Il Fingolimod modula i recettori della sfingosina-1-fosfato (S1P) e ha forti caratteristiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Fingolimod modula i recettori della sfingosina-1-fosfato (S1P) e ha forti caratteristiche"

Transcript

1 Fingolimod Il Fingolimod modula i recettori della sfingosina-1-fosfato (S1P) e ha forti caratteristiche immunomodulanti. Il lisofosfolipide S1P svolge un ruolo cruciale in molti processi cellulari, inoltre S1P1, S1P2 e S1P3 abbondano in diversi tipi di tessuto. S1P4 si trova sulle cellule emopoietiche e linfoidi, mentre S1P5 è principalmente espresso nel SNC. Fingolimod viene fosforilato immediatamente dopo somministrazione orale e fosforilato interagisce con tutti i sottotipi di recettori S1P ad eccezione del S1P2. Come la forma fosforilata del fingolimod eserciti i suoi effetti specifici nella sclerosi multipla non è stato pienamente chiarito. Tuttavia, l internalizzazione del recettore S1P1dei linfociti sembra sia la fase cruciale, in quanto questo processo non riduce l uscita ma inibisce l'attivazione sia dei linfociti T che delle cellule B dai linfonodi. Inoltre il Fingolimod riduce il numero di cellule T circolanti di memoria, incluso l interleuchina-17 prodotte dalle cellule T (cellule Th17) di oltre 90%. Vale la pena segnalare che le cellule Th17 si pensa possano essere mediatori essenziali del processo di infiammazione nella MS e che i livelli di interleuchina 17 potrebbero essere elevati negli individui che non rispondono alla terapia con interferone beta. Inoltre un altra caratteristica importante del fingolimod è la lipofilia, pertanto il farmaco entra facilmente nel SNC, ove esistono diversi sottotipi di recettori S1P sui differenti tipi di cellule, favorendo l ipotesi di un suo possibile effetto neuro-protettivo o riparativo. Anche se molto attivo nel migliorare l encefalite autoimmune, il fingolimod è inefficace nei topi geneticamente modificati privi dei recettori S1P1 (presenti sugli astrociti), suggerendo che i benefici nella SM potrebbero essere mediati da un effetto del farmaco sugli astrociti. Dati provenienti da studi clinici hanno indicato il fingolimod come trattamento altamente efficace per le forme RR-SM; un esempio di ciò è dato da uno studio randomizzato di fase 2 della durata di 6 mesi costituito da 281 partecipanti con SM recidivante attiva (255 hanno completato lo studio) ai quali è stata data una singola dose di placebo o fingolimod alla posologia di 1,25 mg/die o di 5,0 mg/die. I risultati di tale studio hanno permesso di evidenziare come il numero di lesioni che assumevano contrasto al potenziamento con gadolinio (GDE) alla Risonanza Magnetica erano ridotti nei pazienti che assumevano fingolimod

2 rispetto al placebo (1,25 mg,p <0,001; 5,0 mg, p = 0,006). La riduzione relativa di ARR era del 53% nel gruppo ad alto dosaggio e del 55% nel gruppo a basso dosaggio dei pazienti che assumevano fingolimod. I risultati di due studi di fase 3 in pazienti con SM (LIBERTÀ 14, un placebocontrollato di 24 mesi di prova e TRANSFORMS, 12 mesi di prova in comparazione con l interferone beta-1a) ha mostrato un profilo accettabile di efficacia e di sicurezza. La FDA ha approvato il fingolimod come trattamento di prima linea per l RR-SM, mentre l EMA ha limitato il suo utilizzo per il trattamento di seconda linea o di malattia attiva pazienti con SM recidivante hanno partecipato allo studio LIBERTÀ 14 e 1033 hanno completato il follow-up. Rispetto al placebo, ARR (l'endpoint primario) è stata ridotta del 60% nel gruppo fingolimod 1,25 mg (P <0,001) e del 54% nel gruppo 0,5 mg (p <0,001). Più di 24 mesi, il fingolimod ha significativamente rinviato il tempo della prima ricaduta ed ha portato in una proporzione maggiore dei restanti pazienti liberi da recidive rispetto al gruppo placebo. Fingolimod ha anche significativamente ridotto la probabilità cumulativa di progressione a 3 mesi confermata secondo la Expanded Disability Status Scale (EDSS; hazard ratio 0,68 vs placebo nel settore alta dose fingolimod gruppo e 0,70 nel gruppo a basso dosaggio di fingolimod). Inoltre la superiorità di entrambe le dosi di fingolimod rispetto al placebo è stata confermata in tutti gli endpoint secondari correlati alla Risonanza Magnetica. Non c'erano differenze nel numero di pazienti di eventi avversi nei differenti gruppi di studio. Tuttavia gli eventi avversi che portavano all interruzione del farmaco in studio erano più comuni con la dose più alta di fingolimod rispetto alla dose più bassa o al placebo. Gli eventi avversi legati al fingolimod includevano bradicardia e blocco della conduzione atrioventricolare durante l'inizio della terapia, edema maculare, elevati livelli degli enzimi epatici, linfocitopenia e ipertensione. In totale 1292 pazienti affetti da RR-SM attiva sono stati arruolati nello studio di fase 3 denominato TRANSFORMS; in cui i partecipanti sono stati randomizzati in doppio cieco per fingolimod alla posologia di 1,25 mg/die o 0,5 mg/die o interferone beta-1a una volta alla settimana (per via intramuscolare). L ARR (considerato come la misura di outcome primario) è stato 0,33 nel gruppo che assumeva Interonferone beta-1a; 0,20 nel gruppo ad alto

3 dosaggio fingolimod e 0,16 nel gruppo a basso dosaggio fingolimod (entrambi p <0.001 rispetto a interferone beta-1a). Misure secondarie di outcome, prese in considerazione attraverso uno studio di risonanza magnetica, sono state sia il numero di lesioni che assumevano contrasto, che le lesioni nuove o più grandi in T2 assieme al volume totale del cervello, tutti questi indicatori erano a favore del fingolimod. Nessuna differenza nel numero di eventi avversi sono stati osservati tra i differenti gruppi di studio. Tuttavia gli eventi avversi gravi compresi quelli che portavano alla interruzione del trattamento, ricorrevano più frequentemente nel gruppo che assumeva il fingolimod ad alto dosaggio. Due pazienti sono deceduti durante il trattamento con alte dosi di fingolimod: un paziente per una encefalite da varicella zoster e l altro paziente per un encefalite da herpes simplex. I risultati derivati dalla proroga di un 1 anno dello studio TRANSFORMS hanno riportato nei 882 partecipanti, che hanno completato i 24 mesi di follow-up, riduzioni persistenti di ARR nei pazienti trattati continuamente con fingolimod, mentre in coloro che sono stati inizialmente trattati con interferone beta-1a l'arr risultava significativamente più basso dopo il passaggio a fingolimod rispetto ai dati del primo anno dello studio. Il fingolimod si è dimostrato un promettente trattamento per i pazienti con sclerosi multipla recidivante avendo effetti reversibili sui linfociti circolanti poiché la conta cellulare ritorna alla normalità entro 4-6 settimane dopo l'interruzione del trattamento. Anche se il fingolimod risulta molto migliore rispetto ai trattamenti di prima linea, specifici problemi di sicurezza sono stati identificati come ad esempio il rischio di diffusione del virus herpetico, l edema maculare, conseguenze a lungo termine della pressione arteriosa elevata e il rischio di cancerogenesi. Questi potenziali rischi devono essere attentamente valutati soprattutto quelli a lungo termine, per tale motivo altri studi sono tuttora in atto e i risultati in merito a ciò sono attesi per i primi mesi del Cladribina La cladribina è un analogo nucleosidico delle purine (2-cloro-2'-deossiadenosina) sintetico che entra nelle cellule tramite i trasportatori nucleosidici delle purine ed è fosforilata dalla

