Istruzioni per la messa in esercizio e la manutenzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per la messa in esercizio e la manutenzione"

Transcript

1 Istruzioni per la messa in esercizio e la manutenzione Bruciatore a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO IT Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima della messa in esercizio e della manutenzione /006 IT/CH

2 Indice Note generali Sicurezza Informazioni sulle presenti istruzioni Utilizzo corretto Struttura delle indicazioni Rispettare le seguenti indicazioni Descrizione del prodotto Dati tecnici e volume di fornitura Tipi di bruciatore Boccagli Valori impostati e dotazione ugelli Automatismo digitale di combustione gasolio LMO Volume di fornitura Logano G5 ECO Logano S5 ECO Esecuzione della manutenzione dell automatismo di combustione gasolio LMO Svolgimento del programma Uso dell automatismo di combustione gasolio Eliminazione dei guasti all'automatismo di combustione gasolio Messa in esercizio del bruciatore Controllo delle connessioni elettriche a spina Controllare e collegare il dispositivo di alimentazione del gasolio Disaerazione della tubazione del gasolio Avvio del bruciatore Serraggio delle viti di fissaggio della porta del bruciatore Rilevamento e correzione dei valori di misurazione Rilevamento dei valori di misurazione Determinazione della perdita dei fumi (qa) In caso di difformità dai dati tecnici reimpostazione Eseguire il test di sicurezza Protocollo di messa in esercizio Ispezione e manutenzione del bruciatore Rilevare ed eventualmente correggere i valori di misurazione Controllare la cuffia del bruciatore e il bruciatore Controllare il funzionamento del motore del bruciatore ed eventualmente sostituirlo Messa fuori servizio del bruciatore Pulire, ed eventualmente sostituire, il filtro della pompa del gasolio Per pompe gasolio Danfoss Per pompe gasolio Suntec Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

3 Indice 7.6 Controllare che la ventola sia pulita e integra In caso di lieve sporcizia In caso di notevole sporcizia Controllare dell'elettrodo di accensione, del sistema di miscelazione, della guarnizione, dell'ugello e del boccaglio Controllare, ed eventualmente sostituire, l elettrodo di accensione Controllare, ed eventualmente sostituire, il sistema di miscelazione Sostituire l ugello Controllare, ed eventualmente sostituire, la valvola di chiusura nel preriscaldatore del gasolio Controllare, ed eventualmente sostituire, il boccaglio Montare il bruciatore e controllare la guarnizione Serrare le viti di fissaggio della porta del bruciatore Verificare che i collegamenti elettrici siano in posizione corretta Esecuzione del test di sicurezza Protocollo di ispezione e manutenzione Esecuzione dei lavori di completamento Misurare la corrente della fotocellula Controllare la tenuta ermetica lato fumi Definire il limite d inversione Eseguire il rilevamento nella camera di combustione Dimensionamento del dispositivo di alimentazione gasolio Installare il filtro del gasolio Dimensionare i tubi di alimentazione gasolio Controllo del vuoto Verifica della tenuta ermetica della tubazione di aspirazione Valvola antisvuotamento Eliminazione delle disfunzioni del bruciatore Diagramma di flusso funzionale Anomalie Eliminazione delle cause Indice analitico Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 3

4 Note generali Note generali Per il montaggio e la gestione dell impianto, osservare le norme e le direttive del luogo d installazione! Nazione Tutte le nazioni Combustibili Gasolio EL in conformità a DIN (viscosità max. 6,0 mm²/s a 0 C) Osservazioni Tab. Il bruciatore può essere utilizzato solamente con il combustibile prescritto. Pulizia e manutenzione devono essere eseguite una volta all anno. Verificando in tale occasione il perfetto funzionamento dell intero impianto. Eliminare immediatamente le eventuali anomalie riscontrate. Combustibili nazionali specifici e osservazioni Questo prodotto soddisfa, per struttura e funzionamento, le direttive europee e le disposizioni nazionali integrative. La conformità è comprovata dal marchio CE. La dichiarazione di conformità del prodotto può essere consultata su Internet all'indirizzo o richiesta al punto vendita Buderus competente. 4 Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

5 Sicurezza Sicurezza. Informazioni sulle presenti istruzioni Le presenti istruzioni di messa in esercizio e manutenzione contengono informazioni importanti per un sicuro e corretto montaggio, messa in esercizio, manutenzione e riarmo dei bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 ECO e.3 ECO. Le istruzioni per la messa in esercizio e manutenzione sono indirizzate all installatore specializzato, il quale possiede, in base alla sua formazione tecnicoprofessionale, l esperienza e le conoscenze necessarie per operare negli impianti di riscaldamento e nelle installazioni a gasolio. I bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 ECO e.3 ECO vengono indicati nel presente documento solo con il termine "bruciatore". Attenersi scrupolosamente alle seguenti indicazioni di sicurezza.. Utilizzo corretto.3 Struttura delle indicazioni Sono distinti due livelli, contrassegnati da parole di segnalazione: AVVERTENZA! ATTENZIONE! PERICOLO DI MORTE Contrad distingue un possibile pericolo proveniente da un prodotto, che, in assenza di sufficienti precauzioni, può comportare lesioni gravi alle persone. PERICOLO DI LESIONI/ DANNI ALL'IMPIANTO Indica una situazione potenzialmente pericolosa, che può portare a ferite corporali medie o leggere oppure a danni materiali. Ulteriori simboli per la descrizione di pericoli e le indicazioni di utilizzo: PERICOLO DI MORTE Il bruciatore può essere installato solo sulle seguenti caldaie della serie Logano e loro successivi sviluppi: Logano G5 ECO Logano S5 ECO Il bruciatore a funzionamento totalmente automatico soddisfa i requisiti delle norme DIN EN 30 e DIN EN 67. Ogni bruciatore è provato a caldo in fabbrica e preimpostato alla relativa potenza nominale della caldaia (vedi targhetta del bruciatore), cosicché alla prima messa in esercizio dovete effettuare soltanto un controllo con eventuale aggiustamento risp. adeguamento alle condizioni locali. AVVERTENZA! per la presenza di corrente elettrica. Suggerimenti di utilizzo per un impiego e un'impostazione ottimali dell'apparecchio e altre utili informazioni. Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 5

6 Sicurezza.4 Rispettare le seguenti indicazioni PERICOLO DI MORTE AVVERTENZA! PERICOLO DI MORTE da avvelenamento. L insufficiente alimentazione d aria dell impianto di riscaldamento, può portare a pericolose fuoriuscite di gas combusti. AVVERTENZA! per la presenza di corrente elettrica. Prima di effettuare lavori all'impianto di riscaldamento: togliere la corrente all'impianto di riscaldamento! Quando l impianto di riscaldamento viene messo in funzione, le aperture di aerazione e disaerazione non devono essere chiuse. Le sezioni delle aperture per l aspirazione e l espulsione dell aria devono corrispondere ai valori di progetto. ATTENZIONE! DANNI ALL APPARECCHIO dovuti a riparazioni non idonee. Non effettuare lavori di riparazione su componenti con funzioni tecniche di sicurezza. Qualora le aperture di aerazione e disaerazione non dovessero soddisfare i requisiti, l impianto di riscaldamento non deve essere messo in funzione. Utilizzare solo ricambi originali Buderus. PERICOLO DI INCENDIO dovuto a materiali o liquidi infiammabili. Per tutti i danni causati da componenti non forniti da Buderus, Buderus non si assume alcuna responsabilità. AVVERTENZA! Prima di iniziare i lavori assicurarsi che non vi siano materiali o liquidi infiammabili nel locale di posa. DANNI AL BRUCIATORE dovuti ad aria comburente inquinata. ATTENZIONE! Evitare l accumulo eccessivo di polvere. DANNI ALL'IMPIANTO per filtro otturato. ATTENZIONE! Se un filtro risulta otturato immediatamente dopo il riempimento del serbatoio, ciò può essere un segno del fatto che il deposito sollevatosi durante il riempimento è stato aspirato. Comunicare al cliente che, durante il riempimento, l'impianto di riscaldamento deve essere spento, e deve rimanerlo, anche dopo il riempimento, per un tempo di attesa di minimo 6 ore. 6 Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

7 Descrizione del prodotto 3 3 Descrizione del prodotto I componenti principali del bruciatore sono: Pompa a gasolio con valvola magnetica e flessibili di collegamento gasolio (fig., pos. ) 4 5 Motore del bruciatore (fig., pos. ) Boccaglio (fig., pos. 3) Automatismo di combustione gasolio con tasto di riarmo (fig., pos. 5) Fotocellula (fig., pos. 6) Ventilatore (fig., pos. 7) Il bruciatore (fig. ) è collegato all apparecchio di regolazione mediante una connessione a spina (innesto a 7 poli). Il comando e il controllo del bruciatore si effettuano per mezzo dell automatismo di combustione omologato. In seguito alla richiesta di calore attraverso la regolazione elettronica della caldaia il bruciatore viene attivato e il gasolio, prima e all'interno dell'ugello, viene riscaldato a 65 C circa. In caso di partenza a freddo questa procedura dura al massimo tre minuti. Al termine del tempo di preaccensione viene azionata la valvola magnetica per il rilascio del gasolio e la miscela di aria e combustibile viene accesa. Immediatamente dopo l accensione apparirà una fiamma blu. In questo sistema di combustione, il gasolio polverizzato attraverso l'ugello viene fatto evaporare (forma gassosa) per mezzo di gas scaldanti di ritorno, miscelato in modo omogeneo con l'aria comburente e infine bruciato all'interno del boccaglio. Entro lo scadere del tempo di sicurezza la fotocellula deve trasmettere un segnale di fiamma, altrimenti si verifica uno spegnimento per disfunzione. Fig. Pos. : Pos. : Pos. 3: Pos. 4: Pos. 5: Pos. 6: Pos. 7: Bruciatore Logatop BE.3 e.3 ECO Pompa a gasolio con valvola magnetica e tubi flessibili per l allacciamento del gasolio Motore del bruciatore Boccaglio Collegamento bruciatore per spina a 7 poli Automatismo di combustione gasolio con pulsante di riarmo Fotocellula Ventilatore Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 7

8 4 Dati tecnici e volume di fornitura 4 Dati tecnici e volume di fornitura I dati tecnici forniscono informazioni sul profilo delle prestazioni del bruciatore. 4. Tipi di bruciatore L Fig. Sistema di miscelazione Ø A, B, C Pos. : Scritta impressa Fig. 3 Sistema di miscelazione Misura "X" Pos. : Misura "X" tipi di bruciatore da 7 fino a 34 kw Fig. 4 Elettrodo di accensione Misura "L" (misure in mm) K Sistema di miscelazione Elettrodo di accensione Caldaia Tipo di bruciatore Scritta impressa Ø A Ø B Ø C X L in mm in mm in mm in mm in mm Logano G5 ECO Logano S5 ECO BE ,5,9 5,6,5 34,0 BE.3. 30,0, 6,0,0 34,0 BE ,5,5 7,,0 34,0 BE ,5,8 8,0,0 34,0 Tab. Dati tecnici per tipi di bruciatore sistema di miscelazione ed elettrodo d accensione 8 Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

9 Dati tecnici e volume di fornitura 4 4. Boccagli Timbro Fig. 5 Boccagli per caldaie in acciaio e in ghisa Caldaia Logano G5 ECO S5 ECO Tab. 3 Bruciatore Logatop Timbro Boccagli n x Ø A * in mm n x Ø B * in mm LA in mm BE D83/L4/,5/,5 x,5 6 x, BE D83/L4/4,3/,6 x 4,3 6 x, BE D83/L4/5,9/4,8 x 5,9 6 x 4, G5 ECO BE.3 33/ D83/L4/7,0/5,7 x 7,0 6 x 5, S5 ECO BE D83/L4/5,9/5,3 8 x 5,9 6 x 5,3 73 Boccagli in ceramica per caldaie in acciaio e in ghisa * Le tolleranze dei fori sono di -0,4 mm LB in mm Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 9

10 4 Dati tecnici e volume di fornitura 4.3 Valori impostati e dotazione ugelli Tutte le indicazioni sono riferite ad una temperatura dell aria aspirata di 0 C ed un altezza d installazione di m sul livello del mare. Valori impostati, dotazione ugelli Logano G5 ECO Potenza nominale kw Tipo di bruciatore BE.3 7 BE.3 BE.3 8 BE.3 34 Sistema di miscelazione Tipo di ugello Fluidics 0,40 gph 80 HF Fluidics 0,45 gph 80 HF Fluidics 0,55 gph 60 HF Fluidics 0,65 gph 80 HF Pressione del gasolio bar,5 7,0 3,0 0,0 5,0 3,0 5,0 3,0 Portata di gasolio kg/h,55,90,6 3, Preimpostazione carter di aspirazione 3,5 3,5,0 3,5 dell aria (ALF) Pressione statica del ventilatore mbar 9,0,0 9,5,0 9,5,0 9,, Pressione al focolare mbar 0 0,34 0 0,38 0 0,40 0 0,60 Prevalenza necessaria (tiraggio necessario) Pa Prevalenza disponibile Pa Valore di CO senza la cuffia del bruciatore % 3,0 3,5 3,0 3,5 3,0 3,5 3,0 3,5 Valore di CO con cuffia del bruciatore % 3,5 4,0 3,5 4,0 3,5 4,0 3,5 4,0 Valore di CO ppm < 50 < 50 < 50 < 50 Misura "X" mm,5,0,0,0 Tab. 4 Valori di taratura ed attrezzatura dell ugello per caldaie in ghisa Logano G5 ECO Raccomandazione: Utilizzare esclusivamente i tipi di ugelli qui indicati. In caso di sistemi di camini a depressione Valori impostati, dotazione ugelli Logano S5 ECO Logano S5 ECO (Svizzera) Potenza nominale kw Tipo di bruciatore BE.3 7 BE.3 BE.3 8 BE.3 34 BE.3 7 BE.3 BE.3 8 Sistema di miscelazione Tipo di ugello Fluidics 0,40 gph 80 HF Fluidics 0,45 gph 80 HF Fluidics 0,55 gph 60 HF Fluidics 0,65 gph 80 HF Fluidics 0,40 gph 80 HF Fluidics 0,45 gph 80 HF Fluidics 0,55 gph 60 HF Pressione del gasolio bar,5 7,0 3,0 0,0 5,0 3,0 5,0 3,0,5 7,0 3,0 0,0 5,0 3,0 Portata di gasolio kg/h,55,90,60 3,0,55,90,60 Preimpostazione carter di aspirazione dell aria (ALF) 3,5 3,5,0 3,5 3,5 3,5,0 Pressione statica del ventilatore mbar 9,0,0 9,5,0 9,5,0 9,, 9,0,0 9,5,0 9,5,0 Pressione al focolare mbar 0,04 0,07 0,0 0,09 0,04 0,08 0,0 Prevalenza necessaria Pa (tiraggio necessario) Valore di CO senza la cuffia del bruciatore % 3,0 3,5 3,0 3,5 3,0 3,5 3,0 3,5 3,0 3,5 3,0 3,5 3,0 3,5 Tenore di CO con cuffia del bruciatore % 3,5 4,0 3,5 4,0 3,5 4,0 3,5 4,0 3,5 4,0 3,5 4,0 3,5 4,0 Valore di CO ppm < 50 < 50 < 50 < 50 < 50 < 50 < 50 Misura "X" mm,5,0,0,0,5,0,0 Misura "E" (camera secca) mm Tab. 5 Valori di taratura ed attrezzatura dell ugello per caldaie in acciaio S5 ECO Raccomandazione: Utilizzare esclusivamente i tipi di ugelli qui indicati. In caso di sistemi di camini a depressione. 0 Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

11 Dati tecnici e volume di fornitura Automatismo digitale di combustione gasolio LMO LMO Tensione di rete V, AC 30 Frequenza di rete Hz ±6 % Fusibile esterno ad azione ritardata (Si) A 6,3 Consumo proprio VA Peso g circa 00 Tipo di protezione, a montaggio avvenuto IP 40 Tab. 6 Dati tecnici LMO 4.5 Volume di fornitura Alla consegna controllare l integrità degli imballaggi. Verificare che il volume di fornitura sia completo Logano G5 ECO Il bruciatore viene fornito come unità completa, con la caldaia, la porta del bruciatore, il mantello e la cuffia fonica Logano S5 ECO Componente Pezzo Imballaggio Bruciatore con porta del bruciatore (montato) cartone Cuffia del bruciatore Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

12 5 Esecuzione della manutenzione dell automatismo di combustione gasolio LMO 5 Esecuzione della manutenzione dell automatismo di combustione gasolio LMO L'automatismo di combustione gasolio effettua la messa in esercizio e il controllo del bruciatore. In questo bruciatore il controllo di fiamma avviene mediante una fotocellula per fiamma blu. L automatismo di combustione gasolio viene comandato solo dall apparecchio di regolazione della caldaia. In caso di disfunzione, è possibile premere il tasto di riarmo (fig. 6, pos. ) presente sull automatismo di combustione gasolio (vedere capitolo 5.3 "Eliminazione dei guasti all'automatismo di combustione gasolio", pag. 4). PERICOLO DI MORTE per la presenza di corrente elettrica. AVVERTENZA! Non aprire l'automatismo di combustione gasolio e non effettuare alcun intervento o modifica all automatismo di combustione gasolio. Dopo una caduta o un colpo non mettere in funzione gli apparecchi, perché le funzioni di sicurezza possono essere compromesse anche senza danni esterni visibili. Fig. 6 Pos. : Pos. : Automatismo di combustione gasolio LMO Tasto di riarmo Aletta 5. Svolgimento del programma Legenda: R : Termostato o pressostato di regolazione W : Termostato di sicurezza o pressostato SB : Limitatore di sicurezza OH : Preriscaldatore del gasolio OW : Contatto di consenso preriscaldatore del gasolio M : Motore del bruciatore BV : Valvola magnetica Z : Trasformatore d accensione FS : Segnale di fiamma LED : Spia a 3 colori tw : Tempo di attesa t : Tempo di ventilazione t : Tempo di preventilazione t3 : Tempo di preaccensione t3n : Tempo di postaccensione TSA : Avvio tempo di sicurezza A : Inizio della messa in esercizio con bruciatore con "OH" A : Inizio della messa in esercizio con bruciatore senza "OH" B : Momento di formazione fiamma C : Posizione di esercizio D : Disinserimento regolazione con "R" Fig. 7 giallo giallo lampeggiante Svolgimento programma automatismo di combustione gasolio = segnali di gestione = segnali di ingresso necessari = segnali di ingresso ammessi verde/verde lampeggiante Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

13 Esecuzione della manutenzione dell automatismo di combustione gasolio LMO 5 5. Uso dell automatismo di combustione gasolio Il tasto di riarmo è l elemento di servizio per il riarmo nonché per l attivazione/disattivazione della diagnosi. I LED colorati (giallo, verde, rosso) indicano il relativo stato d esercizio. Stato d esercizio Codice colore Colore Preriscaldatore del gasolio riscalda, tempo di giallo attesa Preventilazione, accensione ON giallo-off Esercizio, segnale di fiamma in regola verde Esercizio, segnale di fiamma debole verde-off Tempo di attesa prima del guasto rosso-off Disfunzione, allarme (vedere pag. 4) rosso Luce esterna alla partenza bruciatore verde-rosso Sotto tensione giallo-rosso Codice guasto-uscita (vedere tab. 8, pag. 4) Il LED lampeggia 0 rosso-off Interfaccia di diagnosi (vedere tab. 8, pag. 4) luce rossa tremolante Tab. 7 Indicazione dello stato d esercizio del bruciatore con LED multicolore... = continuo = off = rosso = giallo = verde Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 3

14 5 Esecuzione della manutenzione dell automatismo di combustione gasolio LMO 5.3 Eliminazione dei guasti all'automatismo di combustione gasolio Dopo un disinserimento per guasto, il LED "rosso" lampeggia sull'automatismo di combustione gasolio. I guasti vengono indicati da un "codice di lampeggio". Procedere come indicato di seguito: Premere il tasto di riarmo per circa cinque secondi, finché il LED "giallo" lampeggia brevemente. Determinare la causa del guasto con il "codice di lampeggio" ed eliminare il guasto (tab. 8). Premere il tasto di riarmo per un secondo circa per fermare la diagnostica e sbloccare il bruciatore. Codice di lampeggio Possibile causa Eliminazione del guasto lampeggi Nessuna formazione di fiamma nel tempo di sicurezza Eliminazione delle disfunzioni (vedere capitolo 0 "Eliminazione delle disfunzioni del bruciatore", pag. 4). 4 lampeggi Luce esterna alla partenza del bruciatore 7 lampeggi La fiamma si stacca durante l esercizio 8 lampeggi Controllo tempo preriscaldatore del gasolio Per prima cosa, controllare i collegamenti elettrici. Se necessario, sostituire il preriscaldatore del gasolio. 0 lampeggi Errore interno Riarmare gli automatismi di combustione gasolio. LED "tremolante" Tab. 8 Errore di cablaggio Modalità interfaccia attiva Diagnostica dei guasti (Premere per un secondo il tasto di riarmo). Se necessario sostituire gli automatismi di combustione gasolio. Attivare l'interfaccia di diagnosi premendo il tasto di riarmo (> cinque secondi). Se è stata attivata inavvertitamente l'interfaccia di diagnosi (LED "tremolante" rosso), è possibile disattivarla premendo nuovamente il tasto di riarmo (> cinque secondi). Il LED segnala il momento giusto di commutazione con un impulso luminoso giallo. Durante la diagnostica del guasto, le connessioni di segnale sono senza tensione, il bruciatore rimane spento. 4 Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

15 Messa in esercizio del bruciatore 6 6 Messa in esercizio del bruciatore Il presente capitolo descrive la messa in esercizio del bruciatore. Essendo stata eseguita di fabbrica la prova a caldo e la preimpostazione, dovete soltanto controllare i valori di taratura ed adeguarli alle condizioni dell impianto. Successivamente compilare il protocollo di messa in esercizio (vedere capitolo 6.8 "Protocollo di messa in esercizio", pag. 3). Per questioni di sicurezza il bruciatore viene fornito in "stato di anomalia". 6. Controllo delle connessioni elettriche a spina Verificare la posizione corretta di tutti i collegamenti elettrici a spina. Fig. 8 Pompa gasolio Danfoss Legenda per fig. 8 e fig. 9: Pos. : Tubo di aspirazione gasolio (nastro identificativo rosso) Pos. : Tubo di ritorno (nastro identificativo blu) 6. Controllare e collegare il dispositivo di alimentazione del gasolio Prima di collegare l alimentazione del gasolio al bruciatore, controllare che tutte le tubazioni in cui passa il combustibile e i relativi filtri siano pulite ed ermetiche. Effetuare il controllo visivo della tubazione gasolio, eventualmente pulirla o rinnovarla. Controllare ed eventualmente sostituire il filtro del gasolio. Controllare il dispositivo di alimentazione gasolio (vedere capitolo 9 "Dimensionamento del dispositivo di alimentazione gasolio", pag. 36). Collegare i flessibili per gasolio del bruciatore ad un filtro del gasolio. Prestate attenzione a non scambiare la tubazione di aspirazione del gasolio con la tubazione del ritorno (fig. 8 e fig. 9). Fig. 9 Pompa gasolio Suntec Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 5

16 6 Messa in esercizio del bruciatore 6.3 Disaerazione della tubazione del gasolio Per garantire il funzionamento del bruciatore controllare il dispositivo di alimentazione gasolio (vedere capitolo 9 "Dimensionamento del dispositivo di alimentazione gasolio", pag. 36). Controllate, in particolare nei vecchi impianti, la resistenza di aspirazione e la tenuta. Vi sono due possibilità per sfiatare la tubazione del gasolio: Pompa di aspirazione gasolio in questo modo si evitano danni alla pompa che gira senza gasolio. Tester bruciatore (fig., pos. ; accessorio) se il gasolio deve essere aspirato dalla pompa installata sul bruciatore. Qui di seguito è descritta la disaerazione della tubazione del gasolio con il tester del bruciatore (fig., pos. ). Montare il vacuometro (fig. 0, pos. 3) con il flessibile trasparente (fig. 0, pos. 4; accessorio), come mostrato nella figura 0 tra il filtro del gasolio (fig. 0, pos. 5) e la tubazione di aspirazione del gasolio (fig. 0, pos. ). Scollegare l impianto di riscaldamento dall'alimentazione elettrica. Rimuovere l'automatismo di combustione gasolio (fig. 0, pos. ) dallo zoccolo. Inserire il tester del bruciatore (fig., pos. ) nello zoccolo libero. Accendere l impianto di riscaldamento. Accendere l interruttore d esercizio dell apparecchio di regolazione. Il LED (rosso) si illumina (fig., pos. ). Accendere il tester del bruciatore mediante l interruttore di esercizio (fig., pos. 5). I due LED (rosso e verde) si illuminano (fig., pos. e 3). Accendere l interruttore di esclusione del preriscaldatore del gasolio (fig., pos. 4). ATTENZIONE! DANNI ALL'IMPIANTO dovuti a pompa difettosa. La pompa del gasolio non deve mai funzionare senza gasolio per più di cinque minuti. Controllare attraverso il flessibile trasparente (fig. 0, pos. 4) che il gasolio aspirato non contenga bolle. Fig. 0 Pos. : Pos. : Pos. 3: Pos. 4: Pos. 5: Fig. Pos. : Pos. : Pos. 3: Pos. 4: Pos. 5: Filtro del gasolio, vacuometro e flessibile trasparente Tubazione aspirazione gasolio Automatismo di combustione gasolio Vacuometro Flessibile trasparente Filtro del gasolio Sfiato della tubazione gasolio con tester bruciatore Tester bruciatore LED (rosso) LED (verde) Interruttore per l esclusione del preriscaldatore del gasolio Interruttore di esercizio del tester bruciatore K 5 6 Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

17 Messa in esercizio del bruciatore 6 DANNI ALL'IMPIANTO da eccessiva frequenza di sblocco. ATTENZIONE! Se, in caso di mancato avviamento, il bruciatore viene sbloccato per più di tre volte consecutive (entro tre minuti), si può danneggiare il trasformatore d accensione del bruciatore. Sfiatate il sistema con l aiuto della pompa di gasolio incorporata, non mediante la ripetuta pressione del tasto di riarmo (fig., pos. ). 6.4 Avvio del bruciatore Scollegare l impianto di riscaldamento dall'alimentazione elettrica. Chiudere il rubinetto di intercettazione sul filtro del gasolio (fig. 0, pos. 5, pag. 6) e smontare il flessible trasparente (fig. 0, pos. 4, pag. 6) con il vacuometro (fig. 0, pos. 3, pag. 6). Avvitare la tubazione di aspirazione gasolio (fig. 0, pos., pag. 6) al raccordo del filtro del gasolio (fig. 0, pos. 5, pag. 6). Aprire il rubinetto di intercettazione del gasolio sul filtro del gasolio (fig. 0, pos. 5, pag. 6). Accendere l impianto di riscaldamento. Fig. Pos. : Pos. : Tasto di riarmo e spie luminose Tasto di riarmo Automatismo di combustione gasolio Il bruciatore in attesa di essere consegnato è in posizione di anomalia (il LED "rosso" del tasto di riarmo è sempre acceso). E necessario riarmare il bruciatore. Premere per più di un secondo il tasto di riarmo (fig., pos. ) (accensione). Dopo circa cinque secondi il bruciatore passa in modalità avviamento ed esercizio (vedere tab. 7, "Indicazione dello stato d esercizio del bruciatore con LED multicolore", pag. 3). Prima di ogni avviamento (accensione) l'automatismo di combustione gasolio effettua un proprio test (circa cinque secondi). Controllare la tenuta ermetica dei punti di raccordo del gasolio. Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 7

18 6 Messa in esercizio del bruciatore Se il bruciatore non si avvia: Premere il tasto di riarmo (fig., pos. ). Se il bruciatore non parte nemmeno dopo avere premuto più volte il tasto di riarmo, dovete determinarne la causa con l aiuto del diagramma di flusso funzionale (vedere capitolo 0. "Diagramma di flusso funzionale", pag. 4). 6.5 Serraggio delle viti di fissaggio della porta del bruciatore Per impedire l infiltrazione d aria d infiltrazione nella camera di combustione, è necessario serrare a caldo e con forza (ca. 0 Nm) le viti della porta del bruciatore con l apposito attrezzo. Riserrare le viti di fissaggio della porta del bruciatore. 6.6 Rilevamento e correzione dei valori di misurazione Le misurazioni si effettuano di norma nel tubo di scarico fumi (fig. 3). L apertura per la misurazione (manicotto; fig. 3, pos. ) dovrebbe essere posizionata ad una distanza "A" (circa diametro tubo dei gas combusti "D") dal tronchetto dei fumi (fig. 3). Se l impianto dei gas combusti è collegato immediatamente dopo la caldaia con una curva, si devono effettuare le misurazioni prima della curva. Prestate attenzione, che il tubo di scarico fumi sia a tenuta ermetica fra il tronchetto di scarico fumi ed il punto di misurazione, poiché l infiltrazione d aria d infiltrazione altera i risultati della misurazione. 3 Si consiglia l impiego di un manicotto di tenuta tubo fumi (fig. 3, pos. ). Fig. 3 Pos. : Pos. : Pos. 3: Rilevamento dei valori di misurazione Manicotto d'ermetizzazione del tubo fumi Apertura per la misurazione (manicotto) Sonda di misurazione 8 Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

