Applicazione dei principi generali della normativa scolastica in vigore anche in attuazione del CCNL 2007 Scuola

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Applicazione dei principi generali della normativa scolastica in vigore anche in attuazione del CCNL 2007 Scuola"

Transcript

1 Allegat alla circ. int. 114 del 9/12/2013 Applicazine dei principi generali della nrmativa sclastica in vigre anche in attuazine del CCNL 2007 Scula 1. Esercizi della libera prfessine e lezini private. L esercizi della libera prfessine dev'essere segnalat e richiest al Dirigente sclastic (e da lui autrizzat) per iscritt, in carta libera, all'att dell'assunzine in servizi nell'istitut, e va rinnvat gni ann sclastic. È vietat impartire lezini private agli allievi dell Istitut. 2. Obblighi di servizi. Oltre all rari di lezine frntale (18 re settimanali), il dcente è tenut alla partecipazine alle attività prgrammate dal Cllegi Dcenti (max 40 re per i Cnsigli di Classe, scrutini esclusi; max 40 re per riunini cllegiali e ricevimenti generali). Nel cas di assenza il dcente è tenut a cntattare il respnsabile della riunine per lasciare eventuali anntazini inerenti alla medesima (nte sugli allievi, indicazini per le valutazini, ecc ); in gni cas dvrà persnalmente prvvedere ad aggirnarsi, mediante lettura del verbale, di quant cllegialmente stabilit. Ogni dcente in servizi alla prima ra sarà presente almen cinque minuti prima dell'inizi dell'ra per cnsentire il puntuale avvi delle lezini. Il dcente che per gravi urgenti mtivi per servizi dvesse allntanarsi dalla classe è tenut a chiamare il persnale cllabratre sclastic per la srveglianza in sua assenza. Nelle re a dispsizine, se nn si è ricevut alcun rdine di servizi, si è tenuti a rimanere a dispsizine in sala insegnanti; se la classe dvesse, per un qualsiasi mtiv, risultare assente, il dcente è cmunque tenut a rimanere a dispsizine nell'istitut per le re di lezine previste dal prpri rari di lavr. Il dcente nn imprrà mai l'acquist di libri di test diversi da quelli in adzine, né indurrà gli studenti all acquist di nuvi strumenti tecnlgici In cas di sciper degli studenti il dcente è tenut a fare lezine, anche nel cas in cui il numer degli studenti presenti sia esigu; è tenut a rimanere a dispsizine della scula, nel cas in cui sia assente l intera classe. 3. Registr di Classe anche in frmat digitale ed altri Registri in cnsegna nell Istitut. Il Registr di classe va firmat per gnuna delle re di lezine che si tiene nella classe assegnata, altrimenti il dcente viene cnsiderat assente; vann anntati gli alunni assenti. Ogni dcente che si alterna cn i clleghi della stessa classe ha il dvere di cntrllare la crrispndenza cn quant anntat da chi l ha precedut. Sarà cura del crdinatre di classe cntrllare il numer di assenze in md da avvertire le famiglie degli alunni assenti trpp di frequente. Si devn mantenere aggirnati tutti gli altri registri presenti nell'istitut cllegati ai diversi particlari mmenti didattici (aule di infrmatica, labratri...). 4. Registr persnale del Dcente anche in frmat digitale. Deve essere aggirnat ed anntat in gni sua parte. Particlarmente accurata deve essere l'anntazine - in temp reale - delle valutazini peridiche e delle assenze, del cui cmput, alla fine dei peridi di lezine, il Dcente è persnalmente respnsabile. Il registr deve essere, pi, cmprensibile per chiunque (Cap d'istitut, eventuali supplenti, Ispettri, ecc.) e tale chiarezza deve essere garantita in cas di applicazine della L.241/90 sulla trasparenza amministrativa e la pubblicizzazine degli atti pubblici e scevr da qualsiasi frma di maniplazine. 5. Dcente crdinatre. È designat dal Dirigente sclastic a inizi d ann. Egli presiede le riunini del cnsigli di classe in assenza del dirigente, prpne il vt di cndtta ed è respnsabile della tenuta del verbale; crdina il lavr del Cnsigli di Classe, rganizzand per temp il materiale predispst e facend rispettare i tempi di svlgiment delle perazini; mantiene cntatti cn i clleghi; raccglie e si fa caric dei prblemi emersi nella classe al termine delle assemblee di classe; illustra agli studenti le decisini assunte dal cnsigli di classe e cnsegna lr una cpia della prgrammazine deliberata; tiene i cntatti cn le famiglie; verifica la cnsegna delle circlari per le famiglie attravers la firma degli alunni sul fgli predispst e/ attravers il ritir delle ricevute che cnsegnerà persnalmente in segreteria didattica

