Relazione sull Attività scientifica e didattica del triennio per la conferma a ricercatore della Dott.ssa PATRIZIA SCANDURRA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione sull Attività scientifica e didattica del triennio 30.12.2008-29.12.2011 per la conferma a ricercatore della Dott.ssa PATRIZIA SCANDURRA"

Transcript

1 Relazione sull Attività scientifica e didattica del triennio per la conferma a ricercatore della Dott.ssa PATRIZIA SCANDURRA PREMESSA ATTIVITÀ DIDATTICA SVOLTA NEL TRIENNIO... 2 Insegnamenti... 2 Insegnamenti esterni... 3 Tesi... 3 Attività istituzionali e organizzative ATTIVITÀ SCIENTIFICA SVOLTA NEL TRIENNIO... 4 Partecipazione a progetti di ricerca nazionali ed internazionali... 4 Collaborazioni scientifiche con enti di ricerca ed aziende... 4 Membro di comitati di programma di convegni e editorial board di riviste... 4 Attività di revisione articoli per convegni/riviste internazionali... 4 Descrizione dell attività di ricerca... 5 Pubblicazioni del triennio

2 PREMESSA La sottoscritta, Patrizia Scandurra, nata a Catania il 30 Gennaio 1976, è stata nominata ricercatore universitario per il settore scientifico disciplinare ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni con il decreto prot. n /V/002 con decorrenza Nel triennio di conferma ha svolto con continuità la propria attività didattica e scientifica presso il Dipartimento di Ingegneria dell'informazione e Metodi Matematici (DIIMM) della Facoltà di Ingegneria, Viale Marconi, Dalmine (BG). Ha quindi completato il triennio valido per la conferma in ruolo da ricercatore e presenta la seguente relazione al fine di ottenere la conferma di ruolo. 1. ATTIVITÀ DIDATTICA SVOLTA NEL TRIENNIO Insegnamenti Ha tenuto le seguenti docenze ed esercitazioni presso l Università degli Studi di Bergamo, laurea in Ingegneria Informatica: Anno accademico Corso di Sistemi Operativi (modulo di Informatica 2), docenza ed esercitazioni, 6 CFU: corso per tutti gli studenti di Ingegneria Informatica del primo anno e a scelta per gli studenti di Ingegneria Meccanica. Il corso è modulo del corso integrato di Informatica II, e analizza i principi, il funzionamento, la struttura, politiche di gestione alla base dei sistemi operativi orientati alle principali aree applicative (sistemi transazionali, interattivi, gestionali, multimediali, robotici, embedded, ecc..). - Corso di Progetto di Informatica 3, 5 CFU: corso di progetto per tutti gli studenti della Laurea Specialistica di Ingegneria Informatica del primo anno, complementare ad Informatica III e consiste nell'apprendimento di tecniche per la progettazione ed implementazione di applicativi software di media complessità seguendo un processo di sviluppo agile. Anno accademico Corso di Sistemi Operativi (modulo di Informatica 2), docenza ed esercitazioni, 6 CFU - Corso di Progetto di Informatica 3 5 CFU. Anno accademico Corso di Sistemi Operativi (modulo di Informatica 2), docenza ed esercitazioni, 6 CFU - Corso di Informatica III B - Progettazione e algoritmi docenza ed esercitazioni, 6 CFU: corso per tutti gli studenti della Laurea Specialistica di Ingegneria Informatica del primo anno, integrato ad Informatica III A. Esso consiste nell'apprendimento di algoritmi, strutture dati e tecniche per la progettazione in piccolo (a livello di algoritmi) ed in grande (a livello delle singole componenti software e lo scambio dati tra questi ultimi) ed implementazione di applicativi software di media complessità seguendo un processo di sviluppo agile. 2

3 - Corso Introduzione alla specifica formale di sistemi critici per il dottorato di ricerca MITIMM, 10 ore: L'obiettivo del corso è ampliare le conoscenze di ingegneria del software relative alle metodologie di modellazione/specifica e analisi formale di sistemi software critici con l'ausilio del metodo formale Asbstrat State Machines. In particolare, attraverso l'uso pratico del toolset ASMETA, vengono illustrati casi di studio di specifica e prime forme di analisi formale di sistemi discreti e ad eventi. Anno accademico Corso di Sistemi Operativi (modulo di Informatica 2), docenza ed esercitazioni, 6 CFU - Corso di Informatica III B - Progettazione e algoritmi, docenza ed esercitazioni, 6 CFU Insegnamenti esterni Ha tenuto attività di tutorato online nell ambito dell insegnamento di Linguaggi di programmazione per la sicurezza (a.a , ) e Linguaggi di Programmazione ad Oggetti (a.a ), presso l Università degli Studi di Milano, per il CdL SSRI online Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche. Tesi Relatore di 5 tesi specialistiche; Controrelatore di 4 tesi specialistiche; Correlatore di 1 tesi specialistica. Valutatore del report dello studente di Dottorato Carlos Laorden Gómez in visiting (autunno 2011) presso il nostro dipartimento DIIMM (referente Prof. Giuseppe Psaila) per lo sviluppo finale della tesi di Dottorato Semantic-aware unsolicited filtering with reduction of labelling efforts. Attività istituzionali e organizzative Consiglio di Facoltà Consiglio di Dipartimento Presidente seggio ELEZIONI DELLE APPRESENTANZE STUDENTESCHE BIENNIO Ha partecipato alle giornate di orientamento dell Università degli Studi di Bergamo per gli studenti delle scuole superiori - Open Day della Facoltà di Ingegneria negli anni a.a e Membro commissione per le elezioni del coordinatore del collegio didattico in Informatica (Ottobre 2009) Membro commissione d aula per il Test di orientamento CISIA (Settembre 2009) Membro commissione Vigilanza esami di stato (Settembre 2009) Membro commissione Vigilanza esami di stato Ingegnere - 1ª sessione

4 2. ATTIVITÀ SCIENTIFICA SVOLTA NEL TRIENNIO Partecipazione a progetti di ricerca nazionali ed internazionali Progetto europeo BRICS "Best practice in RobotICS", FP7 ICT Responsabile scientifico dell unità UniBG: Prof. Davide Brugali. PRIN 2007 D-ASAP: Architetture Software Adattabili e Affidabili per Sistemi Pervasivi. Coordinatore scientifico Prof. Carlo Ghezzi del Politecnico di MILANO. Collaborazioni scientifiche con enti di ricerca ed aziende Ha collaborato con le seguenti università e enti di ricerca: Milano e PoliMI, Pisa, e Simula Research Laboratory in Oslo (Norway). Ha collaborato con le ditte: ST Microelectronics AST R&I lab. di Agrate Brianza (MI); Opera21 SPA di Milano, e Atego SPA di Milano. Membro di comitati di programma di convegni e editorial board di riviste ifm&abz 2012: The 9th International Conference on Integrated Formal Methods and 3rd International Conference of Alloy, ASM, B, VDM, and Z Users 18-22, June 2012, CNR Research Area of Pisa, Italy -- Joint conference in honour of Egon Borger s 65th birthday EUROMICRO SEAA 2012: The 38th EUROMICRO Conference on Software Engineering and Advanced Applications, September 5-8, 2012 Cesme, Izmir, Turkey ICSEA 2012: The Seventh International Conference on Software Engineering Advances, November 18-23, Lisbon, Portugal. ICSEA 2011: The Sixth International Conference on Software Engineering Advances, October 23-28, Barcelona, Spain Eclipse-IT 2011: The Sixth Workshop of the Italian Eclipse Community, September 22-23, 201, University of Milano Bicocca, Italy Milano Italy Eclipse-IT 2010: The fifth Workshop of the Italian Eclipse Community, September 30th and October 1st, in the Savona University Campus Italy Eclipse-IT 2009: The fourth Workshop of the Italian Eclipse Community, September 2009 Università di Bergamo Italy Member of the Editorial Board of the IARIA International Journal On Advances in Software (da Gennaio 2012) Attività di revisione articoli per convegni/riviste internazionali IEEE Int. Conference on Software Testing, Verification and Validation (ICST 2011) IEEE ETFA conference on emerging technologies and factory automation (ETFA 2011) Formal Aspects of Computing Science ABZ Conference (ABZ ) 4

