Promosso da. Sotto l alto patrocinio del Parlamento europeo. Con il patrocinio della Rappresentanza in Italia. Con il patrocinio di

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Promosso da. Sotto l alto patrocinio del Parlamento europeo. Con il patrocinio della Rappresentanza in Italia. Con il patrocinio di"

Transcript

1

2 Promosso da Sotto l alto patrocinio del Parlamento europeo Con il patrocinio della appresentanza in Italia Con il patrocinio di

3 In partnership con Si ringrazia inoltre per la concessione del patrocinio

4 Comitato SCientifiCo forum risk management Gensini Gianfranco Presidente ettoni onica ianco aedeo orrello silvio rusaferro silvio ux francesco cantaro Paolo caracci Giovanni casciello assio clini claudio del favero angelo lino dell era alessandro derrico Pietro desideri enrico di eco francesco Ghirardini alessandro Giannotti vasco Giovannini valtere Guerra ranieri arletta arcella artini nello atranga cristina ilillo Giacoo oirano fulvio Pacifici roerta Panti antonio ripa di eana francesco roano ferdinando spandonaro federico tartaglia riccardo tulli GiorGio ugenti rossana Zolo Paolo Zuccatelli GiusePPe

5 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 IIC Convegni Istituzionali 25 Apertura... Assemblea azionale irettori Generali... Sicurezza nelle donazioni e nei trapianti di organi e tessuti... Affrontare un emergenza sanitaria: lo scenario bola... Giornata delle euroscienze - Quale governance per la sostenibilità dei nuovi farmaci nelle euroscienze?... iforma del Terzo Settore: a confronto con le istituzioni sullo stato dell arte dei decreti delegati... Il piano nazionale delle malattie rare... Le sfide per una malattia che cambia: il caso della fibrosi cistica... iordino nel sistema mergenza Urgenza. Il ruolo delle tecnologie... La edicina e il Genere... L attività sportiva come strumento di prevenzione di un maggior danno e per un pieno recupero umano e sociale del lavoratore invalido. L attività del Centro Protesi IAIL: soluzioni, tecnologie e progetti... ICT ed innovazione in sanità: i progetti della nuova STA Integrazione socio-sanitaria ed innovazione dei servizi della persona... La sanità : gli obiettivi del Patto della Salute... Il supporto scientifico ed analitico dell ISS all Autorità Giudiziaria e al ucleo Carabinieri per la tutela della salute... I egistri dell Istituto Superiore di Sanità... Colpa medica e sostenibilità del Sistema Sanitario azionale... Innovazione tecnologica sostenibile in edicina di Laboratorio tra appropriatezza, sicurezza e spending review... spedale per intensità di cure: il ruolo dell internista... Farmaci: sicurezza e lotta alla contraffazione... Il ruolo dei vaccini per lo sviluppo della prevenzione... Il modello di gestione della sicurezza nelle strutture sanitarie... uovo Patto della Salute. La gestione delle fragilità e cronicità... PTA: innovazione e governance per la gestione delle malattie croniche... onitoraggio degli esiti e dei costi: il caso della PC... Altre esperienze di PTA La Sanità plurale: un patto tra professionisti, produttori di salute per attuare il Patto della Salute... HTA per la garanzia di qualità, sicurezza e sostenibilità del sistema sanitario... Pag Pag Pag

6 IIC FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 egolamento europeo per la sicurezza dei dispositivi medici (CAST)... Governo clinico tra partnership tradizionale e population management: la presa in carico del paziente con sclerosi multipla e gestione della cronicità... sperienza per la sostenibilità del SS... Innovazioni in sala operatoria: appropriatezza e sicurezza... uove metodiche per la diffusione degli screening nel territorio... Ambiente e transizione epidemiologica del XXI secolo. La prevenzione primaria delle malattie cronico-degenerative... Telemedicina per la gestione della cronicità e lo sviluppo della domiciliarità... -Health: una sfida per la buona salute... Come conciliare l urgenza della messa in sicurezza delle strutture sanitarie con il controllo della legalità degli appalti. fficientamento energetico degli spedali uropa e Welfare: diritto del cittadino alla salute e sostenibilità dei sistemi sanitari.. Le competenze degli infermieri nel settore dell emergenza e urgenza: l infermieristica toscana fa il punto della situazione... eti terapia del dolore... Lo scenario degli appalti pubblici di forniture e servizi in Sanità, alla luce delle nuove direttive europee e nell ottica della partnership pubblico-privato... Appropriatezza e costi nell uso dei nuovi farmaci (oncologici - farmaci HC - anticoagulanti orali)... Comitati etici e Sperimentazione Clinica: la (non) attrattività del Sistema Italia... Fascicolo Sanitario lettronico: lo stato dell arte dei progetti regionali... Le evoluzioni tecnologiche ICT. Interfaccia tra sistema e cittadino: come può influire sulla domanda... Sinergie dei modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza nelle strutture sanitarie per la gestione del rischio clinico... Sessione a cura di SIF... Sessione Salute Ambiente Alimentazione... Le opportunità ed i programmi dell uropa per la ricerca e l innovazione in sanità... Pag Pag

7 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 IIC Area egioni 25 Stato dell arte sul rischio clinico nei servizi sanitari regionali... Stato dell arte sulle pratiche per la sicurezza... Il progetto italiano Choosing Wisely... I costi della sicurezza e non-sicurezza, progetto attone Internazionale - appropriatezza e liste d attesa: dalla medicina difensiva al decidere saggiamente.. 26 isarcimento diretto e coperture assicurative... odello sistemico di gestione del rischio clinico: proposta di Federsanità ACI... Gli standard ospedalieri: volumi minimi, qualità e sicurezza delle cure... Qualità e sicurezza delle cure negli ospedali pediatrici Prevenzione e controllo delle infezioni... sperienze d innovazione per la qualità e sicurezza... La sicurezza dei pazienti non si esaurisce negli ospedali Pag Pag Pag L Albero delle Infezioni... Pag. 66 Forma Forum Il welfare Integrativo: prospettive del sistema e ruolo dei fondi sanitari... Integrazione Interprofessionale nel percorso del paziente cronico e non autosufficiente... Active ageing e sorveglianza sanitaria nelle aziende del settore di igiene ambientale La Prostate & Genitourinary Unit (PCGU) dell ASL 8 di Arezzo ed altre eccellenze... La simulazione in medicina: innovazione culturale e formativa... Simulazione... G e consumo di risorse: il problema della codifica dell intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio... Stress ossidativo, infiammazione e medicina rigenerativa... Pag

8 IIC FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 eeting Point Un modello integrato per la valutazione del continuous professional development (CP): qualificare, misurare l impatto sulle perfomance professionali e organizzative Assemblea FAI... Progetto IS. icerca e innovazione in ambito socio-sanitario... accomandazione 14: stato dell arte a due anni dalla pubblicazione... edicina Penitenziaria... La linea la tracciamo insieme: con te per parlare del noi... Partnership pubblico-privato... iunione privata isk anager egione Toscana... Tavoli Tematici Arte e Terapia... edicina e Chirurgia Telematica: la capacità concreta d innovazione... Progetto efibrillazione Precoce Arezzo Cuore... L Albero delle Infezioni... La Sepsi... La Sanità dematerializzata ed il fascicolo sanitario elettronico... Presentazione Poster delle Aziende Sanitarie Italiane... iolenza su operatori sanitari... Pag Pag Comunicazioni dal Provider... Piantine... Informazioni Utili... Pag

9 Convegni Istituzionali uovo Patto della Salute equità e diritto del cittadino alla salute innovazione in ospedale e territorio

10 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 25 A T Sala auditorium re 8.30 re 9.00 egistrazione partecipanti Inaugurazione Forum isk anagement in Sanità Coordina iccardo Tartaglia Coordinatore Comitato az. egioni e PA per la Sicurezza delle Cure Saluti delle Autorità Stefano Gasperini Andrea Sereni Prosindaco di Arezzo Apertura Gianfranco Gensini Presidente Comitato Scientifico Forum Angelo Lino el Favero G Istituto Superiore di Sanità Luigi arroni Assessore Sanità egione Toscana re I Sessione Assemblea azionale irettori Generali Il nuovo ruolo del irettore Generale nella sanità che cambia In partnership con Federsanità ACI e FIAS Coordinano Angelo Lino el Favero Presidente azionale Federsanità ACI Walter G. Locatelli ice Presidente FIAS Comunicazioni [Come è cambiata la Azienda nei contesti normativi, istituzionali e organizzativi in continua evoluzione] Francesco ipa di eana Presidente FIAS re ibattito e interventi preordinati [Le nuove forme organizzative e funzionali nel contesto della integrazione socio-sanitaria e del sistema per le cure primarie] nrico esideri Coordinatore az. irettori Generali Federsanità re ibattito e interventi preordinati 10

11 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re Introduce II Sessione Sala auditorium Assemblea azionale irettori Generali Il nuovo ruolo del irettore Generale nella sanità che cambia In partnership con Federsanità ACI e FIAS Francesco ipa di eana Presidente FIAS Comunicazione [Il profilo e la qualificazione professionale per le direzioni strategiche delle Aziende Sanitarie anche alla luce della preannunciata riforma del Titolo ] ario el ecchio Università occoni UI Firenze re re ibattito e interventi preordinati Tavola otonda Coordina Luciano Fassari Giornalista ASA - Quotidiano Sanità Partecipano Luca Coletto Federico Spandonaro Giuseppe Zuccatelli Francesco ipa di eana Angelo Lino el Favero Coordinatore Assessori alla Sanità Università Tor ergata Presidente Agenas Presidente FIAS Presidente azionale Federsanità ACI 25 A T 11

