Villette Via Gogna - Vicenza (VI)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Villette Via Gogna - Vicenza (VI)"

Transcript

1 Capitolato generale elenco delle opere. Villette Via Gogna - Vicenza (VI) 1.FONDAZIONI Scavo del terreno della larghezza e profondità richieste dal calcolo statico, si suppone che le fondazioni saranno del tipo a platea ed il getto delle stesse verrà eseguito in calcestruzzo adeguatamente armato con ferro del tipo FeB44K risultante dalla calcolazione e con dosaggio sempre previsto dal calcolo. 2.MURATURE Le murature perimetrali saranno in blocco tipo Poroton ed in tutti i casi dovranno rispettare tutte le norme previste per il contenimento energetico ed acustico; alcune murature potranno essere restaurate. Al piede delle murature verrà eseguito in diaframma con guaine tensoplastiche, per prevenire eventuali infiltrazioni d umidità. 3.TRAMEZZE Le tramezze interne saranno costruite in blocchi forati da cm. 8, lavorati in malta bastarda. Saranno inoltre, poste in opera le cassemorte in legno di abete. 4.SOLAIO Al Piano Terra sarà posto in opera un solaio in legno, dello spessore previsto dalle calcolazioni statiche, atto a sopportare un carico accidentale di 250 Kg/mq. oltre al peso proprio ed ai carichi permanenti. 5.GRADINI E PIANEROTTOLI DELLE SCALE I gradini, la rampa ed i pianerottoli saranno in getto di calcestruzzo adeguatamente armato. 6.CORNICI DI GRONDA E POGGIOLI Saranno cornici in legno e tavolato; poggioli in pietra giallo d'istria. Gli spessori saranno quelli previsti dai calcoli statici. Le cornici saranno completate con grondaie e pluviali in rame 6/10. 1

2 7.INTONACI ESTERNI Per tutte le pareti verrà steso un intonaco di malta bastarda, fatto di sabbia, cemento e calce idraulica del tipo premiscelato; previa spruzzatura di sabbia e cemento, adeguatamente fratazzato a greggio. Detto intonaco verrà applicato intonachino tipo Venezia per esterni traspirante minerale. Nelle murature eventualmente restaurate, in parte resteranno a vista adeguatamente rifinite e parte con intonaco traspirante. A scelta della DDLL e a seguito delle calcolazioni termotecniche, potrà essere posato, in alternativa all'intonaco, cappotto in polistirolo, rasatura e finitura superficiale traspirante. 8.SCARICHI E POZZETTI PLUVIALI Gliscarichisarannoinramedeldiametrodicm.10 ancorati alla muratura per mezzo di graffe in rame mentre alcuni saranno inseriti sulle murature. I pozzetti dei pluviali saranno del tipo prefabbricato, posti in opera secondo le direttive dell'ufficio Tecnico Comunale, così pure la linea di smaltimento delle acque nere e bionde i cui scarichi saranno in PVC del tipo pesante con relativi sfiati, sifoni, ecc. 9.CANNE FUMARIE Le tubature di espulsione dei prodotti della combustione dell impianto di riscaldamento saranno in materiale plastico, secondo le prescrizioni della ditta fornitrice della caldaia, inserite all'interno della muratura, su idonee canne fumarie in vibrocemento. I camini e gli sfiati sopra il tetto verranno innalzati fino a mt circa, adeguatamente rivestiti ed intonacati come le pareti del fabbricato; il tutto completato a regola d'arte con converse ed altri accessori. Sarà posta in opera una canna fumaria per la realizzazione di caminetto interno, nel locale giorno. 10.COPERTURA Saranno restaurate le capriate e le travature principali sulle quali verranno posate le travature secondarie e tavolato di spessore circa cm. 3,00, cm. 15 di isolamento termico con superiore ventilazione di cm. 4, pannello fenolico e guaina polistirene kg. 4 mq.; il manto di copertura sarà in monocoppo. 11.SOGLIE ESTERNE Le soglie e i contorni esterne dei fori del piano terra e del primo piano saranno in marmo Giallo d Istria o simile carteggiato, con la parte a vista di cm. 15. Saranno previsti dei gocciolatoi sporgenti cm. 4 verso l'esterno. 12.INGRESSI E OSCURI Il portoncino d'ingresso sarà blindato con rivestimento in pannello da esterni laccato su disegno della DD.LL. Dove previsto, gli oscuri saranno in balconi alla vicentina in legno laccato. 2

