ANGIOSPERME. Famiglie di interesse forestale più significative. Asteraceae

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANGIOSPERME. Famiglie di interesse forestale più significative. Asteraceae"

Transcript

1 ANGIOSPERME Famiglie di interesse forestale più significative Asteraceae

2 Asteraceae (Compositae) L ordine delle Asterales con circa 1000 generi e specie, diffuse sotto tutte le latitudini, rappresenta uno dei gruppi più ricchi di forme delle Angiospermae. Si tratta di un gruppo assai eterogeneo per quello che riguarda la morfologia del sistema vegetativo, in considerazione del fatto che questa famiglia ha rappresentanti in quasi tutti i tipi di ambienti; si va, infatti, da piante con habitus erbaceo o legnoso solo alla base, nella regione mediterranea, a specie con struttura decisamente arborescente o succulenta, nelle zone tropicali. D'altro canto tutto l'ordine delle Asterales appare estremamente omogeneo nella morfologia dell'infiorescenza che è sempre rappresentata dal capolino, struttura altamente differenziata con funzione vessillare, formata da un ricettacolo basale sul quale si inseriscono i fiori, circondata da foglie involucrali sterili dette squame.

3 Il ricettacolo può essere nudo o provvisto di pagliette, che rappresentano i resti di brattee poste alla base dei fiori. Questi ultimi, ermafroditi o raramente unisessuali, presentano un calice ridottissimo, che costituisce un collaretto continuo o lobato o, talvolta del tutto mancante; dopo la fecondazione da questo verticillo fiorale si origina spesso una struttura di reste persistenti denominata pappo, la cui funzione è quella di assicurare la disseminazione anemocora. Grazie al pappo i semi possono essere trasportati dal vento e percorrere distanze anche di alcuni chilometri dalla pianta madre.

4 La corolla, gamopetala, può essere inquadrata in tipi fondamentali: Infiorescenza a capolino a) tubulosa, attinomorfa, originata dalla fusione di 5 petali e costituita da un lungo tubo sovrastato da 5 piccoli dentelli; b) b) ligulata, zigomorfa, con una porzione inferiore tubulosa ed una superiore assimilabile nella forma ad un prolungamento nastriforme detto ligula, spesso sovrastato da 5 o più raramente da 3 dentelli. L'androceo è costituito da 5 stami con filamenti per lo più liberi e antere saldate in un manicotto che circonda lo stilo. Il gineceo è formato da 2 carpelli concrescenti, che formano un ovario infero uniloculare provvisto di un solo ovulo, e di uno stilo fornito di peli collettori che termina in uno stimma profondamente bifido. La formula fiorale dell ordine è la seguente: K 0, C (5), A (5), G 2 Corolla tubulosa Corolla ligulata

5 Le Asteraceae si distinguono in 2 sottofamiglie dell unica famiglia delle Compositae: Tubuliflorae (es. Chrysanthemum, Carduus, Centaurea) e Liguliflorae ( = Cichoriaceae; es. Hypochoeris, Hieracium, Sonchus). La caratteristica principale delle Tubuliflorae che le distingue nettamente dalle Cichoriaceae risiede nei capolini con soli fiori tubulosi o con fiori tubulosi al centro (disco) e ligulati alla periferia (raggi); questi ultimi sono generalmente unisessuali o sterili. I fiori tubulosi sono, invece, del tutto assenti nelle Cichoriaceae. L'impollinazione è di norma entomogama e ciò spiega la presenza del capolino. Infatti, anche la visita di un solo pronubo garantisce alla pianta la fecondazione di tutti i fiori che compongono l'infiorescenza.

6 Tubuliflorae Le Tubuliflorae sono una sottofamiglia di grande importanza dal punto di vista economico. Essa include, infatti, alcune piante coltivate a scopo alimentare o ornamentale. Tra le prime si ricordano soprattutto il carciofo (Cynara scolymus), di cui si utilizzano soprattutto le brattee involucrali e il ricettacolo, e il girasole (Helianthus annuus), coltivato per i semi oleaginosi. Tra le specie ornamentali vi sono varie specie di Senecio, Aster, Zinnia, Dahlia, Ageratum, Chrysanthemum, Argyranthemum, Gerbera, Tagetes, Calendula, ecc., da cui sono originate per selezione artificiale numerose cultivar. Tra le specie officinali si citano Achillea millefolium, Artemisia vulgaris, Matricaria chamomilla, Centaurea cyanus, e molte altre specie di uso anche solamente locale.

7 Tubuliflorae Fiordaliso (Centaurea) Calendula (Calendula) Capolino con solo fiori tubulosi fiori ligulati in periferia e tubulosi al centro

8 Tubuliflorae coltivate Achillea millefolium (A. collina) Millefoglio Anthemis nobilis L. Camomilla romana Artemisia abrotanum L. Abrotano Artemisia absinthium L. Assenzio Artemisia dracunculus L. Dragoncello Balsamita major Desf. Erba amara Calendula officinalis L. Calendula Carthamus tinctorius L. Zafferanone Cnicus benedictus L. Cardo benedetto Cy nara cardunculus L. ssp. cardunculus Cardo, gobbo Cy nara cardunculus L. ssp. scoly mus (L.) Hay ek Carciofo Inula helenium L. Inula Matricaria chamomilla L. Camomilla Helianthus annuus L. Girasole Helianthus tuberosus L. Topinambur Sily bum marianum (L.) Gaertner Cardo mariano Tanacetum cinerariifolium (Trev ir.) Sch.-Bip. Piretro

9 Cynara scolymus carciofo

10 Cynara cardunculus cardo, gobbo

11 Helianthus annuus Helianthus Helianthus tuberosus

12 Matricaria chamomilla camomilla

13 Tanacetum cinerariifolium piretro

14 Tubuliflorae spontanee di interesse alimentare

15 ASTERACEAE (TUBULIFLORAE) SPONTANEE DI INTERESSE ALIMENTARE DENOMINAZI REGIONI ALTMIN ALTMAX Achillea millefolium L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SAR COR Adenosty les alliariae (Gouan) Kerner FRI VEN TRE LOM PIE LIG COR Andry ala integrifolia L. LIG TOS LAZ CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Antennaria dioica (L.) Gaertner TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM Anthemis arv ensis L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Anthemis cotula L. SIC Arctium lappa L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL Arnica montana L. FRI VEN TRE LOM PIE EMI Artemisia absinthium L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS COR Artemisia coerulescens L. TRI FRI VEN EMI TOS MAR LAZ AEM PUG COR 0 0 Artemisia v erlotorum Lamotte TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM BAS CAL SIC SAR Artemisia v ulgaris L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Atracty lis gummifera L. CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Bellis perennis L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Calendula arvensis L. TRI VEN LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Calendula officinalis L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Carduus cephalanthus Viv. TOS CAL SIC SAR COR Carduus py cnocephalus L. TRI FRI TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Carlina acaulis L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL Carlina cory mbosa L. TRI PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Carlina utzka Hacq. TRI PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL Carlina v ulgaris L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL Carthamus lanatus L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Centaurea calcitrapa L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Centaurea cy anus L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Centaurea napifolia L. LAZ CAM CAL SIC SAR COR Centaurea nicaeensis All. PUG BAS CAL SIC SAR COR Centaurea nigrescens Willd. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL Centaurea scabiosa L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM Centaurea solstitialis L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR

16 Chry santhemum segetum L. TRI FRI VEN LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Cirsium arv ense (L.) Scop. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Cirsium erisithales (Jacq.) Scop. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM Cirsium oleraceum (L.) Scop. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI MAR AEM Cirsium scabrum (Poiret) Dur. et Barr. PUG CAL SIC SAR Cnicus benedictus L. PIE LOM TOS LAZ AEM CAM PUG SAR Coronopus squamatus (Forsskal) Asch. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Cynara cardunculus L. TOS LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Erigeron annuus (L.) Pers. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS LAZ Eupatorium cannabinum L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Galactites tomentosa Moench LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Helianthus tuberosus L. FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM BAS Helichry sum italicum (Roth) Don TRI VEN LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR ) Inula crithmoides L. TRI FRI VEN LIG EMI TOS MAR LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR 0 0 Leucanthemum v ulgare Lam. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SAR Mantisalca salmantica (L.) Briq. et Cavill. LIG SIC Onopordum acanthium L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM PUG BAS COR Onopordum horridum Viv. MAR LAZ CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Onopordum illyricum L. TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Ptilostemon casabonae (L.) Greuter TOS SAR COR Senecio erraticus Bertol. ssp. barbareaefolius (Wimm. et Grab.)B. Senecio leucanthemifolius Poiret TOS LAZ CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Senecio v ulgaris L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Sily bum marianum (L.) Gaertner Tanacetum parthenium (L.) Sch.-Bip. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Tanacetum v ulgare L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM SIC Tussilago farfara L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR

17 Cynara Arctium Carduus Cynara scolymus Carduus pycnocephalus Carlina acaulis Arctium minus Carlina Silibum Arctium minus Sylibum marianum

18 Centaurea scabiosa Centaurea Centaurea triumphetti Centaurea rupestris Centaurea bracteata

19 Artemisia Artemisia vulgaris Artemisia petrosa Artemisia absintium

20 Aster Aster alpinus Aster linosyris

21 Senecio Senecio fucsii Senecio vulgaris Senecio erucifoliusi

22 Petasites Calendula Matricaria Anthemis Anthemis tinctoria Matricaria chamomilla Matricaria inodora Petasites officinalis Anthemis altissima Calendula arvensis

23 Inula Inula salicina Inula viscosa Inula chritmoides

24 Liguliflorae (Cichoriaceae) Le Cichoriaceae si differenziano dalle Tubuliflorae soprattutto per la struttura del capolino che risulta formato da soli fiori ligulati, di cui soltanto i periferici talora unisessuali, nonché per la presenza abbastanza costante nell apparato vegetativo di canali laticiferi. I fiori tubulosi, invece sono totalmente assenti. L'impollinazione è di norma entomogama.

25 Le Liguliflorae (o Cichoriaceae) sono una sottofamiglia di grande importanza economica. Essa include, infatti, molte piante coltivate a scopo alimentare. Tra queste si ricordano alcune specie orticole quali la lattuga (Lactuca sativa), la cicoria (Cichorium endivia), il radicchio (cultivar antocianiche di Cichorium intybus), la scorzonera (Scorzonera hispanica), la scorzobianca (Tragopogon porrifolius). Tra le specie officinali si ricorda soprattutto Taraxacum officinale, di cui si utilizza la radice. Nella regione mediterranea le Cichoriaceae sono molto numerose e si rinvengono in diversi ambienti, dai boschi mesofili (Mycelis muralis), alle rupi ombreggiate (Hypochoeris laevigata), alle praterie steppiche (Reichardia picroides), ai pascoli montani (Hieracium macranthum), alle dune litoranee (Launaea resedifolia), agli ambienti antropogeni (Sonchus oleraceus).

26 Liguliflorae coltivate Cichorium endiv ia L. Cichorium inthy bus L. Lactuca sativ a L. Rhagadiolus edulis Gaertner Scorzonera hispanica Tarax acum officinale Weber Tragopogon porrifolius L. subsp. porrifolius Tragopogon pratensis L. ssp. pratensis Endiv ia Cicoria Lattuga Radicchio Scorzonera Dente di leone Raperonzolo Barba di becco

27 Cichorium inthybus cicoria

28 Cichorium endivia indivia

29 Lactuca sativa lattuga Lactuca Lactuca perennis

30 Liguliflorae spontanee di interesse alimentare

31 ASTERACEAE (LIGULIFLORAE) SPONTANEE DI INTERESSE ALIMENTARE DENOMINAZI REGIONI ALTMINI ALTMASS Aposeris foetida (L.) Less. FRI VEN TRE LOM EMI TOS Chondrilla juncea L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Cicerbita alpina (L.) Wallr. FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS Cichorium intybus L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Crepis biennis L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI MAR AEM CAM BAS CAL SAR Crepis bursifolia L. TOS LAZ CAM SIC Crepis capillaris (L.) Wallr. FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS LAZ COR Crepis foetida L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Crepis leontodontoides All. PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Crepis neglecta L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL Crepis pulchra L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM BAS Crepis sancta (L.) Babc. PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM SAR COR Crepis setosa Haller fil. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL COR Crepis vesicaria L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Hieracium pilosella L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL COR Hieracium sy lv aticum (L.) L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Hy oseris taurina (Pamp.) Martinoli SAR Hy oseris radiata L. LIG TOS MAR LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Hy pochoeris cretensis (L.) Chaub. et Bory MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Hy pochoeris glabra L. TRI VEN LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Hy pochoeris maculata L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR Hy pochoeris radicata L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Lactuca longidentata Moris SAR

32 Lapsana communis L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Leontodon hispidus L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC Leontodon tuberosus L. LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Picris echioides L. TRI FRI VEN TRE PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Picris hieracioides L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Podospermum canum C. A. Mey er PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM SIC SAR Podospermum laciniatum (L.) DC. TRI VEN PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC COR Reichardia picroides (L.) Roth TRI VEN PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Rhagadiolus edulis Gaertner Rhagadiolus stellatus (L.) Willd. VEN LOM LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Scolymus grandiflorus Desf. TOS PUG BAS CAL SIC SAR COR Scoly mus hispanicus L. TRI FRI VEN LOM LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Scorzonera hirsuta L. VEN LOM LIG MAR AEM PUG BAS CAL SIC Sonchus arv ensis L. s.s. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM BAS CAL SAR COR Sonchus asper (L.) Hill TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Sonchus oleraceus L. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Sonchus tenerrimus L. LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG CAL SIC SAR COR Taraxacum glaciale Hand.-Mazz. ex Huet AEM Tarax acum megalorrhizon (Forsskal) Hand.-Mazz. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Tarax acum officinale Weber (aggregato) TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Tolpis v irgata (Desf.) Bertol. LIG EMI TOS MAR LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR Tragopogon dubius Scop. TRI FRI VEN TRE LOM PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG CAL Tragopogon porrifolius L. TRI FRI VEN PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR Tragopogon pratensis L. ssp. pratensis Urospermum dalechampii (L.) Schmidt PIE LIG EMI TOS MAR UMB LAZ AEM CAM PUG BAS CAL SIC SAR COR

33 Picris Crepis Sonchus Crepis sancta Mestolino Picris hieracioides Sprane Margini erbosi Picris echioides Speragne Sonchus asper Crispigne

34 Urospermum Hyoseris Taraxacum Reichardia Urospermum dahlechampii Lattugaccio Hyoseris radiata Trinciatella Margini erbosi Reichardia picroides Caccialepre Taraxacum officinale Dente di leone

35 Mycelis muralis Mycelis Prenanthes Lapsana Lapsana communis Sottobosco Orlo forestale Prenanthes purpurea

36 Tragopogon Barba di becco Scorzabianca Praterie Tragopogon pratensis Tragopogon porrifolius

Caryophyllaceae (Caryophyllales)

Caryophyllaceae (Caryophyllales) Caryophyllaceae (Caryophyllales) Generi: Cerastium, Silene, Dianthus, Stellaria etc. Habitus: Piante erbacee, raramente suffrutici con foglie opposte, raramente alterne o apparentemente verticillate (Spergula)

Dettagli

Lezione n. 6 -Morbegno, 11 Aprile 2013 ROSACEE ASTERACEE. Gilberto Parolo

Lezione n. 6 -Morbegno, 11 Aprile 2013 ROSACEE ASTERACEE. Gilberto Parolo Lezione n. 6 -Morbegno, 11 Aprile 2013 ROSACEE & ASTERACEE Gilberto Parolo gilberto.parolo@unipv.it - una delle famiglie più importanti delle Angiosperme; -oltre 23000 specie (erbacee, arbustive e arboree)

Dettagli

Le Angiosperme (Anthophyta)

Le Angiosperme (Anthophyta) Le Angiosperme (Anthophyta) Anthos= fiore Angeion= vaso, recipiente; Sperma= seme Piante vascolari con ovuli contenuti nell ovario 2 classi: Monocotiledonopsida, Dicotiledonopsida Il gruppo di piante più

Dettagli

LE ALLERGIE AUTUNNALI Consigli per i pazienti allergici.

LE ALLERGIE AUTUNNALI Consigli per i pazienti allergici. LE ALLERGIE AUTUNNALI Consigli per i pazienti allergici. L'estate è appena terminata, per lasciare il passo all'autunno, ma per i pazienti allergici non vi è mai tregua. Purtroppo non esiste una stagione

Dettagli

Fabio Taffetani Università Politecnica delle Marche

Fabio Taffetani Università Politecnica delle Marche Ecologia e ambienti della fascia collinare delle Marche un patrimonio da scoprire, ma soprattutto una ricchezza, anche economica, da conoscere, utilizzare, condividere e preservare Fabio Taffetani Università

Dettagli

Asteraceae (o composite)

Asteraceae (o composite) Asteraceae (o composite) E la famiglia più ricca in specie delle Dicotiledoni, contando circa 19.000 specie. Ha una distribuzione cosmopolita (diffusa in tutto il mondo). Comprende in prevalenza piante

Dettagli

Asteraceae. (Compositae) Habitus:erbaceo o arbustivo; Foglie: alterne, opposte o a rosetta, senza stipole;

Asteraceae. (Compositae) Habitus:erbaceo o arbustivo; Foglie: alterne, opposte o a rosetta, senza stipole; Asteraceae (Compositae) Grande famiglia cosmopolita. Con circa 20.000 specie diffuse in tutte le latitudini, sono considerate le dicotiledoni con caratteri più evoluti. Appartengono alla famiglia molte

Dettagli

Costituiscono il gruppo di piante più numeroso, con portamento sia erbaceo che arboreo. Per l enorme varietà di forme assunte sono riuscite ad

Costituiscono il gruppo di piante più numeroso, con portamento sia erbaceo che arboreo. Per l enorme varietà di forme assunte sono riuscite ad Costituiscono il gruppo di piante più numeroso, con portamento sia erbaceo che arboreo. Per l enorme varietà di forme assunte sono riuscite ad adattarsi a quasi tutti gli habitat della terra, giungendo

Dettagli

Argomento 14: ANGIOSPERME Principali famiglie di interesse alimentare

Argomento 14: ANGIOSPERME Principali famiglie di interesse alimentare Michele Rismondo mrismondo@unite.it Insegnamento di BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA VEGETALE Argomento 14: ANGIOSPERME Principali famiglie di interesse alimentare BRASSICACEAE Brassicaceae (Cruciferae)

Dettagli

IC. «Archimede-Privitera» Partinico FITOALIMURGIA

IC. «Archimede-Privitera» Partinico FITOALIMURGIA IC. «Archimede-Privitera» Partinico FITOALIMURGIA Le verdure spontanee commestibili nel territorio partinicese Prof. Bernardo Inghilleri Docente di Scienze Matematiche BORRAGINE Nome scientifico: Borago

Dettagli

CONVEGNO FITOALIMURGIA

CONVEGNO FITOALIMURGIA SEZIONE DI PARTINICO CONVEGNO FITOALIMURGIA Le piante spontanee commestibili Venerdì 21 febbraio 2014 ore 16.30 REAL CANTINA BORBONICA PARTINICO Le verdure spontanee commestibili nel territorio partinicese

Dettagli

Le Lamiaceae sono rappresentate da circa 3000 specie diffuse in tutte le parti del mondo ma particolarmente nella regione mediterranea, che

Le Lamiaceae sono rappresentate da circa 3000 specie diffuse in tutte le parti del mondo ma particolarmente nella regione mediterranea, che Le Lamiaceae sono rappresentate da circa 3000 specie diffuse in tutte le parti del mondo ma particolarmente nella regione mediterranea, che rappresenta il principale centro di differenziazione della famiglia.

Dettagli

COMPOSITE. ARPA Servizio IdroMeteoClima Area Agrometeorologia e Territorio

COMPOSITE. ARPA Servizio IdroMeteoClima Area Agrometeorologia e Territorio COMPOSITE Quella delle Composite è una delle famiglie più ricche di generi e specie. Sono diffuse in tutto il mondo e si adattano a tutti gli ambienti, sono prevalentemente piante erbacee, ma non mancano

Dettagli

Erbe selvatiche buone da mangiare: alla scoperta delle piante della minestra selvatica messinese

Erbe selvatiche buone da mangiare: alla scoperta delle piante della minestra selvatica messinese Orto Botanico Pietro Castelli Università degli Studi di Messina domenica 22 marzo 2015 Erbe selvatiche buone da mangiare: alla scoperta delle piante della minestra selvatica messinese Prof. Alesssandro

Dettagli

Il fiore delle angiosperme

Il fiore delle angiosperme Il fiore Il fiore Le piante terrestri hanno escogitato uno stratagemma per riprodursi in un ambiente aereo: il fiore, un ambiente chiuso e riparato dal disseccamento, adatto per la fecondazione. Il fiore

Dettagli

TABELLA COMPARATIVA DEI NOMI DELLE PIANTE CONTENUTI NELLE RICETTE

TABELLA COMPARATIVA DEI NOMI DELLE PIANTE CONTENUTI NELLE RICETTE TABELLA COMPARATIVA DEI NOMI DELLE PIANTE CONTENUTI NELLE RICETTE * La tabella serve a facilitare la ricerca delle ricette, raggruppate per nome scientifico degli ingredienti principali, ma anche a interpretare

Dettagli

Angiosperme (Magnoliofite) 1

Angiosperme (Magnoliofite) 1 Angiosperme (Magnoliofite) 1 Generalità Presenza di fiori Semi racchiusi in un organo cavo, ovario, che è la parte basale ingrossata del pistillo (che svolge una funzione protettiva nei confronti del seme,

Dettagli

Asteraceae Ordine: Asterales. - Helianthus annuus (girasole) - Matricaria chamomilla (camomilla)

Asteraceae Ordine: Asterales. - Helianthus annuus (girasole) - Matricaria chamomilla (camomilla) Cynara cardunculus L. subsp. scolymus (Carciofo) subsp. cardunculus (var. altilis) (Cardo coltivato) Subsp. carduculus (var. sylvestris) (Cardo selvatico) Asteraceae Ordine: Asterales ( 19.000 specie)

Dettagli

Caos e ordine: rapporti tra botanica e matematica

Caos e ordine: rapporti tra botanica e matematica Caos e ordine: rapporti tra botanica e matematica 1. La simmetria Lilium candidum Giglio di S. Antonio Helleborus niger Rosa di Natale Aquilegia vulgaris Aquilegia Dianthus sylvestris Garofano selvatico

Dettagli

RIPRODUZIONE DELLE PIANTE

RIPRODUZIONE DELLE PIANTE RIPRODUZIONE DELLE PIANTE La riproduzione, come qualsiasi essere vivente è la funzione fondamentale. Lo è anche nel ciclo vitale di una pianta. Essa può essere: -ASSESSUATA -SESSUATA RIPRODUZIONE ASSESSUATA

Dettagli

LABORATORIO di BOTANICA

LABORATORIO di BOTANICA GENERALE LABORATORIO di BOTANICA V Lezione A cura di: AM. Guagliardi Responsabile Laboratori didattici M. Improta,G. Migliaccio - Responsabili tecnici del Laboratorio didattico I docenti di Botanica: G.

Dettagli

Le Angiosperme, piante a seme protetto, presentano due nuove strutture che le distinguono dalle altre piante: il fiore e il frutto.

Le Angiosperme, piante a seme protetto, presentano due nuove strutture che le distinguono dalle altre piante: il fiore e il frutto. Le Angiosperme, piante a seme protetto, presentano due nuove strutture che le distinguono dalle altre piante: il fiore e il frutto. Il frutto è la struttura che contiene il seme, lo protegge, lo nutre

Dettagli

La SISTEMATICA è lo studio. e delle loro variazioni. La BOTANICA SISTEMATICA ha per oggetto la DIVERSITA dei vegetali

La SISTEMATICA è lo studio. e delle loro variazioni. La BOTANICA SISTEMATICA ha per oggetto la DIVERSITA dei vegetali La sistematica delle angiosperme La SISTEMATICA è lo studio comparativo degli organismi e delle loro variazioni La BOTANICA SISTEMATICA ha per oggetto la DIVERSITA dei vegetali La BOTANICA SISTEMATICA

Dettagli

ANGIOSPERME. Famiglie più significative per la raccolta delle erbe spontanee MICHELE RISMONDO

ANGIOSPERME. Famiglie più significative per la raccolta delle erbe spontanee MICHELE RISMONDO Corso di 2 livello ERBE SPONTANEE Università Politecnica delle Marche ANGIOSPERME Famiglie più significative per la raccolta delle erbe spontanee CRUCIFERAE FABIO TAFFETANI tel 071/2204642 mail f.taffetani@univpm.it

Dettagli

Anthophyta (Angiosperme)

Anthophyta (Angiosperme) Anthophyta (Angiosperme) E il gruppo di Spermatofite più evolute. Comprende piante erbacee, arbustive ed arboree, da molto grandi a molto piccole. Wolffia arrhiza (L.) Harkel ex Wimm. La più piccola angiosperma

Dettagli

ARIANE. Erbicidi selettivi di post-emergenza per Frumento duro e tenero, Orzo, Avena e Segale

ARIANE. Erbicidi selettivi di post-emergenza per Frumento duro e tenero, Orzo, Avena e Segale ARIANE II ARIANE Erbicidi selettivi di post-emergenza per Frumento duro e tenero, Orzo, Avena e Segale ARIANE e affidabilità e per un da così Ampio spettro d azione Praticità d uso ARIANE II completezza

Dettagli

INDICE DEI NOMI SCIENTIFICI DELLE PIANTE DI INTERESSE ETNOBOTANICO

INDICE DEI NOMI SCIENTIFICI DELLE PIANTE DI INTERESSE ETNOBOTANICO 212 INDICE DEI NOMI SCIENTIFICI DELLE PIANTE DI INTERESSE ETNOBOTANICO Acer campestre L. 65, 137 Achillea millefolium L. 65, 137 Allium cepa L. 66, 137 Allium sativum L. 66, 138 Alnus glutinosa (L.) Gaertner

Dettagli

Crepis species. Crepis species. Famiglia: Asteraceae

Crepis species. Crepis species. Famiglia: Asteraceae Famiglia: Asteraceae Etimologia: Il termine del genere si fa derivare dal greco "krepís", calzatura, sandalo. Plinio usava questo nome per una pianta non bene individuata, forse con il significato di pantofola,

Dettagli

Le angiosperme si dividono in due classi (monocotiledoni e dicotiledoni) a seconda che dall'embrione si sviluppino uno o due cotiledoni: le prime

Le angiosperme si dividono in due classi (monocotiledoni e dicotiledoni) a seconda che dall'embrione si sviluppino uno o due cotiledoni: le prime Angiosperme L'enorme successo delle angiosperme dipende dal fiore, organo che assicura loro la riproduzione sessuata. All'interno del fiore si sviluppano gli stami e i carpelli. I primi portano le sacche

Dettagli

Scheda erbe selvatiche

Scheda erbe selvatiche Scheda erbe selvatiche Le tartarughe terrestri hanno bisogno di alimenti di origine vegetale che forniscano tutti i diversi nutrienti indispensabili per la loro crescita, il loro metabolismo di base, le

Dettagli

Relazione presentata in occasione del Convegno Espositivo ERBORISTERIA 2013 www.senaf.it

Relazione presentata in occasione del Convegno Espositivo ERBORISTERIA 2013 www.senaf.it LE PIANTE EUPEPTICHE NELLA PRATICA PROFESSIONALE QUOTIDIANA ETIMOLOGIA: dal greco éupeptos: "digeribile", "di buona digestione" DEFINIZIONE: detto di ogni sostanza che determini un miglioramento della

Dettagli

Breve corso di botanica generale Massimo Giubilei

Breve corso di botanica generale Massimo Giubilei Breve corso di botanica generale Massimo Giubilei PREMESSA Quando ci si accinge allo studio dell ambiente si nota immediatamente che il mondo vegetale è uno degli elementi più rappresentati. Una delle

Dettagli

CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri

CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri FACOLTA DI BIOSCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI E AMBIENTALI CORSO DI STUDI IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri ARGOMENTO: LE FABACEAE

Dettagli

REAZIONI AVVERSE DA PRODOTTI A BASE DI PIANTE MEDICINALI Possono dipendere da: - Componenti chimici e modalità d impiego del prodotto - Fattori che

REAZIONI AVVERSE DA PRODOTTI A BASE DI PIANTE MEDICINALI Possono dipendere da: - Componenti chimici e modalità d impiego del prodotto - Fattori che REAZIONI AVVERSE DA PRODOTTI A BASE DI PIANTE MEDICINALI Possono dipendere da: - Componenti chimici e modalità d impiego del prodotto - Fattori che intervengono durante il processo di preparazione ADR

Dettagli

LE PARTI DELLA PIANTA

LE PARTI DELLA PIANTA LE PARTI DELLA PIANTA Esistono vari tipi di vegetali, ma quasi tutti sono formati da tre parti fondamentali: FOGLIE Le radici FUSTO Il fusto Le foglie RADICI Le radici hanno tre compiti principali: 1.

Dettagli

15 Fiori. Capitolo 6 Reazioni di riconoscimento dei metaboliti secondari (principi attivi) 113. Fig Elementi del fiore. Pistillo.

15 Fiori. Capitolo 6 Reazioni di riconoscimento dei metaboliti secondari (principi attivi) 113. Fig Elementi del fiore. Pistillo. Capitolo 6 Reazioni di riconoscimento dei metaboliti secondari (principi attivi) 113 15 Fiori Il fiore è un organo deputato alla riproduzione. Risulta di un peduncolo o picciolo o gambo, (se ne è privo

Dettagli

STAMI + PISTILLO SEPALI + PETALI

STAMI + PISTILLO SEPALI + PETALI Il fiore è l apparato preposto alla riproduzione tipico delle Fanerogame, composto dall insieme di parti fertili (sporofilli) = STAMI + PISTILLO parti accessorie (antofilli) = SEPALI + PETALI È un germoglio

Dettagli

Ballota nigra L. Ballota nigra L. Nome volgare: cimiciotta Nome scientifico: Ballota nigra L. Famiglia: Lamiaceae Forma biologica: Emicriptofite scapose Ballota nigra L. DESCRIZIONE Fusto: eretto erbaceo,

Dettagli

GLOSSARIO BOTANICO. realizzato da Valerio Bozza

GLOSSARIO BOTANICO. realizzato da Valerio Bozza GLOSSARIO BOTANICO realizzato da Valerio Bozza Achenio: Frutto secco con epicarpio (rivestimento) aderente al seme. Alterne: Foglie innestate sul ramo una per volta. Amento: Infiorescenza pendula con fiori

Dettagli

IL FIORE è quella porzione della pianta (sporofito) deputata alla formazione delle spore (micro e megaspore) che alla loro volta producono i gameti

IL FIORE è quella porzione della pianta (sporofito) deputata alla formazione delle spore (micro e megaspore) che alla loro volta producono i gameti IL FIORE è quella porzione della pianta (sporofito) deputata alla formazione delle spore (micro e megaspore) che alla loro volta producono i gameti femminili (megagametofito) e maschili (microgametofito)

Dettagli

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative Ranunculaceae

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative Ranunculaceae ANGIOSPERME Famiglie di interesse agrario più significative 11 - Ranunculaceae RANUNCULACEAE Le Ranunculaceae sono la famiglia più grande dell'ordine Ranunculales e comprendono piante ornamentali da giardino,

Dettagli

Genere Scorzonera L.

Genere Scorzonera L. Genere Scorzonera L. Classificazione scientifica Dominio: Eucariota (Eukaryota o Eukarya/Eucarioti) Regno: Plantae (Plants/Piante) Sottoregno: Tracheobionta (Vascular plants/piante vascolari) Superdivisione:

Dettagli

LA CUCINA CARRARESE E MASSESE: ASPETTI BOTANICI ED ALIMURGICI

LA CUCINA CARRARESE E MASSESE: ASPETTI BOTANICI ED ALIMURGICI Rivista di Preistoria, Etnografia e Storia naturale Istituto Storico Lucchese, 2 (1), 2004 PaoloEmilio Tomei *, Fabiano Camangi ** LA CUCINA CARRARESE E MASSESE: ASPETTI BOTANICI ED ALIMURGICI Riassunto

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Prot. n. 19717 DECRETO DEL PRESIDENTE N. /Leg. DI DATA 2008 O G G E T T O: Regolamento di attuazione dell articolo 43 ter della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Sostegno

Dettagli

Bidens tripartita L.

Bidens tripartita L. Bidens tripartita L. Bidens tripartita L. Nome volgare: forbicina comune Nome scientifico: Bidens tripartita L. Famiglia: Asteraceae Forma biologica: Terofita scaposa Bidens tripartita L. DESCRIZIONE Fusto:

Dettagli

I colori. Pasquale Viggiani 28

I colori. Pasquale Viggiani 28 I colori Del risveglio 28 Verso la fine dell inverno, quando i colori della campagna lambiscono le periferie cittadine e prugnoli e biancospini diffondono il loro candore, il giallo dei ranuncoli in fiore

Dettagli

257 specie divise per colore

257 specie divise per colore 257 specie divise per colore Fioritura luglio-agosto pendii umidi, malghe, boschi radi, da 1000 a 2300 metri endemica delle Alpi Sud Occidentali Ranunculaceae Aconito di Burnat Aconitum burnatii Pianta

Dettagli

La riproduzione nelle piante. Lezioni d'autore

La riproduzione nelle piante. Lezioni d'autore La riproduzione nelle piante Lezioni d'autore VIDEO Introduzione (I) Come in molti altri esseri viventi, anche nelle piante la riproduzione può essere sessuata o asessuata. Esistono specie che presentano

Dettagli

Progetto di Ricerca e Sperimentazione per il Settore Agricolo Finanziato dalla Regione Marche ai sensi della L.R. 37/99

Progetto di Ricerca e Sperimentazione per il Settore Agricolo Finanziato dalla Regione Marche ai sensi della L.R. 37/99 Progetto di Ricerca e Sperimentazione per il Settore Agricolo Finanziato dalla Regione Marche ai sensi della L.R. 37/99 SOMMARIO Pur nella consapevolezza di dover ulteriormente approfondire la ricerca

Dettagli

Il ricettacolo (o talamo) è l organo su cui s'inseriscono, in genere in modo verticillato, i vari elementi del fiore.

Il ricettacolo (o talamo) è l organo su cui s'inseriscono, in genere in modo verticillato, i vari elementi del fiore. ANGIOSPERMAE - STRUTTURA DEL FIORE Il fiore completo è composto da quattro verticilli: calice: formato da sepali (antofilli sterili) Perianzio o perigonio corolla: formato da petali (antofilli sterili)

Dettagli

Poaceae (Gramineae) - Poales

Poaceae (Gramineae) - Poales Poaceae (Gramineae) - Poales Generi: Triticum (grano), Zea (mais), Festuca, Sesleria, Bromus, Poa etc. Habitus: Piante erbacee con fusto cavo, diviso in nodi ed internodi (culmo), talora legnoso e persistente;

Dettagli

"RICONOSCIMENTO E USO DELLE ERBE OFFICINALI" 2007 Carlo Zucca

RICONOSCIMENTO E USO DELLE ERBE OFFICINALI 2007 Carlo Zucca "RICONOSCIMENTO E USO DELLE ERBE OFFICINALI" Inquadramento botanico La maggior parte delle piante che prenderemo in considerazione, appartiene alla divisione delle Fanerogame (faneròs = evidente; gàmos

Dettagli

LE PIANTE OFFICINALI PER L APPARATO DIGERENTE: EUPEPTICHE

LE PIANTE OFFICINALI PER L APPARATO DIGERENTE: EUPEPTICHE LE PIANTE OFFICINALI PER L APPARATO DIGERENTE: EUPEPTICHE ETIMOLOGIA: dal greco éupeptos: "digeribile", "di buona digestione" DEFINIZIONE: detto di ogni sostanza che determini un miglioramento della secrezione

Dettagli

CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri

CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri FACOLTA DI BIOSCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI E AMBIENTALI CORSO DI STUDI IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA CORSO DI BIOLOGIA, ANATOMIA E MORFOLOGIA DEI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri ARGOMENTO: VITACEAE parte

Dettagli

2012_07v_A01. Comune di PORTO SANT' ELPIDIO. VAS-Allegato 04 PROGETTO VARIANTE URBANISTICA DEL PRG VIGENTE DELL'AREA EX-FIM - APT 2 SUB COMPARTO A

2012_07v_A01. Comune di PORTO SANT' ELPIDIO. VAS-Allegato 04 PROGETTO VARIANTE URBANISTICA DEL PRG VIGENTE DELL'AREA EX-FIM - APT 2 SUB COMPARTO A Progettista e Direttore Tecnico Dott. Arch. Filiberto Andreoli Dott. Elia Angelini Collaboratori Arch. Maurizio Andreoli Arch. David Raponi Geom. Gian Luca Brandoni Geom. Mauro Gallina Arch. Federico Pisani

Dettagli

COD. DESCRIZIONE PRODOTTO

COD. DESCRIZIONE PRODOTTO COD. DESCRIZIONE PRODOTTO PREZZO PIANTE OFFICINALI A TAGLIO TISANA ACHILLEA SOMMITA' DEMETER 1 KG 15,75 AGLIO ORSINO FOGLIE 1 KG 23,60 AGRIMONIA SOMMITA' 1 KG 34,30 ALCHEMILLA SOMMITA' 1 KG 20,03 ALLORO

Dettagli

Morfologia delle piante

Morfologia delle piante Morfologia delle piante cormo fusto o caule rami e foglie radice germoglio aspetto del caule legnoso piante perenni alberi tronco legnoso; i rami si formano ad una certa altezza dal suolo arbusti dimensioni

Dettagli

Giornata dimostrativa. La coltivazione delle piante officinali per integrare il reddito delle aziende agricole in montagna

Giornata dimostrativa. La coltivazione delle piante officinali per integrare il reddito delle aziende agricole in montagna Giornata dimostrativa Azienda Villiago,, 25 luglio 2008 La coltivazione delle piante officinali per integrare il reddito delle aziende agricole in montagna Dr.ssa Serenella Spolon VENETO AGRICOLTURA Settore

Dettagli

La classificazione delle piante

La classificazione delle piante La classificazione delle piante Piante PIANTE NON VASCOLARI PIANTE VASCOLARI (= TRACHEOFITE) CRITTOGAME VASCOLARI PIANTE A SEME (=SPERMATOFITE) Briofite Pteridofite Gimnosperme Angiosperme PIANTE NON VASCOLARI

Dettagli

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative. 9 - Fagaceae

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative. 9 - Fagaceae ANGIOSPERME Famiglie di interesse agrario più significative 9 - Fagaceae Dicotiledoni Salicaceae, Juglandaceae, Fagaceae, Corylaceae, Betulaceae, Ulmaceae, Moraceae, Caryophyllaceae, Ranunculaceae, Berberidaceae,

Dettagli

Le piante officinali presenti sul territorio Nord-Tavoliere della Capitanata

Le piante officinali presenti sul territorio Nord-Tavoliere della Capitanata Le piante officinali presenti sul territorio Nord-Tavoliere della Capitanata Categories : Anno 2011, N. 131-1 ottobre 2011 di Alessandro Basso e Giovanni Basso Le aree climatiche italiane possono essere

Dettagli

Miscugli di specie selvatiche perenni. Lungo periodo di fioritura. Macchie di vari colori o monocromatiche. Grande capacità di colonizzazione

Miscugli di specie selvatiche perenni. Lungo periodo di fioritura. Macchie di vari colori o monocromatiche. Grande capacità di colonizzazione Miscugli di specie selvatiche perenni Lungo periodo di fioritura Macchie di vari colori o monocromatiche Grande capacità di colonizzazione Informazioni tecniche Il dosaggio e la scelta delle specie vegetali

Dettagli

RADICE. Colletto. Mostra. Radice primaria (con o senza radici secondarie) Fittone, fascicolate, avventizie, tabulari, pnematofori, trampolo

RADICE. Colletto. Mostra. Radice primaria (con o senza radici secondarie) Fittone, fascicolate, avventizie, tabulari, pnematofori, trampolo RADICE Sovraintende con i suoi fenomeni osmotici alla nutrizione della pianta Mostra All estremità Sviluppo Colletto Radice primaria (con o senza radici secondarie) Zona pilifera Fittone, fascicolate,

Dettagli

7- CARDO SANTO CICLO BIOLOGICO :

7- CARDO SANTO CICLO BIOLOGICO : 7- CARDO SANTO CICLO BIOLOGICO : Pianta annuale, alta fino a 60 cm, con fusti eretti e ramificati in alto. Le foglie, lanose, sono pennato-sette, con segmenti dentato-spinosi. I fiori, tubulosi gialli

Dettagli

1905 Pascolo magro con roccia affiorante tara 20% a1 Pascoli introduzione

1905 Pascolo magro con roccia affiorante tara 20% a1 Pascoli introduzione idspecie specie idvarieta varieta codregime descrizione 3600 Castagno 2 da frutto 257 214.a1 Castagno da frutto introduzione 3600 Castagno 2 da frutto 258 214.a1 Castagno da frutto mantenimento 1459 Pascolo

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 24 settembre 2008, n /Leg

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 24 settembre 2008, n /Leg DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 24 settembre 2008, n. 41-148/Leg Regolamento di attuazione dell'articolo 43 ter della legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4 (Sostegno all'economia agricola, disciplina

Dettagli

La coltivazione di piante officinali nella Provincia Autonoma di Bolzano

La coltivazione di piante officinali nella Provincia Autonoma di Bolzano La coltivazione di piante officinali nella Provincia Autonoma di Bolzano Convegno VisMont Agricoltura, ambiente, territorio: una Visione innovativa per l agricoltura l di Montagna 27 luglio 2015 PALAMONTI

Dettagli

Ranunculaceae (Ranunculales)

Ranunculaceae (Ranunculales) Ranunculaceae (Ranunculales) Generi: Ranunculus, Anemone, Helleborus, Aquilegia etc. Habitus: Piante erbacee o a portamento lianoso con foglie alterne Riproduzione: Quasi sempre ermafrodite; entomofile

Dettagli

COMPOSITAE. Polline di Artemisia sp. Polline di Taraxacum sp. Polline di Ambrosia sp.

COMPOSITAE. Polline di Artemisia sp. Polline di Taraxacum sp. Polline di Ambrosia sp. COMPOSITAE Divisione: Spermatophyta Sodivisione:Angiospermae Classe: Dicotyledones Famiglia: Compositae o Asteraceae Generi: Artemisia, Ambrosia, Taraxacum (tarassaco) Tra le Spermatofite è la famiglia

Dettagli

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative. Solanaceae

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative. Solanaceae Facoltà di Agraria Corso di Botanica sistematica CdL di Scienze e Tecnologie Agrarie A.A. 2007/2008 ANGIOSPERME Famiglie di interesse agrario più significative Solanaceae Solanaceae La famiglia delle Solanaceae

Dettagli

Corso 2 livello Riconoscimento delle erbe spontanee CARYOPHYLLACEAE

Corso 2 livello Riconoscimento delle erbe spontanee CARYOPHYLLACEAE Corso 2 livello Riconoscimento delle erbe spontanee CARYOPHYLLACEAE Caryophyllaceae Consistenza Diversità: circa 2.200 specie a livello mondiale, di cui circa 250 appartenenti alla flora italiana, suddivise

Dettagli

Classificare significa fare ordine all interno di un insieme eterogeneo, raggruppando gli elementi in categorie più o meno omogenee al loro interno.

Classificare significa fare ordine all interno di un insieme eterogeneo, raggruppando gli elementi in categorie più o meno omogenee al loro interno. Classificare significa fare ordine all interno di un insieme eterogeneo, raggruppando gli elementi in categorie più o meno omogenee al loro interno. Il primo passo nell ordinare un insieme caotico è quello

Dettagli

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA. Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE. Angiosperme. (Sistematica)

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA. Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE. Angiosperme. (Sistematica) UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE Angiosperme (Sistematica) Dott. Francesco Forestieri Dott. Serafino Cannavò Magnoliaceae Sistematica Cronquist

Dettagli

Pistoia 29 settembre 2011 I fiori spontanei per un verde sostenibile

Pistoia 29 settembre 2011 I fiori spontanei per un verde sostenibile Pistoia 29 settembre 2011 I fiori spontanei per un verde sostenibile 1 Aspetti agronomici della coltivazione dei fiori spontanei Dr.Agr. Salvatore Di Napoli 2 HABITAT 3 Centaurea cyanus: annuale, fiorisce

Dettagli

REGNO PIANTE. Le piante sono organismi pluricellulari, autotrofi ( fotosintetizzanti) e terrestri. Biologia generale Prof.

REGNO PIANTE. Le piante sono organismi pluricellulari, autotrofi ( fotosintetizzanti) e terrestri. Biologia generale Prof. REGNO PIANTE Le piante sono organismi pluricellulari, autotrofi ( fotosintetizzanti) e terrestri CARATTERISTICHE DEGLI ORGANISMI APPARTENENTI AL REGNO DELLE PIANTE A differenza di Funghi ed Animali, ma

Dettagli

Dalla flora spontanea dei prati incolti alle piante grasse dei suoli aridi e qualche filastrocca

Dalla flora spontanea dei prati incolti alle piante grasse dei suoli aridi e qualche filastrocca Dalla flora spontanea dei prati incolti alle piante grasse dei suoli aridi e qualche filastrocca Flora spontanea dei prati Piante grasse Filastrocche floreali Flora spontanea dei prati Le piante erbacee

Dettagli

Cichorium endivia L. Cichorium intybus L. Lactuca sativa L. LATTUGHE O INSALATE. latifolium Hegi CICHORIUM ENDIVIA L. Varietà

Cichorium endivia L. Cichorium intybus L. Lactuca sativa L. LATTUGHE O INSALATE. latifolium Hegi CICHORIUM ENDIVIA L. Varietà LATTUGHE O INSALATE Cichorium endivia L. Cichorium intybus L. Lactuca sativa L. CICHORIUM ENDIVIA L. Varietà latifolium Hegi Scarola (Indivia scarola) crispum Hegi Indivia (Indivia riccia) 1 2 CICHORIUM

Dettagli

Tipo Varietà Descrizione prezzo quantità disponibilità

Tipo Varietà Descrizione prezzo quantità disponibilità Az.Cinzia Stella piantine aromatiche, erbe e spezie Tipo Varietà Descrizione prezzo quantità disponibilità Aromatiche Aneto piantina in vaso da 14 3,00 Aromatiche Artemisia (cineraria) Piantina in vaso

Dettagli

Simmetrie e bellezze nel mondo vegetale Antonella Canini Dipartimento di Biologia, Università Tor Vergata

Simmetrie e bellezze nel mondo vegetale Antonella Canini Dipartimento di Biologia, Università Tor Vergata Simmetrie e bellezze nel mondo vegetale Antonella Canini Dipartimento di Biologia, Università Tor Vergata In natura sono molti gli esempi di perfezione delle forme. Helleborus niger L. Rosa di Natale Vinca

Dettagli

Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta

Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta ERIICA Il regno delle piante Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Nelle alghe è sempre riconoscibile un organizzazione in radice-fusto-foglie. Le alghe sono classificate in base al loro colore. I muschi

Dettagli

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA. Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE. Angiosperme. (Sistematica)

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA. Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE. Angiosperme. (Sistematica) UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE Angiosperme (Sistematica) Dott. Francesco Forestieri Dott. Serafino Cannavò Malvaceae Sistematica Malvaceae Cronquist

Dettagli

Approccio al comparto, tecniche di coltivazione e trasformazione, orientamenti di filiera, riconoscimento specie aromatiche ed officinali.

Approccio al comparto, tecniche di coltivazione e trasformazione, orientamenti di filiera, riconoscimento specie aromatiche ed officinali. Approccio al comparto, tecniche di coltivazione e trasformazione, orientamenti di filiera, riconoscimento specie aromatiche ed officinali. 1 Approccio al comparto delle piante aromatiche ed officinali

Dettagli

Erbe e fiori nel piatto. Roma, 1 luglio 2015

Erbe e fiori nel piatto. Roma, 1 luglio 2015 Erbe e fiori nel piatto Piante spontanee commestibili e non Roma, 1 luglio 2015 a cura di Francesco Falcinelli Tutte le piante possono essere consumate almeno una volta nella vita! Fitoalimurgia Alimurgia

Dettagli

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA. Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE. Angiosperme. (Sistematica)

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA. Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE. Angiosperme. (Sistematica) UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA Lezioni di BIOLOGIA VEGETALE Angiosperme (Sistematica) Dott. Francesco Forestieri Dott. Serafino Cannavò Euphorbiaceae Sistematica Cronquist

Dettagli

Estratti di piante della Toscana

Estratti di piante della Toscana Health research and innovation services Estratti di piante della Toscana per l Industria Farmaceutica, Alimentare e Cosmetica La ricchezza e la biodiversità della flora presente in Toscana pemettono ad

Dettagli

Flora officinale di uso tradizionale

Flora officinale di uso tradizionale Flora officinale di uso tradizionale Festa della Montagna Verbicaro 10 11 luglio 2010 documentare e raccogliere le conoscenze conoscenz tradizionali, che patrimonio del passato, rischiano d estinguersi

Dettagli

Istituto Comprensivo di Gaiarine (TV) Scuola Primaria di Gaiarine Progetto Regione Veneto A Scuola nei Parchi -Classe 4^A- Anno Scolastico 2013-2014

Istituto Comprensivo di Gaiarine (TV) Scuola Primaria di Gaiarine Progetto Regione Veneto A Scuola nei Parchi -Classe 4^A- Anno Scolastico 2013-2014 Istituto Comprensivo di Gaiarine (TV) Scuola Primaria di Gaiarine Progetto Regione Veneto A Scuola nei Parchi -Classe 4^A- Anno Scolastico 2013-2014 OSSERVIAMO E IMPARIAMO A RICONOSCERE I FIORI DEL CANSIGLIO

Dettagli

Infestanti del Tappeto Erboso

Infestanti del Tappeto Erboso Infestanti del Tappeto Erboso Ciclo biologico delle annuali estive Primavera Inverno Estate Autunno Ciclo biologico delle annuali invernali Inverno Primavera Estate Autunno O a k 9 G -6 B 4 /0 4 Cirsium

Dettagli

Le piante infestanti

Le piante infestanti Le piante infestanti Introduzione Le piante infestanti si possono definire come tutte le piante che con la loro presenza tra le colture ne diminuiscono la produzione o il loro valore commerciale. Questa

Dettagli

tisana depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica

tisana depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica piante* che stimolano l eliminazione delle sostanze dannose all organismo. Facilita inoltre l attività epatica. depurativa elimina le tossine e facilita l attività epatica Frassino Fraxinus excelsior (foglie)

Dettagli

AVVERTENZE PER LA LETTURA

AVVERTENZE PER LA LETTURA AVVERTENZE PER LA LETTURA Il nostro dizionario delle piante spontanee di uso alimentare è un utile strumento in un ambito così specialistico come quello che il sito propone, legato per lo più a tradizioni

Dettagli

MIELE MULTIFLORA PRODOTTO PRIMA DELLA ROBINIA: quali le principali specie interessate?

MIELE MULTIFLORA PRODOTTO PRIMA DELLA ROBINIA: quali le principali specie interessate? MIELE MULTIFLORA PRODOTTO PRIMA DELLA ROBINIA: quali le principali specie interessate? Talvolta l apicoltore non conosce bene le piante nettarifere che concorrono alla produzione di un certo miele aspetto

Dettagli

AVVERTENZE PER LA LETTURA

AVVERTENZE PER LA LETTURA AVVERTENZE PER LA LETTURA Il nostro dizionario delle piante spontanee di uso alimentare è un utile strumento in un ambito così specialistico come quello che il sito propone, legato per lo più a tradizioni

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio (LM SAT) Curriculum Gestione dei sistemi ambientali e del territorio Prof.

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio (LM SAT) Curriculum Gestione dei sistemi ambientali e del territorio Prof. Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio (LM SAT) Curriculum Gestione dei sistemi ambientali e del territorio Prof. Fabio Taffetani Classe FESTUCO-BROMETEA Praterie secondarie mesoxerofitiche,

Dettagli

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico.

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico. IL FIORE L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico. Nella scuola dell infanzia e nei primi tre anni della scuola primaria, il fiore rappresenta un elemento che è presente

Dettagli

RIPRODUZIONE DELLE ANGIOSPERME (piante con fiore)

RIPRODUZIONE DELLE ANGIOSPERME (piante con fiore) RIPRODUZIONE DELLE ANGIOSPERME (piante con fiore) Le piante con fiore o ANGIOSPERME dal greco aggheion recipiente e sperma seme costituiscono il gruppo più numeroso, più importante e evoluto tra tutte

Dettagli

"RICONOSCIMENTO E USO DELLE ERBE OFFICINALI"

RICONOSCIMENTO E USO DELLE ERBE OFFICINALI I.T. Agrario Elmas "RICONOSCIMENTO E USO DELLE ERBE OFFICINALI" Definizioni L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1980 ha formulato questa definizione di pianta medicinale: "È pianta medicinale

Dettagli

Corso per il riconoscimento delle erbe spontanee-2 Livello Abbadia di Fiastra, 20-21/02/2010 BORAGINACEAE

Corso per il riconoscimento delle erbe spontanee-2 Livello Abbadia di Fiastra, 20-21/02/2010 BORAGINACEAE BORAGINACEAE Consistenza: Sono presenti 95 generi e circa 2500 specie a livello mondiale Ne fanno parte per la maggior parte piante erbacee, sia annuali che perenni, ma sono presenti anche arbusti o in

Dettagli

Le fioriture di Monte Saccarello

Le fioriture di Monte Saccarello Le fioriture di Monte Saccarello MAGGIO Un mare di fiori In questo periodo i prati sono onde colorate a volte di bianco (Anemone narcissiflora), a volte di giallo (Trollius europaeus), a volte viola e

Dettagli

Orchidaceae ermafroditi, zigomorfi, e resupinati 6 tepali labello gimnostemio o ginostemio pollinii retinacolo

Orchidaceae ermafroditi, zigomorfi, e resupinati 6 tepali labello gimnostemio o ginostemio pollinii retinacolo ORCHIDEE Le Orchidaceae, con i loro 800 generi e 20.000 specie, rappresentano una delle famiglie più numerose della flora mondiale. Sono distribuite in tutti i continenti (ad eccezione dell Antartide)

Dettagli