12 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 25 A T Sala asari re 9.00 Sicurezza nelle donazioni e nei trapianti di organi e tessuti In partnership con CT Toscana Coordina Alessandro anni Costa irettore CT oma [Sviluppo di un sistema integrato per la sicurezza nel processo di donazione e trapianto di organi e tessuti] Lorenzo Antonio irettore CAT-Firenze Tavola otonda C e implementazione del Sistema Trapianti odera Adriano Peris Coordinatore egionale Trapianti Partecipano [CT operativo: le sue proiezioni su innovazione e formazione] Alessandro anni Costa G C Istituto Superiore di Sanità [C razionale di impiego nella donazione e trapianto] Giovanni Cianchi AU Careggi [I programmi di donazione di organi a cuore fermo] aria Luisa igliaccio AU Careggi [Follow-up nel trapianto di rene] Alberto osati ASL 2 Lucca [La certificazione del software in ambito trasfusionale e trapianto cellule staminali] Loredana Focardi Insiel ercato re Affrontare un emergenza sanitaria: lo scenario bola A cura di Istituto Superiore di Sanità Introduce Angelo Lino el Favero G Istituto Superiore di Sanità bola: come affrontare una crisi di sanità pubblica globale? oderano Loredana ellucci inistero della Salute Angelo Lino el Favero G Istituto Superiore di Sanità Intervengono [rigine ed evoluzione delle epidemie: il caso bola] Gianni ezza Istituto Superiore di Sanità [L epidemia di bola in West Africa: un esperienza di campo] Giovanni Putoto Africa CUA [Il controllo dell epidemia nei porti e negli aeroporti nazionali] Loredana ellucci inistero della Salute [Trasporto aereo in alto biocontenimento] agg. Alessandro Fiorini inistero della ifesa [Il controllo di bola in ambiente ospedaliero] Francesco aria Fusco II L. Spallanzani re iscussione 12

13 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re 9.00 Giornata delle euroscienze Quale governance per la sostenibilità dei nuovi farmaci nelle euroscienze? A cura di S azionale - S egione Toscana - SI Toscana Sala Petrarca Introducono Giuseppe eri Presidente S azionale oma Gaetano Zaccara esponsabile S Toscana Firenze Paolo Zolo eurologo S Arezzo omenico Inzitari esponsabile SI Toscana Firenze I Sessione Sostenibilità e innovazione odera Giuseppe eri Presidente S azionale oma [odelli di governance per la sostenibilità] ello artini sperto [Il ruolo del clinico nella appropriatezza prescrittiva: si tratta solo di evidence - based medicine?] Paolo Zolo eurologo S Arezzo [Strategie per migliorare l appropriatezza e ridurre la spesa: l esperienza della egione Toscana] ranka ujovic S ASL 8 Arezzo Alessandra oghi ASL 8 Arezzo re A T II Sessione La specificità dei trattamenti a proposito di sclerosi multipla come territorio privilegiato del rapporto innovazione-sostenibilità oderano Sauro Severi Centro S - ASL 8 Arezzo Luca assacesi ip. euroscienze Università di Firenze Introduce Luca assacesi ip. euroscienze Università di Firenze [L esperienza atalizumab] assimiliano i Filippo Clinica eurologica UI Perugia [L esperienza Fingolimod] Alfonso Iudice Clinica eurologica AU Pisana [I Centri S e la gestione delle terapie] Pasquale Palumbo U eurologia ASL 4 Prato [uove proposte: il PTA Sclerosi ultipla nella egione Toscana] aria Pia Amato Consiglio Superiore di Sanità - Firenze III Sessione Terapia e governance nelle demenze: entusiasmi e delusioni, una storia troppo lunga oderano Amedeo ianchi U eurologia ASL 8 Arezzo oberto arconi U eurologia ASL 9 Grosseto [uovi concetti nella malattia di Alzheimer e nelle demenze] Lucilla Parnetti Clinica eurologica UI Perugia [Quale futuro di innovazione e sostenibilità] Giuseppe Gambina U eurologia AUI erona 13

14 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 25 A T Sala minera re Convegno azionale A cura di Forum Terzo Settore iforma del Terzo Settore: a confronto con le istituzioni sullo stato dell arte dei decreti delegati erso la riforma delle leggi del Terzo Settore CST Toscana Coordinano aurizio umolo Forum azionale Terzo Settore Leonardo ossi Presidente CST elegazione Arezzo Apertura Pietro arbieri Portavoce azionale Forum Terzo Settore Intervengono [Sviluppo della cittadinanza e partecipazione] Andrea olterrani Università Tor ergata [Terzo Settore e sviluppo dell economia sociale] Gianfranco arocchi Presidente Idee in ete [Il futuro dell impresa sociale] Giorgio Fiorentini CGAS occoni [I giovani ed il nuovo welfare] atteo racciali sperto [Il ruolo della sussidiarietà nel Terzo Settore] aul Cavalli Presidente Fondazione asycare [I giovani di oggi ed il servizio civile] Licio Palazzini Presidente CSC ibattito re iforma del Terzo Settore: a confronto con le istituzioni sullo stato dell arte dei decreti delegati Coordina Luciano Franchi Portavoce Forum Terzo Settore egione Toscana Intervengono [Le conseguenze delle direttive U sulle politiche di welfare in Italia] eborah usso UI Firenze [L atto d intesa egione Toscana - Terzo Settore] Attilio Farnesi APAS Toscana ibattito Conclude arco emaschi Presidente Commissione Sanità e Politiche Sociali egione Toscana 14

15 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re Il piano nazionale delle malattie rare Presenta aria lena Congiu inistero della Salute re Le sfide per una malattia che cambia: il caso della fibrosi cistica In partnership con SIFC Coordina Annalisa anduca Giornalista adio Uno ai [Fibrosi cistica: l evoluzione della patologia] Carlo Castellani Sala chimera Presidente Società Italiana Fibrosi Cistica Centro Fibrosi Cistica erona [Il ruolo dei centri di riferimento per la cura della fibrosi cistica] tà adulta arbara essore Centro Fibrosi Cistica sp. S. Luigi rbassano T sperienze regionali a confronto aroukh aurice Assael Antonio anca Francesca Ficili Primario U Fibrosi Cistica AUI erona Policlinico di ari Centro Fibrosi Cistica Palermo 25 A T Interviene Luca Coletto Assessore alla Sanità egione eneto 15

16 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 25 A T Sala redi re 9.00 iordino nel sistema mergenza Urgenza. Il ruolo delle tecnologie In partnership con sculapio Coordinano Ilario Fabri irettore egionale sculapio assimo andò irettore C 118 ASL 8 Arezzo [Il 118 in Italia. voluzioni organizzative e tecnologiche, rapporto con il olontariato] ario Costa Presidente norario SIS 118 Italia [Il Progetto U in Italia] Alberto Zoli AU egione Lombardia sperienze regionali [Il 118 in Toscana: le centrali operative 118, la normativa, il percorso e la fase realizzativa] Andrea icolini [Il progetto U 112 in Toscana. La proposta del volontariato] Ilario Fabri irettore egionale sculapio [isk management in AS 118 Lazio: elementi di peculiarità di un azienda regionale per l emergenza territoriale] Pietro Pugliese irettore U isk anagement AS 118 Lazio [Il gruppo operativo di Coordinamento egionale per le axiemergenze GT 858/2014] Alessio Lubrani irettore C 118 mpoli La riorganizzazione tecnologica del 118: esperienze [Telemedicina] assimo andò irettore C 118 ASL 8 Arezzo [Trasmissione di immagini a distanza nell emergenza-urgenza] Carmelo Privitera Presidente SI [Tablet e sistemi di comunicazione] icola ertocci C 118 Pistoia [118 tra le nuvole: come realizzare l ambiente cloud] Alessandro Iala STA ord-vest L innovazione tecnologica nel 118. Linee guida e inizio di un nuovo percorso [Il percorso] Piero Paolini Coord. 118 Toscana ir. C 118 Pistoia [Il progetto] auro Caliani CIS egione Toscana [Il TIX (Tuscany Internet exchange)] Laura Castellani egione Toscana [Le società tecnologiche a servizio dell emergenza urgenza] Stefano oninelli C S Group Francesco Silanos eta80 Group Simone Pomposi Gruppo Informatico 16

17 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re La edicina e il Genere Coordinano Clelia Piperno UI Teramo onica ettoni Già irettore ISS LZI AGISTAL Lo stato dell arte e le prospettive arek Glezerman Sala redi President, The International Society for Gender edicine irector, esearch Center for Gender edicine abin edical Center Israel Intervengono [Cuore di uomo, cuore di donna] Alessandra Sabini ASL 8 Arezzo [Appropriatezza terapeutica in campo cardiovascolare] osanna Abbate UI Firenze [Fertilità: questione di genere?] Francesco Lombardo Sapienza Università di oma [Il bambino] ita Carsetti ambin Gesù oma [Farmacoterapia-politerapia] Ilaria Campesi UI Sassari [ischio clinico: una prospettiva di genere?] Lucia Grazia Campanile ASL8 Arezzo [Il punto di vista della comunità scientifica] Paolo Scollo Presidente azionale SIG [sperienze nazionali] Giovannella aggio Centro Studi az. Salute e edicina di Genere [Azioni regionali] Anna aria Celesti egione Toscana 25 A T Conclude Il ruolo delle istituzioni Flavia Franconi Assessore Sanità egione asilicata 17

18 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 25 A T Sala lippi re 9.00 Saluti e introduzione L attività sportiva come strumento di prevenzione di un maggior danno e per un pieno recupero umano e sociale del lavoratore invalido. L attività del Centro Protesi IAIL: soluzioni, tecnologie e progetti Workshop a cura di IAIL [Soluzioni tecnologiche protesiche in ambito sportivo] Gennaro erni IAIL Centro Protesi igorso di udrio [ispositivi tecnici: ausili, in particolare per lo sport] Gregorio Teti IAIL Centro Protesi igorso di udrio [Informazione e orientamento alla pratica sportiva: il Progetto Sport del Centro Protesi IAIL] Ilaria Giovannetti IAIL Centro Protesi igorso di udrio [Caratteristiche e requisiti delle strutture sportive aperte alle persone con disabilità] Corrado Landi - Luigi Prestinenza Puglisi IAIL Consulenza Tecnica per l dilizia [L attività sportiva come strumento di prevenzione di un maggior danno e per un pieno recupero umano e sociale del lavoratore invalido] ariano Innocenzi IAIL Sovrintendenza Sanitaria Centrale iscussione e chiusura lavori 18