2 entr il termine indicat; illustra nei Cnsigli di Classe aperti ai genitri i metdi generali di lavr dei dcenti e le eventuali decisini assunte, in md da rendere le famiglie cnsapevli dei dveri sclastici dei figli; assume l iniziativa, quand pprtun, di cntattare la famiglia; si fa prmtre, in cas di prblemi urgenti, della cnvcazine di riunini strardinarie, in accrd cn la Dirigenza; presiede l assemblea dei genitri cnvcata per le elezini. 6. Rispett della puntualità e srveglianza degli alunni. È necessari che gli Insegnanti sservin la massima puntualità perché sian essi stessi di esempi per gli alunni. Permane l'bblig per tutti gli Insegnanti di giungere a scula almen 5 minuti prima dell'inizi delle lezini, per srvegliare l'ingress degli studenti per altre eventualità: prendere att di circlari, cmunicazini, dispsizini, ecc. Tutti gli Insegnanti sn tenuti alla srveglianza degli alunni in qualunque mment della vita sclastica (es. durante tutti i lr spstamenti, all'intern ed all'estern della scula, gite, ecc.). Durante l intervall la srveglianza degli alunni e, quindi, la relativa respnsabilità, è in particlare a caric del Dcente inserit nel pian di srveglianza all up prestabilit. Il cambi dell ra va effettuat cn la massima tempestività e celerità, al fine di nn lasciare scperte le classi, evitand di intrattenersi, in questi particlari mmenti, cn gli altri clleghi presenti in Istitut. Al fine di agevlare i clleghi, si invitan i dcenti, che nn avevan lezine l ra precedente, a recarsi in aula anticipand il sun della campana di fine ra/intervall. Ciascun dcente nn cnsentirà l'uscita di allievi per la fruizine dei servizi se nn in casi di assluta necessità, e cmunque di un sl studente alla vlta. 7. Aule e attrezzature. Il dcente si assicurerà che gli alunni lascin le aule e i labratri in cndizini accettabili. Inltre dvrà cntrllare che le attrezzature sian usate crrettamente da parte degli alunni, nel rispett del reglament di ciascun labratri/aula dei quali è di vlta in vlta respnsabile. 8. Fumare. Per legge è fatt diviet tassativ a tutti di fumare in tutta l area sclastica (interna ed esterna). 9. Us del telefn cellulare. È fatt diviet tassativ a tutti di usare questa tiplgia di apparecchi telefnic nei lcali sclastici (aule, palestre, crridi, labratri) durante le re di lezine (CM 362 del 25/8/1998). Nel cas in cui il dcente srprenda un studente ad usare il cellulare, avrà cura di sequestrarl e cnsegnarl all Uffici di Presidenza dve sarà custdit sin al ritir da parte dei genitri. La realizzazine di filmati e ft cstituisce infrazine grave. 10. Rapprti cn la Segreteria. Debbn sempre limitarsi all'essenziale, nel rispett dell'rari di segreteria e sl per cmpetenze relative alla didattica ppure alla didattica (?) e i relativi atti di natura amministrativa. Il persnale di segreteria nn è tenut alla cmpilazine di mduli, mdelli d altr inerenti alle single esigenze sggettive persnali di servizi. Rapprti cn i Cllabratri sclastici e gli Assistenti Tecnici. Debbn essere sempre imprntati al massim rispett reciprc. I CS e gli AT nn pssn essere adibiti a cmpiti che nn gli sn prpri; in particlare è pprtun cncrdare cn gli Assistenti Tecnici, secnd prcedure ben stabilite, l allestiment e la funzinalità dei labratri in merit alle attività didattiche. 11. Applicazine L 81/2008 Sicurezza negli ambienti sclastici. Ai sensi della Legge in questine, il Dcente nell svlgiment del prpri cmpit in aula si trva nelle cndizini di sggett di prevenzine dei rischi relativi alla sicurezza e, quindi, deve agire in tal sens direttamente nei riguardi degli alunni affidati ed indirettamente segnaland immediatamente alla direzine qualsiasi iptetica cncreta situazine di pssibile rischi ricadente nella nrmativa spradetta e secnd le prcedure prestabilite e cmunicate dal RSPP (Respnsabile per la sicurezza Prf. Claudi Silvestri). Per gni altra segnalazine si deve far riferiment al Rappresentante dei lavratri per la sicurezza (RLS Prf. Rssi Andrea). 12. Rapprti cn gli alunni. Debbn essere anch'essi imprntati al reciprc massim rispett. L Insegnante ha il dvere di rispettare l'alunn, senza, però, che venga mai men quella psizine di giust decr e cnvenienza che sempre deve accmpagnare una seria attività educativa e didattica. L Insegnante nn deve mai abbandnare la classe per tutta la durata delle lezini, in quant rimane unic respnsabile della classe. Le re di supplenza

3 debbn sempre avere carattere didattic; si fa presente, in prpsit, che l ra di supplenza nn può essere intesa cme mment di ricreazine. In alcuni casi di quest genere si ptrebbe cnfigurare l iptesi di interruzine di pubblic servizi. 13. Punizini e rapprti disciplinari. Per infliggere una sanzine disciplinare il crdinatre di classe deve cncrdare cn la Dirigente la data per il cnsigli di classe strardinari; ritirare e cmpilare il mdell di Lettera per la ntifica alla famiglia dell avvi del prcediment disciplinare, da cnsegnare immediatamente alla famiglia tramite l studente; dp il cnsigli di classe, cmpilare il mdell di Lettera per la ntifica alla famiglia della deliberazine del prcediment disciplinare ; cntestualmente alla ntifica della deliberazine, cnsegnare alla famiglia anche i mdelli di Adesine alle attività alternative alla sspensine e di Ricrs all rgan di garanzia. Si riprta la tabella riepilgativa; per maggiri dettagli si rimanda al reglament di disciplina, allegat al reglament di istitut. Cmprtamenti che cnfiguran mancanze disciplinari Essere privi del materiale necessari per l svlgiment dell attività didattica, dp ripetuti episdi anntati sul registr persnale Assenze ingiustificate, ritardi, frequenza irreglare, assenze strategiche, abituali ingressi tardivi in classe. Mancanza di rispett Offese vers i cmpagni Offese vers il persnale della scula (preside, dcenti, nn dcenti) Insservanza di divieti e di dispsizini rganizzative e di sicurezza Sanzini Gradi Organi cmpetenti Organ sclastic cui si può ricrrere Ammnizine scritta cn anntazine su registr di classe Le verifiche nn sarann ridtte, ma seguirann i prgrammi svlti durante le assenze. Cmunicazine alla famiglia e/ cnvcazine dei genitri Ammnizine scritta cn anntazine sul registr di classe Cnvcazine dei genitri I Prfessre (*) I Prfessre I Dirigente crdinatre di classe dcente interessat Prfessre Dirigente crdinatre di classe dcente interessat Cnvcazine dei genitri Preside Sspensine sin Ammnizine scritta cn anntazine sul registr di classe I Prfessre Cnvcazine dei genitri Preside Sspensine fin a 7 gg. Sspensine fin cn clpa Risarciment del dann I Preside Danneggiament del patrimni della scula Furti di ggetti cn dl Ammnizine scritta, risarciment del dann e sspensine dalle lezini fin a Obblig di restituzine, ammnizine scritta e sspensine dalle lezini fin a Ammnizine scritta,

4 Riprese vide cn i cellulari Uscita in rari sclastic dall area delimitata dal recint e dalle cancellate. Alterazine e/ manmissine delle firme dei genitri e delle cmunicazini scula-famiglia Atti di vilenza fisica verbale Cmprtamenti di intimidazine cmunque lesivi dei diritti altrui Cmprtamenti vlutamene pregiudizievli della prpria e altrui inclumità eliminazine del vide e sspensine dalle lezini fin Ammnizine scritta, e sspensine dalle lezini fin Ammnizine scritta, eliminazine del vide e sspensine dalle lezini fin Sspensine dalle lezini fin a Cnsigli di Classe cn delibera a Sspensine ltre IV Cnsigli d Istitut cn delibera a Sspensine ltre IV Cnsigli d Istitut cn delibera a (*) In cas di inadempienze, gli studenti riceverann, da chi le cntesterà lr, una segnalazine sul registr di classe (nta disciplinare); le segnalazini sarann valutate peridicamente dal cnsigli di classe. Riguard ai gradi della sanzine si intende: 1 grad: richiam verbale cn anntazine sul registr di classe. 2 grad: temprane allntanament dalla lezine cn nta sul registr e richiam del DS. 3 grad: Sspensine dalle lezini da 1 a 15 girni. 4 grad: Sspensine dalle lezini ltre i 15 girni. Cinque infrazini di 1 grad cstituiscn un infrazine di 2 grad. Tre infrazini di 2 grad cstituiscn un infrazine di 3 grad. 14. Cntrll giustificazini alunni. Si rimanda alla circlare n.22 del 20 settembre Cmpiti in Classe. I Prfessri sn invitati a prgrammare per temp i cmpiti in classe, in md che essi pssan risultare pprtunamente intervallati. È bene preannunciarli agli alunni ed è bbligatri anntarli sull Agenda del Registr di Classe cn un cngru anticip di girni; di nrma nn si può far eseguire nella stessa girnata più di un cmpit nella stessa classe. La lr crrezine deve essere tempestiva, chiara ed accmpagnata da un breve giudizi che dia la mtivazine del vt numeric assegnat. Le prve crrette devn essere mstrate e discusse cn gli studenti entr 15 girni dall effettuazine e cmunque prima di smministrare una nuva verifica; le prve dvrann essere ripste negli armadi appsiti, debitamente firmate e archiviate, affinché gni genitre pssa, a richiesta, prendere visine degli elabrati riginali. 16. Interrgazini. È ribadita l'pprtunità di evitare interrgazini immediatamente successive a festività vacanze, salv casi particlari di reciprc accrd accettazine di vlntari. È necessari, in ttemperanza della L.241/90, ntificare all alunn interrgat il risultat di tali verifiche, espress tramite il vt assegnatgli, cn immediata e puntuale anntazine dell stess sul prpri Registr. Il Dirigente sclastic nn può nn tenere cnt di lamentele (di alunni di famiglie) per l'insservanza di questa nrma. Si ricrda, pi, che le interrgazini, csì cme i cmpiti scritti, nn debbn assumere frma punitiva ed inquisitria. 17. Cllqui cn le famiglie. Si esplican secnd le mdalità previste nel pian di attività deliberate dal Cllegi dei Dcenti. È necessari valutare questi mmenti cme ccasini di grande imprtanza sia sul pian educativ sia didattic. Senza trpp enfatizzarli, né ridurli a mera infrmazine sul prfitt in termini di vti numerici, sarebbe necessari cercare di cgliere questi mmenti per "cnscere" e "far cnscere" l'alunn, senza anticipare giudizi di "sufficienza" di "insufficienza", di "prmzine" "bcciatura", che spettan nn al singl dcente, ma al Cnsigli di Classe. In cas di necessità, ve il cllqui richieda più temp di quell cnsentit nei mmenti a ciò destinati, il dcente può cncrdare cn il genitre, in altr girn ed ra, un incntr più ampi e distes.

5 18. Assemblee di Classe degli alunni. Il dcente è tenut al servizi nelle re destinate all'assemblea di classe, ha il cmpit di garantirne l svlgiment rdinat mediante un adeguata vigilanza, è delegat dal Dirigente sclastic ad assistere all'assemblea, se per mtivi di pprtunità ritenga di nn dver essere fisicamente presente nell aula, a garantire il cstante rispett del reglament nnché l'rdinat svlgiment della stessa, rimanend a dispsizine degli allievi stessi; si alterna cn i clleghi del cnsigli nella cncessine delle re. 19. Circlari interne ed esterne. Sia quelle interne sia quelle esterne vengn cllcate sul tavl in sala insegnanti e pi racclte in appsiti registri; vengn inltre pubblicate sul sit della scula. Il Prfessre è bbligat alla lr lettura, entr una settimana dalla pubblicazine delle stesse, ed è tenut alla firma per presa visine. Si ribadisce il dvere del prfessre di tenersi qutidianamente aggirnat sia per le circlari interne sia esterne presenti nell'istitut: la lr ignranza nn può in nessun cas attribuirsi a mancanze di srta da parte dell'istitut. Le circlari interne recapitate nelle classi ppure inserite nel registr elettrnic debbn avere prirità assluta rispett a qualsiasi attività didattica: il Dcente è tenut a cllabrare cn il persnale incaricat della distribuzine/ntifica. 20. Situazini nn riprtate nel presente Estratt. In questi casi sn fatte salve le nrme attualmente in vigre nella legislazine sclastica. SI CONTA SULLA MASSIMA E FATTIVA COLLABORAZIONE DI TUTTI I DOCENTI Il Dirigente Sclastic

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado Reglament disciplinare alunni scula secndaria di I grad REGOLAMENTO DI DISCIPLINA VISTO il D.P.R. 28 giugn 1998 n. 249 e successive mdificazini ed integrazini: (Reglament recante l statut delle studentesse

Dettagli

ALLEGATO N. 6 - VADEMECUM DELLO STUDENTE

ALLEGATO N. 6 - VADEMECUM DELLO STUDENTE ALLEGATO N. 6 - VADEMECUM DELLO STUDENTE Vademecum dell studente Dirigente sclastic. È il prf. Pal Pergreffi. Cllabratri della presidenza. Sn la prf.ssa Angela Mirtti (prim cllabratre) e la prf.ssa Simna

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI CALENDARIO DEGLI IMPEGNI FASCICOLO 6 CALENDARIO SCOLASTICO : Scula dell infanzia, elementare e secndaria di prim grad: Inizi delle lezini 16 settembre 2013 Termine delle lezini scula primaria e secndaria

Dettagli

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA cn indirizzi: SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE - LINGUISTICO - SPORTIVO Sede: via San Giacm, 11-37135 Verna tel. 045 504850-580689 Succursale: via Carl Albert,

Dettagli

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Istitut Cmprensiv Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 e-mail segreteria: VAIC856009@istruzine.it

Dettagli

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone) COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Prvincia di Frsinne) POLIZIA MUNICIPALE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO CIVICO NONNO VIGILE Apprvat cn Deliberazine C. C. n. 33 del 02.10.2007 Res immediatamente esecutiv SOMMARIO

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE LICEO M. FLAMINIO Via Dante, 6 31029 VITTORIO VENETO (TV) Cd. Istitut: TVPC120008 Cd. Fiscale: 84001080260 Sit Web: www.liceflamini.gv.it Indirizz E mail: liceflamini@liceflamini.gv.it tvpc120008@istruzine.it

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI Istitut di Istruzine Secndaria Superire Ettre Majrana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cd. Mecc. BGIS01700A Cd.Fisc. 95028420164 Md AP 29 - Us di aule/strumentazini/labratri

Dettagli

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Regolamento esami di idoneità ed integrativi I.S.I.S.S. G.D Annunzi M.Fabiani GORIZIA Reglament esami di idneità ed integrativi ESAMI DI IDONEITÀ Csa sn Sn esami che si sstengn per accedere ad una classe successiva a quella per cui si pssiede il

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV 80144 NAPOLI - Via A. Labrila 10/H Where ideas cme t life Tel/fax 081/5434566 Cd. NAIC8AF00E Ambit 13 www.virgiliquattr.it NAIC8AF00E@istruzine.it NAIC8AF00E@pec.istruzine.it

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI In riferiment SA8000:2001 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI CONTROLLO DELLE MODIFICHE EFFETTUATE Revisine N Data revisine Mdifiche effettuate 0 18.11.2010 Prima emissine 1 2 3 4 5 Nta: il destinatari

Dettagli

Piano di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA

Piano di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA APPENDICE 1 Pian di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA Md. A Incarichi assegnati ai cllabratri sclastici (da esprre in bacheca all'intern dell'edifici sclastic) Md. B Registrazine della frmazine

Dettagli

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013)

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013) Istitut Cmprensiv Lenard da Vinci di Guidnia Art. 1. ENTRATA E USCITA REGOLAMENTO INTERNO (apprvat dal Cnsigli d Istitut nella seduta del 6 maggi 2013) Gli alunni verrann a scula puntuali, realizzand csì

Dettagli

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27 M I N I S T E R O D E L L I S T R U Z I O N E D E L L U N I V E R S I T À E D E L L A R I C E R C A U F F I C I O S C O L A S T I C O R E G I O N A L E P E R I L L A Z I O L I C E O S T A T A L E C L A

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI MONTALCINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI MONTALCINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI MONTALCINI Via Mnsignr Simnetti, 4-51017 PESCIA (PT) Tel. 0572/476034 - Fax 0572/499238 C.F.81003150471 - E-Mail: ptic824003@istruzine.it - ptic824003@pec.istruzine.it

Dettagli

Libri sociali. Che cosa è il libro soci?

Libri sociali. Che cosa è il libro soci? Quali sn i libri sciali bbligatri per una Odv? Il Registr degli aderenti assicurati Il Registr degli aderenti assicurati rappresenta una peculiare caratteristica delle ODV ed è un adempiment cnseguente

Dettagli

Trieste, data della firma digitale

Trieste, data della firma digitale Trieste, data della firma digitale AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA CONTABILITA GENERALE E ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI (graduazine P2) Pubblicat all alb aziendale in data:

Dettagli

Circ. 29 Cagliari 10 settembre 2019

Circ. 29 Cagliari 10 settembre 2019 CONVITTO NAZIONALE STATALE VITTORIO EMANUELE II CAGLIARI CONVITTO SEMICONVITTO - SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SEC. I GRADO SCUOLA SEC. I GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE LICEO CLASSICO LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO

Dettagli

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore Servizi e sluzini per aziende e lr cnsulenti Sicurezza del lavr: il librett frmativ del lavratre di angel facchini Pubblicat il 19 giugn 2008 In tema di sicurezza del lavr, sul frnte della trasparenza

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Minister dell istruzine, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI OSIO SOTTO (BG) Via Libertà, 17-24046 Osi Stt Tel.035/88.12.46 - Fax 035/482.37.32 e-mail: icsistt@alice.it bgic861008@pec.istruzine.it

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Delibera Collegio dei Docenti del 18 ottobre 2012 Delibera del Consiglio di Istituto del 19 ottobre 2012

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Delibera Collegio dei Docenti del 18 ottobre 2012 Delibera del Consiglio di Istituto del 19 ottobre 2012 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO STATALE D ARTE ROMA 2 Per la Decrazine e l Arred della Chiesa e Lice Artistic VIA DEL FRANTOIO,

Dettagli

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI QUINTE Anno scolastico 2015/2016

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI QUINTE Anno scolastico 2015/2016 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE PANELLA-VALLAURI Via E. Cuzzcrea, - 898 Reggi Calabria - CF 9083080 C.M. RCTF0000D e-mail segreteria@itispanella.it RCTF0000D@ISTRUZIONE.IT - RCTF0000D@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA cn indirizzi: SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE - LINGUISTICO - SPORTIVO Sede: via San Giacm, 11-37135 Verna tel. 045 504850-580689 Succursale: via Carl Albert,

Dettagli

Orario di servizio docenti

Orario di servizio docenti Istitut Tecnic Industriale "E. Fermi" (SATF05201R) Istitut Tecnic Cmmerciale "G. Drs" (SATD05201E) A tutti i Dcenti Ai Dcenti Crdinatri che avrann cura di illustrare agli studenti della lr classe la presente

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A

REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A NATURA DEI COMPORTAMENTI DA SANZIONARE - SANZIONI DISCIPLINARI PERSONE O ORGANI COMPETENTI AD IRROGARE LE SANZIONI DISCIPLINARI 1. AMBITO COMPORTAMENTI NON

Dettagli

STARTUPME: BIBLIOTECA IMPRENDITORIALE REGOLAMENTO. Art. 1 Carattere e finalità della biblioteca

STARTUPME: BIBLIOTECA IMPRENDITORIALE REGOLAMENTO. Art. 1 Carattere e finalità della biblioteca STARTUPME: BIBLIOTECA IMPRENDITORIALE REGOLAMENTO Versine 1.0 del 30 Maggi 2018 Art. 1 Carattere e finalità della bibliteca 1. L scp della bibliteca è quell di aiutare la cmmunity dell assciazine Startup

Dettagli

OGGETTO: Disposizioni di servizio

OGGETTO: Disposizioni di servizio ISIS Zenale e Butinne Via Galvani 7 24047 Trevigli (BG) Circ. 005 Trevigli, 11/09/2017 OGGETTO: Dispsizini di servizi A TUTTO IL PERSONALE e pc ai genitri agli studenti al sit Web Le dispsizini seguenti

Dettagli

INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI

INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI AUTORIZZAZIONE MISSIONE - MISSIONI DI DURATA INFERIORE A 6 MESI E SENZA RICHIESTA DI ANTICIPO Il dttrand deve inviare a uffici.prtcll@pec.univr.it, almen 5 girni prima della

Dettagli

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO COMUNE di FIANO (Città Metrplitana di Trin) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO Apprvat cn deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 27 del 21.7.2017 INDICE Articl 1) Oggett

Dettagli

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GONZAGA

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GONZAGA ISCRIZIONE AL SERVIZIO L attivazine del servizi deve essere richiesta prima dell inizi dell ann sclastic press l uffici scula del Cmune di Gnzaga, cmpiland l appsit mdul e cntratt unilaterale di I Tulipani

Dettagli

Circolare n 131 del 13/01/2014

Circolare n 131 del 13/01/2014 UNIONE EUROPEA. Istitut Statale Istruzine Superire L. Mssa + F. Brunelleschi Via A. Diaz, - 09170 ORISTANO - cd.fiscale 90008830953 Tel.: 0783/71173-78609 - Fax: 0783/300732 / M.P.I Circlare n 131 del

Dettagli

Oggetto: Scrutini 1 Quadrimestre 2016/2017

Oggetto: Scrutini 1 Quadrimestre 2016/2017 Cdice Univc Uffici: Cm. n. 117_P Mntichiari 23 gennai 2017 Ai dcenti di scula Primaria IC2 Rita Levi Mntalcini -alla Dsga Rita Scarciell Ai cllabratri sclastici Oggett: Scrutini 1 Quadrimestre 2016/2017

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. Il dcument deve essere cmpilat in gni parte; 2. in cas di firma autgrafa, il dcument deve essere prdtt in duplice cpia riginale; 3. in cas di firma digitale, il dcument

Dettagli

CICOLARE INTERNA N. 17

CICOLARE INTERNA N. 17 Prt. n. 5631/02-7 Avellin, 29/09/2017 CICOLARE INTERNA N. 17 Oggett: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ' A.S.2017/2018 Il dirigente sclastic, VISTO l'art.5 del D.lgs. n.165/2001 e s. m. L; VISTA la delibera

Dettagli

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prt. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO per la selezine di un Respnsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vist decret legislativ 81/2008 ed in particlar md: l art.17, che al cmma 1 lettera

Dettagli

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono: Spett/le Dirigente Sclastic CIRCOLARE INFORMATIVA ----------------------------------------------------- Oggett: Criteri per la frmazine del persnale sclastic ai sensi dell art. 37 cmma 1 e 9 del D.Lgs

Dettagli

Anno Scolastico: 2016/2017. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica

Anno Scolastico: 2016/2017. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Ann Sclastic: 2016/2017

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA Via A. Gramsci,22-80010 Quart (Na) E-mail : - NAIC8FC004@istruzine.it C.F. 96031040635 - Cd. Mecc. NAIC8FC004 Ai crdinatri di classe della scula secndaria e ai dcenti prevalenti di scula primaria San Gaetan

Dettagli

REGOLAMENTO del CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

REGOLAMENTO del CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI Dipartiment Ecnmia Serravalle, 7 settembre 2017 REGOLAMENTO del DI Crsi di qualificazine di base Ann Frmativ 2017-2018 Piazza G. Bertldi, 12 47899 Serravalle Via H. Bustamnte, 3 47899 Serravalle T +378

Dettagli

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado EVENTI 2016 Scule Secndarie di prim Grad ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ATTENZIONE: Per cnsentire al più ampi numer di istituti sclastici di partecipare, sarann accettate per ciascun istitut delegazini

Dettagli

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO Prvincia di Salern Al Servizi Sciali Del Cmune di San Marzan sul Sarn Oggett: Richiesta iscrizine servizi Micr Nid nel Cmune di San Marzan sul Sarn. Il/La Sttscritt Nat A Il / / Residente a Via N Cdice

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Docente di Sostegno Sede.. Anno scolastico.. Alunna/o:.

RELAZIONE FINALE. Docente di Sostegno Sede.. Anno scolastico.. Alunna/o:. RELAZIONE FINALE Dcente di Sstegn Sede.. Ann sclastic.. Alunna/:. Classe: Sez: DOCENTE DI SOSTEGNO ORE SETT. AMBITI DI INTERVENTO L intervent è stat ptenziat dalla presenza dell assistente. per.. re settimanali.

Dettagli

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s Circ. n. 35 Ai Dirigenti Sclastici delle Istituzini Sclastiche Statali di gni rdine e grad della Città Metrplitana di Trin Alle OO. SS. Oggett: Organic di diritt per cattedre di sstegn a.s. 2019-2020 Indicazini

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N.7 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO Febbrai 2007

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE " GIOVANNI VERGA" VIA G. LEOPARD I 89/B C.A.P CATAN IA TEL / FAX 095/ C.F C.M.

DIREZIONE DIDATTICA STATALE  GIOVANNI VERGA VIA G. LEOPARD I 89/B C.A.P CATAN IA TEL / FAX 095/ C.F C.M. VIA G. LEOPARD I 89/B C.A.P. 95127 CATAN IA C.F. 80013800877 - C.M. CT EE022008 PROT. N _/ ALLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI Al DOCENTI DI SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA AL PERSONALE ATA ALL'ALBO E AL SITO D'ISTITUTO

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE V. TIERI Scula dell infanzia, Primaria e Secndaria di I Grad Via Parini Criglian Rssan (CS) Tel.0983-885279 - Fax 0983-884207 C.F. 84000410781 Cdice Meccangrafic CSIC886002

Dettagli

ESAME DI LAUREA PROVA FINALE

ESAME DI LAUREA PROVA FINALE ESAME DI LAUREA PROVA FINALE Per il cnseguiment della Laurea, Laurea Specialistica, Laurea Magistrale e Laurea Magistrale a cicl unic è necessari superare una prva finale. La mdalità di svlgiment è fissata

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE DECRETO LEGILSATIVO N. 81/2008 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI L ann duemiladieci, il girn.(.)

Dettagli

TUTORIAL per il REGISTRO DI CLASSE (Didargo)

TUTORIAL per il REGISTRO DI CLASSE (Didargo) TUTORIAL per il REGISTRO DI CLASSE (Didarg) Dp essere entrata in Didarg dcenti accedere al registr di classe cliccand sull icna registr blu Prcedere nell stess md del registr persnale selezinand istitut

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ORGANO DI GARANZIA

REGOLAMENTO DELL ORGANO DI GARANZIA Minister dell'istruzine, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BOVEZZO Via Canssi, 2-25073 Bvezz (Bs) Tel/Fax 030 2711398 Tel.030 2091455 e-mail: icbvezz@prvincia.brescia.it bsic836004@istruzine.it

Dettagli

Protocollo di accoglienza

Protocollo di accoglienza ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III Prtcll di accglienza Strategie per l accglienza degli alunni stranieri Premessa Quest dcument intende presentare un mdell di accglienza che illustri una mdalità crretta e

Dettagli

Circ. n. 285 Reggio Emilia, 20 febbraio 2019

Circ. n. 285 Reggio Emilia, 20 febbraio 2019 42121 REGGIO NELL EMILIA (RE) - VIALE L. NOBILI n. 1 C.F. 80013050358 - C.M. RESD01000L tel. 0522432950; fax 0522454730 email: segreteria@licechierici-re.gv.it - email certificata: resd01000l@pec.istruzine.it

Dettagli

Oggetto: STUDENTESCHI DUATHLON FINALE NAZIONALE / VIAGGIO A PORTO SANT ELPIDIO TRIATHLON 2018

Oggetto: STUDENTESCHI DUATHLON FINALE NAZIONALE / VIAGGIO A PORTO SANT ELPIDIO TRIATHLON 2018 Circ. n. 726 Mntichiari, 25 maggi 2018 Agli studenti, ai genitri delle classi: 1^A AFM BORTOLOTTI SILVIA 2^C MAT GIARETTA DAVIDE 2^C MAT GRANELLO ANDREA Oggett: STUDENTESCHI DUATHLON FINALE NAZIONALE /

Dettagli

Agli atti/albo/sito web della scuola Agli interessati LoroSedi

Agli atti/albo/sito web della scuola Agli interessati LoroSedi Minister dell Istruzine Regine Istitut Cmprensiv Statale G. Blandini Palagnia Agli atti/alb/sit web della scula Agli interessati LrSedi AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE ATA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Dettagli

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE 1 PREMESSO CHE : Il Minister dell Istruzine dell Università e della Ricerca e il Minister della Salute hann emanat le linee guida per la definizine degli interventi finalizzati all assistenza di studenti

Dettagli

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Ann Sclastic 2018/2019

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Apprvat cn Deliberazine C.C. nr. 48 del 28/11/2013 Smmari Art. 1 Oggett... 3 Art. 2 Stat giuridic dei vlntari...

Dettagli

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017 Attività funzinale all insegnament Art.29 del CCNL 2007 e successive integrazini Partecipazine alle riunini COLLEGIO DOCENTI, INFORMAZIONE ALLE FAMIGLIE CONSIGLI DI CLASSE - DI INTERCLASSE DI INTERSEZIONE

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE FILIPPO MORCONE

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE FILIPPO MORCONE ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE FILIPPO MORCONE a. s. 2018/2019 Riferimenti nrmativi La Cstituzine italiana. D.P.R. n. 275 dell 08.03. 1999 Reglament dell Autnmia. D.M. n. 5843/A3 del 16 ttbre 2006 Linee di

Dettagli

Regolamento di disciplina

Regolamento di disciplina ALLEGATO I Reglament di disciplina 1. PREMESSA Cmpit preminente della scula è educare e frmare, nn punire. A quest principi deve essere Imprntata qualsiasi azine disciplinare. La successine delle sanzini,

Dettagli

l sottoscritt insegnante a tempo indeterminato/determinato, in servizio presso la scuola dell infanzia / primaria / sec.1 grado di modulo classi

l sottoscritt insegnante a tempo indeterminato/determinato, in servizio presso la scuola dell infanzia / primaria / sec.1 grado di modulo classi Al Dirigente Sclastic dell Istitut Cmprensiv di Fiess Umbertian (R) ggett: richiesta cnged parentale nei primi ddici anni di vita del bambin. (art. 32, cmma 1, lett.a) del D.Lgs n. 151/2001 D.lgs.80/2015

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE

MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE Cngregazine Figlie della Carità di San Vincenz De Pali Prvincia della Sardegna MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE Prtcll Case di Accglienza Redatt secnd il D. Lgs. 8 giugn 2001, n. 231 REGOLAMENTO DELLE

Dettagli

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante.

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante. Circ. n. 583 Oggett: VIAGGIO D ISTRUZIONE A RAVENNA Mntichiari, 06 / 04 / 2018 Agli studenti, ai genitri, ai dcenti delle classi: 2 ALES -3ALES Dal 19 al 20 APRILE 2018 le classi in indirizz parteciperann

Dettagli

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER Regine Siciliana Assessrat dell Istruzine e della Frmazine Prfessinale Prgett: cdice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titl EXPLORER A tutti gli interessati aventi titl All Alb d Istitut Al sit

Dettagli

IN VIAGGIO VERSO Per esplorare e viaggiare attraverso i continenti per diventare viaggiatori dentro l anima.

IN VIAGGIO VERSO Per esplorare e viaggiare attraverso i continenti per diventare viaggiatori dentro l anima. CAMPO ESTIVO 2018 PER BAMBINI DAI 3-5 ANNI E DAI 6-14 ANNI PRESSO la nuva sede Circl ARCI STRANIERI in via DON LUIGI STURZO,1 - REGGIO EMILIA IN VIAGGIO VERSO Per esplrare e viaggiare attravers i cntinenti

Dettagli

STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI

STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI Parma, 2 dicembre 2011 Ambit CAPO I Il presente reglament è emanat ai sensi dell art. 4 cmma 1 del D.P.R. 24.06.1998 n.249 (Statut degli studenti e delle studentesse)

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA deliberato il 12/01/2016 dal Consiglio di Istituto

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA deliberato il 12/01/2016 dal Consiglio di Istituto REGOLAMENTO DI DISCIPLINA deliberat il 12/01/2016 dal Cnsigli di Istitut SCUOLA PRIMARIA Il Cnsigli dell'istitut Maestre Pie Filippini di Splet, ai sensi dell'art. 328, cmma 7, del D.L. 297 del 16.04.1994

Dettagli

Circolare n. 233 Ciminna 14/04/2019. Oggetto: Calendario svolgimento Prove Invalsi per le classi II e V della Scuola Primaria

Circolare n. 233 Ciminna 14/04/2019. Oggetto: Calendario svolgimento Prove Invalsi per le classi II e V della Scuola Primaria Istitut Cmprensiv Statale Ciminna Scula dell Infanzia, Primaria e Secndaria di I grad V i a T r i e s t e, 2 5-9 0 0 2 3 C I M I N N A ( P A ) Tel. 0918204487 - Fax 0918204529 Circlare n. 233 Ciminna 14/04/2019

Dettagli

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018 Prt. n. 2018-0005077/U Firenze, 7 agst 2018 AVVISO PUBBLICO (APPROVATO CON D.D. 530/2018) PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE A ESPERTO IN MATERIA DI POLITICHE PER L INFANZIA, L ADOLESCENZA

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA Al Dirigente sclastic della DIREZIONE DIDATTICA DI PAVULLO NEL FRIGNANO MO- Il/La sttscritt/a in qualità di padre madre tutre CHIEDE l iscrizine del/della

Dettagli

Indirizzo: Turismo. Classe: 3. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Indirizzo: Turismo. Classe: 3. Disciplina: Diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Indirizz: Turism Classe:

Dettagli

Anno Scolastico: 2017/2018. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica. Competenze disciplinari:

Anno Scolastico: 2017/2018. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica. Competenze disciplinari: Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann Sclastic: 2017/2018 Indirizz:

Dettagli

LOGO DELL UNIVERSITA

LOGO DELL UNIVERSITA LOGO DELL UNIVERSITA CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (Art.18 della Legge 196/97) TRA Il... cn sede legale in... via... n...., cdice fiscale... d ra in pi denminat Sggett Prmtre rappresentat

Dettagli

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA TABELLA A SANZINI CHE NN CMPRTAN L ALLNTANEAMENT TEMPRANE DALLA CMUNITA SCLASTICA DVERI CMPRTAMENTI SANZINI RGAN CMPETENTE 1. elevato numero di assenze NTA DISCIPLINARE DCENTE FREQUENZA REGLARE 2. assenze

Dettagli

Procedure di accertamento

Procedure di accertamento ACCERTAMENTO E ATTIVAZIONE IMPIANTI DI UTENZA A GAS DISTRIBUTORE: GASMAN SCPA, Viale Miramare 27, 71043 Manfrednia (FG) Prcedure di accertament Impianti di utenza gas nuvi Per impiant di utenza nuv si

Dettagli

2017-UNVRCLE Personale Tecnico Amministrativo e Reclutamento /07/2017

2017-UNVRCLE Personale Tecnico Amministrativo e Reclutamento /07/2017 2017-UNVRCLE-0184590 - Persnale Tecnic Amministrativ e Reclutament - - 07/07/2017 GM/RD/EF Tit. Ai Sig.ri Direttri Generali delle Università e degli Istituti di Istruzine Universitaria OGGETTO: Avvis di

Dettagli

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA Via Agliett n. 90 17100 Savna Tel. 019 84101 - fax 019 8410210 http://www.artesv.it indirizz mail inf@artesv.it pec psta@cert.artesv.it

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Autrità per la Vigilanza sui Cntratti Pubblici di Lavri, Servizi e Frniture DELIBERAZIONE 2 marz 2010 Reglament in materia di esercizi del ptere sanzinatri da parte dell Autrità per la Vigilanza sui Cntratti

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO Regine Siciliana Assessrat dell Istruzine e della Frmazine Prfessinale PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO ISTITUTO PROVINCIALE DI CULTURA E LINGUE Ninni Cassarà Prgett: cdice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0039

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA Via Sesia, 1-22063 CANTÙ (CO) 031.709443 031.709440 www.istitutsantelia.gv.it inf@istitutsantelia.it Psta Elettrnica Certificata isissantnisantelia@pec.cm.it Cdice Meccangrafic: COIS003007 - Cdice Fiscale:

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE PROGETTO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE PROGETTO Allegat 1 istanza di partecipazine AL DIRIGENTE SCOLASTICO della Direzine Didattica Statale E. De Amicis 1 Circl Oggett: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE

Dettagli

Unione Amici del cane e del gatto ONLUS - Firenze

Unione Amici del cane e del gatto ONLUS - Firenze Unine Amici del cane e del gatt ONLUS - Firenze Via Reginald Giuliani 130/r 50110 - Firenze - Tel. 3478345299 www.unineamicidelcaneedelgatt.it Reglament intern 2009 Reglament per la disciplina dell attività

Dettagli

IL COLLEGIO DEI DOCENTI

IL COLLEGIO DEI DOCENTI i Pier Gbetti C Rivli Istitut Cmprensiv PIERO GOBETTI Via L. Gatti 18-10098 Rivli (TO) Tel. 0119587969 - Fax 0119564348 E-mail I.C.: TOIC8A800L@istruzine.it sit: www.gbettirivli.gv.it C.F. 95626120018

Dettagli

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015 2016-2017 INDICE 1. Oggett e finalità 2. Respnsabile della prevenzine della crruzine 3. Attività cn rischi di crruzine

Dettagli

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema di Prevenzine aziendale secnd il D.Lgs.81/08 Le figure del sistema SICUREZZA Rappresentante dei lavratri per la sicurezza (RLS). Datre di lavr (DL), prepsti e dirigenti. Respnsabile

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE. Avviso di selezione per l assunzione di Operatori Socio Sanitari

AVVISO DI SELEZIONE. Avviso di selezione per l assunzione di Operatori Socio Sanitari AVVISO DI SELEZIONE Avvis di selezine per l assunzine di Operatri Sci Sanitari La Fndazine Scarpari Frattini Onlus ricerca Operatri Sci Sanitari da inserire nella prpria rganizzazine, in pssess della qualifica

Dettagli

Progetto La scuola in comune

Progetto La scuola in comune Prgett La scula in cmune Il prgett La scula in cmune, avviat in fase di sperimentazine nell scrs ann sclastic, prevede la cllabrazine fra Istitut Checchi di Fucecchi e Amministrazine Cmunale per la realizzazine

Dettagli

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA AREA 2 AMBIENTE ORGANIZZATIVO per l apprendiment DESCRIZIONE OBIETTIVI AZIONI PROGETTI INDICATORI/TARGET RISORSE 2.1 Organizzazine funzinale Sviluppare la

Dettagli

Regolamento per la disciplina dell accesso civico generalizzato, ai sensi dell articolo 5, comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013

Regolamento per la disciplina dell accesso civico generalizzato, ai sensi dell articolo 5, comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013 TUTELA AMBIENTALE DEI TORRENTI ARNO RILE E TENORE S.P.A. Reglament per la disciplina dell access civic generalizzat, ai sensi dell articl 5, cmma 2 del D.Lgs. n. 33/2013 1 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011 Scheda di rilevazine dati qualitativi 1 1. IL TERRITORIO Area tematica Territri Nel prgettare l attività di Alternanza Scula-Lavr si è ritenut di dver tener cnt

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA DI CERTIFICAZIONE ( art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000) Cognome Nome. Luogo e data di nascita

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA DI CERTIFICAZIONE ( art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000) Cognome Nome. Luogo e data di nascita Alla Regine del Venet Direzine Beni Attività Culturali e Sprt Palazz Sceriman Cannaregi, 168 30121 - VENEZIA beniattivitaculturalisprt@pec.regine.venet.it OGGETTO: Dmanda di partecipazine al Band per la

Dettagli

CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, PADOVA

CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, PADOVA CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, 35136 PADOVA Il sttscritt _ in qualità di dell ente denminat, C.F., P.IVA (di seguit Utilizzatre ) DICHIARA di aver

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE Istitut Tecnic Industriale Statale G.SEGATO Via Jacp Tass, 11 32100 Bellun c.f. 80001970252 www.itisegat.it dirigente@itisegat.it segreteria@itisegat.it ufficitecnic@itisegat.it Tel. 0437 940 159 0437

Dettagli

XV ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PAOLO ORSI. Regolamento per la valutazione del comportamento e codice disciplinare

XV ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PAOLO ORSI. Regolamento per la valutazione del comportamento e codice disciplinare Pec: sric80900x@pec.istruzine.it E-Mail: sric80900x@istruzine.it c.f.:80002710897 Reglament per la valutazine del cmprtament e cdice disciplinare Art. 1 Premessa, riferimenti, principi e finalità 1. Il

Dettagli