La fabbrica e il suo archivio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La fabbrica e il suo archivio"

Transcript

1 L archivio dell Amideria Chiozza a Perteole di Ruda La fabbrica e il suo archivio Quello che oggi si configura come uno dei siti di archeologia industriale meno noti del Friuli- Venezia Giulia, nella seconda metà dell Ottocento ospitava l unica fabbrica d amido esistente nei latifondi allora ancora sottoposti alla giurisdizione della Contea di Gorizia 1. Fu il chimico ed imprenditore agricolo Luigi Chiozza a fondare nel 1865 l Industria La Fredda in località Perteole di Ruda 2. Discendente da una famiglia triestina di origini liguri, dopo aver concluso il proprio cursus studiorum e maturata l attività di sperimentazione nel campo della chimica organica durante i suoi soggiorni ginevrini, milanesi e parigini, nel 1857 proseguì i lavori scientifici intrapresi ritirandosi nella tenuta degli avi a Scodovacca di Cervignano 3. Presso lo stesso laboratorio, che venne allestito nelle adiacenze della villa padronale e che vide ospite Louis Pasteur nel biennio (data la condivisione delle ricerche sulla pebrina), Chiozza affinò, tra gli altri, il metodo di estrazione dell amido dal riso 4. Il perfezionamento tecnico a cui addivenne ebbe nel triennio quale diretta conseguenza la costruzione di un nuovo e più moderno stabilimento, che gli consentì di ampliare la produzione amidiera 5. Inoltre, l aver ottenuto il privilegio esclusivo, della durata di sei anni, per il brevetto sul procedimento 1 Per la suddivisione fondiaria si confronti in: Archivio di Stato di Gorizia (A.S.G.), Catasti secoli XIX - XX/Mappe, fasc. III, Mappe censuarie della Comune di Ruda nel Litorale, Circolo di Gorizia, Distretto di Cervignano, 1812, fogli IV e XV, Mappa accessoria della Comune di Ruda, Circolo di Gorizia, n. 2733, rettificata nel Invece, lo stato di conservazione dell Amideria Chiozza è documentato al 27 settembre 2010 in un video fruibile all url: mentre degli scorci architettonici, che qualificano l opificio per le superfetazioni primonovecentesche, sono riprodotti in una terna di fotografie visibili all indirizzo: 2 Giulio Morpurgo, Nel centenario della nascita del chimico Luigi Chiozza, «Bollettino della Società Adriatica di Scienze Naturali», vol. XXX, 1929, pp. 3-55: 3, 19, 26, nota n. 4, 48. Aldo Gaudiano, Voce Luigi Chiozza, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1981, vol. XXV, pp : 40. L attività imprenditoriale di Luigi Chiozza. Dalla tenuta modello all edificio macchina (l Amideria di Perteole), a cura di Furio Bianco, Udine, Istituto per l Enciclopedia del Friuli Venezia Giulia, 1986, p. 85. Egidio Screm, Voce Luigi Chiozza, in Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 3. L età contemporanea, a cura di Cesare Scalon, Claudio Griggio e Giuseppe Bergamini, Udine, Forum, 2011, vol. II, pp : Luigi Chiozza (Trieste, 20 dicembre Scodovacca di Cervignano, 21 maggio 1889). Sugli esordi imprenditoriali della famiglia Chiozza a Trieste, limitatamente al saponificio di Ponterosso C.L. Chiozza & Figlio, si veda in: Archivio di Stato di Trieste (A.S.T.), Fondo Tribunale Commerciale e Marittimo di Trieste, Serie Matricola delle ditte, Registro n. 274, Rubrica [sul piatto anteriore della coperta corre l intitolazione: Repertorio del registro di commercio], Voce d iscrizione C.L. Chiozza & Figlio, Sing/I/95; b. 189, Sing/I/12-172, fasc. C.L. Chiozza & Figlio, Si confronti in: Giulio Morpurgo, 1929, pp , 25, nota n. 3, 31, nota n. 42 [genealogia della famiglia Chiozza di Trieste]. Aldo Gaudiano, 1981, pp L attività imprenditoriale di Luigi Chiozza, 1986, p. 85. Egidio Screm, 2011, pp I contatti tra Luigi Chiozza e Pasteur (Dôle, Villeneuve, 1895) sembra siano iniziati a Parigi nei primi anni Cinquanta dell Ottocento, quando entrambi frequentavano il laboratorio dell École de chimie pratique diretta da Carlo Gerhardt. A distanza di oltre due decenni sarà il chimico ed infettivologo francese a recarsi in Friuli per studiare gli effetti della malattia che nel 1865 aveva colpito il baco da seta. Si confronti in: Giulio Morpurgo, 1929, pp. 5, 16, 49-51, [lettera di Louis Pasteur a Luigi Chiozza, Paris, le 7 juin 1879]. Aldo Gaudiano, 1981, p. 39. L attività imprenditoriale di Luigi Chiozza, 1986, pp. 15, Egidio Screm, 2011, p Giulio Morpurgo, 1929, pp. 19, 24, nota n. 4. Aldo Gaudiano, 1981, p. 40. Egidio Screm, 2011, p. 903.

2 separatore, che estraeva l amylum partendo invece dal granoturco, gli garantirà nel 1876 di presenziare all Esposizione Universale di Filadèlfia e di renderlo noto ad una platea più vasta 6. Alla sua morte, avvenuta nel 1889, fu il figlio Giuseppe a seguire le sorti della fabbrica d amido 7, la cui evoluzione dipese negli anni a seguire dall apporto di nuovi capitali, forniti a partire dal 1902 dalla Prima Pilatura Triestina di Riso 8. Giunti a questa altezza cronologica le informazioni sullo stabilimento di Perteole si diradano, tanto da poter contare parche testimonianze documentarie sino alla fine della prima guerra mondiale 9. Tra le poche eccezioni, emerse a sanare almeno in parte le lacune conoscitive, nel 1986 venne pubblicato, assieme ad una nutrita serie di rare immagini d epoca, tratte da dagherròtipi del 1909 e ritraenti episodi di vita in fabbrica, il Regolamento di lavoro per l Amideria a vapore L. Chiozza & Co, risalente al Il documento attesta come a quella data l impianto manifatturiero fosse regolarmente funzionante, delucidando altresì la suddivisione del lavoro, che vedeva le maestranze in forza articolate in sette categorie, comprensive rispettivamente di addetti alla produzione dell amido, al cartonaggio e imballaggio, nonché al magazzino, in più l opificio si avvaleva di specifiche figure professionali, quali macchinisti, fuochisti e falegnami. Si dovrà invece attendere il primo lustro degli anni Venti del Novecento per vedere certificata l esatta tipologia di rapporto societario che legò la fabbrica d amido di Perteole, non solo alla Prima Pilatura Triestina di Riso 11, ma pure alla Società Industriale ed Immobiliare Triestina, entrambe con sede legale nel capoluogo giuliano Giulio Morpurgo, 1929, p. 19. Aldo Gaudiano, 1981, p. 40. L attività imprenditoriale di Luigi Chiozza, 1986, p. 20. Egidio Screm, 2011, pp Giulio Morpurgo, 1929, p. 19. Aldo Gaudiano, 1981, pp. 40, 198. L attività imprenditoriale di Luigi Chiozza, 1986, p. 21. Egidio Screm, 2011, pp O. G. Bossa, La fabbrica dell amido e gli stabilimenti modello, «Secolo XX», VIII, 1909, pp : 152. Giulio Morpurgo, 1929, pp. 19, 24. L attività imprenditoriale di Luigi Chiozza, 1986, p Si segnala per fragmenta, tra le rare attestazioni iconografiche assunte fotograficamente, una scritta in tedesco (dipinta a pennello con tratto largo e di colore nero) affiorata da sotto l intonaco che ricopriva le pareti interne di uno degli edifici, facenti parte del complesso architettonico della fabbrica d amido, adibito ad ospedale militare nel La scritta, parzialmente emersa per le parole tronche «ad baderaum», è stata rilevata nell aprile del 2013 mentre lo stabile era sottoposto a lavori di risanamento edilizio. 10 O. G. Bossa, 1909, pp : 152, 153, 154, 156, 157, 158. Sergio Zilli, Lo sviluppo industriale del Goriziano nella seconda metà dell Ottocento e l amideria Chiozza di Perteole, in L attività imprenditoriale, 1986, pp : 85, nota n. 77, [testo integrale del regolamento]. 11 A.S.T., Fondo Tribunale Commerciale e Marittimo di Trieste, Serie Matricola delle Ditte, Registro n. 274, Rubrica , Voce d iscrizione Prima Pilatura Triestina di Riso, Soc/IX/176; b. 32, Soc/IX/ , fasc. Pilatura di Riso del Litorale (Società per Azioni) a Trieste (oppure) Künstenländishe Reisschälfabrik Actiongesellschaft in Triest, Rizerie du Litoral, Societè por actions à Trieste, doc. Costituzione e Statuto della Pilatura di riso del Litorale (verbale assembleare del 10 dicembre 1898), doc. Atto notarile n , Trieste, 8 maggio 1902 [Presidente: Edmondo Richetti]. Si confronti con: Statuto della Pilatura di Riso del Litorale/Società per Azioni/Trieste, Trieste, Tipografia del Lloyd Austriaco, Statuto della Pilatura di Riso del Litorale (Società per Azioni) a Trieste, Trieste, La Pilatura di Riso del Litorale Editrice, 1901, p. 1: «[ ] Tra gli scopi della Pilatura c è l appigionamento di fabbriche necessarie per l acquisto, la lavorazione di riso e prodotti relativi, allestire vendite ed erezione stabilimenti per tale lavorazione. [ ] Ha sede a Trieste ma è autorizzata a istituire filiali altrove [ ]». A.C.C.T. (Archivio della Camera di Commercio di Trieste), Serie Registro delle Ditte, fasc. 6928, Prima Pilatura Triestina di Riso S.A., doc. Cambiamenti di ditte già iscritte, Trieste, 19 dicembre 1925, doc. Denuncia modificazioni, Trieste, 15 giugno A.S.T., Fondo Tribunale Commerciale e Marittimo di Trieste, Serie Matricola delle Ditte, Registro n. 245, Tribunale Commerciale Rg B VI, Voce d iscrizione Società Industriale ed Immobiliare Triestina S.A., p. 46; Fondo Deputazione di Borsa, Serie Matricola delle Ditte, fasc. 105, Società Anonima L. Chiozza & C Industriale ed Immobiliare Triestina S.A., doc. Atto notarile n. 7420, Trieste, 25 maggio 1927, doc. Nota di trascrizione nel Registro delle Società n. 1059, Udine,