19 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re ICT ed innovazione in sanità: i progetti della nuova STA Coordina icolò Pestelli irettore Generale STA Introducono [Le linee guida della egione Toscana] Cecilia Chiarugi egione Toscana [Un approccio innovativo nella organizzazione ICT] Giancarlo Galardi egione Toscana Sala lippi Le soluzioni tecnologiche [Servizi innovativi a supporto dei processi sanitari e sociali] Fabio Faltoni TS Group [Strumenti innovativi a supporto del management in Sanità] ladimiro uda IT Group [al medico di famiglia al Fascicolo Sanitario lettronico] arco echini edalus [Le prospettive di innovazione ICT in Sanità: le tecnologie semantiche] Fabrizio Selmi IG Consulting [Pianificazione dei turni del personale per il miglioramento dell efficienza] Franco Cocchi USL1 Umbria ariano Gattafoni Tree [Soluzioni per la razionalizzazione dei Sistemi Sanitari] Luigi Zampetti Telecom Andrea elardinelli C² [La gestione del documento sanitario digitale con tecnologie open source] Lucio agini A [Intercloud per la egione Toscana] runo Pierro CISC [ovità nella gestione strutturata del percorso di diagnosi] Fabrizio Scaglione HCIS Application Consultant [PT.S.S. per l appropriatezza prescrittiva per un sistema regionale] Fiorenzo Calasso oemalife [Il odo dei pagamenti dell Agenzia per l Italia igitale e la fatturazione elettronica] irginio ori TAS Group [ulticanalità nei pagamenti e servizi sanitari] Paolo Petraglia anca truria [endor eutral Archive la nuova visione dell archiviazione] Carlo enturi Siemens 25 A T Intervengono alerio ari Alessandro Iala Concludono icolò Pestelli Andrea Paolini ASF Firenze ASL 5 Pisa irettore Generale STA irettore Fondazione Toscana Life Sciences 19

20 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 26 C L Sala auditorium re Integrazione socio-sanitaria ed innovazione dei servizi della persona Coordinano Stefania Saccardi ice Presidente egione Toscana Fabio iana G Fondazione asy Care Partecipano Flavia Franconi Anna anchero ita isini runo Giuseppe Caruso Silvio Fedrigotti Assessore Pol. Sociali egione asilicata Agenas Assessore Pol. Sociali egione Lazio Assessore Pol. Sociali egione Siciliana ip. Salute e Solidarietà Sociale Prov. Aut. di Trento re La sanità : gli obiettivi del Patto della Salute Tavola otonda Coordina oberto Turno Giornalista Il Sole 24 re Sanità Partecipano Luca Coletto Coordinatore Assessori egionali alla Sanità Ferdinando omano Capo ip. Salute e isorse aturali egione Campania arinella Innocenzo G Assessorato Sanità egione olise onato Pentassuglia Assessore Sanità egione Puglia Silvio Fedrigotti Assessore Sanità Prov. Autonoma di Trento nrico esideri G ASL 8 Arezzo 20

21 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re 9.00 Il supporto scientifico ed analitico dell ISS all Autorità Giudiziaria e al ucleo Carabinieri per la tutela della salute A cura di Istituto Superiore di Sanità Sala asari Introduce Walter icciardi Commissario Istituto Superiore di Sanità odera Angelo Lino el Favero G Istituto Superiore di Sanità [sposizione e rischio da materiali] aria osaria ilana Istituto Superiore di Sanità [ischio chimico] osa raisci Istituto Superiore di Sanità [Sicurezza alimentare] Umberto Agrimi Istituto Superiore di Sanità [Sicurezza d uso dei medicinali] Luisa alvo Istituto Superiore di Sanità [ischio da agenti dopanti] oberta Pacifici Istituto Superiore di Sanità [L attività dei AS a tutela della salute pubblica] Gen.. Cosimo Piccinno Comandante Comando Carabinieri per la Tutela della Salute re re iscussione I egistri dell Istituto Superiore di Sanità A cura di Istituto Superiore di Sanità 26 C L odera assimo Casciello G inistero della Salute [Il egistro azionale AIS] arbara Suligoi [Il egistro azionale PA] Giulia Scaravelli Istituto Superiore di Sanità Istituto Superiore di Sanità re iscussione 21

22 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 26 C L Sala Petrarca re 9.00 Colpa medica e sostenibilità del Sistema Sanitario azionale In partnership con ALLAZA P LA PFSSI ICA (AAI AC, AI, CI, FS, FIG, FIP, SUAI) odera Luciano Fassari Giornalista Quotidiano Sanità Comunicazioni [odello no blame per la responsabilità medica e riduzione della medicina difensiva] Sergio arbieri ice Presidente azionale CI [Colpa medica - Legge alduzzi : cosa è cambiato e cosa potrebbe ancora cambiare] Pasquale Giuseppe acrì ASL 8 Arezzo [La responsabilità sanitaria: dal modello della responsabilità individuale al modello della responsabilità sociale. Una riflessione necessaria] Salvatore Aleo UI Catania [esponsabilità professionale: l esperienza della ASL apoli 2 ord] aurizio unicinò irettore edicina Pubblica alutativa ASL apoli 2 ord re Tavola otonda Intervengono Carmine Gigli oberto Lala oberto essina enato Savastano arco Lorenzo Scarpelli Alessandro ergallo Luigi Conte Presidente FS Segretario azionale SUAI Presidente FederAnziani Presidente egionale FIP eneto esponsabile dontologia Forense AI Presidente AAI AC Segretario Generale FCe 22

23 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re Sessione I Innovazione tecnologica sostenibile in edicina di Laboratorio tra appropriatezza, sicurezza e spending review In partnership con AIIC, ACLI, FISLA, SIioC, SIGU, SIeL Sala Petrarca Programmazione e riorganizzazione in medicina di laboratorio oderano Alberto Spanò esp. az. ir. Sanitaria AAA Assomed Fulvio oirano irettore Sanità egione Piemonte Introducono [La riorganizzazione della medicina di laboratorio nella egione Lombardia] rminio Torresani egione Lombardia [La riorganizzazione della medicina di laboratorio: l esempio della AU Città della Salute e della Scienza] Anna Sapino UI Torino [iorganizzazione in rete dei servizi di medicina di laboratorio Area ilano ord] Paolo rambilla A imercate ilano [Centralizzazione degli acquisti e spending review nella egione Liguria: come garantire l innovazione tecnologica in edicina di Laboratorio] ichele ussap AU San artino di Genova [La riorganizzazione della medicina di laboratorio in una azienda sanitaria] Fabio onini ASL 5 Pisa [La riorganizzazione della medicina di laboratorio nella egione Lazio] Sebastiano La occa egione Lazio [Il ruolo delle società scientifiche nella riorganizzazione in medicina di laboratorio] Pierangelo Clerici FISLA II Sessione L innovazione sostenibile in medicina di laboratorio 26 C L oderano Liliana e ivo Segretario - Tesoriere AIIC Pietro errico ice Presidente SIHTA [L appropriatezza in medicina di laboratorio quale componente essenziale dei processi di riordino: il caso dei marcatori oncologici] assimo Gion ULSS 12 eneziana [La revisione della irettiva 98/79/C] Pietro Calamea inistero della Salute [Processi di integrazione reti territoriali aziendali per la edicina di Laboratorio] assimo Garagnani (altri autori) ASL odena [I sistemi informativi di laboratorio e l interfacciamento con le apparecchiature di laboratorio - l esperienza della egione Toscana] Giorgio Almansi egione Toscana 23

24 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 26 C L Sala chimera re 9.00 spedale per intensità di cure: il ruolo dell internista In partnership con FAI Introducono Carlo ozzoli Past President FAI Grazia Panigada Presidente FAI Toscana [Come cambieranno gli ospedali alla luce del nuovo decreto sugli standard organizzativi] nrico esideri ice Presidente Federsanità ACI Tiziana Frittelli G Policlinico Tor ergata auro Campanini Presidente azionale FAI I Sessione Il volto nuovo della edicina Interna oderano arco Grandi embro ip. Formazione FAI Giuseppe Augello Segretario azionale FAI [Profilo dell internista del III illennio] icaela La egina ipartimento Formazione FAI [erso un internista certificato ] oberto ardi irettore Italian Journal of edicine uovi modelli e strumenti organizzativi [Aree critiche di medicina interna] Filippo Pieralli embro ipartimento icerca FAI [Come cambiano vecchi strumenti: il giro visita] Paola Gnerre Coordinatore az. Comm. Giovani FAI [Cartella clinica informatizzata: luci ed ombre] Giuseppe Chesi Past President FAI milia-omagna [Indicatori di processo o di outcome?] manuela Foglia icercatore CS LIUC di Castellanza [Gestione integrata della cronicità] Ilario Stefani re II Sessione Governo clinico applicato esp. Ambulatorio Continuità Assistenziale spedale Civile di Legnano 24 oderano oberto Frediani embro ipartimento di Formazione FAI Salvatore Lenti embro ipartimento di Formazione FAI [Audit sulla profilassi del tromboembolismo venoso FAI Calabria] Clelia Canale embro irettivo egionale FAI Calabria [PTA ospedale-territorio sulle anemie FAI Liguria] Francesco rlandini Presidente FAI Liguria [Audit sulla dimissione del paziente diabetico dalla edicina Interna] aurizia Gambacorta esp. APCG FAI [PTA PC FAI Puglia] Francesco entrella Presidente letto FAI Puglia [L internista attore fondamentale nei processi HTA] Stefano e Carli embro Consiglio ir. FAI Friuli enezia Giulia

25 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re III Sessione Sala chimera spedale per intensità di cure: il ruolo dell internista In partnership con FAI edicina Interna e intensità di cure oderano Grazia Panigada Presidente FAI Toscana Franco erti esponsabile Qualità FAI [Corrispondenza fra mission medicina interna e principi ispiratori intensità di cure] Antonino azzone Past President FAI ati dal mondo reale italiano [fferta assistenziale della medicina interna italiana (censimento FAI)] omenico Panuccio Coordinatore Fondazione FAI Internisti negli ospedali per intensità di cure [Piccoli e grandi ospedali] aurizio ngari Segretario FAI milia-omagna [sperienze regionali a confronto] Andrea ontagnani embro Segreteria azionale FAI [edicina interna peri-operatoria: esperienze] auro Silingardi irettore ip. di Formazione FAI [fficienza e reti in medicina interna] oberto isicato embro ip. di Formazione FAI L internista come regista dell ospedale per intensità di cure: una ricetta per la sostenibilità? 26 C L Tavola otonda Coordina arino Casella Giornalista medico-scientifico Partecipano auro Campanini Annunziata Zuccone Stefano artoli Antonio Urso auro uggeri Presidente azionale FAI Past President azionale AI Segretario azionale ACI G A S. Camillo Forlanini Presidente SIG Toscana 25

26 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 26 C L Sala redi re 9.00 Farmaci: sicurezza e lotta alla contraffazione Coordina assimo Casciello G inistero della Salute Apertura [Il sistema di tracciabilità italiano] Claudia iffoli inistero della Salute [Il punto di vista dell uropa] n. Patrizia Toia Parlamentare uropeo [Il punto di vista degli uropean Stakeholders] eppe azzocchi S uropean Stakeholder odel [sperienza UK: uno studio pilota] avid rindley Università di xford [La soluzione tecnologica] ark e Simone Aegate Tavola otonda Identificazione e autenticazione dei medicinali La gestione per il periodo transitorio Coordina Andrea Laurenzi Giornalista iccardo Froli Giuseppe Scrofina Giancarlo sperti - onica Lupo Francesco Schito Farmindustria Presidenza azionale Federfarma elegato uropeo AF Federfarma Servizi Assofarm SIF Concludono Claudia iffoli assimo Casciello inistero della Salute G inistero della Salute 26

27 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re Sala redi Il ruolo dei vaccini per lo sviluppo della prevenzione Introduce asco Giannotti Presidente Fondazione Sicurezza in Sanità Coordinano Paolo onanni UI Firenze Silvio rusaferro UI Udine Apertura [L importanza delle politiche di prevenzione in uropa] Walter icciardi Commissario Istituto Superiore di Sanità Intervengono [Le politiche delle regioni] arbara Pellizzari [La cultura della vaccinazione in Italia] Ketty accaro egione eneto CSIS [L innovazione in campo vaccinale e le prospettive] Paolo onanni UI Firenze [Il calendario della vita] Giampietro Chiamenti Silvestro Scotti Presidente FIP ice Segretario azionale icario FIG [accini: un investimento per la salute della popolazione e la sostenibilità del SS] icoletta Luppi Farmindustria 26 C L [L economia della prevenzione, quanto e come spendiamo] aniela ianco esponsabile Healthcare, The ruopean House-Ambrosetti 27

28 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 26 C L Sala lippi re 9.00 Saluti e introduzione Tommaso e icola aurizio i Giorgio Il modello di gestione della sicurezza nelle strutture sanitarie A cura di IAIL IAIL C Prevenzione egione Lazio oderano Tommaso e icola IIAIL C Prevenzione aurizio i Giorgio egione Lazio [L approccio manageriale alla salute e sicurezza sul lavoro come strategia di prevenzione] Fabrizio enedetti IAIL Contarp Centrale [I Costi sociali e aziendali della non sicurezza] aria Ilaria arra IAIL Contarp Centrale [Gli incentivi IAIL per la sicurezza] omenico agnante [L accordo egione Lazio IAIL] aurizio i Giorgio [Struttura del odello SGSL-AS] Paola icciardi IAIL Contarp Centrale egione Lazio IAIL Contarp Centrale [uoli e responsabilità nel SGSL/G delle aziende sanitarie] atteo Tripodina spedale S. Andrea di oma iscussione e chiusura dei lavori 28

29 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re uovo Patto della Salute. La gestione delle fragilità e cronicità Sala lippi Innovazione nella erogazione e gestione dei servizi alla persona: buone esperienze Coordina Augusto attaglia Fondazione Policlinico Tor ergata Intervengono [Linee guida per l integrazione socio-sanitaria] Anna anchero Agenas [La nuova legge della egione Toscana] Simone aldoni Consiglio egione Toscana [Convenzione ASL-Comuni per la gestione dei serizi socio-sanitari] ichelangelo Caiolfa - Carlo Paolini Federsanità ACI [isultati del monitoraggio SA toscane] Antonella osa Scuola Superiore Sant Anna Pisa Lab. es sperienze egionali lide Tisi ito Piazzolla aurizio Stumbo - Gianni icario Ilario Fabri Il ruolo delle associazioni oberto Giotti oberto essina I soggetti gestori dei servizi leonora anni Guido Saccardi Stefano eggio Linda eoni Luigi Corazzesi ice Sindaco Torino AS Puglia egione Lazio sculapio Componente Centro Studi Federfarma Federanziani Lega Coop Coopselios axter L Agorà d Italia Coop Soc. Consortile Sanimpresa 26 C L 29

30 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 26 C L Sala minera re 9.00 PTA: innovazione e governance per la gestione delle malattie croniche Coordinano Paolo Saltari G ASL Ferrara Claudio ario G AU Padova Apertura [Il Piano azionale della cronicità] Paola Pisanti inistero della Salute [Il PTA: percorso per innovare il rapporto ospedale-territorio] ello artini sperto [PTA: evidenze e predittività per una corretta valutazione di outcome] oberto Walter al egro CSFA [I sistemi ICT a supporto dei PTA] arisa e osa CICA sperienze egionali a confronto [ACG: il modello della egione eneto] aria Chiara Corti Coordinatore Prog. ACG egione eneto assimo Fusello ir. Servizi Sociali Funzione Terr. ULSS 2 Feltre [Chronic care model e gestione malattie croniche] Walter Castellani spedale L. Palagi ASF Firenze Alessio astruzzi FIG Firenze [CG: l esperienza della egione Lombardia] Antonella Fait egione Lombardia ario Sorlini FIG Lombardia Tavola otonda Partecipano Tonino Aceti ario Grisillo icola Pinelli Giuseppe Pozzi Silvio Gherardi manuela aio Coord. az. T - Cittadinanzattiva Segretario Provinciale FIG Arezzo irettore FIAS Federanziani axter Presidente Com. az. iritti Persona iabetica 30

31 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 Sala minera re onitoraggio degli esiti e dei costi: il caso della PC Un tassello per il Piano nazionale delle cronicità In partnership con Federsanità ACI Coordina nrico esideri Coordinatore az. irettori Generali Federsanità Apertura [Piano della cronicità e PTA sulla PC] Paola Pisanti inistero della Salute [I risultati del progetto matrice] aria onata ellentani Agenas [Il libro verde della PC] Lorenzo Terranova Federsanità ACI [Il punto di vista delle società scientifiche] Stefano ardini AIA-AIP-SI [PTA egionali gestione dei dati] egione eneto [Il punto di vita delle società scientifiche] Carla ruschelli SIG [Appropriatezza e sostenibilità come strumento di governo della spesa] nofrio Palombella GSK Walter arrocco re Altre esperienze di PTA [PTA su diabete] Lucia icci ASL 8 Arezzo [Il PTA su scompenso cardiaco] assimo illi AU Careggi [Attivazione della elanoma Unit presso l II] iccardo ono II [Il PTA nel carcinoma mammario] attia Altini S IST eldola [PTA Pemfigo autoimmune: un applicazione farmacologica e un innovazione terapeutica] iagio idona II [Il paziente al centro e la stessa qualità delle prestazioni sul territorio: la rete riabilitativa e gli standards I] Alessandro Giustini sp. iabilitativo S. Pancrazio Arco T Giovanni abito spedale egionale Locarno assimo utto ureau eritas Italia 26 C L 31

32 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 27 G I Sala auditorium re 9.00 La Sanità plurale: un patto tra professionisti, produttori di salute per attuare il Patto della Salute Coordina ossana Ugenti G inistero della Salute Introducono [alorizzazione del Capitale Lavoro in Sanità per l integrazione plurale dei professionisti della salute] Saverio Proia inistero della Salute sperienze in essere nelle regioni egione Toscana Antonio Panti egione Sardegna Luigi enedetto Arru egione Campania ichele Schiano di isconti Presidente FCe Firenze Assessore Sanità egione Sardegna Presidente Commissione Sanità [La responsabilità dei professionisti sanitari: chi tutela chi tutela la salute?] Grazia Corbello inistero della Salute [La legge n.4/2013 ed i suoi risvolti applicativi] Cristina inaldi inistero della Salute A confronto con Luigi Conte Fulvio Giardina Antonio ortone Fernando Capuano auro ontesi Teresa Calendra Calò Segretario azionale FCe Presidente rdine Psicologi Presidente CAPS Presidente ATL Presidente AIP 32

33 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re Sala auditorium La Sanità plurale: un patto tra professionisti, produttori di salute per attuare il Patto della Salute Coordinano arinella Innocenzo egione olise Saverio Proia inistero della Salute A confronto con Giacomo ilillo iccardo Cassi ario Lavecchia Corrado ibbolino Gianluca ezzadri aniela olpato Fabrizio Grassi assimo incuzzi Paolo iasci Anna osa acca ossana Ugenti nrico esideri Segretario azionale FIG Presidente CI ice Segretario az. AAA ASS FASSI - Area Snr CGIL CISL UIL FIALS ice Presidente az. FIP Presidente Federfarma G inistero della Salute G ASL 8 Arezzo 27 G I 33

34 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 27 G I Sala asari re 9.00 HTA per la garanzia di qualità, sicurezza e sostenibilità del sistema sanitario In partnership con SIHTA e Assobiomedica Apertura Gianfranco Gensini UI Firenze I Sessione L HTA nel patto della salute e in uropa oderano Carlo Favaretti Past President SIHTA Pietro errico ice Presidente SIHTA [Agenas per l Italia e in uropa] arina Cerbo Agenas [Il ruolo HTA nel sistema regolatorio] Pierluigi usso AIFA [Quale coinvolgimento per cittadini e pazienti] Francesca occia Cittadinanzattiva [Il governo dell innovazione: barriere ed opportunità] Guido eccagutti Giunta secutiva Assobiomedica HTA e politiche di acquisto [L esperienza HTA STA- CT Firenze] aleria Fadda STA Centro Firenze [HTA per il iotech: what s next?] Filippo Cipriani HTA Assobiotec [Le politiche d acquisto: la posizione di Assobiomedica] Luigi oggio ice Presidente Assobiomedica II Sessione HTA & decision making ai diversi livelli oderano Fabrizio Fontana dc SIHTA Paolo Lago Policlinico San atteo Pavia [L HTA per le scelte aziendali appropriate] atteo itrovato sperienza regionale oberto Grilli ICCS sp. Pediatrico ambino Gesù oma irettore ASS egione milia-omagna 34

35 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re egolamento europeo per la sicurezza dei dispositivi medici (CAST) A confronto con Assobiomedica e le imprese associate Coordina Stefano imondi Presidente Assobiomedica Apertura Sala asari [CAST - stato dell arte del regolamento europeo per la sicurezza dei dispositivi medici: opportunità e criticità] arcella arletta G inistero della Salute [L importanza del settore dei dispositivi medici in Italia] Stefano Firpo Capo Segreteria Tecnica IS Le ragioni e le proposte delle imprese: interventi preordinati [The cathegory of self-care medical devices] Hubertus Cranz irector General ASGP [ispositivi a base di sostanze] Laura Capone ice Presidente Assosubamed [Il futuro dei dispositivi medici] Anna Citarrella ice Presidente Assobiomedicali [L industria medicale in uropa] ucomed 27 G I Interventi e domande Conclude Stefano imondi Presidente Assobiomedica 35

36 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 27 G I Sala Petrarca re 9.00 Governo clinico tra partnership tradizionale e population management: la presa in carico del paziente con sclerosi multipla e gestione della cronicità I Sessione Population management e cronicità oderano aleria Tozzi CGAS occoni Federico Lega CGAS occoni [sperienze internazionali di population management] erdiana orando Università occoni [La fragilità socio-ambientale: l esempio della Sclerosi ultipla] aria osaria Tola AU Ferrara [L esperienza della ASL di Parma tra modelli di consumo e profili di salute] Antonio alestrino ASL Parma nrico ontanari ASL Parma - sp. Fidenza [Governare per PTA] assimo Annichiarico S ASL ologna [Chronic care model per la cronicità tra specialistica e medicina generale] Paolo Zolo eurologo S Arezzo [Sclerosi ultipla: l esperienza della egione Lazio] Lorella Lombardozzi ir.area Politica Farmaco egione Lazio [Il ruolo della Persona con Sclerosi ultipla e del Care Giver] ario Alberto attaglia Presidente FIS re Sclerosi ultipla: esperienze regionali a confronto Tavola otonda oderano aleria Tozzi CGAS occoni aria Pia Amato Clinica eurologica UI Firenze Partecipano Luigi enedetto Arru Teresa Petrangolini Antonio ertolotto Guido Sanna Antonio Panti nrico ontanari Assessore Igiene Sanità e Assistenza Sociale egione Sardegna Commissione Sanità egione Lazio ir. Centro Sclerosi ultipla rbassano egione Piemonte esponsabile icerca FIG - TIS Presidente FCe Firenze 36

37 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re Coordinano sperienza per la sostenibilità del SS [fficacia, sicurezza e sostenibilità nell uso dei biosimilari] ello artini sperto iscussant Armando Genazzani Francesco Perrone Sala Petrarca Università Amedeo Avogadro Ist. az. Tumori ICCS Fondazione Pascale [Sicurezza e cost effectivness nell uso dei dispositivi medici] Introduce aleria Fadda STA Centro Firenze iscussant Fernanda Gellona oberto Grilli irettore Assobiomedica irettore ASS egione milia-omagna [odello di analisi e gestione economico-finanziario per combattere inefficienza e sprechi] Introduce Francesco Saverio ennini Università Tor ergata iscussant Giampaolo d Agnese II 27 G I 37

38 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 27 G I Sala chimera re 9.00 Introduce Andrea innovati Intervengono Carlo ergamini Luca Luzzi Leonardo rcolini Franca elfi runo overeto Alessandro Perin Auro Caraffa Francesco Tomasello Innovazioni in sala operatoria: appropriatezza e sicurezza ASL 8 Arezzo Chirurgia Generale AU Careggi Chirurgia Toracica AU Senese Chirurgia obotica AU Pisana Chirurgia Urologica S.atteo di Pavia eurochirurgia Ist. eurologico C. esta UI Perugia Policlinico Universitario essina Comunicazioni [Progetto esolution: tracciabilità e gestione dei dispositivi medici in sala operatoria] Antonio izzi UI Parma iego Lauritano Sant rsola alpighi ologna [Sale operatorie: formule pricing innovative ] aniero Lusuardi [Sale operatorie: progettazione e integrazione per la sostenibilità] icoletta Calabi räger 38

39 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re uove metodiche per la diffusione degli screening nel territorio Coordina Gianni Amunni ISP egione Toscana [Analisi funzionale per il miglioramento e la diffusione degli screening] Antonio Federici inistero della Salute uove metodiche e tecnologie per la diffusione degli screening: esperienze regionali Sala chimera [Progetto SA: sperimentazione di screening per il colon] Gianni Amunni ISP egione Toscana [Progetto Proteus donna (reast Unit)] ereo Segnan AU Città della Salute e della Scienza T [Lo sviluppo dello screening per la cervice uterina] Carlo aldoni Assessorato Sanità egione milia-omagna [Il registro tumori della egione eneto] Chiara Fedato egione eneto [Partnership pubblico-privato: investimenti ricerca innovazione per il miglioramento dei modelli di screening] Carlo Sacchi Siemens Healthcare avide ettori I3 [ew orn Screening: malattie rare e uniformità di approccio delle regioni] iccardo Palmisano Assobiotec [Il ruolo delle associazioni per la diffusione degli screening] Francesco e Lorenzo FA 27 G I 39

40 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 27 G I Sala redi re 9.00 Ambiente e transizione epidemiologica del XXI secolo. La prevenzione primaria delle malattie cronico-degenerative In collaborazione con IS Coordinano oberto omizi Presidente IS aimondo Ibba FCe Gruppo Lavoro Professione- Salute e Ambiente-Sviluppo conomico I Sessione Green conomy, agricoltura, ambiente e salute Intervengono [Gli attuali sistemi produttivi agricoli e il diritto alla alimentazione e alla salute] Simone ieri Sapienza Università di oma [Crescita, sostenibilità e tutela della salute: l agricoltura al centro della filiera] assimo ercati irettore Generale Aboca [vidence based prevention nelle politiche sanitarie] Francesco Cipriani irettore AS Toscana II Sessione L Appello di Parigi 10 anni dopo [La specie umana in pericolo] ominique elpomme Presidente ATAC - CI [Inquinamento ambientale: vulnerabilità durante lo sviluppo fetale e prevenzione primaria] rnesto urgio Presidente Com. Scient. IS-ATAC-CI [Inquinamento ambientale e cancro: dalla tutela della salute alla prevenzione primaria] Philippe Irigaray irettore Scientifico ATAC-CI re Tavola otonda Partecipano ominique elpomme rnesto urgio Giampietro Chiamenti assimo ercati Lorenzo roandi Conclude nrico esideri France - Presidente ATAC - CI Presidente Com. Scient. IS-ATAC-CI Presidente FIP irettore Generale Aboca Presidente rdine edici Arezzo G ASL 8 Arezzo 40

41 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 Sala redi re Ambiente e transizione epidemiologica del XXI secolo. La prevenzione primaria delle malattie cronico-degenerative In collaborazione con IS Coordinano oberto omizi IS omenico Sallese irettore ip. Prev. ASL8 Arezzo III Sessione Let s Clean Up urope Intervengono [Lo strumento della IS: l esempio del progetto LIF HIA21 alutazione partecipata degli impatti sanitari, ambientali e socioeconomici derivanti dal trattamento di rifiuti urbani] Fabrizio ianchi esp. ip. pidemiologia Ambientale IFC C [Percorsi e strategie per una corretta gestione dei rifiuti del Comune di Arezzo] Franco ringoli Assessore Ciclo ifiuti Comune di Arezzo I Sessione Salute e ambiente a livello glocale: che fare? Intervengono [Strumenti di intervento sulla sicurezza chimica per la tutela della salute] Lilian Corra Coordinatore IS Internazionale [La ete Città Sane: i comuni per la salute e l ambiente] Simona Arletti Presidente ete Italiana Città Sane-S [Il ruolo della formazione: Corso FA FCe di alfabetizzazione sui problemi ambientali] Giuseppe iserotti ice Presidente IS Italia - FCe [uolo dei medici nel nuovo welfare per ambiente, salute e sviluppo: i medici sentinella] Paolo Lauriola esp. CT Ambiente APA milia-omagna 27 G I re Tavola otonda erso il Secondo Forum Ambiente e Salute Coordina oberto omizi IS Partecipano Loredana usmeci Fabrizio ianchi Cathey Falvo Istituto Superiore di Sanità C Past President IS Conclude [Presentazione della 2 Conferenza Ambiente e Salute 2015] oberto omizi IS 41

42 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 27 G I Sala lippi re 9.00 Telemedicina per la gestione della cronicità e lo sviluppo della domiciliarità Coordinano Claudio ario G AU Padova arinella Innocenzo G Ass. Sanità egione olise [Progetto domino: un esperienza toscana] ranka ujovic S ASL 8 Arezzo [Come cambia il modello organizzativo a confronto con altre esperienze regionali] Fabio izzi Pres. Comm. Sanità egione Lombardia Francesco ux G AS Puglia [Progetto teleassistenza per le isole e le aree disagiate] Gianni onigaglia ASL 6 Livorno [Progetto USA: gestione della cronicità e continuità dell assistenza] Paolo isericordia FIG [Il ruolo delle società scientifiche] Francesco Gabbrielli SIT [La telemedicina e l organizzazione delle cure nel diabete] doardo annucci AU Careggi [Telemedicina e teleassistenza: il vero patto per il cittadino] Alessandro Falco Tesan [uova dimensione della telemedicina] Fabio angoni Cardioline [Telemedicina e Territorio: il ruolo di garanzia dei provider] Paola Ferrari Cosesa Concludono Claudio ario arinella Innocenzo G AU Padova G Ass. Sanità egione olise 42

43 I CITI C SI ATUA A GIATA FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 re Health: una sfida per la buona salute Tavolo interassociativo per il Patto per la Sanità igitale Introduce [Il mercato IT in Sanità in Italia] Paolo Colli Franzone [La visione delle istituzioni] assimo Casciello Stefano Firpo Paola Tarquini Tavola otonda irettore sservatorio TICS G inistero della Salute Capo Segreteria Tecnica IS Agenzia per l Italia igitale Programmi di sviluppo della Sanità igitale Coordina Paolo Colli Franzone irettore sservatorio TICS Sala lippi Intervengono per la domanda [Stato dell arte dell IT e sviluppi attesi] nzo Chilelli Federsanità ACI [ICT, elemento chiave per l evoluzione dell offerta di servizi sanitari] Luca aldino FIAS [Qualificazione della domanda: competenze CI, degli eleader e degli utilizzatori dei Sistemi Informativi] Giuliano Pozza AISIS - Fondazione on Gnocchi [Il ruolo delle inhouse nella nuova sanità digitale] Luca igoni - auro oruzzi ASSIT [Il G come protagonista del processo di innovazione IT] Paolo isericordia FIG 27 G I Intervengono per l offerta [Progetto ehealth] Fabio ossi Assinform - Coordinatore Progetto ehealth [igitale: una politica al servizio del cittadino] oberto edani Confindustria igitale [Soluzioni di interoperabilità e protezione dati per la patrimonializzazione dell informazione] Luigi Zampetti Telecom 43

44 FU ISK AAGT I SAITÀ 2014 I CITI C SI ATUA A GIATA 27 G I Sala minera re 9.00 I Sessione Come conciliare l urgenza della messa in sicurezza delle strutture sanitarie con il controllo della legalità degli appalti. fficientamento energetico degli spedali In partnership con rdine degli Ingegneri della Provincia di Arezzo e con la collaborazione della ASL8 Seminario Formativo (crediti formativi riconosciuti dall rdine degli Ingegneri: 6 ) Coordinano aniela Pedrini Presidente azionale SIAIS Fabio Canè ir. UC uove pere ASL 8 Arezzo Apertura nrico esideri G ASL 8 Arezzo Giuseppe Fanfani embro Consiglio Superiore della agistratura [L ospedale moderno] Tiziano inini inini e Partners [L attività di controllo nel processo edilizio: ruoli e responsabilità di Progettista, UP, L, CSP, CS, Collaudatore] ittorio Cassani Sapienza Università di oma [Collaudo Tecnico Amministrativo Collaudo Tecnico Funzionale Collaudo Statico. ifferenze e problematiche ricorrenti] Antonio Turco Commissione Alta igilanza S.I.. [difici ospedalieri esistenti: questioni normative e profili di responsabilità] Giovanni Cardinale embro Consiglio azionale Ingegneri [L esperienza piemontese nella prevenzione antincendio e sismica nelle strutture ospedaliere vetuste] Stefania osi A Città della Salute e della Scienza T [Il Contributo del Consorzio LUIS per la alutazione del ischio Sismico delle Strutture spedaliere] Luigi i Sarno Università degli Studi del Sannio 44

Promosso da. Sotto l alto patrocinio del Parlamento europeo. Con il patrocinio della Rappresentanza in Italia. Con il patrocinio di

Promosso da. Sotto l alto patrocinio del Parlamento europeo. Con il patrocinio della Rappresentanza in Italia. Con il patrocinio di Promosso da Sotto l alto patrocinio del Parlamento europeo Con il patrocinio della appresentanza in Italia Con il patrocinio di In partnership con Si ringrazia inoltre per la concessione del patrocinio

Dettagli

1. Il 9 Forum Risk Management in Sanità avrà come punti di riferimento: innovazione organizzativa, gestionale, clinica, tecnologica.

1. Il 9 Forum Risk Management in Sanità avrà come punti di riferimento: innovazione organizzativa, gestionale, clinica, tecnologica. DRAFT PROGRAMMA DRAFT PROGRAMMA 1. Il 9 Forum Risk Management in Sanità avrà come punti di riferimento: a. b.. L accento dovrà essere posto su: innovazione organizzativa, gestionale, clinica, tecnologica..

Dettagli

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011

BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011 AZIENDA USL DI RAVENNA BILANCIO DI MISSIONE 2012 RENDICONTO 2011 Gruppo di lavoro Coordinamento Milva Fanti Redazione dei capitoli Presentazione e conclusioni: Capitolo 1: Giuliano Silvi Capitolo 2: Gianni

Dettagli

ASSISTENZA DOMICILIARE: L ESPERIENZA DELL ARS TOSCANA

ASSISTENZA DOMICILIARE: L ESPERIENZA DELL ARS TOSCANA DOTT. GIOVANNI BARBAGLI Presidente ARS Toscana ASSISTENZA DOMICILIARE: L ESPERIENZA DELL ARS TOSCANA Dai valori e dai principi generali del Piano sanitario regionale toscano all organizzazione dell offerta

Dettagli

PROGRAMMA CONGRESSUALE

PROGRAMMA CONGRESSUALE DIREZIONE SCIENTIFICA 4 A CONFERENZA NAZIONALE Le SULLA dimensioni FORMAZIONE della Qualità nel CONTINUA Sistema IN ECM MEDICINA Ministero della Salute Commissione Nazionale Formazione Continua in collaborazione

Dettagli

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto Stefania Franciolini, Direttore U.O. Servizio Assistenza Infermieristica Territoriale Simonetta Tamburini,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe Scaramuzza Indirizzo Roma - Italy E-mail gius.scaramuzza@gmail.com Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Stato dell arte. Il Piano operativo del Programma SIRSE (DGR 29 giugno 2009 n. 24-11672) ha individuato tre priorità:

Stato dell arte. Il Piano operativo del Programma SIRSE (DGR 29 giugno 2009 n. 24-11672) ha individuato tre priorità: Sanità digitale Il completamento dell informatizzazione dell area clinico-sanitaria, la dematerializzazione della documentazione clinica e l accessibilità alle informazioni ed ai servizi da qualsiasi punto

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale e prevenzione e promozione della salute Corso 60 ore I sistemi sanitari di tutti i Paesi Occidentali sono sotto pressione, a causa del contestuale

Dettagli

Udine, 30 ottobre 2015

Udine, 30 ottobre 2015 Udine, 30 ottobre 2015 2 CONVEGNO INTERREGIONALE CARD La Prevenzione nel distretto DIREZIONI TECNICHE REGIONALI: Stato dell arte nelle Regioni del Triveneto, della realizzazione delle leggi di riforma

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Domicilio Telefono 335/5794180 Fax 085/9067015 E-mail MENDUNI PAOLO Via Civiltà del, 54 66026 Ortona

Dettagli

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Fabrizio Muscas Firenze, 29-30 Giugno 2012 Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT La normativa La Normativa 38 ha riportato

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

Istituto Tumori Toscano ITT

Istituto Tumori Toscano ITT Istituto Tumori Toscano ITT Il percorso normativo Azione Progr. per l oncologia 1998 P.S.R. Istituzione Coordinamento Rete Oncologica 2001 P.S.R. 2002 Istituto Toscano Tumori Istituzione delle UU.OO. di

Dettagli

Il management dei servizi ADI: l esperienza dei Distretti

Il management dei servizi ADI: l esperienza dei Distretti Le cure a casa in uno scenario di sicurezza: dal censimento al libro bianco Il management dei servizi ADI: l esperienza dei Distretti Masselli Mariella - Mete Rosario Roma 7 Luglio 2010 Il ruolo strategico

Dettagli

da pagina 57 a pagina 66

da pagina 57 a pagina 66 da pagina 57 a pagina 66 58 AFT FU ISK AAGT I SAITA 2011 - I CITI SI ATUA A GIATA C SALA IA re 10.00 Una innovazione necessaria, una integrazione possibile La persona al centro: bambino, adulto, anziano

Dettagli

Convegni Istituzionali

Convegni Istituzionali Convegni Istituzionali 25 26 27 28 2014 uovo Patto della Salute equità e diritto del cittadino alla salute innovazione in ospedale e territorio FU ISK G I SIÀ 2014 I CII C SI U GI 25 Sala uditorium re

Dettagli

Grazie dell attenzione

Grazie dell attenzione Grazie dell attenzione http://www.registri-tumori.it/pdf/aiom2012/i_numeri_del_cancro_2012.pdf In Italia circa 2.250mila persone (4% del totale della popolazione) vivono avendo avuto una precedente

Dettagli

Modalità di Gestione nelle Cure Primarie

Modalità di Gestione nelle Cure Primarie Modalità di Gestione nelle Cure Primarie Medicina d attesa Medicina d opportunità Medicina d Iniziativa Campagne di sensibilizzazione e di prevenzione Dr. Maurizio Pozzi Modelli Generali delle Cure Primarie

Dettagli

Politiche della Qualità Servizio Qualità e Medicina Legale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino

Politiche della Qualità Servizio Qualità e Medicina Legale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Politiche della Qualità Servizio Qualità e Medicina Legale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Anno 2014-2015 Un Sistema qualità per l eccellenza socio-sanitaria I piani ed i documenti di governo del sistema

Dettagli

CONVEGNO FEDERALISMO SANITARIO E CONTINUITA DELL ASSISTENZA: LE PROPOSTE DI FEDERSANITA A.N.C.I. F.V.G. E VENETO

CONVEGNO FEDERALISMO SANITARIO E CONTINUITA DELL ASSISTENZA: LE PROPOSTE DI FEDERSANITA A.N.C.I. F.V.G. E VENETO Federazione Friuli V.G. CONVEGNO FEDERALISMO SANITARIO E CONTINUITA DELL ASSISTENZA: LE PROPOSTE DI FEDERSANITA A.N.C.I. F.V.G. E VENETO Lunedì 23 febbraio 2009 ore 8,30 Sala convegni Fondazione C.R.U.P.

Dettagli

Componente Comitato Valutazione Sinistri ( Deliberazione n. 843 del 24.09.2010 );

Componente Comitato Valutazione Sinistri ( Deliberazione n. 843 del 24.09.2010 ); CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maurizio Maria Fiorentino Data di nascita 24/01/1955 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL RM C Incarico attuale Responsabile UOSD Medicina Legale

Dettagli

Pino De Sario. Marco Geddes da Filicaia. Francesco Venneri, Pino De Sario. Pino De Sario. Pino De Sario. Pino De Sario

Pino De Sario. Marco Geddes da Filicaia. Francesco Venneri, Pino De Sario. Pino De Sario. Pino De Sario. Pino De Sario Indice Introduzione XV P a r t e p r i m a Cosa si intende per Facilitazione 1 Sui modelli organizzativi, teorie evolute e pratiche inadeguate 3 Marco Geddes da Filicaia 2 La necessità di maggiore supporto

Dettagli

SANITA e ICT. DISRUPTING IDEAS for FRIULI VENEZIA GIULIA. Conservatori quanto necessario, innovativi il più possibile

SANITA e ICT. DISRUPTING IDEAS for FRIULI VENEZIA GIULIA. Conservatori quanto necessario, innovativi il più possibile DISRUPTING IDEAS for FRIULI VENEZIA GIULIA Conservatori quanto necessario, innovativi il più possibile SANITA e ICT Polo Tecnologico di Pordenone, 26 giugno 2015 Fulvio Sbroiavacca direttore Divisione

Dettagli

Piano di investimento dei fondi per la Farmacovigilanza 2008-2009. Regione Lazio

Piano di investimento dei fondi per la Farmacovigilanza 2008-2009. Regione Lazio Piano di investimento dei fondi per la Farmacovigilanza 2008-2009 Regione Lazio Premessa L attuazione delle linee di indirizzo elaborate dalla Regione Lazio per l impegno dei fondi 2007 della farmacovigilanza

Dettagli

1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Bevere Data di nascita 21/06/1956 Qualifica DIRETTORE GENERALE Amministrazione Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico

Dettagli

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Corso di

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo

Curriculum Vitae Europeo Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Taibi Laura Indirizzo(i) Caltanissetta Telefono(i) 0934 506221 Mobile: 3394972418 Fax 0934506225 E-mail ealess@tin.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

al 1 giugno 2014 fad 6 crediti ecm

al 1 giugno 2014 fad 6 crediti ecm disponibile dal 1 dicembre 2013 al 1 giugno 2014 fad 6 crediti ecm Segreteria Organizzativa Regia Congressi srl Via A. Cesalpino 5/B 50141 Firenze Tel. 055 795421 Fax 055 7954280 E-mail: info@regiacongressi.it

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE ORGANISMO DI RAPPRESENTANZA DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO SANITARIO ISTITUITO DALL ART. 5 della LEGGE PROVINCIALE

Dettagli

Invito. 1 E-Health Forum L innovazione tecnologica come driver di cambiamento della Sanità. www.formazione.ilsole24ore.com

Invito. 1 E-Health Forum L innovazione tecnologica come driver di cambiamento della Sanità. www.formazione.ilsole24ore.com www.formazione.ilsole24ore.com Invito 1 E-Health Forum L innovazione tecnologica come driver di cambiamento della Sanità Milano, 28 novembre 2006 Palazzo delle Stelline Corso Magenta, 61 Associate Sponsor:

Dettagli

PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE

PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE PROIETTI ANTONELLA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Curriculum formativo ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Perugia in data 25/7/85 con voti 110/110 e

Dettagli

Riflessioni su Percorsi comuni di Progettazione Integrata La rete dei servizi sanitari

Riflessioni su Percorsi comuni di Progettazione Integrata La rete dei servizi sanitari 2 Convegno Nazionale Ospedale Città e Territorio Verona, 13-15 Settembre 2007 Riflessioni su Percorsi comuni di Progettazione Integrata La rete dei servizi sanitari Le strutture Sanitarie territoriali

Dettagli

I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale

I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale Raffaele Tomba Ponzano Veneto, 20 maggio 2011 Agenzia sanitaria e sociale regionale Area innovazione sociale 1 Fasi

Dettagli

L assistenza garantita dal medico di famiglia: tutte le novità per il prossimo triennio

L assistenza garantita dal medico di famiglia: tutte le novità per il prossimo triennio Conferenza Stampa L assistenza garantita dal medico di famiglia: tutte le novità per il prossimo triennio Presentazione dell Accordo Locale 2012/2014 tra l Azienda USL di Parma e le Organizzazioni Sindacali

Dettagli

Sezione di Sanità Pubblica e Management Sanitario. Convegno Nazionale. Chronic Care Model e Medicina di iniziativa

Sezione di Sanità Pubblica e Management Sanitario. Convegno Nazionale. Chronic Care Model e Medicina di iniziativa Sezione di Sanità Pubblica e Management Sanitario Convegno Nazionale Cure primarie H24 Chronic Care Model e Medicina di iniziativa, 18 febbraio 2014 Introduzione Il riordino dell assistenza territoriale

Dettagli

FEMMINILE O MASCHILE, MAI NEUTRA, SEMPRE PERSONALE

FEMMINILE O MASCHILE, MAI NEUTRA, SEMPRE PERSONALE con il patrocinio di: Comitato Bioetica Donne medico Nazionale FEMMINILE O MASCHILE, MAI NEUTRA, SEMPRE PERSONALE www.mgtour.it Gli eventi e le iniziative di Stati Generale della Medicina di Genere sono

Dettagli

FORUM P.A. SANITA' 2001

FORUM P.A. SANITA' 2001 FORUM P.A. SANITA' 2001 Azienda Sanitaria Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino (Molinette) Unità Operativa Autonoma di Terapia Antalgica e Cure Palliative SPORTELLO DOLORE AMMINISTRAZIONE COMPETENTE

Dettagli

II Forum Risk Management in Sanità

II Forum Risk Management in Sanità Promosso da Ministero della Salute Ministero per le Riforme e l Innovazione nella P.A. Istituto Superiore di Sanita Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro Agenzia per i Servizi

Dettagli

Sicurezza e sostenibilità dei farmaci ad alto impatto economico e assistenziale

Sicurezza e sostenibilità dei farmaci ad alto impatto economico e assistenziale Sezione di Farmacia Ospedaliera & Sezione di Sanità Pubblica Incontro di Studio Sicurezza e sostenibilità dei farmaci ad alto impatto economico e assistenziale Padova, 7 maggio 2012 Con il patrocinio di

Dettagli

Con la realizzazione del CUP, di SOLE, del FSE e degli altri progetti regionali e di Asl, CUP 2000 ha dato in questi anni un contributo importante

Con la realizzazione del CUP, di SOLE, del FSE e degli altri progetti regionali e di Asl, CUP 2000 ha dato in questi anni un contributo importante Con la realizzazione del CUP, di SOLE, del FSE e degli altri progetti regionali e di Asl, CUP 2000 ha dato in questi anni un contributo importante alla costruzione di una architettura regionale e-health

Dettagli

PIANI ATTUATIVI AZIENDALI

PIANI ATTUATIVI AZIENDALI PIANI ATTUATIVI AZIENDALI Il Piano attuativo delle Aziende sanitarie del Servizio Sanitario regionale è, ai sensi dell art.5 della legge regionale 14 aprile 2009, n.5, atto della programmazione sanitaria

Dettagli

Importanza dei fattori non-tecnologici per la diffusione del FSE. Angelo Rossi Mori Istituto Tecnologie Biomediche, CNR, Roma

Importanza dei fattori non-tecnologici per la diffusione del FSE. Angelo Rossi Mori Istituto Tecnologie Biomediche, CNR, Roma Importanza dei fattori non-tecnologici per la diffusione del FSE Angelo Rossi Mori Istituto Tecnologie Biomediche, CNR, Roma Mattone Patient File 19 giugno 2007 Principi generali sul Fascicolo Sanitario

Dettagli

WP 4 Approccio socio-assistenziale alle problematiche del paziente oncologico anziano

WP 4 Approccio socio-assistenziale alle problematiche del paziente oncologico anziano Programma straordinario di ricerca oncologica 2006 ALLEANZA CONTRO IL CANCRO PROGRAMMA 1B: RIDUZIONE DELLA DISPARITÀ NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE. WP 4 Approccio socio-assistenziale

Dettagli

DIGNITA DELLA PERSONA evitare il dolore inutile nelle strutture socio-sanitarie accreditate per anziani e disabili

DIGNITA DELLA PERSONA evitare il dolore inutile nelle strutture socio-sanitarie accreditate per anziani e disabili DIGNITA DELLA PERSONA evitare il dolore inutile nelle strutture socio-sanitarie accreditate per anziani e disabili primo incontro formativo team interni seconda parte Servizio per l integrazione socio-sanitaria

Dettagli

Fabbrini Elisabetta Italiana

Fabbrini Elisabetta Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Fabbrini Elisabetta Italiana Luogo e Data di nascita Firenze 12 febbraio 1963 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1/2/2011 ad oggi Azienda Ospedaliera Ospedale

Dettagli

SCHEDA RILEVAZIONE BUONE PRASSI AZIENDALI

SCHEDA RILEVAZIONE BUONE PRASSI AZIENDALI SCHEDA RILEVAZIONE BUONE PRASSI AZIENDALI A. ASPETTI ANAGRAFICI A 1 - U.O. coinvolte: A 2 -Ambito di appartenenza: (selezionare) A 3 - Responsabile Buona Prassi: CURE PRIMARIE : MEDICINA DELLO SPORT DIPARTIMENTO

Dettagli

I risultati del Progetto Mattone Internazionale - PMI Pasqualino Rossi, Ministero della salute

I risultati del Progetto Mattone Internazionale - PMI Pasqualino Rossi, Ministero della salute I risultati del Progetto Mattone Internazionale - PMI Pasqualino Rossi, Ministero della salute 02 LUGLIO 2015 Roma Il contesto di riferimento sul quale, nei suoi 5 anni di attività, il PMI ha costruito

Dettagli

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare Piano di Zona 2010-2013 La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare I servizi di assistenza domiciliare Servizio di assistenza domiciliare territoriale a totale carico

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

Con il patrocinio di:

Con il patrocinio di: La Sclerosi Tuberosa è una malattia rara multisistemica, che può colpire diversi organi come cervello, cuore, polmoni, cute o reni, e quindi comportare molteplici e differenti problematiche mediche, psicologiche

Dettagli

WORKSHOP MARTEDì 1 DICEMBRE 2015. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Sala degli Atti parlamentari - Piazza della Minerva 38 - Roma

WORKSHOP MARTEDì 1 DICEMBRE 2015. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Sala degli Atti parlamentari - Piazza della Minerva 38 - Roma WORKSHOP MARTEDì 1 DICEMBRE 2015 Farmaci Orfani e Malattie Rare WORKSHOP MARTEDì 1 dicembre Farmaci Orfani e Malattie Rare Le malattie rare rappresentano una sfida che coinvolge i sistemi sanitari di tutti

Dettagli

Cluster in progress: la Tecnologia dell Architettura in rete per l innovazione

Cluster in progress: la Tecnologia dell Architettura in rete per l innovazione Milano 20 marzo 2015 Cluster in progress: la Tecnologia dell Architettura in rete per l innovazione Servizi per la Collettività Coordinatore pro-tempore: Tiziana FERRANTE DECLARATORIA E OBIETTIVI 2 L interesse

Dettagli

CURRICULUM VITAE 06/51008728

CURRICULUM VITAE 06/51008728 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bochicchio Sabina Data di nascita 12 novembre 1967 Qualifica Farmacista Dirigente Amministrazione AUSL Roma C - Assitenza Farmaceutica Territoriale Incarico

Dettagli

Ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 la sottoscritta Simona Carli dichiara quanto segue:

Ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 la sottoscritta Simona Carli dichiara quanto segue: C U R R I C U L U M V I T A E Ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 la sottoscritta Simona Carli dichiara quanto segue: INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo L esperienza dell Azienda Sanitaria Locale della provincia di Varese ALCUNE CONSIDERAZIONI La creazione

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 10/04/1960 Qualifica MENICUCCI MARINA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL

Dettagli

TECNOLOGIE SANITARIE

TECNOLOGIE SANITARIE Corso di aggiornamento in cardiologia nucleare ULSS n.6 Vicenza, 18 settembre 2004 Technology assessment: aspetti metodologici Paolo Spolaore Regione Veneto Definizioni TECNOLOGIE SANITARIE Dispositivi

Dettagli

Il ruolo degli ingegneri clinici sulla sicurezza dei dispositivi medici

Il ruolo degli ingegneri clinici sulla sicurezza dei dispositivi medici Il ruolo degli ingegneri clinici sulla sicurezza dei dispositivi medici Dott. Ing. PAOLA FREDA Direttore S.C. Ingegneria Clinica S. Giovanni Battista AO Città della Salute e della Scienza di Torino Coordinatore

Dettagli

24 25 26 27 NOVEMBRE 2015 Arezzo Fiere e Congressi Via Spallanzani 23

24 25 26 27 NOVEMBRE 2015 Arezzo Fiere e Congressi Via Spallanzani 23 24 25 26 27 2015 Arezzo Fiere e Congressi ia Spallanzani 23 PGAA Promosso da Con il patrocinio della appresentanza in Italia Con il patrocinio di In partnership con Si ringraziano inoltre per la concessione

Dettagli

L Ospedale si rinnova e si apre alla società

L Ospedale si rinnova e si apre alla società Piazza Marconi, 2-95041 Caltagirone (CT) Tel. 0933.39509 - ufficiostampa@ospedalegravina.it composergraph SALVATORE E SAVERIO AZIENDA OSPEDALIERA GRAVINA E SANTO PIETRO SALVATORE E SAVERIO AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2014/2015

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2014/2015 Federazione ISTITUITA AI SENSI DELLE LEGGI: Nazionale 4.8.1965 N. 1103 E 31.1.1983 N. 25 Collegi C.F. 01682270580 Professionali Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Offerta formativa di primo e secondo

Dettagli

Le opportunità della telemedicina

Le opportunità della telemedicina 5 Congresso Nazionale F.I.Te.La.B. Le opportunità della telemedicina nell assistenza di base Dr. Salvatore Amato Michele La Versa Telemedicina Per telemedicina intendiamo l'insieme di tecniche mediche

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

L innovazione dei servizi per la cura delle malattie croniche

L innovazione dei servizi per la cura delle malattie croniche Cooperativa Sociale Nòmos onlus Bagno a Ripoli, 2011 Convegno L evoluzione dei bisogni degli anziani: Le risposte dei servizi alle esigenze emergenti L innovazione dei servizi per la cura delle malattie

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

WORKSHOP MARTEDì 1 DICEMBRE 2015. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Sala degli Atti parlamentari - Piazza della Minerva 38 - Roma

WORKSHOP MARTEDì 1 DICEMBRE 2015. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Sala degli Atti parlamentari - Piazza della Minerva 38 - Roma WORKSHOP MARTEDì 1 DICEMBRE 2015 Farmaci Orfani e Malattie Rare WORKSHOP MARTEDì 1 dicembre Farmaci Orfani e Malattie Rare Le malattie rare rappresentano una sfida che coinvolge i sistemi sanitari di tutti

Dettagli

Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute

Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute IPOTESI A Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute Art. 1. Al fine di garantire la nuova organizzazione dei servizi sanitari

Dettagli

Malattie Rare: tra scienza, etica, società e sostenibilità

Malattie Rare: tra scienza, etica, società e sostenibilità Convegno Malattie Rare: tra scienza, etica, società e sostenibilità 17 Dicembre 2014 SANIT, Palazzo dei Congressi, Piazzale Kennedy 1, Roma Il Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità

Dettagli

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO BRESCIA 6 OTTOBRE 2006 LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO PROF. FRANCESCO DONATO Sezione di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia

Dettagli

ADI : il punto di vista del MMG tra presente e futuro

ADI : il punto di vista del MMG tra presente e futuro ADI : il punto di vista del MMG tra presente e futuro Davide Lauri, MMG Scuola di Formazione e Ricerca in Medicina di Famiglia Presidente Coop Medici Milano Citta H. Niguarda, Milano 23 Gennaio 2012 ADI

Dettagli

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982)

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SICILIANO GIOVANNI Data di nascita 28.07.1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL CN1 Incarico attuale Responsabile Direzione Medica di Presidio Ospedaliero

Dettagli

Problemi ancora aperti nella gestione del malato di Alzheimer

Problemi ancora aperti nella gestione del malato di Alzheimer Giornate Mediche Fiorentine Firenze, 2 3 dicembre 2011 Problemi ancora aperti nella gestione del malato di Alzheimer Manlio Matera Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Atti di indirizzo della Regione

Dettagli

PROGRAMMA. Convivere con il tumore: studi, progetti, esperienze. Con il patrocinio di:

PROGRAMMA. Convivere con il tumore: studi, progetti, esperienze. Con il patrocinio di: Convivere con il tumore: studi, progetti, esperienze Su mandato di Organizzato con PROGRAMMA Con il patrocinio di: Con la collaborazione di: Media Partner: GR.A.P.P.O.L.I. Sede Legale: c/o Centro Servizi

Dettagli

Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive

Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive Elisa Rozzi Servizio Presidi Ospedalieri Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Assessorato Politiche

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicogna Vittorio Amedeo. Data di nascita 29/01/1953. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicogna Vittorio Amedeo. Data di nascita 29/01/1953. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 29/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Cicogna Vittorio Amedeo Direttore Sanitario ASL DI RM/B Dirigente - Direzione

Dettagli

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2013/2014

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2013/2014 Federazione ISTITUITA AI SENSI DELLE LEGGI: Nazionale 4.8.1965 N. 1103 E 31.1.1983 N. 25 Collegi C.F. 01682270580 Professionali Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Offerta formativa di primo e secondo

Dettagli

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI RAZIONALE Le malattie croniche respiratorie sono, a tutt oggi, tra le patologie a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse sanitarie, economiche e professionali,

Dettagli

Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma

Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma 1 m a r c o l o m b a r d i r o m a 2 4 a p r i l e 2 0 1 5 m l o m b a r d i @ a u s l. p r. i t Case della Salute: programmazione

Dettagli

Il ruolo delle Associazioni. Roberto Cocci Presidente Diabete Forum (giovani e adulti uniti per il diabete)

Il ruolo delle Associazioni. Roberto Cocci Presidente Diabete Forum (giovani e adulti uniti per il diabete) Il ruolo delle Associazioni Roberto Cocci Presidente Diabete Forum (giovani e adulti uniti per il diabete) Perchè parlare di coinvolgimento Il coinvolgimento dei pazienti/cittadini nella progettazione,

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 31-03-2014 (punto N 27 ) Delibera N 262 del 31-03-2014 Proponente LUIGI MARRONI DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE

Dettagli

Giuseppe Martini Ricerca scientifica nel campo della salute umana come leva per lo sviluppo del territorio

Giuseppe Martini Ricerca scientifica nel campo della salute umana come leva per lo sviluppo del territorio i La Città della Salute e della Ricerca Sesto San Giovanni 27 novembre 2015 Giuseppe Martini Ricerca scientifica nel campo della salute umana come leva per lo sviluppo del territorio i distretti industriali

Dettagli

La professione infermieristica e la nuova realtà economica

La professione infermieristica e la nuova realtà economica COLLEGIO IPASVI DI ROMA La professione infermieristica e la nuova realtà economica Roma, 30 Novembre 2012 Aula Magna Ospedale Carlo Forlanini Costo: GRATUITO Posti disponibili: 150 Crediti Ecm: 3,8 per

Dettagli

Il progetto Academy: la percezione sulla ricerca clinica in un panel di aziende sanitarie

Il progetto Academy: la percezione sulla ricerca clinica in un panel di aziende sanitarie Il progetto Academy: la percezione sulla ricerca clinica in un panel di aziende sanitarie Marianna Cavazza, Francesco Costa e Claudio Jommi Workshop La ricerca clinica in Italia: un opportunità di conoscenza

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute III GIORNATA NAZIONALE DELLE CURE A CASA Qualità, tecnologie e sostenibilità nelle cure domiciliari Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli, Sala Assunta Isola Tiberina, Roma 12 settembre 2011 -

Dettagli

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi Psicologia psicoterapia Piano Socio Sanitario Regionale (PSSR) 2002-2004 Psicologia Psichiatria

Dettagli

bartolomeo.silvestri@alice.it

bartolomeo.silvestri@alice.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Silvestri Bartolomeo Data di nascita 09/08/1953 Indirizzo Via La Martella,86-75100 Matera Telefono cellulare 331 5454546 E-mail Qualifica bartolomeo.silvestri@alice.it

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Fusco Giuditta Data di nascita 17/06/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio infermiere ASL DI PRATO Posizione Organizzativa - Infermieristica

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Regione Puglia Agenzia Regionale Sanitaria Cattedra di Reumatologia Università degli Studi di Bari Associazione Pugliese Malati Reumatici Onlus - Ente di Volontariato IL GOVERNO CLINICO IN REUMATOLOGIA

Dettagli

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELA PISCITELLI Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita CITTA DI CASTELLO (PG) 4 MAGGIO 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE conseguito conseguito conseguito

Dettagli

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013. L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio 2013 L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario» Chiara Penello Decreto Crescita 2.0 (DL 179/2012 conv. in Legge n.

Dettagli

Sede Modulo corrispondente Argomento Docente. Inquadramento Istituzionale Regionale. Inquadramento Istituzionale Regionale

Sede Modulo corrispondente Argomento Docente. Inquadramento Istituzionale Regionale. Inquadramento Istituzionale Regionale PRO.GE.A. SRL CORSO PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA OSPEDALIERA Codice edizione PRG DSCO 1402 Data 02/04/14 03/04/14 08/04/14 Largo Ugo Dossena, 2, 26013 Crema (CR) Modulo Valutativo Politica

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA QUALITA DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA Aggiornamento delle Linee guida per la metodologia

Dettagli

Via Manzoni 14 17100 Savona www.asl2.liguria.it

Via Manzoni 14 17100 Savona www.asl2.liguria.it Via Manzoni 14 17100 Savona www.asl2.liguria.it CURRICULUM VITAE DOTTORESSA GIOVANNA IMPERIALE Pietra Ligure 13.3.2014 Cognome e Nome IMPERIALE GIOVANNA Data di nascita 13.2.1961 Qualifica COLLABORATORE

Dettagli

Le cure domiciliari nella programmazione nazionale. Carola Magni Ministero della Salute

Le cure domiciliari nella programmazione nazionale. Carola Magni Ministero della Salute Le cure domiciliari nella programmazione nazionale Carola Magni Ministero della Salute Alcune evidenze L incremento degli anziani >65 anni (oggi sono il 20% della popolazione, nel 2050 costituiranno il

Dettagli