INPS Rapporto previdenziale e contribuzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INPS Rapporto previdenziale e contribuzione"

Transcript

1 1 INPS Rapporto previdenziale e contribuzione Strumenti per contrastare la crisi Beniamino Gallo

2 2 INPS: Rapporto di previdenza sociale Con la soppressione dell ENPALS e dell INPDAP, l INPS è diventato l ente previdenziale al quale è iscritto la generalità dei lavoratori sia pubblici che privati. Rapporto di previdenza sociale Fondi gestiti dall Inps Finanziamento dei Fondi E un rapporto tra Inps, datore di lavoro e lavoratore dove Inps è l Ente assicuratore, il datore di lavoro è l obbligato e il lavoratore il beneficiario de rapporto assicurativo. Lo scopo è tutelare il lavoratore dalla perdita della capacità lavorativa sia derivante da eventi naturali (pensione) sia da eventi connessi al lavoro prestato. L Inps gestisce numerosi Fondi di natura previdenziale e assistenziale costituiti per la tutela dei lavoratori sia durante il rapporto di lavoro (CIG, Malattia, Maternità) sia alla cessazione del rapporto (ASPI, Mobilità, Pensione). I Fondi sono finanziati con contributi a carico del datore d lavoro e del lavoratore calcolati in percentuale sulla retribuzione.

3 3 Sistema di gestione delle assicurazioni sociali Sistema a capitalizzazione Sistema a ripartizione In un sistema a capitalizzazione i contributi vengono accantonati e capitalizzati, unitamente ai rendimenti che si ottengono con il loro investimento. Con il sistema a ripartizione, invece, i contributi prelevati alle persone in attività vengono immediatamente ripartiti fra i pensionati. Sono possibili due metodi di calcolo della pensione: sistema retributivo e sistema contributivo Calcolo della pensione con il sistema retributivo: Il calcolo della pensione viene effettuato sulla base dell anzianità contributiva e delle retribuzioni percepite negli ultimi anni di lavoro. Calcolo della pensione con il sistema contributivo: Il calcolo della pensione viene effettuato sulla base dell anzianità contributiva e degli effettivi versamenti dei contributi durante tutto l arco della vita lavorativa.

4 4 Contribuzione previdenziale Il rapporto con l Inps è prevalentemente di tipo assicurativo. C è una relazione stretta tra le prestazioni spettanti ai lavoratori e la contribuzione da versare Le forme assicurative e la contribuzione da versare per i datori di lavoro sono stabilite per legge. Il datore di lavoro non può decidere di estendere forme assicurative ai propri dipendenti (es. la CIG) se non previste per legge. Il datore di lavoro è l unico responsabile dell obbligo contributivo derivante dal rapporto previdenziale, anche per la quota di contributi a carico del lavoratore. Principio dell automaticità delle prestazioni previdenziali. Sulla base di tale principio, al dipendente è comunque assicurata la liquidazione delle prestazioni dovute dall'inps, anche nel caso in cui si verifichi un mancato versamento dei contributi da parte del datore di lavoro.

5 5 Modalità di versamento dei contributi Il sistema di versamento dei contributi prevede la compilazione di due distinti modelli: F24 per il flusso finanziario e Uniemens per il flusso informativo Modello F24: finalizzato al versamento effettivo dei contributi I contributi devono essere pagati entro il giorno 16 del mese successivo al periodo di paga cui si riferisce il versamento. (prorogato al primo giorno lavorativo successivo in caso di scadenza in giorno festivo o di sabato). Il ritardo del versamento comporta il pagamento di sanzioni civili. Flusso Uniemens: finalizzato all esposizione deli dati retributivi e contributivi dei lavoratori. I dati dell Uniemens sono utilizzati per alimentare il conto assicurativo dei lavoratori (dati a valenza retributiva) e la misura dei contributi da versare (dati a valenza contributiva). Deve essere presentato entro la fine del mese successivo al quale si riferiscono i dati, il ritardo non è sanzionato.

6 6 Strumenti per contrastare la crisi Il rapporto di lavoro può entrare in crisi sia per situazioni temporanee e contingenti sia per cause strutturali che non ne consentono più la continuazione La legislazione sociale mette a disposizione dei datori di lavoro e dei lavoratori strumenti di sostegno del reddito, finanziati anche con risorse statali. Strumenti in costanza di rapporto di lavoro Cassa integrazione Ordinaria Cassa integrazione Straordinaria Cassa integrazione in deroga Strumenti in caso di cessazione del rapporto di lavoro Indennità di ASPI e MiniASPI Indennità di mobilità Altri strumenti sono finanziati solo con risorse private Fondi di solidarietà bilaterali Fondo di solidarietà residuale presso l Inps

7 7 Cassa integrazione ordinaria Le finalità della Cassa integrazione guadagni sono individuabili in Garanzia del salario in favore di maestranze soggette a periodi di disoccupazione totale o parziale, pur conservando ininterrotto il rapporto di lavoro Conservazione delle compagini operative aziendali per evitare che le maestranze si disperdano in altre occupazioni, determinando gravi ostacoli alle possibilità di ripresa dell azienda E ammessa in presenza di riduzioni di orario o sospensioni Determinate da situazioni temporanee di mercato Non imputabili all imprenditore o ai lavoratori Non è ammessa in caso di strutturale eccedenza di personale mantenuto in sovrannumero rispetto alle necessità produttive

8 8 Cause di intervento e destinatari Cause ammesse Datori di lavoro Mancanza di lavoro e di commesse Mancanza di materie prime Eventi improvvisi e imprevisti (interruzione energia elettrica, incendio, calamità naturali, condizioni meteorologiche incerte) Revisione di impianti (non la normale manutenzione) Sciopero di maestranze di altra azienda che influiscano sull attività della ditta richiedente Ecc.. Aziende ammesse al trattamento ordinario Imprese industriali non edili (manifatturiere, trasporti, installazione impianti, produzione e distribuzione acqua e gas) Cooperative di produzione e lavoro Aziende escluse Artigianato; Commercio, Credito e Assicurazioni; Ecc. Settore edilizia Aziende industriali e artigiane tenute ad applicare il CCNL del settore edile

9 9 Beneficiari e durata del trattamento Lavoratori beneficiari Operai; Intermedi; Impiegati; Quadri; Viaggiatori e piazzisti; Soci e non soci di cooperative di produzione e lavoro Ad esclusione di: Apprendisti, Dirigenti,Lavoratori a domicilio, Soci lavoratori delle cooperative DPR 602/70 (facchinaggio, pulizie, trasporti e cc.) Durata del trattamento 13 settimane continuative (intese come periodo da lunedì a sabato), prorogabili fino a un massimo di 52 settimane. Per periodi non consecutivi, l intervento della CIG può durare fino ad un massimo di 52 settimane nel biennio mobile. Sul presupposto che vi sia una previsione di ripresa di attività.

10 1 0 Commissioni provinciali CIG L autorizzazione alla CIG è concessa da una commissione provinciale insediata presso l INPS. Ci sono due diverse commissioni, una per l industria l altra per l edilizia. La commissione industria è composta dal direttore della DTL con funzioni di presidente, dai rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro. L Inps partecipa con voto solo consultivo. La commissione edilizia è composta dal direttore provinciale dell INPS con funzioni di presidente, dal direttore della DTL e dai rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro. Contro le decisioni della Commissione si può presentare ricorso Entro 30 giorni ordinatori dalla notifica in caso di ricorso al Comitato Amministratore prestazioni temporanee Entro 60 giorni perentori dalla notifica in caso di ricorso al TAR.

11 11 Cassa integrazione straordinaria AZIENDE DESTINATARIE Industria (compresa edilizia e lapidei) con più di 15 dipendenti nel semestre precedente Imprese editrici, senza limiti dimensionali Vettori aerei e società derivate, senza limiti dimensionali Imprese del settore aeroportuale, senza limiti dimensionali Partiti e Associazioni politiche, senza limiti dimensionali, dal 1.1. Commercio da con più di 50 dipendenti nel semestre precedente Imprese di vigilanza con più di 15 dipendenti nel semestre precedente Agenzie di viaggio/turismo (anche operatori turistici) con più di 50 dipendenti nel semestre precedente Logistica con più di 50 dipendenti nel semestre precedente Connessa a crisi dell appaltante CIGS anche: Artigianato dell indotto con più di 15 dipendenti nel semestre precedente Imprese non industriali di pulizia con più di 15 dipendenti nel semestre precedente Imprese appaltatrici del servizio mensa con più di 15 dipendenti nel semestre precedente

12 1 2 Cassa integrazione straordinaria CAUSE DI INTERVENTO CIGS Situazioni strutturali e durevoli Crisi aziendale Ristrutturazione / riconversione / riorganizzazione aziendale Contratti di solidarietà Cessazione dell attività Procedure concorsuali (dal fuoriescono dalla CIGS) Fallimento Concordato preventivo Accordo di ristrutturazione dei debiti (assimilato al concordato preventivo) Liquidazione coatta amministrativa Amministrazione straordinaria Operai Intermedi Impiegati Quadri LAVORATORI BENEFICIARI Anzianità aziendale di almeno 90 giorni Viaggiatori e piazzisti Soci e non soci di cooperative di produzione e lavoro

13 1 3 CIGS: durata del trattamento Ristrutturazione, riorganizzazione e riconversione industriale Crisi aziendale Cessazione attività Contratto di solidarietà Massimo 24 mesi, prorogabili per altri 24 mesi (due proroghe di 12 mesi) in caso di programmi particolarmente complessi Massimo 12 mesi, prorogabili per un periodo massimo di 6 mesi nel caso di grave crisi aziendale Massimo 12 mesi, prorogabili per ulteriori 12 mesi in presenza di piani di formazione finalizzati alla ricollocazione dei lavoratori (proroghe annuali) Massimo 24 mesi, prorogabili di ulteriori 24 Massimo 36 mesi nel quinquennio per ciascuna unità produttiva. Il limite può essere superato per salvaguardare i livelli occupazionali. Il quinquennio è fisso, quello attuale è iniziato il 11 agosto 2010 e termina il Il periodo tiene conto anche dei trattamenti di CIG ordinaria concessa con contrazione o sospensione dell orario di lavoro per situazioni temporanee di mercato

14 1 4 CIG in deroga La riforma del mercato del lavoro (legge 92/2012) prevede una progressiva riduzione dell intervento pubblico attraverso la CIG in deroga e il contestuale aumento dell intervento privato a carico dei Fondi di solidarietà bilaterali NUOVI CRITERI DAL 2015 I lavoratori devono essere in possesso di 12 mesi di anzianità (8 mesi per il ) Revisione delle causali di concessione, con esclusione della cessazione di attività. Cig in deroga concessa solo alle imprese, sono esclusi i datori di lavoro non imprenditori Utilizzo preventivo degli ordinari strumenti di flessibilità contrattuali e legali, inclusa la fruizione delle ferie arretrate. Durata limitata a 5 mesi (11 mesi per il ). Le imprese rientranti nella normativa CIG o dei Fondi di solidarietà devono prima esaurire tutti i periodi spettanti prima di chiedere la CIG in deroga. Per consentire un passaggio graduale dal vecchio al nuovo regime, per il solo anno, le Regioni possono derogare dai nuovi criteri entro un tetto di spesa definito.

15 1 5 CIG in deroga ACCORDI QUADRO Viene confermata la prassi in vigore che prevede che le Regioni stipulino con le parti sociali accordi quadro per disciplinare le modalità di accesso. REQUISITI PER I LAVORATORI I lavoratori beneficiari (Operai, Impiegati e Quadri, Apprendisti e Lavoratori somministrati) devono essere in possesso di almeno 12 mesi di anzianità lavorativa. Per l anno sono sufficienti 8 mesi, salvo deroga delle Regioni. Per l anzianità lavorativa: si tiene conto dei periodi di lavoro svolti nelle aziende di provenienza in caso di operazioni societarie e di passaggi tra aziende appartenenti a un gruppo. si sommano i periodi di lavoro in caso di successione di appalti con il medesimo committente. Sono esclusi dalla CIG in deroga i datori di lavoro non aventi forma di impresa

16 1 6 CIG in deroga Il trattamento può essere concesso solo se è potenzialmente utile a mantenere la continuità aziendale e per salvaguardare i livelli occupazionali CAUSE DI INTERVENTO Eventi transitori non imputabili all imprenditore e ai lavoratori Situazioni temporanee di mercato Crisi aziendale Ristrutturazione / riconversione / riorganizzazione aziendale Per la pesca, le causali saranno definite da accordi ministeriali Il trattamento è escluso nei casi di cessazione dell attività o di parte di essa DURATA DEL TRATTAMENTO 11 mesi nell arco di un anno per il ; 5 mesi nell arco di un anno per il Solo per il le regioni possono derogare dal limite di durata entro un tetto economico stabilito.

17 1 7 Misura dell integrazione salariale CIG = 80% Della retribuzione globale lorda che il lavoratore avrebbe percepito per le ore non lavorate, nel limite dell orario contrattuale sino a massimo 40 ore settimanali Il trattamento di CIG non può superare un massimale mensile MASSIMALE Retribuzione mensile fino a 2.098,04 Lordo: 969,77 - Netto: 913,14 Lordo: 1.163,72 Netto: 1.095,76 per eventi meteo edilizia Retribuzione mensile superiore a 2.098,04 Lordo: 1.165,58 - Netto: 1.097,51 Lordo: 1.398,70 Netto: 1.317,02 per eventi meteo edilizia Il massimale deve essere diviso per le ore lavorabili e moltiplicato per le ore perse In generale, per i contratti di solidarietà l misura è pari al 60% senza applicazione del massimale. Fino al , la misura è innalzata al 70% della retribuzione senza limiti di massimale mensile. Sull importo lordo di CIG, anche se erogato nel limite del massimale, va applicata la ritenuta pari all aliquota a percentuale a carico dell apprendista (5,84%)

18 1 8 Procedura per la messa in mobilità Si tratta di una procedura di licenziamento collettivo che deve essere attuata in due fattispecie Crisi aziendale con intervento della CIGS Licenziamento collettivo Riguarda le imprese che una volta ammesse a fruire di tale intervento, prevedano di non poter reimpiegare tutti o parte dei lavoratori sospesi (art. 4, comma 1, Legge 223/1991). Riguarda tutti i datori di lavoro con più di quindici dipendenti, sia imprese che non imprese, che intendano effettuare almeno cinque licenziamenti, nell'arco di centoventi giorni, in ciascuna unità produttiva o in più unità produttive nell'ambito del territorio di una stessa provincia (art. 24, Legge 223/1991)

19 1 9 Procedura per la messa in mobilità Le imprese che rientrano nel campo di intervento della Mobilità, prima dell avvio della procedura di mobilità devono versare la «tassa di ingresso» pari a una mensilità di massimale CIG per ciascun lavoratore interessato dalla procedura (ad esclusione delle imprese in procedura concorsuale e di quelle edili). Sindacati (RSA e OO.SS. Provinciali) Il datore di lavoro deve inviare comunicazione preventiva All Ufficio individuato dalla Regione in caso di stabilimenti ubicati in unica Regione: Ministero del lavoro se in più Regioni; In ogni caso inviare comunicazione anche alla Regione Associazioni di categoria Deve contenere I motivi della situazione di eccedenza Spiegazione sulla impossibilità di misure alternative Tempi di attuazione Numero, collocazione e profili dei lavoratori

20 2 0 Procedura per la messa in mobilità Esaurita la procedura, il datore di lavoro rientrante nella normativa della mobilità (art. 16 legge 223/1991), deve versare Per ciascun lavoratore collocato in mobilità 9 volte Il trattamento iniziale di mobilità netto in caso di licenziamento collettivo o cessazione di attività (art. 24 legge 223/1991) 6 volte Il trattamento iniziale di mobilità netto in caso di licenziamento al termine di un periodo di CIGS (art. 4 legge 223/1991) In entrambi i casi, gli importi sono ridotti a 3 volte in caso di accordo sindacale Dall importo cosi calcolato deve essere detratta l anticipazione versata all avvio della procedura. Il contributo è da versare in unica soluzione o in 30 rate mensili Dal contributo sono escluse le imprese in procedura concorsuale e quelle non soggette al versamento del contributo di mobilità

21 2 1 Procedura per la messa in mobilità Lista di mobilità I lavoratori collocati in mobilità sono iscritti nell apposita lista che consente benefici per le aziende che assumono e di percepire l indennità per i lavoratori che ne hanno diritto Indennità di mobilità Hanno diritto: i lavoratori a tempo indeterminato con qualifica di Operaio, Impiegato e Quadro Non hanno diritto: Dirigenti, Apprendisti; Contratti a termine; lavoratori di qualunque qualifica dipendenti da aziende non tenute al versamento del contributo di mobilità Durata Centro nord Mezzogiorno ETA LAVORATORE Fino a 39 anni Da 40 a 49 anni Oltre 50 anni

22 2 2 ASPI: Assicurazione sociale per l impiego Beneficiari Tutti i lavoratori dipendenti, compresi gli Apprendisti Soci lavoratori di cooperativa con rapporto di lavoro in forma subordinata Artisti dipendenti Soggetti esclusi Dipendenti a tempo indeterminato delle pubbliche amministrazioni Operai agricoli a tempo indeterminato (mantengono la disoccupazione agricola) REQUISITI Abbiano perduto involontariamente la propria occupazione Siano in stato di disoccupazione (ai sensi del Dlgs n. 181/2000) Possano far valere almeno due anni di assicurazione Possano far valere almeno un anno di contribuzione nel biennio precedente l inizio del periodo di disoccupazione (data del licenziamento)

23 2 3 Mini ASPI: Requisiti e durata Per i soggetti che non possono far valere i requisiti contributivi previsti dall ASPI, il legislatore ha previsto dei requisiti ridotti (MiniASPI) La MINI-ASPI è riconosciuta, dal , ai lavoratori che si trovino nelle seguenti condizioni Siano in stato di disoccupazione (ai sensi del D.lgs. n. 181/2000) Abbiano perduto involontariamente la propria occupazione Possano far valere almeno 13 settimane di contribuzione di attività lavorativa negli ultimi 12 mesi, per la quale siano stati versati o siano dovuti i contributi per l assicurazione obbligatoria L indennità è corrisposta mensilmente per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione nell ultimo anno, detratti i periodi di indennità eventualmente fruiti nel periodo Può quindi durare al massimo 6 mesi (la metà delle settimane di contribuzioni negli ultimi 12 mesi)

Ammortizzatori sociali. Ammortizzatori sociali 1

Ammortizzatori sociali. Ammortizzatori sociali 1 Ammortizzatori sociali Ammortizzatori sociali 1 SOSPENSIONE ATTIVITA LAVORATIVA per CRISI TEMPORANEA di MERCATO Cassa Integrazioni Guadagni Ordinaria CIG -Edilizia Sospensione > art.19 c.1/a L. 2/2009

Dettagli

Agli operai, impiegati, quadri, soci e non soci di cooperative di produzione e lavoro, lavoratori poligrafici e giornalisti, dipendenti da:

Agli operai, impiegati, quadri, soci e non soci di cooperative di produzione e lavoro, lavoratori poligrafici e giornalisti, dipendenti da: ATTENZIONE A seguito delle recenti novità legislative introdotte dalle leggi Riforma del mercato del lavoro (L. 92/2012), Misure urgenti per la crescita del paese (L. 134/2012) e dalla legge di stabilità

Dettagli

Cassa integrazione guadagni straordinaria. Enzo Mologni

Cassa integrazione guadagni straordinaria. Enzo Mologni Cassa integrazione guadagni straordinaria Enzo Mologni 01-10-2013 Datori di lavoro interessati legge 223/91 art 1 e 12 legge 92/2012 art 3 La cigs si applica in generale alle imprese che abbiano occupato

Dettagli

Circolare n. 6/09 del 15 luglio 2009*

Circolare n. 6/09 del 15 luglio 2009* Circolare n. 6/09 del 15 luglio 2009* CIRCOLARE INFORMATIVA LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA E STRAORDINARIA I recenti chiarimenti forniti dall INPS (cfr. messaggi n. 6990 e n. 7526, con riferimento

Dettagli

AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2015 NELLA REGIONE MARCHE

AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2015 NELLA REGIONE MARCHE INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Regionale Marche AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2015 NELLA REGIONE MARCHE Seminari EBAM febbraio 2015 INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione

Dettagli

Paghe. I contratti di solidarietà in busta paga

Paghe. I contratti di solidarietà in busta paga I contratti di solidarietà in busta paga Bartolomeo La Porta - Consulente del lavoro Massimo Mutti - Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l. Il D.Lgs. n. 148/2015, di riforma degli ammortizzatori sociali

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA SOMMARIO Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA Capitolo 1 - Cassa integrazione guadagni ordinaria 1. Nozione... 3 2 Fonti... 3 3. Presupposti e cause

Dettagli

L INDENNITÀ DI MOBILITÀ

L INDENNITÀ DI MOBILITÀ 1 é prestazione di disoccupazione riconosciuta ai lavoratori dipendenti di aziende appartenenti a particolari settori produttivi in possesso di determinati requisiti soggettivi ed oggettivi 2 INDUSTRIA