3 Secondo una logica razionalizzatrice dei capitali investiti, gli azionisti delle imprese correlate posero in atto una strategia bivalente di concentrazione e di parcellizzazione aziendale, che, mentre accresceva il loro portafoglio di partecipazioni incrociate, generò contestualmente più trasformazioni societarie, assistendo perlopiù, ad ogni relativo mutamento, alla registrazione di una diversa ragione sociale. Le apparenti omonimie denominative, che ricorrono negli atti notarili e nei documenti costitutivi, depositati presso la Deputazione di Borsa di Trieste, nonché presso il Tribunale Commerciale e Marittimo del capoluogo tergestino, potrebbero trarre in inganno, individuando in tal caso un numero minore di società rispetto a quelle che sono gravitate attorno alla fabbrica d amido di Perteole, se non si tenesse presente che il nome del fondatore Luigi Chiozza venne inserito non solo in quella ragione sociale. Per questo ordine di motivi si è inteso di seguito fornire un resoconto che focalizza principalmente il destino dello stabilimento di Perteole ed esordire chiarendo il precipuo ruolo avuto nei suoi confronti da Dario Doria ottobre 1927, doc. Verbale di deliberazione Consigliare, Trieste, 28 febbraio 1928, doc. Istanza della Società Industriale ed Immobiliare Triestina S.A. in Trieste per iscrizione nel Registro di Commercio, Trieste, 21 gennaio 1929, doc. Iscrizione di una Società anonima, Trieste, 25 maggio 1929, doc. Verbale dell Assemblea Generale ordinaria della Società Industriale ed Immobiliare Triestina S.A., Trieste, 31 marzo In relazione alla denominazione della società, una postilla vergata a lapis nel suo testo normativo di riferimento recita: «modificato/assemblea generale/31/3/30». Si consulti in: Statuto della Società Industriale ed Immobiliare Triestina S.A. in Trieste, Trieste, Tipografia del Lloyd Triestino, 1925, p. 3 [copia conservata in A.S.T., Fondo Deputazione di Borsa, Serie Matricola delle Ditte, fasc. 105, Società Anonima L. Chiozza & C Industriale ed Immobiliare Triestina S.A.]. A.C.C.T., Serie Registro delle Ditte, fasc , L. Chiozza & Co Industriale e Immobiliare Triestina S.A. 13 Dario Doria (Trieste, 30 gennaio ottobre 1980) fu figlio di Costantino e della poetessa Nella Cambon. Si confronti con quanto riportato in: Archivio dell Amideria Chiozza di Perteole (A.A.C.P.), Deposito Bertogna di Perteole (D.B.P.), fasc. Diversi SALTIEL D. BENICO - SALONIQUE Rue Verria 108, doc. Curriculum vitae, s.d. [ma post 1951]. Per la figura di Costantino Doria si consulti: Emilio Maruzzi, Un capo dell Irredentismo giuliano, Costantino Doria, , Trieste, Tip. Della Editoriale Libraria, Enrico Burich, Un capo dell Irredentismo giuliano, «La panarie», X, n. 61, gennaio/febbraio 1934, pp Sergio Cella, Voce Doria Costantino, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1992, vol. XXXXI, pp Sulla figura di Nella Cambon è stato documentato il rapporto d amicizia, e di condivisione degli stessi interessi letterari, con Gabriele D Annunzio. Si veda, per le missive in cui si ricorda la poetessa triestina, il carteggio individuato dagli studiosi e riportato in: Gabriella Ziani, Nella Doria Cambon: rime e cari fantasmi, «Metodi e ricerche», nuova serie, VIII, n. 2, luglio/dicembre 1989, pp Cristina Benussi e Giancarlo Lancellotti, Benco - D Annunzio. Epistole d Irredentismo e cultura, Trieste, Lint, 1998, pp [lettera di Gabriele D Annunzio a Silvio Benco, 15 agosto 1919, n. XXIII e responsiva di Silvio Benco a Gabriele D Annunzio, Trieste, 18 agosto 1919, n. XXIV], p. 89, nota XVII [lettera di Gabriele D Annunzio a Nella Doria Cambon, non datata, ma presumibilmente scritta tra il dicembre 1918 e il gennaio 1919]. Il testo di quest ultima missiva recita: «Cara Amica, grazie della bella e agilissima Ode che celebra il nostro Duca magnanimo. Grazie anche della dantesca rampogna! Non sono ancora guarito. Una vecchia faringite aviatoria - un male d altezza - s è esasperata, e mi tormenta. Per parlare dal ventoso colle di San Giusto bisogna che la mia gola sia sana, e che resista allo sforzo. Ma vengo spesso a Trieste in segreto, quando la città si accende. Sono un amante notturno. La respiro, libero e solo; e non mi sazio. Forse una sera mi vedrà apparire d improvviso alla Sua porta. Anche l altro giorno non potei parlare ai Dalmati. Le mando la Lettera, come a sorella nella fede dalmatica. V è un bel ricordo istriano. Saluti a me l ingegnere Doria. Mi faccia perdonare l indugio. Non permetta le false interpretazioni. C è chi misura l amore a misura di silenzio e di assenza. Forse è nel vero. Le bacio le mani. Il Suo devoto f.to Gabriele D Annunzio» [il testo integrale è stato pubblicato in: Gabriella Ziani, Nella Doria Cambon, 1989, p. 75]. Invece, per le missive scritte dalla poetessa a D Annunzio si segnalano gli estremi archivistici (già resi noti da Giancarlo Lancellotti nel saggio Il carteggio Benco D Annunzio, in Benco - D Annunzio. Epistole d Irredentismo e cultura, 1998, p. 96, nota XXIV), ossia: Archivio Generale del Vittoriale, cartella Cambon Nella Doria. Mentre per le lettere di Gabriele D Annunzio a Silvio Benco, che menzionano Nella Cambon Doria, si veda in: Biblioteca Civica di Trieste Attilio Hortis, Fondo Benco.

4 Dopo la laurea in Scienze Economiche alla Bocconi e l assunzione, nel , alla Prima Pilatura Triestina di Riso, in seno alla quale rivestì la carica di direttore amministrativo fino alla sua messa in liquidazione 15, Dario Doria ebbe modo di conoscere e, in un secondo tempo, di partecipare alle scelte operative del presidente del Consiglio d amministrazione Guido Segre 16, avendo l opportunità nel mentre di tenersi informato sulla controllata Fabbrica d Amido Chiozza di Perteole 17. Gli incontri tra il Vate e la poetessa triestina vengono ricordati da: Attilio Mazza, D Annunzio e l occulto, Roma, Mediterranee, 1995, pp ; Roberto Curci e Gabriella Ziani, Rime e cari fantasmi, in Bianco rosa e verde, Trieste, Lint, 1993, pp Alcune preziose informazioni sulla figura di suo padre, oltreché sui nonni paterni, sono state raccolte con l intervista rilevata a Trieste il 17 maggio 2013 a Maria Barberina Doria. 14 In collezione privata è stata individuata una lettera scritta da Dario Doria alla famiglia il 26 ottobre del 1922, quando studente universitario risiedeva a Milano in via Palermo 5. Il testo della missiva recita: «Miei cari, come va? Vi scrivo, ma non so cosa dire, per darvi mie notizie. Studio e non ho molta voglia di studiare in questi tempi di dinamismo politico. Oggi si parla dell occupazione dei Ministeri per questa sera; come riesce difficile studiare. Ma mi ci metto lo stesso e sto tutto il giorno al tavolo anche se non riesco a studiare. Papà ha domandato il passaporto per l estero anche per me? Io lavoro già anche per la mia tesi. Lunedì ho l esame di Finanza e Contabilità di Stato. Mille bacetti affettuosi. Manzutto vi saluta. Domani sera sarò a pranzo dai Ruini. Saluti da Glauco: va un po meglio. La famiglia è a Rapallo. Dario» [sul verso la lettera vede incollate una fotografia, ritraente Dario Doria, nonché un ritaglio di quotidiano, che mostra la figura intera di Alessandro Manzoni]. Invece, le notizie sulle sue prime esperienze professionali vengono sinteticamente elencate dallo stesso Dario Doria in uno scritto conservato in: A.A.C.P., D.B.P., fasc. Diversi SALTIEL D. BENICO - SALONIQUE Rue Verria 108, doc. Curriculum vitae, s.d. [ma post 1951]. Ancora, si veda in: A.C.C.T., Serie Registro delle Ditte, fasc. 6928, Prima Pilatura Triestina di Riso S.A., doc. Denuncia modificazioni, Trieste, 11 ottobre È in quest ultimo atto, alla voce Modificazioni riguardanti le persone delegate alla firma per l esercizio della ditta nella Circoscrizione, che si indica per la prima volta il ruolo rivestito da Dario Doria nell impresa triestina e si precisa quanto segue: «Si iscrive la procura conferita al Dott. Dario Doria di Costantino. Egli segue la ditta collettivamente con un membro del Consiglio d amministrazione o con un altro impiegato della Società rivestito della carica di direttore o condirettore o direttore sostituto». 15 Sulla liquidazione della società si veda in: A.C.C.T., Serie Registro delle Ditte, fasc. 6928, Prima Pilatura Triestina di Riso S.A., doc. Verbale dell Assemblea Generale ordinaria, Trieste, 29 maggio Guido Segre (Torino, 7 novembre Roma, 12 aprile 1945). Sulla famiglia d origine, imparentata con Ettore Ovazza, delucidazioni in: Alexander Stille, Patria, fede e famiglia, gli Ovazza di Torino, in Uno su mille. Cinque famiglie ebraiche durante il fascismo, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1991, pp : 22-23, Ulteriori notizie biografiche sono contenute in: Vittorio Dan Segre, Storia di un ebreo fortunato, Torino, UTET, 2007, oltre che in: Etta Carignani Melzi, Un imprenditore tra due guerre, testo raccolto da Patrizia Grandis, Trieste, Editoriale Lloyd, La figlia di Segre, nello specifico, a pagina 31 della pubblicazione ricorda di suo padre che: «[ ] nel 1921 rilevò le azioni dello Jutificio Triestino, [ ] suoi erano anche l Amideria Chiozza, un Amideria a Danzica, in Polonia». Ancora, alle pagine Etta Carignani parla del provvedimento di legge sulla procedura di confisca, che interessò anche le proprietà di suo padre, a favore dello Stato: «[ ] con D.L. 2/1944 Nuove disposizioni concernenti i beni posseduti dai cittadini di razza ebraica : si fece divieto di essere proprietari o gestori a qualsiasi titolo di aziende, ancorché avessero ottenuto il provvedimento di discriminazione (art. 1)». Sul ruolo rivestito da Guido Segre, quale figura di riferimento per Bonaldo Stringher a Trieste, dove nel primo dopoguerra assolse una funzione apicale nell Ufficio Affari Economici del Governatorato della Venezia Giulia, si confronti in: Pasquale Cuomo, Il miracolo danubiano. Austria e Italia. Politica ed economia , Milano, Franco Angeli, 2012, p. 47, nota n. 73. Notizie supplementari, sulle cariche rivestite dall imprenditore di origine torinese nelle imprese triestine sopra citate e correlate alla fabbrica d amido di Perteole, si possono apprendere in: A.C.C.T.S., Serie Registro delle Ditte, fasc. 6899, A.R.S.A., fasc. 6928, Prima Pilatura Triestina di Riso, fasc , Industriale e Immobiliare triestina S.A., fasc , Aquila, fasc , Amideria L. Chiozza & Co S.A. Per un profilo sintetico su Guido Segre si veda la relativa voce all url: it.wikipedia.org/wiki/guido_segre. 17 A.A.C.P., D.B.P., fasc. Diversi SALTIEL D. BENICO - SALONIQUE Rue Verria 108, doc. Curriculum vitae, s.d. [ma post 1951].

5 In merito a quello stabilimento, è da un atto notarile, stilato a Trieste il 25 maggio del 1927, che si apprende come per delibera assembleare, assieme al trasferimento della sede legale da Udine a Trieste della Società Industriale ed Immobiliare Triestina (la cui istituzione nel 1925 aveva visto quali attori del rogito lo stesso Guido Segre, accanto a Renato Matteucci), si approvò l aumento del suo capitale sociale, in parte immettendo liquidità e in parte acquisendo dalla Prima Pilatura Triestina «l opificio industriale di Perteole adibito a fabbrica di amido di riso» 18. Più precisamente, è la stessa istanza per l iscrizione dell impresa nel Registro di Commercio, avanzata il 21 gennaio 1929 dalla Società Industriale ed Immobiliare Triestina, a rendere nota la procedura per cui «[ ] in esecuzione dell apporto di Lire , la Prima Pilatura Triestina di Riso Società per Azioni con convenzione» redatta a «Trieste il 30 novembre 1928 [ ] trasferì in proprietà alla società il suo opificio industriale di Perteole» 19. Sempre il medesimo atto notarile, del 25 maggio 1927, facendo riferimento al verbale assembleare, specifica: «[ ] Al punto primo dell ordine del giorno il presidente espone che la società, dopo un periodo di attesa per svolgere la propria attività, si predisporrebbe all esercizio dell Amideria L. Chiozza & Co, già di proprietà dell azionista Prima Pilatura Triestina di Riso S.A. (nostra compartecipante), la quale, in nesso alla progettata propria trasformazione industriale, cederebbe alla società l opificio di Cervignano a Perteole che si prefigge di esercitarlo seguendo le buone tradizioni della detta industria, con piena fiducia di riportare ad utile rendimento il capitale impiegatovi [ ]» 20. Proseguendo, è ancora l atto notarile ad evidenziare come al punto 4, del verbale assembleare citato, si enunci che in rappresentanza della Prima Pilatura Triestina di Riso era intervenuto, oltre al presidente Guido Segre e all amministratore delegato Renato Matteucci, anche Dario Doria. Già azionista della Società Industriale ed Immobiliare Triestina 21, oltreché collaboratore fiduciario di Guido Segre, per conto del quale iniziò a seguire gli accordi societari verso terzi nel biennio , Dario Doria concentrerà i suoi interessi aziendali sulla fabbrica d amido di Perteole nel Inizialmente, ne assunse la direzione con la carica di amministratore delegato, poi, in sostituzione di Guido Segre, assolse cumulativamente anche le funzioni di presidente del Consiglio d amministrazione. È con il Curriculum vitae, contenuto in un documento dattiloscritto, non datato, ma verosimilmente riconducibile al primo lustro del secondo dopoguerra, che lo stesso Dario Doria 18 A.S.T., Fondo Deputazione di Borsa, Serie Matricola delle Ditte, fasc. 105, Società Anonima L. Chiozza & C Industriale ed Immobiliare Triestina S.A., doc. Atto notarile n. 7420, Trieste, 25 maggio 1927, doc. Nota di trascrizione nel Registro delle Società n. 1059, Udine, 13 ottobre A.S.T., Fondo Deputazione di Borsa, Serie Matricola delle Ditte, fasc. 105, Società Anonima L. Chiozza & C Industriale ed Immobiliare Triestina S.A., doc. Istanza della Società Industriale ed Immobiliare Triestina S.A. in Trieste per iscrizione nel Registro di Commercio, Trieste, 21 gennaio 1929, doc. Iscrizione di una Società anonima, Trieste, 25 maggio A.S.T., Fondo Deputazione di Borsa, Serie Matricola delle Ditte, fasc. 105, Società Anonima L. Chiozza & C Industriale ed Immobiliare Triestina S.A., doc. Atto notarile n. 7420, Trieste, 25 maggio A.S.T., Fondo Deputazione di Borsa, Serie Matricola delle Ditte, fasc. 105, Società Anonima L. Chiozza & C Industriale ed Immobiliare Triestina S.A., doc. Verbale dell Assemblea Generale ordinaria della Società Industriale ed Immobiliare Triestina S.A., Trieste, 31 marzo A.A.C.P., D.B.P., fasc. Diversi SALTIEL D. BENICO - SALONIQUE Rue Verria 108, doc. Curriculum vitae, s.d. [ma post 1951].

