Tavole di 393 verbi italiani coniugati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tavole di 393 verbi italiani coniugati"

Transcript

1 Tavole di 393 verbi italiani coniugati Verbi regolari e irregolari Forma attiva e riflessiva In ordine alfabetico Livello Principianti - Intermedio

2 Indice alfabetico Verbo Pag. Verbo Pag. Verbo Pag. Verbo Pag. A abbandonare 1 apprendere 33 bere 64 coltivare 95 abbassare 2 aprire 34 bisbigliare 65 combattere 96 abbracciare 3 armare 35 bisognare 66 cominciare (avere) 97 abitare 4 arrestare 36 bisticciare 67 cominciare (essere) 98 accadere 5 arrivare 37 bollire 68 commuovere 99 accendere 6 arrossire 38 borbottare 69 commuoversi 100 accettare 7 asciugare 39 bruciare 70 completare 101 accogliere 8 ascoltare 40 bussare 71 comportarsi 102 accompagnare 9 aspettare 41 buttare 72 comprare 103 accorgersi 10 assicurare 42 C comprendere 104 accusare 11 assistere 43 cadere 73 comunicare 105 acquistare 12 assumere 44 calpestare 74 condire 106 addormentarsi 13 attaccare 45 cambiare 75 confermare 107 affermare 14 attendere 46 camminare 76 coniugare 108 affrontare 15 atterrare (avere) 47 cancellare 77 connettere 109 aggiungere 16 atterrare (essere) 48 cantare 78 conoscere 110 agire 17 attraversare 49 capire 79 conservare 111 aiutare 18 aumentare 50 capitare 80 consigliare 112 allontanare 19 avanzare (avere) 51 capovolgere 81 contare 113 allontanarsi 20 avanzare (essere) 52 caricare 82 continuare 114 alzare 21 avere 53 cenare 83 contraddire 115 alzarsi 22 avvenire 54 cercare 84 contribuire 116 amare 23 avvertire 55 chiacchierare 85 controllare 117 ammalarsi 24 avviare 56 chiamare 86 convenire (avere) 118 ammazzare 25 avvicinare 57 chiarire 87 convenire (essere) 119 ammettere 26 avvicinarsi 58 chiedere 88 conversare 120 andare 27 B chiudere 89 convincere 121 annoiarsi 28 baciare 59 cliccare 90 copiare 122 annunciare 29 bagnare 60 collaborare 91 coprire 123 apparire 30 balbettare 61 collegare 92 correggere 124 appartenere 31 ballare 62 collezionare 93 correre (avere) 125 appoggiare 32 bastare 63 colpire 94 correre (essere) 126

3 VERBO ANDARE io vado sono andato/a andavo andrò tu vai sei andato/a andavi andrai lui/lei va è andato/a andava andrà noi andiamo siamo andati/e andiamo andremo voi andate siete andati/e andate andrete loro vanno sono andati/e vanno andranno io ero andato/a andai fui andato/a sarò andato/a tu eri andato/a andasti fosti andato/a sarai andato/a lui/lei era andato/a andò fu andato/a sarà andato/a noi eravamo andati/e andammo fummo andati/e saremo andati/e voi eravate andati/e andaste foste andati/e sarete andati/e loro erano andati/e andarono furono andati/e saranno andati/e che io vada andassi sia andato/a fossi andato/a che tu vada andassi sia andato/a fossi andato/a che lui/lei vada andasse sia andato/a fosse andato/a che noi andiamo andassimo siamo andati/e fossimo andati/e che voi andiate andaste siate andati/e foste andati/e che loro vadano andassero siano andati/e fossero andati/e io andrei sarei andato/a ---- tu andresti saresti andato/a vai / va lui/lei andrebbe sarebbe andato/a che lui/lei vada noi andremmo saremmo andati/e andiamo voi andreste sareste andati/e andate loro andrebbero sarebbero andati/e che loro vadano andare essere andato/a/i/e andante andato/a/i/e andando essendo andato/a/i/e

4 VERBO CARICARE io carico ho caricato caricavo caricherò tu carichi hai caricato caricavi caricherai lui/lei carica ha caricato caricava caricherà noi carichiamo abbiamo caricato caricavamo caricheremo voi caricate avete caricato caricavate caricherete loro caricano hanno caricato caricavano caricheranno io avevo caricato caricai ebbi caricato avrò caricato tu avevi caricato caricasti avesti caricato avrai caricato lui/lei aveva caricato caricò ebbe caricato avrà caricato noi avevamo caricato caricammo avemmo caricato avremo caricato voi avevate caricato caricaste aveste caricato avrete caricato loro avevano caricato caricarono ebbero caricato avranno caricato che io carichi caricassi abbia caricato avessi caricato che tu carichi caricassi abbia caricato avessi caricato che lui/lei carichi caricasse abbia caricato avesse caricato che noi carichiamo caricassimo abbiamo caricato avessimo caricato che voi carichiate caricaste abbiate caricato aveste caricato che loro carichino caricassero abbiano caricato avessero caricato io caricherei avrei caricato ---- tu caricheresti avresti caricato carica lui/lei caricherebbe avrebbe caricato che lui/lei carichi noi caricheremmo avremmo caricato carichiamo voi carichereste avreste caricato caricate loro caricherebbero avrebbero caricato che loro carichino caricare avere caricato caricante caricato caricando avendo caricato

5 VERBO ALZARSI io mi alzo mi sono alzato/a mi alzavo mi alzerò tu ti alzi ti sei alzato/a ti alzavi ti alzerai lui/lei si alza si è alzato/a si alzava si alzerà noi ci alziamo ci siamo alzati/e ci alzavamo ci alzeremo voi vi alzate vi siete alzati/e vi alzavate vi alzerete loro si alzano si sono alzati/e si alzavano si alzeranno io mi ero alzato/a mi alzai mi fui alzato/a mi sarò alzato/a tu ti eri alzato/a ti alzasti ti fosti alzato/a ti sarai alzato/a lui/lei si era alzato/a si alzò si fu alzato/a si sarà alzato/a noi ci eravamo alzati/e ci alzammo ci fummo alzati/e ci saremo alzati/e voi vi eravate alzati/e vi alzaste vi foste alzati/e vi sarete alzati/e loro si erano alzati/e si alzarono si furono alzati/e si saranno alzati/e che io mi alzi mi alzassi mi sia alzato/a mi fossi alzato/a che tu ti alzi ti alzassi ti sia alzato/a ti fossi alzato/a che lui/lei si alzi si alzasse si sia alzato/a si fosse alzato/a che noi ci alziamo ci alzassimo ci siamo alzati/e ci fossimo alzati/e che voi vi alziate vi alzaste vi siate alzati/e vi foste alzati/e che loro si alzino si alzassero si siano alzati/e si fossero alzati/e io mi alzerei mi sarei alzato/a ---- tu ti alzeresti ti saresti alzato/a alzati lui/lei si alzerebbe si sarebbe alzato/a che lui/lei si alzi noi ci alzeremmo ci saremmo alzati/e alziamoci voi vi alzereste vi sareste alzati/e alzatevi loro si alzerebbero si sarebbero alzati/e che loro si alzino alzarsi essersi alzato/a/i/e alzantesi alzatosi/asi/isi/esi alzandosi essendosi alzato/a/i/e

INDICATIVO/PRESENTE VERBO ESSERE TO BE I am io sono you are tu sei he/she/it is egli/ella/esso è we are noi siamo you are voi siete they are essi sono

INDICATIVO/PRESENTE VERBO ESSERE TO BE I am io sono you are tu sei he/she/it is egli/ella/esso è we are noi siamo you are voi siete they are essi sono Appunti Inglese INDICATIVO/PRESENTE VERBO ESSERE TO BE I am io sono you are tu sei he/she/it is egli/ella/esso è we are noi siamo you are voi siete they are essi sono INDICATIVO/PRESENTE VERBO AVERE TO

Dettagli

Le 1000 parole più usate in italiano

Le 1000 parole più usate in italiano Le 1000 parole più usate in italiano ordinate in quattro categorie secondo la frequenza d'uso Da uno studio fatto alcuni anni fa risulta che queste sono le parole più usate nelle comuni conversazioni e

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

MANUALE DOCENTE. Guida rapida per iniziare subito con moodle. Guida rapida per moodle

MANUALE DOCENTE. Guida rapida per iniziare subito con moodle. Guida rapida per moodle MANUALE DOCENTE Guida rapida per iniziare subito con moodle Guida rapida per moodle Capitolo 1 Per iniziare Questa pagina vuol essere una guida rapida alla creazione di corsi a distanza usando Moodle.

Dettagli

I Verbi riflessivi (presente). Scrivi il presente dei seguenti verbi riflessivi.

I Verbi riflessivi (presente). Scrivi il presente dei seguenti verbi riflessivi. Verbi riflessivi I Verbi riflessivi (presente). Scrivi il presente dei seguenti verbi riflessivi. 1. Io (addormentarsi) alle dieci di sera. 2. Tu (fermarsi) al bar per fare colazione. 3. Lei (divertirsi)

Dettagli

Download applicazione LOCUS

Download applicazione LOCUS Aprire Google Play (o Play Store) Download applicazione LOCUS Cercare locus e scegliere tra la versione gratuita o quella a pagamento Continuare con INSTALLA Terminata l installazione Locus è già attivo

Dettagli

VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI

VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI Osserva questi fumetti: transitivo Io leggo un libro! Intanto io CAMMI con calma intransitivo Un verbo si dice TRANSITIVO quando l azione transita (passa) dal soggetto al

Dettagli

Di seguito il presente indicativo dei più importanti verbi irregolari.

Di seguito il presente indicativo dei più importanti verbi irregolari. Verbi Irregolari Di seguito il presente indicativo dei più importanti verbi irregolari. Essere Avere Fare Dare io sono io ho io faccio io do tu sei tu hai tu fai tu dai lui è lui ha lui fa lui dà noi siamo

Dettagli

Lezione 16. Coordinatrice didattica: Paola Baccin. Collaborazione: Sandra Gazzoni

Lezione 16. Coordinatrice didattica: Paola Baccin. Collaborazione: Sandra Gazzoni Lezione 16 Coordinatrice didattica: Paola Baccin Collaborazione: Sandra Gazzoni IL FUTURO In questa ultima lezione del corso guarderemo avanti, faremo qualche riflessione sul futuro e impareremo il tempo

Dettagli

Lezione 16. Coordinatrice didattica: Paola Baccin. Collaborazione: Sandra Gazzoni

Lezione 16. Coordinatrice didattica: Paola Baccin. Collaborazione: Sandra Gazzoni Lezione 16 Coordinatrice didattica: Paola Baccin Collaborazione: Sandra Gazzoni IL FUTURO In questa ultima lezione del corso guarderemo avanti, faremo qualche riflessione sul futuro e impareremo il tempo

Dettagli

Accademia dei Georgofili/Società Editrice Fiorentina

Accademia dei Georgofili/Società Editrice Fiorentina MANUALE INTRANET Accademia dei Georgofili/Società Editrice Fiorentina Indice 1. Accesso alla Intranet 2. Recupero Password Utente 3. Scaricare il file pdf delle bozze da correggere 4. Correzione delle

Dettagli

VERBI RIFLESSIVI. 1) Verbo riflessivo al presente. mi sveglio. ti svegli. si sveglia. ci svegliamo. vi svegliate. si svegliano

VERBI RIFLESSIVI. 1) Verbo riflessivo al presente. mi sveglio. ti svegli. si sveglia. ci svegliamo. vi svegliate. si svegliano VERBI RIFLESSIVI 1) Verbo riflessivo al presente mi sveglio ti svegli si sveglia ci svegliamo vi svegliate si svegliano 2) Verbo riflessivo al passato prossimo mi sono svegliato ti sei svegliato si è svegliato

Dettagli

Approfondimento personale seguendo la Parola tratta dal Primo Libro di Samuele 3, 1-10

Approfondimento personale seguendo la Parola tratta dal Primo Libro di Samuele 3, 1-10 Approfondimento personale seguendo la Parola tratta dal Primo Libro di Samuele 3, 1-10 L importanza di leggere la storia della nostra vita per ri-scoprire di ESSERE CHI-AMATI IL BRANO DI RIFERIMENTO: 1

Dettagli

Dizionario multilingue

Dizionario multilingue Dizionario multilingue A Inglese Spagnolo Francese Tedesco Portoghese Abbracciare Abitare Abituare to hug/ embrace abrazarse s embrasser umarmen abraçar Elena ha abbracciato un suo caro amico. (avere)

Dettagli

La gestione dei periodici elettronici in Acnp Linee guida

La gestione dei periodici elettronici in Acnp Linee guida La gestione dei periodici elettronici in Acnp Linee guida Nella biblioteca UNIPI di ACNP sono inseriti tutti i periodici gestiti centralmente. Nelle singole biblioteche PI003, PI007, PI0... saranno inseriti

Dettagli

2. Oggi usciamo presto dall Università. (l altro ieri/tardi) 3. Stamattina le ragazze studiano fino alle 10. (ieri mattina/fino alle 13)

2. Oggi usciamo presto dall Università. (l altro ieri/tardi) 3. Stamattina le ragazze studiano fino alle 10. (ieri mattina/fino alle 13) PASSATO PROSSIMO 1.Scegliete la forma del passato prossimo con l ausiliare giusto (essere o avere?) ricordare ho ricordato sono ricordato ricordarsi mi ho ricordato mi sono ricordato comandare ho comandato

Dettagli

Modulo: II. La casa Livello: Alfa

Modulo: II. La casa Livello: Alfa 1. La casa Imparare a riconoscere le stanze di una casa e scrivere i loro nomi I nomi delle stanze Verbo essere ed avere, modo indicativo, tempo presente 3 fotocopie per ogni studente con le stanze della

Dettagli

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA Indice 1. Accesso all applicazione 2 2. Selezionare e aprire una cartella 2 3. Caricare file e cartelle 3 4. Scaricare un file o una cartella 6 5. Funzioni avanzate 8 6. Aggiornare

Dettagli

SILLABO LIVELLO PRE-A1

SILLABO LIVELLO PRE-A1 C.P.I.A. 4 TORINO ANNO SCOLASTICO 2016/17 SILLABO LIVELLO PRE-A1 COMPETENZE DA SVILUPPARE Comprendere e utilizzare semplici espressioni familiari per soddisfare bisogni immediati e di tipo concreto. Presentare

Dettagli

ESERCIZI DI RIEPILOGO A - Completare con la forma del presente indicativo:

ESERCIZI DI RIEPILOGO A - Completare con la forma del presente indicativo: ESERCIZI DI RIEPILOGO A - Completare con la forma del presente indicativo: 1. Marta (SVEGLIARSI) sempre alle 7:00 del mattino e (USCIRE) di casa alle 8:00. Lei (ARRIVARE) in ufficio alle 9:00 se non (TROVARE)

Dettagli

Verbarama 2 il passato prossimo

Verbarama 2 il passato prossimo TEMI E VERBI Verbarama 2 Pagina/Tema Verbi Verbo Ausiliare 1.esercizi verbali 2.esercizi verbali 3.esercizi verbali 4.esercizi verbali 5.esercizi verbali regolari (-are) regolari (-ere) regolari (-ire)

Dettagli

Sommario. 1. Internet subito Le FAQ di Internet 13. Sommario vii

Sommario. 1. Internet subito Le FAQ di Internet 13. Sommario vii Sommario 1. Internet subito 1 Internet e il web 2 Alla scoperta della finestra di Internet Explorer 3 Ricercare sul Web 4 Usare schede e finestre 6 Scaricare Windows Live 7 Conoscere la posta elettronica

Dettagli

VERBI RIFLESSIVI AL PRESENTE INDICATIVO

VERBI RIFLESSIVI AL PRESENTE INDICATIVO 47 I 1 In italiano i verbi riflessivi finiscono in -ARSI -ERSI -IRSI ( -ARSI) alzarsi, lavarsi, pettinarsi 2 ( -ERSI) mettersi, vedersi ( -IRSI) vestirsi, sentirsi Per formare il presente dei verbi riflessivi,

Dettagli

PRIMA STORIA SONORA UNA MATTINA

PRIMA STORIA SONORA UNA MATTINA Bollettino Itals Anno 12, numero 53 Aprile 2014 Supplemento riv. EL.LE ISSN: 2280-6792 PRIMA STORIA SONORA UNA MATTINA di Francesca Tammaccaro, Paolo Torresan (con la collaborazione di Cristina Bignù per

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Windows 8.X, Vista A. Utilizzo previsto CardioChek Link

Dettagli

Angelo Chiuchiù Maria Cristina Fazi Maria Rosaria Bagianti. i verbi italiani. regolari e irregolari. nuova edizione riveduta e corretta

Angelo Chiuchiù Maria Cristina Fazi Maria Rosaria Bagianti. i verbi italiani. regolari e irregolari. nuova edizione riveduta e corretta Angelo Chiuchiù Maria Cristina Fazi Maria Rosaria Bagianti i verbi italiani regolari e irregolari nuova edizione riveduta e corretta I edizione Copyright 1983 Guerra Edizioni - Perugia II edizione Copyright

Dettagli

LEZIONE 10 IL CONDIZIONALE

LEZIONE 10 IL CONDIZIONALE pagina1 LEZIONE 10 IL CONDIZIONALE NOTA In questo documento: i nomi delle persone che parlano sono sottolineate le parole, le frasi e gli schemi che compaiono nel video sono scritti in corsivo le note

Dettagli

RADIO SVEGLIA SPONGEBOB SBACR0901

RADIO SVEGLIA SPONGEBOB SBACR0901 RADIO SVEGLIA SPONGEBOB SBACR0901 MANUALE DI ISTRUZIONI POSIZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO 13 5 14 4 6 12 11 10 1 2 3 16 7 15 9 8 2 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI 1 Display Illuminato Orologio, Orario Sveglia,

Dettagli

Guida per aprire e configurare con facilità un conto PAYPAL BUSINESS

Guida per aprire e configurare con facilità un conto PAYPAL BUSINESS Guida per aprire e configurare con facilità un conto PAYPAL BUSINESS Come si apre un conto Paypal e a cosa serve? Paypal è un servizio che permette a tutti di effettuare e ricevere pagamenti online in

Dettagli

I MODI FINITI ED INDEFINITI DEI VERBI TABELLA RASSUNTIVA DEI MODI DEL VERBO MODI FINITI MODI INDEFINITI I MODI FINITI ED INDEFINITI DEI VERBI

I MODI FINITI ED INDEFINITI DEI VERBI TABELLA RASSUNTIVA DEI MODI DEL VERBO MODI FINITI MODI INDEFINITI I MODI FINITI ED INDEFINITI DEI VERBI I MODI FINITI ED INDEFINITI DEI VERBI I MODI FINITI ED INDEFINITI DEI VERBI I MODI FINITI ED INDEFINITI DEI VERBI COMPLETA CON UN TEMPO AL MODO. 1. SE FOSSI RICCO, (COMPRARE) UNA CASA. 2. SE AVESSI UN

Dettagli

I VERBI 1 DARE INDICATIVO Trapassato remoto 2^ p. 2 FARE GERUNDIO Presente 0. 3 VENIRE INDICATIVO Imperfetto 3^ s

I VERBI  1 DARE INDICATIVO Trapassato remoto 2^ p. 2 FARE GERUNDIO Presente 0. 3 VENIRE INDICATIVO Imperfetto 3^ s I VERBI Alunno/a data 1 DARE INDICATIVO Trapassato remoto 2^ p 2 FARE GERUNDIO Presente 0 3 VENIRE INDICATIVO Imperfetto 3^ s 4 VOLERE INDICATIVO Presente 2^ p 5 SCRIVERE INDICATIVO Trapassato prossimo

Dettagli

Form da compilare: Gohasta srl Via Celso 18/R Firenze P.Iva IT

Form da compilare: Gohasta srl Via Celso 18/R Firenze P.Iva IT Con questa guida vi spiegheremo come registrarvi in pochi passi come STRUTTURA e cominciare a vendere le vostre camere, appartamenti e case su gohasta.com. 1) Il primo passo da fare una volta arrivati

Dettagli

a cura di Domenico Bellantoni Università Salesiana Roma Università «La Sapienza» Roma State University of New Jersey

a cura di Domenico Bellantoni Università Salesiana Roma Università «La Sapienza» Roma State University of New Jersey a cura di Domenico Bellantoni Università Salesiana Roma Università «La Sapienza» Roma State University of New Jersey www.bellantonidomenico.it Contenuti Competenze Dialogo intergenerazionale - Sapere

Dettagli

Piano di emergenza dell istituto scolastico

Piano di emergenza dell istituto scolastico Piano di emergenza dell istituto scolastico Istruzioni per il coordinatore dell emergenza 1. Alla segnalazione dell emergenza attivare gli addetti del caso e recarsi sul posto dell evento; 2. Valutare

Dettagli

Esame. la la. le ne. 1. Completate le frasi con i pronomi lo, la, li, le, ne. (2.5) 1. Compro il giornale e leggo. 2. Trovo uno sbaglio e correggo.

Esame. la la. le ne. 1. Completate le frasi con i pronomi lo, la, li, le, ne. (2.5) 1. Compro il giornale e leggo. 2. Trovo uno sbaglio e correggo. Esame 1. Completate le frasi con i pronomi lo, la, li, le, ne. (2.5) 1. Compro il giornale e leggo. 2. Trovo uno sbaglio e correggo. 3. Ho perso gli occhiali e non ritrovo. 4. Vedo spesso quegli studenti,

Dettagli

Guida per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 16 gennaio 2017

Guida per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 16 gennaio 2017 Guida per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 16 gennaio 2017 E buona prassi verificare sempre la coerenza dei dati inseriti prima di salvare, in particolare prima di

Dettagli

Esame scritto per passare al quarto livello (Unita 9-12) ( 9-12)

Esame scritto per passare al quarto livello (Unita 9-12) ( 9-12) Esame scritto per passare al quarto livello (Unita 9-12) ( 9-12) Compilate le prime tre righe e aspettate le istruzioni dell insegnante Nome Cognome Classe Punti (Totale ) Percentuale Promosso/respinto

Dettagli

Fai attenzione ai colori

Fai attenzione ai colori L imperativo Fai attenzione ai colori In questo PowerPoint, sono utilizzati colori diversi: Marrone= modo del verbo Rosso = persona del verbo Viola = tempo del verbo Verde = numero del verbo Verbo, modo,

Dettagli

SIGLA: DT 01 REV.: 00 MANUALE OPERATIVO RILEVAMENTO PRESENZE CON LETTORE OTTICO DATA: 5/02/2015 MANUALE OPERATIVO

SIGLA: DT 01 REV.: 00 MANUALE OPERATIVO RILEVAMENTO PRESENZE CON LETTORE OTTICO DATA: 5/02/2015 MANUALE OPERATIVO MANUALE OPERATIVO Sommario INSTALLAZIONE LETTORE OTTICO OPN2001... 3 2.... 8 3 UTILIZZO DI PIU LETTORI PER EVENTO... 16 Pag. 2 INSTALLAZIONE LETTORE OTTICO OPN2001 Installazione della chiavetta e del Software

Dettagli

LE FATICHE DELLA 4B: HERCULES CI AIUTA A RISPETTARE LE REGOLE

LE FATICHE DELLA 4B: HERCULES CI AIUTA A RISPETTARE LE REGOLE LE FATICHE DELLA 4B: HERCULES CI AIUTA A RISPETTARE LE REGOLE I. C. Ponte dell Olio Classe IV^ B INSEGNANTI: Malvicini Francesca Carini Adele TESISTA: Trinelli Giulia La classe IV B di Ponte dell Olio

Dettagli

PROF. SALVATORE DIMARTINO

PROF. SALVATORE DIMARTINO Computer Essentials / 2 - Desktop, icone, impostazioni prof. Salvatore Dimartino PROF. SALVATORE DIMARTINO 1 Computer Essentials - 2.1 Desktop e icone prof. Salvatore Dimartino PROF. SALVATORE DIMARTINO

Dettagli

Introduzione (BH 60 & Bling Jet Telecomando & Livall Riding App)

Introduzione (BH 60 & Bling Jet Telecomando & Livall Riding App) Introduzione (BH 60 & Bling Jet Telecomando & Livall Riding App) 1. Contenuto a. 1 casco b. 1 cavo USB c. 1 telecomando Bling Jet d. 1 manuale istruzioni 2. Per ricaricare la batteria del casco inserire

Dettagli

COMPRENSIONE GLOBALE TROVA I PARAGRAFI CANCELLA QUELLO IN PIU SCRIVI IN GENERALE RICOSTRUISCI LE FRASI CONTROLLA SE PUOI TOGLIERE ANCORA QUALCOSA

COMPRENSIONE GLOBALE TROVA I PARAGRAFI CANCELLA QUELLO IN PIU SCRIVI IN GENERALE RICOSTRUISCI LE FRASI CONTROLLA SE PUOI TOGLIERE ANCORA QUALCOSA FASI DI UN RIASSUNTO COMPRENDERE IL TESTO COMPRENSIONE GLOBALE TROVA I PARAGRAFI Cerca di capire il senso generale dopo la PRIMA lettura Smonta il testo e trova i vari PARAGRAFI dopo la SECONDA lettura.

Dettagli

Come ascoltare i figli e come farsi ascoltare. Uno sguardo pedagogico centrato sull educazione

Come ascoltare i figli e come farsi ascoltare. Uno sguardo pedagogico centrato sull educazione 1 Come ascoltare i figli e come farsi ascoltare Uno sguardo pedagogico centrato sull educazione Come ascoltare 2 nei momenti normali e speciali a) Guardarlo negli occhi; b) Non fare qualcos altro; c) Ascoltare

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Vista e XP A. Utilizzo previsto CardioChek Link è il software utilizzato per recuperare

Dettagli

Alla fiera dell Est. Alla fiera dell Est. Angelo Branduardi

Alla fiera dell Est. Alla fiera dell Est. Angelo Branduardi Angelo Branduardi Alla fiera dell Est http://www.didadada.it/areavideo_scheda.php?idvideo=5 Ascolta la canzone e guarda il video una prima volta, senza fare nulla. Adesso ascolta di nuovo la canzone e

Dettagli

POSTALIZZARE DEI DOCUMENTI GENERATI DA PIGC

POSTALIZZARE DEI DOCUMENTI GENERATI DA PIGC POSTALIZZARE DEI DOCUMENTI GENERATI DA PIGC Se la vostra necessità è quella di inviare documenti prodotti direttamente da PIGC, di seguito troverete tutte le indicazione per postalizzarle con Multidialogo.

Dettagli

GUIDA ALL'UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO

GUIDA ALL'UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO GUIDA ALL'UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO Per accedere usare browser Mozilla Firefox o Chrome INDIRIZZO https://web.spaggiari.eu/home/app/default/login.php?custcode=veme0061 ( SI CONSIGLIA DI SALVARLO

Dettagli

FRANCESE CLASSI TERZE LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (D.P.R.

FRANCESE CLASSI TERZE LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (D.P.R. Costruzione curriculo FRANCESE CLASSI TERZE LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (D.P.R. 15 marzo 2010, n. 87, articolo 8, comma 6) Si fa riferimento alla sezione Seconda lingua straniera

Dettagli

1. Completate con le forme corrette del futuro:

1. Completate con le forme corrette del futuro: 1. Completate con le forme corrette del futuro: 1. "Vieni da me domani sera?" "(Fare) il possibile. Se (potere), (venire), ". 2. "Che cosa (fare) i tuoi amici?" "(Andare) a teatro, (vedere) il primo atto

Dettagli

La forma riflessiva. Verbo pronominali = che hanno la particella pronominale incorporata nel verbo

La forma riflessiva. Verbo pronominali = che hanno la particella pronominale incorporata nel verbo La forma riflessiva 1 propria impropria Lucia si lava 2 apparente Lucia si lava le mani 3 reciproca Lucia e Anna si salutano Verbo pronominali = che hanno la particella pronominale incorporata nel verbo

Dettagli

2. (ascoltare) Sabato scorso noi un bel concerto. 6. (incontrare) Tu e Valeria una vecchia amica.

2. (ascoltare) Sabato scorso noi un bel concerto. 6. (incontrare) Tu e Valeria una vecchia amica. Il passato prossimo con avere I. Completa con il passato prossimo dei verbi in parentesi. 1. (telefonare) Stamattina Anna a Marco. 2. (ascoltare) Sabato scorso noi un bel concerto. 3. (cantare) I cantanti

Dettagli

Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian -

Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian - Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian - Posizione dei componenti Vedi figura 1 e fare riferimento alla tabella 1. ILLUSTRATO IN POSIZIONE APERTA 1 3 8 4 7 6 5 Figura 1 Elemento Reperimento

Dettagli

BRUSHLESS GIMBAL. traduzione a c ura di: Pasquale Adobbato. Fly Drone Tecnology

BRUSHLESS GIMBAL. traduzione a c ura di: Pasquale Adobbato.   Fly Drone Tecnology BRUSHLESS GIMBAL traduzione a c ura di: Pasquale Adobbato www.flycn.it www.rcflygap.it Fly Drone Tecnology Brushless Gimbal Worldwide first Open Source Brushlessgimbal Controller Brushlessgimbal.de quando

Dettagli

Corso di italiano. Livello A.1 principiante. Obiettivi del corso e descrizione del livello

Corso di italiano. Livello A.1 principiante. Obiettivi del corso e descrizione del livello A l l e g r a m e n t e! Corso di italiano Livello A.1 principiante Obiettivi del corso e descrizione del livello Al termine del corso lei «riuscirà a comprendere espressioni familiari di uso quotidiano

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0 Pagina I EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0 Modulo 4 Foglio elettronico Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 4, Foglio elettronico, e fornisce i fondamenti per il test di tipo

Dettagli

TRUST AMI MOUSE WIRELESS 300

TRUST AMI MOUSE WIRELESS 300 TRUST AM MOUSE WRELESS 300 Guida rapida all installazione Versione 1.0 1 1. ntroduzione Questo manuale è destinato agli utenti del Trust Ami Mouse Wireless 300. Questo mouse permette di scorrere le applicazioni

Dettagli

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE CAMPIONE ESAMI DI STATO 2009 PRIMO CICLO PROVA NAZIONALE

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE CAMPIONE ESAMI DI STATO 2009 PRIMO CICLO PROVA NAZIONALE Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE CAMPIONE ESAMI DI STATO 2009 PRIMO CICLO PROVA NAZIONALE 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE QUALCHE GIORNO PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

VERBI IDIOMATICI (CHIAMATI ANCHE PRONOMINALI)

VERBI IDIOMATICI (CHIAMATI ANCHE PRONOMINALI) VERBI IDIOMATICI (CHIAMATI ANCHE PRONOMINALI) AVERCELA: è formato dal verbo "avere" + CI e LA.: Significato questa forma verbale significa: essere arrabbiato con qualcuno, essere contro qualcuno, avere

Dettagli

3. Tempo libero e passatempi

3. Tempo libero e passatempi 3. Tempo libero e passatempi 1. Che cosa ti piace fare nel tempo libero? Completa le espressioni inserendo il verbo giusto e poi unisci alla foto corrispondente. giocare uscire andare (x2) correre nuotare

Dettagli

Car HSK 2 Pinyin Traduzione HSK

Car HSK 2 Pinyin Traduzione HSK di 0 casa; famiglia autobus guidare; condurre; aprire; cominciare ordine; sequenza; prossimo; seguente; secondario; volta sedia alzarsi dal letto esso otto gatto abito; vestiti alcuni costoso; caro; prezioso;

Dettagli

Dispositivo di osservazione / valutazione

Dispositivo di osservazione / valutazione Dispositivo di osservazione / valutazione Tavola delle competenze e abilità Competenze Progettare Abilità 1. Comprendere il significato delle consegne 2. Ricercare le informazioni necessarie 3. Valutare

Dettagli

I numeri da 100 in poi

I numeri da 100 in poi I numeri I numeri da 100 in poi L articolo Larticolo determinativo 1 Plurale dei nomi L articolo Larticolo determinativo 2 Genere dei nomi e l articolo indeterminativo Formulare le domande Formulare le

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 6 Ricerca del lavoro In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo su un servizio per il lavoro offerto dalla Provincia di Firenze nuove parole del campo del lavoro l uso dei pronomi

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente. A mia volta

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente. A mia volta http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente A mia volta Buongiorno amici di Italiano Semplicemente, o buonanotte, dipende un po dal vostro paese in cui vi trovate in

Dettagli

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 SCUOLA PRIMARIA DI RUDALZA CLASSI 2^-3^-4^-5^ Ins. GARIA MARISA ORANI G.MARIA L AMBIENTE STRADA La maestra ci ha spiegato che è importante conoscere la strada, i segnali stradali

Dettagli

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II

ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi ITL112 1 4 ottobre 2006, mercoledì: piano della lezione Annunci Il menù, le ordinazioni, i rituali del pasto Ripasso: i verbi riflessivi, l orario del treno L imperativo

Dettagli

GUIDA AGLI STRUMENTI. note generali. Menu

GUIDA AGLI STRUMENTI. note generali. Menu 2 GUIDA AGLI STRUMENTI note generali Il programma si installa automaticamente nel pc creando un icona sul desktop per poterlo poi avviare. Il software è utilizzabile con qualsiasi lavagna multimediale.

Dettagli

Milestone Systems. Guida rapida per l'attivazione delle licenze per i prodotti XProtect Professional VMS

Milestone Systems. Guida rapida per l'attivazione delle licenze per i prodotti XProtect Professional VMS Milestone Systems Guida rapida per l'attivazione delle licenze per i prodotti XProtect Professional VMS XProtect Enterprise 2016, XProtect Professional 2016, XProtect Express 2016, XProtect Essential 2016

Dettagli

Nei luoghi turistici famosi italiani? Si indaga facendo vedere agli italiani la graduatoria con l Italia al primo posto.

Nei luoghi turistici famosi italiani? Si indaga facendo vedere agli italiani la graduatoria con l Italia al primo posto. Nei luoghi turistici famosi italiani? Kinoshita Prima di tutto, proviamo a chiedere quanto gli italiani siano orgogliosi del fatto che il loro paese è il numero uno nell arte della seduzione! Si indaga

Dettagli

FAQ - Servizio IoRacconto

FAQ - Servizio IoRacconto FAQ - Servizio IoRacconto Informatica Trentina S.p.A. Versione 01-07 Sommario COSA E IORACCONTO?... 3 COSA E POSSIBILE FARE CON LA PIATTAFORMA IORACCONTO?... 3 QUALE TIPOLOGIA DI CONTENUTI POSSO CARICARE

Dettagli

IMPERFETTO PASSATO - PROSSIMO

IMPERFETTO PASSATO - PROSSIMO IMPERFETTO PASSATO - PROSSIMO 1 Sostituire all'infinito fra parentesi il tempo conveniente, scegliendo fra il perfetto e l'imperfetto. 1 Ieri a quest'ora (io-aspettare) ancora Lucia. 2 leri (io-aspettare)

Dettagli

DISCORSO DIRETTO e INDIRETTO tra Sintassi e Letteratura

DISCORSO DIRETTO e INDIRETTO tra Sintassi e Letteratura DISCORSO DIRETTO e INDIRETTO tra Sintassi e Letteratura Prof. Valentina Felici http://felicidistudiare.com DISCORSO DIRETTO Il discorso diretto riporta un dialogo tra due persone o personaggi in modo diretto

Dettagli

Istruzioni tecniche SOSTITUZIONE DEL FILTRO. ATTENZIONE: la sostituzione e l inserimento del filtro devono essere fatti con la macchina spenta.

Istruzioni tecniche SOSTITUZIONE DEL FILTRO. ATTENZIONE: la sostituzione e l inserimento del filtro devono essere fatti con la macchina spenta. SOSTITUZIONE DEL FILTRO 1 ATTENZIONE: la sostituzione e l inserimento del filtro devono essere fatti con la macchina spenta. 1. TOGLIERE IL SERBATOIO DELL ACQUA DALLA MACCHINA 2. RIEMPIRE IL SERBATOIO

Dettagli

1. Il condizionale presente. 1. Completa le frasi con il verbo al condizionale. 2. Combina i soggetti con i verbi giusti.

1. Il condizionale presente. 1. Completa le frasi con il verbo al condizionale. 2. Combina i soggetti con i verbi giusti. 1. Il condizionale presente 1. Completa le frasi con il verbo al condizionale. 1. Marta. (pulire) l appartamento, ma non ha tempo. 2. Alberto, che cosa (fare) al mio posto? 3. Gli studenti. (organizzare)

Dettagli

Guida Presentazione Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori Aggiornata al 16 gennaio 2017

Guida Presentazione Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori Aggiornata al 16 gennaio 2017 Guida Presentazione Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori Aggiornata al 16 gennaio 2017 E buona prassi verificare sempre la coerenza dei dati inseriti prima di salvare, in particolare prima di

Dettagli

Guida a Getrix: Indice Multimedia Virtual tour

Guida a Getrix: Indice Multimedia Virtual tour Guida a Getrix: Indice Multimedia Virtual tour Multimedia pag. 2 - VIRTUAL TOUR: Crea Modifica Cancella Vedi Virtual tour (Multimedia Virtual tour) pag. 2 - Creare un Virtual tour: Caricare le immagini

Dettagli

DEHNsupport Toolbox Valutazione del rischio Istruzioni d uso brevi

DEHNsupport Toolbox Valutazione del rischio Istruzioni d uso brevi DEHNsupport Toolbox Valutazione del rischio Istruzioni d uso brevi Accesso al programma Aprire gestione clienti/progetti Aggiungere cliente Aggiungere cliente Aggiungere nuovo cliente Cancellare il cliente

Dettagli

Sistema FondERWeb - Guida per la presentazione dei Piani Formativi P.2- AVVERTENZE

Sistema FondERWeb - Guida per la presentazione dei Piani Formativi P.2- AVVERTENZE Guida per la presentazione dei Piani Formativi Aggiornato al 16 gennaio 2017 E buona prassi verificare sempre la coerenza dei dati inseriti prima di salvare, in particolare prima di effettuare il salvataggio

Dettagli

CARICAMENTO PIANO DI STUDI (ESAMI) SUL SELF-STUDENTI

CARICAMENTO PIANO DI STUDI (ESAMI) SUL SELF-STUDENTI CARICAMENTO PIANO DI STUDI (ESAMI) SUL SELF-STUDENTI GLI STUDENTI IMMATRICOLATI DALL A.A. 2011 IN POI DEVONO PROVVEDERE AUTONOMAMENTE AL CARICAMENTO DEL PROPRIO PIANO DI STUDI DIRETTAMENTE ON-LINE PER

Dettagli

La concordanza dei tempi indicativo e congiuntivo

La concordanza dei tempi indicativo e congiuntivo 1 http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente La concordanza dei tempi indicativo e congiuntivo Buongiorno a tutti ragazzi. Vediamo oggi la concordanza dei tempi. Questo

Dettagli

ETICHETTA FACILE. Il programma di etichettatura facile e veloce.

ETICHETTA FACILE. Il programma di etichettatura facile e veloce. ETICHETTA FACILE Il programma di etichettatura facile e veloce. Manuale del programma Etichetta Facile versione 0.5.1.4 del 29/11/2016 Prefazione Etichetta Facile è un programma specifico per la generazione

Dettagli

MANUALE DI CARICAMENTO DELLE EPIGRAFI

MANUALE DI CARICAMENTO DELLE EPIGRAFI MANUALE DI CARICAMENTO DELLE EPIGRAFI Questa breve guida vi spiegherà passo passo come inserire le epigrafi sul portale www.lemiecondoglianze.it. Si ricorda che in caso di emergenza o assistenza tecnica

Dettagli

Convegno unitario AC di Ferrara Ferrara, 4 ottobre Incontro con Giovani e Adulti Verso Firenze: abitare e andare

Convegno unitario AC di Ferrara Ferrara, 4 ottobre Incontro con Giovani e Adulti Verso Firenze: abitare e andare Convegno unitario AC di Ferrara Ferrara, 4 ottobre 2015 Incontro con Giovani e Adulti Verso Firenze: abitare e andare Cosa significano i verbi abitare e andare per l AC? Cosa significa essere un AC più

Dettagli

L'INDICATIVO PRESENTE. italianolinguadue.altervista.org

L'INDICATIVO PRESENTE. italianolinguadue.altervista.org L'INDICATIVO PRESENTE italianolinguadue.altervista.org franca.riccardi@me.com 1 Il verbo è composto da due par9, una parte iniziale, che è invariabile, si chiama radice ed indica il significato del verbo:

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S2 CESSAZIONE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E NOMINA AMMINISTRATORE UNICO ISTRUZIONI TRIVENETO

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA IL SE E L ALTRO Le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme 1. Iniziare a prendere coscienza della propria identità. 2. Superare gradatamente l egocentrismo.

Dettagli

Profilo educativo. POF Triennale Allegato 5

Profilo educativo. POF Triennale Allegato 5 POF Triennale 2016-19 Allegato 5 Istituto Comprensivo Statale N. 6 Cosmè Tura Via Montefiorino, 32 - Ferrara - 0532.464544 0532461274; fax 0532463294 Codice Fiscale: 93053580382 http://scuole.comune.fe.it/

Dettagli

Istituto Comprensivo di Civezzano. Scuola Primaria di Seregnano CONTRATTO FORMATIVO

Istituto Comprensivo di Civezzano. Scuola Primaria di Seregnano CONTRATTO FORMATIVO Istituto Comprensivo di Civezzano Scuola Primaria di Seregnano CONTRATTO FORMATIVO Anno Scolastico 2008/2009 Perché questo documento? Perché riteniamo che la collaborazione tra insegnanti e famiglia sia

Dettagli

Sommario COME FUNZIONA UBEEQO... 3 PRENOTAZIONE AUTO... 5 MODIFICA O CANCELLA PRENOTAZIONE... 7 INSERIMENTO DIPENDENTI E COLLABORATORI (SOLO PER

Sommario COME FUNZIONA UBEEQO... 3 PRENOTAZIONE AUTO... 5 MODIFICA O CANCELLA PRENOTAZIONE... 7 INSERIMENTO DIPENDENTI E COLLABORATORI (SOLO PER Sommario COME FUNZIONA UBEEQO... 3 PRENOTAZIONE AUTO... 5 MODIFICA O CANCELLA PRENOTAZIONE... 7 INSERIMENTO DIPENDENTI E COLLABORATORI (SOLO PER AZIENDE)... 8 COME FUNZIONA UBEEQO UBEEQO è disponibile

Dettagli

Attività 1 Leggi il testo e rispondi alle domande.

Attività 1 Leggi il testo e rispondi alle domande. Attività 1 Leggi il testo e rispondi alle domande. (Adattato dalla rivista Evviva. Marzo 2011) Domande 1. Quando nasce l Italia? 2. Com è divisa l Italia? 3. Com era divisa economicamente l Italia nel

Dettagli

REGISTRO DELLE IMPRESE

REGISTRO DELLE IMPRESE REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - MODELLO S2 CESSAZIONE AMMINISTRATORE UNICO E NOMINA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ISTRUZIONI TRIVENETO

Dettagli

come fare gps Usare il Navigatore di Google

come fare gps Usare il Navigatore di Google come fare gps Usare il Navigatore 15 di Google Usare il Navigatore di Google GOOGLE MAPS PERMETTE DI TROVARE IL PERCORSO PER ANDARE DA UNA LOCA- LITÀ A UN ALTRA, MA SI PUÒ FARE DI MEGLIO: GRAN PARTE DEI

Dettagli

Inserimento Istanza di ammissione al Gratuito Patrocinio.

Inserimento Istanza di ammissione al Gratuito Patrocinio. Inserimento Istanza di ammissione al Gratuito Patrocinio. 1. Dal menu dei servizi in rete selezionare la voce Gratuito Patrocinio - Inserisci nuova Istanza Fig. 2 e seguire i passaggi della procedura di

Dettagli

8 Aggiornamento firmware

8 Aggiornamento firmware 8 Aggiornamento firmware Questa sezione spiega come aggiornare i firmware dei vari componenti dell FDM-DUO. Le ultime versioni firmware sono disponibili al seguente indirizzo : http://sdr.eladit.com/fdm-duo/firmware

Dettagli

A proposito di A colpo d'occhio 1. Ti presento l'interfaccia di Windows 8 5. Dare input 21

A proposito di A colpo d'occhio 1. Ti presento l'interfaccia di Windows 8 5. Dare input 21 Sommario 1 2 3 A proposito di A colpo d'occhio 1 Una veloce panoramica................................... 2 Alcuni presupposti....................................... 3 Novità in Windows 8.....................................

Dettagli

Tratto dal sito della Zanichelli. Obiettivi e argomenti italiano L2 /LS

Tratto dal sito della Zanichelli. Obiettivi e argomenti italiano L2 /LS Tratto dal sito della Zanichelli Obiettivi e argomenti italiano L2 /LS Livello di partenza: principiante assoluto Livello finale : intermedio B2 Livello A1 Breakthrough: livello introduttivo o di scoperta.

Dettagli

Uso di Lava Connect per il trasferimento dati ULDC

Uso di Lava Connect per il trasferimento dati ULDC Informazioni d uso 1/6 Uso di Lava Connect per il trasferimento dati ULDC Questo documento descrive le modalità d invio di dati ULDC a un centro di fresatura Lava con Lava Connect. Introduzione 3M ESPE

Dettagli

Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi-

Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi- Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi- MINIVOCABOLARIO DEL LINGUAGGIO SCOLASTICO PER ALUNNI STRANIERI NEO-IMMIGRATI NELLA SCUOLA PRIMARIA a cura di Giorgio Morandi giorgio.morandi@istruzionevicenza.it

Dettagli

RICHIESTE DI INTEGRAZIONE DOCUMENTALE E GESTIONE DI ALTRI EVENTI PER PRATICHE SUE

RICHIESTE DI INTEGRAZIONE DOCUMENTALE E GESTIONE DI ALTRI EVENTI PER PRATICHE SUE RICHIESTE DI INTEGRAZIONE DOCUMENTALE E GESTIONE DI ALTRI EVENTI PER PRATICHE SUE All interno del Portale SUE Comunale, sono presenti funzioni per la gestione e presentazione di integrazione documentale,

Dettagli