Dettagli

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA CIG Straordinaria 1 CAMPO DI APPLICAZIONE C. I. G.S. La C.I.G.S. viene applicata alle imprese industriali che abbiano occupato mediamente più di 15 dipendenti

Dettagli

Scritto da di Mario Di Corato Venerdì 18 Gennaio :49 - Ultimo aggiornamento Venerdì 18 Gennaio :53

Scritto da di Mario Di Corato Venerdì 18 Gennaio :49 - Ultimo aggiornamento Venerdì 18 Gennaio :53 LA NUOVA INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE ASPI E MINI ASPI di Mario Di Corato Com è noto la legge di riforma del mercato di lavoro n. 92/2012 ha dettato nuove norme in materia di mercato del lavoro e di ammortizzatori

Dettagli

A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011

A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011 La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria nella contrattazione collettiva dell edilizia A cura dell U.O. Lavoro e Previdenza Marzo 2011 1 Fonti contrattuali C.C.N.L. 18 giugno 2008, articoli 8, 9, 10 e

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE I VERSO UN SISTEMA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI

INDICE-SOMMARIO PARTE I VERSO UN SISTEMA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI PARTE I VERSO UN SISTEMA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI Capitolo I ALLE ORIGINI DELLA RIFORMA: IL FUNZIONAMENTO DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI DURANTE LA GRANDE CRISI 1. L origine della riforma: la grande crisi

Dettagli

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA 1 CAMPO DI APPLICAZIONE C. I. G.S. La C.I.G.S. viene applicata alle imprese industriali che abbiano occupato mediamente più di 15 dipendenti nel semestre precedente

Dettagli

LA RIFORMA DEL LAVORO GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI. A cura di Provincia di Torino Servizio Coordinamento Centri per l Impiego 07/03/2013

LA RIFORMA DEL LAVORO GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI. A cura di Provincia di Torino Servizio Coordinamento Centri per l Impiego 07/03/2013 LA RIFORMA DEL LAVORO GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI A cura di Provincia di Torino Servizio Coordinamento Centri per l Impiego 07/03/2013 Fonti normative: RIFORMA DEL LAVORO: AMMORTIZZATORI SOCIALI Legge 28

Dettagli

Riordino degli Ammortizzatori Sociali

Riordino degli Ammortizzatori Sociali Riordino degli Ammortizzatori Sociali Speaker Laura Bernini - Referente Previdenza - Area Lavoro e Previdenza 12 ottobre 2015 Contribuzione Finanziamento Ammortizzatori Sociali CONTRIBUTO ORDINARIO CIGO:

Dettagli

Decreto Legislativo n. 148/2015

Decreto Legislativo n. 148/2015 Decreto Legislativo n. 148/2015 Riordino ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro Direzione Sindacale Sicurezza sul lavoro LAVORATORI BENEFICIARI LAVORATORI SUBORDINATI LAVORATORI ASSUNTI

Dettagli

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 INDICE Introduzione... pag. 11 Sezione Prima - ASPETTI GENERALI I campi del cedolino paga... pag. 14 Dati anagrafici...» 15 Elementi retributivi...» 15 Sviluppo del cedolino paga...» 15 Calcolo contributi

Dettagli

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI a cura di Corrado Pani COSA SI INTENDE PER AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA? Gli ammortizzatori sociali in deroga sono misure speciali, in deroga appunto alla normativa vigente,

Dettagli

Stima Ires andamento occupazione-disoccupazione (vedi Nota) Forze di lavoro

Stima Ires andamento occupazione-disoccupazione (vedi Nota) Forze di lavoro Proposta 1 Estendere l indennità di disoccupazione ordinaria È un indennità che spetta ai lavoratori, assicurati contro la disoccupazione, che siano stati licenziati, o sospesi da aziende colpite da eventi

Dettagli

La scomparsa delle indennità di disoccupazione e l introduzione dell ASPI e della Mini Aspi.

La scomparsa delle indennità di disoccupazione e l introduzione dell ASPI e della Mini Aspi. A tutti i clienti gennaio 2013 La scomparsa delle indennità di disoccupazione e l introduzione dell ASPI e della Mini Aspi. Assicurazione Sociale per l Impiego - ASPI Con la legge 92/2012 è istituita a

Dettagli

Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell occupazione e del reddito del personale del credito

Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell occupazione e del reddito del personale del credito Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell occupazione e del reddito del personale del credito PROPOSTA DI RIFORMA Roma, 4 ottobre 2010 INDICE Attuale

Dettagli

AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA

AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA VIA ANCONA 11 CAGLIARI TEL 07034901 FAX 070301492 EMAIL ustca@tiscali.it SITO WEB: www.cislcagliari.it AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA Il 22 dicembre 2011 è stato firmato presso la sede dell assessorato

Dettagli

Riforma del mercato del lavoro. Ammortizzatori sociali Tutele per i lavoratori anziani Collocamento obbligatorio. 3 aprile 2012

Riforma del mercato del lavoro. Ammortizzatori sociali Tutele per i lavoratori anziani Collocamento obbligatorio. 3 aprile 2012 Riforma del mercato del lavoro Ammortizzatori sociali Tutele per i lavoratori anziani Collocamento obbligatorio 3 aprile 2012 Assicurazione sociale per l impiego (ASPI) Sostuirà: indennità di mobilità

Dettagli

LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA ANNO 2011

LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA ANNO 2011 LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA ANNO 2011 CIG IN DEROGA Campo di applicazione Imprese industriali Aziende artigiane Imprese del commercio e del terziario Imprese cooperative

Dettagli

Bando FiXO: le assunzioni con contratto di apprendistato sono agevolate fino al

Bando FiXO: le assunzioni con contratto di apprendistato sono agevolate fino al Ai gentili clienti Loro sedi Bando FiXO: le assunzioni con contratto di apprendistato sono agevolate fino al 30.09.2016 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che è stato prorogato al

Dettagli

CIG - Cassa Integrazione Guadagni REPORT MENSILE AGOSTO 2013

CIG - Cassa Integrazione Guadagni REPORT MENSILE AGOSTO 2013 Coordinamento Generale Statistico attuariale CIG - Cassa Integrazione Guadagni Ore autorizzate per trattamenti di integrazione salariale REPORT MENSILE AGOSTO 2013 APPENDICE: Aggiornamento del tasso di

Dettagli

SOMMARIO INTRODUZIONE. Capitolo 1 CRITERI GENERALI. Capitolo 2 CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA (CIGO)

SOMMARIO INTRODUZIONE. Capitolo 1 CRITERI GENERALI. Capitolo 2 CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA (CIGO) SOMMARIO INTRODUZIONE Le norme abrogate... 1 Capitolo 1 CRITERI GENERALI Premessa... 6 1. Soggetti beneficiari... 7 2. Requisiti... 7 3. Durata... 10 4. Unità produttiva... 10 5. Unità produttiva in edilizia...

Dettagli

PROTOCOLLO PER L EMERSIONE del 21 settembre Milano 6 Novembre 2008 COME CAMBIANO GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI. per gli.

PROTOCOLLO PER L EMERSIONE del 21 settembre Milano 6 Novembre 2008 COME CAMBIANO GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI. per gli. PROTOCOLLO PER L EMERSIONE del 21 settembre 2007 Milano 6 Novembre 2008 COME CAMBIANO GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI per gli operai agricoli PROTOCOLLO PER L EMERSIONE Legge 24/12/2007 n. 247 Riforma gli ammortizatori

Dettagli

Circolare N. 109 del 22 Luglio 2016

Circolare N. 109 del 22 Luglio 2016 Circolare N. 109 del 22 Luglio 2016 Stop alla Cassa in deroga: dal 01.07 si è passati ai Fondi di Solidarietà Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che a decorrere dallo scorso 01.07.2016

Dettagli

prospettiva di crescita (sic), ha, tra l altro:

prospettiva di crescita (sic), ha, tra l altro: Circ. 03/P/130329 San Fior, 29/03/2013 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: Assicurazione Sociale per l Impiego (ASpI) INDENNITÀ ASPI (GENERALITÀ) La L. 28 giugno 2012, n. 92, rubricata Disposizioni in

Dettagli

CAPITOLO 1 Norme generali

CAPITOLO 1 Norme generali Sommario CAPITOLO 1 Norme generali 1. Premessa... 1 Fonti normative e contrattuali 2. Fonti legali e amministrative... 1 3. Fonti contrattuali collettive... 6 Orario di lavoro 4. Lavoro ordinario... 7

Dettagli

D.I /2015 operatività del Fondo di solidarietà residuale.

D.I /2015 operatività del Fondo di solidarietà residuale. Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 28-12-2015 Messaggio n. 7637 OGGETTO: D.I. 79141/2015 operatività del Fondo di solidarietà

Dettagli

ORGANIZZAZIONI SINDACALI ALIQUOTE CONTRIBUTIVE (in vigore dall' )

ORGANIZZAZIONI SINDACALI ALIQUOTE CONTRIBUTIVE (in vigore dall' ) ALL.1 ORGANIZZAZIONI SINDACALI ALIQUOTE CONTRIBUTIVE (in vigore dall'1.1.2013) IMPIEGATI DAT. LAV. LAV. DAT. LAV. LAV. FONDO PENSIONI (7)* 23,81 9,19 23,81* 9,19 - (1,00) - (1,00) ASPI (9) *** 0,45-0,45-0,20-0,20

Dettagli

MONITORAGGIO DELLE CRISI AZIENDALI DEL TERRITORIO AL 31 DICEMBRE 2015

MONITORAGGIO DELLE CRISI AZIENDALI DEL TERRITORIO AL 31 DICEMBRE 2015 MONITORAGGIO DELLE CRISI AZIENDALI DEL TERRITORIO AL 31 DICEMBRE 2015 (a cura di Pietro Bellini e Marco Fotino) Il monitoraggio del Servizio Provinciale Istruzione, Formazione, Lavoro e Giovani Ufficio

Dettagli

CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ. Enzo Mologni

CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ. Enzo Mologni CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ Enzo Mologni 01-10-2013 COSA SONO I contratti di solidarietà sono accordi, stipulati tra l'azienda e le rappresentanze sindacali, aventi ad oggetto la diminuzione dell orario di

Dettagli

Il nuovo sistema degli ammortizzatori sociali dopo la legge 28 giugno 2012, n. 92

Il nuovo sistema degli ammortizzatori sociali dopo la legge 28 giugno 2012, n. 92 ISBN 88-14-18011-3 Silvia Spattini - Il nuovo sistema degli ammortizzatori sociali dopo la legge 28 giugno 2012, n. 92 Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del lavoro e sulle

Dettagli

CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO. Con riferimento alla stipula del primo rapporto a tempo determinato:

CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO. Con riferimento alla stipula del primo rapporto a tempo determinato: CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO Con riferimento alla stipula del primo rapporto a tempo determinato: - Di durata non superiore a 12 mesi; - Per lo svolgimento di qualunque mansione; - Non è più richiesto

Dettagli

FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato

FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato Logo della società FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato Mercoledì 23 Marzo 2016 Hotel Su Baione Abbasanta Riforma del sistema degli ammortizzatori sociali L.92/2012 - Riforma Fornero Tutele per

Dettagli

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro * aggiornato al 21 dicembre 2007 CHE COS È è un documento obbligatorio che indica la retribuzione, le ritenute fiscali

Dettagli

La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria

La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria 1 La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria CAUSALI: NO NOVITA situazioni aziendali dovute a eventi transitori e non imputabili all impresa o ai dipendenti, incluse le intemperie stagionali; situazioni

Dettagli

Cassa Integrazione Guadagni in Deroga ACCORDO SINDACALE STANDARD

Cassa Integrazione Guadagni in Deroga ACCORDO SINDACALE STANDARD ALLEGATO 1 all Accordo Quadro siglato tra Regione Lombardia e Parti sociali il 16 DICEMBRE 2014 ai sensi del Decreto Interministeriale n. 83473 del 1 agosto 2014 Cassa Integrazione Guadagni in Deroga 2015

Dettagli

La nuova Assicurazione Sociale per l Impiego

La nuova Assicurazione Sociale per l Impiego La nuova Assicurazione Sociale per l Impiego La legge n. 92 del 28 giugno 2012 riforma del mercato del lavoro ha introdotto ASpI ha sostituito la disoccupazione ordinaria non agricola Mini-Aspi ha sostituito

Dettagli

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro * aggiornato al 25 febbraio 2008 CHE COS È è un documento obbligatorio che indica la retribuzione, le ritenute fiscali

Dettagli

Accordo Quadro siglato tra Regione Lombardia e Parti sociali il 5 agosto 2014 ai sensi del Decreto Interministeriale n del 1 agosto 2014

Accordo Quadro siglato tra Regione Lombardia e Parti sociali il 5 agosto 2014 ai sensi del Decreto Interministeriale n del 1 agosto 2014 Accordo Quadro siglato tra Regione Lombardia e Parti sociali il 5 agosto 2014 ai sensi del Decreto Interministeriale n. 83473 del 1 agosto 2014 CIGD 2014 - ACCORDO SINDACALE STANDARD QUADRIMESTRE SETTEMBRE-DICEMBRE

Dettagli

Come leggere la Busta Paga

Come leggere la Busta Paga Come leggere la Busta Paga * aggiornato al 20 luglio 2009 CHE COS È è un documento obbligatorio che indica la retribuzione, le ritenute fiscali e quelle previdenziali, che il lavoratore percepisce per

Dettagli

ASPETTI OPERATIVI NUOVA CIG ORDINARIA. Relazione di Francesco CIANCI - Funzionario INPS - Convegno GAM Torino 8 aprile 2016

ASPETTI OPERATIVI NUOVA CIG ORDINARIA. Relazione di Francesco CIANCI - Funzionario INPS - Convegno GAM Torino 8 aprile 2016 ASPETTI OPERATIVI NUOVA CIG ORDINARIA 1 Relazione di Francesco CIANCI - Funzionario INPS - Convegno GAM Torino 8 aprile 2016 2 Requisiti REQUISITO FONDAMENTALE PER LA CONCESSIONE DELLA CIG ORDINARIA È

Dettagli

Il sistema delle prestazioni a sostegno del reddito con la riforma della Legge n. 92 del 2012

Il sistema delle prestazioni a sostegno del reddito con la riforma della Legge n. 92 del 2012 Progetto Servizi innovativi per l incontro tra domanda e offerta di lavoro 2 PON Governance e Azioni di Sistema - Obiettivo Convergenza 2007-2013 (FSE) Il sistema delle prestazioni a sostegno del reddito

Dettagli

Ammortizzatori sociali in costanza di lavoro. Dipartimento politiche del lavoro Cgil veneto

Ammortizzatori sociali in costanza di lavoro. Dipartimento politiche del lavoro Cgil veneto Ammortizzatori sociali in costanza di lavoro 1 Dipartimento politiche del lavoro Cgil veneto Lavoratori beneficiari 2 Tutti i lavoratori subordinati ad esclusione dei dirigenti e dei lavoratori a domicilio

Dettagli

I CONTRATTI DI SOLIDARIETA. Le modifiche del Jobs Act

I CONTRATTI DI SOLIDARIETA. Le modifiche del Jobs Act I CONTRATTI DI SOLIDARIETA Le modifiche del Jobs Act Milano, 26 gennaio 2016 Avv. Elisabetta Cassaneti 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Legge n. 863/1984 (successivamente modificata dalla Legge n. 263/1993 e

Dettagli

Il Jobs Act: gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro

Il Jobs Act: gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro Il Jobs Act: gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro lo schema di decreto legislativo A cura di Livia Ricciardi Dipartimento lavoro formazione contrattazione Gli strumenti Viene mantenuto

Dettagli

Sommario ALIQUOTE 2015 PER ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA

Sommario ALIQUOTE 2015 PER ISCRITTI ALLA GESTIONE SEPARATA Spett.le DITTA / SOCIETÀ Circolare n. 3 Con la presente circolare mensile, lo Studio desidera informare e aggiornare i signori clienti in merito alle recenti novità in materia di lavoro e in campo previdenziale.

Dettagli

Mercato del Lavoro: incentivi, agevolazioni, formazione per la ricollocazione

Mercato del Lavoro: incentivi, agevolazioni, formazione per la ricollocazione Mercato del Lavoro: incentivi, agevolazioni, formazione per la ricollocazione Ordine dei Consulenti del Lavoro Click to edit Master subtitle style Consiglio Provinciale di Venezia Mestre, 22 marzo 2010

Dettagli

I.N.P.S. - Direzione Metropolitana di Torino. A cura di Beniamino Gallo 03/03/2009 Pagina 1

I.N.P.S. - Direzione Metropolitana di Torino. A cura di Beniamino Gallo 03/03/2009 Pagina 1 TABELLA ALIQUOTE CONTRIBUTIVE assunzioni agevolate speciale L. 427/75 Industria in genere fino a 15 dipendenti (Csc 1.XX.XX Ca 1S e Csc 1.13.06-1.13.07-1.13.08 Ca 3N, 1S) Operai 40,07 32,35-24,63 19,19

Dettagli

I Contratti di solidarietà. Cosa sono?

I Contratti di solidarietà. Cosa sono? I Contratti di solidarietà Cosa sono? Tipo a: contratti di solidarietà per le aziende rientranti nel campo di applicazione della disciplina in materia di CIGS (art. 1 legge n. 863/84); Tipo b: contratti

Dettagli

A S P I. la prestazione che ha sostituito le indennità di disoccupazione e di mobilità

A S P I. la prestazione che ha sostituito le indennità di disoccupazione e di mobilità A S P I la prestazione che ha sostituito le indennità di disoccupazione e di mobilità Vediamo come funziona la nuova prestazione sociale a favore dei disoccupati Sommario Lavoratori interessati Indennità

Dettagli

Circolare n. 4 del 2 febbraio 2016

Circolare n. 4 del 2 febbraio 2016 Direzione Generale degli Ammortizzatori sociali e I.O. Circolare n. 4 del 2 febbraio 2016 Oggetto: Normativa in materia di ammortizzatori sociali in deroga - D.Lgs n. 148 del 14 settembre 2015; Legge n.

Dettagli

COSTITUZIONE E FUNZIONE DEI FONDI DI SOLIDARIETÀ BILATERALI. ai sensi dell articolo 3, comma 4, legge 28 giugno2012, n. 92

COSTITUZIONE E FUNZIONE DEI FONDI DI SOLIDARIETÀ BILATERALI. ai sensi dell articolo 3, comma 4, legge 28 giugno2012, n. 92 COSTITUZIONE E FUNZIONE DEI FONDI DI SOLIDARIETÀ BILATERALI ai sensi dell articolo 3, comma 4, legge 28 giugno2012, n. 92 Sommario 1. Funzione del fondo di solidarietà bilaterale 2. Procedura di costituzione

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 11 17.01.2014 INPS: aumenta il ticket licenziamenti A decorrere dal 1 gennaio 2014, il ticket licenziamenti passa da 483,80

Dettagli

VISTO l articolo 1, comma 183, della legge 27 dicembre 2013, n. 147;

VISTO l articolo 1, comma 183, della legge 27 dicembre 2013, n. 147; VISTO l articolo 1, comma 183, della legge 27 dicembre 2013, n. 147; VISTO l articolo 4, comma 2, del decreto-legge 21 maggio 2013, n. 54, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 luglio 2013, n.

Dettagli

Mobilità in deroga alla normativa vigente

Mobilità in deroga alla normativa vigente WWW.INPS.IT leggi questo articolo in formato PDF Con il decreto interministeriale n. 83473 del 1 agosto 2014 sono stati definiti i criteri da adottare per la concessione degli ammortizzatori sociali in

Dettagli

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE ALIQUOTE CONTRIBUTIVE Società ed Enti costituiti in forma giuridica Cooperativa Aggiornamento: Gennaio 2013 pagina 1 di 56 INDUSTRIA IN GENERE Aziende fino a 15 dipendenti. Pagina 5 INDUSTRIA IN GENERE

Dettagli

SOMMARIO: Pubblicazione delle tabelle delle aliquote contributive in vigore per l anno 2003.

SOMMARIO: Pubblicazione delle tabelle delle aliquote contributive in vigore per l anno 2003. INPS Direzione Centrale delle Entrate Contributive Roma, 20 Novembre 2003 Circolare n. 179 Allegati vari Ai centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici

Dettagli

Domande di disoccupazione

Domande di disoccupazione sede di Nola Via Anfiteatro Laterizio,180 tel. fax 081/3652976 antoniodascoli1@virgilio.it CONITP ( sindacato autonomo) Sede Nazionale Via Luigi Carbone,23 San Gennarello di Ottaviano Napoli- 80040 -Tel

Dettagli

6. La mobilità. 6.1 Le finalità e il campo di applicazione

6. La mobilità. 6.1 Le finalità e il campo di applicazione 6. La mobilità 6.1 Le finalità e il campo di applicazione Le norme di legge 11 relative al licenziamento collettivo disciplinano la gestione delle eccedenze di personale che hanno assunto carattere strutturale

Dettagli

Parte I Strumenti ordinari e la loro semplificazione

Parte I Strumenti ordinari e la loro semplificazione Indice Nota introduttiva... pag. III Premessa Riforma degli ammortizzatori sociali: un nodo storico...» XIII Parte I Strumenti ordinari e la loro semplificazione Sezione A Tutela del reddito in caso di

Dettagli

Azione di Sistema Welfare to Work per le Politiche di Re-Impiego GLI INCENTIVI ALL ASSUNZIONE PREVISTI A LIVELLO NAZIONALE

Azione di Sistema Welfare to Work per le Politiche di Re-Impiego GLI INCENTIVI ALL ASSUNZIONE PREVISTI A LIVELLO NAZIONALE Azione di Sistema Welfare to Work per le Politiche di Re-Impiego 2015-2016 GLI INCENTIVI ALL ASSUNZIONE PREVISTI A LIVELLO NAZIONALE Il Dlgs 150/2015, art. 31, ha introdotto principi generali di fruizione

Dettagli

CIG - Cassa Integrazione Guadagni REPORT MENSILE MAGGIO 2015

CIG - Cassa Integrazione Guadagni REPORT MENSILE MAGGIO 2015 Coordinamento Generale Statistico attuariale CIG - Cassa Integrazione Guadagni Ore autorizzate per trattamenti di integrazione salariale REPORT MENSILE MAGGIO 2015 APPENDICE: Aggiornamento del tasso di

Dettagli

ACCORDO QUADRO. Per l erogazione degli Ammortizzatori Sociali in deroga per la Toscana per il 2013

ACCORDO QUADRO. Per l erogazione degli Ammortizzatori Sociali in deroga per la Toscana per il 2013 ACCORDO QUADRO Per l erogazione degli Ammortizzatori Sociali in deroga per la Toscana per il 2013 L anno 2012, il giorno 1 del mese di Dicembre, nella sede della Regione Toscana, Piazza Duomo 10, Firenze,

Dettagli

Tipi di lavoro. la tripartizione dei rapporti di lavoro

Tipi di lavoro. la tripartizione dei rapporti di lavoro IL LAVORO 1 Tipi di lavoro la tripartizione dei rapporti di lavoro autonomo associato subordinato Compenso Utili Retribuzione 2 La riforma del mercato del lavoro del 2004 Forme contrattuali di immediata

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA

ACCORDO QUADRO PER GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA ACCORDO QUADRO PER GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2009-2010 ai sensi di: art. 2 comma 36 della legge 22 dicembre 2008 n. 203 e successive modifiche e integrazioni; art. 19 del decreto legge 29 novembre

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 48 13.03.2015 INPS: ticket licenziamenti 2015 A decorrere dal 1 gennaio 2015, il ticket licenziamenti passa da 489,61 euro

Dettagli

Confederazione Generale Italiana del Lavoro

Confederazione Generale Italiana del Lavoro Sede Centrale Area delle Politiche dei diritti e del benessere Nota sulla circolare Inps relativa agli aggiornamenti degli importi massimi da corrispondere ai titolari dei trattamenti di integrazione salariale,

Dettagli

INPS - Messaggio 03 marzo 2011, n. 5407

INPS - Messaggio 03 marzo 2011, n. 5407 INPS - Messaggio 03 marzo 2011, n. 5407 Ammortizzatori sociali in deroga - anno 2011 Con la Legge n. 220 del 13 dicembre 2010 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato,

Dettagli

I disoccupati beneficiari di indennità di disoccupazione Gianfranco Santoro

I disoccupati beneficiari di indennità di disoccupazione Gianfranco Santoro I disoccupati beneficiari di indennità di disoccupazione Gianfranco Santoro Jobs act Riforma del mercato del lavoro e del sistema della protezione sociale legata al lavoro, ispirato ai cardini della flexicurity.

Dettagli

A partire dal 1 gennaio 2008 sono rideterminati gli importi massimi dei trattamenti relativi a:

A partire dal 1 gennaio 2008 sono rideterminati gli importi massimi dei trattamenti relativi a: Sede Centrale Area delle Politiche dei diritti e del benessere 00198 Roma - Via Giovanni Paisiello 43 Telefono 06-855631 - Fax 06-85563268 Internet : http: //www.inca.it E-mail : politiche-previdenziali@inca.it

Dettagli

Prorogati gli incentivi contributivi sull assunzione di disoccupati. (Decreto Ministero del Lavoro )

Prorogati gli incentivi contributivi sull assunzione di disoccupati. (Decreto Ministero del Lavoro ) CIRCOLARE A.F. N. 21 del 11 Febbraio 2014 Ai gentili clienti Loro sedi Prorogati gli incentivi contributivi sull assunzione di disoccupati (Decreto Ministero del Lavoro 02.09.2013) Premessa Ai fini di

Dettagli

Circolare N.76 del 8 Maggio 2013

Circolare N.76 del 8 Maggio 2013 Circolare N.76 del 8 Maggio 2013 Fino al 31.12.2016 mobilità anche a imprese commerciali, agenzie di viaggio e imprese di vigilanza Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, con la Riforma

Dettagli

Ammortizzatori sociali in costanza di lavoro. Dipartimento Politiche del Lavoro Cgil Veneto

Ammortizzatori sociali in costanza di lavoro. Dipartimento Politiche del Lavoro Cgil Veneto Ammortizzatori sociali in costanza di lavoro 1 Dipartimento Politiche del Lavoro Cgil Veneto Lavoratori beneficiari 2 Tutti i lavoratori subordinati ad esclusione dei dirigenti e dei lavoratori a domicilio

Dettagli

Sospensione per crisi aziendali o occupazionali: l applicazione sperimentale dell ASPI chiarita dall INPS

Sospensione per crisi aziendali o occupazionali: l applicazione sperimentale dell ASPI chiarita dall INPS CIRCOLARE A.F. N. 51 del 22 Marzo 2013 Ai gentili clienti Loro sedi Sospensione per crisi aziendali o occupazionali: l applicazione sperimentale dell ASPI chiarita dall INPS Gentile cliente con la presente

Dettagli

PREVIDENZA LEGGE REGIONALE 27 NOVEMBRE 1993, N. 19

PREVIDENZA LEGGE REGIONALE 27 NOVEMBRE 1993, N. 19 PREVIDENZA LEGGE REGIONALE 27 NOVEMBRE 1993, N. 19 Indennità regionale a favore dei lavoratori disoccupati inseriti nelle liste provinciali di mobilità e disposizioni in materia di previdenza integrativa

Dettagli

FONDI DI SOLIDARIETÀ E ALTRE MISURE

FONDI DI SOLIDARIETÀ E ALTRE MISURE Camera del Lavoro Territoriale di Alessandria Via Cavour, 27-15121 Alessandria - Tel. 0131 308111 e-mail: alessandria@cgil.al.it - Sito Internet www.cgil.al.it Il Decreto sugli AMMORTIZZATORI SOCIALI IN

Dettagli

Circolare N.33 del 4 Marzo 2014

Circolare N.33 del 4 Marzo 2014 Circolare N.33 del 4 Marzo 2014 Contratti di solidarietà. Dal 2014 l integrazione scende al 70 per cento Gentile cliente, con la presente desideriamo ricordarle che con la legge di stabilità per il 2014

Dettagli

RISOLUZIONE N. 30/E. Roma, 02 marzo 2004

RISOLUZIONE N. 30/E. Roma, 02 marzo 2004 RISOLUZIONE N. 30/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 02 marzo 2004 OGGETTO: Tassazione delle prestazioni di previdenza complementare. Riscatti esercitati a seguito di cessazione del rapporto

Dettagli

INCENTIVI PER LE ASSUNZIONI F.A.Q.

INCENTIVI PER LE ASSUNZIONI F.A.Q. INCENTIVI PER LE ASSUNZIONI F.A.Q. 1 Cosa si intende per imprese aventi una sede operativa STABILE in Valle d Aosta? Se l incentivo economico può essere richiesto ai sensi del regolamento de minimis 1407/2013

Dettagli

INPS - Fondo di integrazione salariale Circolare INPS 9 settembre 2016

INPS - Fondo di integrazione salariale Circolare INPS 9 settembre 2016 INPS - Fondo di integrazione salariale Circolare INPS 9 settembre 2016 Con la circolare n. 176 del 9 settembre 2016, l INPS ha illustrato la disciplina del Fondo di integrazione salariale (FIS) di cui

Dettagli

INDICE Ammortizzatori sociali (prestazioni a sostegno del reddito)

INDICE Ammortizzatori sociali (prestazioni a sostegno del reddito) INDICE Ammortizzatori sociali (prestazioni a sostegno del reddito) Pagina Cassa Integrazione Guadagni (ordinaria/straordinaria) 2 Indennità di mobilità 5 Le indennità di disoccupazione 6 Indirizzi utili

Dettagli

PREVIDENZA LEGGE REGIONALE 27 NOVEMBRE 1993, N. 19

PREVIDENZA LEGGE REGIONALE 27 NOVEMBRE 1993, N. 19 PREVIDENZA LEGGE REGIONALE 27 NOVEMBRE 1993, N. 19 Indennità regionale a favore dei lavoratori disoccupati inseriti nelle liste provinciali di mobilità e disposizioni in materia di previdenza integrativa

Dettagli

- tale condizione non è richiesta per le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili nel settore industriale;

- tale condizione non è richiesta per le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili nel settore industriale; Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, recante Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in attuazione della legge 10

Dettagli

CIG - Cassa Integrazione Guadagni REPORT MENSILE APRILE 2014

CIG - Cassa Integrazione Guadagni REPORT MENSILE APRILE 2014 Coordinamento Generale Statistico attuariale CIG - Cassa Integrazione Guadagni Ore autorizzate per trattamenti di integrazione salariale REPORT MENSILE APRILE 2014 APPENDICE: Aggiornamento del tasso di

Dettagli

La materia in questione é regolata dalla legge. Le normative che riassumiamo si applicano ai lavoratori metalmeccanici dell'industria

La materia in questione é regolata dalla legge. Le normative che riassumiamo si applicano ai lavoratori metalmeccanici dell'industria R.S.U. Siae Microelettronica La mobilità La materia in questione é regolata dalla legge. Le normative che riassumiamo si applicano ai lavoratori metalmeccanici dell'industria Le diverse disposizioni in

Dettagli

1. Le disposizioni generali sui trattamenti di integrazione salariale

1. Le disposizioni generali sui trattamenti di integrazione salariale 1. Le disposizioni generali sui trattamenti di integrazione salariale Il Jobs Act 1 riforma il sistema degli ammortizzatori sociali e con il Decreto Legislativo n.148/2015 incide sugli strumenti da utilizzare

Dettagli

Periodico informativo n. 51/2011

Periodico informativo n. 51/2011 Periodico informativo n. 51/2011 LE SCADENZE DI MAGGIO 2011 IN SINTESI DATA ADEMPIMENTI 02 Lunedì CASAGIT 2 Versamento contributi ENPALS Versamento dei contributi INAIL Versamento rate premio autoliquidazione

Dettagli

GLI INCENTIVI IN VIGORE NEL 2014 IN MATERIA DI ASSUNZIONE

GLI INCENTIVI IN VIGORE NEL 2014 IN MATERIA DI ASSUNZIONE GLI INCENTIVI IN VIGORE NEL 2014 IN MATERIA DI ASSUNZIONE INCENTIVO : Giovani (l.99/2013) L incentivo è pari: -ad 1/3 della retribuzione mensile lorda ai fini previdenziali e, in ogni caso, non può superare

Dettagli

CIG - Cassa Integrazione Guadagni REPORT MENSILE MARZO 2014

CIG - Cassa Integrazione Guadagni REPORT MENSILE MARZO 2014 Coordinamento Generale Statistico attuariale CIG - Cassa Integrazione Guadagni Ore autorizzate per trattamenti di integrazione salariale REPORT MENSILE MARZO 2014 APPENDICE: Aggiornamento del tasso di

Dettagli

OSSERVAZIONI E RICHIESTE DI MODIFICA DECRETO INTERMINISTERIALE IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA AI SENSI DELL'ART.4

OSSERVAZIONI E RICHIESTE DI MODIFICA DECRETO INTERMINISTERIALE IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA AI SENSI DELL'ART.4 OSSERVAZIONI E RICHIESTE DI MODIFICA DECRETO INTERMINISTERIALE IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA AI SENSI DELL'ART.4 COMMA2 DL 21 MAGGIO 2013 N.54 CONVERTITO IN L. N. 85 DEL 18 LUGLIO 2013

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni... INDICE SOMMARIO Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni... V VII XIII Capitolo 1 - Storia e fondamento della previdenza sociale 1. Origini del sistema

Dettagli

Circolare Lavoro ASSUNZIONI AGEVOLATE

Circolare Lavoro ASSUNZIONI AGEVOLATE Circolare Lavoro ASSUNZIONI AGEVOLATE 03 Marzo 2016 Sempre più consapevoli della forte incidenza che oggi il costo del lavoro ha sul bilancio aziendale, riteniamo utile trasmettervi un breve riepilogo

Dettagli

PREVEDI COOPERLAVORO CONTRIBUTO CONTRATTUALE

PREVEDI COOPERLAVORO CONTRIBUTO CONTRATTUALE PREVEDI COOPERLAVORO CONTRIBUTO CONTRATTUALE Come noto, gli accordi di rinnovo dei c.c.n.l. per l industria, l artigianato e la cooperazione del settore edile dispongono, con decorrenza dal 1 gennaio 2015,

Dettagli

TABELLA ALIQUOTE CONTRIBUTIVE

TABELLA ALIQUOTE CONTRIBUTIVE TABELLA ALIQUOTE CONTRIBUTIVE Tabella predisposta esclusivamente a titolo di documentazione, per approfondimenti consultare le leggi e le circolari della Direzione Generale INPS. Validità dal 1/1/2004

Dettagli

Circolare n. 41 del OGGETTO: Contribuzioni INPS Aggiornamenti anno 2010.

Circolare n. 41 del OGGETTO: Contribuzioni INPS Aggiornamenti anno 2010. Circolare n. 41 del 2.3.2010 OGGETTO: Contribuzioni INPS Aggiornamenti anno 2010. A seguito della circolare Inps n.25 dello scorso 18 febbraio 2010, evidenziamo, di seguito, le variazioni intervenute,

Dettagli