCATO DELL ISTRUZIONE? In questo capitolo cercheremo di illustrare le ragioni per cui lo Stato interviene nel mercato dell istruzione e le forme di intervento a disposizione del sistema pubblico, evidenziando gli effetti delle diverse possibili distribuzioni dei costi ed organizzazioni del sistema scolastico. Tali aspetti dell organizzazione hanno infatti conseguenze sulla relazione tra distribuzione dei costi e dei benefici, sul grado di partecipazione all istruzione in generale e da parte dei soggetti deboli, sulla capacità di risposta delle università alle esigenze degli studenti e delle loro famiglie, sulla possibilità dell esistenza di un settore privato e per finire sulla capacità di produrre risultati educativi congrui con l ammontare delle risorse impiegate. Quest ultimo punto attiene le valutazioni sull efficacia del sistema formativo. 2.1 Le ragioni dell intervento pubblico Sarà opportuno premettere che ci occuperemo in tale sede dei soli aspetti economici della questione, tralasciando quelli sociali, politici ed educativi che ci porterebbero ad estendere eccessivamente la nostra analisi. Detto questo, occorre richiamare brevemente quanto sostenuto in precedenza circa la natura del bene istruzione: infatti, se potessimo classificarlo nella ristretta categoria dei beni pubblici puri, non dovremmo cercare altre motivazioni a sostegno dell intervento dello Stato, poiché la non escludibilità e la non rivalità nel consumo sarebbero di per se sufficienti a giustificarlo. Ricordiamo che la fornitura privata dei beni pubblici puri è economicamente non conveniente per soggetti che, sprovvisti del potere di coercizione dello Stato, non potrebbero farsi pagare per la propria attività produttiva a causa del noto problema della imperfetta rivelazione delle preferenze (free riding). 15

2 Tuttavia, avendo sostenuto precedentemente la natura di bene misto, o pubblico impuro, dell istruzione, è necessario dare conto delle principali giustificazioni dell intervento pubblico; la maggior parte di esse si richiama al concetto di efficienza economica, affermando la necessità di un intervento per correggere alcuni fallimenti del mercato ed il conseguente investimento in istruzione a livello non ottimale. Le motivazioni residue si ispirano invece al concetto (spesso in relazione di trade-off con l efficienza) di equità; secondo i sostenitori di tali teorie, scopo dell intervento pubblico è quello di garantire che gli studenti di talento non siano esclusi dall istruzione superiore a causa della mancanza di mezzi finanziari (eguaglianza delle opportunità educative e dei risultati educativi) L efficienza Le esternalità Esiste in letteratura un certo consenso nel ritenere che il consumo e l investimento in istruzione generino esternalità positive. I benefici sociali possono essere sia di tipo culturale, che di tipo produttivo: fra i primi menzioniamo l incremento della capacità di comunicare, la maggior consapevolezza da parte degli elettori, la maggior coesione sociale e l istruzione informale che un membro della società può impartire ad altri; in merito all ultimo punto alcune ricerche evidenziano il ruolo della madre nella trasmissione intergenerazionale dell eredità culturale, ipotizzando che il successo scolastico e professionale di un individuo dipenda anche dal livello di istruzione della madre, perciò si ritiene utile sovvenzionare la formazione delle donne più di quella in generale (Catalano, 1993). Fra quelli di tipo produttivo invece ricordiamo gli effetti positivi sulla produttività dei colleghi di lavoro, la maggior capacità di adattamento al cambiamento tecnico, la relazione positiva tra PIL e grado di istruzione della popolazione. Qualora per i suddetti benefici gli studenti non riuscissero ad ottenere un prezzo, sarebbero indotti ad un investimento sub-ottimale poiché confronterebbero esclusivamente i costi e benefici privati della propria scelta. In tal caso 16

3 l intervento pubblico avrebbe l obiettivo di espandere la domanda fino al livello ottimale per la società. Sul principio suddetto vi è una certa convergenza di opinioni, ma lo stesso non si può sostenere circa la valutazione economica delle esternalità e le conseguenze che dall impossibilità di misurazione vengono tratte; infatti a chi sostiene che da tale impossibilità discenda l irrilevanza dei benefici (Friedman, 1968; Schultz, 1972) si contrappone chi ritiene che non si possa per ciò solo negare l esistenza del fenomeno e la necessità delle sovvenzioni (Barr, 1991). Resta comunque il problema di quantificare empiricamente tali esternalità e determinare di conseguenza il giusto grado di sovvenzione. Le imperfezioni nel mercato dei capitali Una seconda e più solida motivazione si rinviene nella impossibilità, per chi intenda finanziare i propri studi ricorrendo ad un prestito, di offrire il capitale umano (bene oggetto dell investimento) a garanzia del debito (in mercati imperfetti la possibilità di ripudio del debito rende il costo dell indebitamento crescente con l ammontare dello stesso e necessario fornire garanzie di tipo reale). Infatti, nonostante il termine capitale umano possa indurre a pensare che esso sia un vero e proprio mezzo di produzione, non bisogna dimenticare che questo capitale non può essere venduto di per se stesso; il suo possessore deve comunque cedere la propria forza lavoro qualificata, per assicurare un rendimento al proprio investimento. Questa differenza rispetto al mercato dei beni strumentali, provoca una maggior difficoltà di accesso al credito (ovvero un costo dell indebitamento più alto), scoraggiando l investimento in istruzione dei soggetti economicamente più deboli; inoltre è possibile che per chi non dispone di risorse finanziarie o patrimoniali proprie, non esista un mercato per il finanziamento dell istruzione. Tali considerazioni hanno indotto molti economisti a ritenere necessario un intervento pubblico per correggere le inefficienze del mercato dei capitali, ed a proporre la rimozione delle barriere di accesso al credito creando un mercato ad hoc per il finanziamento dell istruzione superiore. Gli strumenti per il 17

