IL TEST JIG PER LA BATTERIA DEL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO SATELLITARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL TEST JIG PER LA BATTERIA DEL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO SATELLITARE"

Transcript

1 IL TEST JIG PER LA BATTERIA DEL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO SATELLITARE

2 INDICE 1. Introduzione Lista delle abbreviazioni Requisiti e architettura del test jig batteria I compiti del test jig batteria Le Interfacce del test jig batteria Lo schema a blocchi del test jig batteria I dettagli del progetto Il funzionamento Realizzazione

3 1. Introduzione Questo documento descrive l architettura, le caratteristiche di dettaglio, lo schema elettrico, la costruzione ed il montaggio del test jig per la batteria del Dimostratore Tecnologico. Lo schema che verrà seguito in questo documento segue un approccio che in inglese viene definito top-down ovverosia dall alto verso il basso, cioè parte dalla descrizione generale dell architettura per scendere via via nei particolari del progetto e quindi della realizzazione pratica, con schemi funzionali ed elettrici, disegni, e fotografie. 2. Lista delle abbreviazioni C Gradi Centigradi, unità di misura della temperatura A Unità di misura della intensità di corrente elettrica, secondo il Sistema Internazionale µa microampere, corrisponde ad un milionesimo di Ampere DC o CC Direct Current, Corrente Continua DTB Dimostratore Tecnologico di Base DTS Dimostratore Tecnologico Satellitare. I/O Input/Output, Ingresso/Uscita. La funzione ed i circuiti di un computer per gestire i dati in ingresso e in uscita BCR Battery ChaRger RS232 Protocollo seriale standard DUT Device Under Test A/D Conversione Analogico/Digitale Ω Ohm, unità di misura della resistenza elettrica, secondo il Sistema Internazionale ASCII American Standard Code for Information Interchange CAD Computer Aided Design PC Personal Computer BCD Binary Coded Decimal V Volt: unità di misura della differenza di potenziale elettrico, secondo il Sistema Internazionale 3

4 3. Requisiti e architettura del test jig batteria Il test jig batteria ha la funzione di testare la batteria effettuando cicli di carica e scarica; per svolgere tale compito sfrutta le capacità e la flessibilità di un microcontrollore. Le azioni intraprese dal microcontrollore sono eseguite mediante il controllo di un programma software residente nel dispositivo stesso. 3.1 I compiti del test jig batteria I compiti affidati al test jig batteria sono i seguenti: eseguire e monitorare lo stato della batteria durante la fase di carica; eseguire e monitorare lo stato della batteria durante la fase di scarica lenta; eseguire e monitorare lo stato della batteria durante la fase di scarica veloce. 3.2 Le Interfacce del test jig batteria Il termine interfaccia viene usato molto frequentemente, e non solo in ambito tecnico, per indicare le modalità di incontro e di scambio di informazioni fra due o più entità, in genere simili. In campo elettronico ed informatico, con il termine interfaccia e con il relativo verbo interfacciare si indica la modalità fisica e logica con la quale due o più dispositivi vengono collegati, in modo che lo scambio di dati avvenga correttamente. Il test jig si interfaccia con il personal computer attraverso cavo seriale standard RS232 (Figura 1). La batteria e il carica batteria vengono connessi attraverso due connettori jack per alimentazione: jack da 2.1 mm per la connessione del carica batteria; jack da 2.1 mm per la connessione della batteria. 4

5 Figura 1 - Le interfacce del test jig batteria Analizziamo la Figura 1: alla sinistra del test jig troviamo il personal computer, che, attraverso l applicazione HyperTerminal, consente di monitorare lo stato della batteria; alla destra troviamo il BCR (Battery ChaRger o carica batteria), che rappresenta la sorgente di energia in fase di carica della batteria; sempre alla destra troviamo la batteria che rappresenta il dispositivo da testare (DUT Device Under Test). Inoltre sono presenti: dei LED di servizio; un jack da 2.5 mm (sul retro dell unità) per alimentare il sistema (12V con positivo centrale); un interruttore (disposto sul retro) per l accensione e spegnimento dell unità. 3.3 Lo schema a blocchi del test jig batteria Nell architettura del test jig, riportata in Figura 2, si distinguono tre blocchi funzionali: il circuito per l acquisizione della telemetria di corrente; il circuito per l acquisizione della telemetria di tensione; il circuito di interfaccia seriale standard RS232. 5

6 Interfaccia seriale RS232 microcontrollore Telemetria tensione Telemetria corrente Figura 2 - Lo schema a blocchi del test jig batteria Il circuito di acquisizione della tensione batteria e carica batteria consiste in un partitore resistivo dimensionato opportunamente al fine di non danneggiare il circuito di ingresso del convertitore A/D. Il circuito di acquisizione della corrente batteria e carica batteria utilizza due sensori di corrente INA198 posti in antiparallelo al fine di misurare sia la corrente di carica che quella di scarica. Il circuito di interfaccia seriale consente di inviare le telemetrie di tensione e corrente acquisite verso il personal computer al fine di visualizzarle su schermo tramite l applicazione HyperTerminal. 4. I dettagli del progetto La Figura 3 mostra lo schema elettrico del partitore resistivo costituito dalle resistenze R5 ed R6 utilizzato per rilevare la tensione della batteria. In particolare, indicando con Vb la tensione in uscita dalla batteria, la tensione all ingresso del convertitore A/D presente all interno del PIC (Vo) sarà: V o = V b R6 R5 + R6 La scelta dei valori delle resistenze si basa sui parametri di targa dei della batteria presa in considerazione. La tensione massima disponibile è di circa 16.8V (batteria carica) mentre la 6

7 corrente massima, durante il ciclo di carica, è di 5A. Fissando una corrente di 100µA nella serie formata da R5 ed R6, si ottiene un valore complessivo di resistenza pari a: 16.8V Rs = = 168KΩ 100µ A A questo punto, tenendo presente che la tensione massima ammissibile in ingresso al convertitore è di 5V, il valore della resistenza R6 è dato da: 5V R6 = = 50KΩ 100µ A Si è scelto il valore commerciale di 39KΩ per R6 e il valore di 100KΩ per R5. La capacità di 220nF in parallelo alla resistenza R6 consente di filtrare il segnale con una frequenza di taglio pari a: f 1 = Hz c 2 C R 15 π 1 2 Figura 3 - Lo schema elettrico del test jig batteria La commutazione della batteria sui carichi o sul carica batteria avviene mediante tre relè indicati nello schema di Figura 4 come K1, K2 e K3 pilotati, rispettivamente, dalle linee RA2, RA1 e RA0. In condizioni di riposo tutti i relè si trovano nella posizione 12 e la batteria è connessa in circuito aperto. Quando la batteria viene messa in carica il contatto K1 viene portato nella posizione 14 chiudendo il circuito verso il carica batteria. Quando la batteria viene messa in scarica il contatto K1 viene spostato nella posizione 12, mentre il contatto K2 viene portato nella posizione 14. La scarica lenta e veloce viene impostata mediante il contatto K3 che viene portato, rispettivamente, nella posizione 12 o 14. 7

8 Figura 4 - Commutazione della batteria sui carichi Per la misura della corrente di carica/scarica si fa uso di due sensori di corrente della Texas Instruments. Per la misura della corrente di carica si fa uso di un IC INA196, mentre per la corrente di scarica si fa uso di un IC INA198. Entrambi i sensori di corrente vengono collegati in parallelo ad una resistenza di shunt rispettando la polarità relativa alla carica e alla scarica della batteria. In uscita (pin 1 dei sensori di corrente) si ottiene un valore di tensione che è proporzionale alla corrente assorbita dal carico o fornita dal carica batteria: V o = G R s I s dove G rappresenta il guadagno dei sensori di corrente e vale 20 per l INA196 e 100 per l INA198. La resistenza di shunt (R7 nello schema) vale 0.05Ω ed essendo la massima corrente di carica pari a 5A, la massima tensione in uscita dell INA196 è data da: V charg e = = 5 Per quanto riguarda la scarica della batteria, sono previste due modalità: Scarica lenta su un carico da 82Ω Scarica veloce su un carico da 18Ω Essendo la tensione nominale della batteria pari a 15V, la corrente nei due casi vale: V 15 I slow = 183mA I fast = 833mA 18 Le tensioni in uscita al sensore di corrente INA198 saranno dunque: V slow = = V

9 V fast = = V Acquisiti i valori delle tensioni in uscita ai sensori di corrente, le correnti di carica/scarica sono date da: I charge Vcharg e = = V charge Vslow V I slow = = slow V fast V I fast = = Per quanto riguarda le potenze in gioco, poiché la corrente massima che scorre in R7 è pari a 5A, la potenza dissipata in R7 è pari a 1.25W, per cui si sceglie una resistenza commerciale da 0.05Ω/3W. Per i carichi relativi alla scarica lenta e veloce, si ha: 2 Pslow = Rslow I slow 2. 75W 2 Pfast = R fast I fast 12. 5W Si scelgono i valori commerciali di 82Ω/6W per la scarica lenta e 18Ω/25W per la scarica veloce. All interno del PIC è presente un firmware il quale coordina le varie operazioni e gli I/O proveniente dall interfaccia seriale tramite il software HyperTerminal. Essendo il convertitore A/D a 10 bit, il passo di quantizzazione è dato da: 5V q = = mV 1024 E stato quindi necessario implementare delle operazioni di moltiplicazione e divisione in virgola fissa con operandi a 16 bit nonché operazioni di conversione binario/bcd e BCD/ASCII per la visualizzazione su terminale. La Figura 5 mostra la rappresentazione adottata, con 6 bit per la parte intera e 10 per la parte frazionale. fast 9

10 Figura 5 - Rappresentazione in virgola fissa a 16 bit Il motivo di tale scelta viene espletato qui di seguito. Come indicato in precedenza, le tensione fornita dal partitore di ingresso (R5,R6) sull ingresso del convertitore è data: V ADC = V p R 5 R6 + R 6 La tensione in uscita al pannello è data da: V p = V ADC E quindi necessario moltiplicare per la costante: k r = R 5 + R R 6 R5 + R R6 6 6 = Poiché il campionamento è a 10 bit, la costante di moltiplicazione diventa: k 5 k ADC * k = = = r Al fine di aumentare la precisione del calcolo e ottenere, in secondo luogo, il valore della corrente direttamente in ma, si considera anche un fattore 1000 per cui k= Per ottenere la tensione fornita dalla batteria è dunque necessario moltiplicare il valore campionato dall A/D per la costante k. A titolo di esempio viene riportata la rappresentazione binaria in virgola fissa della costante k (0x459C esadecimale): Per la parte intera, partendo dal primo bit a sinistra del punto si ha: I = mentre per la parte frazionale, partendo dal primo bit a destra del punto, si ha: 10 2 =

11 F = = che rappresenta un ottima approssimazione della costante k calcolata in precedenza. 5. Il funzionamento Le procedure da seguire per l utilizzo del test jig batteria sono: connettere la batteria all unità; connettere il carica batteria all unità; connettere l'unità alla porta RS232; avviare sul computer il programma Hyper Terminal (e settarlo correttamente come da istruzioni). Hyper Terminal è presente di default su qualsiasi PC con Windows XP; alimentare l'unità; utilizzare l interruttore ON/OFF per l accensione del sistema. Attraverso Hyper Terminal è possibile inviare comandi e/o ricevere i dati relativi alle acquisizioni della tensione e corrente misurate sul pannello solare. E necessario controllare alcune impostazioni prima di avviare l acquisizione dai pannelli solari. Occorre, prima di tutto, creare e dare nome alla connessione come mostrato nella Figura 6. Figura 6 - Impostazioni nuova connessione 11

12 Cliccando su OK compare la finestra mostrata nella Figura 7 dove è possibile selezionare la porta COM alla quale il test jig è connesso. Figura 7 - Impostazione porta COM Dopo aver cliccato nuovamente su OK compare la schermata di Figura 8 dove è necessario impostare i parametri come segue: bit per secondo: 9600; bit di dati: 8; parità: nessuno; bit di stop: 1; controllo flusso: nessuno. Figura 8 - Impostazione parametri porta di comunicazione 12

13 Cliccando su OK la connessione è pronta per ricetrasmissione dei dati con il test jig batteria. Seguendo le indicazioni mostrate nella Figura 9, affinché i comandi vengano gestiti in modo corretto, bisogna selezionare il ritorno a capo nelle impostazioni ASCII. Figura 9 - Impostazioni ASCII HyperTerminal La Figura 10 mostra il diagramma di flusso del test jig. La parte iniziale consente di verificare lo stato attuale della batteria ovvero, se la batteria è carica o scarica. Per quanto riguarda lo stato di carica, si collega il carica batteria e si verifica che la corrente trasferita sia inferiore a 150mA. Per lo stato di scarica invece, si verifica che la tensione della batteria sia inferiore a 11,2V. A questo punto si entra nel menù principale dove è possibile selezionare tre opzioni: modalità carica/scarica automatica (lettera Q ); ciclo di carica della batteria (lettera C ); scarica lenta della batteria (lettera Z ); scarica veloce della batteria (lettera X ). Premendo la lettera C della tastiera passa al diagramma di flusso illustrato in Figura 11 relativo al ciclo di carica della batteria. In queste condizioni la batteria viene collegata al carica batteria e viene segnalata l operazione attraverso un led luminoso giallo (continuo 13

14 per carica a corrente costante, intermittente per quella a tensione costante). Si passa così al sub menù relativo al ciclo di carica della batteria dove è possibile scegliere fra due opzioni: avvio acquisizione tensione e corrente batteria (lettera A ); ritorno al menù principale (lettera R ). Ad ogni ciclo viene verificato lo stato di carica della batteria; nel caso in cui risultasse carica il loop viene interrotto e il programma ritorna al menù principale. 14

15 Figura 10 - Diagramma di flusso del test jig batteria La carica della batteria viene indicata attraverso l accensione di un led di colore verde. Il diagramma di flusso per i cicli di scarica lenta e veloce della batteria sono pressoché identici tranne per il fatto che la batteria viene collegata su carichi resistivi differenti (82Ω per la scarica lenta, 18Ω per scarica veloce). Per completezza vengono riportati nella Figura 12 e nella Figura

16 Figura 11 - Diagramma di flusso relativo al ciclo di carica della batteria 16

17 Start Batteria in scarica lenta Segnala scarica lenta (LED giallo) V bat 11.2V? Segnala batteria scarica (LED rosso) Input=r? Input=a? Acquisisci tensione e corrente V bat 11.2V? Segnala batteria scarica (LED rosso) Input=s? Figura 12 - Diagramma di flusso relativo alla scarica lenta della batteria 17

18 Start Batteria in scarica veloce Segnala scarica veloce (LED giallo) V bat 11.2V? Segnala batteria scarica (LED rosso) Input=r? Input=a? Acquisisci tensione e corrente Vbat 11.2V? Segnala batteria scarica (LED rosso) Input=s? Figura 13 - Diagramma di flusso relativo alla scarica veloce della batteria 18

19 Infine, per quanto riguarda la modalità automatica, premendo la lettera Q è possibile selezionare tre opzioni: esecuzione scarica lenta dopo il primo ciclo di carica (lettera Z ); esecuzione scarica veloce dopo il primo ciclo di carica (lettera X ); avvio modalità automatica (lettera A ); ritorno al menù principale (lettera R ). La selezione della modalità di scarica dopo il primo ciclo di carica viene indicata da un breve flash del led giallo presente sul pannello. E possibile interrompere in qualsiasi momento la modalità di acquisizione automatica premendo la lettera S. 19

20 Modalità automatica Start Modalità automatica Input=z? Seleziona scarica lenta Input=x? Seleziona scarica veloce Input=r? Input=a? I bat 150mA? Batteria in carica Batteria in scarica lenta/veloce Figura 14 - Diagramma di flusso modalità automatica 20

21 Quando viene acceso il test jig, compare la schermata di Figura 15, la quale illustra una breve introduzione sui comandi disponibili. Seguendo il diagramma di flusso, ci si trova sul nodo di connessione subito dopo lo start. Figura 15 - Schermata iniziale A questo punto è possibile scegliere se acquisire 1 la tensione e la corrente: in carica (lettera C ); in scarica lenta (lettera Z ); in scarica veloce (X). E possibile selezionare anche la modalità automatica mediante la quale si eseguono cicli continui di carica e scarica alternati. A questo punto di entra nel sub-menù relativo al comando selezionato. Un led indicherà quale dei comandi è stato selezionato. L esempio di Figura 16 mostra la schermata relativa alla pressione del tasto X (scarica veloce). 1 L implementazione software è case-insensitive per cui è possibile inviare i comandi con caratteri minuscoli o maiuscoli indifferentemente. 21

22 Figura 16 - Schermata relativa alla scarica lenta della batteria Digitando A sulla tastiera, ha inizio l acquisizione in maniera automatica della tensione e corrente con un campionamento per minuto. Per interrompere l acquisizione è necessario digitare la lettera S, mentre per ritornare al menù principale basta digitare R. Per salvare i dati acquisiti su un file di testo basta attivare la funzione Capture text come indicato nella Figura 17. Figura 17 - Funzione cattura testo Verrà chiesto il nome e il percorso del file nel quale salvare i dati di acquisizione. A questo punto è possibile far partire l acquisizione premendo il tasto A sulla tastiera. I dati campionati vengono riportati nella schermata di HyperTerminal come in Figura

23 Figura 18 - Uso di HyperTerminal per l'acquisizione dei dati Questi valori vengono salvati nel file *.txt settato in precedenza una volta fermata l acquisizione col tasto S e la cattura dei dati come mostrato nella Figura 19. Figura 19 - Arresto della funzione cattura testo A questo punto è possibile processarli con qualsiasi programma, come ad esempio Excel. Apriamo Excel e importiamo il file TXT selezionando dal menu Tipo file l estensione *.txt (file di testo). 23

24 Figura 20 - Importazione del file txt su un foglio di calcolo Figura 21 - Formattazione dei dati Figura 22 - Formattazione dei dati, separatore di colonne 24

25 Figura 23 - Tabella nel foglio di calcolo A questo punto è possibile estrapolare un grafico dai dati campionati selezionandone il tipo come mostrato nella Figura 24. Figura 24 - Finestra per la selezione del tipo di grafico 25

26 La Figura 25 mostra l andamento della tensione nel tempo durante la scarica veloce, mentre la Figura 26 mostra l andamento della corrente nelle stesse condizioni. Figura 25 Curva della tensione durante la scarica veloce Figura 26 Curva della corrente durante la scarica veloce 26

27 6. Realizzazione Il test jig batteria trova posto su di un circuito stampato, la cui disposizione è mostrata nella Figura 27 e Figura 28 che seguono, tratte dal progetto eseguito tramite un programma CAD tridimensionale. La Figura 27 mostra la parte superiore. Figura 27 - Circuito stampato del test jig batteria, parte superiore Si possono notare: 1. sulla sinistra le due resistenze di carico per la scarica lenta e veloce; 2. in alto a sinistra i led di segnalazione scarica lenta, scarica veloce, carica e scheda alimentata; 3. in basso a destra, il connettore seriale a nove pin e il relativo circuito di interfaccia; 4. nella parte centrale i tre relè per la commutazione sui carichi o sul carica batteria con i relativi componenti di controllo; 5. a destra, il microcontrollore per l acquisizione e l invio delle telemetrie sull interfaccia seriale; 6. in alto a destra, i sensori di corrente insieme ai connettori per il collegamento del carica batteria e della batteria. 27

28 Nella Figura 28 è mostrata la parte inferiore dello stesso circuito, dove è possibile notare la presenza di un regolatore lineare. Figura 28 - Circuito stampato del test jig batteria, parte inferiore Infine, la Figura 29 mostra la scheda reale del test jig batteria. Figura 29 - Circuito elettronico del test jig batteria 28

29 Documento: Il test jig per la batteria del Dimostratore Tecnologico Satellitare (DTS) Testi: Michele Marino Illustrazioni: Michele Marino 29

IL TEST JIG PER PANNELLI SOLARI

IL TEST JIG PER PANNELLI SOLARI IL TEST JIG PER PANNELLI SOLARI INDICE 1. Introduzione...3. Lista delle abbreviazioni...3 3. Requisiti e architettura del test jig pannelli solari...4 3.1 I compiti del test jig pannelli solari...4 3.

Dettagli

LO SCOE (Special Check Out Equipment)

LO SCOE (Special Check Out Equipment) LO SCOE (Special Check Out Equipment) DEL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO SATELLITARE INDICE 1. Introduzione...3 2. Lista delle abbreviazioni...3 3. Requisiti e architettura dello SCOE...4 3.1 I compiti dello

Dettagli

IL TEST JIG PER IL SOTTOSISTEMA OBDH DEL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO SATELLITARE

IL TEST JIG PER IL SOTTOSISTEMA OBDH DEL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO SATELLITARE IL TEST JIG PER IL SOTTOSISTEMA OBDH DEL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO SATELLITARE INDICE 1. Introduzione...3 2. Lista delle abbreviazioni...3 3. Requisiti e architettura del test jig OBDH...4 3.1 I compiti

Dettagli

OBDH e DTS. - Progetto EduSAT - I.I.S.S. G. MARCONI - Piazza Poerio 2 - BARI ELOBORAZIONE DEI DATI DI BORDO DEL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO SATELLITARE

OBDH e DTS. - Progetto EduSAT - I.I.S.S. G. MARCONI - Piazza Poerio 2 - BARI ELOBORAZIONE DEI DATI DI BORDO DEL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO SATELLITARE I.I.S.S. G. MARCONI - Piazza Poerio 2 - BARI - Progetto EduSAT - OBDH e DTS ELOBORAZIONE DEI DATI DI BORDO DEL DIMOSTRATORE TECNOLOGICO SATELLITARE 1 Introduzione Questo documento descrive l architettura,

Dettagli

Acquisizione dati a LABORATORIO - 4 (by Faso Diego)

Acquisizione dati a LABORATORIO - 4 (by Faso Diego) Acquisizione dati a LABORATORIO - 4 (by Faso Diego) Salve, sono il manuale che vi deve aiutare a risparmiare un po di tempo nell acquisizione dei dati userete Labview! Cos e? E un software della National

Dettagli

MANUALE TECNICO USB-OPTO485 Convertitore USB - RS232/RS485

MANUALE TECNICO USB-OPTO485 Convertitore USB - RS232/RS485 MANUALE TECNICO USB-OPTO485 Convertitore USB - RS232/RS485 www.spazioitalia.it 1. Caratteristiche Convertitore da USB 2.0 (Full-speed - 12 MBit) a seriale RS232 / RS485 con possibilità di rettificare le

Dettagli

TABELLONE ALFANUMERICO. RadioSpeed. Manuale di riferimento. Versione 1.0

TABELLONE ALFANUMERICO. RadioSpeed. Manuale di riferimento. Versione 1.0 TABELLONE ALFANUMERICO RadioSpeed Manuale di riferimento Versione 1.0 Microgate S.r.l. Via Stradivari, 4 I-39100 BOLZANO - ITALY http://www.microgate.it Tabellone RadioSpeed Manuale di Riferimento 2 Tabellone

Dettagli

Aggiornamento bit Ten: Firmware e Software PC

Aggiornamento bit Ten: Firmware e Software PC Aggiornamento bit Ten: Firmware e Software PC Contenuto: Operazioni preliminari Aggiornamento del firmware su bit Ten Aggiornamento del software su PC Impostazione del bit Ten Note finali NOTE IMPORTANTI:

Dettagli

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 By Tecnovolt (tecnovolt.altervista.org) MANUALE UTENTE Frequenzimetro FQ-16S3-800 - tecnovolt.altervista.org 1 INDICE 1 - Introduzione pag. 3 2 - Collegamento e prima accensione

Dettagli

ANALIZZATORE DI ALIMENTAZIONE

ANALIZZATORE DI ALIMENTAZIONE ANALIZZATORE DI ALIMENTAZIONE DW-6091 Istruzioni d uso Simboli precauzionali Cautela: Rischio di scossa elettrica! Durante le operazioni di misura non aprire la custodia. Cautela: Non applicare mai ai

Dettagli

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus LED di stato MOVIMOT MOVIMOT e Diagnosi del Bus. LED di stato MOVIMOT Significato del LED di stato Il LED a tre colori visualizza gli stati di esercizio e di anomalia. Colore LED - Spento Giallo Giallo

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

Istruzioni Service Software Polini

Istruzioni Service Software Polini Istruzioni Service Software Polini Attenzione: Il programma per il settaggio funziona solo se nel motore è installata una versione Firmware EP3-02.04 o superiore. Tale firmware è installato in fabbrica

Dettagli

M320 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

M320 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Pag. 1/1 Sessione ordinaria 2005 Seconda prova scritta M320 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTIALE COSO DI ODINAMENTO Indirizzo: ELETTONICA E TELECOMUNICAZIONI Tema di: ELETTONICA (Testo valevole

Dettagli

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0 Utilizzando il modulo di corrente è possibile misurare simultaneamente correnti di carico e correnti residue tramite 3 circuiti di misura isolati e indipendenti. I valori misurati di corrente possono essere

Dettagli

SL fonometro. manuale d uso

SL fonometro. manuale d uso Via S. Silvestro, 92 21100 Varese Tel + 39 0332-213045 212639-220185 Fax +39 0332-822553 www.assicontrol.com e-mail: info@assicontrol.com C.F. e P.I. 02436670125 STRUMENTI & SERVIZI per il sistema qualità

Dettagli

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90 Dati tecnici aggiuntivi 07 KT 98 In generale vengono considerati validi i dati tecnici del sistema riportati a pag 1/77-78. I dati aggiuntivi o diversi dai dati del sistema sono riportati qui di seguito.

Dettagli

SPECIFICHE STAZIONE SALDANTE CON TRASCINAMENTO LEGA MODELLO E 376D

SPECIFICHE STAZIONE SALDANTE CON TRASCINAMENTO LEGA MODELLO E 376D Parco Scientifico e Tecnologico Via Bovio, 6-8100 Novara - NO - Italy Tel +9 01.69700 - Fax +9 01.688515 - Email: info@etneo.com www.etneo.com SPECIFICHE E SALDANTE CON TRASCINAMENTO LEGA MODELLO E 76D

Dettagli

Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz

Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz Guida all'installazione rapida DS-43306 Tutti i nomi delle marche e dei marchi registrati sono proprietà dei rispettivi titolari Introduzione Questa unità UHD 4x4 4K

Dettagli

ESECUZIONE DELLE MISURE

ESECUZIONE DELLE MISURE INDICE 1. DESCRIZIONE - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -3 2. CARATTERISTICHE- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Salvare i dati rilevati dai sensori di Arduino

Salvare i dati rilevati dai sensori di Arduino Salvare i dati rilevati dai sensori di Arduino Normalmente i dati ricevuti in input dai sensori collegati ad Arduino possono essere monitorati in tempo reale aprendo la porta seriale purché nello sketch

Dettagli

3561 milliohmmetro-prova batterie ad altissima velocità, ideale in linea di produzione

3561 milliohmmetro-prova batterie ad altissima velocità, ideale in linea di produzione 3561 milliohmmetro-prova batterie ad altissima velocità, ideale in linea di produzione Il milliohmmetro digitale mod. 3561 evidenzia a pieno le proprie prestazioni nella misura della resistenza interna

Dettagli

Raccolta Test di Laboratorio di Sistemi a Microcontrollore

Raccolta Test di Laboratorio di Sistemi a Microcontrollore Raccolta Test di Laboratorio di Sistemi a Microcontrollore prof. Corrado Santoro 1 Digital I/O 1. Quale delle seguenti istruzioni permette di porre a 0 la linea PC4? GPIOC->ODR &= (int32_t)0x10; GPIOC->ODR

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DI AZIONAMENTI A VELOCITÀ VARIABILE

GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DI AZIONAMENTI A VELOCITÀ VARIABILE I GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DI AZIONAMENTI A VELOCITÀ VARIABILE LOVATO ELECTRIC S.P.A. 24020 GORLE (BERGAMO) ITALIA VIA DON E. MAZZA, 12 TEL. 035 4282111 FAX (Nazionale): 035 4282200 FAX (International):

Dettagli

Collaudo statico di un ADC

Collaudo statico di un ADC Collaudo statico di un ADC Scopo della prova Verifica del funzionamento di un tipico convertitore Analogico-Digitale. Materiali 1 Alimentatore 1 Oscilloscopio 1 Integrato ADC 0801 o equivalente Alcuni

Dettagli

EFA Automazione S.r.l. Serial Bridge 3 - Modbus RTU slave to PICnet (01 ITA).doc pag. 1 / 8

EFA Automazione S.r.l. Serial Bridge 3 - Modbus RTU slave to PICnet (01 ITA).doc pag. 1 / 8 EFA Automazione S.r.l. Serial Bridge 3 - Modbus RTU slave to PICnet (01 ITA).doc pag. 1 / 8 Applicazione Integrazione di reti PICnet mediante l interfacciamento del modulo master (PN MAS dotato di porta

Dettagli

SDU SHUT DOWN UNIT SDU

SDU SHUT DOWN UNIT SDU SDU SHUT DOWN UNIT SDU E un dispositivo utile in caso di frequenti o accidentali mancanze di tensione di rete. Sostituisce il precedente dispositivo UPS. Per un corretto spegnimento del CNC è previsto

Dettagli

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 SOMMARIO Requisiti software pag. 2 Istruzioni per l installazione pag. 2 Avvio del Configuratore pag. 2 Creazione di un nuovo progetto

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware

Procedura aggiornamento firmware Procedura aggiornamento firmware Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Operazioni preliminari... 4 Procedura aggiornamento...

Dettagli

Taratura di fonometri per confronto mediante l accoppiatore acustico HD9120 e il software HD2010MCTC_VP

Taratura di fonometri per confronto mediante l accoppiatore acustico HD9120 e il software HD2010MCTC_VP Taratura di fonometri per confronto mediante l accoppiatore acustico HD9120 e il software HD2010MCTC_VP La taratura richiede: Fonometro da tarare (DUT Device Under Test). Fonometro HD2010MCTC di riferimento

Dettagli

Multimetro M3500A - Descrizione di alcune applicazioni tipiche

Multimetro M3500A - Descrizione di alcune applicazioni tipiche Multimetro M3500A - Descrizione di alcune applicazioni tipiche 1) Esecuzione delle misure di base a) Misure di tensione Il multimetro digitale M3500A può eseguire misure di tensione continua o alternata

Dettagli

BOOSTER Manuale Utente

BOOSTER Manuale Utente Manuale Utente Pagina 1 di 16 Versione 1.0 Figura 1- Foto BOOSTER Pagina 2 di 16 Versione 1.0 1. DESCRIZIONE GENERALE... 4 2. SPECIFICHE TECNICHE... 5 3. PROCEDURA DI INSTALLAZIONE... 6 4. TEORIA DELLE

Dettagli

Aggiornamento Firmware ELE-HL

Aggiornamento Firmware ELE-HL Aggiornamento Firmware ELE-HL Occorrente Per aggiornare ELE-HL occorre: 1) Una scheda ELE-HL con firmware V01.00 o superiore 2) Un cavo di programmazione per ELE-HL (vedi figura in basso) 3) Un alimentatore

Dettagli

GUIDA ALL ESECUZIONE DELL AUTOTEST SU INVERTER FOTOVOLTAICI

GUIDA ALL ESECUZIONE DELL AUTOTEST SU INVERTER FOTOVOLTAICI GUIDA ALL ESECUZIONE DELL AUTOTEST SU INVERTER FOTOVOLTAICI Pagina 1 di 6 SCOPO DEL DOCUMENTO La normativa italiana (CEI-021 e CEI-016) prevede l esecuzione dell autotest per tutti gli inverter che immettono

Dettagli

N.2 INGRESSI DI TEMPERATURA

N.2 INGRESSI DI TEMPERATURA DISPLAY GRAFICO 128x64 pixels ALIMENTAZIONE TRAMITE BATTERIA Li-Ion INTERNA RICARICABILE DURATA BATTERIA CIRCA 80 ORE DI FUNZIONAMENTO CONTINUO CON TUTTI I SENSORI COLLEGATI PREDISPOSIZIONE PER COLLEGAMENTO

Dettagli

STRUTTURA BASE PER SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI DA BANCO

STRUTTURA BASE PER SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI DA BANCO STRUTTURA BASE PER SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI DA BANCO - Alimentazione 220Vac 50hz 80VA - Contenitore da tavolo in alluminio 471 x 147 x 312 mm (grado di protezione IP20) oppure montaggio a rack 19"

Dettagli

COME UTILIZZARE IL SENSORE DI TEMPERATURA TMP36

COME UTILIZZARE IL SENSORE DI TEMPERATURA TMP36 COME UTILIZZARE IL SENSORE DI TEMPERATURA TMP36 Oggi la sensoristica è ricca di dispositivi capaci di svolgere la conversione di grandezze fisiche in elettriche. Nello specifico, per quanto riguarda la

Dettagli

INDICE INDICE AVVERTENZE M6002_01 04/ 07 3

INDICE INDICE AVVERTENZE M6002_01 04/ 07 3 011/9664616 INDICE INDICE... 3 1.0 GENERALITÀ... 4 1.1 MODELLI DISPONIBILI... 4 1.2 CARATTERISTICHE TECNICHE... 4 1.3 DESCRIZIONE COMANDI FRONTALI E COLLEGAMENTI... 5 2.0 NOTE DI INSTALLAZIONE... 9 2.1

Dettagli

GUIDA ACCENTRAWEB INDICE

GUIDA ACCENTRAWEB INDICE GUIDA ACCENTRAWEB INDICE ACCENTRA A.0.0 A.0.1 A.1.0 A.2.0 A.3.0 A.4.0 A.5.0 A.6.0 A.7.0 A.8.0 A.9.0 A.9.1 A R G O M E N T O Accentra Web per acquisizione dati. Installazione e aggiornamento Installazione

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware

Procedura aggiornamento firmware Procedura aggiornamento firmware Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 4 Appendice... 10 Risoluzione

Dettagli

Capitolo 4 servizio batteria di base

Capitolo 4 servizio batteria di base Capitolo 4 servizio batteria di base Questo capitolo riguarda le principali procedure di manutenzione per una batteria, tra cui: accensione dell'unità; l'inserimento dell adattatore per la batteria; selezionamento

Dettagli

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2.

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2. date 1 2 3 4 5 DTS 7/1 + TWS EG 545 6 GH V021 5456 R0001 DTS 7/2 + TWS EG 546 4 GH V021 5464 R0002 System pro M 400-9955 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO 6 7 8 9 10 11 CH2 + 1 2 3 4 5 6 7 +1h min. sec.

Dettagli

Sensori di Prossimità Guida Utente

Sensori di Prossimità Guida Utente Sensori di Prossimità Guida Utente 1 INDICE: 1 INTRODUZIONE... 2 2 NORME DI INSTALLAZIONE... 2 2.1 Precauzioni... 2 2.2 Connessione elettrica... 3 3 SETTAGGIO DEI CANALI CON ACQUISITORI GET... 3 4 CARATTERISTICHE

Dettagli

SISTEMA DI TRASFERIMENTO STATICO TRIFASE

SISTEMA DI TRASFERIMENTO STATICO TRIFASE Le apparecchiature della serie STS sono dei sistemi statici di trasferimento automatico trifase in grado di commutare automaticamente o manualmente fra due sorgenti di alimentazione in corrente alternata

Dettagli

INSTALLAZIONE GOLDen GATE LonWorks FTT-10,

INSTALLAZIONE GOLDen GATE LonWorks FTT-10, INSTALLAZIONE LonWorks FTT-10, TBLZ-3-1-1-41 e TBLZ-1-2-1-41 1. Generalità L'unità di comunicazione LonWorks è disponibile sotto forma di una serie di kit di collegamento per unità di varie generazioni,

Dettagli

Progetto 3: Termometro con convertitore A/D

Progetto 3: Termometro con convertitore A/D Progetto 3: Termometro con convertitore A/D Questo progetto dimostra come acquisire un segnale da una sensore di temperatura analogico e visualizzare la temperatura attraverso il collegamento seriale con

Dettagli

EPGM1 (cod. EDEPGM1)

EPGM1 (cod. EDEPGM1) Manuale d installazione PRODOTTO DA EPGM1 (cod. EDEPGM1) MODULO ESPANSIONE ZONE CABLATE E USCITE PGM DT02421_DI0215R00 EPGM1 compatibile con: Centrale ESIM264 v7.09.02 e successive Centrale ESIM364 tutte

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware QWERTY

Procedura aggiornamento firmware QWERTY QWERTY Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 4 2 Introduzione Questo documento contiene le istruzioni

Dettagli

Ricerca guasti generale KRONOS. August 03

Ricerca guasti generale KRONOS. August 03 Ricerca guasti generale KRONOS 1 03 Diagnostica e approccio al sistema GUASTO AL FORNO GUASTO CON INDICAZIONE CODICE DI ERRORE GUASTO SENZA INDICAZIONE CODICE DI ERRORE 2 Diagnostica e approccio al sistema

Dettagli

RPM Bridge MANUALE UTENTE

RPM Bridge MANUALE UTENTE MANUALE UTENTE INTRODUZIONE appartiene all ultima generazione di sistemi AIM per installazioni auto. ECU Bridge acquisisce ma non registra il valore RPM proveniente dal veicolo. I dati sono visualizzabili

Dettagli

Programmatore Serie PRO

Programmatore Serie PRO Programmatore Serie PRO Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie PRO a batteria. Il programmatore serie PRO è dotato della tecnologia di programmazione più moderna

Dettagli

Manuale Operativo Inverter 48Vdc 230Vac 50Hz 2000VA in rack da 19 4U con limitatore di spunto

Manuale Operativo Inverter 48Vdc 230Vac 50Hz 2000VA in rack da 19 4U con limitatore di spunto Inverter 48Vdc 230Vac 2000VA con limitatore di spunto Pagina 2 di 32 INDICE 1. Introduzione Pag. 02 2. Principio di Funzionamento Pag. 02 3. Descrizione Funzionamento Pag. 02 4. Comandi e Segnalazioni

Dettagli

ATTIVAZIONE MODULO TELEMETRIA

ATTIVAZIONE MODULO TELEMETRIA Guida Rapida ATTIVAZIONE MODULO TELEMETRIA 1. Avviare il software MyStar Connect; 2. Entrare all interno di una Scheda Paziente e cliccare sull icona esami ; 3. Cliccando su Configurazione dispositivi

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY CM88-7R-7I Microprocessore con 7 ingressi Pt100 e 7 ingressi in corrente continua Il CM88-7R-7I è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta ai suoi ingressi 7 sonde Pt100 e 7 correnti continue.

Dettagli

1 Un centro di fisioterapia è dotato di una vasca per la riabilitazione degli arti, finalizzata al recupero della capacità motoria, che si avvale anche della cromoterapia per un maggior comfort dei pazienti.

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

ST11630 MANUALE UTENTE. 16 canali. Luglio rev ST1 16 ch. Hardware&Software 1

ST11630 MANUALE UTENTE. 16 canali. Luglio rev ST1 16 ch. Hardware&Software 1 ST11630 16 canali MANUALE UTENTE rev. 0.8 Luglio 2017 ST1 16 ch. Hardware&Software 1 Indice 1 NOTE GENERALI...3 1.1 Introduzione...3 2 CARATTERISTICHE HARDWARE...5 2.1 Dip-switchs...7 2.2 Input analogici...8

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware. Prestige

Procedura aggiornamento firmware. Prestige Procedura aggiornamento firmware Prestige Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 4 Appendice...

Dettagli

Comprendere il funzionamento dei convertitori Saper effettuare misure di collaudo

Comprendere il funzionamento dei convertitori Saper effettuare misure di collaudo SCH 35 Convertitore A/D Obiettivi Comprendere il funzionamento dei convertitori Saper effettuare misure di collaudo Strumenti e componenti IC1 LM 35 IC2 LM 158 IC3 ADC 0804 IC4 74LS244 R 1 = 75 Ω R 2 =

Dettagli

Generalità. Descrizione del dispositivo. Disposizione dei componenti

Generalità. Descrizione del dispositivo. Disposizione dei componenti Generalità Il terminale Braille MB248 è una apparecchiatura elettronica gestita da microprocessore con elevata capacità di elaborazione, adatta si per uso personale che per attività lavorative. MB248 può

Dettagli

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB S117P1

CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB S117P1 CONVERTITORE SERIALE ASINCRONO RS232/USB, TTL/USB e RS485/USB S117P1 DESCRIZIONE GENERALE Il prodotto S117P1 costituisce un convertitore in grado di realizzare una seriale asincrona di tipo RS232, una

Dettagli

Dichiarazione diritti d'autore

Dichiarazione diritti d'autore Dichiarazione diritti d'autore I diritti d'autore della presente procedura operativa appartengono alla società Solsonica S.p.A. Nessun ente, persona fisica o giuridica ha il diritto di riprodurre e/o estrarre

Dettagli

Il protocollo RS Introduzione. 1.2 Lo Standard RS-232

Il protocollo RS Introduzione. 1.2 Lo Standard RS-232 1 Il protocollo RS232 1.1 Introduzione Come noto un dispositivo di interfaccia permette la comunicazione tra la struttura hardware di un calcolatore e uno o più dispositivi esterni. Uno degli obiettivi

Dettagli

FANTEC HDD-Sneaker MANUALE DI ISTRUZIONI

FANTEC HDD-Sneaker MANUALE DI ISTRUZIONI FANTEC HDD-Sneaker MANUALE DI ISTRUZIONI Include Guida all installazione HDD Guida alla formattazione HDD Guida all instazione e all uso di PC Clone EX Alimentazione e porta USB 3.0: Pulsante di backup

Dettagli

Delibera AEEG 84/2012/R/EEL Art. 4, comma 1 lettera d)

Delibera AEEG 84/2012/R/EEL Art. 4, comma 1 lettera d) Adeguamento gamma SunEzy alla Delibera AEEG 84/2012/R/EEL Art. 4, comma 1 lettera d) SunEzy Control Version 1.3.0.1 Modifica delle soglie di frequenza e tensione Gli inverter della gamma SunEzy hanno al

Dettagli

TouchPad e tastiera. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il TouchPad e la tastiera del computer.

TouchPad e tastiera. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il TouchPad e la tastiera del computer. TouchPad e tastiera Numero di parte del documento: 410773-061 Aprile 2006 Questa guida descrive il TouchPad e la tastiera del computer. Sommario 1 TouchPad Identificazione del TouchPad......................

Dettagli

PINZA AMPEROMETRICA P-1000

PINZA AMPEROMETRICA P-1000 PINZA AMPEROMETRICA P-1000 1 INDICE Pag. Istruzioni di sicurezza 3 Istruzioni simboli 4 Controllo e Jacks 5 Simboli 6 Specifiche tecniche 7 Installazione Batteria 10 Istruzioni operative 11 Misure in tensione

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Windows 8.X, Vista A. Utilizzo previsto CardioChek Link

Dettagli

Remotaggio Caricabatterie NG3

Remotaggio Caricabatterie NG3 SEIA Snc ELETTRONICA Remotaggio Caricabatterie NG3 Remote control (RC162) Attenzione: collegare e scollegare il pannello di comando remoto solo con il caricabatterie spento Utilizzare un cavo pin-to-pin

Dettagli

Istruzioni per il trasferimento di dati dal fotometro Lovibond PoolDirect / MultiDirect SpectroDirect / PCSPECTRO II

Istruzioni per il trasferimento di dati dal fotometro Lovibond PoolDirect / MultiDirect SpectroDirect / PCSPECTRO II Istruzioni per il trasferimento di dati dal fotometro Lovibond PoolDirect / MultiDirect SpectroDirect / PCSPECTRO II al programma HyperTerminal di Windows Annotazioni: valido per i fotometri: PoolDirect,

Dettagli

TQ Torsiometro. Manuale d uso TOR-276-IT-00

TQ Torsiometro. Manuale d uso TOR-276-IT-00 Via S. Silvestro, 92 21100 Varese Tel + 39 0332-213045 212639-220185 Fax +39 0332-822553 www.assicontrol.com e-mail: info@assicontrol.com C.F. e P.I. 02436670125 STRUMENTI & SERVIZI per il sistema qualità

Dettagli

SEE Electrical Expert V4: FAQ

SEE Electrical Expert V4: FAQ SEE Electrical Expert V4: FAQ Inserimento attributi in morsetti logici e fisici INTRODUZIONE Ad un morsetto (che sia esso logico oppure fisico) è possibile aggiungere un attributo passando per il comando

Dettagli

Gate Manager. Indice. Table of Contents. Indice generale. your partner

Gate Manager. Indice. Table of Contents. Indice generale. your partner Indice Table of Contents Indice generale Indice...1 1Introduzione...2 2Prerequisiti prima di cominciare...2 2.1Note riguardanti il collegamento MPI...2 3Controllare/modificare la modalità di trasferimento

Dettagli

La digitalizzazione inizia dal sensore. Panoramica delle caratteristiche IO-Link.

La digitalizzazione inizia dal sensore. Panoramica delle caratteristiche IO-Link. La digitalizzazione inizia dal sensore Panoramica delle caratteristiche IO-Link. Sensori IO-Link. Connessione / trasmissione Profilo del dispositivo Tipo di porta IO-Link, potenza assorbita (max.) Tipo

Dettagli

LW PROGRAMMA DI CONFIGURAZIONE PANNELLI LW530, LW531, LW532, LW533

LW PROGRAMMA DI CONFIGURAZIONE PANNELLI LW530, LW531, LW532, LW533 DIVISIONE ELETTRONICA E SISTEMI Pannelli LW PROGRAMMA DI CONFIGURAZIONE PANNELLI LW530, LW531, LW532, LW533 MANUALE D USO M019D898 Luglio 2015 INDICE INDICE 1 CARATTERISTICHE GENERALI... 1 1.1 Installazione...

Dettagli

INDICE. Vista Libretto Livello Digitale 2. Importazione di dati da strumento 3. Inserisci File Vari 5. Compensazione Quote 5.

INDICE. Vista Libretto Livello Digitale 2. Importazione di dati da strumento 3. Inserisci File Vari 5. Compensazione Quote 5. Prodotto da INDICE Vista Libretto Livello Digitale 2 Importazione di dati da strumento 3 Inserisci File Vari 5 Compensazione Quote 5 Uscite 6 File Esporta Livellazioni (.CSV) 6 Corso Livello Digitale Pag.

Dettagli

>>> INSEGUITORE CAN <<< ELTEX - Barzago (Lc) - Italy

>>> INSEGUITORE CAN <<< ELTEX - Barzago (Lc) - Italy Comunicazione CAN Regolatore ON CPU run Errore CAN >>> INSEGUITORE CAN

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

TABELLONE ELETTRONICO MOD. C 89 E / C - 81 ISTRUZIONI PER L USO

TABELLONE ELETTRONICO MOD. C 89 E / C - 81 ISTRUZIONI PER L USO TABELLONE ELETTRONICO MOD. C 89 E / C - 81 ISTRUZIONI PER L USO Complesso elettronico di segnalazione dati Mod. C 89 E/C-81 Il ns. tabelloni elettronici sono in grado di gestire la visualizzazione dei

Dettagli

Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer

Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer IT PX-S3000 Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer Indice Uso del piano digitale come un sistema di diffusori Bluetooth............................................... IT-1 Emettere

Dettagli

Figura 1: MyChron 3 LOG BIKE

Figura 1: MyChron 3 LOG BIKE DOCUMENTAZIONE TECNICA 10/10/2005 STRUMENTO Note: MyChron 3 LOG BIKE documentazione tecnica - Versione 1.06 MyChron 3 LOG BIKE Figura 1: MyChron 3 LOG BIKE Introduzione MyChron 3 LOG BIKE rappresenta la

Dettagli

CLASSE 3^ OPERATORE ELETTRONICO Anno scolastico Analisi di un sistema per monitorare la temperatura di un locale.

CLASSE 3^ OPERATORE ELETTRONICO Anno scolastico Analisi di un sistema per monitorare la temperatura di un locale. CLASSE 3^ OPERATORE ELETTRONICO Anno scolastico 2002-2003 PROVA PLURIDISCIPLINARE D ESAME DI QUALIFICA Analisi di un sistema per monitorare la temperatura di un locale. Materie coinvolte: Elettronica,

Dettagli

Guida alla prima configurazione dell ipad!

Guida alla prima configurazione dell ipad! Guida alla prima configurazione dell ipad 1. Dopo aver scartato dalla confezione il Tablet, occorre accenderlo premendo il pulsante posto sulla sommità a destra del dispositivo. Se la batteria è scarica

Dettagli

Manuale Sistema di Monitoraggio Retrofit Monofase

Manuale Sistema di Monitoraggio Retrofit Monofase Manuale Sistema di Monitoraggio Retrofit Monofase CONSERVA QUESTO MANUALE IN UN POSTO SICURO! P800SRL Via Valdilocchi, 6/F 19126 La Spezia PI01353280116 REV. 2 DATA 24/11/2016 SOMMARIO INTRODUZIONE...

Dettagli

SurvCE: tracciamento, offset, Pregeo e altre funzioni di rilievo

SurvCE: tracciamento, offset, Pregeo e altre funzioni di rilievo SurvCE: tracciamento, offset, Pregeo e altre funzioni di rilievo 1. Funzioni base per un tracciamento (o picchettamento) Dopo aver effettuato la connessione ed aver verificato la buona qualità del posizionamento,

Dettagli

GUIDA ALL ESECUZIONE DELL AUTOTEST SU INVERTER DI ACCUMULO 3000SP

GUIDA ALL ESECUZIONE DELL AUTOTEST SU INVERTER DI ACCUMULO 3000SP GUIDA ALL ESECUZIONE DELL AUTOTEST SU INVERTER DI ACCUMULO 3000SP Pagina 1 di 6 SCOPO DEL DOCUMENTO La normativa italiana per i dispositivi allacciati in BT (CEI-021) prevede l esecuzione dell autotest

Dettagli

Manuale del programma PROGPAR. Per comandare la scheda relè connessa alla porta pa... Page 1 of 5

Manuale del programma PROGPAR. Per comandare la scheda relè connessa alla porta pa... Page 1 of 5 Manuale del programma PROGPAR. Per comandare la scheda relè connessa alla porta pa... Page 1 of 5 Piccolo manuale per l' installazione e l' uso del programma PROGPAR. Questo software viene usato per programmare

Dettagli

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Redazione a cura del settore I.T.S.S.I Versione 1.0 del 05/05/2016 1 1 Introduzione...3 1.1. Accensione del sistema...3 1.2.

Dettagli

INTERFACCIA PER PC MEDIANTE PORTA SERIALE

INTERFACCIA PER PC MEDIANTE PORTA SERIALE FT515K INTERFACCIA PER PC MEDIANTE PORTA SERIALE Scheda d interfaccia per PC prevista per essere collegata alla porta. Consente di controllare otto uscite a relè e di leggere otto ingressi digitali e due

Dettagli

TMD 2CSG524000R2021 ABB

TMD 2CSG524000R2021 ABB TMD 2CSG524000R2021 2CSG445018D0901 ABB ABB ABB S.p.a Divisione ABB SACE V.le dell Industria, 18 20010 Vittuone (MI) Tel +39 02 9034 1 FAX +39 02 9034 7609 2 I Principali funzionalità Un eccessivo incremento

Dettagli

VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE FONOMETRO CL. 1 CON USCITA USB/RS232 E SCHEDA DATI SD

VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE FONOMETRO CL. 1 CON USCITA USB/RS232 E SCHEDA DATI SD VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE 980.601 FONOMETRO CL. 1 CON USCITA USB/RS232 E SCHEDA DATI SD Sommario 1. SPECIFICHE TECNICHE... 3 2. FUNZIONI... 3 3. PROCEDIMENTO DI UTILIZZO... 4 3.1 Preparazione dello strumento...

Dettagli

Funzioni ausiliarie d'automazione

Funzioni ausiliarie d'automazione Presentazione Funzioni Questi apparecchi sono destinati a misurare un superamento della soglia di tensione alternata o continua preregolata. Presentano un coperchio trasparente piombabile direttamente

Dettagli

Voltmetro 4½ Digit, con uscita PLC

Voltmetro 4½ Digit, con uscita PLC Voltmetro 4½ Digit, con uscita PLC pag.1 EN018803 CARATTERISTICHE TECNICHE Lo strumento é realizzato nel rispetto delle normative vigenti ed é previsto per l'utilizzo in ambiente industriale leggero. Visualizzazione

Dettagli

Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016

Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016 LINX S.R.L. Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016 Sommario Installazione/aggiornamento programma OMNICARD 5.2 3 Avvio del programma OMNICARD 5.2 11 Istruzioni

Dettagli

DENVER WCM-8010 Telecamera di sorveglianza Guida rapida

DENVER WCM-8010 Telecamera di sorveglianza Guida rapida ITA DENVER WCM-8010 Telecamera di sorveglianza Guida rapida Panoramica 1) Display LCD a colori da 2 pollici 2) Pulsante SHOT 3) Pulsante OK 4) Interruttore di alimentazione 5) Connettore USB 6) Slot per

Dettagli

BIG 28 HE. BIG0028R10_D.doc. 1.0 Dati tecnici:

BIG 28 HE. BIG0028R10_D.doc. 1.0 Dati tecnici: BIG 28 HE 1.0 Dati tecnici: decrizione unità misura valore Potenza frigorifera in raffreddamento (1) KW 7,45 Potenza termica in riscaldamento (2) KW 7,7 Potenza assorbita in raffreddamento (1) W 2650 Potenza

Dettagli