XV ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PAOLO ORSI. Regolamento per la valutazione del comportamento e codice disciplinare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XV ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PAOLO ORSI. Regolamento per la valutazione del comportamento e codice disciplinare"

Transcript

1 Pec: c.f.: Reglament per la valutazine del cmprtament e cdice disciplinare Art. 1 Premessa, riferimenti, principi e finalità 1. Il presente Reglament nasce dalle deliberazini emesse dagli OO.CC. sulla base della prpria autnmia decisinale prevista dal D.P.R. 8 marz 1999 n. 275, assumend quant previst dalle nrmative in materia di valutazine dei cmprtamenti degli alunni ed in particlare: Regi Decret n.1927 del 26/04/1928 (Scula Primaria). D.P.R. n.235 del 21/11/2007 (Reglament recante mdifiche ed integrazini del D.P.R. n.249 del 24/06/1998, cncernente l Statut delle studentesse e degli studenti). Nta prt. n.3602 del 31/07/2008 a cura del Dipartiment per l istruzine- Direzine Generale per l studente, l integrazine, la partecipazine e la cmunicazine. L. n.169 del 30/10/2008 Dispsizini urgenti in materia di istruzine e università. C.M. n.100 del 11/12/2008. D.P.R. n.122 del 22/06/2009 Reglament recante nrme in materia di valutazine degli alunni. Ess individua diritti e dveri degli studenti, i cmprtamenti crretti e i cmprtamenti che cnfiguran mancanze disciplinari, stabilisce le relative sanzini, individua gli rgani cmpetenti ad irrgarle ed il relativ prcediment. Decret Legislativ n.62/2017 cmma 3: La valutazine del cmprtament, espressa attravers un giudizi sintetic, si riferisce all svilupp delle cmpetenze di cittadinanza. L Statut delle studentesse e degli studenti, il Patt educativ di crrespnsabilità e i reglamenti apprvati dalle istituzini sclastiche ne cstituiscn i riferimenti essenziali. 2. Il Reglament ed i prvvedimenti disciplinari hann finalità educative e tendn al cnslidament del sens di respnsabilità e all attivazine di cmprtamenti crretti, che fann cap, peraltr, al curricl di cittadinanza attiva, all intern dell Istitut. 3. La respnsabilità disciplinare è persnale. Nessun alunn può essere sttpst a sanzini disciplinari senza essere stat prima ascltat. Nessuna infrazine disciplinare cnnessa al cmprtament può influire sulla valutazine del prfitt. 4. In nessun cas può essere sanzinata, né direttamente né indirettamente, la libera espressine di pinini crrettamente manifestata e nn lesiva dell altrui persnalità (art.21 Cstituzine Italiana). 5. Le sanzini sn tempranee, prprzinate all infrazine disciplinare e ispirate al principi della riparazine del dann. Esse tengn cnt della situazine persnale dell alunn e, in ragine della sua givane età, tendn a favrire la riflessine e la cstruzine del sens del limite, della respnsabilità, dell adesine alle Cdice Univc Uffici: UFL3IC

2 Pec: c.f.: regle di cnvivenza. All alunn è sempre fferta la pssibilità di cnvertirle in attività in favre della cmunità sclastica. 6. I diritti e i dveri degli alunni sn indicati nel Patt educativ di crrespnsabilità Nrme generali di cmprtament Gli alunni sn invitati a cmprtarsi in maniera educata e ad esprimersi cn un linguaggi crrett. In cas cntrari, verrann presi prvvedimenti valutand l'età, la maturità dell'alunn e la gravità del cas. Gli alunni sn respnsabili degli ggetti persnali, quindi sn tenuti alla relativa custdia cn la massima attenzine. La scula nn rispnde di eventuali smarrimenti. E vietat prtare a scula ggetti di valre ed estranei alle attività didattiche (es. cellulari, palmari, videgichi...). E' asslutamente vietat lanciare dalla finestra ggetti di qualsiasi tip; per i trasgressri sarann adttati i prvvedimenti che fann cap al Reglament per la valutazine del cmprtament e Cdice disciplinare. Gli alunni sn tenuti ad sservare scruplsamente le scadenze e gli adempimenti cmunicati nelle circlari; in cas cntrari, sarann esclusi dall'attività dall'adempiment cui si riferisce la cmunicazine. Gli alunni devn recarsi in classe cn tutt il materiale sclastic ccrrente per l'intera girnata; nn è cnsentit, in cas di dimenticanza, telefnare ai genitri. L'us dei servizi igienici è vietat durante la prima e la sesta ra di lezine, ad eccezine dei casi urgenti. E' rigrsamente vietat qualsiasi att intimidatri di vilenza fisica psiclgica tra alunni, sia quand si recan ai servizi sia quand si trvan in qualsiasi altr ambiente sclastic. La ricreazine ha lug negli rari stabiliti e negli spazi indicati e cncrdati a livell di pless. Durante la pausa, gli alunni sn assistiti dagli insegnanti e nn pssn allntanarsi dalla zna stabilita, se nn per cmprvati mtivi. In gni mment di permanenza all intern dell istitut, è severamente vietat per tutti adttare cmprtamenti cntrari al rispett delle regle sulla sicurezza e sulla prevenzine degli infrtuni (spingersi, crrere, sprgersi dalle scale dalle finestre e cmmettere azini periclse per sé e per gli altri) e alla vilazine della privacy. Gli alunni della scula Primaria e Secndaria di prim grad hann il dvere e l'bblig di utilizzare le attrezzature sclastiche cn la massima cura e diligenza; in cas di danneggiament dvrann Cdice Univc Uffici: UFL3IC

3 Pec: c.f.: risarcire la spesa (riguard a ciò si rimanda al Reglament d'us dei labratri e al Cdice disciplinare). La classe intera è respnsabile dei libri e dei materiali ricevuti in dtazine. Quand nn si identifica il respnsabile, la spesa verrà ripartita fra i vari cmpnenti del grupp della classe. La stessa sanzine verrà applicata qualra vengan danneggiati ggetti persnali in qualsiasi ambiente sclastic (aule, crridi, spgliati, mense, ecc.) Si rimanda, altresì, al Patt educativ di crrespnsabilità e a tutti gli altri Reglamenti dell Istitut cn relative sanzini disciplinari per ulteriri dispsizini. Art. 2 Criteri per la valutazine del cmprtament 1. Ai fini della valutazine del cmprtament, il Cnsigli di classe tiene cnt dell insieme dei cmprtamenti psti in essere dall studente durante il crs dell ann. 2. La valutazine, espressa in sede di scrutini intermedi e finale, deve scaturire da un giudizi cmplessiv sull inter prcess frmativ e culturale dell alunn in rdine all inter ann sclastic. 3. La valutazine del cmprtament degli alunni viene espressa cllegialmente dai dcenti attravers un giudizi sintetic riprtat sul dcument di valutazine; il Cnsigli di classe, per l attribuzine del vt, fa riferiment ai seguenti indicatri: Ottim Distint Bun VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO L alunn/a cnsce e rispetta pienamente le nrme cmprtamentali, ha cura degli strumenti e dei materiali prpri e altrui; esprime crrettamente il prpri punt di vista e rispetta le pinini altrui, cllabrand sempre psitivamente cn cmpagni e insegnanti; sa rganizzare il prpri lavr e svlge le attività prpste in md puntuale ed prficu. L alunn/a cnsce e rispetta le nrme cmprtamentali, ha cura degli strumenti e dei materiali prpri e altrui; esprime crrettamente il prpri punt di vista e rispetta le pinini altrui, cllabrand cn cmpagni e insegnanti; sa rganizzare il prpri lavr e svlge le attività prpste in md cstante ed efficiente. L alunn cnsce e generalmente rispetta le nrme cmprtamentali, ha cura degli strumenti e dei materiali prpri e altrui; esprime crrettamente il prpri punt di vista e rispetta le pinini altrui, cllabrand nella maggir parte dei casi cn cmpagni e insegnanti; se guidat pprtunamente, è in grad di rganizzare il prpri lavr e svlgere le attività prpste. Sufficiente L alunn/a nn sempre rispetta le nrme cmprtamentali, talvlta dimstra incuria nella gestine degli strumenti e dei materiali prpri e altrui; nell esprimere le prprie idee e nell ascltare le pinini altrui nn sempre rispetta le nrme che reglan il dialg e i rapprti interpersnali; sl se sllecitat e guidat svlge le attività prpste. Nn sufficiente L alunn/a frequentemente nn rispetta le nrme cmprtamentali, nn cura in md adeguat gli strumenti e i materiali prpri e altrui; nn rispetta le nrme che reglan il dialg e i rapprti interpersnali; anche se sllecitat e guidat, svlge le attività prpste sl ccasinalmente e/ in md parziale. Cdice Univc Uffici: UFL3IC

4 Pec: c.f.: Art. 3 Indicazini per l attribuzine di una vtazine insufficiente del cmprtament 1. La valutazine insufficiente del cmprtament, sprattutt in sede di scrutini finale, deve scaturire da un attent e meditat giudizi del Cnsigli di Classe/Interclasse, esclusivamente in presenza di particlari gravità ricnducibili alla fattispecie della irrgazine della sanzine disciplinare che cmprti l allntanament temprane dell alunn dalla scula per peridi superiri a 15 girni. 2. Le sanzini e i prvvedimenti che cmprtan l allntanament dalle lezini sn adttati dal Cnsigli di Classe/Interclasse, alla presenza delle diverse cmpnenti; le sanzini e i prvvedimenti che cmprtan l allntanament ltre i 15 girni e l esclusine dalla valutazine e dall scrutini finale sn adttati dal Cnsigli di Istitut. 3. L attribuzine di una vtazine insufficiente in sede di scrutini finale presuppne che il Cnsigli di Classe/Interclasse abbia accertat che l alunn: a. nel crs dell ann sia stat destinatari di almen una delle sanzini disciplinari di cui al cmma precedente; b. successivamente alla irrgazine delle sanzini di natura educativa e riparatria previste, nn abbia dimstrat apprezzabili e cncreti cambiamenti nel cmprtament, tali da evidenziare un sufficiente livell di miglirament nel su percrs di crescita e di maturazine in rdine alle finalità educative di cui al presente reglament. 4. La valutazine di insufficienza del cmprtament richiede che la valutazine stessa sia sempre adeguatamente mtivata e verbalizzata in sede di Cnsigli di Classe/Interclasse, sia rdinari che strardinari e, sprattutt, in sede di scrutini intermedi e finale. Art. 4 Cdice disciplinare: fattri di valutazine del cmprtament 1. La valutazine dei cmprtamenti cui cnsegun sanzini disciplinari tiene cnt dei seguenti fattri: intenzinalità del cmprtament; grad di negligenza, imprudenza e imperizia dimstrate, tenut cnt della prevedibilità dell event e del grad di maturità del sggett, anche in rapprt all età anagrafica; rilevanza degli bblighi vilati; grad di dann di pericl causat di disservizi determinat; sussistenza di circstanze aggravanti di attenuanti cn riguard ad eventuali precedenti; 2. La recidiva cmprta sanzini di maggire gravità. Cdice Univc Uffici: UFL3IC

5 XV ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PAOLO ORSI Pec: c.f.: Art. 5 Sanzini disciplinari 1. Le vilazini dei dveri di cui agli articli precedenti dann lug, secnd la gravità dell infrazine e nel rispett del prcediment di seguit previst, all applicazine delle stt elencate sanzini disciplinari: 2. Tabella A Mancanze disciplinari nn gravi Cmprtamenti Sanzini Organi Disturb delle lezini Richiam verbale D.S. e dcenti Us di abbigliament nn adeguat al Richiam verbale D.S. e dcenti cntest sclastic Mancat manteniment dell rdine e Richiam verbale e D.S. e dcenti della pulizia degli ambienti sclastici ammnizine scritta Cndtta nn cnfrme ai principi di Richiam verbale e/ D.S. e dcenti crrettezza e buna educazine ammnizine scritta Mancata giustificazine degli ingressi a secnda ra e delle assenze Richiam verbale e/ ammnizine scritta Dcente crdinatre dcente dell ra Cntravvenzine alle dispsizini del Richiam verbale e/ D.S. e dcenti dcente ammnizine scritta Cnsum di alimenti e/ bevande in Ammnizine scritta D.S. e dcenti classe al di furi della ricreazine Disturb cntinuat delle lezini Ammnizine scritta Tabella B Mancanze disciplinari gravi Cmprtamenti Sanzini Organi Falsificazine della firma del genitre Ricrs alla vilenza all intern di una discussine e atti che mettn in pericl l inclumità altrui Utilizz di termini gravemente ffensivi e lesivi della dignità altrui, anche attravers l us di telefni cellulari (cyberbullism) Prpaganda e terizzazine della discriminazine nei cnfrnti di altre persne Sttrazine di ggetti altrui Uscita dalla classe senza autrizzazine Mancat rientr in classe in rari cngru Rifiut di dichiarare il prpri nme e la classe di appartenenza al persnale della scula Lanci di ggetti cntundenti Allntanament temprane dall Istitut (anche ltre i 15 girni) Cnsigli di Classe/Interclasse O Cnsigli d Istitut (per cmpetenza) Vilazine delle nrme di sicurezza e dei reglamenti Intrduzine nella scula di alclici e drghe Mancat rispett delle strutture e delle attrezzature Allntanament temprane dall Istitut ( anche ltre i 15 girni) Allntanament temprane dall Istitut (fin a 15 girni) Cnsigli di Classe/Interclasse Cnsigli di Classe/Interclasse Cdice Univc Uffici: UFL3IC