3 13.FOGNATURE Verranno eseguite in sub-irrigazione, secondo le norme vigenti in materia e secondo le disposizioni dell'amministrazione Comunale completa di sifoni ispezionabili ed ogni altro accessorio adatto per il perfetto funzionamento. 14.SISTEMAZIONI ESTERNE La recinzione esterna prospiciente la facciata sarà eseguita in batolo di calcestruzzo non sporgente dal terreno, come prescritto dalle norme di PRG, e piantumazione di siepe all'interno della proprietà. I cancelletti d ingresso pedonale saranno in ferro zincato e verniciato. Le ringhiere dei poggioli saranno in ferro zincato e verniciato su disegno della D.D.L.L. 15.PAVIMENTAZIONI ESTERNE I vialetti d ingresso, i marciapiedi prospicenti e i posti auto saranno ultimati con pavimento in cubetto di cls tipo betonella su sabbia posti in opera a perfetta regola d arte, su adeguato sottofondo in calcestruzzo leggermente armato. 16.OPERE DI FINITURE INTERNE VARIE L'immobile sarà ultimato in ogni sua parte e reso abitabile con le seguenti finiture: a)intonaci a greggio e fino del tipo premiscelato; nelle murature eventualmente esistenti sarà eseguito intonaco traspirante; b)controsoglie in marmo Biancone o simili, spessore cm. 3; c)impianto di riscaldamento sarà diviso in 2 zone del tipo a pavimento, con scaldasalviette nei bagni e la caldaia sarà del tipo a condensazione camera stagna murale con produzione d'acqua calda, se possibile incassata su apposita nicchia sul lato esterno della muratura perimetrale del fabbricato; verrà inoltre eseguita la predisposizione per impianto a pannelli solari termici; il tutto predisposto dal calcolo d'un termotecnico. L impianto sanitario completo di: i)un bagno, piano primo, con doccia e/o vasca, water, bidet, lavabo ii)un bagno, piano terra, lavabo, water, bidet, se prevista nei disegni doccia e attacco lavatrice iii)un attacco completo per cucina con gas, acqua calda, acqua fredda e scarico secchiaio I sanitari saranno del tipo sospesi Duravit serie D-code o similari ; la rubinetteria sarà composta da miscelatori Ritmonio o similari d)sottofondo in materiale alleggerito e)i pavimenti zona giorno e zona notte saranno in listoni di legno di Rovere o comparato cm 200 x 15 sp cm 15, bagni compresi. f)predisposizione impianto di condizionamento con un attacco nella zona notte ed uno nella zona giorno. g)i parapetti della scale e dei poggioli interni saranno realizzati in ferro verniciato, a semplice disegno. 3

4 h)porte interne ad anta o scorrevoli dove previsto laccate bianche. i)serramenti esterni, ove previsti in legno, in essenza di pino di Svezia o abete lamellare, laccati all acqua bianchi sezione 68 con doppia guarnizione con vetro camera basso emissivo 4/12/4 o 3+3/12/4 per i piani terra e primo. I serramenti sprovvisti di balconi avranno il vetro camera con vetro anti-intrusione. Le chiusure di grande dimensione potranno essere realizzate in alluminio a taglio termico e verniciati. j)la scala dal piano terra al piano primo sarà in marmo biancone alla romana. k)battiscopa in ramino altezza cm. 7 l)grassello di calce nelle pareti dei bagni, colori a tempera due mani bianco nelle zone giorno e notte. m)impianto elettrico a norma con apparecchiature di comando del tipo componibile in scatole modulari della Vimar serie IDEA o PLANA e quadretto di distribuzione generale con numero uno interruttori differenziali numero due interruttori magnetotermici e trasformatore per campanelli; impianto di messa a terra a norma. Descrizione particolareggiata dell'impianto elettrico nei vari locali: Locale prese Prese TV presa telefono comand i luce punto luce pulsanti di chiamata Cucina QUATTRO UNA UNA TRE DUE ZERO Soggiorno e sala da pranzo SEI DUE UNA TRE DUE ZERO Camera matrimoniale QUATTRO UNA UNA TRE DUE UNO Camerette TRE UNA UNA TRE DUE UNO Bagno DUE ZERO ZERO TRE DUE UNO Corridoio scale UNA ZERO ZERO TRE DUE ZERO 4

5 Sono inoltre previsti: a)termostati ambiente, uno in ogni stanza. b)impianto citofonico al cancelletto con apparecchio in zona giorno e zona notte c)predisposizione per apertura elettrica del cancelletto pedonale d)1 punto luce e 1 comando luce nei poggioli e nella porta d entrata e)predisposizione dell'illuminazione dei vialetti comuni esterni, esclusi gli apparecchi illuminanti f)predisposizione di impianto antifurto perimetrale sui balconi e sui telai serramenti dove mancano i balconi e volumetrico interno a raggi infrarossi g)le sistemazioni esterne saranno ultimate con giardino seminato a verde con inserimento di essenze arboree come da progetto ancora da definire, sarà previsto l impianto di irrigazione autonomo per ogni unità con programmatore, le delimitazioni delle proprietà verranno eseguite con piantumazione siepe h 50 cm. Si riconosce alla parte acquirente la facoltà di scelta presso il nostro fornitore tra gli articoli offerti aventi lo stesso prezzo di listino al pubblico pattuito, oppure di scegliere articoli con prezzi di listino superiore pagandone la differenza. In tal caso il conguaglio, la consegna ed eventualmente il prezzo della posa; dovrà essere trattata direttamente con il nostro fornitore escludendo da ogni responsabilità la ditta venditrice e la direzione dei lavori. Per eventuali mancate forniture si riconosce un rimborso pari alla metà del prezzo di listino al pubblico. L eventuale esecuzione in diretta economia di singole opere o lavori in genere, oppure personalmente commissionati dalla parte acquirente, ad altre ditte, imprese o terzi, in subappalto; può avvenire solo previa sottoscrizione del documento di assunzione delle responsabilità, in materia di sicurezza, derivanti dall esecuzione delle stesse e delle particolari prescrizioni derivanti a seguito della contemporanea presenza in cantiere di più ditte o imprese. Zanè (VI),... La parte venditrice... La parte acquirente... 5

Villette Via Gogna - Vicenza (VI)

Villette Via Gogna - Vicenza (VI) presso "Palazzo delle Professioni" via del Costo 10/1-36010 Zanè (VI) tel-fax 0445 372522 mail: studiomojentale@alice.it Capitolato generale elenco delle opere. Villette Via Gogna - Vicenza (VI) 1.FONDAZIONI

Dettagli

Planimetria generale. Fab. C. Fab. D. Fab. E Fab. B. Fab. A

Planimetria generale. Fab. C. Fab. D. Fab. E Fab. B. Fab. A Planimetria generale Fab. D Fab. C Fab. E Fab. B Fab. A 1 1 1 15 14 13 12 1 1 1 15 14 13 12 sup..51 mq 2 1 2 1 UNITA' A - piano terra (1/200) sup.20.3 mq.04 mq sup.13. mq sup. 4.40 mq sup1.44 mq sup..2

Dettagli

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00 ex Fattoria Rancan PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00 RIPOSTIGLIO MQ. 8.83 VERDE PRIVATO MQ. 1200.00 GARAGE MQ. 46.55 PORTICO MQ. 55.15 CUCINA MQ. 29.00 LAVANDERIA MQ. 21.56 SOGGIORNO MQ. 41.42

Dettagli

DOTAZIONE DI CAPITOLATO

DOTAZIONE DI CAPITOLATO DOTAZIONE DI CAPITOLATO CAMERA MATRIMONIALE (APPARTAMENTI A/B/C/D/E/F/G/H) Predisposizione aria condizionata: n 1 punto split Punto luce invertito: n 1 +3 punti d accensione distinti Invertitore: n 1 in

Dettagli

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE A due passi dal centro storico, immobili in fase di realizzazione con finiture di pregio. Possibilità di scegliere materiali e disposizione interna. Pannelli

Dettagli

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO CAPITOLATO ILLUSTRATIVO EDIFICIO RESIDENZIALE A. PARTI INTERNE Intonaci, divisori e accessori Tavolati di separazione ambientale in mattoni forati o gasbeton spessore cm. 8. Intonaci su pareti e plafoni

Dettagli

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO GRUPPO EGIDIO IMMOBILIARE SRL In splendida posizione nell esclusivo contesto in Loc. La Vigna a Subbiano realizziamo ville unifamiliari e bifamiliari di pregio costruite

Dettagli

2 unità a schiera Via A. De Gasperi - Zanè (VI)

2 unità a schiera Via A. De Gasperi - Zanè (VI) presso "Palazzo delle Professioni" via del Costo 10/1-36010 Zanè (VI) tel-fax 0445 372522 mail: studiomojentale@alice.it Capitolato generale elenco delle opere. 2 unità a schiera Via A. De Gasperi - Zanè

Dettagli

Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere. leonardo.masierorealestate.it

Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere. leonardo.masierorealestate.it Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere leonardo.masierorealestate.it CAPITOLATO DELLE OPERE RESIDENCE LEONARDO VIA PACINOTTI MARANO DI MIRA MARANO DI MIRA Via Pacinotti DESCRIZIONE DELLE

Dettagli

Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere

Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere vers. 19/12/2015 Cornaredo (MI) Viale Repubblica Descrizione delle opere STRUTTURE E MURATURE Allo scopo di contenere la dispersione termica la struttura ha un elevatissimo potere coibente fornito da una

Dettagli

CASANUOVA S.R.L. ****************************************************************

CASANUOVA S.R.L. **************************************************************** CASANUOVA S.R.L. CAPITOLATO GENERALE DELLE OPERE E DEI MATERIALI DA UTILIZZARE PER LA COSTRUZIONE DEL COMPLESSO RESIDENZIALE IN LOC. PETROZZA DI MONTALTO UFF. (CS) ****************************************************************

Dettagli

SIEICI WOOD HOUSE GROUP

SIEICI WOOD HOUSE GROUP Capitolato casa Silver. DATI GENERALI 1. Servizi professionali Progettazione CAD completa di disegni esecutivi Realizzazione file per la lavorazione e tagli necessari 2. Progettazione esecutiva e calcolo

Dettagli

AEDIFICA S.r.l. Via I. Nievo, San Martino di Lupari (PD) Comune di San Martino di Lupari. PROVINCIA DI PADOVA Via Pasubio

AEDIFICA S.r.l. Via I. Nievo, San Martino di Lupari (PD) Comune di San Martino di Lupari. PROVINCIA DI PADOVA Via Pasubio AEDIFICA S.r.l. Via I. Nievo, 27 35018 San Martino di Lupari (PD) Comune di San Martino di Lupari PROVINCIA DI PADOVA Via Pasubio OGGETTO: CAPITOLATO DELLE OPERE BIFAMILIARE (GREZZO AVANZATO) STRUTTURE

Dettagli

DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA

DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA DESCRIZIONE DEI LAVORI E OPERE DI FINITURA DESCRIZIONE LAVORI E FINITURE Struttura: Solai: Tamponamenti: Tavolati: Intonaci Copertura Coibenti Facciata Pavimenti cemento armato gettato in opera copertura

Dettagli

Orbassano, 13.07.2012

Orbassano, 13.07.2012 Orbassano, 13.07.2012 Richiesta di Permesso di Costruire convenzionato, per fabbricato di civile abitazione in Via Trento, Aree di PRGC 1.20.2 1.30.1 Proprietà MORABITO G. e LA MARGHERITA Srl NORME TECNICHE

Dettagli

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali

DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali ALLEGATO B DESCRIZIONE SOMMARIA DELLE PRINCIPALI Appartamenti 4 locali Casa di 9 unità immobiliari in classe energetica A e struttura antisismica come da norme vigenti Struttura portante della casa in

Dettagli

Premessa. Scavi. Fondazioni. Murature. Solaio intermedio

Premessa. Scavi. Fondazioni. Murature. Solaio intermedio 1 Premessa Il residence ilive green si trova all interno del territorio comunale di Crocetta del Montello a pochi passi dal centro cittadino. L intera superficie di progetto sviluppa una metratura di circa

Dettagli

ibis s.r.l. Sede sociale: 20090 TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) 48.40.17.99 Fax (02) 48.40.05.37

ibis s.r.l. Sede sociale: 20090 TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) 48.40.17.99 Fax (02) 48.40.05.37 DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E DELLE OPERE DI FINITURA DELLE PALAZZINE IN CORSICO, VIA A.LABRIOLA E DON STURZO Generalità La costruzione è costituita interamente da strutture

Dettagli

Differenza 0 Quantità realizzativa 0 Importo da considerare nello scomputo -

Differenza 0 Quantità realizzativa 0 Importo da considerare nello scomputo - 1a 1b 1c 1 Strutture note Telai solai copertura 1a Telaio in c.a. (base di calcolo) 1a.1 Telaio in progetto (legno) Quantità realizzativa 0 1b Solai orizzontali (base di calcolo) 1b.1 Solai orizzontali

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE Via Maso Di Banco 15-17 FIRENZE 1- PAVIMENTI Soggiorno/Pranzo/Corridoi/Camere I pavimenti di queste zone saranno realizzati a scelta del committente,o in piastrelle

Dettagli

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive LOFT - PALAZZINA - JOLLY Sintesi delle Caratteristiche Costruttive STRUTTURA ESISTENTE La struttura in cemento armato è stata accuratamente recuperata e consolidata mediante prodotti specifici. SOPPALCHI

Dettagli

metodologia di realizzazione

metodologia di realizzazione metodologia di realizzazione IMPERMEABILIZZAZIONE. Le murature interrate controterra saranno impermeabilizzate con una guaina in poliestere da mm 4 e successivamente protette con teli o materassini in

Dettagli

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA

EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE. via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA EsseBi Immobiliare s.r.l. CAPITOLATO DESCRITTIVO BILOCALE via DARIO SCAGLIONE n.19 ALBA 1 CAPITOLATO DESCRITTIVO DEI LAVORI PAVIMENTI CAMERE In tutte le camere ad esclusione del bagno, i pavimenti saranno

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS

DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS DESCRIZIONE DELLE OPERE RESIDENZA ARAMIS STRUTTURE PORTANTI - Fondazioni continue e platea in c.a., solai per lo scantinato garages e cantina in piastre c.a. tipo Predalles, i rimanenti solai degli appartamenti

Dettagli

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO A APPARTAMENTO m 2 45,50 PORTICATO m 2 38,00 RIPOSTIGLIO m 2 5,00 GIARDINO m 2 60,00 B APPARTAMENTO

Dettagli

Capitolato generico - Premessa generale

Capitolato generico - Premessa generale Capitolato generico - Premessa generale Le descrizioni dei lavori, riportate nel presente allegato, s intendono semplicemente sommarie e schematiche, al solo scopo di individuare e fissare gli elementi

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE UNITA IMMOBILIARI

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE UNITA IMMOBILIARI ALLEGATO C.Z. COSTRUZIONI srl Pioltello via Correggio CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA (aggiornamento del 13.03.2017) CARATTERISTICHE GENERALI DELL INTERVENTO Edificio a basso consumo energetico classe

Dettagli

INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate)

INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate) Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate) DESCRIZIONE DELL INTERVENTO: Il fabbricato oggetto dell intervento

Dettagli

CAPITOLATO. (Es. di solaio utilizzato con lastra Predalles)

CAPITOLATO. (Es. di solaio utilizzato con lastra Predalles) CAPITOLATO CARATTERISTICHE TECNICHE E DESCRITTIVE DELL IMMOBILE Tutti i materiali e le tecniche utilizzate per la realizzazione del complesso immobiliare RAVINE saranno scrupolosamente selezionati e certificati,

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE

DESCRIZIONE DELLE OPERE COSTRUZIONE DI UN FABBRICATO NEL COMUNE DI MORRO D ALBA VIA DON ALDO MONTESI (AN) ------------------------------------------------------------------------------- DESCRIZIONE DELLE OPERE STRUTTURA COPERTURA

Dettagli

RESIDENZA LA CORTE DEL PANE. Giussano, via dell Addolorata

RESIDENZA LA CORTE DEL PANE. Giussano, via dell Addolorata RESIDENZA LA CORTE DEL PANE Giussano, via dell Addolorata Progetto realizzato da : LA CORTE DEL PANE S.R.L. in collaborazione con : studio di progettazione arch. Elli e Pasquina Case & co immobiliare studio

Dettagli

COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015

COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015 PROVINCIA DI TRIESTE COMUNE DI TRIESTE COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn. 1559 e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015 1) OPERE STRUTTURALI 1.1) SCAVI

Dettagli

Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Elaborato grafico

Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Residenziale Baroni EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Elaborato grafico Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio Residenziale Baroni" EDIFICIO C 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA Elaborato grafico Rev. 21.03.2019 PLANIMETRIA GENERALE DELL INTERVENTO via Mar Caspio Via per Albareto

Dettagli

RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale. Seregno. In cemento armato, con solai in calcestruzzo e. Tetto con sovrastante copertura in tegole.

RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale. Seregno. In cemento armato, con solai in calcestruzzo e. Tetto con sovrastante copertura in tegole. RESIDENZA La Palazzina Via S.Vitale Seregno STRUTTURA PORTANTE In cemento armato, con solai in calcestruzzo e laterizio. COPERTURA Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in rame.

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE

DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE DESCRIZIONE DELLA FINITURE E DELLE OPERE VESPAI Eseguito con elementi prefabbricati tipo igloo. STRUTTURE PORTANTI e MURATURE PERIMETRALI ABITAZIONE Parte con pilastri in CA e parte con muratura tipo poroton

Dettagli

CAPITOLATO LAVORI VILLA CLEMENTI

CAPITOLATO LAVORI VILLA CLEMENTI CAPITOLATO LAVORI VILLA CLEMENTI Comune di Cave DESCRIZIONE STRUTTURALE Struttura eseguita in cemento armato con solai eseguiti con travetti e pignatte in laterizio e ferro di armatura, il tutto a rispetto

Dettagli

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA IN VIA PETROLINI LATERALE VIA TERRACHINI (ZONA PISCINA) Inserimento su vista aerea L ACCESSO ALLA NUOVA PALAZZINA SU VIA PETROLINI. 2 Planimetria generale e piano

Dettagli

CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO

CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO Questo documento è stato predisposto con fini meramente illustrativi e non costituisce alcun presupposto contrattuale. Le fotografie riportate nel presente documento

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE PER COSTRUZIONE AL GREZZO AVANZATO

CAPITOLATO GENERALE PER COSTRUZIONE AL GREZZO AVANZATO CAPITOLATO GENERALE PER COSTRUZIONE AL GREZZO AVANZATO 1. LE FONDAZIONI Le fondazioni, (a carico della committenza) per le case fisse con struttura in legno, saranno del tipo continue, così come indicato

Dettagli

CAPITOLATO DI VENDITA

CAPITOLATO DI VENDITA COMUNE DI ROMA CAPITALE NUOVE ABITAZIONI IN CASALE D EPOCA Via di Pietralata - 00157 Roma CAPITOLATO DI VENDITA Rel. 01.2019 1 \ 5 Trattasi di n 4 unità immobiliari a destinazione residenziale, di cui

Dettagli

un abitare di classe A

un abitare di classe A Ville Bifamiliari Cantù (Como) - 22063 Vicolo Giorgione angolo Via Pinturicchio un abitare di classe A capitolato descrizione delle dotazioni di capitolato Le ville bifamiliari si presentano con uno stile

Dettagli

INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO

INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO CAPITOLATO delle OPERE INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO Cislago (VA) - via Adige Intervento realizzato da Impresa di Costruzioni TERESI PIETRO s.r.l. via Risorgimento n. 19 21040 Gerenzano

Dettagli

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA 2008 Via Rismondo Seregno STRUTTURA In cemento armato e laterizio. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in lastre di alluminio preverniciata.

Dettagli

- Case prefabbricate di legno - CAPITOLATO GENERALE per costruzione al GREZZO AVANZATO

- Case prefabbricate di legno - CAPITOLATO GENERALE per costruzione al GREZZO AVANZATO Sede Legale: Via Garibaldi, 66-95015- Linguaglossa (CT) Sede Operativa: Giarre (CT) Contatti: tel. 3272470420 email: info@casaprefabbricatalegno.it CAPITOLATO GENERALE per costruzione al GREZZO AVANZATO

Dettagli

CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista

CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista 335 210511-333 3541450 - www.diamantinicostruzioni.it Via dei Cappuccini - AN DOVE SI TROVA Il nuovo complesso abitativo nasce in una delle aree più belle

Dettagli

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

!#$%&&#&%'() ) (*'+'),%-%.%')!/%,(&%#$) 0$ ) ) #).7%(/)89&:) ) ) ) ) ) !"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$12344560) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) ) Edificio residenziale "Lärchhof a Chienes (BZ) GENERALE La ditta Rubner Immobilien srl ha voluto realizzare in comune

Dettagli

Via Londonio 11, Milano

Via Londonio 11, Milano Via Londonio 11, Milano L EDIFICIO L edificio si sviluppa su 8 piani: 7 piani a ad uso residenziale, atrio d ingresso e spazi comuni al piano terra, parcheggi, cantine e locali tecnici al piano interrato.

Dettagli

LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA

LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA LE TERRAZZE GIARDINO NUOVE RESIDENZE DI DESIGN VIA E. MELE (CENTURANO) CASERTA CAPITOLATO Struttura La struttura portante

Dettagli

CAPITOLATO DI APPALTO

CAPITOLATO DI APPALTO CAPITOLATO DI APPALTO Per la costruzione di un fabbricato per civile abitazione sito nel Comune di Cesinali (AV) alla via Circumvallazione sud.- PARCO GALASSO. PROPRIETA': ALVINO Adriana. ARTICOLO 1: INDICAZIONI

Dettagli

Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo. INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr.

Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo. INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr. Costruzioni Capelli di Capelli Marco Via XXV Aprile n. 6 Almenno San Bartolomeo INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fr. Prezzate) STRUTTURE E TAMPONAMENTI Le strutture di fondazione saranno normalmente

Dettagli

EDIFICIO C. Residenziale Baroni" 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Elaborato grafico

EDIFICIO C. Residenziale Baroni 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana/Via Mar Caspio. Elaborato grafico ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO

CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO Descrizioni di capitolato Le unità residenziali saranno rifinite con i materiali

Dettagli

Residenza San Michele

Residenza San Michele Residenza San Michele Edifici Residenziali in VAREDO VIA SAN MICHELE CAPITOLATO DELLE FINITURE SOMMARIO 1.0 - PAVIMENTI E RIVESTIMENTI 2.0 - SERRAMENTI... 3.0 - IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E DI CONDIZIONAMENTO

Dettagli

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell Castenaso - Via Atria - Lotto 15 Residenziale I Papaveri edilizia libera Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel. 051-6221811 Cell.348-0059743 BOLOGNA VIA DEL

Dettagli

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 -

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 - Montaggio e smontaggio di ponteggi metallici a 1 6 norma di legge, compreso PIMUS e castello di tiro: mq 125,00 x /mq 15,00 = 125,00 15,00 1.875,00 Realizzazione di parapetto perimetrale: 2 7 mq 180 x

Dettagli

RESIDENZA Il Parco. Via Nervesa - Seregno. Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in

RESIDENZA Il Parco. Via Nervesa - Seregno. Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in RESIDENZA Il Parco Via Nervesa - Seregno STRUTTURA PORTANTE In cemento armato, con solai in calcestruzzo e laterizio. COPERTURA Tetto con sovrastante copertura in tegole. Lattoneria e canali in rame. MURATURE

Dettagli

Roma, 24 novembre Oggetto: Preventivo per la realizzazione di un appartamento per l accoglienza migranti presso il plesso parrocchiale.

Roma, 24 novembre Oggetto: Preventivo per la realizzazione di un appartamento per l accoglienza migranti presso il plesso parrocchiale. Vostro Rif. Nostro Rif. Spett.le Parrocchia S. Maria della Consolazione Via Aldo della Rocca, 6 00100 ROMA Roma, 24 novembre 2017 Oggetto: Preventivo per la realizzazione di un appartamento per l accoglienza

Dettagli

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 8 APPARTAMENTI IN VIA delle porte nuove

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 8 APPARTAMENTI IN VIA delle porte nuove CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE PAVIMENTI Soggiorno/Pranzo/Corridoi/Camere I pavimenti di queste zone saranno realizzati in PARQUET colore a scelta dell acquirente con zoccolino in legno di 6 cm

Dettagli

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village --+ - PRESENTAZIONE Nell inserimento di nuovi complessi residenziali nel Comune di Cisliano, dove si cerca di integrare le nuove realtà con il contesto urbano attualmente esistente, spicca il centro residenziale

Dettagli

Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna

Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna ARCHITETTURA DELL EDIFICIO Il palazzo èdisegnato da una sovrapposizione di strati, la cui combinazione dàforma ad una serie di ampie terrazze

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE UBICAZIONE

CAPITOLATO GENERALE UBICAZIONE CAPITOLATO GENERALE UBICAZIONE Bologna Via Zanardi 27 La localizzazione del fabbricato è di estremo interesse commerciale. La posizione dell immobile nelle vicinanze del centro storico di Bologna è nello

Dettagli

P O S I Z I O N E I N T E R V E N T O P L A N I M E T R I A G E N E R A L E.

P O S I Z I O N E I N T E R V E N T O P L A N I M E T R I A G E N E R A L E. P O S I Z I O N E I N T E R V E N T O P L A N I M E T R I A G E N E R A L E VISTE FOTOGRAFICHE VISTE FOTOGRAFICHE P I U C O N F O R T IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO o L impianto radiante a pavimento

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE RESIDENZA HERE COMES THE SUN ******************

CAPITOLATO SPECIALE RESIDENZA HERE COMES THE SUN ****************** CAPITOLATO SPECIALE RESIDENZA HERE COMES THE SUN c.so. Moncalieri 518 Torino ****************** 1 CARATTERISTICHE GENERALI Intervento di ristrutturazione totale di edificio in Comune di Torino c.so Moncalieri

Dettagli

COMPUTO METRICO DELLE OPERE CASA PERLINI/SILVESTRI via Carlo D'Adda, 9 - Milano OPERE DA MURATORE

COMPUTO METRICO DELLE OPERE CASA PERLINI/SILVESTRI via Carlo D'Adda, 9 - Milano OPERE DA MURATORE OPERE DA MURATORE 1 Allestimento cantiere a corpo 2 Demolizione tramezzi cm 10 compreso trasporto a discarica mq 36,60 3 Demolizione arco ingresso (vedi allegato grafico) a corpo 4 (Eventuale) rimozione

Dettagli

Le Corti di Sartirana

Le Corti di Sartirana CAPITOLATO GENERALE DELLE OPERE DESCRIZIONE DELLE OPERE TIPOLOGIA COSTRUTTIVA In relazione alla classe energetica B è stata studiata una tipologia costruttiva che garantisce le prestazioni richieste in

Dettagli

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village DESCRIZIONE TECNICA DELLE OPERE PRESENTAZIONE Nell inserimento di nuovi complessi residenziali nel Comune di, dove si cerca di integrare le nuove realtà con il contesto urbano attualmente esistente, spicca

Dettagli

2Effe immobiliare S.r.l. Via Lainate Rho (Mi)

2Effe immobiliare S.r.l. Via Lainate Rho (Mi) 2Effe immobiliare S.r.l. Via Lainate 62 20017 Rho (Mi) RESIDENZA MARGHERITA VIA ALESSANDRIA RHO (MI) Studio Architettura Arch. Roberto Tocci via dei MIlle 36 20017 Rho (Mi) tel 3474705834 029304676) Descrizione

Dettagli

BOOK DI PRESENTAZIONE APPARTAMENTO B PIANO PRIMO

BOOK DI PRESENTAZIONE APPARTAMENTO B PIANO PRIMO BOOK DI PRESENTZIONE PPRTMENTO B PINO PRIMO gruppoedilia.it DESCRIZIONE Vani interni Pertinenze esterne Parcheggi e garage PRESENTZIONE IMMOBILE bitazione su due livelli con cucina-soggiorno, letto matrimoniale

Dettagli

Comune di Bologna. Nuova costruzione di tredici villette e appartamenti in via M. E. Lepido 233

Comune di Bologna. Nuova costruzione di tredici villette e appartamenti in via M. E. Lepido 233 Comune di Bologna Nuova costruzione di tredici villette e appartamenti in via M. E. Lepido 233 CAPITOLATO DELLE FINITURE - 1 - DESCRIZIONE TECNICA STRUTTURA La struttura sarà in travi e pilastri in C.A.

Dettagli

Residenziale Baroni" EDIFICIO A 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana. Elaborato Grafico

Residenziale Baroni EDIFICIO A 16 APPARTAMENTI IN EDILIZIA LIBERA. Modena Via Nonantolana. Elaborato Grafico ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

- Fondazioni continue in getto di calcestruzzo Rck 250, gettate entro casseri fuori terra

- Fondazioni continue in getto di calcestruzzo Rck 250, gettate entro casseri fuori terra STRUTTURA PRINCIPALE STRUTTURA PORTANTE: - Fondazioni continue in getto di calcestruzzo Rck 250, gettate entro casseri fuori terra - Travi, pilastri, rampe scale in C.A. Rck 300. - Muratura dei piani fuori

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO Versione 04 del 26.01.2012 REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI SCAVI E RINTERRI Scavo di sbancamento. MASSETTI E VESPAI

Dettagli

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel. 051-6221811 Cell.348-0059743 BOLOGNA VIA DEL

Dettagli

VENDUTO VENDUTO VENDUTO VENDUTO

VENDUTO VENDUTO VENDUTO VENDUTO PIANO INTERRATO PIANO TERRA PIANO TERRA PT_B Secondo ingresso PT_C PT_D PT_E PT_A PT_B PT_A Tr i locale Via Villani PT_A 104mq. Via Borsa PT_B Bilocale PT_B 82mq. Via Borsa PT_C PT_C L oft 67mq. Via Borsa

Dettagli

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO MEDIO ORARIO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO MEDIO ORARIO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 INDICE ANALITICO AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO MEDIO ORARIO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 AVVERTENZE PARTE I 9 1. SCAVI E DEMOLIZIONI 11 1.1. Scavi 11 1.2. Demolizioni 14 1.3. Adempimenti

Dettagli

EDIFICAZIONE RESIDENZA ALBA - AL MAPPALE N 580 A COLLINA D ORO - AGRA -

EDIFICAZIONE RESIDENZA ALBA - AL MAPPALE N 580 A COLLINA D ORO - AGRA - STUDIO D ARCHITETTURA GIUSEPPE QUARTARONE SAGL di Giuseppe Quartarone Arch. dipl. SIA/OTIA Studio d Architettura: Strada Regina 61 b 6928 Manno Telefono 091 605 62 07 Natel 079 659 99 55 Fax 091 605 62

Dettagli

Descrizione dei lavori Lungh. Largh. H Area Volume Quantità Unità di Prezzo P. Totale (m) (m) (m) (mq) (mc) riferimento ( )

Descrizione dei lavori Lungh. Largh. H Area Volume Quantità Unità di Prezzo P. Totale (m) (m) (m) (mq) (mc) riferimento ( ) COSTI DI SICUREZZA COSTI DI SICUREZZA per formazione di piani di sicurezza, recinzioni, isolamento cavi e quanto altro necessario 1.400,00 LAVORI ESTERNI SMONTAGGIO DOCCIA, PLUVIALI E RACCORDI e parte

Dettagli

Oreno di Vimercate. Via Fleming/Strada Comunale della Roveda Edifici in Edilizia Libera

Oreno di Vimercate. Via Fleming/Strada Comunale della Roveda Edifici in Edilizia Libera Oreno di Vimercate Via Fleming/Strada Comunale della Roveda Edifici in Edilizia Libera Ufficio vendite Tel. 039/60261 ufficiovendite.monza@giambelli.it commerciale@giambelli.it www.giambelli.it GIAMBELLI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO GREZZO AVANZATO (Opere murarie e di parziale finitura)

CAPITOLATO TECNICO GREZZO AVANZATO (Opere murarie e di parziale finitura) CAPITOLATO TECNICO GREZZO AVANZATO (Opere murarie e di parziale finitura) OPERE MURARIE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO, in latero cemento ed in legno. La struttura portante in c.a. sarà del tipo tradizionale

Dettagli

SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L.

SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L. SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L. CAPITOLATO DELLE OPERE E DELLE LAVORAZIONI CAPITOLATO LAVORI RELATIVO AL CANTIERE SITO IN MARINO VIA DEI CONFINI DI CASTEL GANDOLFO STRUTTURA DELL' EDIFICIO La struttura

Dettagli

EDIFICIO C edilizia libera

EDIFICIO C edilizia libera ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

COSTRUZIONE DI 4 UNITA' RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA. sulle pp.cc.nn. 933/1 e 934/3 C.C. Di Opicina DESCRIZIONE TECNICA

COSTRUZIONE DI 4 UNITA' RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA. sulle pp.cc.nn. 933/1 e 934/3 C.C. Di Opicina DESCRIZIONE TECNICA PROVINCIA DI TRIESTE COMUNE DI TRIESTE COSTRUZIONE DI 4 UNITA' RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn. 933/1 e 934/3 C.C. Di Opicina DESCRIZIONE TECNICA 1) OPERE STRUTTURALI 1.1) SCAVI E RILEVATI

Dettagli

Allegato A. Intervento residenziale: Comune di Brivio Lecco PARTICOLARITA COSTRUTTIVE GENERALI

Allegato A. Intervento residenziale: Comune di Brivio Lecco PARTICOLARITA COSTRUTTIVE GENERALI Pagina1 Allegato A Intervento residenziale: Comune di Brivio Lecco PARTICOLARITA COSTRUTTIVE GENERALI Trattasi di ristrutturazione di un edificio esistente per cui la struttura verticale (muratura in calcestruzzo,

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA. 1.2) FONDAZIONI Le fondazioni saranno quelle derivanti dall'analisi del tecnico incaricato specifiche per l'opera.

DESCRIZIONE TECNICA. 1.2) FONDAZIONI Le fondazioni saranno quelle derivanti dall'analisi del tecnico incaricato specifiche per l'opera. DESCRIZIONE TECNICA 1) OPERE STRUTTURALI 1.1) SCAVI E RILEVATI Lo scavo per la costruzione dell edificio verrà eseguito dopo l opportuno scoticamento, asportando in primo luogo la cappa superficiale di

Dettagli

Capitolato e Descrizione Tecnica delle Opere

Capitolato e Descrizione Tecnica delle Opere Capitolato e Descrizione Tecnica delle Opere Relativo all appartamento sito al piano scala interno, dell edificio, STRUTTURA PORTANTE Realizzata in cemento armato, secondo gli elaborati progettuali depositati

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA SCAVI E REINTERRI ESECUZIONE DI SCAVO DI SBANCAMENTO ESEGUITO CON MEZZI MECCANICI, ESECUZIONE DI SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA

Dettagli

Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA

Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA ALLEGATO N.2 Immobiliare Gadeca s.r.l. CASSANO D ADDA LE RESIDENZE DELL ADDA APPARTAMENTI - CAPITOLATO DEGLI ELEMENTI DI FINITURA (aggiornamento del 31.01.2013) CARATTERISTICHE GENERALI DELL INTERVENTO

Dettagli

EDIFICIO C edilizia libera

EDIFICIO C edilizia libera ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE CHIAVI IN MANO 349,00 /mq

RISTRUTTURAZIONE CHIAVI IN MANO 349,00 /mq RISTRUTTURAZIONE CHIAVI IN MANO 349,00 /mq Via Dell Artigianato, 11 71036 Lucera (Fg) t. 3208871804 DESCRIZIONE LAVORO 1. IL NOSTRO TECNICO: si occuperà della progettazione ambienti, e dei permessi utili

Dettagli

Comune di Poggibonsi Via Diaz. Società Costruttrice: BELVEDERE COSTRUZIONI Srl CAPITOLATO LAVORI ELENCO FINITURE

Comune di Poggibonsi Via Diaz. Società Costruttrice: BELVEDERE COSTRUZIONI Srl CAPITOLATO LAVORI ELENCO FINITURE Comune di Poggibonsi Via Diaz Società Costruttrice: BELVEDERE COSTRUZIONI Srl CAPITOLATO LAVORI ed ELENCO FINITURE Eventuali materiali di rifinitura interna provenienti da fornitori diversi da quelli indicati

Dettagli

Alloggio tipo Mq. 40,00/50,00

Alloggio tipo Mq. 40,00/50,00 alt. peso TOTALE manodop manodop manodop Opere preliminari 749/1 Oneri di discarica q.le 55,00 TOTALE q.le 55,00 1,30 71,50 40 0,52 28,60 42,90 749/11 Oneri di discarica provenienti da materiali serramenti

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. NUOVA REALIZZAZIONE sulle p.ed. 366/1 e 367/1. Comune di DRO. Via Gramsci DRO. Proprietario e costruttore:

RELAZIONE TECNICA. NUOVA REALIZZAZIONE sulle p.ed. 366/1 e 367/1. Comune di DRO. Via Gramsci DRO. Proprietario e costruttore: RELAZIONE TECNICA NUOVA REALIZZAZIONE sulle p.ed. 366/1 e 367/1 Comune di DRO Via Gramsci DRO Proprietario e costruttore: Pisoni Immobiliare s.a.s. di Pisoni Massimiliano & C. Loc. Gaggiolo, 11 38074 DRO

Dettagli

Comune di Bologna. Ristrutturazione edilizia Ex opificio Landini Via San Pio V, 17

Comune di Bologna. Ristrutturazione edilizia Ex opificio Landini Via San Pio V, 17 Comune di Bologna Ristrutturazione edilizia Ex opificio Landini Via San Pio V, 17 CAPITOLATO DELLE FINITURE - 1 - DESCRIZIONE TECNICA TRAMEZZATURE Saranno realizzate in laterizio legate da malta di cemento.

Dettagli

RESIDENCE CARLO URBINO. Via Carlo Urbino - Crema (CR) Capitolato di vendita GI.E.GI s.r.l.

RESIDENCE CARLO URBINO. Via Carlo Urbino - Crema (CR) Capitolato di vendita GI.E.GI s.r.l. RESIDENCE CARLO URBINO Via Carlo Urbino - Crema (CR) Capitolato di vendita GI.E.GI s.r.l. INTRODUZIONE Oggetto del presente capitolato sono le opere di finitura e di manutenzione straordinaria da realizzarsi

Dettagli

COMUNE DI CARMAGNOLA (TO) Manutenzione straordinaria

COMUNE DI CARMAGNOLA (TO) Manutenzione straordinaria COMUNE DI CARMAGNOLA (TO) Via Stea 3a Marco GRANDE Michela DI MAIO Manutenzione straordinaria Elaborati grafici Tutte le misurazioni sono da verificare in situ. Le opere del presente contratto sono appaltate

Dettagli

DESCRIZIONE GENERALE

DESCRIZIONE GENERALE DESCRIZIONE GENERALE CARATTERISTICHE STRUTTURALI 1) FONDAZIONI In calcestruzzo armato RCK 250 del tipo continuo, poggianti su idoneo strato di calcestruzzo magro, con armatura in ferro FeB44 in base ai

Dettagli

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 INDICE ANALITICO AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 AVVERTENZE PARTE I 9 1. SCAVI E DEMOLIZIONI 11 1.1. Scavi 11 1.2. Demolizioni 14 1.3. Adempimenti in materia

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari

DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari 1. STRUTTURA E MURATURE - Strutture in calcestruzzo armato per muri in

Dettagli