5 TOOLS EUROPE International Conference on Objects, Models, Components, Patterns IEEE Third Symposium on Industrial Embedded Systems (SIES 2008) ACM Transactions on Design Automation of Electronic Systems IEEE Transactions on Industrial Informatics (TII) Journal of Innovations in Systems and Software Engineering (ISSE) Journal of Systems Architecture (JSA) Transactions on Design Automation of Electronic Systems (TODAES) Journal of Automated Software Engineering (AUSE) Journal of Software and System Modeling (SoSyM) Journal of Software Engineering for Robotics Journal of Universal Computer Science (JUCS) International Journal of Web Engineering and Technology (IJWET) Journal of Zhejiang University Science C (Computers & Electronics) Descrizione dell attività di ricerca L a vità di ricerca è stata svolta principalmente nell area dell Ingegneria del software e dei Metodi Formali, sui temi: Integrazione di metodi semi-formali, come lo Unified Modeling Language (UML), e metodi formali per il design e l analisi (validazione e verifica) dei sistemi hardware e software; il metodo formale Abstract State Machines, Model-driven Enginering (MDE); Service-oriented Computing e service modeling, Software Adaptation; meta-modellazione e semantica dei linguaggi di modellazione di sistemi software; model-driven design di Sistemi embedded e System-on-Chip. Lo studio ha riguardato aspetti metodologici sia dal punto di vista teorico, sia dal punto di vista della progettazione e dell implementazione di strumenti software a supporto di tali metodologie, e della loro applicazione. Nello specifico, sono state affrontate le seguenti problematiche: 1. L approccio MDE a supporto dei metodi formali I metodi formali e le relative tecniche di analisi formale di correttezza e affidabilità dei sistemi sono ormai in uso da anni e la maturità industriale di molti di loro, tra cui il metodo ASM, è stata ampliamente dimostrata (si consulti, ad es., il sito Il loro uso è necessario, e in taluni casi reso obbligatorio da norme di legge o da vincoli contrattuali, per lo sviluppo di software safety-critical, cioè dalla cui correttezza dipende l'incolumità di vite umane, o la sicurezza di grandi impianti, o il riparo da rischi di grande danno economico. Tuttavia, l uso dei metodi formali richiede competenze relativamente complesse che incontrano purtroppo le resistenze da parte dei software engineers; inoltre, è fortemente sentito il problema dell inter-operabilità dei tool di analisi, in genere lascamente accoppiati perché sviluppati da gruppi separati o da singoli individui, a supporto di tali metodi, e dell integrazione dei metodi formali stessi. L approccio MDE suggerisce di riapplicare la meta-modellazione nell ambito dei metodi formali come tecnica di definizione di sintassi astratte di linguaggi, ovvero di definire meta-modelli per i metodi formali in modo da elevare (a livelli sintattici ) i linguaggi formali allo stesso piano a cui operano i moderni linguaggi semi-formali con lo scopo di permettere una effettiva integrazione 5

6 basata sulla nozione di mappatura tra metamodelli e, quindi, di disporre di bridge di trasformazione di modelli (ad es. un modello grafico UML) verso spazi tecnici formali in grado di supportare l analisi matematica richiesta. Lo studio di questi argomenti ha condotto a definire una metodologia che integra i principi e le tecniche di meta-modellazione e di trasformazione dell approccio MDE per definire la sintassi astratta dei linguaggi (specie se visuali) con il metodo formale ASM. Tale studio ha avuto come finalità applicare le tecniche di meta-modellazione al metodo ASM per definire una sorta di sintassi astratta (o metamodello), chiamato AsmM (Abstract State Machine Metamodel), di un linguaggio per editare modelli ASM, e per sviluppare un insieme integrato di tool -- ASMETA toolset ( -- per la modellazione e l analisi (simulazione, validazione e verifica) di modelli ASM di sistemi software. Parte dei risultati di questa attività sono stati pubblicati in [1,2,7,8,24,26]. 2. Semantic prototyping per linguaggi definiti tramite meta-modelli Gli attuali framework di metamodellazione non forniscono ancora alcun supporto built-in per definire in maniera rigorosa la semantica dinamica (possibilmente eseguibile) dei linguaggi, la quale nella maggioranza dei casi viene specificata nel linguaggio naturale generando ambiguità. L attività di ricerca in questo ambito ha portato allo studio e alla definizione di un framework semantico formale per la definizone della semantica dinamica (operazionale) dei linguaggi basati su metamodelli. Sfruttando i principi di meta-modellazione dell MDE, sono state proposte diverse tecniche, alcune di natura translazionale altre basate su un approccio detto di weaving, che illustrano come il metodo formale ASM - il metamodello AsmM ed il tool set ASMETA - viene integrato con gli attuali framework di meta-modellazione per dotare i metamodelli dei linguaggi di una semantica precisa ed eseguibile. Parte dei risultati di questa attività sono stati pubblicati in [2,11,20,21,26,27,30]. 3. MDE e i metodi formali per il design e l analisi di sistemi embedded Continuando sulle tematiche che sono state obiettivo principale di un passato progetto di ricerca ( Tecniche e metodologie di PROGETTO, DOCUMENTAZIONE, VERIFICA e VALIDAZIONE per i sistemi di IP in collaborazione con STMicroelectronics) che aveva come primo obiettivo la definizione di un flusso automatico di design per sistemi embedded su chip (System-on-Chip), è stato definito un nuovo processo di design per sistemi embedded, chiamato UPES (Unified Process for Embedded Systems), migliorando l attuale flusso convenzionale. Tale metodologia prevede l impiego sinergico di linguaggi di modellazione cosiddetti lightweight, definiti come estensioni e/o profili dello standard UML ed usati come linguaggi system-level ad alto livello di astrazione, e di linguaggi di codifica system-level a più basso livello di astrazione come SystemC. UPSoC (Unified Process for System on-chip) è un sottoprocesso di UPES per il raffinamento della piattaforma hardware e si avvale dell ambiente di simulazione e debugging di SystemC per l esecuzione dei modelli. Sono stati sviluppati casi di studio di interesse industriale. Ulteriori estensioni di tale metodologia di design prevedono anche un nuovo flusso di analisi trasparente, come complemento al flusso principale di design, per la validazione e la verifica di proprietà critiche dei sistemi tramite il metodo formale ASM e il toolset ASMETA di analisi (simulation, scenario-based validation, model checking, model-based testing, etc.). I risultati di tale attività sono presentati in [3,6,9,10,23]. 6