4 deossicitidina chinasi. I linfociti hanno alte concentrazioni di questi enzimi e bassi livelli di 5' nucleotidasi, portando ad un accumulo preferenziale nei linfociti. L accumulo del nucleotide cladribina disturba la sintesi del DNA e meccanismi di riparazione con conseguente deplezione dei linfociti e linfopenia. Il farmaco svolge la sua azione principalmente sulle cellule T CD4+, CD8 + e sulle cellule B. Inoltre, poiché la cladribina riesce a penetrare a livello del sistema nervoso centrale, interagisce sia con il sistema circolatorio periferico sia con il sistema circolatorio del sistema nervoso centrale. La sua efficacia terapeutica e il suo profilo di sicurezza è stato valutato in varie patologie autoimmuni basti pensare che la formulazione parenterale della cladribina viene attualmente utilizzata come trattamento di prima linea per la leucemia a cellule capellute. Nel 1990, uno studio condotto nei pazienti affetti da SM progressiva l utilizzo della cladribina ha dimostrato una riduzione significativa della scala di progressione della disabilità EDSS e una riduzione del numero di lesioni che assumevano contrasto alla Risonanza Magnetica. La formulazione parenterale della cladribina è stata ulteriormente valutata e in generale i risultati di questi studi hanno mostrato un effetto significativo sull attività della malattia in risonanza magnetica, a prescindere dalla via di somministrazione o dal regime di somministrazione. Lo studio CLARITY è stato il primo studio randomizzato e controllato completato di fase 3 di un farmaco orale per il trattamento della SM di tipo RR ed ha incluso 1326 pazienti. La cladribina sommistrata a due dosaggi diversi (3,5 mg/kg e 5,35 mg/kg) sempre paragonata al placebo ha determinato una riduzione significativa dell ARR rispetto al gruppo placebo (p <0,001 sia per le bassi dosi che per le alte dosi vs placebo gruppo). Inoltre, entrambe le dosi di cladribina determinavano una probabilità significativamente inferiore di progressione EDSS, tale dato veniva confermato anche a distanza di 3 mesi. Inoltre l uso della cladribina riduceva in modo significativo il numero di lesioni attive cerebrali MRI (p <0,001). Gli eventi avversi associati alla cladribina includevano: linfocitopenia (21,6% nel gruppo con posologia 3,5 mg e 31,5% nel gruppo a posologia 5,25 mg vs 1,8% nel gruppo placebo) e l infezione da herpes zoster (8 pazienti nel gruppo a posologia 3,5 mg e 12 pazienti nel gruppo a posologia 5,25 mg vs nessuno nel gruppo placebo). Infezioni gravi sono state osservate nel 1,6% dei pazienti

5 gruppo placebo, 2,3% nel gruppo di pazienti che assumevano la cladribina a posologia 3,5 mg/kg gruppo e 2,9% nel gruppo di pazienti con cladribina posologia 5,25 mg/kg. Il rischio di neoplasie si assestava a 6 pazienti (1,4%) nel gruppo che assumeva la cladribina a 3,5 mg/kg e 4 (<1%) nel gruppo che assumeva la cladribina a posologia 5,25 mg/kg, e nessuno nei pazienti del gruppo placebo. Il tipo di neoplasie occorse includevano: leiomiomi del collo dell'utero (n= 5), carcinoma in situ (n= 1), melanoma (n = 1), carcinoma ovarico (n = 1), cancro del pancreas (n = 1) e mielodisplasia (n = 1). Analisi post-hoc per sottogruppi dei dati dello studio CLARITY hanno dimostrato come la cladribina risulti più efficace nei pazienti con elevata attività RRMS e in coloro che non rispondono bene al trattamento con il trattamento di prima linea iniettabile DMT. La cladribina orale è stata valutata in tre studi multicentrici di fase 2b e la fase 3 studi clinici randomizzati controllati in pazienti con forme recidivanti di SM: the CLARITY studio di estensione (NCT ), ONWARD (in aggiunta alla terapia interferone beta; NCT ) e ORACLE- MS (Pazienti con sindrome clinicamente isolata;nct ). Sebbene i risultati degli studi con cladribina per uso orale abbiano dimostrato una notevole efficacia, il farmaco deve ancora ottenere l'approvazione di regolamentazione sia negli Stati Uniti (FDA) che in Europa (EMA) tuttavia le sperimentazioni cliniche che sono in corso continueranno. Teriflunomide La Teriflunomide è il metabolita attivo del leflunomide, il cui uso è approvato nei pazienti con artrite reumatoide ed esplica la sua funzione riducendo l'attività dell enzima mitocondriale diidrorotato deidrogenasi, che svolge un ruolo fondamentale nella sintesi delle pirimidine (a loro volta indispensabili per la proliferazione dei linfociti T). Tuttavia, perché il farmaco induce solo una lieve linfocitopenia, questi processi possono spiegare solo in parte la sua efficacia. I risultati dello studio randomizzato di fase 2 denominato TEMSO della durata di 2 anni, condotto in1088 pazienti con SM recidivante-remittente, ha evidenziato nei 3 gruppi di partecipanti in cui veniva assegnata casualmente la terapia con placebo o teriflunomide a due differenti posologie (7 mg o 14 mg) una

6 riduzione delle lesioni attive cerebrali visibili in risonanza magnetica nei soggetti trattati rispetto al placebo. Infatti entrambi i gruppi che assumevano la teriflunomide presentavano una riduzione significativa dell ARR del 31,2% per la dose più bassa (p = 0,0002) e il 31,5% per la dose più alta (p=0,0005) rispetto al placebo. La superiorità del farmaco rispetto al placebo è stato confermato dai dati di risonanza magnetica a favore della dose di 14 mg. Infatti, rispetto ai pazienti del gruppo placebo, la riduzione della formazione di nuove lesioni è stata del 39% nel gruppo che assumeva la teriflunomide (7 mg ) e del 67% nel gruppo di pazienti che assumeva la teriflunomide 14 mg. Inoltre, entrambe le dosi di teriflunomide erano molto ben tollerate mostrando profili di sicurezza coerenti con i precedenti studi. Diarrea, nausea, rialzo degli enzimi epatici sono stati gli eventi avversi associati all uso della teriflunomide. Diversi studi sulla teriflunomide sono tuttora in corso: TENERE (NCT ) è uno studio randomizzato controllato attivo che confronta la teriflunomide sia al dosaggio di 7 mg/die che 14 mg/die rispetto all interferone beta-1 (Iniezione sottocutanea) in circa 300 pazienti affetti da RRMS; TOWER (NCT ) è un trial randomizzato controllato per il confronto della teriflunomide 7 mg/die e 14 mg/die versus placebo in circa 1100 pazienti affetti da RRMS; TOPIC (NCT ) invece metterà a confronto l'effetto della teriflunomide 7 mg/die e 14 mg/die versus il placebo nella prevenzione della conversione in SM clinicamente definita nei pazienti con sindrome clinicamente isolata. Saranno molte le informazioni aggiuntive che da tali studi emergeranno circa l'uso della teriflunomide nei pazienti affetti da RRMS ma i dati potranno essere presi in considerazione soltanto quando saranno peerreviewed. Un importante problema circa l'uso della teriflunomide nella pratica clinica sarà in relazione al profilo di sicurezza. Sebbene la sicurezza sembrasse eccellente nello studio TEMSO, rari casi di epatite fatale sono stati riportati, nonché un caso di leuco-encefalopatia multifocale progressiva in un paziente affetto da lupus eritematoso sistemico trattato con flunomide. Inoltre, i ben noti effetti teratogeni della flunomide saranno problematici in relazione all'uso diffuso dei DMT nelle donne in età fertile affette da MS.

