LE MAGGIORI BANCHE EUROPEE NEL 1 SEMESTRE 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE MAGGIORI BANCHE EUROPEE NEL 1 SEMESTRE 2013"

Transcript

1 LE MAGGIORI BANCHE EUROPEE NEL 1 SEMESTRE 2013 Copyright 2013 by Ricerche e Studi R & S, Foro Buonaparte 10, Milano, Italy

2 LE MAGGIORI BANCHE EUROPEE NEL 1 SEMESTRE 2013 In questa nota sono considerate le situazioni semestrali a fine giugno 2013 delle 20 principali banche europee per totale attivo. Si tratta di un parziale aggiornamento, che sconta il minore livello informativo dei rendiconti infrannuali, dell indagine sulle maggiori banche internazionali pubblicata annualmente ( Il panel qui considerato è costituito da quattro banche inglesi e quattro francesi, due ciascuno per Germania, Italia, Olanda, Spagna e Svizzera, un istituto danese ed uno svedese. Ove necessario i valori sono stati convertiti in euro utilizzando i cambi a fine giugno Per alcuni istituti sono riportati i principali dati economici al 30 settembre 2013 (anch essi convertiti in euro ai tassi di cambio del 30 giugno 2013). 2

3 I risultati economici I principali gruppi bancari europei hanno chiuso i primi 6 mesi del 2013 con un utile aggregato di 36 miliardi di euro (15,3% dei ), in aumento del 35,6% sul primo semestre 2012 (10,8% dei ) e dopo che il secondo semestre del 2012 aveva saldato in perdita per circa 7 mld. (Tab. 1). Alla crescita del risultato netto hanno contribuito la riduzione delle perdite su crediti (-17,5%) e il miglioramento del saldo delle voci straordinarie, passato in positivo (da -10 a +2 mld). Questi due fattori hanno più che bilanciato il calo dei (-4,4%) dovuto alla caduta del margine di interesse (-8,1%). Nonostante la timida contrazione dei costi operativi (-1,4%), il cost/income ratio si è portato al 63,5%, in peggioramento di 2 punti sul Le perdite su crediti sono diminuite di oltre 7 mld (-17,5%, con una flessione che sfiora il 30% sul secondo semestre del 2012) e la loro incidenza sui è scesa dal 16,7% del primo semestre 2012 al 14,4% (22,7% nel secondo semestre 2012). Il costo del rischio (su base annua) è stato pari a 69,7 punti base, in diminuzione di quasi 12 p.b. dal 2012 (Tab. 10). Il risultato corrente si è contratto del 2,9%, attestandosi al 22,1% dei ma, grazie al miglioramento delle voci straordinarie, il roe (annuo) si è incrementato di quasi 2 punti percentuali, passando dal 5,1% al 6,9% (Tab. 2). I due maggiori istituti italiani continuano a soffrire di modesta redditività, segnando un utile netto sui pari al 6,2% rispetto al 15,3% medio europeo ed un roe (2,3%) che è esattamente un terzo di quello europeo, risultando in assoluto il più basso nel primo semestre 2013 (Tabb. 2 e 3). La dinamica degli ultimi due semestri appare deludente: i due maggiori istituti nazionali hanno ridotto la propria redditività netta (roe dal 4,4% al 2,3%), condividendo il trend discendente con le banche tedesche (da 6,7% a 4,8%, a causa della perdita netta di Commerzbank) e francesi (dal 7% al 6,7%). I restanti Paesi hanno segnato progressi di redditività netta nel primo semestre del I nostri istituti appaiono penalizzati sotto due profili. Hanno una struttura di costi che, sebbene non discosta da quella media europea (64,4% il cost/income ratio italiano, 63,5% l europeo), resta superiore a quella delle principali banche inglesi (59,4%), olandesi (59,8%), nord europee (54,8%) e spagnole (55%). In secondo luogo, il rapporto tra le perdite su crediti ed i si è collocato nel 2013 al 26,2%, al di sopra della media europea (14,4%) e al di sotto solo dei due maggiori istituti iberici (28,2%) che però godono di un cost/income ratio vantaggioso. La somma dei costi operativi e delle svalutazioni arriva in Italia al 90,6%, il livello più alto tra i Paesi considerati. COST/INCOME RATIO E PERDITE SU CREDITI (IN % DEI RICAVI) 72,8 72,6 67,6 64,4 59,8 59,4 55,0 54,8 26,2 28,2 0,3 7,4 12,3 16,1 13,4 10,3 Svizzera Germania Francia Italia Paesi Bassi UK Spagna Nord Europa Cost/income ratio Svalutazione crediti / Ricavi 3

4 La situazione patrimoniale Il totale attivo è calato del 3,9% (giugno 2013 su dicembre 2012), portandosi su valori di poco inferiori a quelli del 2010 (Tab. 1). Si sono contratte tutte le principali voci. Le disponibilità liquide hanno perso il 9,9% (-102 miliardi in sei mesi, a 932 miliardi di euro) attestandosi al 4% del totale attivo; il portafoglio azionario ed obbligazionario si è ridotto dello 0,6% (-29 mld). Gli impieghi alla clientela hanno avuto una flessione ancora più marcata (-1,1%, pari a 96 mld in meno, al netto delle operazioni di pronti contro termine). I derivati si sono sgonfiati in modo importante segnando un -18,1% su dicembre 2012 che equivale a circa mille miliardi in meno, ma restano pari a quasi un quinto del totale attivo, a mld. L unica posta dell attivo in crescita è l interbancario: +6,4% sul dicembre Dal lato del passivo, la diminuzione della raccolta interbancaria (-4,8%), conseguente anche alla restituzione anticipata dei fondi della BCE, si somma a quella della provvista dalla clientela calata dello 0,3% (-36 mld). Tra gli istituti che hanno dichiarato rimborsi, anche parziali, dei finanziamenti BCE si trovano: Banco Santander (24 mld), Commerzbank (16,2 mld), Lloyds Banking Group (13,5 mld), Intesa Sanpaolo (12 mld), RBS (5 mld), Danske Bank (4 mld) e Barclays (1,2 mld). I mezzi propri risultano in crescita (+1,2% su dicembre 2012). La leva si è portata a 25x (27,7x del dicembre 2010), con valori per singolo istituto ampiamente dispersi e con i due istituti italiani ai minimi europei (17,6x Unicredit, 18x Intesa) alle spalle della spagnola BBVA (14,5x) (Tab. 7). LA LEVA 37,8 32,3 29,0 26,7 22,3 22,1 18,7 17,8 Germania Svizzera Francia Nord Europa UK Paesi Bassi Spagna Italia Gli attivi rischiosi A) Debito sovrano GIIPS Le maggiori banche europee detenevano a fine giugno 2013 oltre 310 miliardi di euro in titoli di stato emessi dai 5 Paesi GIIPS, contro i 275 mld di fine giugno 2012 (+13%) 1. Le esposizioni verso tali Paesi rappresentavano il 27,2% dei mezzi propri complessivi, con situazioni più gravose per gli istituti italiani e spagnoli: 204% per Intesa Sanpaolo, 79% per BBVA, 76% per Unicredit e attorno al 60% per Santander. Nel giugno 2013 l esposizione in titoli governativi italiani è salita a 207 mld. (+33,6 mld su giugno 2012). Intesa Sanpaolo ha effettuato acquisti netti per circa 20 mld di euro, Unicredit per 8,3 mld; incrementi superiori al miliardo hanno riguardato le due spagnole (+1,7 mld BBVA, +1,3 mld Santander), Commerzbank (+1,6 mld) e RBS (+1,8 mld). In aumento anche gli investimenti in titoli di stato spagnoli da parte di BBVA (+6,7 mld) 1 Gli importi derivano dalla somma dei valori di bilancio (portafoglio bancario e di trading), al netto di eventuali svalutazioni e delle posizioni scoperte relative ai titoli inclusi nei portafogli di trading. Si è inoltre tenuto conto degli effetti delle operazioni di copertura eventualmente attivate, includendo anche i titoli in portafoglio alle rispettive divisioni assicurative. Lloyds, Rabobank e Intesa Sanpaolo hanno pubblicato l esposizione lorda delle vendite allo scoperto e degli effetti di operazioni di copertura; la loro esposizione è quindi sovrastimata e non omogenea rispetto a quella degli altri istituti. 4