7 Nell ambito del progetto europeo BRICS, su tematiche simili ma relative a sistemi di controllo per robot si sono prodotti i risultati [5,16,19]. Service-oriented computing e Service Modeling Negli ultimi anni il successo crescente di alcuni domini applicativi legati al Web, quali e-commerce, e-learning, e-business, ha indirizzato il mondo dell Information Technology verso architetture orientate ai servizi (Service Oriented Architecture, SOA) ed il service-oriented computing. Tali architetture forniscono metodi e tecnologie per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni distribuite su diverse infrastrutture di rete. Tali applicazioni sono costituite da componenti, dette, appunto, servizi, con compiti ben definiti, autonome, eterogenee nella loro realizzazione e funzionamento interno, ma capaci di interagire fra loro tramite interfacce e protocolli comuni. Come per tutti i sistemi software potenzialmente complessi e di grandi dimensioni, la progettazione di applicazioni orientate ai servizi richiede l uso di una metodologia di sviluppo rigorosa, che accompagni tutte le fasi, dalla progettazione al rilascio. L approccio preso in considerazione in questa tesi consiste nel descrivere i servizi mediante un linguaggio di modellazione ad alto livello e, successivamente, analizzare i modelli ottenuti mediante tecniche formali, per poi procedere verso l implementazione vera e propria. In linea a tale direzione di ricerca, è stato definito un nuovo modello a componenti chiamato SCA-ASM basato sull integrazione del framework Service Component Architecture, per la modellazione ed esecuzione di architetture di componenti orientate ai servizi ed eterogenee, con il framework formale ASM, per modellare formalmente aspetti comportamentali dei servizi come interazioni, workflow (o orchestazione), compensazione e exception handling. E stato sviluppato un ambiente di supporto basato sulla piattaforma Eclipse Modeling Framework e diversi casi di studio. I primi risultati di questa attività sono pubblicati in [15,16,18,19]. Adattamento di sistemi software orientati ai servizi sulla base di requisiti funzionali e nonfunzionali I sistemi self-adaptive sono sistemi in grado di modificare il loro comportamento a tempo di esecuzione per rispondere ai cambiamenti che avvengono: nell'ambiente in cui è in esecuzione il sistema; nei requisiti utente (es. nuove funzionalità introdotte); nel sistema stesso (es. fallimento di una componente interna). L attività di questa linea di ricerca è in parte iniziata nell ambito del progetto PRIN 2007 D-ASAP. Essa consiste nello studio e nell applicazione di tecniche di ottimizzazione e di architetture software per supportare l adattamento (inteso sia come evoluzione in fase di design che come self-adaptation a run-time) di un applicazione orientata ai servizi guidato dal trade-off tra le qualità (ad es., l affidabilità) richieste per il sistema risultante dopo la fase di adattamento, il costo di adattamento (ad es., il costo da affrontare per integrare un nuovo servizio) ed i requisiti funzionali. Il processo di adattamento è basato sull uso combinato di tecniche di ricerca meta euristiche (ad es., tabu search) e soluzioni di design ricorrenti come design pattern architetturali e tattiche. Tale argomento di ricerca ha prodotto i risultati [14,17,28,29]. Adattamento di sistemi software su piattaforme Cloud Le più recenti innovazioni introdotte nel cloud computing stanno rendendo le applicazioni aziendali sempre più mobili, adattabili, collaborative e simili ad applicazioni consumer di ampia diffusione quali Facebook e Twitter. Gli utenti di queste applicazioni si aspettano di ricevere le 7

8 informazioni importanti in tempo reale e anche le applicazioni aziendali in the cloud stanno iniziando a muoversi in questa direzione. Recentemente, si sta investigando anche sul problema dell adattamento di applicazioni software distribuite su piattaforme cloud. In particolare, è stato condotta un analisi sulla correlazione tra la l allocazione dinamica delle risorse e l adattamento di un applicazione cloud-based considerando una collaborazione tra i tre layer SaaS, PaaS e IaaS di un cloud. I primi risultati di questa attività sono pubblicati in [12,13]. Pubblicazioni del triennio Vengono sotto elencate le pubblicazioni in ordine cronologico inverso. Sono stati pubblicati un totale di 30 lavori, di cui 7 articoli su rivista, 3 capitoli di libri, 3 technical report, 17 articoli in atti di convegni a livello internazionale di cui uno premiato come BEST PAPER. Oltre quelli già pubblicati, 5 lavori sono in attesa del risultato dei revisori scientifici. Riviste Internazionali (con peer review) 1. P. Arcaini, A. Gargantini, E. Riccobene, P. Scandurra. (2011) A model-driven process for engineering a tool set for a formal method. Journal SOFTWARE-PRACTICE & EXPERIENCE, ISSN: , Angelo Gargantini, Elvinia Riccobene, Patrizia Scandurra (2010). Combining Formal Methods and MDE Techniques for Model-driven System Design and Analysis. INTERNATIONAL JOURNAL ON ADVANCES IN SOFTWARE, ISSN: , n. 1-2, vol. 3, IARIA, pag. 1-18, Bocchio S, Lavazza, L, Mantellini L, Riccobene E, Rosti, A, Scandurra P. (2009). SystemC/Cbased Model-driven Design for Embedded Systems. ACM TRANSACTIONS ON EMBEDDED COMPUTING SYSTEMS (TECS), vol. 8(4), ISSN: , A. Gargantini, E. Riccobene, P. Scandurra. (2009). A semantic framework for metamodel-based languages. AUTOMATED SOFTWARE ENGINEERING (ASE), vol. 16(3-4); p , ISSN: , Brugali D., Scandurra P. (2009). Component-based Robotic Engineering. Part I: Reusable building blocks. IEEE ROBOTICS AND AUTOMATION MAGAZINE, vol. VOLUME 16, ISSUE 4; p , ISSN: , Riccobene E, Scandurra P. (2009). Model Transformations In The Upes/Upsoc Development Process For Embedded Systems. Innovations In Systems And Software Engineering - A NASA Journal, ISSN: , Gargantini A, Riccobene E, Scandurra P. (2008). A Language and a Simulation Engine for Abstract State Machines based on Metamodelling. JOURNAL OF UNIVERSAL COMPUTER SCIENCE, vol. VOL. 14 NO. 12; p , ISSN: X,

