Bilancio d Esercizio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bilancio d Esercizio"

Transcript

1 Bilancio d Esercizio

2 Bilancio d esercizio Bilancio consolidato al 31 dicembre 2013

3 Sommario Indicatori economico-finanziari 4 Organigramma Società del Gruppo 6 Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione 10 Bilancio d esercizio al 31/12/ Nota integrativa al bilancio d esercizio Relazione del Collegio Sindacale al bilancio d esercizio al 31/12/ Relazione della Società di Revisione 63 Bilancio consolidato al 31/12/ Nota integrativa al bilancio consolidato Rendiconto finanziario consolidato al 31/12/ Relazione del Collegio Sindacale al bilancio consolidato al 31/12/ Relazione della Società di Revisione o esercizio

4 2

5 3

6 4 Indicatori economico-finanziari

7 5

8 CEFLA s.c. Cefla Capital Services S.p.A. 100% Cefla s.c. Bryo S.p.A. 25% Cefla Capital Services S.p.A. Cefla Finishing Equipment (Suzhou) Co., Ltd. 100% Cefla Capital Services S.p.A. Cefla Finishing India, Pte Ltd. 99,999% Cefla Capital Services S.p.A. 0,001% Cefla s.c. Elca Technologies Srl 100% Cefla Capital Services S.p.A. Cefla Finishing do Brasil Ltda. 51,965% Cefla Capital Services S.p.A. 20% Sorbini Srl Cefla Middle East (FZE) 100% Cefla Capital Services S.p.A. Cefla Polska Sp. Z o.o. 100% Cefla Capital Services S.p.A. Sorbini Srl 92% Cefla Capital Services S.p.A. 6 Cefla North America, Inc. 100% Cefla Capital Services S.p.A. Suzhou Victor Medical Equipment Co., Ltd 80% Cefla Capital Services S.p.A. Decodigit S.p.A. 45% Cefla Capital Services S.p.A. Cefla Capital Services do Brasil Ltda. 100% Cefla Capital Services S.p.A. Zenith Shop Design Srl 100% Cefla Capital Services S.p.A. QR Srl 100% Cefla Capital Services S.p.A. Düspohl Maschinenbau GmbH 70% Cefla Capital Services S.p.A. Cefla Deutschland GmbH 99% Cefla Capital Services S.p.A. CCS LUX S.A. 100% Cefla Capital Services S.p.A. Cefla Iberica S.A.U. 100% Cefla Capital Services S.p.A. Evaliber Holdings Ltd 100% CCS LUX S.A. ZAO PO Vitrina 98% Evaliber Holdings Ltd 1% O.O.O. Trading House Vitrina - 1% O.O.O. Factory Vitrina O.O.O. Trading House Vitrina 100% ZAO PO Vitrina O.O.O. Factory Vitrina 100% ZAO PO Vitrina

9 Mocom Srl 100% Cefla s.c. 100% Cefla s.c. 99% Cefla s.c. 1% Sorbini Srl Cefla Gest Srl 95% Cefla s.c. 5% Cefla Capital Service S.p.A. 51% Estate Srl 100% Estate Srl C.I.T.I. 80,28% Cefla s.c. Techno Gest Srl 33% Cefla s.c. Via Larga soc. cons. a r.l. in liquid. 50% Cefla s.c. Malpensa 3.3 soc. cons. a r.l. 66,17% Cefla s.c. 7 Situazione al 31/12/2013

10

11

12 Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla Gestione La presente relazione sulla gestione è redatta in via unitaria per il bilancio d esercizio di Cefla S.C. e per il bilancio consolidato del gruppo Cefla. ANDAMENTO DELLA GESTIONE DEL GRUPPO Il gruppo Cefla opera con lo scopo di creare valore nel tempo garantendo lo sviluppo per le future generazioni in modo di soddisfare soci, dipendenti, clienti e fornitori con pro-attività al cambiamento, ricerca del miglioramento continuo, sviluppo e massimizzazione sinergica delle competenze. Il bilancio consolidato al 31 dicembre 2013 del Gruppo Cefla presenta un Utile Netto di 4,6 milioni di euro ed un Patrimonio Netto di 211,3 milioni di euro. Nonostante le difficoltà dovute alla crisi che continua ad impattare sui nostri mercati di riferimento, il Gruppo ha incrementato il valore della produzione (15,3%), e migliorato la marginalità della gestione caratteristica mantenendo, grazie ad una confermata solidità patrimoniale, il proprio posizionamento sul mercato. SCENARIO MACROECONOMICO La crescita dell attività economica mondiale e degli scambi internazionali prosegue a ritmi moderati. Negli Stati Uniti vi sono segnali di rafforzamento dell economia, cui contribuisce anche una minore incertezza sulla politica di bilancio. Buono anche il risultato conseguito dal Giappone, grazie soprattutto alle misure espansive attuate dal governo. La crescita nelle economie emergenti continua; su di essa gravano tuttavia rischi al ribasso connessi con condizioni finanziarie globali meno espansive che hanno determinato seri problemi valutari per le nazioni più fragili (Brasile, Turchia, India), che hanno dovuto registrare anche un deciso rallentamento della crescita economica. Qualche difficoltà si rileva anche in Cina, alle prese con una delicata fase di riequilibrio del proprio baricentro economico dalle esportazioni e dagli investimenti verso i consumi interni. 10 Nell area dell euro una modesta ripresa si è avviata, ma resta fragile. La debolezza dell attività economica si riflette in una dinamica molto moderata dei prezzi al consumo e in una più lenta riduzione dell indebitamento privato e pubblico. Alla luce del permanere di una bassa inflazione e della debolezza dell attività economica, il Consiglio direttivo della BCE in novembre ha ridotto il tasso ufficiale di riferimento al minimo storico dello 0,25% e ha ribadito con fermezza che i tassi rimarranno su livelli pari o inferiori a quelli attuali per un periodo di tempo prolungato. Le condizioni sui mercati finanziari europei e italiani sono ulteriormente migliorate; vi hanno contribuito le prospettive di ripresa, la politica monetaria accomodante, i progressi nella governance dell area dell euro e la stabilizzazione del quadro interno in Italia. In Italia le prospettive migliorano: il PIL, sostenuto dalle esportazioni, ha interrotto la propria caduta nel terzo trimestre del 2013 e l attività economica ha continuato a crescere moderatamente nei primi mesi dell anno. Il quadro congiunturale è tuttavia ancora molto diverso a seconda delle categorie di imprese e della localizzazione geografica. Al miglioramento delle prospettive delle imprese industriali di maggiore dimensione e di quelle più orientate verso i mercati esteri, si contrappone un quadro ancora sfavorevole per le aziende più piccole, per quelle del settore dei servizi e per quelle meridionali. Nonostante i primi segnali di stabilizzazione dell occupazione e di aumento delle ore lavorate, le condizioni del mercato del lavoro restano difficili. Il tasso di disoccupazione, che normalmente segue con ritardo l andamento del ciclo economico, ha superato il 12% nel terzo trimestre 2013 e ha raggiunto nel febbraio 2014 il 13%. L inflazione in Italia ha continuato a diminuire, più di quanto previsto alcuni mesi fa, scendendo allo 0,7 per cento in dicembre e toccando lo 0,3 per cento in marzo. La debolezza della domanda ha contenuto i prezzi fissati dalle imprese in misura più accentuata che in passato. Il credito alle imprese non ha ancora beneficiato del miglioramento delle condizioni sui mercati finanziari e continua a rappresentare un freno alla ripresa. I prestiti risentono della bassa domanda per investimenti e, dal lato dell offerta, dell elevato rischio di credito e della pressione della recessione sui bilanci delle banche. Le proiezioni della Banca d Italia indicano il ritorno a una crescita moderata nel biennio : dopo essersi ridotto dell 1,8% nel 2013, il PIL dovrebbe crescere dello 0,7% quest anno e dell 1,0% nel La ripresa dovrebbe essere trainata dalla domanda estera e dalla graduale espansione degli investimenti produttivi, favoriti dal miglioramento delle prospettive di domanda e dalle accresciute disponibilità liquide delle imprese, grazie anche al pagamento dei debiti commerciali pregressi delle Amministrazioni pubbliche. Le condizioni del credito rimarrebbero però ancora tese. Il miglioramento dell economia si trasmetterebbe con i consueti ritardi alle condizioni del mercato del lavoro: l occupazione potrebbe tornare a espandersi solo nel 2015.

13 È essenziale che i segnali di ripresa si consolidino: per il progressivo riassorbimento della disoccupazione è necessaria una crescita duratura e un accresciuta capacità di innovazione delle aziende. Occorre che le politiche economiche sostengano la fiducia di imprese e famiglie, proseguano nella realizzazione delle riforme e assicurino la riduzione del peso del debito pubblico sul PIL, la cui velocità non dipende solo dalla gestione prudente delle finanze pubbliche ma anche dall espansione dell attività economica. SITUAZIONE DEL GRUPPO ED ANDAMENTO DELLA GESTIONE Cefla è orgogliosa di essere una società cooperativa, forma giuridica che permette di coinvolgere nella struttura societaria coloro che lavorano in azienda. Un modo concreto di fare impresa vicino alle persone, improntato alla condivisione, al coinvolgimento, alla mutualità. Cooperazione è per Cefla un atteggiamento verso il mondo e le relazioni, una moltiplicazione di fiducia, garanzia e stabilità. Significa privilegiare la logica del vantaggio condiviso, è una scelta di reciprocità che crea un legame solido di scambio tra territorio e ambiente. Oggi Cefla è costituita da diverse realtà operanti in contesti e ambiti differenti, ma che condividono gli stessi importanti obiettivi. Quattro diverse unità di business che mettono insieme competenze e capacità per il raggiungimento di obiettivi importanti nei rispettivi contesti. Ma unite da un progetto comune in cui reti di relazioni e talenti si integrano e sostengono reciprocamente. È questa la forza del fare assieme: un eredità preziosa, un testimone da passare ad ogni nuova generazione. Questa nostra caratteristica di imprenditorialità condivisa ci permette inoltre di perseguire con forza e convinzione l obiettivo per noi primario della soddisfazione dei nostri clienti, nazionali ed internazionali. Obiettivo che richiede grande responsabilità ed impegno nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e servizi e grande attenzione all innovazione e miglioramento continuo dei processi. Analizziamo di seguito il bilancio consolidato 2013, riclassificato secondo il criterio funzionale. CONTO ECONOMICO CONTO ECONOMICO 2012 % 2013 % Var. % Valore della produzione ,0% ,0% 5,3% Valore aggiunto ,4% ,1% 12,2% Costo del lavoro ( ) (19,7%) ( ) (19,8%) 5,6% Acc.to TFR ( ) (1,0%) ( ) (0,9%) (4,6%) Margine Operativo Lordo (EBITDA) ,7% ,5% 37,7% Amm.to beni materiali ( ) (2,3%) ( ) (2,0%) (7,5%) Amm.to beni immateriali ( ) (0,7%) ( ) (0,7%) 5,2% Acc.ti rischi e svalutazioni ( ) (1,0%) ( ) (1,5%) 63,7% Risultato operativo netto (EBIT) ,8% ,3% 93,5% Risultato Finanziario ,3% ( ) (0,5%) (291,2%) Risultato straordinario ,8% ,2% (71,2%) Risultato ante imposte ,9% ,0% 9,8% Imposte sul reddito ( ) (1,6%) ( ) (1,7%) 11,6% Risultato netto ,3% ,3% 7,6% 11 Personale medio impiegato Si precisa che i risultati intermedi esposti nel conto economico riclassificato, ed in particolare il Valore aggiunto, il Margine operativo lordo (EBITDA) e il Risultato operativo netto (EBIT) (i risultati intermedi ) non sono identificati come una misura contabile nell ambito dei Principi contabili italiani e, pertanto, non devono essere considerati una misura sostitutiva per la valutazione dell andamento del risultato della Società. Si segnala inoltre che il criterio di determinazione dei risultati intermedi applicato dalla Società potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altre società e/o gruppi del settore e, pertanto, che tali dati potrebbero non essere comparabili. Il valore della produzione è stato pari a 361,4 milioni di euro e complessivamente in crescita del 5,3% rispetto all anno precedente.

14 Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla Gestione Il valore dei ricavi netti consolidati realizzati nel 2013 è in crescita del 5,1% rispetto all esercizio precedente. La loro composizione geografica è la seguente: Area Geografica Var. euro/000 % euro/000 % % Italia ,1% ,7% 25,1% Europa ,9% ,2% 6,1% America ,8% ,8% 27,3% Altri Paesi ,1% ,2% 22,9% Totale ,0% ,0% 5,1% Il valore aggiunto si attesta a 101,7 milioni contro i 90,6 milioni del L incremento rispetto al 2012 deriva principalmente dalla crescita dei volumi di vendita ma è anche conseguenza di azioni gestionali mirate al contenimento dei costi di approvvigionamento dei materiali e dei servizi. L organico medio è di unità in aumento di 38 unità rispetto all esercizio precedente. Il costo del personale cresce complessivamente del 5,16% rispetto al 2012 passando da 71 milioni di euro a 74,6 milioni di euro. Il margine operativo lordo (EBITDA) è stato pari a 27 milioni di euro registrando un aumento del 37,7% rispetto all esercizio precedente. Gli ammortamenti dei beni materiali sono diminuiti del 7,5% mentre gli ammortamenti dei beni immateriali sono cresciuti del 5,2%. 12 Il valore degli accantonamenti per spese, rischi e svalutazione crediti si è nettamente incrementato rispetto all esercizio precedente, registrando una crescita del 63,7% per effetto della prudente ed accurata valutazione dei reali rischi in essere sui crediti commerciali, per contenziosi legali ed in particolare per gli oneri da sostenere per il completamento di contratti per i quali sono già stati conseguiti i ricavi di vendita. L EBIT consolidato si attesta a 11,9 milioni di euro in netto aumento rispetto al corrispondente valore del 2012 di 6,2 milioni di euro. La Gestione Finanziaria registra un saldo negativo di 1,9 milioni di euro contro il risultato positivo registrato nel 2012 pari a 1 milione di euro, quest ultimo dovuto sostanzialmente al conseguimento di una significativa plusvalenza (pari a 2,4 milioni di euro) dalla cessione di una società collegata. La Gestione Straordinaria presenta un saldo positivo di 0,8 milioni di euro contro il risultato largamente positivo registrato nel 2012 di 2,6 milioni di euro, quest ultimo dovuto principalmente all impatto del recupero fiscale di imposte sul reddito di esercizi precedenti realizzati dalle società residenti in Italia a seguito di una normativa in materia fiscale entrata in vigore nel Il Tax Rate è del 57%, in linea con il 56% registrato nel 2012, valore che riflette il prudente apprezzamento sulla recuperabilità di alcune perdite fiscali nelle società del Gruppo estere. L esercizio 2013 si chiude con un Utile Netto di 4,7 milioni di euro in crescita rispetto al risultato del La redditività generata dal gruppo nell esercizio 2013 è espressa dai seguenti indicatori, tutti in miglioramento rispetto all esercizio precedente: INDICI DI REDDITIVITÀ Composizione ROE netto Risultato netto imposte / Mezzi propri medi 2,05% 2,20% ROE lordo Risultato lordo imposte / Mezzi propri medi 4,64% 5,10% ROI Risultato operativo/(cio medio Passività operative medie) 4,04% 7,09% ROS Risultato operativo/ Ricavi di vendite 2,78% 3,56%

15 STATO PATRIMONIALE STATO PATRIMONIALE 2012 % 2013 % Var. % Capitale Immobilizzato Netto ,7% ,7% 0,6% Immobilizzazioni materiali ,1% ,1% 0,9% Immobilizzazioni finanziarie ,8% ,4% 3,6% Immobilizzazioni immateriali ,8% ,1% (16,6%) Capitale Circolante Netto ,3% ,3% (17,3%) Rimanenze ,0% ,7% 14,7% Crediti commerciali ,5% ,8% (2,5%) Debiti commerciali ( ) (54,1%) ( ) (61,3%) 9,8% Fondo TFR ( ) (5,1%) ( ) (5,3%) (0,6%) Altre attività/passività a breve ( ) (3,9%) ( ) (4,7%) 16,0% Capitale investito netto ,0% ,0% (3,0%) Capitale e Riserve ,0% ,8% (0,1%) Cred. vs soci x vers. Dovuti ( ) (0,5%) ( ) (0,6%) 20,0% Risultato Netto ,0% ,2% 7,6% Risultato Netto di Gruppo ,5% ,2% (14,4%) Risultato Netto di Terzi ( ) (0,5%) ,0% (101,8%) Patrimonio Netto ,5% ,3% (0,1%) Pos. Finanziaria Netta a breve ,4% ,4% (3,1%) Debiti fin. a lungo ( ) (24,0%) ( ) (21,1%) (14,6%) Credito/(Deb.) Fin. Netto ( ) (4,5%) ( ) (1,7%) (63,9%) Totale Fonti di Finanziamento ,0% ,0% (3,0%) Complessivamente il Capitale Investito Netto, pari a 213,6 milioni di euro, risulta diminuito del 3% rispetto all esercizio precedente. Il Capitale Immobilizzato Netto è pari a 176,6 milioni di euro, in leggero aumento rispetto al 2012 dello 0,6%. Il Capitale Circolante Netto è in diminuzione del 17,3% rispetto all esercizio precedente in quanto l aumento delle rimanenze finali di magazzino è ampiamente compensato dalla crescita dei debiti verso fornitori mentre i crediti commerciali calano del 2,5%. I lavori in corso del settore Engineering Impiantistico risultano pari a 15,3 milioni di euro, in netto aumento rispetto agli 11 milioni registrati nell esercizio precedente. Nel 2013, l indicatore della dilazione media ai Clienti è risultato di 103 giorni contro 113 giorni dell esercizio precedente, mentre sul lato dei Fornitori si evidenzia un incremento della dilazione media da 146 a 152 giorni. La solidità patrimoniale e finanziaria del Gruppo è ampiamente confermata anche nel 2013 in quanto il Patrimonio Netto, anche al netto dei crediti verso soci per quote di Capitale sociale della cooperativa già sottoscritte e non ancora versate alla fine dell esercizio per un ammontare di circa 1,4 milioni di euro, finanzia il 98,3% del Capitale Investito Netto. L indebitamento finanziario netto si attesta a 3,6 milioni di euro migliorando ulteriormente la già ottima Posizione Finanziaria Netta di 10 milioni di euro registrata a fine Gli indici di struttura e solvibilità si mantengono su ottimi livelli, come evidenziato di seguito: INDICI DI STRUTTURA Composizione Quoziente primario di struttura Mezzi propri / Attivo fisso 1,09 1,08 Quoziente secondario di struttura (Mezzi propri 1 Passività consolid.)/attivo fisso 1,43 1,37 Quoziente di indebitamento complessivo (Pml 1 Pc) / Mezzi Propri 1,25 1,22 Quoziente di indebitamento finanziario Passività di finanziamento /Mezzi Propri 0,48 0,37 INDICI DI SOLVIBILITÀ Composizione Quoziente di disponibilità Attivo circolante / Passività correnti 1,41 1,36 Quoziente di tesoreria (Liquidità differite 1 Liquidità immediate) / Passività correnti 1,13 1,04

16 Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla Gestione ANDAMENTO DEI SETTORI ENGINEERING IMPIANTISTICO I principali dati economici del settore sono i seguenti: (milioni di euro) SETTORE ENGINEERING IMPIANTISTICO var. % Valore della produzione 84,55 74,43 (12,0%) Margine Operativo Lordo (EBITDA) 4,99 5,23 4,8% Risultato operativo netto (EBIT) 3,62 3,34 (7,8%) Media dipendenti settore ,7% Nell esercizio 2013 il valore della produzione è diminuito del 12% rispetto al precedente esercizio, registrando comunque un ottima performance in termini di EBITDA che è cresciuto del 4,8%. Il fatturato del settore è quasi esclusivamente nazionale. Le società operative di cui si compone il settore sono: 14 Cefla S.C. (Divisione Impianti), con sede a Imola (Bologna Italia), che sviluppa le attività di progettazione, realizzazione e service sia in ambito civile che energia; Cefla Gest S.r.l., con sede a Imola (Bologna Italia), che opera nella gestione e manutenzione di impianti industriali tra i quali impianti di cogenerazione e di generazione elettrica; C.I.T.I. con sede a Imola (Bologna Italia), è un consorzio che opera nel settore dell edilizia ed ha per oggetto lo studio di fattibilità, la progettazione generale ed esecutiva, la realizzazione e la gestione di opere a prevalente contenuto tecnologico ed impiantistico; Techno Gest S.r.l., con sede a Bologna (Italia), che opera nella gestione e manutenzione di impianti civili; Bryo S.p.A., con sede a Imola (Bologna Italia), che sviluppa attività di progettazione, costruzione e manutenzione di impianti per la generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili ed assimilate e primariamente per impianti fotovoltaici ed impianti a biomasse; altre società, prevalentemente di scopo, per la gestione di specifiche opere in ambito civile e non consolidate. Da 80 anni Cefla realizza impianti in ambito civile ed industriale; l esperienza maturata e la continua applicazione di innovazioni tecnologiche e progettuali ha permesso all azienda di realizzare opere complesse e di prestigio, caratterizzate da soluzioni funzionali che ottimizzano qualità della vita e tutela dell ambiente. La struttura e l organizzazione Cefla recependo i bisogni della committenza è in grado di proporre soluzioni di engineering atte a soddisfare le esigenze del Cliente; il tutto offrendo un servizio completo che va dallo studio di fattibilità al basic design, dalla progettazione alla realizzazione fino alla gestione ed all assistenza post vendita. Soluzioni avanzate in ambito meccanico ed elettrico e sistemi efficienti ed innovativi per il recupero e la produzione di energia sono il frutto dell esperienza acquisita negli anni e delle competenze specifiche delle persone impegnate quotidianamente nella gestione di tutte le attività. La solida struttura patrimoniale e finanziaria permette inoltre a Cefla di partecipare a progetti di Project Financing. Nel 2013 il valore della produzione si è attestato a circa 74 milioni di euro, con delle marginalità buone se contestualizzate alla situazione economica italiana e di settore ove continuano a persistere condizioni difficili, quali il crollo del mercato immobiliare, la riduzione dei bandi di gara, le modifiche negli incentivi del piano energetico, il credit crunch e il patto di stabilità dei comuni. Cefla in questo contesto particolarmente impegnativo ha investito in ricerca e know-how per partecipare a lavori il cui contenuto tecnologico impianti speciali, domotica, termoidraulica, ecc. limita il numero di competitors. Al contempo ha aumentato il livello tecnico e tecnologico delle offerte per trovare riscontri su un mercato caratterizzato dalla preminenza di una competizione su base costo. Sul fronte energia Cefla ha seguito il mercato estendendo la sua attività da impianti di cogenerazione dell ordine di 4-5 Mw nostro tradizionale core-business, ad impianti di piccola/media taglia packegizzati dell ordine dei Kw. Su questi impianti, compatibilmente alla risposta del mercato, c è molto interesse poiché se da un lato si capitalizzano competenze e professionalità presenti in azienda, dall altro si approccia un mercato di prospettiva oltre a calmierare le difficoltà legate al settore costruzioni. Si continuerà lo sviluppo delle attività di service (sia in area civile che energia) poiché il calo delle costruzioni di nuove opere aumenta la richiesta di manutenzione di quelle in essere e perché aumenta l interesse verso

17 tematiche ambientali e di riqualificazione energetica degli immobili esistenti. Continuerà inoltre il processo di strutturazione del Gruppo Impianti per affrontare con metodo, particolarmente nell area energia, specifiche aree e mercati esteri con forti tassi di crescita come il Bacino del Mediterraneo, l Area del Golfo e l Est Europa. SETTORE INDUSTRIALE Il settore industriale include le attività manifatturiere del gruppo Cefla, riferibili ai mercati degli arredamenti per supermercati e punti vendita (Arredamenti), delle macchine per la finitura del legno e di materiali inermi (Finishing) ed infine delle attrezzature per il settore dentale e medicale in genere (Dentale). I principali dati economici del settore sono i seguenti: (milioni di euro) SETTORE INDUSTRIALE var. % Valore della produzione 258,53 284,15 9,9% Margine Operativo Lordo (EBITDA) 14,63 21,79 48,9% Risultato operativo netto (EBIT) 2,55 8,17 221,0% Media dipendenti settore ,2% Nell esercizio in chiusura il valore della produzione del Settore Industriale è risultato in aumento del 9,9% rispetto al 2012, generando un impatto positivo anche sul risultato di EBITDA in netta crescita (148,9%) rispetto all esercizio precedente, principalmente per il forte sviluppo registrato dal business Dentale. La ripartizione dei Ricavi di vendita del Settore Industriale per area Geografica è la seguente: Area Geografica Var. euro/000 % euro/000 % % Italia ,1% ,9% 6,9% Europa ,5% ,3% 6,2% America ,4% ,3% 27,3% Altri Paesi ,1% ,5% 23,3% 15 Totale ,0% ,0% 11,9% Le società operative di cui si compone il settore industriale sono: Società Sede Arredamenti Finishing Dentale Cefla S.C. Italia Produttiva Produttiva Produttiva Elca Technologies Srl Italia Produttiva Mocom Srl Italia Produttiva QR Srl Italia Produttiva Sorbini Srl Italia Produttiva Zenith Shop Design Srl Italia Produttiva C.C.S.F.R. Sarl Francia Commerciale Commerciale Cefla Iberica Sau Spagna Commerciale Cefla Deutschland Gmbh Germania Produttiva Commerciale duespohl Maschinenbau Gmbh Germania Produttiva Cefla Polska Sp. Z.O.O. Polonia Commerciale Cefla Middle East fze UAE Commerciale Vitrina Production Group Russia Produttiva Cefla North America Inc. USA Produttiva e Commerciale Commerciale Cefla Finish.Equip. (Suzhou) Co,ltd. Cina Produttiva e Commerciale Suzhou Victor Medical Equip. Co,ltd. Cina Produttiva e Commerciale

18 Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla Gestione Esaminiamo di seguito la situazione e l andamento nell anno 2013 delle tre attività che compongono il settore industriale ARREDAMENTI I principali dati economici del business Arredamenti sono i seguenti: (milioni di euro) ARREDAMENTI var. % Valore della produzione 74,70 73,25 (1,9%) Margine Operativo Lordo (EBITDA) 4,40 1,10 (75,0%) 16 Cefla dagli anni 50 si occupa di soluzioni destinate a migliorare i risultati del punto vendita fino a diventare un punto di riferimento nell universo dell arredo commerciale. I nostri prodotti sono pensati per esaltare ogni aspetto dello shopping experience attraverso funzionalità, ergonomia, visual merchandising e tecnologia del design industriale. Realizziamo produzioni in serie, gamme ampie e modulabili per l arredo destinato alla grande distribuzione moderna: dalla scaffalatura ai banchi cassa, ai rack integrati fino ai PoP. Il 2013 ha visto proseguire il trend di contrazione del mercato già sviluppatosi negli esercizi precedenti. I mercati di Cefla sono risultati particolarmente colpiti poiché i principali paesi interessati, Italia, Francia e Spagna, si sono presentati in una fase di recessione ancora profonda. Questa situazione ha obbligato i nostri maggiori clienti a mantenere frenati gli investimenti, impedendo quella crescita di fatturato che avrebbe permesso una migliore marginalità. Particolare effetto ha avuto la non prevista contrazione di Carrefour Prossimità in Francia. Per il business Arredamenti quest anno è stato molto intenso sul fronte degli investimenti per nuovi prodotti. Questo sforzo economico, che continuerà nel 2014, non ha ancora portato fatturato ma getta le basi per sviluppi da concretizzare nel prossimo esercizio, a partire dall appuntamento con la fiera di settore di Dusseldorf, momento da sfruttare per il rilancio di questa attività. Altrettanto intensa è stata la fase di sviluppo commerciale, specialmente indirizzata verso paesi extra CEE, finalizzata all allargamento delle aree di presenza di Cefla con l intento di recuperare fatturato e sviluppare ulteriormente la fase di internazionalizzazione varata in questi anni. FINISHING I principali dati economici del business Finishing sono i seguenti: (milioni di euro) FINISHING var. % Valore della produzione 69,42 76,91 10,8% Margine Operativo Lordo (EBITDA) 0,29 3, ,1% Da oltre 50 anni ci caratterizza un senso di precisione, cura per il dettaglio e istinto per l innovazione che ci rende il punto di riferimento a livello mondiale per ciò che riguarda la verniciatura, la decorazione e la nobilitazione. Progettiamo e realizziamo macchine ed impianti di finitura per il mercato del legno e dei suoi derivati, del vetro, della plastica, del metallo, dell alluminio e dei materiali compositi (fibrocemento-stone). Il presidio della leadership, che da sempre contraddistingue il Gruppo, non è venuto meno anche nel corso del 2013, ed ha visto Cefla continuare nel processo di innovazione dei prodotti, sia per il mercato di rifermento del legno, sia per quelli di diversificazione. Alcune macchine, come la nuova EASY e l Inert Coating, hanno raggiunto il mercato e prosegue lo sviluppo di altri prodotti in una logica di piattaforma per consentire di ridurre il time to market e di approcciare il cliente con una gamma più variegata di prodotti pur in una razionalizzazione e contenimento delle componenti utilizzate trasversalmente su diversi modelli. L anno è stato caratterizzato da una ripresa dei volumi che hanno messo a segno un incremento a doppia cifra rispetto al 2012, sia per la Cooperativa che per il Gruppo, riportandosi così ai livelli del In parallelo si è registrata una buona crescita anche della marginalità. La crescita è stata guidata dal settore del legno, mentre i settori di diversificazione pur crescendo meno rapidamente hanno contribuito al risultato con una maggiore marginalità rispetto al settore core. Si registrano segnali di risveglio del mercato Statunitense, da sempre molto interessante sia sotto il profilo dei volumi che dei margini, mentre procede il processo di consolidamento della presenza sul mercato Cinese, divenuto il nostro primo mercato mondiale. Da questo scenario è scaturito oltre al risultato del 2013 anche un ottimo inizio per l anno 2014 che parte con un portafoglio ordini del 50% superiore rispetto all anno precedente.

19 La profonda riorganizzazione in ottica lean del Gruppo iniziata all inizio del 2013 ha permesso di stabilizzare i costi fissi e quelli del personale pur in uno scenario di crescita dei volumi e non ha minimamente rallentato il processo di innovazione dei prodotti, iniziata a fine DENTALE I principali dati economici del business Dentale sono i seguenti: (milioni di euro) DENTALE var. % Valore della produzione 114,41 133,99 17,1% Margine Operativo Lordo (EBITDA) 9,94 16,85 69,4% Cefla è leader europeo nella produzione di apparecchiature odontoiatriche con un ampia offerta di prodotti ad alto contenuto tecnologico. Attraverso i marchi Anthos, Castellini, Stern Weber, Victor, MyRay, Newtom e Mocom il Gruppo è player di successo nei principali mercati internazionali con reti distributive consolidate e prodotti riconosciuti per qualità, innovazione e servizio. La diversificazione dell offerta in Riuniti, Radiologia, Sterilizzazione, consente a Cefla di essere presente nei segmenti più importanti e rilevanti del mercato del dental equipment. Per il Gruppo il 2013 ha rappresentato il miglior risultato di sempre in termini di valore della produzione pari a 134 milioni di euro, con una crescita del 17% in un contesto generale caratterizzato dalla crisi globale. L ampliamento dell offerta con nuovi prodotti riferiti alla radiologia digitale e l acquisizione di importanti commesse estere hanno caratterizzato i risultati positivi del La stagnazione di consumi e investimenti nell area Euro, soprattutto nel segmento riuniti odontoiatrici, è stata compensata da una forte crescita nella radiologia e negli emerging markets. Nell anno 2013 Cefla ha esportato per circa l 80% del fatturato del business Dentale. Innovazione di prodotto e di processo hanno caratterizzato il 2013 con importanti investimenti in ricerca e sviluppo necessari al consolidamento dell Area Riuniti e allo sviluppo delle Aree Radiologia e Sterilizzazione ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO Le attività di ricerca e sviluppo, concentrate prevalentemente nel settore industriale, hanno consentito di perseguire gli obiettivi del Gruppo attraverso l innovazione di prodotto e di processo e la continua ricerca dell efficacia e dell efficienza organizzativa. Nel corso dell anno abbiamo acquisito nuove conoscenze tecnologiche sviluppando ulteriormente l attività di ricerca e sviluppo sia nelle strutture interne sia in collaborazione con le aziende del gruppo, con alcune Università, con centri di ricerca e con altri partner esterni. 17 Per il 2013 i costi sostenuti per attività di ricerca, sviluppo, miglioramento funzionale ed estetico di prodotto, ampliamento della gamma prodotti e reingegnerizzazione dei processi sono stati pari a 5,8 milioni di euro, di cui 4,4 relativi a Cefla s.c., ed i nostri sforzi sono stati principalmente indirizzati sui seguenti progetti: nuovo sistema di spruzzatura con robot antropomorfo igiottoapp, per pannelli piani, sagomati o in 3D; nuova spruzzatrice rotativa con nastri in acciaio per materiali utilizzati in esterno; sviluppo di un nuovo sistema di distribuzione elettrica al sistema modulare dello scaffale; ampliamento della gamma prodotti della business unit arredamenti con progettazione di una linea di piani e schienali in filo e di un nuovo piano in lamiera con profilo ribassato system 10; avviamento del progetto di evoluzione ergonomica e funzionale dei riuniti Castellini Puma ELI, con versione reversibile ambidestra; avviamento del progetto del nuovo apparecchio per radiografia Panoramica, con limitazione di spazi di ingombro e fissaggio a parete, modello MyRay X5; progetto di consolle TOUCH SCREEN per controllo funzioni riuniti e macchine di radiologia; studio e progettazione di nuova telecamera C-U2-EVO con migliorie su risoluzione (HD), miniaturizzazione per accesso nel cavo orale, multifocale, illuminazione, riduzione di aberrazione sferica e aberrazione cromatica; studio e progettazione di nuovo software di elaborazione e firmware di pilotaggio macchina per STITCHING volumetrico, che permette la fusione in una sola immagine di due immagini 3D di campo piccolo, riprese in sequenza; progettazione e sviluppo di un nuovo apparato di radiologia NEWTOM VGI per imaging rx 3D con tecnica CBCT, con campi di ripresa maggiorati fino a 24x19 cm, ergonomia e usabilità, con campo di applicazione esteso anche alla Otorinolaringoiatria;

20 Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla Gestione sviluppo di un nuovo pacchetto software di gestione della comunicazione verso PACS, RIS e Stampanti DICOM proprietario, per la gestione di connessioni multiple ai dispositivi; studio e progettazione di termodisinfettore a ultrasuoni con nuove funzioni che integrano nella stessa macchina fasi di lavaggio e disinfezione, finora svolte con apparecchi diversi e con maggiori interventi manuali. L attività di ricerca in argomento prosegue nel corso del Confidiamo che l esito positivo di tali innovazioni possa generare buoni risultati in termini di fatturato con ricadute favorevoli sull economia dell azienda. ANALISI DEI PRINCIPALI RISCHI FINANZIARI È svolto un continuo monitoraggio dei rischi finanziari a cui il Gruppo è esposto, in modo da valutarne anticipatamente i potenziali effetti negativi sul risultato economico ed intraprendere per tempo le opportune azioni per mitigarli. I rischi principali che il Gruppo si trova a dover fronteggiare, prevalentemente presenti nella Capogruppo, sono i seguenti. 18 RISCHIO DI CREDITO Il Gruppo presenta diverse concentrazioni del rischio di credito in funzione della natura delle attività svolte dalle varie società, nonché dai loro diversi mercati di riferimento. Tale rischio risulta comunque mitigato dal fatto che l esposizione creditoria è suddivisa su un largo numero di clienti. Nel complesso, i crediti commerciali manifestano una maggiore concentrazione del rischio nel mercato italiano e nell Unione europea, e in via residuale negli Stati Uniti, in Asia e nel Resto del Mondo. I crediti commerciali sono rilevati in bilancio al netto della svalutazione calcolata sulla base del rischio di inadempienza della controparte, determinata considerando le informazioni disponibili sulla solvibilità del cliente e considerando i dati storici. La massima esposizione teorica al rischio di credito per il Gruppo al 31 dicembre 2013 è rappresentata dal valore contabile delle attività finanziarie iscritte in bilancio. Premesso che l erogazione dei crediti alla clientela finale è oggetto di specifiche valutazioni attraverso articolati sistemi di scoring, generalmente il Gruppo ottiene delle garanzie assicurative o bancarie, o anche delle garanzie reali, a fronte dei crediti concessi. Sono oggetto di svalutazione individuale le posizioni per le quali si rileva un oggettiva condizione di inesigibilità parziale o totale. L ammontare della svalutazione tiene conto di una stima dei flussi recuperabili, degli oneri e spese di recupero futuri, nonché del valore delle eventuali garanzie. A fronte di crediti che non sono oggetto di svalutazione individuale vengono stanziati dei fondi su base collettiva, tenuto conto dell esperienza storica e di dati statistici. RISCHIO DI LIQUIDITÀ Il rischio di liquidità cui è soggetto il Gruppo può sorgere dalle difficoltà ad ottenere finanziamenti a supporto delle attività operative nella giusta tempistica, rischio acuito dall attuale difficile contesto dei mercati finanziari. I flussi di cassa, le necessità di finanziamento e la liquidità di Gruppo sono monitorati e gestiti a livello centrale dalla Tesoreria di Gruppo, gestita dalla sub-holding Cefla Capital Services S.p.A., con l obiettivo di garantire un efficace ed efficiente allocazione e gestione delle risorse finanziarie. Al fine di raggiungere congiuntamente tali obiettivi, la Tesoreria centrale di Gruppo ha ottenuto dalle Banche linee di credito adeguate, prontamente utilizzabili. La facilità di accesso al credito, correlata alla ricorrente liquidità prodotta dalla gestione operativa e da strumenti finanziari facilmente smobilizzabili, permette quindi di mitigare ampiamente il rischio in oggetto. In conclusione, si ritiene che i fondi e le linee di credito attualmente disponibili, oltre a quelli che saranno generati dall attività operativa e di finanziamento, consentiranno al Gruppo di soddisfare i fabbisogni derivanti dalle attività di investimento, di gestione del capitale circolante e di rimborso dei debiti alla loro naturale scadenza. RISCHIO DI CAMBIO E RISCHIO DI TASSO DI INTERESSE Il Gruppo è soggetto al rischio di mercato derivante dalla fluttuazione dei cambi delle valute perché opera in un contesto internazionale in cui le transazioni sono condotte anche in valute diverse dall Euro, principalmente USD (Dollaro U.S.A.). Il Gruppo inoltre ricorre a finanziamenti a tassi variabili con lo scopo di finanziare le proprie attività industriali e finanziarie, per cui le variazioni dei tassi di interesse potrebbero avere anche un impatto negativo sul risultato economico. Il Gruppo valuta regolarmente la propria esposizione al rischio di variazione dei tassi di cambio e dei tassi di interesse e gestisce tali rischi anche attraverso l utilizzo di strumenti finanziari derivati di copertura, posti in essere con primarie istituzioni finanziarie di elevato standing. Gli strumenti utilizzati sono principalmente anticipi sull export in valuta estera e interest rate swap con l obiettivo di predeterminare: il tasso di cambio a cui le transazioni future denominate in valuta saranno rilevate; l interesse pagato sui finanziamenti, per raggiungere un mix predefinito ottimale tra tassi variabili e tassi fissi nella struttura dei finanziamenti.

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

La riclassificazione del bilancio d esercizio

La riclassificazione del bilancio d esercizio La riclassificazione del bilancio d esercizio Testo di riferimento: Analisi Finanziaria (a cura di E. Pavarani), Mc Graw-Hill 2001, cap. 4 1 Il bilancio pubblico. Il sistema informativo di bilancio secondo

Dettagli

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Esercitazioni svolte 2010 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 23 Riclassificazione del bilancio e analisi con indici Risultati attesi Saper fare: riclassificare lo Stato patrimoniale e il Conto economico;

Dettagli

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3

Dettagli

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 10 Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Antonia Mente COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Interpretare i sistemi aziendali nei loro

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011.

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011. Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011 Valore della produzione consolidato a 6,91 milioni di Euro nel 2011 (6,39 milioni

Dettagli

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO Gli indici sono rapporti tra grandezze economiche, patrimoniali e finanziarie contenute nello stato patrimoniale e nel conto economico

Dettagli

7.4 w Il conto economico a margine di contribuzione di singole combinazioni produttive parziali: la segment analysis

7.4 w Il conto economico a margine di contribuzione di singole combinazioni produttive parziali: la segment analysis 7.4 w Il conto economico a margine di contribuzione di singole combinazioni produttive parziali: la segment analysis I risultati economici globali di un impresa possono essere riorganizzati anche al fine

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA COMUNICATO STAMPA GRUPPO RATTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RATTI S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012 RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Milano, 31 marzo 2005

Milano, 31 marzo 2005 Spettabili: Milano, 31 marzo 2005 CONSOB Via della Posta 8 MILANO BORSA ITALIANA spa MILANO AGENZIE COMUNICATO STAMPA : CDA approva progetto bilancio BASTOGI SPA : CdA ha approvato il progetto di bilancio

Dettagli

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione COMUNICATO STAMPA AMPLIFON S.p.A.: L Assemblea degli azionisti approva il Bilancio al 31.12.2005 e delibera la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,30 per azione (+25% rispetto al 2004) con pagamento

Dettagli

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved Indici di Bilancio Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano-Bicocca University All rights reserved Milano, marzo 2012 Gli indici di bilancio I dati desumibili dal bilancio possono essere trasformati