6 indica per l opificio di Perteole l anno della sua costituzione in società anonima a sé, relazionando poche righe sotto pure sugli avvenuti interventi di trasformazione e potenziamento della fabbrica d amido, chiarendo come la sede legale continuasse a rimanere a Trieste e lo stabilimento a Cervignano del Friuli. Il Curriculum vitae restituisce, inoltre, l ultima ragione sociale posseduta dalla fabbrica sotto l amministrazione Doria, ossia : Amideria L. Chiozza & C S.p.A. 23. Il nuovo nome, acquisito dalla ricostituita impresa, compare, come di prammatica, nel suo atto costitutivo del 1935, dove, all articolo 2, se ne ribadisce l assunto: «Nella sede dell ARSA, Società Anonima Carbonifera, in via Gabriele D Annunzio 4 [ ] presenti Segre Guido, Doria Dario, Mutarelli Vincenzo [ ] e riunitisi in Assemblea generale, costitutiva della società anonima per azioni, convengono a deliberare quanto appresso [ ] La società ha per oggetto la produzione e il commercio dell amido e dei prodotti derivanti ed affini, la produzione di imballaggi e l esercizio di trasporti attinenti all industria e al commercio suddetti, qualsiasi operazione commerciale, industriale e finanziaria comunque utile a conseguire gli scopi sociali. La società può prendere o dare partecipazioni ad altre società o ditte, aventi scopi affini ed analoghi a quelli della Società, così in Italia come all estero [ ]» 24. Da un diverso documento del 31 marzo 1930, il verbale dell assemblea generale ordinaria della Società Industriale ed Immobiliare Triestina, si evince che nel frattempo la suddetta impresa aveva visto modificato il proprio contratto sociale e mutata la denominazione in L. Chiozza & C Industriale ed Immobiliare Triestina S.A. 25. Ad essa continuarono comunque ad afferire l opificio di Perteole (con omonimo incipit nella ragione sociale), l istituenda fabbrica d amido di Timisoara 26, l U.C.V.A. Sezione Fabbrica Fiumana d Amido 27, oltreché un ulteriore insediamento 23 A.A.C.P., D.B.P., fasc. Diversi SALTIEL D. BENICO - SALONIQUE Rue Verria 108, doc. Curriculum vitae, s.d. [ma post 1951]. 24 A.C.C.T., Serie Registro delle Ditte, fasc , Amideria L. Chiozza S.p.A., doc. Estratto dell Atto Costitutivo, Trieste, 9 febbraio 1935, doc. Denuncia di costituzione di società anonima avente la sede nella circoscrizione del Consiglio Provinciale dell Economia Corporativa di Trieste, Trieste, 5 aprile 1935, doc. Verbale assembleare del Consiglio d amministrazione dell Amideria L. Chiozza & Co S.A. [acquisto per conferimento dell azienda di Perteole - Cervignano della L. Chiozza & Co Industriale ed Immobiliare Triestina S.A. ], Trieste, 10 luglio 1935, doc. Atto notarile n [la L. Chiozza & Co Industriale ed Immobiliare Triestina conferisce all Amideria L. Chiozza & Co S.A. la propria azienda in Perteole - Cervignano], Trieste, 20 luglio 1935, doc. Società Anonima/Denuncia modificazioni, Trieste, 9 settembre 1935, doc. Società Anonima/Denuncia modificazioni, Trieste, 12 giugno A.A.C.P., Serie Documenti costitutivi, b. 1, doc. Atto Costitutivo, Trieste, 9 febbraio 1935; cfr.: Inventario, n A.S.T., Fondo Deputazione di Borsa, Serie Matricola delle Ditte, fasc. 105, Società Anonima L. Chiozza & C Industriale ed Immobiliare Triestina S.A., doc. Verbale dell Assemblea Generale ordinaria della Società Industriale ed Immobiliare Triestina S.A., Trieste, 31 marzo A.A.C.P., scat. VARIO 17, doc. Relazione/Istituzione di una fabbrica d amido in Romania, 19 dicembre A.A.C.P., Serie Documenti costitutivi, b. 1, doc. Relazione sulla Gestione Sociale e Bilancio al 28 febbraio 1929, p. 1; cfr.: Inventario, n In quella seduta il presidente Guido Segre così diede lettura in assemblea: «Signori azionisti, la prima gestione sociale dalla costituzione in Anonima della Vostra Società segna un confortante progresso in confronto delle gestioni precedenti. Come vi è noto, per accordi tra la Prima Pilatura Triestina, dalla quale deriviamo, e la Prima Pilatura Fiumana di Riso & Fabbrica d Amido S.A., la lavorazione dell amido è stata da noi assunta anche per le marche fiumane che incominciamo a lavorare in misura maggiore dopo che gli stock di cui la Prima Pilatura Fiumana disponeva sono esauriti». A.C.C.T., Serie Registro delle Ditte, fasc , Amideria L. Chiozza S.p.A., doc. Allegato alla denuncia di modificazione di pari data, Trieste, 13 dicembre Il testo del documento è il seguente: «Al Consiglio e Ufficio Provinciale dell Economia Corporativa di Trieste/Alla rubrica Esercizi nella circoscrizione della ditta sotto la ragione sociale Amideria L. Chiozza & Co S.A. si chiede sia registrato:/u.c.v.a. SEZIONE FABBRICA FIUMANA D AMIDO/Motivazione della richiesta/la U.C.V.A. Fabbrica Fiumana d Amido è una sezione dell Amideria L. Chiozza & Co S.A., la quale si

7 produttivo a Dirschau, nei cui confronti un brano estratto dal verbale assembleare del 1932 riporta: «[ ] Nel corso dell anno abbiamo assunto una interessanza ad una Società polacca per la fabbricazione dell Amido, alla quale per nostra concessione si è dato il nome di Polska Chiozza Zakłady Przemyslowo Handlowe [ ]» 28. L estensore di molte missive recuperate, chiarificatrici dei rapporti d affari intrattenuti dalla L. Chiozza & C Industriale ed Immobiliare Triestina con i diversi insediamenti produttivi amidieri citati, risulta essere lo stesso Dario Doria 29. Le carte inedite emerse ragguagliano sulle sue competenze manageriali, prima che sull autorevolezza da Lui conquistata come industriale, sino dagli esordi triestini a fianco di Guido Segre. Si attestano infatti a partire dal , intensificandosi nel corso degli anni Trenta e Quaranta, le molteplici trattative condotte da Dario Doria, prima in posizione vicaria, poi come direttore dell opificio di Perteole e come consulente di quelli partecipati di Fiume, Timisoara e Dirschau, per la compravendita di aree da destinare ad insediamenti industriali, nonché di stabilimenti per avviarvi nuove attività manifatturiere 31. Dunque, entro gli articolati assetti societari, che si sono susseguiti nel tempo, sarà proprio l Amideria Chiozza di Perteole a divenire una tra le principali imprese, facenti capo a Dario Doria, a qualificarsi quale depositaria di quel bagaglio di esperienze accumulate dall imprenditore per quasi un cinquantennio. Verso l opificio friulano egli convoglierà, ininterrottamente sino al 1976, tutta la professionalità maturata nel settore della produzione amidiera. Con la necessaria determinazione, poi, diede prova di saper affrontare le situazioni di emergenza che dal secondo dopoguerra si profilarono a occupa della vendita d amido di marca Fiume in base a convenzione dd. 11 marzo 1927 con la spett. Prima Pilatura Fiumana di Riso e Fabbrica d Amido, stipulata dalla spett. L. Chiozza & Co Industriale Immobiliare Triestina S.A./Avendo la spett. L. Chiozza & Co Industriale Immobiliare Triestina S.A. alienato l azienda di Cervignano del Friuli alla Amideria L. Chiozza & Co S.A. in base a contratto dd. 20/7/35/XIII, la U.C.V.A. Fabbrica Fiumana d Amido è passata di diritto a quest ultima Società/AMIDERIA L. CHIOZZA & Co/Società Anonima». La produzione fiumana d amido è documentata nell archivio dell Amideria Chiozza di Perteole anche con i pezzi documentali in: Serie Giornali Vendite, Registri nn , ; Serie Statistica, Registri nn , ; Serie Libri depositi merci, Registri nn , A.S.T., Fondo Deputazione di Borsa, Serie Matricola delle Ditte, fasc. 105, Società Anonima L. Chiozza & C Industriale ed Immobiliare Triestina S.A., doc. Verbale di Assemblea generale ordinaria, Trieste, 23 marzo La produzione polacca d amido è documentata nell archivio dell Amideria Chiozza di Perteole anche con i pezzi documentali in: Serie Statistica, Registro n. 149, ; Serie Giornali Generali, Registri nn , Tra la documentazione non ancora schedata si segnalano i pezzi documentali in: A.A.C.P., scat. VARIO 17; scat. VARIO 15, fasc. Conto evidenza Polska Chiozza presso Warschaver Disconto Bank Warszawa, 21 agosto ottobre A.A.C.P., Serie Carteggio personale, ; cfr.: Inventario nn A.A.C.P., scat. VARIO 15, fasc. Fecola, Lettera di Arturo Segre a Dario Doria, Rivoli/Torino, 11 dicembre In risposta ai quesiti avanzati da Doria, l autore della missiva fornisce alcune notizie inerenti la fabbricazione dell acido tartarico, i prezzi delle materie prime per potervi estrarre il tàrtaro, oltreché la fabbrica di Bra. Inoltre si fa latore della conferma, datagli dalla Cattedra Ambulante di Alba, secondo cui si esclude la lavorazione dei tartrati a Garessio. 31 A.A.C.P., Serie Carteggio personale, fasc. Gaslini - Lewin, , Lettera di Gerolamo Gaslini alla Prima Pilatura Triestina, Genova, 7 marzo 1929; Lettera di Dario Doria a Gregorio Lewin, Trieste, 19 aprile 1930; Lettera di Gregorio Lewin a Dario Doria, Treviso, 21 aprile 1930; Lettera di Dario Doria a Gregorio Lewin, Trieste, 7 maggio 1930; Lettera di Gregorio Lewin a Dario Doria, Treviso, 12 maggio 1930; Lettera di Gerolamo Gaslini a Dario Doria, Genova, 21 maggio 1930; Lettera di Dario Doria a Gregorio Lewin, Trieste, 4 giugno 1930; Lettera di Gregorio Lewin a Dario Doria, Treviso, 12 giugno 1930; Lettera di Dario Doria a Gregorio Lewin, Trieste, 18 giugno Cfr.: Inventario, n. 895.

8 partire dalla fase di ricostruzione e di ripresa, sostenendo finanziariamente la riattivazione dei reparti produttivi e gli indispensabili avanzamenti tecnologici per la modernizzazione degli stessi, mobilitando a tal fine tutti gli attori istituzionali di sua conoscenza e della cui lungimiranza poté proficuamente avvalersi 32. Passando a delineare gli stadi documentati dell esistenza di un archivio per l Amideria Chiozza di Perteole, in absentia delle carte di famiglia antecedenti la prima guerra mondiale, si deve fare i conti con la carenza di notizie pertinenti l arco temporale entro cui Luigi Chiozza avviò e sviluppò l Industria La Fredda 33. Gli studi compiuti sulla fabbrica d amido e pubblicati nel 1986 indicano come distrutto, durante il conflitto del , l archivio di casa Chiozza 34. Al pari, nell introduzione allo stesso saggio, l impossibilità di accedere all archivio prodotto dallo stabilimento di Perteole, prima della gestione Doria, viene dichiarata dall autore in questi termini: «[ ] quello dell Amideria conserva la contabilità aziendale solamente a partire dal 1925 [ ]». Nessuna dissertazione è stata dedicata alla genesi e all incremento dell archivio della fabbrica, tantomeno sono state concepite monografie volte a segnalare le sue svariate ubicazioni durante i 122 anni di esistenza dell impresa. Per sopperire all evidente lacunosità testimoniale, si deve quindi ricorrere alla funzione documentativa assolta dalle carte sino a questo momento note ed emerse con il riordino dell archivio tenuto sotto la direzione di Dario Doria. Dal vaglio di quella documentazione, si ritiene di poter avanzare l ipotesi secondo cui la medesima venisse conservata presso la sede amministrativa di Trieste. In una distinta del personale, operativo negli uffici del capoluogo tergestino dai primi anni Trenta del Novecento, viene elencata, tra le altre voci, quella riguardante le mansioni da svolgere come «lavoro esterno, archivio» 35. Mentre alcuna voce analoga è riconducibile alle mansioni assolte dagli impiegati dello stabilimento di Perteole. Si deve perciò supporre che qui vi si tenesse 32 A.A.C.P., Serie Carteggio personale, fasc. G.D./ , Lettera di Dario Doria alla sorella Gioconda, Cervignano del Friuli, 25 maggio 1945: «[ ] viavai di inglesi e neozelandesi [ ] i cortili della fabbrica sono ridotti ad uso caserma [ ]»; Lettera di Dario Doria alla sorella Gioconda, Cervignano del Friuli, 7 agosto 1945: «[ ] stiamo lavorando a riprendere prima possibile il lavoro in fabbrica [ ]»; Lettera di Dario Doria alla sorella Gioconda, Cervignano del Friuli, 11 settembre 1945: «[ ] sono in corso i lavori per rimettere a posto lo stabilimento [ ]». Cfr.: Inventario, n Mentre, per ottenere finanziamenti dall IMI, Dario Doria si rivolge via epistolare, tra gli altri, a Pino Brocchi, si veda sempre nella Serie Carteggio personale, fasc. 1/5 Personale, 2 novembre marzo Cfr.: Inventario, n Un solo elaborato grafico datato è rimasto a testimonianza dell operatività della fabbrica durante gli anni Quaranta del secolo scorso, si consulti in: Archivio Storico del Comune di Ruda (A.S.C.R.), Categoria X, Lavori pubblici, b. 1026, doc. Amideria Chiozza/Diagramma schematico di lavorazione/magazzino amidi e fecole, 22 giugno 1948 [3 copie]. 33 Giulio Morpurgo, 1929, pp. 3, L attività imprenditoriale di Luigi Chiozza, 1986, p A.A.C.P., D.B.P., fasc. Diversi SALTIEL D. BENICO - SALONIQUE Rue Verria 108, doc. DISTINTA DEL PERSONALE, s.d. [ma anni Trenta/Quaranta del XX sec.]. Le mansioni vengono così ripartite nel documento rintracciato: «Gioppo Duilio [ ] Procuratore amministrativo, Capo - contabile, Ufficio personale/haligogna Oscar [ ] Procuratore commerciale, Ufficio vendite, Acquisti materia prima e materiali/mazzarolli Renato [ ] Contabile/Alberti Alfredo [ ] Cassiere, fatturazioni, statistica, spedizioni/magnani Aurora [ ] Aiuto corrispondenza, segreteria, documentazione esportazioni/visentin Lina [ ] Aiuto contabile/zennaro Oscar [ ] Lavoro esterno, archivio/maietti Nella [ ] Praticante corrispondenza/vatta Marcello [ ] Fattorino interno/stabilimento/samengo Norberto [ ] Impiegato di fabbrica/forni Luigi [ ] Aiuto impiegato/settimanali:/pazzut Giobbe [ ] Capo produzione/tuniz Pietro [ ] Capo produzione/merlini Egidio [ ] Capo meccanico/gomol Mario [ ] Capo meccanico». Per l organigramma della sede amministrativa di Trieste si consultino i documenti non ancora schedati in: A.A.C.P., scat. Stabilimento 1,

9 esclusivamente il carteggio funzionale all espletamento delle pratiche strettamente concernenti la conduzione della fabbrica d amido. Diversamente, si ipotizza che il carteggio commerciale specializzato venisse prodotto ed archiviato a Trieste. Del resto, gli stessi atti costitutivi della società avevano fissato la sede legale in quella città. In più, la corrispondenza scritta dalla residenza di Perteole, dopo l 8 settembre del 1943 e inviata da Dario Doria a quello che in apice di testo chiama «Al nostro Ufficio di Trieste», si arricchisce di una missiva dove egli al punto 5, con sintesi epistolografica, chiede: «Prego mandarmi Libro verbali dei Sindaci, o meglio copia dei Verbali del 1943 e 1945» 36. Con ciò provando, a quella data, la permanenza dei documenti sociali nella sede amministrativa centrale. Maggiormente esaustive in tal senso si rivelano numerose lettere, sia del carteggio amministrativo, sia del carteggio personale, che riportano in sequenza temporale i vari indirizzi avuti dagli uffici triestini dell Amideria Chiozza 37. In particolare, una missiva attesta al maggio 1944 il passaggio degli stessi, nonché dell annesso archivio, nel palazzo che aveva ospitato fino al 1943 la Banca Nazionale del Lavoro e nel quale da quell anno Dario Doria aveva disponibili dei locali ad uso societario 38. L incalzare degli eventi bellici lo aveva costretto, poco più di un mese dopo, a rivolgersi al procuratore amministrativo dell Ufficio personale di Trieste, allo scopo di chiedergli, sempre via epistolare, di giustificare il ritardo nella presentazione del questionario per il Censimento industriale a motivo dell «[ ] intervenuta necessità di traslocare gli uffici [ ]» 39. Quanto già anticipato nella missiva del 5 giugno 1944: «[ ] se l appartamento è grande si potrebbe pensare di unire agli uffici della Chiozza gli uffici della SAFNE [ ]», porterà lo stesso interlocutore di Dario Doria ad individuare in città l edificio più idoneo a poter ospitare ad interim l organigramma triestino 40. Lo sfollamento fu quindi gravido di conseguenze sotto il profilo logistico, indusse non solo la famiglia Doria a trasferire la residenza a Perteole, ma costrinse anche il personale preposto ad occuparsi dello spostamento dell archivio e degli uffici amministrativi centrali dell Amideria Chiozza, per garantirne così l operatività A.A.C.P., D.B.P., fasc. Diversi SALTIEL D. BENICO - SALONIQUE Rue Verria 108, Lettera di Dario Doria all Ufficio di Trieste, Cervignano del Friuli, 10 ottobre A.A.C.P., Serie Carteggio amministrativo, ; Serie Carteggio personale, Rispettivamente si cfr.: Inventario, nn e nn A.A.C.P., D.B.P., fasc. Diversi SALTIEL D. BENICO - SALONIQUE Rue Verria 108, Lettera di Dario Doria, Trieste, 30 maggio A.A.C.P., D.B.P., fasc. Diversi SALTIEL D. BENICO - SALONIQUE Rue Verria 108, Lettera di Dario Doria all Ufficio amministrativo di Trieste, Cervignano del Friuli, 14 giugno A.A.C.P., D.B.P., fasc. 26/6 maggio dicembre 1931, Lettera di Dario Doria a Duilio Gioppo, Cervignano del Friuli, 5 giugno Per la S.A.F.N.E., Società Anonima Forniture Navali ed Edili, si veda sempre in: A.A.C.P., Serie Carteggio personale, fasc. SAFNE ; cfr.: Inventario, n Ulteriori informazioni sono presenti nelle carte contenute in: A.A.C.P., scat. S.A.F.N.E. [documenti non schedati]. In relazione ai documenti costitutivi dell impresa si consulti in : A.C.C.T., Serie Registro delle Ditte, fasc , S.A.F.N.E. [indicizzata anche sotto la voce: Dario Doria]. 41 A.A.C.P., D.B.P., fasc. Diversi SALTIEL D. BENICO - SALONIQUE Rue Verria 108, Lettera di Dario Doria ad Alfredo Alberti, Perteole, 1 agosto 1944: «Caro Alberti, vorrei trasferire la mia residenza da Trieste a Ruda - Perteole, dato che a Trieste non ho più né casa né, quasi, ufficio. Vi prego di informarvi subito in merito, anzi di andare subito all ufficio anagrafico e di dichiarare che intendo trasferire questa residenza a Ruda - Perteole (Udine) ove risiedo anonariamente

10 Stando alle notizie riportate in alcuni brani, estrapolati anch essi dal corposo carteggio rinvenuto, si viene a sapere che presso Ca Foscari di Venezia Dario Doria ricorda di aver avuto a disposizione, nel corso del 1944, dei vani ad uso magazzino 42. Si precisa, altresì, la disponibilità abitativa di cui godeva allora la famiglia Doria, potendo infatti usufruire di un ulteriore residenza a Portogruaro 43. Si intende segnalare qui le due località e i rispettivi edifici perché potrebbero essere annoverati tra i siti in cui alcuni frammenti dell archivio dell Amideria Chiozza, quantomeno le carte personali del suo direttore, possono aver trovato collocazione tra il 1943 e il La significatività della perdita documentaria, limitatamente ad una parte della corrispondenza privata, indirizzata sia alla Direzione, sia al Direttore dell Amideria Chiozza, registrata per la serie XXIV dell archivio della fabbrica d amido, induce a non scartare l idea secondo la quale un gruppo di carte appartenute a Dario Doria sia confluito in quel biennio a Venezia e a Portogruaro, senza poi rifluire al fondo documentale di provenienza. Un contributo, verso questa direzione, viene fornito dall analisi della serie Carteggio personale, ricomposta in occasione del riordino archivistico e della conseguente stesura di un inventario per l archivio dell Amideria Chiozza di Perteole. Nella sua attuale consistenza essa include circa 8000 carte, datate tra il 1929 e il Volendo ora focalizzare l attenzione su quelle vergate dopo l 8 settembre 1943 e sino al maggio 1945, se ne appura una diminuzione di esemplari, rispetto a quelli prodotti e ricevuti da Dario Doria prima e dopo i due estremi cronologici forniti. Se ne deduce che uno degli smembramenti subiti dall archivio della società possa essere avvenuto, perlomeno per questa categoria di documenti, in quel lasso di tempo preciso, causandone forse un irreparabile dispersione. Va sottolineato che altre sono le serie a risultare incomplete, tuttavia, rispetto al Carteggio personale, di quelle, nonostante si preservino spezzoni tronchi, se ne è recuperata memoria dal volgere degli anni Quaranta del secolo scorso, quando vengono ricordate secondo quella che fu a quel tempo la loro suddivisione topografica negli uffici della sede amministrativa centrale. Posto che anche durante il secondo conflitto mondiale quasi tutto l archivio dell Amideria Chiozza si trovava a Trieste, seppure non tutte le sue diverse allocazioni possono essere accertate, una testimonianza oculare ci restituisce la sua disposizione per tipologie di condizionamento documentale 44. Vedendo consolidate forme comode di ordinamento, per consuetudine i fascicoli di carte sciolte stavano riposti dentro mobili metallici. Suddivisi per categorie, informanti secondo un architettura logica la ricostituita serie del Carteggio amministrativo, i documenti erano inseriti in carpette, che a loro volta trovavano posizionamento, disposte per il lato oblungo e recanti in prossimità del taglio la segnatura di riferimento, in cassetti contrassegnati con le corrispondenti sigle. da tempo. Occorrendo una dichiarazione scritta Ve la allego. Ove l ufficio anagrafico fosse già chiuso Vi prego di andare oggi dal Dott. Sacchi a nome mio. D». 42 A.A.C.P., Serie Carteggio personale, fasc. 3/11/Cukiermann/Anno 1933, ; cfr.: Inventario, n La dimora di Portogruaro viene menzionata nelle missive conservate in: A.A.C.P., D.B.P., fasc. Diversi SALTIEL D. BENICO - SALONIQUE Rue Verria 108, oltre che nel fasc. G.D./ Intervista a Romeo Rovelli, rilevata il 9 aprile Il dipendente dell Amideria L. Chiozza & C S.p.A. venne assunto dalla società nel 1943, rimanendo in servizio sino al 1973 presso l Ufficio commerciale di Trieste.

11 Sempre al fine di soddisfare esigenze di praticità, un sistema di scaffalature a muro era stato adottato per i registri, così da agevolare la consultazione. Invece, richiedendo una tutela sorvegliata, era abitudine riporre i libri dei bilanci in armadi muniti di serratura a chiave. Terminata la fase di tenuta dell archivio corrente, la prassi prevedeva di impacchettare i documenti con fogli di carta bianca o beige, il cui lato esterno vedeva impresso per timbratura, oltre alla data, il nome dell affare o il titolo della categoria d appartenenza. Dopodiché gli stessi, raccolti in casse di legno, dove trovavano una naturale sedimentazione per annate, venivano stivati in ripostigli ricavati ad hoc. Pare che l impossibilità a mantenere compatto l archivio in una sede unica, stando alle narrazioni di chi all epoca seguì de visu il lavoro impiegatizio, possa aver contribuito alla perdita parziale di alcuni suoi segmenti. L ubiquità rilevata per le carte dell Amideria Chiozza persistette anche alla fine della seconda guerra mondiale. Attingendo ancora alla lettera del 30 maggio 1945, essa indica, accanto al palazzo ospitante sino al 1943 la sede triestina della BNL, ulteriori due edifici preposti a raccogliere in quel periodo altre porzioni dell archivio 45. Di una sua conservazione frammentata si può parlare, non solo durante gli anni Quaranta, ma pure per gli anni Cinquanta e Sessanta. Con il rientro a Trieste, che era avvenuto nell inverno del 1945, Dario Doria ebbe la disponibilità di un ufficio anche presso l appartamento, concessogli ad uso personale, nel palazzo della sede tergestina della Banca d Italia, vedendo così aggiungersi un luogo probabile in più, tra quelli già esistenti, per l accoglimento dei documenti A.A.C.P., D.B.P., fasc. Diversi SALTIEL D. BENICO - SALONIQUE Rue Verria 108, Lettera di Dario Doria, Trieste, 30 maggio Oltre al palazzo di via Bellini (numero civico 3), già sede della Banca Nazionale del Lavoro, la missiva parla delle residenze di via Udine e via Murat. Romeo Rovelli, nell intervista del 9 aprile 2011, indicava a Trieste altri tre indirizzi per le dislocazioni, nel biennio , degli uffici e della documentazione, dai medesimi redatta, le vie: Ariosto, Geppa e Donota. Differentemente, il quesito su quale fosse l ubicazione delle carte d archivio (ammesso che ve ne sia stata una sola) prima degli anni Trenta e Quaranta, rimane privo di risposta certa. Se alcun dubbio sussiste nel ritenere, almeno il palazzo di via Bellini 3, per il periodo che si è indicato, quale sede degli uffici amministrativi dell Amideria L. Chiozza & C, nonché del suo archivio, unicamente una pista d indagine può essere invece segnata a sostegno dell ipotesi che vedrebbe le carte della società figlia presenti dal 1927 all indirizzo di allora della società madre, ossia in via D Annunzio 4. È una postilla manoscritta, vergata a lapis accanto allo specchio di scrittura recante l articolo 2 dello Statuto della Società Industriale ed Immobiliare Triestina S.A., ad attestare l avvenuta modifica al medesimo (con delibera assembleare del 25 maggio 1927), riguardante il trasferimento della sede sociale da Udine a Trieste. Si confronti la copia postillata conservata all Archivio di Stato di Trieste, in: Fondo Deputazione di Borsa, Serie Matricola delle Ditte, fasc. 105, Società Anonima L. Chiozza & C Industriale ed Immobiliare Triestina S.A., Statuto della Società Industriale ed Immobiliare Triestina S.A. in Trieste, Trieste, Tipografia del Lloyd Triestino, 1925, p. 3. Più precisamente, l indirizzo della ditta viene reso esplicito nell atto notarile del 25 maggio 1927, citato nei due seguenti documenti (contenuti sempre nel fasc. 105, di cui sopra): Istanza della Società Industriale ed Immobiliare Triestina S.A. in Trieste per iscrizione nel Registro di Commercio e Iscrizione di una Società anonima, entrambi stilati a Trieste, il primo in data 21 gennaio 1929, il secondo in data 25 maggio Ancora, per l anno 1935 le carte registrano una diversa sede per l impresa, quella di via Passeggio Sant Andrea, numero civico 58. Cfr.: A.C.C.T., Serie Registro delle Ditte, fasc , Amideria L. Chiozza S.p.A., doc. Denuncia di costituzione di Società Anonima avente la sede nella circoscrizione del Consiglio Provinciale dell Economia Corporativa di Trieste, Trieste, 5 aprile 1935, doc. Modificazioni riguardanti le rappresentanze di ditte, gli esercizi filiali od il ramo d esercizio di ditte già iscritte, Trieste, 13 dicembre 1935, doc. Verbale assembleare del Consiglio d amministrazione, Trieste, 22 settembre 1938, doc. Società Anonima/Denuncia di Modificazioni, Trieste, 21 ottobre A.A.C.P., D.B.P., fasc. Diversi SALTIEL D. BENICO - SALONIQUE Rue Verria 108, doc. Curriculum vitae, s.d. [ma post 1951]; fasc. [Banca d Italia], 5 gennaio dicembre 1961, cfr.: Inventario, n Sempre nella stessa serie un

12 Si dovrà invece attendere l approssimarsi agli anni Settanta per assistere al ricongiungimento dell archivio, infatti, organizzato alla fine del 1969, si compì tra il 1970 e il Da Trieste venne predisposto l imballaggio di tutto il materiale documentario lì giacente. Contestualmente, a Perteole furono liberati gli spazi interni allo stabilimento atti a riceverlo. Prendendo a questo punto in considerazione i dettagli illustranti la copia di un elaborato grafico, nello specifico la pianta riproducente in scala 1 a 50 l ambiente che venne destinato ad ospitare tutta la documentazione riunita, si può fornire l esatta distribuzione della medesima entro i componenti d arredo lignei fatti costruire ex novo 48. Il disegno informa sull esistita presenza di quattro scaffalature, un mobile a ripiano ed un tavolo rettangolare. Grazie all esaustività dell apparato didascalico è agevole identificare una scaffalatura piccola adiacente al tavolo, entrambi indicati in posizione limitrofa alla scaffalatura archivio, che doveva occupare precisamente la parete B. Poi, una scaffalatura multiuso correva lungo quasi tutta la parete C, posizionandosi al di sotto delle quattro finestre. Completava l arredamento lo scaffale etichette, addossato alla parete D. Mentre la parete A, intervallata da tre porte, era lasciata libera per consentire la deambulazione. Si arguisce, dalle esplicazioni dell elaborato grafico, che i documenti d archivio provenienti da Trieste, ancorché occupanti mobili differenti, vennero uniti al variegato materiale cartaceo, stampato per il packaging e il merchandising, funzionale alla vendita dell amido. Da qui inizia, non arrestandosi più, il periodo di accatastamento disorganico dei pezzi archivistici. Giunti al 1976, quindi all epilogo della gestione Doria 49, l Amideria viene ceduta e passa per un decennio sotto l amministrazione Martin, che avrà termine a seguito di applicata sentenza fallimentare 50. diverso fascicolo, quello intitolato 1/5 Personale (cfr.: Inventario, n. 905), reca tre tavole, datate al 15 dicembre 1954, riguardanti le «Modifiche condotte all appartamento del Dott. Doria nel Palazzo della Banca d Italia in via Galatti 4, al III piano a sinistra». Allo stesso indirizzo qui vergato era stata inviata la lettera di Gerolamo Gaslini a Dario Doria il 21 maggio 1930; cfr.: Inventario, n Intervista a Romeo Rovelli, Trieste, 9 aprile Si deve alla cortesia di Manuela Bertogna e Massimo Scarel la segnalazione del disegno, ora in collezione privata. Gli stessi hanno fornito pure notizie sul maestro falegname Cesare Bertogna, che fu l artefice delle scaffalature lignee, ancora esistenti, per ricevere i documenti d archivio. 49 A.C.C.T., Serie Registro delle Ditte, fasc , Amideria L. Chiozza S.p.A., doc. Verbale assembleare degli azionisti, Trieste, 6 luglio 1976, doc. Società per Azioni/Denuncia modificazioni, Trieste, 17 luglio A.C.C.T., Serie Registro delle Ditte, fasc , Amideria L. Chiozza S.p.A., doc. Annullamento del numero meccanografico di commercio estero, Trieste, 11 ottobre Archivio del Tribunale Civile e Penale di Udine (A.T.C.P.U.), Sezione Fallimenti, Fallimento Amideria Chiozza, n. 3174, Sentenza n. 12, 18 febbraio 1987/29 novembre 2001.

13 Perteole, Amideria Chiozza. La Stanza Archivio oggi. Perteole, Amideria Chiozza. La documentazione dell archivio della fabbrica prima della schedatura.

14 Criteri metodologici per una proposta di riordinamento e di redazione dell inventario Con l acquisto dell immobile, ospitante fino al 1987 la fabbrica d amido, oltreché dell area su cui sorge, nel 1991 il Comune di Ruda diventa proprietario di quel complesso architettonico e di ciò che al suo interno ancora vi si trovava 51. Se era scomparsa ogni traccia dell attività condotta presso l adiacente laboratorio di chimica (l ala ovest dove era ubicato venne diversamente ceduta dalla proprietà aziendale ad un privato, vedendo così perduta inesorabilmente l attrezzatura originaria, nonché la refertazione degli esperimenti, che lì vi si erano condotti nella prima metà del Novecento), viceversa, a testimonianza delle vicende imprenditoriali e produttive dell Amideria Chiozza si è conservato un ingente patrimonio documentale. Dalla verifica attuata, il nucleo di carte preservatosi, nonostante si debba evidenziare un discreto margine di lacune tra la documentazione effettivamente giunta sino a noi e quella che presumibilmente era stata prodotta e non esiste più, è riconducibile alla fase in cui la direzione dell impresa fu assunta da Dario Doria ed è perciò da inquadrare cronologicamente entro una forbice temporale che va dal 1927 al Allo stato di totale abbandono, in cui per anni versò il materiale documentario e nei confronti del quale non si possono escludere azioni sottrattive di natura fraudolenta, si pose rimedio nel biennio Quel primo intervento aveva avuto l obbiettivo principe della salvaguardia fisica dell aggregato documentario, infatti, data l allocazione disordinata in più ambienti della fabbrica e il deterioramento incalzante che gravava sui singoli pezzi, esso fu raccolto dalle stanze precedentemente adibite a magazzino per l archivio e trasferito in due vani distinti, che nel frattempo erano stati oggetto di ristrutturazione edilizia. I soggetti, allora supervisori delle operazioni di facchinaggio, si fecero pure carico di smistare il materiale archivistico nelle sue due tipologie prevalenti, vedendo così suddivisi i registri dai pacchi di carte sciolte, dopodiché i primi furono posizionati dentro armadi e i secondi allocati in scaffalature lignee. A seguire, solo a distanza di circa un decennio si procedette con una preliminare repertazione delle unità archivistiche. Nell ambito del programma relativo alle Borse Lavoro Studenti, promosso dall Amministrazione comunale di Ruda tra il 2006 e il 2007, la mole di carte sciolte venne condizionata in 146 scatole di cartone. Contestualmente, fu effettuato un rilevamento dati preinventariale, che vide assegnata a ciascuna scatola una classificazione scandita per annate, 51 Archivio di Deposito del Comune di Ruda (A.D.C.R.), Categoria V, Finanze, b. Piano finanziario relativo all assunzione di un mutuo. Acquisto di immobile (ex Amideria Chiozza), 16 giugno 1990; Categoria X, Lavori pubblici, b. Ex Amideria/Copertura uffici, ; b. Progetto preliminare di ristrutturazione dell edificio ex Amideria Chiozza, 1997; b. Progetto per i lavori di restauro e risanamento conservativo di parte della copertura dell edificio ex Amideria Chiozza/1 lotto, 1997; b. Ristrutturazione copertura ex Amideria/Progetto preliminare, ; b. Progetto esecutivo per il recupero e il risanamento conservativo di porzione della copertura dell ex Amideria Chiozza, ; b. Progetto preliminare per il recupero e il risanamento conservativo di parte della copertura dell ex Amideria Chiozza/2 lotto, 1999; b. Lavori di potenziamento viario dell ingresso dell ex Amideria Chiozza, Si confronti con: Archivio del Comune di Ruda. Elenco di consistenza della documentazione presente nel Deposito C (Locali ex Amideria Chiozza), dattiloscritto [2006], pp. 40, 77, Ad avviare il piano di recupero dell archivio furono Manuela Bertogna e Patrizia Guerra.

15 comprensiva di una dicitura indicante genericamente il contenuto 53. Quasi tutti i registri, invece, furono temporaneamente stoccati nella stanza un tempo adibita a Stamperia. Con il 2010, coadiuvati dall azione di supporto degli studenti che già avevano aderito al programma delle Borse Lavoro, nonché del personale volontario, si sottopose buona parte del materiale raccolto ad un trattamento di pulitura e disinfestazione, utile ad asportare, in primis, lo strato di deiezioni animali depositatesi nel corso degli anni sulle coperte dei registri e sulle carpette dei fascicoli, poi, ad eliminare le polveri cellulosiche prodotte dall azione erosiva di muridi e artropodi 54. Terminato l intervento di risanamento, si proseguì l opera di recupero dell archivio della fabbrica d amido spostando metà delle unità archivistiche in un magazzino che fosse strutturalmente agibile, sufficientemente capiente e per la prima volta munito di serratura a chiave. Con il trasloco, che ha garantito in quest ultimo lustro di preservare l integrità del materiale preventivamente censito, furono riunite in un unico locale tutte le scatole contenenti le carte sciolte. Per raggiungere lo stesso obbiettivo di tutela conservativa, nel biennio anche i registri e le carte rimaste negli ambienti privi di serratura sono stati predisposti per ulteriori traslochi, che in parte hanno visto compiuta la messa in sicurezza della porzione d archivio più interessante sotto l aspetto storico-documentario, perché si qualifica per la presenza di fonti inedite volte ad informare sull operato imprenditoriale di Dario Doria e dei suoi collaboratori. Ad eccezione del materiale cartaceo per il packaging, ancora deposto in cataste nell ala dell edificio già adibita a reparto Imballaggio, tutta la documentazione che giaceva nei siti sopra segnalati, nonché nei vani più disparati della fabbrica, è stata recuperata. Tuttavia, sono occorse reiterate ricognizioni affinché l archivio si potesse configurare nella sua attuale consistenza, che vede annoverati per il momento 427 registri, 10 buste, 146 scatole (perlopiù comprendenti fascicoli) e circa 8/10 metri cubi di stampati. Trattandosi di un complesso documentale che è transitato attraverso più ubicazioni (anche dopo il suo spostamento definitivo dalla sede amministrativa di Trieste), quello dell Amideria Chiozza si caratterizza per essere un archivio privato d impresa 55, approdato ad uno stadio parcellizzato. Tale sua conformazione è il prodotto di variegate vicende, che in fase di gestione corrente furono dettate da esigenze funzionali, o ispirate a deliberate politiche di selezione, sottese a loro volta a traiettorie individuali e generate dai singoli impiegati, oltreché di accadimenti che contemplarono dispersioni, trasferimenti, recuperi spesso atipici e quindi forieri inevitabilmente di uno smembramento del nucleo documentario primigenio. 53 Biblioteca Comunale di Ruda Luigi Chiozza (B.C.R.), Laura VANON, Classificazione degli scatoloni contenenti le carte sciolte prodotte dalla fabbrica d amido di Perteole, Tutor Patrizia Guerra, Progetto Borse Lavoro Studenti, Comune di Ruda, dattiloscritto, [2007]. 54 Del gruppo operativo facevano parte: Dorino Firman, Karin Marchini, Bernardino Spanghero e Marco Verducci. 55 Roberto Navarrini, L archivio d impresa, in Gli archivi privati, Lucca, Civita Editoriale, 2005, pp Per le tre fasi di formazione dell archivio d impresa si consulti: Tommaso Fanfani, Archivio storico d impresa: un complesso percorso d affermazione, in L impresa dell archivio. Organizzazione, gestione e conservazione dell archivio d impresa, a cura di Roberto Baglioni e Fabio Del Giudice, Firenze, Edizioni Polistampa, 2012, pp : 23-24, 32.

16 Nell impossibilità di optare per una concentrazione fisica dell intero aggregato di documenti in un locale unico, attualmente l archivio è dislocato in tre edifici diversi. Oltre allo spezzone presente nei reparti dismessi della fabbrica d amido (ex Stamperia ed ex Imballaggio ), la porzione più consistente è stata portata nel seminterrato della Scuola Materna di Ruda, mentre un esiguo numero di unità archivistiche è custodito presso il deposito Bertogna di Perteole. Pur essendo plurime le sedi in cui sono ripartiti i lotti documentali, tutti costituiscono una sola entità, a cui non si può escludere vi siano appartenute in passato ulteriori parti, che, se tutt ora esistenti, potrebbero forse trovarsi in raccolte private. Dopo aver avviato la propedeutica fase di schedatura, per il materiale cartaceo sino ad oggi censito si è tentato di ricostruire l originaria struttura dell archivio di provenienza. Il suo riordinamento è stato affrontato malgrado si fossero subito palesati i risvolti deteriori dovuti alla frammentarietà: era venuto meno il vincolo interno fra i pezzi archivistici e l ordine naturale di sedimentazione dei documenti era stato stravolto 56. Superato l ostacolo maggiore, mediante il raggruppamento delle unità documentarie affini in partizioni diverse, per addivenire quanto meno ad un impalcatura avvicinabile a quello che presumibilmente doveva essere stato l assetto generale dell archivio della fabbrica, si proseguì con la ricomposizione delle serie. Una volta definita l effettiva consistenza del fondo documentario pervenutoci, in quanto non si conosceva né il numero complessivo delle unità archivistiche, né le relative date estreme, si procedette con la suddivisione per tipologie dei pezzi fra loro omogenei e perciò riconducibili entro specifiche categorie documentali, generate ab origine da tecniche specializzate di registrazione degli eventi commerciali in seno alla conduzione aziendale e in ragione dell espletamento di precipue funzioni e attività pratiche da parte dei soggetti formatori. La ripartizione tipologica ha portato all individuazione di 25 serie, contando un totale di 1004 unità archivistiche 57. Il procedimento di computo, che è stato condotto parzialmente rispetto al numero complessivo dei documenti esistenti, ha considerato infatti solo un terzo delle unità costituenti l archivio, dato l elevato grado di analiticità che si è inteso adottare nella descrizione. A motivo di ciò, in questa sede viene approntata per l archivio dell Amideria Chiozza la prima parte dell inventario, auspicando in seguito la realizzazione della sua parte rimanente, così da poter disporre, entro un tempo ragionevole, di uno strumento di ricerca primario che sia esaustivo Per quanto attiene al concetto di vincolo archivistico si consulti: Giorgio Cencetti, Sull archivio come Universitas rerum, «Archivi», serie II, IV, 1937, pp Antonio Romiti, I mezzi di corredo e gli strumenti per la ricerca, in Archivistica tecnica. Primi lineamenti, Lucca, Civita Editoriale, 2008, pp. 63, Paola Carucci e Maria Guercio, Manuale di archivistica, Roma, Carocci editore, 2008, pp Sino a questo momento le serie ricostituite sono le seguenti: I. Documenti costitutivi, II. Registri delle spedizioni e delle spese postali, III. Documentazione del Magazzino e del Servizio Portineria, IV. Bilanci, V. Conti bilancio, VI. Libri bilanci di verifica del mastro, VII. Schede per i bilanci di verifica, VIII. Depositi cauzionali, IX. Libri depositi merci, X. Libri paga, XI. Statistica, XII. Rapporti di cassa, XIII. Giornali generali, XIV. Giornali vendite, XV. Giornali acquisti, XVI. Libri assegni, XVII. Registri obbligatori per le esportazioni e le importazioni, XVIII. Disposizioni, XIX. Bollettini di consegna, XX. Copia lettere, XXI. Copia fatture, XXII. Provvigioni, XXIII. Carteggio amministrativo, XXIV. Carteggio personale, XXV. Materiale per il marketing e stampati. 58 Paola Carucci, Le fonti archivistiche: ordinamento e conservazione, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1990, p Paola Carucci e Maria Guercio, Manuale di archivistica, 2008, pp Antonio Romiti, I mezzi di corredo e gli strumenti per la ricerca, 2008, pp. 23,

17 Ritenendo di non dover omettere nella tassonomia inventariale l inserimento dei reperti erratici (recuperati fortunosamente negli antri della fabbrica d amido meno agibili, a causa dei persistenti cedimenti strutturali dell edificio), va precisato che in sede di schedatura è stata considerata anche quella miriade di agende, taccuini, block - notes, quaderni, fogli sciolti e materiali di fortuna, come ad esempio i dépliant pubblicitari e i prezzari, i cui spazi bianchi offrirono a Dario Doria e ai suoi collaboratori il supporto scrittorio per vergare appunti, rimandi ed annotazioni citazionali, generando un nesso fra tutta la documentazione, prodotta in sinergia dalla Direzione della fabbrica e dai suoi impiegati. Il risultato della cernita di questo genere di materiale erratico si è poi concretizzato nella creazione, entro le 25 ad oggi ricomposte, di due serie a dicitura arbitraria. L una, intitolata Registri delle spedizioni e delle spese postali (serie II), è composta da quei documenti che verosimilmente sono di certo affluiti all ufficio segreteria, responsabile dell espletamento della corrispondenza e di tenere conto del relativo flusso. Mentre l altra, ad etichetta Documentazione del Magazzino e del Servizio Portineria (serie III), ingloba un eterogeneo aggregato cartaceo. Diversamente, i libri e le pubblicazioni ad argomento economico, finanziario e giuridico, che venivano consultati per la loro valenza informativa ai fini della gestione dell impresa, sebbene rechino apposte note ai margini degli specchi di scrittura, non sono stati qui contemplati, richiedendo infatti un diverso e specializzato intervento di catalogazione. Per quanto riguarda la redazione dell Inventario ci si è avvalsi del software Archimista (versione 1.2.0) 59. Si tratta di un applicazione web-oriented multipiattaforma e open source per la schedatura, l ordinamento gerarchico dei dati, oltreché per la descrizione degli archivi storici. Realizzata in partnership tra la Direzione Generale per gli Archivi, l Università degli Studi di Pavia, la Regione Lombardia, la Regione Piemonte e, con il rilascio della versione del software, il Politecnico di Milano, che in quell occasione ha acquisito il ruolo di soggetto coordinatore. Il modello concettuale di Archimista, come esplicitato dal gruppo di lavoro che segue il progetto in stadio beta dell applicazione, è stato elaborato in osservanza degli standard internazionali per la descrizione archivistica, ISAD (G), ISAAR (CPF), ISDIAH 60, nonché dei corrispondenti standard per la 59 Per le note tecniche concernenti lo sviluppo dell applicazione, dovuto alla Cooperativa Codex di Pavia, si rimanda al manuale d uso della release 1.0.0, ma conforme anche per le versioni e 1.2.0, disponibili all url: ivi è accessibile e scaricabile: Archimista: indicazioni per l utilizzo [Breve descrizione delle principali funzioni di Archimista, indicazioni pratiche per la schedatura e suggerimenti d uso], a cura di Roberto Grassi e Salvatore Vassallo, in collaborazione con Barbara Bergaglio, Dimitri Brunetti e Maurizio Savoja, Versione 1.0.0, 25/04/2012. Allo stesso indirizzo si faccia riferimento per accedere anche all ultima versione del software, 1.2.1, rilasciata il 18 giugno 2013, oltreché per avere informazioni ad essa relative, si confronti: Avanzamento attività - Archimista e Archimista web, a cura di Paola Ciandrini [ultimo rilevamento del 16 agosto 2013]. Mentre una piattaforma di discussione e una vetrina di questions sono accessibili tramite l url: L home page del sito di Archimista segnala pure la genesi che sottese all elaborazione del software, rilasciato con licenza open source GPL, precisando che pur essendo un prodotto nuovo si richiama alle precedenti esperienze di Sesamo e Guarini-Archivi. Delucidazioni in merito sono consultabili rispettivamente agli url: regione.piemonte.it/cultura/guarini/index.htm. Per il tipo di licenza, scelta da Archimista (GNU Pubblic License), si veda in: Dimitri Brunetti, Roberto Grassi, Maurizio Savoja, Salvatore Vassallo, Archimista. Un applicativo open-source per la descrizione di archivi storici, in «Archivi & Computer», 1, 2012, pp : 49. Cfr.: 60 Monica Grossi, Gli standard per la descrizione archivistica, in Maria Guercio, Archivistica e informatica. I documenti in ambiente digitale, Roma, Carocci editore, 2002, pp

18 strutturazione dei dati, EAD e EAC - CPF 61, secondo quanto previsto dai parametri informatici che qualificano la policy perseguita dai sistemi dell Amministrazione archivistica italiana, SIUSA, SIAS e SAN 62, in ottemperanza con l assunto delle NIERA 63. Del software utilizzato si è scelto di operare con la versione stand alone, sia per l immissione delle informazioni testuali di ciascuna entità di descrizione, sia per l inserimento degli oggetti digitali, la cui gestione ha tuttavia necessitato del pacchetto open source Image Magick, quale applicazione di supporto ad Archimista 64. Proseguendo, secondo l ordine di apparizione nel report dell Inventario la prima scheda è quella che attiene al Soggetto conservatore, compilata accedendo dal menù a tendina Bacheca, che è la porta d ingresso dell applicazione e il cui ambiente fornisce anche il panorama alle altre due schede principali compilate, consequenzialmente quella per il Soggetto produttore e quella per il Complesso archivistico, peraltro raggiungibili anche dal menù Schede, che assieme ai menù Strumenti e Vocabolari completa la barra ricorrente in tutte le sezioni e le schede del software. Per il data entry della scheda Soggetto conservatore sono stati considerati, rispetto alle sue sette sezioni (1. Identificazione, 2. Descrizione, 3. Accesso, 4. Sedi, 5. Relazioni, 6. Fonti, 7. Compilatori ), i campi della prima per informare su: Condizione giuridica, Macrotipologia, Denominazione principale, Contatti, Referente e Collegamenti ; mentre i campi delle sezioni quinta e settima sono stati compilati per indicare rispettivamente la relazione ISAD (G), General International Standard Archival Description, 2 a edizione adattata dal Comitato per gli standard descrittivi, Stoccolma, Svezia, settembre 1999, a cura dell International Council on Archives, s.l., International Council on Archives, 2000, Traduzione italiana di Stefano Vitali in collaborazione con Maurizio Savoja, Firenze, Si confronti in «Rassegna degli Archivi di Stato», LXIII, 1, gennaio/aprile, 2003, pp ISAAR (CPF), International Standard Archival Authority Record for Corporate Bodies, Persons and Families, 2 a edizione a cura dell International Council on Archives, Paris, International Council on Archives, Si veda l url: La seconda edizione delle ISAAR (CPF) e il controllo d autorità nei sistemi di descrizione archivistica, a cura di Stefano Vitali è disponibile all url: Disponibile in linea anche: Linee guida per la descrizione delle entità con una sezione dedicata al soggetto produttore d archivi, a cura di Euride Fregni e Rossella Santolamazza, Pescara, Ministero per i Beni e per le Attività Culturali, Direzione Generale per gli Archivi, Si confronti l url: Per l International Standard for Describing Institutions with Archival Holdings si consulti il relativo link all url: 61 Il modello dati dello standard, assieme alla versione disponibile anche in linea di EAD. Descrizione archivistica codificata. Dizionario dei marcatori: versione 2002, Roma, ICCU, 2005, a cura di Giovanni Michetti, è accessibile all url: Un analisi del modello EAD è proposta in Janice E. Ruth, Encoded Archival Description: A Structural Overview, in Jackie M. Dooley, Encoded Archival Description: Context, Theory and Case Studies, Chicago, Society of American Archivists, 1998, pp Per una trattazione sullo standard Encoded Archival Context si veda: Daniel V. Pitti, Descrizione del soggetto produttore. Contesto archivistico codificato, in Convegno internazionale Authority Control. Definition and International Experiences, Firenze, 10/12 febbraio La versione in linea è disponibile all indirizzo: 62 In relazione alle note esplicative sul Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche si acceda all url: Il Sistema Informativo degli Archivi di Stato è accessibile attraverso l url: Mentre il Sistema Archivistico Nazionale è visitabile all url: 63 Archimista: indicazioni per l utilizzo, 2012, p. 5. In merito alle Norme Italiane per l elaborazione dei record d autorità archivistici di enti, persone, famiglie, la versione in linea è disponibile all url: 64 Dimitri Brunetti, 2012, pp Archimista: indicazioni per l utilizzo, 2012, pp. 6-7, 9-10,

19 con il complesso archivistico di primo livello (Archivio dell Amideria Chiozza) e per fornire in merito al compilatore della relativa scheda: il nominativo, la qualifica, la tipologia e la data del suo intervento. La seconda, tra le schede principali, a comparire nel report dell Inventario, ossia quella ad etichetta Soggetto produttore, risulta arbitrariamente arricchita, rispetto alla precedente, delle informazioni che riempiono, per la sezione Identificazione, gli ulteriori campi Tipologia ente e Sede, nonché, per la sezione Fonti, delle indicazioni inserite nel campo omonimo, elencando quest ultimo nello specifico la Bibliografia e le Fonti archivistiche di riferimento, a loro volta propedeuticamente create nell ambiente Fonti, accedendovi dalla voce Schede della barra dei menù 65. Più precisamente i dati, che qui sono stati inseriti per popolare selettivamente i singoli campi (a seconda della scelta compilativa da effettuarsi e che verte tra: Bibliografia, Strumento di corredo, Fonte archivistica e Fonte normativa ), hanno consentito di formulare la descrizione bibliografica e la relativa sigla (l abbreviazione/identificativo ad uso citazionale) per ciascuna tipologia di fonte, visibili poi entrambe nel report dell Inventario in posizione pedice entro la scheda di pertinenza. In sequenza, la terza scheda principale illustra il Complesso archivistico. Delle sue sei sezioni, quella ad etichetta Descrizione ha visto compilati i campi che comprendono: la Denominazione principale, oltre alle locuzioni secondarie con cui il complesso archivistico è comunemente conosciuto, gli Estremi cronologici (iniziale e finale, espressi con l opzione della Data puntuale, usufruendo pure, in calce, del campo testuale Note alla data ), nonché la Consistenza, il Contenuto e la Storia archivistica. Per la seconda sezione Altre informazioni vengono considerati i campi indicanti: la Lingua della documentazione e i Soggetti titolari. Nella terza sezione Accesso si precisano: le Condizioni di accesso, le Condizioni di riproduzione e lo Stato di conservazione. Infine, prima delle sezioni Fonti e Compilatori, entrambe popolate a campi ripetitivi, nella sezione Relazioni è presente il campo accessorio Progetti (anch esso propedeuticamente compilato nell omonima scheda, accessibile dalla flag Schede della barra dei menù, che informa su: Denominazione, Tipologia di intervento, Date, Descrizione, Responsabili scientifici e Soggetti coinvolti 66. Configurati il Soggetto conservatore, il Soggetto produttore e il Complesso archivistico, l Inventario si implementa elencando le serie documentali. Per ognuna, il software Archimista prevede una schedatura contraddistinta dalla medesima articolazione in sei sezioni che struttura anche la terza scheda principale d esordio, ossia quella del Complesso archivistico, oltre a caratterizzare analogamente quelle dei livelli subordinati delle sottoserie. Quindi, in ciascuna serie, che si identifica dall elemento univoco del numero romano, seguito dal titolo inventariale, appaiono esplicitati: l arco temporale entro cui sono stati prodotti i documenti reperiti e analizzati, il livello descrittivo del nodo gerarchico rispetto alla struttura già creata (in questo contesto viene infatti introdotta anche la Sottoserie, come ripartizione ulteriore, la cui 65 Archimista: indicazioni per l utilizzo, 2012, pp Archimista: indicazioni per l utilizzo, 2012, pp

20 voce si reperisce da una lista chiusa attraverso il campo inerente la tipologia), il numero e il tipo delle unità archivistiche, nonché il contenuto, redatto, là dove è stato possibile, con ampiezza di dettagli informativi, al fine di rivelare le peculiarità di ciascuna sottopartizione. In tal senso, allo scopo di fornire un analisi più esaustiva, si rendono note le forme prevalenti per il titolo (quando ne è stato rilevato più di uno) e si propongono le varianti lessicografiche per le voci annotate sui registri. In aggiunta, si precisa quando la redazione delle carte sciolte precede la loro rilegatura in volumi e si indica la presenza di etichette parlanti (con l accorgimento di segnalare quando le scritte appostevi risultano vergate a mano, battute a macchina, oppure sono stampigliate), perché il materiale custodito nelle unità archivistiche non sempre vi corrisponde. Mentre a conclusione, e solo per le serie con i documenti peggio conservati, si aggettiva qualificativamente lo stato di conservazione, dettagliando in nota i danni prevalenti riscontrati. Quanto all ordine con cui si presentano nell Inventario le serie (scaturito dall esigenza di contemperare la disposizione secondo cui i registri, quali documenti di carattere generale e sintetico, precedono di norma i pezzi analitici e preparatori 67, con la prassi di assemblare i pezzi archivistici in sequenza cronologica), si è scelto di partire con i Documenti costitutivi 68. Ne deriva, che la prima serie apre l Inventario in virtù di un ragionato compromesso, volto a privilegiare la valenza probatoria dei documenti in essa confluiti, e non perché contenga i pezzi più antichi o le scritture a carattere riassuntivo. In successione, vengono elencate prima le serie contraddistinte prevalentemente da registri (II-XXII), poi quelle composte da carte sciolte e perlopiù raggruppate in carpette e raramente in buste (XXIII-XXV). Appurata per il momento l assenza di mezzi di corredo coevi al primitivo stadio dell archivio, la sua logica organizzativa è stata desunta attraverso l esame diretto della documentazione, che ha conseguentemente indotto ad articolare le serie in sottoserie e a suddividere a loro volta entrambe in fascicoli e sottofascicoli, come nel caso esclusivo delle carte sciolte. In merito al grado di analiticità, la schedatura operata con il software Archimista ha preso in considerazione ciascuna delle 1004 unità archivistiche ad oggi computate, siano esse indifferentemente registri, quaderni, buste, fascicoli o singoli documenti. Avendo optato per una trascrizione fedele dei dati (assunti tutti durante l anamnesi dei pezzi, effettuata con una visione diretta), durante la compilazione delle schede di ogni unità archivistica non ci si è avvalsi di alcun intervento uniformatore, riproducendo pertanto sia le varianti e sia i troncamenti delle intitolazioni, propri quest ultimi dell usus scribendi di ciascun impiegato che si avvicendò nella loro vergatura. Semmai, le eventuali interpolazioni sono state evidenziate con il segno diacritico delle parentesi quadre. L inserimento dei dati in ognuna delle Schede unità, che si compie partendo dalla scheda della serie di appartenenza, è andato a popolare i campi delle sue cinque sezioni: 1. Descrizione, 2. Descrizione fisica, 3. Accesso, 4. Fonti e 5. Compilatori. 67 Paola Carucci, 1990, pp. 144, 232. Roberto Navarrini, 2005, pp Paola Carucci e Maria Guercio, 2008, pp La serie I, sebbene allo stato attuale consti di un unica busta, è stata ricomposta dopo l individuazione fortuita della documentazione ad essa riconducibile, che attualmente è ancora contenuta dentro uno dei 146 scatoloni destinati a condizionare temporaneamente le carte sciolte dell archivio della fabbrica d amido di Perteole. Si veda in: A.A.C.P., scat. VARIO 1. Cfr. Appendice, n. 124.

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di alloggi o residenze per studenti universitari, ai sensi della legge regionale 23 gennaio 2007, n. 1, art. 7, comma 18

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile. ASSEMBLEA DEGLI

Dettagli

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI

MODULO S3 AVVERTENZE GENERALI MODULO S3 Scioglimento, liquidazione, cancellazione dal Registro Imprese AVVERTENZE GENERALI Finalità del modulo Il modulo va utilizzato per l iscrizione nel Registro Imprese dei seguenti atti: scioglimento

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Allegato n. 6 PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli è composto anche dal quadro di classificazione (Titolario), dal massimario

Dettagli

CONFERIMENTO DEL TFR NUOVE ASSUNZIONI

CONFERIMENTO DEL TFR NUOVE ASSUNZIONI Spett.le DITTA/ SOCIETÀ CIRCOLARE N. CL 13/2008 Come comunicato con la circolare CC 02/2006, Vi rinnoviamo la segnalazione che nella nuova veste del nostro sito internet www.studiosinergie.it, sono costantemente

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2012 Pagina 1 di 11 Durante il periodo 15-30 Dicembre 2012, presso la sede degli

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Documento n. 8 - Allegato al manuale di gestione PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli

Dettagli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Edizione 01/2014 - Rev. 01 1. La fascicolazione: descrizione e finalità. La fascicolazione è un attività strategica per la gestione

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei documenti e dell archivio. Allegato E Istruzioni riordino fascicoli

Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei documenti e dell archivio. Allegato E Istruzioni riordino fascicoli Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei documenti e dell archivio Allegato E Istruzioni riordino fascicoli 1 Premessa Il Responsabile del procedimento amministrativo (RPA), trascorso un ragionevole

Dettagli

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE ANTICIPAZIONI DI CUI ALL ART. 27 DELLO STATUTO DEL FOPEN 1. BENEFICIARI Come previsto dal D.Lgs 124/93 e successive modifiche hanno titolo a richiedere l anticipazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI

COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI COME COMPILARE IL MODELLO DI DOMANDA PER L AMMISSIONE AI FINANZIAMENTI Di seguito si riportano alcune indicazioni per la corretta compilazione del Modello di domanda allegato. La sezione Dati relativi

Dettagli

Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici

Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici Ing. Marco CONTI SEMINARIO FORMATIVO Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici Il riconoscimento della formazione pregressa per lavoratori e datori di lavoro RICONOSCIMENTO

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

RINUNCIO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO SU SOSTEGNO HO AVUTO IL RUOLO SECONDO LE ISTRUZIONI MINISTERIALI DEL 25 AGOSTO 2009

RINUNCIO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO IN UNA GRADUATORIA ACCETTO SU SOSTEGNO HO AVUTO IL RUOLO SECONDO LE ISTRUZIONI MINISTERIALI DEL 25 AGOSTO 2009 SECONDO LE ISTRUZIONI MINISTERIALI DEL 25 AGOSTO 2009 a cura di Laura Razzano RINUNCIO IN UNA GRADUATORIA PER QUEST'ANNO (2009/2010)O NON POTRO' PIU' LAVORARE NELLA GRADUATORIA DI QUELLA PROVINCIA POTRO'

Dettagli

RISOLUZIONE N. 207 /E

RISOLUZIONE N. 207 /E RISOLUZIONE N. 207 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 6 agosto 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - imposta sulle successioni e donazioni - trattamento applicabile ai fabbricati rurali

Dettagli

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi COMUNE DI COMO Servizio Archivio e Protocollo Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi (Artt. 3 e 5 DPCM 31 ottobre 2000) Allegato n. 18 Piano di conservazione Conservazione

Dettagli

www.ufficialegiudiziario.eu 1

www.ufficialegiudiziario.eu 1 PROVVEDIMENTI CIRCA I MOBILI ESTRANEI ALL ESECUZIONE PER RILASCIO D IMMOBILE Art. 609 CPC (Provvedimenti circa i mobili estranei all esecuzione) [I] Quando nell immobile si trovano beni mobili che non

Dettagli

Guida ai Lasciti Testamentari. In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà

Guida ai Lasciti Testamentari. In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà Guida ai Lasciti Testamentari In questa guida trovi informazioni utili per redigere il testamento in piena libertà Glossario n Testamento Il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone,

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n. 27193. RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL 31.12.2012 CITHEF S.C. a R.L. Sede Legale: Via Santa Lucia, 81 80132 Napoli Capitale Sociale:euro 610.330 i.v. R.E.A. Napoli n.507434 Registro Imprese di Napoli e C.F. 06629110633 Elenco Intermediari operanti nel

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O Al centro immatricolazioni è presente lo sportello dell EDISU (ente per il diritto allo studio universitario) per ottenere

Dettagli

Arc.O Archivio Organizzato il Software per la gestione dei flussi documentali e dell Archivio Generale della Regione Veneto

Arc.O Archivio Organizzato il Software per la gestione dei flussi documentali e dell Archivio Generale della Regione Veneto Arc.O Archivio Organizzato il Software per la gestione dei flussi documentali e dell Archivio Generale della Regione Veneto Aggiornato a Giugno 2007 Direzione Affari Generali - P.O. Protocollo Informatico,

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Attenzione: la copertina del decreto presidenziale va stampata su carta intestata della presidenza, che ha già il cartiglio ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Regolamento per la disciplina

Dettagli

P R O T O C O L LO D I N T E S A

P R O T O C O L LO D I N T E S A Piano strategico della Provincia di Treviso P R O T O C O L LO D I N T E S A tra Provincia di treviso ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO C.o.n.i. comitato di treviso per la Concessione di mutui agevolati

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

RISOLUZIONE N. 195/E

RISOLUZIONE N. 195/E RISOLUZIONE N. 195/E Roma, 13 ottobre 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello. Art. 27 del DPR 29 settembre 1973, n. 600 Imputazione soggettiva dei redditi (utili

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA Comun di San Vit di Fèagne Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ANNO 2015 N 00070 del Reg. Delibere Copia per pubblicazione OGGETTO: ADESIONE

Dettagli

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015 CIRCOLARE N. 17/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 aprile 2015 OGGETTO: Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri

Dettagli

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013]

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] Comune di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] - 1 - PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE È PREVISTO L OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DI TUTTE LE PRATICHE E LORO INTEGRAZIONE ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Circolare n. 1/SCU Protocollo n. Al Dirigente scolastico Indirizzo email Roma, Oggetto: 9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit. Rilevazione sulle istituzioni

Dettagli

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: codice ufficio: 102 SERVIZIO DI STAFF CONTROLLI R.A.S.S.

Dettagli

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres.

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. Regolamento per la disciplina della domanda tavolare telematica e

Dettagli

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale.

S T A T U T I. La stessa riunisce, aiuta e sostiene i suoi membri nella loro attività professionale. S T A T U T I I. DENOMINAZIONE - SEDE - DURATA Articolo 1 - Generalità Con il nome dell Associazione Svizzera delle Imprese di Rimozione Amianto e Bonifiche (abbreviato ASIRAB) viene costituita un associazione

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

2. GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE DEL DOSSIER DELLE EVIDENZE DA ESPERIENZA

2. GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE DEL DOSSIER DELLE EVIDENZE DA ESPERIENZA 2. GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE DEL DOSSIER DELLE EVIDENZE DA ESPERIENZA 2.1. INTRODUZIONE Il Sistema Regionale di Formalizzazione e Certificazione delle competenze (SRFC) dell Emilia Romagna prevede 1 che

Dettagli

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari RISOLUZIONE N. 131/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 ottobre 2004 Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari L Associazione XY (di seguito XY ), con nota

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE LICEO SCIENTIFICO STATALE Galileo Galilei Via Anzio, 2 85100 Potenza Tel. 0971/441910 Fax 0971/443752 Sito web: www.lsgalileipz.gov.it - e-mail pzps040007@istruzione.it Casella PEC Liceo: pzps040007@pec.istruzione.it

Dettagli

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia

COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia COMUNE DI DOLO Provincia di Venezia REGOLAMENTO Variazioni ecografiche- numerazione civica esterna Numerazione civica interna Riferimenti normativi: Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 artt. 9 e 10 D.P.R.

Dettagli

Procedura di iscrizione al corso on line

Procedura di iscrizione al corso on line Pag. 1 di 8 Procedura di iscrizione al corso on line 1 Come iscriversi... 1 1.1 Richiesta di iscrizione via Web da parte dell Esaminatore... 2 1.1.1 Prerequisiti per l iscrizione... 2 1.1.2 Compilazione

Dettagli

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Dal 01.06.2013 obbligatorie le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che a partire dal 01.06.2013

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR - MODULISTICA

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR - MODULISTICA Circolare n. 35 del 23 febbraio 2007 Decorrenza: immediata Serie: PERSONALE Argomento: Normativa e contrattualistica Oggetto: RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR -

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. L.R. 13/2002, art. 7, c. 15 e 16 B.U.R. 23/7/2003, n. 30 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres. Regolamento recante criteri e modalità applicabili nella concessione degli aiuti

Dettagli

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 1/7 SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 2/7 ART. 1* (Denominazione

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 L AGENZIA DELLE ENTRATE, CON

Dettagli

RISOLUZIONE 353/E QUESITO. Le questioni rappresentate dall interpellante sono così riassumibili:

RISOLUZIONE 353/E QUESITO. Le questioni rappresentate dall interpellante sono così riassumibili: RISOLUZIONE 353/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 dicembre 2007 OGGETTO: Istanza di interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Imposta di bollo art. 1, comma 1-bis.1 della tariffa.

Dettagli

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA

ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA ADOTTA UNA GUGLIA: SCOLPISCI SCHEDA DONATORE IL TUO NOME NELLA STORIA INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY AI FINI DELLA RACCOLTA DELLE DONAZIONI Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI ANALOGICI NELL ARCHIVIO. Art. 1 Ambito di applicazione

REGOLAMENTO PER LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI ANALOGICI NELL ARCHIVIO. Art. 1 Ambito di applicazione ALLEGATO " B" ALLA DETERMINAZIONE REGOLAMENTO PER LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI ANALOGICI NELL ARCHIVIO Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina la conservazione

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 15 GENNAIO 2008 Informativa n. 10 ULTERIORI NOVITÀ

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

STATUTI. Associazione Svizzera del Brillamento ASB. Sezione Svizzera Italiana

STATUTI. Associazione Svizzera del Brillamento ASB. Sezione Svizzera Italiana STATUTI Associazione Svizzera del Brillamento ASB Sezione Svizzera Italiana I. Nome e sede Art. 1 Con il nome di Associazione Svizzera del Brillamento ASB, Sezione Svizzera Italiana, è costituita una società

Dettagli

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE DELIBERAZIONE 21 marzo 2007 Direttive recanti chiarimenti operativi circa l applicazione del decreto ministeriale del 30 gennaio 2007, adottato ai sensi dell

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI INDICE 1 di 9 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITÀ 5. MODALITÀ OPERATIVE 5.1. Redazione e identificazione 5.2. Controllo e verifica 5.3. Approvazione 5.4.

Dettagli

FORM CLIENTI / FORNITORI

FORM CLIENTI / FORNITORI FORM CLIENTI / FORNITORI Da restituire, compilato in ognuna delle sue parti, a: Ditta Enrico Romita Via Spagna, 38 Tel. 0984.446868 Fax 0984.448041 87036 Mail to: amministrazione@calawin.it 1 Informativa

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

I.P.A.B. COLLEREALE - MESSINA AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO E TRATTATIVA PRIVATA FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO ELENCO DELLE

I.P.A.B. COLLEREALE - MESSINA AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO E TRATTATIVA PRIVATA FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO ELENCO DELLE I.P.A.B. COLLEREALE - MESSINA AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO E TRATTATIVA PRIVATA FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO ELENCO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO

Dettagli

D.P.R. 252/2006, D.M.

D.P.R. 252/2006, D.M. A proposito delle copie d obbligo Non è il tipografo responsabile del deposito! Nei mesi scorsi, tutti noi abbiamo ricevuto una comunicazione della regione Lombardia (inviata a tutti gli Editori e Tipografi)

Dettagli

MODELLO UL Denuncia al R.E.A. di apertura - modifica - cessazione di unità locale

MODELLO UL Denuncia al R.E.A. di apertura - modifica - cessazione di unità locale MODELLO UL Denuncia al R.E.A. di apertura - modifica - cessazione di unità locale Avvertenze Generali Si raccomanda di indicare, nell apposito spazio, in alto sulla 1ª pagina, il numero di telefono dello

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ Deliberazione n. 763 del 07/08/2014 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Indizione avviso pubblico per il conferimento

Dettagli

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI FINALE EMILIA COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE N. 839 DEL 31/12/2012 PROPOSTA N. 51 Centro di Responsabilità: Servizio Ragioneria, Controllo di Gestione, Provveditorato Servizio: Servizio Ragioneria,

Dettagli

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012) LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI DI PIETRO PERZIANI (Marzo 2012) Dopo le Circolari della F.P. e del MIUR, sono uscite quelle dell Inps/Inpdap, la n. 35 e la n. 37 del 2012; la prima è diretta

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI 1 Art. 1 oggetto 1.1 - Il presente Regolamento disciplina l assegnazione, agli Istituti secondari di secondo grado

Dettagli

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con deliberazione C.C. n. 28 del 3 maggio 2011 ARTICOLO 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP ALLEGATO 1 COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP Premessa. I corsi hanno una durata minima di 16 ore e a determinate condizioni e entro certi limiti (v. punto 4), è consentito

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione Indice 7 Presentazione 9 Premessa 11 Introduzione 13 1. Rilevamento ed oggetto 19 2. La stazione totale 23 3. La procedura generale 33 4. Dai punti al modello tridimensionale 45 5. Il modello tridimensionale

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA

LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA ALLEGATO 4 LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA I dati sui quali si basa la presente elaborazione statistica fanno riferimento al numero di partecipazioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE (appendice al regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi) Approvato con delibera di G.C. n. 6 del 27.01.2011

Dettagli

Oggetto: LE REGOLE PER L EFFETTUAZIONE DI FINANZIAMENTI DA PARTE DEI SOCI ALLE SOCIETÀ PARTECIPATE

Oggetto: LE REGOLE PER L EFFETTUAZIONE DI FINANZIAMENTI DA PARTE DEI SOCI ALLE SOCIETÀ PARTECIPATE Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: LE REGOLE PER L EFFETTUAZIONE DI FINANZIAMENTI DA PARTE DEI SOCI ALLE SOCIETÀ PARTECIPATE Molto spesso i soci persone fisiche si trovano nella condizione di sostenere

Dettagli

Informatizzazione del fondo Notiziari giornalieri della Guardia Nazionale Repubblicana.

Informatizzazione del fondo Notiziari giornalieri della Guardia Nazionale Repubblicana. I NOTIZIARI DEL DUCE. Informatizzazione del fondo Notiziari giornalieri della Guardia Nazionale Repubblicana. I - Sintesi del progetto I notiziari, redatti dall Ufficio I sezione situazione del Comando

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON- LINE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.ro 154 del 28/10/2010

Dettagli

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane Associazione Italiana Corporate & Investment Banking 02.36531506 www.aicib.it aicib@unicatt.it Presentazione Ricerca Il risk management nelle imprese italiane AICIB Associazione Italiana Corporate & Investment

Dettagli

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 28 aprile 2016-29 aprile 2016 Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione redatta ai sensi dell art.

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 28 aprile 2016-29 aprile 2016 Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione redatta ai sensi dell art. Assemblea Ordinaria degli Azionisti 28 aprile 2016-29 aprile 2016 Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione redatta ai sensi dell art. 125-ter del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 1 Punto n.

Dettagli

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 ART. 9 ART. 10 ART. 11 ART.

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D Asm Rovigo PROGETTO TECNICO IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D PRESENTATO DA INDICE 1. IL CONTESTO DI RIFERIMENTO... 3 2. LA DETERMINAZIONE

Dettagli

STUDIO DOTT. BONVICINI Circolare n. 5 del 10 gennaio 2006

STUDIO DOTT. BONVICINI Circolare n. 5 del 10 gennaio 2006 STUDIO DOTT. BONVICINI Circolare n. 5 del 10 gennaio 2006 LA DETRAZIONE PER GLI INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO SALE AL 41% Riferimenti: Art. 1, Legge n. 449/97 Art. 1, comma 121, Legge

Dettagli

PROGETTO. per l ordinamento, l inventariazione e l informatizzazione dei fondi archivistici del Centro Studi Ettore Luccini

PROGETTO. per l ordinamento, l inventariazione e l informatizzazione dei fondi archivistici del Centro Studi Ettore Luccini PROGETTO per l ordinamento, l inventariazione e l informatizzazione dei fondi archivistici del Centro Studi Ettore Luccini 1. Centro Studi Ettore Luccini Il Centro Studi Ettore Luccini (CSEL) è un associazione

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA Allegato A Autorità per l energia elettrica e il gas Guardia di Finanza PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

Dettagli

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su MONCLER S.p.A. Sede sociale in Milano, Via Stendhal, n. 47 - capitale sociale euro 50.000.000,00 i.v. Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e partita IVA 04642290961 - REA n 1763158 Relazione

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati RISOLUZIONE N. 52/E Roma, 17 giugno 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 conservazione elettronica dei titoli di acquisto di beni agevolati

Dettagli