9 Capitoli in libri scientifici internazionali (con peer review) 8. GARGANTINI A, RICCOBENE E, SCANDURRA P. (2009). Ten Reasons To Metamodel ASMs. In: J. R. Abrial And U. Glaesser. Rigorous Methods For Software Construction and Analysis. vol. LNCS 5115, p , Springer, ISBN/ISSN: GARGANTINI A, RICCOBENE E, SCANDURRA P. (2009). Model-driven design and ASM-based analysis of embedded systems. In: L. GOMES AND J. M. FERNANDES. Behavioral Modeling for Embedded Systems and Technologies: Applications for Design and Implementation. IGI Global, ISBN/ISSN: , doi: / GARGANTINI A, RICCOBENE E, SCANDURRA P. (2009). Model-driven system validation by scenarios. In: Radetzki, Martin. Languages For Embedded Systems and their applications. vol. LNEE Vol. 36, SPRINGER, ISBN/ISSN: Conferenze/Workshop internazionali (con peer review) Patrizia Scandurra, Tao Yue, Andrea Arnoldi, Marco Dolci. Functional Requirements Validation by transforming Use Case Models into Abstract State Machines. In Proc. of the 27th Symposium On Applied Computing (SAC 2012), Requirements Engineering Track (RE-Track'12), Riva del Garda (Trento), Italy, March 26-30, To appear. 12. R. Capilla, R. Mirandola, P. Potena, C. Raibulet and P. Scandurra. Adapting cloud-based applications through a Coordinated and optimized resource allocation approach. The 2nd International Conference on Cloud Computing and Services Science, CLOSER To appear. 13. R. Capilla, R. Mirandola, P. Potena, C. Raibulet and P. Scandurra. A layered coordination framework for optimizing resource allocation in adapting cloud-based applications, Proc. of the the 27th Symposium On Applied Computing (SAC 2012). To appear Raffaela Mirandola, Pasqualina Potena, Patrizia Scandurra. An Optimization Process for Adaptation Space Exploration of Service-oriented Applications. In Proc. of the 6th IEEE International Symposium on Service-Oriented System Engineering (SOSE 2011). December 12-14, 2011, Irvine, CA, USA. 15. F. Albani, E. Riccobene, P. Scandurra. A modeling and executable language for designing and prototyping service-oriented applications. In Proc. of the 37th EUROMICRO Conference on 9

10 Software Engineering and Advanced Applications (SEAA 2011), 2011, Oulu, Finland, August 30- September 02, IEEE, ISBN: D. Brugali, L. Gherardi, E. Riccobene, P. Scandurra. A formal framework for coordinated simulation of heterogeneous service-oriented applications. In Proc. of the 8th International Symposium on Formal Aspects of Component Software (FACS 2011), Oslo, Norway, September 14-16, 2011, ISBN: Raffaela Mirandola, Pasqualina Potena, Elvinia Riccobene, Patrizia Scandurra. A framework for adapting service-oriented applications based on functional/extra-functional requirements tradeoffs. In Proc. of the 6th International Conference on Software Engineering Advances (ICSEA 2011), October 23-28, Barcelona, Spain, IARIA, ISBN: Fabio Albani, Elvinia Riccobene, Patrizia Scandurra. An Eclipse-based SCA design framework to support coordinated execution of services. In Proc. of the 6th Workshop of the Italian Eclipse Community (Eclipse-IT'2011), September 22-23, 201, University of Milano Bicocca, Italy Milano Italy, ISBN: D. Brugali, L. Gherardi and P. Scandurra. A Robotics Coordination Case Study. In SDIR VI - Whorkshop on Software Development and Integration in Robotics, IEEE/RAS International Conference on Robotics and Automation (ICRA 2011) - May 9, Shanghai, China RICCOBENE E, SCANDURRA P. (2010). An Executable Semantics of the SystemC UML Profile. In: Abstract State Machines, Alloy, B and Z (ABZ 2010). Orford, Québec, Canada, February 22-25, 2010, vol. LNCS 5977, p , ISBN/ISSN: , doi: / _7 21. RICCOBENE E, SCANDURRA P. (2010). Specifying formal executable behavioral models for structural models of service-oriented components. In: Proc. of the 4th International Workshop on Architectures, Concepts and Technologies for Service Oriented Computing - ACT4SOC 2010, in conjunction with ICSOFT 2010, Athens, Greece, July SciTePress 2010, ISBN Athens, Greece, 23 July, A. Gargantini, G. Salvaneschi, P. Scandurra On the downscaling of the Jazz platform: Experimenting the Jazz RTC platform in a teaching course. Eclipse-IT 2010, Proc. of the V Workshop of the Eclipse Italian Community. ISBN: M. Bombino, M. Hause, P. Scandurra. Heterogeneous systems co-simulation: a model-driven approach based on SysML State Machines and Simulink. First Workshop on Hands-on Platforms and tools for model-based engineering of Embedded Systems, HOPES 2010, Paris, France, June 15, 2010, in conjunction with ECMFA ARCAINI P, CARIONI A, GARGANTINI A, RICCOBENE E, SCANDURRA P. (2010). A model-driven process for engineering a tool set for a formal method. In: Workshop on Tool Building in Formal 10

11 Methods (WSTBFM 2010) -- at the 2nd International ABZ Conference. Orford, Quebec, Canada, 22 February RICCOBENE E, SCANDURRA P. (2010). An ASM-based executable formal model of service-oriented component interactions and orchestration. In: Workshop on Behavioural Modelling Foundations and Application (BM-FA 2010). Paris, France, June 2010, ACM DL, ISBN/ISSN: ANGELO GARGANTINI, ELVINIA RICCOBENE, SCANDURRA P. (2009). Integrating Formal Methods with Model-Driven Engineering. In: Fourth International Conference on Software Engineering Advances (ICSEA'09) Proc., September 20-25, 2009, PORTO: IEEE computer society, p , ISBN/ISSN: Best Paper Award 27. ELVINIA RICCOBENE, SCANDURRA P. (2009). Weaving executability into UML class models at PIM level. In: Proc. of First European Workshop on Behaviour Modelling in Model Driven Architecture (BMMDA'09). Enschede, June 23, 2009, ENSCHEDE: ACM, p , ISBN/ISSN: Technical report 28. Raffaela Mirandola, Pasqualina Potena, Patrizia Scandurra. An Optimization Process for Adaptation Space Exploration of Service-oriented Applications: the Stock Trading System case study. Department of Information Technology and Mathematical Methods, Working Paper Series Information Technology n. 3/IT Raffaela Mirandola, Pasqualina Potena, Patrizia Scandurra, Elvinia Riccobene. A framework for adapting service-oriented applications based on functional/extra-functional requirements tradeoffs: the Stock Trading System case study. Department of Information Technology and Mathematical Methods, Working Paper Series Information Technology n. 2/IT A. Gargantini, E. Riccobene, and P. Scandurra. Lemp: a language engineering model-driven process. Technical Report n.124, DTI Dept., University of Milan,2009. Lavori sottomessi In conferenze: Andrea Luzzana, Mattia Rossetti, Paolo Righettini and Patrizia Scandurra Modeling synchronization/communication patterns in Vision-Based Robot Control applications using ASMs. Raffaela Mirandola, Pasqualina Potena and Patrizia Scandurra. A reliability prediction method for Abstract State Machines. 11