5 che hanno compensato le cessioni effettuate soprattutto da Barclays (-2,4 mld) e Unicredit (-1,5 mld). Nell insieme, rispetto a giugno 2011, il portafoglio di governativi GIIPS italiano è quello che si è maggiormente accresciuto (+43,7 mld), quello francese ha segnato la maggiore riduzione (-49,3 mld.) (Tab. 4). SINOSSI DEL PORTAFOGLIO GOVERNATIVO GIIPS Stati emittenti Portogallo Irlanda Italia Grecia Spagna Totale Istituti mil, 30 giugno 2013 sottoscrittori Var. su giu 2012 Var. su giu 2011 Italia x Spagna Francia Germania UK Olanda Nord Europa Svizzera Totale Var. su giu Var.su giu B) Attivi di Livello 3 Le attività di Livello 3 di problematica valutazione e smobilizzo erano pari a 218 miliardi di euro a giugno 2013, in diminuzione di 13,5 miliardi dal dicembre 2012 (-5,8%) e di 86 mld rispetto ai valori di fine 2010 (- 28,4%). Tra dicembre 2012 e giugno 2013 si sono mosse in controtendenza principalmente UBS (+24,4%) e Lloyds Banking Group (+17,3%) (Tab. 5). ATTIVI DI LIVELLO 3 53,1 34,7 21,0 18,8 15,3 12,1 11,9 2,2 18,0 36,0 39,3 7,7 25,0 26,9 12,4 28,5 Svizzera Germania Francia Nord Europa UK Paesi Bassi Italia Spagna In % del PV Var. % su 2010 La consistenza degli attivi di Livello 3 è marginale se rapportata al totale attivo (0,9%), ma di una qualche rilevanza rispetto al patrimonio di vigilanza (19,1%) ed ai mezzi propri tangibili (23,3%). Nel caso di Credit Suisse (56,8%) e Deutsche Bank (49,9%) le incidenze sono prossime o superiori al 50% del capitale di vigilanza ed ancora più alte in termini di patrimonio netto (60,7% e 52,4%). Le due maggiori banche italiane si collocano tra gli istituti meno esposti (10% e 13% del patrimonio di vigilanza per Intesa Sanpaolo e 5

6 UniCredit), ma anche tra quelli che hanno con meno intensità ridotto la consistenza di questa posta (-12,4% sul 2010). C) Derivati Nei primi sei mesi del 2013 il volume dei derivati è calato del 18,1% e la loro consistenza, ancora pari al 18,9% dell attivo, è tornata i livelli di fine 2010 (18,6%). Gli istituti italiani hanno registrato una riduzione di particolare intensità (25,1% in meno sul 2012 e 11,7% sul 2010) e mostrano una tra le incidenze più basse sul totale di bilancio (7,6%), preceduti solo dalle banche olandesi (6,4%) e seguiti da quelle spagnole (8%). I valori più elevati sono di Credit Suisse (43,8% dell attivo), Deutsche Bank (33,3%) e RBS (30,7%). Credit Suisse iscrive derivati pari a 16,9 volte il netto patrimoniale tangibile, Deutsche Bank a 14,6 volte e Credit Agricole a 11,9 volte (Tab. 6). DERIVATI 12,3 10,8 4,9 4,7 3,6 1,5 1,4 1,4 37,8 28,3 21,8 16,2 13,3 8,0 7,6 6,4 Svizzera Germania UK Francia Nord Europa Spagna Italia Paesi Bassi In % dell'attivo Multiplo del patrimonio netto tangibile (volte) D) Crediti dubbi Le svalutazioni dei crediti spesate a conto economico sono diminuite nel primo semestre 2013 di oltre 7 mld (-17,5%), passando dal 16,7% al 14,4% dei. Per gli istituti spagnoli ed inglesi le riduzioni sono state, rispettivamente, del 29,4% e del 25,3% 2. Si segnalano gli incrementi medi delle banche italiane (+4,4%, ma con dati contrastanti: +24% Intesa, -7,5% Unicredit), olandesi (+10%) e tedesche (+21%). Per gli istituti italiani il costo del rischio è su livelli quasi doppi rispetto a quelli della media europea (120 p.b. contro 69,7 p.b.) (Tab. 10), così come l incidenza delle svalutazioni in rapporto ai (26,2% contro 14,4%). A fine giugno 2013 i crediti dubbi lordi aggregati ammontavano a 534 mld di euro, stazionari (+0,2%) sul dicembre Importanti incrementi hanno riguardato le banche olandesi (+11%) e spagnole (+9,2% per effetto principalmente del Santander che ha allocato tra i deteriorati 2 mld di crediti in precedenza classificati come substandard). In aumento anche le banche francesi (+1%, solo SocGen ha ridotto la posta). Calano le banche del Nord Europa (-14,9%), svizzere (-12,4%, con UBS a -21,9%) e tedesche (-7,6%) (Tab. 8). 2 I conti del giugno 2012 degli istituti iberici sono influenzati dagli accantonamenti effettuati in base ai decreti reali n. 02/2012 e 18/2012 (pari, a milioni per Santander e milioni per BBVA). 6

7 VARIAZIONE DEI CREDITI DUBBI NETTI (PRIMI SEI MESI 2013) E INDICI DI RILEVANZA DEI CREDITI DUBBI 30,7 12,9 5,4 1,7 5,6 12,0 16,1 20,1 Spagna Paesi Bassi Italia Francia UK Germania Nord Europa Svizzera Var % crediti dubbi netti 83,4 47,9 46,6 27,8 27,8 40,7 66,5 61,7 44,9 34,6 23,0 22,3 21,6 20,1 52,8 14,5 5,3 3,1 3,8 5,7 4,9 2,7 1,7 0,5 Italia UK Nord Europa Paesi Bassi Germania Spagna Francia Svizzera Crediti dubbi netti del patrimonio netto tangibile Crediti dubbi lordi dei crediti v. clienti Tasso di copertura Gli accantonamenti a copertura dei crediti dubbi sono anch essi stabili (rispettivamente +0,1%) e con essi i crediti dubbi netti (+0,3%), anche se con forti disomogeneità: le partite dubbie nette degli istituti spagnoli si sono incrementate del 31%, del 13% quelle olandesi e del 5,4% le italiane, diminuzione superiori al 10% hanno interessato gli istituti tedeschi e del Nord Europa. Il tasso di copertura è rimasto quindi invariato al 51,4% 3. L incidenza media delle partite deteriorate sui crediti alla clientela è stabile per l aggregato sui valori di fine 2012: 2,7% al netto dei fondi rettificativi, 5,4% al lordo. Il rapporto sul patrimonio netto tangibile è invece in diminuzione di mezzo punto percentuale al 27,8% (Tab. 9). Nel caso dell Italia l incidenza sui crediti alla clientela dei due maggiori istituti nazionali è pari al 14,5% tanto che Unicredit e Intesa iscrivono la maggiore massa di crediti dubbi lordi in termini assoluti in Europa (rispettivamente 82,6 e 53 mld). I tassi di copertura sono pari al 47,9% per l Italia, tre punti e mezzo sotto la media europea al 51,4% 4. 3 Rapporto tra i fondi rettificativi cumulati e crediti dubbi lordi, calcolato includendo tra i primi anche la riserva generica sui crediti in bonis, per omogeneità di confronto fra paesi diversi. 4 Nel caso delle banche spagnole l inclusione dei crediti ristrutturati tra quelli dubbi è parziale. A fine giugno 2013 i crediti ristrutturati di BBVA ammontavano a 24,2 miliardi di euro, di cui solo il 37% inclusi tra i crediti deteriorati e coperti da accantonamenti pari al 18%. Per Santander i ristrutturati ammontavano a 33,4 miliardi di cui il 43% inclusi tra le partite dubbie. Sommando le posizioni ristrutturate complessive dei due istituti nei crediti dubbi, gli indici di copertura scenderebbero dal 66,4% al 38% per Santander e dal 66,9% al 37% per BBVA, mentre l incidenza dei crediti deteriorati lordi sugli impieghi complessivi quasi raddoppierebbe salendo, rispettivamente, al 10,1% ed all 11,7%. 7

8 Le attività ponderate per il rischio (RWA - Risk Weighted Assets) Le attività ponderate per il rischio sono diminuite dello 0,3% tra dicembre 2012 e giugno 2013 e dell 8,5% sul Le riduzioni percentuali più importanti hanno riguardato Lloyds (-7%, -25 mld di euro) e Banco Santander (-6,1%, -34 mld), mentre UBS e Credit Suisse hanno segnato incrementi, rispettivamente, del 26% e del 29,2% (per effetto del passaggio a Basilea 3). Non considerando i due istituti elvetici le RWA dei rimanenti istituti sono complessivamente diminuite del 2% ad esito delle cessioni degli asset più rischiosi o a più alto assorbimento di capitale 5. RISCHIO DI CREDITO (IN % DELLE RWA) E RAPPORTO RWA/TOTALE ATTIVO 45,4 46,9 33,1 24,3 27,1 26,3 20,4 19,7 86,2 86,0 84,4 84,3 82,9 80,4 73,5 69,6 Nord Europa Paesi Bassi Francia Italia Spagna UK Germania Svizzera Rischio di credito (% di RWA) RWA / Totale attivo () A fine giugno 2013, l 81,3% delle RWA è rappresentato dal rischio di credito, il 7,4% dal rischio di mercato ed il residuo 11,3% da quello operativo. Per le banche svizzere il rischio di credito non raggiunge il 70%, l 11,7% è relativo a rischio di mercato ed il 18,8% a quello operativo. Similare è Deutsche Bank, unico altro istituto con rischio di credito inferiore al 70% e restanti quote ripartire tra rischio di mercato (17,5%) e rischio operativo (15,7%). A fine giugno 2013 il rapporto tra RWA e attivi totali è pari in media al 29,7% contro il 32,4% del Le banche con prevalente natura commerciale (retail) presentano valori medi più elevati, ma incidono sul confronto anche la complessità organizzativa che si traduce in rischio operativo. La spagnola BBVA presenta il rapporto RWA / totale attivo più elevato del panel (55,2%), seguìta da Unicredit (46,2%), Intesa Sanpaolo (44,4%) e dal Banco Santander unico, tra gli altri istituti, a segnare un valore superiore al 40%. Le banche italiane segnano il rischio di mercato più contenuto (5% delle RWA) ed anche un incidenza modesta di quello operativo (soprattutto grazie ad Intesa) 6. A fine giugno 2013, il patrimonio di vigilanza aggregato è in crescita di circa 35 mld sul 2012 (+3,2%) e di 44,7 mld (+4,1%) rispetto a fine 2010 (Tab. 12). I coefficienti di solvibilità Dopo il rialzo complessivo di 170 p.b. nel 2012, i coefficienti di solvibilità hanno guadagnato altri 30p.b. nel primo semestre salendo al 16,7% medio. Le banche con i migliori indicatori sono Danske Bank (21,8%), UBS (20,5%), Lloyds (20,4%), Rabobank (18,7%) e Crèdit Suisse (18,2%). Il coefficiente di solvibilità di 5 Crèdit Agricole ha incrementato gli attivi rischiosi di circa 33 mld (+11,3%), saldo degli effetti della cessione di Emporiki (-15 mld) e dell incremento per 41,5 mld conseguente al venir meno, a partire dal 1 gennaio 2013, del regime transitorio relativo agli investimenti assicurativi, ora inclusi dal gruppo francese tra le RWA con un fattore di ponderazione del 370% (in luogo della precedente deduzione dal capitale di vigilanza). 6 Il rischio operativo è relativo a perdite che possono insorgere per effetto dell inadeguatezza delle procedure, errori umani e disfunzioni dei sistemi interni, oppure da eventi esogeni. E compreso il rischio legale, riveniente da violazioni di leggi o regolamenti, da responsabilità contrattuale o extra-contrattuale e da controversie. 8

9 RBS (15,8%) è aumentato di 130 p.b. nonostante dall ottobre 2012 l istituto inglese abbia smesso di beneficiare delle garanzie pubbliche dal programma di assistenza APS Asset Protection Scheme. Il Tier1 delle due banche italiane è in costante rialzo nel periodo e pari all 11,9% per Unicredit ed al 12% per Intesa Sanpaolo, contro il 13,9% del panel europeo (Tab. 13). Gli istituti hanno generalmente diffuso stime degli impatti derivanti dall adozione delle nuove regole di Basilea 3. I due istituti italiani riducono il ritardo sui propri ratio patrimoniali: il common equity tier 1 (CET1) di Intesa Sanpaolo è stimato a fine giugno 2013 all 11%, quarto maggior valore dopo il 13,1% di Nordea, il 12% di Danske Bank e l 11,7% di Rabobank. Quanto al nuovo requisito in termini di leva finanziaria (in vigore dal 2018), secondo cui il capitale Tier 1 di ogni istituto non dovrà essere inferiore al 3% dell esposizione totale, le prime evidenze mostrano i buoni indicatori per gli istituti italiani, spagnoli e nord europei. Il valore più basso è segnato da Barclays (2,5%), relativamente modesti anche i livelli delle banche svizzere e tedesche (Tab. 14) 7. Primi nove mesi Il margine di intermediazione conferma la caduta già maturata nei primi sei mesi (-4,4%), e solo UBS (+2,6%) e Lloyds BG (+1,4%) sono in controtendenza. La riduzione delle perdite su crediti appare meno accentuata, passando dal -17,5% dei primi sei mesi al -9,3% dei nove mesi. Il risultato netto complessivo è in crescita del 68,6%, grazie al fatto che cinque istituti sono passati da un risultato netto negativo ad uno positivo (Tab. 15). Le due maggiori banche italiane hanno visto flettere i in linea con il trend europeo (-4,2% Intesa, -4,7% Unicredit), ma gli utili netti hanno subìto importanti ridimensionamenti, soprattutto per Intesa Sanpaolo (-62,1% sul settembre 2012) a causa dell importante crescita delle perdite su crediti (+23,9%). 7 Si tratta della somma tra il totale attivo non ponderato per il rischio e le attività fuori bilancio, aggiustata principalmente per tener conto del netting su derivati e pronti contro termine e, sempre a proposito dei derivati, della potenziale esposizione futura. 9

10 10 TABELLE

11 Sinossi relativa ad un set di indicatori di bilancio (giugno 2013) Perdite su crediti ( dei ) Var. % delle perdite su crediti GIIPS del capitale netto Livello3 in % del capitale di vigilanza Derivati del totale attivo Crediti dubbi del patrimonio netto tangibile Crediti ai clienti della raccolta da clienti Var. % dei Costo del rischio (bp) Cost/income ratio Roe Leva Total capital ratio Banco Santander -8, , , , ,3 3 6, ,8 17 2,0 1 8,2 7 22,0 7 24, , ,8 4 13,9 18 Barclays -2,7 9 10,8 8-4, , ,9 9 2,7 17 4,4 8 32, , , , ,8 7 25, ,4 9 BBVA -5, , , , ,5 5 13,4 1 78,5 19 2,6 2 7,5 6 14,5 1 17, , ,2 1 13,5 19 BNP Paribas -4, ,6 7 20, , ,1 10 8,1 6 15, , , ,8 9 21, , , ,2 13 Commerzbank -12, , , , ,4 17 neg ,3 16 9,3 5 13, , , ,3 6 32,4 9 17,6 7 Crédit Agricole SA -27, , ,0 3 48,4 9 73,7 20 6, , , , , , , , ,0 15 Credit Suisse 4,6 2 0,6 2 22,9 18 5,4 2 72, ,7 4 1,4 5 56, , ,4 18 1,9 2 82,1 4 18, ,2 6 Danske Bank -16, , ,2 2 33,5 4 62,0 8 5, , , , , , , , ,8 1 Deutsche Bank 1,8 4 4,7 3 13, ,9 6 72,6 18 7,2 9 6,3 9 49, , ,6 19 9,8 3 75,9 2 16, ,3 4 Groupe BPCE -2,9 10 8,9 5-5, ,6 5 70,0 15 6,1 11 7, ,2 13 5,7 2 22, , , , ,1 20 HSBC -5,6 13 9,5 6-29,8 6 58, ,7 2 12,6 2 1,7 6 8,3 4 20, ,0 5 19,5 9 74,6 1 37,6 5 16,6 10 ING Group -0,8 6 15, , ,0 7 54,7 4 10,5 5 8, ,6 14 6,1 3 25, , ,1 8 33,9 7 16,6 11 Intesa Sanpaolo -6, , , , ,2 7 1, , ,0 6 6,9 5 18,0 3 77, , ,4 3 14,1 17 Lloyds Banking Group 2,8 3 18, ,7 4 64, ,4 6 7,5 7 0,0 1 12,4 7 5,0 1 22,6 8 52, , ,0 8 20,4 3 Nordea -0,8 7 7,8 4-9,2 9 22,8 3 50,8 1 11,9 3 0,0 2 22, ,7 9 28, , , , ,4 8 Rabobank -9, ,2 13 0, ,3 8 65,8 12 5,7 13 0,5 3 3,7 3 6,8 4 18,1 4 22, , , ,7 5 RBS -10, , ,8 7 89, ,9 14 2,1 18 3,4 7 13,6 9 30, ,6 6 36, ,8 5 35,8 6 15,8 12 Soc. Générale 0,9 5 14,1 9 0, , ,4 11 5, , , , , , ,1 9 30, ,4 16 UBS 7,0 1 0,1 1 n.c. 1 0,5 1 73,3 19 7,4 8 1,1 4 49, , ,5 13 1,5 1 79,5 3 21, ,5 2 UniCredit -2,4 8 24,1 17-7, , ,2 13 2, , ,2 8 8,2 8 17,6 2 87, , ,2 2 15,1 14 Media -4,9 14,9-7,0 66,5 64,0 7,1 28,8 19,8 16,7 26,5 28,8 113,2 31,3 16,7 Mediana -3,7 15,1-5,8 54,6 65,3 6,5 7,7 13,9 13,8 24,1 21,4 110,5 30,9 16,6 RWA del totale attivo

12 Tabella 1 - Dati economici e patrimoniali aggregati delle maggiori banche europee Milioni di euro Anno 2010 Anno 2011 Anno Lug-dic Var. % sul primo semestre 2012 Margine d'interesse , , , , , ,7-8,1 Trading , , , , , ,2 4,0 Commissioni nette ed altri , , , , , ,1-2,3 Totale (margine di intermediazione) , , , , , ,0-4,4 Costi operativi , , , , , ,5-1,4 Perdite su crediti , , , , , ,4-17,5 Risultato corrente , , , , , ,1-2,9 Saldo altri costi e non ricorrenti , , , , , ,8 n.c. Imposte , , , , , ,0 0,6 Risultato di competenza di terzi , , , , , ,6 20,0 Risultato netto , , , , , ,3 35,6 31-XII XII XII VI-2013 Var. % sul dicembre 2012 Cassa e disponibilità , , , ,0-9,9 Titoli e azioni , , , ,1-0,6 Impieghi v/ clienti , , , ,2-0,6 di cui: pronti contro termine , , , ,9 6,0 Impieghi v/ banche , , , ,6 6,4 Immobilizzazioni immateriali , , , ,9-1,4 Altri attivi , , , ,3-13,5 di cui: derivati (1) , , , ,9-18,1 Totale attivo (1) , , , ,0-3,9 Raccolta da clientela , , , ,9-0,3 di cui: pronti contro termine , , , ,2 10,6 Raccolta da banche , , , ,3-4,8 Altre passività , , , ,0-9,9 di cui: derivati (1) , , , ,9-17,7 Capitale netto (inclusi i terzi) , , , ,8 1,2 Totale passivo (1) , , , ,0-3,9 (1) Al lordo delle operazioni di netting sui derivati (compensazione di reciproche posizioni detenute con la stessa controparte) effettuate da Credit Suisse, HSBC e Danske Bank (quest'ultima a partire dal 2012).

13 Tabella 2 - Roe In % (1) 2013 (1) (%) Credit Suisse 18,1 6,1 4,0 4,9 11,7 UBS 19,2 8,4 neg. 5,9 7,4 Primi Istituti Svizzera 18,7 7,5 neg. 5,5 9,4 Barclays 7,5 5,7 neg. 0,6 2,7 HSBC 9,7 11,8 8,7 10,7 12,6 Lloyds Banking Group neg. neg. neg. neg. 7,5 RBS neg. neg. neg. neg. 2,1 Primi Istituti UK 4,2 3,4 0,4 2,2 7,2 BNP Paribas 11,7 8,7 8,3 12,2 8,1 Crédit Agricole SA 2,8 neg. neg. 1,6 6,0 Groupe BPCE 8,3 6,3 4,4 5,7 6,1 Soc. Générale 9,2 5,3 1,6 4,9 5,5 Primi Istituti Francia 8,4 4,8 1,4 7,0 6,7 ING Group 7,4 13,1 7,8 7,8 10,5 Rabobank 7,7 6,4 4,9 6,1 5,7 Primi Istituti Olanda 7,5 9,9 6,5 7,1 8,4 Danske Bank 3,6 1,4 3,5 3,6 5,3 Nordea 12,2 11,2 12,4 12,7 11,9 Primi Istituti Nord Europa 8,9 7,1 8,7 9,0 9,2 Commerzbank 5,4 2,7 0,0 4,9 neg. Deutsche Bank 5,0 8,4 0,4 7,6 7,2 Primi Istituti Germania 5,1 6,6 0,3 6,7 4,8 BBVA 14,5 8,4 4,2 7,7 13,4 Banco Santander 12,2 7,5 3,0 4,9 6,5 Primi Istituti Spagna 13,0 7,8 3,4 5,9 9,2 Intesa Sanpaolo 5,3 neg. 3,3 5,5 1,7 UniCredit 2,1 neg. 1,4 3,6 2,7 Primi Istituti Italia 3,5 neg. 2,2 4,4 2,3 Totale 20 Istituti 7,3 3,2 1,9 5,1 6,9 Roe (1) Su base annua.

14 Tabella 3 - Conti economici 2010-giu. 2013: dettagli per istituto Milioni di euro 2010 Ricavi 2011 Ricavi 2012 margine Perdite su Costi Risultato margine Perdite su Costi Risultato Totali trading Totali trading Totali d'interesse crediti operativi netto d'interesse crediti operativi netto margine d'interesse Ricavi trading Perdite su crediti Costi operativi Risultato netto Credit Suisse , ,8 64 0, , , , , , , , , , , , ,4 UBS , , , , , , , , , , , , , , neg. Primi Istituti Svizzera , ,0 11 0, , , , , , , , , , , ,3-941 neg. Barclays , , , , , , , , , , , , , , neg. HSBC , , , , , , , , , , , , , , ,3 Lloyds Banking Group , , , ,1-375 neg , , , , neg , , , , neg. RBS , , , , neg , , , , neg , , , , neg. Primi Istituti UK , , , , , , , , , , , , , , ,0 BNP Paribas , , , , , , , , , , , , , , ,0 Crédit Agricole SA , , , , , , , , , neg , , , , neg. Groupe BPCE , , , , , , , , , , , , , , ,5 Soc. Générale , , , , , , , , , , , , , , ,4 Primi Istituti Francia , , , , , , , , , , , , , , ,9 ING Group , , , , , , , , , , , , , , ,4 Rabobank , , , , , , , , , , , , , , ,2 Primi Istituti Olanda , , , , , , , , , , , , , , ,8 Danske Bank , , , , , , , , , , , , , , ,0 Nordea , , , , , , , , , , , , , , ,2 Primi Istituti Nord Europa , , , , , , , , , , , , , , ,0 Commerzbank , , , , , , , , , , , , , ,6 6 0,1 Deutsche Bank , , , , , , , , , , , , , , ,7 Primi Istituti Germania , , , , , , , , , , , , , , ,6 BBVA , , , , , , , , , , , , , , ,3 Banco Santander , , , , , , , , , , , , , , ,2 Primi Istituti Spagna , , , , , , , , , , , , , , ,9 Intesa Sanpaolo , , , , , , , , , neg , , , , ,6 UniCredit , , , , , , , , , neg , , , , ,6 Primi Istituti Italia , , , , , ,7 25 0, , , neg , , , , ,1 Totale 20 Istituti , , , , , , , , , , , , , , ,3

15 Tabella 3 (segue) - Conti economici 2010-giu. 2013: dettagli per istituto Milioni di euro 2012 Totali margine d'interesse trading Perdite su crediti Costi operativi Risultato netto Credit Suisse , , , , , , , , , ,0 UBS , ,6 28 0, , , , , , , ,1 Primi Istituti Svizzera , , , , , , , , , ,3 Barclays , , , , , , , , , ,5 HSBC , , , , , , , , , ,5 Lloyds Banking Group , , , ,9-813 neg , , , , ,2 RBS , , , , neg , , , , ,1 Primi Istituti UK , , , , , , , , , ,2 BNP Paribas , , , , , , , , , ,0 Crédit Agricole SA , , , , , , , , , ,9 Groupe BPCE , , , , , , , , , ,5 Soc. Générale , , , , , , , , , ,8 Primi Istituti Francia , , , , , , , , , ,4 ING Group , , , , , ,7 99 1, , , ,6 Rabobank ,5-0, , , , ,1-0, , , ,8 Primi Istituti Olanda , , , , , ,3 99 0, , , ,0 Danske Bank , , , , , , , , , ,3 Nordea , , , , , , , , , ,7 Primi Istituti Nord Europa , , , , , , , , , ,9 Commerzbank , , , , , , , , ,4-51 neg. Deutsche Bank , , , , , , , , , ,4 Primi Istituti Germania , , , , , , , , , ,7 BBVA , , , , , , , , , ,5 Banco Santander , , , , , , , , , ,9 Primi Istituti Spagna , , , , , , , , , ,7 Intesa Sanpaolo , , , , , , , , , ,3 UniCredit , , , , , , , , , ,8 Primi Istituti Italia , , , , , , , , , ,2 Totale 20 Istituti , , , , , , , , , ,3 Ricavi 2013 Totali margine d'interesse Ricavi trading Perdite su crediti Costi operativi Risultato netto

16 Tabella 4 - Portafogli di debito sovrano dei Paesi GIIPS (1) Milioni di euro 30-giu giu giu-13 Titoli di stato emessi da Portogallo Irlanda Italia Grecia Spagna Totale Var.su giu 2012 Var.su giu 30-giu giu giu giu giu giu-13 Var.su giu giu giu giu-13 Var.su giu giu giu giu-13 Var.su giu giu giu giu-13 Crédit Suisse o 1,4 UBS o 1,1 Primi Istituti Svizzera o 1,3 Barclays ,2 4,4 HSBC ,1 1,7 Lloyds Banking Group o o RBS ,2 3,4 Primi Istituti UK ,1 2,4 BNP Paribas ,8 15,9 Crédit Agricole ,8 30,0 Groupe BPCE ,4 7,3 S.té Générale ,6 13,7 Primi Istituti Francia ,7 16,1 ING Group ,4 8,1 Rabobank o 0,5 Primi Istituti Olanda ,3 4,9 Danske Bank ,6 14,5 Nordea o o Primi Istituti Nord Europa ,3 5,9 Commerzbank ,0 48,3 Deutsche Bank ,2 6,3 Primi Istituti Germania ,6 19,5 BBVA ,3 78,5 Banco Santander ,0 59,8 Primi Istituti Spagna ,7 66,8 IntesaSanpaolo ,6 203,8 UniCredit ,6 76,3 Primi Istituti Italia ,8 131,5 Totale 20 Istituti ,3 27,2 Var.su giu /06/2013 In % dell'attivo In % del capitale netto (1) Si tratta dei valori di bilancio al netto di svalutazioni, inclusi gli effetti delle operazioni di copertura (cds e altri) e, per i titoli nel portafoglio di trading, al netto delle vendito allo scoperto

17 Tabella 5 - Attività di "Livello 3" Miloni di euro Attivi di "Livello 3" Incidenze % al 30 giugno 2013 Dic 2010 Dic 2011 Dic 2012 Giu 2013 Var % 2013 / 2010 Var % 2013 / 2012 Sul totale attivo ( ) Sul patrimonio Sul patrimonio di netto (1) vigilanza Sul patrimonio netto tangibile (1) Crédit Suisse ,5 3,3 1,9 60,7 56,8 73,9 UBS ,0 24,4 2,2 49,9 49,2 57,7 Primi Istituti Svizzera ,0 11,8 2,0 55,3 53,1 65,6 Barclays ,5-8,8 1,4 35,9 32,1 41,3 HSBC ,1-7,5 0,5 8,3 8,3 9,9 Lloyds Banking Group ,1 17,3 0,8 16,7 12,4 19,0 RBS ,3-9,9 0,8 13,5 13,6 16,8 Primi Istituti UK ,0-5,5 0,9 16,5 15,3 19,5 BNP Paribas ,8-1,5 1,5 29,0 31,8 33,6 Crédit Agricole S.A ,0-12,6 0,4 15,1 14,0 22,9 Groupe BPCE ,4-21,1 0,7 14,9 16,2 16,6 Soc. Générale ,8-10,8 0,5 11,7 13,8 13,4 Primi Istituti Francia ,3-8,3 0,8 19,6 21,0 23,4 ING Group ,8 0,2 0,8 16,1 19,6 20,5 Rabobank ,5-26,5 0,2 3,8 3,7 4,0 Primi Istituti Olanda ,9-4,8 0,6 10,9 12,1 12,8 Danske ,7-10,7 0,7 16,7 13,9 19,6 Nordea ,9-0,4 1,0 22,9 22,7 26,0 Primi Istituti Nord Europa ,7-4,0 0,9 20,4 18,8 23,5 Commerzbank ,0 6,7 0,5 12,8 9,3 14,5 Deutsche Bank ,1-20,4 1,6 52,4 49,9 69,6 Primi Istituti Germania ,0-18,3 1,3 40,0 34,7 50,3 BBVA ,4-0,9 0,2 2,4 2,6 2,8 Banco Santander ,2 13,7 0,1 1,8 2,0 2,7 Primi Istituti Spagna ,5 6,8 0,1 2,0 2,2 2,7 Intesa Sanpaolo ,9 8,4 0,6 8,1 10,0 11,5 UniCredit ,4-22,9 0,9 12,6 13,2 16,5 Primi Istituti Italia ,4-14,8 0,8 10,7 11,9 14,4 Totale 20 Istituti ,4-5,8 0,9 19,1 19,1 23,3 ( ) Il totale attivo è al loro del netting su derivati. (1) Inclusi gli interessi di terzi.

18 Tabella 6 - Derivati Milioni di euro Derivati attivi Derivati attivi/ totale attivo () Derivati attivi/ patrimonio netto tang. (volte) Var % 2013/2010 Var % 2013/ Var. in p.p. 2013/2010 Var. in p.p. 2013/ Var. in p.p. 2013/2010 Var. in p.p. 2013/2012 Crédit Suisse (1) HF m ,0-17,7 41,0 48,3 48,3 43,8 2,8-4,5 20,0 28,8 24,8 16,9-3,1-7,9 UBS HF m ,3-20,8 30,5 34,3 33,3 29,4-1,1-3,9 9,5 10,1 9,8 7,8-1,7-2,0 Primi Istituti Svizzera ,0-18,7 36,3 42,4 42,0 37,8 1,5-4,2 14,2 17,6 16,4 12,3-1,9-4,1 Barclays BP m ,1-14,1 28,2 34,5 31,5 26,3-1,9-5,2 7,8 9,4 9,0 7,7-0,1-1,3 HSBC (1) D m ,9-18,4 14,9 22,3 23,8 20,2 5,3-3,6 3,0 4,6 4,8 3,9 0,9-0,9 Lloyds Banking Group BP m ,4-23,2 5,1 6,8 6,1 5,0-0,1-1,1 1,2 1,6 1,5 1,1-0,1-0,4 RBS BP m ,5-15,4 29,4 35,2 33,7 30,7 1,3-3,0 6,8 8,7 7,8 6,7-0,1-1,1 Primi Istituti UK ,2-16,3 20,5 26,3 25,2 21,8 1,3-3,4 4,8 6,2 5,9 4,9 0,1-1,0 BNP Paribas ,3-16,6 17,7 23,5 22,3 19,0 1,3-3,3 4,9 6,4 5,3 4,4-0,5-0,9 Crédit Agricole S.A ,5-22,0 16,4 22,2 25,0 20,1 3,7-4,9 8,3 12,8 15,7 11,9 3,6-3,8 Groupe BPCE ,6 1,0 8,4 10,8 5,7 5,7-2,7 0,0 2,0 2,8 1,3 1,3-0,7 0,0 Soc. Générale ,3-13,9 17,6 21,5 18,7 16,1-1,5-2,6 4,7 6,4 5,0 4,3-0,4-0,7 Primi Istituti Francia ,8-17,2 15,6 20,3 19,3 16,2 0,6-3,1 4,8 6,6 5,8 4,7-0,1-1,1 ING Group ,4 0,5 4,4 6,0 6,0 6,1 1,7 0,1 1,7 2,1 1,6 1,6-0,1 0,0 Rabobank ,7-27,0 6,7 8,1 8,7 6,8 0,1-1,9 1,2 1,4 1,6 1,2 0,0-0,4 Primi Istituti Olanda ,6-12,9 5,2 6,7 7,0 6,4 1,2-0,6 1,4 1,7 1,6 1,4 0,0-0,2 Danske Bank (1) ,1-29,8 10,4 16,2 18,8 14,2 3,8-4,6 4,1 5,3 6,1 4,1 0,0-2,0 Nordea ,5-33,6 16,7 24,0 17,5 12,7-4,0-4,8 4,5 7,5 4,8 3,2-1,3-1,6 Primi Istituti Nord Europa ,9-31,9 14,0 20,9 18,1 13,3-0,7-4,8 4,4 6,7 5,3 3,6-0,8-1,7 Commerzbank ,4-24,9 17,1 19,5 17,7 13,3-3,8-4,4 5,0 5,9 4,8 3,6-1,4-1,2 Deutsche Bank ,3-17,2 34,5 39,7 38,0 33,3-1,2-4,7 18,9 22,1 19,2 14,6-4,3-4,6 Primi Istituti Germania ,4-18,2 29,6 35,0 33,1 28,3-1,3-4,8 13,0 16,3 13,9 10,8-2,2-3,1 BBVA ,3-17,3 6,7 8,7 8,8 7,5 0,8-1,3 1,2 1,6 1,5 1,1-0,1-0,4 Banco Santander ,8-16,6 6,7 9,0 9,4 8,2 1,5-1,2 1,5 2,1 2,2 1,8 0,3-0,4 Primi Istituti Spagna ,4-16,8 6,7 8,9 9,2 8,0 1,3-1,2 1,4 1,9 1,9 1,5 0,1-0,4 Intesa Sanpaolo ,2-21,6 7,0 8,1 8,4 6,9-0,1-1,5 1,6 1,6 1,6 1,3-0,3-0,3 UniCredit ,8-27,1 9,3 12,7 10,7 8,2-1,1-2,5 2,0 3,0 2,0 1,5-0,5-0,5 Primi Istituti Italia ,7-25,1 8,3 10,8 9,8 7,6-0,7-2,2 1,9 2,4 1,8 1,4-0,5-0,4 Totale 20 Istituti (1) ,5-18,1 18,6 23,5 22,2 18,9 0,3-3,3 5,2 6,7 5,9 4,8-0,4-1,1 (1) Al lordo delle operazioni di netting sui derivati (compensazione di reciproche posizioni detenute con la stessa controparte), per Danske Bank a partire dal 2012.

