Regolamento di Istituto approvato in data 27 febbraio 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regolamento di Istituto approvato in data 27 febbraio 2015"

Transcript

1 Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per la Lmbardia Centr Prvinciale Istruzine Adulti (CPIA) Via Santa Teresa, Legnan (MI) (ingress via Mnte Cervin) Cd. Mecc. MIMM0CF007-C. F c.c.p. n Cnt TU: Cdice Univc uffici: UFASW2 -Tel MIMM0CF007@ISTRUZIONE.IT MIMM0CF007@PEC.ISTRUZIONE.IT Sedi Assciate: Rh, Via Pmè, 25 - Magenta, via Bccacci - Sede carceraria di Bllate Reglament di Istitut apprvat in data 27 febbrai 2015 Premess che le regle della nrmale cnvivenza civile, ltre ad essere un esigenza imprescindibile per una crretta fruizine dei beni cmuni, sn anche una pprtunità di crescita culturale e persnale. Cnsiderat che tutte le strutture sclastiche sn beni della cmunità cncesse in us, sl tempraneamente, agli studenti adulti e minrenni reglarmente iscritti e devn essere utilizzate cn diligenza. Vist il D.P.R. 275/99 Reglament recante nrme in materia di autnmia delle istituzini sclastiche, ai sensi dell art. 21 della legge 15 marz 1997, n. 59 Vist il D.P.R. n. 249 del 24/6/98 recante l Statut delle studentesse e degli studenti della scula secndaria che è parte integrante del presente att, cme mdificat dal D.P.R. 235/07 Vista la nta prt del 31 lugli 2008 Vista la cstituzine del CPIA Legnan-Rh-Magenta avvenuta in data 1 settembre 2014 gli Organi Cllegiali del CPIA Legnan Rh Magenta hann predispst ed apprvat il seguente REGOLAMENTO TITOLO I Cmprtament degli studenti adulti e minrenni e reglamentazine di ritardi, uscite, assenze e giustificazini Art. 1 - NORME GENERALI 1. Chiunque deve sservare le seguenti nrme di cmprtament di carattere generale valide in tutti gli ambienti dve viene svlta l attività del CPIA: 1. mantenere, nel rispett della reciprcità, un cmprtament sempre educat e rispetts nei cnfrnti di tutti i sggetti della cmunità sclastica; 2. mantenere puliti ed in bun stat d us tutti i lcali, gli spazi esterni e le attrezzature; 3. rispettare i principi di un crrett cmprtament e gli rari di ingress e di uscita; 2. Tutti i sggetti della cmunità sclastica e tutte le persne che si trvan nei lcali della scula sn tenuti ad sservare rigrsamente il diviet di fum all intern di tutti i lcali del

2 CPIA. Ciò vale cme nrma di buna cndtta e di civile cnvivenza, cme prassi igienica raccmandata e cme nrma di legge. Pertant, clr i quali dvesser rilevare inadempienze a questa nrma da parte di chiunque, sn tenuti a darne cmunicazine alle autrità sclastiche cmpetenti. Art. 2 - ENTRATE E USCITE 1. Gli iscritti sn invitati ad accedere e lasciare i lcali sclastici all ra stabilita, senza stazinare nella scula in anticip in ritard; 2. Gli iscritti, minrenni, qualra si presentasser a scula cn ltre 15 minuti di ritard nn ptrann accedere alle lezini se nn per casi di particlare necessità ( visite mediche ecc.) certificate e giustificate persnalmente dal genitre tutre respnsabile. In cas di reiterati ritardi verrà cnvcata la famiglia e/ i tutri per definire le mdalità di crrezine del cmprtament anmal e per evitare il ripetersi del ritard; 3. Gli iscritti al CPIA minrenni, qualra abbian l esigenza di uscita anticipata, devn presentare richiesta scritta, debitamente mtivata dei genitri e/ tutri, al Dirigente Sclastic su delegat. L uscita giustificata è cnsentita sl in presenza di un genitre tutre che pssa prendere in cnsegna l iscritt minrenne all ra stabilita; 4. Durante le lezini nn è cnsentit lasciare l aula a men di giustificati mtivi e sl dp espressa autrizzazine del dcente. Art. 3 - ASSENZE 1. Per la riammissine in classe dp le assenze gli iscritti al CPIA dvrann attenersi alle seguenti nrme: a. tutte le assenze dei minrenni sarann giustificate dal dcente della prima ra di lezine; i dcenti, al mment della presentazine del librett persnale, dvrann esigere e verificare la cmpleta e crretta cmpilazine dell stess sia in riferiment al mtiv dell assenza, sia all autenticità della firma dei genitri e/ tutri; b. i minrenni sprvvisti della giustificazine ptrann essere ammessi in classe cn riserva dal dcente della prima ra; l ammissine cn riserva va anntata nel diari di classe. c. i dcenti avrann cura di segnalare al crdinatre di classe i nminativi degli studenti che registran assenze prlungate numerse; l event cmprta l infrmazine alle famiglie degli studenti minrenni e/ un richiam agli studenti maggirenni. Art. 4 - UTILIZZO DEL TELEFONO E DEL CELLULARE 1. È fatt diviet a chiunque di utilizzare il telefn cellulare durante le re di lezine. 2. L us del cellulare è cncess, in derga alla nrmativa vigente, sl ai frequentanti adulti che abbian particlari esigenze lavrative familiari, i quali, in cas di necessità, avrann cura di utilizzarl in mdalità silenzisa e di lasciare mmentaneamente l'aula, per nn interrmpere il reglare svlgiment della lezine. 3. Qualra gli iscritti al CPIA avesser necessità di cmunicare urgentemente cn i prpri familiari, previa autrizzazine del dcente presente in classe, ptrann cmunque recarsi in segreteria dve ptrann usufruire del centralin della scula. 4. E fatt diviet asslut di utilizzare e pubblicare ftgrafie e vide fatti all intern degli spazi sclastici senza il cnsens degli interessati ( per i minri, dei genitri); la pubblicazine priva di cnsens determina vilazini di tip amministrativ e di tip penale TITOLO II Art. 5 - UTILIZZO DEGLI SPAZI E DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE 1. Nelle aule sclastiche si ha diritt ad affiggere materiale didattic e a utilizzare gli armadi per custdire ciò che è in relazine cn l attività didattica.

