GLI ASPETTI ERGONOMICI DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI TRAMITE METODO MAPO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GLI ASPETTI ERGONOMICI DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI TRAMITE METODO MAPO"

Transcript

1 GLI ASPETTI ERGONOMICI DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI TRAMITE METODO MAPO Clinica del Lavoro Luigi Devoto Università di Milano Sezione di Ergonomia Fondazione Don Gnocchi Onlus Laboratorio di Bioingegneria - Milano Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Cà Granda Policlinico Milano CEMOC (Centro di Medicina Occupazionale)

2 PROGRAMMA WORKSHOP-SEMINARIO (26/5 Sala Bianca) LA GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI TRAMITE METODO MAPO: ESPERIENZE E RISULTATI IN OSPEDALI E RSA DI GESTIONE ERGONOMICA Inizio Fine 26/5/2010 Relatore Gli aspetti ergonomici del rischio da movimentazione pazienti (MMP) nella metodologia MAPO Esercitazione sull applicazione della valutazione del rischio in uno specifico reparto di degenza intervallo Menoni Olga Sezione ergonomia IRCCS Cà Granda - MI Silvia Cairoli Sezione ergonomia IRCCS Cà Granda - MI L esperienza UNEBA nella gestione del rischio da movimentazione pazienti in Residenze Sanitarie per Anziani Un nuovo approccio per la gestione del rischio da MMP in ospedale: ergonomia del letto elettrico Istituto Geriatrico Golgi-Redaelli: spendere per risparmiare un percorso necessario nella gestione del rischio specifico Burattin Ernesto Direzione Uneba Veneto Rosanna Fortuna N.O. Tutela e Salute Azienda ASL - NO Flavio Verona Servizio Prevenzione ASP GolgiRedaelli - MI L esperienza ligure di approccio alla gestione del rischio da movimentazione pazienti: quali risultati? discussione AM Polimeni Servizi Protezione Prevenzione Regione Liguria

3 VALUTAZIONE RISCHIO DISPENSE EDUCATIVE LA FORMAZIONE dei Formatori LA VERIFICA DI EFFICACIA DELLA PREVENZIONE LUIGI BOCCONI UNIVERSITÀ COMMERCIALE IEFE Istituto di Economia e Politica dell'energia e dell'ambiente Dipartimento di Sanità Pubblica

4 VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI

5 La movimentazione pazienti nelle aziende ospedaliere italiane Riduzione tempo medio degenza aumento pazienti NA 420 reparti degenza operatori Aumento esposti; carenza organico 65 blocchi operatori operatori esposti Comparsa ausili/attrezzature nei reparti 7 aziende ospedaliere esposti

6 La descrizione dell attivit attività lavorativa in funzione del sovraccarico biomeccanico dell apparato muscoloscheletrico La schiena che lavora descrizione dei compiti con movimentazione manuale pazienti e rilevazione attività di movimentazione

7 Anatomo-fisiologia e significato del dolore lombare Forze interne ed esterne Microfratture del piatto Lesioni vertebrale dei tessuti molli Fattori nutritivi tolleranza K.P. Granata 2006 Dipartimento di Bioingegneria Virginia University

8 UNITA FUNZIONALE DEL RACHIDE - FORZE INTERNE ED ESTERNE E RELATIVI LIMITI Forze di COMPRESSIONE ( Newton) Forze di TAGLIO laterali (1000 Newton) Forze di TAGLIO anteriori-posteriori (1000 Newton) MARRAS 2008

9 MOVIMENTAZIONE PAZIENTI E FORZE COMPRESSIVE: MANOVRE CORRETTE!!!!

10 ERETTO

11 Elevata prevalenza di disturbi acuti e cronici a livello del tratto lombosacrale Elevata prevalenza di soggetti giudicati non idonei alla mansione con relativi problemi di gestione D.Lgs. 626/94 (Testo( Unico 81) scarsamente applicato

12 Segue Evidente presenza di un rischio da movimentazone in diversi settori Attrezzature molto carenti Formazione al rischio insufficiente AMPI margini di miglioramento con interventi a costo relativamente basso

13 La cornice di riferimento Valutazione del rischio D.Lgs 81/08 Gestione dei soggetti con ridotte capacità lavorative Prevenzione dei danni da MMP e miglioramento della qualità dell assistenza Lombalgie negli operatori sanitari Assistenza al Paziente disabile

14 LA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI I principali determinanti di rischio I principali fattori di rischio che possono essere causa di disturbi/patologie muscolo scheletriche sono : La PRESENZA DI PAZIENTI NON AUTOSUFFICIENTII da movimentare LA ASSENZA DI ATTREZZATURE (sia sollevatori, che ausili minori, che carrozzine/barelle) LA NECESSITA DI OPERARE IN POSTURE INCONGRUE (inadeguatezza spazi e arredi) LA CARENZA DI FORMAZIONE SPECIFICA LA COPRESENZA DI OGGETTI DA SOLLEVARE O DI OPERAZIONI DI TRAINO SPINTA DA EFFETTUARE PAZIENTI NON AUTOSUFFICIENTI POSTURA INCONGRUA CARENZA Di ATTREZZATURE CARENZA DI ORGANICO CARENZA FORMAZIONE AUMENTO SOVRACCARICO BIOMECCANICO APPARATO LOCOMOTORE

15 LA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI I principali determinanti di rischio PAZIENTI NON AUTOSUFFICIENTI CARENZA DI ORGANICO AUMENTO SOVRACCARICO BIOMECCANICO APPARATO LOCOMOTORE

16 LA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI I principali determinanti di rischio POSTURA INCONGRUA INADEGUATEZZA DI ARREDI e SPAZI CARENZA FORMAZIONE AUMENTO SOVRACCARICO BIOMECCANICO APPARATO LOCOMOTORE

17 LA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI I principali determinanti di rischio CARENZA DI ATTREZZATURE!!!!!! CARENZA DI UTILIZZO!!!!! OSPEDALI CARENZA DI ATTREZZATURE ERGONOMICHE

18 reparti 6900 infermieri

19 LA LOGICA SOTTESA NELLA METODOLOGIA MAPO Cosa determina un aumento della frequenza di posture incongrue/trasferimenti manuali? RAPPORTO NUMERICO OPERATORI/PAZIENTI ASSENZA/CARENZA AUSILI INADEGUATA FORMAZIONE SPECIFICA INADEGUATEZZA ARREDI/AMBIENTE

20 COLLOQUIO (30 minuti) o o o ASPETTI ORGANIZZATIVI PER LA QUANTIFICAZIONE DELLA MOVIMENTAZIONE MODALITA' DI UTILIZZO delle ATTREZZATURE INFORMAZIONE/FORMAZIONE DEGLI OPERATORI SUL RISCHIO SPECIFICO

21 OSSERVAZIONE (30 minuti) o FATTORE ATTREZZATURE o FATTORE AMBIENTE identificazione principali "inadeguatezze = assenza di requisiti ergonomici calcolo punteggio medio di "inadeguatezza" per ogni aspetto valutato

22 Sicurezza ADEGUATEZZA

23 TIPO DI PAZIENTI OPERATORI ADDETTI A MMP TIPO DI MANOVRE MMPZ: ASPETTI ORGANIZZATIVI ANALIZZATI AMBIENTE: spazi arredi Formazione del personale

24 La frequenza delle operazioni di movimentazione pazienti è determinata dal rapporto: N Pazienti Non Autosufficienti N Operatori ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

25 PAZIENTI NON AUTOSUFFICIENTI NON COLLABORANTI PARZIAL. COLLAB. carico discale elevato carico discale medio ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

26 COME DIMINUIRE IL CARICO DISCALE? PAZIENTI DA SOLLEVARE COMPLETAMENTE PAZIENTI DA SPOSTARE PARZIALMENTE. fattore SOLLEVATORI fattore AUSILI MINORI ATTREZZATURE

27 SOLLEVATORI? TERMINE UTILIZZATO PER ATTREZZATURE NECESSARIE AI SOLLEVAMENTI TOTALI EFFETTUATI BARELLA ERGONOMICA LETTI ERGONOMICI SOLLEVATORI MAPO

28 GLI ASPETTI ERGONOMICI DEI SOLLEVATORI E DEGLI AUSILI MINORI MAPO INDEX Adatti al tipo di disabilità Utilizzabilità per le movimentazioni abitualmente effettuate Adeguatezza numerica DEVONO AUSILIARE ALMENO IL 90% DELLE MANOVRE DI SOLLEVAMENTO

29 TIPOLOGIE DI SOLLEVAPAZIENTI

30 LETTO ERGONOMICO COME AUSILIO

31 TAVOLA AD ALTO SCORRIMENTO

32 CARROZZINE MAPO INDEX e CARROZZINE Devono facilitare la movimentazione del paziente non autosufficiente Ben frenabile Braccioli estraibili INGOMBRO limitato In numero adeguato ai pazienti NA DIMINUISCONO SIA LA FREQUENZA CHE IL SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEL RACHIDE L-SL

33 AMBIENTE L AMBIENTE COME ELEMENTO DI RISCHIO Considera i luoghi dove i pazienti NA devono essere movimentati Bagni per l igiene Bagni per WC Camere di degenza INFLUISCE SE ADEGUATO SIA SULLA DIMINUISCE FREQUENZA SIA LA CHE FREQUENZA SUL CHE IL SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEL RACHIDE L-S SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEL RACHIDE L-SL

34 Lo spazio necessario in una camera di degenza

35 CRITERI MAPO FORMAZIONE CORSO TEORICO PRATICO DI ALMENO 6 ORE 75 % DI ORGANICO FORMATO RECENTE EFFETTUAZIONE LA MANCATA FORMAZIONE COME ELEMENTO DI RISCHIO

36 MAPO INDEX valori dei fattori Sollevatori 0,5 --4 Ausili minori 0,5 --1 NC/Op FS PC/Op X FA X + AMBIENTE 0,75 1,5 X FC X Famb X FF CARROZZINE 0, FORMAZIONE 0,75 --2

37 MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI INDICE MAPO LIVELLO DI ESPOSIZIONE (MAPO) 0-1,5 CLASSE DI RISCHIO Assente trascurabile 1,51-5,00 Medio > 5,00 Elevato

38 La movimentazione pazienti negli ospedali italiani VALUTATA TRAMITE MAPO 650 Serv. Hosp operatori esposti Ospedali generali Istituto pediatrico Istituti geriatrici

39 IDENTIFICAZIONE PRIORITA DI INTERVENTO Mappatura del rischio Procedure per la seleccion ergonomica degli ausili MAPO PROCEDURE Screening dei WMSDs negli operatori sanitari FORMAZIONE PERMANENTE Epmresearch.org

40 ESEMPIO DI MAPPATURA FOGLIO: REPARTI FOGLIO: REPARTI DATI DA SCHEDA VALUTAZIONE RISCHIO Personale addetto a MMP Reparto Codice Reparto n infermieri professionali n OTA / OSS Totale Operatori addetti a MMP n operatori con limitazione numero letti NC (n.pazienti totalmente non collaborant OP (n operatori) PC (n.pazienti parzialmente collaboranti) NC/OP PC/OP % SOLLEVAMENTI TOTALI AUSILIATI FS (fattore sollevatori) % SPOSTAMENTI PARZIALI AUSILIAT FA ( fattore ausili minori) FC (fattore carrozzine) FAMB (fattore ambiente) FF (fattore formazione) indice MAPO 7 Chirurgia ,4 0,7 0% 4,00 0% 1,00 2,00 1,50 1,00 7,00 6 Medicina seconda ,4 0,8 0% 4,00 100% 0,50 1,12 1,25 2,00 5,25 12 Medicina ,9 1,1 20% 4,00 80% 1,00 0,75 1,25 1,00 4,43 33 Neurologia ,3 0,8 0% 4,00 100% 0,50 1,50 1,50 1,00 3,60 2 Otorino ,7 0,6 40% 2,00 0% 1,00 1,00 1,25 1,00 2,36 24 Ginecologia ,0 0,8 0% 4,00 100% 1,00 2,00 1,50 1,00 2,33 10 Dialisi ,6 8 1,0 0,9 40% 2,00 0% 1,00 0,75 1,25 0,75 2,13 1 Urologia ,4 1,1 100% 0,50 0% 1,00 1,50 0,75 1,00 1,50 3 Mneurologia ,0 0,5 60% 2,00 100% 0,50 1,12 1,25 2,00 0,70 23 Dermatologia ,0 0,0 0% 4,00 0% 1,00 1,12 1,25 1,00 0,00

41 Elementi di sintesi : esempio reparto LIVELLI DI RISCHIO DEI REPARTI ANALIZZATI 10% 20% 20% TRASCURABILE MEDIO ELEVATO ASSENTE 50% DISTRIBUZIONE PER FASCE DI RISCHIO DEGLI OPERATORI ESPOSTI A MOVIMENTAZIONE PAZIENTI NEI REPARTI 19,5% 9,1% 29,9% 50,6% ASSENTE LIEVE MEDIO ALTO

42 Elementi di sintesi : esempio reparto DISTRIBUZIONE PER FASCE DI ADEGUATEZZA DELLE ATTREZZATURE PER IL SOLLEVAMENTO TOTALE DEI PAZIENTI 11% 67% 33% ADEGUATI PARZIALMENTE ADEGUATO COMPLETAMENTE INADEGUATO DISTRIBUZIONE PER FASCE DI ADEGUATEZZA DEGLI AUSILI PER LO SPOSTAMENTO PARZIALE DEI PAZIENTI 78% 33% ADEGUATI INADEGUATO

43 Elementi di sintesi : esempio reparto DISTRIBUZIONE PER FASCE DI ADEGUATEZZA DELL'AMBIENTE 11% 33% 67% ADEGUATI PARZIALMENTE ADEGUATO COMPLETAMENTE INADEGUATO DISTRIBUZIONE PER FASCE DI ADEGUATEZZA DELLA FORMAZIONE 22% 11% 78% ADEGUATI PARZIALMENTE ADEGUATO COMPLETAMENTE INADEGUATO

44 SONO DATI CHE FACILITANO LE SCELTE DEI DECISORI Permettono di orientare le strategie di intervento

45 Verifica efficacia Valutazione rischio A breve termine Interventi strutturali A lungo termine La gestione del rischio Formazione addestramento operatori Dotazione di attrezzature adeguate Procedura di scelta attrezzature

46 Necessità di formazione Gestione del rischio da movimentazione pazienti Procedure per la scelta ergonomica degli ausili Verifica di efficacia delle strategie preventive Mappatura del rischio Specifico nei diversi settori Epmresearch.org

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI. Nucleo RAF - secondo piano SCHEDA AUSILI

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI. Nucleo RAF - secondo piano SCHEDA AUSILI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO MANUALE DEI PAZIENTI ALLETTATI 1 REPORT ANALISI ERGONOMICA Metodo MAPO CDR RESIDENZA CIELOAZZURRO Strada Devalle 80 Moncalieri (TO) Presidio R.A.F. Reparto NUCLEO R.A.F. secondo

Dettagli

L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO

L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO INFORTUNI NEL SETTORE ASSISTENZA ANZIANI Infortuni 2012 Incidenti Stradali 3% Tagli 2% Ustioni 0% Esposizione biologica 9% Aggressioni 13%

Dettagli

La Movimentazione Manuale Di Pazienti: Valutazione E Gestione Del Rischio per gli Addetti All assistenza In RSA OLGA MENONI UOOML CEMOC Fondazione IRCCS Cà Granda REPARTI: MAPO INDEX Da 0,5 a 4 RAPPORTO

Dettagli

Movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture sanitarie: dalla valutazione del rischio alle misure di prevenzione Como 27 maggio 2016

Movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture sanitarie: dalla valutazione del rischio alle misure di prevenzione Como 27 maggio 2016 Movimentazione manuale dei pazienti ne: dalla valutazione del rischio alle misure di prevenzione Como 27 maggio 2016 ATS Città Metropolitana di Milano Medico del Lavoro Roberto Dighera 2 le strutture sanitarie

Dettagli

PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO. di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena

PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO. di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena Il mal di schiena è stato definito come un notissimo malanno,

Dettagli

SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI AMBULATORIALI/DH

SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI AMBULATORIALI/DH SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI AMBULATORIALI/DH OSPEDALE SERVIZIO : codice servizio data NUMERO ACCESSI/DIE: Orario del servizio: dalle alle

Dettagli

SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA (ISTITUTI GERIATRICI E RSA) 1.

SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA (ISTITUTI GERIATRICI E RSA) 1. SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA (ISTITUTI GERIATRICI E RSA) 1. COLLOQUIO DATI AZIENDALI RESIDENZA: REPARTO: CODICE REPARTO : NUMERO

Dettagli

Aspetti organizzativi e sostenibilità dell invecchiamento attivo in sanità: proposte. D.ssa Olga Menoni - ERGONOMA

Aspetti organizzativi e sostenibilità dell invecchiamento attivo in sanità: proposte. D.ssa Olga Menoni - ERGONOMA Aspetti organizzativi e sostenibilità dell invecchiamento attivo in sanità: proposte D.ssa Olga Menoni - ERGONOMA Aspetti CORRELATI alla sostenibilità dell invecchiamento attivo in sanità 1996 2015 EVOLUZIONE/INVOLUZIONE???

Dettagli

SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA 1. COLLOQUIO DATI AZIENDALI

SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA 1. COLLOQUIO DATI AZIENDALI SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA 1. COLLOQUIO DATI AZIENDALI OSPEDALE : REPARTO : CODICE REPARTO : NUMERO LETTI : NUMERO MEDIO GIORNI

Dettagli

LO SPOSTAMENTO DEI PAZIENTI

LO SPOSTAMENTO DEI PAZIENTI LO SPOSTAMENTO DEI PAZIENTI SPOSTARE I PAZIENTI CON CURA MAL DI SCHIENA: UN DISTURBO MOLTO COMUNE Prevalenza delle lombalgie acute negli ultimi 12 mesi per reparto (n 3543) 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0

Dettagli

ESERCITAZIONE SULL APPLICAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN REPARTO DI DEGENZA

ESERCITAZIONE SULL APPLICAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN REPARTO DI DEGENZA U.O. CEMOC - EPM Dipartimento di di Medicina Preventiva e del Lavoro Clinica del Lavoro - VIA SAN BARNABA,8 - MILANO epmsegreteria@tiscali.it Tel Tel 02 0250320156 Fax Fax 02 025032 0150 epmospedali@tiscali.it

Dettagli

Prevenzione nel settore sanità: esperienze della UOOML CEMOC di Milano

Prevenzione nel settore sanità: esperienze della UOOML CEMOC di Milano Prevenzione nel settore sanità: esperienze della UOOML CEMOC di Milano OLGA MENONI UOOML CEMOC Fondazione IRCCS Cà Granda Principale Obiettivo Prevenzione WMSDs e gestione dei soggetti patologici UOOML

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI PAZIENTI

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI PAZIENTI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI PAZIENTI L indice MAPO non è ancora perfettamente validato ma può fornire importanti indicazioni sia per indirizzare le iniziative di prevenzione, nelle

Dettagli

INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI

INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI DIPARTIMENTO AREA DELLA MEDICINA PREVENTIVA U.O.C. MEDICINA DEL LAVORO DIRETTORE: PROF.

Dettagli

RLS E GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI

RLS E GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI Chi Siamo? RLS E GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI Siamo dipendenti pubblici che lavorano nella Fondazione Ca Granda Ospedale Policlinico di Milano in Clinica del Lavoro Dipartimento di Medicina

Dettagli

Gestione del Rischio da Movimentazione Pazienti : Misure di Prevenzione & Obiettivi di Miglioramento L IDONEITÀ DEGLI ADDETTI ALL ASSISTENZA ALLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI Silvia Cairoli Verifica

Dettagli

spendere per risparmiare: un percorso necessario

spendere per risparmiare: un percorso necessario ASP GolgiRedaelli spendere per risparmiare: un percorso necessario 1 1 un unica unica azienda, una storia ultrasecolare con 3 istituti Geriatrici 1500 dipendenti 800 operatori sanitari addetti alla movimentazione

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. A cura della dott.ssa Nadia Michellotti RSPP ASL n.2 Savonese

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. A cura della dott.ssa Nadia Michellotti RSPP ASL n.2 Savonese MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI A cura della dott.ssa Nadia Michellotti RSPP ASL n.2 Savonese RIFERIMENTI NORMATIVI L articolo 15 del D.Lgs. 81/08 prevede che il datore di lavoro adotti le misure generali

Dettagli

L Indice MAPO: considerazioni metodologiche dopo sei anni di esperienza sul campo

L Indice MAPO: considerazioni metodologiche dopo sei anni di esperienza sul campo L Indice MAPO: considerazioni metodologiche dopo sei anni di esperienza sul campo Olga Menoni EPM- Cemoc-AO ICP Introduzione Nel 1996, il gruppo di ricerca EPM, ha avviato un percorso indirizzato alla

Dettagli

ESEMPIO DI STAMPA DVR

ESEMPIO DI STAMPA DVR DVR MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI OSPEDALIZZATI METODO MAPO (Titolo VI D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 come modificato dal D. Lgs. 106/09) Milano, 20/11/2014 Azienda: AZIENDA ragione sociale Indirizzo:

Dettagli

Lucia Bramanti, medico del lavoro PISLL USL Viareggio. Seminario RLS Auditorium Ospedale Versilia 24 febbraio 2012

Lucia Bramanti, medico del lavoro PISLL USL Viareggio. Seminario RLS Auditorium Ospedale Versilia 24 febbraio 2012 La mobilizzazione manuale di ospiti e pazienti nelle Residenze Sanitarie Assistite e negli istituti di cura. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e le strategie per la gestione dei rischi

Dettagli

Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L.

Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L. IDONEITA LAVORATIVE NEGLI OPERATORI SANITARI Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L. Milano, 4 dicembre 2013 Intervento a cura di: Bolognino Galli Giorgio, Elena Andreina,

Dettagli

Rilevazione del rischio e del danno nel pronto soccorso: risultati di uno studio pilota

Rilevazione del rischio e del danno nel pronto soccorso: risultati di uno studio pilota Rilevazione del rischio e del danno nel pronto soccorso: risultati di uno studio pilota Susanna Bombana, Daniela Bonatti, Angela Merseburger Servizio Interaziendale di Medicina del Lavoro - Azienda Sanitaria

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI 2007 LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Nell ambito dell attività quotidiana di assistenza e soccorso da parte dei dipendenti della Croce

Dettagli

LA GESTIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI IN AMBITO SANITARIO OLGA MENONI

LA GESTIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI IN AMBITO SANITARIO OLGA MENONI LA GESTIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI IN AMBITO SANITARIO OLGA MENONI epmospedali@tiscali.it GLI ATTORI DEL PROCESSO DI GESTIONE DIRETTORE GENERALE RSPP, Rls MEDICO COMPETENTE LA GESTIONE

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEI REPARTI DI DEGENZA: MAPO

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO NEI REPARTI DI DEGENZA: MAPO SCHED DI VLUTZIONE DEL RISCHIO NEI REPRTI DI DEENZ: MPO OSPEDLE : REPRTO : data NUMERO LETTI: ORNICO: Infermieri OT usiliari NUMERO OPERTORI DDETTI LL MOVIMENTZIONE PZIENTI DURNTE 3 TURNI: mattino pomeriggio

Dettagli

Milano 24 febbraio 2010

Milano 24 febbraio 2010 Milano 24 febbraio 2010 Maria Adelia Rossi Francesco Copello U.O. Medicina Preventiva e del Lavoro A. Osp. Universitaria San Martino Genova Paola Oreste Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica Dipartimento

Dettagli

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE ED ASSISTENZA PAZIENTI OSPEDALIZZATI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE ED ASSISTENZA PAZIENTI OSPEDALIZZATI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE ED ASSISTENZA PAZIENTI OSPEDALIZZATI Azienda Sede BLUCAR COMUNE DI SALERNO Indirizzo: Via Diaz 18 Datore di lavoro Rossi Paolo Responsabile Servizio

Dettagli

La prevenzione e la gestione dei rischi da sovraccarico biomeccanico correlato al lavoro

La prevenzione e la gestione dei rischi da sovraccarico biomeccanico correlato al lavoro Dipartimento di Prevenzione La prevenzione e la gestione dei rischi da sovraccarico biomeccanico correlato al lavoro 2^ EDIZIONE Con il patrocinio di: Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI p FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA Presidente prof. Giancarlo Di Vella SEDE DI CASSANO MURGE TESI DI LAUREA Movimentazione manuale dei pazienti:

Dettagli

1. COLLOQUIO. Nº OPERATORI CHE EFFETTUANO MMP: segnare il numero complessivo di operatori per ogni profili professionale.

1. COLLOQUIO. Nº OPERATORI CHE EFFETTUANO MMP: segnare il numero complessivo di operatori per ogni profili professionale. SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI DI PRONTO SOCCORSO OSPEDALE : PRONTO SOCCORSO : Codice 1. COLLOQUIO data Nº OPERATORI CHE EFFETTUANO MMP: segnare

Dettagli

La valutazione dei rischi posturali e da movimentazione manuale dei pazienti

La valutazione dei rischi posturali e da movimentazione manuale dei pazienti La valutazione dei rischi posturali e da movimentazione manuale dei pazienti Dott. Bruno Lonardi Servizio Sorveglianza Sanitaria Azienda Ospedaliera di Verona Le strutture sanitarie ed assistenziali rientrano

Dettagli

Movimentazione manuale dei pazienti nei reparti/servizi del Presidio Ospedaliero Fatebenefratelli e Oftalmico che non prevedono il regime di ricovero

Movimentazione manuale dei pazienti nei reparti/servizi del Presidio Ospedaliero Fatebenefratelli e Oftalmico che non prevedono il regime di ricovero DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Pag. 1 di 16 Movimentazione manuale dei pazienti nei reparti/servizi del Presidio Ospedaliero Fatebenefratelli e Oftalmico che non prevedono il regime di ricovero Nota:

Dettagli

Indagine sul rischio movimentazione manuale pazienti ASL Salerno.

Indagine sul rischio movimentazione manuale pazienti ASL Salerno. MEDICINA del LAVORO AZIENDALE Struttura di Staff alla DIREZIONE GENERALE Sede Istituzionale : via Nizza 146 Salerno, via G. Falcone 50 Nocera Inferiore Sede Operativa: D.E.A. III livello - P.O. Umberto

Dettagli

Indice 2. CONCLUSIONI E INDICAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA. Elenco degli allegati

Indice 2. CONCLUSIONI E INDICAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA. Elenco degli allegati Indice 1. VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI. DEFINIZIONE E RIFERIMENTI NORMATIVI pag. 3 1.1 Metodi di valutazione del rischio da movimentazione manuale carichi

Dettagli

Movimentazione manuale dei pazienti

Movimentazione manuale dei pazienti Dossier Movimentazione manuale dei pazienti Introduzione...2 Principi generali di valutazione del rischio e contributo del medico competente...3 La valutazione del rischio di primo livello...3 La valutazione

Dettagli

- Tel. 0746 2781 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE RIETI. Il Responsabile Servizio Prevenzione. Il Dirigente Responsabile (Dott. Stefano Previtera )

- Tel. 0746 2781 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE RIETI. Il Responsabile Servizio Prevenzione. Il Dirigente Responsabile (Dott. Stefano Previtera ) o.u.s.l. REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE RIETI Via del Terminillo,42-02100 RIETI - Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Responsahile Ing.

Dettagli

SOMMARIO: PRAOS 92 DATA: 04/11/2008 Rev. 0 Pag. 1 di 8 PROCEDURA DI SICUREZZA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

SOMMARIO: PRAOS 92 DATA: 04/11/2008 Rev. 0 Pag. 1 di 8 PROCEDURA DI SICUREZZA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI PRAOS 92 Pag. 1 di 8 SOMMARIO: 1. Oggetto e scopo 2. Campo di applicazione 3. Responsabilità 4. Definizioni e abbreviazioni 5. Documenti di Riferimento 6. Moduli e documenti di registrazione 7. Modalità

Dettagli

Gestione ergonomica del paziente e valutazione del rischio. Nicola Magnavita

Gestione ergonomica del paziente e valutazione del rischio. Nicola Magnavita Gestione ergonomica del paziente e valutazione del rischio Nicola Magnavita Strumenti ergonomici Per la raccolta di rifiuti e materiale sporco si devono usare carrelli reggisacco del tipo illustrato a

Dettagli

Principi di applicazione del Tilthermometer. Alessio Silvetti

Principi di applicazione del Tilthermometer. Alessio Silvetti Principi di applicazione del Tilthermometer Alessio Silvetti al.silvetti@inail.it Cosa è il TiltThermometer (Knibbe, 2005) È uno strumento di valutazione dell esposizione al sovraccarico biomeccanico durante

Dettagli

L OSPEDALE NEL TERZO MILLENNIO ENRICO OCCHIPINTI

L OSPEDALE NEL TERZO MILLENNIO ENRICO OCCHIPINTI CONVEGNO INTERNAZIONALE L OSPEDALE NEL TERZO MILLENNIO ALBA, 17-19 MAGGIO 2006 ERGONOMIA DELLA MOVIMENTAZIONE DEI PAZIENTI: UN PONTE TRA LA PROTEZIONE DELLA SALUTE DEI LAVORATORI E LA QUALITÀ DELL ASSISTENZA

Dettagli

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l A cura di : ssa Angela RUSCHIONI ASUR AREA VASTA N.2 Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro 1 Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha

Dettagli

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il sistema muscolo scheletrico, ne provocano l affaticamento,

Dettagli

Analisi dei dati sui disturbi arti superiori e rachide e sull attività di MMP in un gruppo di Ft. Proposta di bonifica

Analisi dei dati sui disturbi arti superiori e rachide e sull attività di MMP in un gruppo di Ft. Proposta di bonifica Analisi dei dati sui disturbi arti superiori e rachide e sull attività di MMP in un gruppo di Ft. Proposta di bonifica Dr.ssa Glenda Butticé Dr.ssa Angela Maggini Dr. Francesco Pala Analisi dell attività

Dettagli

Decreto legislativo n 81 del 9/04/2008

Decreto legislativo n 81 del 9/04/2008 Decreto legislativo n 81 del 9/04/2008. TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (artt. 167 168 169 170-171) Patologia dell apparato MUSCOLO-SCHELETRICO Per disturbi muscolo-scheletrici (DMS) si intendono,

Dettagli

Il Medico competente e la Valutazione del rischio da Movimentazione carichi

Il Medico competente e la Valutazione del rischio da Movimentazione carichi Il Medico competente e la Valutazione del rischio da Movimentazione carichi Pisa, 5 Novembre 2010 Dott. Giovanni Guglielmi U.O Medicina Preventiva del Lavoro Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana

Dettagli

Gestione delle Emergenze nelle RSA

Gestione delle Emergenze nelle RSA Emergenzaaa! Gestione delle Emergenze nelle RSA Intervento a cura di: Milano, 31 gennaio 2013 Progetto: Obiettivi 1. Valutare le modalità di gestione delle emergenze nelle RSA milanesi. 2. Promuovere un

Dettagli

La movimentazione dei pazienti

La movimentazione dei pazienti La movimentazione dei pazienti INCIDENZA DI LBP NEI REPARTI FATTORI CHE DETERMINANO POSTURE INCONGRUE PAZIENTI NON AUTOSUFFICIENTI DIMINUIRE I CARICHI DISCALI Attrezzature da lavoro e uso delle stesse

Dettagli

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2011\1588.doc NUMERO GENERALE 1588 CODICE PROPOSTA BUDGET ADOTT. ANNO PROGR. 000 DIA 11 0010 DATA 7 DICEMBRE

Dettagli

Indice 2. CONCLUSIONI E INDICAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA. Elenco degli allegati

Indice 2. CONCLUSIONI E INDICAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA. Elenco degli allegati Indice 1. VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E DEI PAZIENTI. DEFINIZIONE E RIFERIMENTI NORMATIVI pag. 3 1.1 Metodi di valutazione del rischio da movimentazione manuale carichi

Dettagli

AUSILI MINORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

AUSILI MINORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI AUSILI MINORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI Da oltre 20 anni Samarit propone soluzioni innovative, semplici ed efficaci per la cura e l assistenza di pazienti non autosufficienti in ospedale,

Dettagli

Movimentazione manuale di carichi

Movimentazione manuale di carichi Movimentazione manuale di carichi Mario Gasparin Fondazione Policlinico San Matteo Pavia MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI E APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO D.Lgs. 9 aprile 2008, n.81 TITOLO VI Movimentazione manuale

Dettagli

Identificazione di misure di prevenzione in relazione ai rischi da sovraccarico Biomeccanico in Edilizia

Identificazione di misure di prevenzione in relazione ai rischi da sovraccarico Biomeccanico in Edilizia Identificazione di misure di prevenzione in relazione ai rischi da sovraccarico Biomeccanico in Edilizia Premessa Le malattie professionali riconosciute, in Europa, hanno subito nell ultimo decennio delle

Dettagli

Antinfortunistica movimentazione manuale dei carichi. Modulo 1 Lezione G Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Antinfortunistica movimentazione manuale dei carichi. Modulo 1 Lezione G Croce Rossa Italiana Emilia Romagna Antinfortunistica movimentazione manuale dei carichi Modulo 1 Lezione G Croce Rossa Italiana Emilia Romagna Antinfortunistica movimentazione manuale dei carichi Obiettivi. Cenni di anatomia della colonna

Dettagli

La valutazione dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori della A.S.L. di Lanusei

La valutazione dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori della A.S.L. di Lanusei salute e sicurezza dei lavoratori della A.S.L. di Lanusei maggio 2015 maggio 2016 Attività svolta in tema di prevenzione e protezione dei rischi Deliberazioni 2015/124 nomina R.S.P.P. 2015/183 attribuzione

Dettagli

Modello integrato per la gestione del rischio da Movimentazione Manuale Pazienti: esperienza decennale nell azienda AUSL di Reggio Emilia

Modello integrato per la gestione del rischio da Movimentazione Manuale Pazienti: esperienza decennale nell azienda AUSL di Reggio Emilia Modello integrato per la gestione del rischio da Movimentazione Manuale Pazienti: esperienza decennale nell azienda AUSL di Reggio Emilia ing. Morini Giovanni- dott. Mineo Francesco ing. Carla Dieci Milano,

Dettagli

Esperienza di valutazione dei rischi in relazione al genere ed età e di individuazione delle misure di prevenzione e protezione in un'azienda

Esperienza di valutazione dei rischi in relazione al genere ed età e di individuazione delle misure di prevenzione e protezione in un'azienda Esperienza di valutazione dei rischi in relazione al genere ed età e di individuazione delle misure di prevenzione e protezione in un'azienda (Stefano Cacciatori - RSPP Fondazione Pia Opera Ciccarelli

Dettagli

L ambiente come elemento di rischio

L ambiente come elemento di rischio 13 marzo 2013 L ambiente come elemento di rischio Giorgio Zecchi Servizio PSAL Azienda USL di Reggio Emilia L ambiente come elemento di rischio - postazioni di lavoro non ergonomiche - spazi liberi di

Dettagli

CANDIDATO: Alessandro Franchini RELATORE: Paolo Trosani

CANDIDATO: Alessandro Franchini RELATORE: Paolo Trosani CANDIDATO: Alessandro Franchini RELATORE: Paolo Trosani I disturbi al rachide costituiscono in tutto il mondo la principale causa di assenze dal lavoro, ripercuotendosi in elevatissimi costi sociali. Il

Dettagli

Percorsi Anno 2012 SEDE CENTRALE-MILANO

Percorsi Anno 2012 SEDE CENTRALE-MILANO La prevenzione e la gestione dei rischi da sovraccarico biomeccanico correlato al lavoro e da stress lavoro-correlato Valutazione dei rischi, sorveglianza sanitaria e progettazione ergonomica Unità di

Dettagli

Proposta metodologica per la valutazione del rischio nel Pronto Soccorso

Proposta metodologica per la valutazione del rischio nel Pronto Soccorso Proposta metodologica per la valutazione del rischio nel Pronto Soccorso Natale Battevi EPM- Cemoc-AO ICP Introduzione Il pronto soccorso, che in alcune aziende ospedaliere è parte integrante del Dipartimento

Dettagli

Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index.

Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index. STRAIN INDEX Questo metodo, proposto da Moore e Garg nel 1995, consente una valutazione semiquantitativa del rischio da sovraccarico biomeccanico nello svolgimento di attività lavorative comportanti movimenti

Dettagli

Indagine di comparto 2013: Case di Riposo e Strutture per Anziani

Indagine di comparto 2013: Case di Riposo e Strutture per Anziani AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 4 "MEDIO FRIULI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Struttura Operativa Complessa Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro 33100 UDINE via Chiusaforte, 2 Tel 0432 553260

Dettagli

LA CORRETTA MOVIMENTAZIONE DEI PAZIENTI E DEI CARICHI

LA CORRETTA MOVIMENTAZIONE DEI PAZIENTI E DEI CARICHI LA CORRETTA MOVIMENTAZIONE DEI PAZIENTI E DEI CARICHI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o piu lavoratori, comprese le azioni del sollevare,

Dettagli

Riferimenti Normativi

Riferimenti Normativi Riferimenti Normativi Decreto Legislativo 81/08 come modificato da D. Lgs. 106/09 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 167 Campo di applicazione 1. Le norme del

Dettagli

Ergonomia e sicurezza nella movimentazione dei carichi

Ergonomia e sicurezza nella movimentazione dei carichi Ergonomia e sicurezza nella movimentazione dei carichi Esercitazioni di formazione D.lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 37 e 169 Accordo Stato Regioni 21/12/2011 2015 AiFOS Tutti i diritti riservati. Vietata

Dettagli

File dello strumento o degli strumenti utilizzati per la verifica dell'apprendimento da parte dei partecipanti.

File dello strumento o degli strumenti utilizzati per la verifica dell'apprendimento da parte dei partecipanti. ALLEGATO 3 - PROGRAMMA PROGETTO -La Prevenzione del rischio da sovraccarico biomeccanico e delle patologie muscolo-scheletriche: normativa, criteri e metodi per la valutazione del rischio, l organizzazione

Dettagli

Le patologie del rachide negli operatori dei Blocchi Operatori

Le patologie del rachide negli operatori dei Blocchi Operatori Le patologie del rachide negli operatori dei Blocchi Operatori Dott. Maria Adelia Rossi, Sig. Elettra Casalegno, Sig. Ammamaria Polimeri, Dott. Francesco Coppello A.O. OSPEDALE SAN MARTINO DI GENOVA Introduzione

Dettagli

MMP Approccio sistemico alla gestione del rischio in Azienda: uno studio pilota

MMP Approccio sistemico alla gestione del rischio in Azienda: uno studio pilota MMP Approccio sistemico alla gestione del rischio in Azienda: uno studio pilota Nucleo Operativo per la Tutela della Salute e della Sicurezza in Azienda Dr.ssa Rosanna Fortuna Background 1. Il problema

Dettagli

Dr.ssa Vincenza Giurlando Dr.ssa Enrica D Agostino Dr.ssa Nora Vitelli Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

Dr.ssa Vincenza Giurlando Dr.ssa Enrica D Agostino Dr.ssa Nora Vitelli Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Rischio da sovraccarico biomeccanico del rachide e degli arti superiori nella grande distribuzione alimentare: approccio alla valutazione e gestione del rischio prima e dopo il progetto cittadino dell

Dettagli

La valutazione del rischio nei Blocchi Operatori: Metodi e Procedure

La valutazione del rischio nei Blocchi Operatori: Metodi e Procedure La valutazione del rischio nei Blocchi Operatori: Metodi e Procedure Maria Grazia Ricci EPM- Cemoc-AO ICP Premessa Le affezioni muscoloscheletriche sono di assai frequente riscontro nei lavoratori ospedalieri,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MERONI MIRELLA VIA CUFRA, 33 20159-MILANO Telefono 0255032121; 0255032190 Fax 0255032158 E-mail

Dettagli

METODICHE VALUTATIVE LANCIANO 18 APRILE 2015

METODICHE VALUTATIVE LANCIANO 18 APRILE 2015 LANCIANO 18 APRILE 2015 IL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO. LE POSTURE INCONGRUE, IL RACHIDE E I LAVORI RIPETITIVI DEGLI ARTI SUPERIORI La movimentazione manuale dei carichi. Decreto Lgs81/08: Titolo

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 1 DOLOMITI Corso di movimentazione manuale dei pazienti secondo il metodo di Paul Dotte ID Evento 21-119101 -

Dettagli

Movimentazione manuale carichi. Nicola Magnavita

Movimentazione manuale carichi. Nicola Magnavita Movimentazione manuale carichi Nicola Magnavita Alleggerisci il carico Altre immagini I carichi Carichi troppo pesanti, ingombranti e difficili da afferrare, in equilibrio instabile, il cui contenuto rischia

Dettagli

23/03/2017. Dott. M.C. Sandrini Specialista in Geriatria Responsabile Medico RSA Don Meani e RSA Casa San Giuseppe, Associazione Monte Tabor

23/03/2017. Dott. M.C. Sandrini Specialista in Geriatria Responsabile Medico RSA Don Meani e RSA Casa San Giuseppe, Associazione Monte Tabor Benessere dell operatore per una sicura movimentazione dell ospite in RSA 22 Marzo 2017 Centro Polifunzionale San Pietro- RSA, Monza Dott. M.C. Sandrini Specialista in Geriatria Responsabile Medico RSA

Dettagli

Capitolo 3 - Norme tecniche di valutazione dei rischi e linee di indirizzo per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti

Capitolo 3 - Norme tecniche di valutazione dei rischi e linee di indirizzo per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti Capitolo 3 - Norme tecniche di valutazione dei rischi e linee di indirizzo per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti Sommario: 3.1. Le norme tecniche per la movimentazione manuale dei carichi.

Dettagli

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI DATI PERSONALI nato a, il LENDINARA, 31-10-1953 PROFILO BREVE Medico fisiatra presso UO Medicina Fisica e Riabilitazione 2, Ospedale di Cles TITOLI DI STUDIO 24-06-1987

Dettagli

Dr.ssa Vincenza Giurlando Dr.ssa Nora Vitelli Dr.ssa E. D Agostino

Dr.ssa Vincenza Giurlando Dr.ssa Nora Vitelli Dr.ssa E. D Agostino Rischio da sovraccarico biomeccanico del rachide e degli arti superiori nella grande distribuzione alimentare: l analisi della valutazione e gestione del rischio da parte dell ASL di Milano Dr.ssa Vincenza

Dettagli

ing. Domenico Mannelli MMC NELLE STRUTTURE SANITARIE

ing. Domenico Mannelli MMC NELLE STRUTTURE SANITARIE ing. Domenico Mannelli MMC NELLE STRUTTURE SANITARIE La movimentazione di pazienti L assistenza a pazienti non collaboranti comporta sovente la movimentazione manuale degli stessi da parte del personale

Dettagli

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro.

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro. Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro. MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Movimentazione manuale

Dettagli

Curriculum Vitae di DARIO UBER

Curriculum Vitae di DARIO UBER Curriculum Vitae di DARIO UBER DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-11-1959 PROFILO BREVE Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia in data 10.03.1986 presso l'università degli Studi di Verona. Ha

Dettagli

RISCHIO MALATTIA PROFESSIONALE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

RISCHIO MALATTIA PROFESSIONALE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Il metodo proposto rappresenta l evoluzione critica di un procedimento di valutazione/intervento che è stato sperimentato negli USA per oltre 10 anni: esso, peraltro, è alla base di norme tecniche e standard

Dettagli

LINEE OPERATIVE per la vigilanza sui rischi da sovraccarico biomeccanico nella Grande Distribuzione Organizzata (GDO)

LINEE OPERATIVE per la vigilanza sui rischi da sovraccarico biomeccanico nella Grande Distribuzione Organizzata (GDO) DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro LINEE OPERATIVE per la vigilanza sui rischi da sovraccarico biomeccanico nella Grande Distribuzione Organizzata (GDO)

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto PORCILE PASQUALE codice fiscale PRCPQL51B28G165N nato a Ospedaletto d Alpinolo (AV) il 28/02/1951, residente in Via Cerreto n 1/B Località Ospedaletto

Dettagli

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI Cognome e nome NICOLARDI LUIGI Data di nascita 17/03/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO AZIENDA ULSS 10 VENETO ORIENTALE DIRETTORE DEL SERVIZIO IGIENE E SANITA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MNNLGO55C52F205R OLGA MENONI VIA PIETRO DA CORTONA 9, 20133, MILANO, ITALIA

Dettagli

cittadino dell ASL di Milano

cittadino dell ASL di Milano Rischio da sovraccarico biomeccanico del rachide e degli arti superiori nella grande distribuzione alimentare: approccio alla valutazione e gestione del rischio prima e dopo il progetto Milano, 14-15 giugno

Dettagli

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC CO.RE.CO VENETO Indicazioni per stesura DVR STD Versione 2012 Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC SE RISPONDE Sì: CONTINUARE CON LA VALUTAZIONE CARATTERISTICHE DELL ATTIVITÀ

Dettagli

LAVORO PROLUNGATO E WMSDs

LAVORO PROLUNGATO E WMSDs LAVORO PROLUNGATO E WMSDs Dott.ssa Rossella Marchi Milano, 24 febbraio 2010 Crisi strutturale dei sistemi sanitari nei paesi industrializzati Crescita esponenziale della spesa sanitaria Andamento demografico

Dettagli

La valutazione del rischio: review dei diversi metodi di valutazione del rischio. Natale Battevi UOC Medicina del Lavoro

La valutazione del rischio: review dei diversi metodi di valutazione del rischio. Natale Battevi UOC Medicina del Lavoro La valutazione del rischio: review dei diversi metodi di valutazione del rischio Natale Battevi UOC Medicina del Lavoro Il primo prodotto di EPPHE (2007) Valutazione del rischio E obbligatoria in tutte

Dettagli

IV Sessione Rischio Clinico. Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione

IV Sessione Rischio Clinico. Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione IV Sessione Rischio Clinico Quali rischi per l operatore sanitario? Strategie di prevenzione Roberta Rapetti Ospedale S. Paolo Savona Medicina Interna 2 Orientamenti Normativi ANNI 50 D.P.R. 547/55 Norme

Dettagli

LA MOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE E LA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI: UN GIUSTO EQUILIBRIO TRA TECNOLOGIA E COMPETENZA

LA MOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE E LA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI: UN GIUSTO EQUILIBRIO TRA TECNOLOGIA E COMPETENZA LA MOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE E LA MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI: UN GIUSTO EQUILIBRIO TRA TECNOLOGIA E COMPETENZA Inf. Di Benedetto Carmela A.O. S.ANNA E S. SEBASTIANO CASERTA U.O.C. MEDICINA INTERNA MOBILIZZAZIONE

Dettagli

La prevenzione e la gestione dei rischi da sovraccarico biomeccanico correlato al lavoro

La prevenzione e la gestione dei rischi da sovraccarico biomeccanico correlato al lavoro La prevenzione e la gestione dei rischi da sovraccarico biomeccanico correlato al lavoro I^ EDIZIONE Valutazione dei rischi, sorveglianza sanitaria e prevenzione Anno 2012 MOLFETTA Il corso rientra nella

Dettagli

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE a b c d e f g h i l m n o p q r s COD. PRESIDIO DENOMINAZIONE PRESIDIO COD. DISCIPLI NA (U.O.) DENOMINAZIONE DISCIPLINA MODALITA' ORGANIZZATIVE ADOTTATE PER GARANTIRE IL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA

Dettagli

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC CO.RE.CO VENETO Indicazioni per stesura DVR STD Versione 2012 Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC SE RISPONDE Sì: CONTINUARE CON LA VALUTAZIONE CARATTERISTICHE DELL ATTIVITÀ

Dettagli

LE NORME ISO E LA VDR DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DA MMC. IL QUADRO NORMATIVO IN SINTESI: CENNI SUL D.Lgs 81/08 INPUT PRIMARI

LE NORME ISO E LA VDR DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DA MMC. IL QUADRO NORMATIVO IN SINTESI: CENNI SUL D.Lgs 81/08 INPUT PRIMARI Corso di aggiornamento LE NORME ISO E LA VDR DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DA MMC IL QUADRO NORMATIVO IN SINTESI: CENNI SUL D.Lgs 81/08 Giorgio Zecchi SPSAL Reggio Emilia Thanks to INPUT PRIMARI NECESSITA

Dettagli

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE LESIONI DA PRESSIONE

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE LESIONI DA PRESSIONE ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA LE LESIONI DA PRESSIONE CORSO CORSO OSS DISCIPLINA: OSS DISCIPLINA: ANATOMIA PRIMO E FISIO-PATOLOGIA SOCCORSO MASSIMO MASSIMO FRANZIN FRANZIN LESIONI DA PRESSIONE SI DEFINISCONO

Dettagli

WORKSHOP - 9 febbraio Varese

WORKSHOP - 9 febbraio Varese WORKSHOP - 9 febbraio 2015 - Varese Il D.Lgs.n.81/2008 e s.m.i. Il rischio da movimentazione manuale di carichi Il rischio da movimenti ripetitivi degli arti superiori ASL della Provincia di Varese U.O.

Dettagli