Il pa&o di non concorrenza (art c.c.) Avv. Sara Huge 17 marzo Avv. Sara Huge -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il pa&o di non concorrenza (art c.c.) Avv. Sara Huge 17 marzo Avv. Sara Huge -"

Transcript

1 Il pa&o di non concorrenza (art c.c.) Avv. Sara Huge 17 marzo 2015

2 Spun4 di riflessione La non concorrenza e le obbligazioni accessorie L obbligo di non concorrenza Lo storno di dipenden4 e collaboratori Lo sviamento di clientela

3 Il pa?o di non concorrenza art c.c. Art c.c. 1. Il pa?o con il quale si limita lo svolgimento dell aevità del prestatore di lavoro, per il tempo successivo alla cessazione del contra?o, è nullo se non risulta da a&o scri&o, se non è pa?uito un a favore del prestatore di lavoro e se il vincolo non è contenuto entro determinab limib di ogge&o, di tempo e di luogo. 2. La durata del vincolo non può essere superiore a cinque anni, se si tra?a di dirigen4, e a tre anni negli altri casi. Se è pa?uita una durata maggiore, essa si riduce nella misura suindicata.

4 Il pa?o di non concorrenza art c.c. Ra#o salvaguardare l imprenditore da qualsiasi «esportazione presso imprese concorren4» del patrimonio immateriale dell azienda, nei suoi elemen4 interni (organizzazione tecnica ed amministra4va, metodi e processi di lavoro ) ed esterni (avviamento, clientela ), tra?andosi di un bene che assicura la sua resistenza sul mercato ed il suo successo rispe?o alle imprese concorren4 (Cass. 19/11/2014 n )

5 Il pa?o di non concorrenza art c.c. I limi4 di ogge?o e luogo Il pa?o di non concorrenza può riguardare sia dipenden4 che svolgono mansioni direeve o di alto livello, sia coloro che, pur essendo impiega4 in compi4 non intelle?uali, operino in se&ori in cui l imprenditore possa subire un pregiudizio (Cass. 19 aprile 2002, n. 5691)

6 Il pa?o di non concorrenza art c.c. I limi4 di ogge?o e luogo L aevità inibita al lavoratore non deve necessariamente essere la stessa che cosbtuiva ogge&o dell a@vità lavorabva Il pa?o può riguardare anche aevità estranee alle mansioni svolte dal dipendente ed anche qualsiasi aevità esercitabile nel se?ore produevo o commerciale dell azienda (App. Torino, 12 giugno 2009; Cass. 10 se?embre 2003, n )

7 Il pa?o di non concorrenza art c.c. Un esempio recente Non possono cos4tuire ogge?o del pa?o, in quanto inidonee ad integrare concorrenza, aevità estranee allo specifico se?ore produevo o commerciale nel quale opera l azienda, ovvero al «mercato nelle sue oggeeve stru?ure», ove convergono domande ed offerte di beni o servizi iden4ci oppure reciprocamente alterna4vi o fungibili o comunque parimen4 idonei ad offrire beni o servizi nel medesimo mercato (Cass. 19 novembre 2014, n ) (nel caso di specie, sono sta4 ritenu4 estranei compos4 chimici di stru?ura, composizione delle sostanze e modalità di reazione nei procedimen4 diversi da quelli specifici tra?a4 dall impresa di provenienza)

8 Il pa?o di non concorrenza art c.c. I limi4 di ogge?o e luogo L estensione dei limi4 di ogge?o deve assicurare al lavoratore un margine di aevità idoneo a procurargli un guadagno adeguato alle esigenze di vita proprie e della famiglia (Cass. 19 novembre 2014, n ; Trib. Milano 25 marzo 2011, est. Perillo, in DL Riv. Crit. Dir. Lav., 2011, p. 625; Cass. 3 dicembre 2001, n )

9 Il pa?o di non concorrenza art c.c. Esempio Valido il pa?o di non concorrenza della durata di un anno esteso a tu&o il territorio italiano e circoscri?o al se?ore dello sviluppo, produzione, distribuzione e commercializzazione di prodoe biomedicali e, in par4colare, di prodoe di ortopedia, riabilitazione orale, traumatologia e chirurgia vertebrale, sul rilievo che il lavoratore avrebbe potuto u4lmente sfru?are la professionalità acquisita come specialista di prodo?o di una linea per la chirurgia spinale in altri se?ori del campo medico e con riferimento a prodoe appartenen4 a se?ori diversi da quelli ogge?o del pa?o (Trib. Milano 25 marzo 2011)

10 Il pa?o di non concorrenza art c.c. Tenuto conto della dimensione globalizzata dell economia, l estensione del pa?o può anche essere superiore al territorio nazionale, ma non deve essere tale da comprimere l esplicazione della concreta professionalità del lavoratore in limi4 che ne comprome?ano ogni potenzialità reddituale (Trib. Bari, 18 giugno 2014, n. 5802; Cass. 4 aprile 2006, n. 7835) In ogni caso, la validità del pa?o deve essere stabilita in concreto, con dire?o riferimento al suo contenuto

11 Il pa?o di non concorrenza art c.c. Esempio Ritenuto il pa?o di non concorrenza concluso dal lavoratore esteso a tre conbnenb, in riferimento a tu?e le aevità prestate anche in via saltuaria od occasionale ed a 4tolo gratuito a favore o presso aziende, en4 o priva4 che svolgevano aevità in concorrenza con quella dell ex datore di lavoro (Trib. Bari, 18 giugno 2014, n. 5802)

12 Il pa?o di non concorrenza art c.c. Esempi Valido il pa&o che vietava (per 2 anni ed a fronte di un corrispeevo pari al 7% circa della retribuzione) ad un dire?ore commerciale lo svolgimento in Italia, Francia, Svizzera, Germania ed Austria di aevità lavora4va nel se?ore dei prodoe per il giardinaggio, tenuto conto che la professionalità del lavoratore non era cara?erizzata dall aevità lavora4va svolta presso la ex datrice di lavoro ma dal nucleo significabvo delle mansioni di dire&ore commerciale (possesso di di capacità organizza4va, conoscenza delle strategie di mercato, esperienza nella ges4one e promozione delle re4 di vendita, ges4one del personale e dei rela4vi compi4, etc.) ed in quanto tali u4lizzabili in qualsiasi altro se?ore (Cass. 3 dicembre 2001, n )

13 Il pa?o di non concorrenza art c.c. Ques4one aperta: È lecito delineare il limite territoriale con riferimento al luogo in cui si producono gli effee dell aevità concorrenziale dell ex dipendente?

14 Il pa?o di non concorrenza art c.c. Esempio Cass. n. 5477/2000: la zona indicata nel pa?o riguarda l ambito dove non si deve svolgere l a@vità in quanto sia presente una clientela potenzialmente interessata a tale a@vità, ma non indica il luogo geografico dove non deve avere sede il nuovo datore di lavoro

15 Il pa?o di non concorrenza art c.c. Il pagamento del corrispeevo Primo orientamento: il corrispeevo deve essere preordinato nel suo ammontare, al momento della s4pulazione del pa?o di non concorrenza, non potendosi far dipendere la sua en4tà dalla durata del rapporto di lavoro tra?andosi di una variabile che renderebbe indeterminabile un elemento fondamentale del pa?o il pagamento del corrispeevo non può avvenire in costanza di rapporto (Trib. Ascoli Piceno, 22 o?obre 2010; Trib. Milano, 28 o?obre 2010; Trib. Milano, 13 agosto 2007)

16 Il pa?o di non concorrenza art c.c. Il pagamento del corrispeevo Secondo orientamento: Il pagamento del corrispeevo può avvenire anche in costanza di rapporto di lavoro, poiché l art c.c. lascia alle par4 la più ampia autonomia nella determinazione dell ammontare e delle modalità di pagamento è sufficiente che il corrispeevo sia determinabile (Trib. Milano, 25 marzo 2011; Trib. Milano, 21 luglio 2007; Trib. Milano, 21 maggio 2005)

17 Il pa?o di non concorrenza art c.c. Il pagamento del corrispeevo Cass. 15 luglio 2009, n : il corrispeevo del pa?o di non concorrenza di cui all'art c.c., che non ha natura risarcitoria ma cos4tuisce il corrispeevo di un'obbligazione di "non facere", ancorché erogato in vista della cessazione del rapporto, non è finalizzato ad incen4vare l'esodo del lavoratore, né cos4tuisce una erogazione che "trae origine dalla prede?a cessazione", avendo piena autonomia causale rispe?o alla fine del rapporto, che è mera occasione del pa?o; ne consegue che, non essendo applicabile alcuna delle ipotesi di esclusione dalle basi imponibili previste dal d.p.r. 917/1986, il del pa&o di non concorrenza è ricompreso nella nozione di reddito da lavoro dipendente ai fini contribubvi di cui all'art. 12 l. 153/1969, come sosbtuito dall art. 6 d.lgs. n. 314 del 1997.

18 Pa?o di non concorrenza e parasubordinazione art c.c. 1. Il pa?o che limita la concorrenza deve essere provato per iscri?o. Esso è valido se circoscri?o ad una determinata zona o ad una determinata aevità, e non può eccedere la durata di cinque anni. 2. Se la durata del pa?o non è determinata o è stabilita per un per un periodo superiore a cinque anni, il pa?o è valido per la durata di un quinquennio.

19 Pa?o di non concorrenza e parasubordinazione La legge non impone al lavoratore parasubordinato un dovere di fedeltà, ma il dovere di corre?ezza (art c.c.) e quello di buona fede nell esecuzione del contra?o (art c.c.) vietano alla parte di un rapporto collabora4vo di servirsene per nuocere all altra L obbligo di non concorrenza nel rapporto di lavoro parasubordinato non è riconducibile all art c.c., ma rientra nell art c.c. Divieto di concorrenza sleale (Cass. n /1990; Cass. n. 2501/1992; Cass. n /2000).

20 Pa?o di non concorrenza e parasubordinazione Casi recen4 È applicabile ad un rapporto di lavoro parasubordinato la disciplina del pa?o di non concorrenza limitato ad una determinata aevità ed esteso ad un ambito geografico globale, poiché i limi4 di aevità e luogo ex art c.c. sono previs4 in via disgiun4va (Cass. 21 marzo 2013, n. 7141, in Guida al Diri3o, 2013, 21, p. 49)

21 Pa?o di non concorrenza e parasubordinazione Casi recen4 La portata della delimitazione di ogge?o e territorio posto nella clausola varia a seconda dell aevità svolta e spe?a al giudice verificare nel caso concreto se il pa?o di non concorrenza arrivi a precludere in assoluto al contraente la possibilità di impiegare la sua capacità professionale nel se?ore economico di riferimento (Trib. Firenze, 28 gennaio 2014, n. 89)

22 Pa?o di non concorrenza e parasubordinazione Esempio Un pa?o di non concorrenza, pur valido ai sensi dell art c.c. so?o il profilo della durata e della limitazione oggeeva in relazione all aevità economica, è viceversa nullo in quanto cara?erizzato da un estensione territoriale eccessiva, quando si riferisca all area dell intera Unione Europea e della Svizzera, così, di fa?o, precludendo al contraente di svolgere la propria aevità in ben 29 Sta4 (Trib. Milano, 24 febbraio 2014)

23 Lo storno di dipenden4 e collaboratori Ques4oni aperte Il divieto di storno come obbligo accessorio al pa?o di non concorrenza dell ex dipendente: quale spazio di opera4vità?

24 Lo storno di dipenden4 e collaboratori Ques4one aperta Ipotesi: accordo stragiudiziale tra imprese per risolvere una controversia di storno di dipenden4! quale tutela della mobilità professionale del lavoratore? libertà inizia4va economica (art. 41 Cost.) vs. diri?o al lavoro (art. 4 e 36 Cost.) (cfr., in tema di somministrazione di lavoro, art. 23 comma 8 d. lgs. 276/2003: divieto di restrizione della facoltà dell u4lizzatore di assumere il lavoratore al termine della sua missione)

25 Lo storno di dipenden4 e collaboratori: art c.c. art c.c. Art c.c. Tutela contra?uale Tutela extracontra?uale. Prescrizione 10 anni.prescrizione 5 anni. Onere della prova ripar4to. Onere della prova: secondo la regola dell art c.c. Chi agisce deve provare fa?o illecito, dolo/colpa, nesso causale (art c.c.)

26 Lo storno di dipenden4 e collaboratori: art c.c. FaEspecie classica Lo storno consiste in una aevità del concorrente cos4tuita dall is4gare i dipenden4 altrui a dime?ersi per poi assumerli Non è aevità illecita in sé, ma lo diventa se è a?uata con l intenzione di danneggiare l altrui azienda (c.d. animus nocendi) in misura che ecceda il normale pregiudizio che ad ogni imprenditore può derivare dalla perdita di dipenden4 che scelgano di lavorare presso altra impresa (Trib. Milano, 21 maggio 2012)

27 Lo storno di dipenden4 e collaboratori: art c.c. Elemen4 da cui può desumersi l animus nocendi. Par4colare qualificazione tecnica dei dipenden4 storna4. Numero. Fa?o di valersi di un concorrente interno all azienda danneggiata. Connessione temporale tra i vari episodi. Preordinazione al fine di so?rarre segre4 aziendali al concorrente (Si veda, tra le molte, Trib. Bologna 12 novembre 2013, n. 3283; Cass., 8 giugno 2012, n. 9386; Cass. n /2013)

28 Lo storno di dipenden4 e collaboratori: art c.c. Il caso dello storno di collaboratori parasubordina4 Lo storno di collaboratori parasubordina4 (nella specie, agen4 di commercio) cos4tuisce a?o di concorrenza sleale qualora sia avvenuto secondo modalità tali da non potersi gius4ficare, alla luce dei principi della corre?ezza professionale, se non supponendo nell autore l intenzione di danneggiare l impresa concorrente (Cass. 22 luglio 2004, n ; Cass. 23 maggio 2008, n )

29 Lo sviamento di clientela Lo sviamento di clientela posto in essere dall ex agente o dall ex dipendente, con modalità tali da non potersi gius4ficare alla luce dei principi di corre?ezza professionale, cos4tuisce concorrenza sleale ai sensi dell art comma 1, n. 3 c.c. «compie a: di concorrenza sleale chiunque si vale dire3amente o indire3amente di ogni altro mezzo non conforme ai principi della corre3ezza professionale e idoneo a danneggiare l altrui azienda»

30 Lo sviamento di clientela Esempi l assunzione di un ex dipendente di un concorrente, ancora vincolato da un valido pa?o di non concorrenza, chiamato a svolgere la propria aevità nello stesso se?ore e nella stessa area di opera4vità di tale pa?o, così avvalendosi delle sue conoscenze sul territorio e della sua competenza, cos4tuisce condo?a di concorrenza sleale per sviamento di clientela, cui concorre lo stesso ex dipendente (Trib. Venezia, 12 luglio 2007)

31 Lo sviamento di clientela Ques4oni aperte Il divieto di storno di clientela come obbligo accessorio al pa?o di non concorrenza dell ex dipendente: quale spazio di opera4vità?

Il patto di non concorrenza nella giurisprudenza

Il patto di non concorrenza nella giurisprudenza Il patto di non concorrenza nella giurisprudenza Autore: Rinaldi Manuela In: Diritto del lavoro 1. Nozioni generali; 2. Casistica giurisprudenziale 1. Nozioni generali Secondo l articolo 2125 c.c. il patto

Dettagli

LA RIDEFINIZIONE DEI POTERI DATORIALI: LO IUS VARIANDI AVV. GIORGIO MOLTENI SENIOR PARTNER TRIFIRÒ & PARTNERS - AVVOCATI

LA RIDEFINIZIONE DEI POTERI DATORIALI: LO IUS VARIANDI AVV. GIORGIO MOLTENI SENIOR PARTNER TRIFIRÒ & PARTNERS - AVVOCATI LA RIDEFINIZIONE DEI POTERI DATORIALI: LO IUS VARIANDI AVV. GIORGIO MOLTENI SENIOR PARTNER TRIFIRÒ & PARTNERS - AVVOCATI MOBILITA ORIZZONTALE Nuovo art. 2103 c.c., primo comma: II lavoratore deve essere

Dettagli

Obbligo di diligenza e fedeltà

Obbligo di diligenza e fedeltà Obbligo di diligenza e fedeltà Obbligo di diligenza Art. 2104. Diligenza del prestatore di lavoro. Il prestatore di lavoro deve usare la diligenza richiesta dalla natura della prestazione dovuta, dall'interesse

Dettagli

A ciò è soprattutto legato l interesse del datore di lavoro verso il patto.

A ciò è soprattutto legato l interesse del datore di lavoro verso il patto. Il patto di non concorrenza nell art. 2125 c.c. 1.Il patto di non concorrenza e la sua funzione Si è concordi nel ritenere che l obbligo di non concorrenza, derivante a carico del lavoratore subordinato

Dettagli

Contrao di comodato d uso gratuito per l ulizzo dell infrastruura realizzata nell ambito del Piano nazionale Banda Larga

Contrao di comodato d uso gratuito per l ulizzo dell infrastruura realizzata nell ambito del Piano nazionale Banda Larga Allegato alla Delib.G.R. n. 38/47 del 8.8.2017 Contrao di comodato d uso gratuito per l ulizzo dell infrastruura realizzata nell ambito del Piano nazionale Banda Larga tra La Regione Autonoma della Sardegna,

Dettagli

Il sooscrio COGNOME NOME nato a (prov. ) il residente in (prov. ) CAP via n., Codice Fiscale, Tel. PEC (eventuale),

Il sooscrio COGNOME NOME nato a (prov. ) il residente in (prov. ) CAP via n., Codice Fiscale, Tel.  PEC (eventuale), FAC-SIMILE DI DOMANDA (da presentare in carta semplice) Al Direore del Diparmento di oppure All Ufficio 1 Università degli Studi di Siena Via OGGETTO: selezione per il conferimento di n. incarico di lavoro

Dettagli

La concorrenza ed il mercato. La concorrenza sleale.

La concorrenza ed il mercato. La concorrenza sleale. Lezione del 19 o,obre 2016 La concorrenza ed il mercato. La concorrenza sleale. Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri)o Commerciale La concorrenza ed il mercato Il nostro ordinamento protegge un sistema

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 186 07.10.2016 Il patto di non concorrenza La tutela del datore di lavoro e i confini di legittimità A cura di Debhorah Di Rosa

Dettagli

Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Corso di Economia Aziendale II modulo Capitolo 7 LO STATO PATRIMONIALE

Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Corso di Economia Aziendale II modulo Capitolo 7 LO STATO PATRIMONIALE Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a. 2015-2016 Corso di Economia Aziendale II modulo Capitolo 7 LO STATO PATRIMONIALE 1 Stru%ura del corso Introduzione Economia Aziendale e Ragioneria

Dettagli

DIRITTO COMMERCIALE diri2o commerciale diri$o privato delle imprese.

DIRITTO COMMERCIALE diri2o commerciale diri$o privato delle imprese. L IMPRENDITORE DIRITTO COMMERCIALE Si definisce diri2o commerciale quel ramo del diri1o privato che disciplina gli aspe7 giuridicamente rilevan8 delle a7vita economiche. Il diri1o commerciale ha per ogge1o

Dettagli

5. L azienda 5.2. Il divieto di concorrenza, la successione nei contra; aziendali.

5. L azienda 5.2. Il divieto di concorrenza, la successione nei contra; aziendali. Lezione del 12 o,obre 2017 5. L azienda 5.2. Il divieto di concorrenza, la successione nei contra; aziendali. Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri,o Commerciale La disciplina speciale del trasferimento

Dettagli

I REDDITI DERIVANTI DAL PATTO DI NON CONCORRENZA

I REDDITI DERIVANTI DAL PATTO DI NON CONCORRENZA I REDDITI DERIVANTI DAL PATTO DI NON CONCORRENZA a cura di Antonio Gigliotti L Agenzia delle Entrate nella Risoluzione n. 234/E del 10 giugno 2008 ha esaminato la disciplina fiscale relativa ai corrispettivi

Dettagli

in relazione alle esigenze dell'impresa mansione diversa diminuzione della retribuzione mutamento sostanziale

in relazione alle esigenze dell'impresa mansione diversa diminuzione della retribuzione mutamento sostanziale Il prestatore di lavoro deve essere adibito alle mansioni per cui è stato assunto. Tu6avia, se non è convenuto diversamente, l'imprenditore può, in relazione alle esigenze dell'impresa, adibire il prestatore

Dettagli

IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO. I modelli più diffusi nelle imprese turis1che

IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO. I modelli più diffusi nelle imprese turis1che IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO I modelli più diffusi nelle imprese turis1che DIRITTO DEL LAVORO Come ogni altra impresa, anche quella turis1ca deve organizzare tra i fadori della produzione l afvità

Dettagli

Il diri9o di manifestare il proprio credo religioso negli ordinamen3 giuridici internazionale e dell Unione europea

Il diri9o di manifestare il proprio credo religioso negli ordinamen3 giuridici internazionale e dell Unione europea Seminario del 31 gennaio 2017 Andrea San3ni e Monica Spa7 Il diri9o di manifestare il proprio credo religioso negli ordinamen3 giuridici internazionale e dell Unione europea WP3 Violazione dei diri7 religiosi,

Dettagli

Classificazione dei contra' (riguardo al

Classificazione dei contra' (riguardo al Classificazione dei contra' (riguardo al modo e al momento di perfezione del vincolo) Contra' consensuali Contra' reali Efficacia obbligatoria Efficacia reale Efficacia obbligatoria Efficacia reale Contra'

Dettagli

Fondamenti di Diritto

Fondamenti di Diritto Fondamenti di Diritto 10 marzo 2008 1 LAVORO SUBORDINATO 2 Rapporto di lavoro subordinato Art. 2094 Codice Civile E prestatore di lavoro subordinato chi si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell

Dettagli

La Concorrenza tra Imprese

La Concorrenza tra Imprese La Concorrenza tra Imprese Autore: La Marchesina Dario In: Diritto civile e commerciale 1) La tutela della libertà di concorrenza Introduzione e fonti della normativa antitrust Il principio di libera iniziativa

Dettagli

IL CONTRATTO A TERMINE

IL CONTRATTO A TERMINE La Legge di conversione del c.d. Decreto Dignità IL CONTRATTO A TERMINE A cura del Dipartimento Mercato del Lavoro Fisac Cgil DipartimentoComunicazione - www.fisac-cgil.it F ederazione I taliana S indacale

Dettagli

Servizio Sociale Unificato Polo di Casalgrande Tel. 0522/ fax. 0522/ ASSEGNO DI MATERNITÀ ANNO 2016

Servizio Sociale Unificato Polo di Casalgrande Tel. 0522/ fax. 0522/ ASSEGNO DI MATERNITÀ ANNO 2016 SERVIZIO SOCIALE UNIFICATO IV SETTORE SERVIZIO SOCIALE TERRITORIALE POLO DI CASALGRANDE Servizio Sociale Unificato Polo di Casalgrande Tel. 0522/998569 fax. 0522/841039 Esente da bollo ai sensi art. 8,

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Servizi Finanziari e Tributi SETTORE : Sorce Alessandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 27/08/2018. in data

COMUNE DI SESTU. Servizi Finanziari e Tributi SETTORE : Sorce Alessandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 27/08/2018. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Servizi Finanziari e Tributi Responsabile: Sorce Alessandra DETERMINAZIONE N. in data 734 27/08/2018 OGGETTO: Affidamento diretto tramite trattativa diretta su MEPA, n. 594813,

Dettagli

L IMPATTO DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA SUL LAVORO LA TECNOLOGIA CI FARA LICENZIARE?

L IMPATTO DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA SUL LAVORO LA TECNOLOGIA CI FARA LICENZIARE? L IMPATTO DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA SUL LAVORO LA TECNOLOGIA CI FARA LICENZIARE? il tema della trasformazione dell asse0o aziendale, della riorganizzazione e dell efficientamento derivan6 dall introduzione

Dettagli

I principi generali dell attività di impresa. La tipologia delle società. Il contratto individuale di lavoro.

I principi generali dell attività di impresa. La tipologia delle società. Il contratto individuale di lavoro. I principi generali dell attività di impresa. La tipologia delle società. Il contratto individuale di lavoro. 26 febbraio 2007 Di Seri 1 Art. 41 cost.: l attività imprenditoriale è libera ma non può contrastare

Dettagli

Il lavoro che verrà NOVITA 2015

Il lavoro che verrà NOVITA 2015 FORTER ASCOM TORINO CONF ASCOM TORINO CONF ASCOM TORINO Il lavoro che verrà NOVITA 2015 Un focus su nuove regole del lavoro, assunzioni agevolate e opportunità di servizio A cura dell area Lavoro di Ascom

Dettagli

Ogni diritto riservato riproduzione non autorizzata vietata

Ogni diritto riservato riproduzione non autorizzata vietata Gaslini-Membretti Studio Legale Associato Viale Bianca Maria 24 20129 MILANO 90 rue de la Victoire 75009 PARIS P. Iva : IT06586020965 gmlegal@gmlegal.eu Ogni diritto riservato riproduzione non autorizzata

Dettagli

Regolamento per l is tuzione ed il funzionamento del

Regolamento per l is tuzione ed il funzionamento del CITTA DI CARMAGNOLA Città Metropolitana di Torino Regolamento per l is tuzione ed il funzionamento del Nucleo di Valutazione Cià di Carmagnola REGOLAMENTO Nucleo di Valutazione 01/2019 1 Indice generale

Dettagli

non concorrenza è assolutamente inefficace. Il patto di non concorrenza è un contratto e, al pari di qualsiasi altro contratto,

non concorrenza è assolutamente inefficace. Il patto di non concorrenza è un contratto e, al pari di qualsiasi altro contratto, Trib. Torino, 18 aprile 2000 Volontà delle parti Nullità snaturando completamente il regolamento di interessi oggetto del patto, in quanto produttiva di un'indeterminatezza temporale dell'obbligo assunto

Dettagli

Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione dell'art. 51 comma 1 del DPR n. 917 del 1986, è stato esposto il seguente

Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione dell'art. 51 comma 1 del DPR n. 917 del 1986, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N.234/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 giugno 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 200 Somme corrisposte al lavoratore subordinato

Dettagli

AGAT Torino 5 maggio Avv. Matteo Cocuzza

AGAT Torino 5 maggio Avv. Matteo Cocuzza AGAT Torino 5 maggio 2016 Il patto di non concorrenza nel contratto di lavoro subordinato e parasubordinato: casi pratici e giurisprudenziali Avv. Matteo Cocuzza Studio Legale Avv. A. Pacchiana Parravicini

Dettagli

Le invenzioni dei dipenden+. Le invenzioni dei ricercatori universitari.

Le invenzioni dei dipenden+. Le invenzioni dei ricercatori universitari. Lezione del 26 o,obre 2016 Le invenzioni dei dipenden+. Le invenzioni dei ricercatori universitari. Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri)o Industriale Le invenzioni dei dipenden< Regola generale Ø Diri,o

Dettagli

Il mobbing nel se,ore pubblico e privato: come contrastarlo. Filippo Curcuruto Ex Presidente della sezione lavoro Corte di Appello di Roma

Il mobbing nel se,ore pubblico e privato: come contrastarlo. Filippo Curcuruto Ex Presidente della sezione lavoro Corte di Appello di Roma Il mobbing nel se,ore pubblico e privato: come contrastarlo Filippo Curcuruto Ex Presidente della sezione lavoro Corte di Appello di Roma Definizione di mobbing 1.LA DEFINIZIONE DI MOBBING ELABORATA DALLA

Dettagli

LA TUTELA DEL KNOW HOW AZIENDALE. PATTO DI NON CONCORRENZA E STORNO

LA TUTELA DEL KNOW HOW AZIENDALE. PATTO DI NON CONCORRENZA E STORNO LA TUTELA DEL KNOW HOW AZIENDALE. PATTO DI NON CONCORRENZA E STORNO DEI DIPENDENTI. QUALI STRUMENTI ADOTTARE PER PROTEGGERE EFFICACEMENTE L AZIENDA E IL PROPRIO PATRIMONIO Avv. Carlo Fossati Studio legale

Dettagli

"E' ARRIVATO IL TEMPO CHE IL TERZO SETTORE DIVENTI PRIMO"? Roberto Museo Dire=ore coordinamento nazionale dei centri di servizio per il volontariato

E' ARRIVATO IL TEMPO CHE IL TERZO SETTORE DIVENTI PRIMO? Roberto Museo Dire=ore coordinamento nazionale dei centri di servizio per il volontariato "E' ARRIVATO IL TEMPO CHE IL TERZO SETTORE DIVENTI PRIMO"? Roberto Museo Dire=ore coordinamento nazionale dei centri di servizio per il volontariato Il Terzo Se=ore nelle teorie socio- economiche Un insieme

Dettagli

Persona che si obbliga a compiere verso un corrispettivo un opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione

Persona che si obbliga a compiere verso un corrispettivo un opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione Area Lavoro e Previdenza LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE, IL LAVORO A PROGETTO E IL LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE Milano, 20 giugno 2007 Valeria Innocenti 1 2 LAVORATORE AUTONOMO (art. 2222 c.c.

Dettagli

Università degli Studi Guglielmo Marconi

Università degli Studi Guglielmo Marconi L inquadramento e gli obblighi del prestatore di lavoro Argomenti L inquadramento del lavoratore; Le categorie legali e contrattuali; Dirigenti; Quadri; Operai e impiegati; L inquadramento unico e l inquadramento

Dettagli

Informa OTS. Obblighi del commi ente CONTRATTO DI APPALTO

Informa OTS. Obblighi del commi ente CONTRATTO DI APPALTO OTS Informa Obblighi del commiente CONTRATTO DI APPALTO Organo tecnico scienfico autonomo e indipendente, non lucravo di promozione sociale per la cultura sulla sicurezza nella prevenzione e protezione

Dettagli

Il potere disciplinare. do#. William Chiaromonte 29 marzo 2017

Il potere disciplinare. do#. William Chiaromonte 29 marzo 2017 Il potere disciplinare do#. William Chiaromonte 29 marzo 2017 Violazione nell ambito del rapporto di lavoro di un obbligo di natura contra#uale da parte del lavoratore: responsabilità contra#uale ex art.

Dettagli

COMUNE DI CORSICO. (Cià Metropolitana di Milano) AVVISO DI MOBILITA' VOLONTARIA ex art. 30 D. Lgs. 165/2001 s.m.i.

COMUNE DI CORSICO. (Cià Metropolitana di Milano) AVVISO DI MOBILITA' VOLONTARIA ex art. 30 D. Lgs. 165/2001 s.m.i. COMUNE DI CORSICO (Cià Metropolitana di Milano) AVVISO DI MOBILITA' VOLONTARIA ex art. 30 D. Lgs. 165/2001 s.m.i. per la copertura a tempo indeterminato di N. 2 POSTI DI ISTRUTTORE DELLE ATTIVITA CONTABILI

Dettagli

La cer'ficazione dei contra/ di lavoro e di appalto alla luce dell esperienza del Centro Studi Marco Biagi

La cer'ficazione dei contra/ di lavoro e di appalto alla luce dell esperienza del Centro Studi Marco Biagi Roma, 24 aprile 2012 La cer'ficazione dei contra/ di lavoro e di appalto alla luce dell esperienza del Centro Studi Marco Biagi Flavia Pasquini Vice Presidente Commissione di cer/ficazione Centro Studi

Dettagli

La legge applicabile alle obbligazioni contra0uali: il Regolamento Roma I

La legge applicabile alle obbligazioni contra0uali: il Regolamento Roma I La legge applicabile alle obbligazioni contra0uali: il Regolamento Roma I Breve storia del Regolamento A par;re dagli anni 60 la Comunità (oggi Unione) Europea è intervenuta in materia di DIPP promuovendo

Dettagli

CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO DI LAVORO

CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO DI LAVORO INDICE Prefazione I edizione XIII CAPITOLO PRIMO IL RAPPORTO DI LAVORO 1. Oggetto e fonti del diritto del lavoro 1 2. Il rapporto di lavoro subordinato nella sistematica del codice civile 5 3. Peculiarità

Dettagli

Art. 3 Ogge*o del Contra*o 3.1. Con il presente contrao il Comune affida al Concessionario, che accea, la gesone del Servizio. La concessione viene

Art. 3 Ogge*o del Contra*o 3.1. Con il presente contrao il Comune affida al Concessionario, che accea, la gesone del Servizio. La concessione viene CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA FARMACIA COMUNALE DI SASSO MARCONI PER ANNI TRENTA DECORRENTI DAL xx/xx/ 2017 AL xx/xx/ 2047 (Schema di contrao di servizio da spularsi nella forma di ao pubblico

Dettagli

Lavoro occasionale accessorio contratto a progetto contratto di lavoro occasionale: analisi e. Loredana Rosato, DPL Rovigo

Lavoro occasionale accessorio contratto a progetto contratto di lavoro occasionale: analisi e. Loredana Rosato, DPL Rovigo Lavoro occasionale accessorio contratto a progetto contratto di lavoro occasionale: analisi e confronti Loredana Rosato, DPL Rovigo Seminario sul lavoro Corso per volontari dell accoglienza CSV Rovigo

Dettagli

AZIENDA. prof. Mauro Serra - corso diri7o commerciale 2015/16 - Unibas

AZIENDA. prof. Mauro Serra - corso diri7o commerciale 2015/16 - Unibas AZIENDA NOZIONE art. 2555 c.c. - Complesso dei beni organizza1 dall imprenditore per l esercizio dell impresa. Apparato strumentale all esercizio dell agvità, cosktuito da beni rispe7o ai quali non ha

Dettagli

LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO

LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO ARTT. 30-40 DECRETO LEGISLATIVO 15.6.2015 n. 81, in vigore dal 25.6.2015 La nuova disciplina soshtuisce integralmente quella di cui agli arhcoli da 20 a 28 del D. Lgs. 276/2003,

Dettagli

Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di studio EUTEKNE) L IRAP delle persone fisiche

Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di studio EUTEKNE) L IRAP delle persone fisiche Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di studio EUTEKNE) L IRAP delle persone fisiche 1 Verifica dell assoggettamento ad IRAP Riguardo agli esercenti arti e professioni e ai piccoli imprenditori, rileva

Dettagli

FONTI DI DIRITTO DEL LAVORO

FONTI DI DIRITTO DEL LAVORO FONTI DI DIRITTO DEL LAVORO COSTITUZIONE Principi fondamentali Art. 1: L Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro Art. 3: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti

Dettagli

RIORDINO DEI CONTRATTI DI LAVORO: LE FORMULE ATIPICHE

RIORDINO DEI CONTRATTI DI LAVORO: LE FORMULE ATIPICHE RIORDINO DEI CONTRATTI DI LAVORO: LE FORMULE ATIPICHE RIORDINO DEI CONTRATTI DI LAVORO: IL D.LGS 81/2015 Art. 1 c. 1 Forma contrattuale comune «Il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato

Dettagli

CLASSIFICAZIONI DEI CONTRATTI

CLASSIFICAZIONI DEI CONTRATTI Effe$ del contra.o Effe$ del contra.o Tu$ i contra$ hanno effe$ obbligatori: nascono sempre delle obbligazioni a carico delle par:. Solo alcuni hanno effe$ reali, cos:tuiscono o trasferiscono un diri.o

Dettagli

MODELLO IDEALE. Concorrenza perfetta che spinga alla riduzione dei costi di produzione e di vendita.

MODELLO IDEALE. Concorrenza perfetta che spinga alla riduzione dei costi di produzione e di vendita. CONCORRENZA MODELLO IDEALE Concorrenza perfetta che spinga alla riduzione dei costi di produzione e di vendita. I prezzi non sono condizionabili dalle imprese e le imprese meno competitive vengono naturalmente

Dettagli

Il diri'o dell Unione europea. La libera circolazione delle persone. La poli6ca dell immigrazione

Il diri'o dell Unione europea. La libera circolazione delle persone. La poli6ca dell immigrazione Il diri'o dell Unione europea La libera circolazione delle persone. La poli6ca dell immigrazione Il mercato interno europeo L'Unione instaura un mercato interno (art. 3(3) TUE) Il mercato interno comporta

Dettagli

"Le opportunità per migliorare il lavoro nell ottica della crescita: Incentivazione, fidelizzazione, welfare aziendale e smart working"

Le opportunità per migliorare il lavoro nell ottica della crescita: Incentivazione, fidelizzazione, welfare aziendale e smart working Milano, 3 ottobre 2016 "Le opportunità per migliorare il lavoro nell ottica della crescita: Incentivazione, fidelizzazione, welfare aziendale e smart working" Presentazione ad AGI - AIDP Avv. Angelo Zambelli

Dettagli

Corso di Analisi Strategiche Le Strategie di crescita esterna: Fusioni, Acquisizione ed Alleanze. Prof. Vincenzo Maggioni

Corso di Analisi Strategiche Le Strategie di crescita esterna: Fusioni, Acquisizione ed Alleanze. Prof. Vincenzo Maggioni Corso di Analisi Strategiche Le Strategie di crescita esterna: Fusioni, Acquisizione ed Alleanze Prof. Vincenzo Maggioni Le strategie di crescita esterna Ø Fusioni, acquisizioni e alleanze sono importan3

Dettagli

Il distacco del lavoratore: rassegna giurisprudenziale

Il distacco del lavoratore: rassegna giurisprudenziale Il distacco del lavoratore: rassegna giurisprudenziale Autore: Rinaldi Manuela In: Diritto del lavoro Sommario: 1. Nozioni generali. - 2. Casistica giurisprudenziale. 1. Nozioni generali L istituto del

Dettagli

CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE

CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE RESPONSABILE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE MODALITA' OPERATIVE PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI E DI IRREGOLARITÀ DA PARTE DEI DIPENDENTI E COLLABORATORI DELL ENTE NONCHE'

Dettagli

Il contra*o di lavoro

Il contra*o di lavoro Il contra*o di lavoro 1 Il contra=o di lavoro L'ASSUNZIONE deve risultare da a=o scri=o contenente: a. data di assunzione; b. durata del periodo di prova; c. qualifica del lavoratore; d. mansioni affidate;

Dettagli

L AUTOTUTELA DEL LAVORATORE: IL RIFIUTO DELLA PRESTAZIONE NON DOVUTA

L AUTOTUTELA DEL LAVORATORE: IL RIFIUTO DELLA PRESTAZIONE NON DOVUTA Avv. Stefano Chiusolo L AUTOTUTELA DEL LAVORATORE: IL RIFIUTO DELLA PRESTAZIONE NON DOVUTA 1 Cass. 24/1/13 n. 1693 Il rifiuto del lavoratore i svolgere mansioni inferiori è legittimo e non giustifica il

Dettagli

INTRODUZIONE. La principale obbligazione del lavoratore è quella di offrire la propria

INTRODUZIONE. La principale obbligazione del lavoratore è quella di offrire la propria INTRODUZIONE La principale obbligazione del lavoratore è quella di offrire la propria prestazione lavorativa conformemente alle mansioni assegnate, secondo l orario di lavoro concordato e nel luogo stabilito,

Dettagli

Roma, 12 Luglio 2018

Roma, 12 Luglio 2018 DECRETO DIGNITÀ - PRIME RIFLESSIONI IN ATTESA DEL TESTO DEFINITIVO Come cambiano contratti a termine, somministrazione e costo dei licenziamenti Documento protetto da diritto d autore Roma, 12 Luglio 2018

Dettagli

11. Le società di persone La società semplice e la s.n.c.: modalità cos;tu;ve, disciplina dei conferimen;, la responsabilità dei soci.

11. Le società di persone La società semplice e la s.n.c.: modalità cos;tu;ve, disciplina dei conferimen;, la responsabilità dei soci. Lezione del 15 novembre 2016 11. Le società di persone. 11.1. La società semplice e la s.n.c.: modalità cos;tu;ve, disciplina dei conferimen;, la responsabilità dei soci. Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso

Dettagli

I profili civilis7ci del contra:o di rete

I profili civilis7ci del contra:o di rete I profili civilis7ci del contra:o di rete Avv. Donato Ni' Do5ore di ricerca in diri5o privato comparato Donato Ni* 2014 www.ni'.it www.ipinflorence.com Il percorso delle re7 Comunicazione Commissione UE

Dettagli

PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE NEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE

PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE NEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE NEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE Bologna, 06 o+obre 2015 do+. Alberto Prampolini Responsabile Servizio Appal? Unione

Dettagli

Il Codice dei Contratti pubblici e gli appalti nei settori speciali dell energia

Il Codice dei Contratti pubblici e gli appalti nei settori speciali dell energia Il Codice dei Contratti pubblici e gli appalti nei settori speciali dell energia Milano, Palazzo Edison 22 maggio 2017 L ambito di applicazione della disciplina nei se

Dettagli

Ammor%zzatori sociali Il nuovo asse3o

Ammor%zzatori sociali Il nuovo asse3o Ammor%zzatori sociali Il nuovo asse3o Webinar 4 dicembre 2012 Silvia Spa=ni silvia.spa)ni@adapt.it Nuovo sistema degli ammor%zzatori Tutela in costanza di rapporto di lavoro Cassa integrazione Ordinaria:

Dettagli

L educatore professionale e le disfunzioni organizza7ve

L educatore professionale e le disfunzioni organizza7ve Milano, Camera del Lavoro, 27 o@obre 2017 L educatore professionale e le disfunzioni organizza7ve Possibili percorsi di prevenzione e di tutela giuslavoris7ca Avv. Annalisa Rosiello, Studio Legale Rosiello

Dettagli

CONTRATTO A TERMINE E CONTRATTO A PROGETTO

CONTRATTO A TERMINE E CONTRATTO A PROGETTO CONTRATTO A TERMINE E CONTRATTO A PROGETTO Avv. Giovanni Cinque CONTRATTO A TERMINE Il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato costituisce la forma comune di rapporto di lavoro In determinati

Dettagli

I RAPPORTI GIURIDICI

I RAPPORTI GIURIDICI I RAPPORTI GIURIDICI Sono rapporti giuridici le relazioni tra due o più soggetti regolate dal diritto. Esempi: un contratto di lavoro Un acquisto di un vestito Un prestito ELEMENTI COSTITUTIVI DEL RAPPORTO

Dettagli

Perla PA e anagrafe delle prestazioni

Perla PA e anagrafe delle prestazioni Perla PA e anagrafe delle prestazioni PERLA PA Perla Pa con$ene gli adempimen$ rela$vi a: GEDAP GEPAS CONSOC DIRIGENTI TASSI DI ASSENZA PERMESSI EX LEGGE 104/92 ANTICORRUZIONE ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI

Dettagli

Formazione e struttura del contratto di lavoro. Monica McBritton 9 10 marzo 2017

Formazione e struttura del contratto di lavoro. Monica McBritton 9 10 marzo 2017 Formazione e struttura del contratto di lavoro Monica McBritton 9 10 marzo 2017 Capacità giuridica speciale Si acquista a 16 anni a condizione che il soggetto abbia concluso il periodo di istruzione obbligatoria.

Dettagli

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione AGM di Maragna Gianni Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Datore di lavoro per lo svolgimento dire6o dei compi8 di RSPP in azienda a RISCHIO MEDIO AGGIORNAMENTO [D.Lgs. n. 81/08 e 106/09

Dettagli

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali Indice Prefazione alla terza edizione 7 Prefazione alla seconda edizione 8 Prefazione alla prima edizione 9 Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie

Dettagli

Servizi di investimento: prodotti; regole di comportamento degli intermediari; tecniche di risoluzione delle controversie

Servizi di investimento: prodotti; regole di comportamento degli intermediari; tecniche di risoluzione delle controversie Servizi di investimento: prodotti; regole di comportamento degli intermediari; tecniche di risoluzione delle controversie Camera degli Avvocati di Portogruaro Portogruaro, 20 maggio 2011 I rimedi alla

Dettagli

OBIETTIVO RIF. LEGISLATIVO PRE REQUISITI MINIMI DEI DISCENTI CONDIZIONI OPERATIVE TEST DI VERIFICA ATTESTATI SEDE DEL CORSO

OBIETTIVO RIF. LEGISLATIVO PRE REQUISITI MINIMI DEI DISCENTI CONDIZIONI OPERATIVE TEST DI VERIFICA ATTESTATI SEDE DEL CORSO Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Datore di lavoro per lo svolgimento dire6o dei compi8 di RSPP in azienda a RISCHIO ALTO AGGIORNAMENTO [D.Lgs. n. 81/08 e 106/09 art. 34 comma 2] DESTINATARI

Dettagli

Servizio Sociale Unificato Polo di Casalgrande Tel. 0522/ Fax. 0522/ ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE CON ALMENO 3 FIGLI MINORI - ANNO 2016

Servizio Sociale Unificato Polo di Casalgrande Tel. 0522/ Fax. 0522/ ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE CON ALMENO 3 FIGLI MINORI - ANNO 2016 SERVIZIO SOCIALE UNIFICATO IV SETTORE SERVIZIO SOCIALE TERRITORIALE POLO DI CASALGRANDE Servizio Sociale Unificato Polo di Casalgrande Tel. 0522/998569 Fax. 0522/841039 Esente da bollo ai sensi art. 8,

Dettagli

La percezione del rischio - La cultura della sicurezza FORMAZIONE SPECIFICA SICUREZZA SUL LAVORO

La percezione del rischio - La cultura della sicurezza FORMAZIONE SPECIFICA SICUREZZA SUL LAVORO La percezione del rischio - La cultura della sicurezza FORMAZIONE SPECIFICA SICUREZZA SUL LAVORO UN BREVE RIPASSO: L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA LINEA coloro che esercitano, dirigono, sovraintendono

Dettagli

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y LITUANIA NORMATIVA ANTI TRUST IN LITUANIA di Avv. Francesco Misuraca Disciplina anti-trust in Lituania La prima legge lituana sulla concorrenza e i controlli antitrust risale al 1992. Di seguito, il sistema

Dettagli

Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri+o Commerciale

Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri+o Commerciale Lezione del 5 o+obre 20156 5. L azienda 5.1. L azienda, l avviamento, il trasferimento dell azienda. Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di Diri+o Commerciale di+a impresa imprenditore azienda società Che cosa

Dettagli

CAUSA DEL CONTRATTO. Tesi oggettiva: Tesi soggettiva:

CAUSA DEL CONTRATTO. Tesi oggettiva: Tesi soggettiva: CAUSA DEL CONTRATTO Tesi oggettiva: funzione economico sociale dell atto di volontà, giustificazione dell autonomia privata. Ad esempio la causa del contratto di lavoro è lo scambio di prestazione di lavoro

Dettagli

LA PRIVACY DA COSTO A RISORSA strategie legali, organizza:ve e tecnologiche a supporto delle aziende per proteggere gli asset aziendali

LA PRIVACY DA COSTO A RISORSA strategie legali, organizza:ve e tecnologiche a supporto delle aziende per proteggere gli asset aziendali LA PRIVACY DA COSTO A RISORSA strategie legali, organizza:ve e tecnologiche a supporto delle aziende per proteggere gli asset aziendali Avv. Pierluigi Perri CHI SONO Partner dello studio legale Monducci

Dettagli

CONTRATTO D AGENZIA. Zanchi Gaia Nuvoli Gian Paola

CONTRATTO D AGENZIA. Zanchi Gaia Nuvoli Gian Paola CONTRATTO D AGENZIA Zanchi Gaia Nuvoli Gian Paola MODIFICHE CONTRATTO D AGENZIA D.Leg. 10 settembre 1991 n. 303 D.Leg. 15 febbraio 1999 n. 65 L. 21 dicembre 1999 n. 526 Art. 1742 Nozione Col contratto

Dettagli

IMMAGINAZIONE CIVICA E LA SFIDA ALLE POVERTÀ EDUCATIVE

IMMAGINAZIONE CIVICA E LA SFIDA ALLE POVERTÀ EDUCATIVE PON Cià Metropolitane 2014-2020 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SOVVENZIONI A FAVORE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER LO SVILUPPO DI PROGETTI DI CULTURA TECNICA E INNOVAZIONE SOCIALE: IMMAGINAZIONE

Dettagli

ALLEGATO 3 Modello da sottoscrivere da parte del legale rappresentante della persona giuridica.

ALLEGATO 3 Modello da sottoscrivere da parte del legale rappresentante della persona giuridica. ALLEGATO 3 Modello da sottoscrivere da parte del legale rappresentante della persona giuridica. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI PROCEDIMENTI E ATTIVITA DI TRATTAMENTO INERENTII AREA

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI PROCEDIMENTI E ATTIVITA DI TRATTAMENTO INERENTE AREA PATRIMONIO E DEMANIO

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI PROCEDIMENTI E ATTIVITA DI TRATTAMENTO INERENTE AREA PATRIMONIO E DEMANIO ALLEGATO 5 - Informativa sul trattamento dei dati personali - (da inserire nella Busta A - Documentazione amministrativa -) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI PROCEDIMENTI E ATTIVITA DI

Dettagli

IL RAPPORTO DI LAVORO DIRIGENZIALE

IL RAPPORTO DI LAVORO DIRIGENZIALE IL RAPPORTO DI LAVORO DIRIGENZIALE E IL MANDATO DI AMMINISTRATORE: INDIVIDUAZIONE DELLA FATTISPECIE Milano, 10 luglio 2014 AVV. LUCA FAILLA Founding Partner LABLAW Studio Legale Riproduzione riservata

Dettagli

Allegato 2 LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTI AMMISSIBILI

Allegato 2 LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTI AMMISSIBILI Allegato 2 LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTI AMMISSIBILI 1. AMMISSIBILITÀ DELLE SPESE 1.1. Principi generali Affinché una spesa possa essere considerata ammissibile alle agevolazioni, è necessario

Dettagli

STRUMENTI DI IMPIEGO TEMPORANEO DEI LAVORATORI STRANIERI NEGLI EVENTI EXPO

STRUMENTI DI IMPIEGO TEMPORANEO DEI LAVORATORI STRANIERI NEGLI EVENTI EXPO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO CICLO DI EVENTI: L ECONOMIA PER NUTRIRE IL PIANETA STRUMENTI DI IMPIEGO TEMPORANEO DEI LAVORATORI STRANIERI NEGLI EVENTI EXPO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE

Dettagli

Novità introdotte dal DL Dignità in materia di lavoro

Novità introdotte dal DL Dignità in materia di lavoro Novità introdotte dal DL Dignità in materia di lavoro Il Titolo I del cd. DL Dignità introduce disposizioni volte a ridurre il precariato, prevedendo, in particolare: A. Novità in materia di contratti

Dettagli

4. Lo statuto dell imprenditore commerciale La pubblicità commerciale Le scri+ure contabili La rappresentanza commerciale.

4. Lo statuto dell imprenditore commerciale La pubblicità commerciale Le scri+ure contabili La rappresentanza commerciale. Lezione del 5 o+obre 2017 4. Lo statuto dell imprenditore commerciale. 4.1. La pubblicità commerciale. 4.2. Le scri+ure contabili. 4.3. La rappresentanza commerciale. Prof.ssa Emanuela Arezzo Corso di

Dettagli

Occupazione tra crescita

Occupazione tra crescita Rapporto dell Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Monza e Brianza Rapporto sul mercato del lavoro e la Occupazione tra crescita formazione della Provincia di Monza e della di Brianza

Dettagli

Il criterio guida nei licenziamenti collettivi: le esigenze tecnico organizzative e produttive

Il criterio guida nei licenziamenti collettivi: le esigenze tecnico organizzative e produttive Il criterio guida nei licenziamenti collettivi: le esigenze tecnico organizzative e produttive Autore: Lavinia Francesconi In: Diritto del lavoro Le esigenze tecnico produttive ed organizzative costituiscono

Dettagli

Informativa n. 4 INDICE. del 17 gennaio DL n. 216 (c.d. milleproroghe ) - Principali novità in materia di lavoro

Informativa n. 4 INDICE. del 17 gennaio DL n. 216 (c.d. milleproroghe ) - Principali novità in materia di lavoro Informativa n. 4 del 17 gennaio 2012 DL 29.12.2011 n. 216 (c.d. milleproroghe ) - Principali novità in materia di lavoro INDICE 1 Premessa...2 2 Indennità una tantum per i lavoratori a progetto...2 2.1

Dettagli

La prestazione lavorativa subordinata. L impossibilità sopravvenuta: dalla inidoneità alle mansioni alla disabilità del prestatore

La prestazione lavorativa subordinata. L impossibilità sopravvenuta: dalla inidoneità alle mansioni alla disabilità del prestatore La prestazione lavorativa subordinata. L impossibilità sopravvenuta: dalla inidoneità alle mansioni alla disabilità del prestatore Avv. Luigi Colantuoni 1 Il lavoro subordinato (nozione) «è prestatore

Dettagli

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Datore di lavoro per lo svolgimento dire6o dei compi8 di RSPP in azienda a RISCHIO ALTO [D.Lgs. n. 81/08 e 106/09 art. 34 comma 2] DESTINATARI Datori

Dettagli

Jobs Act: riordino delle Tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle Mansioni

Jobs Act: riordino delle Tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle Mansioni Jobs Act: riordino delle Tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle Mansioni Martedì 12 maggio 2015 In collaborazione con LAVORO A TEMPO INDETERMINATO (art. 1) Il contratto di lavoro subordinato

Dettagli

Fiscal News N. 94. Reverse charge: cessione beni con posa in opera. La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N. 94. Reverse charge: cessione beni con posa in opera. La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 94 18.03.2015 Reverse charge: cessione beni con posa in opera Categoria: IVA Sottocategoria: Reverse charge L estensione del Reverse charge nel

Dettagli

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione AGM di Maragna Gianni Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Datore di lavoro per lo svolgimento dire6o dei compi8 di RSPP in azienda a RISCHIO BASSO [D.Lgs. n. 81/08 e 106/09 art. 34 comma

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Istituto Comprensivo Statale di Certosa di Pavia P.zza Falcone e Borsellino, 4 27012 Certosa di Pavia Telefono 0382 92 57 46 www.scuolecertosa.gov.it C.F. 96039190184 C.U. UFEQVV pvic806004@pec.istruzione.it

Dettagli

Know-how e patto di non concorrenza dei dipendenti: istruzioni per l usol

Know-how e patto di non concorrenza dei dipendenti: istruzioni per l usol Know-how e patto di non concorrenza dei dipendenti: istruzioni per l usol Avv. Barbara Sartori 24/09/2012 Il know-how aziendale Normativa comunitaria (Reg. CE 772/2004 art. 1, par. 1, lett. i) Il know

Dettagli