19 Messa in esercizio del bruciatore Rilevamento dei valori di misurazione La temperatura dell acqua di caldaia influenza notevolmente la temperatura dei fumi. Eseguire quindi i rilevamenti possibilmente ad una temperatura dell acqua di caldaia di circa 60 C e con un tempo di corsa del bruciatore superiore a cinque minuti. Si raccomanda di verificare le impostazioni di fabbrica e di non modificarle, se soddisfano i dati tecnici. Immergere la sonda di misurazione (fig. 3, pos. 3, pag. 8) fino al flusso centrale dei gas di scarico (al centro del tubo di scarico, dove si registra la massima temperatura dei fumi). Rilevare i valori di misurazione e inserirli nel protocollo di messa in esercizio (vedere capitolo 6.8 "Protocollo di messa in esercizio", pag. 3). Dopo aver effettuato le misurazioni, chiudere tutte le relative aperture Determinazione della perdita dei fumi (qa) La perdita al camino non deve superare il valore prescritto dalla normativa in vigore (in Germania BImSchV). q A = (t A t L ) (0,5/CO + 0,007) in % t A = temperatura gas combusti lorda in C t L = temperatura dell'aria in C CO = biossido di carbonio in % Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 9

20 6 Messa in esercizio del bruciatore In caso di difformità dai dati tecnici reimpostazione In caso di difformità dai dati tecnici indicati (vedere capitolo 4 "Dati tecnici e volume di fornitura", pag. 8) procedere come segue: Regolare il tenore di CO Misurare il tenore di CO (monossido di carbonio) Impostare il carter di aspirazione dell aria Misurare la prevalenza al camino Effettuare il test della fuliggine Regolare il tenore di CO Ruotando anche minimamente la vite di regolazione della pressione (fig. 4, pos. o fig. 5, pos. ), si modifica la pressione della pompa del gasolio e di conseguenza il tenore di CO. Avvitare il manometro della pressione del gasolio nel corrispondente collegamento della pompa del gasolio (contrassegno "P"). Aumentare la pressione: Ruotare verso destra = Aumento del tenore di CO Diminuire la pressione: Ruotare verso sinistra = Riduzione del tenore di CO Fig. 4 Impostare la pressione pompa gasolio Danfoss Se non è possibile raggiungere il tenore di CO previsto entro i limiti della pressione del gasolio, è necessario controllare la tenuta ermetica lato fumi (vedere capitolo 8. "Controllare la tenuta ermetica lato fumi", pag. 34). Misurazione del tenore di CO (monossido di carbonio) Il tenore di CO (monossido di carbonio) deve essere inferiore a 50 ppm (CO < 50 ppm). In caso di difformità dal valore indicato: Eliminare la disfunzione (vedere capitolo 0 "Eliminazione delle disfunzioni del bruciatore", pag. 4). Un eventuale valore di CO troppo elevato rilevato durante la prima messa in esercizio, potrebbe essere causato dell'emissione di gas da parte di leganti organici (ad es. dall isolamento della porta). Effettuare pertanto la misurazione del CO solo dopo 0 30 minuti di tempo di corsa del bruciatore. Fig. 5 Regolare la pressione pompa gasolio Suntec 0 Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

21 Messa in esercizio del bruciatore 6 Impostare il carter di aspirazione dell aria Se il tenore di CO non è regolabile agendo esclusivamente sulla pressione del gasolio (pressione del gasolio al di fuori del campo di regolazione), si deve cambiare anche la portata d'aria sul carter d'aspirazione. Allentare il bloccaggio del carter di aspirazione dell aria (ALF) (fig. 6, pos. ). Regolare la pressione statica del ventilatore ruotando il carter di aspirazione dell aria. 4 Attenzione, perché ad una maggiore pressione dell aria soffiata, ottenuta ruotando il regolatore, corrisponde una diminuzione dei valori numerici sulla scala di visualizzazione. Come da direzione della freccia in fig. 6. Reimpostare la pressione del gasolio (vedere capitolo "Regolare il tenore di CO", pag. 0) in modo che il tenore di CO rientri nei parametri (vedere capitolo 4.3 "Valori impostati e dotazione ugelli", pag. 0). Eventualmente sostituire l ugello. Scala Portata d aria Tenore di CO 0 massima minima 6 minima massima Tab. 9 Impostazione della portata d aria Misurazione della prevalenza al camino Se la prevalenza è troppo elevata, installare un dispositivo d'aria aggiuntivo. Fig. 6 Pos. : Pos. : Pos. 3: Pos. 4: 3 Impostare il carter di aspirazione dell aria Vite Scala Freccia sulla scala del carter di aspirazione dell aria Leva per la regolazione del carter di aspirazione aria DANNI ALL'IMPIANTO ATTENZIONE! dovuti a formazione di acqua di condensa nel camino. Evitare la formazione di acqua di condensa nel camino assicurandosi che il camino sia conforme alla norma DIN EN In caso di dubbio rivolgersi al proprio spazzacamino. Se per l'impostazione della prevalenza al camino è necessario un dispositivo ad aria secondaria, questo deve essere installato nel camino e non nel tubo di scarico fumi. In questo modo si evita la propagazione del rumore nel locale di posa. Esecuzione test fuliggine Il coefficiente di fuliggine deve essere "0" (CF = 0). In caso di difformità dal coefficiente indicato eliminare l'anomalia (vedere capitolo 0 "Eliminazione delle disfunzioni del bruciatore", pag. 4). Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

22 6 Messa in esercizio del bruciatore 6.7 Eseguire il test di sicurezza Con bruciatore in funzione, estrarre la fotocellula dal supporto afferrando l apposita impugnatura (fig. 7, pos. 3). Tenere la fotocellula contro luce (fig. 7, pos. ). Al riavvio deve verificarsi un disinserimento per disfunzione. Dopo il disinserimento per disfunzione, innestare di nuovo la fotocellula. Dopo un tempo di attesa di circa 30 secondi, riarmare l automatismo di combustione premendo il tasto di riarmo (fig. 7, pos. ). Eseguire la sequenza delle funzioni (vedere capitolo 6.4 "Avvio del bruciatore", pag. 7). 3 Fig. 7 Pos. : Pos. : Pos. 3: Verificare il funzionamento della fotocellula Fotocellula Tasto di riarmo Impugnatura della fotocellula Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

23 Messa in esercizio del bruciatore Protocollo di messa in esercizio Durante i lavori di messa in esercizio spuntare e compilare con cura il protocollo di messa in esercizio. Operazioni per la messa in esercizio Registrazione delle osservazioni o dei valori di misurazione. Controllo delle connessioni elettriche a spina pag. 5. Controllare e collegare il dispositivo di alimentazione del gasolio pag Disaerazione della tubazione del gasolio pag Messa in esercizio del bruciatore pag Serraggio delle viti di fissaggio della porta del bruciatore pag Rilevamento e correzione dei valori di misurazione pag. 8 a) Temperatura fumi lorda pag. 8 C b) Temperatura dell aria pag. 8 C c) Temperatura fumi netta (temperatura fumi lorda temperatura dell aria) pag. 8 C d) Misurare il tenore di CO (biossido di carbonio) pag. 0 % e) Misurare il tenore di CO (monossido di carbonio) pag. 0 ppm f) Misurazione della prevalenza al camino pag. mbar 7. Determinazione della perdita dei fumi (qa) pag. 9 % 8. Esecuzione test fuliggine pag. BA 9. Eseguire il test di sicurezza pag. 0. Informare il gestore dell'impianto, consegnare la documentazione tecnica. Conferma della corretta messa in esercizio Timbro ditta/firma/data Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 3

24 7 Ispezione e manutenzione del bruciatore 7 Ispezione e manutenzione del bruciatore Il presente capitolo descrive le procedure di ispezione e manutenzione del bruciatore. Compilare il protocollo di ispezione e manutenzione (vedere capitolo 7. "Protocollo di ispezione e manutenzione", pag. 3). All inizio dell ispezione e della manutenzione occorre rilevare i valori di misurazione durante il funzionamento. Per gli interventi di manutenzione ed ispezione di seguito descritti si deve mettere fuori esercizio l impianto di riscaldamento. I ricambi possono essere ordinati dal catalogo ricambi Buderus. 7. Rilevare ed eventualmente correggere i valori di misurazione Rilevare i valori di misurazione secondo il punto del protocollo di manutenzione (vedere capitolo 6.6 "Rilevamento e correzione dei valori di misurazione", pag. 8). Registrare i valori di misurazione (vedere capitolo 7. "Protocollo di ispezione e manutenzione", pag. 3). 7. Controllare la cuffia del bruciatore e il bruciatore Verificare che la cuffia del bruciatore e il bruciatore siano puliti e integri. Fare attenzione a polvere, corrosione, tubazioni del gasolio o cavi della corrente danneggiati, rivestimenti e involucri difettosi. 7.3 Controllare il funzionamento del motore del bruciatore ed eventualmente sostituirlo Verificare il funzionamento e l emissione di rumori del motore del bruciatore. Eventuali rumori durante il funzionamento del bruciatore indicano un guasto al cuscinetto. Sostituire il motore del bruciatore. 4 Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

25 Ispezione e manutenzione del bruciatore Messa fuori servizio del bruciatore Chiudere il rubinetto di intercettazione del gasolio prima del filtro del gasolio. Scollegare l impianto di riscaldamento dall'alimentazione elettrica. Rimuovere la cuffia del bruciatore. Togliere la spina del bruciatore. 7.5 Pulire, ed eventualmente sostituire, il filtro della pompa del gasolio 7.5. Per pompe gasolio Danfoss Allentare la vite ad esagono cavo sulla parte superiore (fig. 8, pos. ). Estrarre il filtro della pompa del gasolio (fig. 8, pos. ) tirando verso l'alto. Controllare eventuali guasti della guarnizione ed eventualmente sostituirla. Pulire il filtro della pompa gasolio (fig. 8, pos. ) con benzina solvente, eventualmente sostituirlo e rimontarlo nella pompa del gasolio. P P - + V 7.5. Per pompe gasolio Suntec Fig. 8 Controllare il filtro della pompa pompa del gasolio Danfoss Allentare le quattro viti ad esagono cavo (fig. 9, pos. ). 3 4 Togliere il coperchio (fig. 9, pos. ). Estrarre il filtro della pompa del gasolio (fig. 9, pos. 3). Controllare eventuali guasti della guarnizione (fig. 9, pos. 4) ed eventualmente sostituirla. Pulire il filtro della pompa gasolio (fig. 9, pos. 3) con benzina solvente, eventualmente sostituirlo e rimontarlo nella pompa del gasolio. Fig. 9 Pos. : Pos. : Pos. 3: Pos. 4: Controllare il filtro della pompa pompa del gasolio Suntec Viti ad esagono cavo (quattro pezzi) Coperchio dell involucro Filtro pompa del gasolio Guarnizione Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 5

26 7 Ispezione e manutenzione del bruciatore 7.6 Controllare che la ventola sia pulita e integra Se si vuole controllare la ventola, seguire questa procedura: Smontare il silenziatore d aspirazione Allentare le viti di fissaggio (fig. 0, frecce) e rimuovere il silenziatore d aspirazione (fig. 0, pos. ). Rimuovere il coperchio della ventola Allentare le sei viti di fissaggio (fig., frecce) e rimuovere il coperchio della ventola In caso di lieve sporcizia Pulire la ventola con un pennello. Fig. 0 Smontare il silenziatore di aspirazione 7.6. In caso di notevole sporcizia Allentare la ventola (fig., pos. ) con una brugola (fig., pos. ) e toglierla dall albero. Eseguire la pulizia con soluzioni detergenti d uso comune (detersivi). Rimontare la ventola (fig., pos. ). Durante il montaggio verificare che la vite della ventola poggi sul lato piatto dell albero. Verificare che la ventola giri libera! La distanza tra la parete posteriore della ventola e la flangia del motore dovrebbe essere di 0,5 mm. Fig. Smontare il coperchio della ventola Fissare nuovamente il coperchio della ventola (fig. ) ed il silenziatore d aspirazione (fig. 0, pos. ). ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI Azionare il bruciatore solo col silenziatore di aspirazione montato. Fig. Controllare, ed eventualmente sostituire, la ventola 6 Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

27 Ispezione e manutenzione del bruciatore Controllare dell'elettrodo di accensione, del sistema di miscelazione, della guarnizione, dell'ugello e del boccaglio Allentare entrambe le viti del fissaggio a baionetta (fig. 3, frecce). Smontare il bruciatore sarà più semplice, se si allentano le viti del fissaggio a baionetta di cinque o sei giri. Sfilare il bruciatore. Mettere il bruciatore in posizione di servizio (fig. 4). Fig. 3 Allentare le viti del fissaggio a baionetta 7.7. Controllare, ed eventualmente sostituire, l elettrodo di accensione Gli elettrodi di accensione (fig. 4, pos. ) non devono presentare depositi. Rispettare assolutamente le dimensioni indicate, eventualmente pulire o sostituire l'elettrodo di accensione (vedere capitolo 4 "Dati tecnici e volume di fornitura", pag. 8). Se è necessario sostituire l elettrodo di accensione, procedere come segue: Allentare la vite (fig. 5, pos. ) tra gli elettrodi di accensione. Staccare i cavi di accensione (fig. 5, pos. 4). Togliere gli elettrodi di accensione (fig. 5, pos. 5). Fig. 4 Mettere il bruciatore in posizione di servizio ATTENZIONE! DANNI ALL'IMPIANTO dovuti al cavo di accensione difettoso. Fare attenzione a non smontare o fissare le linee di accensione con una pinza Controllare, ed eventualmente sostituire, il sistema di miscelazione 3 Una sottile patina nera sul sistema di miscelazione è normale e non ne pregiudica il funzionamento. In caso di notevole sporcizia è necessario pulire o sostituire il sistema di miscelazione. Fare attenzione al contrassegno del sistema di miscelazione (vedere capitolo 4 "Dati tecnici e volume di fornitura", pag. 8). Svitare il prigioniero (fig. 5, pos. 3, pag. 7) ed estrarre il sistema di miscelazione (fig. 5, pos., pag. 7) tirando verso l'alto. Fig. 5 Smontare il sistema di miscelazione 4 Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 7

28 7 Ispezione e manutenzione del bruciatore Sostituire l ugello Raccomandiamo di sostituire l ugello durante la manutenzione. Identificare il tipo di ugello corretto facendo riferimento ai dati tecnici (vedere capitolo 4 "Dati tecnici e volume di fornitura", pag. 8). Svitare l ugello (fig. 6, pos. ) con due chiavi per bulloni da SW 6 e da SW 9 e rimuoverlo. Se si dovessero riscontrare difetti nella valvola di chiusura, è necessario sostituirla (vedere capitolo "Controllare, ed eventualmente sostituire, la valvola di chiusura nel preriscaldatore del gasolio", pag. 9). Avvitare il nuovo ugello. Reinserire il sistema di miscelazione (fig. 7, pos. 3). Fissare correttamente i cavi di accensione (fig. 7, pos. 4). Inserire il tubo a vista (fig. 7, pos. ) nel supporto (fig. 7, pos. ). Fig. 6 3 Smontare l ugello Prima di serrare, ruotare il sistema di miscelazione in modo che il tubo a vista ed il supporto siano allineati. 4 4 Fig. 7 Pos. : Pos. : Pos. 3: Pos. 4: Montare il sistema di miscelazione Tubo di supporto Tubo a vista Sistema di miscelazione Cavi di accensione 8 Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

29 Ispezione e manutenzione del bruciatore Controllare, ed eventualmente sostituire, la valvola di chiusura nel preriscaldatore del gasolio La valvola di chiusura (fig. 8, pos. 3) nel preriscaldatore del gasolio lavora come una valvola unidirezionale. Quando è in funzione la pompa del gasolio, il gasolio viene spinto attraverso la valvola di chiusura. Se la pompa si spegne, la valvola di chiusura si chiude con una molla (fig. 8, pos. ). Se sullo schermo del bruciatore si trova gasolio, la valvola di chiusura può essere difettosa. In questo caso sostituire la valvola di chiusura. Smontare l ugello (fig. 6, pag. 8). Avvitare la vite M5 50 (fig. 8, pos. ) ed estrarre la valvola di chiusura (fig. 8, pos. 3). Svitare la vite e avvitarla in una nuova valvola di chiusura. Premere la valvola di chiusura con la vite e svitare la vite. Riavvitare l ugello. Fig. 8 Sostituire la valvola di chiusura Pos. : Molle della valvola di chiusura Pos. : Vite (M5 50) Pos. 3: Valvola di chiusura Controllare, ed eventualmente sostituire, il boccaglio Aprire la porta del bruciatore. Effettuare il controllo visivo del boccaglio. Pulire ed eventualmente sostituire il boccaglio. Sostituire il boccaglio Estrarre il boccaglio vecchio dal tubo di supporto Poiché il boccaglio di ceramica è sensibile agli urti e ai colpi, procedere con cautela durante la sua installazione. È possibile rilevare dai dati tecnici o dal contrassegno sul boccaglio vecchio il tipo di boccaglio richiesto (vedere capitolo 4. "Boccagli", pag. 9). Inserire il boccaglio (fig. 9, pos. 5) nel tubo di supporto. Spingere il boccaglio oltre la sporgenza (fig. 9, pos. ) fino alla battuta contro il tubo di supporto. La sporgenza del boccaglio deve essere rivolta verso il basso e deve scattare in posizione (fig. 9, ingrandimento). Inserire la nuova guarnizione (fig. 9, pos. 6) K Fig. 9 Sostituire il boccaglio Pos. : Tubo di supporto Pos. : Sporgenza Pos. 3: Viti di fissaggio del tubo di supporto Pos. 4: Viti del fissaggio a baionetta Pos. 5: Boccaglio Pos. 6: Guarnizione Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 9

30 7 Ispezione e manutenzione del bruciatore Montare il bruciatore e controllare la guarnizione Prima di montare il bruciatore, controllare la guarnizione (fig. 9) tra il sistema di miscelazione ed il boccaglio. Sostituire le guarnizioni difettose per garantire il corretto funzionamento e per rispettare i valori dei gas combusti. Inserire la guarnizione (fig. 9, pag. 9) nel boccaglio. Posizionare il bruciatore sulle due viti della relativa flangia (fig. 9, pag. 9). Inserire il sistema di miscelazione nel boccaglio. Ruotare verso sinistra fino all arresto e poi stringere di nuovo le viti di fissaggio (fig. 9, pag. 9). Una volta fissato il bruciatore, si deve verificare la corretta posizione del sistema di miscelazione. Estrarre il tubo di alimentazione gasolio (fig. 30, pos. ) di circa 5 mm. Il sistema di miscelazione deve ritornare autonomamente alla posizione di partenza. Nel caso questo non avvenga, il sistema di miscelazione può ricevere aria d infiltrazione, che pregiudica la combustione. Con la porta del bruciatore aperta (fig. 3, pos. ) controllare che la guarnizione sia correttamente nella sua sede (fig. 3, pos. ). Fig. 30 Verificare la posizione corretta del sistema di miscelazione 7.8 Serrare le viti di fissaggio della porta del bruciatore Chiudere la porta del bruciatore (fig. 3, pos. ) e serrare a fondo le viti di fissaggio della porta (circa 0 Nm). Una volta rimesso in funzione il bruciatore, è necessario serrare di nuovo le viti di fissaggio a caldo. Fig. 3 Controllare la corretta posizione della guarnizione 30 Bruciatori a fiamma blu Logatop BE.3 e.3 ECO - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici!

Istruzioni per la messa in esercizio e la manutenzione

Istruzioni per la messa in esercizio e la manutenzione 6304 444 09/2005 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni per la messa in esercizio e la manutenzione Bruciatore a fiamma blu Logatop BE.2 e 2.2 Leggere attentamente prima della messa in esercizio e della

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Accessori Tubazione per cascata Logano plus GB32 (Caldaia doppia) Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio e della manutenzione. 6 720 68 303-03/2008

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio VITOFLAME 300. per il personale specializzato

VIESMANN. Istruzioni di montaggio VITOFLAME 300. per il personale specializzato Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Vitoflame 300 Tipo VHG Bruciatore a gasolio a fiamma blu con preriscaldatore gasolio per Vitoladens 300-T, Vitola 200, tipo VX2A e Vitorondens

Dettagli

Istruzioni per la messa in esercizio e la manutenzione

Istruzioni per la messa in esercizio e la manutenzione Istruzioni per la messa in esercizio e la manutenzione Bruciatore a fiamma blu Logatop BE.3 e 2.3 per GB25 Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima della messa in esercizio e della manutenzione.

Dettagli

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO SIT Group 820 NOVA mv CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE

Dettagli

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico per Vitodens 200-W, tipo B2HA, da 125 a 150 kw Avvertenze sulla sicurezza

Dettagli

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт тел. +7 (499)

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт  тел. +7 (499) SIT Group 810 ELETTROSIT CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS COMANDO A PULSANTI TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE PIN 63AN7060/3

Dettagli

Kit di trasformazione per ecoblock plus, ecoblock pro e ecotec plus. Istruzioni per la conversione. Istruzioni per la conversione

Kit di trasformazione per ecoblock plus, ecoblock pro e ecotec plus. Istruzioni per la conversione. Istruzioni per la conversione Istruzioni per la conversione Per il tecnico qualificato Istruzioni per la conversione Kit di trasformazione per ecoblock plus, ecoblock pro e ecotec plus da metano a gas liquido IT Editore/produttore

Dettagli

Istruzioni di montaggio e manutenzione

Istruzioni di montaggio e manutenzione 7 747 000 056 02/2005 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio e manutenzione Dispositivo di neutralizzazione NE 0.1 Si prega di leggere attentamente le presenti istruzioni prima del montaggio

Dettagli

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle

Dettagli

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso I Manuale d uso 1 Introduzione Grazie per aver scelto l erogatore d acqua SlimCool. Per un corretto utilizzo Vi consigliamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all installazione

Dettagli

610 AC3 MANOPOLA DI COMANDO (SPENTO, PILOTA, ACCESO) MANOPOLA DI SELEZIONE DELLA TEMPERATURA TERMOSTATO DI REGOLAZIONE TUTTO O NIENTE

610 AC3 MANOPOLA DI COMANDO (SPENTO, PILOTA, ACCESO) MANOPOLA DI SELEZIONE DELLA TEMPERATURA TERMOSTATO DI REGOLAZIONE TUTTO O NIENTE SIT Group 610 AC3 CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS MANOPOLA DI COMANDO (SPENTO, PILOTA, ACCESO) MANOPOLA DI SELEZIONE DELLA TEMPERATURA TERMOSTATO DI REGOLAZIONE TUTTO O NIENTE DISPOSITIVO TERMOELETTRICO

Dettagli

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 BAR PRESSIONE STATICA

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 IT Indice 1 Avvertenze sulla documentazione......... 3

Dettagli

Istruzioni per la manutenzione

Istruzioni per la manutenzione Istruzioni per la manutenzione Caldaie murali a condensazione CGB-35 CGB-50 Caldaia solo riscaldamento Caldaia solo riscaldamento CGB-K40-35 Caldaia riscaldamento e produzione acqua calda Wolf GmbH Postfach

Dettagli

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster IT 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 Destinatari Simboli Avvertenze generali Normative vigenti Avvertenze Utilizzo Imballaggio DESCRIZIONE 5 Caratteristiche

Dettagli

Modulo per circuito solare STS 50

Modulo per circuito solare STS 50 Solare Termico Sistemi Modulo per circuito solare STS 50 Descrizione Il modulo solare STS 50 serve al collegamento di un impianto di collettori solari fino a 50 m² a un accumulo. Con scambiatori di calore

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas IT turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 Indice 1 Avvertenze sulla documentazione 2 Descrizione

Dettagli

Istruzioni di montaggio ed uso

Istruzioni di montaggio ed uso 6304 5457 03/2000 IT Per l'utente Istruzioni di montaggio ed uso Modulo di servizio caldaia ZM 427 per apparecchio di regolazione Logamatic 4212 Si prega di leggere attentamente le presenti istruzioni

Dettagli

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP 138 00 Kit regolatore di pressione TUNAP 138 60 Kit accessori GPL Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare

Dettagli

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO.

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO. 0 Elster GmbH Edition 0. Traduzione dal tedesco I 0 D GB F NL I E DK S N P GR TR CZ PL RUS H www.docuthek.com Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica senza smorzatore in valvola elettromagnetica

Dettagli

Istruzioni d'uso. Modulo funzione. Modulo strategia FM458. Per l utente. Leggere attentamente prima dell uso /2008 IT/CH

Istruzioni d'uso. Modulo funzione. Modulo strategia FM458. Per l utente. Leggere attentamente prima dell uso /2008 IT/CH Istruzioni d'uso Modulo funzione Modulo strategia FM458 Per l utente Leggere attentamente prima dell uso 7 747 017 368-03/2008 IT/CH Indice 1 Sicurezza............................ 3 1.1 Informazioni sulle

Dettagli

Bollettino tecnico nr. 5/2015 REGOLATORE di TIRAGGIO

Bollettino tecnico nr. 5/2015 REGOLATORE di TIRAGGIO Bollettino tecnico nr. 5/2015 REGOLATORE di TIRAGGIO Zingonia, 19 gennaio 2015 L efficienza di un impianto fumario è soggetta agli influssi delle caratteristiche dei fumi e alle condizioni climatiche che

Dettagli

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso. 0 0 Utensili particolari Boccola con filetto interno 0 necessari Chiave per dado 0 Chiave esagonale da /" 000 Dischi d estrazione 0 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Dispositivo antincendio per Vitoligno 300-H Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze

Dettagli

CONTROLLO E MANUTENZIONE IMPIANTI A GASOLIO OLTRE 35 kw (da UNI 8364) {PRIVATE } {PRIVATE }Scheda indicativa del rapporto di controllo

CONTROLLO E MANUTENZIONE IMPIANTI A GASOLIO OLTRE 35 kw (da UNI 8364) {PRIVATE } {PRIVATE }Scheda indicativa del rapporto di controllo CONTROLLO E MANUTENZIONE IMPIANTI A GASOLIO OLTRE 35 kw (da UNI 8364) {PRIVATE } {PRIVATE }Scheda indicativa del rapporto di controllo Centrale termica Città Via N Proprietà Documentazione tecnica di centrale

Dettagli

Valvole elettromagnetiche per gas

Valvole elettromagnetiche per gas 7 634 VGS1... con connettore AGA67 VGS2... con connettore AGA67 Valvole elettromagnetiche per gas VGS Valvole elettromagnetiche per gas idonee come Valvole primarie gas Valvole di pilotaggio gas su bruciatori

Dettagli

KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella 55-64-71 RAI)

KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella 55-64-71 RAI) KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella 55-6-71 RAI) Questa istruzione è parte integrante del libretto dell apparecchio sul quale viene installato il KIT. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE

Dettagli

SUN M. Bruciatori di gas bistadio progressivi e modulanti. Dimensioni e attacchi SUN M20 - M30 SUN M50 - M70 DESCRIZIONE PER CAPITOLATO SUN M50

SUN M. Bruciatori di gas bistadio progressivi e modulanti. Dimensioni e attacchi SUN M20 - M30 SUN M50 - M70 DESCRIZIONE PER CAPITOLATO SUN M50 SUN M Bruciatori di gas bistadio progressivi e modulanti Dimensioni e attacchi SUN M20 - M30 SUN M50 - M70 DESCRIZIONE PER CAPITOLATO SUN M20 e potenza variabile da 85 kw a 271 kw. Possibilità di conversione

Dettagli

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24 IT Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24 Wolf GmbH Postfach 1380 84048 Mainburg Tel. 08751/74-0 Fax 08751/741600 Internet: www.wolf-heiztechnik.de Art.-Nr.: 3043754_0310 SEM-1 Dati

Dettagli

DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale

DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale Gruppo termico a gasolio a condensazione HOVAL MultiJet. Caldaia a condensazione speciale secondo EN303 parte 1 e 2, EN304 per la combustione di gasolio

Dettagli

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano Come passare da liquidi a polveri: Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano 1) Togliere i dadi di bloccaggio laterali del serbatoio e smontare il serbatoio (vedi punto successivo in Fig.2 ). Rimuovere

Dettagli

Service Information 13800_127_SI_

Service Information 13800_127_SI_ Pulizia sistema diesel con micrologic PREMIUM 127 pulitore iniettori diesel TUNAP 13800 Kit regolatore di pressione TUNAP 13850 Kit accessori diesel TUNAP 13859 Pompa elettrica Introduzione Il sistema

Dettagli

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)). 0 0 Utensili particolari Punte Torx con foro guida centrale 0 necessari Disco d estrazione 0 Punte Torx TX0 00 Cacciavite TX0 00 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9 Basamento Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato Dati tecnici 4 Descrizione e installazione Aspirazione aria e scarico fumi Accessori 9 1 Novella R.A.I. Guida al capitolato Novella R.A.I. caldaia

Dettagli

(riferito a PCI/PCS) % 101,1 / 95,4 100,8 / 95,1 100,5 / 94,8 100,0 / 94,3

(riferito a PCI/PCS) % 101,1 / 95,4 100,8 / 95,1 100,5 / 94,8 100,0 / 94,3 Dati Tecnici UltraOil Tipo (110) (130) (160) (200) Potenzialità nominale con 80/60 C 1 kw 105 124 152 190 Potenzialità nominale con 40/30 C 1 kw 110 130 160 200 Campo potenza utile con 80/60 C kw 77,0-110,0

Dettagli

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO.

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO. Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO www.my-serenity.ch Cosa c'è nella Scatola? 1 x Magnete 1 x Pad adesivo per magnete 2 x Viti per magnete 1 x Sensore di contatto

Dettagli

STORACELL ST 120-1E..

STORACELL ST 120-1E.. Istruzioni di installazione Accessorio N 616/3 6 720 6 277 I (00.02) OSW per gli accumuli a riscaldamento indiretto della serie STORACELL ST 120-1E.. e ST 160-1E.. 1 5 2 8 18 17 16 15 20 19 24 14 13 6

Dettagli

Dispositivo di neutralizzazione

Dispositivo di neutralizzazione Istruzioni di installazione per il tecnico specializzato Dispositivo di neutralizzazione NE0.1 V3 6 720 643 207 (2010/03) IT Spiegazione dei simboli e avvertenze 1 Spiegazione dei simboli e avvertenze

Dettagli

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando Per Vitocal 161-A Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente

Dettagli

NOVA REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS: A GRADINI (824 NOVA) - CONTINUA (825 NOVA) DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA

NOVA REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS: A GRADINI (824 NOVA) - CONTINUA (825 NOVA) DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA SIT Group 824-825 NOVA CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI GAS: A GRADINI (824 NOVA) - CONTINUA (825 NOVA) DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE

Dettagli

DUA 24. LIB 0301C - 4 a edizione - 07/98 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

DUA 24. LIB 0301C - 4 a edizione - 07/98 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE DUA LIB 00C - a edizione - 0/ INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONI. - CARATTERISTICHE TECNICHE La caldaia DUA è un gruppo termico funzionante a gas con bruciatore atmosferico

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione per Vitoligno 300-C, 8 e 12 kw Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

GRUPPO DI RITORNO SOLARE

GRUPPO DI RITORNO SOLARE GRUPPO DI RITORNO SOLARE SEPPELFRICKE SD S.r.l. Via dei Colli, 56 31058 Susegana (TV) Tel. 0438 450030 Fax. 0438 450613 1.1. Sequenza dei passi di lavoro a) Definire i luoghi di installazione della stazione

Dettagli

Manuale utente per il modello

Manuale utente per il modello Manuale utente per il modello S 14 Scaldabagno a gas CE 0694 Documentazione Tecnica RADIANT BRUCIATORI S.p.A. Montelabbate (PU) ITALY S 14 - RAD - ITA - MAN.UT - 1209.1 - MIR7VD6FLC ITALIANO ISTRUZIONI

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 6302 2743 08/2000 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Tubi di collegamento Logano G234 Logalux ST 150/2, 200/2, 300/2 e Logalux SU 160, 200, 300 Si prega di leggere attentamente prima

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

Kit di scarico combusti superiore per installazione all'esterno.

Kit di scarico combusti superiore per installazione all'esterno. Istruzioni di montaggio Kit di scarico combusti superiore per installazione all'esterno. 7 709 003 732 Attenzione: l'installazione di questo kit può essere eseguita solo da un installatore qualificato,

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001 Istruzioni di funzionamento Sensore di livello capacitivo N. di disegno 70642/00 04/200 KNM Indice Pagina Utilizzo conforme all applicazione ------------------------------------ 2 2 Montaggio ----------------------------------------------------------------

Dettagli

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti www.caleffi.com Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti Funzione 28134 cod. 265001 cod. F29525 Il termostato cod. 265001 consente la gestione

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer per lampade a incandescenza. N. ordine : Istruzioni per l uso

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer per lampade a incandescenza. N. ordine : Istruzioni per l uso Modulo dimmer per lampade a incandescenza N. ordine : 1184 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

PELLEXIA DATI TECNICI. ediz. 07/2011. Unical SET LAMBDA AUX1 AUX2 AUX3 AUX4 AUX5 MENU W/O BURNER

PELLEXIA DATI TECNICI. ediz. 07/2011. Unical SET LAMBDA AUX1 AUX2 AUX3 AUX4 AUX5 MENU W/O BURNER LAMBDA MENU AUX AUX AUX AUX 0 I PELLEXIA Unical ediz. 07/0 DATI TECNICI MENU AUX AUX AUX AUX Caratteristiche tecniche e dimensioni CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONI. -CARATTERISTICHE TECNICHE Il generatore

Dettagli

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw 3.4 RENDAMAX R600 - R3600 RENDAMAX 600 kw Dir. Rend. 92/42/CEE 3.4-2 Descrizione del prodotto 3.4-3 Codici prodotto e prezzi 3.4-4 Proposte di sistema RENDAMAX 3.4-10 Accessori 3.4-14 Funzionalità regolazioni

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Accessori Tubazione di collegamentocaldaia-accumulatore Logano plus GB202 Logalux L35/L60/L200 Per l installatore Leggere attentamente prima del montaggio e della manutenzione.

Dettagli

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 3544555/0 ediz. 11/2003 1. ISTRUZIONI D USO 1.1 Presentazione Gentile Cliente,

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Accessori Tubazione di collegamento caldaia-accumulatore Logano plus GB202 Logalux SU160/200/300 Per l installatore Leggere attentamente prima del montaggio e della manutenzione.

Dettagli

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO Manuale d uso www.rainbird.eu 33 1. INTRODUZIONE: TIMER DI IRRIGAZIONE RAIN BIRD WTA 2875 Grazie per aver scelto Rain Bird. Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni

Dettagli

Catalogo pezzi di ricambio IT 04/2006

Catalogo pezzi di ricambio IT 04/2006 Catalogo pezzi di ricambio 0020023202.03 IT 04/2006 Caldaie murali atmoblock pro / turboblock pro atmoblock pro VMW 240/3-3M VMW 240/3-3M B turboblock pro VMW 242/4-3M VMW 242/4-3M B Indice Panoramica

Dettagli

Modell /2013. A Modell Art.-Nr

Modell /2013. A Modell Art.-Nr Modell 6148.5 08.1/2013 A Modell Art.-Nr. I 6148.5 675 516 560519 www.viega.com Modell 6148.5 B C D E 2 Modell 6148.5 E F 3 I Istruzioni per l'uso Multiplex Trio 5 Uso conforme Multiplex Trio 5 è una colonna

Dettagli

VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw

VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLADENS 300-C Tipo BC3 Caldaia a gasolio a condensazione, con

Dettagli

Prestige Solo 24-32 - 50-75 - 120 Prestige Excellence 24-32

Prestige Solo 24-32 - 50-75 - 120 Prestige Excellence 24-32 ISTRUZIONI PER IL TECNICO : MCBA-5 Prestige - - 50-75 - 120 Prestige - ENGLISH excellence in hot water IT 1 ENGLISH Display MCBA 5 PARAMETRI AVANZATI DELLA CENTRALINA MCBA Descrizione dei paramatri Impostazione

Dettagli

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata Istruzioni dettagliate per Fiat Doblò Cargo/Combi (263) 1.6 D Multijet ContiTech mostra come evitare errori durante la sostituzione

Dettagli

distributori automatici di popcorn ed accessori

distributori automatici di popcorn ed accessori distributori automatici di popcorn ed accessori TWISTER STAR PLUS MULTIGUSTO manuale di riparazione INDICE SOSTITUZIONE RESISTENZA Pag. 3 1. RIMUOVERE LA CARCASSA 2. RIMUOVERE IL SERBATOIO DEL MAIS 3.

Dettagli

INFORMAZIONE TECNICA

INFORMAZIONE TECNICA INFORMAZIONE TECNICA 001/09/tec 07 luglio 09 OGGETTO: FONTE -CIAO J MYNUTE J Carissimi Collaboratori, da alcuni giorni vengono commercializzati la nuova gamma di scaldabagni FONTE e a breve saranno in

Dettagli

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici

Hoval UltraGas (125-1000) Dati tecnici Dati tecnici Tipo (125) (150) (200) (250) (300) Potenzialità nominale 80/ 60 C con gas naturale 1 kw 25-113 25-138 39-185 44-230 51-278 Potenzialità nominale 40/ 30 C con gas naturale 1 kw 28-123 28-150

Dettagli

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar

Taratura valvole di sicurezza bar bar bar bar INFORMAZIONI TECNICHE Valvole di sicurezza Le pompe della serie sono equipaggiate con due valvole di sicurezza per prevenire eccessi di pressione sui due rami del circuito chiuso. In caso di possibili

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30 SEPPELFRICKE SD S.r.l. Via dei Colli, 56 31058 Susegana (TV) Tel. 0438 450030 Fax. 0438 450613 Istruzioni per il montaggio 1. MONTAGGIO Fig. 1 1.1. Sequenza

Dettagli

INFORMAZIONI TECNICHE

INFORMAZIONI TECNICHE INFORMAZIONI TECNICHE 003/01/TEC 09 ottobre 01 OGGETTO: BERETTA ECOMIX Egregi Collaboratori, Vi informiamo che a breve verrà commercializzata la caldaia a bassa emissione di Nox, denominata ECOMIX, nelle

Dettagli

Manuale d Uso e Manutenzione

Manuale d Uso e Manutenzione Pompa proporzionale Manuale d Uso e Manutenzione 33 Manuale d uso MixRite è azionato dal flusso dell acqua, con una minima perdita di carico. Non sono richieste sorgenti esterne di energia. L unità inietta

Dettagli

ZS Serie Descrizione prodotto Codice ZS103 Sonda temperatura da ambiente con led di funzionamento, con

ZS Serie Descrizione prodotto Codice ZS103 Sonda temperatura da ambiente con led di funzionamento, con ZS 101-106 Sonde ambiente DATI TECNICI Limiti di funzionamento operatività: ±0 C +50 C (32 F +122 F) resistenza: 40 C +70 C ( 40 F +158 F) umidità: max 90%RH in assenza di condensa termistore NTC, 1800ohm

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Alimentazione: 230V/50Hz Modello Numero vie di spillatura Potenza installata [W] Capacità di spillatura [lt/ora] Peso [kg] Dimensioni

Dettagli

Centralina solare S1. Istruzioni di montaggio ed esercizio

Centralina solare S1. Istruzioni di montaggio ed esercizio Centralina solare S1 Istruzioni di montaggio ed esercizio Indice Note per la sicurezza... 2 Dati tecnici e volume di consegna... 2 1. Installazione... 3 1.1 Montaggio... 3 1.2 Allacciamento elettrico...

Dettagli

KIT DEWY EQUIPE BOX ITALIANO INDICE

KIT DEWY EQUIPE BOX ITALIANO INDICE KIT DEWY EQUIPE BOX ITALIANO INDICE 1 DESCRIZIONE CENTRALE MODULARE................................................................ pag. 1 2 MONTAGGIO SINGOLI MODULI E STAFFE SOSTEGNO COLLETTORI......................................

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Accessori Tubazione di collegamentocaldaia accumulatore Logano plus GB225 Logalux SU160/200/300 Logalux ST150/200/300 Per l installatore Leggere attentamente prima del montaggio

Dettagli

i migliori gradi centigradi PEGASUS N Moduli termici bistadio, a basamento, a gas, in ghisa per installazioni in batteria

i migliori gradi centigradi PEGASUS N Moduli termici bistadio, a basamento, a gas, in ghisa per installazioni in batteria i migliori gradi centigradi PEGASUS N Moduli termici bistadio, a basamento, a gas, in ghisa per installazioni in batteria PEGASUS N Gamma La serie PEGASUS N è costistuita da generatori termici a basamento,

Dettagli

DA 50. Regolatori di pressione differenziale Regolatore di pressione differenziale con set-point regolabile DN 32-50

DA 50. Regolatori di pressione differenziale Regolatore di pressione differenziale con set-point regolabile DN 32-50 DA 50 Regolatori di pressione differenziale Regolatore di pressione differenziale con set-point regolabile DN 32-50 IMI TA / Regolatori di pressione differenziale / DA 50 DA 50 Questi regolatori compatti

Dettagli

ISTRUZIONI PER. L INSTALLAZIONE Kit interfaccia elettrica spegnimento totale per bollitore RO 120 (per caldaie linea Novella)

ISTRUZIONI PER. L INSTALLAZIONE Kit interfaccia elettrica spegnimento totale per bollitore RO 120 (per caldaie linea Novella) ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE Kit interfaccia elettrica spegnimento totale per bollitore RO 120 (per caldaie linea Novella) Questa istruzione è parte integrante del libretto dell apparecchio sul quale

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore DI Ernst Krystufek GmbH & Co KG A - 1230 Wien, Pfarrgasse 79 Tel.: +43/ (0)1/ 616 40 10-0,

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Montaggio dell'apparecchio. Regolatore del numero di giri. Modulo regolatore del numero di giri N.

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Montaggio dell'apparecchio. Regolatore del numero di giri. Modulo regolatore del numero di giri N. Modulo regolatore del numero di giri N. ordine : 0314 00 Modulo regolatore del numero di giri N. ordine : 0314 30 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi

Dettagli

Istruzioni per volumetriche serie

Istruzioni per volumetriche serie Istruzioni per volumetriche serie 8404-8406 PINTOSSI+C S.p.A. Via Ponte Gandovere 43 25064 Gussago BS Italia Tel. +39,030,3733138 fax +39.030.3733140 www.pintossi.it info@pintossi.it Istruzioni di montaggio

Dettagli

Supplemento accessori aspirazione/scarico fumi

Supplemento accessori aspirazione/scarico fumi Supplemento accessori aspirazione/scarico fumi Caldaia a gas murale 6 70 6 6-00.O Logamax U5-4K Logamax U5-4 Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima della messa in esercizio e della manutenzione.

Dettagli

BISTADIO PLUS DI PRODOTTO. monostadio - bistadio

BISTADIO PLUS DI PRODOTTO. monostadio - bistadio BISTADIO 1.3.5 2.2008 monostadio - bistadio Bruciatori di gas monostadio o bistadio. Utilizzano gli stessi componenti disegnati per la serie Gulliver e si distinguono, oltre che per le ridotte dimensioni,

Dettagli

REV.01/2013 MANUALE D USO POMPA SORRISO COD

REV.01/2013 MANUALE D USO POMPA SORRISO COD MANUALE D USO REV.01/2013 POMPA SORRISO COD. 12170100-12170101 COMPOSIZIONE 8 6 8 5 10 7 1 9 4 3 2 LEGENDA 1 Pompa Sorriso. 2 Sportellino ispezione. 3 Serbatoio trasparente ispezionabile e lavabile. 4

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Resistenza elettrica Tipo EHE, 6 kw e 12 kw per l'installazione nel bollitore Avvertenze sulla validità all'ultima pagina Resistenza

Dettagli

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento DATI TECNICI - MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI STELL PELLET PLUS 12 23 0 60 0 100 Potenza termica nominale kw 12,0 23,0 0,0 60,0 0,0 100,0 Potenza termica minima kw 3,6 6, 12,0 1,0 2,0 30,0

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Unità a cascata 7214 6000-000.1TD Logamax plus GB162-50/65/80/100 Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio. 6 720 647 573 (2011/02) IT Dati generali

Dettagli

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 Filtro defangatore completamente in ottone; PN 10; Cartuccia filtrante defangatrice in acciaio inox 3/8"; Attacco per valvola sfiato aria automatica; Massima temperatura di

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Brava ONE OF ErP è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione

Dettagli

Bruciatori di gasolio. SERIE BTL da 17,8 a 118 kw

Bruciatori di gasolio. SERIE BTL da 17,8 a 118 kw Bruciatori di gasolio SERIE BTL da 17,8 a 118 kw SERIE BTL da 17,8 a 118 kw GAMMA PRODOTTI Le caratteristiche principali della serie BTL mettono in evidenza che questi bruciatori sono stati realizzati

Dettagli

Attacco acqua a seconda del modello

Attacco acqua a seconda del modello Avvertenze di sicurezza Dotazione di fornitura a seconda del modello Il peso della lavatrice è elevato fare attenzione durante il sollevamento. Attenzione: i tubi flessibili di carico gelati possono rompersi/scoppiare.

Dettagli

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod. 493933759 MANUALE D USO Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. Conservarlo per possibili esigenze future CONGRATULAZIONI Avete acquistato

Dettagli

PANNELLO DOCCIA MANUALE ISTRUZIONI

PANNELLO DOCCIA MANUALE ISTRUZIONI PANNELLO DOCCIA MANUALE ISTRUZIONI Le manopole di controllo del pannello doccia e le caratteristiche possono essere diverse secondo il Modello Queste istruzioni si riferiscono ai Modelli Pannelli Doccia

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST C 28 E, ISOFAST F 30 E H-MOD, ISOFAST C 32 E, ISOFAST F 32 E H-MOD, ISOFAST C 35 E, ISOFAST F 35 E H-MOD

MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST C 28 E, ISOFAST F 30 E H-MOD, ISOFAST C 32 E, ISOFAST F 32 E H-MOD, ISOFAST C 35 E, ISOFAST F 35 E H-MOD fast Indice MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST C 28 E, ISOFAST F 0 E H-MOD, ISOFAST C 2 E, ISOFAST F 2 E H-MOD, ISOFAST C E, ISOFAST F E H-MOD IInstruzioni d uso 2 Presentazione UTENTE La garanzia

Dettagli

VIESMANN. VITOMAX 100-LW Caldaia per acqua calda per temperatura massima di mandata fino a 110 C Potenzialità utile da 0,65 a 6,0 MW

VIESMANN. VITOMAX 100-LW Caldaia per acqua calda per temperatura massima di mandata fino a 110 C Potenzialità utile da 0,65 a 6,0 MW VIESMANN VITOMAX 100-LW Caldaia per acqua calda per temperatura massima di mandata fino a 110 C Potenzialità utile da 0,65 a 6,0 MW Foglio dati tecnici Articoli e prezzi a richiesta VITOMAX 100-LW Tipo

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo potenziomentro elettronico

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo potenziomentro elettronico Modulo potenziometro elettronico con funzione interruttore N. ordine : 0309 00 Modulo potenziometro elettronico con funzione pulsante N. ordine : 0308 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza

Dettagli

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio. Postmontaggio del filtro antiparticolato diesel BMW X3 (E83) con M57 Kit di postmontaggio n.: 8 0 0 48 86 Filtro antiparticolato diesel 8 0 0 4 00 Kit

Dettagli