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: risultati del terzo trimestre 2003 Ricavi netti: +1,3% a 106,7 milioni di euro Ricavi netti dei primi nove mesi 2003: +2,6% a 384,5 milioni di euro In ottobre la crescita

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE. Dott. Fabio CIGNA

NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE. Dott. Fabio CIGNA NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE INDICATORI FINANZIARI DI RISULTATO Dott. Fabio CIGNA Gli indicatori di risultato finanziari: Stato Patrimoniale e Conto Economico riclassificati Analisi degli indicatori

Dettagli

Fatturato COMUNICATO STAMPA

Fatturato COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2005 RICAVI CONSOLIDATI + 11,4% - UTILE NETTO CONSOLIDATO + 42,9% Dati consolidati

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2001 PROPOSTO DIVIDENDO DI 0,10 EURO, + 15% RISPETTO AL 2000 UTILE NETTO: +12,7% A 21,4 MILIONI DI EURO RICAVI NETTI: +3,5%

Dettagli

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA ANALISI PER FLUSSI Dott. Fabio CIGNA IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA 2 ANALISI PER FLUSSI IL CONCETTO DI EQUILIBRIO GENERALE E DI ANALISI FINANZIARIA L azienda deve operare

Dettagli

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Ricavi a 24,5 milioni (26,3 mln nel 2010) EBITDA 1 a -2,3 milioni (-4,0 mln

Dettagli

LA GESTIONE AZIENDALE

LA GESTIONE AZIENDALE LA GESTIONE AZIENDALE GESTIONE = insieme delle operazioni che l impresa effettua, durante la sua esistenza, per realizzare gli obiettivi perseguiti dal soggetto economico. ESERCIZIO = parte di gestione

Dettagli

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014 Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2014 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 69,3 milioni (61,3 milioni nel 2013) EBITDA 1 a 0,4 milioni (-2,1 milioni nel 2013) EBIT

Dettagli

al budget di cassa mensile

al budget di cassa mensile un esempio molto semplice : dal bilancio previsionale al budget di cassa mensile Lo stato patrimoniale dell anno x : ATTIVO PASSIVO Cassa 5.000 Fornitori Clienti 300.000 Banche Scorte 100.000 Capitale

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione. PARTE A 1 A1) L azienda Beta presenta questi due problemi: a) L azienda vende i propri prodotti ad una società straniera per un importo di 480.000 $, con pagamento a tre mesi. L azienda ha sostenuto i

Dettagli

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) %

= 23) Utile (perdita) dell'esercizio / A) Patrimonio netto 0,93 % 1,55 % (40,00) % ALBA S.R.L. Sede legale: VIA ROSA JEMMA N. 118 BATTIPAGLIA (SA) Iscritta al Registro Imprese di SALERNO C.F. e numero iscrizione 04863070654 Iscritta al R.E.A. di SALERNO n. 399875 Capitale Sociale sottoscritto

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La struttura

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.sesa.it COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012 CITHEF S.C. a R.L. Sede Legale: Via Santa Lucia, 81 80132 Napoli Capitale Sociale:euro 610.330 i.v. R.E.A. Napoli n.507434 Registro Imprese di Napoli e C.F. 06629110633 Elenco Intermediari operanti nel

Dettagli

ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA

ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA BILANCIO DI ESERCIZIO 2011 Indice: Analisi economica Analisi patrimoniale finanziaria Conto economico riclassificato a valore aggiunto (tabella 1) Stato Patrimoniale riclassificato

Dettagli

L ANALISI PER INDICI

L ANALISI PER INDICI Obiettivo dell analisi per indici è la valutazione delle scelte dell imprenditore attraverso la misurazione degli effetti economici, finanziari e patrimoniale prodotti dalle stesse. La corretta misurazione

Dettagli

(Cash Flow Statements)

(Cash Flow Statements) RENDICONTO FINANZIARIO IAS 7 (Cash Flow Statements) 1 SOMMARIO Concetti generali sul Rendiconto Finanziario Come si fa a redigere un Rendiconto Finanziario? 2 1 Concetti generali sul Rendiconto Finanziario

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Società del gruppo ALLIANZ S.p.A. Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 05, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015

Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2015 Cementir Holding: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo Ricavi a 204,7 milioni di Euro (206,6 milioni di Euro nel primo trimestre ) Margine operativo lordo a 24,2

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2015 GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014) Il risultato beneficia del positivo contributo

Dettagli

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA RIUNITO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CAMFIN SPA ESAMINATI GLI EFFETTI SUL BILANCIO 2004 DEI NUOVI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS APPROVATA LA RELAZIONE

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività:

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività: Commento al tema di Economia aziendale Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici è incentrato sulla scomposizione del reddito di esercizio nei risultati parziali generati

Dettagli

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

GRUPPO BANCO DESIO. al 30 settembre 2006 RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA GRUPPO BANCO DESIO RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2006 1 INDICE Prospetti contabili pag. 03 Note di commento ed osservazioni degli Amministratori pag. 04 Nota informativa pag. 04 La

Dettagli

Gestione e fabbisogno finanziario

Gestione e fabbisogno finanziario Albez edutainment production Gestione e fabbisogno finanziario Classe IV ITC In questo modulo: Il fabbisogno finanziario La situazione finanziaria ottimale L interdipendenza tra fonti di finanziamento

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Fatturato e Cash flow in crescita

Fatturato e Cash flow in crescita GRUPPO SOL COMUNICATO STAMPA RISULTATI DI BILANCIO CONSOLIDATO AL 31-12- 2005 Fatturato e Cash flow in crescita Fatturato consolidato: Euro 346 milioni (+7,5%) Cash Flow: Euro 56,3 milioni (+4 %) Utile

Dettagli

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2008 Attività del Gruppo

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2008 Attività del Gruppo Attività del Gruppo Il Gruppo Bolzoni è attivo da oltre sessanta anni nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature per carrelli elevatori e per la movimentazione industriale. Lo

Dettagli

Fidia SpA approva i risultati del primo trimestre 2005

Fidia SpA approva i risultati del primo trimestre 2005 comunicato stampa Fidia SpA approva i risultati del primo trimestre 2005 Torino, 12 maggio 2005 Il Consiglio di Amministrazione di Fidia SpA, Gruppo leader nella tecnologia del controllo numerico e dei

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: Business plan (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: 1 Dati progettuali di sintesi Nome impresa Indirizzo (sede legale) Forma giuridica Data di costituzione Numero soci Capitale sociale Attività

Dettagli

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE.

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE. LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE. E COAN) Prof.ssa Claudia SALVATORE Università degli Studi del Molise

Dettagli

BIOERA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2007 RICAVI TOTALI CONSOLIDATI +55,6% ED EBIT

BIOERA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2007 RICAVI TOTALI CONSOLIDATI +55,6% ED EBIT COMUNICATO STAMPA BIOERA S.p.A. Cavriago, 28 settembre 2007 BIOERA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2007 RICAVI TOTALI CONSOLIDATI +55,6% ED EBIT +17,2% Ricavi totali consolidati:

Dettagli

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA 1 CONOSCERE PER DECIDERE I soggetti coinvolti nella vita dell azienda hanno il diritto e il dovere di conoscere le condizioni del suo svolgimento,

Dettagli

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA 423 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA 30 maggio 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Le previsioni sull economia Alcuni grafici

Dettagli

La gestione finanziaria dell impresa

La gestione finanziaria dell impresa La gestione finanziaria dell impresa di Emanuele Perucci Traccia di economia aziendale Il candidato, dopo aver illustrato il problema della scelta delle fonti di finanziamento in relazione al fabbisogno

Dettagli

SOGEFI: RISULTATI SEMESTRALI IN CALO PER LA MINORE PRODUZIONE DI AUTO, RICAVI E MARGINI IN RIPRESA NEL SECONDO TRIMESTRE

SOGEFI: RISULTATI SEMESTRALI IN CALO PER LA MINORE PRODUZIONE DI AUTO, RICAVI E MARGINI IN RIPRESA NEL SECONDO TRIMESTRE COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione al 30 giugno 2009 SOGEFI: RISULTATI SEMESTRALI IN CALO PER LA MINORE PRODUZIONE DI AUTO, RICAVI E MARGINI IN RIPRESA NEL SECONDO TRIMESTRE

Dettagli

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO Prof R Bauer Strumenti di analisi e lettura del bilancio: L analisi di bilancio può essere condotta con : A) la riclassificazione degli schemi di bilancio;

Dettagli

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Bilanci preventivi e piani finanziari perché utilizzarli? Simulazione di scenari e valutazione impatto variabili di business Analisi compatibilità

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo Partendo dal bilancio di verifica della società TWENTY SpA si effettui un analisi delle tre dimensioni della: - Liquidità - Solidità - Redditività STATO PATRIMONIALE

Dettagli

6.932.528,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA

6.932.528,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA DATI CONOSCITIVI RILEVATI FONTE INFORMATIVA VALORI CONSIDERATI ( valutati con prudenza) forma giuridica S.r.L. macchinari ( linea completa di produzione ) 6.932.528,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA -http://italian.alibaba.com

Dettagli

Analisi di bilancio per indici

Analisi di bilancio per indici Analisi di bilancio per indici Al 31/12/n la Carrubba spa, svolgente attività industriale, presenta la seguente situazione contabile finale: SITUAZIONE PATRIMONIALE Software 20.000,00 Fondo ammortamento

Dettagli

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012

Allianz, Axa, Le Generali a confronto. Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012 Allianz, Axa, Le Generali a confronto Analisi di alcune cifre chiave Anno 2012 Elaborazioni dai bilanci consolidati dei 3 big assicurativi europei A cura di F. Ierardo Coordinamento di N. Maiolino 2012

Dettagli

L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte)

L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte) Pagina 1 di 5 STAMPA L'ARTICOLO SALVA L'ARTICOLO L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte) l analisi di bilancio: strutturale, per indici, per flussi (a cura Dott.

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi

STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Impianti e Macchinari 3.043 Attrezzature industriali 1.500 Automezzi 2.900 Fabbricati Industriali Mobili e Arredi 12.900 2.000 22.343

Dettagli

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna Osservatorio regionale sul credito dell UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA ISTITUTO GUGLIELMO TAGLIACARNE INDAGINE DICEMBRE 2012 DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI FORLI - CESENA 1.1 L assetto finanziario

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 Asse VII Sistemi Produttivi Obiettivo Specifico 7.1 Obiettivo Operativo 7.1.3 Linea di Intervento 7.1.3.1 Migliorare le condizioni

Dettagli

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario. Il processo di formulazione del budget dell impresa si conclude con il consolidamento dei singoli budget settoriali in un unico bilancio previsionale (MASTER BUDGET), che si compone dei seguenti documenti

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale

Commento al tema di Economia aziendale Commento al tema di Economia aziendale Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici è incentrato sul controllo di gestione ed è articolato in una parte obbligatoria e tre

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA:

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA: GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA: Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Carlo Caracciolo, il consiglio di amministrazione di Gruppo Editoriale l Espresso S.p.A. che ha esaminato i risultati

Dettagli

risultato operativo (EBIT) positivo e pari ad euro 58 migliaia; risultato netto di competenza del Gruppo negativo e pari ad euro 448 migliaia.

risultato operativo (EBIT) positivo e pari ad euro 58 migliaia; risultato netto di competenza del Gruppo negativo e pari ad euro 448 migliaia. Il Gruppo Fullsix consolida la crescita e la marginalità industriale. Il Consiglio di Amministrazione di FullSix S.p.A. ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015. Nel dettaglio,

Dettagli

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria Il caso Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria di Silvia Tommaso - Università della Calabria Nella scelta delle fonti di finanziamento, necessarie alla copertura del fabbisogno

Dettagli

Agosto 2012. Osservatorio Cerved Group sui bilanci 2011

Agosto 2012. Osservatorio Cerved Group sui bilanci 2011 Agosto 2012 Osservatorio Cerved Group sui bilanci 2011 Aumentano le imprese con Ebitda insufficiente per sostenere oneri e debiti finanziari Alla ricerca della marginalità perduta Sintesi dei risultati

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2014

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2014 COMUNICATO STAMPA Scarperia (FI), 30 marzo 2015 ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2014 Dati relativi al bilancio consolidato al 31 dicembre 2014 Ricavi

Dettagli

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Outlook finanziario dell agricoltura europea Gian Luca Bagnara Outlook finanziario dell agricoltura europea I prezzi agricoli hanno colpito i titoli dei giornali negli ultimi cinque anni a causa della loro volatilità. Tuttavia, questa volatilità

Dettagli

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Analisi di bilancio per indici di Lucia BARALE Materie: Economia aziendale (Classe 5 a IGEA) La verifica consente di valutare le conoscenze e le abilità acquisite dagli studenti sulla

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO Società per Azioni RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2002 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it. Con il contributo di

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it. Con il contributo di FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it Con il contributo di IL BILANCIO DELLA FARMACIA HA DUE DOCUMENTI >LO STATO PATRIMONIALE >IL CONTO ECONOMICO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI)

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) Avanzamento Attività Organismo Intermedio Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per gli incentivi alle imprese D.G.I.A.I Linee

Dettagli

Enervit: crescono gli utili e i ricavi

Enervit: crescono gli utili e i ricavi COMUNICATO STAMPA Enervit: crescono gli utili e i ricavi Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014 Principali risultati consolidati

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL Sede in VIA PALLODOLA 23 SARZANA Codice Fiscale 00148620115 - Numero Rea P.I.: 00148620115 Capitale Sociale Euro 844.650 Bilancio al 31-12-2014 Gli importi presenti sono

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Commento al tema di Economia aziendale 2006 Commento al tema di Economia aziendale 2006 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sulla gestione finanziaria dell impresa ed è articolato in

Dettagli

Cembre SpA. Relazione trimestrale consolidata al 30 settembre 2002. Prospetti contabili

Cembre SpA. Relazione trimestrale consolidata al 30 settembre 2002. Prospetti contabili Cembre SpA Sede in Brescia - via Serenissima, 9 Capitale sociale euro 8.840.000 interamente versato Iscritta al Registro delle Imprese di Brescia al n.00541390175 Relazione trimestrale consolidata al 30

Dettagli