19 Tabella 7 - La leva giu Totale attivo tangibile (1) Patrimonio netto tangibile (inclusi i terzi) Totale attivo tangibile / Patrimonio netto tangibile Totale attivo tangibile (1) Patrimonio netto tangibile (inclusi i terzi) Totale attivo tangibile / Patrimonio netto tangibile Totale attivo tangibile (1) Patrimonio netto tangibile (inclusi i terzi) Totale attivo tangibile / Patrimonio netto tangibile Totale attivo tangibile (1) Patrimonio netto tangibile (inclusi i terzi) Totale attivo tangibile / Patrimonio netto tangibile (a) (b) (a/b) (a) (b) (a/b) (a) (b) (a/b) (a) (b) (a/b) Credit Suisse , , , ,4 UBS , , , ,5 Primi Istituti Svizzera , , , ,3 Barclays , , , ,2 HSBC , , , ,0 Lloyds Banking Group , , , ,6 RBS , , , ,6 Primi Istituti UK , , , ,3 BNP Paribas , , , ,8 Crédit Agricole SA , , , ,9 Groupe BPCE , , , ,9 Soc. Générale , , , ,9 Primi Istituti Francia , , , ,0 ING Group , , , ,6 Rabobank , , , ,1 Primi Istituti Olanda , , , ,1 Nordea , , , ,2 Danske Bank , , , ,9 Primi Istituti Nord Europa , , , ,7 Commerzbank , , , ,1 Deutsche Bank , , , ,6 Primi Istituti Germania , , , ,8 BBVA , , , ,5 Banco Santander , , , ,0 Primi Istituti Spagna , , , ,7 Intesa Sanpaolo , , , ,0 UniCredit , , , ,6 Primi Istituti Italia , , , ,8 Totale 20 Istituti , , , ,0 (1) Per Credit Suisse, HSBC e Danske Bank (per quest'ultima a partire dal 2012) il totale attivo è esposto al lordo del netting su derivati.

20 Tabella 8 - Crediti dubbi (1) Milioni di euro Var % Var % Crediti dubbi lordi (a) Accantonamenti (2) (b) Crediti dubbi netti (a - b) 2013/ / Var % 2013/ Tasso di copertura (b /a) Var (p.p.) 2013/2012 Crédit Suisse , , ,1 54,6 53,0 53,3 53,8 0,5 UBS , , ,5 26,1 34,2 43,0 51,5 8,5 Primi Istituti Svizzera , , ,1 34,5 42,3 48,2 52,8 4,6 Barclays , , ,5 38,9 49,5 52,0 48,2-3,8 HSBC , , ,4 38,6 37,4 35,1 34,3-0,8 Lloyds Banking Group , , ,4 45,9 46,0 47,0 49,9 2,9 RBS , , ,8 47,0 48,5 51,6 51,5-0,1 Primi Istituti UK , , ,6 43,3 45,4 46,5 46,6 0,1 BNP Paribas , , ,3 63,4 64,0 62,5 60,5-2,0 Crédit Agricole S.A , , ,8 63,6 68,1 73,4 72,4-1,0 Groupe BPCE , , ,0 56,2 55,2 53,0 53,2 0,2 S.té Générale , , ,8 55,7 58,1 56,3 64,1 7,8 Primi Istituti Francia , , ,7 60,3 61,9 60,7 61,7 1,0 ING Group , , ,0 37,5 36,9 36,7 36,0-0,7 Rabobank , , ,3 34,5 32,4 34,3 32,7-1,6 Primi Istituti Olanda , , ,9 36,4 35,0 35,7 34,6-1,1 Danske Bank (3) , , ,6 38,5 42,0 39,4 39,8 0,4 Nordea , , ,8 51,9 45,1 41,0 42,5 1,5 Primi Istituti Nord Europa , , ,1 41,9 42,8 39,9 40,7 0,8 Commerzbank , , ,6 42,0 40,2 40,4 40,1-0,3 Deutsche Bank , , ,7 45,5 44,1 45,4 54,1 8,7 Primi Istituti Germania , , ,0 42,9 41,4 42,2 44,9 2,7 BBVA (4) , , ,5 61,2 60,1 71,4 66,9-4,5 Banco Santander (4) , , ,4 72,7 61,4 72,4 66,4-6,0 Primi Istituti Spagna , , ,7 68,7 61,0 72,0 66,5-5,5 IntesaSanpaolo , , ,2 49,9 53,2 47,8 48,7 0,9 UniCredit , , ,6 49,0 48,6 48,3 47,3-1,0 Primi Istituti Italia , , ,4 49,3 50,3 48,1 47,9-0,2 Totale 20 Istituti , , ,3 49,7 50,7 51,4 51,4 0,0 (1) Considerando la mancata indicazione, nei conti semestrali, delle posizioni scadute da oltre 90 gg ma non svalutate (si tratta dei cd. non-impaired loans past due more than 90 days), le stesse sono state escluse, per omegeneità di confronto, anche per il periodo (2) Inclusa la riserva generica sui crediti in bonis. (3) Nel giugno 2013 relativo alle sole attività core. (4) Considerando i crediti ristrutturati non inclusi tra i crediti dubbi ma contabilizzati nelle categorie in bonis e substandard, l'indice di copertura al 30 giugno 2013 si attesterebbe, rispettivamente, al 38,1% per Santander e al 37% per BBVA.

LE MAGGIORI BANCHE EUROPEE NEL 1 SEMESTRE 2012

LE MAGGIORI BANCHE EUROPEE NEL 1 SEMESTRE 2012 LE MAGGIORI BANCHE EUROPEE NEL 1 SEMESTRE 2012 Copyright 2012 by Ricerche e Studi R & S, Foro Buonaparte 10, 20121 Milano, Italy www.mbres.it LE MAGGIORI BANCHE EUROPEE NEL 1 SEMESTRE 2012 Premessa In

Dettagli

LE MAGGIORI BANCHE EUROPEE NEL 1 SEMESTRE 2011

LE MAGGIORI BANCHE EUROPEE NEL 1 SEMESTRE 2011 LE MAGGIORI BANCHE EUROPEE NEL 1 SEMESTRE 2011 Copyright by Ricerche e Studi R & S, Foro Buonaparte 10, 20121 Milano, Italy www.mbres.it LE MAGGIORI BANCHE EUROPEE NEL 1 SEMESTRE 2011 Premessa In questa

Dettagli

Le maggiori banche europee H Novembre 2016

Le maggiori banche europee H Novembre 2016 Le maggiori banche europee H1 2016 Novembre 2016 EXECUTIVE SUMMARY Principali banche europee, aggiornamento al 30/06/2016 I delle principali banche europee sono diminuiti del 9,9% tra H1-15 e H1-16, per

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014)

RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014) RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014) 1. A fine 2014 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.820,6 miliardi di euro

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2013 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2013 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2013 (principali evidenze) 1. A giugno 2013 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.893 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è sempre

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Dicembre 2013 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Dicembre 2013 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Dicembre 2013 (principali evidenze) PRINCIPALI GRANDEZZE BANCARIE: CONFRONTO 2013 VS 2007 2007 2013 Prestiti all'economia (mld di euro) 1.673 1.851 Raccolta da clientela (mld di euro)

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze) 1. Ad agosto 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.825 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2016 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2016 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2016 (principali evidenze) 1. A fine 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.830,2 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 GIUGNO 2009 DATI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Marzo 2014 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Marzo 2014 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Marzo 2014 (principali evidenze) 1. A febbraio 2014 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.855 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2015 (principali evidenze) 1. Ad aprile 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.825,8 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

Approvati risultati al 30 settembre 2015

Approvati risultati al 30 settembre 2015 COMUNICATO STAMPA Approvati risultati al 30 settembre 2015 Risultati record nei primi nove mesi, con il miglior trimestre di sempre Utile netto: 148,8 milioni ( 109,3 milioni al 30 settembre 2014, +36,2%)

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 dicembre 2015 Credito alle imprese in stallo I dati di ottobre 2015 del sistema bancario italiano 1 confermano la ripresa del settore creditizio, con l unica nota stonata

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Giugno 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Giugno 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Giugno 2015 (principali evidenze) 1. A maggio 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.815 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

- Principali dati economico-finanziari contabili consolidati espressi in migliaia di Euro:

- Principali dati economico-finanziari contabili consolidati espressi in migliaia di Euro: MITTEL S.P.A. Sede in Milano - Piazza A. Diaz 7 Capitale sociale 66.000.000 i.v. Codice Fiscale - Registro Imprese di Milano - P. IVA 00742640154 R.E.A. di Milano n. 52219 Iscritta all U.I.C. al n. 10576

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze) 1. A giugno 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.833 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

(290,8 milioni il dato depurato dalle componenti non ricorrenti) Utile netto di periodo: 103,2 milioni (36,1 milioni al 30.6.2007)

(290,8 milioni il dato depurato dalle componenti non ricorrenti) Utile netto di periodo: 103,2 milioni (36,1 milioni al 30.6.2007) CREDITO BERGAMASCO: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale. Crescono i ricavi. Continua espansione dei prestiti a piccole e medie imprese e della raccolta diretta complessiva.

Dettagli

I risultati economici del Gruppo nel 1 semestre del 2014 rispetto al 1 semestre 2013:

I risultati economici del Gruppo nel 1 semestre del 2014 rispetto al 1 semestre 2013: I risultati economici del Gruppo nel 1 semestre del 2014 rispetto al 1 semestre 2013: Nei primi sei mesi dell anno, la gestione economica del Gruppo ha generato un risultato della gestione operativa in

Dettagli

Le società non finanziarie III. 1 La rilevanza del settore industriale nell economia

Le società non finanziarie III. 1 La rilevanza del settore industriale nell economia III 1 La rilevanza del settore industriale nell economia Il peso del settore industriale nell economia risulta eterogeneo nei principali paesi europei. In particolare, nell ultimo decennio la Germania

Dettagli

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO per passare all analisi del fabbisogno e della copertura finanziaria occorre terminare l analisi economica. i ricavi sono stati previsti nel dossier mercato alcuni costi sono

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

Benvenuti in Banca di San Marino. Welcome to Banca di San Marino

Benvenuti in Banca di San Marino. Welcome to Banca di San Marino Benvenuti in Banca di San Marino Welcome to Banca di San Marino INDICE / CONTENTS LE FILIALI / THE BRANCHES IL GRUPPO / THE GROUP N. Azionisti 1.987 9,87% N. Soci 399 90,13% Cap. Sociale 114.616.800

Dettagli

intervento del Direttore Regionale Ing. Adriano Maestri Giovedì 20 settembre ore 09.00 Convento S.Domenico Sala Bolognini - Bologna

intervento del Direttore Regionale Ing. Adriano Maestri Giovedì 20 settembre ore 09.00 Convento S.Domenico Sala Bolognini - Bologna INSIEME PER LA RIPRESA LO STATO DELL ECONOMIA REGIONALE intervento del Direttore Regionale Ing. Adriano Maestri Giovedì 20 settembre ore 09.00 Convento S.Domenico Sala Bolognini - Bologna 1 La congiuntura

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Ottobre 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Ottobre 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Ottobre 2015 (principali evidenze) 1. A settembre 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.825 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013)

GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2014 GRUPPO COFIDE: NEL 2014 RIDUCE PERDITA A 14,5 MLN ( 130,4 MLN NEL 2013) Il risultato è influenzato dagli oneri

Dettagli

EVOLUZIONE E TENDENZE DEL MERCATO BANCARIO ITALIANO

EVOLUZIONE E TENDENZE DEL MERCATO BANCARIO ITALIANO EVOLUZIONE E TENDENZE DEL MERCATO BANCARIO ITALIANO Giorgio Gobbi Servizio Stabilità finanziaria Banca d Italia Traccia dell intervento La crisi segna uno spartiacque epocale per le banche italiane come

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop Note e commenti n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop 1 L analisi sullo stock fa riferimento al totale delle imprese (coopera ve e non) a ve al 31 Dicembre

Dettagli

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 21/02/2011

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 21/02/2011 Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 21/02/2011 Dott. PAOLO VITALI Università degli Studi di Bergamo Anno accademico 2010/2011 Bergamo, 21 febbraio 2011 Indice degli

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) Il risultato beneficia del positivo contributo

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2014 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2014 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2014 (principali evidenze) 1. Ad aprile 2014 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.848 miliardi di euro (cfr. Tabella 1) è nettamente

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 11giugno 2014 Prime luci in fondo al tunnel I dati del mese di aprile mostrano un estensione dei segnali di miglioramento, con una graduale risalita degli impieghi dai valori

Dettagli

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

Il credito in Toscana. III trimestre 2015 Il credito in Toscana III trimestre 215 Firenze, Febbraio 21 8.3 9.3 1.3 11.3 L andamento dei prestiti 1 I prestiti a imprese e famiglie Continuano anche nel periodo in esame i segnali di miglioramento

Dettagli

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti NOTA PER LA STAMPA DOCUMENTO DELL ABI A GOVERNO, AUTORITA E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti Non è cambiato lo spread per i tassi

Dettagli

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 Il presente rapporto riporta i principali risultati dell indagine sui crediti verso la Pubblica Amministrazione, svolta dall Associazione fra

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008 COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008 Confermato l ottimo trend di crescita del Gruppo Utile netto semestrale consolidato a circa 7,0

Dettagli

Consiglio di Amministrazione di Mediobanca Milano, 28 ottobre 2004. Approvati i dati trimestrali al 30 settembre 2004 del Gruppo Mediobanca

Consiglio di Amministrazione di Mediobanca Milano, 28 ottobre 2004. Approvati i dati trimestrali al 30 settembre 2004 del Gruppo Mediobanca Consiglio di Amministrazione di Mediobanca Milano, 28 ottobre 2004 Approvati i dati trimestrali al 30 settembre 2004 del Gruppo Mediobanca I primi tre mesi confermano la crescita registrata nel passato

Dettagli

Bilanci dei gruppi bancari italiani: trend e prospettive

Bilanci dei gruppi bancari italiani: trend e prospettive Advisory Bilanci dei gruppi bancari italiani: trend e prospettive Ricerca di efficienza, gestione del capitale e dei crediti non performing Esercizio kpmg.com/it Indice Executive Summary 4 Approccio metodologico

Dettagli

Economie regionali. Bologna aprile 2010

Economie regionali. Bologna aprile 2010 Economie regionali Bologna aprile 21 L'andamento del credito in Emilia-Romagna nel quarto trimestre del 29 2 1 3 La serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli aspetti

Dettagli

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Marco Manile

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Marco Manile Presentazione del Rapporto L economia del Molise Marco Manile Filiale di Campobasso, Banca d Italia Campobasso, 18 giugno 21 L economia del Molise I prestiti bancari È proseguito il calo dei prestiti bancari,

Dettagli

Relazione consolidata terzo trimestre 2005

Relazione consolidata terzo trimestre 2005 Relazione consolidata terzo trimestre 2005 2 Riunione di consiglio del 14 novembre 2005 3 4 Indice Stato patrimoniale Consolidato 7 Conto economico Consolidato 11 Prospetto delle variazioni del Patrimonio

Dettagli

Approvati i risultati al 31 marzo 2015

Approvati i risultati al 31 marzo 2015 COMUNICATO STAMPA Approvati i risultati al 31 marzo 2015 UTILE NETTO: 47,8 milioni ( 36,9 milioni al 31 marzo 2014, +29,4%) Ricavi totali: 137 milioni ( 113 milioni al 31 marzo 2014, +20,9%) Cost/Income

Dettagli

Economie regionali. L'andamento del credito in Umbria nel primo trimestre del 2010

Economie regionali. L'andamento del credito in Umbria nel primo trimestre del 2010 Economie regionali L'andamento del credito in Umbria nel primo trimestre del 21 Perugia luglio 21 2 1 73 La serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli aspetti territoriali

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza Report trimestrale sull andamento dell economia Perché un report trimestrale? A partire dal mese di dicembre SEI provvederà a mettere a disposizione delle imprese, con cadenza trimestrale, un report finalizzato

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro) ATTIVO 2012 2011

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro) ATTIVO 2012 2011 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro) ATTIVO 2011 Crediti verso clientela 30.712,6 29.985,5 727,1 2,4% Crediti verso banche 4.341,4 3.491,8 849,6 24,3% Attività finanziarie

Dettagli

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA

DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA DEPOSITI E PRESTITI BANCARI PROVINCIA DI BRESCIA Dal 31/12/2007 al 30/6/20 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 8/20 Ottobre 20 Fonte dati Banca d'italia Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica

Dettagli

RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2011

RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2011 RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2011 Costante supporto all economia reale dei territori di insediamento: circa 3 miliardi di euro di crediti erogati alle famiglie e alle PMI, in condizioni di liquidità

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 9 luglio 2014 Ancora luci ed ombre I dati presentati in questo aggiornamento sono interlocutori. Da un lato, in negativo, abbiamo il credito, ancora in territorio negativo, e

Dettagli

L Assicurazione italiana in cifre

L Assicurazione italiana in cifre L Assicurazione italiana in cifre Luglio 2010 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

Chiusura semestrale 2014

Chiusura semestrale 2014 Chiusura semestrale 2014 Chiusura al 30.6.2014. L essenziale in breve Utile semestrale CHF 39,56 mio. + 50,7 % Utile lordo CHF 44,60 mio. + 25,3 % Somma di bilancio CHF 15,80 mia. + 5,0 % Crediti ipotecari

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA:

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA: GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA: Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Carlo Caracciolo, il consiglio di amministrazione di Gruppo Editoriale l Espresso S.p.A. che ha esaminato i risultati

Dettagli

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009 l Assicurazione italiana in cifre luglio 29 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei rischi: dall assicurazione auto

Dettagli

Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 18 Novembre 2014

Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 18 Novembre 2014 Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia Università Bocconi, 18 Novembre 2014 Indice o La congiuntura o Il mercato immobiliare o I mercati finanziari

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Allegato "14" Piero Luigi Montani Consigliere Delegato Contesto economico 2011 Scenario macroeconomico Economia mondiale 2011: crescita debole del PIL ed elevata instabilità finanziaria a causa delle tensioni

Dettagli

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3

Dettagli

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE Nel primo trimestre del 2015 il mercato della compravendita degli immobili residenziali non dà segni di ripresa.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. RISULTATO DELLA GESTIONE OPERATIVA Euro 44,4 milioni (ex Euro 2 milioni)

COMUNICATO STAMPA. RISULTATO DELLA GESTIONE OPERATIVA Euro 44,4 milioni (ex Euro 2 milioni) COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015 NOTA: A SEGUITO DELL AVVENUTO CONFERIMENTO

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 13 maggio 2015 I primi effetti del QE! I dati di marzo 2015 del sistema bancario italiano 1 mostrano i primi effetti del Quantitative Easing della BCE. L effetto di questa misura

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 Il Consiglio di Amministrazione di Banca CR Firenze Spa, presieduto da Aureliano Benedetti, ha oggi deliberato la nomina del Vice Presidente e dei componenti

Dettagli

BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine giugno 2005 La Banca d Italia comunica

Dettagli

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI COMUNICATO STAMPA ESAMINATI DAL CONSIGLIO I RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO TRIMESTRE GRUPPO ITALMOBILIARE: RICAVI: 1.386,4 MILIONI DI EURO (1.452,5 MILIONI NEL PRIMO TRIMESTRE

Dettagli

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di

L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia e alla società, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei rischi: dall assicurazione auto

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La

Dettagli

Economie regionali. L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008. 2009 Cagliari

Economie regionali. L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008. 2009 Cagliari Economie regionali L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del 2008 2009 Cagliari 2 0 0 9 20 La nuova serie Economie regionali ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli

Dettagli

Traguardi degli ultimi 10 anni. Sezione 1.2

Traguardi degli ultimi 10 anni. Sezione 1.2 Traguardi degli ultimi 10 anni Sezione 1.2 Ricavi bancari raddoppiati e diversificati Ricavi di Gruppo ( mln) Ricavi bancari ( mln) 1.800 1.50 1.10 870 Ricavi bancari CAGR +7% 870 Credito Consumer al consumo

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 23 Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Risultati attesi Saper fare: riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico;

Dettagli

Approvati i risultati dei primi nove mesi del 2015

Approvati i risultati dei primi nove mesi del 2015 Comunicato Stampa Approvati i risultati dei primi nove mesi del 2015 Utile netto consolidato a 7,6 milioni di Euro (+52,3% a/a) Ricavi consolidati a 44,8 milioni di Euro (+2,1% a/a) Risultato della gestione

Dettagli

delle Partecipate e dei fornitori

delle Partecipate e dei fornitori ... I pagamenti della Pubblica Amministrazione,......... L u g l i o 2 0 1 4 Debito PA: miglioramenti più contenuti nel primo trimestre... Sintesi dei risultati C ontinuano nei primi tre mesi del 2014

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Risultati preliminari di bilancio consolidati al 31 dicembre 2015

COMUNICATO STAMPA Risultati preliminari di bilancio consolidati al 31 dicembre 2015 Società per Azioni con Sede Legale in Cagliari Viale Bonaria, 33 Codice fiscale e n di iscrizione al Registro delle Imprese di Cagliari 01564560900 Partita IVA 01577330903 Iscrizione all Albo delle Banche

Dettagli

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle COMUNICATO STAMPA Il Consiglio d Amministrazione di Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale approva il nuovo Piano Industriale Triennale 2015 2017 e la Relazione Semestrale al 30 giugno 2015 Roma,

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE

RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2014 CONTABILITA ECONOMICO PATRIMONIALE Relazione Conto economico e stato patrimoniale Maggio 2014 1 Relazione economica 2014 Il D.Leg.vo n. 77/1995 ha introdotto

Dettagli

Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI:

Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI: Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI: L assemblea approva il bilancio 2005 che si chiude positivamente e con un forte miglioramento della posizione finanziaria netta Approvata la distribuzione di un dividendo

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in NAPOLI Via Amerigo Vespucci 9 (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2011 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il

Dettagli

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015 Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015 Da inizio anno 2015: 1,51% 1 trimestre 2015: 1,51% Inizio anno soddisfacente nonostante la performance negativa di gennaio Quota di liquidità

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La struttura

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 12 giugno 2015 Credito in folle I dati di aprile 2015 del sistema bancario italiano 1 confermano la lentezza del settore creditizio nel reagire agli stimoli monetari. Dopo il

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A.

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 UNITÀ F La gestione fi nanziaria e il mercato dei capitali ESERCIZIO Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di

Dettagli

Fatturato COMUNICATO STAMPA

Fatturato COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2005 RICAVI CONSOLIDATI + 11,4% - UTILE NETTO CONSOLIDATO + 42,9% Dati consolidati

Dettagli

L attività degli intermediari finanziari

L attività degli intermediari finanziari L economia del Friuli Venezia Giulia L attività degli intermediari finanziari Aula Magna del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Del Linguaggio, dell Interpretazione e della Traduzione Università di Trieste

Dettagli

Gruppi assicurativi quotati in borsa. Analisi di alcune cifre chiave della novestrale 2013

Gruppi assicurativi quotati in borsa. Analisi di alcune cifre chiave della novestrale 2013 Gruppi assicurativi quotati in borsa Analisi di alcune cifre chiave della novestrale 2013 Elaborazioni dai resoconti intermedi dei gruppi assicurativi quotati, dai dati di Borsa Italiana e di quelli di

Dettagli

ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA

ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA BILANCIO DI ESERCIZIO 2011 Indice: Analisi economica Analisi patrimoniale finanziaria Conto economico riclassificato a valore aggiunto (tabella 1) Stato Patrimoniale riclassificato

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

BNP Paribas REIM SGR p.a. approva le semestrali 2015 dei fondi BNL Portfolio Immobiliare ed Estense-Grande Distribuzione

BNP Paribas REIM SGR p.a. approva le semestrali 2015 dei fondi BNL Portfolio Immobiliare ed Estense-Grande Distribuzione BNP Paribas REIM SGR p.a. approva le semestrali 2015 dei fondi BNL Portfolio Immobiliare ed Estense-Grande Distribuzione Milano, 28 luglio 2015. Il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas REIM SGR

Dettagli

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it. Con il contributo di

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it. Con il contributo di FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it Con il contributo di IL BILANCIO DELLA FARMACIA HA DUE DOCUMENTI >LO STATO PATRIMONIALE >IL CONTO ECONOMICO

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IW BANK S.P.A.: APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IW BANK S.P.A.: APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007 COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IW BANK S.P.A.: APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2007 Utile netto a 5,0 milioni di euro (2,5 milioni di euro al 30 giugno 2006, +100%) Margine

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

NOTE AL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE PARTE ENTRATA

NOTE AL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE PARTE ENTRATA NOTE AL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE PARTE ENTRATA Nella prima colonna del prospetto, articolati per titoli e categorie, sono riportati i dati finanziari derivanti dal conto del bilancio, ossia gli accertamenti

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

il margine di interesse risulta stabile, attestandosi a 30,6 Milioni di Euro

il margine di interesse risulta stabile, attestandosi a 30,6 Milioni di Euro COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. approva il Bilancio consolidato ed il Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2012: Raccolta complessiva

Dettagli