Manuale dell investitore. Impiantare un impresa in Svizzera. Edizione aprile 2012 invest-in-switzerland.com

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale dell investitore. Impiantare un impresa in Svizzera. Edizione aprile 2012 invest-in-switzerland.com"

Transcript

1 Manuale dell investitore. Impiantare un impresa in Svizzera. Edizione aprile 2012 invest-in-switzerland.com

2 Dati di pubblicazione Editore Osec, Comunicazine e Marketing, Zurigo Testo Generis AG, Sciaffusa Testo cap. 10 PricewaterhouseCoopers AG, Zurigo Revisione WWT Worldwide Translation Services, Weesen Traduzioni WWT Worldwide Translation Services, Weesen Design effact AG, Zurigo Stampa Sonderegger Druck AG, Weinfelden Numero di copie Lingue cinese, francese, giapponese, inglese, italiano, portoghese, russo, tedesco

3 Benvenuti. Cara lettrice, caro lettore, Sotto molti punti di vista la svizzera è un Paese con molti vantaggi dal punto di vista geografico. Ciò si riflette, per esempio, nella ricerca e nell innovazione, nelle condizioni di lavoro, nelle infrastrutture, nella posizione centrale in Europa, nel contesto politicoeconomico e nella qualità della vita. Il fatto che la Svizzera sia una delle località economiche più attraenti a livello mondiale trova anche riscontro in varie classifiche, che dimostrano chiaramente la competitività, l innovazione o la stabilità di un Paese. La nuova edizione del nostro manuale Le fornisce, sia come investitore che consulente, una buona base per la scelta giusta della sede della sua impresa e La rende in grado di posizionarsi in modo ottimale nel contesto della competizione a livello globale. Il documento delucida inoltre i nostri concetti chiave relativi alla politica della sede, quali «sicurezza e fiducia», «veloce e facile», «innovazione e tecnologia» e «qualità della vita». La Svizzera, oltre ad essere una popolare meta di vacanze, premia anche le iniziative imprenditoriali e i trasferimenti delle imprese dall estero. Dr. Eric Scheidegger Membro della direzione Vicedirettore, Segreteria di Stato dell economia SECO Daniel Küng CEO Osec Troverà anche gli indirizzi dei nostri rappresentanti che sono attivi in tutto il mondo e che La aiuteranno nella realizzazione del suo progetto. Essi saranno il suo primo punto di contatto e sono sempre disponibili per fornirle qualsiasi informazione e consulenza in maniera rapida, riservata e competente. Il manuale fornisce inoltre gli indirizzi dei promotori economici cantonali e regionali e di numerose associazioni, organizzazioni e prestatori di servizi. Sia che lei sia un imprenditore o un investitore diretto, le garantiamo che si sentirà rapidamente come a casa sua. Nel nostro Paese troverà rappresentanti di istituzioni pubbliche ed autorità di tutti i livelli, sia nazionale che locale, impegnati in prima persona a promuovere una politica favorevole alle imprese. Il governo del nostro Paese, insieme alle autorità cantonali e ai servizi di promozione economica, si impegna affinché la Svizzera continui ad essere, per le aziende, una piazza attrattiva e con un elevata qualità di vita. Dr. Eric Scheidegger Membro della direzione Vicedirettore, Segreteria di Stato dell economia SECO Daniel Küng CEO Osec Manuale dell investitore

4 Indice. I vantaggi della Svizzera La Svizzera in breve. 1.1 Geografia Clima Sistema politico Struttura federale Suddivisione dei poteri a livello federale Democrazia diretta e sistema della concordanza Stabilità politica e pace sociale Finanze pubbliche Neutralità Popolazione Apertura al mondo e internazionalità Lingue e patrimonio culturale Investimenti diretti e imprese svizzere all estero Organizzazioni internazionali La Svizzera in cifre Struttura economica. 2.1 Prodotto interno lordo e struttura settoriale Rete internazionale Scambi di beni e servizi Investimenti diretti Importanti cluster economici Chimica/farmaceutica e biotecnologia Tecnologia medica Servizi finanziari Industria metalmeccanica ed elettrica Industria dell orologeria Tecnologie dell informazione Cleantech Commercio delle materie prime Funzioni di Headquarter Condizioni quadro economiche. 3.1 Commercio internazionale di beni e servizi Accordi di libero scambio, OMC e soppressione delle barriere commerciali Dogane Regole d origine Protezione della libera concorrenza Protezione della proprietà intellettuale Brevetti Marchi Design Diritti d autore Prescrizioni e responsabilità relative ai prodotti Derrate alimentari Prodotti farmaceutici Dispositivi medici Salvaguardia del territorio e protezione dell ambiente Costruzione e pianificazione del territorio Ambiente Svizzera ed Europa. 4.1 Commercio e investimenti diretti Collaborazione politica ed economica Libera circolazione delle persone Accordi di Schengen Abolizione degli ostacoli tecnici al commercio Ricerca Trasporti ferroviari, stradali e aerei Settore degli approvvigionamenti pubblici Commercio di prodotti agricoli Fiscalità del risparmio Euro Fondazione d impresa e gestione aziendale. 5.1 Forme di società Società anonima (SA) Società a garanzia limitata (sagl) Succursale Società in accomandita per investimenti collettivi di capitale Ditta individuale Società in nome collettivo Joint venture Società semplice Rendicontazione Revisione Costituzione di un impresa Procedura Iscrizione nel registro di commercio Spese di costituzione Visto, permesso di soggiorno e di lavoro. 6.1 Ingresso e visto Prescrizioni in materia di visti Procedura in caso di obbligo di visto Soggiorno e domicilio Ricongiungimento familiare Soggiorno senza esercizio di attività lucrativa Soggiorni fino a tre mesi Soggiorni di durata maggiore Caso speciale: studenti Soggiorno con esercizio di attività lucrativa Riconoscimento delle qualifiche professionali Cittadini dell UE/AELS: soggiornare e lavorare in Svizzera Manuale dell investitore 2012

5 6.4.3 Cittadini non UE/AELS: soggiornare e lavorare in Svizzera Tirocinanti/Praticanti Naturalizzazione Immobili. 7.1 La ricerca dell immobile giusto Immobili residenziali e commerciali Alloggi temporanei/appartamenti ammobiliati Immobili commerciali Locazione Acquisto Immobili residenziali Locazione Acquisto Aspetti giuridici: licenza di costruzione Aspetti giuridici: acquisto di fondi da parte di persone all estero Non soggetti ad autorizzazione Obbligo di autorizzazione Motivi per l autorizzazione Esecuzione Mercato del lavoro e diritto del lavoro. 8.1 Occupazione e disoccupazione Costo del lavoro Retribuzioni Costi accessori del personale Occupazione e rappresentanti lavoratori Contratto individuale di lavoro Contratti collettivi di lavoro Partecipazione e rappresentanza dei lavoratori Orario di lavoro e tempo libero Durata normale, durata massima e modelli di orario del lavoro Ore supplementari e lavoro straordinario Lavoro diurno e lavoro serale Lavoro notturno, lavoro domenicale e nei giorni festivi Giorni di ferie e giorni festivi Licenziamento e settimana corta (in Svizzera «disdetta» e «lavoro ridotto») Periodo di preavviso e tutela del lavoratore dal licenziamento (in Svizzera «termine di disdetta» e «protezione dalla disdetta») Settimana corta (in Svizzera «lavoro ridotto») e licenziamenti collettivi Assicurazioni sociali Assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS) Assicurazione per l invalidità (AI) Assicurazione contro gli infortuni Assicurazione malattie e assicurazione di indennità giornaliera (indennità di malattia) Indennità di perdita di guadagno per chi presta servizio e in caso di maternità Assicurazione contro la disoccupazione (AD) Previdenza professionale Assegni familiari Ricerca del personale Servizio pubblico di collocamento Collocatori privati Head hunter Prestito di personale e lavoro interinale (in Svizzera «personale a prestito» e «lavoro temporaneo») Piazza finanziaria e mercato dei capitali. 9.1 Banche Struttura e condizioni quadro Vigilanza Servizi Garanzia dei depositi Fiscalità del risparmio Borsa Svizzera: SIX Swiss Exchange Finanziamenti commerciali e immobiliari Finanziamento delle attività correnti Ipoteche Capitale di rischio Venture capital Business angel Sostegno da parte dello Stato Costi del capitale e interessi Inflazione Panoramica del sistema fiscale svizzero Imposizione delle persone giuridiche Imposta sull utile delle persone giuridiche livello federale Imposta sull utile delle persone giuridiche livello cantonale e comunale Imposta sul capitale Incentivi fiscali Onere fiscale nel confronto internazionale Imposizione delle persone fisiche Imposta sul reddito Imposta patrimoniale Espatriati Frontalieri Imposizione forfettaria Imposta sulle successioni e donazioni Imposta preventiva Aliquote nazionali...98 Manuale dell investitore

6 Aliquote secondo le convenzioni Accordi bilaterali con l Unione europea Imposta sul valore aggiunto Assoggettamento Operazioni imponibili Base imponibile Aliquote Esenzioni Deduzione dell imposta precedente Esportazioni Attività internazionale Imprese con sede all estero Altre tasse Tasse di bollo Imposte immobiliari Convenzioni di doppia imposizione Regole sui prezzi di trasferimento (transfer pricing) Infrastruttura Trasporti Rete stradale Ferrovie Trasporti aerei Energia Acqua Acqua potabile Smaltimento delle acque di scarico e protezione delle acque Comunicazione Posta Sanità Cure mediche Assicurazione malattia Formazione e ricerca Formazione scolastica e professionale Insegnamento primario e formazione superiore Formazione professionale Formazione continua Università/scuole universitarie Università e politecnici Scuole universitarie professionali Programmi Executive MBA-EMBA Scuole private internazionali e college Ricerca e sviluppo La Svizzera, un centro per la ricerca Collaborazione internazionale in materia di ricerca Vivere in Svizzera Sicurezza e qualità di vita Trasloco e integrazione Trasloco Corsi di lingue Affittare un appartamento Cauzione e contratto di locazione Regolamento e amministrazione Telefono, Internet e televisione Assicurazioni Trasporti pubblici Il tempo libero Cultura e svago Associazioni e volontariato Reddito e costo della vita Promozione della Svizzera Competenze Politica e strumenti di promozione Servizi di promozione commercio e investimento in Svizzera Promozione cantonale Agevolazioni fiscali nell ambito della politica regionale Altre istituzioni di promozione Commissione per la tecnologia e l innovazione (CTI) Centri tecnologici e per neoimprenditori Allegati Indirizzi Elenco delle figure Paesi d Europa Carta geografica della Svizzera Aree linguistiche della Svizzera Manuale dell investitore 2012

7 I vantaggi della Svizzera. 1. Ambiente competitivo a livello politico ed economico. Semplice creazione di impresa, diritto societario collaudato Procedure burocratiche efficienti e densità normativa contenuta Protezione completa della proprietà intellettuale Niente leggi anti-dumping 2. Posizione strategica favorevole. Tre dei quattro principali mercati / delle principali economie d Europa sono Paesi confinanti con la Svizzera Centro di comunicazione e trasporto tra il nord e il sud dell Europa 3. Stretta rete internazionale, relazione di fiducia Svizzera-Europa. Forte orientamento alle esportazioni dell economia; elevati investimenti diretti all estero Unione europea come partner commerciale più importante per la Svizzera, relazioni assicurate da accordi bilaterali democraticamente legittimati e con un ampia base di supporto Inglese come lingua di comunicazione accanto alle quattro lingue nazionali 4. Infrastrutture di prim ordine, ottima qualità di vita. Fitta rete di collegamenti stradali, ferroviari e aerei Approvvigionamento sicuro di energia, acqua e servizi di comunicazione Sistema sanitario di prim ordine Città sicure, ambiente intatto 5. Cluster economico leader nel mondo. Ubicazione neutrale fondamentale per le funzioni di Headquarter a livello europeo Concentrazione unica al mondo per la farmaceutica e Life Sciences Importante piazza finanziaria Leader di mercato nell industria dell orologeria di lusso Nonostante la carenza di materie prime, sede globalmente importante per il commercio delle materie prime 6. Mercato del lavoro flessibile, alta produttività. Diritto del lavoro liberale, disposizioni favorevoli per i datori di lavoro Disoccupazione contenuta, indice occupazionale elevato Forza lavoro motivata, leale e qualificata con buone conoscenze linguistiche ed esperienza internazionale superiore alla media 7. Moderata imposizione fiscale. Aliquote fiscali concorrenziali a livello europeo Imposte contenute Interessanti possibilità di pianificazione fiscale 8. Mercato dei capitali efficiente, condizioni favorevoli. Ampia offerta di prodotti bancari e assicurativi Condizioni di prestito favorevoli Alta stabilità dei prezzi / bassa inflazione a lungo termine Manuale dell investitore

8 9. Eccellenti istituzioni scolastiche, centro leader per l innovazione. Tirocini e didattica orientati alla pratica; università e scuole professionali che conducono ricerca a livello mondiale; scuole private e collegi di fama internazionale. Stretto collegamento tra ricerca e realtà economica, partecipazione allo scambio internazionale nel campo della ricerca Assistenza nell attuazione dell innovazione nella pratica 10. Assistenza professionale nell insediamento. Consulenza competente Assistenza nel reperimento di contatti e terreni commerciali Agevolazioni fiscali e possibilità di promozione finanziaria Fig. 1: Classifiche internazionali della Svizzera Competitività 1 2) Indice d innovazione globale 3) Costo del capitale 1) Qualità dell infrastruttura 2) Esperienza internazionale dei lavoratori 1) Forza d attrazione per personale estero altamente qualificato 1) Buone relazioni tra datori di 2 3 Stabilità politica 1) Deregolamentazione del mercato del lavoro 1) Motivazione sul lavoro 1) Indice di solvibilità 4) Infrastruttura sanitaria 1) lavoro e dipendenti 2) Flessibilità nell assunzione e Qualità del sistema educativo 1) Spesa per R&S 1) licenziamento 2) Premi Nobel per milione di abitanti 1) Potere d acquisto 5) Fonte: 1) IMD World Competitiveness Online, ) The Global Competitiveness Report ) The Global Innovation Index ) Euromoney ) UBS, Prezzi e salari: confronto del potere d acquisto nel mondo, agosto Manuale dell investitore 2012

9 1. La Svizzera in breve. Stretta tra le Alpi e il Giura, la Svizzera è il centro di comunicazione e trasporto tra il Nord e il Sud dell Europa, crocevia di culture e lingue europee. Non vi è altro Paese che offra una tale varietà in uno spazio tanto piccolo. L economia svizzera deve il suo importante grado di sviluppo al sistema economico liberale, alla stabilità politica e alla sua apertura internazionale. Lo Stato crea le necessarie condizioni quadro e interviene solo laddove l interesse generale lo esige. Il sistema educativo di elevato livello e le eccellenti infrastrutture costituiscono le fondamenta della competitività dell economia svizzera. grandi con i Paesi vicini: il lago di Ginevra (Lac Léman) a sud-ovest con la Francia, e il lago di Costanza (Bodensee) a nord-est con Germania e Austria. Il portale svizzero spagnolo, russo, cinese, giapponese 1.1 Geografia. La superficie totale della Svizzera è di km 2. Caratterizzato da catene montuose e collinari, fiumi e laghi, il Paese offre su una superficie ridotta 220 km da nord a sud e 348 km da est a ovest una grande varietà di paesaggio. Le Alpi svizzere, il collinoso altipiano svizzero, che va dal lago di Costanza fino al lago di Ginevra, e il Giura svizzero, una lunga catena montuosa di corrugamento, costituiscono le tre principali aree geografiche del Paese. Grazie alla sua posizione centrale, la Svizzera è crocevia di diverse culture e al tempo stesso centro di comunicazione e trasporto tra il Nord e il Sud dell Europa. Fig. 2: Carta geografica Il sei per cento delle riserve di acqua dolce dell Europa si trovano nelle Alpi svizzere, particolare che è valso alla Svizzera anche il soprannome di «Cisterna d'europa». Oltre a numerosi fiumi, la Svizzera conta più di laghi e condivide i suoi due laghi più Manuale dell investitore

10 1.2 Clima. Il clima della Svizzera è fortemente influenzato dal vicino Atlantico. Le correnti occidentali prevalenti portano in Svizzera aria umida e mite, con un effetto rinfrescante in estate e mite in inverno, garantendo tutto l anno sufficienti precipitazioni nella maggior parte delle regioni. Le Alpi costituiscono una netta barriera climatica tra il Nord e il Sud della Svizzera. Il Sud del Paese, influenzato perlopiù dal mar Mediterraneo, si distingue dal Nord soprattutto per gli inverni nettamente più miti. Le temperature in Svizzera dipendono principalmente dall altitudine. Nella pianura al Nord la temperatura media di gennaio è di circa 1 C, in luglio di circa 17 C, mentre nella pianura sul versante meridionale le rispettive temperature medie sono di circa 2 o 3 C superiori. Il tempo e il clima in Svizzera Sistema politico Struttura federale La Svizzera è una nazione basata sulla volontà, costituita da diversi gruppi etnici con diverse lingue e religioni. La fondazione del moderno Stato svizzero risale al Prima di allora il Paese era costituito da un unione meno salda tra cantoni indipendenti. L abbreviazione CH per la Svizzera, diffusa ad esempio nelle pagine Internet, è da ricondurre alla designazione latina ufficiale «Confoederatio Helvetica». La struttura statale è federale e si suddivide in tre livelli politici: i comuni, i cantoni e la Confederazione. La Confederazione è competente in tutti gli ambiti previsti dalla Costituzione ad esempio nella politica degli affari esteri e in materia di sicurezza, per le questioni doganali e finanziarie, per la legislazione vigente in tutto il Paese e per la difesa. I 26 cantoni hanno, nel confronto internazionale, un grado massimo di sovranità. La sanità, l istruzione e la cultura sono tra gli ambiti politici in cui dispongono di grande margine d azione. I cantoni, piccole unità amministrative flessibili, sono in concorrenza fra loro in diversi ambiti. Il sistema federale si distingue inoltre per la grande vicinanza ai cittadini e al settore economico. Molti compiti pubblici vengono così svolti da cantoni e comuni che dispongono di grande autonomia e possono quindi attuare soluzioni adatte alle esigenze locali. Informazioni online sulla struttura federale, i cantoni e i comuni Suddivisione dei poteri a livello federale In conformità alla Costituzione federale, il popolo svizzero è sovrano, ovvero è la massima istanza politica ed elegge il Parlamento. Ogni cittadino ha inoltre la possibilità di partecipare all elaborazione della Costituzione e della legislazione grazie ai referendum e all iniziativa popolare. Sul piano federale, il Parlamento detiene il potere legislativo. Esso è costituito da due Camere: il Consiglio nazionale, che riunisce 200 deputati eletti a suffragio universale diretto, e il Consiglio degli Stati, dove siedono i rappresentanti dei 26 cantoni, in numero di 46. Il Consiglio nazionale viene eletto direttamente dal popolo ogni quattro anni; ciascun cantone forma una circoscrizione. Il numero dei deputati dipende dalla popolazione del cantone, ma ogni cantone ha diritto ad almeno un rappresentante. Il governo centrale, chiamato «Consiglio federale», è un autorità collegiale. I suoi membri, sette in tutto, sono eletti dalle due Camere del Parlamento. Ciascuno di essi è a capo di un ministero («dipartimento»). Ogni anno, in base a una determinata turnazione tra i membri, cambia la presidenza del governo (Presidente della Confederazione). La massima giurisprudenza in Svizzera è garantita dal Tribunale federale di Losanna, dal Tribunale federale delle assicurazioni di Lucerna, dal Tribunale penale federale di Bellinzona e dal Tribunale amministrativo federale a Berna (da metà del 2012 a San Gallo). 10 Manuale dell investitore 2012

11 Fig. 3: Il sistema politico in Svizzera Legenda Strumenti Elezioni Elettori Cittadini svizzeri di almeno 18 anni Tribunali superiori Tribunale federale, Tribunale penale federale e Tribunale amministrativo federale Parlamento Consiglio nazionale (200 membri) e Consiglio degli stati (46 membri) Consiglio Federale (Governo) 7 membri Fonte: Swissworld.org / Präsenz Schweiz Democrazia diretta e sistema della concordanza Non esiste Stato come la Svizzera in cui il popolo abbia tanti diritti di determinazione. I cittadini possono esigere una decisione popolare su una modifica o un integrazione della Costituzione che desiderano (iniziativa popolare) o a posteriori sulle decisioni del Parlamento (referendum). La lunga tradizione democratica, ma anche le dimensioni relativamente contenute e il basso numero di cittadini nonché l'elevato tasso di alfabetizzazione e la molteplice offerta mediatica, sono determinanti per il funzionamento di questa particolare forma statale. Di norma gli aventi diritto di voto sono chiamati quattro volte all anno a decidere dei progetti di legge federali Stabilità politica e pace sociale Gli studi sulla sicurezza, la proprietà privata, la coesione sociale e la stabilità politica collocano la Svizzera ai vertici rispetto agli altri Paesi. Gli Svizzeri tengono molto alla loro indipendenza. Nonostante la coesistenza di diversi gruppi linguistici e culture, la stabilità interna è grande. In Svizzera c è un forte senso della tolleranza e delle libertà individuali. Il principio della concordanza vale anche per i rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori o i loro rappresentanti. Entrambe le parti si sono impegnate a risolvere i propri problemi ricorrendo a negoziati. Grazie a questa pace sociale, da decenni il livello generale del benessere è in crescita continua. Una peculiarità della politica svizzera è data dal sistema della concordanza. Da decenni le principali forze politiche sono rappresentate dai sette Consiglieri federali in una sorta di coalizione. Analogamente, in Parlamento non sono presenti unicamente i vincitori delle elezioni, ma tutti i partiti in misura proporzionale rispetto alla forza dell elettorato. Le decisioni vengono prese, a seconda dei diversi interessi in gioco, a diversa maggioranza. In questo modo molti gruppi politici riescono a esprimere la loro opinione su un tema e a trovare un accordo che riunisca la gran parte del tessuto politico. Tale ricerca del consenso sulla base dei principi della collegialità e della concordanza contribuisce significativamente alla stabilità politica della Svizzera. Manuale dell investitore

12 Fig. 4: Stabilità politica, 2011 Orientamento politico stabile = 10, instabile = 0 1 Norvegia 9,49 2 Svizzera 9,49 3 Cile 9,48 4 Nuova Zelanda 9,41 5 Finlandia 9,18 6 Germania 9,11 10 Danimarca 8,94 11 Lussemburgo 8,92 14 Singapore 8,50 15 Stati Uniti 8,47 16 Paesi Bassi 8,33 17 Gran Bretagna 8,25 18 Brasile 8,17 19 Francia 8,09 20 Hong Kong SAR 7,57 22 Cina 7,15 29 India 6,71 35 Irlanda 6,33 48 Russia 4,90 51 Italia 4,58 54 Belgio 4,03 55 Giappone 3,89 Fonte: IMD World Competitiveness Yearbook Online 2011 Amministrazione federale delle finanze Finanze pubbliche. La Svizzera è all'altezza della propria fama di Paese orientato alla stabilità. Il tasso di inflazione è nettamente inferiore rispetto all UE e alle principali nazioni industriali. Lo stesso vale per la disoccupazione, il cui tasso è solitamente inferiore al quattro per cento. Anche i tassi d interesse sono tradizionalmente bassi nel Paese. La Svizzera registra un elevato tasso di risparmio (risparmio nazionale in percentuale del reddito nazionale lordo nel 2009: 30,8 %). La quota d incidenza della spesa pubblica misura le uscite delle amministrazioni pubbliche in percentuale rispetto al prodotto interno lordo (PIL). Comprende le uscite dei bilanci pubblici e delle assicurazioni sociali obbligatorie e in Svizzera è pari al 34,6 % (2009). La maggior parte dei Paesi europei presentano una quota d incidenza nettamente superiore, maggiore del 50 %. Le finanze pubbliche godono di ottima salute, sia a livello federale, sia a livello cantonale e comunale. La quota dell eccedenza nel 2010 è stata dello 0,5 % a livello statale. Anche il debito pubblico è inferiore a quello della maggior parte dei Paesi europei e ammonta al 39 % del PIL (2010). Rispetto alla media dei Paesi dell Unione europea (78,9 %), la percentuale del debito pubblico in Svizzera continua a essere relativamente bassa. La maggior parte dei Paesi europei ha valori significativamente più elevati: (2009: Italia 115,9 %, Francia 77,7 %, Germania 73,2 %). Dipartimento federale delle finanze Lingue: tedesco, francese, italiano 12 Manuale dell investitore 2012

13 1.5 Neutralità. A livello di politica estera, la Svizzera segue il principio della neutralità. Ciò non significa che svolge un ruolo secondario sulla scena politica internazionale: dal 2002 è membro dell ONU e collabora attivamente anche in seno alle istituzioni specializzate dell ONU. Inoltre, la Svizzera è impegnata da tempo in importanti organizzazioni economiche quali l Associazione europea di libero scambio AELS. Da più di 500 anni la politica svizzera è guidata dal motto: «Non immischiatevi degli affari degli altri» del noto San Nicola da Flue ( ). La Svizzera è neutrale dal 1515, come fu riconosciuto dalle grandi potenze europee nel 1815, dopo le guerre napoleoniche. Nessun altro Paese in Europa può vantare una tradizione tanto lunga di neutralità. Dalla fine della Guerra Fredda, la Svizzera ha allentato la propria concezione di neutralità. Con l evolversi del ruolo della NATO che interviene sempre più per il mantenimento della pace nel 1996 la Svizzera ha aderito alla partnership per la pace della NATO. Grazie alla sua neutralità, la Svizzera è spesso intervenuta come mediatrice. Inoltre, in alcuni casi, i diplomatici svizzeri rappresentano gli interessi di Paesi che non intrattengono contatti ufficiali. La Svizzera offre inoltre il proprio territorio neutrale per conferenze e incontri politici delicati. Dipartimento federale degli affari esteri Popolazione. La popolazione residente fissa in Svizzera ammonta a circa 8 milioni di persone. La percentuale di persone tra i 20 e i 39 anni è del 26,6 %, mentre il 16,8 % ha più di 65 anni e il 21,0 % ha meno di 20 anni. La durata media di vita è una delle più elevate al mondo: 79,4 anni per gli uomini e 84,4 per le donne. L insediamento è decentrato e i centri urbani sono a misura d uomo. Oltre i due terzi della popolazione vivono nelle cinque grandi città (Zurigo, Ginevra, Basilea, Berna, Losanna) e nei relativi agglomerati. Vi sono quattro lingue nazionali riconosciute: il tedesco (64 %), il francese (20 %), l italiano (7 %) e il romancio (1 %). Al nord, all est e al centro della Svizzera la lingua prevalente è il tedesco, anche se nella vita di tutti i giorni viene utilizzato il dialetto (svizzero-tedesco); il francese è parlato nella Svizzera romanda, nella parte occidentale del Paese, e in alcune parti del Mittelland ; l italiano nel sud, in Ticino, e il romancio in alcune parti del cantone dei Grigioni. Il 22 % degli abitanti ha cittadinanza estera. Mentre in passato emigravano in Svizzera soprattutto le persone socialmente più deboli, dall introduzione della libera circolazione delle persone con la UE/AELS, il Paese attrae maggiormente stranieri di classi sociali più elevate; va menzionato in particolare il fenomeno di immigrazione di lavoratori altamente qualificati dalla Germania. Ufficio federale di statistica > Temi > 01 Popolazione 1.7 Apertura al mondo e internazionalità Lingue e patrimonio culturale La maggior parte degli svizzeri parla almeno una lingua straniera, che imparano già alle elementari, dove anche l inglese viene spesso inserito presto nel programma di insegnamento. Considerata la natura cosmopolita della Svizzera, dovuta in particolare all immigrazione, esiste una gran varietà di lingue parlate in cui si può comunicare. A livello di scambi commerciali internazionali, oltre alla lingua nazionale di volta in volta interessata è molto presente anche l inglese, che viene utilizzato dai dirigenti. La presenza di vari gruppi linguistici e religiosi, e la forte percentuale di residenti stranieri rendono il Paese un esempio di tolleranza e di apertura. Questa atmosfera cosmopolita facilita ad aziende estere il compito di condurre affari in Svizzera. Benché l Europa sia il principale partner della Svizzera, le relazioni con altri mercati, in particolare quello americano e asiatico, sono ugualmente molto intense. I due centri finanziari, Zurigo e Ginevra, sono un crogiolo di varie culture. Anche in ambito culturale la Svizzera ha una tradizione cosmopolita. La sua neutralità le consente di accedere a tutti i Paesi, verso i quali essa stessa tende ad aprirsi. Questo fattore ha incoraggiato numerose multinazionali e organizzazioni internazionali a insediarsi in Svizzera. Manuale dell investitore

14 1.7.2 Investimenti diretti e imprese svizzere all estero La Svizzera presenta la maggiore interconnessione con i mercati mondiali. Lo stock di capitali degli investimenti diretti all'estero è stato, nel 2009, di 866 miliardi di franchi, ossia il 164 % del prodotto interno lordo. Per fare un confronto: nei Paesi Bassi la cifra corrispondente era del 107 % e in Irlanda 85 %. Le aziende svizzere con investimenti diretti all estero danno lavoro a circa 4,2 milioni di persone nelle loro filiali e sedi estere e sono datori di lavoro importanti anche in Svizzera. Fig. 5: Le economie più cosmopolite Fonte: KOF ETH Zurigo: The Globalization Index 2010 Posizione tot. Integrazione economica internazionale Classificazione individuale Grado di informazione/accesso alle informazioni Grado di cooperazione politica internazionale Belgio Austria 2 n.d. 2 4 Paesi Bassi Svizzera Svezia 5 n.d. n.d. 5 Danimarca Irlanda Francia Lussemburgo Singapore 17 n.d Germania Italia Gran Bretagna Stati Uniti Russia Giappone Cina Brasile India Manuale dell investitore 2012

15 1.7.3 Organizzazioni internazionali Grazie alla sua indipendenza politica e al suo impegno, specialmente in favore dell intesa internazionale, la Svizzera ospita numerose organizzazioni internazionali, in particolare l ONU che ha sede a Ginevra. Hanno sede in Svizzera anche circa 250 organizzazioni non governative con statuto di consulenti presso le Nazioni Unite. Fig. 6: Organizzazioni internazionali e importanti organizzazioni non governative con sede in Svizzera ACICI Agenzia di cooperazione e d informazione per il commercio internazionale Ginevra ACWL Centro consultivo sul diritto dell OMC Ginevra AELS Associazione europea di Libero scambio Ginevra BIE/UNESCO Ufficio internazionale dell educazione/organizzazione delle Nazioni Unite per Ginevra l educazione, la scienza e la cultura BRI Banca dei regolamenti internazionali Basilea CERN Organizzazione europea per le ricerche nucleari Ginevra Corte OSCE Corte di conciliazione e d arbitrato nel quadro dell OSCE Ginevra UER Unione europea di radiotelevisione Ginevra FIFA Federazione internazionale delle associazioni calcistiche Zurigo FIS Federazione internazionale di sci Thun GFATM Fondo globale per la lotta all Aids, la tubercolosi e la malaria Ginevra IFRC Federazione internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa Ginevra IIHF Federazione Internazionale di hockey su ghiaccio Zurigo CICR Comitato internazionale della Croce Rossa Ginevra OIL Organizzazione internazionale del lavoro Ginevra IOC Comitato olimpico internazionale Losanna OIM Organizzazione Internazionale per le migrazioni Ginevra UIP Unione interparlamentare Ginevra IRU Unione internazionale dei trasporti stradali Ginevra ISO Organizzazione internazionale per le standardizzazioni Ginevra ITCB Ufficio Internazionale dei tessili e dell abbigliamento Ginevra ISSI International Space Science Institute Berna UIT Unione internazionale delle telecomunicazioni Ginevra OTIF Organizzazione intergovernativa per i trasporti internazionali per ferrovia Berna UCI Unione ciclistica internazionale Aigle UEFA Unione europea delle federazioni calcistiche Nyon UNHCR Ufficio dell Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati Ginevra ONUG Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra Ginevra UPOV Unione internazionale per la protezione delle novità vegetali Ginevra UPU Unione postale universale Berna AMA Agenzia mondiale anti-doping Losanna OMS Organizzazione mondiale della sanità Ginevra OMPI Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale Ginevra OMM Organizzazione meteorologica mondiale Ginevra OMC Organizzazione mondiale del commercio Ginevra WWF World Wide Fund for Nature Gland Fonte: Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ricerca propria Manuale dell investitore

16 1.8 La Svizzera in cifre. Fig. 7: La Svizzera in cifre Informazioni generali Valuta Franchi svizzeri (CHF) Fuso orario CET = UTC + 1 Prefisso telefonico +41 Festa nazionale 1 agosto Economia 1 PIL (nominale) in mld CHF 550,6 Reddito nazionale pro capite in CHF Crescita PIL 2,7 % Tasso d inflazione 0,7 % Tasso di disoccupazione 3,9 % Importazioni in mld CHF (beni e servizi) 232,4 Esportazioni in mld CHF (beni e servizi) 294,9 Quota del deficit/dell eccedenza del budget in % del PIL + 0,5 Indebitamento statale in % del PIL 39,0 Quota di imposte in % del PIL 29,7 Investimenti diretti in mln CHF Stock di capitali all estero Stock di capitali in Svizzera Esportazioni di capitali all estero Importazioni di capitali in Svizzera Popolazione 1 Popolazione residente in migliaia di unità 7 785,8 Densità di popolazione per ogni km 2 188,6 Gruppi di età in % 0-19 anni 21, anni 26, anni 35, anni 12,0 80 anni e più 4,8 Percentuale di stranieri 22,0 Numero medio di figli per donna 1,5 Durata media di vita (anni) Uomini 79,8 Donne 84,4 Religione Cattolica-romana 41,8 % Evangelico-riformata 35,3 % Altre 22,9 % Lingue Tedesco 63,7 % Francese 20,4 % Italiano 6,5 % Romancio 0,5 % Altre 9,0 % Geografia Superficie in km Confine in km Numero di laghi Montagna più alta (in m): Punta Dufour, Vallese Ghiacciaio più esteso: Aletsch, Vallese 117 km 2 /24 km Lago più grande (in km 2 ): Lago di Ginevra 582 Secondo lago più grande (in km 2 ): Lago di Costanza 539 Capitale Berna Agglomerati più grandi in migliaia di abitanti Zurigo 1 170,2 Ginevra 521,4 Basilea 498,0 Berna 350,8 Losanna 330,9 Politica Forma statale Stato federale parlamentare dal 1848, democrazia diretta Cantoni 20 cantoni, 6 semicantoni Comuni Fonte: Ufficio federale di statistica (UST); Banca nazionale svizzera (BNS); Amministrazione federale delle finanze (AFF); 1 Le cifre sull economia e sulla popolazione sono del 2010 (in parte 2009) 16 Manuale dell investitore 2012

17 2. Struttura economica. La Svizzera è una delle economie più liberali e competitive del mondo. Da sempre il Paese cura stretti rapporti economici con l estero. Dotata di un diritto chiaro e sicuro, garantisce agli investitori basi decisionali stabili nel lungo periodo, una densità normativa relativamente contenuta e una vicinanza alle istituzioni di ricerca che ne fanno un sito interessante in ambito europeo per impiantare attività di servizi e di produzione all avanguardia. 2.1 Prodotto interno lordo e struttura settoriale. La Svizzera si colloca al quarto posto a livello mondiale in termini di prodotto interno lordo pro capite. Nel 2010 il prodotto interno lordo pro capite ammontava a USD , ovvero nettamente superiore alla media UE. La Svizzera supera del 84 % il Regno Unito (UK), del 64 % la Germania e del 62 % la Francia. Circa il 72 % del prodotto interno lordo proviene dal settore dei servizi. Anche l industria è tuttavia un pilastro dell economia, con il 27 % del PIL. Comparti chiave sono la chimica, i beni d investimento e le banche. L economia svizzera è fortemente orientata all esportazione, il rapporto fra il volume degli scambi internazionali e il PIL è tra i più elevati del mondo. In questo contesto, un ruolo importante è quello dell UE (59,7 % delle esportazioni, 78,0 % delle importazioni). Le piccole e medie imprese (PMI) hanno un ruolo dominante per quanto riguarda la struttura dell economia svizzera. Più del 99 % delle imprese impiega meno di 250 persone a tempo pieno. L attaccamento dei dipendenti alla propria impresa è molto forte, motivazione e impegno verso quest ultima sono molto sentiti. Queste peculiarità si riflettono nel pensiero costante di garantire la qualità sia nel settore dell industria che in quello dei servizi. Anche per quanto riguarda l innovazione la Svizzera occupa i primi posti a livello internazionale. Fig. 8: Prodotto interno lordo pro capite (nominale), 2010 in USD 1 Lussemburgo Norvegia Qatar Svizzera Danimarca Stati Uniti Paesi Bassi Irlanda Austria Singapore Belgio Giappone Francia Germania Gran Bretagna Italia Hong Kong SAR Brasile Russia Cina India Fonte: IMD World Competitiveness Online 2011 Manuale dell investitore

