L enunciazione. Corso di Filosofia del linguaggio (prof. Stefano Gensini) Dipartimento di Filosofia, Università La Sapienza.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L enunciazione. Corso di Filosofia del linguaggio (prof. Stefano Gensini) Dipartimento di Filosofia, Università La Sapienza."

Transcript

1 L enunciazione Corso di Filosofia del linguaggio (prof. Stefano Gensini) Dipartimento di Filosofia, Università La Sapienza Filomena Diodato

2 Discorso e testo come unità della linguistica Sebbene una linguistica del DISCORSO e del TESTO sia sempre esistita, l attenzione per la dimensione della testualità matura tardi negli studi linguistici contemporanei. Nella prima metà del Novecento il consolidamento dello STRUTTURALISMO LINGUISTICO nella sua versione più ortodossa, privilegiando lo studio della lingua come LANGUE, ha trascurato l aspetto della testualità e più in generale la dimensione della lingua in uso. Successivamente, lo sviluppo della LINGUISTICA GENERATIVA di Chomsky ha ulteriormente sfavorito lo sviluppo di una linguistica testuale, enfatizzando la dimensione sintattica della lingua e quindi riconoscendo nella FRASE l oggetto di analisi della disciplina.

3 Non si può dire che il Novecento abbia completamente ignorato un approccio più globale alla comunicazione e dunque alla lingua in uso. Proprio l esigenza di rendere conto del linguaggio in uso ha condotto a una duplice SVOLTA PRAGMATICA, sia sul versante linguistico, con lo sviluppo della LINGUISTICA DEL DISCORSO e poi della LINGUISTICA DEL TESTO, sia sul versante filosofico, con la nascita della FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO ORDINARIO, soprattutto attraverso la nozione di ATTO LINGUISTICO (Austin, 1962) e la definizione di SIGNIFICATO COME USO (Wittgenstein, 1953), che hanno avuto un peso importante sugli studi più strettamente linguistici. Austin, J. L., How to do things with words, Oxford University Press, 1962; tr. it. Come fare cose con le parole, Marietti, Genova Wittgenstein, L., Philosophische Untersuchungen, Oxford: Blackwell, 1953; tr. it. Ricerche filosofiche, Einaudi, Torino 1967.

4 Nel rispetto della diversa evoluzione dei due filoni della linguistica del discorso e della linguistica del testo non consideriamo sinonimi i termini DISCORSO e TESTO, come nella lingua comune, né li differenziamo sul piano diamesico (non è detto, infatti, che TESTO si riferisca a un entità comunicativa scritta e DISCORSO a una performance orale) o estetico (non è detto nemmeno che la nozione di testo si applichi alle sole opere letterarie). Spesso, in analogia con le coppie fonema/fono, morferma/morfo, frase/enunciato, lo scarto tra le due nozioni è rapportato alla dicotomia langue/parole: il testo sarebbe un occorrenza comunicativa complessa astratta, quindi relativa alla langue, mentre il discorso consisterebbe in una attualizzazione del testo, quindi relativa alla parole.

5 Più correttamente, testo e discorso sono due nozioni complementari che si riferiscono entrambe alle modalità attraverso le quali il sistema linguistico si realizza nella varietà delle pratiche comunicative, sebbene la linguistica del discorso approfondisca le dimensioni della messa in discorso della lingua (cioè il fenomeno dell enunciazione) e la linguistica del testo sembri più attenta ai meccanismi generali della produzione e della comprensione testuale, cioè alle proprietà del testo.

6 Linguistica del discorso Tra gli anni Quaranta e Settanta del secolo scorso, nell ambito dello strutturalismo linguistico matura una revisione della vulgata saussuriana filologicamente più attenta alla ricostruzione del pensiero del linguista ginevrino. Si assiste, in particolare, alla messa in discussione della DICOTOMIA LANGUE/PAROLE, intesa da Saussure come un principio metododologico e non ontologico. Ciò porta, specialmente sul versante francese, con ÉMILE BENVENISTE, allo sviluppo della LINGUISTICA DELLA PAROLE o DEL DISCORSO, attenta ai meccanismi della messa in funzionamento della lingua da parte dei parlanti. La LINGUISTICA DEL DISCORSO si occupa non dei prodotti dell attività linguistica (atti di parole, enunciati), bensì dell atto stesso di produrre un enunciato (enunciazione).

7 Ch. Bally, Linguistique générale et linguistique française, E. Benveniste, Problèmes de linguistique générale, 2 voll ; R. Jakobson, Commutatori, categorie verbali e il verbo russo, Le ricerche di Benveniste (che si snodano dal 1946 al 1970) muovono nell ambito della linguistica saussuriana, allo scopo di superare l insufficiente dicotomia tra langue e parole. La sua attenzione cade su quegli elementi linguistici, come i pronomi e i dimostrativi, che fanno parte del sistema come forme (langue) ma trovano il loro senso solo nella situazione di discorso (parole). Benveniste è interessato alla conversione del linguaggio in discorso, ovvero alla situazione di enunciazione in cui il parlante, attraverso un atto individuale, si appropria della lingua, mettendola in funzionamento e presentandosi al contempo come soggetto. Il linguaggio diviene così il luogo della soggettività.

8 Le teorie dell enunciazione: rappresentano una sfida a tutte le teorie riduttive dell oggetto della semiotica e della linguistica, rilevando i limiti della langue saussuriana, del codice strutturalista e della competence chomskiana; riabilitano fattori esclusi dall analisi linguistica e semiologica di diretta discendenza saussuriana (come il soggetto, la realtà esterna, l interlocutore, le caratteristiche della situazione comunicativa, le coordinate spazio-temporali ecc.), permettendo di superare la chiusura del campo predicata dallo strutturalismo linguistico più ortodosso.

9 L enunciazione riguarda la REALIZZAZIONE VOCALE, ovvero l individualità e irripetibilità degli atti linguistici, ogni volta unici in relazione alle diverse situazioni comunicative e comporta una SEMANTIZZAZIONE della lingua poiché i segni linguistici assumono senso pieno solo quando usati da un parlante in un contesto di discorso. Il segno deriva la sua denotazione e la correlazione con i suoi sostituti paradigmatici dal sistema linguistico cui appartiene, indipendentemente dalla circostanza in cui è usato (modo semiotico, concezione della lingua come sistema semiologico), ma diventa PAROLA solo nel momento in cui è usato all interno di una frase, che comporta sempre il riferimento alla situazione comunicativa e al locutore. Se il segno SIGNIFICA, la parola COMUNICA: queste sono, per Benveniste, le due modalità fondamentali della funzione linguistica. Benveniste, E., Problèmes de linguistique générale, Gallimard, Paris 1966; tr. it. Problemi di linguistica generale, Il Saggiatore, Milano Benveniste, E., Problèmes de linguistique générale II, Gallimard, Paris 1974; tr. it. Problemi di linguistica generale II, Il Saggiatore, Milano 1985.

10 Come nella teoria di Humboldt (1836), che considerava la lingua come energeia, come discorso (Sprechen) e il linguaggio come il luogo dell incontro tra diverse soggettività, la teoria dell enunciazione rende conto della socialità e della dialogicità del linguaggio umano. La teoria di Benveniste contiene una sorta di argomento contro il linguaggio privato (Wittgenstein, 1953), quando afferma che ogni evento comunicativo coinvolge almeno due figure poste una di fronte all altra e comporta una continua variabilità della situazione discorsiva a seconda del locutore che prende la parola. L enunciazione comporta sempre il riferimento al mondo, anch esso elemento integrante dello scambio comunicativo. In questo modo si supera definitivamente il PRINCIPIO DI IMMANENZA (Hjelmslev 1943): la linguistica del discorso rinnega la cancellazione del soggetto parlante e l antireferenzialismo dello strutturalismo più ortodosso, considerando i PARLANTI e il RIFERIMENTO come momenti essenziali dell attività linguistica (Benveniste, 1970, tr. it. 1985, p. 99). Hjelmslev, L., Omkring Sprogteoriens Grundlæggelse, 1943; trad. it. I fondamenti della teoria del linguaggio, Einaudi, Torino 1968.

11 L apparato formale dell enunciazione Alcuni elementi linguistici svolgono il ruolo di mettere il locutore in rapporto costante e necessario con la propria enunciazione e costituiscono l apparato formale dell enunciazione. Questi elementi hanno due caratteristiche precipue: a) ci deve essere un soggetto che assume e usa quelle forme linguistiche; b) hanno una referenza variabile, fissata in relazione al locutore e alla situazione di enunciazione. Le forme linguistiche in esame sono: 1. Gli indici di persona; 2. Gli indici dell ostensione; 3. Le forme della temporalità; 4. Le forme dell illocutività; 5. Le modalità.

12 Pronomi/nomi Struttura delle relazioni di persona nel verbo (1946); La natura dei pronomi (1956); La soggettività nel linguaggio (1958) La teoria di Benveniste parte dall analisi dei pronomi, e della deissi in generale; alla funzione deittica del linguaggio (Zeigenfunktion) aveva dedicato molta attenzione Karl Bühler nel volume Sprachtheorie (1934), che ha probabilmente avuto influenza sui lavori del linguista francese. Secondo Benveniste, l enunciato che contiene un pronome appartiene al livello pragmatico, come definito da Morris (1938). Difatti, mentre i nomi si riferiscono a nozioni costanti e oggettive e appartengono alla sintassi della lingua, i pronomi mutano la propria referenza in relazione a fattori quali il locutore e la situazione dell enunciazione. Il pronome non rimanda a una classe o a una categoria concettuale definita, né a un individuo preciso, stabilito una volta per tutte. I pronomi innescano un sistema di riferimenti interno al linguaggio, mentre nei nomi il riferimento è rivolto all esterno.

13 I pronomi di prima e seconda persona singolare (io, tu) sono categorie linguistiche trascendentali; appartengono alla situazione di discorso e, più in generale, al processo di enunciazione linguistica. Tutte le lingue che possiedono verbi esprimono grammaticalmente la categoria della persona. Benveniste opera una distinzione tra la I e la II persona e la III persona; quest ultima è una non-persona in quanto non ha referenza variabile. Al contrario, la referenza di io e tu dipende dal soggetto che prende in carico l una o l altra in una particolare situazione enunciativa. Io e tu hanno un riferimento specifico, indicando i due attori dell interazione comunicativa; la III persona invece ha un riferimento indeterminato. Il diverso statuto della III persona è testimoniato anche dal diverso trattamento grammaticale che riceve nella maggior parte delle lingue (per es. io e tu non sono pluralizzati secondo processi morfologici normali ).

14 Secondo Benveniste, io e tu sono delle forme vuote, ovvero indici che non asseriscono nulla al di fuori della situazione di discorso. Questa affermazione ha scatenato un dibattito che ha corretto l impostazione di Benveniste: Dal punto di vista della referenza, le forme deittiche sono vuote quindi prive di referenza solo a livello di langue, mentre acquisiscono referenza piena nella situazione di discorso. Dal punto di vista del significato, i deittici non sono vuoti ma uguali agli altri segni: hanno infatti un significato convenzionale che può essere reperito nei dizionari.

15 La presenza della deissi nelle lingue le rende più funzionali e più padroneggiabili dall uomo, risponde quindi a ragioni di economia cognitiva. A questo scopo, i pronomi personali presentano 3 proprietà: 1. unicità: l io e il tu sono ogni volta unici; io è colui che parla, tu il destinatario dell atto linguistico in quella medesima condizione spaziotemporale; 2. invertibilità: io e tu sono invertibili in un altra situazione di discorso io e tu si definiscono in uno spazio non solo linguistico ma pragmatico; 3. la terza persona designa un entità esterna allo scambio comunicativo, che non si pone come persona; in questo senso la terza persona è l unica mediante la quale una cosa può essere predicata verbalmente. Difatti, la terza persona può essere adibita ad altri usi (forma di cortesia/di disprezzo).

16 Correlazione di personalità/soggettività Sulla base di quanto detto, Benveniste individua due correlazioni: 1. Correlazione di personalità, che oppone io/tu alla non-persona egli; 2. Correlazione di soggettività, che oppone la persona soggettiva io alla persona non soggettiva tu. (personalità) + - (soggettività) + - i o tu egli

17 Linguaggio come luogo della soggettività Secondo Benveniste, solo nel linguaggio e mediante il linguaggio l uomo può costituirsi come soggetto. Più precisamente, le espressioni della soggettività sono nella lingua e aspettano che un individuo se ne appropri e le usi in un concreto atto di enunciazione. Forme che permettono l espressione della soggettività non si trovano in altri sistemi semiotici (tranne che nelle lingue segnate dei sordomuti), per cui il linguaggio è l unico luogo in cui il soggetto pone se stesso come io e pone contemporaneamente un tu. L analisi della soggettività approda dunque alla conclusione che la lingua possa essere assunta solo in condizioni di intersoggettività. Ciò rende conto della natura eminentemente sociale e dialogica del linguaggio (si veda per es. Humboldt 1936).

18 Parola/Frase Secondo Benveniste, la parola e la frase si collocano a livelli distinti del linguaggio e coprono funzioni differenziate. La parola ha due funzioni: costitutiva (può essere scomposta in unità di livello inferiore); integrativa (le parole si integrano in unità di livello superiore, la frase); La frase ha due funzioni: costitutiva (può essere scomposta nei suoi elementi costituenti, le parole ma solo sul pano formale, non sul piano del senso); predicativa, che si realizza secondo 3 modalità (asserzione, interrogazione, ordine); referenziale (la frase ha un senso e una referenza). Nel passaggio dalla parola alla frase si passa dal livello della lingua a quello del discorso, ovvero dalla lingua come sistema di segni al linguaggio come mezzo di comunicazione. La comunicazione è infatti l interazione tra locutori che sono in gradi di co-riferirsi alle medesime situazioni.

19 Modo semiotico/modo semantico Secondo Benveniste le due modalità riguardano le due funzioni principali della lingua significare (modo semiotico) comunicare (modo semantico). Semiotico è il modo di significare proprio del segno linguistico, che ha un senso garantito dalla lingua, indipendentemente dalla realtà extralinguistica. Semantico è il modo di significare proprio della frase, che implica costante riferimento alle particolari situazioni di discorso. La modalità semantica permette la comunicazione. L unità minima della dimensione semantica è la parola, a differenza della modalità semiotica che ha come unità di base il segno. La dimensione semantica trova, però, la sua espressione per eccellenza nella frase, che mette in primo piano non il significato dei segni bensì l intento, ovvero ciò che il locutore vuole dire, e che implica sempre il riferimento alla situazione di discorso. N.B. Questa distinzione non corrisponde a quella saussuriana tra langue e parole.

20 Referente discorsivo/referente oggettuale I segni nominali hanno un referente oggettuale, mentre i pronomi e gli altri fenomeni pragmatici hanno un referente discorsivo. In realtà, anche i pronomi hanno un referente oggettuale (io designa un oggetto, o meglio un soggetto, il soggetto che parla), solo che questo secondo livello passa necessariamente attraverso la mediazione del discorso. Il discorso è allora un mediatore necessario per stabilire la referenza (sui-referenzialità).

21 Rapporto tra soggetto e enunciazione (soggettività) Il rapporto costante e necessario tra il locutore e la propria enunciazione è garantito da una serie di indicatori linguistici, tra cui: 1. indici di persona (pronomi personali); 2. forme della temporalità; 3. indici dell ostensione (ovvero termini che implicano un gesto compiuto mentre è proferito il termine stesso, come i dimostrativi che a) riproducono la correlazione di personalità (io/tu); b) si riferiscono agli oggetti in maniera co-estensiva all atto dell enunciazione).

22 Rapporto tra locutore e allocutore (intersoggettività) Nel momento in cui il parlante si pone come soggetto (io) pone contemporaneamente un allocutore (tu). Il locutore dispone di una serie di strumenti linguistici per influenzare il comportamento dell altro, come l interrogazione, l intimazione e l asserzione. Ne La soggettività nel linguaggio (1958), Benveniste anticipa la nozione di verbo performativo, che svilupperà in altri suoi scritti (tra cui La filosofia analitica e il linguaggio, 1963), dandone la seguente definizione: Gli enunciati performativi sono enunciati in cui un verbo dichiarativo - ingiuntivo alla prima persona del presente è costruito con un dictum. Così: ordino (comando, decreto) che la popolazione sia mobilitata. È effettivamente un dictum, poiché ne è indispensabile l enunciazione espressa perché il testo abbia valore esecutivo [= performativo].

23 Approfondimento: La teoria degli atti linguistici di Austin La teoria degli atti linguistici (speech acts) di J. L. Austin (Come fare cose con le parole, 1962, trad. it. 1987) si fonda sull intuizione che non usiamo le parole solo per descrivere stati di cose ma anche per compiere delle azioni, per fare delle cose. Quando un parlante proferisce un enunciato (come La porta è aperta) non si limita a descrivere uno stato del mondo ma compie un azione (ordina di uscire, invita a entrare, minaccia ). Secondo questa teoria il linguaggio ha una funzione istituzionale e sociale. Ogni atto linguistico comprende (almeno) tre aspetti: 1. L ATTO LOCUTORIO corrisponde al proferimento di un espressione sintatticamente ben formata e dotata di significato (come La porta è aperta). 2. L ATTO ILLOCUTORIO corrisponde al compimento di una delle tante azioni che è convenzionalmente possibile compiere dicendo qualcosa (proferendo un enunciato come La porta è aperta si può ordinare qualcosa, promettere qualcosa, invitare qualcuno.) 3. L ATTO PERLOCUTORIO corrisponde alle conseguenze, agli effetti non convenzionali e non prevedibili dell atto illocutorio. (non sempre un ordine, una promessa, un invito sono intesi come tali dall interlocutore).

24 Per Austin, l atto illocutorio corrisponde agli aspetti convenzionali dell atto linguistico: le regole del linguaggio associano convenzionalmente alle formule linguistiche una FORZA ILLOCUTORIA. Alcuni atti linguistici sono, infatti, governati da PROCEDURE CONVENZIONALI come Ti presento per presentare qualcuno, Vi dichiaro marito e moglie per celebrare un matrimonio, Battezzo per battezzare una nave o un bambino, ecc. Altre volte la forza illocutoria è data dalle circostanze in cui l atto viene proferito (per es. La porta è aperta è un ordine, un invito o una minaccia a seconda del contesto in cui l atto è prodotto). Per Austin, la FORZA ILLOCUTORIA è quel livello convenzionale per cui un atto diventa valido se ratificato, se accettato dall interlocutore: per es. un ordine è tale solo se l interlocutore lo accetta e lo esegue. L atto linguistico ha successo solo quando l intenzione manifestata pubblicamente dal parlante viene riconosciuta dall interlocutore. Austin sofferma la sua attenzione sui PERFORMATIVI, quei verbi che servono a esplicitare l intenzione comunicativa del parlante, come ordino, prometto, dichiaro, ecc. Tuttavia, generalizza eccessivamente la sua teoria, affermando la difficoltà di distinguere i performativi dai constativi ed estendendo la nozione di performatività fino a renderla di difficile applicazione.

25 I performativi secondo Benveniste Per Benveniste, i performativi hanno due caratteristiche in comune con la questione dell enunciazione; sono: a) unici (sono atti linguistici enunciati in circostanze particolari, e ogni atto è un nuovo atto); b) sui-referenziali (cioè si riferiscono a una realtà che essi stessi costituiscono). Un enunciato performativo deve contenere: 1. un verbo che lo stesso atto compie (per es. nomino, dichiaro giudico costituiscono rispettivamente una nomina, una dichiarazione, un giudizio); 2. il verbo deve essere nella forma dell indicativo presente alla prima persona singolare. Contrariamente ad Austin, Benveniste limita la nozione di performativo ad ambiti ben precisi, distinguendola sia dall imperativo sia da formule sfumate (come l avviso Cane feroce ) che il filosofo inglese inglobava nella categoria della performatività. L ambito in cui si realizzano i performativi sono: a) Gli atti di autorità; b) Enunciati che pongono un impegno personale. Anche Benveniste individua le condizioni di validità del performativo che funziona solo nelle circostanze che lo rendono esecutivo. Il performativo comprende due atti distinti: a) L atto di dire; b) L atto compiuto attraverso l enunciazione.

26 Rapporto tra soggetto dell enunciazione ed enunciato (modalità) Il soggetto può marcare il proprio enunciato indicando l atteggiamento verso di esso e verso ciò che esso esprime. Ne La soggettività nel linguaggio (1958), Benveniste nota che alcuni verbi, come supporre, presumere, sperare ecc. non indicano un azione bensì un atteggiamento (proposizionale). Le modalità formali si suddividono in due classi: a) Modi verbali che esprimono atteggiamenti (attesa, augurio, apprensione, dubbio ecc); per es. il congiuntivo. b) Espressioni fraseologiche che esprimono dubbio, incertezza, possibilità ecc.

27 La temporalità Il presente è il tempo al quale si ancorano sia il passato che il futuro. Gli altri tempi verbali si ancorano al presente il quale, a sua volta, si ancora al linguaggio: il presente è il tempo in cui si parla. Il presente linguistico non ha una realtà oggettiva esterna ma è coestensivo alla situazione di enunciazione. In questo senso è suireferenziale, ovvero si riferisce a una realtà che esso stesso istituisce. La lingua ha la capacità di concettualizzare il tempo (p. 41). Infatti, Benveniste distingue tra: a) Tempo fisico, che scorre in maniera lineare e irreversibile ed è valutato in maniera soggettiva; b) Tempo cronico, oggettivato e socializzato; è il tempo degli orologi e del calendario; c) Tempo linguistico, che è una forma di organizzazione dell esperienza. Il tempo linguistico è sempre il presente, che è implicito in qualsiasi discorso.

28 Discorso e storia Riguardo alla temporalità, Benveniste distingue tra enunciazione discorsiva o discorso, quella in cui i fatti sono individuati rispetto al presente dell enunciazione e l enunciazione storica (o storia), quella in cui i fatti sono individuati senza riferimento al presente dell atto enunciativo. L enunciazione storica presenta le seguenti caratteristiche (es. p. 39): 1) Impiego del passato remoto (aoristo) come tempo base, a cui si ancorano l imperfetto e il piucheperfetto; 2) Assenza di deittici; 3) Esclusione delle forme pronominali di I e II pers.; 4) Uso esclusivo della III pers. (assenza di persona). L enunciazione discorsiva presenta le seguenti caratteristiche : 1) Uso del presente come tempo base, a cui si ancorano gli altri tempi, tranne l aoristo; 2) Uso dei deittici; 3) Impiego delle forme pronominali di I e II pers.; 4) Uso possibile della III pers. (non-persona).

Atti locutori Atti illocutori Atti perlocutori

Atti locutori Atti illocutori Atti perlocutori Atti locutori Atti illocutori Atti perlocutori In ogni proferimento linguistico per Austin è possibile distinguere: Atto locutorio Atto illocutorio Atto perlocutorio Atto locutorio Corrisponde al fatto

Dettagli

Analisi del linguaggio

Analisi del linguaggio Analisi del linguaggio 3 livelli: SINTASSI: si occupa della relazione dei segni linguistici tra loro; SEMANTICA: si occupa della relazione dei segni linguistici con qualcosa di esterno al linguaggio; PRAGMATICA:

Dettagli

La pragmatica. Studia quegli aspetti che riguardano il linguaggio come azione ( gr. prâgma, azione, fatto )

La pragmatica. Studia quegli aspetti che riguardano il linguaggio come azione ( gr. prâgma, azione, fatto ) La pragmatica Studia quegli aspetti che riguardano il linguaggio come azione ( gr. prâgma, azione, fatto ) Pragmatica = termine introdotto dal filosofo americano Charles Morris. Ampio successo a partire

Dettagli

Analisi del linguaggio

Analisi del linguaggio libri di testo Analisi del linguaggio 3 livelli: SINTASSI: si occupa della relazione dei segni linguistici tra loro; SEMANTICA: si occupa della relazione dei segni linguistici con qualcosa di esterno al

Dettagli

Analisi del linguaggio

Analisi del linguaggio libri di testo Analisi del linguaggio 3 livelli: SINTASSI: si occupa della relazione dei segni linguistici tra loro; SEMANTICA: si occupa della relazione dei segni linguistici con qualcosa di esterno al

Dettagli

Comunicazione come azione

Comunicazione come azione Comunicazione come azione In linea con la distinzione di Morris, con gli approcci pragmatici entriamo nel campo dell azione. Comunicare è sempre azione, è fare qualcosa nei confronti di qualcuno; l approccio

Dettagli

Teoria degli atti linguistici (Slide-cf-2008)

Teoria degli atti linguistici (Slide-cf-2008) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Dipartimento di Studi Umanistici Corso di Laurea Magistrale in Lingue, culture e traduzione letteraria LM-37 Linguistica Generale magistrale Modulo B (6 CFU) Corso di

Dettagli

Le basi della comunicazione in oncologia PROF. PAOLO GRITTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA «LUIGI VANVITELLI»

Le basi della comunicazione in oncologia PROF. PAOLO GRITTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA «LUIGI VANVITELLI» Le basi della comunicazione in oncologia PROF. PAOLO GRITTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA «LUIGI VANVITELLI» Il Modello Telefonico codifica decodifica emittente messaggio canale messaggio ricevente

Dettagli

Pragmatica e atti linguistici

Pragmatica e atti linguistici Pragmatica e atti linguistici Giovanni Manetti, Scienze della comunicazione, Siena c. Giovanni Manetti 1 Charles Morris 1. Sintattica 2. Semantica 3. Pragmatica c. Giovanni Manetti 2 Astratto/Concreto

Dettagli

TEORIA DEI LINGUAGGI ( )

TEORIA DEI LINGUAGGI ( ) + TEORIA DEI LINGUAGGI (2017-18) Dott.ssa Filomena Diodato + Tripartizione dei compiti della semiotica (Morris,1938)! Sintattica: studio delle relazioni tra i segni;! Semantica: studio delle relazioni

Dettagli

APPROCCIO PRAGMATICO (2 di 15)

APPROCCIO PRAGMATICO (2 di 15) APPROCCIO PRAGMATICO (2 di 15) Nascita della disciplina: prima applicazione del termine pragmatica alla linguistica in Charles Morris (1938), come quella parte della semiotica che studia le relazioni fra

Dettagli

Dida%ca delle lingue moderne 2 (OCI) Elena Nuzzo

Dida%ca delle lingue moderne 2 (OCI) Elena Nuzzo Dida%ca delle lingue moderne 2 (OCI) Elena Nuzzo elena.nuzzo@uniroma3.it Interfaccia tra lingua e cultura Comunità di parlan@ diverse sono caracerizzate da even@ comunica@vi diversi, oppure da even@ comunica@vi

Dettagli

Rapporti tra lingua e parlanti. Prende in considerazione l utente. J. L. Austin ( ) ne è considerato il padre fondatore

Rapporti tra lingua e parlanti. Prende in considerazione l utente. J. L. Austin ( ) ne è considerato il padre fondatore 7. PRAGMATICA PRAGMATICA: settore della linguistica che studia il linguaggio come azione, come forma di un agire linguistico che si svolge all interno di una situazione comunicativa reale. Rapporti tra

Dettagli

Introduzione alla pragmatica

Introduzione alla pragmatica Filippo Domaneschi Introduzione alla pragmatica C Carocci editore A Roberta 1 a edizione, luglio 2014 copyright 2014 by Carocci editore S.p.A., Roma Finito di stampare nel luglio 2014 da Eurolit, Roma

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. Corso di laurea in FILOSOFIE E SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA CONOSCENZA

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. Corso di laurea in FILOSOFIE E SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA CONOSCENZA 1 UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di laurea in FILOSOFIE E SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA CONOSCENZA Elaborato finale QUANDO IL FARE È UN DIRE. La performance artistica

Dettagli

DEISSI (o INDICALITÀ) Il termine "deissi" origina dal greco δεῖξις (deîxis, "indicazione"), derivato di δείκνυμι (dèiknymi, "io mostro, io indico")

DEISSI (o INDICALITÀ) Il termine deissi origina dal greco δεῖξις (deîxis, indicazione), derivato di δείκνυμι (dèiknymi, io mostro, io indico) DEISSI (o INDICALITÀ) Il termine "deissi" origina dal greco δεῖξις (deîxis, "indicazione"), derivato di δείκνυμι (dèiknymi, "io mostro, io indico") elemento universale a tutte le lingue elemento di un

Dettagli

TEORIE E MODELLI DELLA COMUNICAZIONE. 14/05/2019 Dott.ssa Giulia Palazzolo

TEORIE E MODELLI DELLA COMUNICAZIONE. 14/05/2019 Dott.ssa Giulia Palazzolo TEORIE E MODELLI DELLA COMUNICAZIONE 14/05/2019 Dott.ssa Giulia Palazzolo UN MODELLO ELEMENTARE Claude Shannon e Warren Weaver, The Mathematical Theory of Communication (1949) Pensato per le macchine artificiali

Dettagli

LA COMUNICAZIONE. Una riflessione teorico-pratica sulle caratteristiche e le logiche dei processi comunicativi

LA COMUNICAZIONE. Una riflessione teorico-pratica sulle caratteristiche e le logiche dei processi comunicativi LA COMUNICAZIONE Una riflessione teorico-pratica sulle caratteristiche e le logiche dei processi comunicativi Il termine comunicazione deriva dal verbo comunicare che nel suo significato originale vuol

Dettagli

Fondamenti di Psicologia della Comunicazione: approccio pragmatico

Fondamenti di Psicologia della Comunicazione: approccio pragmatico Fondamenti di Psicologia della Comunicazione: approccio pragmatico Anno accademico 2017/2018 Psicologia della Comunicazione Prof.ssa Serino Seconda Lezione Seconda lezione: modelli di Psicologia della

Dettagli

Proposizioni e verità

Proposizioni e verità Proposizioni e verità Claudia Casadio Logica e Psicologia del Pensiero Laurea Triennale - Parte Istituzionale A.A. 2007-08 Contents 1 Proposizione.......................................... 3 2 Verità...............................................

Dettagli

Sviluppo del linguaggio MG Baglietto

Sviluppo del linguaggio MG Baglietto Sviluppo del linguaggio MG Baglietto Neuropsichiatria Infantile Istituto G. Gaslini Genova Componenti del Linguaggio 1) Componente fonologica: uso dei suoni, delle vocali e delle consonanti La FONOLOGIA

Dettagli

Traccia di analisi della competenza linguistica e comunicativa. Usa il linguaggio verbale sì no. Usa il corpo per esprimere le sue emozioni sì no

Traccia di analisi della competenza linguistica e comunicativa. Usa il linguaggio verbale sì no. Usa il corpo per esprimere le sue emozioni sì no Traccia di analisi della competenza linguistica e comunicativa a cura di Francesco De Renzo (Facoltà di Studi Orientali, Sapienza-Università di Roma) Comunicazione Interazione In che modo comunica e interagisce:

Dettagli

Quine. su senso, riferimento e traduzione radicale. Lezioni lauree triennali

Quine. su senso, riferimento e traduzione radicale. Lezioni lauree triennali Quine su senso, riferimento e traduzione radicale Lezioni lauree triennali 2014-15 La semantica di Carnap A partire da Frege, Carnap riformula senso e denotazione come intensione e estensione associate

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE PROGETTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO classe 4^ PER ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE 1a) Ascolto del contenuto di una conversazione o di un testo letto. 1b) Intuizione in un messaggio orale

Dettagli

Atto / Act Marina Sbisà

Atto / Act Marina Sbisà Atto / Act Marina Sbisà A volte, nel nostro parlare quotidiano, contrapponiamo il fare al semplice dire. Ma se riflettiamo sugli usi del linguaggio, risulta chiaro che spesso parlare serve a fare delle

Dettagli

Psicologia della comunicazione Fondamenti. Psicologia della comunicazione I. Riccioni 1

Psicologia della comunicazione Fondamenti. Psicologia della comunicazione I. Riccioni 1 Psicologia della comunicazione Fondamenti Psicologia della comunicazione I. Riccioni 1 Psicologia della comunicazione Settore scientifico-disciplinare: Psicologia generale Campo di ricerca interdisciplinare

Dettagli

Tipologia di prova per il recupero dell insufficienza rilevata nel I trimestre: prova strutturata di grammatica, produzione scritta.

Tipologia di prova per il recupero dell insufficienza rilevata nel I trimestre: prova strutturata di grammatica, produzione scritta. Liceo Linguistico C. Livi Lingua e cultura francese Attività di recupero per le classi prime a.s. 2018-19 Le attività di recupero di lingua e cultura francese avranno come punto di riferimento per le classi

Dettagli

Sommario. 1. Presentazione del corso. 2. Che cosa sono la Linguistica e il linguaggio. 3. Concetti fondamentali LEZIONE 1

Sommario. 1. Presentazione del corso. 2. Che cosa sono la Linguistica e il linguaggio. 3. Concetti fondamentali LEZIONE 1 Sommario LEZIONE 1 1. Presentazione del corso 2. Che cosa sono la Linguistica e il linguaggio 3. Concetti fondamentali digilander.libero.it/pieropolidoro pieropolidoro@tiscali.it settimana argomento 1-3

Dettagli

Capitolo I significati dell apprendere. Capitolo I significati dell apprendere

Capitolo I significati dell apprendere. Capitolo I significati dell apprendere Crisi del soggetto: Incrinature della soggettività indotte dall emergere delle istanze a-razionali, meta-razionali e irrazionali della mente crisi della scienza: a) Principio di indeterminazione b) Superamento

Dettagli

Lezione 2 La semantica

Lezione 2 La semantica Corso di laurea specialistica Formazione, comunicazione e innovazione nei contesti sociali e organizzativi Facoltà di Psicologia 2 Università La Sapienza di Roma Corso di Semiotica prof. Piero Polidoro

Dettagli

1. CHE COS È LA LINGUISTICA?

1. CHE COS È LA LINGUISTICA? 1. CHE COS È LA LINGUISTICA? LINGUISTICA: scienza che studia il linguaggio e le lingue LINGUAGGIO: è l insieme dei fenomeni di comunicazione e di espressione che si manifestano sia nel mondo umano, sia

Dettagli

4 Lezione: Senso e riferimento

4 Lezione: Senso e riferimento 4 Lezione: Senso e riferimento Frege espressione e contenuto; ma cosa è il contenuto? senso = contenuto concettuale o informativo pensiero = senso di un enunciato svolta linguistica il senso si contrappone

Dettagli

Fondamenti di Linguistica

Fondamenti di Linguistica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA Facoltà di Lettere e Filosofia Lingue e culture straniere occidentali e orientali LINGUISTICA GENERALE Modulo A (9 CFU) Fondamenti di Linguistica PROF.SSA CLARA FERRANTI

Dettagli

Comunicazione e linguaggio

Comunicazione e linguaggio Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale a.a. 2011/2012 PSICOLOGIA SOCIALE E DI COMUNITÀ Modulo di PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI Comunicazione e linguaggio Alessio Nencini alessio.nencini@univr.it

Dettagli

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi) Classe quarta ITALIANO NUCLEI ESSENZIALI ASCOLTO Strategie d ascolto Traguardi di SVILUPPO di COMPETENZA Comprende testi orali diretti o trasmessi cogliendone il senso, le informazioni principali e lo

Dettagli

ALLEGATO 1 brano da riordinare. La situazione migratoria in Italia

ALLEGATO 1 brano da riordinare. La situazione migratoria in Italia ALLEGATO 1 brano da riordinare a) Il fenomeno migratorio in Italia ha ormai raggiunto proporzioni ragguardevoli: secondo le anticipazioni del Dossier Caritas 2005 le presenze straniere regolari ammontano

Dettagli

A cura di Dott. Antonella Pacilio

A cura di Dott. Antonella Pacilio COMUNICARE atto implicito della natura Umana Espressione del Se Manifestazione del SE Crea Relazioni ESSERE SOCIALE COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Contesto Messaggio Emittente Canale

Dettagli

Sommario. 1. Approccio logico-filosofico. 2. Approccio linguistico. 3. Pragmatica LEZIONE 7

Sommario. 1. Approccio logico-filosofico. 2. Approccio linguistico. 3. Pragmatica LEZIONE 7 Sommario LEZIONE 7 1. Approccio logico-filosofico 2. Approccio linguistico 3. Pragmatica Concezione logico-filosofica referente (significato) significato (senso) segno Nota: fra parentesi la terminologia

Dettagli

Linguistica generale. a.a Federica Da Milano

Linguistica generale. a.a Federica Da Milano Linguistica generale a.a.2014-2015 Federica Da Milano La sintassi: frasi e enunciati La frase intesa come modulo di un testo è chiamata enunciato, per differenziarla dalla frase intesa come costruzione

Dettagli

Elementi di Psicologia dello Sviluppo (II modulo) Mirco Fasolo

Elementi di Psicologia dello Sviluppo (II modulo) Mirco Fasolo Elementi di Psicologia dello Sviluppo (II modulo) Mirco Fasolo mirco.fasolo@unimib.it Bibliografia Testi obbligatori - D amico, Devescovi (2003). Comunicazione e linguaggio nei bambini. Carocci: Roma.

Dettagli

Il significato. Anno accademico 2017/2018 Psicologia della Comunicazione Prof.ssa Serino. Quarta Lezione

Il significato. Anno accademico 2017/2018 Psicologia della Comunicazione Prof.ssa Serino. Quarta Lezione Il significato Anno accademico 2017/2018 Psicologia della Comunicazione Prof.ssa Serino Quarta Lezione Quarta lezione: Il significato Sommario Il significato: tre approcci Capitolo 3 «Comunicazione e Significato»

Dettagli

LINEE DI SVILUPPO DELLA SEMIOTICA EUROPEA. Prof. S. Gensini ( ) Dispensa n. 1

LINEE DI SVILUPPO DELLA SEMIOTICA EUROPEA. Prof. S. Gensini ( ) Dispensa n. 1 LINEE DI SVILUPPO DELLA SEMIOTICA EUROPEA Prof. S. Gensini (2017-2018) Dispensa n. 1 FERDINAND DE SAUSSURE (1916, 1922) COME APRIPISTA IMPLICAZIONI EPISTEMOLOGICHE DELLA LEZIONE DI SAUSSURE Significante

Dettagli

Filosofia del linguaggio Alfredo Paternoster

Filosofia del linguaggio Alfredo Paternoster Filosofia del linguaggio 2012-2013 Alfredo Paternoster Russell: la teoria delle descrizioni Frege: descrizioni vuote non hanno riferimento, quindi gli enunciati dove esse occorrono non hanno valore di

Dettagli

Indice generale. L organizzazione della frase PARTE I. 1 Che cos è la frase 12 Frasi senza verbo 13

Indice generale. L organizzazione della frase PARTE I. 1 Che cos è la frase 12 Frasi senza verbo 13 PARTE I L organizzazione della frase CAPITOLO 1 La frase 12 1 Che cos è la frase 12 Frasi senza verbo 13 Proviamo insieme 13 2 La frase come struttura predicativa 14 La frase minima 15 La frase semplice

Dettagli

Lezione 14 Atti linguistici e regole conversazionali Analisi dei banner

Lezione 14 Atti linguistici e regole conversazionali Analisi dei banner Corso di laurea specialistica Formazione, comunicazione e innovazione nei contesti sociali e organizzativi Facoltà di Psicologia 2 Università La Sapienza di Roma Corso di Semiotica prof. Piero Polidoro

Dettagli

Italiano Funzioni del linguaggio.

Italiano Funzioni del linguaggio. Italiano 2012 Funzioni del linguaggio http://www.federicopellizzi.it/custodi/terze/funzioni_linguaggio.pdf 1 Il linguaggio Il linguaggio complesso è una prerogativa degli esseri umani. Solo noi possiamo

Dettagli

Che cos è la linguistica?

Che cos è la linguistica? Che cos è la linguistica? Linguistica: scienza che studia il linguaggio e le lingue Linguaggio: insieme dei fenomeni di comunicazione e di espressione che si manifestano sia nel mondo umano sia al di fuori

Dettagli

I limiti del modello lineare della comunicazione

I limiti del modello lineare della comunicazione I limiti del modello lineare della comunicazione Filosofia del linguaggio 2013-14 Dott.ssa Filomena Diodato Il modello di Jakobson codice canale mittente messaggio destinatario contesto Le funzioni di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Docente: Moreno Bagarello Materia: Greco Classe: I G 1. Nel primo consiglio di classe sono stati definiti gli obiettivi educativo-cognitivi generali che

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ITALIANO 1. ASCOLTO Terze Bornato Cazzago - Pedrocca

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ITALIANO 1. ASCOLTO Terze Bornato Cazzago - Pedrocca NUMERO UNITÀ D APPRENDIMENTO 1 ASCOLTO ARTICOLAZIONE DELL 1. Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti 2. Comprendere l argomento e le informazioni di discorsi affrontati

Dettagli

Istituto Comprensivo

Istituto Comprensivo CLASSE I - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPRENSIONE ORALE (ASCOLTO) Comprendere frasi semplici, brevi registrazioni trattanti argomenti con significati molto immediati per ricavare informazioni essenziali

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ISTITUTO : Maffeo Pantaleoni, via Brigida Postorino, 27, 00044 Frascati (Roma) ANNO SCOLASTICO 2016-2017 INDIRIZZO : servizi commerciali CLASSE I SEZIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLO DI SERRAVALLE - SAVIGNO via XXV Aprile,52 VALSAMOGGIA 40050 loc. Castello di Serravalle (BO) C.F:91171010373 - Tel. 051 670 48 24 Sito internet www.icccastellodiserravalle.gov.it

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA PRIMARIA. MATRICE ITALIANO scuola primaria classe 1a MORFOSINTASSI L. del TESTO SOCIOLINGUISTICA SEMANT.

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA PRIMARIA. MATRICE ITALIANO scuola primaria classe 1a MORFOSINTASSI L. del TESTO SOCIOLINGUISTICA SEMANT. CURRICOLO ITALIANO SCUOLA PRIMARIA MATRICE ITALIANO scuola primaria classe 1a MORFOSINTASSI L. del TESTO SOCIOLINGUISTICA SEMANT./ LESSICO - ortografia - regolarità (variabilità e concordanza) PARTI DEL

Dettagli

Istituto Comprensivo

Istituto Comprensivo CURRICOLO DELLA SECONDA LINGUA COMUNITARIA CLASSE I - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RICEZIONE ORALE (ASCOLTO) Comprendere frasi semplici, brevi registrazioni trattanti argomenti con significati molto

Dettagli

LINGUA INGLESE CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE. Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni di uso quotidiano

LINGUA INGLESE CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE. Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni di uso quotidiano LINGUA INGLESE (comprensione orale) Comprendere brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari Parlato (produzione e interazione orale) Descrivere oralmente, in modo semplice, aspetti del

Dettagli

1) Quale studioso ha ipotizzato l'esistenza di un dispositivo innato per l'acquisizione del linguaggio?

1) Quale studioso ha ipotizzato l'esistenza di un dispositivo innato per l'acquisizione del linguaggio? Capitolo V. Esercizi 1) Quale studioso ha ipotizzato l'esistenza di un dispositivo innato per l'acquisizione del linguaggio? a. Chomsky b. Skinner c. Vygotskij 2) Secondo Piaget l'acquisizione del linguaggio:

Dettagli

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA COMPETENZA ITALIANO COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Definizione: è la capacità di esprimere e interpretare pensieri,sentimenti e fatti in forma sia in forma orale che scritta (comprensione

Dettagli

Semantica del Linguaggio Naturale

Semantica del Linguaggio Naturale Semantica del Linguaggio Naturale Roberto Basili Department of Computer Science, System and Production University of Roma, Tor Vergata Via Della Ricerca Scientifica s.n.c., 00133, Roma, ITALY e-mail: basili@info.uniroma2.it

Dettagli

Indicali. Le relazioni di coppia sono difficili Le relazioni della nostra coppia sono difficili

Indicali. Le relazioni di coppia sono difficili Le relazioni della nostra coppia sono difficili Indicali Sono espressioni usate per riferirci a elementi del contesto: ci riferiamo a oggetti, persone, istanti o luoghi in quanto sono in relazione con chi parla o scrive Le relazioni di coppia sono difficili

Dettagli

IL LINGUAGGIO VERBALE

IL LINGUAGGIO VERBALE IL LINGUAGGIO VERBALE Clemente Danieli «La mente e l albero» Binazzi Tucci «Scienze sociali» AIME «Ciò che noi siamo» Ugo Fabietti «Antropologia» Avalle Maranzana «L individuo fra natura e cultura» 50.000

Dettagli

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO PRIMO BIENNIO CLASSI TERZE

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO PRIMO BIENNIO CLASSI TERZE PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO PRIMO BIENNIO CLASSI TERZE ITALIANO INDICATORE DISCIPLINARE Sviluppare le abilità di base come l ascoltare, il parlare, il leggere e lo scrivere per maturare padronanza linguistica

Dettagli

COMPETENZE DI ITALIANO DA PROVE INVALSI

COMPETENZE DI ITALIANO DA PROVE INVALSI COMPETENZE DI ITALIANO DA PROVE INVALSI COMPETENZE DI ITALIANO TRATTE DAL QUADRO DI RIFERIMENTO DELLA PROVA DI ITALIANO DELL INVALSI AGGIORNATO AL 28 FEBBRAIO 2011. 1. LETTURA. PREMESSA: tipo di testo

Dettagli

Teoria dei Linguaggi ( )

Teoria dei Linguaggi ( ) Teoria dei Linguaggi (2017-18) Semantica strutturale (2) Aspetti semantici della Lessematica di Coseriu e della Glossematica di Hjelmlev Dott.ssa Filomena Diodato (filomena.diodato@uniroma1.it) La versione

Dettagli

ALLEGATO AL CURRICOLO DI ISTITUTO ITALIANO L2. Dalle linee guida CILS Livello A1

ALLEGATO AL CURRICOLO DI ISTITUTO ITALIANO L2. Dalle linee guida CILS Livello A1 ALLEGATO AL CURRICOLO DI ISTITUTO ITALIANO L2 Dalle linee guida CILS Livello A1 È il livello di avvio del processo di apprendimento dell italiano. Verifica la capacità di comprendere brevi testi e utilizzare

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª) Leggere testi brevi e rispondere a semplici domande di comprensione. Ricostruire cronologicamente un semplice testo ascoltato. Eseguire semplici istruzioni, consegne

Dettagli

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille 16 27051 Cava Manara Tel. 0382 554332 554335 fax 0382 554410 emailpvic81200b@istruzione.it Scuola secondaria di 1 grado Programmazione disciplinare per classi

Dettagli

vai alla scheda del libro su

vai alla scheda del libro su Ignazio Mauro Mirto Maniere di fare Lessico e sintassi vai alla scheda del libro su www.edizioniets.com Edizioni ETS www.edizioniets.com Realizzato con il contributo dei fondi FFR 2012-2013 prof. Ignazio

Dettagli

Comunicazione Vs. Linguaggio

Comunicazione Vs. Linguaggio Comunicazione Vs. Linguaggio Comunicazione: rete di scambi di informazioni e di relazioni sociali sirealizzaall internodiungruppo(naturasociale) ne costituisce la base dell interazione e delle relazioni

Dettagli

cosa intendono dire? -> implicature conversazionali come ci ingannano? -> fallacie come ci persuadono? -> presupposizioni

cosa intendono dire? -> implicature conversazionali come ci ingannano? -> fallacie come ci persuadono? -> presupposizioni carlo penco* - maxi vignolo** comunicazione televisiva: laboratorio penco@unige.it **maxi@nous.unige.it CONTENUTI GENERALI DEL CORSO i "protagonisti" della televisione: cosa fanno? -> azioni linguistiche

Dettagli

APPRENDIMENTO LETTURA E SCRITTURA

APPRENDIMENTO LETTURA E SCRITTURA APPRENDIMENTO LETTURA E SCRITTURA COSA SONO LA LETTURA E LA SCRITTURA? I sistemi di comunicazione distinzione tra sistemi comunicativi verbali e non - verbali; i sistemi di scrittura sono strettamente

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO Ore settimanali: 4 Monte ore annuali: 132

CURRICOLO DI ITALIANO Ore settimanali: 4 Monte ore annuali: 132 I.T.T. L. da Vinci Foligno A.s. 2016-17 CURRICOLO DI ITALIANO Ore settimanali: 4 Monte ore annuali: 132 COMPETENZE ATTESE A CONCLUSIONE DEL BIENNIO Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi

Dettagli

Sociologia della comunicazione

Sociologia della comunicazione Corso di Sociologia della comunicazione Sapienza Università di Roma Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Corso di laurea in Comunicazione pubblica e d impresa Prof. Marco Bruno (canale A-L)

Dettagli

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico) Educazione linguistica: Educazione letteraria: Produzione scritta: DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico) morfologia: il verbo. Sintassi: gli elementi fondamentali di analisi della proposizione.

Dettagli

Lo sviluppo del linguaggio

Lo sviluppo del linguaggio Lo sviluppo del linguaggio Natura del linguaggio e dei suoi sottoinsiemi: Suono: fonologia Significato: semantica Lessico Morfologia Sintassi Contesto : pragmatica Funzioni comunicative Conversazione,

Dettagli

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi.

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi. La logica di Aristotele La logica non si trova tra le scienze dell enciclopedia aristotelica, poiché essa ha per oggetto la forma comune a tutte le scienze, cioè il procedimento dimostrativo, o le varie

Dettagli

Lezione 1 Introduzione alla semiotica

Lezione 1 Introduzione alla semiotica Corso di laurea in Pubblicità, marketing e comunicazione aziendale Corso di Semiotica per la Comunicazione prof. Piero Polidoro Lezione 1 Introduzione alla semiotica Sommario 1. ; 2. Significazione e comunicazione;

Dettagli

Programma Italiano I BIO

Programma Italiano I BIO Programma Italiano I BIO 1. Grammatica La grammatica La morfologia Parti variabili Parti invariabili La sintassi Sintassi della frase semplice Sintassi del periodo L analisi Grammaticale Logica Del periodo

Dettagli

G. Graffi, S. Scalise, Le lingue e il linguaggio I L S I G N I F I C A T O D E L L E P A R O L E E D E L L E F R A S I : S E M A N T I C A

G. Graffi, S. Scalise, Le lingue e il linguaggio I L S I G N I F I C A T O D E L L E P A R O L E E D E L L E F R A S I : S E M A N T I C A G. Graffi, S. Scalise, Le lingue e il linguaggio I L S I G N I F I C A T O D E L L E P A R O L E E D E L L E F R A S I : S E M A N T I C A Analisi del significato in tratti semantici Alcune teorie linguistiche

Dettagli

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2018-19 Piano di lavoro individuale Classe: Materia: 2^ B AFM Lingua e letteratura italiana Docente: Anna Antonelli Situazione di partenza della classe La classe è composta da 24 alunni

Dettagli

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE 1 FONOLOGIA E ORTOGRAFIA SUONI, LETTERE E ORTOGRAFIA 2 A COLPO D OCCHIO - PERCORSO DI STUDIO 2 QUIZ PER COMINCIARE 4 1. I suoni e le lettere 5 1. L alfabeto italiano 5 2. Le sette vocali 6 3. Dittonghi,

Dettagli

Presentazione di: Condes Angel Grace Colella Ludovica Conte Flaminia

Presentazione di: Condes Angel Grace Colella Ludovica Conte Flaminia Presentazione di: Condes Angel Grace Colella Ludovica Conte Flaminia Il verbo Che cos'è il verbo? Il verbo è la parte variabile del discorso con la quale si esprimono, collocandoli nel tempo, un'azione,

Dettagli

J.L. Austin. J.L. Austin. Come fare cose con le parole. performativi vs constativi. performativi vs constativi. performativi vs constativi

J.L. Austin. J.L. Austin. Come fare cose con le parole. performativi vs constativi. performativi vs constativi. performativi vs constativi J.L. Austin J.L. Austin, Come fare cose con le parole cap. VII, VIII, IX, XI J.L. Austin e la teoria degli atti linguistici Le lezioni di Austin intitolate How to do things with words sono state tenute

Dettagli

Introduzione e fondamenti di Psicologia della Comunicaione

Introduzione e fondamenti di Psicologia della Comunicaione Introduzione e fondamenti di Psicologia della Comunicaione Anno accademico 2017/2018 Psicologia della Comunicazione Prof.ssa Serino Prima Lezione Obiettivi del corso Acquisire gli strumenti teorici per

Dettagli

Val più la pratica della grammatica? Daniela Notarbartolo Convegno nazionale Giscel 4 marzo 2010

Val più la pratica della grammatica? Daniela Notarbartolo Convegno nazionale Giscel 4 marzo 2010 Val più la pratica della grammatica? Daniela Notarbartolo Convegno nazionale Giscel 4 marzo 2010 punto di attacco Grammatica come crocevia del rapporto conoscenze-competenze Necessità di superare la divisione

Dettagli

Analisi dei media. (Selezione di diapositive) Angela Maria Zocchi

Analisi dei media. (Selezione di diapositive) Angela Maria Zocchi Analisi dei media Parte seconda - Come studiare i media: alcune prospettive di analisi. La Scuola di Francoforte e le critiche di Thompson ad Habermas. Luci ed ombre dell approccio di McLuhan. (Selezione

Dettagli

P I A N O D I L A V O R O A N N O S C O L A S T I C O 2018/2019

P I A N O D I L A V O R O A N N O S C O L A S T I C O 2018/2019 P I A N O D I L A V O R O A N N O S C O L A S T I C O 2018/2019 M A T E R I A: LATINO D O C E N T E: RICCI MARTA C L A S S E: 1 sez. A 1) FINALITA' DELLA SCUOLA (confronta il P.O.F.) 2) FINALITA' SPECIFICHE

Dettagli

Watzlawick, Beavin e Jackson, 1967

Watzlawick, Beavin e Jackson, 1967 Watzlawick, Beavin e Jackson, 1967 CINQUE ASSIOMI Principio evidente per sé, e che perciò non ha bisogno di esser dimostrato, posto a fondamento di una teoria) 1. Non si può non comunicare 2. Ogni comunicazione

Dettagli

La comunicazione verbale

La comunicazione verbale La comunicazione verbale Corso di Psicologia delle Comunicazioni Sociali Docente del corso: Annarita Celeste Pugliese E-mail: annarita.pugliese@unimol.it U N I V E R S I T À D E L M O L I S E SUCCESSI

Dettagli

Frege. Frege. Gottlob Frege, logico, teorico dei fondamenti della matematica, filosofo del linguaggio:

Frege. Frege. Gottlob Frege, logico, teorico dei fondamenti della matematica, filosofo del linguaggio: Frege Gottlob Frege, logico, teorico dei fondamenti della matematica, filosofo del linguaggio: 1848-1925 Sinn und Bedeutung (Senso e denotazione), 1892 nb. Bedeutung vuol dire significato, Frege lo intende

Dettagli

ITALIANO Competenza 1 al termine del terzo biennio della scuola primaria e secondaria di primo grado

ITALIANO Competenza 1 al termine del terzo biennio della scuola primaria e secondaria di primo grado ITALIANO Competenza 1 al termine del terzo biennio della scuola primaria e secondaria di primo grado Competenza Abilità Quando ascolta, lo studente al termine del terzo biennio è in grado di: 1. Interagire

Dettagli

GLI ATTI LINGUISTICI NEI LORO DISTINTI ASPETTI, SEMANTICO E PRAGMATICO di Renzo Raggiunti

GLI ATTI LINGUISTICI NEI LORO DISTINTI ASPETTI, SEMANTICO E PRAGMATICO di Renzo Raggiunti GLI ATTI LINGUISTICI NEI LORO DISTINTI ASPETTI, SEMANTICO E PRAGMATICO di Renzo Raggiunti Una prima definizione della pragmatica, perfettamente valida, la troviamo in Charles Morris, nei suoi Foundations

Dettagli

Latino Liceo delle scienze umane Classe prima Trimestre

Latino Liceo delle scienze umane Classe prima Trimestre Classe prima n.2 scritti e n.2 orali, Leggere un testo in lingua latina,prestando attenzione alle regole della pronuncia e alla quantità delle vocali Cogliere analogie e differenze tra la frase italiana

Dettagli

IL PARLATO. da molta enfasi al parlato

IL PARLATO. da molta enfasi al parlato Educazione linguistica IL PARLATO NELLA CAZZADOR lingua e scrittura sono due distinti sistemi di segni; l unica ragion d essere del secondo è la rappresentazione del primo (De Saussure) la GRAMMATICA TRADIZIONALE

Dettagli

La grammatica narrativa di Greimas

La grammatica narrativa di Greimas La grammatica narrativa di Greimas Teoria della narratività da Propp a Greimas Propp 7 personaggi (o sfere d azione) Greimas sintetizza con 3 coppie di attanti (figure di significato nel processo narrativo)

Dettagli

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico. ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO SCRITTURA LETTURA ASCOLTO E PARLATO ITALIANO classe prima Ascoltare per un tempo adeguato e comprendere il messaggio in modo globale, distinguendo

Dettagli