12 In riviste: Massimo Bombino and Patrizia Scandurra. A model-driven co-simulation environment for heterogeneous systems. Elvinia Riccobene and Patrizia Scandurra. Design Automation for Embedded Systems Integrating the SysML and the SystemC-UML profiles in a model-driven embedded system design flow. Capitolo di libro: Arcaini P, Gargantini A, Riccobene E, Scandurra P Formal Semantics for Metamodel-Based Domain Specific Languages. 03/02/2012 (Firma) 12

INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Prof. Paolo Salvaneschi

INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Prof. Paolo Salvaneschi Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica INGEGNERIA DEL SOFTWARE Prof. Paolo Salvaneschi 1 Obiettivi Scopi del corso: - Fornire gli elementi di base della disciplina,

Dettagli

Metodologie di progetto hardware/software

Metodologie di progetto hardware/software Metodologie di progetto hardware/software Prof. Cristina SILVANO Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione P.za L. Da Vinci 32, I-20133 Milano (Italy) Ph.: +39-02-2399-3692 e-mail:

Dettagli

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Corso di Laurea Magistrale in Informatica Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica Relatore:

Dettagli

Università degli Studi di Milano 16 gennaio 2007. Dipartimento Informatica e Comunicazione aula Beta

Università degli Studi di Milano 16 gennaio 2007. Dipartimento Informatica e Comunicazione aula Beta Università degli Studi di Milano 16 gennaio 2007 Dipartimento Informatica e Comunicazione aula Beta DICo: seminario 16/01/07 Reply Reply è una società di Consulenza, System Integration, Application Management

Dettagli

Sistemi elettronici per la sicurezza dei veicoli: presente e futuro. Il ruolo della norma ISO 26262 per la Sicurezza Funzionale

Sistemi elettronici per la sicurezza dei veicoli: presente e futuro. Il ruolo della norma ISO 26262 per la Sicurezza Funzionale La Sicurezza Funzionale del Software Prof. Riccardo Sisto Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Dipartimento di Automatica e Informatica Sicurezza Funzionale del Vari Aspetti Sicurezza

Dettagli

02CIXPG Sistemi informativi aziendali

02CIXPG Sistemi informativi aziendali 02CIXPG Sistemi informativi aziendali Introduzione al Corso 1 http://bit.ly/sistinfo http://elite.polito.it/ teaching-mainmenu-69/ laurea-specialistica-mainmenu-83/117-02cix Fulvio Corno Dipartimento di

Dettagli

Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA14-15. http://www.dis.uniroma1.it/~ccl_ii/site/

Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA14-15. http://www.dis.uniroma1.it/~ccl_ii/site/ Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA14-15 http://www.dis.uniroma1.it/~ccl_ii/site/ Laurea Magistrale L obiettivo della laurea magistrale in Ingegneria informatica (Master of Science

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Corso di Eccellenza in Business Process Management edizione 2010 Con il patrocinio e la supervisione scientifica del Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Torino Responsabile scientifico

Dettagli

CURRICULUM'VITAE'ET'STUDIORUM''/'PROF.'ING.'VINCENZO'GALDI'

CURRICULUM'VITAE'ET'STUDIORUM''/'PROF.'ING.'VINCENZO'GALDI' CURRICULUM'VITAE'ET'STUDIORUM''/'PROF.'ING.'VINCENZO'GALDI' VincenzoGaldi,ènatoaSalerno,doverisiede,il03Marzo1967.ÈsposatoconMariaRosaria. Formazione' Nel 1994 ha conseguito con Lode la laurea in Ingegneria

Dettagli

48 Laurea magistrale in Comunicazione multimediale Scienze

48 Laurea magistrale in Comunicazione multimediale Scienze 48 Laurea magistrale in Comunicazione multimediale Scienze C U R R I C O L A All interno del corso di laurea magistrale gli insegnamenti e le attività formative sono organizzate in modo da offrire percorsi

Dettagli

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source Dipartimento per l Innovazione e le Tecnologie Paola Tarquini Sommario Iniziative in atto Una possibile strategia per la diffusione del Software

Dettagli

Gli strumenti di simulazione per lo sviluppo di sistemi elettronici automotive

Gli strumenti di simulazione per lo sviluppo di sistemi elettronici automotive 18 aprile 2012 Gli strumenti di simulazione per lo sviluppo di sistemi elettronici automotive Andrea Delmastro R&D Manager La normativa ISO 26262 Road vehicles Functional Safety Soddisfare esigenze per

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

Giovanni Belluzzo. Riepilogo. Esperienza. Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it

Giovanni Belluzzo. Riepilogo. Esperienza. Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it Giovanni Belluzzo Head of Project & Portfolio Management Office giovanni.belluzzo@infocert.it Riepilogo Ingegnere Elettronico, da circa 25 anni opero nel mondo ICT. Nel corso della mia carriera ho condotto

Dettagli

01KTF CV. Architetture distribuite per i sistemi infomativi aziendali. Presentazione del corso http://elite.polito.it/courses/01ktf.

01KTF CV. Architetture distribuite per i sistemi infomativi aziendali. Presentazione del corso http://elite.polito.it/courses/01ktf. 01KTF CV Architetture distribuite per i sistemi infomativi aziendali Presentazione del corso http://elite.polito.it/courses/01ktf Fulvio Corno Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. Ingegneria del Software II (IS2)

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. Ingegneria del Software II (IS2) Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Ingegneria del Software II (IS2) a.a. 2010/12 Ingegneria del Software 2 - Introduzione 1 Docente Prof.ssa Anna Rita Fasolino Dipartimento di Informatica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. PROPOSTE di TIROCINI/TESI di LAUREA - Prof. Patrizia Scandurra

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. PROPOSTE di TIROCINI/TESI di LAUREA - Prof. Patrizia Scandurra PROPOSTE di TIROCINI/TESI di LAUREA - Prof. Patrizia Scandurra A seguire alcune proposte di tirocini/tesi in tre ambiti dell ingegneria del software (non del tutto scorrelati): (1) Model-driven driven

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione. Dipartimento di Ingegneria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione. Dipartimento di Ingegneria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione Dipartimento di Ingegneria Obiettivo didattico INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE La Laurea

Dettagli

Concetti di base di ingegneria del software

Concetti di base di ingegneria del software Concetti di base di ingegneria del software [Dalle dispense del corso «Ingegneria del software» del prof. A. Furfaro (UNICAL)] Principali qualità del software Correttezza Affidabilità Robustezza Efficienza

Dettagli

Punto della Situazione. Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano e-mail: cazzola@dico.unimi.it

Punto della Situazione. Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano e-mail: cazzola@dico.unimi.it Punto della Situazione Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di e-mail: cazzola@dico.unimi.it Slide 1 of 8 EOS-DUE: Informazioni Generali. L (responsabile), Lorenzo Capra e

Dettagli

Relazione sull attività didattica e scientifica del Ricercatore. (D.P.R. n. 382/1980)

Relazione sull attività didattica e scientifica del Ricercatore. (D.P.R. n. 382/1980) Relazione sull attività didattica e scientifica del Ricercatore (D.P.R. n. 382/1980) La sottoscritta Maria Giovanna Tongiani, nata a Massa (MS) il 07/05/1955, Ricercatore confermato (S.S.D. SECS-P/08 -