3 Art. 6 - DISCIPLINA RELATIVA AL FUNZIONAMENTO ED ALL IMPIEGO DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE 1. Per quant riguarda il funzinament e l impieg delle strutture sclastiche di seguit elencate sn pienamente valide le nrme di disciplina generali di cui all art.1 integrate dalle nrme cmuni e particlari affisse in ciascuna delle strutture indicate: 2. aule didattiche e aule speciali labratri bibliteche segreteria servizi igienici crtile e spazi interni 3. Nrme Cmuni gli iscritti al CPIA devn sservare le seguenti nrme di cmprtament: mantenere sempre un cmprtament educat e rispetts nei cnfrnti degli altri iscritti e di chiunque sia presente; usare un tn ed un vlume di vce cnsn ad un ambiente di apprendiment e tale da nn disturbare i clleghi delle aule adiacenti; al fine di evitare una presenza eccessiva di iscritti furi dalle aule durante le re di lezine, le uscite brevi dall aula riguarderann un sl iscritt alla vlta e dvrann essere preventivamente autrizzate dal dcente; usare cn rispett gli arredi e le attrezzature presenti nei lcali; mantenere pulit ed in bun stat d us il prpri banc. Art. 7 - AULE DIDATTICHE E AULE SPECIALI 1. Le aule didattiche sn i lughi nei quali si svlge la maggir parte dell attività didattica. Le aule speciali sn dtate di sussidi didattici mirati alla specificità di determinate attività didattiche. 2. Nrme particlari sn affisse nell aula, e nei labratri, cn l bblig per tutti gli utenti di prenderne visine e sservarle. I labratri sn aule speciali particlari in quant dtati di strumentazini a vlte semplici e a vlte sfisticate, ma sempre delicate e cstse e, inltre, perché in essi risalta più che in altri lughi l esigenza di tutelare la sicurezza e l inclumità degli iscritti e del persnale. Pertant, il cmprtament degli iscritti deve essere irreprensibile e imprntat ad una autdisciplina persnale e cllettiva esemplare. Art. 8 - SERVIZI IGIENICI 1. I servizi igienici dispnibili per gli iscritti sn lcalizzati in linea di massima su ciascun pian in prssimità delle aule. 2. Nei servizi igienici si deve tenere un cmprtament rispetts delle nrme d igiene e di buna educazine, in particlare: è vietat fumare; è vietat sprcare i muri, i pavimenti e le suppellettili; è bbligatri lasciare puliti i servizi csì cme si desidera trvarli. Clr i quali dvesser arrecare danni sarann bbligati al risarciment delle spese. Art. 9 DOCUMENTO DI CORRESPONSABILITA Tutti gli iscritti ai crsi sttscrivn il Patt Frmativ individualizzat, nel quale vengn registrati i dati salienti del percrs frmativ persnalizzat. Nel cas di utenti minri, il Patt viene sttscritt dal genitre tutre/ educatre respnsabile. Il rispett del patt frmativ è vinclante per l ammissine all esame cnclusiv del I Cicl di Istruzine PRIMO PERIODO.

4 Art. 10 ASSICURAZIONE Tutti gli iscritti devn essere prvvisti di cpertura assicurativa, per tutte le attività didattiche previste dal POF, stipulata attravers cnvenzine sclastica persnalmente. Sanzini disciplinari TITOLO III Art SANZIONI DISCIPLINARI 1. Gli iscritti al CPIA sn i beneficiari di tutti i servizi fferti dalla scula e, in base ai principi di demcrazia, hann il dvere di rispettare le regle sciali stabilite assumendsi, in cas cntrari, la piena respnsabilità delle cnseguenze derivanti. 2. Le sanzini disciplinari si ispiran ai principi di gradualità, prprzinalità e giustizia e tendn al raffrzament del sens di respnsabilità e al ripristin di rapprti crretti all intern della cmunità di apprendiment 3. Ai fini della recidiva, si tiene cnt sl delle sanzini disciplinari inflitte nel crs dell ann sclastic. Per recidiva s intende la reiterazine della vilazine dei dveri. Art SANZIONI 1. Tenut cnt dei principi e dei criteri di cui ai cmmi precedenti, l rgan cmpetente dvrà utilizzare i seguenti prvvedimenti disciplinari in crrispndenza delle relative infrazini: richiam verbale per cndtta nn cnfrme ai principi di crrettezza e buna educazine; scrrettezze nn gravi vers gli altri iscritti, gli insegnanti il persnale, mancanze ai dveri di diligenza e puntualità, prima insservanza al diviet di fum, disturb e/ utilizz del cellulare durante le lezini; richiam scritt per reiterate scrrettezze vers gli altri iscritti, gli insegnanti il persnale, disturb cntinuat durante le lezini, mancanze plurime ai dveri di diligenza e puntualità, vilazini nn gravi alle nrme di sicurezza; al terz richiam si prcede alle sanzini di cmpetenza del Dirigente Sclastic su delegat; allntanament dalla scula da 1 a 5 girni per: gravi scrrettezze vers gli altri iscritti, gli insegnanti il persnale disturb cntinuat e reiterat durante le lezini mancanze gravi ai dveri di diligenza e puntualità ingiurie ed ffese agli altri iscritti, agli insegnanti al persnale ffese alle cnvinzini religise di individui e gruppi esaltazine e incitament alla discriminazine razziale e culturale atteggiamenti aggressivi, anche verbali, nei cnfrnti di altri. allntanament dalla frequenza del CPIA da 6 a 15 girni per: recidiva dei cmprtamenti di cui alla lettera precedente danneggiament vlntari di ggetti di prprietà della scula di altri allntanament dalla frequenza del CPIA per una durata superire a 15 girni in presenza di fatti di rilevanza penale vi sia pericl per l inclumità delle persne. La durata della sanzine è cmmisurata alla gravità del reat al permanere della situazine di pericl.