18 Fig. 9: Struttura settoriale e livelli di occupazione, 2011 Settore Occupazione (quarto trimestre 2011) in migliaia in % Totale (senza agricoltura e selvicoltura) 4 085,2 100 Settore II totale 1 035,7 25,00 Edilizia 317,3 7,77 Apparecchiature elettriche, dispositivi di 143,4 3,51 elaborazione dati, orologi Metallurgia, lavorazione dei metalli 101,0 2,47 Ingegneria meccanica 86,1 2,11 Industria del legno, della carta e stampa 76,8 1,85 Industria chimica e fabbricazione di materie 75,4 1,85 plastiche Industrie alimentari e delle bevande 66,8 1,64 Altre industrie manifatturiere 59,4 1,45 Approvvigionamento idrico ed energetico 40,6 0,99 Industria farmaceutica 37,6 0,92 Tessuti e abbigliamento 15,7 0,38 Industria automobilistica 15,6 0,38 Settore III totale 3 049,5 75,00 Commercio, manutenzione e riparazione 631,9 15,47 di veicoli motorizzati/beni di seconda mano Sanità e servizi sociali 510,0 12,48 Altri servizi 301,8 7,39 Educazione 275,7 6,75 Circolazione, poste e telecomunicazioni 268,8 6,58 Servizi finanziari e assicurativi 232,7 5,70 Settore alberghiero e ristorazione 231,6 5,67 Amministrazione pubblica 169,4 4,15 Servizi forniti alle imprese 148,2 3,63 Immobili 135,9 3,33 Attività informatiche 75,5 1,85 Arte, spettacoli e attività ricreative 47,4 1,16 Ricerca e sviluppo 20,6 0,50 Fonte: Ufficio federale di statistica UFS, Statistica dell occupazione (STATIMP) Fig. 10: Competitività internazionale, 2011 Global Competitiveness Index (GCI) 1 Svizzera Singapore Svezia Finlandia Stati Uniti Paesi Bassi Danimarca Giappone Gran Bretagna Hong Kong SAR Belgio Francia Lussemburgo Cina Irlanda Italia Brasile India Russia 4.21 Fonte: World Economic Forum, The Global Competitiveness Report Fig. 11: Indice dell innovazione globale, Svizzera 63,80 2 Svezia 62,10 3 Singapore 59,60 4 Hong Kong SAR 58,80 5 Finlandia 57,50 6 Danimarca 57,00 7 Stati Uniti 56,60 9 Paesi Bassi 56,30 10 Gran Bretagna 56,00 12 Germania 54,90 13 Irlanda 54,10 17 Lussemburgo 52,70 20 Giappone 50,30 22 Francia 49,30 24 Belgio 49,10 29 Cina 46,40 35 Italia 40,70 47 Brasile 37,80 56 Russia 35,90 62 India 34,50 Fonte: INSEAD, The Global Innovation Index Manuale dell investitore 2012

19 2.2 Rete internazionale. La Svizzera rappresenta un mercato di piccole dimensioni e possiede poche risorse nell ambito delle materie prime (con l eccezione dell acqua). Fin dalla rivoluzione industriale, le imprese svizzere sono state obbligate a cercare sbocchi all estero. Le esportazioni realizzano circa il 35 % del prodotto interno lordo. Di conseguenza, la Svizzera è diventato uno tra i principali Paesi esportatori, ricoprendo una posizione di vertice in entrambe le esportazioni di beni e servizi Scambi di beni e servizi L Europa è di gran lunga il cliente più importante della Svizzera. Gli scambi con l UE rappresentano quattro quinti delle merci importate e tre quinti di quelle esportate. La Germania è tradizionalmente il fornitore e il cliente più importante della Svizzera. Al secondo posto dei fornitori troviamo l'italia e al terzo la Francia. Tra i clienti più importanti, al secondo posto troviamo gli USA, seguiti da Italia e Francia. I Paesi emergenti e quelli in via di sviluppo assorbono il 20 % delle esportazioni e approssimativamente il 10 % delle importazioni. Fig. 12: Bilancia commerciale in % del PIL, Singapore 22,21 2 Svizzera 14,58 3 Qatar 13,96 4 Norvegia 12,85 5 Malesia 11,79 7 Lussemburgo 7,76 8 Paesi Bassi 7,66 9 Hong Kong SAR 6,58 12 Germania 5,66 13 Danimarca 5,54 14 Cina 5,21 15 Russia 4,77 20 Giappone 3,56 29 Belgio 1,37 33 Irlanda 0,74 38 Francia 2,05 40 Brasile 2,27 42 Gran Bretagna 2,49 44 India 3,02 47 Stati Uniti 3,21 Fonte: IMD World Competitiveness Online 2011 Le imprese svizzere che lavorano per l industria automobilistica ed aeronautica rappresentano ottimi esempi di settori esportatori di grande successo: esse costituiscono una rete relativamente poco conosciuta di fornitori di servizi altamente specializzati e di produttori di pezzi che lavorano nei settori della meccanica di precisione, della microtecnica, della tecnologia di materiali, delle materie sintetiche e dei tessili. Le imprese svizzere hanno potuto contraddistinguersi come fornitori affidabili, grazie ai loro prodotti di alta qualità e di grande precisione. La Svizzera è cofirmataria dell accordo che ha istituito l OMC. Concludendo accordi di libero scambio ha sempre promosso la liberalizzazione del mercato in qualità di Paese membro dell AELS e nel quadro di accordi bilaterali con l UE. Grazie alla sua coerente politica di apertura del mercato, la Svizzera è un efficiente centro di scambi e un mercato importante sotto il profilo economico, non soltanto in relazione alla dimensione del mercato. Fig. 13: Esportazioni e importazioni per blocchi economici, 2010, in miliardi di CHF 142,4 UE & AELS 120,1 Paesi industrializzati extraeuropei Paesi in transizione Paesi emergenti Paesi in via di sviluppo 14,9 32,6 9,5 11,8 8,0 22,5 8,6 16,5 Importazioni Esportazioni Fonte: Manuale dell investitore

20 2.2.2 Investimenti diretti La Svizzera non è soltanto ben inserita nei mercati internazionali di beni e di servizi. Data la sua posizione geografica, la mancanza di risorse naturali e le piccole dimensioni del mercato interno è molto impegnata anche negli investimenti all estero. Ne è la dimostrazione il rapporto esistente tra il valore degli investimenti diretti svizzeri all estero e il prodotto interno lordo nominale, che a fine 2009 si attestava al 164 %. A livello mondiale, la Svizzera è al sesto posto per quanto riguarda gli investimenti diretti all estero. Si classifica al sesto posto come investitore diretto negli USA; il 19,2 % ovvero milioni di CHF di tutti gli investimenti diretti svizzeri si fanno negli Stati Uniti. Inoltre la Svizzera è una piazza economica interessante per investitori esteri, soprattutto per quelli provenienti dall area UE (83,6 %, milioni di CHF) e dagli Stati Uniti. Lo stock di capitale degli investitori statunitensi in Svizzera ammonta al 14,4 % ovvero a milioni di CHF. Fig. 14: Investimenti diretti a fine Stock di capitali a fine anno (2009) Investimenti diretti svizzeri all estero in milioni in % di CHF Investimenti diretti esteri in Svizzera in milioni in % di CHF Totale , ,0 Unione Europea , ,6 Gran Bretagna , ,3 Germania , ,5 Paesi Bassi , ,4 Lussemburgo , ,1 Francia , ,6 Italia , ,1 Spagna , ,7 Austria , ,6 Il resto dell Europa , ,1 Centri finanziari offshore ,4 0,0 Federazione Russa ,7 0,0 Nord America , ,4 Stati Uniti , ,4 Canada ,9 83 0,0 America Centrale e del Sud , ,3 Brasile ,5 n.d. n.d. Centri finanziari offshore , ,1 Asia, Africa, Oceania , ,2 Giappone , ,1 Singapore ,4 n.d. n.d. Cina ,9 n.d. n.d. Hong Kong SAR ,5 n.d. n.d. Taiwan ,1 n.d. n.d. India ,4 n.d. n.d. Australia ,7 n.d. n.d. Fonte: BNS, investimenti diretti Manuale dell investitore 2012

21 2.3 Importanti cluster economici. Dal punto di vista economico, i cluster si possono definire reti di produttori, fornitori, istituti di ricerca (ad es. università), fornitori di servizi (ad es. studi di design e ingegneria) e istituzioni connesse (ad es. camere di commercio) che hanno una certa vicinanza regionale tra di loro e vengono costituite tramite rapporti di scambio comuni lungo una catena di valore aggiunto (ad es. produzione di automobili). I fornitori sono in collegamento tra di loro tramite rapporti di fornitura o di concorrenza oppure interessi comuni. Si parla di cluster nel momento in cui una massa critica di imprese, le cui attività lungo una o più catene di valore aggiunto si integrano tra di loro o sono affini, sono geograficamente vicine. Soltanto una volta soddisfatte queste condizioni è possibile che si crei un pool di sviluppo in grado di attirare anche fornitori e fornitori di servizi specializzati, creando per tutte le aziende interessate vantaggi competitivi. nell area intorno al Lago di Ginevra e in misura minore nel Ticino sono nati dei cosiddetti cluster biotecnologici. Alla fne del 2010, il settore comprendeva 174 ditte di sviluppo biotecnologico e 63 ditte fornitrici di biotecnologia per un totale di circa lavoratori. Tale densità di imprese di biotecnologia è unica al mondo. Oltre la metà delle ditte svizzere di biotecnologia sono imprese piccolissime che hanno meno di 20 dipendenti. Traggono profitto dalla vicinanza geografica alle grosse strutture sia in Svizzera che nei Paesi limitrofi. Rinomati attori globali con sede in Svizzera che occupano una posizione di spicco a livello europeo sono ad es. Actelion, Amgen, Biogen Idec, Crucell e Merck Serono. Biotecnologia in Svizzera Lingua: inglese In Svizzera si trovano diversi cluster settoriali di questo genere, rilevanti anche a livello internazionale. Nelle prossime pagine saranno presentati in sintesi i cluster settoriali più importanti della Svizzera. Le cifre riportate fungono soltanto da punti di riferimento e vanno prese con le dovute riserve, dato che i cluster in parte si sovrappongono. Associazione svizzera per l industria chimica, farmaceutica e biotecnologica Lingue: tedesco, inglese, francese Chimica/farmaceutica e biotecnologia I grandi gruppi mondiali di successo come Novartis, Roche, Syngenta e aziende di dimensioni inferiori nella Svizzera nordoccidentale formano un cluster industriale unico che fa di tale regione e della città di Basilea un sito preferito a livello sia nazionale che internazionale per quanto riguarda i settori farmaceutico e chimico. L industria chimico-farmaceutica svizzera opera quasi esclusivamente nel settore delle specialità chimiche ed è molto orientata a livello internazionale. Circa tre quarti del portafoglio prodotti riguardano i cosiddetti prodotti «Life Science», vale a dire i prodotti che intervengono nei processi metabolici degli organismi viventi, ed il 98 % delle vendite è realizzato all estero. Con il 4 % delle esportazioni mondiali di prodotti chimico-farmaceutici, la Svizzera si colloca al settimo posto tra i più grandi esportatori del mondo. Le aziende dell industria chimico-farmaceutica svizzera ricoprono una posizione leader a livello mondiale in molti settori di mercato e danno lavoro a circa persone. Il settore rappresenta il 4 % del PIL ed è superato soltanto dall industria metallurgica e meccanica. Grazie alla grande attrazione da parte dei giganti del settore farmaceutico Novartis e Roche, in quattro regioni, ossia Basilea, Zurigo, Tecnologia medica Anche la densità di imprese della tecnologia medica in Svizzera è straordinariamente elevata. Fanno parte del settore della tecnologia medica circa 220 ditte produttrici e 520 fornitori, nonché oltre 600 ditte commerciali e di distribuzione che risiedono principalmente nell area di Ginevra, Berna, Basilea e l area metropolitana di Zurigo. Il 63 % di tutti i prodotti svizzeri vengono poi esportati, rappresentanti il 5 % di tutte le esportazioni svizzere. Le vendite nette nel 2009 sono state pari a circa 11,2 miliardi di CHF. Gli investimenti a livello di ricerca e sviluppo, i tassi di crescita e la redditività sono superiori alla media. In totale nel settore della tecnologia medica sono impiegati circa 49'000 dipendenti, che rappresenta l 1,4 % della forza lavoro, una percentuale maggiore di qualsiasi altro Paese (Germania: 0,3 %, Gran Bretagna/UE/ Stati Uniti: 0,2 %). Il maggiore datore di lavoro è Synthes seguito dal settore diagnostica di Roche e J&J Medical. Altre imprese globali svizzere sono Ypsomed, Sonova (apparecchi acustici) e Straumann (impianti dentali). Tra i grandi gruppi stranieri vanno menzionati Zimmer, Medtronic B. Braun e Stryker. Manuale dell investitore

1. La Svizzera in breve.

1. La Svizzera in breve. 1. La Svizzera in breve. Stretta tra le Alpi e il Giura, la Svizzera è il centro di comunicazione e trasporto tra il Nord e il Sud dell Europa, crocevia di culture e lingue europee. Non vi è altro Paese

Dettagli

Previdenza professionale sicura e a misura

Previdenza professionale sicura e a misura Previdenza professionale sicura e a misura Nella previdenza professionale la sicurezza delle prestazioni che garantiamo nel futuro è il bene più prezioso per Lei e per noi. Di conseguenza agiamo coscienti

Dettagli

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Classe 1 A Liceo Nazione: Romania La Romania è un paese dell est europeo, confinante con Bulgaria, Ucraina, Ungheria e Moldavia, ma anche con il Mar Nero. La sua capitale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

ridotti per i figli fino ai 18 anni compiuti (art. 61 cpv. 3 LAMal). 0.5 0.0 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Fatti Premi costi motivazioni curafutura illustra i principali fatti e meccanismi relativi al tema dei premi dell assicurazione malattie, spiega come si arriva alla definizione del premio della cassa malati,

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 Abstract 2 2013 - Rapporto Comunità XXX in Italia Il Rapporto annuale sul Mercato del lavoro degli Immigrati" promosso

Dettagli

Perché bisogna rifiutare l iniziativa popolare. «Basta privilegi fiscali ai milionari (Abolizione dell imposizione forfettaria)»

Perché bisogna rifiutare l iniziativa popolare. «Basta privilegi fiscali ai milionari (Abolizione dell imposizione forfettaria)» LA FINE DELLA PROSPERITA SVIZZERA!! Perché bisogna rifiutare l iniziativa popolare «Basta privilegi fiscali ai milionari (Abolizione dell imposizione forfettaria)» Il doppio obiettivo dell iniziativa I

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI a cura di Giovanni Chessa e Alice Ciani Centro Studi sull Economia Immobiliare di

Dettagli

SISTEMA PREVIDENZIALE PER LA VECCHIAIA Scheda di lavoro

SISTEMA PREVIDENZIALE PER LA VECCHIAIA Scheda di lavoro Esercizio 1: Domande di controllo sul testo. a. A che età le persone attive sono obbligate a versare i contributi AVS? b. A che età i giovani che NON svolgono alcuna attività professionale devono pagare

Dettagli

Modelli di finanziamento per clienti commerciali

Modelli di finanziamento per clienti commerciali Modelli di finanziamento per clienti commerciali 1 Sommario Finanziare con la Banca Wir pagina 2 I prodotti di credito della Banca Wir pagina 2 L ABC dei crediti in Wir pagina 4 Tipi e modelli di credito

Dettagli

Private Banking e Fondi Immobiliari

Private Banking e Fondi Immobiliari 0 Private Banking e Fondi Immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari Il mercato dei fondi immobiliari nel mondo e in Europa Nel 2005 il portafoglio dei gestori professionali ha superato gli 800 mld di

Dettagli

Assistenza in Svizzera

Assistenza in Svizzera Assistenza in Svizzera Tutto il necessario per il vostro trasloco in Svizzera Informazioni e lista delle cose da fare Per una copertura assicurativa ottimale in ogni fase della vita. www.visana.ch Benvenuti

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese Statuto Servizio Cure a Domicilio del Luganese CAPITOLO 1 Scopo, sede e durata Denominazione Art. 1 Con la denominazione Servizio cure a domicilio del Luganese - SCuDo è costituita a Lugano un Associazione

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

Ordinanza concernente il promovimento dell istruzione dei giovani Svizzeri all estero

Ordinanza concernente il promovimento dell istruzione dei giovani Svizzeri all estero Ordinanza concernente il promovimento dell istruzione dei giovani Svizzeri all estero (Ordinanza sull istruzione degli Svizzeri all estero, OISE) 418.01 del 29 giugno 1988 (Stato 1 gennaio 2008) Il Consiglio

Dettagli

Perché investire in Irlanda? La FIBI può aiutare le aziende a sviluppare attività sui mercati internazionali avendo come base l Irlanda

Perché investire in Irlanda? La FIBI può aiutare le aziende a sviluppare attività sui mercati internazionali avendo come base l Irlanda Perché investire in Irlanda? La FIBI può aiutare le aziende a sviluppare attività sui mercati internazionali avendo come base l Irlanda Benvenuti in Irlanda L Irlanda è il primo paese in Europa per possibilità

Dettagli

Adecco Swiss Job Market Index

Adecco Swiss Job Market Index Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q2/214 Q2/214 Dopo il boom di assunzioni in primavera, l economia svizzera cerca ora meno personale. L (ASJMI) è calato del 7% nell ultimo trimestre. Tenendo

Dettagli

Forme di presenza sul mercato Americano

Forme di presenza sul mercato Americano Forme di presenza sul mercato Americano osservazioni introduttive GC Consultants - NY 1 Doing Business negli Stati Uniti SOMMARIO Il mercato USA Accesso al mercato Vendita senza presenza propria negli

Dettagli

ORGANIZZAZIONE SANITARIA. Prof. A. Mistretta

ORGANIZZAZIONE SANITARIA. Prof. A. Mistretta ORGANIZZAZIONE SANITARIA Prof. A. Mistretta ORGANIZZAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA ( O. M. S. ) WORLD HEALTH ORGANIZATION ( W. H. O. ) AGENZIA SPECIALIZZATA DELL O.N.U.

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

1 Il presente promemoria fornisce informazioni sui contributi

1 Il presente promemoria fornisce informazioni sui contributi 2.09 Stato al 1 gennaio 2010 Statuto dei lavoratori indipendenti nelle assicurazioni sociali svizzere In generale 1 Il presente promemoria fornisce informazioni sui contributi che i lavoratori indipendenti

Dettagli

Panoramica sulla trasparenza Assicurazione vita collettiva 2005

Panoramica sulla trasparenza Assicurazione vita collettiva 2005 Panoramica sulla trasparenza Assicurazione vita collettiva 2005 Dati salienti Assicurazione vita collettiva 2 Dati salienti Assicurazione vita collettiva Conto d esercizio ramo vita collettiva Svizzera

Dettagli

3000 Bern 14. Geschäftsstelle. Sicherheitsfonds BVG. Postfach 1023

3000 Bern 14. Geschäftsstelle. Sicherheitsfonds BVG. Postfach 1023 Sicherheitsfonds BVG Geschäftsstelle Postfach 1023 3000 Bern 14 Tel. +41 31 380 79 71 Fax +41 31 380 79 76 Fonds de garantie LPP Organe de direction Case postale 1023 3000 Berne 14 Tél. +41 31 380 79 71

Dettagli

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza Fondazione collettiva per la previdenza professionale Un futuro sereno grazie a Perspectiva Sfruttare completamente le opportunità di rendimento e

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

2.09 Stato al 1 gennaio 2013

2.09 Stato al 1 gennaio 2013 2.09 Stato al 1 gennaio 2013 Statuto dei lavoratori indipendenti nelle assicurazioni sociali svizzere In generale 1 Il presente promemoria fornisce informazioni sui contributi che i lavoratori indipendenti

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale. Promozione della proprietà di abitazioni

L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale. Promozione della proprietà di abitazioni L acquisto di una proprietà di abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale Promozione della proprietà di abitazioni Promozione della proprietà di abitazioni L acquisto di una proprietà di

Dettagli

Cos è la Banca europea per gli investimenti?

Cos è la Banca europea per gli investimenti? Cos è la Banca europea per gli investimenti? La BEI è la banca dell Unione europea. Come principale mutuatario e finanziatore multilaterale, eroghiamo finanziamenti e consulenze tecniche per progetti d

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Onere fiscale elevato in Svizzera

Onere fiscale elevato in Svizzera SCHEDA D INFORMAZIONE N 4: QUESTIONI SULLA RIDISTRIBUZIONE Onere fiscale elevato in Svizzera Nel confronto internazionale, la Svizzera viene regolarmente considerata un paradiso fiscale. Le cifre dell

Dettagli

Smart Balkans Forum. Il clima del business e Fund raising in Albania

Smart Balkans Forum. Il clima del business e Fund raising in Albania Smart Balkans Forum Il clima del business e Fund raising in Albania 1 Perche l Albania? Ottima posizione strategica. Accesso al libero mercato - FTA (Accordo di libero scambio) assicurandosi l accesso

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA

LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA LE ISTITUZIONI DELL UNIONE EUROPEA L UE è uno Stato, una confederazione, una federazione, un organizzazione internazionale? È un organizzazione internazionale dotata di ampi poteri che configurano cessioni

Dettagli

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti

Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti Accordo per l informazione e la consultazione a livello sovranazionale dei dipendenti * del gruppo Deutsche Bank nell Unione Europea Commissione interna Euro Deutsche Bank Premessa In considerazione dello

Dettagli

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto

La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto La CSR in Italia. Alcune tendenze in atto Sodalitas Social Solution www.sodalitas.socialsolution.it Sodalitas Social Solution è l Osservatorio on line sulla Responsabilità e la Sostenibilità delle Aziende,

Dettagli

LE NUOVE OPPORTUNITA PER IL

LE NUOVE OPPORTUNITA PER IL LE NUOVE OPPORTUNITA PER IL FARMACISTA Il Tirocinio Professionale in Farmacia 29 Maggio 2014 ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO PORTE APERTE SUL MONDO Svizzera. In particolare nel

Dettagli

In buone mani in materia di investimenti e di previdenza. Fondazione della Basilese per gli investimenti patrimoniali di istituzioni di previdenza

In buone mani in materia di investimenti e di previdenza. Fondazione della Basilese per gli investimenti patrimoniali di istituzioni di previdenza In buone mani in materia di investimenti e di previdenza Fondazione della Basilese per gli investimenti patrimoniali di istituzioni di previdenza La Fondazione della Basilese per gli investimenti patrimoniali

Dettagli

Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch

Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Panoramica sulla trasparenza. Assicurazione vita collettiva 2006. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Dati salienti. Assicurazione vita collettiva. Nel ramo vita collettiva Helvetia

Dettagli

Diritto alle prestazioni per gli Svizzeri e le Svizzere all estero. Informazione complementare all Info-Service «Disoccupazione»

Diritto alle prestazioni per gli Svizzeri e le Svizzere all estero. Informazione complementare all Info-Service «Disoccupazione» Dipartimento federale dell'economia DFE EDIZIONE 2011 Informazione complementare all Info-Service «Disoccupazione» Un opuscolo per i disoccupati Diritto alle prestazioni per gli Svizzeri e le Svizzere

Dettagli

Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG

Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG 2.02 Contributi Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG Stato al 1 gennaio 2015 1 In breve L assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (AVS), l assicurazione invalidità (AI) e

Dettagli

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente LA DECOLONIZZAZIONE Nel 1939 quasi 4.000.000 km quadrati di terre e 710 milioni di persone (meno di un terzo del totale) erano sottoposti al dominio coloniale di una potenza europea. Nel 1941, in piena

Dettagli

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere Occupazione & Fondo Sociale Europeo Occupazione affari sociali Commissione europea 1 EURES Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le

Dettagli

partecipazione al rendimento trasparente

partecipazione al rendimento trasparente Realizzate il vostro obiettivo di risparmio a colpo sicuro. Assicurazione risparmio con partecipazione al rendimento trasparente Desiderate costituire un capitale di risparmio importante, per finanziare

Dettagli

persona in formazione è stipulato dall azienda o organizzazione di riferimento. Art. 9 Ubicazione della formazione di base ad impostazione aziendale

persona in formazione è stipulato dall azienda o organizzazione di riferimento. Art. 9 Ubicazione della formazione di base ad impostazione aziendale Promemoria 19 Reti di aziende formatrici Cos è una rete di aziende formatrici? Una rete di aziende formatrici è un unione di aziende che, non sono in grado o preferiscono non dover offrire una formazione

Dettagli

Promemoria. Assicurazioni

Promemoria. Assicurazioni Promemoria Assicurazioni Giocatori tesserati Regio League Swiss Ice Hockey Association, Hagenholzstrasse 81, P.O. Box, CH-8050 Zürich Pagina 1 su 6 1. Indice Indice 2 Introduzione 2 1. Assicurazione delle

Dettagli

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEL COMPARTO CHIMICO-FARMACEUTICO IN TICINO

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEL COMPARTO CHIMICO-FARMACEUTICO IN TICINO 2. Chimica e farmaceutica STRUTTURA E EVOLUZIONE DEL COMPARTO CHIMICO-FARMACEUTICO IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA E COSTRUZIONI 2. CHIMICA

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte SCHEDA D INFORMAZIONE N 3: QUESTIONI SULLA RIDISTRIBUZIONE Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte Parlare della riforma dell imposizione delle imprese significa anche affrontare i timori relativi

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia 861.1 del 9 dicembre 2002 (Stato 1 febbraio 2015) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 9 della legge

Dettagli

Aprile 2015 www.sif.admin.ch. Piazza finanziaria svizzera Indicatori

Aprile 2015 www.sif.admin.ch. Piazza finanziaria svizzera Indicatori Aprile 2015 www.sif.admin.ch Piazza finanziaria svizzera Indicatori 1 Importanza economica della piazza finanziaria svizzera Negli ultimi dieci anni, il contributo delle assicurazioni alla creazione di

Dettagli

Titolo I Disposizioni generali. Traduzione 1. (Stato 9 maggio 2000)

Titolo I Disposizioni generali. Traduzione 1. (Stato 9 maggio 2000) Traduzione 1 0.831.109.418.11 Accordo amministrativo concernente l applicazione della Convenzione di sicurezza sociale del 4 giugno 1996 tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica di Ungheria Concluso

Dettagli

Nuove opportunità d investimento in Polonia compreso il sistema di incentivi

Nuove opportunità d investimento in Polonia compreso il sistema di incentivi AGENZIA POLACCA PER GLI INVESTIMENTI ESTERI E L INFORMAZIONE Nuove opportunità d investimento in Polonia compreso il sistema di incentivi Iwona Chojnowska Haponik Direttore Dipartimento investimenti esteri

Dettagli

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione Specialisti in marketing, specia - listi in vendita, pianificatori (ici) di comunicazione, redattori (ici) di testi pubblicitari, specialisti in relazioni pubbliche: tutti occupano posizioni importanti

Dettagli

Swiss Life Premium Immo. Investite in immobili svizzeri di prim ordine con rendimenti stabili

Swiss Life Premium Immo. Investite in immobili svizzeri di prim ordine con rendimenti stabili Swiss Life Premium Immo Investite in immobili svizzeri di prim ordine con rendimenti stabili Swiss Life Premium Immo vi fornisce buone opportunità di rendimento. Swiss Life Premium Immo 3 Prospettive di

Dettagli

Swiss Life Protect Care. Protezione del patrimonio e sostegno attivo in caso di cura

Swiss Life Protect Care. Protezione del patrimonio e sostegno attivo in caso di cura Swiss Life Protect Care Protezione del patrimonio e sostegno attivo in caso di cura Swiss Life ProtectCare 3 Proteggete il vostro patrimonio in caso di cura e beneficiate di un sostegno prezioso. Protezione

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti 1-1 Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 1 Introduzione Hill, capitolo 1 molto integrato C.W.L. Hill, International

Dettagli

ProWelfare: il Welfare Occupazionale Volontario in 8 Paesi UE

ProWelfare: il Welfare Occupazionale Volontario in 8 Paesi UE PROWELFARE / ProWelfare: il Welfare Occupazionale Volontario in 8 Paesi UE Iniziano i nostri approfondimenti sulla ricerca promossa dalla Commissione Europea per mappare la situazione in diversi Stati

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

INDICATORI ECONOMICI E ANALISI STRATEGICA

INDICATORI ECONOMICI E ANALISI STRATEGICA Specializzazione Tecnico del Commercio Estero INDICATORI ECONOMICI E ANALISI STRATEGICA Nicoletta d Ovidio Classe 5 Ctga Un azienda per internazionalizzarsi deve prendere in considerazione diversi fattori:

Dettagli

0.831.109.776.11. Titolo I Disposizioni generali. Traduzione 1. (Stato 1 aprile 2015)

0.831.109.776.11. Titolo I Disposizioni generali. Traduzione 1. (Stato 1 aprile 2015) Traduzione 1 Accordo amministrativo concernente l applicazione della Convenzione di sicurezza sociale tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica Orientale dell Uruguay 0.831.109.776.11 Concluso il

Dettagli

ASTON HASTON ASTON HASTON ASTON HASTON

ASTON HASTON ASTON HASTON ASTON HASTON H H H Haston & Aston: la moderna cultura immobiliare UN PARTNER SICURO E AUTOREVOLE Haston & Aston è una società leader del settore immobiliare. I suoi servizi sono concepiti ed organizzati secondo la

Dettagli

Previdenza professionale delle persone disoccupate secondo la LADI e la LPP

Previdenza professionale delle persone disoccupate secondo la LADI e la LPP Dipartimento federale dell'economia DFE EDIZIONE 2009 716.201 i Informazione complementare all Info-Service Disoccupazione Un opuscolo per i disoccupati Previdenza professionale delle persone disoccupate

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013 1 La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. A luglio 2013 gli occupati sono il 55,9% ossia 22 milioni 509 mila, mentre i disoccupati sono 3 milioni

Dettagli

Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia.

Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia. Realizzate i vostri sogni: assicurazione risparmio vincolata a fondi d investimento con garanzia. Ognuno di noi ha i propri sogni: una vita a due, dei bambini, una casa propria, un pensionamento senza

Dettagli

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEI SERVIZI PER IL 2013 Il Sistema Informativo Excelsior a supporto delle politiche del lavoro e della formazione Conferenza stampa 23 luglio 2013

Dettagli

Noi sosteniamo il valore delle nostre professioni. Convenzione per gli apprendisti del settore alberghiero e della ristorazione

Noi sosteniamo il valore delle nostre professioni. Convenzione per gli apprendisti del settore alberghiero e della ristorazione Noi sosteniamo il valore delle nostre professioni. Convenzione per gli apprendisti del settore alberghiero e della ristorazione Convenzione del 15 ottobre 1992 Stato al 1 maggio 2013 2 I Contraenti e campo

Dettagli

IV REVISIONE DELLA LEGGE AI TEMA INDENNITA' DI ASSISTENZA

IV REVISIONE DELLA LEGGE AI TEMA INDENNITA' DI ASSISTENZA IV REVISIONE DELLA LEGGE AI TEMA INDENNITA' DI ASSISTENZA ARGOMENTARIO: CONFRONTO TRA LE POSIZIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE, DEL CONSIGLIO NAZIONALE E DEL CONSIGLIO DEGLI STATI ELABORAZIONE FassiS - FACHSTELLE

Dettagli

Indicatori delle risorse umane

Indicatori delle risorse umane Indicatori delle risorse umane Migros si impegna con passione a favore di un clima lavorativo motivante e orientato alla produttività, e offre un ampia gamma di incarichi in diverse funzioni e professioni.

Dettagli

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo.

L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. VACANZA L assicurazione viaggi complementare per una protezione in tutto il mondo. Sensata e sicura. L assicurazione viaggi di SWICA. Siete presi dall eccitazione per il viaggio e la vostra valigia è già

Dettagli

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità:

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità: INPS a porte aperte Questa scheda fa parte di una operazione di trasparenza dell Inps, annunciata dal Presidente Boeri nel suo discorso di insediamento. Nel corso delle prossime settimane e mesi pubblicheremo

Dettagli

Gruppo Helvetia. Politica di gestione delle risorse umane

Gruppo Helvetia. Politica di gestione delle risorse umane Gruppo Helvetia Politica di gestione delle risorse umane Cari colleghi Anche la nostra politica di gestione delle risorse umane è basata sulla dichiarazione contenuta nella nostra mission «Primi per crescita,

Dettagli

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund piano di accumulo gennaio 100 febbraio 50 marzo 150 agosto 50 aprile 15o maggio 100 LUgLio 100 giugno 50 La SoLUzionE per

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale.

Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale. Entusiasmo? «Cogliere le opportunità di rendita e trarne vantaggio.» Helvetia LPP Invest. Ottimizzare il rendimento per la previdenza professionale. La Sua Assicurazione svizzera. 1/8 Helvetia LPP Invest

Dettagli

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI C E N S I S VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA La ricerca del Censis Sintesi Roma, 11 giugno 2014 Il Censis ha sviluppato un modello per stimare l impatto economico e sull occupazione

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009 l Assicurazione italiana in cifre luglio 29 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014 LUGANO, 05.09.2014 Ticino, il maltempo di luglio continua a frenare il turismo Rispetto ai dati del 2013, le statistiche provvisorie

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012 LUGANO, 06.08.2012 Ticino, forte calo nella domanda alberghiera in giugno Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio federale

Dettagli

Convenzione per gli apprendisti del settore alberghiero e della ristorazione

Convenzione per gli apprendisti del settore alberghiero e della ristorazione Convenzione per gli apprendisti del settore alberghiero e della ristorazione Convenzione del 15 ottobre 1992 Stato al 1 maggio 2013 I Contraenti e campo di applicazione Art. 1 Contraenti e campo di applicazione

Dettagli

CAP Assicurazione di protezione giuridica

CAP Assicurazione di protezione giuridica Privati e aziende CAP Assicurazione di protezione giuridica Tutela globale per tutte le esigenze: privalex, firmalex e contratti speciali. w.cap.ch A company of CAP: sicurezza, affidabilità e competenza

Dettagli

L Assicurazione italiana in cifre

L Assicurazione italiana in cifre L Assicurazione italiana in cifre Luglio 2010 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA Non si è raggiunto l obiettivo! E necessario inaugurare un grande cantiere fatto di: Cultura della sicurezza Tecnologia della sicurezza Prevenzione Controlli

Dettagli

STRUMENTI FINANZIARI DELLA COOPERAZIONE ECONOMICA ALLO SVILUPPO. (L. 49/87, Artt. 6 e 7)

STRUMENTI FINANZIARI DELLA COOPERAZIONE ECONOMICA ALLO SVILUPPO. (L. 49/87, Artt. 6 e 7) STRUMENTI FINANZIARI DELLA COOPERAZIONE ECONOMICA ALLO SVILUPPO (L. 49/87, Artt. 6 e 7) 2 STRUMENTI FINANZIARI DELLA COOPERAZIONE ECONOMICA La Legge-quadro sulla cooperazione allo sviluppo n. 49/87 prevede

Dettagli

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 Le Politiche Pensionistiche Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 In generale la pensione è una prestazione pecuniaria vitalizia

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli