MISURE E MISURAZIONI Giulio Barbato Politecnico di Torino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MISURE E MISURAZIONI Giulio Barbato Politecnico di Torino"

Transcript

1 MISURE E MISURAZIONI Giulio Barbato Politecnico di Torino Alcuni concetti: - ndo: grandezza da misurare, ad esempio la lunghezza del diametro di una sfera o la massa di un corpo - zione: serie di operazioni svolte per associare al misurando un valore numerico - : valore numerico associato al misurando mediante la misurazione. È immediato osservare che le operazioni di misurazione sono sempre influenzate da alcune condizioni al contorno, come le condizioni funzionali dello strumento di misura (ad esempio non linearità, isteresi, effetti di attrito, sensibilità ai disturbi elettromagnetici, sensibilità alle vibrazioni meccaniche), le condizioni ambientali (ad esempio temperatura, pressione e umidità atmosferica, presenza di vibrazioni meccaniche o di disturbi elettromagnetici), comportamenti dell operatore (ad esempio velocità nei movimenti, forze di manipolazione, risoluzione visiva nelle collimazioni) ed infine condizioni del misurando stesso (ad esempio temperatura media, disomogeneità di temperatura, caratteristiche elastiche, impedenza elettrica). Tali condizioni al contorno subiscono sempre piccole variazioni nel corso della misurazione, che portano a piccoli effetti sul risultato. L effetto sul risultato è dovuto alla combinazione delle diverse cause e, qualora gli effetti concorrenti siano, almeno i maggiori, della stessa entità, non si riesce a stabilire una relazione di causa-effetto tra le variazioni delle grandezze al contorno e le variazioni di misura. Sia ad esempio la grandezza misurata sensibile alla temperatura, alla pressione atmosferica, all accelerazione dovuta alle vibrazioni ed alla forza di contatto di un tastatore, le variazioni della misura non sono facilmente collegabili alle piccole variazioni di tali grandezze d influenza, come rappresentato in figura 1. Si parla in al caso di effetti accidentali delle grandezze di influenza. Nel caso, invece, in cui una grandezza d influenza abbia una variazione preminente, con effetti nettamente superiori a quelli delle altre, è possibile individuare una correlazione causa effetto come descritto in figura 2. Nell esempio riportato la temperatura ha un effetto predominante sulla misura rispetto alle altre grandezze d influenza e tale effetto, pur disturbato dalla presenza degli altri effetti, resta tuttavia riconoscibile. Si parla, in questo caso, di un effetto sistematico della temperatura sulla grandezza misurata. La differenza tra effetti accidentali e sistematici non dipende, quindi dalla loro origine, ma dal fatto che possa essere individuata la relazione causa-effetto. Gli effetti sopra descritti vengono spesso citati come Errori Accidentali ed Errori Sistematici 1. È importante sottolineare il fatto che i due tipi di effetti richiedono una gestione profondamente diversa: quelli accidentali possono essere trattati solo con metodologie statistiche, traendo vantaggio 1 Il termine Errore è stato contestato in passato. Ciò è dovuto alla scelta infelice del termine Valore vero per indicare la misura esatta attribuibile ad un misurando, ma tale termine ha solo valenza ideale e nessun riscontro pratico, nel senso che non esiste una grandezza definita assegnabile ad un misurando. Si prenda, ad esempio, il campione di massa meglio definito, il chilogrammo prototipo conservato al BIPM; è evidente che la sua massa cambia perché cambiano le quantità di molecole che aderiscono o si staccano dalle sue pareti. Il valore vero non può, quindi, essere conosciuto e di conseguenza l errore, definito come differenza tra il valore misurato ed il valore vero, non può essere conosciuto, e quindi il concetto di errore non può essere definito, secondo la filosofia operazionale. A mio parere il problema è solo terminologico, infatti è normale utilizzare i valori ottenuti nelle operazioni di misurazione svolte sia a livello scientifico, sia a livello tecnico, pur sapendo che il valore che si intende misurabile non è conoscibile. Se si può parlare di lunghezza di un manufatto o di massa di un corpo, valori non conoscibili, si può parlare anche di errore e di valore vero, sebbene, come si è detto, in quest ultimo caso la terminologia stride con il concetto che si vuole rappresentare, per cui io preferisco rendere le cose più concrete parlando di Valore di riferimento intendendo con tale dizione il valore di misura meno incerto ottenibile allo stato dell arte, che all atto pratico può essere rappresentato da un campione primario nazionale o internazionale, dal confronto con un campione di un Centro di taratura o con un campione di prima linea industriale, con un riscontro pratico, quindi, molto concreto. 1

2 soprattutto dall operazione di media per ridurne l effetto, mentre quelli sistematici possono essere corretti, nel caso si individui un modello matematico che li descrive, compensati, nel caso si possano usare due fenomeni analoghi da mettere in contrapposizione all atto della misurazione, oppure, infine, si può cercare di eliminarne la causa. Gran parte dell attività di analisi delle condizioni di misura, sia a livello scientifico sia a livello industriale (metodi R&R e MSA), è volta all evidenziare la presenza di effetti sistematici, come i test d ipotesi e l analisi della varianza, ed a identificare la relazione sistematica con un opportuno modello matematico, con i metodi di regressione. Temperatura 1,5 0,5-0,5-1, ,0 - -4,0 1,5E-04 E-04 0,1-0,1-5,0E-05 E+00-5,0E-05 E-04-1,5E-04 Fig. 1 Andamento delle quattro grandezze d influenza Temperatura,, dovuta alle vibrazioni e forza di contatto del tastatore e dei valori di misura ottenuti. Non appare evidente alcun collegamento tra l andamento della misura ottenuta e quelli di ciascuna grandezza d influenza. Ciò è dovuto al fatto che gli effetti di almeno alcune delle grandezze sono simili e si compongono in maniera casuale. Si parla in questo caso di effetti accidentali. Queste condizioni primarie, insieme ad altre condizioni fondamentali come il trasferimento della informazione contenuta nella misura con la lettura del risultato e la costanza nel tempo della relazione ndo consentono di definire le principali caratteristiche metrologiche legate ad un complesso di misura, all insieme, cioè, formato da strumento, operatore, ambiente e misurando. Possiamo presentare tali caratteristiche in forma gerarchica (ogni caratteristica richiede, almeno in parte, la presenza delle caratteristiche precedenti) ed operativa (cioè collegata ad una evoluzione delle azioni di impostazione normalmente svolte in una attività di misurazione). La prima condizione necessaria è evidentemente il trasferimento in uscita dallo strumento di misura dell informazione sulla misura stessa, che generalmente avviene tramite la lettura, da parte di un operatore o di un collegamento computerizzato, del risultato di misura prodotto dallo strumento. La lettura è sempre discontinua. Ciò è evidente in caso di presentazione numerica, in cui esiste un intervallo definito tra il numero presentato e quello immediatamente più piccolo o più grande. Tale 2