Dettagli

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

La platea dopo la lettura del titolo del mio intervento

La platea dopo la lettura del titolo del mio intervento La platea dopo la lettura del titolo del mio intervento 2 In realtà..il presupposto è semplice. 3 Cloud computing è un nuovo modo di fornire risorse,, non una nuova tecnologia! P.S. in realtà un modo neanche

Dettagli

Attenzione! il valore della Rimodulazione è superiore alla cifra di Negoziazione

Attenzione! il valore della Rimodulazione è superiore alla cifra di Negoziazione Riepilogo Dipartimento ICT Dipartimento ICT nel 2005 diretta nel terzi fondi diretta Reti in Tecnologia Wireless 434.890 79.788 712.457 94.953 578.280 351.500 94.000 Internet di prossima generazione 639.484

Dettagli

IT Management and Governance

IT Management and Governance Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative IT Management and Governance Master of Advanced Studies Per un responsabile dei servizi IT è fondamentale disporre

Dettagli

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook Dipartimento di Scienze dell Educazione e dei Processi Culturali e Formativi Università degli Studi di Firenze a.a. 2011/2012

Dettagli

(6 CFU) Facoltà di Economia Laurea specialistica in Economia Aziendale. Prof. Crescenzio Gallo. a.a. 2005/2006

(6 CFU) Facoltà di Economia Laurea specialistica in Economia Aziendale. Prof. Crescenzio Gallo. a.a. 2005/2006 Corso di INFORMATICA AZIENDALE (6 CFU) Facoltà di Economia Laurea specialistica in Economia Aziendale a.a. 2005/2006 Prof. Crescenzio Gallo c.gallo@unifg gallo@unifg.itit Obiettivi del Corso Il corso si

Dettagli

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) CONSIP S.p.A. Allegato 6 Capitolato tecnico Capitolato relativo all affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT) Capitolato Tecnico

Dettagli

Corso di laurea di I livello I N F O R M A T I C A (indirizzo Generale) (Classe 26)

Corso di laurea di I livello I N F O R M A T I C A (indirizzo Generale) (Classe 26) Corso di laurea di I livello I N F O R M A T I C A (indirizzo Generale) Struttura del corso Il Corso fornisce una solida preparazione di base in informatica, che riguarda il progetto e l analisi di algoritmi,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

UniMI/UniBG. Angelo Gargantini, Patrizia Scandurra Dip. di Ing. dell Informazione e Metodi matematici Università di Bergamo

UniMI/UniBG. Angelo Gargantini, Patrizia Scandurra Dip. di Ing. dell Informazione e Metodi matematici Università di Bergamo UniMI/UniBG Elvinia Riccobene, Chiara Braghin, Paolo Arcaini Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Università degli Studi di Milano Angelo Gargantini, Patrizia Scandurra Dip. di Ing. dell Informazione

Dettagli

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo

INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo POLITECNICO DI MILANO 2002/2003 III Facoltà di Ingegneria di Milano - Leonardo ANNO ACCADEMICO 2002/2003 Regolamenti Didattici dei Corsi di Studio in INGEGNERIA CHIMICA 1 Sede di Milano - Leonardo Corso

Dettagli

ARCHITETTURE DI SISTEMI INTEGRATI PER APPLICAZIONI SPECIFICHE. Design Flow

ARCHITETTURE DI SISTEMI INTEGRATI PER APPLICAZIONI SPECIFICHE. Design Flow ARCHITETTURE DI SISTEMI INTEGRATI PER APPLICAZIONI SPECIFICHE Design Flow Prof. Luigi Raffo Dipartimento di ingegneria elettrica ed elettronica Università di Cagliari Flusso di progetto classico su silicio

Dettagli

IL LOGO HR E LA STRATEGIA PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

IL LOGO HR E LA STRATEGIA PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE IL LOGO HR E LA STRATEGIA PER LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Mariarosaria Lombardi Internal coordinator for C&C and liaison with the European Commission and the University of Camerino Researcher in Commodity

Dettagli

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine del 700 e il 1840. La villa è un antico caseggiato costruito

Dettagli

Introduzione. Il software e l ingegneria del software. Marina Mongiello Ingegneria del software 1

Introduzione. Il software e l ingegneria del software. Marina Mongiello Ingegneria del software 1 Introduzione Il software e l ingegneria del software Marina Mongiello Ingegneria del software 1 Sommario Il software L ingegneria del software Fasi del ciclo di vita del software Pianificazione di sistema

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 1. Introduzione Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://www.di.unipi.it/ milazzo milazzo di.unipi.it Corso di Laurea in Scienze

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO REMOTO PER ESPERIENZE DI ROBOTICA EDUCATIVA: LATO CLIENT

REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO REMOTO PER ESPERIENZE DI ROBOTICA EDUCATIVA: LATO CLIENT TESI DI LAUREA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO REMOTO PER ESPERIENZE DI ROBOTICA EDUCATIVA: LATO CLIENT RELATORE: Prof. Michele Moro LAUREANDO: Marco Beggio Corso di laurea Specialistica in Ingegneria

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Master per le professioni sanitarie: scenari futuri Andrea Stella

Master per le professioni sanitarie: scenari futuri Andrea Stella MEETING CONFERENZA PERMANENTE DELLE CLASSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE Presidente Prof. Luigi Frati Portonovo Ancona 12-13 settembre 2013 In collaborazione con l Università Politecnica delle

Dettagli

INGEGNERIA DEL SOFTWARE

INGEGNERIA DEL SOFTWARE INGEGNERIA DEL SOFTWARE A.A. 2014 2015 Pasquale Ardimento, Nicola Boffoli, Danilo Caivano, Giuseppe Visaggio Sommario ð Il Piano del Corso ð Svolgimento degli Esami ð Bibliografia ð Materiale didattico

Dettagli

Progetto Management & Innovazione PMI-NIC e Politecnico di Milano - DIG. Verso un osservatorio permanente sulla gestione dei progetti di innovazione

Progetto Management & Innovazione PMI-NIC e Politecnico di Milano - DIG. Verso un osservatorio permanente sulla gestione dei progetti di innovazione Maturità delle organizzazioni Progetto Management & Innovazione PMI-NIC e Politecnico di Milano - DIG Verso un osservatorio permanente sulla gestione dei progetti di innovazione Tommaso Buganza_DIG_Politecnico

Dettagli

Strumenti di modellazione. Gabriella Trucco

Strumenti di modellazione. Gabriella Trucco Strumenti di modellazione Gabriella Trucco Linguaggio di modellazione Linguaggio formale che può essere utilizzato per descrivere (modellare) un sistema Il concetto trova applicazione soprattutto nell

Dettagli

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino La qualità nell'insegnamento delle scienze Convegno conclusivo del Master sulla Didattica delle scienze Università degli Studi di Milano-Bicocca, 9-10 novembre 2009 Il Master in Didattica delle Scienze

Dettagli

Cloud Service Broker

Cloud Service Broker Cloud Service Broker La nostra missione Easycloud.it è un Cloud Service Broker fondato nel 2012, che ha partnership commerciali con i principali operatori del settore. La nostra missione: aiutare le imprese

Dettagli

B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10

B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10 B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10 REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA Via V. Verrastro, n. 4 85100 Potenza tel

Dettagli

Allegato 1 CIG 58703795FF PROCEDURA DI AFFIDAMENTO PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA PER SERVICE MASHUP AND DELIVERY CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CIG 58703795FF PROCEDURA DI AFFIDAMENTO PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA PER SERVICE MASHUP AND DELIVERY CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA DI AFFIDAMENTO PER LA FORNITURA DI UNA PIATTAFORMA PER SERVICE MASHUP AND DELIVERY CAPITOLATO TECNICO SOMMARIO 1 Oggetto della Fornitura... 3 2 Composizione della Fornitura... 3 2.1 Piattaforma

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Specialistica in Informatica (classe 23/S: Informatica) Corso di Laurea Specialistica in Tecnologie Informatiche (classe 23/S: Informatica)

Dettagli

Rational Unified Process Introduzione

Rational Unified Process Introduzione Rational Unified Process Introduzione G.Raiss - A.Apolloni - 4 maggio 2001 1 Cosa è E un processo di sviluppo definito da Booch, Rumbaugh, Jacobson (autori dell Unified Modeling Language). Il RUP è un

Dettagli

Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT. Dai il via al tuo futuro

Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT. Dai il via al tuo futuro Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT Dai il via al tuo futuro ACCENDI NUOVE OPPORTUNITÀ Il tuo futuro parte adesso. Perché il mondo delle telecomunicazioni è il futuro. E Telecom Italia

Dettagli

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Sede: PALERMO - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni Coordinatore: prof. ing. Mariano Giuseppe

Dettagli

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE

COMPETENZE IN ESITO (5 ANNO) ABILITA' CONOSCENZE MAPPA DELLE COMPETENZE a.s. 2014-2015 CODICE ASSE: tecnico-professionale QUINTO ANNO PT1 scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; Progettare e realizzare applicazioni

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corsi di Studio in Ingegneria Informatica Laurea - Laurea Magistrale

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corsi di Studio in Ingegneria Informatica Laurea - Laurea Magistrale Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corsi di Studio in Ingegneria Informatica Laurea - Laurea Magistrale a.a. 2010/2011 Presidente: Prof. Stefano Russo [titolo presentazione]

Dettagli

Corso di INFORMATICA (2 CFU - 20 ore)

Corso di INFORMATICA (2 CFU - 20 ore) Corso di INFORMATICA (2 CFU - 20 ore) Dipartimenti di Area Medica - Università di Foggia Corso di Laurea in Tecniche Sanitarie di Radiologia Medica I anno - I semestre a.a. 2014/2015 Prof. Crescenzio Gallo

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

Presentazione del Corso

Presentazione del Corso Presentazione del Corso Metodologie di Specifica del Software Per contattare il docente Dr. Anna Rita Laurenzi email: annarita.laurenzi@insiel.it cell.+39 335636806 Università degli studi di Tor Vergata

Dettagli

INFORMATION MANAGEMENT & PROJECT GOVERNANCE

INFORMATION MANAGEMENT & PROJECT GOVERNANCE Sezione Informatica Sezione Informatica INFORMATION MANAGEMENT & PROJECT GOVERNANCE Sestri Levante 10-11 Aprile 2014 SEDE DEL CONVEGNO FONDAZIONE MEDIATERRANEO Introduzione al convegno Paolo Paris Delegato

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: info@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

Università di Pisa Polo Sistemi Logistici Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Informatica per la Logistica. Lezioni

Università di Pisa Polo Sistemi Logistici Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Informatica per la Logistica. Lezioni Università di Pisa Polo Sistemi Logistici Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici Le grandi e complesse organizzazioni aziendali sono la manifestazione tangibile della tecnologia avanzata, più delle

Dettagli

Introduzione ai Web Services Alberto Polzonetti

Introduzione ai Web Services Alberto Polzonetti PROGRAMMAZIONE di RETE A.A. 2003-2004 Corso di laurea in INFORMATICA Introduzione ai Web Services alberto.polzonetti@unicam.it Introduzione al problema della comunicazione fra applicazioni 2 1 Il Problema

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue: Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue: I AFM / TUR. Introduzione all informatica Conoscenza del pacchetto Office in relazione

Dettagli

Presentazione aziendale. soluzioni, servizi, consulenza

Presentazione aziendale. soluzioni, servizi, consulenza Presentazione aziendale soluzioni, servizi, consulenza 2015 1 Offriamo SOLUZIONI SERVIZI CONSULENZA SOLUZIONI Vecomp Software è un partner che offre «soluzioni» in ambito informatico. In un mondo sempre

Dettagli

I progetti di ricerca del Dipartimento

I progetti di ricerca del Dipartimento Università di Pisa Dipartimento di Informatica I progetti di ricerca del Dipartimento Pisa, 12 13 giugno 2003 Progetti di ricerca Mix di progetti in essenziale alla luce dell evoluzione delle tecnologie

Dettagli

PROTOTIPAZIONE DI UN TRADUTTORE DA SORGENTE PLC AD ASSEMBLY DI UNA MACCHINA VIRTUALE

PROTOTIPAZIONE DI UN TRADUTTORE DA SORGENTE PLC AD ASSEMBLY DI UNA MACCHINA VIRTUALE PROTOTIPAZIONE DI UN TRADUTTORE DA SORGENTE PLC AD ASSEMBLY DI UNA MACCHINA VIRTUALE Relatore: prof. Michele Moro Laureando: Marco Beggio Corso di laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2006-2007

Dettagli

Informatica per la Storia dell Arte Anno Accademico 2014/2015 Docente: ing. Salvatore Sorce

Informatica per la Storia dell Arte Anno Accademico 2014/2015 Docente: ing. Salvatore Sorce DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CHIMICA, GESTIONALE, INFORMATICA, MECCANICA Informatica per la Storia dell Arte Anno Accademico 2014/2015 Docente: ing. Salvatore Sorce Organizzazione applicazioni multimediali.

Dettagli

TECNOLOGIE REALTIME DATA INTEGRATION

TECNOLOGIE REALTIME DATA INTEGRATION TECNOLOGIE REALTIME DATA INTEGRATION I sistemi ICT a supporto dell automazione di fabbrica sono attualmente uno dei settori di R&S più attivi e dinamici, sia per la definizione di nuove architetture e

Dettagli

Percorso Video Game. Percorsi per la Laurea Magistrale in Informatica. Obiettivi generali. Sbocchi professionali

Percorso Video Game. Percorsi per la Laurea Magistrale in Informatica. Obiettivi generali. Sbocchi professionali Percorsi per la Laurea Magistrale in Informatica Percorso Video Game Docenti di riferimento: Dr. Dario Maggiorini, Dr. Laura Anna Ripamonti Sede di erogazione: Milano Obiettivi generali Il mercato dei

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Sicurezza dei sistemi

Dettagli

REFERENZIAZIONI 2001) NUP

REFERENZIAZIONI 2001) NUP Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - TECNICO INFORMATICO PROGRAMMATORE SOFTWARE E APPLICAZIONI