7 Laquinimod Il Laquinimod è un derivato della Linomide (roquinimex). L efficacia della Linomide ha impedito la progressione dell encefalite autoimmune sperimentale e dati clinici preliminari hanno suggerito la sua efficacia ed efficienza nei pazienti affetti da SM. Tuttavia, un trial di fase 3 è stato interrotto per motivi di sicurezza. Il laquinimod sembra essere molto meglio tollerato della linomide ed esplica il suo meccanismo d azione inducendo un cambiamento delle citochine T-helper-2 (Th2) verso le citochine Th3, senza determinare una grave immunosoppressione. I risultati dei due studi di fase 2 hanno dimostrato che nei pazienti con SM recidivante-remittente il laquinimod riduce l'attività della malattia monitorata attraverso la risonanza magnetica in relazione al numero di nuove lesioni in T2 e che assumono contrasto in T1. I risultati del primo trial clinico hanno mostrato una riduzione del 44% (p = 0,0498) del numero di lesioni attive alle settimane 0-24 nel gruppo che assumeva il laquinimod alla posologia di 0,3 mg rispetto al gruppo con placebo. Nel secondo studio, il dosaggio del laquinimod a 0,6 mg ha determinato una riduzione del 40% (p = 0,0048) del numero di lesioni che assumono contrasto in T1 a distanza di 4 mesi rispetto al placebo, mentre la dose di 0,3 mg non ha evidenziato alcuna efficacia. Inoltre, i dati del prolungamento dello studio di fase 2 che includeva pazienti (pari al 93%), hanno confermato l efficacia del farmaco: i pazienti che dal placebo passavano ad entrambi i dosaggi del farmaco attivo presentavano una netta riduzione del numero di lesioni che assumono contrasto in T1 (52%, p = 0,0006). I risultati preliminari dello studio di fase 3 ALLEGRO, condotto in 1106 pazienti con sclerosi multipla recidivante SM rispetto al placebo, hanno mostrato che l ARR si riduceva del 23% nel gruppo laquinimod (p = 0,0024). Inoltre, il laquinimod ha ridotto la media cumulativa del numero di lesioni che assumono contrasto di 37% (p = ); la media del numero cumulativo di nuove lesioni in T2 di circa il 30% (p = 0,0002) ed una riduzione del 33% della perdita di volume cerebrale più 2 anni (p <0,0001). Vale segnalare che il laquinimod è un farmaco sicuro e ben tollerato, infatti gli eventi avversi più comunemente riportati sono stati effetti gastro-intestinali e mal di schiena. Per

8 quanto riguarda l aumento degli enzimi epatici era maggiore nei pazienti trattati con laquinimod, tuttavia, tali effetti risultavano transitori, asintomatici e reversibili. Dimetil fumarato BG-12, è la formulazione orale del dimetil fumarato, un metabolita del monometil fumarato. Entrambi, sia il dimetil fumarato che il suo principale metabolita monometil fumarato, esplicano il loro meccanismo d azione inducendo l'attivazione del fattore nucleare E2 correlato, che fa parte della via del fattore 2, protegge contro lo stress ossidativo-correlato alla morte neuronale e i danni alla mielina del sistema nervoso centrale. Alcuni meccanismi anti-infiammatori e neuro-protettivi sono stati attribuiti al farmaco, come l'espressione detossificante sugli enzimi delle cellule dell astroglia e della microglia che provoca uno spostamento del profilo del farmaco verso meccanismi anti-infiammatori (induzione di citochine di tipo TH2) e dell espressione di molecole di adesione. In uno studio pilota in pazienti con SMRR, la formulazione orale dell acido fumarico (Fumaderm, Biogen Idec,Ismaning, Germania), approvato in Germania per il trattamento della psoriasi, ha ridotto il numero di lesioni cerebrali che assumono contrasto. Successivamente, le tre dosi di BG-12 sono state testate e comparate con il placebo in uno studio di fase 2b in 257 pazienti affetti da RR-SM, i risultati hanno dimostrato come BG-12 a 240 mg tre volte al giorno abbia ridotto del 69% non solo il numero delle lesioni che assumono GDE dalla 12 alla 24 settimana (p<0,0001) ma anche sia il numero di nuove lesioni o più estese T2 iperintense che di nuove lesioni ipointense in T1 (p = 0,0006 e p = 0,014). Due studi clinici di fase 3 sul dimetil fumarato sono stati avviati: lo studio DEFINE (ha arruolato circa 1200 pazienti ed i suoi risultati preliminari annunciati sono stati i seguenti: una riduzione del 49% di recidiva nei pazienti assumevano BG due volte al giorno rispetto al placebo, una riduzione dell'arr del 53% e una riduzione del numero di lesioni che assumono contrasto del 90% e dell' 85% ammonta la riduzione di nuove o più ampie lesioni in T2); il secondo studio CONFERMA, NCT è tuttora in corso, ha arruolato 1200 pazienti affetti da SM recidivante-remittente suddivisi in quattro gruppi: BG mg due volte al giorno,

9 BG mg tre volte al giorno, glatiramer acetato o placebo. L'endpoint primario è l ARR a 2 anni. I risultati dello studio DEFINE, anche se preliminari, sono incoraggianti, soprattutto in relazione all esperienza sul profilo di sicurezza a lungo termine del Fumaderm (già utilizzato nella psoriasi). Risultati di studi randomizzati osservazionali effettuati negli ultimi quattordici anni non hanno mostrato gravi o permanenti eventi negativi, gli eventi avversi più comuni all'inizio del trattamento sono solo gastrointestinali e il rossore facciale. La disponibilità di dati a lungo termine sulla sicurezza distingue BG-12 dal fingolimod, teriflunomide e dal laquinimod.

Gilenya. Aubagio. Interferone pegilato

Gilenya. Aubagio. Interferone pegilato Gilenya Aubagio Interferone pegilato Gilenya (fingolimod) Gilenya Aubagio Interferone pegilato Indicazione RRMS prima linea RRMS prima linea RRMS prima linea Via assunzione Orale Orale Iniezioni sottocute

Dettagli

Comunicato stampa. Embargo fino al 29 Aprile, 2009 alle Ora del Pacifico/ 30 Aprile, 2009 alle 2:15 Ora dell Europa Centrale.

Comunicato stampa. Embargo fino al 29 Aprile, 2009 alle Ora del Pacifico/ 30 Aprile, 2009 alle 2:15 Ora dell Europa Centrale. Embargo fino al 29 Aprile, 2009 alle 17.15 Ora del Pacifico/ 30 Aprile, 2009 alle 2:15 Ora dell Europa Centrale 29 / 30 aprile 2009 Cladribina in compresse in pazienti con Sclerosi Multipla. I dati a due

Dettagli

TERAPIA DELLA SCLEROSI MULTIPLA

TERAPIA DELLA SCLEROSI MULTIPLA TERAPIA DELLA SCLEROSI MULTIPLA Alessio Bratina Cosimo Maggiore Il ruolo dell infermiere CENTRI DI SCLEROSI MULTIPLA DEL TRIVENETO Trieste, 10 giugno 2005 TERAPIA CONCETTI GENERALI Terapia della fase acuta

Dettagli

DOSSIER TERAPIE EMERGENTI

DOSSIER TERAPIE EMERGENTI DOSSIER TERAPIE EMERGENTI Negli ultimi anni il trattamento della SM è notevolmente cambiato: nell ottica di migliorare la qualità di vita delle persone con SM in tutto il mondo numerosi studi sono in corso

Dettagli

Dossier TERAPIE EMERGENTI PER LA SCLEROSI MULTIPLA

Dossier TERAPIE EMERGENTI PER LA SCLEROSI MULTIPLA Dossier TERAPIE EMERGENTI PER LA SCLEROSI MULTIPLA ITER DI APPROVAZIONE TERAPIE Per far sì che un nuovo farmaco o una terapia divengano di uso generale, è necessario un rigoroso iter di sperimentazione.

Dettagli

TERAPIE EMERGENTI PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico

TERAPIE EMERGENTI PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico TERAPIE EMERGENTI PER LA SCLEROSI MULTIPLA Dossier scientifico ITER DI APPROVAZIONE TERAPIE Per far sì che un nuovo farmaco o una terapia divengano di uso generale, è necessario un rigoroso iter di sperimentazione.

Dettagli

Terapie emergenti per la sclerosi multipla Dossier scientifico

Terapie emergenti per la sclerosi multipla Dossier scientifico Terapie emergenti per la sclerosi multipla Dossier scientifico Introduzione Negli ultimi anni il trattamento della sclerosi multipla è notevolmente cambiato: nell ottica di migliorare la qualità di vita

Dettagli

Schema dello studio clinico di Fase 2b

Schema dello studio clinico di Fase 2b Sommario dei risultati dello studio clinico di Fase 2b di Ataluren presentato in occasione dell American Academy of Neurology Meeting il 16 Aprile 2010 Toronto, 16 Aprile 2010 - Un nuovo farmaco sperimentale

Dettagli

TERAPIE EMERGENTI PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico

TERAPIE EMERGENTI PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico TERAPIE EMERGENTI PER LA SCLEROSI MULTIPLA Dossier scientifico ITER DI APPROVAZIONE TERAPIE Per far sì che un nuovo farmaco o una terapia divengano di uso generale, è necessario un rigoroso iter di sperimentazione.

Dettagli

NUOVE OPPORTUNITÀ DI TRATTAMENTO: GLI ANTICORPI MONOCLONALI

NUOVE OPPORTUNITÀ DI TRATTAMENTO: GLI ANTICORPI MONOCLONALI NUOVE OPPORTUNITÀ DI TRATTAMENTO: GLI ANTICORPI MONOCLONALI Cosa sono gli anticorpi? Nel nostro organismo, gli anticorpi sono come sentinelle che circolano nel flusso sanguigno, alla ricerca di agenti

Dettagli

DACLIZUMAB E SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico

DACLIZUMAB E SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico DACLIZUMAB E SCLEROSI MULTIPLA Dossier scientifico FASE DI SVILUPPO & APPROVAZIONE Nel luglio 2016 l Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha approvato l immissione in commercio di daclizumab (nome commerciale

Dettagli

TERAPIE EMERGENTI PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico

TERAPIE EMERGENTI PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico TERAPIE EMERGENTI PER LA SCLEROSI MULTIPLA Dossier scientifico ITER DI APPROVAZIONE TERAPIE Per far sì che un nuovo farmaco o una terapia divengano di uso generale, è necessario un rigoroso iter di sperimentazione.

Dettagli

INTESTAZIONE SINGOLA STRUTTURA

INTESTAZIONE SINGOLA STRUTTURA ----------INTESTAZIONE SINGOLA STRUTTURA -------- Foglio informativo e consenso all uso terapeutico di Cladribina (Mavenclad ) nella Sclerosi Multipla Recidivante Remittente. Gentile Signore/a, nel contesto

Dettagli

MODALITÀ DI PRESCRIZIONE, SOMMINISTRAZIONE E RIMBORSABILITÀ DEL GYLENIA IN ITALIA

MODALITÀ DI PRESCRIZIONE, SOMMINISTRAZIONE E RIMBORSABILITÀ DEL GYLENIA IN ITALIA DOSSIER FINGOLIMOD INTRODUZIONE Fingolimod (conosciuto anche come FTY720), primo trattamento orale approvato per la sclerosi multipla, è il capostipite di una nuova classe di farmaci che agiscono sul sistema

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche

Allegato I. Conclusioni scientifiche Allegato I Conclusioni scientifiche 1 Conclusioni scientifiche Daclizumab beta è un anticorpo monoclonale umanizzato IgG1 che modula la segnalazione dell IL-2 bloccando la segnalazione del recettore dell

Dettagli

SICUREZZA ED EFFICACIA DEL FINGOLIMOD PER IL TRATTAMENTO DELLA SCLEROSI MULTIPLA

SICUREZZA ED EFFICACIA DEL FINGOLIMOD PER IL TRATTAMENTO DELLA SCLEROSI MULTIPLA SICUREZZA ED EFFICACIA DEL FINGOLIMOD PER IL TRATTAMENTO DELLA SCLEROSI MULTIPLA A cura della Introduzione La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune del sistema nervoso caratterizzata da lesioni

Dettagli

L impegno del farmacista nell adozione e monitoraggio del PDTA: l esempio della sclerosi multipla. D. Miceli

L impegno del farmacista nell adozione e monitoraggio del PDTA: l esempio della sclerosi multipla. D. Miceli L impegno del farmacista nell adozione e monitoraggio del PDTA: l esempio della sclerosi multipla D. Miceli INTRODUZIONE La SCLEROSI MULTIPLA (SM) è una malattia infiammatoria cronica demielinizzante che

Dettagli

EMA conferma le raccomandazioni per minimizzare il rischio di PML, un infezione del cervello, in seguito a utilizzo di Tysabri

EMA conferma le raccomandazioni per minimizzare il rischio di PML, un infezione del cervello, in seguito a utilizzo di Tysabri 26 febbraio 2016 EMA/137488/2016 EMA conferma le raccomandazioni per minimizzare il rischio di PML, un infezione del cervello, in seguito a utilizzo di Tysabri Più frequenti scansioni di Risonanza Magnetica

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Novembre 2015 TECFIDERA (DIMETILFUMARATO): NUOVE MISURE PER MINIMIZZARE IL RISCHIO DI

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1540/2006 e D.G.R. 490 dell 11 aprile 2011) Documento relativo a: LAPATINIB Settembre 2011 Indicazioni registrate Lapatinib Il lapatinib ha ricevuto la seguente estensione

Dettagli

EFFICACIA DI OCRELIZUMAB PER LA SCLEROSI MULTIPLA

EFFICACIA DI OCRELIZUMAB PER LA SCLEROSI MULTIPLA EFFICACIA DI OCRELIZUMAB PER LA SCLEROSI MULTIPLA A cura della INTRODUZIONE Ocrelizumab è un anticorpo monoclonale (mab) anti-cd20 sviluppato per il trattamento della Sclerosi Multipla (SM) dai laboratori

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Agosto 2012 Comunicazione diretta agli operatori sanitari sull associazione tra

Dettagli

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE.

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE. Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE. Renato Bertini Malgarini, Giuseppe Pimpinella, Luca Pani 10 dicembre 2012- Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

Allegato IV. Conclusioni scientifiche

Allegato IV. Conclusioni scientifiche Allegato IV Conclusioni scientifiche 1 Conclusioni scientifiche Il 7 giugno 2017, la Commissione europea (CE) è stata informata di un caso mortale di insufficienza epatica fulminante in un paziente trattato

Dettagli

STUDI CLINICI IN CORSO

STUDI CLINICI IN CORSO Quinta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 9 Maggio 2015 STUDI CLINICI IN CORSO Rajmonda Fjerza Laboratorio Congiunto MMPC, AOU Careggi Università degli

Dettagli

FINGOLIMOD Dossier scientifico

FINGOLIMOD Dossier scientifico FINGOLIMOD Dossier scientifico 1 INTRODUZIONE Fingolimod (conosciuto anche come FTY720), primo trattamento orale approvato per la sclerosi multipla, è il capostipite di una nuova classe di farmaci che

Dettagli

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Natalizumab (Tysabri)

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Natalizumab (Tysabri) AIFA - Natalizumab (Tysabri) 18/02/2010 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Natalizumab (Tysabri) Nota Informativa Importante Del 18 Febbraio 2010 file:///c /documenti/notys120.htm [18/02/2010

Dettagli

FINGOLIMOD. Dossier scientifico

FINGOLIMOD. Dossier scientifico FINGOLIMOD Dossier scientifico 1 ITER DI APPROVAZIONE TERAPIE Per far sì che un nuovo farmaco o una terapia divengano di uso generale, è necessario un rigoroso iter di sperimentazione. Si tratta di esperimenti

Dettagli

La Sperimentazione nella Malattia di Alzheimer, Sclerosi Multipla, Epilessia. Dott. Marco GUIDI Direttore Responsabile UOC Neurologia AOORMN Pesaro

La Sperimentazione nella Malattia di Alzheimer, Sclerosi Multipla, Epilessia. Dott. Marco GUIDI Direttore Responsabile UOC Neurologia AOORMN Pesaro La Sperimentazione nella Malattia di Alzheimer, Sclerosi Multipla, Epilessia Dott. Marco GUIDI Direttore Responsabile UOC Neurologia AOORMN Pesaro SPERIMENTAZIONE CLINICA L iter è rappresentato da una

Dettagli

DACLIZUMAB E SCLEROSI MULTIPLA Dossier scientifico

DACLIZUMAB E SCLEROSI MULTIPLA Dossier scientifico DACLIZUMAB E SCLEROSI MULTIPLA Dossier scientifico Daclizumab (nome commerciale Zinbryta ) è un anticorpo monoclonale, trattamento approvato per persone adulte con sclerosi multipla recidivante-remittente

Dettagli

Altri farmaci per Policitemia Vera e Trombocitemia essenziale

Altri farmaci per Policitemia Vera e Trombocitemia essenziale Prima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Venerdì 15 aprile 2011 Altri farmaci per Policitemia Vera e Trombocitemia essenziale Alessandro M. Vannucchi Università

Dettagli

Specialità: Mabthera (Roche SpA) Forma farmaceutica: 1fl ev 500mg - Prezzo: euro fl 10ml 100mg - Prezzo: euro

Specialità: Mabthera (Roche SpA) Forma farmaceutica: 1fl ev 500mg - Prezzo: euro fl 10ml 100mg - Prezzo: euro RITUXIMAB Linfoma non-hodgkin: La terapia di mantenimento per pazienti con linfoma follicolare ricaduto/refrattario che rispondono a terapia di induzione con chemioterapia con o senza Rituximab. (09-01-2007)

Dettagli

AULA ROSSA Policitemia Vera Le Novità Terapeutiche. Alessandro M. Vannucchi

AULA ROSSA Policitemia Vera Le Novità Terapeutiche. Alessandro M. Vannucchi AULA ROSSA Policitemia Vera Le Novità Terapeutiche Alessandro M. Vannucchi CRIMM Centro di Ricerca e Innovazione per le Malattie Mieloproliferative AOU Careggi Farmaci in Sperimentazione Clinica Interferone

Dettagli

STUDI CLINICI IN CORSO

STUDI CLINICI IN CORSO Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 9 Aprile 2016 STUDI CLINICI IN CORSO Rajmonda Fjerza Centro di ricerca e innovazione per le malattie mieloproliferative

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz LA TERAPIA DELL ARTRITE REUMATOIDE Concetti introduttivi e nuove terapie farmacologiche MODELLO EVOLUTIVO AR A- Popolazione generale + Fattori di rischio B- Poliartrite infiammatoria

Dettagli

INTESTAZIONE SINGOLA STRUTTURA

INTESTAZIONE SINGOLA STRUTTURA Pag. 1 di 15 ----------INTESTAZIONE SINGOLA STRUTTURA---------- Foglio informativo e consenso all uso terapeutico di Glatiramer Acetato (Copaxone) nella Sclerosi Multipla Recidivante Remittente Introduzione

Dettagli

RITUXIMAB in associazione a metotressato è indicato per il trattamento dell artrite reumatoide attiva di grado severo in pazienti adulti.

RITUXIMAB in associazione a metotressato è indicato per il trattamento dell artrite reumatoide attiva di grado severo in pazienti adulti. RITUXIMAB in associazione a metotressato è indicato per il trattamento dell artrite reumatoide attiva di grado severo in pazienti adulti. (28-02-2007) Specialità: Mabthera (Roche SpA) Forma farmaceutica:

Dettagli

TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico

TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA Dossier scientifico ITER DI APPROVAZIONE TERAPIE Per far sì che un nuovo farmaco o una terapia divengano di uso generale, è necessario un rigoroso iter

Dettagli

LA RICERCA: è in vista la cura definitiva? Dott.ssa Caterina Barrilà U.O. Neurologia Ospedale Valduce - Como

LA RICERCA: è in vista la cura definitiva? Dott.ssa Caterina Barrilà U.O. Neurologia Ospedale Valduce - Como LA RICERCA: è in vista la cura definitiva? Dott.ssa Caterina Barrilà U.O. Neurologia Ospedale Valduce - Como Pietre Miliari 1991 1993 1996 1998 2002 2001 2006 2010 ACTH e steroide Azatioprina IFN beta

Dettagli

INTESTAZIONE SINGOLA STRUTTURA

INTESTAZIONE SINGOLA STRUTTURA Pag. 1 di 15 ----------INTESTAZIONE SINGOLA STRUTTURA---------- Foglio informativo e consenso all uso terapeutico di Glatiramer Acetato (Copaxone) nella Sclerosi Multipla Recidivante Remittente Introduzione

Dettagli

Medicinale non più autorizzato. Allegato I

Medicinale non più autorizzato. Allegato I Allegato I Conclusioni scientifiche e motivi per la sospensione dell autorizzazione all immissione in commercio presentati dall Agenzia europea per i medicinali 1 Conclusioni scientifiche Riassunto generale

Dettagli

OCREVUS. (Ocrelizumab) Nuovo medicinale

OCREVUS. (Ocrelizumab) Nuovo medicinale OCREVUS (Ocrelizumab) Nuovo medicinale -Opinione Positiva CHMP (EMA): 09/11/2017 -Approvazione Commissione Europea: 08/01/2018 - Classificazione Cnn: 27/04/2018 - Classificazione in classe H: GU settembre

Dettagli

delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) e trans-delta-9-tetraidrocannabinolo D.M. 18 aprile 2007

delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) e trans-delta-9-tetraidrocannabinolo D.M. 18 aprile 2007 delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) e trans-delta-9-tetraidrocannabinolo (Dronabinol) entrano nella tabella II B (Dronabinol) entrano nella tabella II B D.M. 18 aprile 2007 Marinol Composizione Spasticità

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Comunicazione diretta agli operatori sanitari relativa a reazioni avverse gravi conseguenti

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. L approvazione si basa sui risultati dello studio di fase 3 CheckMate -214

COMUNICATO STAMPA. L approvazione si basa sui risultati dello studio di fase 3 CheckMate -214 ! COMUNICATO STAMPA LA COMMISSIONE EUROPEA APPROVA L ESTENSIONE DI INDICAZIONE DI NIVOLUMAB IN ASSOCIAZIONE A UN BASSO DOSAGGIO DI IPILIMUMAB PER IL TRATTAMENTO IN PRIMA LINEA DI PAZIENTI CON CARCINOMA

Dettagli

1. La sclerosi multipla è una malattia che interessa: a) Il sistema nervoso centrale b) Tutti gli organi c) Non so

1. La sclerosi multipla è una malattia che interessa: a) Il sistema nervoso centrale b) Tutti gli organi c) Non so MSKQ2014- Versione A 2014/A Edizione Originale Italiana MSKQ Versione A: Copyright 2009 - Alessandra Solari, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta, Via Celoria 11, 20133 Milano solari@istituto-besta.it

Dettagli

SORAFENIB ( )

SORAFENIB ( ) SORAFENIB (28-02-2007) Specialità: Nexavar (Bayer SpA) Forma Farmaceutica: 112cpr riv Dosaggio: 200 mg Prezzo: 5.305,59 Prezzo da banca dati Farmadati Ottobre 2007 ATC: L01XE05 Categoria terapeutica: Farmaci

Dettagli

! Per i clinici è frequente andare incontro a delle difficoltà nel tradurre i risultati della ricerca sperimentale sulle terapie nella loro pratica

! Per i clinici è frequente andare incontro a delle difficoltà nel tradurre i risultati della ricerca sperimentale sulle terapie nella loro pratica ! Per i clinici è frequente andare incontro a delle difficoltà nel tradurre i risultati della ricerca sperimentale sulle terapie nella loro pratica clinica.! I risultati dei clinical trial sono descritti

Dettagli

Aubagio (teriflunomide) Dossier scientifico

Aubagio (teriflunomide) Dossier scientifico Aubagio (teriflunomide) Dossier scientifico Che cosa è la teriflunomide? Teriflunomide è un immunosoppressore ad azione selettiva, approvato da EMA in data 6 settembre 2013 e successivamente autorizzato

Dettagli

REPORT HTA REGIONALE. Oppure. più recidive disabilitanti in un anno, e con 1 o più lesioni captanti gadolinio alla RM cerebrale o con

REPORT HTA REGIONALE. Oppure. più recidive disabilitanti in un anno, e con 1 o più lesioni captanti gadolinio alla RM cerebrale o con REPORT HTA REGIONALE Decisioni CTR Data riunione:31/01/2012 Decisione: Inserito con Nota Nota ufficiale: in attesa della revisione complessiva dei centri, si restringe la possibilità di prescrivere fd

Dettagli

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio Allegato II Conclusioni scientifiche e motivi della variazione dei termini dell autorizzazione all immissione in commercio 6 Conclusioni scientifiche Riassunto generale della valutazione scientifica di

Dettagli

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA In Italia sono attualmente approvati per il trattamento del DPNP soltanto tre farmaci; tra questi i due più

Dettagli

RISULTATI IN VITRO. Ctrl

RISULTATI IN VITRO. Ctrl RISULTATI IN VITRO Il PM2.5 invernale interagisce con il citoscheletro della cellula. Gli esperimenti in vitro condotti su cellule THP-, rappresentative dei monociti circolanti nel sangue, hanno evidenziato

Dettagli

Artrite Reumatoide in remissione : strategia di arresto o di riduzione dei farmaci biologici

Artrite Reumatoide in remissione : strategia di arresto o di riduzione dei farmaci biologici L evoluzione e la prognosi dell Artrite Reumatoide sono considerevolmente migliorate negli ultimi 20 anni. Questo è il risultato di una utilizzazione ampia e precoce del trattamento di fondo convenzionale

Dettagli

SCLEROSI MULTIPLA OCRELIZUMAB, DAL CONGRESSO AMERICANO CONFERME DI EFFICACIA SUPERIORE AI COMPARATORI

SCLEROSI MULTIPLA OCRELIZUMAB, DAL CONGRESSO AMERICANO CONFERME DI EFFICACIA SUPERIORE AI COMPARATORI SCLEROSI MULTIPLA OCRELIZUMAB, DAL CONGRESSO AMERICANO CONFERME DI EFFICACIA SUPERIORE AI COMPARATORI Nuove analisi cliniche e subcliniche condotte nell'ambito di diversi studi evidenziano l'efficacia

Dettagli

Allegato IV. Conclusioni scientifiche

Allegato IV. Conclusioni scientifiche Allegato IV Conclusioni scientifiche 57 Conclusioni scientifiche Il 7 giugno 2017, la Commissione europea (CE) è stata informata di un caso con esito mortale di insufficienza epatica fulminante in un paziente

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR NATALIZUMAB

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR NATALIZUMAB Presentata da RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI ATC L04AA23 (TYSABRI ) Componente Commissione Prontuario Terapeutico Regionale In data Marzo 2007 Per le seguenti motivazioni (sintesi): Indicato in monoterapia,

Dettagli

MONOGRAFIA SINTESI. IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario. A cura della Commissione Terapeutica Oncologica

MONOGRAFIA SINTESI. IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario. A cura della Commissione Terapeutica Oncologica MONOGRAFIA SINTESI IBRANCE (palbociclib) Carcinoma Mammario A cura della Commissione Terapeutica Oncologica 1 SINTESI DELLA VALUTAZIONE 1.1 SINTESI DELLE EVIDENZE Palbociclib è indicato per il trattamento

Dettagli

Eicosanoidi. Acidi grassi esterificati. lipocortina FANS. Prostanoidi. glucocorticoidi AC. ARACHIDONICO. Cicloossigenasi.

Eicosanoidi. Acidi grassi esterificati. lipocortina FANS. Prostanoidi. glucocorticoidi AC. ARACHIDONICO. Cicloossigenasi. glucocorticoidi Acidi grassi esterificati (fosfolipidi di membrana) lipocortina Fosfolipasi A2 FANS Cicloossigenasi AC. ARACHIDONICO Lipoossigenasi Eicosanoidi Prostanoidi Prostaglandine Trombossani (PG)

Dettagli

Sostenibilità delle nuove terapie per la SM

Sostenibilità delle nuove terapie per la SM Sostenibilità delle nuove terapie per la SM Luca Massacesi Siena 12 Maggio 2018 Eterogeneità decorso SM a bassa ed alta disabilità DMT approvate e attualmente utilizzabili per SM RR in Italia orali iniettive

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Direttore: Prof. Paolo Martelletti Efficacia dei farmaci da Artrite Reumatoide Tesi di specializzazione in Medicina Interna Dott. Simone Fazi Matricola: 367683

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

ATTO D ACQUISTO N 138/SPE DEL

ATTO D ACQUISTO N 138/SPE DEL ATTO D ACQUISTO OGGETTO: Fornitura, dalla data del presente atto al 31.01.2016, del farmaco PLEGRIDY nei vari dosaggi (principio attivo peginterferone beta 1a) per il presidio ospedaliero unico di rete

Dettagli

VEDOLIZUMAB PIONIERE DI UNA NUOVA CLASSE

VEDOLIZUMAB PIONIERE DI UNA NUOVA CLASSE Le Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) Tra appropriatezza e sostenibilità VEDOLIZUMAB PIONIERE DI UNA NUOVA CLASSE Dr.ssa Mariangela Mercaldo UOC Controllo Interno di Gestione ASL Caserta

Dettagli

Ruolo di teriflunomide nel nuovo panorama terapeutico della SM

Ruolo di teriflunomide nel nuovo panorama terapeutico della SM Ruolo di teriflunomide nel nuovo panorama terapeutico della SM Sorrento, 22-24 maggio 2014 Prof. Carlo Pozzilli Università La Sapienza, Roma, Italia Terapie esistenti ed emergenti per la sclerosi multipla

Dettagli

Direttore Dipartimento Farmaceutico Dr. Eduardo Nava

Direttore Dipartimento Farmaceutico Dr. Eduardo Nava Farmaci nota 65 Dalla distribuzione diretta alla dpc Dott.ssa Mariachiara Izzo Farmacista Dirigente Coordinamento e Controllo Farmaceutica Territoriale Direttore Dipartimento Farmaceutico Dr. Eduardo Nava

Dettagli

Dott.ssa Federica Ferrari. Prof. Domenico Alvaro

Dott.ssa Federica Ferrari. Prof. Domenico Alvaro Dott.ssa Federica Ferrari Prof. Domenico Alvaro 1. COLANGITE SCLEROSANTE AUTOIMMUNE 2. VALUTAZIONE DELLA FIBROSI EPATICA COLANGITE SCLEROSANTE AUTOIMMUNE Descrizione dello studio Studio di coorte condotto

Dettagli

DOSSIER Speciale TYSABRI

DOSSIER Speciale TYSABRI DOSSIER Speciale TYSABRI CONTENUTI 1. La storia del natalizumab I primi studi a breve termine Gli studi a lungo termine: AFFIRM e SENTINEL L approvazione dell FDA La notizia della sospensione La posizione

Dettagli

PLACEBO Aspetti etici e scientifici

PLACEBO Aspetti etici e scientifici Aspetti etici e scientifici Definizione Placebo (dal latino, letteralmente piacerò) può essere definito ogni trattamento, o parte di esso, che viene deliberatamente impiegato per determinare un effetto

Dettagli

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo Allegato III Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo Nota: Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto, l etichettatura e il foglio

Dettagli

Psoriasi, le molecole segnale...

Psoriasi, le molecole segnale... Psoriasi, le molecole segnale... Fino all identificazione dei Th17 la psoriasi è stata considerata una patologia autoimmune classificata come Th1, con particolare attenzione alla citochina TNFα, il gold

Dettagli

ECTRIMS 2019 CONGRESS OF THE EUROPEAN COMMITTEE FOR TREATMENT AND RESEARCH IN MULTIPLE SCLEROSIS. Stoccolma, settembre 2019

ECTRIMS 2019 CONGRESS OF THE EUROPEAN COMMITTEE FOR TREATMENT AND RESEARCH IN MULTIPLE SCLEROSIS. Stoccolma, settembre 2019 ECTRIMS 2019 CONGRESS OF THE EUROPEAN COMMITTEE FOR TREATMENT AND RESEARCH IN MULTIPLE SCLEROSIS Stoccolma, 11-13 settembre 2019 w w w. p h a r m a s t a r. i t PDF INTERATTIVO 68 PAGINE 15 INTERVISTE

Dettagli

Effetti degli NSAIDs sulla pressione arteriosa

Effetti degli NSAIDs sulla pressione arteriosa Effetti degli NSAIDs sulla pressione arteriosa Le malattie cardiovascolari sono le cause più comuni di morte nel mondo e la valutazione dell ipertensione è uno dei parametri più importanti da valutare.

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - Serie generale n. 194

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - Serie generale n. 194 AGENZIA ITALIANA DEL FARMACOAGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINAZIONE 7 agosto 2012 Aggiornamento alla nota Aifa 2006-2007 per l'uso appropriato dei farmaci. (12A09098) (GU n. 194 del 21-8-2012 ) omissis

Dettagli

MICOFENOLATO MOFETILE (MFM) NEL TRATTAMENTO DELLE NEFROPATIE AUTOIMMUNI PEDIATRICHE

MICOFENOLATO MOFETILE (MFM) NEL TRATTAMENTO DELLE NEFROPATIE AUTOIMMUNI PEDIATRICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA MICOFENOLATO MOFETILE (MFM) NEL TRATTAMENTO DELLE NEFROPATIE AUTOIMMUNI PEDIATRICHE M.R.Politi, I. Conti, R.

Dettagli

TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico

TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA Dossier scientifico ITER DI APPROVAZIONE TERAPIE Per far sì che un nuovo farmaco o una terapia divengano di uso generale, è necessario un rigoroso iter

Dettagli

IL DECORSO PROGRESSIVO: DIVERSA FASE O DIVERSA MALATTIA?

IL DECORSO PROGRESSIVO: DIVERSA FASE O DIVERSA MALATTIA? IL DECORSO PROGRESSIVO: DIVERSA FASE O DIVERSA MALATTIA? Marco Rovaris Centro SM UO Riabilitazione Neuromotoria IRCCS Santa Maria Nascente Fondazione Don Gnocchi - Milano Diversa fase o diversa malattia?

Dettagli

TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico

TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA Dossier scientifico ITER DI APPROVAZIONE TERAPIE Per far sì che un nuovo farmaco o una terapia divengano di uso generale, è necessario un rigoroso iter

Dettagli

Il ruolo terapeutico dell inositolo nella paziente con ovaio policistico e sindrome metabolica

Il ruolo terapeutico dell inositolo nella paziente con ovaio policistico e sindrome metabolica Il ruolo terapeutico dell inositolo nella paziente con ovaio policistico e sindrome metabolica Dott.ssa Carolina Scala IRCSS San Martino-IST DINOGMI, Università degli Studi di Genova Ridotta tolleranza

Dettagli

VANTAGGI E LIMITI DELLA TERAPIA INIETTIVA: NUOVE STRATEGIE PER VECCHI PROBLEMI. DOTT.SSA MAURA FRIGO Clinica Neurologica MONZA CAM 9 Aprile 2014

VANTAGGI E LIMITI DELLA TERAPIA INIETTIVA: NUOVE STRATEGIE PER VECCHI PROBLEMI. DOTT.SSA MAURA FRIGO Clinica Neurologica MONZA CAM 9 Aprile 2014 VANTAGGI E LIMITI DELLA TERAPIA INIETTIVA: NUOVE STRATEGIE PER VECCHI PROBLEMI DOTT.SSA MAURA FRIGO Clinica Neurologica MONZA CAM 9 Aprile 2014 Aderenza: problematiche Non esiste un gold standard né esistono

Dettagli

La Sclerosi Multipla si esprime più frequentemente nel sesso femminile?

La Sclerosi Multipla si esprime più frequentemente nel sesso femminile? Le donne e la SCLEROSI MULTIPLA La Sclerosi Multipla si esprime più frequentemente nel sesso femminile? Il sesso femminile ha un rischio tre volte maggiore rispetto al sesso maschile di ammalarsi di SM.

Dettagli

FINGOLIMOD Dossier scientifico

FINGOLIMOD Dossier scientifico FINGOLIMOD Dossier scientifico 1 Fingolimod (conosciuto anche come FTY720), primo trattamento orale approvato per la sclerosi multipla, è il capostipite di una nuova classe di farmaci che agiscono sul

Dettagli

Lezione 2 Come leggere l articolo scientifico

Lezione 2 Come leggere l articolo scientifico Analisi critica della letteratura scientifica Lezione 2 Come leggere l articolo scientifico Struttura dell articolo Introduzione Metodi Risultati e Discussione Perché è stato fatto? Come è stato condotto?

Dettagli

TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico

TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA Dossier scientifico ITER DI APPROVAZIONE TERAPIE Per far sì che un nuovo farmaco o una terapia divengano di uso generale, è necessario un rigoroso iter

Dettagli

TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico

TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA. Dossier scientifico TERAPIE IN SPERIMENTAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA Dossier scientifico ITER DI APPROVAZIONE TERAPIE Per far sì che un nuovo farmaco o una terapia divengano di uso generale, è necessario un rigoroso iter

Dettagli

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche?

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? ANDREA GIUSTINA Direttore Cattedra Endocrinologia Università degli Studi di Brescia Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche? Come da determinazione

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE MAVENCLAD 10 mg compresse 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni compressa contiene 10 mg di cladribina.

Dettagli

INTESTAZIONE SINGOLA STRUTTURA

INTESTAZIONE SINGOLA STRUTTURA Pag. 1 di 12 ----------INTESTAZIONE SINGOLA STRUTTURA -------- Informazione per il paziente sul trattamento con Rituximab (MabThera) nella Sclerosi Multipla Uso off-label Gentile Signore/a, nel contesto

Dettagli

AULA GIALLA STUDI CLINICI IN CORSO

AULA GIALLA STUDI CLINICI IN CORSO Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche AULA GIALLA STUDI CLINICI IN CORSO Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? Si definisce sperimentazione clinica,

Dettagli

2017: le novità nella mastocitosi e nella ipereosinofilia

2017: le novità nella mastocitosi e nella ipereosinofilia Settima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 13 Maggio 2017 CRIMM Centro di Ricerca e Innovazione per le Malattie Mieloproliferative AOU Careggi 2017:

Dettagli

Modulo 6 MONITORAGGIO DEI RISULTATI CLINICI, AGGIUSTAMENTI TERAPEUTICI E COMPLIANCE DEL PAZIENTE

Modulo 6 MONITORAGGIO DEI RISULTATI CLINICI, AGGIUSTAMENTI TERAPEUTICI E COMPLIANCE DEL PAZIENTE Modulo 6 MONITORAGGIO DEI RISULTATI CLINICI, AGGIUSTAMENTI TERAPEUTICI E COMPLIANCE DEL PAZIENTE 1 Obiettivi del modulo 6 Descrivere la farmacodinamica dei corticosteroidi inalatori Evidenziare le prerogative

Dettagli

Morbo di Alzheimer. Demenza senile non segue il normale deterioramento delle strutture cerebrali o dell invecchiamento.

Morbo di Alzheimer. Demenza senile non segue il normale deterioramento delle strutture cerebrali o dell invecchiamento. Morbo di Alzheimer Malattia neurologica a carattere progressivo ed irreversibile associata a specifiche alterazioni cerebrali istologiche e chimiche (placche neuritiche, masse neurofibrillari, distrofie

Dettagli

Richiedente Nome di fantasia Dosaggio Forma farmaceutica. Metoprololtartrat/Felodipinratiopharm. Retardtabletten. Mefecomb 50 mg/5 mg depottabletti

Richiedente Nome di fantasia Dosaggio Forma farmaceutica. Metoprololtartrat/Felodipinratiopharm. Retardtabletten. Mefecomb 50 mg/5 mg depottabletti ALLEGATO I ELENCO DEI NOMI, DELLE FORME FARMACEUTICHE, DEL DOSAGGIO DEI MEDICINALI, DELLA VIA DI SOMMINISTRAZIONE, DEI RICHIEDENTI E DEI TITOLARI DELL AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE IN COMMERCIO NEGLI STATI

Dettagli

DATI SULLA SICUREZZA DEL TOFACITINIB NELLA RETTOCOLITE ULCEROSA DOPO 4 ANNI DI TRIALS CLINICI

DATI SULLA SICUREZZA DEL TOFACITINIB NELLA RETTOCOLITE ULCEROSA DOPO 4 ANNI DI TRIALS CLINICI DATI SULLA SICUREZZA DEL TOFACITINIB NELLA RETTOCOLITE ULCEROSA DOPO 4 ANNI DI TRIALS CLINICI A cura della INTRODUZIONE Tofacitinib è un farmaco che inibisce le Janus chinasi (JAK), una famiglia di tirosin

Dettagli

Studi clinici in corso

Studi clinici in corso Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 9 Aprile 2016 Studi clinici in corso Lisa Pieri Università di Firenze Trattamento della Mastocitosi Sistemica

Dettagli

CheckMate -9LA Il tumore del polmone Bristol-Myers Squibb: avanguardia nella ricerca oncologica

CheckMate -9LA Il tumore del polmone Bristol-Myers Squibb: avanguardia nella ricerca oncologica COMUNICATO STAMPA TUMORE DEL POLMONE: LO STUDIO DI FASE 3 CHECKMATE -9LA HA RAGGIUNTO L ENDPOINT PRIMARIO, DIMOSTRANDO UNA SUPERIORE SOPRAVVIVENZA GLOBALE CON IL TRATTAMENTO DI NIVOLUMAB E IPILIMUMAB A

Dettagli