IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL DIRIGENTE SCOLASTICO"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE V. TIERI Scula dell infanzia, Primaria e Secndaria di I Grad Via Parini Criglian Rssan (CS) Tel Fax C.F Cdice Meccangrafic CSIC csic886002@istruzine.it - sit web: psta certificata: csic886002@pec.istruzine.it Al persnale DOCENTE Agli STUDENTI Alle FAMIGLIE Al DSGA al persnale ATA All Alb nline e al Sit web Oggett: bblighi di servizi, persnale dcente e ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vist il Cdice di cmprtament dei dipendenti delle pubbliche amministrazini (DPR 62/2013) e il Cdice disciplinare del persnale sclastic pubblicati sul sit web dell Istitut; VISTO il il Reglament d Istitut apprvat dal Cnsigli d Istitut ed anch ess cnsultabile sul sit web; VISTO l art. 25 del D. Lgs. n. 165/01 che definisce rul, funzini e cmpiti del Dirigente sclastic; VISTO il CCNL vigente; VISTO il D. L.gs 81/02008; VSITO il PTOF DISPONE le seguenti direttive in rdine alla vigilanza sugli alunni e al funzinament del servizi sclastic. ORARIO DI SERVIZIO L'attività di insegnament in classe si svlge in 25 re settimanali nella scula dell'infanzia 24 re settimanali nella scula primaria 18 re settimanali nella scula secndaria di 1 grad distribuite in nn men di cinque girnate settimanali. Durante le re di lezine, riservate alla didattica, i dcenti sn tenuti ad essere cstantemente presenti in classe. Al cntrari, nei tempi suddetti, nn pssn dedicarsi ad altre attività a carattere rganizzativ e/ persnale. Per il persnale ATA si impne il rispett dell rari di servizi per cme cncrdat in sede di pian annuale ATA.

2 VIGILANZA DEGLI ALUNNI La puntualità dei dcenti, ltre che rappresentare un esempi per gli alunni, è un bblig cntrattuale: cn l'accgliment della dmanda di iscrizine press un istitut sclastic e la cnseguente ammissine dell'alliev a scula, infatti, srge un vincl negziale dal quale discende l'bblig di vigilare sulla sicurezza e l'inclumità dell'alunn, per tutt il temp in cui questi fruisce della prestazine sclastica, in tutte le sue espressini. I precettri e clr che insegnan un mestiere un'arte sn respnsabili del dann caginat dal fatt illecit dei lr allievi e apprendisti nel temp in cui sn stt la lr vigilanza (art c.c.) Pertant, permane l'bblig per tutti gli insegnanti di giungere a scula almen 5 minuti prima dell'inizi delle lezini, per srvegliare l'ingress degli alunni. Particlare attenzine deve essere prestata all ingress e all uscita degli studenti: i dcenti in servizi all ultima ra avrann cura di accmpagnare gli studenti fin all uscita dai cancelli del crtile. Previa richiesta scritta del genitre, indirizzata al Dirigente Sclastic, e sl dp espressa autrizzazine dell stess, il genitre dell alunn diversabile è autrizzat ad entrare nell edifici sclastic subit prima subit dp gli rari di ingress e/ uscita (inizi lezini/uscita alla fine delle lezini) per accmpagnare il/la prpri/a figli/a prelevarl/a all uscita dalla scula alla fine delle lezini. Durante l intervall la srveglianza degli alunni e, quindi, la relativa respnsabilità è a caric del dcente dell ra/unità raria che precede l intervall. L insegnante di sstegn, ve presente, deve cadiuvare il dcente di classe nella srveglianza durante l intervall. Il cambi dell ra va effettuat cn la massima tempestività e celerità, al fine di nn lasciare scperte le classi. L insegnante nn deve mai abbandnare la classe per tutta la durata delle lezini, in quant ne è unic respnsabile, neanche per ricevere i genitri, i quali ptrann essere ascltati negli spazi rari cncrdati, al di furi del prpri rari di lezine. Nn è cnsentit allntanare un studente dall aula, piché l bblig di srveglianza resta sempre in cap al dcente a cui è affidata la classe. Per mmentanee ed eccezinali mtivazini, è cnsentit lasciare tempraneamente la classe, la cui custdia è affidata al cllabratre sclastic in servizi sul pian. RITARDI ED USCITE ANTICIPATE DEGLI ALUNNI Gli alunni in ritard all ingress sarann accettati sl se accmpagnati e giustificati dai genitri sul Registr gestit dai Cllabratri Sclastici. Nel cas di uscite anticipate, si fa presente che sl i genitri hann la ptestà genitriale dei figli. Nel cas di necessità, sarà cnsentit ad altre persne prelevare gli alunni sl dp il rilasci negli uffici di segreteria di reglare, delega firmata da entrambi i genitri, cn allegata la ftcpia del dcument di ricnsciment del delegante e del delegat. VIGILANZA PORTE DI INGRESSO E DI EMERGENZA. GESTIONE DEL PUBBLICO I cllabratri sclastici addetti ai piani/plessi e/ alla prtineria hann l bblig di cntrllare le prte e le uscite di emergenza, che devn restare sempre chiuse durante le lezini ma funzinanti e prive di catene e lucchetti, avend cura che nn vi sian materiali ingmbranti che ne limitin l utilizz. In particlare, devn srvegliare i cancelli e le prte di access, gli atri e i crridi per impedire l access agli estranei. Le prte di ingress nn devn mai rimanere aperte prive di srveglianza. Durante le attività didattiche i cancelli esterni/prte di ingress devn rimanere sempre chiusi e vann aperti all ccrrenza. Le vie pednali e le vie di fuga devn rimanere rigrsamente libere per l access anche di eventuali mezzi di sccrs. L utenza verrà ammessa nei lcali sclastici rigrsamente negli rari di riceviment del pubblic: al di furi di tali rari nn sarà cnsentita la ssta all intern delle pertinenze sclastiche. I cllabratri sclastici addetti al servizi di prtineria hann l bblig, dp aver accertat l identità del visitatre ed i mtivi di access di avvisare il respnsabile del pless il cllabratre del DS, i quali valuterann le necessità e le eventuali urgenze prima di ammettere il visitatre nei lcali sclastici, avend cura che l stess sia accmpagnat in entrata ed in uscita dal cllabratre sclastic.

3 E fatt diviet ai cllabratri sclastici addetti alla prtineria e a tutti i cllabratri sclastici in servizi nei plessi di cnsentire a persne estranee alla scula di sstare nei crridi, entrare liberamente nei lcali sclastici e nelle aule e cntattare gli alunni, anche se si tratta di genitri. Per nessun mtiv persne estranee alla scula, nn autrizzate dalla dirigenza, dvrann entrare in cntatt cn gli alunni. In cas di dubbi incertezze, i cllabratri avviserann tempestivamente il Dirigente Sclastic e/ i cllabratri del dirigente e nei plessi il dcente respnsabile di pless, prima di cnsentire gni access. COMPITI E OBBLIGHI DEI COLLABORATORI SCOLASTICI Cmpiti e le mansini del persnale ATA sn disciplinate dall attuale Cntratt vigente. Rientran tra i cmpiti dei cllabratri sclastici: L apertura e alla chiusura alla fine delle attività dell edifici, dei cancelli esterni e delle prte antipanic rimuvend eventuali catene e lucchetti che dvrann essere ripsizinati alla fine delle attività e dp l uscita di tutt il persnale; Il cntrll dell access e del mviment intern di alunni e pubblic; La pulizia dei lcali sclastici, dei bagni e degli spazi interni per le attività, cmpresa la pulizia degli spazi esterni, degli arredi e al lr eventuale trasferiment nei lcali dell Istitut; Particlare cura deve essere garantita nella pulizia dei servizi igienici, i quali devn essere trattati all inizi alla fine della girnata e dp la ricreazine; La rimzine dei rifiuti slidi dagli spazi di cmpetenza e successiv smaltiment; L accglienza, assistenza e srveglianza degli alunni nei peridi immediatamente antecedenti e successivi all rari delle attività didattiche, durante la ricreazine e nel cambi dell ra; La srveglianza degli alunni nelle aule, nei labratri e negli spazi cmuni in ccasine della mmentanea assenza dell insegnante; La vigilanza nella zna assegnata, ivi cmpresi i servizi igienici. I cllabratri sclastici nn si allntanan dalla pstazine lr assegnata, ad eccezine dei casi in cui ciò sia stat espressamente richiest dal Dirigente Sclastic dal DSGA; L eventuale diffusine di cmunicazini interne; Il riceviment di materiale vari (libri, crrispndenza, ecc.) per cnt dei dcenti e della segreteria; La cmunicazine tempestivamente alla segreteria di eventuali ritardi assenze del persnale di cui nn si abbia preventiva ntizia. VIGILANZA SUGLI SPOSTAMENTI DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI La vigilanza deve sempre essere assicurata dal Dcente di sstegn dall educatre dal dcente della classe, eventualmente cadiuvat in cas di necessità, da un cllabratre sclastic. Per i casi particlarmente gravi di allievi diversamente abili imprevedibili nelle lr azini d impssibilitati ad autreglamentarsi, deve sempre essere assicurata la presenza anche nelle aree di pertinenza del dcente di sstegn. DIVIETO DI USO DEL CELLULARE E DI ALTRI DISPOSITIVI ELETTRONICI L us dei cellulari a scula è vietat dal DPR 249/98 (Statut delle studentesse e degli studenti), dalla Direttiva ministeriale n 30 del 15/03/07, ltre che dal Reglament d'istitut. "L'us del cellulare e di altri dispsitivi elettrnici rappresenta un element di distrazine sia per chi li usa che per i cmpagni, ltre che una grave mancanza di rispett per il dcente, cnfigurand pertant un'infrazine disciplinare sanzinabile attravers prvvedimenti rientati nn sl a prevenire e scraggiare tali cmprtamenti, ma anche a stimlare nell studente la cnsapevlezza del disvalre dei medesimi" (Direttiva ministeriale n 30 del 15/03/07). La vilazine di tale diviet cmprta sanzini disciplinari quali nte sul registr di classe, ritir temprane del telefnin e ricnsegna dell stess alle famiglie; nei casi più gravi sspensine dalle lezini.

4 Si rammenta, inltre, a tutti gli peratri, ltre che agli alunni e alle famiglie, il diviet asslut di scattare ft a sè stessi agli altri, ancra, realizzare vide all'intern della scula e diffndere gli stessi in rete (Facebk, WhatsApp, Yutube ecc.). Si precisa che la scula, la persna danneggiata cn la pubblicazine nn autrizzata in rete della prpria immagine, può sprgere denuncia agli rgani di Plizia. Si cnfida nella cllabrazine della famiglia affinché dia il prpri cntribut nella sensibilizzazine dei prpri figli vers un utilizz respnsabile di questi strumenti. DIVIETO DI FUMO Cme stabilit dalle attuali dispsizini di legge e dal reglament intern, è fatt diviet tassativ a chiunque di fumare nei lcali e nelle pertinenze di tutti i plessi. I dcenti individuati cme respnsabili della vigilanza nell applicazine della legge antifum sn respnsabilizzati al cntrll. DIFFUSIONE DI FOTO, IMMAGINE E DI ALTRI DATI Secnd la nrmativa vigente, nn è pssibile diffndere immagini, vide ft sul web se dp aver ttenut il cnsens delle persne riprese. La diffusine di filmati e ft che ledan la riservatezza e la dignità delle persne può far incrrere in sanzini disciplinari e perfin in veri e prpri reati. Nn vilan la privacy le riprese vide e le ft fatte dai genitri durante gli spettacli e le gite, piché tali immagini in tali casi sn racclte a fini persnali e destinati ad un ambit familiare. APPLICAZIONE DEL D.LGS 81/2008, DECRETO SICUREZZA, NEGLI AMBIENTI SCOLASTICI Ai sensi della nrma in questine, il dcente nell svlgiment del prpri cmpit in aula si trva nelle cndizini di sggett di prevenzine dei rischi relativi alla sicurezza e, quindi, deve agire in tal sens direttamente nei riguardi degli alunni affidati ed indirettamente segnaland immediatamente al dirigente qualsiasi iptetica cncreta situazine di pssibile rischi ricadente nella nrmativa spradetta e secnd le prcedure prestabilite dal RSPP (Respnsabile del Servizi di Prevenzine e Prtezine) e rese nte dalla dirigenza della scula. Per gni altra segnalazine si deve far riferiment al Rappresentante dei lavratri (RLS) per la sicurezza e, in sua mancanza, al crdinatre di pless. COMPORTAMENTO IN CASO DI MALORE O INFORTUNIO DEGLI ALLIEVI Le prcedure rganizzative di emergenza da attivare in cas di infrtuni e/ malre degli alunni sn cntemplate nelle prcedure di prim sccrs presenti in gni pless sclastic e pubblicate sul sit web dell istitut nella sezine Sicurezza. In cas di infrtuni malri degli allievi durante l ra di lezine durante l intervall si invita il persnale tutt ad attenersi alle prcedure predette e a prvvedere ad avvisare il Dirigente sclastic su delegat. COMUNICAZIONI SCUOLA-FAMIGLIA Le cmunicazini interne ed esterne avvengn unicamente tramite il sit istituzinale della scula attravers la segreteria. I dcenti infrmerann cmunque le famiglie, tramite avvis sul diari cn firma per presa visine, di tutte le attività prgrammate dalla scula che cinvlgn alunni e/ genitri. Si precisa che la cmunicazine scula-famiglia è materia istituzinale e che, pertant, nn può avvenire tramite scial netwrk messaggistica istantanea, ma unicamente attravers i canali delegati. TENUTA DEL REGISTRO DI CLASSE E DEL PROFESSORE Il registr di classe, destinat a frnire prva di fatti giuridicamente rilevanti, ha natura giuridica di att pubblic in quant cmpilat dal dcente che, nell'esercizi delle sue funzini, è pubblic ufficiale. Ne deriva che la sua puntuale e precisa cmpilazine è att dvut dai dcenti prpri in virtù della funzine pubblica dagli stessi esercitata. Il registr del dcente, pur nn ptend essere cnsiderat att pubblic, attesta tutte le attività espletate nel crs dell'ann sclastic e i prcessi di maturazine degli alunni, in md che si pssa disprre di tutti gli elementi necessari per il crrett funzinament del Cnsigli di classe e per certificare la valutazine

5 degli alunni. Nella sua versine elettrnica, inltre, rappresenta un strument di cmunicazine puntuale e dversa sull andament didattic-disciplinare degli alunni vers le famiglie. La crretta tenuta del registr rientra tra gli bblighi di servizi degli insegnanti, pertant si invitan i signri dcenti a vler prvvedere alla lr redazine cn sllecitudine. I vti dei cmpiti in classe e delle interrgazini, gli esiti degli scrutini e degli esami sn pubblici. I Dcenti sn tenuti a mantenere il segret prfessinale su quant discuss nelle riunini degli rgani cllegiali e, sprattutt, nei Cnsigli di classe. Il Dirigente Sclastic (dtt. ssa Immaclata Csentin) Firma autgrafa sstituita a mezz stampa ai sensi dell'art.3, cmma 2, del decret legislativ n.39/1993

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Istitut Cmprensiv Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 e-mail segreteria: VAIC856009@istruzine.it

Dettagli

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado Reglament disciplinare alunni scula secndaria di I grad REGOLAMENTO DI DISCIPLINA VISTO il D.P.R. 28 giugn 1998 n. 249 e successive mdificazini ed integrazini: (Reglament recante l statut delle studentesse

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Minister dell istruzine, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI OSIO SOTTO (BG) Via Libertà, 17-24046 Osi Stt Tel.035/88.12.46 - Fax 035/482.37.32 e-mail: icsistt@alice.it bgic861008@pec.istruzine.it

Dettagli

Circ. 29 Cagliari 10 settembre 2019

Circ. 29 Cagliari 10 settembre 2019 CONVITTO NAZIONALE STATALE VITTORIO EMANUELE II CAGLIARI CONVITTO SEMICONVITTO - SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SEC. I GRADO SCUOLA SEC. I GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE LICEO CLASSICO LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO

Dettagli

Piano di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA

Piano di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA APPENDICE 1 Pian di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA Md. A Incarichi assegnati ai cllabratri sclastici (da esprre in bacheca all'intern dell'edifici sclastic) Md. B Registrazine della frmazine

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per i familiari degli iscritti deceduti Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per i familiari degli iscritti deceduti Medici della medicina dei servizi Specialisti ambulatriali CONVENZIONATI PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali Dichiarazine sstitutiva di Att di Ntrietà per la richiesta di iptesi di pensine degli ambulatriali PRESTAZIONI Cme si presenta Si può inviare per psta per fax (scegliere sl un di questi mdi) a: Fndazine

Dettagli

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone) COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Prvincia di Frsinne) POLIZIA MUNICIPALE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO CIVICO NONNO VIGILE Apprvat cn Deliberazine C. C. n. 33 del 02.10.2007 Res immediatamente esecutiv SOMMARIO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV 80144 NAPOLI - Via A. Labrila 10/H Where ideas cme t life Tel/fax 081/5434566 Cd. NAIC8AF00E Ambit 13 www.virgiliquattr.it NAIC8AF00E@istruzine.it NAIC8AF00E@pec.istruzine.it

Dettagli

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GONZAGA

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GONZAGA ISCRIZIONE AL SERVIZIO L attivazine del servizi deve essere richiesta prima dell inizi dell ann sclastic press l uffici scula del Cmune di Gnzaga, cmpiland l appsit mdul e cntratt unilaterale di I Tulipani

Dettagli

Il/la sottoscritto/a cognome nome nato/a il a (prov. ) C H I E D E

Il/la sottoscritto/a cognome nome nato/a il a (prov. ) C H I E D E Marca da bll 16,00 DOMANDA ISCRIZIONE ALL ALBO SEZIONE B Sezine degli Assistenti Sciali Legge 23 marz 1983 n. 84 D.M. 11 ttbre 1994 n. 615 D.P.R. 5 giugn 2001 n. 328 Al Cnsigli dell ORDINE DEGLI ASSISTENTI

Dettagli

OGGETTO: Comparto istruzione e ricerca. Sciopero generale per il giorno 27 ottobre tutti i settori pubblici e privati.

OGGETTO: Comparto istruzione e ricerca. Sciopero generale per il giorno 27 ottobre tutti i settori pubblici e privati. Prt. N. Olbia, 18.10.2017 A TUTTI I DOCENTI AGLI ALUNNI E AI GENITORI AL PERSONALE ATA AL DSGA AI sitweb SEDE OGGETTO: Cmpart istruzine e ricerca. Sciper generale per il girn 27 ttbre tutti i settri pubblici

Dettagli

Il sottoscritto nato a.. il residente nel Comune di. Provincia. Stato

Il sottoscritto nato a.. il residente nel Comune di. Provincia. Stato ALLEGATO F) Cmune di MOLITERNO Servizi Affari Generali Piazza Vittri Venet 85047 MOLITERNO OGGETTO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA resa dal legale rappresentante dell impresa ausiliaria allegata all'istanza

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA Al Dirigente sclastic della DIREZIONE DIDATTICA DI PAVULLO NEL FRIGNANO MO- Il/La sttscritt/a in qualità di padre madre tutre CHIEDE l iscrizine del/della

Dettagli

DELEGA DELEGANO. Le sotto indicate persone ad iscrivere il/la proprio/a figlio/a al centro estivo

DELEGA DELEGANO. Le sotto indicate persone ad iscrivere il/la proprio/a figlio/a al centro estivo DELEGA I sttscritti genitri: Padre Madre DELEGANO Le stt indicate persne ad iscrivere il/la prpri/a figli/a al centr estiv 1. 2. 3. 4. 5. Di gni persna delegata si allega la cpia della carta di identità.

Dettagli

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI Istitut di Istruzine Secndaria Superire Ettre Majrana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cd. Mecc. BGIS01700A Cd.Fisc. 95028420164 Md AP 29 - Us di aule/strumentazini/labratri

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI CALENDARIO DEGLI IMPEGNI FASCICOLO 6 CALENDARIO SCOLASTICO : Scula dell infanzia, elementare e secndaria di prim grad: Inizi delle lezini 16 settembre 2013 Termine delle lezini scula primaria e secndaria

Dettagli

AVVISO. IL DIRIGENTE SCOLASTICO dell ISTITUTO COMPRENSIVO F. BERNI di LAMPORECCHIO

AVVISO. IL DIRIGENTE SCOLASTICO dell ISTITUTO COMPRENSIVO F. BERNI di LAMPORECCHIO AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO dell ISTITUTO COMPRENSIVO F. BERNI di LAMPORECCHIO VISTO il Pian dell' Offerta Frmativa Triennale e i prgetti deliberati dal Cllegi relativi all' a.s. 2017/2018; VISTE le

Dettagli

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO COMUNE di FIANO (Città Metrplitana di Trin) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO Apprvat cn deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 27 del 21.7.2017 INDICE Articl 1) Oggett

Dettagli

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI Allegat A CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA Ann Sclastic 2017/2018 CARTA DEI SERVIZI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA PAG. 1 di 5 Che cs è la Carta dei Servizi La Carta dei servizi

Dettagli

Istruzioni per la domanda di restituzione dei contributi ai familiari dell iscritto/a deceduto/a (Fondi speciali)

Istruzioni per la domanda di restituzione dei contributi ai familiari dell iscritto/a deceduto/a (Fondi speciali) Medici di medicina generale Pediatri di libera scelta Addetti alla cntinuità assistenziale e all emergenza territriale Specialisti ambulatriali Medici della medicina dei servizi Specialisti esterni Istruzini

Dettagli

S.C.I.A. MOD. 029 Segnalazione certificata di inizio attività di noleggio di autobus con conducente esclusivamente per trasporto scolastico (ai sensi

S.C.I.A. MOD. 029 Segnalazione certificata di inizio attività di noleggio di autobus con conducente esclusivamente per trasporto scolastico (ai sensi S.C.I.A. MOD. 029 Segnalazine certificata di inizi attività di nleggi di autbus cn cnducente esclusivamente per trasprt sclastic (ai sensi dell art. 19 della Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO BORSELLINO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO BORSELLINO Azienda Metrplitana Trasprti Catania S.p.A. Via S. Eupli 168 Catania REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO BORSELLINO 1. Oggett e ambit

Dettagli

CONVENZIONE PER GESTIONE DEL SERVIZIO DENOMINATO LA CASA DI PINOCCHIO PRESSO LA LUDOTECA PEDIATRICA

CONVENZIONE PER GESTIONE DEL SERVIZIO DENOMINATO LA CASA DI PINOCCHIO PRESSO LA LUDOTECA PEDIATRICA Repertri n. CONVENZIONE PER GESTIONE DEL SERVIZIO DENOMINATO LA CASA DI PINOCCHIO PRESSO LA LUDOTECA PEDIATRICA DELL OSPEDALE S. DONATO DI AREZZO - ANNO 2014/2015. L ann duemilatredici (2014) a quest dì.14

Dettagli

MODULISTICA -AUTORIZZAZIONI

MODULISTICA -AUTORIZZAZIONI ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PIANELLO VAL TIDONE Via Puccini n. 29 29010 Pianell V.T. (PC) Tel. 0523/992009 Fax 0523/733098 C.F. 91066040337 e.mail:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. Via Aldo Moro s.n.c PICERNO (PZ) - Tel/Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. Via Aldo Moro s.n.c PICERNO (PZ) - Tel/Fax ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Ald Mr s.n.c. - 85055 PICERNO (PZ) - Tel/Fax 0971 995087 Sit: www.icpicern.gv.it Email: pzic86200e@istruzine.it PEC: pzic86200e@pec.istruzine.it ORGANIGRAMMA Dirigente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA Via A. Gramsci,22-80010 Quart (Na) E-mail : - NAIC8FC004@istruzine.it C.F. 96031040635 - Cd. Mecc. NAIC8FC004 Ai crdinatri di classe della scula secndaria e ai dcenti prevalenti di scula primaria San Gaetan

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE DECRETO LEGILSATIVO N. 81/2008 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI L ann duemiladieci, il girn.(.)

Dettagli

MODULO DOMANDA E AUTOCERTIFICAZIONE ESTREMI PER EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO SERVIZI CONCILIAZIONE (D.P.R. 28/12/2000, N. 445)

MODULO DOMANDA E AUTOCERTIFICAZIONE ESTREMI PER EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO SERVIZI CONCILIAZIONE (D.P.R. 28/12/2000, N. 445) MODULO DOMANDA E AUTOCERTIFICAZIONE ESTREMI PER EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO SERVIZI CONCILIAZIONE (D.P.R. 28/12/2000, N. 445) Il mdul va necessariamente cmpilat in stampatell maiuscl e in tutte le sue parti,

Dettagli

ALLEGATO A1 impresa singola

ALLEGATO A1 impresa singola impresa singla Spett.le PCC Gichi e Servizi S.p.A. Viale del Camp Bari, 56/d 00154 Rma SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sttscritt/a, nat/a a il e dmiciliat/a agli effetti del presente att in Via

Dettagli

CENTRO ESTIVO "I GIARDINI DI CAMELOT" MODULO DI ISCRIZIONE ANNO 2015

CENTRO ESTIVO I GIARDINI DI CAMELOT MODULO DI ISCRIZIONE ANNO 2015 CENTRO ESTIVO "I GIARDINI DI CAMELOT" MODULO DI ISCRIZIONE ANNO 2015 Prtcll n del. Il sttscritt nat il Residente a in Via n. Tel cellulare Indirizz e-mail In qualità di: Genitre; Esercente la ptestà genitriale;

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE Istitut Tecnic Industriale Statale G.SEGATO Via Jacp Tass, 11 32100 Bellun c.f. 80001970252 www.itisegat.it dirigente@itisegat.it segreteria@itisegat.it ufficitecnic@itisegat.it Tel. 0437 940 159 0437

Dettagli

FORMAT DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA FORMAZIONE E L AUTORIZZAZIONE ALL UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO (DAE)

FORMAT DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA FORMAZIONE E L AUTORIZZAZIONE ALL UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO (DAE) Allegat 1) FORMAT DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA FORMAZIONE E L AUTORIZZAZIONE ALL UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO (DAE) DENOMINAZIONE SOCIALE DEL ENTE INDIRIZZO SEDE LEGALE SERVIZIO

Dettagli

Alla presenta domanda deve essere allegata copia del documento di riconoscimento di identità.

Alla presenta domanda deve essere allegata copia del documento di riconoscimento di identità. MODELLO A) Tarant Alla Direzine Sanitaria P.O. di.. CHIEDE COPIA AUTENTICA DELLA PROPRIA CARTELLA CLINICA, RELATIVA AI RICOVERI : 01 02 03 04 DEGENZA NEL REPARTO DAL AL Il sttscritt presta il su cnsens

Dettagli

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018 Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale di Francavilla di Sicilia Via Napli, 2 Francavilla di Sicilia(Me) Telefn 0942 981230 c.f.96005620834 c.u.ufal7m www.icfrancavilla.it

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Apprvat cn deliberazine del Cnsigli cmunale n. 73 dd.28.09.2010 IL PRESIDENTE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIARDINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIARDINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIARDINI Via L. Rizz-98035 Giardini Naxs (ME) Cdice Fiscale 96011150834 e.mail meic83300b@istruzine.it- meic83300b@pec.istruzine.it cdice meccangrafic MEIC83300B PROT. 0007210C/16a

Dettagli

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA cn indirizzi: SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE - LINGUISTICO - SPORTIVO Sede: via San Giacm, 11-37135 Verna tel. 045 504850-580689 Succursale: via Carl Albert,

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N.7 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO Febbrai 2007

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I s t i t u t C m p r e n s i v C s t a d i R v i g V i a V. E m a n u e l e I I, 2 0 4-4 5 0 2 3 C O S T A ( R O ) tel.0425/97049 - fax 0425/498962

Dettagli

Servizio Bilancio, Patrimonio e Acquisti ********* DETERMINAZIONE

Servizio Bilancio, Patrimonio e Acquisti ********* DETERMINAZIONE PROVINCIA DI PIACENZA Servizi Bilanci, Patrimni e Acquisti ********* DETERMINAZIONE Prpsta n. SRRISACQ 1645/2017 Determ. n. 1358 del 15/12/2017 Oggett: GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prt. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO per la selezine di un Respnsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vist decret legislativ 81/2008 ed in particlar md: l art.17, che al cmma 1 lettera

Dettagli

Oggetto: Scrutini 1 Quadrimestre 2016/2017

Oggetto: Scrutini 1 Quadrimestre 2016/2017 Cdice Univc Uffici: Cm. n. 117_P Mntichiari 23 gennai 2017 Ai dcenti di scula Primaria IC2 Rita Levi Mntalcini -alla Dsga Rita Scarciell Ai cllabratri sclastici Oggett: Scrutini 1 Quadrimestre 2016/2017

Dettagli

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE LICEO M. FLAMINIO Via Dante, 6 31029 VITTORIO VENETO (TV) Cd. Istitut: TVPC120008 Cd. Fiscale: 84001080260 Sit Web: www.liceflamini.gv.it Indirizz E mail: liceflamini@liceflamini.gv.it tvpc120008@istruzine.it

Dettagli

Oggetto: STUDENTESCHI DUATHLON FINALE NAZIONALE / VIAGGIO A PORTO SANT ELPIDIO TRIATHLON 2018

Oggetto: STUDENTESCHI DUATHLON FINALE NAZIONALE / VIAGGIO A PORTO SANT ELPIDIO TRIATHLON 2018 Circ. n. 726 Mntichiari, 25 maggi 2018 Agli studenti, ai genitri delle classi: 1^A AFM BORTOLOTTI SILVIA 2^C MAT GIARETTA DAVIDE 2^C MAT GRANELLO ANDREA Oggett: STUDENTESCHI DUATHLON FINALE NAZIONALE /

Dettagli

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA B :

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA B : FONDO DI PREVIDENZA GENERALE SUPERSTITI DOMANDA DI PRESTAZIONE ASSISTENZIALE AGGIUNTIVA DA PRESENTARE PER IL TRAMITE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI ASSISTENZA Spett.le Fndazine Enpam

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE 1. Il dcument deve essere cmpilat in gni parte; 2. in cas di firma autgrafa, il dcument deve essere prdtt in duplice cpia riginale; 3. in cas di firma digitale, il dcument

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Cmune di POGGIO RENATICO Prvincia di Ferrara DELIBERAZIONE N. 36 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DISPOSIZIONI SULL'USO DEI CARTELLINI IDENTIFICATIVI DEL PERSONALE A CONTATTO COL

Dettagli

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono: Spett/le Dirigente Sclastic CIRCOLARE INFORMATIVA ----------------------------------------------------- Oggett: Criteri per la frmazine del persnale sclastic ai sensi dell art. 37 cmma 1 e 9 del D.Lgs

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI

MODULO DI RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI SPETT.LE COMUNE DI MODULO DI RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI OGGETTO: RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI IL SOTTOSCRITTO: COGME: ME: TEL. CONSAPEVOLE DELLE RESPONSABILITA CIVILI E PENALI A SUO CARICO IN CASO DI

Dettagli

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A :

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A : FONDO DI PREVIDENZA GENERALE SUPERSTITI DOMANDA DI PRESTAZIONE PER CASA DI RIPOSO (riservata al cniuge superstite ultrasessantacinquenne) DA PRESENTARE IN FORMATO ELETTRONICO TRAMITE L ORDINE DEI MEDICI

Dettagli

C.F. (cognome e nome) (luogo e data di nascita) (grado di parentela) (professione) COGNOME NOME CLASSE SEZIONE

C.F. (cognome e nome) (luogo e data di nascita) (grado di parentela) (professione) COGNOME NOME CLASSE SEZIONE Via A. Bruni,6- C.A.P.70051- Barletta Tel. 0883511060 Fax. 0883575773 Cd. fiscale 81003110723 cdice meccangrafic BAMM076002 sculabaldacchinibarletta@pec.it - bamm076002@istruzine.it www.baldacchini.it

Dettagli

Modulo per il rinnovo del Tesseramento anno entro il 30 novembre

Modulo per il rinnovo del Tesseramento anno entro il 30 novembre Mdul per il rinnv del Tesserament ann entr il 30 nvembre da ricnsegnare Si prega di cntrllare che tutti i dati sian esatti, inserire l indirizz e-mail (serve per le cmunicazini di servizi) e che la ft

Dettagli

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017 Attività funzinale all insegnament Art.29 del CCNL 2007 e successive integrazini Partecipazine alle riunini COLLEGIO DOCENTI, INFORMAZIONE ALLE FAMIGLIE CONSIGLI DI CLASSE - DI INTERCLASSE DI INTERSEZIONE

Dettagli

Mobilità Dirigenti Scolastici a. s. 2016/2017. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia)

Mobilità Dirigenti Scolastici a. s. 2016/2017. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia) Mbilità Dirigenti Sclastici a. s. 2016/2017 Dati richiesti nell istanza n-line (da nn utilizzare per l inltr all USR Sicilia) All'Uffici Sclastic Reginale per la Sicilia Uffici III Via G. Fattri n. 60

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Minister della Pubblica Istruzine POLITICHE DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA PER GLI UTENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO DELL ISTRUZIONE 1 INTRODUZIONE La presente plitica disciplina l utilizz

Dettagli

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Regolamento esami di idoneità ed integrativi I.S.I.S.S. G.D Annunzi M.Fabiani GORIZIA Reglament esami di idneità ed integrativi ESAMI DI IDONEITÀ Csa sn Sn esami che si sstengn per accedere ad una classe successiva a quella per cui si pssiede il

Dettagli

Regolamento d Istituto

Regolamento d Istituto Istitut Cmprensiv Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) C.F. 81009590126 Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 E-MAIL : vaic856009@icbssibust.gv.it pec: VAIC856009@pec.istruzine.it Reglament

Dettagli

ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA MODELLO DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE

ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA MODELLO DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE ALLEGATO 2 AL DISCIPLINARE DI GARA MODELLO DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE 1 Istanza di partecipazine e dichiarazine sstitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 s.m.i. Il/La sttscritt/a..

Dettagli

QUADRO NORMATIVO E PROFILI DI RESPONSABILITÁ

QUADRO NORMATIVO E PROFILI DI RESPONSABILITÁ Guastalla, 16 Dicembre 2015 Ai Dcenti Al Persnale Ata Al Dsga Sit Web Oggett: Direttiva bblig vigilanza sugli alunni e prevenzine infrtuni. QUADRO NORMATIVO E PROFILI DI RESPONSABILITÁ La vigilanza sugli

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ISTITUTO. Anno Scolastico 2018/2019

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ISTITUTO. Anno Scolastico 2018/2019 SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ISTITUTO Ann Sclastic 2018/2019 TITOLO del PROGETTO PLESSI DOCENTI RESPONSABILI SPORT DI CLASSE CAPACCIO SCALO MARGIOTTA SAVERIA Prmuvere i valri educativi dell

Dettagli

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave Crs Aggirnament 30 re OAM - Mdul 3 La disciplina della trasparenza La trasparenza nell ambit dell intermediazine assicurativa Cncetti Chiave Nme file:cncettichiave_md3_traspass 1 L IVASS Il 1 gennai 2013

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI MONTALCINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI MONTALCINI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI MONTALCINI Via Mnsignr Simnetti, 4-51017 PESCIA (PT) Tel. 0572/476034 - Fax 0572/499238 C.F.81003150471 - E-Mail: ptic824003@istruzine.it - ptic824003@pec.istruzine.it

Dettagli

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27 M I N I S T E R O D E L L I S T R U Z I O N E D E L L U N I V E R S I T À E D E L L A R I C E R C A U F F I C I O S C O L A S T I C O R E G I O N A L E P E R I L L A Z I O L I C E O S T A T A L E C L A

Dettagli

BONUS PREMIALE 2016 DOCENTE: ORDINE DI SCUOLA: PLESSO: Il sottoscritto/a dichiara:

BONUS PREMIALE 2016 DOCENTE: ORDINE DI SCUOLA: PLESSO: Il sottoscritto/a dichiara: DIREZIONE DIDATTICA 3 Circl - CUNEO Viale Angeli, 82-12100 CUNEO Tel.: 0171/692421/Fax: 0171 649618 e mail: direzine@terzcircl.cune.it PEC: cnee00300c@pec.istruzine.it DOCENTE: BONUS PREMIALE 2016 ORDINE

Dettagli

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA cn indirizzi: SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE - LINGUISTICO - SPORTIVO Sede: via San Giacm, 11-37135 Verna tel. 045 504850-580689 Succursale: via Carl Albert,

Dettagli

La domanda va presentata al compimento dell età pensionabile. L età per la pensione aumenta ogni anno di sei mesi secondo questa tabella:

La domanda va presentata al compimento dell età pensionabile. L età per la pensione aumenta ogni anno di sei mesi secondo questa tabella: Medici di medicina generale Pediatri di libera scelta Addetti alla cntinuità assistenziale e all emergenza territriale Specialisti ambulatriali Medici della medicina dei servizi Specialisti esterni PRESTAZIONI

Dettagli

COMUNICAZIONE AUTOSCUOLE VARIAZIONE ASSETTO SOCIETARIO

COMUNICAZIONE AUTOSCUOLE VARIAZIONE ASSETTO SOCIETARIO Marca da bll 14.62 Spett.le PROVINCIA DI BIELLA Servizi Trasprti COMUNICAZIONE AUTOSCUOLE VARIAZIONE ASSETTO SOCIETARIO ATTENZIONE Quest mdul cntiene Dichiarazini Sstitutive rese ai sensi degli artt. 46

Dettagli

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME dell esame prfessinale Crdinatrice in medicina ambulatriale indirizz clinic/ Crdinatre in medicina ambulatriale indirizz clinic Crdinatrice in medicina ambulatriale

Dettagli

Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Regolamento Regionale n. 6/2014).

Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Regolamento Regionale n. 6/2014). S.C.I.A. MOD. 027 Segnalazine certificata di mdifica / variazine / cessazine attività di nleggi di autbus cn cnducente (ai sensi dell art. 19 della Legge n. 241/1990, della Legge n. 218/2003 e del Reglament

Dettagli

Assegno alle famiglie con almeno tre figli minori. Il contributo per l anno 2013 è pari a max 1.813,37.

Assegno alle famiglie con almeno tre figli minori. Il contributo per l anno 2013 è pari a max 1.813,37. Cmune di Mnte di Prcida via Ludvic Quandel, 081.8684227 fax 081.8684227 www.cmune.mntediprcida.na.it Assegn alle famiglie cn almen tre figli minri Un cntribut per le famiglie numerse Il cntribut per l

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI a.s. 2018/19

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI a.s. 2018/19 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istitut di Istruzine Superire Guglielm Oberdan Lice: Scienze Umane - Ecnmic Sciale Tecnic Ecnmic: Amministrazine, Finanza e Marketing Relazini

Dettagli

TESSERAMENTO ANNO 2018

TESSERAMENTO ANNO 2018 TESSERAMENTO ANNO 2018 Si prega di cntrllare che tutti i dati sian esatti, inserire l indirizz e-mail (serve per le cmunicazini di servizi) e che la ft crrispnda all atleta Si ricrda di cntrllare che il

Dettagli

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE 1 PREMESSO CHE : Il Minister dell Istruzine dell Università e della Ricerca e il Minister della Salute hann emanat le linee guida per la definizine degli interventi finalizzati all assistenza di studenti

Dettagli

Libri sociali. Che cosa è il libro soci?

Libri sociali. Che cosa è il libro soci? Quali sn i libri sciali bbligatri per una Odv? Il Registr degli aderenti assicurati Il Registr degli aderenti assicurati rappresenta una peculiare caratteristica delle ODV ed è un adempiment cnseguente

Dettagli

Cognome Nome.. data di nascita../../.. Luogo di nascita (prov ) residente in via n. Comune di prov..

Cognome Nome.. data di nascita../../.. Luogo di nascita (prov ) residente in via n. Comune di prov.. Allegat 2 Dmanda per la partecipazine al band per l assegnazine in cncessine decennale di n 2 psteggi furi mercat previsti dal Pian del Cmmerci per la vendita e la smministrazine di castagne e caldarrste

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - AUTOSCUOLE -

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - AUTOSCUOLE - Marca da bll 14.62 Spett.le PROVINCIA DI BIELLA Servizi Trasprti SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - AUTOSCUOLE - ATTENZIONE Quest mdul cntiene Dichiarazini Sstitutive rese ai sensi degli artt.

Dettagli

PROCEDURA SOSTITUZIONE DI PERSONALE

PROCEDURA SOSTITUZIONE DI PERSONALE All. 3 PROCEDURA REDATTO DAL GRUPPO DI LAVORO COMPOSTO DA: Direttre Generale Capsala Vezzsi Sara Apprvat dal Direttre Sanitari Dtt. Franc Milani Apprvat cn DETERMINA n. 36 dell 1.8.2016 IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

Allegato A. MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice)

Allegato A. MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice) Allegat A MODULO DOMANDA di AMMISSIONE (in carta semplice) Al DIRETTORE GENERALE Azienda U.L.SS. n. 4 Via Rasa n. 9 36016 T H I E N E Il sttscritt, chiede di essere ammess al Cncrs Pubblic, per titli ed

Dettagli

INFORMATIVA SUI RISCHI POTENZIALI DEGLI SPAZI DI LAVORO E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREDISPOSTE. Gruppo ACCENTURE

INFORMATIVA SUI RISCHI POTENZIALI DEGLI SPAZI DI LAVORO E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREDISPOSTE. Gruppo ACCENTURE INFORMATIVA SUI RISCHI POTENZIALI DEGLI SPAZI DI LAVORO E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREDISPOSTE Grupp ACCENTURE (ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 articl 26, cmma 1 lettera b) ATTUAZIONE

Dettagli

CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UFYYJ0. Prot. n. 352C/3 Ciampino, 16/02/2016 A V V I S O D I S E L E Z I O N E

CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UFYYJ0. Prot. n. 352C/3 Ciampino, 16/02/2016 A V V I S O D I S E L E Z I O N E MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA Uffici Sclastic Reginale per il Lazi SCUOLA MEDIA STATALE "UMBERTO NOBILE" 00043 CIAMPINO (RM) Via Mura dei Francesi, 174-0679320097 - telefax 067911007

Dettagli

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado EVENTI 2016 Scule Secndarie di prim Grad ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ATTENZIONE: Per cnsentire al più ampi numer di istituti sclastici di partecipare, sarann accettate per ciascun istitut delegazini

Dettagli

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO San Nicl Pliti Via dei Diritti del Fanciull, 45 95031 - ADRANO (CT) Tel. 095/7695676 - Fax 095/7602241 Cd. Meccangrafic: CTEE09000V Cdice fiscale 93067380878 email

Dettagli

Il/la sottoscritto/a, presa visione dell avviso di vacanza, prot. n. del, emanato dal Rettore dell Università di Foggia, chiede

Il/la sottoscritto/a, presa visione dell avviso di vacanza, prot. n. del, emanato dal Rettore dell Università di Foggia, chiede ALLEGATO B SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITÀ LABORATORIALI, NELL AMBITO DEI PERCORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO

Dettagli

Centro Autonomo di Spesa UNIMESPORT

Centro Autonomo di Spesa UNIMESPORT Centr Autnm di Spesa UNIMESPORT AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE Art. 1 Oggett dell avvis pubblic - Premess che UniMeSprt ha prgrammat e deliberat,

Dettagli

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore

Servizio Sviluppo Organizzativo. Determinazione Organizzativa n. 65. Il Direttore Classificazine: C 05-20030000323 Servizi Svilupp Organizzativ Arezz, 16/10/2014 Determinazine Organizzativa n. 65 OGGETTO: ATTRIBUZIONE INDENNITÀ PER PARTICOLARI RESPONSABILITÀ UFFICIO GESTIONE DEL PERSONALE.

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A

REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A REGOLAMENTO D ISTITUTO A.S.2010/2011 ALLEGATO A NATURA DEI COMPORTAMENTI DA SANZIONARE - SANZIONI DISCIPLINARI PERSONE O ORGANI COMPETENTI AD IRROGARE LE SANZIONI DISCIPLINARI 1. AMBITO COMPORTAMENTI NON

Dettagli

aric83100l - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C02 - Pratiche di caratte - U

aric83100l - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C02 - Pratiche di caratte - U aric831l REGISTR PRTCLL 634 4/12/218 C2 Pratiche di caratte U ISTITUT STATALE CMPRESIV SCULA DELL'IFAZIA, PRIMARIA e SECDARIA DI I GR4D dei Cmuni di Anghiari e Mnterchi IShtat Statale Cmprensiv Anphiari

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0016079.15-11-2016 Minister dell Istruzine dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per la Campania Direzine Generale Ai Dirigenti Sclastici degli Istituti

Dettagli

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA ALLEGATO B DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA Al Sindac del Cmune di... Il/la sttscritt/a, Cgnme Nme Data di nascita / / Cittadinanza 1 Lug di nascita (prv.

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO Totale ore 72. Tematiche

PROGRAMMA DEL CORSO Totale ore 72. Tematiche PROGRAMMA DEL CORSO Ttale re 72 1 Il crs si prpne di dare, a tutti clr che vglin affrntare il cncrs di agente di plizia lcale, sia a temp determinat che indeterminat, una preparazine base di alt livell

Dettagli