5 Art DISPOSIZIONI GENERALI 1. Durante il crs dell ann sclastic, in sede di scrutini, il Cnsigli di Classe può cmunicare alla famiglia tutre, per iscritt, un giudizi sul cmprtament dell iscritt minrenne. 2. In cas di reiterate nte disciplinari, il Cnsigli di Classe può decidere sull irrgazine di sanzini di maggire entità. Art ORGANI COMPETENTI AD IRROGARE LE SANZIONI 1. L insegnante è cmpetente per le sanzini che cmprtin un prvvediment disciplinare di tip richiam verbale e richiam scritt. 2. Il Dirigente Sclastic su delegat è cmpetente per tutte le sanzini che nn prevedn l allntanament dalla scula. 3. Il Cnsigli di classe decide sulle sanzini che prevedn l allntanament dalla scula per un perid inferire a 15 girni. 4. Il Cnsigli d Istitut decide sulle sanzini che cmprtan un allntanament superire a 15 girni, ivi cmpresi l allntanament fin al termine delle lezini cn esclusine dall scrutini finale la nn ammissine all esame di Stat cnclusiv del crs di studi. 5. Gli rgani cmpetenti deliberan dp aver preventivamente sentit, a prpria disclpa, l iscritt interessat, il quale può farsi assistere da un più testimni, dai genitri tutri da insegnanti, indicati dall stess e dispnibili ad assisterli, al mment dell audizine. In cas di indispnibilità l audizine avverrà in presenza di due testimni indicati dal Dirigente Sclastic da chi l sstituisce. 6. Cntr le decisini degli rgani cmpetenti è ammess ricrs secnd le frme previste dalla nrmativa vigente, all appsit Organ di Garanzia. 7. Le sanzini per le mancanze disciplinari cmmesse durante le sessini d esame sn inflitte dalla cmmissine di esame e sn applicabili anche ai candidati esterni. 8. Le prcedure relative all irrgazine della sanzine disciplinare, debbn cncludersi entr 30 girni dall avvenuta cntestazine. Superat tale limite temprale il prcediment è estint. 9. Ai Cnsigli di disciplina sn ammessi a partecipare l studente interessat, accmpagnat, se minrenne, dai sui genitri, e tutte le cmpnenti dell Organ Cmpetente (per i Cnsigli di Classe il Dirigente Sclastic, i Dcenti, i Rappresentanti dei Genitri e degli Studenti; per il Cnsigli di Istitut il Dirigente Sclastic, il DSGA, e tutti i Rappresentanti eletti delle diverse cmpnenti). Il vt relativ alle decisini disciplinari è segret. Nn è cnsentita l astensine. 10. La cntestazine può avvenire anche verbalmente, per le sanzini lievi e, in frma scritta, per quelle più gravi. La cntestazine può essere inviata dal Dirigente Sclastic. Art ORGANO DI GARANZIA 1. Cntr le sanzini disciplinari è ammess ricrs, da parte di chiunque vi abbia interesse, entr 15 girni dalla cmunicazine della lr irrgazine, ad un appsit Organ di Garanzia (O.G.) intern alla scula, che decide nel termine di 10 girni. Tale rgan è cmpst, nelle mre della definizine del Cnsigli di Istitut, dal Cmmissari strardinari, da un dcente ed è presiedut dal Dirigente Sclastic. Visite guidate e viaggi di istruzine TITOLO IV Art VISITE GUIDATE 1. Il Cnsigli di Classe, nel rispett del principi dell autnmia rganizzativa e didattica, prpne le visite guidate nel territri, la partecipazine agli spettacli cinematgrafici e/ teatrali, sulla scrta di un appsita prgrammazine predispsta all inizi dell ann sclastic. 2. La Cmmissine Gite, valuta e prpne al Cllegi Dcenti il prgramma annuale delle visite guidate. Quest ultim esamina il prgramma e l delibera cn le eventuali mdifiche resesi necessarie.

6 3. È cnsentita la realizzazine delle attività di cui al cmma precedente sl nel cas in cui nn men del 60% degli iscritti e frequentanti la classe aderisca e partecipi cn il cntribut finanziari richiest. 4. Per le prcedure relative alle autrizzazini previste per le visite guidate, il dcente prpnente deve curare tutti gli adempimenti necessari cn la segreteria didattica e cn la segreteria amministrativa. 5. Situazini diverse vengn valutate dai Cnsigli di Classe. Nrme finali Art Nrme finali TITOLO V 1. Il presente reglament intern fa parte integrante del Pian dell Offerta Frmativa (POF) del CPIA Legnan-Rh_Magenta 2. Eventuali mdificazini sn deliberate a maggiranza assluta del Cnsigli di Istitut, anche su prpsta e previa cnsultazine degli rgani cllegiali rappresentativi delle varie cmpnenti e, cmunque, sentit il parere del Cllegi dei Dcenti. 3. Eventuali situazini particlari relative all applicazine del presente reglament vengn esaminate e rislte dal Dirigente Sclastic su delegat. Dei cntenuti del presente reglament, unitamente al Pian dell Offerta Frmativa (POF), sn infrmati gli iscritti e i genitri tutri all att dell iscrizine in frma chiara, efficace e cmpleta.

7 ALLEGATO 1 PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA Apprvat dal cllegi dei dcenti nella seduta del Apprvat dal cnsigli di istitut nella seduta del (Art. 3 D. P. R. 21 nvembre 2007, n. 235) La scula ffre percrsi frmativi che, in ttemperanza ai principi cstituzinali, miran ad avviare il givane a diventare matur, autnm e respnsabile. A tale scp, la scula è ambiente educativ e le attività che arricchiscn l fferta frmativa dann md agli studenti di apprfndire tematiche attuali e vicine ai lr interessi, ma anche di particlare valre culturale e sciale, per preparare cittadini maturi e cnsapevli. La cndivisine ed il rispett delle regle del vivere e del cnvivere sn fndamentali ed irrinunciabili per realizzare gli biettivi precipui della scula. Per tale mtiv, il rapprt scula-famiglia per gli studenti minrenni cstituisce il fndament che gverna l impegn frmativ e che cnsente la realizzazine di una relazine educativ-didattica psitiva. Da ciò ne cnsegue che i rapprti sn cstruiti sulla scrta della reciprcità dei diritti e dei dveri. Carta dei servizi, Reglament d istitut, Pian dell Offerta Frmativa cntengn riferimenti espliciti al sistema di diritti e dei dveri dei sggetti cinvlti nel rapprt educativ. Il genitre degli alunni minrenni, sttscrivend il presente patt, assume impegni specifici rispett alla necessità di sservare le dispsizini cntenute nel presente patt di crrespnsabilità e di sllecitarne l sservanza da parte dell studente. Il genitre degli alunni minrenni, inltre, nel sttscrivere il presente patt è, altresì, cnsapevle che le infrazini disciplinari da parte dell studente pssn dar lug a sanzini csì cme delineate nel vigente reglament di istitut. Il dirigente sclastic, in quant legale rappresentante dell istituzine sclastica e respnsabile gestinale, assume l impegn affinché i diritti degli studenti e dei genitri degli alunni minrenni richiamati nel presente patt sian pienamente garantiti. Il CPIA si impegna a: creare un clima di serenità e di cperazine cn i genitri degli alunni minrenni e gli studenti maggirenni; prmuvere cn gni singl studente un clima di cnfrnt e di reciprcità per mtivarl all apprendiment; realizzare i curricli disciplinari, le scelte rganizzative e le metdlgie didattiche elabrate nel Pian dell Offerta Frmativa; cmunicare alle famiglie degli studenti minrenni l andament didattic e disciplinare (valutazini, assenze, ritardi, ) all scp di ricercare gni pssibile sinergia. Gli iscritti si impegnan a: prendere visine del Reglament della scula e dell Statut delle Studentesse e degli Studenti e rispettarli; assumere il rispett degli altri cme dimensine cstitutiva dell stare a scula; rispettare l rari d ingress a scula, limitare a casi eccezinali gli ingressi alla secnda ra e le uscite anticipate; presentare sempre la giustificazine per le assenze; frequentare cn reglarità le lezini; rispettare il diviet dell us di telefni cellulari; partecipare respnsabilmente alla vita della scula;