3 incremento elementare è detto Risoluzione di lettura. Talvolta l incremento elementare non è costante, ad esempio esistono strumenti detti Multirange che hanno un incremento piccolo nella prima parte della scala, medio in quella centrale e più grande in quella finale (ad esempio incremento unitario da 0 a 1000, di due unità da 1000 a 2000 e di cinque unità da 2000 a 5000). Se si vuole dichiarare la risoluzione di lettura in un campo in cui l incremento elementare varia, bisogna dichiarare il massimo incremento elementare in tale campo. Temperatura ,0 5,E-04 4,E-04 3,E-04 2,E-04 1,E-04 0,3 0,1-0,1-0,E+00 Fig. 2 Nel caso l effetto di una delle grandezze d influenza sia predominante, la sua traccia viene preservata nella composizione degli effetti e si può riconoscere la relazione causa-effetto tra la variazione di misura prodotta ed il fattore che la produce, come nei grafici presentati la temperatura, Si dice in questo caso che è presente un effetto sistematico. Anche nel caso delle scale analogiche non si può pensare di avere incrementi di lettura infinitesimi, per due ragioni: la prima è la risoluzione visuale dell occhio o dello strumento ottico utilizzato per la lettura. L occhio ha una risoluzione di circa 0,1 mm. La seconda ragione è che la risoluzione di lettura deve essere coerente con la reale capacità di misura dello strumento. È evidentemente illusorio consentire la lettura dei centesimi di millimetro con uno strumento con irregolarità nella geometria di tassazione dell ordine di un decimo di millimetro; la risoluzione di lettura deve, quindi essere fine ma non ingannevole. L utente deve, quindi, essere informato sulla reale possibilità di risoluzione dello strumento. Ciò è ottenuto tramite una regola costruttiva convenzionale: nelle scale analogiche ben realizzate lo spessore dei tratti delle divisioni è uniforme ed uguale allo spessore dell indice, anch esso costante, e tele da rappresentare con il suo rapporto dimensionale con la dimensione geometrica (larghezza o arco) della divisione più piccola della scala, detta unità di formato, le concrete possibilità di suddivisione di quest ultima per giungere alla risoluzione. Si può osservare, cioè, negli strumenti ben costruiti, che lo spessore dell indice è 1/2, 1/5 o 1/10 della dimensione dell unità di formato ad indicare che il suo valore può essere suddiviso rispettivamente in due parti, cinque parti o dieci parti sempre restando nella capacità metrologica dello strumento. La lettura del valore di misura non deve, quindi, mai fermarsi all unità di formato, ma suddividerla a occhio secondo quanto indicato dalla geometria della scala. In figura 3 è riportato un esempio. Per 3

4 fare la lettura si osservano, innanzitutto, le divisioni numerate ed il loro intervallo; per completezza aggiungiamo l unità di misura che non è rappresentata in figura. Nell esempio presentato i numeri sono 20, 40,, quindi l intervallo numerato vale 20 g. Si deve ora osservare che è suddiviso in 10 divisioni elementari (le divisioni più piccole) per cui ognuna di esse vale 2 g, che è, quindi, l unità di formato. Si esamina ora la geometria della scala, in particolare lo spessore t dell indice e dei tratti e la larghezza nt delle dimensioni elementari osservando agevolmente ad occhio che il loro rapporto è 1/10 (gli altri possibili rapporti di 1/2 ed 1/5 sono, con evidenza, diversi), per cui la risoluzione è di 2 g/10 = g. Si osserva ora, sempre a occhio, di quanti decimi di divisione elementare è spostata la posizione dell indice rispetto all inizio della divisione stessa, nella figura circa 4, per cui la lettura finale è divisioni elementari + 4 valori di risoluzione = 20+3x2+4x = 26,6 g. La suddivisione ad occhio dell unità di formato è un operazione che produce risultati ben compatibili; fatta fare da gruppi di studenti inesperti delle concrete attività di misura si ottengono risultati consistenti entro il valore della risoluzione. Fig. 3 Esempio di scala analogica con geometria corretta. Assumiamo, per completezza che l unità di misura, non espressa in figura, siano grammi. Le divisioni numerate (20, 40, ) indicano che l intervallo tra le divisioni numerate è di 20 g; si vede, inoltre, che tale intervallo è suddiviso in 10 divisioni elementari, per cui l unità di formato vale 20/10 = 2 g. La geometria della scala indica che lo spessore t dell indice è 1/10 della dimensione nt dell unità di formato, che può essere, quindi suddivisa in 10 parti per ottenere la risoluzione che è g. Si valuta ad occhio la posizione dell indice rispetto al tratto iniziale, circa 4/10, per cui la lettura è 20+3x2+4x=26,8 g Effettuata la lettura, la condizione successiva necessaria per ottenere un corretto risultato è che non vi siano variazioni eccessive nel complesso di misura per l intervallo di tempo caratteristico per il tipo di misurazione effettuata. Ciò introduce la caratteristica di Stabilità. Si può distinguere tra Stabilità dello zero, cioè la capacità del complesso di misura di dare un risultato costante quando il misurando sia costante, spesso facile da controllare senza il misurando, quindi proprio sullo zero, e Stabilità della sensibilità, cioè la capacità di dare una un incremento di misura costante quando si applichi una variazione costante al misurando. I tempi su cui valutare la stabilità sono molto diversi secondo le applicazioni: si pensi a una normale bilancia da banco: lo zero è controllato automaticamente prima di ogni operazione di pesata, per cui è necessaria una stabilità di zero sul tempo di pochi secondi necessario per fare la pesata. Nel caso, invece, sempre di una bilancia che 4

5 sia utilizzata per pesare un silos, l operazione di azzeramento può essere fatta solo nelle rare occasioni n cui il silos è vuoto, quindi è necessaria una stabilità di zero su periodi di alcuni mesi o addirittura di anni. Le condizioni di risoluzione di lettura e di stabilità consentono già un uso tecnologico dei complessi di misura, cioè il controllo degli impianti continui. Si pensi, ad esempio ad un impianto di trattamento termico per la produzione di serie: i parametri di produzione, quindi in particolare le temperature di tempra e rinvenimento, sono messi a punto con piccole produzioni pilota, dopodiché il compito degli strumenti di misura installati sull impianto è di controllare che tali condizioni vengano mantenute costanti nel tempo, quindi le caratteristiche metrologiche richieste sono solo risoluzione e stabilità. Quando, invece, si debbano fare cicli di misura tipici tra lo zero ed il valore del misurando, tali caratteristiche non sono più sufficienti. Bisogna valutare la capacità del complesso di misura di dare risultati costanti quando il ciclo di misurazione è ripetuto. Si devono distinguere attentamente due condizioni diverse: - la capacità dello strumento di dare misure costanti quando il ciclo di misura venga ripetuto in condizioni controllate (breve tempo, quindi condizioni ambientali pressoché costanti, un solo operatore); - la capacità del complesso di misura di dare misure costanti quando il ciclo di misura venga ripetuto nelle condizioni reali di utilizzazione (tempi prolungati, condizioni ambientali variabili, più di un operatore). Le caratteristiche valutate in modi così diversi sono chiaramente differenti tra di loro, ed assumono il nome rispettivamente di Ripetibilità e Riproducibilità. Queste due caratteristiche presentano vantaggi e svantaggi che indicano quando sia utile applicare l una o l altra. Esaminiamo la ripetibilità con un esempio concreto: un trasduttore di forza. La prova di ripetibilità si svolge appoggiando e sollevando alternativamente una massa costante (non è necessario che sia un campione di massa) alla cella di carico. La prova può essere svolta in un tempo molto breve, per cui risente, in pratica, solo dell effetto della variazione di accelerazione dovuta alle vibrazioni e della forza scambiata nella zona di contatto, che può variare nelle successive applicazioni del carico. Le condizioni di temperatura e pressione sono pressoché costanti. I vantaggi sono: - un costo molto basso della prova; - un informazione sul comportamento nelle condizioni migliori di funzionamento (che, quindi, indicano subito se di debba escludere l uso dello strumento provato per applicazioni che richiedano caratteristiche superiori); - un ottima sensibilità alle condizioni di funzionamento che, insieme al costo limitato, la rende molto utile per prove periodiche di controllo della funzionalità (conferma metrologica, ISO 10012). Il principale svantaggio è: - un informazione non rappresentativa delle reali condizioni d uso, perché non risente di quei fattori presenti in un uso normale, come le variazioni di condizioni ambientali e di modalità di applicazione dello strumento. Esaminiamo, ora, la riproducibilità, come descritte dalla norma sulla taratura dei trasduttori di forza: tra un ciclo di carico e il successivo il trasduttore sia riposizionato ruotato intorno al suo asse di carico; almeno una volta nella successione dei cicli di carico sia smontato nelle sue parti, imballato come usuale per il trasporto, rimontato seguendo le indicazioni del costruttore e rimesso in prova. Risulta evidente il notevole aumento di carico di lavoro: una prova di ripetibilità può durare pochi minuti, mentre la prova di riproducibilità richiede almeno un ora. 5

6 Notiamo che la prova cosi concepita fornisce una indicazione più concreta del comportamento dello strumento nelle reali condizioni d uso, perché tiene conto della variazioni di introduzione della forza nel trasduttore, ma pur nella sua durata di un ora o poco più, non risente della variazione naturale della temperatura nel corso della giornata. Temperatura Scarto tipo 4,5E-05 0,4 0 / C - -0,4 /bar /(m/s) 3,0 - -3,0 /kn E-04 E-04 E+00 E-04 /N 0,1-0,1 - -0,3 -E-04 Fig. 4 Prove di ripetibilità. Si noti come le variazioni dei fattori d influenza siano quanto mai contenute, proprio per l attenzione che viene posta nel ripetere la misurazione introducendo il minimo possibile di disturbi. La prova, svolta in tempo breve, automaticamente riduce le variazioni delle condizioni ambientali. La riproducibilità può essere riferita all intero complesso di misura, facendo varare le condizioni ambientali, gli operatori e, con particolari attenzioni, anche i misurandi. Non è esclusa anche la condizione in cui si desideri valutare, ad esempio, la riproducibilità di un intero reparto collaudo, ponendo in gioco anche le variazioni dovute all uso dei diversi strumenti di misura ivi disponibili. Si possono ora focalizzare i vantaggi e gli svantaggi della riproducibilità. Vantaggi: - maggiore rappresentatività delle reali condizioni d uso Svantaggi: - costo elevato - definizione non univoca delle condizioni di prova, per cui bisogna porre attenzione che i risultati ottenuti sono significativi solo quando le condizioni di prova sono compiutamente definite, indicando in particolare l elenco dei fattori presi in considerazione e l estensione della loro variazione. Sia per la ripetibilità, sia per la riproducibilità i risultati sono dati come indici di variabilità; l indicazione più corretta è lo scarto tipo insieme ai gradi di libertà o al numero delle prove. Bisogna porre attenzione che talvolta vengono date come scarto massimo, ed ancor più in questo caso l informazione può essere utilizzata solo se accompagnata dall indicazione del numero di prove fatte. Alcuni esempi possono indicare le differenze tra ripetibilità, riproducibilità in condizioni di variabilità limitata e riproducibilità in condizione di variabilità ampia. 6

7 / C 1,5 0,5-0,5 Te m peratu ra /bar Scarto tipo 6,7E-05 /(m/s) - /kn E-04 E-04 E+00 E-04 /N 0,4 - -0,4-0,6 -E-04 Fig. 5 Riproducibilità in condizioni di variabilità limitata. L effetto dell applicazione del carico è presa in considerazione, ma non quello della variazione delle condizioni ambientali su base diurna. Bisogna porre attenzione a non trascurare effetti importanti (come in questo caso la temperatura) ritenendo di aver fatto un analisi completa. / C Te m peratu ra /bar Scarto tipo 9,0E-05 /(m/s) - -3,0 /kn E-04 E-04 E+00 E-04 /N 0,4 - -0,4 -E-04 Fig. 6 Lo svolgimento di prove lungo tutto l arco della giornata è rappresentativo della condizione di un laboratorio di collaudo che lavori almeno su due turni. Si noti come l effetto della temperatura sia evidente al punto di poter essere considerato sistematico. 7

8 Spesso la complessità delle prove di riproducibilità, anche quando fatte in modo limitato (prendere in considerazione tutti i fattori d influenza significativi richiede, talvolta, una conoscenza molto approfondita del processo di misura) produce l erronea sensazione di aver svolto un analisi approfondita e di conoscere bene il campo di variabilità del risultato. Ciò è illusorio, come mostrato dai risultati precedenti ottenuti con molta attenzione e con molto lavoro, addirittura smontando e rimontando lo strumento nelle sue parti. Ancora più illusorio poiché la prova di riproducibilità non può tener conto di eventuali errori di scala dello strumento o, più in generale, del complesso di misura (ad esempio dovuti all operatore che tende ad applicare troppa forza al tastatore) o, in generale, di errori sistematici costanti. Si immagini di misurare un segmento lungo circa 100 mm con un righello sbagliato lungo 101 mm invece di 100 mm. È Chiaro che pur ponendo ogni attenzione nella misurazione si otterrà un risultato prossimo a 99 mm, ed anche numerose replicazioni della misurazione daranno sempre risultati prossimi a 99 mm, per cui l utente è portato a ritenere che )) mm sia la misura giusta. Questa è una situazione ben più comune di quanto non si pensi: quando, negli anni 50, i edeschi svolsero un approfondita analisi sull incertezza della scala di durezza Rockwell C indicando possibili variazioni di circa 1 HRC tra le macchine campione, i produttori americani, inventori della scala Rockwell, insorsero dichiarando che nei loro laboratori non erano mai state osservate differenze superiori a 0,3 HRC. Quando, negli anni 80, iniziarono negli USA ad usare la misura di durezza per valutare la resistenza a rottura di particolari importanti come bulloni o rivetti, l istituto metrologico americano prese in mano il problema, fece un confronto tra i vari produttori e scoprì che le differenze tra loro erano ben superiori ad 1 HRC! In effetti la prova di riproducibilità all interno di ogni laboratorio, pur approfondita, non era in grado di evidenziare le differenze sistematiche tra un laboratorio e l altro. Per fare ciò è necessario che ogni laboratorio si confronti con il campione nazionale in una operazione di taratura volta ad evidenziare l entità delle differenze sistematiche. Queste considerazioni portano alla successiva caratteristica metrologica dei complessi di misura, cioè l Accuratezza. Poiché, come si è visto, nelle misure sono sempre presenti anche gli errori accidentali, bisogna ridurne gli effetti con l operazione di media, per cui l accuratezza, rappresentante idealmente la differenza sistematica tra il complesso di misura in esame ed i campioni nazionali, viene definita operativamente come differenza media tra le misure ottenute ed il valore di riferimento del campione nazionale. Evidentemente non tutti i complessi di misura possono essere confrontati con i campioni internazionali, per cui si sono organizzati enti preposti alla riferibilità (Istituti Metrologici Nazionali, Centri di Taratura dei Servizi di Taratura Nazionali, Campioni di prima linea aziendali) che consentono di realizzare una ininterrotta catena di confronti metrologici, come rappresentato in figura 7 e 8. Campione Nazionale Campione SIT Campione di Prima Linea Strumento di lavoro Fig.7 Importanza dell incertezza per gestire la catena di riferibilità e la compatibilità dei risultati. 8

9 Ist. Metr. Naz. BIPM IMGC I.N.RI.M. IEN ENEA PTB NPL Servizi Taratura SIT 1 SIT 2 SIT 3 DKD 1 UKAS 1 CApl 1 CApl 2 CApl 2 CAsl CAsl B SL1 SL 2 SL 3 SL 1 SL 2 Azienda 1 Azienda 2 Fig. 8 Disseminazione delle unità di misura in Europa. Lo schema è a piramide, con al vertice il Bureau International des Poids et Mesures (BIPM), al quale si collegano i diversi Istituti Metrologici Europei. Qui sono indicati i tre Istituti Metrologici italiani, l I.N.RI.M e l ENEA e, a titolo di esempio, gli Istituti Metrologici tedesco (PTB) ed inglese (NPL). Dagli Istituti Metrologici traggono riferimento i Centri di Taratura dei Servizi di Taratura europei, qui schematizzati da tre Centri del Servizio di Taratura in Italia (SIT), un Centro del Servizio tedesco (DKD) ed uno di quello inglese (UKAS). Si noti che, per il mutuo riconoscimento, i centri di ogni nazione possono trarre i riferimenti dagli istituti metrologici di qualsiasi nazione e fornire i riferimenti agli ambiti aziendali di qualsiasi nazione. Le unità di misura sono trasferite ai Campioni Aziendali di prima linea (CApl), che sono i punti di contatto dell azienda con l esterno ed i punti di partenza interni per trasferire le unità di misura agli strumenti di lavoro (SL) eventualmente, se reso necessario dalla numerosità di questi ultimi, tramite Campioni Aziendali di seconda linea (CAsl). I trasferimenti avvengono mediante operazioni di taratura Infine è opportuno sottolineare l importanza di un indice di Qualità per le operazioni di misurazione, valido a tutti i livelli, cioè applicabile alle sole risoluzione e stabilità, quando l obiettivo sia il controllo dei processi continui, a risoluzione, stabilità, riproducibilità, quando l obiettivo sono misure di confronto per le quali non è necessaria la riferibilità ai Campioni Nazionali, o, infine l intero insieme delle caratteristiche metrologiche. Si tratta della valutazione dell Incertezza di, che è indispensabile per completare l informazione di misura in modo che sia realmente utilizzabile e che ci dice se il processo di misurazione adottato è adeguato alle necessità. 9

INCERTEZZA DI MISURA SECONDO NORME CEI

INCERTEZZA DI MISURA SECONDO NORME CEI CORSO DI FORMAZIONE AMBIENTALE TECNICHE DI MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI IN ALTA E BASSA FREQUENZA INCERTEZZA DI MISURA SECONDO NORME CEI Ing. Valeria Canè Servizio Agenti Fisici 1 UNA MISURA E un

Dettagli

Torino 20 marzo 2013 Corso di Metrologia applicata alla Meteorologia

Torino 20 marzo 2013 Corso di Metrologia applicata alla Meteorologia Taratura di sensori meteorologici e stazioni automatiche Analisi delle incertezze Taratura Costruire la curva di taratura di uno strumento significa dare riferibilità metrologica alle misure prese da tale

Dettagli

Introduzione alla teoria della misura

Introduzione alla teoria della misura Introduzione alla teoria della misura Una operazione di misura è costituita da un insieme di regole e/o convenzioni, o anche da un procedimento sperimentale, per mezzo dei quali alla proprietà fisica sotto

Dettagli

Grandezze fisiche e loro misura

Grandezze fisiche e loro misura Grandezze fisiche e loro misura Cos è la fisica? e di che cosa si occupa? - Scienza sperimentale che studia i fenomeni naturali suscettibili di sperimentazione e caratterizzati da entità o grandezze misurabili.

Dettagli

ARGOMENTI: 1. CONCETTO DI MISURA 2. SISTEMI DI UNITA DI MISURA 3. ELEMENTI DI TEORIA DEI SISTEMI DI MISURA 4. ELABORAZIONE STATISTICA DI DATI

ARGOMENTI: 1. CONCETTO DI MISURA 2. SISTEMI DI UNITA DI MISURA 3. ELEMENTI DI TEORIA DEI SISTEMI DI MISURA 4. ELABORAZIONE STATISTICA DI DATI ARGOMENTI: 1. CONCETTO DI MISURA 2. SISTEMI DI UNITA DI MISURA 3. ELEMENTI DI TEORIA DEI SISTEMI DI MISURA 4. ELABORAZIONE STATISTICA DI DATI 5. VALUTAZIONE DELL INCERTEZZA 6. TARATURA STATICA 1. CONCETTO

Dettagli

Cifre significative delle misure di grandezze fisiche

Cifre significative delle misure di grandezze fisiche Cifre significative delle misure di grandezze fisiche Si definiscono grandezze fisiche tutte quelle entità con cui vengono descritti i fenomeni fisici e che sono suscettibili di una definizione quantitativa,

Dettagli

Capitolo 2. La misura

Capitolo 2. La misura Capitolo 2 La misura 1 Gli strumenti di misura Possono essere digitali o analogici: la risposta di uno strumento digitale varia con discontinuità (a scatti) al variare della grandezza misurata e appare

Dettagli

Elaborazione statistica di dati

Elaborazione statistica di dati Elaborazione statistica di dati CONCETTI DI BASE DI STATISTICA ELEMENTARE Taratura strumenti di misura IPOTESI: grandezza da misurare identica da misura a misura Collaudo sistemi di produzione IPOTESI:

Dettagli

La gestione in qualità degli strumenti di misura in accordo a ISO/IEC 17025 e ISO 10012-1-2

La gestione in qualità degli strumenti di misura in accordo a ISO/IEC 17025 e ISO 10012-1-2 La gestione in qualità degli strumenti di misura in accordo a ISO/IEC 17025 e ISO 10012-1-2 Relatore : Giuseppe Bongiovanni Demagas srl gbongiovanni@demagas.it LA QUALIFICAZIONE DI UNO STRUMENTO DI MISURA

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA FISICA PROF. FRANCESCO DE PALMA

INTRODUZIONE ALLA FISICA PROF. FRANCESCO DE PALMA INTRODUZIONE ALLA FISICA PROF. FRANCESCO DE PALMA Sommario GRANDEZZE FISICHE... 3 UNITÀ DI MISURA... 3 PREFISSI... 5 ANALISI DIMENSIONALE... 5 CONVERSIONI DI UNITÀ... 6 SISTEMI DI COORDINATE... 7 I VETTORI...

Dettagli

Indice Premessa................................... Cenni storici delle misure......................

Indice Premessa................................... Cenni storici delle misure...................... Indice Premessa................................... 5 1 Cenni storici delle misure...................... 11 1.1 Il numero come misura...................... 13 1.2 I primi campioni di lunghezza..................

Dettagli

Metodologie informatiche per la chimica

Metodologie informatiche per la chimica Metodologie informatiche per la chimica Dr. Sergio Brutti Metodologie di analisi dei dati Strumenti di misura Uno strumento di misura e un dispositivo destinato a essere utilizzato per eseguire una misura,

Dettagli

Le Grandezze Fisiche e la loro Misura

Le Grandezze Fisiche e la loro Misura FISICA: Le Grandezze Fisiche e la loro Misura Giancarlo Zancanella (2009) 1 1 Le Grandezze Fisiche Si chiamano grandezze fisiche le proprietà dei corpi che possono essere misurate La forma, la bellezza

Dettagli

Università degli Studi di Cassino Facoltà di Ingegneria. Lezioni del Corso di Misure Meccaniche e Termiche. G.04 La Conferma Metrologica

Università degli Studi di Cassino Facoltà di Ingegneria. Lezioni del Corso di Misure Meccaniche e Termiche. G.04 La Conferma Metrologica Facoltà di Ingegneria Lezioni del Corso di Misure Meccaniche e Termiche G.04 La Conferma Metrologica Il termine Conferma metrologica non è presente nella norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025. Per conoscere il

Dettagli

ALMENO UN ORDINE DI GRANDEZZA

ALMENO UN ORDINE DI GRANDEZZA Taratura statica Taratura statica L'analisi delle caratteristiche statiche di un singolo trasduttore o di un sistema di misura (catena di trasduttori) ponendoli in un ambiente controllato costituisce la

Dettagli

MISURE ARGOMENTI DELLE LEZIONI 6. ELEMENTI DI TEORIA DEI SISTEMI DI MISURA 7. LE MISURE DIMENSIONALI

MISURE ARGOMENTI DELLE LEZIONI 6. ELEMENTI DI TEORIA DEI SISTEMI DI MISURA 7. LE MISURE DIMENSIONALI ARGOMENTI DELLE LEZIONI 1. IL CONCETTO DI MISURA 2. I SISTEMI DI UNITA DI MISURA 3. ELABORAZIONE STATISTICA DI DATI 4. LA VALUTAZIONE DELL INCERTEZZA 5. LA TARATURA STATICA MISURE 6. ELEMENTI DI TEORIA

Dettagli

FISICA. Elaborazione dei dati sperimentali. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

FISICA. Elaborazione dei dati sperimentali. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica FISICA Elaborazione dei dati sperimentali Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica LA MISURA GLI STRUMENTI DI MISURA Gli strumenti di misura possono essere analogici o digitali.

Dettagli

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile Chimica concetti e modelli.blu 2 Capitolo 1 Misure e grandezze 3 Sommario 1. Le origini della chimica 2. Il metodo scientifico 3. Il Sistema Internazionale di unità di

Dettagli

Tutorato di Chimica Analitica 2016/2017

Tutorato di Chimica Analitica 2016/2017 Tutorato di Chimica Analitica 2016/2017 Friendly reminder La notazione scientifica Modo per indicare un risultato con numerose cifre decimali come prodotto di una potenza di 10 esempio Cifre significative

Dettagli

Decreto legislativo n. 81/2008. Incertezza nella valutazione del rischio rumore

Decreto legislativo n. 81/2008. Incertezza nella valutazione del rischio rumore Decreto legislativo n. 81/2008 Incertezza nella valutazione del rischio rumore Decreto legislativo n. 81/2008 - A rt. 190 (Valutazione del rischio) Se si ritiene che i valori inferiori di azione siano

Dettagli

DEFINIZIONI. Normative

DEFINIZIONI. Normative DEFINIZIONI Normative È l insieme di definizioni, procedure, regole che guidano l applicazione della metrologia nel mondo reale Definiscono le operazioni e le metodologie da applicare per ottenere misure

Dettagli

Elaborazione statistica di dati

Elaborazione statistica di dati Elaborazione statistica di dati 1 CONCETTI DI BASE DI STATISTICA ELEMENTARE 2 Taratura strumenti di misura IPOTESI: grandezza da misurare identica da misura a misura Per la presenza di errori casuali,

Dettagli

Il Monitoraggio Costiero Italiano

Il Monitoraggio Costiero Italiano Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Biometeorologia Il Monitoraggio Costiero Italiano Gianni Fasano 1 Programma dei seminari - Caratteristiche metrologiche e di impiego degli strumenti di misura

Dettagli

E ora si parte. Concetti fondamentali per la

E ora si parte. Concetti fondamentali per la E ora si parte LA FISICA Oggetto di studio -> fenomeni naturali nella loro varietà Scopo -> trovare, se esistono, delle regole comuni a fenomeni così vari Strumento -> introduzione di concetti che possano

Dettagli

Capitolo 1 Misure e grandezze

Capitolo 1 Misure e grandezze Capitolo 1 Misure e grandezze 1. Il Sistema Internazionale di Unità di misura 2. Grandezze estensive e grandezze intensive 3. Energia, lavoro e calore 4. Temperatura e calore 5. Misure precise e misure

Dettagli

Capitolo 1 Misure e grandezze

Capitolo 1 Misure e grandezze Capitolo 1 Misure e grandezze 1. Il Sistema Internazionale di Unità di misura 2. Grandezze estensive e grandezze intensive 3. Energia, lavoro e calore 4. Temperatura e calore 5. Misure precise e misure

Dettagli

Corso PAS Misure, strumenti ed Errori di misura. Didattica del Laboratorio di Fisica F. Garufi 2014

Corso PAS Misure, strumenti ed Errori di misura. Didattica del Laboratorio di Fisica F. Garufi 2014 Corso PAS Misure, strumenti ed Errori di misura Didattica del Laboratorio di Fisica F. Garufi 2014 Grandezze ed unità di misura grandezza (misurabile) si intende un attributo di un fenomeno, di un corpo

Dettagli

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica. Popolazione. Campione. I risultati di un esperimento sono variabili aleatorie.

Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica. Popolazione. Campione. I risultati di un esperimento sono variabili aleatorie. Ulteriori Conoscenze di Informatica e Statistica Carlo Meneghini Dip. di fisica via della Vasca Navale 84, st. 83 (I piano) tel.: 06 55 17 72 17 meneghini@fis.uniroma3.it I risultati di un esperimento

Dettagli

Grandezze e Misure.

Grandezze e Misure. Grandezze e Misure www.fisicaxscuola.altervista.org Grandezze e Misure Introduzione Il Metodo Sperimentale Unità di Misura Grandezze Fondamentali e Derivate Massa e Densità Strumenti di misura Misure dirette

Dettagli

Acquisizione, rappresentazione e analisi di dati sperimentali

Acquisizione, rappresentazione e analisi di dati sperimentali Acquisizione, rappresentazione e analisi di dati sperimentali Aurelio Agliolo Gallitto Dipartimento di Fisica, Università di Palermo Introduzione Esperimenti illustrativi, per visualizzare un determinato

Dettagli

Laboratorio di Segnali e Sistemi

Laboratorio di Segnali e Sistemi Laboratorio di Segnali e Sistemi Lezione 11: Esercizi BJT ed errori di misura. Dr. Mauro Raggi Canale N-Z M. Raggi Laboratorio di Segnali e Sistemi L11 1 Gli strumenti di misura Caratteristiche di uno

Dettagli

Sensori e trasduttori

Sensori e trasduttori Sensori e Trasduttori Le parole sensore (più usata negli USA) e trasduttore (più comune in Europa) sono entrambe molto utilizzate nella descrizione dei sistemi di misura e controllo. L uso di questi dispositivi

Dettagli

Rappresentazione numerica delle misure di grandezze fisiche

Rappresentazione numerica delle misure di grandezze fisiche Rappresentazione numerica delle misure di grandezze fisiche Esperienza -> nessuna misura, per quanto fatta con cura, può essere completamente libera da errori errore ->inevitabile incertezza presente in

Dettagli

Misure della distanza tra punti e propagazione dell errore

Misure della distanza tra punti e propagazione dell errore Misure della distanza tra punti e propagazione dell errore Ing. Pier Paolo Conti Asti 04 Gennaio 2014 Introduzione Con la presente esposizione mi propongo di mostrare che la propagazione dell incertezza

Dettagli

Rappresentazione numerica delle misure di grandezze fisiche

Rappresentazione numerica delle misure di grandezze fisiche Rappresentazione numerica delle misure di grandezze fisiche Esperienza -> nessuna misura, per quanto fatta con cura, può essere completamente libera da errori errore ->inevitabile incertezza presente in

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Indici di posizione e di variabilità Prof. Livia De Giovanni lstatistica@dis.uniroma1.it Esercizio 1 Data la seguente distribuzione unitaria del carattere X: X : 4 2 4 2 6 4

Dettagli

M E T R O L O G I A D O F F I C I N A (Distillazione verticale)

M E T R O L O G I A D O F F I C I N A (Distillazione verticale) 1 M E T R O L O G I A D O F F I C I N A (Distillazione verticale) OBIETTIVI: A) Conoscenza delle caratteristiche degli strumenti di misura; B) Capacità di leggere e utilizzare calibri a corsoio e micrometri

Dettagli

TERMODINAMICA. Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame.

TERMODINAMICA. Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame. TERMODINAMICA SISTEMI TERMODINAMICI Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame. L ambiente esterno è l insieme di tutti i corpi che possono interagire con il sistema. Tipi di sistemi termodinamici

Dettagli

Misure Elettroniche e Cronometraggio

Misure Elettroniche e Cronometraggio Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Scienze Umane, Sociali e della Salute Corso di Laurea in Scienze Motorie Corso Integrato Misure e Tecniche nello Sport Lezioni del Modulo di Misure

Dettagli

Grandezze fisiche e loro misura

Grandezze fisiche e loro misura Grandezze fisiche e loro misura Cos è la fisica? e di che cosa si occupa? - Scienza sperimentale che studia i fenomeni naturali suscettibili di sperimentazione e caratterizzati da grandezze misurabili.

Dettagli

Grandezze fisiche e loro misura

Grandezze fisiche e loro misura Grandezze fisiche e loro misura Cos è la fisica? e di che cosa si occupa? - Scienza sperimentale che studia i fenomeni naturali suscettibili di sperimentazione e che implicano grandezze misurabili. - Sono

Dettagli

Franco Ferraris Marco Parvis Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche. Prof. Franco Ferraris - Politecnico di Torino

Franco Ferraris Marco Parvis Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche. Prof. Franco Ferraris - Politecnico di Torino Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche Prof. - Politecnico di Torino - La stima delle incertezze nel procedimento di misurazione -modello deterministico -modello probabilistico - La compatibilità

Dettagli

Strumenti di Misura. Strumento di Misura

Strumenti di Misura. Strumento di Misura Strumenti di Misura Le misure in fisica si ottengono attraverso gli strumenti di misura, dispositivi che possono essere sia molto semplici (come un righello) sia molto complessi come i rivelatori attualmente

Dettagli

Dati sperimentali Nella serie di 10 misurazioni di tempo effettuate, si sono ottenuti i seguenti valori espressi in secondi:

Dati sperimentali Nella serie di 10 misurazioni di tempo effettuate, si sono ottenuti i seguenti valori espressi in secondi: ESPERIMENTO DI LABORATORIO DI FISICA MISURE DI TEMPO Obiettivo L obiettivo dell esperimento, oltre che familiarizzare con le misure di tempo, è quello di rivelare gli errori casuali, elaborare statisticamente

Dettagli

TEORIA DEGLI ERRORI DI MISURA, IL CALCOLO DELLE INCERTEZZE

TEORIA DEGLI ERRORI DI MISURA, IL CALCOLO DELLE INCERTEZZE TEORIA DEGLI ERRORI DI MISURA, IL CALCOLO DELLE INCERTEZZE Errore di misura è la differenza fra l indicazione fornita dallo strumento e la dimensione vera della grandezza. Supponendo che la grandezza vera

Dettagli

3 - Esercizi: strumenti di misura, propagazione degli errori, media, deviazione standard, intervalli

3 - Esercizi: strumenti di misura, propagazione degli errori, media, deviazione standard, intervalli 3 - Esercizi: strumenti di misura, propagazione degli errori, media, deviazione standard, intervalli Esercizio 1: Si intende misurare la densità di un fluido tramite misure di massa e di volume. Lo si

Dettagli

Elaborazione dei dati sperimentali. Problemi di Fisica

Elaborazione dei dati sperimentali. Problemi di Fisica Problemi di Fisica Elaborazione dei dati sperimentali Nella seguente tabella riportiamo alcune regole per esprimere ualunue numero mediante una potenza di 0: 00000000 = 0 9 456789 = 45,6789 0 4 3, = 0,3

Dettagli

TOPOGRAFIA 2013/2014. Prof. Francesco-Gaspare Caputo

TOPOGRAFIA 2013/2014. Prof. Francesco-Gaspare Caputo TOPOGRAFIA 2013/2014 L operazione di misura di una grandezza produce un numero reale che esprime il rapporto della grandezza stessa rispetto a un altra, a essa omogenea, assunta come unità di misura. L

Dettagli

Incertezza di Misura: Concetti di Base

Incertezza di Misura: Concetti di Base Incertezza di Misura: Concetti di Base Roberto Ottoboni Dipartimento di Elettrotecnica Politecnico di Milano 1 Il concetto di misura Nella sua accezione più comune si è sempre inteso come misura di una

Dettagli

Capitolo 5. Primo principio della Termodinamica nei sistemi aperti

Capitolo 5. Primo principio della Termodinamica nei sistemi aperti Capitolo 5. Primo principio della Termodinamica nei sistemi aperti 5.1. I sistemi aperti I sistemi aperti sono quei sistemi termodinamici nei quali, oltre allo scambio di lavoro e calore è possibile lo

Dettagli

E un trasduttore digitale in grado di fornire una indicazione binaria della. Non sfruttano alcun principio fisico. Nei trasduttori lineari a principio

E un trasduttore digitale in grado di fornire una indicazione binaria della. Non sfruttano alcun principio fisico. Nei trasduttori lineari a principio TRASDUTTORI: ENCODER (detto anche CODIFICATORE OTTICO) E un trasduttore digitale in grado di fornire una indicazione binaria della grandezza fisica oggetto di misura ENCODER ASSOLUTO DI POSIZIONE Non sfruttano

Dettagli

Come già detto una misura può farsi tramite confronto diretto con l unità di misura oppure tramite un apposito sistema, più o

Come già detto una misura può farsi tramite confronto diretto con l unità di misura oppure tramite un apposito sistema, più o Strumenti di misura Lo strumento di misura è un sistema fisico costruito sulla base di teorie e tecnologie opportune per ottenere informazioni su altri sistemi fisici con i quali si fa interagire. Come

Dettagli

Appendice 6 - Multimetri digitali

Appendice 6 - Multimetri digitali Appunti di Misure Elettriche Appendice 6 - Multimetri digitali Introduzione...1 Risoluzione adimensionale...1...2 Risoluzione dimensionale...2...2 Struttura generale di un DMM...3 Funzionamento da voltmetro...3

Dettagli

Lezione 19. Le Misure per la Qualità

Lezione 19. Le Misure per la Qualità Lezione 19 Le Misure per la Qualità Il materiale didattico potrebbe contenere errori: la segnalazione e di questi errori è benvenuta. Università degli Studi di Milano Polo di Crema - Dipartimento di Tecnologie

Dettagli

Contatti Dopo lezioni oppure per appuntamento via Ricevimento studenti

Contatti Dopo lezioni oppure per appuntamento via  Ricevimento studenti Contatti www.dsf.unica.it/~colizzi/fisica_biologi giuseppe.colizzi@dsf.unica.it Ricevimento studenti Dopo lezioni oppure per appuntamento via email Festival della scienza 2012 http://www.scienzasocietascienza.eu/

Dettagli

Presentazione lab. Calcolo: Misura e teorie degli errori. Ferraro Morena 4 Aia

Presentazione lab. Calcolo: Misura e teorie degli errori. Ferraro Morena 4 Aia Presentazione lab. Calcolo: Misura e teorie degli errori Ferraro Morena 4 Aia Le Grandezze Fisiche In generale si definisce Grandezza qualsiasi entità che sia suscettibile di misurazione.. In particolare

Dettagli

GRIGLIA DI CORREZIONE 2013 Matematica Classe I Scuola secondaria di primo grado FASCICOLO 1

GRIGLIA DI CORREZIONE 2013 Matematica Classe I Scuola secondaria di primo grado FASCICOLO 1 GRIGLIA DI CORREZIONE 2013 Matematica Classe I Scuola secondaria di primo grado FASCICOLO 1 LEGENDA AMBITI: NU (Numeri), SF (Spazio e figure), DP (Dati e previsioni) LEGENDA PROCESSI: 1. Conoscere e padroneggiare

Dettagli

Laboratorio di Fisica-Chimica

Laboratorio di Fisica-Chimica Laboratorio di Fisica-Chimica Lezione n.1. Che cos'è la Fisica? La Fisica è una scienza che si occupa dello studio dei fenomeni che avvengono in natura. Questo studio viene compiuto tramite la definizione

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 1 Misure e grandezze 1. Il Sistema Internazionale di Unità di misura 2. Grandezze estensive

Dettagli

Errore nella misura sperimentale

Errore nella misura sperimentale Introduzione al concetto errore di misura Introduzione concetto errore di misura Esempio di misura sperimentale Dispersione dei dati: Frequenza relative ed assolute vettoriale Errori sistematici ed errori

Dettagli

Incertezza di misura concetti di base. Roberto Olmi IFAC-CNR

Incertezza di misura concetti di base. Roberto Olmi IFAC-CNR Incertezza di misura concetti di base Roberto Olmi IFAC-CNR Certezza dell incertezza Il display mostra: Inferenza sulla la massa, basata sulla lettura: La massa ha un valore tra 83.35 e 83.45 g La massa

Dettagli

DAC Digital Analogic Converter

DAC Digital Analogic Converter DAC Digital Analogic Converter Osserviamo lo schema elettrico riportato qui a lato, rappresenta un convertitore Digitale-Analogico a n Bit. Si osservino le resistenze che di volta in volta sono divise

Dettagli

4. LE FORZE E LA LORO MISURA

4. LE FORZE E LA LORO MISURA 4. LE FORZE E LA LORO MISURA 4.1 - Le forze e i loro effetti Tante azioni che facciamo o vediamo non sono altro che il risultato di una o più forze. Le forze non si vedono e ci accorgiamo della loro presenza

Dettagli

Caratteristiche metrologiche degli strumenti di misura

Caratteristiche metrologiche degli strumenti di misura Caratteristiche metrologiche degli strumenti di misura Caratteristiche metrologiche: Dati riguardanti le relazioni tra le letture effettuate con un dispositivo per misurazione e/o regolazione e le misure

Dettagli

Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica

Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica C. Ferrero ANALISI DELLE MISURE EFFETTUATE DURANTE L ACCERTAMENTO SPERIMENTALE PER LA TARATURA DELLE PRESSE SECONDO LA UNI EN 12390-4 DAL CENTRO CTG RT 36/2009

Dettagli

Classe 2^ - STA - UdA n 1: Metrologia - Principi di funzionamento della strumentazione di base PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DELLA STRUMENTAZIONE DI BASE

Classe 2^ - STA - UdA n 1: Metrologia - Principi di funzionamento della strumentazione di base PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DELLA STRUMENTAZIONE DI BASE PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DELLA STRUMENTAZIONE DI BASE Strumenti e campioni Per eseguire le misurazioni occorrono vari mezzi tecnici: gli strumenti veri e propri, che interagiscono col sistema misurato

Dettagli

STATISTICHE, DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE E INFERENZA

STATISTICHE, DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE E INFERENZA Metodi statistici e probabilistici per l ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2009-10 Facoltà di Ingegneria, Università di Padova Docente: Dott. L. Corain 1 STATISTICHE, DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE

Dettagli

Strumenti di Misura. Strumento di Misura

Strumenti di Misura. Strumento di Misura Strumenti di Misura Le misure in fisica si ottengono attraverso gli strumenti di misura, dispositivi che possono essere sia molto semplici (come un righello) sia molto complessi come i rivelatori attualmente

Dettagli

Lezione 2 Introduzione alla misura Norma UNI CEI ENV

Lezione 2 Introduzione alla misura Norma UNI CEI ENV Corsi di Laurea in Tecniche Di Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare Dr. Andrea Malizia 1 Lezione 2 Introduzione alla misura Norma UNI CEI ENV 130005 Introduzione alla misura Concetti

Dettagli

TERMODINAMICA. G. Pugliese 1

TERMODINAMICA. G. Pugliese 1 TERMODINAMICA G. Pugliese 1 Meccanica: La termodinamica Forze conservative, principio di conservazione dell energia meccanica. Forze non conservative: l energia meccanica totale, varia: ΔE = W nc Nei casi

Dettagli

MISURA DEFINIZIONE DI QUALITA METROLOGICHE

MISURA DEFINIZIONE DI QUALITA METROLOGICHE MISURA informazione costituita da: un numero, un'incertezza (con un certo grado di confidenza es. 95%) (ISO), ed un'unità di misura, assegnati a rappresentare un parametro in un determinato stato del sistema.

Dettagli

Politecnico di Torino II Facoltà di Ingegneria Corso di Meccanica Prof. A. Sparavigna Tutoraggio. La misura

Politecnico di Torino II Facoltà di Ingegneria Corso di Meccanica Prof. A. Sparavigna Tutoraggio. La misura La misura Per misura si intende la stima del valore di un qualche parametro fisico. Una misura non è mai unica, ma risente sempre di una certa indeterminatezza. Ecco quindi che nel definire l indeterminatezza

Dettagli

Lezione di oggi. Sistema internazionale di unità di misura

Lezione di oggi. Sistema internazionale di unità di misura Lezione di oggi Sistema internazionale di unità di misura Processo di misura Risultato di una misurazione = STIMA + INCERTEZZA + U.M. Miglior stima della grandezza che deve essere quantificata Ampiezza

Dettagli

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez. 1 - La misura del comportamento - cosa misuriamo?

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez. 1 - La misura del comportamento - cosa misuriamo? Scopo del corso Il corso si propone di offrire allo studente: un introduzione alle tematiche connesse alla misura in psicologia Scopo del corso Organizzazione del corso Il corso si propone di offrire allo

Dettagli

Verifica della conservazione dell energia meccanica mediante rotaia a cuscino d aria

Verifica della conservazione dell energia meccanica mediante rotaia a cuscino d aria Verifica della conservazione dell energia meccanica mediante rotaia a cuscino d aria Lo scopo dell esperimento L esperimento serve a verificare il principio di conservazione dell energia meccanica, secondo

Dettagli

CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE

CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE PER L ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO Agraria, Agroalimentare e Agroindustria classe seconda PARTE PRIMA Disegno del rilievo Unità Didattica:

Dettagli

Analisi statistica delle incertezze casuali. Dott. Claudio Verona

Analisi statistica delle incertezze casuali. Dott. Claudio Verona Analisi statistica delle incertezze casuali Dott. Claudio Verona Errori casuali Errori casuali e sistematici Un errore si dice casuale se viene commesso per semplice casualità (esso può essere trattato

Dettagli

Metodo dei Minimi Quadrati. Dott. Claudio Verona

Metodo dei Minimi Quadrati. Dott. Claudio Verona Metodo dei Minimi Quadrati Dott. Claudio Verona E in generale interessante studiare l andamento di una variabile in funzione di un altra e capire se c è una funzione matematica che le lega. Viceversa è

Dettagli

La statistica. Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici. Prof. Giuseppe Carucci

La statistica. Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici. Prof. Giuseppe Carucci La statistica Elaborazione e rappresentazione dei dati Gli indicatori statistici Introduzione La statistica raccoglie ed analizza gruppi di dati (su cose o persone) per trarne conclusioni e fare previsioni

Dettagli

Misure meteorologiche in ambito urbano

Misure meteorologiche in ambito urbano Misure meteorologiche in ambito urbano 3 - L incertezza delle misure in ambito urbano G. Frustaci Osservatorio Cavanis Venezia L incertezza delle misure in ambito urbano Definizione dell incertezza di

Dettagli

COMPARATORE 1/100 COMPARATORE GRADUATO

COMPARATORE 1/100 COMPARATORE GRADUATO COMPARATORE 1/100 CLASSIFICAZIONE DELLO STRUMENTO: COMPARATORE GRADUATO Avente una approssimazione di 0,01 mm ESIGENZE DI VERIFICA: E utilizzato per il controllo di errori di forma dei pezzi e per misurazioni

Dettagli

10 Quasi esperimenti. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi

10 Quasi esperimenti. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi 10 Quasi esperimenti Giulio Vidotto Raffaele Cioffi Indice: 10.1 La differenza principale tra quasi esperimenti e veri esperimenti 10.2 Disegni con gruppo di controllo non equivalenti 10.3 Disegni senza

Dettagli

Presentazione. - Lezioni ed Esercitazioni (Ing. Piotto); - Modalità di esame: prova pratica + prova orale

Presentazione. - Lezioni ed Esercitazioni (Ing. Piotto); - Modalità di esame: prova pratica + prova orale Presentazione - Misure per la Bioingegneria e l Habitat II559); - Strumentazione Elettronica II555); - 6 C.F.U. di cui 2 di Laboratorio); - Pagina WEB, Materiale Didattico http://docenti.ing.unipi.it/

Dettagli

Relazione di fisica. Come farla e/o correggerla?

Relazione di fisica. Come farla e/o correggerla? Relazione di fisica Come farla e/o correggerla? TITOLO: (totalmente personale) TITOLI INTERESSANTI: Una bilancia per la vita I nostri metri Una bilancia che aiuta nelle misurazioni Una penna, due misure

Dettagli

5 DETERMINAZIONE DELL'INCERTEZZA TIPO COMPOSTA Grandezze d'ingresso incorrelate Grandezze d'ingresso correlate...

5 DETERMINAZIONE DELL'INCERTEZZA TIPO COMPOSTA Grandezze d'ingresso incorrelate Grandezze d'ingresso correlate... INDICE PREMESSA 1 0 INTRODUZIONE 3 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 4 DEFINIZIONI 5.1 Termini metrologici generali... 5. Il termine "incertezza"... 6.3 Termini specifici della presente Guida... 6 3 CONCETTI

Dettagli

Sistemi di gestione della misurazione

Sistemi di gestione della misurazione Le misurazioni per la qualità in ambito industriale, ambientale e metricolegale Sistemi di gestione della misurazione Roberto Perissi THEMIS Srl rperissi@themisitalia.it 21/06/2004 1 ISO 9001:2000 7.6

Dettagli

Analisi degli Errori di Misura. 08/04/2009 G.Sirri

Analisi degli Errori di Misura. 08/04/2009 G.Sirri Analisi degli Errori di Misura 08/04/2009 G.Sirri 1 Misure di grandezze fisiche La misura di una grandezza fisica è descrivibile tramite tre elementi: valore più probabile; incertezza (o errore ) ossia

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Misure di associazione: Indipendenza assoluta e in media Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 22 ottobre 2014 Stefania Spina Esercitazioni

Dettagli

Grandezze fisiche e loro misura

Grandezze fisiche e loro misura Grandezze fisiche e loro misura Cos è la fisica? e di che cosa si occupa? - Scienza sperimentale che studia i fenomeni naturali suscettibili di sperimentazione e che implicano grandezze misurabili. - Sono

Dettagli

Gli strumenti di misura. Corso di Fisica ed Elementi di Informatica

Gli strumenti di misura. Corso di Fisica ed Elementi di Informatica Gli strumenti di misura Corso di Fisica ed Elementi di Informatica La misura La misura è il procedimento attraverso il quale, usando uno strumento appropriato, si stabilisce il valore di una grandezza

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA R

RAPPORTO DI PROVA R RAPPORTO DI PROVA DETERMINAZIONE DELLA RESISTENZA A FLESSIONE, DELLA RESISTENZA AL GELO E DELLA RESISTENZA A FLESSIONE AL TERMINE DEI 100 CICLI DI GELO/DISGELO DEL PRODOTTO COTTO DI FORNACE DELLA DITTA

Dettagli

Il metodo scientifico

Il metodo scientifico La Fisica è una scienza grazie a Galileo che a suo fondamento pose il metodo scientifico 1 Il metodo scientifico La Natura è complessa: non basta osservarla per capirla Intuizione di Galileo: bisogna porre

Dettagli

Lo strumento deve essere adeguato per le condizioni ambientali in cui sarà utilizzato

Lo strumento deve essere adeguato per le condizioni ambientali in cui sarà utilizzato La scelta dello strumento Lo strumento di misura deve garantire la corretta determinazione di un valore in relazione al campo di tolleranza definito ed in funzione delle condizioni ambientali di utilizzo

Dettagli

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO LE IMMAGINE CONTENUTE SONO STATE TRATTE DAL LIBRO FONDAMENTI DI FISICA DI D. HALLIDAY,

Dettagli

Codifica dell Informazione

Codifica dell Informazione Francesco Folino CODIFICA DI DATI E ISTRUZIONI Algoritmi Istruzioni che operano su dati Per scrivere un programma è necessario rappresentare dati e istruzioni in un formato tale che l esecutore automatico

Dettagli

7. STATISTICA DESCRITTIVA

7. STATISTICA DESCRITTIVA 7. STATISTICA DESCRITTIVA Quando si effettua un indagine statistica si ha a che fare con un numeroso insieme di oggetti, detto popolazione del quale si intende esaminare una o più caratteristiche (matricole

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. Berni Lucia. DISCIPLINA Scienze Integrate Fisica. Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI LAVORO. Prof. Berni Lucia. DISCIPLINA Scienze Integrate Fisica. Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) 1 Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.

Dettagli

NORMA UNI EN 689/97 ESPOSIZIONE

NORMA UNI EN 689/97 ESPOSIZIONE Assessorato politiche per la salute Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Sanità Pubblica CORSO DI FORMAZIONE /AGGIORNAMENTO in materia di Gestione del Rischio derivante da Materiali Contenenti

Dettagli

Tensioni e corrente variabili

Tensioni e corrente variabili Tensioni e corrente variabili Spesso, nella pratica, le tensioni e le correnti all interno di un circuito risultano variabili rispetto al tempo. Se questa variabilità porta informazione, si parla spesso

Dettagli

Problematiche relative alla stima dell incertezza del metodo UNI EN ISO :2013 e relative implicazioni sulle procedure di taratura della

Problematiche relative alla stima dell incertezza del metodo UNI EN ISO :2013 e relative implicazioni sulle procedure di taratura della Problematiche relative alla stima dell incertezza del metodo UNI EN ISO 16911-1:2013 e relative implicazioni sulle procedure di taratura della strumentazione Strumentazione coinvolta nel metodo UNI EN

Dettagli