4 raggiungimento di questo obiettivo vanno dalla creazione di un sistema di prestiti pubblici, alla garanzia pubblica sui prestiti erogati dalle banche. Analizzeremo le diverse possibilità occupandoci delle forme dell intervento pubblico. Le imperfezioni del mercato assicurativo: il rischio dell investimento in istruzione L intervento dello Stato nel mercato dei prestiti, potrebbe essere insufficiente, poiché esiste un altro aspetto che condiziona la scelta di istruirsi degli individui: la rischiosità dell investimento in istruzione universitaria. Il rischio si manifesta sotto due profili: in primo luogo lo studente (o la sua famiglia) non può essere certo della propria capacità di utilizzare con profitto i servizi didattici offerti dall università e questo potrebbe indurlo ad investire ad un livello sub-ottimale. In secondo luogo, anche ammesso di conseguire il titolo, il valore che questo avrà in futuro sul mercato resta incerto. Questo aspetto viene anche utilizzato a sostegno delle teorie di HRP (Human Resources Planning), secondo le quali lo Stato avendo maggiori informazioni rispetto ai singoli individui circa lo sviluppo futuro dei rendimenti dei diversi titoli di studio, potrà meglio programmare le relazioni tra domanda ed offerta, introducendo limiti all accesso a determinati corsi (es. numero chiuso) (Johnes, 2000). L esistenza di un mercato assicurativo funzionante correttamente potrebbe ovviare agli inconvenienti appena esaminati, tuttavia mentre il rischio di non terminare gli studi si può assicurare (fatto salvo quanto diremo nel prossimo paragrafo circa le asimmetrie informative), sfruttando la diminuzione del rischio complessivo determinata dall aggregazione dei rischi individuali, altrettanto non si può dire per il rischio di variazioni nel valore futuro del titolo, strettamente collegato a quello di variazioni nella domanda di professioni; ci troviamo di fronte ad eventi non indipendenti (rischio sociale) e pertanto non assicurabili. In tal caso, per stimolare un livello di investimento ottimale, l operatore pubblico, non potendo eliminare il rischio di rendimenti futuri insoddisfacenti, potrebbe intervenire con sovvenzioni tese ad abbassare il costo dell indebitamento. 18

5 Le asimmetrie informative Quanto detto sopra va precisato alla luce dell esistenza di rilevanti asimmetrie informative nel mercato dell istruzione universitaria; infatti la non osservabilità dell impegno, delle caratteristiche e dell abilità degli individui da parte delle compagnie assicurative, impedisce al mercato assicurativo di funzionare correttamente. Si possono perciò manifestare i noti problemi dell azzardo morale e selezione avversa; in merito al primo inconveniente, lo studente assicurato potrebbe essere meno incentivato ad impegnarsi, aumentando così la probabilità di interrompere gli studi, oppure potrebbe scegliere un lavoro meno redditizio ma più gratificante attribuendo maggiore importanza alla componente consumo dell istruzione. Il secondo fallimento del mercato si verificherebbe nel caso in cui, essendo il premio assicurativo uguale per tutti, solo gli studenti con minori motivazioni o con prospettive di reddito più basse si assicurerebbero, facendo aumentare il rischio medio e gli esborsi della compagnia assicuratrice. La presenza di privati nel settore dei prestiti e delle assicurazioni a favore degli studenti universitari è per i motivi suesposti fortemente scoraggiata, pertanto è giustificato l intervento pubblico; in seguito ci occuperemo delle sue possibili forme L equità I sostenitori dell obiettivo dell eguaglianza delle opportunità e/o dei risultati educativi si ispirano prevalentemente a principi di giustizia sociale che raramente trovano spazio nelle argomentazioni degli economisti; soprattutto nella visione neoclassica c è la tendenza a non occuparsi di questioni che non possano essere analizzate alla luce dell efficienza. Inoltre il significato attribuito ai concetti in questione varia a seconda delle scale di valori personali degli autori che se ne occupano: per esempio l eguaglianza dei risultati potrebbe essere riferita ai risultati educativi, a quelli occupazionali o retributivi. Lo stesso concetto di uguaglianza poi, assume connotazioni differenti a seconda che sia riferito a tutti gli individui oppure a tutti quelli con le stesse capacità. Pertanto una rassegna di 19

6 tutte le teorie che propugnano l intervento pubblico a fini di equità sarebbe alquanto dispersiva. Tuttavia il sostegno pubblico a favore di studenti meritevoli ma privi di mezzi finanziari, può essere giustificato anche sulla base del principio di efficienza; infatti, poiché la distribuzione del talento tra gli studenti non rispecchia necessariamente la distribuzione della ricchezza, un intervento che consenta ai meritevoli ma privi di mezzi di frequentare l università, avrà conseguenze positive in termini di allocazione delle risorse. Chi si occupa di eguaglianza nelle opportunità poi, non può fare a meno di domandarsi se le forme di intervento a sostegno dell istruzione superiore, raggiungano gli obiettivi dichiarati, riducendo i differenziali di ricchezza tra individui, oppure si risolvano in un trasferimento di risorse dai più poveri ai più ricchi (potrebbe essere il caso di sovvenzioni generalizzate al sistema universitario, se la stragrande maggioranza degli studenti beneficiari appartenesse a famiglie benestanti), determinando così effetti redistributivi perversi. Ci occuperemo di questi problemi analizzando le forme di intervento pubblico nei prossimi paragrafi. 2.2 Le forme dell intervento pubblico Le argomentazioni svolte finora, giustificano l intervento pubblico, ma non sono sufficienti a farci concludere che il settore pubblico debba coprire completamente i costi dell istruzione universitaria. Inoltre le forme possibili di azione pubblica sono piuttosto variegate e possono essere combinate in modi diversi, dando origine ad una pluralità di possibili organizzazioni del sistema di istruzione superiore. Tra le possibilità che si offrono alla scelta dell operatore pubblico prenderemo in considerazione nei prossimi paragrafi la produzione diretta di servizi informativi, la regolamentazione del mercato dell istruzione universitaria e per finire il finanziamento pubblico nelle sue possibili forme di sostegno alle istituzioni scolastiche e di sostegno agli studenti per la copertura dei costi di mantenimento 20

7 agli studi. Dato il carattere di questo elaborato, ci soffermeremo in particolar modo su quest ultima forma di intervento pubblico La produzione pubblica di servizi didattici Sappiamo che un bene pubblico impuro non necessariamente deve essere prodotto da organismi pubblici e anche in questo settore l intervento statale, pur giustificato, potrebbe limitarsi alla regolamentazione ed a sovvenzioni agli studenti. Tuttavia in molti Paesi, tra cui anche il nostro, le istituzioni operanti nell istruzione hanno spesso natura pubblica. La produzione diretta da parte dello Stato nasce nella maggioranza dei casi da una valutazione sociale circa la qualità dei beni o servizi prodotti e circa l effetto complessivo sull ambiente sociale creato dalla produzione pubblica (Brosio, 1993); come sappiamo, nel caso dell istruzione il dibattito politico sull alternativa pubblico-privato è sempre stato molto acceso. Qualora accanto all offerta pubblica si affianchi quella privata (sistemi misti), può sorgere, nelle realtà in cui si riconosce valore legale ai titoli conseguiti, il problema di verificare la coerenza dei percorsi didattici e della qualità dei servizi offerti dalle strutture private con gli obiettivi formativi e con gli standard qualitativi di quelle pubbliche. In altre parole, può essere rischioso lasciare agli atenei privati, che potrebbero essere spinti dalla ricerca del profitto a comportamenti opportunistici, la possibilità di autocertificare la qualità del proprio operato. Un altro aspetto da considerare è quello della efficienza delle istituzioni che producono istruzione: spesso si ritiene in economia che gli organismi pubblici siano esposti più di quelli privati al rischio della X-inefficienza (situazione che descrive la perdita di output causata da sprechi manageriali o eccesso di manodopera). Per evitare lo spreco delle risorse in questione si sono alzate nell ultimo decennio molte voci a favore della privatizzazione delle istituzioni scolastiche. La crescita del settore privato, ottenibile attraverso il trasferimento della proprietà, ma anche mediante la liberalizzazione (concorrenza al posto del 21

8 monopolio) e gli incentivi all offerta privata, consentirebbe un miglioramento delle performances economiche ed una maggiore efficienza, derivante dagli effetti positivi in termini di incentivi dati dalla concorrenza. Tuttavia secondo altri autori, gli stessi incentivi alla efficienza potrebbero essere introdotti nel settore dell istruzione senza ricorrere necessariamente alla privatizzazione delle istituzioni scolastiche; si è proposto per esempio di introdurre in alternativa al finanziamento diretto alle stesse, un sistema di buoni agli studenti, spendibili presso la scuola preferita. In tal modo, attraverso l istituzione di quasi mercati, aumenterebbe la concorrenza tra istituzioni (il finanziamento deriverebbe dalla capacità di attirare studenti) e l incentivo a offrire servizi di qualità ed attualità La regolamentazione Un altra possibilità di intervento, deriva dal potere dello Stato di emanare atti vincolanti per tutti i soggetti che ne subiscono la sovranità. Mediante leggi e regolamenti infatti, in taluni casi senza altre spese che quelle necessarie al funzionamento degli organi normativi, gli organi pubblici possono modificare sensibilmente l organizzazione delle istituzioni scolastiche e la ripartizione di costi e benefici tra i diversi attori del sistema universitario. A titolo di esempio rammentiamo come nel nostro Paese la recente modifica degli ordinamenti didattici, con l introduzione del sistema tre più due (laurea universitaria triennale e successiva laurea specialistica biennale), abbia innovato profondamente la situazione precedente, caratterizzata da corsi di laurea molto lunghi e dispersivi, aggravio di costi per il protrarsi degli studi ben oltre la durata legale, alti tassi di abbandoni e conseguente spreco di risorse. I nuovi corsi sembrano garantire titoli intermedi facilmente spendibili sul mercato del lavoro, ottenibili in tempi brevi e a costi minori Il finanziamento pubblico 22

9 L intervento dell operatore pubblico nel finanziamento del settore universitario può riguardare due diversi beneficiari: i fondi possono essere assegnati agli atenei (siano essi pubblici o privati) per la copertura dei costi sostenuti per la produzione dei servizi didattici e per la ricerca (normalmente la copertura è parziale e gli atenei dispongono di ulteriori fondi derivanti dalla contribuzione degli studenti e dalla propria capacità di auto-finanziarsi vendendo servizi alle imprese); oppure il sostegno può riguardare direttamente gli studenti o le famiglie, consentendo loro di provvedere alle spese di mantenimento e di iscrizione. Il sostegno agli atenei Essendoci già occupati delle questioni riguardanti le conseguenze del finanziamento pubblico sugli incentivi delle istituzioni che producono servizi didattici, e rinviando al paragrafo 2.3 per quelle relative alla scelta del livello ottimale dell offerta, focalizzeremo l attenzione sugli effetti redistributivi che esso inevitabilmente determina; se tra le ragioni per l intervento dello Stato si assegna importanza all equità ed all obiettivo dell eguaglianza delle opportunità occorre valutare se effettivamente la redistribuzione delle risorse opera nella giusta direzione. Non è infatti sufficiente la progressività del sistema fiscale per sostenere la progressività degli effetti redistributivi del finanziamento pubblico dell istruzione universitaria, poiché nonostante la dichiarata libertà di accesso, le imperfezioni dei mercati in precedenza analizzate fanno sì che i servizi didattici degli atenei siano utilizzati in grande prevalenza da studenti appartenenti alle famiglie più ricche, i quali riceverebbero un trasferimento di risorse dai contribuenti più poveri; gli autori che si occupano di finanziamento pubblico dell istruzione di terzo grado ritengono che l effetto regressivo suddetto sia prevalente rispetto alla progressività del sistema fiscale, causando una redistribuzione di risorse dai più poveri ai più ricchi ed è per questo che propongono forme di intervento pubblico più selettive nell individuazione dei beneficiari (il finanziamento alle università si risolve in un sussidio generalizzato a tutti gli studenti se le tasse di iscrizione sono inferiori al costo medio del 23

10 servizio) e forme di contribuzione studentesca proporzionata al reddito familiare dello studente. Un ultimo aspetto da considerare riguarda il modo di strutturare il finanziamento; la decentralizzazione (ogni comunità determina in proprio il livello di tassazione e l offerta di istruzione) consentirebbe di soddisfare le esigenze individuali di differenziazione, ricreando una situazione simile al caso di offerta privata di istruzione ed aumentando l investimento complessivo in istruzione; infatti se i costi di mobilità fossero bassi, ognuno si trasferirebbe nella comunità che offre il rapporto tassazione-istruzione più congeniale alle proprie caratteristiche (Tiebout, 1956). Tuttavia l imposizione a livello locale incontra i problemi consueti della concorrenza fiscale (alcune comunità potrebbero attirare gli studenti abbassando il livello delle tasse) e della distribuzione non uniforme della base imponibile (con disuguaglianza nelle risorse a disposizione), per questo si ricorre spesso al finanziamento centralizzato (imposizione centrale e trasferimenti intergovernativi agli enti locali o agli atenei) che, se strutturato correttamente, consente di standardizzare le risorse erogate ad ogni comunità locale, accentuando la funzione redistributiva (tra poveri e ricchi e tra aree con diversi livelli di ricchezza) in funzione dell equalizzazione delle opportunità di accesso e della garanzia di livelli minimi di prestazione (Brosio, 1993). Il sostegno agli studenti In molti Paesi la spesa pubblica viene impiegata anche per il sostegno agli studenti, ovvero, oltre al finanziamento diretto agli atenei, l operatore pubblico istituisce una serie di aiuti destinati a ridurre i costi di mantenimento degli stessi e, ove rilevanti, le tasse di iscrizione e frequenza all università. Si potrebbe pensare che questo secondo tipo di interventi sia giustificato esclusivamente da ragioni inerenti l equità; il sostegno verrebbe perciò inteso come aiuto ai meritevoli privi di mezzi per garantire pari opportunità di accesso all istruzione universitaria (è il caso in cui gli aiuti siano selettivi, diretti cioè solo a chi si trovi in particolari situazioni di bisogno). Tuttavia dietro alcune forme di aiuto generalizzate, rivolte alla pluralità degli studenti, si possono scorgere altri 24

11 obiettivi, tesi a perseguire l efficienza, tra cui: il sostegno alla domanda per far fronte alla richiesta di forza lavoro qualificata, l incentivazione ad un uso più efficiente del tempo di studio per ridurre il tempo di permanenza all università e gli sprechi di risorse dovuti al superamento della durata legale dei corsi, l accrescimento della libertà di scelta ed infine la promozione dell indipendenza finanziaria degli studenti. In merito agli sprechi di risorse, un interessante ricerca condotta per l Osservatorio regionale per L Università e per il Diritto allo studio universitario del Piemonte (Contin-Stanchi, 2002) quantifica in circa 1500 miliardi di lire il mancato introito Irpef dovuto al ritardo alla laurea dei soli laureati dell anno Ricordiamo che la permanenza oltre la durata legale comporta costi anche in termini di mancato reddito, tasse di iscrizione, mancata IVA da consumi, ecc. A fronte di obiettivi molteplici, lo Stato dispone di una vasta gamma di strumenti implicanti diversi livelli di sovvenzione e differenti distribuzioni dei costi tra gli attori del finanziamento. Abbiamo già accennato trattando di regolamentazione, a come le modifiche normative possano influire sull entità degli oneri sostenuti dagli studenti, ora invece analizzeremo nello specifico gli interventi diretti a sostegno degli stessi. Tra gli strumenti più diffusi e rilevanti sono certamente da annoverare le borse di studio ed i prestiti d onore, così definiti per il fatto che lo studente richiedente non dovrà fornire garanzie reali per la restituzione; entrambi consistono in una erogazione finanziaria agli studenti con la differenza che nel primo caso il finanziamento è a fondo perduto, mentre nel secondo i beneficiari sono tenuti a rimborsare le somme ricevute al termine degli studi. I sistemi di prestito si differenziano notevolmente nei loro aspetti tecnici ed istituzionali, perciò esisteranno modelli diversamente caratterizzati a seconda della natura dell agenzia erogatrice, dei criteri di razionamento (eccettuati i rari casi in cui la possibilità di ricorrere al prestito sia generalizzata, normalmente si considerano le condizioni economiche personali, means test, o familiari e le capacità degli studenti), delle condizioni di rimborso (durata massima, inizio della restituzione, livello degli interessi) e del contenuto di sovvenzione per unità di 25

12 prestito erogato. Il dibattito in dottrina ha evidenziato i principali vantaggi e svantaggi dei due strumenti; a favore dei prestiti si argomenta che: sono meno onerosi per il bilancio pubblico: a parità di spesa si possono aiutare più studenti sono più equi, consentendo di far gravare parte dell onere sui beneficiari dell istruzione sono più flessibili delle borse: inducono lo studente a domandare quanto reputa necessario responsabilizzano maggiormente gli studenti: dovendo restituire sono incentivati a utilizzare il tempo di studio in modo efficiente e a scegliere le professioni meglio remunerate rendono meno importante l individuazione, spesso complicata, degli aventi diritto al sostegno Contro di essi vengono invece portati i seguenti argomenti: sono meno efficaci nell equalizzare le opportunità: disincentivando gli studenti più poveri (avversi al rischio) e le donne disincentivano corsi di studio lunghi e professioni meno remunerate, che in mercati non perfettamente concorrenziali non necessariamente sono le meno utili socialmente non consentono effettivo sgravio per il bilancio pubblico a causa degli alti costi amministrativi ed alle insolvenze Ad onor del vero, sarebbe sufficiente introdurre uno schema di restituzione correlato alla capacità di pagare (income-contingent), in cui la restituzione non avvenisse sulla base di un piano di ammortamento fisso, bensì in proporzione al reddito effettivo dei laureati, per eliminare i principali limiti dei prestiti commerciali; comunque l adozione in molti Paesi di sistemi misti testimonia come la contrapposizione tra prestiti e borse non sia poi così netta. In alternativa ad entrambe le forme di intervento, si propone, da chi osserva gli alti costi di gestione, un sistema basato sulle tax-expenditures: detrazioni o deduzioni fiscali per le famiglie con studenti universitari a carico. 26

13 Altre erogazioni di tipo finanziario vengono assegnate agli studenti per le collaborazioni part-time, per i programmi di mobilità internazionale e a titolo di contributi affitto; il peso relativo sulla spesa complessiva di queste forme di sostegno è normalmente modesto. Infine il sostegno può assumere la forma di servizi somministrati a prezzi non di mercato, normalmente prestati a beneficio della generalità degli studenti; è il caso del servizio di ristorazione, dell assistenza sanitaria, dei servizi di prestito libri, sale studio e centri stampa, mentre per il servizio abitativo i criteri di selezione sono di solito più rigidi. Di tutti questi interventi ci occuperemo dettagliatamente nel capitolo dedicato al diritto allo studio in Italia e ad esso rimandiamo per approfondimenti. 2.3 La fornitura pubblica: alcune problematiche Comunque sia effettuata (produzione pubblica o finanziamento pubblico), la fornitura pubblica di istruzione universitaria, fa sorgere il problema della determinazione della quantità di servizio da offrire, infatti il suo ammontare dovrà essere fissato attraverso qualche processo decisionale di tipo collettivo, processo che nella maggioranza dei casi porterà a scelte lontane dall ottimo sociale, come ci insegnano il teorema dell impossibilità di Arrow e quello dell elettore mediano nell ipotesi democratica di scelta secondo il criterio della maggioranza: a fronte di una fornitura uniforme del servizio (una fornitura diversificata a livello individuale originerebbe una gestione complicatissima e molto costosa oltre al problema dell individuazione dei criteri in base ai quali allocare le risorse disponibili) i dotati di maggiore talento desidereranno più istruzione, i più ricchi invece vorranno una minor tassazione per attenuare gli effetti redistributivi dell uniformità nell offerta, e a seconda delle caratteristiche dell elettore mediano, determinate dalla distribuzione della ricchezza e del talento, l offerta pubblica scontenterà sempre qualcuno (quanto appena detto è normalmente addotto a giustificazione dell insorgenza dell offerta privata del bene accanto a quella pubblica). Il problema in questione potrebbe essere attenuato per mezzo di una 27

14 produzione di servizi didattici basata sulla decentralizzazione delle decisioni, lasciando cioè agli atenei la possibilità di determinare i contenuti della propria offerta formativa (autonomia didattica), anziché imporre un offerta uniforme su tutto il territorio nazionale. A favore della decentralizzazione vengono normalmente portati i seguenti argomenti (Brosio, 1993): maggiore sensibilità nel cogliere le esigenze degli utenti del servizio data dalla vicinanza dei decisori possibilità di soddisfare un maggior numero di beneficiari rispetto alla soluzione adottata nell ipotesi non decentralizzata (Oates, 1972; Tiebout, 1956) maggiore possibilità di sperimentazione ed innovazione nella fornitura dei servizi Tuttavia, è opportuno ricordare che eliminando alcuni assunti adottati dai sostenitori della decentralizzazione (come la omogeneità delle preferenze a livello locale prevista da Oates, o le ipotesi circa la mobilità perfetta adottate da Tiebout), essa può originare risultati peggiori, in termini di benessere complessivo, della soluzione centralizzata. Il meccanismo democratico assegna infatti un voto per ogni individuo, senza considerare l intensità delle preferenze, perciò, in una situazione di disomogeneità media delle stesse più elevata a livello locale che nazionale, con la soluzione decentralizzata si può avere una perdita di benessere complessivo pur con un numero maggiore di individui soddisfatti (Brosio, 1993). 28

Decentramento e federalismo

Decentramento e federalismo Decentramento e federalismo Teoria economico-finanziaria dell ottimo livello di governo. Principi: ECONOMIA PUBBLICA (6) Le giustificazioni del decentramento e del federalismo sussidiarietà; responsabilità;

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only. In un mercato del lavoro competitivo esistono due tipi di lavoratori, quelli con alta produttività L A, che producono per 30 $ l'ora, e quelli con bassa produttività, L B, che producono per 5 $ l'ora.

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

I mercati assicurativi

I mercati assicurativi I mercati NB: Questi lucidi presentano solo parzialmente gli argomenti trattati ttati in classe. In particolare non contengono i modelli economici per i quali si rinvia direttamente al libro di testo e

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed. Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS 1 Anteprima Con il termine politica monetaria si intende la gestione dell offerta di moneta. Sebbene il concetto possa apparire semplice,

Dettagli

Il mercato di monopolio

Il mercato di monopolio Il monopolio Il mercato di monopolio Il monopolio è una struttura di mercato caratterizzata da 1. Un unico venditore di un prodotto non sostituibile. Non ci sono altre imprese che possano competere con

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Da più parti si sente dire e si legge che con Basilea 2 non serviranno più le garanzie o che esse avranno un ruolo ridotto.

Da più parti si sente dire e si legge che con Basilea 2 non serviranno più le garanzie o che esse avranno un ruolo ridotto. -omissis- 1.7 Il ruolo delle garanzie Da più parti si sente dire e si legge che con Basilea 2 non serviranno più le garanzie o che esse avranno un ruolo ridotto. Riteniamo che queste affermazioni nascano

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013 Circolare N.62 del 10 Aprile 2013 IMU e IRPEF, obblighi dichiarativi e figli a carico Gentile cliente con la presente intendiamo informarla su alcuni aspetti in materia di IMU e IRPEF, con particolare

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE (emanato con decreto rettorale 5 agosto 2011, n. 786) INDICE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE (emanato con decreto rettorale 5 agosto 2011, n. 786) INDICE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE (emanato con decreto rettorale 5 agosto 2011, n. 786) INDICE Articolo 1 (Ambito di applicazione) Articolo 2 (Titolarità dei diritti sull

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

L INFORMAZIONE ASIMMETRICA

L INFORMAZIONE ASIMMETRICA Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2011/2012 L INFORMAZIONE ASIMMETRICA Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA Corso di Laurea in Servizio Sociale Istituzioni di Economia Introduzione allo studio dell Economia I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA (Capitolo 1) Il termine economia... Deriva da una parola greca che significa

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014 Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015 3 febbraio 2014 Si aprono le iscrizioni Da oggi al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole statali, alle scuole paritarie,

Dettagli

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA 1 OPERATORI FINANZIARI ATTIVI E PASSIVI Gli operatori finanziari possono essere divisi in quattro gruppi: Le famiglie; Le imprese; La pubblica amministrazione; il resto

Dettagli

Esercitazione 23 maggio 2016

Esercitazione 23 maggio 2016 Esercitazione 5 maggio 016 Esercitazione 3 maggio 016 In questa esercitazione, nei primi tre esercizi, analizzeremo il problema del moral hazard nel mercato. In questo caso prenderemo in considerazione

Dettagli

COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio

COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio COMUNE DI CALANGIANUS Provincia di Olbia Tempio REGOLAMENTO PER IL DIRITTOALLO STUDIO CAPO I PRINCIPI GENERALI Art. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente regolamento disciplina gli interventi del Comune

Dettagli

LA SPESA PER L ISTRUZIONE

LA SPESA PER L ISTRUZIONE NTENUTO DELLA LEZIONE LA SPESA PER L ISTRUZIONE Natura del servizio Ragioni dell intervento pubblico nella spesa per istruzione Modelli di organizzazione del servizio L istruzione in Italia L istruzione

Dettagli

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale Capitolo 8 Gli strumenti della politica commerciale preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò) 1 Struttura della presentazione Analisi dei dazi in equilibrio parziale: offerta,

Dettagli

Economia e politica di gestione del territorio. [1:cap.4]

Economia e politica di gestione del territorio. [1:cap.4] Economia e politica di gestione del territorio Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie (L.M.) A.A. 2013-2014 Lezione n.5: Efficienza ed Equità [1:cap.4] Docente: Antonio Lopolito tel. 0881-589.417

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE Nella Sezione 16.5 abbiamo visto come un regolatore che voglia fissare il prezzo del monopolista in modo da minimizzare la

Dettagli

Richiami di teoria della domanda di moneta

Richiami di teoria della domanda di moneta Richiami di teoria della domanda di moneta Parte seconda La teoria della preferenza della liquidità di Keynes Keynes distingue tre moventi principali per cui si detiene moneta. Transattivo Precauzionale

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni Daria Vigani Maggio 204. In ciascuna delle seguenti situazioni calcolate risparmio nazionale,

Dettagli

Equazione quantitativa della moneta

Equazione quantitativa della moneta Moneta e inflazione Equazione quantitativa della moneta Gli individui detengono moneta allo scopo di acquistare beni e servizi QUINDI la quantità di moneta è strettamente correlata alla quantità che viene

Dettagli

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica Capitolo 17 I mercati con informazione asimmetrica Introduzione L incertezza sulla qualità e il mercato dei bidoni I segnali di mercato Il rischio morale Il problema agente-principale L informazione asimmetrica

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

CAPITOLO 10 I SINDACATI

CAPITOLO 10 I SINDACATI CAPITOLO 10 I SINDACATI 10-1. Fate l ipotesi che la curva di domanda di lavoro di una impresa sia data da: 20 0,01 E, dove è il salario orario e E il livello di occupazione. Ipotizzate inoltre che la funzione

Dettagli

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Indice Prefazione XI PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE Capitolo 1 Le partnership pubblico-privato nei nuovi modelli di gestione

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

Lezione nona. L Ires e la tassazione dei redditi d impresa

Lezione nona. L Ires e la tassazione dei redditi d impresa Lezione nona L Ires e la tassazione dei redditi d impresa 1 TASSAZIONE REDDITI D IMPRESA PROFITTI = R C AM - IP Imprese individuali e società di persone Gli utili, a prescindere dalla loro distribuzione,

Dettagli

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA (in attuazione di quanto stabilito dalla Delibera della Giunta della Società della Salute

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

Come affrontare i monopoli naturali

Come affrontare i monopoli naturali Come affrontare i monopoli naturali Il problema del monopolio naturale è che se anche l impresa volesse fissare il prezzo a un livello pari al costo marginale (efficienza sociale), produrrebbe in perdita

Dettagli

Capitolo 21. Risparmio e formazione di capitale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

Capitolo 21. Risparmio e formazione di capitale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Capitolo 21 Risparmio e formazione di capitale In questa lezione Risparmio individuale: risparmio e ricchezza moventi del risparmio (tasso di interesse, ciclo di vita, precauzionale, profili consumo) Risparmio

Dettagli

PRODUZIONE E CRESCITA

PRODUZIONE E CRESCITA Università degli studi di MACERATA ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2012/2013 PRODUZIONE E CRESCITA Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

Concetti introduttivi

Concetti introduttivi Concetti introduttivi L Economia studia come gli individui, le imprese, il governo e le altre organizzazioni nella società, formulino le proprie scelte e come queste scelte determinino l utilizzo delle

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

LA SPESA PER L ISTRUZIONE. Scienza delle finanze - Lezione 11

LA SPESA PER L ISTRUZIONE. Scienza delle finanze - Lezione 11 LA SPESA PER L ISTRUZIONE Scienza delle finanze - Lezione 11 CONTENUTO DELLA LEZIONE Natura del servizio Ragioni dell intervento pubblico nella spesa per istruzione Modelli di organizzazione del servizio

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Capitolo 26: Il mercato del lavoro Capitolo 26: Il mercato del lavoro 26.1: Introduzione In questo capitolo applichiamo l analisi della domanda e dell offerta ad un mercato che riveste particolare importanza: il mercato del lavoro. Utilizziamo

Dettagli

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Esercizio 1 Ci sono 2000 individui ciascuno con funzione di utilità Von Neumann-Morgestern

Dettagli

Regolamento per l erogazione dei trattamenti di solidarietà

Regolamento per l erogazione dei trattamenti di solidarietà FONDO DI SOLIDARIETÀ A FAVORE DEI DIPENDENTI DI AMOS SCRL Regolamento per l erogazione dei trattamenti di solidarietà Art. 1 Tipologia dei trattamenti di solidarietà 1. I trattamenti del fondo di solidarietà

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E.

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E. RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E. La riclassificazione economica dello SP: La gestione dell impresa viene idealmente scomposta in aree omogenee di attività Le attività e le passività, i

Dettagli

PARTE 5: Risparmio, investimento e

PARTE 5: Risparmio, investimento e : Risparmio, investimento e relazioni finanziarie L esistenza di soggetti con un eccesso di spesa sul reddito, ovvero con un eccesso di risparmio sull investimento determina trasferimenti di fondi da chi

Dettagli

È importante la struttura finanziaria?

È importante la struttura finanziaria? CAPITOLO 17 È importante la struttura finanziaria? Semplici PROBLEMI 1. Si noti che il valore di mercato di Copperhead supera di molto il suo valore contabile: Valore di mercato Azioni (8 milioni di azioni

Dettagli

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE 75 i dossier www.freefoundation.com COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE NEL RAPPORTO CONCLUSIVO DELLA MISSIONE IN ITALIA DEL 3-16 MAGGIO 17 maggio 2012 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

RISOLUZIONE N. 117/E

RISOLUZIONE N. 117/E RISOLUZIONE N. 117/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 novembre 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica Opere ultrannuali Costi relativi ai SAL liquidati in via provvisoria al subappaltatore Articoli 93

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

30018-CLEF Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI

30018-CLEF Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI 30018-CLEF Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 - IRPEF Il signor X, che vive solo e non ha figli, ha percepito, nel corso del 2008, i seguenti redditi: - Redditi da lavoro dipendente

Dettagli

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO Roma, 30 gennaio 2008 OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO L ANIA ha esaminato i contenuti della documentazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia Education at a Glance 2011 OECD Indicators DOI: http://dx.doi.org/10.1787/eag-2011-en OECD 2011 Sotto embargo fino al 13 settembre alle 11:00, orario di Parigi Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull

Dettagli

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento

PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento IT PROGETTO DI 18.05.2006 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento 1. TASSI DI RIFERIMTO E TASSI DI ATTUALIZZAZIONE Nell ambito del

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

Politica Economica Istituzioni e Efficienza

Politica Economica Istituzioni e Efficienza Politica Economica Istituzioni e Efficienza 2 Introduzione al concetto di Istituzioni Le istituzioni riducono il tasso di incertezza creando delle regolarità nella vita di tutti i giorni. Sono una guida

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI C E N S I S VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA La ricerca del Censis Sintesi Roma, 11 giugno 2014 Il Censis ha sviluppato un modello per stimare l impatto economico e sull occupazione

Dettagli

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Capitolo 7 Efficienza e scambio Pareto-efficienza L efficienza in senso economico ha una definizione ristretta che prende il nome da un economista italiano (Vilfredo Pareto) una allocazione è efficiente

Dettagli

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE, FACOLTÁ DI SOCIOLOGIA

STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE, FACOLTÁ DI SOCIOLOGIA STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE, FACOLTÁ DI SOCIOLOGIA A.A. 2008-2009 ANNA TEMPIA 2 LEZIONE LE RAGIONI DELL INTERVENTO PUBBLICO (PARTE SECONDA) BIBLIOGRAFIA: P.

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento. Economia dei tributi_polin 1

Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento. Economia dei tributi_polin 1 Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento Economia dei tributi_polin 1 Decisioni di finanziamento L imposizione sulle società di capitali può risultare non neutrale

Dettagli

Sistema previdenziale. Generalità sul sistema italiano. Corso di Scienza delle Finanze

Sistema previdenziale. Generalità sul sistema italiano. Corso di Scienza delle Finanze Corso di Scienza delle Finanze Sistema previdenziale 1 Generalità sul sistema italiano Il sistema pensionistico è un meccanismo redistributivo che trasferisce risorse correntemente prodotte dalla popolazione

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone) COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone) REGOLAMENTO COMUNALE FORNITURA GRATUITA - TOTALE O PARZIALE - DEI LIBRI DI TESTO E ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO Approvato con Deliberazione C. C. n. 20

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO RISOLUZIONE N. 430/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 novembre 2008 OGGETTO: Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap cuneo fiscale Imprese che svolgono

Dettagli

Caratteri generali della P.A.

Caratteri generali della P.A. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI A.A. 2014-2015 Caratteri generali della P.A. 1. I processi di gestione 2. Il sistema di finanziamento 3. Il sistema delle rilevazioni

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

D.Lgs. 626/1994 (art. 1, c. 2)

D.Lgs. 626/1994 (art. 1, c. 2) D.Lgs. 81/08 - Prevenzione e protezione da agenti fisici negli ambienti di lavoro. Dubbi, quesiti, prospettive 8 aprile 2009 Auditorium Cav. Mario Magnetto - Almese La problematica della gestione dei rischi

Dettagli

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE Circolare n. 5 del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE 1 Premessa... 2 2 Detassazione dei premi di produttività... 2 2.1 Regime

Dettagli

Modulo: Scarsità e scelta

Modulo: Scarsità e scelta In queste pagine è presentato un primo modello di conversione di concetti, schemi e argomentazioni di natura teorica relativi all argomento le scelte di consumo (presentato preliminarmente in aula e inserito

Dettagli

TEMPO E RISCHIO. Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile

TEMPO E RISCHIO. Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile Esercitazione TEMPO E RISCHIO Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile Un capitale - spostato nel futuro si trasforma in montante (capitale iniziale più interessi), - spostato nel

Dettagli

La politica monetaria ha effetti asimmetrici in realtà economiche non omogenee.

La politica monetaria ha effetti asimmetrici in realtà economiche non omogenee. Lezione 16. Effetti asimmetrici nel meccanismo di trasmissione La politica monetaria ha effetti asimmetrici in realtà economiche non omogenee. Il processo di trasmissione è condizionato da: 1. struttura

Dettagli

SPECIALE Legge di Stabilità

SPECIALE Legge di Stabilità SPECIALE Legge di Stabilità Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: ASSEGNAZIONI E CESONI AGEVOLATE AI SOCI La Legge di Stabilità per il 2016 prevede la possibilità di assegnare (gratuitamente), oppure cedere

Dettagli

L INTERVENTO PUBBLICO NELLA REALTA

L INTERVENTO PUBBLICO NELLA REALTA Fallimenti dello stato-1 L INTERVENTO PUBBLICO NELLA REALTA NELLA REALTA L INTERVENTO PUBBLICO NON REALIZZA SEMPRE APPIENO LE SUE POTENZIALITA, COME INDICATE DALLA TEORIA NORMATIVA DELLA POLITICA ECONOMICA.

Dettagli

Sistemi di welfare 9. L ECONOMIA DELLA FAMIGLIA. A.A. 2013-2014 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

Sistemi di welfare 9. L ECONOMIA DELLA FAMIGLIA. A.A. 2013-2014 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione A.A. 2013-2014 Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione Sistemi di welfare 9. L ECONOMIA DELLA FAMIGLIA Maria Letizia Pruna SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro mlpruna@unica.it

Dettagli