Dettagli

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum L'impatto delle innovazioni educative del Progetto MESA ha portato alcuni cambiamenti significativi e miglioramenti nel curriculum dei seguenti argomenti:

Dettagli

WorkFlow Management Systems

WorkFlow Management Systems WorkFlow Management Systems Cosa è un? Automazione di un processo aziendale (business process) con: documenti, informazioni e compiti partecipanti insieme predefinito di regole obiettivo comune 2 Esempi

Dettagli

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica Scopo della lezione Informatica per le lauree triennali LEZIONE 1 - Che cos è l informatica Introdurre i concetti base della materia Definire le differenze tra hardware e software Individuare le applicazioni

Dettagli

L Open Source nella Pubblica

L Open Source nella Pubblica L Open Source nella Pubblica Amministrazione Vittorio Pagani Responsabile Osservatorio Open Source - CNIPA 1 Riflessioni su alcune caratteristiche del software OS disponibilità del codice sorgente: possibilità

Dettagli

INTEGRARE LA CSR NELL IMPRESA LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI CSR E IL CONTRIBUTO DI IBM ALLA FORMAZIONE SCIENTIFICA

INTEGRARE LA CSR NELL IMPRESA LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI CSR E IL CONTRIBUTO DI IBM ALLA FORMAZIONE SCIENTIFICA 2008 IBM Corporate Community Relations INTEGRARE LA CSR NELL IMPRESA LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI CSR E IL CONTRIBUTO DI IBM ALLA FORMAZIONE SCIENTIFICA ANGELO FAILLA Direttore Fondazione IBM Italia

Dettagli

Sistemi e Tecnologie per l Automazione LS

Sistemi e Tecnologie per l Automazione LS Sistemi e Tecnologie per l Automazione LS (Corso da 60 ore, 6CFU) C.D.L. SPECIALISTICA IN INGEGNERIA INFORMATICA C.D.L. SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI SECONDA FACOLTÀ

Dettagli

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

Bachelor of Science in Ingegneria informatica Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science in Ingegneria informatica www.supsi.ch/dti Obiettivi e competenze La formazione apre le

Dettagli

DESTINATARI: ALUNNI DEL TRIENNIO E LE LORO FAMIGLIE PERCORSI E PROGETTI CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI

DESTINATARI: ALUNNI DEL TRIENNIO E LE LORO FAMIGLIE PERCORSI E PROGETTI CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI ITIS Sen. O.Jannuzzi PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2009-2010 DESTINATARI: ALUNNI DEL TRIENNIO E LE LORO FAMIGLIE PERCORSI E PROGETTI CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI FINALITA : 1. POTENZIAMENTO

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE COMUNITA DI PRATICA E COMUNICAZIONE ON LINE : IL CASO MASTER GESCOM RELATORE Prof.ssa Giuditta ALESSANDRINI Laureanda Chiara LOLLI Matr. n. 203597 CORRELATORE Prof.ssa Isabella

Dettagli

Quality gate. Sono eventi programmati regolarmente e condotti seguendo una procedura standard

Quality gate. Sono eventi programmati regolarmente e condotti seguendo una procedura standard Quality gate Nei punti chiave del processo di sviluppo del software, viene integrato un insieme di quality gate per monitorare la qualità del prodotto intermedio prima che quest ultimo possa passare al

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA - PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO - anno scolastico 2015-2016 Corso: Liceo Linguistico Quadro orario Classe I II Laboratorio di 2 2 LABORATORIO DI INFORMATICA L insegnamento dell informatica nel liceo linguistici

Dettagli

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto. andrea.petromilli@psyveneto.it L Ordine degli Psicologi del Veneto ed il processo di valutazione del rischio stress nella prospettiva delle azioni di miglioramento e lo sviluppo del benessere organizzativo. Andrea Petromilli Ordine

Dettagli

11. Evoluzione del Software

11. Evoluzione del Software 11. Evoluzione del Software Andrea Polini Ingegneria del Software Corso di Laurea in Informatica (Ingegneria del Software) 11. Evoluzione del Software 1 / 21 Evoluzione del Software - generalità Cosa,

Dettagli

La Laurea Magistrale in Informatica 2014-15

La Laurea Magistrale in Informatica 2014-15 Università degli studi di Udine La Laurea Magistrale in Informatica 2014-15 Consiglio del Corso di Studi (CCS) in Materie Informatiche Aprile 2014 E-mail: tutoratoinformatica@uniud.it Il piano di studi

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche (studenti immatricolati negli

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

IL PROGETTO E-LEARNING. della Ragioneria Generale dello Stato

IL PROGETTO E-LEARNING. della Ragioneria Generale dello Stato IL PROGETTO E-LEARNING della Ragioneria Generale dello Stato Il Contesto Nel corso degli ultimi anni, al fine di migliorare qualitativamente i servizi resi dalla P.A. e di renderla vicina alle esigenze

Dettagli

Automazione Industriale 4- Ingegneria del Software

Automazione Industriale 4- Ingegneria del Software Automation Robotics and System CONTROL Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Automazione Industriale 4- Ingegneria del Software Cesare Fantuzzi (cesare.fantuzzi@unimore.it) Ingegneria Meccatronica

Dettagli

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI

SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI ANALISI SURVEY DI itsmf SULLO STATO DELL IT SERVICE MANAGEMENT IN ITALIA Sintesi a cura di Francesco Castellana, consultant HSPI Descrizione dell indagine e del panel utilizzato L associazione itsmf Italia

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA

LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA Obiettivi Formare futuri professionisti con ampie e solide competenze sulle tecnologie informatiche avanzate Fornire capacità di affrontare problemi complessi

Dettagli

Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale. Sestri Levante 19-20 maggio 2003

Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale. Sestri Levante 19-20 maggio 2003 1 Un approccio complessivo alla Gestione della Performance Aziendale Sestri Levante 19-20 maggio 2003 Performing - Mission 2 Performing opera nel mercato dell'ingegneria dell organizzazione e della revisione

Dettagli

Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole

Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole Cloud Computing: alcuni punti fermi per non smarrirsi fra le nuvole Stefano Mainetti stefano.mainetti@polimi.it L ICT come Commodity L emergere del Cloud Computing e i nuovi modelli di delivery Trend n.

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB

LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STRATEGIE DI COMUNICAZIONE LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB LA PROPOSTA DI UN MODELLO MIRATO

Dettagli

È possibile caratterizzare un percorso formativo per gli studenti sulla base di due aree di specializzazione (indirizzi):

È possibile caratterizzare un percorso formativo per gli studenti sulla base di due aree di specializzazione (indirizzi): Percorsi per la Laurea Magistrale in Informatica Percorso Video Game Docenti di riferimento: Dario Maggiorini, Laura Anna Ripamonti Sede di erogazione: Milano LIKE THIS! Obiettivi generali Il mercato dei

Dettagli

Reingegnerizzazione di un Content Management System verso l accessibilità secondo la normativa italiana

Reingegnerizzazione di un Content Management System verso l accessibilità secondo la normativa italiana Università degli Studi di Bologna Sede di Cesena FACOLTÀ À DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Corso di Laurea in Scienze dell Informazione Reingegnerizzazione di un Content Management System verso

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli