Empowerment: con quali misure si possono promuovere le competenze per la salute dei bambini e dei giovani? [ 3 ]

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Empowerment: con quali misure si possono promuovere le competenze per la salute dei bambini e dei giovani? [ 3 ]"

Transcript

1 N. 113 Inverno 2011 del servizio dentario scolastico Empowerment: con quali misure si possono promuovere le competenze per la salute dei bambini e dei giovani? [ 3 ] ATtualità [ 2 ] Regioni [ 6 ] Corsi [ 9 ]

2 [ 2 ] Attualità EDITORIALE Dr. Felix Magri, Redattore della Fondazione per le OPD «Di sicuro non passo ore davanti allo specchio a prendermi cura dei miei denti» scrive Jean François Roulet, professore di medicina dentaria, sulla rivista «prophylaxe impuls» parlando della propria igiene orale. «Non mi lavo i denti dopo ogni spuntino e non rinuncio alla cioccolata, che adoro. Tuttavia, sono cosciente del nesso esistente tra una placca matura e la frequenza con cui si assumono zuccheri e ho quindi modificato in maniera impercettibile le mie abitudini: porto sempre con me il mio dolcificante preferito.» Con questa sua affermazione, Roulet tocca uno dei temi principali della prevenzione della carie: le competenze per la salute. Con questo termine si definisce la capacità del singolo di prendere decisioni nella vita quotidiana che abbiano effetti positivi sulla salute. Va sottolineato che si tratta di competenze che tutti possono sviluppare. In questo numero del nostro Bollettino ci occuperemo di empowerment, ossia delle misure che permettono di migliorare le competenze per la salute dei bambini e dei giovani. Per la Fondazione per le OPD, l anno che sta per concludersi è stato particolarmente intenso. Grazie all ottima collaborazione con la Società svizzera odontoiatri SSO, siamo riusciti a dare una nuova veste grafica al nostro Bollettino, che ora viene pubblicato anche in italiano e francese. Anche il nostro sito è stato ampliato ed è ora disponibile in tre lingue. Guardiamo quindi con fiducia al futuro e puntiamo su nuovi progetti! La SSO riconosce i corsi e gli aggiornamenti professionali Dal 2011, la Società svizzera odontoiatri SSO riconosce i corsi introduttivi e di formazione continua organizzati dalla Fondazione per le OPD. Con il proprio logo e la firma di un membro di comitato sul certificato di partecipazione, la SSO attesta che la partecipante al corso ha acquisito le conoscenze fondamentali per svolgere l attività di OPD. Questa regola vale anche per i corsi introduttivi e di formazione continua frequentati in passato, di conseguenza le persone che in passato hanno partecipato a tali corsi possono, su richiesta, ottenere un riconoscimento analogo. Chi, dal 2008, ha frequentato i nuovi corsi introduttivi (corso preparatorio per chi non ha una formazione in campo odontoiatrico, introduzione alla metodologia/didattica nel corso principale), può richiedere alla Fondazione per le OPD un certificato di partecipazione con il riconoscimento della SSO. Questo certificato sostituisce l attestato precedente e verrà rilasciato anche a chi ha frequentato un corso introduttivo della Fondazione per le OPD prima del 2008 e può dimostrare (con una copia del certificato di partecipazione*) di aver successivamente seguito dei corsi di perfezionamento professionale**. Anche a nome della SSO, vi auguriamo un anno nuovo ricco di soddisfazioni personali e professionali! IMPRESSUM Editrice: Fondazione per le Operatrici di Prevenzione Dentaria (OPD), Redazione/abbonamenti: Moussonstrasse 19, 8044 Zurigo, SZPI.info@zui.uzh.ch, CHF 30. all anno. Periodicità: 4 numeri all anno. Redattore responsabile: Dr. F. Magri, Fondazione per le OPD. I contributi senza sigla o senza nome dell autore e nome della ditta rispecchiano il parere degli autori, che non deve necessariamente corrispondere all opinione della redazione. Layout: Claudia Bernet, Berna. Stampa: Schippert AG, 8123 Ebmatingen. Tiratura: 200 esemplari. Fotografie: istockphoto, Martin Bichsel, Bettina Richle. La redazione si riserva tutti i diritti. Vietata la riproduzione e la diffusione di interi numeri. È permessa la riproduzione previa indicazione della fonte. * Per contenere le spese, vi preghiamo di inoltrarci i certificati di partecipazione per posta elettronica (dopo averli scansionati) o per fax. Se non vi fosse possibile, inviatecene una copia per posta. ** Oltre al corso introduttivo e ai corsi di formazione continua della Fondazione per le OPD, vengono riconosciuti anche i congressi annuali, gli aggiornamenti professionali, gli incontri annuali o altri corsi importanti per l attività professionale organizzati a livello cantonale o regionale.

3 [ 3 ] L empowerment per massimizzare il potenziale I bambini vanno incoraggiati a prendere in mano la loro vita. La conoscenza fa bene alla salute. È questo il messaggio di fondo del concetto di competenze per la salute. Chi vuole assumersi la responsabilità della propria salute deve innanzi tutto disporre del know how necessario, ossia di determinate conoscenze. Questo vale anche per la salute orale. Ma in che cosa consistono le competenze per la salute? Le competenze per la salute consistono nella capacità di acquisire conoscenze in modo da poter creare le condizioni di vita ideali per la propria salute. Qui di seguito ci occuperemo di empowerment (termine inglese che significa «mettere in condizione di»), ossia delle misure che permettono di migliorare le competenze per la salute dei bambini e dei giovani. L empowerment non è solo trasmissione di conoscenze Il nostro stato di salute è strettamente legato alla nostra responsabilità personale. Per agire in maniera responsabile, abbiamo bisogno sia di conoscenze che di capacità, nonché di valori di riferimento. Inoltre dobbiamo essere convinti di riuscire a mettere in pratica le cose che più ci stanno a cuore. Per avere sempre cura della nostra igiene orale è quindi necessario essere convinti che - in questo modo ci appropriamo di valori come salute, bellezza e riconoscimento sociale e che - siamo in grado di curare sufficientemente bene la nostra igiene orale per fare nostri questi valori. L empowerment non è una semplice trasmissione di conoscenze, è altrettanto importante destare, rafforzare e sostenere convinzioni o motivazioni. Le persone ma in particolare i bambini vanno incoraggiate a prendere in mano la propria vita. Dovrebbero quindi prendere coscienza delle proprie capacità e imparare a scoprire e a sfruttare le proprie risorse. Empowerment = successo nell educazione e viceversa L educazione dovrebbe aiutare i bambini a trasformare in forza, in fiducia in se stessi e in capacità le proprie debolezze e il proprio senso d inferiorità per riuscire ad affrontare con cognizione di causa la propria vita. A tale scopo, i bambini devono imparare ed esercitare diversi comportamenti, tra i quali rientra anche la cura della propria igiene orale. E gli adulti, come possono sostenere questo processo di apprendimento? Nel riquadro a pag. 4 sono illustrate le premesse che motivano i bambini ad adottare un determinato comportamento (A) e le condizioni che, invece, ostacolano questo processo (B).

4 [ 4 ] empowerment Risorse e ostacoli nel processo di apprendimento A In linea di massima, i bambini fanno una cosa - se hanno l impressione di saperla già fare bene; - se per loro è sensata; - se la capiscono; - se così facendo si guadagnano un riconoscimento (sociale); - se così facendo ne traggono un vantaggio concreto; - se credono di essere in grado di farla (o se gli altri credono che siano in grado di farla); - se ci tengono particolarmente. B In linea di massima, i bambini non fanno una cosa - se credono di non saperla fare; - se è legata a qualche paura; - se può causare un rifiuto sociale (punizioni, scherno); - se credono di non essere in grado di farla; - se non vi è una spiegazione plausibile per farla; - se provoca frustrazioni; - se non ci tengono particolarmente, per esempio se non ha alcun valore nell ambiente sociale. Si può quindi affermare che quello che gli adulti credono che un bambino sappia (o non sappia) fare e che di conseguenza si aspettano da lui aumenti (o diminuisca) la fiducia che il bambino ha in sé. I motivi elencati al punto A possono quindi essere considerate risorse, mentre i fattori che figurano al punto B rappresentano degli ostacoli. È importante sottolineare che l empowerment non ha nulla a che fare con l «aiuto interdicente». Anzi, le competenze sono strettamente legate all autonomia. L empowerment è quindi piuttosto da considerare un aiuto all autoaiuto. Di conseguenza è importante prendere sul serio i bambini, anche quelli molto piccoli, quando rifiutano l aiuto di un adulto perché vogliono fare da soli. Empowerment e competenze «sbagliate» A volte i bambini vogliono fare cose che a noi adulti non piacciono o che potrebbero poi danneggiarli. Per esempio quando fanno qualcosa pur sapendo di rischiare una punizione. Lo fanno perché ciò a cui ambiscono, per esempio vedere un determinato film o provare se riescono quindi se ne hanno la competenza a imporsi, è per loro più importante del rischio di essere puniti. Un bambino è in grado di disturbare in maniera efficace (quindi anche competente) le lezioni per trarne un vantaggio sociale o emotivo, per esempio per avere il riconoscimento da parte dei compagni di classe che gli stanno a cuore o per attirare le attenzioni su di lui. Ci sono anche bambini che dimostrano in maniera molto credibile (competente) di non saper fare una determinata cosa perché sono troppo «stupidi». In questi casi, le esperienze fatte li hanno portati a convincersi (pur inconsapevolmente) che così facendo vivono meglio. A volte lo fanno in maniera talmente competente da riuscire a convincere i genitori, i docenti e persino gli psicologi e i medici. Negli esempi citati, i bambini acquisiscono competenze di dubbio valore. In questi casi, il primo passo dell empowerment consiste nel comprendere (o perlomeno intuire) la logica interiore che sta dietro a quel determinato comportamento. Solo in questo modo è possibile aiutare il bambino a uscire da una situazione spiacevole e a sostenerlo affinché segua una direzione positiva. Non serve a nulla opporre resistenza, fare gli offesi, arrabbiarsi, rimproverare o negare il proprio amore al bambino. Tutto ciò non fa che indebolirlo. Sostenere qualcuno significa innanzi tutto cercare di comprendere il suo comportamento. L empowerment nell attività delle OPD Un OPD svolge una specie di «servizio civico», che può essere considerato una variante moderna della carica onorifica. Tuttavia, l «onore» di questo servizio non si può più definire un lavoro non remunerato o l assunzione di cariche. Esso consiste piuttosto nella disponibilità delle OPD ad aiutare i propri concittadini piccoli e adolescenti con empatia a occuparsi della propria igiene orale. Le OPD sono quindi una specie di mentori della salute orale. Anche se, dal punto di vista metodologico/didattico e a volte anche odontoiatrico, le OPD non possono essere considerate esperte in materia, esse acquisiscono le dovute competenze per dare il loro contributo alla salute pubblica. Questa competenza «profana» sostenuta però da un grande impegno è un bene prezioso per la società. A tale scopo, però, occorre acquisire in maniera responsabile e conservare sufficienti competenze. I corsi introduttivi e di formazione continua proposti a tale scopo andrebbero visti come empowerment per le OPD e quindi frequentati con interesse. (Inserendo la parola «empowerment» su internet, troverete ulteriori informazioni sul tema.) L empowerment non ha nulla a che fare con l interdizione. È un aiuto all autoaiuto!

