Linux in una Associazione di Categoria. Franco Violi Responsabile Sistemi Informativi Lapam-Federimpresa Modena
|
|
- Monica Rossa
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Linux in una Associazione di Categoria Franco Violi Responsabile Sistemi Informativi Lapam-Federimpresa Modena
2 Lapam-Federimpresa Una Associazione di categoria Dal piccolo esercente... alla Media Impresa I nostri associati imprese commercianti artigiani liberi professionisti Medie Aziende
3 Le attivita': Sindacale Rappresentare gli interessi delle imprese associate Forte presenza territoriale Attivita' di lobby Locale Regionale Nazionale Europea
4 Le attivita': Servizi Fiscale e Tributario Paghe e Contributi Informatica Credito Patronato Intermediazione Ambiente e Sicurezza Assicurativo
5 Servizi: i numeri Contabilita' Cedolini/mese Dichiarazioni dei Redditi Unico 730
6 Informatica in Associazione Sindacale Accesso veloce ai database per una corretta e mirata azione di tutela Servizi Qualita' Competitivita' Innovazione
7 Informatica e Sindacale Sistemi di supporto decisionali Statistiche e monitoraggio base associativa Sviluppo della rappresentativita' Azioni di tutela mirate
8 Informatica e Servizi Tecnologia avanzata Servizi innovativi Efficienza Qualita' Duttilita' Innesto di nuovi servizi Rimodulazione dei servizi esistenti Territoriale Contenuti
9 Presenza territoriale 68 sedi operative 80% Modena 15% Reggio Emilia 5% Bologna In ogni sede Tutti i servizi Sindacale
10 Attivita': Le Zone 8 Centri di Zona Raggruppano le Sedi Territorio Tessuto economico 2 Sedi Provinciali Modena Reggio Emilia 1 Sede Centrale a Modena
11 La forza lavoro Dipendenti 640 dipendenti a tempo indeterminato 60 assunzioni a tempo determinato nei periodi di stress operativo Dichiarazione dei Redditi Dichiarazione Iva Posti di lavoro informatici Complessivamente oltre 700
12 I servizi in azienda Oltre 300 imprese utilizzano il software prodotto in Associazione Contabilita' Bolle/Fatture Ordini Magazzino In azienda il servizio diventa Consulenza Supporto operativo
13 Esportare un'idea Abbiamo esportato il nostro modello tecnologico Unione Provinciale Artigiani Brescia Associazione Agricoltori Modena Il modello di servizio e' praticato anche In altri territori In altri segmenti economici
14 Servizi specialistici Aziende controllate erogano servizi specialistici Informatica Credito Ambiente Intermediazione
15 Informatica: Metodo E' a tutti gli effetti una Software House Applicativi Associativi ed Aziendali Sviluppo per infrastruttura interna Sviluppo applicativo gestionale Metopack Distributori per il prodotto Assistenza e Manutenzione Innovazione
16 68 Server Dipartimentali Applicativi Legacy Finalizzazione del Servizio Server Linux Desktop Linux
17 Sede Zona Sede operativa VPN XDSL Backup ISDN Sede operativa Nodo centrale Impresa Associata
18 Nodo centrale Intranet: Sistemi di servizio BackEnd BackEnd Internet : Sistemi pubblici... complessivamente 100 server e 700 client: tutti
19 Metodo: la struttura Help Desk interno 4 Persone Programmatori Legacy 3 Persone Programmatori Internet 2 Persone Assistenza HW e Sistemi 3 Persone Sicurezza e Reti 1 Persona Help Desk esterno 1 Persona
20 Metodo: operativita' Help Desk Paghe e Fiscale Metodo cura solo la parte funzionale e tecnologica Lapam-Federimpresa cura la parte di analisi e consulenza all'utenza Sviluppo interno Solo procedure a valore aggiunto o strategiche Integrazione procedure esterne Potenziamento procedure esterne
21 Gli attori L'utente del sistema informatico
22 Gli attori Il Tecnico Programmatore Analista
23 Gli attori Il Server generico Tecnologia Unix
24 Gli attori Il terminale Wyse Televideo Digital Etc.
25 ! " # $ % & ' Gli attori Il Server Linux Tecnologia Intel/AMD Linux Web Server Ldap Server Servizi Tcp/Ip Database Server Printer Server
26 ( ) * +, -. / Gli attori Il Client Linux Browser Navigazione Plugins Connessioni Applicativi Legacy Applicativi Office
27 Gli attori Il Wintel-Server Tecnologia Microsoft/Intel/AMD Windows NT 4.x Windows 2000 Tecnologia Terminal Server
28 : Gli attori Il Wintel-Client Tecnologia Microsoft/Intel/AMD Windows 3.11 Windows 95 Windows 98 Windows ME
29 Atto primo 1994
30 Atto secondo: Internet nel 1994 Modem/ISDN Modem/ISDN Internet:
31 Atto Terzo: 1996 Linux Piattaforma Web e Sviluppo Internet: nel frattempo, la richiesta periferica di Wintel Client cresceva arrivando a coprire il 40% circa dei posti di lavoro: alla fine del 1998 abbiamo circa 200 sistemi Wintel installati
32 Atto Quarto: 1999 Linux come Server e Client evoluto Internet: Gli utenti piu' smaliziati vengono dotati di Client Linux Nelle Sezioni i Server generici sono sostituiti da Server Linux
33 ISDN ISDN Internet: La manutenzione del numero sempre crescente di Client Wintel frena qualunque ipotesi di sviluppo
34 HDSL HDSL Internet: Nel 1999 presentiamo all'utenza il Client Linux. Dal Novembre 2000 le linee ISDN sono sostituite da HDSL. Inizialmente, gli emulatori DOS riescono a 'masticare' le applicazioni della Pubblica Amministrazione.
35 ; < = >? Windows? No grazie, ma... Centinaia di migliaia di euro sono a Modena e non negli Stati Uniti La tecnologia e' piu' stabile e controllabile La sicurezza e' migliorata esponenzialmente Le stazioni di lavoro si possono gestire ed aggiornare (o reinstallare) via Internet... ma ci sono anche altre considerazioni
36 @ A B Modena, Italia Una burocrazia 'becera' considera sanzionabile una piccola imperfezione (anche grafica) nella riproduzione di un documento che fornisce quasi sempre in formato Wintel Una Associazione di Categoria deve potere dialogare velocemente con il mondo esterno Il mondo esterno e' una 'colonia' Wintel
37 Modena, Italia Sede Zona Sede operativa VPN XDSL Backup ISDN Sede operativa Nodo centrale Impresa Associata... ma putroppo e' solo l'inizio
38 C D E F G H I J Modena, Italia Innestiamo alcuni Wintel-Server Office solo dove indispensabile Programmi di utilita' Dalla Pubblica Amministrazione Informatica = Wintel Emulatori MSDOS su Linux Dalla Pubblica Amministrazione piu' arretrata Impossibile utilizzarli su piattaforma Wintel-Server
39 K L M N O P Linux in Lapam-Federimpresa non un progetto, ma un fatto La tecnologia Come e' stata piegata alle nostre esigenze Gli errori Continuita' Duttilita' Performance
40 Q R S T U V W X Gli applicativi Legacy Realizzati in Cobol Su Cobol/RPG il mondo legacy planetario Fanno molto bene alcune cose Fanno male o non fanno per niente altre cose Continuita' di funzionamento Non possono essere congelati Seguono una legislazione spesso contorta Su di essi si basa gran parte del day-by-day aziendale
41 Y Z [ \ ] ^ _ I programmatori Conoscenza dei flussi aziendali, ma... Non sempre disposti a cambiamenti che mettano in discussione i propri ruoli... quindi Rischio di obsolescenza Crisi di rigetto Continuita' Evolvere le tecnologie esistenti
42 ` a b c d e f Continuita' Riconferma del Cobol come linguaggio per gli applicativi Legacy Applicativo ed interfaccia operatore Aggiornamento Database... Ma il resto? E' pronta la Liquidazione Iva Come inviare un SMS E' pronto il Bilancio Come averlo in formato PDF... tutte cose che comunque nascono sul terminale Legacy
43 g h i j k l Come fare se... Continuita' del servizio Le applicazioni non si possono congelare Know How nelle persone, non nei linguaggi Interazione in tempo reale tra il nuovo (Internet) ed il tradizionale (Legacy) Trasparenza operativa (il servizio nasce sul terminale Legacy) Efficienza (il servizio si finalizza sul terminale Legacy)
44 m n o p q r t u Primo step: Cobol e Scripting Scripting Standard 'de facto' Internet (Wintel compreso) Perl, Python, Php, Tcl, Javascript... e tanti altri (forse troppi) Multi-platform (molti ma non tutti) Da un punto di vista Legacy Facili nelle cose 'difficili' s Apro una socket e dialogo con un server su Internet Complicati o non efficienti nelle cose 'facili' Scrivo le note del 'Registro Iva' v Aggiorno il database
45 w x y z { ~ Primo step: Cobol e Scripting Cobol Standard 'de facto' gestionale Le nostre applicazioni sono scritte in Cobol... e sono modificate ogni giorno Da un punto di vista Legacy Impossibili o laboriose le cose 'difficili' } Apro una socket e dialogo con un server su Internet Semplici ed efficaci nelle cose 'facili' Scrivo le note del 'Registro Iva' Aggiorno il database
46 ƒ ˆ Soluzione Soluzione Scelta di un linguaggio di scripting: Tcl Integrazione con il Cobol Risultato Il programma Legacy riceve in dote l'infrastruttura di linguaggio necessaria ad interagire con il 'nuovo' Socket Ldap...
47 Cobol-Tcl Tecnologia Open Source non significa 'limitare' i propri orizzonti a Linux Perche' la Pubblica Amministrazione non pensa allo scripting?
48 Š Œ Ž Database Impossibile evolvere su database SQL Soluzione: file system tradizionale Query autonome da parte degli utenti Soluzione: accordo con produttore Engine-Sql Accessibilita' del dato via Internet In tempo reale Soluzione: aggredire il database con lo scripting
49 Infrastruttura Le risorse di servizio sono definite su LDAP Peggio noto come ActiveDirectory Le risorse LDAP sono visibili Dal mondo Internet, con lo scripting Dal mondo Legacy, con lo scripting
50 Altri servizi Internet/Intranet Web Server Apache (http/https) Applicativi Cobol/Tcl Tcl Database, Odbc, Sql Aggiornamento e/o lettura Database Pagine dinamiche Web (Reports, Procedure, Utilities) Interazione con sistemi , Messaging, LDAP, etc. Interazione tra applicativi e Tasks Web Puo' risiedere autonomamente su ogni server del sistema Lapam/Federimpresa
51
52
53 Applicativo Metopack Il futuro e' Open Source: basta Cobol
54
55
56
57
58 š œ ž Ÿ Una occasione storica La tecnologia per le sfide future e' disponibile a tutti La situazione e' complessivamente compromessa Solo uno Stato puo' riuscire ad invertire questa tendenza Made in Italy Posti di lavoro La Pubblica Amministrazione
59 Le infrastrutture...
60 ... sono anche queste
61 Grazie
.EVERYWHERE LOGIN. entra nel futuro. partnership signed
.EVERYWHERE LOGIN entra nel futuro. partnership signed Sinergia per l innovazione. Studio Ferroli e Acknow Per essere competitivi e vincenti in un mercato sempre più dinamico e globalizzato, che richiede
Dal 1962 SOLUZIONI GLOBALI PER L AZIENDA www.gruppoada.it
1 LA NOSTRA STORIA Gruppo A.D.A. nasce nel 1962 e si occupa di vendita ed assistenza di prodotti per la duplicazione e finitura. In continua crescita ed evoluzione, oggi è un punto di riferimento in Piemonte
SOFTWARE CLOUD PER LA GESTIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE. Rev.013 09-2015
SOFTWARE CLOUD PER LA GESTIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE Rev.013 09-2015 Indice Aspetti tecnici e assistenza Perché QSA.net Principali funzioni Destinatari Perché Cloud Perché QSA.net? Uno strumento per
L INNOVAZIONE CHE TI SEMPLIFICA LA VITA IL TUO SITO WEB LA GESTIONE DI UN IMPRESA VENDI TRAMITE INTERNET L ARCHIVIO DEI TUOI DOCUMENTI
IL TUO SITO WEB LA GESTIONE DI UN IMPRESA VENDI TRAMITE INTERNET L ARCHIVIO DEI TUOI DOCUMENTI EMAIL E COLLABORAZIONE SKY SERVIZIO ELABORAZIONE PAGHE TUTTI GLI STRUMENTI CHE CERCHI COMPLETAMENTE ONLINE
METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_
DIALOGO_ METODO_ SOLUZIONI_ COMPETENZE_ MISSION_ TECNOLOGIE_ ASSISTENZA_ MANAGEMENT_ SERVIZI_ GEWIN La combinazione di professionalità e know how tecnologico per la gestione aziendale_ L efficienza per
LIBERA L EFFICIENZA E LA COMPETITIVITÀ DEI TUOI STRUMENTI! Open Solutions, Smart Integration
LIBERA L EFFICIENZA E LA COMPETITIVITÀ DEI TUOI STRUMENTI! Open Solutions, Smart Integration COSA FACCIAMO SEMPLIFICHIAMO I PROCESSI DEL TUO BUSINESS CON SOLUZIONI SU MISURA EXTRA supporta lo sviluppo
! "! " #$% & "! "&% &&
! "! " #$% & "! "&% && '( " )* '+,-$..$ / 0 1 2 ' 3 4" 5 5 &4&6& 27 &+ PROFILO PROFESSIONALE ESPERTO DATABASE E APPLICATIVI Categoria D Gestisce ed amministra le basi dati occupandosi anche della manutenzione
Conoscere Dittaweb per:
IL GESTIONALE DI OGGI E DEL FUTURO Conoscere Dittaweb per: migliorare la gestione della tua azienda ottimizzare le risorse risparmiare denaro vivere meglio il proprio tempo IL MERCATO TRA OGGI E DOMANI
ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA
ICT (Information and Communication Technology): ELEMENTI DI TECNOLOGIA Obiettivo Richiamare quello che non si può non sapere Fare alcune precisazioni terminologiche IL COMPUTER La struttura, i componenti
Sicurezza: esperienze sostenibili e di successo. Accesso unificato e sicuro via web alle risorse ed alle informazioni aziendali: l esperienza FERPLAST
Sicurezza: esperienze sostenibili e di successo Accesso unificato e sicuro via web alle risorse ed alle informazioni aziendali: l esperienza FERPLAST Dott. Sergio Rizzato (Ferplast SpA) Dott. Maurizio
Pratiche PRO. Il database centralizzato permette di avere un aggiornamento ed una visione in tempo reale dell'andamento delle pratiche.
Il primo software web based per sindacati ed associazioni di categoria Pratiche Pro è il primo software web based per la gestione delle pratiche appositamente studiato per Associazioni di categoria e sindacati.
GOW GESTIONE ORDINI WEB
OW GOW GESTIONE ORDINI WEB OWUn'azienda moderna necessita di strumenti informatici efficienti ed efficaci, in GESTIONE CLIENTI, ORDINI E STATISTICHE TRAMITE BROWSER WEB grado di fornire architetture informative
I valori distintivi della nostra offerta di BPO:
Business Process Outsourcing Partner 3M Software è il partner di nuova generazione, per la progettazione e la gestione di attività di Business Process Outsourcing, che offre un servizio completo e professionale.
Tutte le tue comunicazioni unificate con un solo semplice strumento
Tutte le tue comunicazioni unificate con un solo semplice strumento sms/mms fax messaggi vocali L innovativo sistema di UNIFIED Communication che gestisce, integrandoli, tutti i vostri sistemi di comunicazione
Modulo Gestione Interventi Tecnici. Il prezioso assistente che mancava alla tua impresa. www.sit-web.it
Modulo Gestione Interventi Tecnici Il prezioso assistente che mancava alla tua impresa via Supporta i seguenti browser: Internet Explorer 6 e seguenti Opera 8 e seguenti Mozilla Firefox 0.8x Mozilla Firefox
DATACEN. Soluzioni informatiche. Soluzioni informatiche
DATACEN DATACEN Chi siamo Datacen srl, un nuovo progetto che nasce nel 2012 dall esperienza decennale di Andrea Sistarelli. Ingegnere informatico, libero professionista nel settore dell Information Technology
PRESENTAZIONE. Chi è B-Bright
PRESENTAZIONE Chi è B-Bright B-Bright è un gruppo di lavoro che riunisce professionalità derivate non solo dallo studio, ma da più di un decennio di esperienze maturate sul campo, nel confronto quotidiano
Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer
Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico
1. FINALITÀ E DEFINIZIONE DELLE SPECIFICHE TECNICHE E FUNZIONALI
1. FINALITÀ E DEFINIZIONE DELLE SPECIFICHE TECNICHE E FUNZIONALI Per implementare una piattaforma di e-learning occorre considerare diversi aspetti organizzativi, gestionali e tecnici legati essenzialmente
MISSION. ig.com s.r.l. è una azienda cer tificata
MISSION reare continuamente Valore Aggiunto al cliente, rendendo il prodotto informatico lo strumento per un miglioramento organizzativo aziendale che ne snellisca la burocrazia, e ne aumenti l efficienza
Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer
Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico
Gestione WEB Viaggi e Turismo
Pag. 1 di 11 Gestione WEB Viaggi e Turismo Pag. 2 di 11 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE...3 2. CARATTERISTICHE E VANTAGGI DI IN.TOUR...4 3. FUNZIONALITA E STRUTTURA SOFTWARE E HARDWARE...6 4. STRUTTURA E CONTENUTI
Mobile Messaging SMS. Copyright 2015 VOLA S.p.A.
Mobile Messaging SMS Copyright 2015 VOLA S.p.A. INDICE Mobile Messaging SMS. 2 SMS e sistemi aziendali.. 2 Creare campagne di mobile marketing con i servizi Vola SMS.. 3 VOLASMS per inviare SMS da web..
la Società Chi è Tecnoservice
brochure 09/04/2009 11.16 Pagina 1 brochure 09/04/2009 11.16 Pagina 2 la Società Chi è Tecnoservice Nata dall incontro di esperienze decennali in diversi campi dell informatica e della comunicazione TsInformatica
Content Management Systems
Content Management Systems L o Guido Porruvecchio Tecnologia e Applicazioni della Rete Internet Definizione Un Content Management System (CMS) è letteralmente un sistema per la gestione dei contenuti Definisce
GOW GESTIONE ORDINI WEB
OW GOW GESTIONE ORDINI WEB NOTE CARATTERISTICHE GESTIONE ORDINI WEB è un applicazione specificatamente progettata per soddisfare le esigenze di chi vuol realizzare una soluzione per il commercio elettronico
Progettare un sito web
Progettare un sito web Fasi della progettazione La progettazione di un sito web dovrebbe passare attraverso 4 fasi differenti: 1. Raccolta e realizzazione dei contenuti e delle informazioni da pubblicare
Bieffe Stefano Pieri Graphic Design Certified Software Partner Metodo S.p.A. TEN PROGRAM
LIBERI ED EVOLUTI 2 METODO EVOLUS LIBERI ED EVOLUTI 3 Perché un ERP proattivo Gestire un azienda nel suo evolversi nel tempo e sostenerne la crescita è complesso e difficile: Metodo EVOLUS risponde a questa
PRESENTAZIONE GESTIONALE AZIENDALE ADVANCED. Qsistemi Italia Telefono: +39 06.87.809.809 www.qsistemi.com info@qsistemi.com Copyright 2015.
PRESENTAZIONE GESTIONALE AZIENDALE ADVANCED 1 di 7 PHASIS ADVANCED Cos'è Phasis Advanced Sosteniamo la tua IMPRESA! Phasis Advanced è un applicazione software che permette di gestire una piccola e media
Dal software al CloudWare
Dal software al CloudWare La tecnologia del cloud computing ha raggiunto ormai una maturità e una affidabilità tali da offrire risorse inimmaginabili rispetto all attuale sistema client/server. 3ware ha
Outline. Chi sono L.A.M.P. Hosting CMS e Blog Wordpress Il caso >> Informare Per Resistere. Sviluppi futuri. www.informarexresistere.
Outline Chi sono L.A.M.P. Hosting CMS e Blog Wordpress Il caso >> Informare Per Resistere www.informarexresistere.fr Sviluppi futuri Outline Chi sono L.A.M.P. Hosting CMS e Blog Wordpress Il caso >> Informare
Aziendalista un nuovo modo di essere Commercialista.
PROFIS - Software e servizi per commercialisti Azienda PROFIS/az Studio Aziendalista un nuovo modo di essere Commercialista. La telematica al servizio della professione 1 Un nuovo servizio per il Commercialista
La carta di identità elettronica per il sistema dei servizi
La carta di identità elettronica per il sistema dei servizi L AMMINISTRAZIONE LOCALE: IL FRONT OFFICE DELL INTERO MONDO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Con il Piano di E-Government, con il ruolo centrale
Missione e Company Profile
Missione e Company Profile Aritech Consulting è una Agenzia di Rappresentanza che si propone come Internet Company pura, attiva nella fornitura di servizi e soluzioni ad alto valore aggiunto nella rete
PRESENTAZIONE Taurus Informatica S.r.l. Area Oracle
Pag. 1 di 6 PRESENTAZIONE Taurus Informatica S.r.l. Sommario E IL MONDO ORACLE...2 LA NOSTRA ESPERIENZA...3 Formazione...3 Sviluppo e Sistemi...3 LA NOSTRA PROPOSTA...6 AREA ORACLE Pag. 2 di 6 E IL MONDO
COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO
Energia Elettrica Traffico Telefonico Carburanti Gas COSTI E CONSUMI SOTTO CONTROLLO COME NASCE ELETTRAWEB è un programma interamente progettato e implementato da Uno Informatica in grado di acquisire
Risorsa N 008358. RDBMS: DB2 (Exp. 7 anni) VSAM (Exp. 7 anni) Oracle (Exp. 4 anni) PostgreSQL (Exp. 4 anni) Access (Exp. 3 anni) MySql (Exp.
Risorsa N 008358 DATI ANAGRAFICI: Nato il : 1971 Nato e Residente a: Venezia FORMAZIONE E CORSI: Dal 10/2010 al 02/2011: Corso di Programmazione OOP avanzata, in Java-J2EE. Dal 1992 al 1993: Corso di Operatore
sommario per i protagonisti dell intermediazione assicurativa Gestione Anagrafiche Gestione Sinistri caratteristiche tecniche Gestione Portafoglio
per i protagonisti dell intermediazione assicurativa sommario 04 Gestione Anagrafiche Gestione Portafoglio 08 Gestione Sinistri Sistemi di controllo gestione e budgeting 10 caratteristiche tecniche Contabilità
Infinity Application Framework Una nuova e diversa interpretazione delle soluzioni applicative aziendali
Infinity Application Framework Una nuova e diversa interpretazione delle soluzioni applicative aziendali Infinity Application Framework è la base di tutte le applicazioni della famiglia Infinity Project
SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB
SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB Descrizione Time@Web rappresenta l applicazione per la gestione delle presenze via Web. Nel contesto dell ambiente START, Solari ha destinato questa soluzione
ASP. Application Service Provider Applicativi TeamSystem
Applicativi TeamSystem L avvenuto della Rete per eccellenza Internet ha creato una vera e propria rivoluzione nella gestione delle imprese: - Nuovi canali di distribuzione - Nuove dinamiche concorrenziali
Il tuo business si evolve. Fai evolvere il tuo gestionale. Costruiamo i motori di un pianeta più intelligente.
Il tuo business si evolve. Fai evolvere il tuo gestionale. Costruiamo i motori di un pianeta più intelligente. esperienza + innovazione affidabilità Da IBM, una soluzione completamente nuova: ACG Vision4,
Customer Relationship Management. Open Source::
Customer Relationship Management Open Source:: Caratteristiche principali Open Source Condivisione, controllo e sicurezza dei dati Accessibile con interfaccia Web Si integra con le autorizzazioni aziendali
Programmazione Server Side e Database in rete
Programmazione Server Side e Database in rete Prof. Massimo PALOMBO -IIS A. MEUCCI Casarano La programmazione Stand-Alone consente di costruire applicazioni, più o meno complesse, ma utilizzabili esclusivamente
Caratteristiche di una LAN
Installatore LAN Progetto per le classi V del corso di Informatica Caratteristiche di una LAN 26/02/08 Installatore LAN - Prof.Marco Marchisotti 1 Ruolo dei computer I computer di una rete possono svolgere
Tecnologie e sistemi per la business integration. www.xdatanet.com
Tecnologie e sistemi per la business integration www.xdatanet.com X DataNet, X costruttori DataNet, costruttori di softwaredi software Costruiamo Costruiamo soluzioni tecnologiche soluzioni tecnologiche
PRISMA.NET è nato per sfruttare al meglio le possibilità di comunicazione offerte da Internet.
Gestione Centralizzata dei rifornimenti Il Software compatibile con i principali terminali di piazzale gestibile tramite la rete Internet Descrizione L obiettivo principale di PRISMA.NET è quello di gestire
Azienda-Online. La gestione dell azienda ora vola sulla cloud!
Azienda-Online La gestione dell azienda ora vola sulla cloud! Riduzione dei costi di acquisto, gestione e manutenzione Aumento e velocizzazione della comunicazione in azienda Accessibilità al sistema di
DyrCOMMERCE èsoluzione ideale sia per il business-to-business che per il business-to-customer.
PRESENTAZIONE DyrCOMMERCE èstato studiato per rispondere alle nuove esigenze delle aziende per la gestione di un negozio elettronico. L'aggiornamento e la manutenzione in tempo reale del catalogo prodotti
Un approccio innovativo basato su tecnologie Open Source. White Paper
Soluzioni software di CRM "Customer Relationship Management" Gestione delle relazioni con i clienti, delle trattative commerciali e delle iniziative di marketing, Gestione delle attività di supporto post-vendita
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE
ANTONIO PERUZZI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERUZZI, Antonio Indirizzo 25, Via Valle dei Prati, I 00010 Montelibretti (RM) Cellulare (+ 39) 333.266 888 7 Telefono (+ 39) 0774.60 81 06
La soluzione offerta dal Consorzio Civica
SwG-SUAP La soluzione offerta dal Consorzio Civica Sommario - L ARCHITETTURA DEL SISTEMA - LE FUNZIONALITA - EVOLUZIONI PREVISTE - IL SITO INTERNET - REQUISITI DI UTILIZZO - CONDIZIONI COMMERCIALI - IL
Il sito Internet: lo strumento più flessibile per far conoscere la tua azienda e fidelizzare i tuoi clienti.
Il sito Internet: lo strumento più flessibile per far conoscere la tua azienda e fidelizzare i tuoi clienti. Orientarsi e muoversi al meglio nel mercato è sempre più difficile: la concorrenza, è sempre
I N F I N I T Y Z U C C H E T T I INFINITY APPLICA A TION FRAMEWORK APPLICA
I N F I N I T Y Z U C C H E T T I INFINITY APPLICATION FRAMEWORK Infinity Application Framework Una nuova e diversa interpretazione delle soluzioni applicative aziendali Infinity Application Framework
Antonio Brunetti, Mathias Galizia, Fabio Campanella
Atti Progetto AQUATER, Bari, 31 ottobre 2007, 9-14 LA BANCA DATI DEI PROGETTI DI RICERCA E L ARCHIVIO DOCUMENTALE DEL CRA Antonio Brunetti, Mathias Galizia, Fabio Campanella Consiglio per la Ricerca e
AZIENDA E FILOSOFIA. La scoperta di una soluzione consiste nel guardare le cose come fanno tutti ma pensare in modo diverso da come pensano tutti.
AZIENDA E FILOSOFIA Made in bit srl si propone alle aziende come fornitore globale di soluzioni software e tecnologia informatica. Grazie alla sinergia con i propri clienti, l azienda ha acquisito un patrimonio
Gestione aziendale e servizio di hosting contabilità, acquisti, vendite, magazzino e produzione
Gestione aziendale e servizio di hosting contabilità, acquisti, vendite, magazzino e produzione Gestione ordini e commercio elettronico Picam è un marchi registrato da ABC solution Srl. Ecomm è un software
Soluzioni Globali per le Aziende. O U T S T A N D I N G T E C H WWW. I N T E R - W A R E. IT
O U T S T A N D I N G T E C H Soluzioni Globali per le Aziende. WWW. I N T E R - W A R E. IT Tutti i prezzi riportati in questo documento sono da intendersi IVA esclusa Servizi globali La è leader nella
Software gestionale per centri medici specialistici, poliambulatori, enti convenzionati e professionisti della sanità pubblica e privata
Software gestionale per centri medici specialistici, poliambulatori, enti convenzionati e professionisti della sanità pubblica e privata Gestione anagrafica, amministrativa e statistica, fatturazione Refertazione
la soluzione che dà valore alla tua professione
commercialista consulente del lavoro la soluzione che dà valore alla tua professione L esperienza e la competenza maturate in oltre trent anni di attività, nonché il continuo confronto con i propri clienti,
Linux hands-on & hands-off Workshop
Linux hands-on & hands-off Workshop I workshop Linux hands-on & hands-off sono sessioni di una giornata che distinguono per il taglio volutamente operativo, pensati per mostrare le basi relative al setup
SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB
SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB Descrizione Time@Web rappresenta l applicazione per la gestione delle presenze via Web. Nel contesto dell ambiente START, Solari ha destinato questa soluzione
TECNINF S.r.l. Presentazione della Società. ICT Services & solutions
TECNINF S.r.l. ICT Services & solutions Presentazione della Società TECNINF S.r.l. Info@tecninf.it www.tecninf.it tel: +39 06.9933.0529 - P. IVA: 09861441005 L Azienda TECNINF è una società di servizi
Una rete aziendale con Linux
L i n u x n e l l e P M I Una rete aziendale con Linux Gennaro Tortone Francesco M. Taurino LinuxDAY 2006 - Caserta P r o b l e m a Abbiamo bisogno di un server nella nostra azienda mail interne/esterne
uadro Business Intelligence Professional Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda
Fa quadrato attorno alla tua azienda Professional Perché scegliere Cosa permette di fare la businessintelligence: Conoscere meglio i dati aziendali, Individuare velocemente inefficienze o punti di massima
LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0
LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE
REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA
REALIZZARE UN MODELLO DI IMPRESA - organizzare e gestire l insieme delle attività, utilizzando una piattaforma per la gestione aziendale: integrata, completa, flessibile, coerente e con un grado di complessità
LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA
LE NUOVE ESIGENZE PROLIFERAZIONE DI DOCUMENTI ELETTRONICI / PRATICHE / FASCICOLI ELETTR. DAL WEB DOCUMENTI ATTIVI DOCUMENTI PASSIVI DOCUMENTI OFFICE,FAX,E-MAIL DOCUMENTI PESANTI PROCESSI PESANTI LE NUOVE
Azienda. Core business. Servizi
Azienda Servizi Con attività dirette e attraverso una rete di partner, Aetherna si occupa di consulenza, progettazione, fornitura, installazione e manutenzione di soluzioni impiantistiche e servizi nelle
Maniaci dell ordine? Piattaforma di Sales Force Automation
Maniaci dell ordine? K Maniaci dell ordine? K-Order non è solo un applicativo che gestisce in modo automatizzato gli ordini di acquisto della rete vendita, dei rivenditori e dei Clienti ma è anche una
Tecnologia dei Sistemi Informativi. architettura s.i. 1
Tecnologia dei Sistemi Informativi architettura s.i. 1 Sistema Informativo comprende risorse umane è fortemente integrato con il sistema organizzativo è essenziale per il funzionamento dell'azienda architettura
Tratte da (18. TECNICHE DI ACCESSO AI DATABASE IN AMBIENTE INTERNET)
Tratte da (18. TECNICHE DI ACCESSO AI DATABASE IN AMBIENTE INTERNET) Ipotesi di partenza: concetti di base del networking Le ipotesi di partenza indispensabili per poter parlare di tecniche di accesso
JScout ERP modulare per la gestione, pianificazione e controllo dei processi aziendali
JScout ERP modulare per la gestione, pianificazione e controllo dei processi aziendali La progettazione di JScout è frutto della esperienza pluriennale di GLOBAL Informatica nell implementazione delle
CARTA dei SERVIZI. Servizi Informatici. di Dario Folli. Pagina 1 di 6 SERVIZI
Pagina 1 di 6 CARTA dei? Pagina 2 di 6 per Hardware e Software di BASE Analisi, Progetto e Certificazione Sistema Informatico (HW e SW di base) Le attività di Analisi, Progetto e Certificazione del Sistema
OLOMEDIA Presentazione Aziendale. D. Mondello Marketing & Sales
OLOMEDIA Presentazione Aziendale D. Mondello Marketing & Sales Olomedia SRL è una IT-Company specializzata nella realizzazione di soluzioni software rivolte prevalentemente al settore Sanità. Dopo aver
Classificazione del software
Classificazione del software Classificazione dei software Sulla base del loro utilizzo, i programmi si distinguono in: SOFTWARE Sistema operativo Software applicativo Sistema operativo: una definizione
PRESENTAZIONE GESTIONALE AZIENDALE PROFESSIONAL. Qsistemi Italia Telefono: +39 06.87.809.809 www.qsistemi.com info@qsistemi.com Copyright 2015.
PRESENTAZIONE GESTIONALE AZIENDALE PROFESSIONAL 1 di 6 CARATTERISTICHE Facilità di utilizzo Personalizzazione base dei moduli Invio documenti via e-mail Utenti Illimitati Mono azienda Mono magazzino Mono
Corso di Web Programming
Corso di Web Programming 1. Introduzione a Internet e al WWW Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://www.di.unipi.it/ milazzo milazzo di.unipi.it Corso di Laurea in Informatica
Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche
Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica
SVILUPPO SOFTWARE. dai una nuova energia ai tuoi piani di sviluppo software SVILUPPO SOFTWARE
SVILUPPO SOFTWARE dai una nuova energia ai tuoi piani di sviluppo software SVILUPPO SOFTWARE Affianchiamo i nostri clienti nella progettazione e sviluppo di applicazioni software basate sulle principali
TEKO-SFA. S a l e s F o r c e A u t o m a t i o n. w w w. m m b b. i t
TEKO-SFA S a l e s F o r c e A u t o m a t i o n w w w. m m b b. i t MMBB e la soluzione TEKO-SFA Storia MMBB nasce nel 2012 mettendo a frutto un decennio di esperienze diverse nel campo della progettazione
Contabilità Semplificata
Contabilità Semplificata Start 1 MWN, presenta una nuova serie di prodotti Software denominati Dot' s. Essi, si adattano alle esigenze di crescita aziendale, fino a supportare il massimo carico di dati
Come fare per... gestire il sito con i software liberi e opensource
Come fare per... gestire il sito con i software liberi e opensource dott. Carlo Todeschini Metarete S.r.l. 10 maggio 2004 ForumPA - Roma dott. Carlo Todeschini - tode@metarete.it - http://www.metarete.it
la soluzione che dà valore alla tua associazione associazione
la soluzione che dà valore alla tua associazione associazione L esperienza e la competenza maturate in oltre trent anni di attività, nonché il continuo confronto con i propri clienti, ha permesso a Zucchetti
WEB HOSTING (HOST 1000)
WEB HOSTING (HOST 1000) - Piattaforme disponibili per i servizi Host: Unix e Windows 2003 - Piattaforma Server Attivazione 1 dominio Spazio Web frazionabile 1000 Mb 1000 Mb Caselle E-mail POP3 5 5 Alias
Azienda. GESTIONE TEMPI ATTIVITÀ LAVORATIVE centri di costo, commesse, cantieri, ecc.
per le umane risorse un universo un universo di Azienda di universo un di PAGHE E STIPENDI GESTIONE PRESENZE E ASSENZE GESTIONE NOTE SPESE E TRASFERTE GESTIONE RISORSE UMANE BUDGET DEL PERSONALE umane
BE ACTIVE. Upgrading means growing
BE ACTIVE Upgrading means growing Troviamo soluzioni, risolviamo problemi e restiamo al passo con lo sviluppo tecnologico. Lo facciamo garantendovi la nostra presenza continua e la massima velocità di
Eseguire velocemente operazioni complesse che in altri modi sarebbero lunghe e dispendiose in termini di risorse. Cosa proponiamo
Proponiamo una vasta gamma di software Open Source per la produttività personale. Per esempio, OpenOffice (incontrastato concorrente OpenSource di Microsoft Office ) per la creazione di contenuti quali
Gestione della tracciabilità e rintracciabilità del prodotto di mare Descrizione del sistema
Gestione della tracciabilità e rintracciabilità del prodotto di mare Descrizione del sistema Indice 1. Il sistema...2 1.1 Obiettivi...2 1.2 Struttura e adattabilità...2 1.3 Flusso delle informazioni...2
L obiettivo che si pone è di operare nei molteplici campi dell informatica aziendale, ponendosi come partner di riferimento per l utenza aziendale.
E una realtà nelle tecnologie informatiche dal 1990. Dalla nascita del nucleo iniziale, con le attività di assistenza tecnica e di formazione, alla realtà attuale, di specialisti a tutto campo nei servizi
INFN Security Workshop Firenze 19-20 Settembre 2000. IMHO e IMP: una interfaccia Web sicura per la posta elettronica. Raffaele.Cicchese@pr.infn.
INFN Security Workshop Firenze 19-20 Settembre 2000 IMHO e IMP: una interfaccia Web sicura per la posta elettronica Raffaele.Cicchese@pr.infn.it Cosa significano i due acronimi IMHO e IMP? IMHO = IMAP
Presentazione Aziendale
Presentazione Aziendale Con la presente ci permettiamo di sottoporre alla Vs. attenzione la ns. società, operante sin dal 1987 nel settore delle telecomunicazioni, nata come azienda di fornitura di servizi
MODA E LUSSO NELL ERA DELLA TECNOLOGIA TRA BIG DATA E SHOPPING EXPERIENCE
MODA E LUSSO NELL ERA DELLA TECNOLOGIA TRA BIG DATA E SHOPPING EXPERIENCE AS HIO N LUXURY Internet e customer engagement omnichannel stanno trasformando le strategie dei grandi brand del mercato Fashion
IngEstate. Sistema di telegestione
IngEstate Sistema di telegestione Indice 1. Introduzione generale del prodotto > I vantaggi per gli utenti 2. Caratteristiche tecniche > Tipologie di terminali gestiti > Caratteristiche tecniche > Le versioni
WebProperty. Portale per Gestione Integrata Agenzie Immobiliari. Demo : http://webproperty.webcomnet.it. ITACOM more soft-ware, please
ITACOM srl 26866 SANT ANGELO LODIGIANO (LO) Cap. Soc. Euro 50.000 i.v. Largo Volontari Vigili del Fuoco 19 REA LO 1453049 Zona Artigianale - Loc. Malpensata CF/P.IVA 13033940159 Tel. 0371 21.00.97 - Fax
Sistemi Operativi di Rete. Sistemi Operativi di rete. Sistemi Operativi di rete
Sistemi Operativi di Rete Estensione dei Sistemi Operativi standard con servizi per la gestione di risorse in rete locale Risorse gestite: uno o più server di rete più stampanti di rete una o più reti
SOLUTIVA S.R.L. SOLUZIONI E SERVIZI INFORMATICI
SOLUTIVA S.R.L. SOLUZIONI E SERVIZI INFORMATICI 1 di 8 INDICE I Valori di Solutiva pag. 3 La Mission Aziendale pag. 4 La Manutenzione Hardware pag. 5 Le Soluzioni Software pag. 6 Il Networking pag. 7 I
WEB TECHNOLOGY. Il web connette. LE persone. E-book n 2 - Copyright Reserved
WEB TECHNOLOGY Il web connette LE persone Indice «Il Web non si limita a collegare macchine, ma connette delle persone» Il Www, Client e Web Server pagina 3-4 - 5 CMS e template pagina 6-7-8 Tim Berners-Lee
Introduzione a GENESIS PROFESSIONAL
Introduzione a GENESIS PROFESSIONAL Genesis Professional è stato uno dei primi gestionali a 32 bit, in ambiente Windows a comparire sul mercato. Interamente sviluppato ad oggetti (ActiveX) in Microsoft
UNICO 3 SYSTEM SOLUTION PEOPLE A SMART FOR SMART
UNICO 3 SYSTEM A SMART SOLUTION FOR SMART PEOPLE Unicò 3 System La soluzione completa per la tua azienda Unicò 3 System è la soluzione più evoluta e completa per gestire tutti i reparti della tua azienda