VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI. Nucleo RAF - secondo piano SCHEDA AUSILI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI. Nucleo RAF - secondo piano SCHEDA AUSILI"

Transcript

1 DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO MANUALE DEI PAZIENTI ALLETTATI 1

2 REPORT ANALISI ERGONOMICA Metodo MAPO CDR RESIDENZA CIELOAZZURRO Strada Devalle 80 Moncalieri (TO) Presidio R.A.F. Reparto NUCLEO R.A.F. secondo piano Posti letto 4 Analista Data./ /. CARICO ASSISTENZIALE Num. Pazienti non collaboranti (media) -NC... Num. Pazienti parzialmente collaboranti (media) PC Num. Operatori addetti alla movimentazione pazienti (tre turni ) - OP NC/OP PC/OP FATTORE SOLLEVATORI Fattore FS Sollevatori ASSENTI o INADEGUATI + INSUFFICIENTI... Sollevatori presenti ma INADEGUATI o INSUFFICIENTI..... FS Sollevatori presenti ed ADEGUATI e SUFFICIENTI FATTORE AUSILI MINORI Fattore FA... Ausili minori ASSENTI o INSUFFICIENTI..... FA Ausili minori ADEGUATI e SUFFICIENTI... FATTORE CARROZZINE Punteggio medio qualitativo osservato ( PM - CARR ) 0,00 0,00-1,33 1,34-2,66 2,67-4,00 Sufficienza numerica NO SI NO SI NO SI FC FATTORE FC FATTORE AMBIENTE... Punteggio medio Ambiente PMB PMW PMC PMA= PMB + PMW + PMC = 1 0,50 0,00 0,50 Punteggio Medio Ambiente PMA 0,00-05,8 5,90-11,6 11,7-17,5 FATTORE Famb FC Famb FATTORE FORMAZIONE Fattore FF Formazione Adeguata... Solo Informazione..... FF Formazione non Effettuata RISULTATI INDICE MAPO = (NC/OP x FS + PC/OP x FA) x FC x Famb x FF.. Indice MAPO Fascia Rischio 2

3 SCHEDA PERSONALE IN ORGANICO Infermieri O.S.S. Operatori addetti alla movimentazione pazienti durante 3 turni 1 turno (mattino) 2 turno (pomeriggio) 3 turno ( notte) Totale operatori Tipologia dei Pazienti Numero dei pazienti NON autosufficienti (N.A.) (media giornaliera) Giorni di degenza media Numeri dei pazienti NON Collaboranti (N.C.) Numero dei pazienti Parzialmente Collaboranti (P.C.) Tipologia della prevalente movimentazione manuale dei pazienti non autosufficienti Trasferimento Letto --- Carrozzina Trasferimento verso il cuscino Sollevamento da seduto a posiz.eretta Trasferimento Letto ---- Barella Trasferimento Carrozzina ----Wc Altro. Note : 3

4 SCHEDA SOLLEVATORI : Tipologia di Sollevatori e relativo utilizzo I sollevatori sono comunemente utilizzati? SI NO Si, per : No, perche : Poco adatti alle esigenze del nucleo RAF Scarsa conoscenza d uso L utilizzo richiede troppo tempo Sono frequentemente fuori uso Gli spazi necessari sono inadeguati Altro. Sono eliminate completamente le operazioni di sollevamento manuale del paziente? Si No No, perché sono effettuate le seguenti operazioni : Trasferimento Letto ---- Carrozzina Trasferimento Letto ---- Barella Sollevamento per posizionamento in carrozzina Giudizio sulla presenza, adeguatezza e sufficienza dei sollevatori : Sollevatori assenti o, se presenti, inadeguati + insufficienti Sollevatori presenti ma inadeguati o insufficienti Sollevatori presenti ed adeguati e sufficienti Note e commenti 4

5 MINORI : Tipologia e relativo utilizzo Tavolette o telini Dischi Rulli Cinture Teli o tavole ad alto scorrimento Sono utilizzati per eseguire le seguenti operazioni : Trasferimento Letto --- Carrozzina Spostamento nel Letto Trasferimento Letto --- Barella Altro Giudizio sulla presenza degli ausili minori : Ausili minori presenti ( presenza in reparto di un telo e di almeno altri due tipi di ausili) Ausili minori assenti NOTE O COMMENTI IGIENE PAZIENTE : Tipologia e relativo utilizzo Barella Doccia Vasca attrezzata Doccia attrezzata Sedie-sollevatore per vasca fissa Sono eliminate completamente le operazioni di sollevamento manuale del paziente? si no No, perche sono utilizzati per eseguire le seguenti operazioni : Trasferimento Letto ---- Carrozzina Spostamento nel Letto Trasferimento Letto --- Barella Altro Note o commenti 5

6 SCHEDA FORMAZIONE OPERATORI Giudizio sulla presenza degli ausili minori : Effettuata con Corso di Formazione (*) Effettuata solo con corso di addestramento utilizzo ausili. Effettuata solo con distribuzione di opuscolo informativo. Non effettuata. Note o commenti CRITERI DI CLASSIFICAZIONE DELL INDICE MAPO L indice MAPO consente di individuare tre livelli di rischio ( e di azione ) secondo il tipico modello del semaforo : Fascia di Rischio Indice MAPO Livello Esposizione Azione Verde 0 1,5 Trascurabile Nessuna Gialla 1,5-5 Media Rossa 5 Elevata A medio-lungo termine : - dotazione di attrezzature; - sorveglianza sanitaria; - formazione A breve termine : - dotazione di attrezzature; - sorveglianza sanitaria ; - formazione 6

L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO

L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO INFORTUNI NEL SETTORE ASSISTENZA ANZIANI Infortuni 2012 Incidenti Stradali 3% Tagli 2% Ustioni 0% Esposizione biologica 9% Aggressioni 13%

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEI REPARTI DI DEGENZA: MAPO

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEI REPARTI DI DEGENZA: MAPO SCHED DI VLUTZIONE DEL RISCHIO NEI REPRTI DI DEENZ: MPO OSPEDLE : REPRTO : data NUMERO LETTI: ORNICO: Infermieri OT usiliari NUMERO OPERTORI DDETTI LL MOVIMENTZIONE PZIENTI DURNTE 3 TURNI: mattino pomeriggio

Dettagli

LO SPOSTAMENTO DEI PAZIENTI

LO SPOSTAMENTO DEI PAZIENTI LO SPOSTAMENTO DEI PAZIENTI SPOSTARE I PAZIENTI CON CURA MAL DI SCHIENA: UN DISTURBO MOLTO COMUNE Prevalenza delle lombalgie acute negli ultimi 12 mesi per reparto (n 3543) 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0

Dettagli

APPLICAZIONE DI METODI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDENTIFICATI NEL TECNICHAL REPORT (Allegato A.3)

APPLICAZIONE DI METODI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDENTIFICATI NEL TECNICHAL REPORT (Allegato A.3) APPLICAZIONE DI METODI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDENTIFICATI NEL TECNICHAL REPORT 12296 (Allegato A.3) OLGA MENONI Seminario 13 marzo 2013 Esempi di applicazione ad uno scenario comune Metodi 1.

Dettagli

STRUMENTI E PROCEDURE PER LA GESTIONE NEL TEMPO

STRUMENTI E PROCEDURE PER LA GESTIONE NEL TEMPO Dalla Mappatura Aziendale Del Rischio Da Movimentazione Pazienti Ai Criteri Di Scelta Dei Sistemi Di Ausiliazione: STRUMENTI E PROCEDURE PER LA GESTIONE NEL TEMPO Battevi Natale, Olga Menoni, Silvia Cairoli

Dettagli

SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA (ISTITUTI GERIATRICI E RSA) 1.

SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA (ISTITUTI GERIATRICI E RSA) 1. SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA (ISTITUTI GERIATRICI E RSA) 1. COLLOQUIO DATI AZIENDALI RESIDENZA: REPARTO: CODICE REPARTO : NUMERO

Dettagli

SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA 1. COLLOQUIO DATI AZIENDALI

SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA 1. COLLOQUIO DATI AZIENDALI SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA 1. COLLOQUIO DATI AZIENDALI OSPEDALE : REPARTO : CODICE REPARTO : NUMERO LETTI : NUMERO MEDIO GIORNI

Dettagli

SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI AMBULATORIALI/DH

SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI AMBULATORIALI/DH SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI AMBULATORIALI/DH OSPEDALE SERVIZIO : codice servizio data NUMERO ACCESSI/DIE: Orario del servizio: dalle alle

Dettagli

GLI ASPETTI ERGONOMICI DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI TRAMITE METODO MAPO

GLI ASPETTI ERGONOMICI DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI TRAMITE METODO MAPO GLI ASPETTI ERGONOMICI DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI TRAMITE METODO MAPO Clinica del Lavoro Luigi Devoto Università di Milano Sezione di Ergonomia Fondazione Don Gnocchi Onlus Laboratorio

Dettagli

Fra le novitànormative che caratterizzano il Titolo VI del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 vi èinnanzitutto l introduzione della definizione

Fra le novitànormative che caratterizzano il Titolo VI del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 vi èinnanzitutto l introduzione della definizione Fra le novitànormative che caratterizzano il Titolo VI del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 vi èinnanzitutto l introduzione della definizione di patologie da sovraccarico biomeccanico. Una ulteriore

Dettagli

ESEMPIO DI STAMPA DVR

ESEMPIO DI STAMPA DVR DVR MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI OSPEDALIZZATI METODO MAPO (Titolo VI D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 come modificato dal D. Lgs. 106/09) Milano, 20/11/2014 Azienda: AZIENDA ragione sociale Indirizzo:

Dettagli

La Gestione del Rischio da Movimentazione Manuale di Pazienti:

La Gestione del Rischio da Movimentazione Manuale di Pazienti: La Gestione del Rischio da Movimentazione Manuale di Pazienti: confronto internazionale di idee per soluzioni ergonomiche L esperienza UNEBA nella gestione del Rischio da Movimentazione Pazienti in RSA

Dettagli

Movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture sanitarie: dalla valutazione del rischio alle misure di prevenzione Como 27 maggio 2016

Movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture sanitarie: dalla valutazione del rischio alle misure di prevenzione Como 27 maggio 2016 Movimentazione manuale dei pazienti ne: dalla valutazione del rischio alle misure di prevenzione Como 27 maggio 2016 ATS Città Metropolitana di Milano Medico del Lavoro Roberto Dighera 2 le strutture sanitarie

Dettagli

flavio verona tecnico della prevenzione tel

flavio verona tecnico della prevenzione tel flavio verona tecnico della prevenzione flavio.verona@gmail.com tel. 328.71.39.432 USL 12 Viareggio / INAIL Lucca 24.2.2012 mobilizzazione ospiti nelle RSA l RLS e le strategie per la gestione dei rischi

Dettagli

( (NC/Op x Fsoll) + (PC / Op x Fam )) x Fcarr x FAMB x FF

( (NC/Op x Fsoll) + (PC / Op x Fam )) x Fcarr x FAMB x FF 1 A seguito del seminario tenutosi a novembre 2010 e soprattutto a seguito dei successivi incontri fra la dott.ssa Bramanti e gli staff di prevenzione delle strutture versiliesi organizzati nel corso del

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI PAZIENTI

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI PAZIENTI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI PAZIENTI L indice MAPO non è ancora perfettamente validato ma può fornire importanti indicazioni sia per indirizzare le iniziative di prevenzione, nelle

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI 2007 LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Nell ambito dell attività quotidiana di assistenza e soccorso da parte dei dipendenti della Croce

Dettagli

Dalla valutazione alla gestione del rischio da movimentazione degli ospiti: il progetto RSA

Dalla valutazione alla gestione del rischio da movimentazione degli ospiti: il progetto RSA Dalla valutazione alla gestione del rischio da movimentazione degli ospiti: il progetto RSA Intervento a cura di: Nora Vitelli e Laura Zaratin medici del lavoro - SPSAL Milano 4/12/2013 Progetto R. S.

Dettagli

ESERCITAZIONE SULL APPLICAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN REPARTO DI DEGENZA

ESERCITAZIONE SULL APPLICAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN REPARTO DI DEGENZA U.O. CEMOC - EPM Dipartimento di di Medicina Preventiva e del Lavoro Clinica del Lavoro - VIA SAN BARNABA,8 - MILANO epmsegreteria@tiscali.it Tel Tel 02 0250320156 Fax Fax 02 025032 0150 epmospedali@tiscali.it

Dettagli

PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO. di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena

PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO. di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena Il mal di schiena è stato definito come un notissimo malanno,

Dettagli

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE GRUPPO DI LAVORO AZIENDALE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI

Dettagli

TRASFERIMENTO LETTO CARROZZINA

TRASFERIMENTO LETTO CARROZZINA GLI AUSILI Con il termine ausilio si identifica un attrezzatura che consente di ridurre il sovraccarico biomeccanico del rachide nell operatore sanitario durante le operazioni di sollevamento totale del

Dettagli

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE GRUPPO DI LAVORO AZIENDALE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI

Dettagli

Movimentazione manuale dei pazienti nei reparti/servizi del Presidio Ospedaliero Macedonio Melloni

Movimentazione manuale dei pazienti nei reparti/servizi del Presidio Ospedaliero Macedonio Melloni Pag. 1 di 8 Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico Corso di Porta Nuova 23 20121 MILANO Movimentazione manuale dei pazienti nei reparti/servizi del Presidio Ospedaliero Macedonio Melloni Nota:

Dettagli

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE GRUPPO DI LAVORO AZIENDALE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI

Dettagli

SOMMARIO: PRAOS 92 DATA: 04/11/2008 Rev. 0 Pag. 1 di 8 PROCEDURA DI SICUREZZA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

SOMMARIO: PRAOS 92 DATA: 04/11/2008 Rev. 0 Pag. 1 di 8 PROCEDURA DI SICUREZZA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI PRAOS 92 Pag. 1 di 8 SOMMARIO: 1. Oggetto e scopo 2. Campo di applicazione 3. Responsabilità 4. Definizioni e abbreviazioni 5. Documenti di Riferimento 6. Moduli e documenti di registrazione 7. Modalità

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. A cura della dott.ssa Nadia Michellotti RSPP ASL n.2 Savonese

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. A cura della dott.ssa Nadia Michellotti RSPP ASL n.2 Savonese MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI A cura della dott.ssa Nadia Michellotti RSPP ASL n.2 Savonese RIFERIMENTI NORMATIVI L articolo 15 del D.Lgs. 81/08 prevede che il datore di lavoro adotti le misure generali

Dettagli

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DI FACILITATORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI

FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DI FACILITATORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE DI LAVORO AZIENDALE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DI FACILITATORI PER LA MOVIMENTAZIONE

Dettagli

TITOLO IV MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/136

TITOLO IV MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/136 TITOLO IV MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI 12.40.11 Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/136 TITOLO IV Articolo 167 - Campo di applicazione 1. Le norme del presente Titolo si applicano alle attività

Dettagli

Principi di applicazione del Tilthermometer. Alessio Silvetti

Principi di applicazione del Tilthermometer. Alessio Silvetti Principi di applicazione del Tilthermometer Alessio Silvetti al.silvetti@inail.it Cosa è il TiltThermometer (Knibbe, 2005) È uno strumento di valutazione dell esposizione al sovraccarico biomeccanico durante

Dettagli

ú h ú Giagno 2012 REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE RIETI Il Datore di Lavoro (Dott. Rodolfo Gianani)

ú h ú Giagno 2012 REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE RIETI Il Datore di Lavoro (Dott. Rodolfo Gianani) L I 1--- l' / o,u"r.l, rieli REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE RIETI Via del Terminillo,42-02100 RIETI - Tel.0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 SERVIZIO PRE,VENZIONE N PROTEZIONE

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE ED ASSISTENZA PAZIENTI OSPEDALIZZATI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE ED ASSISTENZA PAZIENTI OSPEDALIZZATI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE ED ASSISTENZA PAZIENTI OSPEDALIZZATI Azienda Sede BLUCAR COMUNE DI SALERNO Indirizzo: Via Diaz 18 Datore di lavoro Rossi Paolo Responsabile Servizio

Dettagli

Assistenza a malati e persone non autosufficienti. Per il sollevamento o lo spostamento dei pazienti è opportuno far uso di adeguati ausili.

Assistenza a malati e persone non autosufficienti. Per il sollevamento o lo spostamento dei pazienti è opportuno far uso di adeguati ausili. Assistenza a malati e persone non autosufficienti Per il sollevamento o lo spostamento dei pazienti è opportuno far uso di adeguati ausili. A - Ausili per pazienti totalmente non collaboranti 1) Ausili

Dettagli

CORSO DI AUTOAPPRENDIMENTO GUIDATO DI FACILITATORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI E PAZIENTI

CORSO DI AUTOAPPRENDIMENTO GUIDATO DI FACILITATORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI E PAZIENTI REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE CORSO DI AUTOAPPRENDIMENTO GUIDATO DI FACILITATORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI E PAZIENTI OBIETTIVI: 1. Aggiornamento

Dettagli

I Dirigenti RE,GIONELAZTO SERVIZO PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDA UNITAO SANITARIA LOCALE RIETI. ll Datore di Lavoro (Dott.

I Dirigenti RE,GIONELAZTO SERVIZO PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDA UNITAO SANITARIA LOCALE RIETI. ll Datore di Lavoro (Dott. a"u.s.l. rieli RE,GIONELAZTO AZIENDA UNITAO SANITARIA LOCALE RIETI Via del Terminillo,42-02100 RIETI - TeL.0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 SERVIZO PREVENZIONE E PROTEZIONE Responsahile

Dettagli

AUTOAPPRENDIMENTO GUIDATO PER REFERENTI SAIO e SPTRS & AS PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI E PAZIENTI

AUTOAPPRENDIMENTO GUIDATO PER REFERENTI SAIO e SPTRS & AS PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI E PAZIENTI REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AUTOAPPRENDIMENTO GUIDATO PER REFERENTI SAIO e SPTRS & AS PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI E PAZIENTI OBIETTIVI:

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE. Piano Mirato di Prevenzione : Rischio da Movimentazione Pazienti - MMP -

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE. Piano Mirato di Prevenzione : Rischio da Movimentazione Pazienti - MMP - SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE / AUDIT AZIENDALE Piano Mirato di Prevenzione 2016-2018: Rischio da Movimentazione Pazienti - MMP - (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) INFORMAZIONI

Dettagli

La Movimentazione Manuale Di Pazienti: Valutazione E Gestione Del Rischio per gli Addetti All assistenza In RSA OLGA MENONI UOOML CEMOC Fondazione IRCCS Cà Granda REPARTI: MAPO INDEX Da 0,5 a 4 RAPPORTO

Dettagli

Fiorenza Armini Sezione del Medico Competente AUSL 8 AREZZO

Fiorenza Armini Sezione del Medico Competente AUSL 8 AREZZO LA GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEI SERVIZI DI FISIOTERAPIA Fiorenza Armini f.armini@usl8.toscana.it Sezione del Medico Competente AUSL 8 AREZZO 1 Riunione QUESTIONARIO ANAMNESTICO

Dettagli

L Indice MAPO: considerazioni metodologiche dopo sei anni di esperienza sul campo

L Indice MAPO: considerazioni metodologiche dopo sei anni di esperienza sul campo L Indice MAPO: considerazioni metodologiche dopo sei anni di esperienza sul campo Olga Menoni EPM- Cemoc-AO ICP Introduzione Nel 1996, il gruppo di ricerca EPM, ha avviato un percorso indirizzato alla

Dettagli

1. COLLOQUIO. Nº OPERATORI CHE EFFETTUANO MMP: segnare il numero complessivo di operatori per ogni profili professionale.

1. COLLOQUIO. Nº OPERATORI CHE EFFETTUANO MMP: segnare il numero complessivo di operatori per ogni profili professionale. SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI DI PRONTO SOCCORSO OSPEDALE : PRONTO SOCCORSO : Codice 1. COLLOQUIO data Nº OPERATORI CHE EFFETTUANO MMP: segnare

Dettagli

Indice 2. CONCLUSIONI E INDICAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA. Elenco degli allegati

Indice 2. CONCLUSIONI E INDICAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA. Elenco degli allegati Indice 1. VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI. DEFINIZIONE E RIFERIMENTI NORMATIVI pag. 3 1.1 Metodi di valutazione del rischio da movimentazione manuale carichi

Dettagli

LA GESTIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI IN AMBITO SANITARIO OLGA MENONI

LA GESTIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI IN AMBITO SANITARIO OLGA MENONI LA GESTIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI IN AMBITO SANITARIO OLGA MENONI epmospedali@tiscali.it GLI ATTORI DEL PROCESSO DI GESTIONE DIRETTORE GENERALE RSPP, Rls MEDICO COMPETENTE LA GESTIONE

Dettagli

Modello integrato per la gestione del rischio da Movimentazione Manuale Pazienti: esperienza decennale nell azienda AUSL di Reggio Emilia

Modello integrato per la gestione del rischio da Movimentazione Manuale Pazienti: esperienza decennale nell azienda AUSL di Reggio Emilia Modello integrato per la gestione del rischio da Movimentazione Manuale Pazienti: esperienza decennale nell azienda AUSL di Reggio Emilia ing. Morini Giovanni- dott. Mineo Francesco ing. Carla Dieci Milano,

Dettagli

ESPERIENZE DI GESTIONE DEI SOGGETTI CON PROBLEMI DI IDONEITÀ IN UN AZIENDA SANITARIA

ESPERIENZE DI GESTIONE DEI SOGGETTI CON PROBLEMI DI IDONEITÀ IN UN AZIENDA SANITARIA ESPERIENZE DI GESTIONE DEI SOGGETTI CON PROBLEMI DI IDONEITÀ IN UN AZIENDA SANITARIA Silvia Fiorio Medico del Lavoro Medico Competente - Ospedale G. Fracastoro Azienda ULSS 20 di Verona La Movimentazione

Dettagli

Vigilanza e Controllo a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori

Vigilanza e Controllo a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori Incontro con le Strutture Socio Assistenziali Vigilanza e Controllo a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori Sintesi attività dei tre anni precedenti Piacenza, 12 Marzo 2015 Materiale a cura del

Dettagli

Gli ausili ergonomici maggiori e minori. Dott Gian Franco Bruzzone

Gli ausili ergonomici maggiori e minori. Dott Gian Franco Bruzzone Gli ausili ergonomici maggiori e minori TIPOLOGIA DEGLI AUSILI ERGONOMICI sacchi e teli ad alto scorrimento asse di scivolamento e ad alto scorrimento disco girevole cinture e fasce ergonomiche letto sanitario

Dettagli

Relatore: Camarota Gianfranco Coordinatore Sanitario Residenze Anni Azzurri

Relatore: Camarota Gianfranco Coordinatore Sanitario Residenze Anni Azzurri Il problema delle WMDSs nelle RSA: la prevenzione dei rischi, la gestione delle tà, l andamento della sorveglianza sanitaria: l esperienza di Anni Azzurri- Relatore: Camarota Gianfranco Coordinatore Sanitario

Dettagli

Gestione ergonomica del paziente e valutazione del rischio. Nicola Magnavita

Gestione ergonomica del paziente e valutazione del rischio. Nicola Magnavita Gestione ergonomica del paziente e valutazione del rischio Nicola Magnavita Strumenti ergonomici Per la raccolta di rifiuti e materiale sporco si devono usare carrelli reggisacco del tipo illustrato a

Dettagli

Lucia Bramanti, medico del lavoro PISLL USL Viareggio. Seminario RLS Auditorium Ospedale Versilia 24 febbraio 2012

Lucia Bramanti, medico del lavoro PISLL USL Viareggio. Seminario RLS Auditorium Ospedale Versilia 24 febbraio 2012 La mobilizzazione manuale di ospiti e pazienti nelle Residenze Sanitarie Assistite e negli istituti di cura. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e le strategie per la gestione dei rischi

Dettagli

Aspetti organizzativi e sostenibilità dell invecchiamento attivo in sanità: proposte. D.ssa Olga Menoni - ERGONOMA

Aspetti organizzativi e sostenibilità dell invecchiamento attivo in sanità: proposte. D.ssa Olga Menoni - ERGONOMA Aspetti organizzativi e sostenibilità dell invecchiamento attivo in sanità: proposte D.ssa Olga Menoni - ERGONOMA Aspetti CORRELATI alla sostenibilità dell invecchiamento attivo in sanità 1996 2015 EVOLUZIONE/INVOLUZIONE???

Dettagli

L ospedale come fonte di patologie lavoro correlate: l andamento della sorveglianza sanitaria nel tempo. Paola Torri MC Az.

L ospedale come fonte di patologie lavoro correlate: l andamento della sorveglianza sanitaria nel tempo. Paola Torri MC Az. L ospedale come fonte di patologie lavoro correlate: l andamento della sorveglianza sanitaria nel tempo Paola Torri MC Az. Ulss18 Veneto Ospedale S.Luca Trecenta ULSS 18 V. U.O. Mediche: U.O. Chirurgiche:

Dettagli

Progetto della Regione Liguria per la prevenzione delle patologie muscoloscheletriche in ambito sanitario

Progetto della Regione Liguria per la prevenzione delle patologie muscoloscheletriche in ambito sanitario Progetto della Regione Liguria per la prevenzione delle patologie muscoloscheletriche in ambito sanitario *Stramesi P., **Polimeni A., ***Casalegno E., Rossi M.A., ****Copello, F. *U.O. Riabilitazione

Dettagli

FOCUS SULLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOMECCANICO: STRUMENTI DI VALUTAZIONE ANALITICA NEI REPARTI

FOCUS SULLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOMECCANICO: STRUMENTI DI VALUTAZIONE ANALITICA NEI REPARTI Servizio Formazione - Servizio Prevenzione e Protezione Aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Anno 2018 FOCUS SULLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOMECCANICO: STRUMENTI DI VALUTAZIONE

Dettagli

Esperienza di valutazione dei rischi in relazione al genere ed età e di individuazione delle misure di prevenzione e protezione in un'azienda

Esperienza di valutazione dei rischi in relazione al genere ed età e di individuazione delle misure di prevenzione e protezione in un'azienda Esperienza di valutazione dei rischi in relazione al genere ed età e di individuazione delle misure di prevenzione e protezione in un'azienda (Stefano Cacciatori - RSPP Fondazione Pia Opera Ciccarelli

Dettagli

La valutazione dei rischi posturali e da movimentazione manuale dei pazienti

La valutazione dei rischi posturali e da movimentazione manuale dei pazienti La valutazione dei rischi posturali e da movimentazione manuale dei pazienti Dott. Bruno Lonardi Servizio Sorveglianza Sanitaria Azienda Ospedaliera di Verona Le strutture sanitarie ed assistenziali rientrano

Dettagli

AUSILI MINORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

AUSILI MINORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI AUSILI MINORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI Da oltre 20 anni Samarit propone soluzioni innovative, semplici ed efficaci per la cura e l assistenza di pazienti non autosufficienti in ospedale,

Dettagli

non c è in un intera vita cosa più importante da fare che chinarsi perché un altro, cingendoti il collo, possa rialzarsi L. Pintor 1991 Servabo

non c è in un intera vita cosa più importante da fare che chinarsi perché un altro, cingendoti il collo, possa rialzarsi L. Pintor 1991 Servabo 1 111717 non c è in un intera vita cosa più importante da fare che chinarsi perché un altro, cingendoti il collo, possa rialzarsi L. Pintor 1991 Servabo In copertina: Modo di cambiar di letto ai malati

Dettagli

Movimentazione manuale dei pazienti

Movimentazione manuale dei pazienti Dossier Movimentazione manuale dei pazienti Introduzione...2 Principi generali di valutazione del rischio e contributo del medico competente...3 La valutazione del rischio di primo livello...3 La valutazione

Dettagli

PROTOCOLLO REQUISITI STRUTTURALI E TECNOLOGICI

PROTOCOLLO REQUISITI STRUTTURALI E TECNOLOGICI PROTOCOLLO REQUISITI STRUTTURALI E TECNOLOGICI STATO DATA FIRMA Redatto Approvato Ultima rev. Applicato 01/10/2008 01/10/2008 03/04/2012 25/06/2012 1 STRUTTURA DEL PROTOCOLLO DICHIARAZIONE PRESENZA REQUISITI

Dettagli

Movimentazione manuale di carichi

Movimentazione manuale di carichi Movimentazione manuale di carichi Mario Gasparin Fondazione Policlinico San Matteo Pavia MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI E APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81 TITOLO VI Movimentazione manuale

Dettagli

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2011\1588.doc NUMERO GENERALE 1588 CODICE PROPOSTA BUDGET ADOTT. ANNO PROGR. 000 DIA 11 0010 DATA 7 DICEMBRE

Dettagli

Indagine di comparto 2013: Case di Riposo e Strutture per Anziani

Indagine di comparto 2013: Case di Riposo e Strutture per Anziani AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 4 "MEDIO FRIULI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Struttura Operativa Complessa Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro 33100 UDINE via Chiusaforte, 2 Tel 0432 553260

Dettagli

L ESPERIENZA LIGURE DI APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI:

L ESPERIENZA LIGURE DI APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI: L ESPERIENZA LIGURE DI APPROCCIO ALLA GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI: quali risultati? Annamaria Polimeni, Maria Adelia Rossi Bologna, 26/05/2010 Dal 2006 ad oggi, la Regione Liguria,

Dettagli

OLGA MENONI DANIELA COLOMBINI

OLGA MENONI DANIELA COLOMBINI Autori OLGA MENONI DANIELA COLOMBINI Indice degli argomenti trattati 1 PRESENTAZIONE DELLA RICERCA 2 I DATI ORGANIZZATIVI: L ORARIO DI LAVORO E I TURNI E LA DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER TURNO 3 CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Seminario: la movimentazione manuale dei pazienti in Ospedale- Milano 6 giugno 2003

Seminario: la movimentazione manuale dei pazienti in Ospedale- Milano 6 giugno 2003 Risultati della valutazione del rischio e del danno negli operatori sanitari dei reparti di degenza: confronto tra due studi multicentrici (1997-2002) Dott. Filippo Berloco - Direzione Sanitaria Policlinico

Dettagli

MOBILIZZAZIONE OSPITI

MOBILIZZAZIONE OSPITI Pag. 1 di INDICE DELLE REVISIONI Numero Data Descrizione Paragrafi Variati Pagine Variate 00 01/02/16 Prima emissione TUTTI TUTTE RESPONSABILITA ELABORAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE DATA 01/02/16 01/02/16

Dettagli

INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI

INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI DIPARTIMENTO AREA DELLA MEDICINA PREVENTIVA U.O.C. MEDICINA DEL LAVORO DIRETTORE: PROF.

Dettagli

Movimentazione manuale dei pazienti nei reparti/servizi del Presidio Ospedaliero Fatebenefratelli e Oftalmico che non prevedono il regime di ricovero

Movimentazione manuale dei pazienti nei reparti/servizi del Presidio Ospedaliero Fatebenefratelli e Oftalmico che non prevedono il regime di ricovero DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Pag. 1 di 16 Movimentazione manuale dei pazienti nei reparti/servizi del Presidio Ospedaliero Fatebenefratelli e Oftalmico che non prevedono il regime di ricovero Nota:

Dettagli

Proposta metodologica per la valutazione del rischio nel Pronto Soccorso

Proposta metodologica per la valutazione del rischio nel Pronto Soccorso Proposta metodologica per la valutazione del rischio nel Pronto Soccorso Natale Battevi EPM- Cemoc-AO ICP Introduzione Il pronto soccorso, che in alcune aziende ospedaliere è parte integrante del Dipartimento

Dettagli

IV Sessione Rischio Clinico. Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione

IV Sessione Rischio Clinico. Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione IV Sessione Rischio Clinico Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione Roberta Rapetti Ospedale S. Paolo Savona Medicina Interna 2 Orientamenti Normativi ANNI 50 D.P.R. 547/55 Norme

Dettagli

IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro - Genova

IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro - Genova IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro - Genova I VINCOLI DI BILANCIO E LA SICUREZZA LE PROSPETTIVE DEI COSTI E DEI BENEFICI Visite mediche

Dettagli

Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L.

Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L. IDONEITA LAVORATIVE NEGLI OPERATORI SANITARI Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L. Milano, 4 dicembre 2013 Intervento a cura di: Bolognino Galli Giorgio, Elena Andreina,

Dettagli

- Tel. 0746 2781 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE RIETI. Il Responsabile Servizio Prevenzione. Il Dirigente Responsabile (Dott. Stefano Previtera )

- Tel. 0746 2781 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE RIETI. Il Responsabile Servizio Prevenzione. Il Dirigente Responsabile (Dott. Stefano Previtera ) o.u.s.l. REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE RIETI Via del Terminillo,42-02100 RIETI - Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Responsahile Ing.

Dettagli

RLS E GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI

RLS E GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI Chi Siamo? RLS E GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI Siamo dipendenti pubblici che lavorano nella Fondazione Ca Granda Ospedale Policlinico di Milano in Clinica del Lavoro Dipartimento di Medicina

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI

LINEE DI INDIRIZZO PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI LINEE DI INDIRIZZO PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI EDIZIONE 2015 Approvate dalla Cabina di regia aprile 2015 1 1. INTRODUZIONE: DEFINIZIONI,

Dettagli

L INVECCHIAMENTO ATTIVO IN SANITA : STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO D.SSA OLGA MENONI

L INVECCHIAMENTO ATTIVO IN SANITA : STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO D.SSA OLGA MENONI L INVECCHIAMENTO ATTIVO IN SANITA : STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO D.SSA OLGA MENONI Dip.to dei Servizi e della Medicina preventiva -- U.O.C. Medicina del Lavoro, Fondazione IRCCS Ca Granda ETA

Dettagli

spendere per risparmiare: un percorso necessario

spendere per risparmiare: un percorso necessario ASP GolgiRedaelli spendere per risparmiare: un percorso necessario 1 1 un unica unica azienda, una storia ultrasecolare con 3 istituti Geriatrici 1500 dipendenti 800 operatori sanitari addetti alla movimentazione

Dettagli

Rilevazione del rischio e del danno nel pronto soccorso: risultati di uno studio pilota

Rilevazione del rischio e del danno nel pronto soccorso: risultati di uno studio pilota Rilevazione del rischio e del danno nel pronto soccorso: risultati di uno studio pilota Susanna Bombana, Daniela Bonatti, Angela Merseburger Servizio Interaziendale di Medicina del Lavoro - Azienda Sanitaria

Dettagli

Indice 2. CONCLUSIONI E INDICAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA. Elenco degli allegati

Indice 2. CONCLUSIONI E INDICAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA. Elenco degli allegati Indice 1. VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI. DEFINIZIONE E RIFERIMENTI NORMATIVI pag. 3 1.1 Metodi di valutazione del rischio da movimentazione manuale carichi

Dettagli

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali Modulo B Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali Questo modulo si articola in macrosettori costruiti tenendo

Dettagli

NORMATIVA, CRITERI DI VALUTAZIONE E IMPOSTAZIONI

NORMATIVA, CRITERI DI VALUTAZIONE E IMPOSTAZIONI NORMATIVA, CRITERI DI VALUTAZIONE E IMPOSTAZIONI Riferimenti legislativi Per la redazione del documento di valutazione del rischio dell Azienda di Servizi alla Persona Golgi-Redaelli sono stati presi in

Dettagli

Accompagnamenti in bagno a richiesta. Sistemazione degli ospiti per il riposo pomeridiano

Accompagnamenti in bagno a richiesta. Sistemazione degli ospiti per il riposo pomeridiano Lettura consegne informatizzate Alzate, cure igieniche e colazione Bagni programmati ( 2/3 bagni) Riassetto camere Mattino (6.00 13.00) Accompagnamenti in bagno a richiesta Distribuzione bevande Distribuzione

Dettagli

23/03/2017. Dott. M.C. Sandrini Specialista in Geriatria Responsabile Medico RSA Don Meani e RSA Casa San Giuseppe, Associazione Monte Tabor

23/03/2017. Dott. M.C. Sandrini Specialista in Geriatria Responsabile Medico RSA Don Meani e RSA Casa San Giuseppe, Associazione Monte Tabor Benessere dell operatore per una sicura movimentazione dell ospite in RSA 22 Marzo 2017 Centro Polifunzionale San Pietro- RSA, Monza Dott. M.C. Sandrini Specialista in Geriatria Responsabile Medico RSA

Dettagli

AUSILI MANUALI PER LA MOVIMENTAZIONE DEL PAZIENTE

AUSILI MANUALI PER LA MOVIMENTAZIONE DEL PAZIENTE SCHEDA TECNICA N 28 AUSILI MANUALI PER LA MOVIMENTAZIONE DEL PAZIENTE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDALE V I A A L B E R T O N I, 1 5-4 0 1 3 8 B O L O G N A 0 5 1. 6 3. 6 1. 1 3 7 - FA X 0 5

Dettagli

Prevenzione nel settore sanità: esperienze della UOOML CEMOC di Milano

Prevenzione nel settore sanità: esperienze della UOOML CEMOC di Milano Prevenzione nel settore sanità: esperienze della UOOML CEMOC di Milano OLGA MENONI UOOML CEMOC Fondazione IRCCS Cà Granda Principale Obiettivo Prevenzione WMSDs e gestione dei soggetti patologici UOOML

Dettagli

APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 - TITOLO VI

APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 - TITOLO VI Emissione 20/03/08 Revisione 06/07/2010 Destinatari Approvato da SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE U.O. MEDICO COMPETENTE PROCEDURE PER LA CORRETTA MOVIMENTAZIONE DEI PAZIENTI Operatori Sanitari Direzione

Dettagli

Come ci si deve comportare con le limitazioni alla mansione

Come ci si deve comportare con le limitazioni alla mansione Allegato 3 Segnalazione di mancato rispetto delle limitazioni..., /.../... Servizio PSAL ASL... Via... CAP Città Oggetto: Segnalazione di mancato rispetto delle limitazioni formulate dal Medico Competente

Dettagli

INAIL: BANDO ISI CONTRIBUTI AI PROGETTI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

INAIL: BANDO ISI CONTRIBUTI AI PROGETTI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI INAIL: BANDO ISI 2017 - CONTRIBUTI AI PROGETTI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI L edizione 2017/18 del bando promosso dall Inail finanziabili 6 tipologie di progetto,

Dettagli

LABORATORI UNIFICATI OBIETTIVI CORSI DI LAUREA A, C, D, X

LABORATORI UNIFICATI OBIETTIVI CORSI DI LAUREA A, C, D, X LABORATORI UNIFICATI OBIETTIVI CORSI DI LAUREA A, C, D, X Infermieristica sede Policlinico Umberto I Anno di corso Modulo Obiettivi Attività e procedure Tutor Testi di riferimento PRIMO A Igiene, Francesca

Dettagli

SANITA : gestione dei rischi professionali per un invecchiamento attivo. OLGA MENONI

SANITA : gestione dei rischi professionali per un invecchiamento attivo. OLGA MENONI SANITA : gestione dei rischi professionali per un invecchiamento attivo OLGA MENONI olga.menoni@policlinico.mi.it Aspetti CORRELATI alla sostenibilità dell invecchiamento attivo in sanità 1996 2018 EVOLUZIONE/INVOLUZIONE???

Dettagli

MOBILIZZAZIONE OSPITI

MOBILIZZAZIONE OSPITI PROTOOLLO DI LAVORO PL010 Pag. 1 di INDIE DELLE REVISIONI Numero Data Descrizione Paragrafi Variati Pagine Variate 00 01/02/16 Prima emissione TUTTI TUTTE RESPONSABILITA ELABORAZIONE VERIFIA APPROVAZIONE

Dettagli

Francesca Blasi mobilità. paziente complesso - eseguire bendaggi e fasciature - eseguire correttamente le tecniche di aiuto al paziente

Francesca Blasi mobilità. paziente complesso - eseguire bendaggi e fasciature - eseguire correttamente le tecniche di aiuto al paziente LABORATORI UNIFICATI OBIETTIVI CORSI DI LAUREA A, C, D, X Infermieristica sede Policlinico Umberto I Anno di corso Modulo Obiettivi Attività e procedure Tutor Testi di riferimento PRIMO A Igiene, Francesca

Dettagli

Roberta Rapetti Medicina Interna 2- Ospedale S.Paolo di

Roberta Rapetti Medicina Interna 2- Ospedale S.Paolo di Roberta Rapetti Medicina Interna 2- Ospedale S.Paolo di Orientamenti Normativi ANNI 50 D.P.R. 547/55 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro D.P.R. 164/56 Norme per la prevenzione degli infortuni

Dettagli

GARA PER LA FORNITURA DI AUSILI PER DISABILI 3 (PRODOTTI STANDARDIZZATI) ALLEGATO 7 SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA

GARA PER LA FORNITURA DI AUSILI PER DISABILI 3 (PRODOTTI STANDARDIZZATI) ALLEGATO 7 SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA GARA PER LA FORNITURA DI AUSILI PER DISABILI 3 (PRODOTTI STANDARDIZZATI) ALLEGATO 7 SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA Ausili per la mobilità personale 1.290.000,00 BD0001851 12.03.06.003 Antibrachiale, con puntale

Dettagli

Areamedical24 Card Personal 85 IVA INCLUSA, Prezzo per i possessori di tessera CGIL FISAC 68 IVA INCLUSA

Areamedical24 Card Personal 85 IVA INCLUSA, Prezzo per i possessori di tessera CGIL FISAC 68 IVA INCLUSA Areamedical24 Card Personal 85 IVA INCLUSA, Prezzo per i possessori di tessera CGIL FISAC 68 IVA INCLUSA Possibilità di inserire gratuitamente un familiare, acquistando la Card a prezzo intero Offre al

Dettagli

INDICE. Assi di Trasferimento Pag. 1. Sacchi di Trasferimento Pag. 3. Cuscini di Posizionamento Pag. 4. Fasce e Teli con Maniglie Pag.

INDICE. Assi di Trasferimento Pag. 1. Sacchi di Trasferimento Pag. 3. Cuscini di Posizionamento Pag. 4. Fasce e Teli con Maniglie Pag. INDICE Assi di Trasferimento Pag. 1 Sacchi di Trasferimento Pag. 3 Cuscini di Posizionamento Pag. 4 Fasce e Teli con Maniglie Pag. 4 Cinture Pag. 5 Dischi Girevoli Pag. 6 Teli di Scorrimento Pag. 6 Accessori

Dettagli

Il lavoro nelle cooperative sociali

Il lavoro nelle cooperative sociali Il lavoro nelle cooperative sociali Intervento di prevenzione in sinergia tra SPSAL e Organismo Paritetico Marco Broccoli epm Nono seminario internazionale Rimini 9 e 1 giugno 216 Le cooperative sociali

Dettagli