6 Pec: c.f.: Tabella B Mancanze disciplinari gravi Cmprtamenti Sanzini Organi Danneggiament vlntari di attrezzature e di strutture (vetri, arredi, strumenti di labratri, attrezzi e suppellettili nelle palestre ) Infrazine del diviet di fum Allntanament temprane Cnsigli di Classe/Interclasse Infrazini nn gravi che si ripetn dp sanzini già applicate Us di telefnini cellulari e altri dispsitivi elettrnici durante le lezini (nn autrizzati) Us nn autrizzat di videcamere, ftcamere e registratri vcali nei lcali dell istitut (nn autrizzati) Reati che vilan la dignità e il rispett della persna umana cstituiscn pericl per l inclumità delle persne Recidiva di atti di vilenza grave cmunque tali da generare un elevat allarme sciale Impssibilità di esperire interventi per il reinseriment respnsabile e tempestiv dell alunn nella cmunità durante l ann sclastic dall Istitut (fin a 15 girni) Allntanament temprane dall Istitut (fin a 15 girni) Allntanament temprane dall Istitut (fin a 15 girni) Allntanament temprane dall Istitut (fin a 15 girni) Allntanament temprane dall Istitut per peridi superiri a 15 girni Allntanament dall Istitut per peridi superiri a 15 girni cn l esclusine dall scrutini finale la nn ammissine all esame di stat Allntanament dall Istitut per peridi superiri a 15 girni cn l esclusine dall scrutini finale la nn ammissine all esame di stat Cnsigli di Classe/Interclasse Cnsigli di Classe/Interclasse Cnsigli di Classe/Interclasse Cnsigli d Istitut Cnsigli d Istitut Cnsigli d Istitut Tabella C Mancanze disciplinari punibili anche cn multa Cmprtamenti Sanzini Organi Infrazine al diviet di fumare all intern della scula Cme da nrmativa vigente D.S. persnale prepst Danneggiamenti di strutture attrezzature dvute a incuria trascuratezza Secnd l entità del dann D.S. su cllabratre 3. Il pagament della multa nn estingue le mancanze disciplinari e nn esclude, quindi, l applicazine delle sanzini di cui alle tabelle A e B. 4. All alunn è fferta la pssibilità di cnvertire le sanzini (ad esclusine dell allntanament superire ai 15 girni) in attività a favre dell Istitut (quali la pulizia delle aule, assistenza vlntariat nell ambit delle classi). 5. La reiterazine di mancanze disciplinari nn gravi si cnfigura cme una grave infrazine disciplinare e, pertant, può essere sanzinata cl temprane allntanament dall Istitut. Cdice Univc Uffici: UFL3IC

7 Pec: c.f.: La decisine su prvvediment di diviet di partecipazine alle visite guidate ai viaggi d istruzine ad altre attività al di furi dell Istitut per gli studenti sanzinati che hann reiterat infrazini al reglament è di cmpetenza del cnsigli di Classe/Interclasse. 7. Nei peridi di allntanament fin a 15 girni la scula, per il tramite del Cnsigli di classe del dcente crdinatre, mantiene un rapprt cn l studente e cn i sui genitri tale da preparare il rientr nell Istitut. 8. Per allntanamenti superiri ai quindici girni, in crdinament cn la famiglia e, ve necessari, anche cn i servizi sciali e l autrità giudiziaria, la scula prmuve un percrs di recuper educativ che miri all inclusine, alla respnsabilizzazine e al reintegr nella cmunità sclastica. Art. 7 Us dei telefni cellulari La Circlare del 15 marz 2007 bandisce l us di smartphne durante le re di lezine, in quant cnsiderat un element di distrazine sia per chi l usa sia per i cmpagni, ltre che una grave mancanza di rispett per il dcente e intrduce la pssibilità di applicare sanzini disciplinari ai trasgressri della nrma. Ciascuna di queste sanzini può determinare l abbassament del giudizi relativ al cmprtament e, cnseguentemente, della valutazine glbale degli alunni. Art. 8 Prcedimenti disciplinari 1. Il D.S. e i dcenti sn individualmente cmpetenti per le sanzini cnsistenti in richiami verbali e ammnizini scritte. I dcenti dvrann, cn appsita cmunicazine scritta, anche tramite registr elettrnic, segnalare alla famiglia dell alunn il richiam richiedend la firma per presa visine da parte di chi ne esercita la patria ptestà. 2. Il D.S. è cmpetente a irrgare le sanzini cnsistenti nel pagament di multe. 3. Il D.S. su cllabratre il dcente crdinatre irrga l ammnizine anche su segnalazine scritta e mtivata del dcente che ne fa richiesta. 4. Il prcediment disciplinare per l irrgazine di sanzini, che prevedn l allntanament dall Istitut per peridi nn superiri ai quindici girni, si svlge all intern del Cnsigli di Classe/Interclasse, cnvcat in seduta strardinaria disciplinare, secnd le seguenti fasi: - Avvi del prcediment per autnma iniziativa del D.S. di un dcente che abbia rilevat la mancanza disciplinare, anntandla sul registr di classe. - Cnvcazine del Cnsigli di Classe strardinari disciplinare da parte del D.S. - Invit delle parti sttpste a prcediment: gli alunni sttpsti a prcediment disciplinare e assistiti dai lr genitri devn essere invitati a intervenire al Cnsigli per esprre le prprie ragini. Cdice Univc Uffici: UFL3IC

8 Pec: c.f.: Invit della parte lesa: se il cmprtament che cnfigura mancanze disciplinari ha prdtt danni a terzi, appartenenti cmunque all Istitut, anche questi devn essere invitati a intervenire al Cnsigli per rappresentare la prpria versine dei fatti. - Cnvcazine dei testimni: il Cnsigli di classe può, ai fini di un accurata ricstruzine degli avvenimenti, cnvcare i sggetti appartenenti all Istitut che risultan essere infrmati dei fatti affinché rendan la prpria testimnianza. - Istruttria del prcediment (attravers la racclta di memrie scritte delle parti interessate e audizine dei testimni). Le persne a vari titl intervenute al Cnsigli di Classe/Interclasse devn essere ascltate una per vlta. Nel cas in cui due più persne rappresentasser versini dei fatti cntrastanti, il Cnsigli può disprre che sian ascltate in cntraddittri. Durante il cntraddittri, gli alunni sn assistiti dai genitri. - Decisine: Il Cnsigli di Classe/Interclasse delibera l irrgazine della sanzine sl se in fase istruttria sn stati racclti elementi chiari e cncreti dai quali si pssa inequivcabilmente desumere che l infrazine disciplinare sia stata effettivamente cmmessa da parte dell alunn sttpst a prcediment. In tutti gli altri casi, il Cnsigli delibera di chiudere il prcediment senza irrgare alcuna sanzine. - Cmunicazine del prvvediment: il prvvediment disciplinare va frmalmente cmunicat alla famiglia dell alunn. 5. Il Cnsigli d Istitut è cmpetente sulle sanzini che cmprtan l allntanament superire a quindici girni e su quelle che implican l esclusine dall scrutini finale la nn ammissine all esame di Stat. In tale situazine, il prcediment è avviat dal D.S. dal Cnsigli di Classe/Interclasse che rimanda alle cmpetenze del Cnsigli d Istitut. 6. Le sanzini per mancanze disciplinari cmmesse durante l svlgiment di esami sn inflitte dalla relativa Cmmissine. Art. 9 Impugnative 1. Cntr le sanzini disciplinari è ammess ricrs, da parte di chiunque vi abbia interesse, entr quindici girni dalla cmunicazine della lr irrgazine, all Organ di Garanzia intern. Art. 10 Organ di Garanzia. Ricrsi 1. L Organ di Garanzia, di cui all art. 5, cmma 2 dell Statut delle studentesse e degli studenti, è elett dal Cnsigli d Istitut ed è cstituit dai rappresentanti delle varie cmpnenti sclastiche. E chiamat a decidere su Cdice Univc Uffici: UFL3IC

9 Pec: c.f.: eventuali cnflitti che dvesser srgere all intern dell istituzine sclastica circa la crretta sservanza dei Reglamenti. Le sue funzini, inserite nel quadr dell Statut, sn le seguenti: Prevenire ed affrntare tutti i prblemi ed i cnflitti che pssan emergere nel rapprt tra studenti ed insegnanti e in merit all applicazine dei Reglamenti ed avviarli a sluzine; Esaminare i ricrsi presentati dai genitri degli alunni da chi esercita la patria ptestà in seguit all irrgazine di una sanzine disciplinare a nrma del Reglament disciplinare. 2. L Organ di Garanzia è cmpst dal D.S., due genitri e due insegnanti. 3. La cnvcazine dell Organ di Garanzia deve essere dispsta cn cngru preavvis, di nrma nn inferire a 3 girni rispett alla data delle riunini, fatta eccezine per le situazini d urgenza che richiedan una immediata cnvcazine. Nella nta di cnvcazine devn essere indicati, ltre all rari e al lug, gli argmenti da trattare nella seduta. 4. L Organ di Garanzia è validamente cstituit anche se nn tutte le cmpnenti sian rappresentate. Per la validità dell adunanza è richiesta la presenza di almen la metà più un dei cmpnenti in carica. Qualra nn venga raggiunt il numer legale, la seduta è ricnvcata a distanza di nn ltre tre girni. 5. Le deliberazini sn adttate a maggiranza. In cas di parità, prevale il vt del presidente. Le sedute sn verbalizzate su appsit registr. Cntr le vilazini dell Statut delle studentesse e degli studenti, anche di quelle cntenute in quest Reglament, gli alunni chiunque ne abbia interesse pssn presentare reclam all Uffici Sclastic Reginale, secnd il dispst dell art 5, punti 3 e ss. dell Statut delle studentesse e degli studenti. Sui reclami di cui spra, previ parere vinclante dell Organ di Garanzia Reginale, decide in via definitiva il Direttre dell Uffici Sclastic Reginale. Per quant nn espressamente previst nel presente prvvediment si rinvia alle dispsizini di legge. (dcument firmat digitalmente) Cdice Univc Uffici: UFL3IC

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado Reglament disciplinare alunni scula secndaria di I grad REGOLAMENTO DI DISCIPLINA VISTO il D.P.R. 28 giugn 1998 n. 249 e successive mdificazini ed integrazini: (Reglament recante l statut delle studentesse

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Delibera Collegio dei Docenti del 18 ottobre 2012 Delibera del Consiglio di Istituto del 19 ottobre 2012

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Delibera Collegio dei Docenti del 18 ottobre 2012 Delibera del Consiglio di Istituto del 19 ottobre 2012 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO STATALE D ARTE ROMA 2 Per la Decrazine e l Arred della Chiesa e Lice Artistic VIA DEL FRANTOIO,

Dettagli

STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI

STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI Parma, 2 dicembre 2011 Ambit CAPO I Il presente reglament è emanat ai sensi dell art. 4 cmma 1 del D.P.R. 24.06.1998 n.249 (Statut degli studenti e delle studentesse)

Dettagli

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI QUINTE Anno scolastico 2015/2016

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI QUINTE Anno scolastico 2015/2016 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE PANELLA-VALLAURI Via E. Cuzzcrea, - 898 Reggi Calabria - CF 9083080 C.M. RCTF0000D e-mail segreteria@itispanella.it RCTF0000D@ISTRUZIONE.IT - RCTF0000D@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave Crs Aggirnament 30 re OAM - Mdul 3 La disciplina della trasparenza La trasparenza nell ambit dell intermediazine assicurativa Cncetti Chiave Nme file:cncettichiave_md3_traspass 1 L IVASS Il 1 gennai 2013

Dettagli

Regolamento di disciplina

Regolamento di disciplina ALLEGATO I Reglament di disciplina 1. PREMESSA Cmpit preminente della scula è educare e frmare, nn punire. A quest principi deve essere Imprntata qualsiasi azine disciplinare. La successine delle sanzini,

Dettagli

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO ACCORDO DI RETE ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO 1 PREMESSO CHE: il Regi Decret 6 maggi 1923 n. 1054, istitutiv dei Cnvitti Nazinali aventi autnmia e persnalità

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A

REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A NATURA DEI COMPORTAMENTI DA SANZIONARE - SANZIONI DISCIPLINARI PERSONE O ORGANI COMPETENTI AD IRROGARE LE SANZIONI DISCIPLINARI 1. AMBITO COMPORTAMENTI NON

Dettagli

REGOLAMENTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO SCOLASTICO REGOLAMENTO SCOLASTICO Il presente reglament prende spunt dall Statut delle Studentesse e degli Studenti della Scula Secndaria (D.P.R. nr. 249 del 26/6/98) ed in particlare dell art. 1 che recita: La scula

Dettagli

REGOLAMENTO DISCIPLINARE D ISTITUTO a.s

REGOLAMENTO DISCIPLINARE D ISTITUTO a.s REGOLAMENTO DISCIPLINARE D ISTITUTO a.s. 2017-2018 PREAMBOLO 1. Riferimenti nrmativi. Il presente reglament è stat redatt sulla base di quant previst dalle seguenti fnti nrmative: Decret del Presidente

Dettagli

Oggetto: Criteri di conduzione degli scrutini finali/assegnazione credito scolastico approvati dal collegio docenti in data 20 maggio 2015

Oggetto: Criteri di conduzione degli scrutini finali/assegnazione credito scolastico approvati dal collegio docenti in data 20 maggio 2015 Oggett: Criteri di cnduzine degli scrutini finali/assegnazine credit sclastic apprvati dal cllegi dcenti in data 20 maggi 2015 Vist il R.D. 4.5.1925, n. 653, cntenente dispsizini sugli alunni, esami e

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

REGOLAMENTO DI ISTITUTO REGOLAMENTO DI ISTITUTO Il reglament di Istitut si pne il fine di realizzare una partecipazine effettiva nella gestine della scula nella quale ciascun Organ Cllegiale, nel rispett dell autnmia garantita

Dettagli

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA TABELLA A SANZINI CHE NN CMPRTAN L ALLNTANEAMENT TEMPRANE DALLA CMUNITA SCLASTICA DVERI CMPRTAMENTI SANZINI RGAN CMPETENTE 1. elevato numero di assenze NTA DISCIPLINARE DCENTE FREQUENZA REGLARE 2. assenze

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Autrità per la Vigilanza sui Cntratti Pubblici di Lavri, Servizi e Frniture DELIBERAZIONE 2 marz 2010 Reglament in materia di esercizi del ptere sanzinatri da parte dell Autrità per la Vigilanza sui Cntratti

Dettagli

Regolamento di Istituto approvato in data 27 febbraio 2015

Regolamento di Istituto approvato in data 27 febbraio 2015 Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per la Lmbardia Centr Prvinciale Istruzine Adulti (CPIA) Via Santa Teresa, 30-20025 Legnan (MI) (ingress via Mnte Cervin)

Dettagli

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013)

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013) Istitut Cmprensiv Lenard da Vinci di Guidnia Art. 1. ENTRATA E USCITA REGOLAMENTO INTERNO (apprvat dal Cnsigli d Istitut nella seduta del 6 maggi 2013) Gli alunni verrann a scula puntuali, realizzand csì

Dettagli

Codice di comportamento della comunità scolastica Regolamento e Patto di corresponsabilità

Codice di comportamento della comunità scolastica Regolamento e Patto di corresponsabilità Cdice di cmprtament della cmunità sclastica Reglament e Patt di crrespnsabilità Il Lice si prpne cme lug di educazine in sens ampi, dve il prcess di apprendiment, l'acquisizine delle cnscenze e l svilupp

Dettagli

l sottoscritt insegnante a tempo indeterminato/determinato, in servizio presso la scuola dell infanzia / primaria / sec.1 grado di modulo classi

l sottoscritt insegnante a tempo indeterminato/determinato, in servizio presso la scuola dell infanzia / primaria / sec.1 grado di modulo classi Al Dirigente Sclastic dell Istitut Cmprensiv di Fiess Umbertian (R) ggett: richiesta cnged parentale nei primi ddici anni di vita del bambin. (art. 32, cmma 1, lett.a) del D.Lgs n. 151/2001 D.lgs.80/2015

Dettagli

REGOLAMENTO ALLIEVI Fondazione ENAC LOMBARDIA- C.F.P. CANOSSA. Rev.00 del 14/09/2015

REGOLAMENTO ALLIEVI Fondazione ENAC LOMBARDIA- C.F.P. CANOSSA. Rev.00 del 14/09/2015 REGOLAMENTO ALLIEVI Fndazine ENAC LOMBARDIA- C.F.P. CANOSSA Rev.00 del 14/09/2015 CAPO PRIMO - DIRITTI ALLIEVI L Ente garantisce a gni alliev presente nelle prprie sedi: Il Diritt alla Dignità vver il

Dettagli

5. La valutazione degli alunni

5. La valutazione degli alunni Il riferiment relativ ai principi per la valutazine degli alunni è il Reglament recante crdinament delle nrme vigenti per la valutazine degli alunni (D.P.R. n. 122 del 22 giugn 2009), che indica tre aree

Dettagli

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI COSE ANTICHE/USATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ'

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI COSE ANTICHE/USATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ' Md. SCIA adeguat alla L.122/2010 ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI COSE ANTICHE/USATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ' AL COMUNE DI Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 19 cmmi 1

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

Criteri di valutazione per gli scrutini finali

Criteri di valutazione per gli scrutini finali Istitut di Istruzine Secndaria Superire Ettre Majrana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cd. Mecc. BGIS01700A Cd.Fisc. 95028420164 Md AP 07 - Criteri di valutazine per gli

Dettagli

Libri sociali. Che cosa è il libro soci?

Libri sociali. Che cosa è il libro soci? Quali sn i libri sciali bbligatri per una Odv? Il Registr degli aderenti assicurati Il Registr degli aderenti assicurati rappresenta una peculiare caratteristica delle ODV ed è un adempiment cnseguente

Dettagli

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO COMUNE di FIANO (Città Metrplitana di Trin) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO Apprvat cn deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 27 del 21.7.2017 INDICE Articl 1) Oggett

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO BORSELLINO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO BORSELLINO Azienda Metrplitana Trasprti Catania S.p.A. Via S. Eupli 168 Catania REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO BORSELLINO 1. Oggett e ambit

Dettagli

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scula Infanzia Secnd le Indicazini Nazinali per il Curricl ( Nvembre 2012), la scula dell infanzia si pne la finalità di prmuvere l svilupp dell identità,

Dettagli

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018 Prt. n. 2018-0005077/U Firenze, 7 agst 2018 AVVISO PUBBLICO (APPROVATO CON D.D. 530/2018) PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE A ESPERTO IN MATERIA DI POLITICHE PER L INFANZIA, L ADOLESCENZA

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI

UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI UNITA OPERATIVA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggett: Cncessine dell'assegn di maternità da ergarsi

Dettagli

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Regolamento esami di idoneità ed integrativi I.S.I.S.S. G.D Annunzi M.Fabiani GORIZIA Reglament esami di idneità ed integrativi ESAMI DI IDONEITÀ Csa sn Sn esami che si sstengn per accedere ad una classe successiva a quella per cui si pssiede il

Dettagli

REGOLAMENTO ALLIEVI Fondazione ENAC LOMBARDIA- C.F.P. CANOSSA. Rev.01 del 05/10/2017

REGOLAMENTO ALLIEVI Fondazione ENAC LOMBARDIA- C.F.P. CANOSSA. Rev.01 del 05/10/2017 REGOLAMENTO ALLIEVI Fndazine ENAC LOMBARDIA- C.F.P. CANOSSA Rev.01 del 05/10/2017 CAPO PRIMO - DIRITTI ALLIEVI L Ente garantisce a gni alliev presente nelle prprie sedi: Il Diritt alla Dignità vver il

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI In riferiment SA8000:2001 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI FORNITORI CONTROLLO DELLE MODIFICHE EFFETTUATE Revisine N Data revisine Mdifiche effettuate 0 18.11.2010 Prima emissine 1 2 3 4 5 Nta: il destinatari

Dettagli

Associazione Insieme per la Casa di Riposo Città di Sondrio. Statuto Associazione Insieme per la Casa di Riposo Città di Sondrio

Associazione Insieme per la Casa di Riposo Città di Sondrio. Statuto Associazione Insieme per la Casa di Riposo Città di Sondrio Assciazine Insieme per la Casa di Rips Città di Sndri Statut Assciazine Insieme per la Casa di Rips Città di Sndri 1 Statut Assciazine Insieme per la Casa di Rips Città di Sndri Articl 1 Denminazine È

Dettagli

procedura aperta per l affidamento di attività ludico ricreative per minori. Centro di aggregazione estivo Il Monello. Estate 2012.

procedura aperta per l affidamento di attività ludico ricreative per minori. Centro di aggregazione estivo Il Monello. Estate 2012. Allegat n. 1 06046 NORCIA (PG) Centr di aggregazine estiv Il Mnell. Estate 2012. Dichiarazine ai sensi degli articli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Dichiara Ai sensi degli articli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000,

Dettagli

C.F. (cognome e nome) (luogo e data di nascita) (grado di parentela) (professione) COGNOME NOME CLASSE SEZIONE

C.F. (cognome e nome) (luogo e data di nascita) (grado di parentela) (professione) COGNOME NOME CLASSE SEZIONE Via A. Bruni,6- C.A.P.70051- Barletta Tel. 0883511060 Fax. 0883575773 Cd. fiscale 81003110723 cdice meccangrafic BAMM076002 sculabaldacchinibarletta@pec.it - bamm076002@istruzine.it www.baldacchini.it

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per la richiesta di iptesi di pensine degli ambulatriali PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per psta per fax (scegliere sl un di questi mdi) a: Fndazine

Dettagli

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prt. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO per la selezine di un Respnsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vist decret legislativ 81/2008 ed in particlar md: l art.17, che al cmma 1 lettera

Dettagli

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini n. 3/AMM del 25/02/2014 SETTORE AMMINISTRAZIONE E SERVIZI Oggett: Determinazine dei cmpensi e del rimbrs spese spettanti al Cmmissari ed al Sub Cmmissari. IL RESPONSABILE DI SETTORE Vist il D.Lgs. 18 agst

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO

REGOLAMENTO D ISTITUTO REGOLAMENTO D ISTITUTO Se pensare significa perare il prblema didattic cnsiste nel creare una situazine in grad di mettere in mt l'attività mentale dell'alliev. J.Berbaum Apprentisage et frmatin PUF Paris

Dettagli

REGOLAMENTO COMITATO GENITORI

REGOLAMENTO COMITATO GENITORI REGOLAMENTO COMITATO GENITORI Scula Primaria Via Cairli - BARBAIANA ART. 1 COSTITUZIONE DEL COMITATO Il Cmitat Genitri è cstituit liberamente da tutti i genitri degli alunni frequentanti la scula. ART.

Dettagli

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO Prvincia di Salern Al Servizi Sciali Del Cmune di San Marzan sul Sarn Oggett: Richiesta iscrizine servizi Micr Nid nel Cmune di San Marzan sul Sarn. Il/La Sttscritt Nat A Il / / Residente a Via N Cdice

Dettagli

ALLA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE DI RICERCA OSSERVATORIO AMBIENTALE REGIONALE

ALLA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE DI RICERCA OSSERVATORIO AMBIENTALE REGIONALE Allegat 5 - Dichiarazine dell impresa ausiliaria (art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016) ALLA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE DI RICERCA OSSERVATORIO AMBIENTALE REGIONALE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessri reginali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

1. REGOLAMENTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI

1. REGOLAMENTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI istitut certificat UNI EN ISO 9001:2000 D AZEGLIO lice classic statale www.licemassimdazegli.it dazegli@licemassimdazegli.it tel. 011.540751 / 547296 - fax 011.5624207 c.f. 80090510019 - cdice TOPC070004

Dettagli

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento + LICEO SCIENTIFICO STATALE B.CROCE C.F.80017140825 - Distr.1/39 Via Benfratelli,4-90134 Palerm TEL. 091/6512200 - FAX 091/6513962 - e-mail: paps100008@istruzine.it Siti web: http//www.licecrce.it PIANO

Dettagli

Patto Educativo di Corresponsabilità

Patto Educativo di Corresponsabilità Patt Educativ di Crrespnsabilità Ann Sclastic 2015/16 Istitut Cmprensiv E IBSEN Casamiccila Terme ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. IBSEN CASAMICCIOLA TERME Viale Paradisiell, 10-80074 Casamiccila Terme

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA AL COMUNE DI PERUGIA U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA PIAZZA MORLACCHI PERUGIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER PRODUZIONE, IMPORTAZIONE, DISTRIBUZIONE, NOLEGGIO

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

RIPARTIZIONE LEGALE, ATTI NEGOZIALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI

RIPARTIZIONE LEGALE, ATTI NEGOZIALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI Prt. n. 24630 Class. I/3 Fasc. 8 D.R. n. 223 Oggett: Emanazine Reglament del Centr Unic di Atene per la Gestine dei prgetti di Ricerca e il Fund Raising VISTA VISTA IL RETTORE la deliberazine n. 8 del

Dettagli

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE LICEO M. FLAMINIO Via Dante, 6 31029 VITTORIO VENETO (TV) Cd. Istitut: TVPC120008 Cd. Fiscale: 84001080260 Sit Web: www.liceflamini.gv.it Indirizz E mail: liceflamini@liceflamini.gv.it tvpc120008@istruzine.it

Dettagli

CODICE ETICO AITRA. Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione

CODICE ETICO AITRA. Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione CODICE ETICO AITRA Assciazine Italiana Trasparenza e Anticrruzine ART. 1 MISSION L AITRA è un Assciazine senza fini di lucr che riunisce dipendenti pubblici e privati, prfessinisti, umini e dnne d azienda,

Dettagli

1 CONCORSO Bando di concorso IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE

1 CONCORSO Bando di concorso IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE Minister dell Istruzine, dell Università, della Ricerca U.S.R. per la Campania Direzine Generale ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via O. Mancini n. 1-81042 CALVI RISORTA Tel. 0823/651292 0823/651488 - Fax

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF REGOLAMENTO SUI CRITERI PER LA DISCIPLINA DELLA SCELTA DEGLI ESPERTI PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI PREVISTI NELL AMBITO DEL PTOF, DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO E DEI PON (ALLEGATO AL REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE

Dettagli

AOUSassari Direzione Amministrativa Acquisizione Beni e Servizi ECONOMICI IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

AOUSassari Direzione Amministrativa Acquisizione Beni e Servizi ECONOMICI IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Marca da bll legale ( 14,62) ALLEGATO 1: SCHEMA MODELLO PER LE DICHIARAZIONI RILASCIATE DAGLI OPERATORI ECONOMICI IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PROCEDURA APERTA PER LA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO GONIN Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Dn Pgltt, 45 10094 Giaven (TO) - Telefn 011-9376250 TOIC87000N@pec.istruzine.it TOIC87000N@istruzine.it C.M. TOIC87000N C.F. 95579630013 www.icgnin.gv.it AVVISO

Dettagli

Il sottoscritto nato a.. il residente nel Comune di. Provincia. Stato

Il sottoscritto nato a.. il residente nel Comune di. Provincia. Stato ALLEGATO F) Cmune di MOLITERNO Servizi Affari Generali Piazza Vittri Venet 85047 MOLITERNO OGGETTO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA resa dal legale rappresentante dell impresa ausiliaria allegata all'istanza

Dettagli

- venerdì 27 aprile 2012 alle ore 9.30, in prima convocazione; - sabato 28 aprile 2012, alle ore 9.30, in seconda convocazione

- venerdì 27 aprile 2012 alle ore 9.30, in prima convocazione; - sabato 28 aprile 2012, alle ore 9.30, in seconda convocazione MODULO PER IL CONFERIMENTO DELLA DELEGA AL RAPPRESENTANTE DESIGNATO ai sensi dell art. 135-undecies del Test Unic della Finanza D.Lgs. 58/98 Il Rag. Marc Terrenghi, nat a Milan il 6 ttbre 1960, ivi dmiciliat

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Alta Frmazine Artistica Musicale e Creutica CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI - LA SPEZIA Via XX Settembre, 34 19121 La Spezia tel. 0187/770333

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Via Privata Bellra,8 21013 GALLARATE (VA) Cd. Mec. VAIC87500P C.F. 91055830128 http://www.icgerlamcardan.gv.it E-mail: vaic87500p@istruzine.it

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMMERCIO, FIERE, TUTELA DEL CONSUMATORE, POLITICHE GIOVANILI E SPORT N. 2 DEL 09/02/2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMMERCIO, FIERE, TUTELA DEL CONSUMATORE, POLITICHE GIOVANILI E SPORT N. 2 DEL 09/02/2012 REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Lug di emissine Ancna Numer: 2/CTC Data: 09/02/2012 Pag. 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMMERCIO, FIERE, TUTELA DEL CONSUMATORE, POLITICHE GIOVANILI E SPORT N. 2 DEL

Dettagli

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale prf. Ann Sclastic 2018/2019

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlin, 10-38100 TRENTO Telefn 0461/212611 - Telefax 0461/212677 www.autbrenner.it Dichiarazine del cncrrente relativa all insussistenza di cause generali di esclusine,

Dettagli

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni; 1.8.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 Direzine Generale Cmpetitività del Sistema Reginale e Svilupp delle Cmpetenze Area di Crdinament Frmazine, Orientament e Lavr Settre Frmazine

Dettagli

Allegato A) DC 65 del , Modificata con DC 28 del REGOLAMENTO INTERNO CENTRI DIURNI: CASA FAMIGLIA GIDONI E MONTE GRANDE

Allegato A) DC 65 del , Modificata con DC 28 del REGOLAMENTO INTERNO CENTRI DIURNI: CASA FAMIGLIA GIDONI E MONTE GRANDE Allegat A) DC 65 del 8.09.2014, Mdificata cn DC 28 del 12.05.2015 REGOLAMENTO INTERNO CENTRI DIURNI: CASA FAMIGLIA GIDONI E MONTE GRANDE del 15.05.2015 I SERVIZI PER PERSONE ANZIANE Pag. III CAPITOLO I

Dettagli

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante.

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante. Circ. n. 583 Oggett: VIAGGIO D ISTRUZIONE A RAVENNA Mntichiari, 06 / 04 / 2018 Agli studenti, ai genitri, ai dcenti delle classi: 2 ALES -3ALES Dal 19 al 20 APRILE 2018 le classi in indirizz parteciperann

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA FINANZIARIA-PERSONALE

IL RESPONSABILE DELL AREA FINANZIARIA-PERSONALE Cmuni di Asiglian Venet, Orgian, Pjana Maggire, Sssan Via Rma, 9 36040 ORGIANO (VI) C.f./P.i. 3439100243 tel. 0444/874038 fax. 0444/888640 prtcll@uninecmunibassvicentin.it www.uninecmunibassvicentin.it

Dettagli

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI Istitut di Istruzine Secndaria Superire Ettre Majrana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cd. Mecc. BGIS01700A Cd.Fisc. 95028420164 Md AP 29 - Us di aule/strumentazini/labratri

Dettagli

IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO

IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO Premessa La valutazine del rischi stress lavr-crrelat, secnd le Indicazini metdlgiche emanate dal Minister del lavr e delle Plitiche Sciali,

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione; Centr Reginale di Prgrammazine DETERMINAZIONE N. 7644/537 02.11.2009 Oggett: Bandi di gara per gli interventi di sstegn pubblic alle imprese in attuazine delle Direttive PIA Pacchetti Integrati di Agevlazini

Dettagli

TEATRO OSCAR DANZATEATRO

TEATRO OSCAR DANZATEATRO PROGETTO EDUCATIVO Assciazine Culturale TEATRO OSCAR DANZATEATRO Centr di Frmazine alle Arti dell Spettacl Apprvat dal Cnsigli Direttiv il 10.03.2015 1 Ente accreditat ai servizi di Istruzine e Frmazine

Dettagli

Documento di Valutazione dei Rischi relativo alle interferenze da lavori in appalto, d opera o somministrazione (art. 26 D.Lgs. 9 aprile 2008, n.

Documento di Valutazione dei Rischi relativo alle interferenze da lavori in appalto, d opera o somministrazione (art. 26 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. Dcument di Valutazine dei Rischi relativ alle interferenze da lavri in appalt, d pera smministrazine (art. 26 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81*) Attuazine dell'articl 1 della legge 3 agst 2007, n. 123, in materia

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzine Reginale: Area: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G10319 del 24/07/2017 Prpsta n. 13207 del 18/07/2017 Oggett: D.lgs. n. 152/2006,

Dettagli

Prot. n. 10985/U Prot. n. 59168/DB1507 Torino, 30 ottobre 2009 Circ. Reg. nr. 326

Prot. n. 10985/U Prot. n. 59168/DB1507 Torino, 30 ottobre 2009 Circ. Reg. nr. 326 Minister dell Istruzine dell Università e Uffici Sclastic Reginale per il Piemnte Direzine Generale Assessrat all Istruzine e Frmazine Prfessinale Prt. n. 10985/U Prt. n. 59168/DB1507 Trin, 30 ttbre 2009

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Prvincia di Bergam N. 95 DATA 06-11-2012 COPIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA OGGETTO: Pian Diritt all Studi 2012/13 Trasferiment fndi alle

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE Valutare è sprattutt valrizzare l esperienza di apprendiment di un alunn, in funzine della frmazine integrale della sua persna. Nel

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

Dichiarazione di disponibilità all incarico di componente dell Organismo indipendente di valutazione (OIV) dell AVEPA per il triennio

Dichiarazione di disponibilità all incarico di componente dell Organismo indipendente di valutazione (OIV) dell AVEPA per il triennio Dichiarazine di dispnibilità all incaric di cmpnente dell Organism indipendente di valutazine (OIV) dell AVEPA per il trienni 2018-2020 Al Direttre dell'avepa Via N. Tmmase, 67 35131 PADOVA Il/la sttscritt/a

Dettagli

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI ALLEGATO 1 Oggett: OFFERTA ECONOMICA AL COTTIMO FIDUCIARIO PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI STAGE LINGUISTICO Il sttscritt nat a il,

Dettagli

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono: Spett/le Dirigente Sclastic CIRCOLARE INFORMATIVA ----------------------------------------------------- Oggett: Criteri per la frmazine del persnale sclastic ai sensi dell art. 37 cmma 1 e 9 del D.Lgs

Dettagli

Agli atti/albo/sito web della scuola Agli interessati LoroSedi

Agli atti/albo/sito web della scuola Agli interessati LoroSedi Minister dell Istruzine Regine Istitut Cmprensiv Statale G. Blandini Palagnia Agli atti/alb/sit web della scula Agli interessati LrSedi AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE ATA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Dettagli

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME dell esame prfessinale Crdinatrice in medicina ambulatriale indirizz clinic/ Crdinatre in medicina ambulatriale indirizz clinic Crdinatrice in medicina ambulatriale

Dettagli

Norma Q.1.3. Nomina, accettazione e cumulo degli incarichi

Norma Q.1.3. Nomina, accettazione e cumulo degli incarichi Nrma Q.1.3. Nmina, accettazine e cumul degli incarichi Principi Il prcediment di nmina dei sindaci deve essere imprntat a principi di trasparenza. Il sindac dedica all svlgiment dell incaric impegn e temp

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO Il presente Reglament è valid sl per l A.T.C. Oltrep Nrd 4 Casteggi Apprvat dal Cmitat di Gestine dell A.T.C. Casteggi Oltrep Nrd

Dettagli

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s Circ. n. 35 Ai Dirigenti Sclastici delle Istituzini Sclastiche Statali di gni rdine e grad della Città Metrplitana di Trin Alle OO. SS. Oggett: Organic di diritt per cattedre di sstegn a.s. 2019-2020 Indicazini

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI O IRREGOLARITA E DISCIPLINA DELLA TUTELA DEL DIPENDENTE CHE SEGNALA ILLECITI (WHISTLEBLOWER)

LINEE GUIDA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI O IRREGOLARITA E DISCIPLINA DELLA TUTELA DEL DIPENDENTE CHE SEGNALA ILLECITI (WHISTLEBLOWER) LINEE GUIDA PER LA SEGNALAZIONE DI ILLECITI O IRREGOLARITA E DISCIPLINA DELLA TUTELA DEL DIPENDENTE CHE SEGNALA ILLECITI (WHISTLEBLOWER) Premess: - che la scietà Irpiniambiente S.p.A. adtta la presente

Dettagli

All Albo Al Sito Web Agli Atti

All Albo Al Sito Web Agli Atti MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istitut Onnicmprensiv Statale di Brgrse Scula dell Infanzia, Primaria e Secndaria di 1 e 2 grad Viale

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE PER GLI ADULTI Via Mnticelli 84131 Furni SALERNO C. M. samm33800d - C.F. 95156800658 Sit web: www.cpiasalern.gv.it

Dettagli

Comune di Montecchio Precalcino (VI) Settore 1 Affari Generali - Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Informatizzazione

Comune di Montecchio Precalcino (VI) Settore 1 Affari Generali - Servizi alla Persona e alla Comunità Servizio Informatizzazione Cmune di Mntecchi Precalcin (VI) Settre 1 Affari Generali - Servizi alla Persna e alla Cmunità Servizi Infrmatizzazine Reglament per la disciplina di access e riutilizz delle banche dati Redatt ai sensi

Dettagli

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI Spazi riservat all uffici 00.02 Cat. Classe Prt. del Città di Marsala Medaglia d r al Valre Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI ESENTE DA BOLLO AL COMUNE DI MARSALA SETTORE SERVIZI

Dettagli

Allegato B al Disciplinare di gara MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SOGGETTI IN CARICA

Allegato B al Disciplinare di gara MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SOGGETTI IN CARICA Gara a prcedura aperta per l affidament del servizi di ideazine, prgettazine, realizzazine dell allestiment e svilupp dei cntenuti dell spazi espsitiv della Regine Lazi, di Rma Capitale e di Unincamere

Dettagli

Bando REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI Progetti PROMOZIONE ALLA SALUTE

Bando REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI Progetti PROMOZIONE ALLA SALUTE LICEO LINGUISTICO DI STATO G. FALCONE via Dunant, 1 24128 Bergam - Tel. 035-400577-Sit web : www.licefalcnebg.gv.it Cd.fisc. 95024550162 - cdice meccangrafic BGPM02000L All Alb Lice Linguistic di Stat

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445 DEL 28 dicembre 2000 CIG.

AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445 DEL 28 dicembre 2000 CIG. AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445 DEL 28 dicembre 2000 CIG. 7629250045 Allegat B Spett.le Cmune di Rgn Piazza Drus, 5 24060 ROGNO (BG) Oggett:

Dettagli

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PROVINCIA DI BERGAMO SERVIZIO SELEZIONI ED ASSUNZIONI Via T.Tass, 8 - BERGAMO (Tel. 035-387.103-4-5-6 - Fax 035-387.210) Http://www.prvincia.bergam.it e-mail: segreteria.persnale@prvincia.bergam.it AVVISO

Dettagli

Modello A - Domanda / dichiarazione

Modello A - Domanda / dichiarazione Mdell A - Dmanda / dichiarazine OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA PREDISPOSIZIONE DI ELENCO DEI SOGGETTI DISPONIBILI ED IDONEI PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI IMPORTO STIMATO INFERIORE A 100.000 EURO, ATTINENTI

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 4001 del 2011 Determina senza Impegn di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine desame

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiello n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distretto Scolastico n. 12 Cod. Fisc.

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiello n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distretto Scolastico n. 12 Cod. Fisc. DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiell n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distrett Sclastic n. 12 Cd. Fisc. 93082920617 e- mail: ceee100002@ istruzine. it/ 81100 C A S E R T A Stazine appaltante:

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO FORTUNATO BRUNO LICEO CLASSICO GIOVANNI COLOSIMO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO FORTUNATO BRUNO LICEO CLASSICO GIOVANNI COLOSIMO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO FORTUNATO BRUNO LICEO CLASSICO GIOVANNI COLOSIMO Via Trre Lunga Tel. 0983-81110 Fax 0983 891900 Sit web : www.liceicriglian.it e-mail : csis001006@istruzine.it

Dettagli

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: primo biennio. Classe: 1. Disciplina: Diritto Economia politica

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: primo biennio. Classe: 1. Disciplina: Diritto Economia politica Istitut Tecnic Internazinale Ecnmic E. Tsi Bust Arsizi Amministrazine Finanza e Marketing Relazini internazinali Sistemi infrmativi aziendali Turism Internazinale Quadriennale Ann sclastic 2018/2019 Indirizz:

Dettagli