8 risarcire la scula per i danneggiamenti arrecati dall us imprpri dei servizi, per i danni agli arredi e alle attrezzature e di gni altr danneggiament prvcat da cattiv cmprtament; essere crrespnsabili nel rispett delle cse e delle persne, vigiland che nessun rechi danni agli arredi e alle strutture. I genitri degli studenti minrenni si impegnan a: prendere visine del Reglament della scula e dell Statut delle Studentesse e degli Studenti e rispettarli; far rispettare ai prpri figli l rari d ingress a scula, limitare le uscite anticipate a casi eccezinali e giustificare sempre le assenze; garantire e vigilare sulla frequenza reglare dei prpri figli; cntrllare qutidianamente il librett, n-line in cas di adzine del registr elettrnic, delle cmunicazini scula/famiglia; cntrllare che l alunn rispetti le regle della scula (sia qutidianamente frnit di libri e crred sclastic, rispetti il diviet dell us di videfnini...), che partecipi respnsabilmente alla vita della scula, e che svlga i cmpiti assegnati cn cura, diligenza e sistematicità; partecipare alle riunini previste in particlare quelle all inizi dell ann nel crs delle quali vengn illustrati il P.O.F., il Reglament della scula, le attività che sarann svlte nell ann; risarcire la scula per i danneggiamenti arrecati dall us imprpri dei servizi, per i danni agli arredi e alle attrezzature e di gni altr danneggiament prvcat da cattiv cmprtament; sensibilizzare i prpri figli ad essere crrespnsabili nel rispett delle cse e delle persne, vigiland che nessun rechi danni agli arredi e alle strutture.

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

REGOLAMENTO DI ISTITUTO REGOLAMENTO DI ISTITUTO Il reglament di Istitut si pne il fine di realizzare una partecipazine effettiva nella gestine della scula nella quale ciascun Organ Cllegiale, nel rispett dell autnmia garantita

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Vincenzo Pallotti Giuseppe Faà Di Bruno D.M. 28/06/2002

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Vincenzo Pallotti Giuseppe Faà Di Bruno D.M. 28/06/2002 PREMESSA In quant lug di frmazine ed educazine della persna, la scula si attua attravers l studi e il cnfrnt demcratic di tutte le sue cmpnenti: C.a.d.e., dcenti, allievi, persnale amministrativ ed ausiliari,

Dettagli

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado Reglament disciplinare alunni scula secndaria di I grad REGOLAMENTO DI DISCIPLINA VISTO il D.P.R. 28 giugn 1998 n. 249 e successive mdificazini ed integrazini: (Reglament recante l statut delle studentesse

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Delibera Collegio dei Docenti del 18 ottobre 2012 Delibera del Consiglio di Istituto del 19 ottobre 2012

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA Delibera Collegio dei Docenti del 18 ottobre 2012 Delibera del Consiglio di Istituto del 19 ottobre 2012 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO STATALE D ARTE ROMA 2 Per la Decrazine e l Arred della Chiesa e Lice Artistic VIA DEL FRANTOIO,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI MONTALCINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI MONTALCINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI MONTALCINI Via Mnsignr Simnetti, 4-51017 PESCIA (PT) Tel. 0572/476034 - Fax 0572/499238 C.F.81003150471 - E-Mail: ptic824003@istruzine.it - ptic824003@pec.istruzine.it

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE FILIPPO MORCONE

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE FILIPPO MORCONE ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE FILIPPO MORCONE a. s. 2018/2019 Riferimenti nrmativi La Cstituzine italiana. D.P.R. n. 275 dell 08.03. 1999 Reglament dell Autnmia. D.M. n. 5843/A3 del 16 ttbre 2006 Linee di

Dettagli

REGOLAMENTO DEI PROMOTERS

REGOLAMENTO DEI PROMOTERS REGOLAMENTO DEI PROMOTERS PREMESSA L assciazine culturale senza scp di lucr Eurpean Peple, in base alle regle del prpri Statut, stipula il presente Reglament Intern che è parte integrante dell Statut.

Dettagli

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone) COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Prvincia di Frsinne) POLIZIA MUNICIPALE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO CIVICO NONNO VIGILE Apprvat cn Deliberazine C. C. n. 33 del 02.10.2007 Res immediatamente esecutiv SOMMARIO

Dettagli

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scula Infanzia Secnd le Indicazini Nazinali per il Curricl ( Nvembre 2012), la scula dell infanzia si pne la finalità di prmuvere l svilupp dell identità,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO M. BUONARROTI REGOLAMENTO D ISTITUTO

ISTITUTO TECNICO M. BUONARROTI REGOLAMENTO D ISTITUTO ISTITUTO TECNICO M. BUONARROTI REGOLAMENTO D ISTITUTO Premessa Il Reglament di Istitut si pne il fine di realizzare una partecipazine effettiva nella gestine della scula nella quale ciascun Organ Cllegiale,

Dettagli

Protocollo di accoglienza

Protocollo di accoglienza ISTITUTO COMPRENSIVO UDINE III Prtcll di accglienza Strategie per l accglienza degli alunni stranieri Premessa Quest dcument intende presentare un mdell di accglienza che illustri una mdalità crretta e

Dettagli

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave Crs Aggirnament 30 re OAM - Mdul 3 La disciplina della trasparenza La trasparenza nell ambit dell intermediazine assicurativa Cncetti Chiave Nme file:cncettichiave_md3_traspass 1 L IVASS Il 1 gennai 2013

Dettagli

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO COMUNE di FIANO (Città Metrplitana di Trin) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO Apprvat cn deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 27 del 21.7.2017 INDICE Articl 1) Oggett

Dettagli

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI QUINTE Anno scolastico 2015/2016

VERBALE DELLO SCRUTINIO FINALE CLASSI QUINTE Anno scolastico 2015/2016 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE PANELLA-VALLAURI Via E. Cuzzcrea, - 898 Reggi Calabria - CF 9083080 C.M. RCTF0000D e-mail segreteria@itispanella.it RCTF0000D@ISTRUZIONE.IT - RCTF0000D@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N.7 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO Febbrai 2007

Dettagli

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Regolamento esami di idoneità ed integrativi I.S.I.S.S. G.D Annunzi M.Fabiani GORIZIA Reglament esami di idneità ed integrativi ESAMI DI IDONEITÀ Csa sn Sn esami che si sstengn per accedere ad una classe successiva a quella per cui si pssiede il

Dettagli

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Istitut Cmprensiv Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 e-mail segreteria: VAIC856009@istruzine.it

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Minister dell istruzine, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI OSIO SOTTO (BG) Via Libertà, 17-24046 Osi Stt Tel.035/88.12.46 - Fax 035/482.37.32 e-mail: icsistt@alice.it bgic861008@pec.istruzine.it

Dettagli

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione R E G I O N E P U G L I A Area plitiche per l svilupp ecnmic, lavr, innvazine Servizi Frmazine Prfessinale Prpsta di Deliberazine di Giunta Reginale Cdice CIFRA: FOP / DEL / 2012 / OGGETTO: Presa d att

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA Al Dirigente sclastic della DIREZIONE DIDATTICA DI PAVULLO NEL FRIGNANO MO- Il/La sttscritt/a in qualità di padre madre tutre CHIEDE l iscrizine del/della

Dettagli

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA

TABELLA A SANZIONI CHE NON COMPORTANO L ALLONTANEAMENTO TEMPORANEO DALLA COMUNITA SCOLASTICA TABELLA A SANZINI CHE NN CMPRTAN L ALLNTANEAMENT TEMPRANE DALLA CMUNITA SCLASTICA DVERI CMPRTAMENTI SANZINI RGAN CMPETENTE 1. elevato numero di assenze NTA DISCIPLINARE DCENTE FREQUENZA REGLARE 2. assenze

Dettagli

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE Cmune di Ldi Vecchi Prvincia di Ldi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI LODI VECCHIO Apprvat cn Deliberazine C.C. n. 13 del 07/04/2015

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Docente di Sostegno Sede.. Anno scolastico.. Alunna/o:.

RELAZIONE FINALE. Docente di Sostegno Sede.. Anno scolastico.. Alunna/o:. RELAZIONE FINALE Dcente di Sstegn Sede.. Ann sclastic.. Alunna/:. Classe: Sez: DOCENTE DI SOSTEGNO ORE SETT. AMBITI DI INTERVENTO L intervent è stat ptenziat dalla presenza dell assistente. per.. re settimanali.

Dettagli

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013)

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013) Istitut Cmprensiv Lenard da Vinci di Guidnia Art. 1. ENTRATA E USCITA REGOLAMENTO INTERNO (apprvat dal Cnsigli d Istitut nella seduta del 6 maggi 2013) Gli alunni verrann a scula puntuali, realizzand csì

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. Il dcument deve essere cmpilat in gni parte; 2. in cas di firma autgrafa, il dcument deve essere prdtt in duplice cpia riginale; 3. in cas di firma digitale, il dcument

Dettagli

Iscrizione alla Scuola dell Infanzia

Iscrizione alla Scuola dell Infanzia Via Fratelli Cervi 20090 Segrate (Milan) e- mail segreteria@sculasabin.it http// www. Sculasabin.it cd. fiscale 97270350156 cd.scula MIIC8BK00L Iscrizine alla Scula dell Infanzia Ann sclastic l sttscritt

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI CALENDARIO DEGLI IMPEGNI FASCICOLO 6 CALENDARIO SCOLASTICO : Scula dell infanzia, elementare e secndaria di prim grad: Inizi delle lezini 16 settembre 2013 Termine delle lezini scula primaria e secndaria

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU Allegat B REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU 1) Dmanda di accreditament La dmanda di accreditament, indirizzata al Presidente SIMEU, viene redatta attravers la

Dettagli

Circ. 29 Cagliari 10 settembre 2019

Circ. 29 Cagliari 10 settembre 2019 CONVITTO NAZIONALE STATALE VITTORIO EMANUELE II CAGLIARI CONVITTO SEMICONVITTO - SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SEC. I GRADO SCUOLA SEC. I GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE LICEO CLASSICO LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO

Dettagli

LOGO DELL UNIVERSITA

LOGO DELL UNIVERSITA LOGO DELL UNIVERSITA CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (Art.18 della Legge 196/97) TRA Il... cn sede legale in... via... n...., cdice fiscale... d ra in pi denminat Sggett Prmtre rappresentat

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE PER GLI ADULTI Via Mnticelli 84131 Furni SALERNO C. M. samm33800d - C.F. 95156800658 Sit web: www.cpiasalern.gv.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Pescara 6 RELAZIONE FINALE

Istituto Comprensivo Pescara 6 RELAZIONE FINALE Istitut Cmprensiv Pescara 6 RELAZIONE FINALE Sstegn e Integrazine sclastica Ann sclastic 2017/2018 Alunn:. Classe: Sez: Mdell di relazine finale/iniziale sstegn I.C. Pescara 6 Cgnme... Nme... Nat a. il

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Prvincia di Bergam N. 95 DATA 06-11-2012 COPIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA OGGETTO: Pian Diritt all Studi 2012/13 Trasferiment fndi alle

Dettagli

Il/la sottoscritto/a cognome nome nato/a il a (prov. ) C H I E D E

Il/la sottoscritto/a cognome nome nato/a il a (prov. ) C H I E D E Marca da bll 16,00 DOMANDA ISCRIZIONE ALL ALBO SEZIONE B Sezine degli Assistenti Sciali Legge 23 marz 1983 n. 84 D.M. 11 ttbre 1994 n. 615 D.P.R. 5 giugn 2001 n. 328 Al Cnsigli dell ORDINE DEGLI ASSISTENTI

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A

REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A NATURA DEI COMPORTAMENTI DA SANZIONARE - SANZIONI DISCIPLINARI PERSONE O ORGANI COMPETENTI AD IRROGARE LE SANZIONI DISCIPLINARI 1. AMBITO COMPORTAMENTI NON

Dettagli

REGOLAMENTO ALLIEVI Fondazione ENAC LOMBARDIA- C.F.P. CANOSSA

REGOLAMENTO ALLIEVI Fondazione ENAC LOMBARDIA- C.F.P. CANOSSA REGOLAMENTO ALLIEVI Fndazine ENAC LOMBARDIA- C.F.P. CANOSSA Rev.03 del 12/11/2018 Il presente reglament si intende valid dall inizi al termine dell attività frmativa prgrammata svlta sia internamente sia

Dettagli

Il nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua

Il nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua ASSEMBLEA DEI SEGRETARI Il nuv Reglament per la Frmazine Prfessinale Cntinua Dtt.ssa Alessia Ccccetta Uffici Relazini Istituzinali e Crdinament Ordini Territriali 31 maggi 2016 Nvità cntenute nel vigente

Dettagli

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza a b c d Questinari di valutazine genitri L indagine di autvalutazine deve cinvlgere tutte le figure del mnd scula per cui è stat smministrat anche alle famiglie degli alunni un questinari cstituit da 23

Dettagli

STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI

STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI Parma, 2 dicembre 2011 Ambit CAPO I Il presente reglament è emanat ai sensi dell art. 4 cmma 1 del D.P.R. 24.06.1998 n.249 (Statut degli studenti e delle studentesse)

Dettagli

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO ACCORDO DI RETE ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO 1 PREMESSO CHE: il Regi Decret 6 maggi 1923 n. 1054, istitutiv dei Cnvitti Nazinali aventi autnmia e persnalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL IMPEGNO PROFUSO E PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL IMPEGNO PROFUSO E PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL IMPEGNO PROFUSO E PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO ART. 1 PREMESSA L Amministrazine Cmunale di Olgiate Mlgra, in cnfrmità cn le dispsizini fissate dalla legge

Dettagli

MODULISTICA -AUTORIZZAZIONI

MODULISTICA -AUTORIZZAZIONI ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PIANELLO VAL TIDONE Via Puccini n. 29 29010 Pianell V.T. (PC) Tel. 0523/992009 Fax 0523/733098 C.F. 91066040337 e.mail:

Dettagli

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE LICEO M. FLAMINIO Via Dante, 6 31029 VITTORIO VENETO (TV) Cd. Istitut: TVPC120008 Cd. Fiscale: 84001080260 Sit Web: www.liceflamini.gv.it Indirizz E mail: liceflamini@liceflamini.gv.it tvpc120008@istruzine.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono

ISTITUTO COMPRENSIVO FRANCESCO GONIN Via Don Pogolotto, Giaveno (TO) - Telefono ISTITUTO COMPRENSIVO "FRANCESCO GONIN" Via Dn Pgltt, 45 10094 Giaven (TO) - Telefn 011-9376250 TOIC87000N@pec.istruzine.it TOIC87000N@istruzine.it C.M. TOIC87000N C.F. 95579630013 www.icgnin.gv.it AVVISO

Dettagli

All Albo Al Sito Web Agli Atti

All Albo Al Sito Web Agli Atti MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istitut Onnicmprensiv Statale di Brgrse Scula dell Infanzia, Primaria e Secndaria di 1 e 2 grad Viale

Dettagli

XV ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PAOLO ORSI. Regolamento per la valutazione del comportamento e codice disciplinare

XV ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PAOLO ORSI. Regolamento per la valutazione del comportamento e codice disciplinare Pec: sric80900x@pec.istruzine.it E-Mail: sric80900x@istruzine.it c.f.:80002710897 Reglament per la valutazine del cmprtament e cdice disciplinare Art. 1 Premessa, riferimenti, principi e finalità 1. Il

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente Dichiarazine Sstitutiva (Ai sensi del D.P.R. 445 del 28.12.2000) Cmunicazine bbligatria degli interessi finanziari dei cnflitti di interessi assenze di cause di incnferibilità e incmpatibilità (ai sensi

Dettagli

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA ALLEGATO B DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA Al Sindac del Cmune di... Il/la sttscritt/a, Cgnme Nme Data di nascita / / Cittadinanza 1 Lug di nascita (prv.

Dettagli

SCHEDA D ISCRIZIONE ESTATE IN FATTORIA 2018!!!

SCHEDA D ISCRIZIONE ESTATE IN FATTORIA 2018!!! SCHEDA D ISCRIZIONE ESTATE IN FATTORIA 2018!!! 1) DATI PERSONALI I sttscritt/a Cgnme Nme Nat/a il / / a Dcument: C.I. Patente Altr: N Cdice Fiscale Residente a Via N C.A.P. Prvincia Prfessine Telefn (abitazine)

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Vincenzo Pallotti Giuseppe Faà Di Bruno D.M. 28/06/2002

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Vincenzo Pallotti Giuseppe Faà Di Bruno D.M. 28/06/2002 PREMESSA In quant lug di frmazine ed educazine della persna, la scula si attua attravers l studi e il cnfrnt demcratic di tutte le sue cmpnenti: C.a.d.e., dcenti, allievi, persnale amministrativ ed ausiliari,

Dettagli

Spazio per il timbro del protocollo del Comune di Tarvisio (da consegnare entro le ore del 30 aprile 2012)

Spazio per il timbro del protocollo del Comune di Tarvisio (da consegnare entro le ore del 30 aprile 2012) Spazi per il timbr del prtcll del Cmune di Tarvisi (da cnsegnare entr le re 13.00 del 30 aprile 2012) Al Signr Sindac del Cmune di 33018 TARVISIO OGGETTO: BANDO PER LA CORRESPONSIONE DEI CONTRIBUTI PER

Dettagli

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA cn indirizzi: SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE - LINGUISTICO - SPORTIVO Sede: via San Giacm, 11-37135 Verna tel. 045 504850-580689 Succursale: via Carl Albert,

Dettagli

Servizio Bilancio, Patrimonio e Acquisti ********* DETERMINAZIONE

Servizio Bilancio, Patrimonio e Acquisti ********* DETERMINAZIONE PROVINCIA DI PIACENZA Servizi Bilanci, Patrimni e Acquisti ********* DETERMINAZIONE Prpsta n. SRRISACQ 1645/2017 Determ. n. 1358 del 15/12/2017 Oggett: GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012

DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012 DELIBERAZIONE N IX / 3318 Seduta del 18/04/2012 Presidente ROBERTO FORMIGONI Assessri reginali ANDREA GIBELLI Vice Presidente VALENTINA APREA DANIELE BELOTTI GIULIO BOSCAGLI LUCIANO BRESCIANI RAFFAELE

Dettagli

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila,

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, Prt. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013 AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE E NON PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO LORO SEDI AI DIRIGENTI DEGLI UFFICI DEGLI AMBITI TERRITORIALI PROVINCIALI

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ORGANO DI GARANZIA

REGOLAMENTO DELL ORGANO DI GARANZIA Minister dell'istruzine, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BOVEZZO Via Canssi, 2-25073 Bvezz (Bs) Tel/Fax 030 2711398 Tel.030 2091455 e-mail: icbvezz@prvincia.brescia.it bsic836004@istruzine.it

Dettagli

sito web USR Lombardia

sito web USR Lombardia Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per la Lmbardia Uffici V A.T. Cm - Settre reginale Ordinamenti e Plitiche per gli Studenti Via Plesine,13 20139 Milan -

Dettagli

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017 Attività funzinale all insegnament Art.29 del CCNL 2007 e successive integrazini Partecipazine alle riunini COLLEGIO DOCENTI, INFORMAZIONE ALLE FAMIGLIE CONSIGLI DI CLASSE - DI INTERCLASSE DI INTERSEZIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA Via A. Gramsci,22-80010 Quart (Na) E-mail : - NAIC8FC004@istruzine.it C.F. 96031040635 - Cd. Mecc. NAIC8FC004 Ai crdinatri di classe della scula secndaria e ai dcenti prevalenti di scula primaria San Gaetan

Dettagli

Trieste, data della firma digitale

Trieste, data della firma digitale Trieste, data della firma digitale AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA CONTABILITA GENERALE E ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI (graduazine P2) Pubblicat all alb aziendale in data:

Dettagli

1 CONCORSO Bando di concorso IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE

1 CONCORSO Bando di concorso IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE Minister dell Istruzine, dell Università, della Ricerca U.S.R. per la Campania Direzine Generale ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via O. Mancini n. 1-81042 CALVI RISORTA Tel. 0823/651292 0823/651488 - Fax

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE Valutare è sprattutt valrizzare l esperienza di apprendiment di un alunn, in funzine della frmazine integrale della sua persna. Nel

Dettagli

REGOLAMENTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO SCOLASTICO REGOLAMENTO SCOLASTICO Il presente reglament prende spunt dall Statut delle Studentesse e degli Studenti della Scula Secndaria (D.P.R. nr. 249 del 26/6/98) ed in particlare dell art. 1 che recita: La scula

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA AL COMUNE DI PERUGIA U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA PIAZZA MORLACCHI PERUGIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER PRODUZIONE, IMPORTAZIONE, DISTRIBUZIONE, NOLEGGIO

Dettagli

Libri sociali. Che cosa è il libro soci?

Libri sociali. Che cosa è il libro soci? Quali sn i libri sciali bbligatri per una Odv? Il Registr degli aderenti assicurati Il Registr degli aderenti assicurati rappresenta una peculiare caratteristica delle ODV ed è un adempiment cnseguente

Dettagli

Procedura Generale Per Le Donazioni

Procedura Generale Per Le Donazioni Prcedura Generale Per Le Dnazini SCOPO L scp di questa prcedura è di frnire infrmazini riguard la dnazine di attrezzature, cntributi ecnmici e spnsrizzazini che la Micrn Technlgy Italia S.r.l. (di seguit

Dettagli

CONVENZIONE PER GESTIONE DEL SERVIZIO DENOMINATO LA CASA DI PINOCCHIO PRESSO LA LUDOTECA PEDIATRICA

CONVENZIONE PER GESTIONE DEL SERVIZIO DENOMINATO LA CASA DI PINOCCHIO PRESSO LA LUDOTECA PEDIATRICA Repertri n. CONVENZIONE PER GESTIONE DEL SERVIZIO DENOMINATO LA CASA DI PINOCCHIO PRESSO LA LUDOTECA PEDIATRICA DELL OSPEDALE S. DONATO DI AREZZO - ANNO 2014/2015. L ann duemilatredici (2014) a quest dì.14

Dettagli

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore Servizi e sluzini per aziende e lr cnsulenti Sicurezza del lavr: il librett frmativ del lavratre di angel facchini Pubblicat il 19 giugn 2008 In tema di sicurezza del lavr, sul frnte della trasparenza

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO FORTUNATO BRUNO LICEO CLASSICO GIOVANNI COLOSIMO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO FORTUNATO BRUNO LICEO CLASSICO GIOVANNI COLOSIMO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO FORTUNATO BRUNO LICEO CLASSICO GIOVANNI COLOSIMO Via Trre Lunga Tel. 0983-81110 Fax 0983 891900 Sit web : www.liceicriglian.it e-mail : csis001006@istruzine.it

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli artt del D.P.R. n.445/2000)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli artt del D.P.R. n.445/2000) MUNICIPIO ROMA VII DIREZIONE SOCIO EDUCATIVA IL DIRETTORE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli artt. 46 47 del D.P.R. n.445/2000) PROPOSTA PER LA MESSA A BANDO DEI LOCALI

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO

REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO REGOLAMENTO INTEGRATIVO D AMBITO PER LA CACCIA DI SELEZIONE AL CAPRIOLO Il presente Reglament è valid sl per l A.T.C. Oltrep Nrd 4 Casteggi Apprvat dal Cmitat di Gestine dell A.T.C. Casteggi Oltrep Nrd

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA Via Blgna, 148 TORINO Delibera del Direttre Generale n. 36 del 24/01/2011 S. Tecnica Permanente per la Misurazine della Perfrmance

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Autrità per la Vigilanza sui Cntratti Pubblici di Lavri, Servizi e Frniture DELIBERAZIONE 2 marz 2010 Reglament in materia di esercizi del ptere sanzinatri da parte dell Autrità per la Vigilanza sui Cntratti

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione; Centr Reginale di Prgrammazine DETERMINAZIONE N. 7644/537 02.11.2009 Oggett: Bandi di gara per gli interventi di sstegn pubblic alle imprese in attuazine delle Direttive PIA Pacchetti Integrati di Agevlazini

Dettagli

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI Istitut di Istruzine Secndaria Superire Ettre Majrana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cd. Mecc. BGIS01700A Cd.Fisc. 95028420164 Md AP 29 - Us di aule/strumentazini/labratri

Dettagli

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per Laurea triennale in: Ingegneria Gestinale Ingegneria Infrmatica e dell'infrmazine Vademecum per Tircini Prva Finale Piani di studi e crediti Erasmus Trasferimenti Tircini Quand. E' cnsigliabile che la

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI Allegat A CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA Ann Sclastic 2017/2018 CARTA DEI SERVIZI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA PAG. 1 di 5 Che cs è la Carta dei Servizi La Carta dei servizi

Dettagli

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento + LICEO SCIENTIFICO STATALE B.CROCE C.F.80017140825 - Distr.1/39 Via Benfratelli,4-90134 Palerm TEL. 091/6512200 - FAX 091/6513962 - e-mail: paps100008@istruzine.it Siti web: http//www.licecrce.it PIANO

Dettagli

CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, PADOVA

CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, PADOVA CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, 35136 PADOVA Il sttscritt _ in qualità di dell ente denminat, C.F., P.IVA (di seguit Utilizzatre ) DICHIARA di aver

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

IL DIRETTORE. VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 42 del 14/01/2011 Oggett: nmina cmmissine d'esame crsi ricnsciuti ann 2009 scula di tagli e cnfezine Angela vaggi tei 2009PO0147 addett mdellista abbigliament e nmina del presidente della

Dettagli

Bando REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI Progetti PROMOZIONE ALLA SALUTE

Bando REPERIMENTO ESPERTI ESTERNI Progetti PROMOZIONE ALLA SALUTE LICEO LINGUISTICO DI STATO G. FALCONE via Dunant, 1 24128 Bergam - Tel. 035-400577-Sit web : www.licefalcnebg.gv.it Cd.fisc. 95024550162 - cdice meccangrafic BGPM02000L All Alb Lice Linguistic di Stat

Dettagli

Codice della marca da bollo/ Perosa Argentina Marca da bollo euro 16,00

Codice della marca da bollo/ Perosa Argentina Marca da bollo euro 16,00 Al Cmune di Cdice della marca da bll/ Persa Argentina Marca da bll eur 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO FIERA DEL PLAISENTIF 2019

Dettagli

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado EVENTI 2016 Scule Secndarie di prim Grad ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ATTENZIONE: Per cnsentire al più ampi numer di istituti sclastici di partecipare, sarann accettate per ciascun istitut delegazini

Dettagli

DECRETO N Del 11/04/2019

DECRETO N Del 11/04/2019 DECRETO N. 5115 Del 11/04/2019 Identificativ Att n. 149 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggett APPROVAZIONE DEL BANDO CONGIUNTO LO SPORT: UN OCCASIONE PER CRESCERE INSIEME. PERCORSI SPORTIVI-EDUCATIVI

Dettagli

DELEGA DELEGANO. Le sotto indicate persone ad iscrivere il/la proprio/a figlio/a al centro estivo

DELEGA DELEGANO. Le sotto indicate persone ad iscrivere il/la proprio/a figlio/a al centro estivo DELEGA I sttscritti genitri: Padre Madre DELEGANO Le stt indicate persne ad iscrivere il/la prpri/a figli/a al centr estiv 1. 2. 3. 4. 5. Di gni persna delegata si allega la cpia della carta di identità.

Dettagli

Prot. n. (VET/05/30983) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Visti:

Prot. n. (VET/05/30983) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Visti: Prt. n. (VET/05/30983) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: il T.U.LL.SS. 27 lugli 1934, n. 1265; il Reglament di plizia veterinaria apprvat cn D.P.R. 8 febbrai 1954, n. 320; il Decret del Presidente

Dettagli

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 2063 del 30/06/2011 Oggett: Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d esame crsi ricnsciuti ann 2011CESCOT 2011PO0112 Frmazine bbligatria per Agenti e Rappresentanti di Cmmerci e nmina del Presidente

Dettagli

C.F. (cognome e nome) (luogo e data di nascita) (grado di parentela) (professione) COGNOME NOME CLASSE SEZIONE

C.F. (cognome e nome) (luogo e data di nascita) (grado di parentela) (professione) COGNOME NOME CLASSE SEZIONE Via A. Bruni,6- C.A.P.70051- Barletta Tel. 0883511060 Fax. 0883575773 Cd. fiscale 81003110723 cdice meccangrafic BAMM076002 sculabaldacchinibarletta@pec.it - bamm076002@istruzine.it www.baldacchini.it

Dettagli

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ; Determina N. 1245 del 04/05/2011 Oggett: Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine d esame crsi ricnsciuti ann 2009 - SCUOLA COPPING s.r.l. 2009PO0256 ESTETISTA Addett (Percrs frmativ di specializzazine per estetista

Dettagli

Regolamento di disciplina

Regolamento di disciplina ALLEGATO I Reglament di disciplina 1. PREMESSA Cmpit preminente della scula è educare e frmare, nn punire. A quest principi deve essere Imprntata qualsiasi azine disciplinare. La successine delle sanzini,

Dettagli

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA AREA 2 AMBIENTE ORGANIZZATIVO per l apprendiment DESCRIZIONE OBIETTIVI AZIONI PROGETTI INDICATORI/TARGET RISORSE 2.1 Organizzazine funzinale Sviluppare la

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI Con valenza di autocertificazione (ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

MODULO DI ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI Con valenza di autocertificazione (ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) AVVISO PUBBLICO Misure integrate tra svilupp lcale partecipativ e ccupazine negli ambiti della Green & Blue Ecnmy Linee di svilupp prgettuale 2 e 3. POR SARDEGNA FSE 2014-2020 Linea 3 C Prgett cfinanziat

Dettagli