Analisi dei dati sui disturbi arti superiori e rachide e sull attività di MMP in un gruppo di Ft. Proposta di bonifica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Analisi dei dati sui disturbi arti superiori e rachide e sull attività di MMP in un gruppo di Ft. Proposta di bonifica"

Transcript

1 Analisi dei dati sui disturbi arti superiori e rachide e sull attività di MMP in un gruppo di Ft. Proposta di bonifica Dr.ssa Glenda Butticé Dr.ssa Angela Maggini Dr. Francesco Pala

2 Analisi dell attività di movimentazione pazienti in 3 servizi di fisioterapia

3 Presentazione tre Centri Presidio via Caccini Foto Centro S. Maria agli Ulivi Centro S. Maria alle Grazie

4 Fattori di rischio generici per gli operatori sanitari: inadeguatezza strutturale carenza di attrezzature inadeguata formazione elevato carico assistenziale

5 Fattori di rischio specifici per il fisioterapista: posture incongrue movimentazione e/o sollevamento del paziente organizzazione professionalità tecniche utilizzate Biologico (HIV, TBC, HBV..)

6 Scopo Rilevazione Criticità Attività di Riabilitazione sugli operatori

7 Centro S. Maria agli Ulivi IRCCS Direttore: Francesco Converti POZZOLATICO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Attività di riabilitazione ambulatoriale e domiciliare

8 Presidio Ambulatoriale Direttore: Francesco Converti FIRENZE Attività di riabilitazione ambulatoriale e domiciliare

9 Centro S. Maria alle Grazie Direttore: Francesco Converti COLLE DI VAL D'ELSA Attività di riabilitazione ambulatoriale e domiciliare

10 Scheda individuale: tipologia di disabilità motoria del paziente trattato operazioni di sollevamento totale o parziale uso di sollevatori e/o ausili minori Permette di ricostruire una giornata tipo del lavoro svolto Linee guida

11 Scheda INDIVIDUALE per la valutazione delle operazioni di MMP

12 Questionario anamnestico

13 Linee guida per la compilazione

14 Scheda analitica Tipo di limitazioni Disabilità del paziente obiettivo del trattamento Conteggiare le operazioni di movimentazione

15 Sopralluogo analisi ambienti e spazi di lavoro

16 Dati anagrafici Sesso Totale sogg interv Totale sogg esposti % sogg int su esposti Maschi Femmine ,8 Totali ,5

17 Dati anagrafici Sesso Età media Media delle anzianità di mansione Media delle anzianità aziendale Maschi 34,2 8 5 Femmine 41,3 15,9 13,4

18 Soggetti intervistati per classe di età Sesso <= 25 Tra 26 e 35 Tra 36 e 45 >=46 N % N % N % N % Maschi Femmine Totali

19 Soggetti intervistati per classi di anzianità lavorativa aziendale Sesso Fino a 1 Tra 2 e 1 Tra 1 e 2 > 2 N % N % N % N % Maschi 3 15,8 1 52,6 1 5,3 1 5,3 Femmine , ,3 Totali

20 Totale MMP Sesso Numero totale/die tratt. effett Numero medio pz NA trattati Totalm NC Parzialm Coll Maschi 6,6 3,5,7 2,7 Femmine 6 3,5,7 2,8 Totali 6,1 3,5,7 2,8

21 Ripartizione % del lavoro Pozzolatico Maschi Femmine 8,59 12,85 84,86 7 Palestra Ft Box Camera degenza Domiciliare Caposettore 2,97 3,57 4,19,8 3,85

22 Ripartizione % del lavoro Maschi Caccini Femmine ,9,95 5,47 21,66 Palestra Ft Box Camera degenza Domiciliare Caposettore

23 Ripartizione % del lavoro Colle 24,28 67,14 Palestra Ft Box Camera degenza Domiciliare Caposettore

24 Capisettore Pozzolatico 38,65,69 4,79 58,61 Palestra Ft Box camera degenza domiciliari caposettore

25 Capisettore Caccini Palestra Ft Box camera degenza domiciliari caposettore

26 Riepilogo Movimentazione pz NC Sesso N medio die soll totali N medio die tronco N medio die bacino % MM ausiliate con soll Maschi 2,74 1,74 1,74 Femmine Totali 2 1,5 1,6

27 Riepilogo Movimentazione pz PC Sesso N medio die soll totali N medio die tronco N medio die bacino N medio die soll sed/staz erett % MM ausiliate con soll Maschi,79 3,89 3,95 8,37,26 Femmine Totali 1,7 3,5 4,2 7,1,3

28 Formazione per FT Pozzolatico Caccini Colle Effettuata solo con opuscolo informativo Effettuata solo con opuscolo informativo Non effettuata

29 Attrezzature/ausili minori Tavoletta Cintura Disco Pozzolatico Caccini 1 Colle 1 2

30 Spazi arredi Pozzolatico Tipo di stanze Palestra n 1 Box n 1 Box laser n 1 Camere degenza n 4 Spazio inadeguato per utilizzo ausili no no no no Spazio inadeguato per rotazione carrozzina no no no no Lettino fisso in altezza Lettino regolabile in altezza 18 7 Letto da statica altezza fissa 1 standing 9 Standing elettrico 2 41,86% letti regolabili in altezza sul totale

31

32

33

34 Spazi arredi Caccini Tipo di stanze Palestra n 1 Box n 1 Box laser n 1 Camere degenza n 4 Spazio inadeguato per utilizzo ausili no no no no Spazio inadeguato per rotazione carrozzina no no no no Lettino fisso in altezza 15 1 Lettino regolabile in altezza 4 Letto da statica altezza fissa standing 1 Standing elettrico 21,5% letti regolabili in altezza sul totale

35

36 Spazi arredi Colle Tipo di stanze Palestra n 1 Box n 1 Box laser n 1 Camere degenza n 4 Spazio inadeguato per utilizzo ausili no no no no Spazio inadeguato per rotazione carrozzina no no no no Lettino fisso in altezza Lettino regolabile in altezza 3 2 Letto da statica altezza fissa standing 1 Standing elettrico 21,42% letti regolabili in altezza sul totale

37

38 UOF Ortopedia Ind. Cod Ind. Cod Ind. seminternato 1 Gruppo 28 Terapia Stru 2 2 jolly Jolly 8 Coord. e g lu 5 Ambulatoriali individuali gruppo jolly 9 1

39 UOF Neurologia Ind. Cod. 56 Ind. Cod. 26 Ind. seminternato Gruppo Logoterapia masso Jolly Coord. e g lu Individuali ambulatoriali Jolly

40 UOF Pneumologia Ind. Cod Ind. Cod Gruppo 1 Jolly 2 Coord. 2 Ambulatoriali individuali gruppo jolly 3 2 1

41 UOF Amputati Cod. 56 individuali 1 gruppo 8

42 Amputati Neurologia Ortopedia e Pneumologia

43 UOF Algie vertebrali Individuali Cod. 26 Gruppo Terapia Stru Terapia manuale Jolly Coord. e g lu Individuali seminternato Ambulatoriali Jolly

44 UOF Cardiologia Cod. 56 individuali 13 gruppo 8

45 Servizio Ausili 4 Resp. Area Riabilitativa gg lunghi Giorni lunghi residui Splint 3 Domiciliare 1 Ortop e Amp 2 NB: gli spazi di internato 45 quelli ambulatoriali 6

46 I disturbi muscolo-scheletrici come indicatore di danno dell attività di movimentazione manuale pazienti nei fisioterapisti

47 Patologie muscolo-scheletriche DMS (Disturbi muscolo-scheletrici WRMD (Work related muscolo-skeletal disorders) UE WRMD (Upper Extremity Work related muscolo-skeletal disorders) Work-related : i fattori di rischio di origine lavorativa giocano un ruolo causale parziale (WHO, 1985)

48 Definizione Disturbi o patologie a carico delle strutture osteoarticolari, muscolotendinee e nervovascolari Origine multifattoriale Causati e/o aggravati da sovraccarico biomeccanico lavorativo Si manifestano con dolore radiato, malessere, perdita di forza

49 Rappresentano un problema nella categoria degli operatori sanitari

50 Posture incongrue

51 Attività con basso carico

52 Attività con alto carico

53 Questionario epm per la rilevazione dei disturbi muscolo-scheletrici a carico del rachide e arti superiori dati anagrafici anzianità di reparto e di mansione pregressa diagnosi di patologie/traumi pregressa diagnosi di ernia discale lombalgia acuta e lombalgia frusta dolori parestesie durata e frequenza dei sintomi negli ultimi 12 mesi complicanze neurologiche trattamento Permette di definire la positività della soglia anamnestica

54 Ricostruzione per specializzazione e impegno giornaliero 8,3 9,15 1, 1, amb 1,45 11, amb 11,3 ####### ####### ####### ####### ####### ####### ####### Jolly neuro Servizio Ausili Ind neuro Ind neuro ####### ####### ####### ####### ####### ####### ####### Ind resp Gr. Resp Gr. Resp Ind resp Jolly resp Riatt. Mot Ort./Alg Ind ort. Puleggio Gr. Cardio Puleggio Puleggio Ind ort. Ind ort. EAG Puleggio Ind Neuro Ind Neuro Ind resp Jolly Amb Riatt. Mot Ort. Ind glob EAG Gr. Alg/Scol Ind glob ####### Ind Neurocogn. Ind Neurocogn. Ind Neurocogn. Ind Neurocogn. ####### ####### ####### ####### ####### ####### ####### Masso x2 Jolly ort EAG Masso x2 Puleggio Massox2 Ind glob Puleggio Gr. Alg/Scol EAG Gr. Amputati Ind glob Jolly ort Ind cardio Gr. Cardio ####### ####### ####### ####### ####### ####### ####### Gr. Resp Gr. Resp Gr. Resp Ind resp Ind resp Gr. Resp Ind resp Ind resp Gr. Cardio Ind cardio Ind resp Ind resp Jolly amb Ind glob Puleggio ESM Ind ort. Puleggio Ind glob Ind ort. Ind Neuro Ind neuro Ind neuro ####### Ind Neuro Ind neuro Ind neuro Ind ort. Jolly resp Ind resp Ind resp Ind resp Ind ort. Jolly ort Ind Neuro Idroterapia Idroterapia Ind Neurocogn. Ind Neurocogn. Ind Neurocogn. Ind Neurocogn. Ind Neurocogn. Ind ort. Ind Neuro Jolly neuro Ind Neuro Ind ort. Ind Neuro Servizio Ausili Ind Neuro Ind Neuro Jolly ort Jolly neuro Ind Neuro Palestra neuro Ind Neuro Ind Neuro ####### ####### ####### ####### ####### ####### ####### Puleggio Ind ort. ####### ####### ####### ####### ####### ####### ####### ####### ####### ####### ####### ####### ####### ####### Jolly Masso/Ind Ind ort. Ind ort. Massox2 Neuro Ind ort. Ind Neurocogn. Ind Neurocogn. Ind resp Ind RPG ESM Ind glob Ind glob Ind resp Idroterapia Idroterapia Ind Neuro Ind Neuro Ind Neuro ####### Gr. Amputati Ind RPG Ind glob Ind glob Ind glob Ind ort. EAG Gr. Cardio

55 Organizzazione del lavoro 15: Gruppo resp 15: Ind. neuro 13:3 EAG TO 2 riunioni 13:3 EAG TO 2 riunioni 14:15 Ind. neuro 14:15 Ind. ortop 13: 12: Gruppo resp 11: Jolly resp 1: Ind. resp 9:15 Ind. neuro 8:3 Ind. Neuro 13: 12:15 Ind. ortop 11:3 Ind. neuro 1:45 Jolly neuro 1: Terapia occupaz ionale 9:15 Ind. neuro 8:3 Gruppo cammin o Full time 8:3 16:

56 Organizzazione del lavoro 8:3 Grupp o resp 9:15 Ind. resp 1: Ind. resp 1:45 Grupp o cardio 11:3 Ind. cardio 12:15 Ind. cardio 13: 14:15 Ind. neuro 15: Ind. neuro 16: Ind. ortop 17: idro 8:3 Ind. neuro 9:15 Grupp o Amp 1: Ind. neuro 11: Ind. neuro 12: Ind. neuro 13: 14:15 Ind. cardio 15:I nd. cardio 15:45I nd. cardio 16:3 Ind. ortop 17:15 Ind. ortop Part time matt 8:3 13: Part time pom 14:15 18:

57 lista attività più faticose Trasferimento pz NC letto carrozzina Trasferimento pz PC letto carrozzina Spostamento nel letto Spostamento supino - seduto Spostamento sul fianco Passaggio seduto eretto Sollevare tronco Sollevare bacino Trasferimento totale pz NC Trasferimento totale pz PC Aiuto nella deambulazione con ausilio Aiuto nella deambulazione senza ausilio RPG Pompages Terapia Manuale Massoterapia Puleggioterapia Standing NC Standing PC Cyclette passiva aaii Cyclette passiva aass Mobilizzazione arto inferiore Mobilizzazione arto superiore Elettroterapia Ultrasuonoterapia in H2O

58 Valutazione soggettiva dello sforzo percepito agli arti superiori nelle manovre scelte (Riportare il punteggio Borg nel quadrato prescelto) PUNTEGGIO SFORZO PERCEPITO Del tutto assente Estremamente leggero Molto leggero Leggero Moderato Forte Molto forte Massimo

59 Standing paziente NC Borg: 7-9 Durata del compito 6 Durata azioni con forza applicata 5

60 Standing paziente PC Borg: 3-5 Durata del compito 4 Durata azioni con forza applicata 2

61 Borg affaticamento somma per fasce di età e media sul totale di ogni centro Borg 5 4,5 4 3,5 3 2,5 2 1,5 1,5 </= >/= 46 maschi femmine Fasce di età

62 59,5% 36,8% M 66,7% F 54,4% 26% M 63% F

63 53,2% 42,1% M 56,7% F 45,6% 31,6% M 5% F

64 12,7 % 5% M 15% F

65 Disturbi principali

66 Disturbi rachide nel nostro campione per fasce di età 6% 5% 4% 3% 2% 1% % 5% 4% 3% 2% 1% GC % CERVICALE DORSALE LOMBARE % 2% % % 3% 12% % 5% 27% % 4% 38%

67 Disturbi rachide nel nostro campione per fasce di età 9% 8% 7% 6% 5% 4% 3% 2% 1% % 5% 4% 3% GC 2% 1% % CERVICALE DORSALE LOMBARE % 4% 9% % 2% 13% % 5% 25% % 4% 3%

68 Prevalenza dei disturbi agli arti superiori per sesso Negativi Comunque disturbi Soglia positiva Maschi Femmine

69 Rappresentazione dei disturbi agli arti superiori positivi alla soglia per sesso e sul totale degli intervistati Maschi Femmine Su totale visitati 1 spalla gomito po/ma parestesie notturne

70 Rachide GG. di malattia in toto Età % <= >=46 maschi 2 1 femmine

71 Risultati Rachide La popolazione femminile è più colpita della maschile, entrambe più del gruppo di controllo Importante interessamento del rachide dorsale I soggetti più giovani (26-35 aa.) lamentano dolore

72 Risultati Arti superiori L 83,5% dei soggetti esposti ha soglia positiva agli arti superiori; l 86,1% ha comunque un disturbo agli arti superiori La soglia anamnestica positiva interessa la spalla (53,2%) e polso/mano (45,6%), in misura minore i gomiti (19%) Le parestesie notturne interessano il 39,2% del totale intervistato

73 Risultati Arti superiori La prevalenza di soglia positiva è maggiore nei maschi con età superiore a 35 aa. (57%) La prevalenza di soglia positiva a polso/mano è uguale nel gruppo visitati più giovani (25%), mentre raggiunge 43% nei maschi > 35 aa. La prevalenza di soglia positiva a parestesie notturne è maggiore nei maschi con età superiore a 35

74 Conclusioni Il fisioterapista è esposto fin dai primi anni di attività a posture incongrue tali da provocare danni alla colonna vertebrale

75 L attività di movimentazione manuale pazienti in fisioterapia e le possibili proposte di riduzione del rischio

76

77

78

79

80

81

82

83 Formazione Ausiliazione Organizzazione del Lavoro

84 Formazione 6 ORE CONSAPEVOLEZZA FILMATI AUSILI 1 2 COLLABORAZIONE

85 Preveniamo.. già dall Università!!!!!

86 Ausiliazione Ausili minori

87 Ausiliazione Lettini regolabili in altezza Ausili per la deambulazione

88 Ausiliazione Standing Tavolo da statica

89 Ausiliazione Sollevatore a soffitto

90 Organizzazione del Lavoro Aumento rotazione reparti Riduzione del rischio Riduzione della specializzazione

91

Movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture sanitarie: dalla valutazione del rischio alle misure di prevenzione Como 27 maggio 2016

Movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture sanitarie: dalla valutazione del rischio alle misure di prevenzione Como 27 maggio 2016 Movimentazione manuale dei pazienti ne: dalla valutazione del rischio alle misure di prevenzione Como 27 maggio 2016 ATS Città Metropolitana di Milano Medico del Lavoro Roberto Dighera 2 le strutture sanitarie

Dettagli

SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI AMBULATORIALI/DH

SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI AMBULATORIALI/DH SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI AMBULATORIALI/DH OSPEDALE SERVIZIO : codice servizio data NUMERO ACCESSI/DIE: Orario del servizio: dalle alle

Dettagli

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il sistema muscolo scheletrico, ne provocano l affaticamento,

Dettagli

INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI

INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI INDIRIZZI OPERATIVI PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE CONNESSE ALLA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI DIPARTIMENTO AREA DELLA MEDICINA PREVENTIVA U.O.C. MEDICINA DEL LAVORO DIRETTORE: PROF.

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI. Nucleo RAF - secondo piano SCHEDA AUSILI

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI. Nucleo RAF - secondo piano SCHEDA AUSILI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO MANUALE DEI PAZIENTI ALLETTATI 1 REPORT ANALISI ERGONOMICA Metodo MAPO CDR RESIDENZA CIELOAZZURRO Strada Devalle 80 Moncalieri (TO) Presidio R.A.F. Reparto NUCLEO R.A.F. secondo

Dettagli

SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014

SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014 SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014 LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE E NELLE RSA Patologie muscolo scheletriche nella Grande Distribuzione Organizzata: indagine sanitaria ed esperienza

Dettagli

L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO

L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO L APPLICAZIONE DELL INDICE MAPO NELLA RSA CASA SERENA DI TORINO INFORTUNI NEL SETTORE ASSISTENZA ANZIANI Infortuni 2012 Incidenti Stradali 3% Tagli 2% Ustioni 0% Esposizione biologica 9% Aggressioni 13%

Dettagli

RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE

RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE Contributo di Tina Panzone Dirigente Medico UF PISLL Azienda USL 3 Pistoia OBIETTIVI DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA (attuazione

Dettagli

Risultati! Tabella 1 Tabella 2 Figura 1 Figura tratto cervicale dorsale arto superiore lombare Tabella Figura regressione logistica multinomiale

Risultati! Tabella 1 Tabella 2 Figura 1 Figura tratto cervicale dorsale arto superiore lombare Tabella Figura regressione logistica multinomiale Materiali e Metodi Lo studio è stato condotto presso il servizio di assistenza domiciliare (SAD) della Cooperativa Sociale Coopselios (PC) e presso i reparti di degenza della Casa di Cura San Clemente

Dettagli

PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO. di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena

PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO. di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena PREVENZIONE DELLA LOMBALGIA DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI NEL PERSONALE SANITARIO di Franco Gatta Presidente Collegio IPASVI Forli-Cesena Il mal di schiena è stato definito come un notissimo malanno,

Dettagli

Rilevazione del rischio e del danno nel pronto soccorso: risultati di uno studio pilota

Rilevazione del rischio e del danno nel pronto soccorso: risultati di uno studio pilota Rilevazione del rischio e del danno nel pronto soccorso: risultati di uno studio pilota Susanna Bombana, Daniela Bonatti, Angela Merseburger Servizio Interaziendale di Medicina del Lavoro - Azienda Sanitaria

Dettagli

Valutazione dei rischi: strumento di lavoro per il medico competente

Valutazione dei rischi: strumento di lavoro per il medico competente Valutazione dei rischi: strumento di lavoro per il medico competente Milano, 2 ottobre 2012 Intervento a cura di: Nora Vitelli SOVRACCARICO BIOMECCANICO ARTI SUPERIORI 1. ANALISI ORGANIZZATIVA DI: AZIENDA

Dettagli

Il percorso riabilitativo interdisciplinare nei pazienti con neoplasie muscolo scheletriche Ruolo e funzione del fisioterapista

Il percorso riabilitativo interdisciplinare nei pazienti con neoplasie muscolo scheletriche Ruolo e funzione del fisioterapista Il percorso riabilitativo interdisciplinare nei pazienti con neoplasie muscolo scheletriche Ruolo e funzione del fisioterapista Ft. Giacomo Innorta Servizio Di Fisioterapia 1 Chirurgo Ortopedico Oncologo

Dettagli

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l A cura di : ssa Angela RUSCHIONI ASUR AREA VASTA N.2 Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro 1 Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI p FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA Presidente prof. Giancarlo Di Vella SEDE DI CASSANO MURGE TESI DI LAUREA Movimentazione manuale dei pazienti:

Dettagli

SORVEGLIANZA SANITARIA. Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati:

SORVEGLIANZA SANITARIA. Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati: SORVEGLIANZA SANITARIA Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati: Accertamenti sanitari preventivi Accertamenti sanitari periodici, con una periodicità

Dettagli

PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA

PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO FONDAZIONE EUROPEA DI DUBLINO 21% 30% M AL DI SCHIENA STRESS DOLORI

Dettagli

CENNI DI BIOMECCANICA

CENNI DI BIOMECCANICA LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CENNI DI BIOMECCANICA Fattore di rischio Forte evidenza (+++) Evidenza (++) Insuff. Evidenza (+/0) Sollevamenti +++ Posture incongrue ++ Lavoro fisico

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. A cura della dott.ssa Nadia Michellotti RSPP ASL n.2 Savonese

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. A cura della dott.ssa Nadia Michellotti RSPP ASL n.2 Savonese MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI A cura della dott.ssa Nadia Michellotti RSPP ASL n.2 Savonese RIFERIMENTI NORMATIVI L articolo 15 del D.Lgs. 81/08 prevede che il datore di lavoro adotti le misure generali

Dettagli

QUESTIONARIO ANAMNESTICO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI E DEL RACHIDE

QUESTIONARIO ANAMNESTICO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI E DEL RACHIDE QUESTIONARIO ANAMNESTICO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI E DEL RACHIDE Prima parte Data di compilazione Azienda Reparto Mansione Cognome Nome Data di nascita età sesso Anzianità mansione Anzianità

Dettagli

SCHEMA DI RELAZIONE SANITARIA

SCHEMA DI RELAZIONE SANITARIA SCHEMA DI RELAZIONE SANITARIA AZIENDA : SEDE LEGALE:...... STABILIMENTO:. COMPARTO PRODUTTIVO :... LAVORAZIONE (breve descrizione del ciclo produttivo):...... MEDICO COMPETENTE:... INDIRIZZO:... TEL...

Dettagli

LA GESTIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI IN AMBITO SANITARIO OLGA MENONI

LA GESTIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI IN AMBITO SANITARIO OLGA MENONI LA GESTIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI IN AMBITO SANITARIO OLGA MENONI epmospedali@tiscali.it GLI ATTORI DEL PROCESSO DI GESTIONE DIRETTORE GENERALE RSPP, Rls MEDICO COMPETENTE LA GESTIONE

Dettagli

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale Programma corso formazione Moduli base ed avanzato Contenuti: obiettivi generali del Metodo Mézières METODO MEZIERES Riabilitazione Morfologico Posturale la perdita della simmetria corporea: cause fisiologiche

Dettagli

Le patologie del rachide negli operatori dei Blocchi Operatori

Le patologie del rachide negli operatori dei Blocchi Operatori Le patologie del rachide negli operatori dei Blocchi Operatori Dott. Maria Adelia Rossi, Sig. Elettra Casalegno, Sig. Ammamaria Polimeri, Dott. Francesco Coppello A.O. OSPEDALE SAN MARTINO DI GENOVA Introduzione

Dettagli

Prevenzione nel settore sanità: esperienze della UOOML CEMOC di Milano

Prevenzione nel settore sanità: esperienze della UOOML CEMOC di Milano Prevenzione nel settore sanità: esperienze della UOOML CEMOC di Milano OLGA MENONI UOOML CEMOC Fondazione IRCCS Cà Granda Principale Obiettivo Prevenzione WMSDs e gestione dei soggetti patologici UOOML

Dettagli

Gestione del Rischio da Movimentazione Pazienti : Misure di Prevenzione & Obiettivi di Miglioramento L IDONEITÀ DEGLI ADDETTI ALL ASSISTENZA ALLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI Silvia Cairoli Verifica

Dettagli

Strategie preventive nella gestione di limitazioni lavorative in fisioterapia

Strategie preventive nella gestione di limitazioni lavorative in fisioterapia LA GESTIONE DEI WMSDs DEGLI OPERATORI SANITARI: interpretazione del rischio specifico, e gestione aziendale della collocazione lavorativa Strategie preventive nella gestione di limitazioni lavorative in

Dettagli

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA DATI GENERALI Azienda Centro cottura Età (anni compiuti) sesso M F Nazionalità

Dettagli

Rischio ergonomico: : il caso del low back pain

Rischio ergonomico: : il caso del low back pain Università di Modena e Reggio Emilia Cattedra di Medicina del lavoro Rischio ergonomico: : il caso del low back pain Con la collaborazione del dott. Gianluca Corona e dott.ssa Elvira Tuccillo Problema

Dettagli

Saper interpretare lo schema del passo dell amputato

Saper interpretare lo schema del passo dell amputato «Approfondimenti riabilitativi e tecnologici per il recupero della persona Amputata d arto inferiore» San Maurizio Canavese (To) 10 11 ottobre 2014 Saper interpretare lo schema del passo dell amputato

Dettagli

ESERCITAZIONE SULL APPLICAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN REPARTO DI DEGENZA

ESERCITAZIONE SULL APPLICAZIONE DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN REPARTO DI DEGENZA U.O. CEMOC - EPM Dipartimento di di Medicina Preventiva e del Lavoro Clinica del Lavoro - VIA SAN BARNABA,8 - MILANO epmsegreteria@tiscali.it Tel Tel 02 0250320156 Fax Fax 02 025032 0150 epmospedali@tiscali.it

Dettagli

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro.

Potenziamento della cultura della prevenzione. degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro. Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro. MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Movimentazione manuale

Dettagli

Il recupero delle disautonomie e il training fisico

Il recupero delle disautonomie e il training fisico 8 Congresso Nazionale GICR - Palermo 5-7 ottobre 2006 Contenuti e prospettive della Cardiologia Riabilitativa nel paziente ad elevata complessità: Il recupero delle disautonomie e il training fisico Daniele

Dettagli

23/03/2017. Dott. M.C. Sandrini Specialista in Geriatria Responsabile Medico RSA Don Meani e RSA Casa San Giuseppe, Associazione Monte Tabor

23/03/2017. Dott. M.C. Sandrini Specialista in Geriatria Responsabile Medico RSA Don Meani e RSA Casa San Giuseppe, Associazione Monte Tabor Benessere dell operatore per una sicura movimentazione dell ospite in RSA 22 Marzo 2017 Centro Polifunzionale San Pietro- RSA, Monza Dott. M.C. Sandrini Specialista in Geriatria Responsabile Medico RSA

Dettagli

La movimentazione manuale dei carichi

La movimentazione manuale dei carichi La movimentazione manuale dei carichi 1 La movimentazione manuale dei carichi NIOSH (metodo di valutazione del rischio) 2 DEFINIZIONI 3 Obblighi del Datore di Lavoro Individuazione dei compiti che comportano

Dettagli

Lucia Bramanti, medico del lavoro PISLL USL Viareggio. Seminario RLS Auditorium Ospedale Versilia 24 febbraio 2012

Lucia Bramanti, medico del lavoro PISLL USL Viareggio. Seminario RLS Auditorium Ospedale Versilia 24 febbraio 2012 La mobilizzazione manuale di ospiti e pazienti nelle Residenze Sanitarie Assistite e negli istituti di cura. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e le strategie per la gestione dei rischi

Dettagli

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC CO.RE.CO VENETO Indicazioni per stesura DVR STD Versione 2012 Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC SE RISPONDE Sì: CONTINUARE CON LA VALUTAZIONE CARATTERISTICHE DELL ATTIVITÀ

Dettagli

ASSISTENZA RIABILITATIVA IN FASE ACUTA

ASSISTENZA RIABILITATIVA IN FASE ACUTA ASSISTENZA RIABILITATIVA IN FASE ACUTA Katiuscia Rullo (Fisioterapista) Chiara Cocconcelli (Fisioterapista) Dinetta Bianchini (Medico Fisiatra) Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova S.C. di Medicina Fisica

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 81/08 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ROBERTO SANDRINI

DECRETO LEGISLATIVO 81/08 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ROBERTO SANDRINI DECRETO LEGISLATIVO 81/08 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ROBERTO SANDRINI SOVRACCARICO BIOMECCANICO E PATOLOGIE CORRELABILI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DORSO-LOMBARE DAL PUNTO DI VISTA BIOMECCANICO

Dettagli

Identificazione di misure di prevenzione in relazione ai rischi da sovraccarico Biomeccanico in Edilizia

Identificazione di misure di prevenzione in relazione ai rischi da sovraccarico Biomeccanico in Edilizia Identificazione di misure di prevenzione in relazione ai rischi da sovraccarico Biomeccanico in Edilizia Premessa Le malattie professionali riconosciute, in Europa, hanno subito nell ultimo decennio delle

Dettagli

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO SCIENZE E TECNICHE FISIOTERAPICHE(6 CFU)

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO SCIENZE E TECNICHE FISIOTERAPICHE(6 CFU) Corso di Laurea in PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO SCIENZE E TECNICHE FISIOTERAPICHE(6 CFU) AREA DI APPRENDIMENTO Al termine del corso, lo studente avrà acquisito conoscenze e capacità di comprensione relativamente

Dettagli

La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche

La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche Massofisioterapista Chinesiologo Specialista in Rieducazione Funzionale Tecnico Osteopata Sportivo Fabio Arpa

Dettagli

Un esperienza di indagine a livello aziendale

Un esperienza di indagine a livello aziendale La Sindrome del Tunnel Carpale in Piemonte: stime di occorrenza e possibili modelli di sorveglianza. Torino settembre Un esperienza di indagine a livello aziendale Dr Carlo PROIETTI Servizio Prevenzione

Dettagli

Il problema delle patologie da sovraccarico biomeccanico. Disturbi muscolo-scheletrici correlati al lavoro. Incontro con i RLS 16 gennaio 2015

Il problema delle patologie da sovraccarico biomeccanico. Disturbi muscolo-scheletrici correlati al lavoro. Incontro con i RLS 16 gennaio 2015 Il problema delle patologie da sovraccarico biomeccanico Disturbi muscolo-scheletrici correlati al lavoro Incontro con i RLS 16 gennaio 215 Patologie muscolo-scheletriche correlate al lavoro Le patologie

Dettagli

SOMMARIO: PRAOS 92 DATA: 04/11/2008 Rev. 0 Pag. 1 di 8 PROCEDURA DI SICUREZZA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

SOMMARIO: PRAOS 92 DATA: 04/11/2008 Rev. 0 Pag. 1 di 8 PROCEDURA DI SICUREZZA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI PRAOS 92 Pag. 1 di 8 SOMMARIO: 1. Oggetto e scopo 2. Campo di applicazione 3. Responsabilità 4. Definizioni e abbreviazioni 5. Documenti di Riferimento 6. Moduli e documenti di registrazione 7. Modalità

Dettagli

PERCORSO PROTETTO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE GLOBALE PER ANZIANI FRAGILI CON FRATTURA DI FEMORE

PERCORSO PROTETTO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE GLOBALE PER ANZIANI FRAGILI CON FRATTURA DI FEMORE PERCORSO PROTETTO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE GLOBALE PER ANZIANI FRAGILI CON FRATTURA DI FEMORE 49 Congresso SIGG Firenze, 6 Novembre 2004 Manopulo R., Sciumbata A., Corneli M., Naldi S., Martorelli M.

Dettagli

1. COLLOQUIO. Nº OPERATORI CHE EFFETTUANO MMP: segnare il numero complessivo di operatori per ogni profili professionale.

1. COLLOQUIO. Nº OPERATORI CHE EFFETTUANO MMP: segnare il numero complessivo di operatori per ogni profili professionale. SCHEDA COMPLETA PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI SERVIZI DI PRONTO SOCCORSO OSPEDALE : PRONTO SOCCORSO : Codice 1. COLLOQUIO data Nº OPERATORI CHE EFFETTUANO MMP: segnare

Dettagli

ORARI MASTER BRIDGE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE 13.30

ORARI MASTER BRIDGE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE 13.30 SEM I ARTO INFERIORE 5-9 febbraio ORARI MASTER BRIDGE 08.30 09.30 10.30 11.30 12.30 14.30 BIOIMMAGINI STATISTICA ORTOPEDIA 15.30 BIOIMMAGINI STATISTICA ORTOPEDIA 16.30 BIOIMMAGINI STATISTICA ORTOPEDIA

Dettagli

Trattamento della lombalgia secondo il metodo DMSO Technique: test di valutazione del rachide

Trattamento della lombalgia secondo il metodo DMSO Technique: test di valutazione del rachide Trattamento della lombalgia secondo il metodo DMSO Technique: test di valutazione del rachide DMSO TECHNIQUE (Dinamic Movement - Science - Osteopathy) L osteo-chinesiologia si colloca in un contesto

Dettagli

RISCHI DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO

RISCHI DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO Giorgio Zecchi TdP SPSAL AUSL DI RE EPM-IES EMPOLI, 20-21 GIUGNO 2016 RISCHI DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO l argomento Utilizzo del ISO TR 12295 ai fini di vigilanza per il primo controllo delle valutazioni

Dettagli

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la Colonna Vertebrale

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la Colonna Vertebrale Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA Esercizi per la Colonna Vertebrale Medicina Fisica e Riabilitativa 2 Esercizi per la Colonna

Dettagli

Modello integrato per la gestione del rischio da Movimentazione Manuale Pazienti: esperienza decennale nell azienda AUSL di Reggio Emilia

Modello integrato per la gestione del rischio da Movimentazione Manuale Pazienti: esperienza decennale nell azienda AUSL di Reggio Emilia Modello integrato per la gestione del rischio da Movimentazione Manuale Pazienti: esperienza decennale nell azienda AUSL di Reggio Emilia ing. Morini Giovanni- dott. Mineo Francesco ing. Carla Dieci Milano,

Dettagli

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC

Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC CO.RE.CO VENETO Indicazioni per stesura DVR STD Versione 2012 Lista di controllo Allegato 03 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI/MMC SE RISPONDE Sì: CONTINUARE CON LA VALUTAZIONE CARATTERISTICHE DELL ATTIVITÀ

Dettagli

Indagine sul rischio movimentazione manuale pazienti ASL Salerno.

Indagine sul rischio movimentazione manuale pazienti ASL Salerno. MEDICINA del LAVORO AZIENDALE Struttura di Staff alla DIREZIONE GENERALE Sede Istituzionale : via Nizza 146 Salerno, via G. Falcone 50 Nocera Inferiore Sede Operativa: D.E.A. III livello - P.O. Umberto

Dettagli

La movimentazione dei pazienti

La movimentazione dei pazienti La movimentazione dei pazienti INCIDENZA DI LBP NEI REPARTI FATTORI CHE DETERMINANO POSTURE INCONGRUE PAZIENTI NON AUTOSUFFICIENTI DIMINUIRE I CARICHI DISCALI Attrezzature da lavoro e uso delle stesse

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA ANDREA Telefono 338.2043648 VIA CLAUDIO ACHILLINI, 45 00141 - ROMA - ITALIA Sito E-mail Andreamazza67@gmail.com

Dettagli

IN... FORMA. Esercizi per il dorso curvo. Esercizi per il dorso curvo

IN... FORMA. Esercizi per il dorso curvo. Esercizi per il dorso curvo Esercizi per il dorso curvo Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA Esercizi per il dorso curvo 1 Medicina Fisica e Riabilitativa

Dettagli

I Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi. Laura De Filippo INAIL F.V.G. - CONTARP (Consulenza Tecnica Accert. Rischi e Prevenzione)

I Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi. Laura De Filippo INAIL F.V.G. - CONTARP (Consulenza Tecnica Accert. Rischi e Prevenzione) I Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi Laura De Filippo INAIL F.V.G. - CONTARP (Consulenza Tecnica Accert. Rischi e Prevenzione) Le patologie osteo-articolari e muscolo-tendinee: sonoincostantecrescitaineuropa,initaliaeinfvg

Dettagli

STUDIO DELLA VALUTAZIONE DEL SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEL FISIOTERAPISTA: IL RUOLO E IL SIGNIFICATO DELLO STUDIO DELLE POSTURE

STUDIO DELLA VALUTAZIONE DEL SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEL FISIOTERAPISTA: IL RUOLO E IL SIGNIFICATO DELLO STUDIO DELLE POSTURE I SEMINARIO INTERNAZIONALE EPM STUDIO DELLA VALUTAZIONE DEL SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEL FISIOTERAPISTA: IL RUOLO E IL SIGNIFICATO DELLO STUDIO DELLE POSTURE A cura di Marco Tasso Daniela Colombini OBIETTIVO

Dettagli

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro

Dettagli

Corso di Laurea in Fisioterapia Piano degli Studi, A.A Quadro B1a Scheda Unica Annuale

Corso di Laurea in Fisioterapia Piano degli Studi, A.A Quadro B1a Scheda Unica Annuale Corso di Laurea in Fisioterapia Piano degli Studi, A.A. 2016-2017 Quadro B1a Scheda Unica Annuale pag 1 di 12 DENOMINAZIONE INSEGNAMENTI MODULI CFU SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI Insegnamento di biologia

Dettagli

Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L.

Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L. IDONEITA LAVORATIVE NEGLI OPERATORI SANITARI Gestione dei ricorsi avverso il giudizio del M.C. Esperienze del S.P.S.A.L. Milano, 4 dicembre 2013 Intervento a cura di: Bolognino Galli Giorgio, Elena Andreina,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA ELENCO DEI CANDIDATI - SEDUTA DEL 18/11/2014 MATTINO ORE 9.00

CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA ELENCO DEI CANDIDATI - SEDUTA DEL 18/11/2014 MATTINO ORE 9.00 CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA ELENCO DEI CANDIDATI - SEDUTA DEL 18/11/2014 MATTINO ORE 9.00 717027 MEDIA 99,964 EFFICACIA DEL KINESIO TAPING COME STRUMENTO AGGIUNTIVO NEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLE

Dettagli

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CANTIERI E MAGAZZINI

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CANTIERI E MAGAZZINI CORSI DI FORMAZIONE COSTRUIRE SICURAMENTE LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CANTIERI E MAGAZZINI Giorgio Zecchi SPSAL Reggio Emilia OBIETTIVO DEL CORSO Ottenere che le varie figure siano

Dettagli

LE ORTESI DEL RACHIDE

LE ORTESI DEL RACHIDE I CONGRESSO REGIONALE S.I.M.F.E.R. SICILIA LE PATOLOGIE DELLE COLONNA VERTEBRALE Siracusa, 10-11 settembre 2009 LE ORTESI DEL RACHIDE Dott. Salvatore Boccaccio si prescrive : busto in stoffa con stecche

Dettagli

Valutazione e management dei disturbi del rachide di natura professionale. (E. Johanning, Am J Industr Med 2000: 37: )

Valutazione e management dei disturbi del rachide di natura professionale. (E. Johanning, Am J Industr Med 2000: 37: ) Valutazione e management dei disturbi del rachide di natura professionale (E. Johanning, Am J Industr Med 2000: 37: 94-111) Il mal di schiena E una delle prime cause di infortunio e inabilità nei paesi

Dettagli

RLS E GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI

RLS E GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI Chi Siamo? RLS E GESTIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE PAZIENTI Siamo dipendenti pubblici che lavorano nella Fondazione Ca Granda Ospedale Policlinico di Milano in Clinica del Lavoro Dipartimento di Medicina

Dettagli

Aumento dell eta dei lavoratori: quali implicazioni sanitarie e preventive

Aumento dell eta dei lavoratori: quali implicazioni sanitarie e preventive Aumento dell eta dei lavoratori: quali implicazioni sanitarie e preventive Pietro Apostoli Ordinario di Medicina del Lavoro,Università degli Studi di Brescia Presidente della Società Italiana di Medicina

Dettagli

Articolazione dell Evento Formativo E.C.M.

Articolazione dell Evento Formativo E.C.M. Titolo del progetto La terapia manuale nella valutazione e trattamento delle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche del bacino, della colonna lombare, dorsale e cervicale FINALITÀ La terapia manuale è una

Dettagli

MMP Approccio sistemico alla gestione del rischio in Azienda: uno studio pilota

MMP Approccio sistemico alla gestione del rischio in Azienda: uno studio pilota MMP Approccio sistemico alla gestione del rischio in Azienda: uno studio pilota Nucleo Operativo per la Tutela della Salute e della Sicurezza in Azienda Dr.ssa Rosanna Fortuna Background 1. Il problema

Dettagli

Diagramma dei moduli del corso di Kinetic Control

Diagramma dei moduli del corso di Kinetic Control Kinetic Control fornisce un percorso di formazione post-graduate per la valutazione e la rieducazione delle disfunzioni della stabilità e del movimento non controllato Kinetic Control fornisce corsi di

Dettagli

ERNIA DEL DISCO LOMBARE ANALISI DEL PERCORSO ALL INTERNO DELL AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA CTO MARIA ADELAIDE DI TORINO

ERNIA DEL DISCO LOMBARE ANALISI DEL PERCORSO ALL INTERNO DELL AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA CTO MARIA ADELAIDE DI TORINO 3 Corso congiunto A.N.I.N. G.I.S. GLI INTERVENTI CHIRURGICI SULLA COLONNA E L ASSISTENZA PRE E POST OPERATORIA ERNIA DEL DISCO LOMBARE ANALISI DEL PERCORSO ALL INTERNO DELL AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA

Dettagli

18/04/2014. sommario. Perché una indagine conoscitiva sulla grande distribuzione organizzata (GDO)

18/04/2014. sommario. Perché una indagine conoscitiva sulla grande distribuzione organizzata (GDO) sommario Disturbi muscoloscheletrici nella grande distribuzione. Dalla ricerca alle soluzioni Prevenzione ed Emersione di UL- WMSDs nell esperienza del Servizio PSAL ASL di Brescia Milano, 10 aprile 2014

Dettagli

CANDIDATO: Alessandro Franchini RELATORE: Paolo Trosani

CANDIDATO: Alessandro Franchini RELATORE: Paolo Trosani CANDIDATO: Alessandro Franchini RELATORE: Paolo Trosani I disturbi al rachide costituiscono in tutto il mondo la principale causa di assenze dal lavoro, ripercuotendosi in elevatissimi costi sociali. Il

Dettagli

FAST-TRACK PROTOCOLLO DI RECUPERO RAPIDO

FAST-TRACK PROTOCOLLO DI RECUPERO RAPIDO FAST-TRACK PROTOCOLLO DI RECUPERO RAPIDO Staff Medico Dr. Erich Larcher Dr. Martin Kinigadner Dr. Marco Bombelli (ortopedici) Dr. Roberto Pittini (anestesista) Staff Riabilitativo Christian Platzer Marzia

Dettagli

SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA 1. COLLOQUIO DATI AZIENDALI

SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA 1. COLLOQUIO DATI AZIENDALI SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA 1. COLLOQUIO DATI AZIENDALI OSPEDALE : REPARTO : CODICE REPARTO : NUMERO LETTI : NUMERO MEDIO GIORNI

Dettagli

Antinfortunistica movimentazione manuale dei carichi. Modulo 1 Lezione G Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

Antinfortunistica movimentazione manuale dei carichi. Modulo 1 Lezione G Croce Rossa Italiana Emilia Romagna Antinfortunistica movimentazione manuale dei carichi Modulo 1 Lezione G Croce Rossa Italiana Emilia Romagna Antinfortunistica movimentazione manuale dei carichi Obiettivi. Cenni di anatomia della colonna

Dettagli

Lavoro in equipe POSTURE E PASSAGGI POSTURALI IN PAZIENTI RICOVERATI IN STROKE UNIT SCOPO TRATTAMENTO IN FASE ACUTA

Lavoro in equipe POSTURE E PASSAGGI POSTURALI IN PAZIENTI RICOVERATI IN STROKE UNIT SCOPO TRATTAMENTO IN FASE ACUTA RICOVERO IN STROKE UNIT PRESA IN CARICO FT Entro 24/48 ore dal ricovero POSTURE E PASSAGGI POSTURALI IN PAZIENTI RICOVERATI IN STROKE UNIT Paziente non cosciente Ashworth tempo 5 tempo 20 /30 -MOBILIZZAZIONE

Dettagli

La riabilitazione del paziente sottoposto a trattamento respiratorio semi-intensivo. intensivo. Ft. Bagatti Simone

La riabilitazione del paziente sottoposto a trattamento respiratorio semi-intensivo. intensivo. Ft. Bagatti Simone La riabilitazione del paziente sottoposto a trattamento respiratorio semi-intensivo intensivo Ft. Bagatti Simone Chi è il paziente semi-intensivo? Diverse possibili malattie di base: BPCO, malattie neuromuscolari,

Dettagli

Gli strumenti informativi del medico competente

Gli strumenti informativi del medico competente Seminario di formazione per RLS Gli strumenti informativi del medico competente Dr. Davide Ferrari SPSAL Azienda USL Modena Modena, 3 dicembre 2014 GIUDIZIO DI IDONEITA Art. 41 D.Lgs.81/08 Comma 6 Sulla

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI PAZIENTI

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI PAZIENTI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI PAZIENTI L indice MAPO non è ancora perfettamente validato ma può fornire importanti indicazioni sia per indirizzare le iniziative di prevenzione, nelle

Dettagli

L appropriatezza prescrittiva del farmaco in RSA: i criteri di Beers

L appropriatezza prescrittiva del farmaco in RSA: i criteri di Beers L appropriatezza prescrittiva del farmaco in RSA: i criteri di Beers Intervento a cura della dr.ssa Anna Maria Maestroni Milano, 11 giugno 2014 Le RSA di ASL Milano Convegno Progetto farmacovigilanza Numero:

Dettagli

CASO CLINICO Dolori emi-addome sin: mioma. sigma? Aderenze? Guido Brugnoni

CASO CLINICO Dolori emi-addome sin: mioma. sigma? Aderenze? Guido Brugnoni RIABILITAZIONE:LE LUCI DELLE CERTEZZE, LE OMBRE DELLE CONTROVERSIE CASE REPORT: NON SEMPRE E COME SEMBRA ROMA 20/21/22 giugno 2013 Presidente: Prof. Valter Santilli CASO CLINICO Dolori emi-addome sin:

Dettagli

inizialmente. Solo per valutazione scheletrica prechirurgica

inizialmente. Solo per valutazione scheletrica prechirurgica CONFRONTO TRA LEA 2017 E DECRETO LORENZIN 2016 SULLE LIMITAZIONI PRESCRITTIVE DI TC E RMN SENZA MEZZO DI CONTRASTO ESAME(*) LEA 2017 Indicazioni prioritarie TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE CERVICALE.

Dettagli

PROMOZIONE DELLA SALUTE NEL LUOGO DI LAVORO ATTRAVERSO LA PROMOZIONE DELL ATTIVIT

PROMOZIONE DELLA SALUTE NEL LUOGO DI LAVORO ATTRAVERSO LA PROMOZIONE DELL ATTIVIT PROMOZIONE DELLA SALUTE NEL LUOGO DI LAVORO ATTRAVERSO LA PROMOZIONE DELL ATTIVIT ATTIVITÁ FISICA PROGETTO CIMOS IN MOVIMENTO Seminario CSESi, Università di Perugia Perugia, 18/febbraio/2005 dott.sa Manica

Dettagli

LINEE OPERATIVE per la vigilanza sui rischi da sovraccarico biomeccanico nella Grande Distribuzione Organizzata (GDO)

LINEE OPERATIVE per la vigilanza sui rischi da sovraccarico biomeccanico nella Grande Distribuzione Organizzata (GDO) DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro LINEE OPERATIVE per la vigilanza sui rischi da sovraccarico biomeccanico nella Grande Distribuzione Organizzata (GDO)

Dettagli

Prestazioni assicurative per la gente di mare aspetti medico-legali D.ssa Rosaria Bongarzone DM Referente Regionale Prevenzione Marche

Prestazioni assicurative per la gente di mare aspetti medico-legali D.ssa Rosaria Bongarzone DM Referente Regionale Prevenzione Marche Prestazioni assicurative per la gente di mare aspetti medico-legali D.ssa Rosaria Bongarzone DM Referente Regionale Prevenzione Marche 1 L ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA per tutti i lavoratori marittimi imbarcati

Dettagli

Come gestire il rischio da movimentazione dei carichi: il ruolo dell RLS

Come gestire il rischio da movimentazione dei carichi: il ruolo dell RLS Come gestire il rischio da movimentazione dei carichi: il ruolo dell RLS Natale Battevi: Battevi.ergonomia@gmail.com NIOSH 1997 National Institute of Occupational Safety and Health ( dati confermati dalla

Dettagli

SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA (ISTITUTI GERIATRICI E RSA) 1.

SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA (ISTITUTI GERIATRICI E RSA) 1. SCHEDA COMPLETA DI RILEVAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE PAZIENTI NEI REPARTI DI DEGENZA (ISTITUTI GERIATRICI E RSA) 1. COLLOQUIO DATI AZIENDALI RESIDENZA: REPARTO: CODICE REPARTO : NUMERO

Dettagli

Progettazione e sicurezza dei luoghi di lavoro MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

Progettazione e sicurezza dei luoghi di lavoro MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Progettazione e sicurezza dei luoghi di lavoro MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Le alterazioni pi frequenti sono: - artrosi

Dettagli

IDROKINESITERAPIA. Dr.ssa Sonia Chiari Casa di Cura Domus Salutis

IDROKINESITERAPIA. Dr.ssa Sonia Chiari Casa di Cura Domus Salutis IDROKINESITERAPIA Dr.ssa Sonia Chiari Casa di Cura Domus Salutis 25 Maggio 2013 IDROKINESITERAPIA ACQUA Intesa sia come ambiente/contesto in cui è immerso il paziente, sia come mezzo/strumento a disposizione

Dettagli

la movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti

la movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti la movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti prevalenza ed incidenza delle patologie da movimenti ripetuti in Italia nella popolazione generale uno studio del 2008 ha dimostrato un tasso

Dettagli

L Aquila 20 01 2016. Dott. Marco Pasta

L Aquila 20 01 2016. Dott. Marco Pasta L Aquila 20 01 2016 Dott. Marco Pasta IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NELL OSTEOARTROSI CONTENUTI Importanza del trattamento riabilitativo Efficacia Pompage Efficacia RPG Casi clinici IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO

Dettagli

Protocollo di studio

Protocollo di studio PRESENTAZIONE DI UNO STUDIO MULTICENTRICO, SU UN CAMPIONE DI 3402 SOGGETTI, PER LA VALIDAZIONE DEL METODO VLI-NIOSH (COMPITI VARIABILI) Natale Battevi: battevi.ergonomia@gmail.com 2016 Human Factors Protocollo

Dettagli

Accesso al DEA per lombalgia. S.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale degli Infermi di Biella Direttore Dr Eugenio Boux

Accesso al DEA per lombalgia. S.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale degli Infermi di Biella Direttore Dr Eugenio Boux Accesso al DEA per lombalgia S.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale degli Infermi di Biella Direttore Dr Eugenio Boux Perché la colonna costituisce un problema nelle consulenze DEA la colonna è un sistema

Dettagli

Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index.

Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index. STRAIN INDEX Questo metodo, proposto da Moore e Garg nel 1995, consente una valutazione semiquantitativa del rischio da sovraccarico biomeccanico nello svolgimento di attività lavorative comportanti movimenti

Dettagli

Indagine di comparto 2013: Case di Riposo e Strutture per Anziani

Indagine di comparto 2013: Case di Riposo e Strutture per Anziani AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 4 "MEDIO FRIULI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Struttura Operativa Complessa Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro 33100 UDINE via Chiusaforte, 2 Tel 0432 553260

Dettagli

19/04/2012. U.T.E. Novate M.se. Anno Accademico Dr. Lucchesi Giampaolo. Scoliosi. Deviazione della colonna vertebrale sull asse frontale

19/04/2012. U.T.E. Novate M.se. Anno Accademico Dr. Lucchesi Giampaolo. Scoliosi. Deviazione della colonna vertebrale sull asse frontale U.T.E. Novate M.se Anno Accademico 2011-2012 Dr. Lucchesi Giampaolo Scoliosi Deviazione della colonna vertebrale sull asse frontale 1 Scoliosi Insieme all inclinazione laterale c è sempre anche una rotazione

Dettagli

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA IL SOVRACCARICO DEGLI ARTI SUPERIORI

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA IL SOVRACCARICO DEGLI ARTI SUPERIORI LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA IL SOVRACCARICO DEGLI ARTI SUPERIORI Presupposti e situazione DISTURBI E PATOLOGIE SONO CAMBIATI: - 33 % mal di schiena - 28 % stress - 17 % arti superiori,

Dettagli

Milano, 14 gennaio Pietro Gino Barbieri Servizio PSAL

Milano, 14 gennaio Pietro Gino Barbieri Servizio PSAL Verifica ed esame delle criticità insorte nel corso delle analisi delle valutazioni aziendali relative al rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori e del rachide L esperienza dell ASL di

Dettagli