5 L assortimento per le scuole 1910/1911/1912/ Profimed AG, Dorfstrasse 143, 8802 Kilchberg Tel , Fax , I gel paro sono disponibili nei seguenti aromi: Aroma Fluoruro Contenuto di fluoruro Valore Ph Amin Fluor gel alla frutta fragola / arancia fluoruro d ammina 1.25% (acidulo) Amin Fluor gel alla menta menta piperita fluoruro di sodio 1.25% (neutro) Ci sono ottime ragioni per utilizzare i prodotti ai fluoruri paro: rafforzano lo smalto dei denti, proteggono in maniera ottimale dalla carie, inibiscono la formazione di tartaro, prevengono le parodontiti e mantengono fresco l alito fresco. Profimed AG, Dorfstrasse 143, 8802 Kilchberg Tel , Fax , Shop

6 [ 6 ] REGIONI «Il canton Vallese sostiene appieno il servizio dentario scolastico.» Intervista a Béatrice Oberer, direttrice dell Associazione vallesana per la profilassi e le cure dentarie per la gioventù. Com è organizzata la profilassi della carie nelle scuole del canton Vallese? In Vallese la profilassi della carie è ancorata nell Ordinanza sulla promozione della salute. L Associazione vallesana per la profilassi e le cure dentarie per la gioventù, che ha lo statuto di fondazione, gestisce la profilassi della carie nelle scuole, le cui spese sono coperte dal cantone. Nello svolgere i suoi compiti, l Associazione gode di una certa autonomia e, per quanto riguarda le questioni medico-tecniche, collabora fianco a fianco con gli esperti, conformemente a quanto stabilito nel mandato di prestazioni siglato con il cantone. L Associazione è il datore di lavoro delle specialiste in salute orale e dentaria, come vengono chiamate qui in Vallese le operatrici di prevenzione dentaria. In alcuni cantoni la profilassi della carie nelle scuole sta attraversando un periodo difficile. In Vallese non sembra il caso. A che cosa si deve questa situazione positiva? Nel canton Vallese il servizio dentario scolastico non è mai stato messo in discussione. Certamente ciò è da ricondurre al fatto che è stato ancorato nella legge parecchio tempo fa, ossia a metà degli anni Sessanta. Oltre a ciò il servizio dentario scolastico gode di un ottima immagine perché siamo attivi in tutto il cantone e le specialiste in salute orale e dentaria svolgono un buon lavoro. La forza propulsiva è certamente il chiaro sostegno dell autorità cantonale alla promozione della salute. È questo il punto centrale! Essere attivi a livello cantonale è certamente più facile che lottare da soli a livello comunale. Béatrice Oberer, direttrice dell Associazione vallesana per la profilassi e le cure dentarie per la gioventù La profilassi della carie è garantita su tutto il territorio cantonale? Sì, in tutti i comuni! Il cantone è suddiviso in sei regioni geografiche e linguistiche, due di lingua tedesca nell Alto Vallese, una bilingue nel Vallese centrale e tre francofone nel Vallese centrale e nel Basso Vallese. In questo modo, a ognuna delle sei specialiste in salute orale e dentaria è garantito un posto di lavoro almeno al 30%, senza che si debba sobbarcare lunghe trasferte a causa della lunghezza delle nostre valli di montagna. L Associazione tiene regolarmente delle statistiche e garantisce così che alla fine di ogni anno scolastico tutte le scuole dell infanzia ed elementari vallesane siano state visitate due volte dalla loro specialista in salute orale e dentaria. Nel frattempo, sono in atto degli sforzi per aumentare il numero delle visite nelle scuole. Com è organizzata la formazione di base e continua? Chi desidera esercitare questa attività deve disporre di una formazione di base nel settore dell odontoiatria, per esempio come assistente dentale, assistente di profilassi o igienista dentale. Nel nostro cantone, le specialiste in salute orale e dentaria devono inoltre partecipare regolarmente a corsi di formazione continua, improntati sia sugli aspetti medico-tecnici che su quelli pedagogico-didattici. Considerando soprattutto quest ultimo aspetto, penso in particolare all acquisizione delle competenze necessarie per motivare i giovani ad avere costantemente cura della propria igiene orale. Quest anno, per la prima volta, l Associazione svizzera delle specialiste in salute orale e dentaria ha organizzato un corso di formazione continua sul tema della motivazione. In Vallese esiste un organizzazione che riunisce le specialiste in prevenzione dentaria? No. Come dicevo, le specialiste in salute orale e dentaria attive in Vallese sono solo sei e, visto che la fluttuazione è molto bassa, basta un organizzazione informale. Le specialiste soggiacciono alla direzione dell Associazione vallesana per la profilassi e le cure dentarie per la gioventù, cui competono tutte le decisioni strategiche. Tuttavia, organizzano autonomamente le lezioni e scelgono personalmente il materiale didat-

7 [ 7 ] tico, chiaramente nel pieno rispetto delle direttive. Da ultimo, condividono le loro esperienze e si sostengono a vicenda scambiandosi consigli utili. Ogni anno viene organizzato un incontro per rispondere ai bisogni individuali a livello di formazione continua e per discutere questioni riguardanti la sensibilizzazione. Quali sono le sfide cui deve confrontarsi la profilassi della carie nelle scuole? Per quanto riguarda la vera e propria profilassi della carie, la sfida principale è certamente quella di ridurre la carie nei bambini delle famiglie migranti. Come risulta da uno studio del professor Pierre Baery sull incidenza della carie tra i bambini di 7 anni, i figli di migranti provenienti dall ex Jugoslavia presentano una percentuale di carie cinque volte superiore rispetto ai bambini svizzeri e doppia rispetto ai bambini di famiglie provenienti da altri paesi. La sfida consiste nel coinvolgere i genitori di questi bambini nelle lezioni e nel motivarli a sostenere i figli nei loro sforzi per avere una dentatura sana. Ci siamo infatti resi conto che a questi bambini non manca la motivazione, ma che non sono sostenuti in famiglia. Questo tipo d intervento, però, è possibile solo nella scuola dell infanzia e nei primi anni della scuola elementare. E a livello politico? In generale, la sfida principale consiste nello strutturare delle vere e proprie lezioni di promozione della salute, focalizzate sulla salute orale. Oltre alla parte tecnica dedicata alla profilassi della carie, vorremmo trasmettere il messaggio che ogni bambino e ogni giovane è responsabile in una certa misura della propria salute, che può prendere autonomamente le proprie decisioni e che vivere in modo sano è bello. A tale scopo collaboriamo con Promozione salute Vallese. A livello nazionale, collaboriamo con l Associazione svizzera delle specialiste in salute orale e dentaria per migliorare la formazione di base e continua. Può raccontarci qualche esperienza che è stata coronata da successo? Grazie al fatto che in Vallese viviamo una situazione di estrema stabilità, alle varie specialiste in salute orale e dentaria vengono affidate sempre le stesse scuole, per cui ognuna ha la possibilità di seguire i bambini sull arco di diversi anni. Ciò permette di sperimentare di prima mano che le lezioni hanno effetti duraturi. Anche il fatto di conoscere personalmente quasi tutti i genitori aumenta il valore della nostra attività. Il servizio dentario scolastico nel canton Vallese Quindi non sono tanto i singoli successi che mi preme ricordare, bensì tutte le esperienze raccolte negli ultimi anni a rappresentare un successo globale. Link: prophyecole_d.html Su incarico del cantone, l Associazione vallesana per la profilassi e le cure dentarie per la gioventù si occupa del servizio dentario scolastico. Il servizio dentario scolastico del canton Vallese è costituito da un team di sei persone diretto da Béatrice Oberer. Il servizio dentario scolastico in Svizzera Tutti i cantoni sono dotati di leggi, ordinanze e decreti che stabiliscono come debba essere organizzato e messo in pratica il servizio dentario scolastico. In alcuni cantoni le disposizioni sono vincolanti, nella maggioranza dei cantoni, invece, esiste solo una normativa quadro che delega ai comuni e/o alle autorità scolastiche l organizzazione pratica del servizio dentario scolastico. Nella maggior parte dei cantoni il servizio è organizzato dai comuni o dalle autorità scolastiche. Per raggiungere i propri obiettivi, il servizio dentario scolastico deve perseguire tre obiettivi: 1. prevenire; 2. garantire le visite di controllo; 3. assicurare l accesso alle cure. I cantoni sono comunque liberi di organizzare autonomamente, in collaborazione con i comuni, il servizio dentario scolastico, integrandolo per esempio nei programmi cantonali di promozione della salute. I cantoni possono conferire un mandato in tal senso a terzi, come succede per esempio nei cantoni Vallese, Grigioni e Ticino.

8 [ 8 ] PRODOTTI GABA News n. 4/2011 Informazioni su elmex PROTEZIONE EROSIONE Le erosioni dentali sono un problema in costante crescita tra i giovani. Il consumo regolare di bevande zuccherate, frutta, succhi di frutta o altri alimenti contenenti acidi naturali, infatti, intacca e scioglie lentamente lo smalto dei denti. Il nuovo dentifricio elmex PRO- TEZIONE EROSIONE (per i bambini dai 6 anni), grazie alla straordinaria tecnologia ChitoActiveTM, rafforza lo smalto dei denti, rendendoli più resistenti ai ripetuti attacchi degli acidi e proteggendoli durante la pulizia dei denti da un ulteriore perdita di smalto intaccato. Per ulteriori informazioni: dall uso di mezzi di comunicazione moderni. Il bus offre attività adeguate a ogni ordine di scuola (ad eccezione della scuola dell infanzia). I e II elementare: III-V elementare: Scuola media: giochi e diverse attività sul tema dell alimentazione sana per i denti. programmi multimediali e attività sui seguenti temi: - riconoscere ed evitare le erosioni; - la placca quale causa di carie e di problemi alle gengive. programmi multimediali e attività sui seguenti temi: - il filo interdentale contro la carie e l alito cattivo; - i danni ai denti dovuti alla tecnica di pulizia dei denti e relativa prevenzione. Per attirare l attenzione sull azione «Bus dentario scolastico» e per convincere tutte le parti in gioco, GABA ha creato un DVD informativo che può essere chiesto in prestito gratuitamente. Per ulteriori informazioni vi preghiamo di mettervi in contatto con GABA Svizzera, Angela Holdener, Grabetsmattweg, 4106 Therwil, tel Il bus dentario scolastico di elmex La carie resta un problema diffuso tra i bambini in età prescolastica. Come confermano molti medici dentisti, ciò vale anche per i bambini svizzeri. L azione «Bus dentario scolastico» permette di affrontare nelle scuole, in maniera accattivante e con mezzi moderni adatti ai vari ordini di scuola, il tema della prevenzione della carie e delle gengiviti, nonché di sensibilizzare i docenti e i genitori su questo tema. Con il bus dentario scolastico si possono raggiungere diversi obiettivi: prevenire la carie e la gengivite nei bambini in età scolastica, sostenere l attività del servizio dentario scolastico, promuovere l impegno di docenti e genitori per questo tema, nonché fornire informazioni adeguate ai gruppi destinatari su temi di attualità, il tutto accompagnato Ordinazione alla GABA Per ordinare prodotti in offerta, campioncini, opuscoli, riassunti di studi ecc., vi preghiamo di mettervi in contatto con il Customer Service del Settore Dentaria: GABA International SA, Therwil, tel /62 (al mattino).

9 CORSI [ 9 ] Protezione dei dati e uso dei vostri indirizzi La Fondazione gestisce una banca dati, che aggiorna regolarmente, con gli indirizzi delle operatrici di prevenzione dentaria attive professionalmente. I dati vengono estrapolati dalle iscrizioni al corso introduttivo e sono utilizzati per la spedizione del Bollettino. La Fondazione per le OPD fornisce questi indirizzi (utilizzati per eventuali invii) solo a determinate istituzioni e aziende che sostengono finanziariamente le attività della Fondazione. La Fondazione non fornisce né gli indirizzi né i dati ad altre organizzazioni o aziende. In base alle attuali disposizioni sulla protezione dei dati, una persona deve dare il suo esplicito consenso prima che i suoi dati possano venir utilizzati. Se anche in futuro desiderate ricevere gli invii dai nostri sponsor, dovete darci il vostro consenso. Come procedere: nei prossimi mesi riceverete una mail dalla Fondazione, nella quale vi verrà chiesto se siete Corsi proposti dalla Fondazione per le OPD d accordo che il vostro indirizzo venga utilizzato per simili invii. Se non avete ancora comunicato alla Fondazione il vostro indirizzo di posta elettronica o se lo avete cambiato recentemente, vi preghiamo di comunicarcelo al seguente indirizzo: szpi.info@zui.uzh.ch. Se non avete un indirizzo di posta elettronica, vi preghiamo di mettervi in contatto con noi, telefonando allo Il bus dentario scolastico Calendario degli appuntamenti per il 2012 gennaio e Flüh e 4114 Hofstetten/SO Metzerlen febbraio e Berna, «école canto- nal de langue française» Sainte-Croix Emmenbrücke marzo e Emmenbrücke Davos Zizers Adliswil aprile Ittigen mercoledì 14 marzo 2012 Corso di formazione continua per le scuole medie: «Alimentazione ed erosioni» località: Zurigo venerdì 25 maggio 2012 Corso preparatorio di un giorno località: Zurigo martedì/mercoledì 5/6 giugno 2012 Corso introduttivo di due giorni località: Zurigo SOSTENITORI della Fondazione per le OPD maggio Winterthur Winterthur Winterthur Winterthur giugno Winterthur Winterthur Winterthur 25 e Winterthur I servizi offerti dal bus dentario scolastico non sono aperti a tutti. Con riserva di modifiche. Per avere una conferma dell orario, telefonateci allo

10 [ 10 ]

11 [ 11 ] Storia dell igiene orale Oggigiorno, lavarsi i denti è uno dei nostri rituali quotidiani, al punto che è diventato naturale come mangiare e dormire. L igiene orale, però, non è nata ai giorni nostri, ha radici che affondano nell antichità. I primi documenti che parlano di igiene orale risalgono a 5000 anni fa circa, all epoca degli antichi Egizi. Gli scavi archeologici nelle tombe egiziane hanno portato alla luce le prime forme di spazzolini: i miswak, dei piccoli bastoncini da masticare ricavati da radici. Un estremità di questi bastoncini veniva masticata finché si sfilacciava e poteva essere utilizzata per pulirsi i denti. Oggi i miswak vengono ancora utilizzati da alcune popolazioni primitive e nei paesi arabi. In India, i miswak vengono citati la prima volta nel quarto secolo, più precisamente nella «Susruta», una raccolta di nozioni mediche dell India antica. Qui i miswak venivano utilizzati con una miscela di miele, olio e spezie. Originariamente, questo tipo di pulizia dei denti era un rituale con cui si voleva aumentare il potere delle preghiere. Il più antico spazzolino d Europa era multi- funzionale: l estremità dell impugnatura veniva usata per pulire le orecchie. Risciacqui dagli ingredienti inconsueti A quell epoca erano già conosciuti anche i risciacqui orali, con i quali veniva combattuta la carie, che allora era considerata un «verme dei denti» che nasce nel fango e che distrugge i denti dal suo interno. I risciacqui orali contenevano menta o bicarbonato di sodio, e quelli degli antichi romani persino un ingrediente decisamente fuori dal comune: la cenere di teste di topi bruciate. Nel 1500 d.c., in Cina per lavarsi i denti si fissavano delle setole di maiale a un bastoncino di bambù o di osso. Questo antenato dello spazzolino era ancora a forma di pennello. Circa un secolo più tardi, venne ideata la testina piatta, così come la conosciamo oggi. Nell Europa medievale, invece, non ci si occupava di igiene orale. A quell epoca, le malattie e quindi anche il mal di denti erano considerati una punizione divina, che poteva essere combattuta solo espiando una pena e appellandosi, tra gli altri, a Sant Apollonia, la santa protettrice dei denti. Lo spazzolino in Europa: un privilegio per i nobili Quando poi lo spazzolino da denti giunse in Europa dalla Cina, nel vecchio continente le sue setole vennero giudicate troppo dure e sostituite con setole di cavallo, più morbide di quelle di maiale. Attorno al 1728, inoltre, si diffuse l uso di spugnette e straccetti per togliere la placca dai denti. Nel 1780, l inglese William Addis fondò una ditta che produceva, in maniera professionale, spazzolini fatti con ossa e setole di mucca. In Germania, alla fine del XVIII secolo, un commerciante di Monaco ottenne l autorizzazione a fabbricare spazzolini sempre fatti con ossa, ma con setole di capra e cavallo. A quell epoca, solo i nobili potevano permettersi gli spazzolini, che erano troppo costosi per gli strati più poveri della popolazione. La tecnica di pulizia dei denti diventa materia scolastica Nel 1906, l igiene orale divenne materia scolastica nelle scuole inglesi e tra gli studenti vennero costituiti i cosiddetti club degli spazzolini, che permettevano loro di comperare gli spazzolini a un prezzo ragionevole grazie all acquisto in grandi quantità. La produzione all ingrosso di spazzolini per tutti gli strati della popolazione ebbe inizio solo dopo il 1938, quando venne scoperto il nylon. All inizio gli spazzolini erano ancora troppo duri e danneggiavano la gengiva, ma la situazione cambiò verso il 1950 con l avvento del nylon morbido. Da allora si producono gli spazzolini così come li conosciamo noi. Negli anni Sessanta, nelle scuole svizzere venne introdotta la pulizia dei denti. In quegli anni, la carie era molto diffusa tra gli allievi svizzeri, quindi era importante che questi ultimi imparassero a prevenire i danni ai denti. Ben presto, in diversi comuni si fecero avanti le prime donne che volevano occuparsi di questo compito, ossia insegnare ai bambini a curare la propria igiene orale. Negli anni a seguire, un numero sempre maggiore di comuni assunse operatrici di prevenzione dentaria, finché nel 1988 venne costituita la Fondazione per le operatrici di prevenzione dentaria.

12 [ 12 ] KANTONE [ BE / VS ]! Rispetto agli spazzolini tradizionali, lo spazzolino TRISA Sonicpower aumenta in modo significativo l azione pulente. (Fonte: ricerca dentale TRISA, test IDP in vitro) Grazie alle sue vibrazioni soniche (al minuto) elimina la placca, anche quella difficilmente raggiungibile nello spazio interdentale. Le sue finissime setole massaggiano delicatamente le gengive rivitalizzandole. Il pratico sistema di ricarica vi dà la massima autonomia. La carica della batteria dura infatti 14 giorni. Le convenienti testine di ricambio sono disponibili nelle versioni «sensitive soft» e «medium». K ANTONE [ BE / VS ] vibrazioni soniche

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale Scuola Primaria Paritaria «San Giuseppe» Foggia Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale 17 e 24 aprile 2012 Dott. Felice Lipari odontoiatra IL SORRISO Ciao, amici, sapete che il nostro sorriso

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

Opuscolo informativo per i pazienti. I fluoruri per prevenire la carie

Opuscolo informativo per i pazienti. I fluoruri per prevenire la carie Opuscolo informativo per i pazienti I fluoruri per prevenire la carie Tutto quello che dovete sapere sui fluoruri Negli ultimi decenni, in Svizzera e in molti paesi industrializzati, si è assistito a una

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

La libertà di sorridere

La libertà di sorridere Impianti da vivere just smile La libertà di sorridere Il sorriso apre le porte, dà fiducia, a chi lo fa e a chi lo riceve, migliora le relazioni. Una dentatura sana è sinonimo di positività, di vitalità,

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure International School of Siena Procedura di ammissione L International School of Siena accoglie culture e nazionalità diverse. Offriamo un educazione generale utilizzando l inglese come lingua veicolare,

Dettagli

Biografia linguistica

Biografia linguistica EAQUALS-ALTE Biografia linguistica (Parte del Portfolio Europeo delle Lingue di EAQUALS-ALTE) I 1 BIOGRAFIA LINGUISTICA La Biografia linguistica è un documento da aggiornare nel tempo che attesta perché,

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

in Svizzera Professioni, formazione, perfezionamento professionale e politica di categoria

in Svizzera Professioni, formazione, perfezionamento professionale e politica di categoria L odontoiatria in Svizzera Professioni, formazione, perfezionamento professionale e politica di categoria Indice 2 L assistenza odontoiatrica in Svizzera Il «modello svizzero» La salute orale Il servizio

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

regolamento scuola primaria e secondaria

regolamento scuola primaria e secondaria regolamento scuola primaria e secondaria La mia biblioteca FINALITÀ ED OBIETTIVI GENERALI Sostenere e valorizzare gli obiettivi delineati nel progetto educativo e nel curriculo; Sviluppare e sostenere

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

Ma vivere comunque bene!

Ma vivere comunque bene! Ma vivere comunque bene! Per le persone con problemi di vista e i loro parenti. Care pazienti, cari pazienti e cari parenti, malgrado cure oculistiche spesso anche prolungate, voi stessi o un vostro caro

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 17 Il Centro Territoriale Permanente In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sui Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta parole

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere

Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere Circolare n. 162 Ai membri della Cassa di compensazione delle banche svizzere Zurigo, aprile 2008 Introduzione del nuovo numero AVS a 13 cifre Istruzioni d'attuazione con una pianificazione dal 1. luglio

Dettagli

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Informatica e Programmazione (9 CFU) Ingegneria Meccanica e dei Materiali REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Modalità d esame (note generali) Per superare l esame, lo studente deve sostenere due

Dettagli

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)?

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)? Qual è l orario dei corsi? I Corsi tenuti presso il Centro di Formazione Esri Italia hanno normalmente orario 9.30-17.30. Nel caso in cui i Corsi certificati siano tenuti presso la sede del cliente, sono

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

Per vivere serve coraggio

Per vivere serve coraggio Per vivere serve coraggio «Il successo non è mai definitivo, così come non lo sono le sconfitte. Ciò che conta è il coraggio di andare avanti.» La Suva è al vostro fianco Molti lavoratori sono esposti

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) Sicurezza realizzabile Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI) I DPI vengono usati regolarmente nella vostra azienda? In qualità di datori di lavoro siete obbligati per legge a mettere

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Questionario Utenti Input Finalità 1. Promuovere lo sviluppo personale durante il percorso scolastico Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e dell

Dettagli

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Gruppo di lavoro La comunicazione sociale Il mondo Afsai è in fermento, con nuove attività e nuovi progetti. In occasione dell Assemblea Generale vorremmo quindi raccogliere proposte per organizzare i

Dettagli

FAMMI CRESCERE I DENTI DAVANTI INTERVENTO EDUCAZIONE SANITARIA: IGIENE DENTALE

FAMMI CRESCERE I DENTI DAVANTI INTERVENTO EDUCAZIONE SANITARIA: IGIENE DENTALE FAMMI CRESCERE I DENTI DAVANTI INTERVENTO EDUCAZIONE SANITARIA: IGIENE DENTALE TARGET INTERVENTO RIVOLTO AI BAMBINI PRIMO CICLO SCUOLA ELEMENTARE METODOLOGIA ANIMAZIONE TEATRALE CON UTILIZZO DI STRUMENTI

Dettagli

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA PROMEMORIA PER MAMME E PAPA Anno scolastico 2014 2015 1 Lettera aperta ai genitori Cari genitori, data la necessità di realizzare insieme a voi le condizioni migliori per favorire un buon inserimento al

Dettagli

Express Import system

Express Import system Express Import system Manuale del destinatario Sistema Express Import di TNT Il sistema Express Import di TNT Le consente di predisporre il ritiro di documenti, pacchi o pallet in 168 paesi con opzione

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO COS La lettera di accompagnamento non costituisce solo un elemento formale. Piuttosto, è parte integrante del curriculum vitae e come tale va redatta con molta attenzione, essendo,

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti * del gruppo Deutsche Bank nell Unione Europea Commissione interna Euro Deutsche Bank Premessa In considerazione dello

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Scambio Culturale Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Un' esperienza di vita all'estero, che attraverso

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

a cura della Dott. ssa Anna RAINONE

a cura della Dott. ssa Anna RAINONE a cura della Dott. ssa Anna RAINONE PROGETTO EDUCATIVO IL BRUTTO ANATROCCOLO Sorrisi Smaglianti intende offrire agli alunni della scuola primaria indicazioni operative per incentivare una sana igiene dentale

Dettagli

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona Guida didattica Programma di. Epatente 1. Presentazione del programma 2. Struttura del programma 3. Metodologia didattica e contenuti 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona 5. Raccomandazioni

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea Percorsi di educazione non formale all Europa: - Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea - Progettazione e realizzazione di uno

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una IL PROGRAMMA TEACCH Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una presa in carico globale in senso sia

Dettagli

Cosa sono i corsi di aggiornamento?

Cosa sono i corsi di aggiornamento? Cosa sono i corsi di aggiornamento? Il Settore Tecnico in conformità a quanto previsto dall'articolo 27 della Coaching Convention, che è documento relativo al reciproco riconoscimento delle qualifiche

Dettagli

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone I 12 principi della Leadership Efficace in salone Leadership = capacita di condurre e di motivare Per condurre i tuoi dipendenti devono avere stima e fiducia di te. Tu devi essere credibile. Per motivare

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

Laura Viganò 13.12.10

Laura Viganò 13.12.10 LA SCUOLA dell INFANZIA UN CONTESTO PREDISPOSTO ALL INCLUSIONE Laura Viganò 13.12.10 Alcune caratteristiche proprie della scuola dell infanzia, se riconosciute e condivise dall intero collegio docenti,

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Chi sono Francesco lo Basso Molfetta (Ba) Progettista di Formazione Giudice di Gara dal 1972 Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Esperienze specifiche: Tutor Progetto Formazione Giovani Obiettivi Acquisire

Dettagli

Il metodo comportamentale 1

Il metodo comportamentale 1 Il metodo comportamentale 1 Il comportamentismo pone come oggetto di studio l interazione tra il comportamento e gli eventi dell ambiente. Queste interazioni si basano sull associazione tra stimolo, risposta

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE INTRODUZIONE DEFINIZIONE: COS E LA CONTENT CURATION? PERCHE FARNE USO IL CONTENT CURATOR COME NON FARE CONTENT

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Le associazioni sportive e G+S-Kids

Le associazioni sportive e G+S-Kids Le associazioni sportive e G+S-Kids Le associazioni sportive hanno un ruolo importante e prezioso nello sviluppo di bambini e giovani. Per la vostra associazione sportiva G+S-Kids è una piattaforma per

Dettagli

Sono i disturbi mentali parte della vostra vita?

Sono i disturbi mentali parte della vostra vita? Is mental illness a part of your life? Sono i disturbi mentali parte della vostra vita? Possiamo aiutarvi Questa è la versione in italiano. Quest opuscolo è disponibile anche in altre lingue. Interpreter

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Perché conoscere l italiano è un plusvalore? Un esempio dal Marocco Malika Eddakhch- docente di italianistica

Dettagli

Parole e espressioni del testo

Parole e espressioni del testo Unità 7 Istruzione e scuola In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo sull iscrizione online nelle scuole italiane nuove parole ed espressioni l uso dei periodo ipotetico della realtà come

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria Il Problem-based learning (apprendimento basato su un problema) è un metodo di insegnamento in cui un problema costituisce il punto di inizio del processo

Dettagli

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Tolmezzo 09 Settembre 2011 TECNICI (NEUROPSICHIATRI, PSICOLOGI, LOGOPEDISTI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO GENITORI E DISLESSICI ADULTI Sensibilizzare il mondo

Dettagli

Nome del progetto: Your sustain-ability! Working towards a sustainable Europe

Nome del progetto: Your sustain-ability! Working towards a sustainable Europe Nome della scuola Istituto Comprensivo di Preganziol Ordine di scuola coinvolto Scuola secondaria di primo grado Docenti responsabili G. Pavan e S. Vincenzi Altri docenti partecipanti Bonani, Duchetta,

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli