Logistica Urbana il caso di Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Logistica Urbana il caso di Roma"

Transcript

1 Corso di LOGISTICA TERRITORIALE DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Logistica Urbana il caso di Roma

2 Dimensione del fenomeno (1/2) Flussi veicolari veic/giorno veic/giorno Totale Merci 5,7% veic/giorno veic/giorno 2

3 Dimensione del fenomeno (2/2) Quantità Tipologia merceologica Emessa (t) Attratta (t) D Emessa/attratta Abbigliamento ,8% Accessori casa ,4% Altro ,0% Articoli cancelleria ,5% Igiene casa/personale ,0% Materiale edile ,1% Prodotti alimentari ,8% Totale complessivo ,5% 3

4 Misure di regolamentazione vigenti (1/3) Le principali regolamentazioni attuate negli ultimi anni riguardano: attivazione dei varchi elettronici (1 ottobre 2001) per il controllo degli accessi alla ZTL del centro storico, con la definizione delle fasce orarie e delle modalità di accesso per i veicoli adibiti al trasporto merci revisione dei requisiti per il rilascio dei permessi merci con divieto assoluto per i veicoli inquinanti immatricolati prima del 1992 (Euro 0) a partire dal 1 gennaio

5 Misure di regolamentazione vigenti (2/3) revisione dei criteri di rilascio ed onerosità del permesso a partire dal 2007 per l ingresso nella ZTL, con incentivi a favore delle auto ecologiche. estensione delle misure vigenti nella ZTL centro storico ai rioni Monti ed Esquilino con perimetrazione della cosiddetta ZTL Merci divieto permanente di accesso e di circolazione, a partire dal l Gennaio 2008, all interno dell Anello Ferroviario per gli autoveicoli Pre-Euro 1 e Euro 1 5

6 Misure di regolamentazione vigenti (3/3) Nella ZTL merci (Del. 856/2000 e Del. 44/2007): peso a pieno carico superiore a 35 q.li dalle ore alle ore 7.00 senza contrassegno fino a 35 q.li (nella ZTL controllata dai varchi solo se dotati di contrassegno) nelle seguenti fasce orarie: I Fascia dalle ore alle ore 10.00; II Fascia dalle ore alle ore

7 Dimensione del fenomeno Indagine La campagna di indagine è stata articolata in: Conteggi di traffico (20/11/ /11/2007) ZTL merci periodo di rilevazione: 14 ore (dalle 7:00 alle 21:00) Interviste agli operatori economici ZTL merci circa 575 interviste utili Interviste ai vettori ZTL merci circa 502 interviste utili

8 Area di progetto 16 Rioni (zone di traffico) 28 sezioni di rilievo ZTL merci 8

9 Area di progetto Caratteristiche socio-economiche Popolazione residente ed Addetti 9

10 Indagine Conteggi Esempio di scheda di rilievo 10

11 Indagine Intervista operatori economici Esempio informazioni rilevate 1/4 dati identificativi dell azienda; la prima sezione è divisa in 8 paragrafi dove vengono raccolte informazioni: sul nome dell azienda; la sede ed il rione di appartenenza; le superfici rispettivamente dell area di vendita e dell area adibita a magazzino; l indirizzo del magazzino ed il relativo rione (se diverso da quello di vendita); il numero di addetti; la tipologia dell azienda (esercizio commerciale, impresa artigianale, venditore su area pubblica e produzione); il tipo di attività (dettagliante, grossista, grande magazzino); il settore di attività (abbigliamento, arredamento, bar, ecc.); trasporto in conto proprio; la seconda sezione è divisa in 2 paragrafi; le informazioni riguardano il trasporto delle merci caricate e scaricate e permette di rilevare se è fatto del trasporto in conto proprio e nel caso in cui viene svolto questo tipo di trasporto viene chiesto quanti e quali veicoli possiede l azienda per svolgere le operazioni di consegna/presa sia di proprietà che di contratto; le classi veicolari considerate sono assimilabili rispettivamente alle categorie di veicoli con peso a pieno carico inferiore a 1,5 t, compreso tra 1,5 e 3,5 t e superiore a 3,5 t, utilizzati per le indagini ai vettori/trasportatori; tipologia delle consegne ai clienti; la sezione è divisa in 5 paragrafi; il primo è relativo alla frequenza con cui l azienda consegna: i periodi temporali considerati sono il giorno, la settimana, il mese, l anno; nel secondo paragrafo viene chiesto di classificare, all interno di quattro intervalli, la frequenza con cui si spedisce la merce di una determinata classe di peso; nel terzo paragrafo si indicano gli orari in cui vengono abitualmente effettuate le consegne dall azienda ai clienti; il quarto paragrafo concerne il tempo impiegato per ogni consegna, mentre nell ultimo paragrafo viene lasciato uno spazio da utilizzare per eventuali chiarimenti sullatipologia di consegna; 11

12 Indagine Intervista operatori economici 2/4 tipologia degli approvvigionamenti; la sezione è divisa in 7 paragrafi in cui, in analogia a quanto chiesto nella sezione 3, vengono chieste informazioni circa la frequenza delle consegne, la quantità ricevuta, la tipologia di veicolo utilizzata, l orario di consegna, la tipologia di attività da cui proviene la merce (es. unità produttiva, centro di distribuzione, etc.); infine l ultimo paragrafo è destinato a raccogliere utili chiarimenti sulla tipologia di consegna; tipologia di sosta; la sezione in questione è divisa in 3 paragrafi; vengono indicati il tipo di sosta durante le operazioni di consegna/presa della merce; la disponibilità a ricevere le consegne in orari differenti da quelli di apertura delle aziende; gli orari preferiti per la consegna della merce; principali problemi; in questa sezione viene richiesto agli intervistati di indicare le principali problematiche riscontrate dall azienda nelle operazioni di carico e scarico della merce; suggerimenti per il miglioramento del trasporto merci nel centro di Roma; l ultima sezione viene utilizzata per raccogliere suggerimenti, sia di tipo tecnico che amministrativo, per il miglioramento del trasporto e della distribuzione delle merci nell area romana. 12

13 Indagine Intervista operatori economici 3/4 Esempio di scheda di intervista 13

14 Indagine Intervista operatori economici 4/4 14

15 Indagine Vettori 1/4 Esempio di informazioni rilevate informazioni anagrafiche; in questa sezione sono raccolte le informazioni sulle caratteristiche dell intervistato in termini di qualifica e localizzazione dell impresa a cui fa capo; caratterizzazione della modalità di trasporto; in essa vengono raccolte delle informazioni sulle caratteristiche tecniche del veicolo, quali marca e modello, presenza di rimorchio, tipo di alimentazione, tipo di allestimento, peso a pieno carico, requisiti eco-ambientali; caratterizzazione dell atto di trasporto; in questa sezione vengono investigati il motivo dello spostamento (carico, scarico, tentata vendita, squadre di lavoro), la proprietà del veicolo, per conto di chi viene effettuato il trasporto e con quale frequenza; 15

16 Indagine Vettori 2/4 informazione del viaggio; in questa sezione viene indagata lo spostamento effettuato in termini di origine dello spostamento, tipologia di mittente e destinatario (unità produttiva, magazzino, deposito, etc.), destinazioni della catena degli spostamenti (sequenza di soste all interno dell area di studio con specifica del tipo di operazione, della tipologia e quantità di merce, nonché del tempo impiegato per ciascuna operazione); tipologia di sosta; questa sezione sulla tipologia di sosta per il carico e lo scarico merci mira a stimare in che percentuale vengono utilizzate le piazzole di sosta e le eventuali cause del non utilizzo; suggerimenti per il miglioramento del trasporto merci nell area romana. 16

17 Indagine Vettori 3/4 Esempio di scheda di rilievo 17

18 Indagine Vettori 4/4 18

19 Composizione del traffico urbano 19

20 Conteggi di Traffico Confronto con 1999 Intervallo di rilievo: 7:00 18:00 Transiti auto passeggeri: 1999: : Transiti veicoli commerciali: 1999: : % + 8%

21 Flussi rilevati veic/giorno veic/giorno Totale transiti veicoli commerciali Indagine Indagine D (%) % veic/giorno veic/giorno + 1,6% annuo 21

22 Composizione del parco circolante Tipo Veicolo Totale moto e motorini autovetture taxi bus ATAC e veicoli pesanti AMA bus turistici autofurgoni con di peso totale a terra (p.t.t.) fino a 1,5 t furgoni con di peso totale a terra (p.t.t.) fino a 3,5 t autocarri con di peso totale a terra (p.t.t.) fino a 8,5 t Totale Totale Merci 5,7% bus turistici 0,6% bus ATAC e veicoli pesanti AMA 2,7% autofurgoni di peso totale a terra (p.t.t.) fino a 1,5 t 3,2% furgoni di peso totale a terra (p.t.t.) fino a 3,5 t 1,9% autocarri di peso totale a terra (p.t.t.) fino a 8,5 t 0,6% moto e motorini 27,0% taxi 5,9% autovetture 58,2% 22

23 Variazione composizione flotta merci Aumento dei veicoli più leggeri a fronte della diminuzione dei veicoli più pesanti. Tipo Veicolo indagine indagine Autofurgoni di peso totale a terra (p.t.t.) fino a 1,5 t 57% 26% Furgoni di peso totale a terra (p.t.t.) fino a 3,5 t 33% 50% Autocarri di peso totale a terra (p.t.t.) fino a 8,5 t 10% 22% Altri veicoli merci 2% Totale 100% 100% 23

24 Tipologie di attività economiche % autovetture 69% furgoni 25% autocarro 6% Tipo di attività % Esercizio commerciale e pubblico esercizio 85% Impresa artigianale 13% Unità di produzione o rivenditore su area pubblica 2% Tipo di azienda num. addetti Esercizio commerciale 2,98 Impresa artigianale 2,37 24

25 Tipologie di attività economiche Superficie di vendita Superficie di magazzino 25

26 Il rifornimento 1/4 Distribuzione di approvvigionamento Frequenza di approvvigionamento 26

27 Il rifornimento 2/4 Distribuzione per luogo di approvvigionamento Distribuzione oraria di approvvigionamento 27

28 Il rifornimento 3/4 Caratterizzazione della sosta per il rifornimento 28

29 Il rifornimento 4/4 Orari di rifornimento Disponibilità a ricevere in orari differenti da quelli di apertura 29

30 Il parco veicolare merci 30

31 Utilizzo delle aree di carico/scarico Motivazioni del non utilizzo delle piazzole di sosta Distribuzione di approvvigionamento 31

32 La domanda di trasporto Tipologia merceologica Emessa (t/g) ZTL merci Attratta (t/g) D (emessa/attratta) Abbigliamento ,5% Accessori Casa ,1% Altro ,1% Articoli Cancelleria ,3% Igiene Casa/Personale 0, ,1% Materiale Edile ,0% Prodotti Alimentari ,6% Totale complessivo ,3% 32

33 Corso di LOGISTICA TERRITORIALE DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Appendice 33

34 Area di progetto Distribuzione Addetti Totali in base al Censimento 2001

35 Area di progetto Quantità totale Addetti ingrosso Quantità emessa (kg/g)

36 Area di progetto Quantità totale attratta Addetti al dettaglio Quantità attratta (kg/g)

37 Area di progetto Classe Merceologica - Abbigliamento Addetti al dettaglio Quantità attratta (kg/g)

38 Area di progetto Classe Merceologica Accessori Casa Addetti al dettaglio Quantità attratta (kg/g)

39 Area di progetto Classe Merceologica - Altro Addetti al dettaglio Quantità attratta (kg/g)

40 Area di progetto Classe Merceologica Articoli cancelleria Addetti al dettaglio Quantità attratta (kg/g)

41 Area di progetto Classe Merceologica Igiene Casa/Personale Quantità attratta (kg/g) Addetti al dettaglio

42 Area di progetto Classe Merceologica Materiale Edile Quantità attratta (kg/g) Addetti al dettaglio

43 Area di progetto Classe Merceologica Prodotti Alimentari Quantità attratta (kg/g) Addetti al dettaglio

44 Area di progetto Classe Merceologica - Abbigliamento Quantità emessa (kg/g)

45 Area di progetto Classe Merceologica - Altro Quantità emessa (kg/g)

46 Area di progetto Classe Merceologica Prodotti Alimentari Quantità emessa (kg/g)

47 Quantità media consegnata qr è la quantità di merce della filiera merceologica s consegnata con la tipologia di rifornimento r valore medio di merce consegnata [kg/consegna] Filiera Merceologica qr Prodotti alimentari 372 Parafarmacia/ Igiene 284 Altro 612

48 Aliquote di rifornimento per tipologia di veicolo Filiera Merceologia Prodotti alimentari Tipologia di veicolo Dettagliante Centro di rifornimento Trasportatore Leggeri (p.t.t.<15q) 0,68 0,32 0,68 Medi (p.t.t. da 15a 35q) 0,32 0,68 0,32 Totale 1,00 1,00 1,00 Parafarmacia/ Igiene Leggeri (p.t.t.<15q) 1,00 0,60 0,99 Medi (p.t.t. da 15a 35q) 0,00 0,40 0,01 Totale 1,00 1,00 1,00 Altro Leggeri (p.t.t.<15q) 0,39 0,31 0,30 Medi (p.t.t. da 15a 35q) 0,61 0,69 0,70 Totale 1,00 1,00 1,00

49 Aliquote di rifornimento fascia oraria Prodotti Alimentari Parafarmacia/ Igiene Altro Prima 9am 30% 47% 27% 9am 11am 40% 32% 31% 11am 1pm 24% 19% 21% 1pm-4pm 6% 2% 20% Dopo 4pm 0% 0% 0% Totale 100% 100% 100%

50 Quantità media trasportata QMT v è la quantità media di merce di tipologia s trasportata da ciascun veicolo di tipo v Filiera merceologica Tipologia di veicolo QMT v kg Prodotti Alimentari Leggeri (p.t.t.<15q) 739 Medi (p.t.t. da 15a 35q) Parafarmacia/ Igiene Leggeri (p.t.t.<15q) Medi (p.t.t. da 15a 35q) 568 Altro Leggeri (p.t.t.<15q) 833 Medi (p.t.t. da 15a 35q) 2.046

LOGISTICA URBANA Esempio di Indagini: Area Centrale di Roma

LOGISTICA URBANA Esempio di Indagini: Area Centrale di Roma Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it 2016 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo LOGISTICA URBANA Esempio di Indagini: Area Centrale di Roma Dimensione del fenomeno (1/2) Flussi veicolari

Dettagli

Logistica Urbana il caso di Roma

Logistica Urbana il caso di Roma Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt_20112011 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Logistica Urbana il caso di Roma Dimensione del fenomeno (1/2) Flussi veicolari 256.965 veic/giorno

Dettagli

metropolitane Esempi applicativi

metropolitane Esempi applicativi Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt_20112011 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Esempi applicativi Mello di domanda Matrici OD

Dettagli

metropolitane OD in veicoli

metropolitane OD in veicoli Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt2010 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Domanda merci nella aree urbane e metropolitane OD in veicoli Modello di domanda Matrici OD Struttura

Dettagli

Domanda merci nelle aree urbane

Domanda merci nelle aree urbane Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO prof. ing. Agostino Nuzzolo Ottobre 2005 1 Le matrici Origine-Destinazione Matrici Origine-Destinazione (O-D) sono matrici che hanno un numero di righe e

Dettagli

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Corso di TEORIA E TECNICA CIRCOLAZIONE + TRASPORTI E TERRITORIO http://www.uniroma2.it/didattica/ttc_tt DOCENTE Domanda merci nella aree urbane e metropolitane info: nuzzolo@ing.uniroma2.it Misure di city

Dettagli

Esercizio 1. AD t giorno. Figura 1 - Area di studio

Esercizio 1. AD t giorno. Figura 1 - Area di studio Esercizio Data l area di studio riportata in Figura la cui struttura commerciale è riportata in Tabella, si determinino le matrici OD del trasporto delle merci dovuto al rifornimento delle attività commerciali

Dettagli

1. Introduzione. Fig. 1: Logo del servizio Cityporto. Affiliazione, indirizzo ente, indirizzo mail. 2 Affiliazione, indirizzo ente, indirizzo mail.

1. Introduzione. Fig. 1: Logo del servizio Cityporto. Affiliazione, indirizzo ente, indirizzo mail. 2 Affiliazione, indirizzo ente, indirizzo mail. CITYPORTO MODENA: RIDUZIONE DELLE EMISSIONI INQUINANTI IN CITTÀ ATTRAVERSO UN PROGETTO DI LOGISTICA URBANA PER LA CONSEGNA DELLE MERCI NEL CENTRO STORICO Daniele Berselli 1, Agenzia per la mobilità e il

Dettagli

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt_20092009 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Zonizzazione Zona di traffico: porzione di territorio

Dettagli

SmartFusion. Como, febbraio arch. Daniela Gerosa Assessore Mobilità e Trasporti Comune di Como

SmartFusion. Como, febbraio arch. Daniela Gerosa Assessore Mobilità e Trasporti Comune di Como Como, febbraio 2013 arch. Daniela Gerosa Assessore Mobilità e Trasporti Comune di Como la convalle di Como e la zona a traffico limitato (ZTL) OBIETTIVI: Ordinanza Sindacale n.25/2012 1. Mantenimento del

Dettagli

Il Progetto Roma per Kyoto: le Emissioni di Anidride Carbonica (CO2) nel Settore Trasporti. 4 ottobre 2007

Il Progetto Roma per Kyoto: le Emissioni di Anidride Carbonica (CO2) nel Settore Trasporti. 4 ottobre 2007 Il Progetto Roma per Kyoto: le Emissioni di Anidride Carbonica (CO2) nel Settore Trasporti 4 ottobre 2007 Il progetto Roma per Kyoto Il progetto si propone la riduzione delle emissioni del 6,5% (obiettivo

Dettagli

VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE:

VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: VERSO IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE: I RISULTATI DELLE INDAGINI SUL TERRITORIO, LE PERCEZIONI E LE PROPOSTE DEI CITTADINI Marsala, 20 Ottobre 2015 Agenda PUMS: definizioni e obiettivi Avanzamento

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) COLLABORATORI prof. ing. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it) ing. Pierluigi

Dettagli

Il processo di gestione della logistica urbana

Il processo di gestione della logistica urbana Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Il processo di gestione della logistica urbana Introduzione Processo di gestione ed articolazione Piano

Dettagli

Studio sugli autobus turistici a Roma

Studio sugli autobus turistici a Roma Studio sugli autobus turistici a Roma Luca Persia, direttore CTL e responsabile scientifico Francesco Filippi, coordinatore dello Studio Centro per il Trasporto e la Logistica (CTL) Sapienza Università

Dettagli

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017 1 LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS Milano, 23 Febbraio 2017 urbana 2 Domanda di mobilità Gravitazione su Milano della domanda di mobilità Spostamenti totali giornalieri verso Milano

Dettagli

Redazione del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Civitavecchia. Integrazione Fase I indagini estive

Redazione del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Civitavecchia. Integrazione Fase I indagini estive Redazione del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Civitavecchia Integrazione Fase I indagini estive Agosto 2009 Premessa L Amministrazione comunale di Civitavecchia, coerentemente a quanto

Dettagli

LOGISTICA URBANA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

LOGISTICA URBANA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE LOGISTICA URBANA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Una proposta per Roma Sintesi dei primi risultati del progetto Unindustria- Gruppo di lavoro sulla logistica urbana Sommario LOGeco in breve Il modello LOGeco

Dettagli

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane

Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lot_2012 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Domanda merci nella aree urbane e metropolitane Misure di city logistics Controllo domanda merci Regolamentazione

Dettagli

Stima diretta della domanda di trasporto

Stima diretta della domanda di trasporto Corso di PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO prof. ing. Agostino Nuzzolo novembre 2005 Stima diretta della domanda di trasporto 1 Stima della domanda di trasporto STIMA DELLA DOMANDA ATTUALE STIMA DELLA

Dettagli

Mobilità per acquisti

Mobilità per acquisti Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it/ DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Mobilità per acquisti Trasporto merci Definizioni Zona di produzione (f) Produttore Flussi di merce (modelli

Dettagli

Arch. Maria Pietrobelli I BENEFICI AMBIENTALI DEL PROGETTO FELICINBICI Imola, 21 Ottobre 2016

Arch. Maria Pietrobelli I BENEFICI AMBIENTALI DEL PROGETTO FELICINBICI Imola, 21 Ottobre 2016 Arch. Maria Pietrobelli I BENEFICI AMBIENTALI DEL PROGETTO FELICINBICI Imola, 21 Ottobre 2016 «Piano di Azione Ambientale per un futuro sostenibile 2011/2013. progetti regionali ex D.G.R. 513/2012: bando

Dettagli

Isola ambientale Monti Progetto Argiletum

Isola ambientale Monti Progetto Argiletum Isola ambientale Monti Progetto Argiletum S.O. Ingegneria della Mobilità novembre 2016 fasi di studio Prima fase Verifica ipotesi di pedonalizzazione di via Urbana Seconda fase Proposta di assetto per

Dettagli

Sintesi risultati al 30 Giugno 2016

Sintesi risultati al 30 Giugno 2016 Monitoraggio Area C Sintesi risultati al 30 Giugno 2016 Traffico e composizione del parco veicolare elaborato: data: RELAZIONE redatto: codifica: revisione: verificato: 06/10/2016 Davide Nuccio Luca Tosi

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TM48U ATTIVITÀ 52.48.B COMMERCIO AL DETTAGLIO DI PICCOLI ANIMALI DOMESTICI

STUDIO DI SETTORE TM48U ATTIVITÀ 52.48.B COMMERCIO AL DETTAGLIO DI PICCOLI ANIMALI DOMESTICI STUDIO DI SETTORE TM48U ATTIVITÀ 52.48.B COMMERCIO AL DETTAGLIO DI PICCOLI ANIMALI DOMESTICI Marzo 2006 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SM48U - Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici

Dettagli

Incontro tematico Mobilità

Incontro tematico Mobilità Progetto Urbano San Lorenzo Schema di Assetto Preliminare Aggiornamento della fase di consultazione preventiva Incontro tematico Mobilità Casa della Partecipazione - 19 novembre 2014 INDICE 1. Lo stato

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lot_2012 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) COLLABORATORI prof. ing. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it) ing.

Dettagli

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

DEFINIZIONI FONDAMENTALI CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO DEFINIZIONI FONDAMENTALI CENNI DI LOGISTICA URBANA 1 Definizione Logistica (una delle tante) La logistica è la disciplina che ha come fine quello di ottimizzare

Dettagli

Cittàdi Torino. Logistica urbana e distribuzione delle merci: il Progetto PUMAS

Cittàdi Torino. Logistica urbana e distribuzione delle merci: il Progetto PUMAS Cittàdi Torino Logistica urbana e distribuzione delle merci: il Progetto PUMAS Intermodalità e logistica: il Nord Ovest piattaforma fra Italia e Europa Genova 20/06/2013 Direzione Infrastrutture e Mobilità

Dettagli

Ripartizione Mobilità Urbana-Traffico e Progetti Speciali Pos Gestione Amministrativa Mobilità e Traffico

Ripartizione Mobilità Urbana-Traffico e Progetti Speciali Pos Gestione Amministrativa Mobilità e Traffico C O M UN E D I BARI Ordinanza 2011/01027 2011/180/00573 Ripartizione Mobilità Urbana-Traffico e Progetti Speciali Pos Gestione Amministrativa Mobilità e Traffico Data Adozione: 19/10/2011 Altri Settori:

Dettagli

Sintesi risultati al 30 Giugno 2015

Sintesi risultati al 30 Giugno 2015 Monitoraggio Area C Sintesi risultati al 30 Giugno 2015 Traffico e composizione del parco veicolare elaborato: RELAZIONE codifica: 150430007 revisione: 00 data: redatto: verificato: approvato: 04/08/2015

Dettagli

MOBILITÀ SOSTENIBILE FERRARA

MOBILITÀ SOSTENIBILE FERRARA MOBILITÀ SOSTENIBILE FERRARA PIANO URBANO MOBILITÁ SOSTENIBILE Dal PUT (Piano Urbano del Traffico) approvato nel 1998 Al PUM (Piano Urbano della Mobilità) approvato nel 2009 Al PUMS (Piano Urbano della

Dettagli

Monitoraggio e Valutazione dei PUMS

Monitoraggio e Valutazione dei PUMS Monitoraggio e Valutazione dei PUMS Maria Pia Valentini Scope dell intervento Proporre dati e metodi di misura/stima degli indicatori degli obiettivi obbligatori previsti dal DM 4 agosto 2017 - Linee Guida

Dettagli

TAVOLO DI CONSULTAZIONE 24 febbraio 2012

TAVOLO DI CONSULTAZIONE 24 febbraio 2012 TAVOLO DI CONSULTAZIONE 24 febbraio 2012 DISAGIO TRAFFICO ELEVATO ACCESSI 48.000 accessi giornalieri di auto nella ZTL 16.700 accessi giornalieri di moto nella ZTL 199.000 passeggeri bus che mediamente

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data I VEICOLI CIRCOLANTI A ROMA CAPITALE

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data I VEICOLI CIRCOLANTI A ROMA CAPITALE I VEICOLI CIRCOLANTI A ROMA CAPITALE Anno 2017 Indice I veicoli circolanti a Roma Capitale... 4 Veicoli circolanti ed emissioni... 4 Pubblicato nel mese di dicembre 2018 I veicoli circolanti a Roma Capitale

Dettagli

Corso di LOGISTICA TERRITORIALE DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo. Logistica Urbana

Corso di LOGISTICA TERRITORIALE   DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo. Logistica Urbana Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lot_2012 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Logistica Urbana Trasporto merci Definizioni Trasporto passeggeri a scala urbana /metropolitana Trasporto

Dettagli

(1,2) 800 (1,3) 500. Figura 1 Alternative di percorso tra le coppie di zone dell area di studio (1,2) e (1,3).

(1,2) 800 (1,3) 500. Figura 1 Alternative di percorso tra le coppie di zone dell area di studio (1,2) e (1,3). SCZ SCLA DL CS Si consideri un area di studio costituita da tre zone di traffico. Siano: - A e B i percorsi che collegano la coppia di zone (,); - C e D i percorsi che collegano la coppia (,3). costi di

Dettagli

Comune di Nonantola Provincia di Modena

Comune di Nonantola Provincia di Modena Comune di Nonantola Provincia di Modena PIANO STRUTTURALE COMUNALE Quadro conoscitivo ALLEGATI Gennaio 2009 π POLINOMIA Polinomia srl Via S.Gregorio 40 20124 MILANO tel.02-204.04.942 www.polinomia.it Comune

Dettagli

Figura 7: popolazione regione Emilia Romagna - Istat 2001

Figura 7: popolazione regione Emilia Romagna - Istat 2001 PC FE PR RE MO BO RA Popolazione 2001 140-9435 9435-25892 25892-64348 64348-175502 175502-371217 FC RN Figura 7: popolazione regione Emilia Romagna - Istat 2001 PC FE PR RE MO BO RA Addetti 2001 0-1729

Dettagli

Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile. TRT Trasporti e Territorio MOMOS. Modello Mobilità Urbana Sostenibile

Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile. TRT Trasporti e Territorio MOMOS. Modello Mobilità Urbana Sostenibile Modello Mobilità Urbana Sostenibile Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile TRT Trasporti e Territorio Sezioni di L interfaccia di dispone di 6 sezioni: Adattamento del modello Definizione scenario

Dettagli

Modelli di Attrazione

Modelli di Attrazione Modelli di Attrazione Considerando 2 zone di un area di studio si vuole determinare la quantità media giornaliera di merce di alcune tipologie merceologiche attratta da queste zone. Le tipologie merceologiche

Dettagli

_00.docx 27/07/2015 2/35

_00.docx 27/07/2015 2/35 Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio Srl Sede Legale e Uffici: via Tommaso Pini, 1-20134 Milano Tel. +39 02 8846 7298 7299 Fax +39 02 88467349 e-mail: info@amat-mi.it Amministratore Unico Arch. Maria

Dettagli

5.5.1 LE MODALITÀ DI SPOSTAMENTO

5.5.1 LE MODALITÀ DI SPOSTAMENTO 152 M O B I L I T À V E I C O L A R E I N P I E M O N T E CUNEO 5.5 La provincia di Cuneo è la più estesa provincia del Piemonte (e una delle maggiori d Italia), una caratteristica che le valse la tradizionale

Dettagli

_00 17/04/2018 2/34

_00 17/04/2018 2/34 Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio Srl Sede Legale e Uffici: Via T. Pini, 1 20134 Milano Telefono +39 02 8846 7298 Fax + 39 02 8846 7349 e-mail: info@amat-mi.it Amministratore Unico Dott.ssa Gloria

Dettagli

Matrici O/D Merci Intraregionali

Matrici O/D Merci Intraregionali Corso di LOGISTICA TERRITORIALE www.uniroma2.it/didattica/lt DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo Matrici O/D Merci Intraregionali Zone di traffico Livello Nazionale Le zone di traffico coincidono con le

Dettagli

COMUNE DI VIGEVANO PIANO URBANO DEL TRAFFICO I FASE ANALISI INDAGINI SULLA MOBILITÀ

COMUNE DI VIGEVANO PIANO URBANO DEL TRAFFICO I FASE ANALISI INDAGINI SULLA MOBILITÀ COMUNE DI VIGEVANO PIANO URBANO DEL TRAFFICO I FASE ANALISI INDAGINI SULLA MOBILITÀ TRT Trasporti e Territorio Srl Milano, febbraio 2001 RISULTATI DELLE INDAGINI DI TRAFFICO Nell ambito della campagna

Dettagli

Sintesi risultati al 31 Dicembre 2015

Sintesi risultati al 31 Dicembre 2015 Monitoraggio Area C Sintesi risultati al 31 Dicembre 2015 Traffico e composizione del parco veicolare elaborato: RELAZIONE codifica: 160430001 revisione: 00 data: redatto: verificato: approvato: 04/02/2016

Dettagli

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE. Quadro conoscitivo. Allegato QC2 PUMS BOLOGNA METROPOLITANA. Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE. Quadro conoscitivo. Allegato QC2 PUMS BOLOGNA METROPOLITANA. Piano Urbano della Mobilità Sostenibile PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE Quadro conoscitivo PUMS BOLOGNA METROPOLITANA Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Adottato il 27 Novembre 2018 Indagini sui flussi distributivi e industriali

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TM21B ATTIVITÀ ATTIVITÀ COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRE COMMERCIO ALL INGROSSO DI BEVANDE ALCOLICHE BEVANDE

STUDIO DI SETTORE TM21B ATTIVITÀ ATTIVITÀ COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRE COMMERCIO ALL INGROSSO DI BEVANDE ALCOLICHE BEVANDE STUDIO DI SETTORE TM21B ATTIVITÀ 51.34.1 COMMERCIO ALL INGROSSO DI BEVANDE ALCOLICHE ATTIVITÀ 51.34.2 COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRE BEVANDE Maggio 2005 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SM21B

Dettagli

REGIONE LAZIO Dipartimento Territorio Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli Area Conservazione Qualità dell Ambiente

REGIONE LAZIO Dipartimento Territorio Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli Area Conservazione Qualità dell Ambiente REGIONE LAZIO Dipartimento Territorio Direzione Regionale Ambiente e Cooperazione tra i Popoli Area Conservazione Qualità dell Ambiente Simulazioni fotochimiche nell ambito della predisposizione dei piani

Dettagli

Sistemi ITS a supporto del Piano Merci del Comune di Bologna

Sistemi ITS a supporto del Piano Merci del Comune di Bologna Sistemi ITS a supporto del Piano Merci del Comune di Bologna 14 novembre 2014 ing. Cleto Carlini - Settore Mobilità Sostenibile N Residenti Area(Kmq) Inquadramento generale Informazioni demografiche e

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TM37U COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, ATTIVITÀ 51.44.4 ATTIVITÀ 51.45.0 DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA

STUDIO DI SETTORE TM37U COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, ATTIVITÀ 51.44.4 ATTIVITÀ 51.45.0 DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA STUDIO DI SETTORE TM37U ATTIVITÀ 51.44.4 COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA ATTIVITÀ 51.45.0 COMMERCIO ALL INGROSSO DI PROFUMI E COSMETICI Aprile 2005 PREMESSA

Dettagli

Ecocity Parma. Powered by Centro Agroalimentare e Logistica

Ecocity Parma. Powered by Centro Agroalimentare e Logistica Ecocity Parma Powered by Centro Agroalimentare e Logistica PARMA La nostra città Parma: Emilia Romagna dista circa 100 Km da Milano e 500 da Roma due caselli autostradali stazione ferroviaria in centro

Dettagli

ASSUNTA MASTELLONE. In corso dal Roma Servizi per la Mobilità srl - Roma. Dal 2009 al Atac Spa - Roma

ASSUNTA MASTELLONE. In corso dal Roma Servizi per la Mobilità srl - Roma. Dal 2009 al Atac Spa - Roma CURRICULUM VITAE ASSUNTA MASTELLONE ESPERIENZA LAVORATIVA In corso dal 2011 Roma Servizi per la Mobilità srl - Roma Ruolo ricoperto: Responsabile del Controllo di Gestione Cura il processo di budget, procedure

Dettagli

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì Forlì, 3 giugno 2015 Sommario a. Piano Urbano del Traffico: chi cosa quando? b. Flussi veicolari ambito urbano

Dettagli

Sintesi risultati primo bimestre 2013

Sintesi risultati primo bimestre 2013 Monitoraggio Area C Sintesi risultati primo bimestre 2013 Traffico e composizione del parco veicolare elaborato: RELAZIONE codifica: 130450003 revisione: 00 data: redatto: verificato: approvato: 26/03/2013

Dettagli

Sintesi risultati al 31 marzo 2012

Sintesi risultati al 31 marzo 2012 Monitoraggio Area C Sintesi risultati al 31 marzo 2012 Traffico e composizione del parco veicolare elaborato: RELAZIONE codifica: revisione: 00 120010015_00.doc data: redatto: verificato: approvato: 30/04/2012

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche AMBIENTE URBANO. ANNO 2016 1 Indice delle tavole statistiche Acqua Tavola 1.1 - Acqua fatturata totale nei comuni capoluogo di provincia/città metropolitana - Anni 2012-2016 (litri per abitante al giorno)

Dettagli

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A

CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A CORSO DI LOGISTICA TERRITORIALE A. A. 2015-16 NODI MERCI PROF. AGOSTINO NUZZOLO Nodi/Centri merci Aree attrezzate per consentire la movimentazione e la sosta delle UC e della merce Funzioni e servizi Interscambio/Trasbordo

Dettagli

Stima diretta della domanda di trasporto

Stima diretta della domanda di trasporto Corso di PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Prof. Ing. Agostino Nuzzolo Aprile 005 Stima diretta della domanda di trasporto Stima della domanda di trasporto STIMA DELLA DOMANDA ATTUALE STIMA DELLA DOMANDA ATTUALE

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Corso di LOGISTICA TERRITORIALE 2013 DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) COLLABORATORI prof. ing. Umberto Crisalli (crisalli@ing.uniroma2.it) ing. Antonio Comi (comi@ing.uniroma2.it)

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UM18A ATTIVITÀ 46.22.00 COMMERCIO ALL INGROSSO DI FIORI E PIANTE

STUDIO DI SETTORE UM18A ATTIVITÀ 46.22.00 COMMERCIO ALL INGROSSO DI FIORI E PIANTE STUDIO DI SETTORE UM18A ATTIVITÀ 46.22.00 COMMERCIO ALL INGROSSO DI FIORI E PIANTE Ottobre 2008 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TM18A Commercio all ingrosso di fiori e piante è stata condotta

Dettagli

EMERGENZA SMOG ANALISI E PROPOSTE PROVVEDIMENTI DI LIMITAZIONE DEL TRAFFICO

EMERGENZA SMOG ANALISI E PROPOSTE PROVVEDIMENTI DI LIMITAZIONE DEL TRAFFICO EMERGENZA SMOG ANALISI E PROPOSTE PROVVEDIMENTI DI LIMITAZIONE DEL TRAFFICO INQUINAMENTO ATMOSFERICO - VALORI PM 10 Trend dei valori medi annui urbani di PM10 (Valore limite 40 μg/m3) Numero di superamenti

Dettagli

Sintesi risultati al 30 Giugno 2014

Sintesi risultati al 30 Giugno 2014 Monitoraggio Area C Sintesi risultati al 30 Giugno 2014 Traffico e composizione del parco veicolare elaborato: RELAZIONE codifica: 140450003 revisione: 00 data: redatto: verificato: approvato: 05/08/2014

Dettagli

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 21 Dicembre 2016

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 21 Dicembre 2016 ROMA LAZIO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 21 Dicembre 2016 1 Car Sharing: Il servizio di Car Sharing gestito da Roma

Dettagli

Sintesi risultati al 31 Dicembre 2013

Sintesi risultati al 31 Dicembre 2013 Monitoraggio Area C Sintesi risultati al 31 Dicembre 2013 Traffico e composizione del parco veicolare elaborato: RELAZIONE codifica: 140450001 revisione: 00 data: redatto: verificato: approvato: 14/01/2014

Dettagli

LA CAMPAGNA DI INDAGINI PER L ANALISI DELLA MOBILITA REGIONALE

LA CAMPAGNA DI INDAGINI PER L ANALISI DELLA MOBILITA REGIONALE LA CAMPAGNA DI INDAGINI PER L ANALISI DELLA MOBILITA REGIONALE ARTICOLAZIONE DELLA CAMPAGNA DI INDAGINI sulla MOBILITA : 1. Conteggi automatici classificati su 73 sezioni della rete stradale regionale;

Dettagli

INDAGINE LOGISTICA ORTOFRUTTA SCHEDA DI RILEVAZIONE MERCATO

INDAGINE LOGISTICA ORTOFRUTTA SCHEDA DI RILEVAZIONE MERCATO INDAGINE LOGISTICA ORTOFRUTTA SCHEDA DI RILEVAZIONE MERCATO Gentile Signora/Gentile Signore, il presente questionario è volto a rilevare informazioni sul tema della logistica nel settore dell ortofrutta

Dettagli

Comune di Dolo Piano Generale del Traffico Urbano. Allegato P2_2 - Materiali indagine alle famiglie. Ottobre 2015

Comune di Dolo Piano Generale del Traffico Urbano. Allegato P2_2 - Materiali indagine alle famiglie. Ottobre 2015 ATraKI S.r.l. Spin-off dell Università di Padova Via Armando Diaz, 7015 S. Ambrogio di Valpolicella (VR) Tel. +9 05 6862580 Fax +9 05 688756 Comune di Dolo Piano Generale del Traffico Urbano Allegato P2_2

Dettagli

Sintesi risultati al 30 Aprile 2012

Sintesi risultati al 30 Aprile 2012 Monitoraggio Area C Sintesi risultati al 30 Aprile 2012 Traffico e composizione del parco veicolare elaborato: RELAZIONE codifica: 120010016 revisione: 00 data: redatto: verificato: approvato: 18/5/2012

Dettagli

REPORT 1 I FASE. Flussi veicolari di scambio con il territorio extraurbano Campagna di rilevamenti (fascia oraria 07:00-21:00)

REPORT 1 I FASE. Flussi veicolari di scambio con il territorio extraurbano Campagna di rilevamenti (fascia oraria 07:00-21:00) n veicoli totali REPORT 1 I FASE ANALISI DEI RILIEVI DEI FLUSSI DI TRAFFICO La campagna di indagini sui flussi di traffico finalizzata ad individuare la mobilità sistematica complessiva dei residenti in

Dettagli

GREENPASS - STUDIO DI FATTIBILITA. 08/09/2008 Divisione Ambiente e Verde Settore Tutela Ambiente

GREENPASS - STUDIO DI FATTIBILITA. 08/09/2008 Divisione Ambiente e Verde Settore Tutela Ambiente GREENPASS - STUDIO DI FATTIBILITA 1 OBIETTIVO: MIGLIORARE LA QUALITA DELL ARIA Disincentivare l uso del trasporto privato, attraverso il pagamento di un pedaggio di ingresso in Città, per diminuire le

Dettagli

PIANO URBANO DELLA MOBILITA PIANO URBANO DEL TRAFFICO. direttore tecnico. scala. data codifica autore verifica

PIANO URBANO DELLA MOBILITA PIANO URBANO DEL TRAFFICO. direttore tecnico. scala. data codifica autore verifica progettazione direttore tecnico ING. GIORGIO MORINI ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI MILANO A17453 TAU trasporti e ambiente urbano srl p.iva e c.f. 05500190961 via Oslavia, 18/7 20134 Milano t +39 02 26417244

Dettagli

Analisi della domanda. Analisi degli effetti di Playcar sugli stili di mobilità e sviluppi futuri

Analisi della domanda. Analisi degli effetti di Playcar sugli stili di mobilità e sviluppi futuri Analisi della domanda Analisi degli effetti di Playcar sugli stili di mobilità e sviluppi futuri Novembre 2016 Redatto a cura Ing. Benedetta Sanjust di Teulada 1 Outline report Impatti del car sharing

Dettagli

Sintesi risultati al 30 Maggio 2012

Sintesi risultati al 30 Maggio 2012 Monitoraggio Area C Sintesi risultati al 30 Maggio 2012 Traffico e composizione del parco veicolare elaborato: RELAZIONE codifica: 120010020 revisione: 00 data: redatto: verificato: approvato: 19/6/2012

Dettagli

ELENCO CATEGORIE E AGEVOLAZIONI

ELENCO CATEGORIE E AGEVOLAZIONI LISTA BIANCA TEMPORANEA E PERMANENTE DISCIPLINA È costituita da una lista di targhe di veicoli autorizzati all accesso e alla circolazione in ZTL. I veicoli inseriti in tale lista possono accedere alla

Dettagli

Sintesi risultati al 30 Giugno 2012

Sintesi risultati al 30 Giugno 2012 Monitoraggio Area C Sintesi risultati al 30 Giugno 2012 Traffico e composizione del parco veicolare elaborato: RELAZIONE codifica: 120010022 revisione: 00 data: redatto: verificato: approvato: 13/7/2012

Dettagli

SCHEDA ANALISI RISCHIO RILEVAZIONE ATTIVITA' A RISCHIO CORRUZIONE ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE MOBILITA E TRAFFICO

SCHEDA ANALISI RISCHIO RILEVAZIONE ATTIVITA' A RISCHIO CORRUZIONE ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE MOBILITA E TRAFFICO Ambito del Rischio: Parcheggi Tipologia Procedimento: Procedimento di affidamento della gestione dei parcheggi privati gravati da vincolo perpetuo di uso pubblico a soggetti privati diversi dal Comune

Dettagli

UNA CITTÀ CHE PROGRAMMA IL PROPRIO FUTURO

UNA CITTÀ CHE PROGRAMMA IL PROPRIO FUTURO UNA CITTÀ CHE PROGRAMMA IL PROPRIO FUTURO Rimini, storia di un pezzo d Italia che rinasce grazie all arte e alla cultura. I nuovi motori culturali TEATRO GALLI, PIAZZA MALATESTA Piazza Malatesta ieri parcheggio

Dettagli

IL NUOVO REGOLAMENTO ZTL

IL NUOVO REGOLAMENTO ZTL IL NUOVO REGOLAMENTO ZTL ZONA TRAFFICO LIMITATO Regolamento del 2002, modificato nel 2003 (aggiustamenti) e nel 2011 (inizio Musa) Il Regolamento definisce tipologia e modalità delle autorizzazioni per

Dettagli

QUALITA DELL ARIA NELLA

QUALITA DELL ARIA NELLA POLITICHE DI MOBILITA E QUALITA DELL ARIA NELLA CITTA DI PALERMO PALAZZO DELLE AQUILE PALERMO 19 SETTEMBRE 2019 DEF 2018 CONNETTERE L ITALIA PROGRAMMA OPERATIVO TRASPORTI «la politica infrastrutturale

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UM19U ATTIVITÀ COMMERCIO ALL'INGROSSO DI TESSUTI ATTIVITÀ COMMERCIO ALL'INGROSSO DI ARTICOLI

STUDIO DI SETTORE UM19U ATTIVITÀ COMMERCIO ALL'INGROSSO DI TESSUTI ATTIVITÀ COMMERCIO ALL'INGROSSO DI ARTICOLI STUDIO DI SETTORE UM19U ATTIVITÀ 46.41.10 COMMERCIO ALL'INGROSSO DI TESSUTI ATTIVITÀ 46.41.20 COMMERCIO ALL'INGROSSO DI ARTICOLI DI MERCERIA, FILATI E PASSAMANERIA ATTIVITÀ 46.41.90 COMMERCIO ALL'INGROSSO

Dettagli

Indice delle tavole. Anno Tavola Imprese e addetti di trasporto passeggeri per attività economica -

Indice delle tavole. Anno Tavola Imprese e addetti di trasporto passeggeri per attività economica - Indice delle tavole 1.1 - Unità di lavoro e valore aggiunto ai prezzi di mercato dei trasporti e dell economia nazionale Anni 1995-2003. Pag. 24 1.2 Normativa Eurostat sulle statistiche dei trasporti..

Dettagli

LEZ Low Emission Zone ZTL a tutela della qualità della vita dei centri abitati, regolata da telecamere. Proposta 20 dicembre 2016

LEZ Low Emission Zone ZTL a tutela della qualità della vita dei centri abitati, regolata da telecamere. Proposta 20 dicembre 2016 Assessorato Mobilità e Ambiente; Direzione C. MTAE LEZ Low Emission Zone ZTL a tutela della qualità della vita dei centri abitati, regolata da telecamere. Proposta 20 dicembre 2016 05/01/2017 1 Cos è,

Dettagli

Art. 4 Orari delle operazioni di carico e scarico delle merci Art. 5 Individuazione ed uso delle aree di sosta per operazioni di carico e scarico

Art. 4 Orari delle operazioni di carico e scarico delle merci Art. 5 Individuazione ed uso delle aree di sosta per operazioni di carico e scarico Regolamento comunale per l istituzione e la regolamentazione di aree di sosta destinate alle operazioni di carico e scarico delle merci nel centro abitato Sommario - Art.1 Oggetto ed ambito di applicazione

Dettagli

Le Politiche di accesso al Centro Storico di Bologna

Le Politiche di accesso al Centro Storico di Bologna Le Politiche di accesso al Centro Storico di Bologna Ing. Carlo Michelacci, Comune di Bologna Project smedia Informazioni territoriali e demografiche Territorio comunale 140,85 kmq Centro storico 4,51

Dettagli

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA 27 marzo 2014 Piano Regionale degli Interventi sulla qualità dell Aria (PRIA) Misure sulla mobilità Settori e misure del piano AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TRASPORTI

Dettagli

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile e. Infrastrutture

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile e. Infrastrutture Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture Direzione di Settore PG.N.:.: 296107/2015 2015 Inizio validità: 28/09/2015 Fine validità: Firmata il:28/09/2015

Dettagli

TORINO PIEMONTE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

TORINO PIEMONTE. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale TORINO PIEMONTE Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 26 Ottobre 2018 1 * Torino ha adottato il 17 ottobre 2017 le misure

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VM22A ATTIVITÀ 46.43.10 ATTIVITÀ 46.43.20 ATTIVITÀ 46.47.30 ATTIVITÀ 46.52.01 ATTIVITÀ 46.52.02 COMMERCIO ALL INGROSSO DI ELETTRODOMESTICI, DI ELETTRONICA DI CONSUMO AUDIO E VIDEO COMMERCIO

Dettagli

PERMESSI SCOLASTICI ZTL

PERMESSI SCOLASTICI ZTL PERMESSI SCOLASTICI ZTL ROMAMOBILITA.IT Piazzale degli Archivi, 40 Roma EUR Centralino per comunicazioni 06-57003 permessiztla1@romamobilita.it Anno Scolastico 2019/2020 DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PERSONALMENTE

Dettagli

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 26 Ottobre 2018

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 26 Ottobre 2018 ROMA LAZIO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 26 Ottobre 2018 1 PIANI COMUNALI Car Sharing: Il servizio di Car Sharing

Dettagli

LEZ Low EmissionZone ZTL a tutela della qualità della vita dei centri abitati, regolata da telecamere.

LEZ Low EmissionZone ZTL a tutela della qualità della vita dei centri abitati, regolata da telecamere. Assessorato Mobilità e Ambiente Direzione Mobilità Ambiente Energia LEZ Low EmissionZone ZTL a tutela della qualità della vita dei centri abitati, regolata da telecamere. Proposta 22 dicembre 2016 22/12/2016

Dettagli

LAZIO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017

LAZIO. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale. Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017 LAZIO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 30 Maggio 2017 1 ROMA LAZIO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni

Dettagli

Costi Logistici e Scelta Modalità di Trasporto

Costi Logistici e Scelta Modalità di Trasporto Corso di LOGISTICA TERRITORIALE http://didattica.uniroma2.it/ Costi Logistici e Scelta Modalità di Trasporto DOCENTE prof. ing. Agostino Nuzzolo prof. ing. Antonio Comi Decisioni di trasporto e logistica

Dettagli

Logistica Territoriale A. A I NODI MERCI

Logistica Territoriale A. A I NODI MERCI Logistica Territoriale A. A. 2016-2017 http://didattica.uniroma2.it I NODI MERCI DOCENTI Agostino Nuzzolo (nuzzolo@ing.uniroma2.it) Antonio Comi (comi@ing.uniroma2.it) Antonio Comi Nodi/Centri merci Aree

Dettagli

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017 ROMA LAZIO Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017 1 PIANI COMUNALI Car Sharing: Il servizio di Car Sharing

Dettagli