AMERICAN SIGN LANGUAGE. ASPETTI LINGUISTICI E CULTURALI DELLA LINGUA UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE SEDE DI BRESCIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AMERICAN SIGN LANGUAGE. ASPETTI LINGUISTICI E CULTURALI DELLA LINGUA UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE SEDE DI BRESCIA"

Transcript

1 UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE SEDE DI BRESCIA Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere AMERICAN SIGN LANGUAGE. ASPETTI LINGUISTICI E CULTURALI DELLA LINGUA VISIVO-GESTUALE DEI SORDI IN AMERICA Relatore: Ch.mo Prof. ANNALISA ZANOLA MACOLA Laureanda: RITA VARINACCI Matr. n Anno Accademico 2000/2001

2 AMERICAN SIGN LANGUAGE. ASPETTI LINGUISTICI E CULTURALI DELLA LINGUA VISIVO-GESTUALE DEI SORDI IN AMERICA Introduzione...p. 1 CAPITOLO I- VICENDE STORICHE DELL ASL 1. Atteggiamento verso i sordi nel Settecento europeo...p I linguaggi manuali e gestuali...p L Illuminismo...p I pionieri francesi della lingua dei segni...p L attività di Gallaudet e Clerc: dalla scuola all università...p ASL: Fusione di una lingua importata con una lingua autoctona...p Metodi d istruzione: disputa tra oralisti e manualisti...p Strutture scolastiche per non udenti negli Stati Uniti...p La svolta di Stokoe...p La ricerca linguistica in ASL...p Rappresentazione visiva dell inglese...p Uso del Pidgin Sign Language (PSL)...p. 37 CAPITOLO II- Deaf Culture e Deaf Community 1. Due accezioni di sordità...p La sordità in termini patologici...p La sordità in termini culturali...p Uso del termine deaf...p. 56

3 2. Deaf Community: la lingua...p Elementi culturali nell ASL...p Varietà nei segni dell ASL...p Deaf Community: aspetti dell organizzazione sociale...p National Association of the Deaf (NAD)...p World Federation of the Deaf (WFD)...p National Theatre of the Deaf (NTD)...p Registry of Interpreters for the Deaf (RID)...p Bilinguismo e biculturalismo dei sordi nella didattica...p. 70 CAPITOLO III-Fonologia di una lingua dei segni 1. Fonologia dell ASL...p I parametri...p Configurazione...p Movimento...p Luogo di articolazione...p Orientamento del palmo...p Altri parametri...p Restrizioni alla formazione dei segni...p Tendenze dell evoluzione storica dei segni...p A Dictionary of American Sign Language: la notazione fonetica di Stokoe...p La sillaba...p Le regole fonologiche...p Epentesi del movimento...p Elisione di un Hold...p Metatesi...p Assimilazione...p Riduzione...p L accento...p Peculiarità fonetiche nei giochi segnici e nel linguaggio poetico...p I motti di spirito e i giochi segnici...p. 124

4 8.1.1 Forme simili per veicolare significati diversi...p Sostituzione dei parametri formazionali...p Doppia articolazione...p Poesia in ASL...p. 129 CAPITOLO IV- FORMAZIONE DI NUOVI SEGNI 1. Processi di formazione di nuovi segni...p Neologismi...p Dalla pantomima al segno...p Cambiamenti apportati a segni già esistenti...p Verbi e sostantivi: derivazione...p Composti...p Composti che indicano categorie generali...p Composti che specificano un sostantivo base...p Affissi...p Forme contratte di due segni...p Prestito...p Prestiti dalla dattilologia dell inglese...p Prestiti ristrutturati dalla dattilologia...p. 162 CAPITOLO V- Morfologia del verbo e uso grammaticale dello spazio 1. La morfologia del verbo e l uso dello spazio...p Aspetto temporale del verbo...p I pronomi...p Tipologia del verbo...p Verbi di accordo...p Verbi locativi...p Verbi con classificatori ( classifier verbs )...p Verbi articolati sul corpo...p Verbi semplici...p. 188

5 5. Role-shifting...p. 189 Conclusione...p. 193 Appendice A- Alfabeto manuale dell ASL...p. 197 Appendice B- Le 19 configurazioni fonemiche dell ASL...p. 198 Appendice C- La notazione di Stokoe...p. 199 Appendice D- Esempi dal DASL...p. 200 Bibliografia...p. 201

6 INTRODUZIONE Questo lavoro si propone di illustrare alcune caratteristiche della lingua e della cultura dei Sordi in America. La lingua presa in considerazione è l American Sign Language (ASL), la Lingua Americana dei Segni, usata quotidianamente da circa mezzo milione di persone 1. A differenza delle lingue audio-vocali, nelle quali i segni linguistici prodotti dalla voce vengono percepiti attraverso l udito, nelle lingue visivo-gestuali quali l ASL i segni linguistici sono prodotti attraverso l uso delle mani, la postura del corpo e le espressioni facciali, in modo da essere recepite attraverso il canale visivo. Se intendiamo con il termine lingua un sistema di simboli relativamente arbitrari e di regole grammatica che li mutano nel tempo e che i membri di una comunità condividono e usano per scopi diversi per interagire gli uni con gli altri, comunicare le loro idee, emozioni e sentimenti e per trasmettere a loro cultura di generazione in generazione, non c è dubbio che la comunicazione usata dai sordi è una lingua. 2 1 C. BAKER SHENK, D. COKELY, American Sign Language. A Teacher s Resource Text on Grammar and Culture, Washington D.C., Gallaudet University Press, 1991, p V. VOLTERRA (a cura di), La lingua italiana dei segni. La comunicazione visivogestuale dei sordi, Bologna, Il Mulino, 1987, pp

7 Le lingue gestuali, o lingue dei segni 3, nascono all interno di comunità formate da persone sorde, le quali, mancando del canale uditivo, realizzano spontaneamente il linguaggio in un altra modalità. L uso del termine Sordi scritto con la lettera maiuscola mette in risalto la componente culturale legata alla sordità. Spesso, infatti, si pensa alla sordità come handicap fisico, trascurando le importanti conseguenze culturali che l uso di una stessa lingua comporta. Il presente lavoro prende in considerazione la lingua dei segni usata all interno della comunità dei Sordi in America, ossia negli Stati Uniti e in alcune regioni confinanti del Canada. Similmente alla denominazione ufficiale della lingua, American Sign Language, è stato mantenuto anche in italiano il termine America. Quando si prende in esame una lingua dei segni è necessario specificare la collocazione geografica e la comunità nella quale è usata, poiché la lingua dei segni non è universale. Dal momento che ha origine spontaneamente all interno delle diverse comunità di persone sorde, infatti, è comprensibile che le lingue dei segni siano fra loro diverse. All interno di ogni comunità, inoltre, esistono anche delle varianti regionali dei segni. Come per le lingue audio-vocali, anche nelle lingue visivogestuali l associazione fra significato e significante (il segno) è 3 Con riferimento alla comunicazione visivo-gestuale dei sordi i termini gesto e segno possono considerarsi sinonimi. In ambito linguistico, tuttavia, segno è preferito a gesto per indicare un unità della lingua visivo-gestuale dei sordi. Il termine gesto, infatti, può creare confusione ed equivoci, dal momento che indica anche i

8 prettamente convenzionale. Le lingue dei segni non sono fra di loro mutualmente intelligibili. E vero che i segni possono in qualche modo rappresentare visivamente la realtà alla quale si riferiscono, e che sono per questo iconici. E anche vero, d altro canto, che un segno riproduce solo alcuni aspetti di ciò che si intende significare, e che lingue diverse adottano segni che rappresentano aspetti diversi di una stessa realtà. Anche se sfrutta la possibilità di rappresentare visivamente la realtà da una certa prospettiva, ed è per questo iconico, il segno non è trasparente, come può essere la pantomima. Vedendo un segno, infatti, è spesso difficile indovinarne il significato, specialmente se questo è riferito ad una realtà astratta. Conoscendo già il significato di un segno, invece, risulta abbastanza facile cogliere il nesso iconico col significato corrispondente. Le lingue dei segni possono sembrare molto diverse dalle lingue orali, poiché sfruttano risorse diverse, quali possono essere lo spazio o la possibilità di trasmettere più informazioni contemporaneamente. Pur se in modi diversi, le lingue dei segni presentano una struttura grammaticale complessa e articolata, che rispecchia per molti aspetti le stesse categorie linguistiche individuate nello studio delle lingue orali. Anche per le lingue dei segni è infatti possibile parlare di fonologia, morfologia, sintassi e semantica. La ricerca scientifica ha per lungo tempo trascurato l analisi delle lingue usate dai sordi, perché si pensava fossero una sorta di gesti usati dagli udenti come supporto alla lingua orale, che sono diversi dai segni per

9 pantomima della realtà senza una struttura grammaticale. Questo lavoro si propone di illustrare alcuni dei sorprendenti risultati raggiunti nello studio dell American Sign Language. La prima parte presenta il contesto storico e culturale nel quale l ASL è nato e viene tutt ora usato. La seconda prende in esame alcuni aspetti dell analisi fonologica e della morfologia relativa alla creazione di nuovi segni e all inflessione dei verbi. Le analisi proposte attingono prevalentemente agli studi svolti in America fino agli anni 80. Questa scelta è stata motivata dall ampia disponibilità di saggi e opere che possono ormai ritenersi dei classici non solo per lo studio dell ASL, ma anche per lo studio di altre lingue dei segni 4. Questi materiali, inoltre, dal momento che forniscono le basi per un analisi linguistica, sono maggiormente comprensibili e accessibili anche da parte di coloro che, pur con buone conoscenze di linguistica generale, non hanno familiarità con le lingue dei segni e nemmeno con l ASL in particolare. Il primo capitolo si occupa delle principali vicende storiche dell ASL in America, strettamente legato all istruzione dei sordi. Le istituzioni scolastiche erano rivolte a favorire l integrazione dei sordi nella società e, per permettere loro la comunicazione con le persone udenti, l istruzione mirava all insegnamento della lingua inglese. Fino aspetto e funzione. Ibidem, p Le formulazioni teoriche in merito alla LIS (Lingua Italiana dei Segni), ad esempio, seguono il modello di analisi proposto da Stokoe e si riallacciano spesso ai risultati delle ricerche condotte negli Stati Uniti sulle lingue dei segni. Un importante testo che

10 a pochi decenni fa l inglese era insegnato con metodi alla base dei quali stava la convinzione che la comunicazione gestuale non fosse una lingua a tutti gli effetti, quale poteva essere una lingua orale. Pertanto, le scuole da un lato erano dei luoghi dove i segni erano poco valorizzati, dall altro, tuttavia, hanno indirettamente contribuito all unificazione linguistica dell ASL, poiché costituivano il principale punto d incontro per i sordi provenienti anche da diverse aree del territorio americano. Nell unica università per sordi, la Gallaudet University, è iniziato a partire dagli anni 60 un filone della ricerca linguistica rivolta proprio all ASL. Questi studi hanno attirato l interesse di molti linguisti e hanno contribuito non solo alla riabilitazione dell ASL come lingua, ma anche alla valorizzazione sociale della cultura dei Sordi. Il secondo capitolo presenta il concetto di sordità così come può essere inteso in termini clinici e in termini culturali. Nel primo caso la sordità è considerata principalmente come deficit fisico, mentre nel secondo caso come diversità linguistica e culturale. I Sordi si sentono accomunati da una stessa cultura prima ancora che da uno stesso handicap. Questo atteggiamento si manifesta nelle attività civili, culturali e sociali delle associazioni dei Sordi. Il terzo capitolo si occupa della fonetica e della fonologia dell ASL, nonostante possa apparire strano che le coordinate teoriche tradizionali di questi ambiti di studio vengano applicate ad una lingua introduce alla linguistica della LIS è V. VOLTERRA (a cura di), La lingua italiana dei

11 priva di suoni. L ASL possiede infatti un numero limitato di elementi costitutivi che svolgono la funzione di fonemi e che, combinati fra di loro secondo regole precise, possono dare origine ad un numero illimitato di segni. I segnanti 5 sono consapevoli, anche in maniera intuitiva, delle norme che regolano le combinazioni fra le componenti della lingua, e questa sensibilità permette loro di giocare con i segni e manipolarli fino a creare poesie. Il quarto capitolo presenta le modalità con cui l ASL arricchisce il suo vocabolario. L ASL in alcuni casi adotta strategie comuni alle lingue orali come l inglese, quali il prestito da altre lingue, la formazione di composti o la derivazione di sostantivi da verbi affini per forma e significato. In altri casi le strategie usate sono peculiari alla dimensione visivo-gestuale della lingua, che permette, ad esempio, di creare neologismi trasformando una pantomima in un segno convenzionale. L ASL prevede anche particolari tipi di prestiti dalla lingua inglese, che ne sfruttano la sua codificazione visuale creata artificialmente. Il quinto capitolo tratta alcuni aspetti della morfologia del verbo e dell uso grammaticale dello spazio che circonda il segnante. La morfologia del verbo è estremamente complessa e ricca. La tridimensionalità nella quale la lingua si realizza dà spazio a molteplici possibilità e combinazioni, nelle quali interagiscono le segni. La comunicazione visivo-gestuale dei sordi, cit. 5 Il termine segnante indica una persona che si esprime per mezzo di una lingua dei segni.

12 mani in movimento, la postura delle spalle e l espressione del volto. In questo modo nel verbo possono essere condensate contemporaneamente molte più informazioni di quanto sia possibile in una lingua orale.

13 CAPITOLO I VICENDE STORICHE DELL ASL 1. Atteggiamento verso i sordi nel Settecento europeo In Europa l atteggiamento verso i sordi è sempre stato, per ignoranza, un misto di commiserazione e di diffidenza, anche in ambito intellettuale. Dal momento che l uso della lingua era considerato l elemento che distingueva l uomo dagli animali, i sordi, non possedendo l uso della lingua, erano considerati in un certo senso degli esseri umani di livello inferiore 6. Si riteneva che l assenza di un linguaggio impedisse all individuo anche l uso della ragione e della capacità di pensare. Per questo motivo si credeva che i sordi fossero necessariamente esseri primitivi, incapaci di concepire idee astratte, e perciò inferiori a livello intellettivo rispetto alle persone udenti 7. Evidentemente il concetto di lingua era applicato solo ed esclusivamente alla lingua orale, senza considerare l ipotesi che 6 Nel 1703 Fontenelle, membro della Reale Accademia Francese delle Scienze, scrisse riguardo al sordomuto: he lives like an animal or a machine ( vive come un animale o una macchina ). J. VAN CLEVE, The Academic Integration of Deaf Children- A Historical Perspective, in R. FISCHER (a cura di), Blick zurück. Ein Reader zur Geschichte von Gehörlosengemeinscheften und ihren Gebärdensprachen, Amburgo, Signum Verlag, 1993, p Così scriveva nel 1751 lo scienziato Buffon, membro della Reale Accademia Francese delle Scienze: Un surd est nécessairement muet. Il ne doit avoir aucune connaissance des idées abstraites et générales [ ]. Les surds et muets sont les plus ignorants de tous les hommes. Trad. it.: Un sordo è inevitabilmente un muto e non può avere conoscenza di idee astratte e generali [ ]. I sordomuti sono i più ignoranti di tutti gli uomini. Ibidem.

14 potessero esistere altri canali di comunicazione alternativi a quello audio-vocale. 1.1 I linguaggi manuali e gestuali Nel corso della storia si trovano numerosi esempi di linguaggi che permettevano di comunicare attraverso le mani e i gesti. Questi linguaggi erano creati e adoperati da persone udenti, e il loro uso si limitava a circostanze particolari e con scopi comunicativi ben definiti. Nei balli in maschera presso le corti nobiliari francesi del 700, ad esempio, un linguaggio manuale permetteva ai partecipanti di comunicare senza tradire la propria identità e fare forfait. Anche in alcuni monasteri benedettini, dove vigeva la regola ferrea del silenzio, si era sviluppato fin dal Medioevo un linguaggio gestuale abbastanza articolato e complesso, che rendeva possibile intere conversazioni in gesti. I gesti, comprendono, oltre all uso delle mani, anche l uso del corpo e dell espressione del volto. Non abbiamo traccia delle lingue create dai sordi nel corso del tempo, se non a partire dalla fine del Settecento, grazie al lavoro iniziato in Francia dell Abate de L Epée. Questa mancanza di notizie è da ricondursi allo scarso valore attribuito in generale ai sordi, ma soprattutto all impossibilità dei sordi stessi di creare una comunità abbastanza numerosa nella quale condividere e tramandare una lingua comune.

15 1.2 L Illuminismo Con la nascita dell Illuminismo, molti filosofi francesi posero l uomo al centro della riflessione filosofica e riscoprirono il valore della ragione umana. In questo contesto anche il linguaggio umano diventò oggetto di indagine da parte di molti studiosi, i quali, riflettendo sulla sua origine, si chiedevano se questo fosse il frutto di una convenzione umana oppure un dono proveniente da Dio. In questo clima culturale cominciò a farsi strada anche l idea che il linguaggio gestuale da sempre usato dai sordi fosse da considerarsi una lingua a tutti gli effetti. Il filosofo Condillac ( ), in particolare, si interessò molto della filosofia del linguaggio, e fu il primo ad usare l espressione langage d action ( linguaggio dell azione ) per riferirsi al sistema di comunicazione dei sordi. Questa idea innovativa suscitò numerose critiche da parte di coloro, i più, che affermavano la superiorità della lingua orale sui linguaggi gestuali. Fra le voci critiche vi era quella dell Abate Deschamps, il quale sosteneva che il gesticolare dei sordi fosse una semplice successione di gesti creati mimando cose o emozioni. Questo linguaggio, capace di esprimere solo fenomeni concreti, non avrebbe permesso ai sordi di concepire realtà astratte. In questo modo le loro azioni sarebbero state ispirate solo dalle loro emozioni e dai loro sensi 8. 8 Ils n ont que leurs passions pour guide ( per guida non hanno che le loro passioni ), scriveva l Abbé Deschamps nel C. F. DESCHAMPS, Cours élémentaire d éducation des sourdes et muets, Parigi, Debure, 1779, citato in ibidem, p. 417.

16 1.3 I pionieri francesi della lingua dei segni In questo clima di dibattito culturale l Abate de L Epée ( ) fu il primo a capire l importanza dell uso del langage d action al fine di un efficace insegnamento della lingua francese ai sordi. L Epée, preoccupato di trasmettere loro i contenuti del catechismo, fondò e diresse a Parigi fra il 1760 e il 1770 la prima scuola francese per bambini sordi, nella quale il francese scritto, necessario per leggere e capire i testi sacri, era insegnato per mezzo dei gesti. L Epée aveva creato una codificazione visivo-gestuale della lingua francese adottando i cosiddetti signes méthodiques ( i segni metodici ), gesti che potevano svolgere una funzione lessicale o grammaticale. I segni lessicali erano gesti tratti direttamente dal langage d action usato fra i sordi, quando il loro significato corrispondeva a quello delle parole francesi, oppure erano inventati per indicare concetti che non avevano un corrispondente nella lingua dei segni. I segni grammaticali erano inventati per creare un parallelo visivo della morfosintassi francese. Questi potevano essere aggiunti a quelli lessicali per indicare, ad esempio, il genere dei sostantivi o il tempo verbale. I signes méthodiques permettevano perciò di raggiungere una corrispondenza perfetta fra la lingua francese e il langage d action. In questo lavoro di codificazione L Epée aveva prestato particolare attenzione ai diversi significati che una parola francese poteva assumere, affinché la sua codificazione in segni non lasciasse spazio ad ambiguità. Poteva succedere che la stessa parola francese venisse codificata con segni

17 diversi, a seconda del suo valore semantico nel contesto. Il verbo credere, ad esempio, era codificato con quattro segni differenti 9. Il lavoro di L Epée ci è pervenuto in alcune sue opere, fra cui Instruction des sourds et muets de naissance pour la voie des signes méthodique, dove è spiegato il suo metodo d insegnamento. L attività di L Epée fu poi portata avanti dall Abbé Roch Sicard ( ), che diresse la scuola di Parigi e ne fondò un altra a Bourdeaux. Anche Sicard, come L Epée, riteneva indispensabile la conoscenza dei segni da parte degli insegnanti. Attraverso i segni, nati per esprimere una realtà sensibile, l insegnante sarebbe stato in grado di guidare i bambini sordi verso concetti astratti, sviluppando così non solo le loro capacità linguistiche, ma anche le loro capacità intellettive. Questa convinzione era condivisa anche dal suo successore, Bébian ( ), il quale mantenne nella didattica la centralità del langage d action, unico mezzo a disposizione per stabilire una vera comunicazione con i bambini sordi e trasmettere loro nuovi concetti: La pensée précède nécessairement dans l esprit les signes quelconques destinés à l exprimer; le mot n a en lui-même aucun rapport avec l idée; il ne peut faire naître l idée, ni la donner, mais il sert à la rappeler quand une convention 9 Il verbo je crois ( io credo ) poteva assumere quattro significati diversi: - Je dis oui par l esprit. Je pense que oui ( dico sì con la mente. Penso di sì ) - Je dis oui par le coeur. J aime à penser que oui ( dico sì col cuore. Mi piace pensare che sia sì ) - Je dis oui de bouche ( dico sì con la bocca ) - Je n ai pas vu, & je ne vois pas encore de mes yeux ( non ho visto e non vedo ora con gli occhi ). C. M. DE L EPEE, Instruction des sourds et muets de naissance pour la voie des signes méthodiques, Parigi, Nyon, 1976, citato in ibidem, p. 433.

18 préliminaire l a lié à cette idée antérieurement bien saisie. Pour établir cette convention avec les sourds-muets, il faut avant tout qu on sache s entendre avec eux; avant de vouloir leur apprendre à exprimer une idée par un mot, il faut s assurer qu ils possédent cette idèe d une manière claire et précise; et s il ne l ont pas encore, il faut la developper dans leur esprit 10. Un importante passo avanti compiuto da Bébian fu l elaborazione di un sistema per la notazione dei segni detto mimographie. A differenza dei dizionari redatti da L Epée e da Sicard, nei quali i segni venivano descritti, con la mimograhie ogni segno era analizzato e suddiviso nelle sue componenti costitutive e annotato poi con l uso di simboli convenzionali, in maniera molto simile a quanto avrebbe fatto il linguista americano William Stokoe più di un secolo dopo 11. I segni presi in considerazione, inoltre, erano solo quelli usati naturalmente del langage d action 12, non i signes méthodiques creati artificialmente 13. Questa scelta dimostrava un atteggiamento innovativo di Bébian nei confronti del langage d action, che 10 Trad. it.: Il pensiero precede necessariamente nella mente, tutti i segni (qualsiasi essi siano) destinati ad esprimerlo; la parola non ha alcun legame con l idea in sé e per sé, non può produrre l idea, né esprimerla, serve piuttosto per ricordarla, dopo che una convenzione preliminare l ha legata a quest idea, già ben compresa in precedenza. Per stabilire questa convenzione con i sordomuti bisogna anzitutto essere in grado di farsi capire da loro; prima di voler insegnare loro ad esprimere un idea attraverso una parola, bisogna assicurarsi che questi abbiano il controllo di questa idea in una maniera molto chiara e precisa; e se non la posseggono ancora, bisogna svilupparla nelle loro menti. Ibidem, p W. STOKOE, D. CASTERLINE, D. CRONENBERG, A Dictionary of American Sign Language, Silver Spring, MD, Linstok Press, tout entier appuyé sur des faits ( interamente basato su fatti ). Ibidem, p spéculations toujours contestables ( speculazioni che sono sempre contestabili ). Ibidem.

19 non considerava solo come strumento didattico per l insegnamento del francese, ma lo apprezzava e lo studiava come lingua vera e propria. 2. L attività di Gallaudet e Clerc: dalla scuola all università L origine dell American Sign Language è da ricondursi all attività di William Gallaudet e Laurent Clerc, fondatori della prima scuola per sordi negli Stati Uniti. Thomas Gallaudet ( ) era un giovane americano del Connecticut che decise di abbandonare le sue aspirazioni alla carriera diplomatica per dedicarsi all istruzione dei bambini sordi. Nel 1817 si recò in Inghilterra con lo scopo di visitare le scuole fondate da Braidwood, il quale aveva elaborato un metodo che permetteva di insegnare ai sordi a leggere, scrivere, parlare e capire quanto veniva detto osservando il movimento delle labbra. Queste scuole, però, si rifiutarono di rivelare a Gallaudet il loro metodo. A Londra Gallaudet ebbe occasione di incontrare il francese Sicard, che lo invitò a Parigi a visitare la scuola per sordi di cui era direttore. Qui Gallaudet imparò il metodo gestuale usato nella scuola di Sicard, che prevedeva l insegnamento del francese tramite l uso di gesti. Entusiasta di questo metodo, Gallaudet decise di portarlo negli Stati Uniti, dove lo seguì Laurent Clerc ( ), un insegnante sordo presso la scuola di Sicard. Grazie al sostegno finanziario dello Stato e di alcuni gruppi filantropici, nel 1817 Gallaudet e Clerc fondarono a Hartfort,

20 Connecticut, la prima scuola per sordi, l Institution for Deaf-Mutes. Qui Clerc insegnava la lingua inglese adottando i signes méthodiques, diffondendo in questo modo anche l uso dei segni del langage d action francese. Questa scuola divenne ben presto un luogo d incontro e di scambio culturale e linguistico molto importante, poiché riuniva bambini sordi provenienti non solo dal Connecticut, ma da tutto il territorio degli Stati Uniti. Per questa ragione la scuola ha ricoperto un ruolo importantissimo a favore della nascita e della diffusione di una lingua dei segni comune su tutto il territorio. Un altra importante scuola per sordi venne creata nel 1857 a Washington D.C. per opera di Amos Kendall e diretta da Edward Gallaudet, figlio di Thomas. L 8 aprile 1864 con un atto del Congresso firmato dal presidente Lincoln la Kendall School venne trasformata nella Columbia Institution for the Deaf and Dumb and Blind. Si trattava della prima e, ancora oggi, unica istituzione finalizzata all istruzione superiore dei sordi e abilitata a rilasciare diplomi di livello universitario in Liberal Arts and Sciences ( arti liberali e scienze ). La Columbia Institution poteva contare sul sostegno economico dello Stato, che permetteva così di mettere a disposizione borse di studio, locali adeguati e un buon livello d istruzione. Questo era garantito dalla collaborazione di insegnanti qualificati, che, a partire dal 1891, venivano formati in un istituto interno al college. La Columbia Institution nel 1894 assunse il nome di Gallaudet College, in onore di Thomas Gallaudet.

21 Nel corso degli anni questa istituzione scolastica mantenne sempre un metodo di istruzione basato sull uso dei segni, anche quando, a partire dalla fine dell Ottocento, la maggior parte delle scuole aveva adottato altri metodi, che escludevano categoricamente l uso dei segni in classe. Grazie alle ricerche linguistiche condotte da Stokoe sull ASL a partire dagli anni Cinquanta il Gallaudet College e i suoi metodi sono stati di nuovo valorizzati. Oggi il Gallaudet College vanta un offerta formativa che va dalla scuola elementare fino all università, e con i suoi centri di ricerca rappresenta l istituzione più importante nell ambito degli studi sulle lingue dei segni e sulle tematiche legate alla sordità. La Gallaudet University, che conta più di duemila studenti universitari iscritti, offre un ampia varietà di corsi sia in materie umanistiche che in materie scientifiche a tutti livelli: bachelor degrees, master degrees e dottorati di ricerca. L università, coerente con il suo obiettivo di promuovere la cultura dei sordi, è in buona parte gestita da non udenti. In essa lavorano circa un migliaio di persone, un terzo delle quali deaf and hard of hearing ( sordi e duri d orecchio ), con un corpo docente di circa trecento persone. Nel 1988, a seguito di una protesta studentesca nota come Deaf President Now Protest ( protesta per un presidente sordo subito ) è stato eletto il primo presidente sordo della Gallaudet University, King Jordan. La sua elezione ha rappresentato un momento storico non solo

22 per l università, ma per l intera comunità americana dei sordi, che ha così rivendicato il diritto a poter gestire autonomamente anche importanti centri di cultura che interessano i sordi direttamente. 2.1 ASL: Fusione di una lingua importata con una lingua autoctona Gallaudet e Clerc hanno avuto il merito di creare una scuola che adottasse un metodo d istruzione basato sull uso dei gesti, e di farne un polo culturale che riunisse molti studenti provenienti da tutto il territorio nazionale. In questo modo è stata possibile una graduale standardizzazione dell ASL, pur senza annullarne le varietà regionali. Fino a pochi anni fa veniva attribuito a Gallaudet e Clerc anche il merito di aver portato negli Stati Uniti la lingua dei segni, in particolare la Lingua Francese dei Segni (LFS). In realtà già prima del 1817 esistevano in America diverse lingue dei segni che, fondendosi con la LFS, hanno dato origine all attuale ASL. Studi intrapresi da Woodward e da altri ricercatori hanno dimostrato che solo un 60% dei segni in ASL mostra caratteristiche riconducibili in qualche modo alla LFS, mentre il rimanente 40% può derivare solo da segni autoctoni. L importazione della LFS in America ha dato origine ad un processo di creolizzazione. Le differenze fra l ASL e l antica LFS, infatti, sono troppo radicali per essere attribuite esclusivamente ad un processo storico di trasformazione della lingua. Inoltre, nel caso di prestiti, la lingua d origine rimarrebbe ancora riconoscibile, cosa che non avviene nel processo di creolizzazione. La LFS, infatti, non risulta

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NON VERBALE DEI DISABILI

LA COMUNICAZIONE NON VERBALE DEI DISABILI LA COMUNICAZIONE NON VERBALE DEI DISABILI Comunicazione Comportamentale Ogni bambino, fin dall'infanzia, cerca di mandare messaggi e di farsi capire da chi gli sta intorno attraverso movimenti del corpo,

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Dipartimento S.E.U. www.ens.it

Dipartimento S.E.U. www.ens.it Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per L Abruzzo Centro Servizi Amministrativi per la Provincia di L Aquila GLIP Gruppo di lavoro Interistituzionale

Dettagli

La comunicazione e il linguaggio

La comunicazione e il linguaggio Linguaggio = sistema di simboli, suoni, significati e regole per la loro combinazione che costituisce la modalita primaria di comunicazione tra gli esseri umani Caratteristiche fondamentali del linguaggio:

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati Tu 1. Al questionario hanno risposto sette formatori di insegnanti di lingue. 2. Sei formatori parlano l inglese, sei il francese,

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei

L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei Convegno Nazionale RUIAP Riconoscimento degli apprendimenti e certificazione delle competenze: sfide per l Università e per il Paese

Dettagli

Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio

Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio Sviluppo del linguaggio Le fasi dello sviluppo del linguaggio 1 2 Sviluppo del linguaggio: fase pre-linguistica I bambini sviluppano la capacità di parlare secondo una sequenza ordinata di fasi: passando

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Perché conoscere l italiano è un plusvalore? Un esempio dal Marocco Malika Eddakhch- docente di italianistica

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Traguardi per lo sviluppo delle competenze CURRICOLO VERTICALE DELLE LINGUE COMUNITARIE (INGLESE E FRANCESE) COMPETENZE CHIAVE La comunicazione nelle lingue straniere Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA L apprendimento della lingua inglese permette all alunno di

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Liceo Quadri, Vicenza 9 dicembre 2013 [corsi livello A0 A1] [1] Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA primo ciclo d istruzione Lo sfondo comune e il quadro normativo Il PEI come strumento di progettazione e di valutazione Isp. Luciano Rondanini LA VALUTAZIONE

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità (abstract) Da LA FORMAZIONE COME STRATEGIA PER L EVOLUZIONE DEI SERVIZI PER I DISABILI Provincia di Milano 2004 A cura dello Studio Dedalo Rifocalizzare

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

La scuola italiana della provincia di Bolzano

La scuola italiana della provincia di Bolzano AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL Italienisches Bildungsressort Landes-Evaluationsstelle für das italienischsprachige Bildungssystem PROVINZIA AUTONOMA DE BULSAN - SÜDTIROL Departimënt Educazion y formaziun

Dettagli

Every Child Needs a Teacher Traccia per le attività

Every Child Needs a Teacher Traccia per le attività Every Child Needs a Teacher Traccia per le attività FOCUS TEMATICO: Perché gli insegnanti? Ogni bambino nel mondo ha diritto ad un educazione di qualità e nessuno ha la possibilità di esercitare questo

Dettagli

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame Redatto da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Verificato da: Approvato da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Distribuito a: AAl Alessandro

Dettagli

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle scatole alle figure piane Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo Le conoscenze matematiche contribuiscono alla formazione

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE COMUNITA DI PRATICA E COMUNICAZIONE ON LINE : IL CASO MASTER GESCOM RELATORE Prof.ssa Giuditta ALESSANDRINI Laureanda Chiara LOLLI Matr. n. 203597 CORRELATORE Prof.ssa Isabella

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio Fondo Europeo per l integrazione di cittadini di Paesi terzi CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO Programma di dettaglio

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

LO SVILUPPO COMUNICATIVO E LINGUISTICO NEI BAMBINI SORDI: LE LORO STORIE. Francesca Baruffaldi, Maria Cristina Caselli

LO SVILUPPO COMUNICATIVO E LINGUISTICO NEI BAMBINI SORDI: LE LORO STORIE. Francesca Baruffaldi, Maria Cristina Caselli LO SVILUPPO COMUNICATIVO E LINGUISTICO NEI BAMBINI SORDI: LE LORO STORIE Francesca Baruffaldi, Maria Cristina Caselli Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione ISTC - CNR Trento, 21 maggio 2011

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto L indagine internazionale ALL raccoglie elementi importanti che riguardano la

Dettagli

Nome del progetto: Your sustain-ability! Working towards a sustainable Europe

Nome del progetto: Your sustain-ability! Working towards a sustainable Europe Nome della scuola Istituto Comprensivo di Preganziol Ordine di scuola coinvolto Scuola secondaria di primo grado Docenti responsabili G. Pavan e S. Vincenzi Altri docenti partecipanti Bonani, Duchetta,

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

PROGETTO L. INGLESE (Lab. alunni) Move on Trinity 2 RELAZIONE FINALE

PROGETTO L. INGLESE (Lab. alunni) Move on Trinity 2 RELAZIONE FINALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.MARCONI Via Gen.A.Di Giorgio, 4-90143 Palermo Tel e Fax: 091.6255080 e-mail : paic89300r@istruzione.it sito web: www.scuolamediamarconipa.gov.it COD.MEC.: paic89300r PROGETTO

Dettagli

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre Breve excursus delle risoluzioni giuridiche introdotte per garantire il diritto al Successo formativo nella scuola

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI Questo documento si propone quale parte integrante del P.O.F. e intende presentare un modello di accoglienza che illustri una modalità comune, corretta

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO. Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. PROFILO DEL LICEO LINGUISTICO Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. COSA RICHIEDE IL LICEO LINGUISTICO? Curiosità intellettuale Interesse nei

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

HANDICAP FISICI. Sotto argomento 2.1

HANDICAP FISICI. Sotto argomento 2.1 HANDICAP FISICI Sotto argomento 2.1 Le principali disabilità fisiche riguardano: A. Il movimento delle persone B. Gli occhi devono avere occhiali o usare il Braille C. Orecchie A. Handicap motorio Le persone

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Nuclei tematici Listening Traguardi per lo sviluppo della competenza Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento. L alunno

Dettagli

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Svolge i compiti secondo

Dettagli

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale) TRIENNIO: classe prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno : comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari descrive oralmente e

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Un esperienza di successo. Guida per l insegnante

Un esperienza di successo. Guida per l insegnante Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Diventare consapevole delle proprie capacità e dei propri limiti. Compito di cristallizzazione - Nell analisi delle situazioni

Dettagli

Intelligenza numerica:

Intelligenza numerica: Intelligenza numerica: intelligere, capire pensare al mondo in termini di numeri e di quantità. Tale capacità è innata e permea il nostro sistema di interpretazione di eventi e fenomeni di diverso grado

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE I DISCORSI E LE PAROLE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO. S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A

ISTITUTO COMPRENSIVO. S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A ISTITUTO COMPRENSIVO S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A INS. REDDITI CATIA CURRICOLO DI ITALIANO NELL ANNO SCOLASTICO 2011-2012 IL NOSTRO ISTITUTO COMPRENSIVO HA ATTIVATO

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L allievo/a comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola. ASCOLTO (Comprensione orale) Capire i punti

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

A.A. 2004-05. INDIRIZZO LA96 Analisi e intervento psicologico per l età adulta. Prof. Claudia Casadio

A.A. 2004-05. INDIRIZZO LA96 Analisi e intervento psicologico per l età adulta. Prof. Claudia Casadio CORSO DI LOGICA E PSICOLOGIA DEL PENSIERO A.A. 2004-05 INDIRIZZO LA96 Analisi e intervento psicologico per l età adulta Prof. Claudia Casadio LINGUAGGIO E PENSIERO Le relazioni tra linguaggio e pensiero

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una IL PROGRAMMA TEACCH Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una presa in carico globale in senso sia

Dettagli

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016 Presentazione della classe: La classe formata da 21 alunni presenta una preparazione non omogenea e un livello di preparazione

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Lezioni di Matematica 1 - I modulo Lezioni di Matematica 1 - I modulo Luciano Battaia 16 ottobre 2008 Luciano Battaia - http://www.batmath.it Matematica 1 - I modulo. Lezione del 16/10/2008 1 / 13 L introduzione dei numeri reali si può

Dettagli

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre 2005. Lara Rossin Anno 2004/2005 LA FIGURA DEL FORMATORE CSI -LE SUE PECULIARITÀ E LA SUA MISSION- CORSO SNES-CSI PER FORMATORI Bologna, 3 dicembre 2005 Lara Rossin 1 INTRODUZIONE Non si insegna e non si può insegnare,

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

LAVORO DI GRUPPO. Caratteristiche dei gruppi di lavoro transnazionali

LAVORO DI GRUPPO. Caratteristiche dei gruppi di lavoro transnazionali LAVORO DI GRUPPO Caratteristiche dei gruppi di lavoro transnazionali Esistono molti manuali e teorie sulla costituzione di gruppi e sull efficacia del lavoro di gruppo. Un coordinatore dovrebbe tenere

Dettagli

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante Che cosa può rendere felice la società? Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Immaginare diverse modalità di risoluzione dei problemi. - Dare risposte originali.

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali 1 A.S. 2012 13 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato il 23.4.2013 1. Premessa A titolo di

Dettagli

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI Didattica personalizzata e individualizzata * La Legge 170/2010 dispone che le istituzioni scolastiche garantiscano «l uso di una

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli