Comune di Ravenna Scheda PEG 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Ravenna Scheda PEG 2014"

Transcript

1 STAFF SINDACO

2 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Gabinetto del Sindaco Responsabile Bertuzzi Marinella Attività strutturale 01 - Attività di supporto al Sindaco Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 Descrizione Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore Garantire il supporto organizzativo e operativo per lo svolgimento dell'attività politico-istituzionale del Sindaco. Bertuzzi Marinella Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Viaggi a supporto del Sindaco Num Appuntamenti istituzionali Num Appuntamenti ai cittadini Num

3 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Gabinetto del Sindaco Responsabile Bertuzzi Marinella Attività strutturale 02 - Attività a supporto del Cerimoniale - Celebrazioni - Eventi Istituzionali Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 Descrizione Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore Organizzare, promuovere e realizzare le manifestazioni e le iniziative istituzionali legate alla presenza del Sindaco. Bertuzzi Marinella Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Cerimonie e manifestazioni di rappresentanza Num

4 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Gabinetto del Sindaco Responsabile Bertuzzi Marinella Attività strutturale 03 - Ascoltare la città Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 Descrizione Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore Rapporto con cittadino-utente, avvio della procedura di rilevazione delle segnalazione attraverso il sistema informatico "Rilfedeur". Bertuzzi Marinella Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo * Contatti avuti con i cittadini Num Contatti diretti con i cittadini Num Contatti telefonici con i cittadini Num Contatti via e mail con i cittadini Num Rilfedeur: segnalazioni Num

5 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Gabinetto del Sindaco Responsabile Bertuzzi Marinella Attività strutturale Descrizione Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 La Giunta Comunale con deliberazione P.G /32 del 28/01/2014 ha approvato il ""Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità"" che individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuattive di prevenzione della corruzione. Considerato il Piano approvato è necessario prevedere, per ciscun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. Bertuzzi Marinella Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num. 7 4

6 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 1 Centro di Responsabilità 2011 GABINETTO DEL SINDACO Responsabile 213 MARINELLA BERTUZZI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione ENTRATE Titolo II ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENT!Risorsa! Cap. A. N.! Descrizione!Accertamenti 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!!0180!!CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DALLA PROVINCIA!!!!!!!!! 0501! !CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA PER INIZIATIVE!!!!!!!!!!!DEL GABINETTO DEL SINDACO!!!!!GES.S.!!!!!! TOTALE RISORSA 0180!!!!!!!!!!! TOTALE TITOLO II!!!!!!!!!!! TOTALE ENTRATE!!!!!!!! 5

7 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 2 Centro di Responsabilità 2011 GABINETTO DEL SINDACO Responsabile 213 MARINELLA BERTUZZI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione USCITE Titolo I SPESE CORRENTI!Interv.! Cap. A. N.! Descrizione!Impegni 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!!01!!PERSONALE!!!!!!!!!! !RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL GABINETTO DEL!!!!!!!!!!!SINDACO!!!!!!!!! 0501! !PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI!!!!!!!!!!!DIRETTI! ,00! ,00!! ,00!PERS.!!!! 0501! !PERSONALE TEMPO DETERMINATO ONERI DIRETTI! ,00! ,00!! ,00!PERS.!!!! 0501! !PERSONALE TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI! ,00! ,00!! ,00!PERS.!!!! 0501! !PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI!!!!!!!!!!!RIFLESSI! ,00! ,00!! ,00!PERS.!!!!!! Totale Capitolo 3700! ,00! ,00!! ,00!!!!!!! TOTALE INTERVENTO 01! ,00! ,00!! ,00!!!!!02!!ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI!!!!!!!!!!!CONSUMO!!!!!!!!!! !ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO/MATERIE!!!!!!!!!!!PRIME GABINETTO DEL SINDACO-GEST. ECON.!!!!!!!!! 0501! !MATERIALE DI CANCELLERIA ESTAMPATI! 100,00! 100,00!! 100,00!PROVV.!!!! 0501! !MATERIALE INFORMATICO! 2.099,50! 2.100,00!! 2.100,00!PROVV.!!!! 0501! !MATER.LE DI CONSUMO PER!!!!!!!!!!!FOTOCOPIATRICI,FAX,STAMPANTI! 3.400,00! 3.400,00!! 3.400,00!PROVV.!!!! 0501! !MATERIALI IGIENICO-SANITARI! 700,00! 700,00!! 700,00!PROVV.!!!!!! Totale Capitolo 3720! 6.299,50! 6.300,00!! 6.300,00!!!!!! !ONERI ACQUISTO BENI DI CONSUMO/MATERIE!!!!!!!!!!!PRIME GESTIONE GABINETTO DEL SINDACO!!!!!!!!! 0501! !CARBURANTI E LUBRIFICANTI! 7.600,00! 650,00!! 650,00!EDIL.!!!!!! TOTALE INTERVENTO 02! ,50! 6.950,00!! 6.950,00!!!!!03!!PRESTAZIONI DI SERVIZI!!!!!!!!!! !PRESTAZIONI DI SERVIZI PER GABINETTO DEL!!!!!!!!!!!SINDACO!!!!!!!! 6

8 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 3 Centro di Responsabilità 2011 GABINETTO DEL SINDACO Responsabile 213 MARINELLA BERTUZZI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione USCITE Titolo I SPESE CORRENTI!Interv.! Cap. A. N.! Descrizione!Impegni 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!! 0501! !FORNITURA GAS!!!!!PROVV.!!!! 0501! !FORNITURA CALORE! ,34! ,59! 0,41! ,00!EDIL.!!!! 0501! !FORNITURA ACQUA! 800,00! 800,00!! 800,00!PROVV.!!!! 0501! !FORNITURA ENERGIA ELETTRICA! ,00! ,00!! ,00!PROVV.!!!! 0501! !TELEFONO E FAX! 6.796,00! 6.796,00! 1.204,00! 8.000,00!PROVV.!!!! 0501! !SERVIZI DI PULIZIA! ,00! ,00! 510,00! ,00!PROVV.!!!! 0501! !SERVIZI TIPOGRAFIA, RILEGATURA-PROVV.!!!!!PROVV.!!!! 0501! !SERVIZI ASSICURATIVI! ,59! ,00! 478,00! ,00!ASSIC.!!!! 0501! !SERVIZI ASSICURATIVI AUTOVEICOLI! 294,00! 294,00!! 294,00!EDIL.!!!! 0501! !MENSA AI DIPENDENTI! 3.000,00! 3.000,00!! 3.000,00!PROVV.!!!! 0501! !SPESE POSTALI! 2.600,00! 1.600,00! 4.000,00! 5.600,00!POSTA!!!! 0501! !MANUTENZIONI AUTOVEICOLI! 4.550,00! 2.000,00!! 2.000,00!EDIL.!!!!!! Totale Capitolo 3760! ,93! ,59! 6.192,41! ,00!!!!!!! TOTALE INTERVENTO 03! ,93! ,59! 6.192,41! ,00!!!!!04!!UTILIZZO DI BENI DI TERZI!!!!!!!!!! !UTILIZZO DI BENI DI TERZI PER GABINETTO DEL!!!!!!!!!!!SINDACO!!!!!!!!! 0501! !NOLEGGIO FOTOCOPIATRICI -ECON.! 1.515,00! 1.515,00!! 1.515,00!PROVV.!!!!!! TOTALE INTERVENTO 04! 1.515,00! 1.515,00!! 1.515,00!!!!!07!!IMPOSTE E TASSE!!!!!!!!!! !IMPOSTE E TASSE DEL GABINETTO DEL SINDACO!!!!!!!!! 0501! !BOLLI E TASSE DI CIRCOLAZIONE! 535,00! 535,00!! 535,00!EDIL.!!!! 0501! !IRAP! ,00! ,00!! ,00!PERS.!!!!!! Totale Capitolo 3800! ,00! ,00!! ,00!!!!!!! TOTALE INTERVENTO 07! ,00! ,00!! ,00!!!!!!! TOTALE TITOLO I! ,43! ,59! 6.192,41! ,00!!!! 7

9 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 4 Centro di Responsabilità 2011 GABINETTO DEL SINDACO Responsabile 213 MARINELLA BERTUZZI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione USCITE Titolo II SPESE IN CONTO CAPITALE!Interv.! Cap. A. N.! Descrizione!Impegni 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!!05!!ACQUISIZIONE DI BENI MOBILI, MACCHINE ED!!!!!!!!!!!ATTREZZATURE TECN./SCIENTIF.!!!!!!!!! 0501! !ATTREZZATURE VARIE!!!!!GES.S.!!!!!! TOTALE INTERVENTO 05!!!!!!!!!!! TOTALE TITOLO II!!!!!!!!!!! TOTALE USCITE! ,43! ,59! 6.192,41! ,00!!!! 8

10 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Ravenna 2019-Città Candidata a Capitale Europea della Cultura Responsabile BOATTINI CARLO Obiettivo strategico Descrizione Risultato Previsto Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica 01 - Azioni verso la selezione finale per il titolo di Capitale Europea della cultura nel 2019 Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2016 A seguito dell'inserimento di Ravenna nella short-list delle città candidate a CEC nel corso del 2014 dovrà essere presentata una nuova versione del Dossier di Candidatura. Nei prossimi mesi si intensificherà l'azione di coinvolgimento di tutti i settori della cittadinanza, di organizzazione di eventi intesi come Prove Tecniche e What if e di promozione della Candidatura. Attività Culturali Alberto Cassani Programma 2 - Ravenna 2019 Sub-Programma Verso la candidatura Progetto Strategico In cammino..verso Ravenna 2019 ATTIVITA' OPERATIVA Realizzazione piano di azioni per l'anno 2014: 1) elaborazione e stesura della versione finale del Dossier di Candidatura; 2) Agorà 3; 3) Proseguimento di Prove Tecniche di 2019 nuovo cartellone di iniziative che mette in rete le eccellenze del territorio romagnolo e realizzazione eventi di produzione Ravenna 2019; 4) Festa dell'europa; 5) Cinema in Cinque Tracce; 6) What if Ravenna 2019 e What if Romagna; 7) Evento Imprese Creative; 8) Seminario EU ; 9) Eventi in occasione della visita della Commissione; 10)attività di organizzazione, comunicazione e marketing per ciascuna delle azioni Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2014-Elaborazione e stesura della versione finale del Dossier di Candidatura Previsto 2014-Agorà 3 Previsto 2014-Prove Tecniche di 2019 Previsto 2014-Festa dell'europa Previsto 2014-Il Cinema in Cinque Tracce Previsto 2014-What if Ravenna 2019 e What if Romagna Previsto 2014-Evento Imprese Creative Previsto 2014-Seminario EU Previsto 2014-Eventi in occasione della visita della Commissione Previsto 2014-Attività di organizzazione, comunicazione e marketing per ciascuna delle azioni 2014 Previsto 9

11 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Ravenna 2019-Città Candidata a Capitale Europea della Cultura Responsabile BOATTINI CARLO Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Iniziative previste nel Piano di azione Num Iniziative realizzate nel Piano di azione Num Eventi realizzati Num

12 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Ravenna 2019-Città Candidata a Capitale Europea della Cultura Responsabile BOATTINI CARLO Attività strutturale 01 - Attività amministrativa e di segreteria Ufficio Ravenna 2019 Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 Descrizione Predisposizione atti amministrativi per attività collegate alla Candidatura di Ravenna a Capitale Europea della Cultura per il Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore BOATTINI CARLO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Atti amministrativi predisposti Num

13 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Ravenna 2019-Città Candidata a Capitale Europea della Cultura Responsabile BOATTINI CARLO Attività strutturale Descrizione Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 La Giunta Comunale con deliberazione P.G /32 del 28/01/2014 ha approvato il ""Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità"" che individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuattive di prevenzione della corruzione. Considerato il Piano approvato è necessario prevedere, per ciscun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. BOATTINI CARLO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num. 7 12

14 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 1 Centro di Responsabilità 2012 RAVENNA 2019-CITTA' Responsabile 216 CARLO BOATTINI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione ENTRATE Titolo II ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENT!Risorsa! Cap. A. N.! Descrizione!Accertamenti 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!!0115!!ALTRI CONTRIBUTI DELLA REGIONE!!!!!!!!! 0201! !CONTRIBUTO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER!!!!!!!!!!!RAVENNA 2019! ,00! ,00!! ,00!GES.S.!!Vinc!!!! TOTALE RISORSA 0115! ,00! ,00!! ,00!!!!!0180!!CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DALLA PROVINCIA!!!!!!!!! 0201! !CONTRIBUTO DELLA PROVINCIA PER RAVENNA 2019!!!!!GES.S.!!!! 0201! !CONTRIBUTI DELLA PROVINCIA PER RAVENNA 2019! ,00!!!!GES.S.!!!!!! TOTALE RISORSA 0180! ,00!!!!!!!!0181!!CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA ALTRI ENTI!!!!!!!!!!!DEL SETTORE PUBBLICO!!!!!!!!! 0201! !CONTRIBUTI DA ALTRI ENTI PUBBLICI PER!!!!!!!!!!!RAVENNA 2019! ,00! ,00! ,00! ,00!GES.S.!!!!!! TOTALE RISORSA 0181! ,00! ,00! ,00! ,00!!!!!!! TOTALE TITOLO II! ,00! ,00! ,00! ,00!!!! 13

15 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 2 Centro di Responsabilità 2012 RAVENNA 2019-CITTA' Responsabile 216 CARLO BOATTINI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione ENTRATE Titolo III ENTRATE EXTRATRIBUTARIE!Risorsa! Cap. A. N.! Descrizione!Accertamenti 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!!0600!!ENTRATE DIVERSE ED EVENTUALI!!!!!!!!! 0201! !CONTRIBUTI E PROVENTI DIVERSI PER RAVENNA!!!!!!!!!!!2019! ,00! ,00! ,00! ,00!GES.S.!IVA!!! 0201! !CONTRIBUTI VINCOLATI PER RAVENNA 2019!! ,00! ,00!!GES.S.!IVA!Vinc!!!! TOTALE RISORSA 0600! ,00! ,00! ,00! ,00!!!!!!! TOTALE TITOLO III! ,00! ,00! ,00! ,00!!!!!!! TOTALE ENTRATE! ,00! ,00! ,00! ,00!!!! 14

16 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 3 Centro di Responsabilità 2012 RAVENNA 2019-CITTA' Responsabile 216 CARLO BOATTINI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione USCITE Titolo I SPESE CORRENTI!Interv.! Cap. A. N.! Descrizione!Impegni 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!!01!!PERSONALE!!!!!!!!!! !RETRIBUZIONE AL PERSONALE DI RAVENNA 2019!!!!!!!!! 0201! !PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI!!!!!!!!!!!DIRETTI! ,00! ,00!! ,00!PERS.!!!! 0201! !PERSONALE TEMPO DETERMINATO ONERI DIRETTI! ,00! ,00!! ,00!PERS.!!!! 0201! !PERSONALE TEMPO DETERMINATO ONERI RIFLESSI! ,00! ,00!! ,00!PERS.!!!! 0201! !PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI!!!!!!!!!!!RIFLESSI! 5.635,00! 5.635,00!! 5.635,00!PERS.!!!! 0201! !COMPENSI COLLABORAZIONI COORDIANTE E!!!!!!!!!!!CONTINUATIVE! ,40! ,00! ,00! ,00!GES.S.!IVA!!!!! Totale Capitolo 3600! ,40! ,00! ,00! ,00!!!!!! !RETRIBUZIONE AL PERSONALE DI RAVENNA 2019!!!!!!!!!!!IN UTILIZZO CONTRIBUTI!!!!!!!!! 0201! !COMPENSI COLLABORAZIONI COORDIANTE E!!!!!!!!!!!CONTINUATIVE!!!!!GES.S.!IVA!Vinc!!!! TOTALE INTERVENTO 01! ,40! ,00! ,00! ,00!!!!!02!!ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI!!!!!!!!!!!CONSUMO!!!!!!!!!! !ACQUISTO BENI DI CONSUMO PER RAVENNA 2019!!!!!!!!! 0201! !ALTRI BENI DI CONSUMO!!!!!GES.S.!IVA!!!!! TOTALE INTERVENTO 02!!!!!!!!!03!!PRESTAZIONI DI SERVIZI!!!!!!!!!! !PRESTAZIONI DI SERVIZI PER RAVENNA 2019!!!!!!!!! 0201! !ALTRI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA! ,75! ,30! ,30!!GES.S.!IVA!!! 0201! !SPESE DI PUBBLICAZIONI E PUBBLICITA'! ,90! ,00! ,00! ,00!GES.S.!IVA!!! 0201! !INDENNITÀ DI MISSIONE E RIMBORSI SPESE!!!!!!!!!!!VIAGGI! 7.500,00! ,00! ,00!!GES.S.!IVA!! 15

17 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 4 Centro di Responsabilità 2012 RAVENNA 2019-CITTA' Responsabile 216 CARLO BOATTINI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione USCITE Titolo I SPESE CORRENTI!Interv.! Cap. A. N.! Descrizione!Impegni 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!! 0201! !ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE!!!!!!!!!!!DIVERSE! ,94! ,00! ,00! ,00!GES.S.!IVA!!! 0201! !ALTRI SERVIZI AFFIDATI ALL'ESTERNO! ,24! ,70! ,70! ,00!GES.S.!IVA!!!!! Totale Capitolo 3640! ,83! ,00! ,00! ,00!!!!!! !PRESTAZIONI DI SERVIZI PER RAVENNA 2019 IN!!!!!!!!!!!UTILIZZO CONTRIBUTI REGIONALI!!!!!!!!! 0201! !ALTRI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA! 3.196,00! 400,00!- 400,00!!GES.S.!IVA!Vinc!! 0201! !SPESE DI PUBBLICAZIONI E PUBBLICITA'!! 3.900,00! ,00!!GES.S.!IVA!Vinc!! 0201! !SPESE DI RAPPRESENTANZA!! 2.000,00! ,00!!GES.S.!IVA!Vinc!! 0201! !ALLESTIMENTO CONVEGNI, MOSTRE ED INIZIATIVE!!!!!!!!!!!DIVERSE! 6.353,54! ,00! ,00! ,00!GES.S.!IVA!Vinc!! 0201! !ALTRI SERVIZI AFFIDATI ALL'ESTERNO! ,46! ,00! ,00!!GES.S.!IVA!Vinc!!!! Totale Capitolo 3641! ,00! ,00!! ,00!!!!!! !PRESTAZIONI DI SERVIZI PER RAVENNA 2019 IN!!!!!!!!!!!UTILIZZO CONTRIBUTI DIVERSI!!!!!!!!! 0201! !ALTRI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA!! ,00! ,00!!GES.S.!IVA!Vinc!! 0201! !SPESE DI PUBBLICAZIONI E PUBBLICITA'!! ,00! ,00!!GES.S.!IVA!Vinc!! 0201! !INDENNITA' DI MISSIONE E RIMBORSI SPESE!!!!!!!!!!!VIAGGIO!! 5.000,00! ,00!!GES.S.!IVA!Vinc!! 0201! !PRESTAZIONI DI SERVIZI PER RAVENNA 2019 IN!!!!!!!!!!!UTILIZZO CONTRIBUTI DIVERSI!! ,00! ,00!!GES.S.!IVA!Vinc!! 0201! !ALTRI SERVIZI AFFIDATI ALL'ESTERNO!! ,00! ,00!!GES.S.!IVA!Vinc!!!! Totale Capitolo 3642!! ,00! ,00!!!!!!!! TOTALE INTERVENTO 03! ,83! ,00! ,00! ,00!!!!!04!!UTILIZZO DI BENI DI TERZI!!!!!!!!!! !UTILIZZO DI BENI DI TERZI PER RAVENNA 2019!!!!!!!! 16

18 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 5 Centro di Responsabilità 2012 RAVENNA 2019-CITTA' Responsabile 216 CARLO BOATTINI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione USCITE Titolo I SPESE CORRENTI!Interv.! Cap. A. N.! Descrizione!Impegni 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!! 0201! !LOCAZIONI PASSIVE!!!!!GES.S.!!!!!! TOTALE INTERVENTO 04!!!!!!!!!05!!TRASFERIMENTI!!!!!!!!!! !ONERI PER TRASFERIMENTI PER RAVENNA 2019!!!!!!!!! 0201! !TRASFERIMENTI A COMUNI!!! ,00! ,00!GES.S.!IVA!!! 0201! !TRASFERIMENTI AD IMPRESE!! 7.500,00! ,00! 5.000,00!GES.S.!IVA!!! 0201! !TRASFERIMENTI AD ALTRI SOGGETTI! ,00! ,00! ,00! ,00!GES.S.!IVA!!!!! Totale Capitolo 3650! ,00! ,00! ,00! ,00!!!!!!! TOTALE INTERVENTO 05! ,00! ,00! ,00! ,00!!!!!07!!IMPOSTE E TASSE!!!!!!!!! 0201! !IRAP! 5.488,00! 5.488,00!! 5.488,00!PERS.!!!!!! TOTALE INTERVENTO 07! 5.488,00! 5.488,00!! 5.488,00!!!!!!! TOTALE TITOLO I! ,23! ,00! ,00! ,00!!!!!!! TOTALE USCITE! ,23! ,00! ,00! ,00!!!! 17

19 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità U.O. Legale e Contenzioso Responsabile NERI PAOLO Attività strutturale 01 - Ufficio Legale Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 Descrizione Criticità Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore Patrocinio legale del Comune di Ravenna in tutte le cause attive e passive, civili, penali, amministrative, tributarie e del lavoro, a eccezione del contenzioso relativo al Codice della Strada avanti ai competenti Giudici di Pace e salvo quelle per le quali l'amministrazione ritenga di doversi avvalere per ragioni particolari di legali esterni. La formulazione di pareri legali agli amministratori, al Segretario Generale, al Direttore Generale, ai Dirigenti e ai Quadri Aziendali. NERI PAOLO Si tratta di attività altamente imprevedibile in quanto dipendente in larga parte da iniziative di terzi (liti passive). Si è notato che il contenzioso subisce un apprezzabile incremento allorquando l'amministrazione comunale approva atti a portata generale come strumenti di pianificazione territoriale, regolamenti, ecc... Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Udienze Num Memorie Num Pareri scritti - Conto Annuale Num Atti amministrativi Num Nuove cause - Conto Annuale Num Cause affidate ai legali interni Num Cause affidate congiuntamente a legali interni ed esterni Num Cause affidate unicamente a legali esterni Num Cause affidate unicamente a legali esterni in esecuzione di contratti assicurativi Num

20 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità U.O. Legale e Contenzioso Responsabile NERI PAOLO Attività strutturale 02 - Ufficio Legale - Raccolta pareri e sentenze Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 Descrizione Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore Raccolta sistematica, con suddivisione per giurisdizione e per competenza delle sentenze nonché dei pareri su base annuale, di cui è parte il Comune di Ravenna, allo scopo di facilitarne la consultazione e per il reperimento di precedenti giurisprudenziali in caso di nuovo contenzioso o fattispecie. Catalogazione ed archiviazione pratiche non più di attuale consultazione ai fini della fruibilità e gestibilità degli spazi comunali. NERI PAOLO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Sentenze raccolte relative all'anno in corso Num Pareri raccolti relativi ad anni precedenti Num Massime di sentenze di interesse Num

21 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità U.O. Legale e Contenzioso Responsabile NERI PAOLO Attività strutturale Descrizione Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 La Giunta Comunale con deliberazione P.G /32 del 28/01/2014 ha approvato il ""Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità"" che individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuattive di prevenzione della corruzione. Considerato il Piano approvato è necessario prevedere, per ciscun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. NERI PAOLO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num. 7 20

22 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 1 Centro di Responsabilità 3026 U.O. LEGALE E CONTENZIOSO Responsabile 225 PAOLO NERI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione ENTRATE Titolo III ENTRATE EXTRATRIBUTARIE!Risorsa! Cap. A. N.! Descrizione!Accertamenti 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!!0600!!ENTRATE DIVERSE ED EVENTUALI!!!!!!!!! 0506! !ENTRATE DERIVANTI DA SENTENZE E DA RECUPERI!!!!!!!!!!!CREDITI DI VARIA NATURA! ,01! ,00! ,00! ,00!GES.S.!!!!!! TOTALE RISORSA 0600! ,01! ,00! ,00! ,00!!!!!!! TOTALE TITOLO III! ,01! ,00! ,00! ,00!!!!!!! TOTALE ENTRATE! ,01! ,00! ,00! ,00!!!! 21

23 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 2 Centro di Responsabilità 3026 U.O. LEGALE E CONTENZIOSO Responsabile 225 PAOLO NERI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione USCITE Titolo I SPESE CORRENTI!Interv.! Cap. A. N.! Descrizione!Impegni 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!!01!!PERSONALE!!!!!!!!!! !RETRIBUZIONE AL PERSONALE DEL SERVIZIO!!!!!!!!!!!LEGALE E CONTENZIOSO!!!!!!!!! 0506! !PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI!!!!!!!!!!!DIRETTI! ,00! ,00!! ,00!PERS.!!!! 0506! !FONDO PER COMPENSO PROFESSIONALE AVVOCATI -!!!!!!!!!!!O.D.! ,00! ,00!! ,00!PERS.!!!! 0506! !FONDO PER COMPENSO PROFESSIONALE AVVOCATI!!!!!!!!!!!O.RIFLES.! ,00! ,00!! ,00!PERS.!!!! 0506! !PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO ONERI!!!!!!!!!!!RIFLESSI! ,00! ,00!- 26,00! ,00!PERS.!!!!!! Totale Capitolo 5000! ,00! ,00!- 26,00! ,00!!!!!!! TOTALE INTERVENTO 01! ,00! ,00!- 26,00! ,00!!!!!03!!PRESTAZIONI DI SERVIZI!!!!!!!!!! !PRESTAZIONI DI SERVIZI PER IL SERVIZIO!!!!!!!!!!!LEGALE E CONTENZIOSO!!!!!!!!! 0506! !SPESE LEGALI! ,95! ,26! ,26! ,00!GES.S.!!!! 0506! !STAGE SCUOLA-LAVORO! 800,00! 800,00!! 800,00!GES.S.!!!!!! Totale Capitolo 5050! ,95! ,26! ,26! ,00!!!!!!! TOTALE INTERVENTO 03! ,95! ,26! ,26! ,00!!!!!04!!UTILIZZO DI BENI DI TERZI!!!!!!!!!! !UTILIZZO DI BENI DI TERZI PER IL SERVIZIO!!!!!!!!!!!LEGALE E CONTENZIOSO!!!!!!!!! 0506! !LOCAZIONI PASSIVE! ,48! ,00!! ,00!PATR.!!!!!! TOTALE INTERVENTO 04! ,48! ,00!! ,00!!!!!05!!TRASFERIMENTI!!!!!!!!!! !ONERI PER TRASFERIMENTI PER IL SERVIZIO!!!!!!!!!!!LEGALE E CONTENZIOSO!!!!!!!!! 0506! !RIMBORSI SPESE LEGALI AI DIPENDENTI E!!!!!!!! 22

24 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 3 Centro di Responsabilità 3026 U.O. LEGALE E CONTENZIOSO Responsabile 225 PAOLO NERI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione USCITE Titolo I SPESE CORRENTI!Interv.! Cap. A. N.! Descrizione!Impegni 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!!!!AMMINISTRATORI!!!!!GES.S.!!!! 0506! !TRASFERIMENTI AD ALTRI SOGGETTI!! ,68! ,68! 7.000,00!GES.S.!!!!!! Totale Capitolo 5080!! ,68! ,68! 7.000,00!!!!!!! TOTALE INTERVENTO 05!! ,68! ,68! 7.000,00!!!!!07!!IMPOSTE E TASSE!!!!!!!!!! !IMPOSTE E TASSE SERVIZIO LEGALE E!!!!!!!!!!!CONTENZIOSO!!!!!!!!! 0506! !IRAP! 9.542,00! ,00!! ,00!PERS.!!!! 0506! !IRAP SU COMPENSO PROFESSIONALE AVVOCATI! 5.525,00! 5.525,00!! 5.525,00!PERS.!!!!!! TOTALE INTERVENTO 07! ,00! ,00!! ,00!!!!!!! TOTALE TITOLO I! ,43! ,94! ,94! ,00!!!!!!! TOTALE USCITE! ,43! ,94! ,94! ,00!!!! 23

25 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Polizia Municipale-Commerciale-Amministrativa Responsabile ROSSI STEFANO Obiettivo strategico Descrizione Criticità Risultato Previsto Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Programma Sub-Programma Progetto Strategico ATTIVITA' OPERATIVA 01 - Ricognizione degli strumenti e programmi di intervento del Comune e di altri enti Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2016 Al fine di rendere omogee e coerenti le varie attività svolte in materia di circolazione e sicurezza, anche da Servizi diversi interni all'amministrazione, occorre portare a sistema le varie conoscenze ed esigenze per rendere un servizio sempre migliore alla cittadinanza. Attività non programmate, sovrapposizione di attività. Proseguimento dei tavoli inter istituzionali (Comune - Assessorato politiche sociali - ufficio casa - Acer - ASP ecc.) per situazioni conflittuali, irregolarità nelle abitazioni Acer, disagio sociale ecc. con stesura di "protocolli operativi di intervento integrati". Attivazione e implementazione dell'agenda del Comune. Realizzazione di cartelle condivise con il Servizio Attività produttive e Ufficio Traffico e Viabilità per accedere a dati necessari ai controlli (autorizzazioni, licenze, ordinanze ecc.) che siano condivisibili da tutti gli uffici del Servizio P M per consentire un lavoro più celere nella verifica dell'eventuale titolo autorizzativo. Servizio Ambiente ed Energia; Servizio Partecipazione - Pari Opportunità e Volontariato; Servizio Partecipazione - Politiche Giovanili; Servizio Partecipazione - Sport e Tempo Libero; Servizio Turismo; Strade BAGNARA ALESSANDRA 6 - Partecipazione, diritti cittadinanza, sicurezza Sicurezza - legalità Convivenza, diversità, legalità, sicurezza Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2014-Realizzazione di tavoli interistituzionali Previsto 2014-Condivisione di procedure operative Previsto 2014-Messa a punto dell'agenda del Comune Previsto 2014-Condivisione di procedure operative per la realizzazione di cartelle condivise con servizio automazione Previsto 2014-Realizzazione di cartelle condivise con Servizio Attività Produttive e servizio Viabilità e Traffico Previsto Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Procedura per fabbisogni dei Servizi Num Ricorsi gestiti per SUAP Num

26 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Polizia Municipale-Commerciale-Amministrativa Responsabile ROSSI STEFANO Obiettivo strategico Descrizione Criticità Risultato Previsto Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Programma Sub-Programma Progetto Strategico ATTIVITA' OPERATIVA 02 - Programmi di formazione e informazione sulla legalità, su regole e pratiche di convivenza Sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle "regole" per una migliore convivenza sociale. Difficoltà nel far convivere le attività di informazione/formazione con le attività quotidiane. Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2016 Realizzazione di campagne informative e di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza. Partecipazione ad eventi organizzati da soggetti diversi dalla Polizia Municipale di Ravenna inerenti la sicurezza e la convivenza sociale. Servizi Generali Direzione Generale; Sevizi Generali Area Istruzione e Politiche di Sostegno UGOCCIONI CORRADO 6 - Partecipazione, diritti cittadinanza, sicurezza Sicurezza - legalità Convivenza, diversità, legalità, sicurezza Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2014-Realizzazione Open Day Previsto 2014-Realizzazione brochure informativa sulle attività della PM Previsto 2014-Studio di analisi campagna informativa "Il controllo Vigile e sicuro" in condivisione con Polizia di Stato Previsto 2014-Partecipazione ad eventi informativi Previsto Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Ore di educazione stradale nelle scuole HH Partecipazione ad incontri pubblici Num Iniziative di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza Num

27 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Polizia Municipale-Commerciale-Amministrativa Responsabile ROSSI STEFANO Obiettivo strategico 03 - Strategie integrate contro il degrado e il disagio sociale Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2015 Descrizione Criticità Risultato Previsto Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Programma Sub-Programma Progetto Strategico ATTIVITA' OPERATIVA Per aumentare il senso di sicurezza dei cittadini si prevede di studiare delle strategie integrate fra loro per contrastare il degrado urbano e diminuire il disagio sociale. Migrazione delle aree interessate dal degrado e disagio. Attraverso un'attenta osservazione del territorio, contatti coi rappresentanti dei ConsigliTteritoriali ed un'analisi delle segnalazioni di Ril.Fe.De.Ur aggiornamento delle mappe già elaborate riferite alle zone frequentate da cittadini extracomunitari senza fissa dimora. Intensificazione dei controlli nelle zone della città, del forese e del litorale con particolare attenzione alle aree verdi, zone demaniali, alle viabili maggiormente segnalate per inosservanza alle norme del codice della strada, per aumentare la percezione di scurezza che il rispetto "generale" delle norme genera. Patrimonio; Politiche di Sostegno e Rapporti con Azienda U.S.L.; Sistema Informativo e Automazione; Strade; U.O. Pianificazione Socio-Sanitaria e Rapporti con ASP GENNARI FLAVIA 6 - Partecipazione, diritti cittadinanza, sicurezza Sicurezza - legalità Convivenza, diversità, legalità, sicurezza Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2014-Aggiornamento mappatura delle zone della Città Previsto 2014-Aggiornamento mappatura delle zone del mare e del forese Previsto 2014-Programmazione degli interventi Previsto 2014-Implementazione utilizzo Ril.Fe.De.Ur Previsto 2014-Analisi intermedia e verifica della rilevazione informatizzata delle segnalazioni Previsto 2014-Analisi finale e verifica della rilevazione informatizzata delle segnalazioni Previsto Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Veicoli rubati e recuperati Num Segnalazioni inserite in RIL.FE.DE.UR. Num Zone interessate al controllo del fenomeno del degrado Num Esecuzione di TSO e ASO Num Verbali di ispezione in materia di abbandono rifiuti, maltrattamento animali, aree verdi Num Veicoli in stato di abbandono Num. 110 Accertamenti in merito a veicoli in stato di abbandono Num

28 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Polizia Municipale-Commerciale-Amministrativa Responsabile ROSSI STEFANO Obiettivo strategico 04 - Sicurezza sul lavoro Data inizio 01/01/2012 Data fine 31/12/2015 Descrizione Criticità Risultato Previsto Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Programma Sub-Programma Progetto Strategico ATTIVITA' OPERATIVA Incrementare i controlli nelle attività commerciali ed edili per cercare di contrastrare il lavoro "in nero" e verificare il rispetto delle regole in materia di sicurezza sul lavoro. Identificazione della divisa. Enti Esterni coinvolti: INAIL Prosieguo dei controlli unitamente a personale di altri Enti (AUSL, Medicina del Lavoro, Ispettorato del Lavoro ecc.) in tema di "Sicurezza sul lavoro" prevalentemente per quanto riguarda l'attività edile e commerciale e consolidamento dei protocolli di intervento che tengano conto delle eventuali modifiche normative. Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche; Servizio Sportello Unico per l'edilizia LONGO GIANFRANCO ANTONIO 6 - Partecipazione, diritti cittadinanza, sicurezza Sicurezza - legalità Convivenza, diversità, legalità, sicurezza Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2014-Verifica dei protocolli Previsto 2014-Controlli effettuati Previsto 2014-Stesura report controlli effettuati nei primi 10 mesi dell'anno Previsto Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Controlli e verbali di ispezione edili effettuati Num Sanzioni penali scaturite dai controlli Num Sanzioni amministrative scaturite dai controlli Num Previsto 2014 Normalmente l'attività di vigilanza edilizia della PM converge sugli aspetti penalistici mentre le sanzioni amministrative vengono comminate direttamente dalla UO Vigilanza Edilizia del Servizio Edilizia Privata Enti coinvolti negli accertamenti Num

29 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Polizia Municipale-Commerciale-Amministrativa Responsabile ROSSI STEFANO Obiettivo strategico 04 - Verifiche fiscali da parte del Servizio Polizia Municipale Data inizio 01/01/2013 Data fine 31/12/2015 Descrizione Criticità Risultato Previsto Altri centri coinvolti Responsabilità tecnica Programma Sub-Programma Progetto Strategico ATTIVITA' OPERATIVA I controlli esercitati dal Servizio Polizia Municipale su cantieri, attività commerciali e pubblici esercizi nonchè sulla circolazione stradale riguarderanno sempre di più anche gli aspetti sensibili dal punto di vista fiscale, anche attraverso verifiche sulla proprietà e per quanto concerne la circolazione stradale l'utilizzo di autovetture di grossa cilndrata. Tutti i dati evidenziati verranno successivimente incrociati con i dati patrimoniali e reddituali dei soggetti controllati e trasmesse le eventuali segnalazioni qualificate. Rapporti con Agenzia delle Entrate Il lavoro dell ufficio è finalizzato al recupero dell evasione intervenendo in vari ambiti quali commercio e professioni, urbanistica e territorio, proprietà edilizie e patrimonio immobiliare, residenze fittizie all estero, disponibilità di beni indicativi di capacità contributiva. La presenza sul territorio e l attento svolgimento del servizio di prossimità fa si che la Polizia Municipale penetri naturalmente nel tessuto sociale e, durante il normale svolgimento del servizio di istituto, è indubbio che possano essere rilevati ed annotati comportamenti o fatti meritevoli di ulteriori accertamenti.il Nucleo Antievasione appositamente creato, avrà generali funzioni di controllo ed accertamento tributario, anche in relazione alle così dette segnalazioni qualificate previste dalla Circolare /07 dell Agenzia delle Entrate. Mantenere uno standard di segnalazioni qualificate per le verifiche fiscali, anche attraverso riscontri inviati oltre che da appartenenti al Corpo di PM anche da altri uffici comunali. Instaurare procedure con agenzia delle Entrate. Servizio Finanziario; Servizio Sportello Unico per le Attività Produttive ed Attività Economiche; Servizio Sportello Unico per l'edilizia; Sevizi Generali Area Istruzione e Politiche di Sostegno ROSSI STEFANO 6 - Partecipazione, diritti cittadinanza, sicurezza Sicurezza - legalità Legalità fiscale Lotta all evasione Descrizione Fasi Avanzam. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic 2014-Standardizzazione delle procedure con Agenzia delle Entrate Previsto 2014-Verifica delle segnalazioni inviate nei primi 10 mesi dell'anno Previsto Indicatori Indicatore Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Segnalazioni qualificate effettuate Num Previsto 2014 Il dato consuntivo del 2013 conteggia le pratiche lavorate, le segnalazioni qualificate all'agenzia delle Entrate sono state 110. Pratiche lavorate per segnalazioni qualificate Num

30 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Polizia Municipale-Commerciale-Amministrativa Responsabile ROSSI STEFANO Attività strutturale Descrizione Criticità Responsabilità tecnica 01 - Presidio del territorio per garantire il rispetto delle regole della circolazione stradale Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 Predisporre servizi di pattuglia stradale con l'utilizzo della strumentazione tecnica in dotazione su tutto il territorio comuale (mare, città e forese) in maniera equa, con maggiore attenzione in concomitanza di particolari esigenze e segnalazioni emerse ( maggiore afllusso turistico, particolari festività, ponti, ecc). Nel periodo marzo - ottbre per le località del forese predisporre sevizi mirati nel turno serale. Prosiego dell'attività di controllo di infortunistica stradale nell'attività notturna (00-06). GENNARI FLAVIA Risorse umane 29

31 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Polizia Municipale-Commerciale-Amministrativa Responsabile ROSSI STEFANO Indicatori Indicatore Numero medio giornaliero di agenti di P.M. impegnati nel controllo e nella regolazione del traffico - effettivo Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Num Interventi per ordine pubblico Num * Infrazioni gestite totali - Conto Annuale Num Infrazioni al Codice della Strada Num Infrazioni ai regolamenti comunali Num Altre infrazioni Num Controlli tasso alcolemico con etilometro: posti di controllo attivati Num Controlli tasso alcolemico con etilometro: pattuglie impiegate Num Controlli tasso alcolemico con etilometro: veicoli controllati Num Controlli tasso alcolemico con etilometro: persone controllate Num Controlli tasso alcolemico con etilometro: patenti ritirate (art. 186/2) Num Controlli tasso alcolemico con etilometro: infrazioni amministrative contestate (art.186/2) Num Controlli tasso alcolemico con etilometro: infrazioni penali contestate (art.186/2) Num Incidenti con intervento P.M. - Conto Annuale Num Conducenti coinvolti in incidenti con intervento P.M. Num Sanzioni accertate per guida sotto l'effetto di stupefacenti Num Episodi di oltraggio a pubblico ufficiale Num Vittime di episodi di oltraggio a pubblico ufficiale Num Verbali di controllo redatti - Conto Annuale Num Verbali di controllo redatti da Polizia Giudiziaria Num Denunce formali/querele ricevute dai cittadini e trasmesse all'autorità giudiziaria Num Servizi di scorta vari Num Arresti Num Addetti alla vigilanza di quartiere Num

32 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Polizia Municipale-Commerciale-Amministrativa Responsabile ROSSI STEFANO Partecipazioni a riunioni per attivazione nuovi strumenti di controllo per il territorio Num

33 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Polizia Municipale-Commerciale-Amministrativa Responsabile ROSSI STEFANO Attività strutturale Descrizione Criticità Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore 02 - Gestione permessi di circolazione, ricorsi alle autorità competenti e gestione dei verbali Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 Garantire il rilascio dei permessi di circolazione agli aventi diritto con particolare attenzione all'attivazione di nuove procedure che consentano uno snellimento delle attività con sistemi informatici. Gestione dei ricorsi presentati alle autorità competenti (Sindaco, Giudice di Pace e Prefettura) implementando le attività di trasmissione e gestione degli stessi on line. Proseguire la procedura di archiviazione ottica e digitalizazzione dei verbali redatti a mano. Risorse umane e risorse finanziarie. Enti Esterni coinvolti: Ravenna Entrate, Ufficio Giudice di Pace e Tribunale UGOCCIONI CORRADO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Ricorsi gestiti a seguito di contravvenzioni emesse Num Contrassegni rilasciati nelle zone ZTL (residenti e domiciliati) Num Permessi giornalieri rilasciati per accesso ZTL Num Contrassegni rilasciati nelle zone ZTL e in zone a parcometro Num

34 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Polizia Municipale-Commerciale-Amministrativa Responsabile ROSSI STEFANO Attività strutturale 04 - Comando del Corpo di Polizia Municipale Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 Descrizione Criticità Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore Gestione degli atti amministrativi inerenti iniziative, manifestazione, acquisti ecc. di competenza del Servzio Corpo di Polizia Municipale. Redazione di statistiche inerenti le attività del Corpo. Gestione dei turni degli Agenti di Polizia Municipale. Gestione della Centrale Operativa. BAGNARA ALESSANDRA Risorse umane e risorse finanziarie Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Automezzi in dotazione alla Polizia Municipale Num Progetti trasversali gestiti dal Comando Num Km percorsi dagli automezzi in dotazione alla P.M. Km

35 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Polizia Municipale-Commerciale-Amministrativa Responsabile ROSSI STEFANO Attività strutturale 05 - Lotta all'abusivismo commerciale Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 Descrizione Criticità Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore Controllo del rispetto delle norme in materia di commercio, pubblici esercizi, circoli privati, attività di pubblico spettacolo, attività artigianali ecc. L'attività strutturale viene espletata secondo criteri programmatici previsti dalla legislazione attuale e recepiti con Determina Dirigenziale n. E2/2013. che prevede che i controlli non possano essere reiterati in ridotti lassi temporali qualora nel corso degli stessi non vengano riscontrate violazioni. Risorse umane. LONGO GIANFRANCO ANTONIO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Sequestri in materia di commercio Num Rinvenimenti in materia di commercio Num Controlli in materia di commercio e pubblici esercizi Num Numero medio giornaliero di agenti di P.M. impegnati nel controllo in materia commerciale Num Verbali di ispezione per le attività di commercio Num

36 Comune di Ravenna Scheda PEG 2014 Area Staff Sindaco Responsabile Centro di responsabilità Polizia Municipale-Commerciale-Amministrativa Responsabile ROSSI STEFANO Attività strutturale Descrizione Responsabilità tecnica Indicatori Indicatore 99 - Adempimenti Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità Data inizio 01/01/2014 Data fine 31/12/2014 La Giunta Comunale con deliberazione P.G /32 del 28/01/2014 ha approvato il ""Piano Triennale del Comune di Ravenna per la prevenzione della corruzione e della legalità"" che individua le aree a rischio, i processi, i relativi rischi e le misure attuattive di prevenzione della corruzione. Considerato il Piano approvato è necessario prevedere, per ciscun centro di responsabilità, l'attuazione delle azioni individuate, al fine di collegare, tramite specifici obiettivi correlati di target ed indicatori, il Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della legalità al ciclo di gestione della performance, stanti anche le condizioni della legislazione vigente e dell'anac. Occorre inoltre assicurare il flusso di dati di propria competenza ai fini delle pubblicazioni previste dal Piano della trasparenza. ROSSI STEFANO Udm Effettivo Effettivo Previsto Effettivo Azioni individuate dal Piano Anticorruzione - Allegato A Num. 7 35

37 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 1 Centro di Responsabilità 2008 POLIZIA MUNICIPALE- COMM.AMM. Responsabile 269 STEFANO ROSSI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione ENTRATE Titolo II ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENT!Risorsa! Cap. A. N.! Descrizione!Accertamenti 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!!0100!!ALTRI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO!!!!!!!!!!!STATO!!!!!!!!! 0101! !CONTRIB. DELLO STATO PER PROGETTO "DRUGS ON!!!!!!!!!!!STREET" DELLA POLIZIA MUNICIPALE!!!!!GES.S.!IVA!Vinc!!!! TOTALE RISORSA 0100!!!!!!!!!0115!!ALTRI CONTRIBUTI DELLA REGIONE!!!!!!!!! 0101! !CONTRIBUTO REGIONE!!!!!!!!!!!PROG.AFFIANCAM.COLLABORATORI STRANIERI AGLI!!!!!!!!!!!OPERAT.P.M.!! ,00! ,00!!GES.S.!!Vinc!! 0101! !CONTRIBUTO DELLA REGIONE PER PROGETTO "ISA"!!!!!!!!!!!DELLA POLIZIA MUNICIPALE!! 5.190,00! ,00!!GES.S.!!Vinc!!!! TOTALE RISORSA 0115!! ,00! ,00!!!!!!!! TOTALE TITOLO II!! ,00! ,00!!!!! 36

38 COMUNE DI RAVENNA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ESERCIZIO PAGINA N. 2 Centro di Responsabilità 2008 POLIZIA MUNICIPALE- COMM.AMM. Responsabile 269 STEFANO ROSSI Area 1 STAFF SINDACO Responsabile 1. Gestione ENTRATE Titolo III ENTRATE EXTRATRIBUTARIE!Risorsa! Cap. A. N.! Descrizione!Accertamenti 2012!Previs. Def. 2013! +/- Variazioni!Previsioni 2014!Cod.Stat!IVA!Vin.!!0600!!ENTRATE DIVERSE ED EVENTUALI!!!!!!!!! 0101! !CONTRIBUTI, SPONSORIZZAZIONI, PROVENTI!!!!!!!!!!!DIVERSI DEL SERVIZIO POLIZIA MUNICIP.! 7.852,50!!!!GES.S.!!!! 0101! !CONTRIBUTI, SPONSORIZZAZIONI DA DESTINARE!!!!!!!!!!!SERVIZIO P.M.!! ,00!! ,00!GES.S.!!Vinc!! 0101! !CONTRIBUTI PER PROGETTO "DRUGS ON STREET"!!!!!!!!!!!DELLA POLIZIA MUNICIPALE! ,76!!!!GES.S.!!Vinc!!!! TOTALE RISORSA 0600! ,26! ,00!! ,00!!!!!0220!!AMMENDE ED OBLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA!!!!!!!!! 0101! !AMMENDE ED OBLAZIONI PER CONTRAVVENZIONI AL!!!!!!!!!!!CODICE DELLA STRADA! ,01! ,00! ,00! ,00!GES.S.!!!! 0101! !AMMENDE ED OBLAZ.CONTRAVV.CODICE STRADA DA!!!!!!!!!!!DESTINARE FONDO P.M. D.LGS.285/92! ,00! ,00!! ,00!GES.S.!!Vinc!! 0101! !RECUPERO SANZIONI AMMINISTRATIVE PREGRESSE! ,52! ,00! ,00! ,00!GES.S.!!!!!! TOTALE RISORSA 0220! ,53! ,00! ,00! ,00!!!!!0222!!AMMENDE ED OBLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA!!!!!!!!!!!PER ECCESSO DI VELOCITA' CON DISPOSITIVI!!!!!!!!!!!TECNICI DI CONTROLLO - ART.142 CDS!!!!!!!!! 0101! !AMMENDE ED OBLAZIONI CONTRAVVENZ. AL CODICE!!!!!!!!!!!STRADA PER AUTOVELOX E TELELASER!! 2.500,00!! 2.500,00!GES.S.!!!!!! TOTALE RISORSA 0222!! 2.500,00!! 2.500,00!!!!!0225!!AMMENDE ED OBLAZIONI DIVERSE!!!!!!!!! 0101! !AMMENDE ED OBLAZIONI PER CONTRAVVENZIONI AI!!!!!!!!!!!REGOLAMENTI COMUNALI! ,08! ,00!! ,00!GES.S.!!!!!! TOTALE RISORSA 0225! ,08! ,00!! ,00!!!!!0330!!ALTRI PROVENTI DEI SERVIZI PUBBLICI!!!!!!!!! 0101! !PROVENTI PER SERVIZI DI SCORTA ESPLETATI!!!!!!!! 37

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale 20 GENNAIO 2014 SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale Ma cosa fa la Polizia Municipale? Inquadramento normativo Struttura Organizzazione del lavoro Compiti e attività La giornata tipo Principali

Dettagli

NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE SANTARCANGELO DI ROMAGNA 922 VERUCCHIO 520 POGGIO TORRIANA 324

NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE SANTARCANGELO DI ROMAGNA 922 VERUCCHIO 520 POGGIO TORRIANA 324 Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal Corpo unificato di Polizia Municipale Valmarecchia nei Comuni di Poggio Torriana, Santarcangelo di Romagna, Verucchio. NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE

Dettagli

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso... ATTIVITA' Tot. 2011 Tot. 2012 Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...) 50.000 42.195 Atti dirigenziali predisposti dalla Segreteria del Comando 200 149 Attività

Dettagli

Scheda di monitoraggio attività anno 2009

Scheda di monitoraggio attività anno 2009 CORPO POLIZIA MUNICIPALE AMIATA VAL D ORCIA Comando Via del Colombaio 2 Loc. Gallina Castiglione d Orcia (SI) Tel. 0577 881003 fax 0577 880265 e-mail: corpopm@cm-amiata.siena.it Scheda di monitoraggio

Dettagli

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello Servizio associato di Polizia Municipale Comuni di: Maiolo Novafeltria - Talamello Sede Comando: Novafeltria (RN) - V.le C. Battisti,7 Tel. 0541/845622 - fax 0541/922853 e-mail: ufficio.vigili@vallemarecchia.it

Dettagli

Corpo di Polizia Locale di Cantù

Corpo di Polizia Locale di Cantù Corpo di Polizia Locale di Cantù Attività 01 gennaio 31 marzo 2016 3* Ufficiali e 24** agenti *1 PART TIME A 30 ORE **1 PART TIME A 18 ORE Unità Operativa Pronto Intervento Totale ore servizi erogati (fascia

Dettagli

Comune di Silea PIANO DELLA PERFORMANCE 2011

Comune di Silea PIANO DELLA PERFORMANCE 2011 Comune di Silea PIANO DELLA PERFORMANCE 2011 Area 5 Responsabile Obiettivi Milanello Fabrizio Peso Attribuzione Fornitura dati per adeguamento sito web alla 05:01 nuova normativa sulla trasparenza 4% Analisi

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DEI SINGOLI PROCESSI DI LAVORO PREVISIONE DI MISURE DI PREVENZIONE SPECIFICHE SETTORE IX POLIZIA LOCALE

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DEI SINGOLI PROCESSI DI LAVORO PREVISIONE DI MISURE DI PREVENZIONE SPECIFICHE SETTORE IX POLIZIA LOCALE Allegato C) VALUTAZIONE DEL RISCHIO DEI SINGOLI PROCESSI DI LAVORO PREVISIONE DI MISURE DI PREVENZIONE SPECIFICHE SETTORE IX POLIZIA LOCALE Denominazione Processo Descrizione sintetica processo 1 Valutazione

Dettagli

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena

Comune di Serramazzoni - Provincia di Modena AREA SERVIZI AFFARI GENERALI RISORSE UMANE SERVIZI DEMOGRAFICI Autorizzazione per Medio Assenza di controllo Recepimento del nuovo Applicazione Monitoraggio Monitoraggio impieghi e incarichi che sulle

Dettagli

CITTA DI BARLETTA Medaglia d Oro al Valor Militare ed al Merito Civile Città della Disfida

CITTA DI BARLETTA Medaglia d Oro al Valor Militare ed al Merito Civile Città della Disfida DATI RELATIVI ALL ATTIVITA POLIZIA MUNICIPALE 2013 Attivita di P.G. 2013 Comunicazione notizie di reato c/o noti 8 Comunicazione notizie di reato c/o ignoti 10 Arresto in flagranza di reato 2 Persone denunciate

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto 214. SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA INDICE SETTORE V - VIGILANZA E SICUREZZA

Dettagli

Attività della Polizia Municipale di Cremona

Attività della Polizia Municipale di Cremona Attività della Polizia Municipale di Cremona Anno 24 Compendio statistico 1 Centrale Operativa Dati generali sull attività ANN 22 ANNO 23 ANNO 24 Rapporti con il cittadino a diverso titolo: 51319 48269

Dettagli

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 24 agenti**

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 24 agenti** Corpo di Polizia Locale Attività 01 gennaio 31 marzo 2017 3 Ufficiali* 24 agenti** *1 part time a 30 ore ** 1 part time a 18 ore Riflessioni generali 1. Nel corso del primo trimestre 2017, sono state erogate

Dettagli

Comune Titolo progetto Obiettivi Azioni Finanz. richiesto. Finanz. concesso 1 Firenze Attività di contrasto all evasione

Comune Titolo progetto Obiettivi Azioni Finanz. richiesto. Finanz. concesso 1 Firenze Attività di contrasto all evasione Progetti finanziati ex capo III, sez. I, del dprg 12 novembre 2012, n. 62/r (Regolamento di attuazione dell articolo 15 della legge regionale 27 dicembre 2011, n. 68 Norme sul sistema delle autonomie locali-)

Dettagli

Categoria O5- Trasferimenti correnti da Province e Comuni

Categoria O5- Trasferimenti correnti da Province e Comuni ENTRATA- BILANCIO PREVISIONE 2014 E TRIENNALE 2014-2016 Titolo 1 - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI Categoria O5- Trasferimenti correnti da Province e Comuni 105000003 1501 1 Provincia

Dettagli

SCHEDA PEG 2012 OBIETTIVI ANNUALI DESCRIZIONE DI SINTESI

SCHEDA PEG 2012 OBIETTIVI ANNUALI DESCRIZIONE DI SINTESI SCHEDA PEG 2012 POLIZIA MUNICIPALE SEGRETARIO GENERALE (Dirigente ad interim): D.ssa Paola Maria La Franca OBIETTIVI ANNUALI NR. INT. P.M. Polizia Municipale N. 70 e N. 64 SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE DESCRIZIONE

Dettagli

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/662309

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE   Fax 0426/662309 AREA DI VIGILANZA IN MATERIA DI POLIZIA AMMNISTRATIVA, LOCALE, COMMERCIALE, SANITARIA, STRADALE, EDILIZIA, AMBIENTALE E GIUDIZIARIA COMPRESE LE FUNZIONI DEMANDATE DALLA LEGGE 65/1986, PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE SETTORE POLIZIA LOCALE RENDICONTO ATTIVITA' 20 16 2 0 1 5 20 14 PERSONALE POLIZIA LOCALE 39 39 37 Comandante 1 1 1 Vice Comandante titolare di P.O. - - - Vice Commissari 5 6 6 Ruolo Ispettori 5 5 4 Ruolo

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Dipartimento Programmazione e Finanze PO FSE BASILICATA

REGIONE BASILICATA. Dipartimento Programmazione e Finanze PO FSE BASILICATA REGIONE BASILICATA Dipartimento Programmazione e Finanze PO FSE BASILICATA 2014 2020 Piano annuale di 1. Piano annuale di 1.1. Pianificazione annuale L anno sarà un anno significativo per le attività di

Dettagli

Conto Economico Variazione Componenti positivi della gestione , , ,50

Conto Economico Variazione Componenti positivi della gestione , , ,50 1. Componenti positivi della gestione 11.932.284,50 420.000,00 12.352.284,50 1.1 Proventi di natura tributaria, contributiva e perequativa 6.350.000,00 420.000,00 6.770.000,00 1.1.2.01.04.001 Quote di

Dettagli

Obiettivo strategico

Obiettivo strategico Obiettivi strategici e di sviluppo Amministrazione: 017096 - Comune di Lumezzane Centro di Responsabilità: 0304 - SIT - Servizio amministrativo di dipartimento Responsabile: Bertoglio Chiara Periodo di

Dettagli

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000723380 Ente Descrizione COMUNE DI LATISANA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo

Dettagli

COMUNE DI CRESPELLANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CRESPELLANO PROVINCIA DI BOLOGNA STAMPA ELENCO REVERSALI EMESSE DAL 1/01/2010 AL 31/12/2010 PER CODICE CGE Pag. 1 N.Rev Data Rev. Cod. Versante Debitore Causale T.U. Capitolo Art. Anno Importo Comp. Importo Residui Data Ris. Anno Cron.

Dettagli

Gestione provvisoria Risorse finanziarie per Servizio

Gestione provvisoria Risorse finanziarie per Servizio Gestione provvisoria 2011 Risorse finanziarie per Servizio Acquisti 100426 ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O MATERIE PRIME - SEGRETERIA GENERALE 2.000,00 100155 SPESE PER PRESTAZIONI - CONSIGLIO PROVINCIALE

Dettagli

Direzione. Sindaco. Direttore. Segretario Generale. Generale COMUNE DI NOVARA. Legalità. Trasparenza. Funzioni attinenti la Segreteria e l Avvocatura

Direzione. Sindaco. Direttore. Segretario Generale. Generale COMUNE DI NOVARA. Legalità. Trasparenza. Funzioni attinenti la Segreteria e l Avvocatura Segreteria Autorizzazioni permessi Sanzioni e Contenzioso Infortunistica Stradale economica giuridica del personale reti Marketing territoriale Sviluppo e valorizzazione risorse umane Servizi a supporto

Dettagli

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010 CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile Composizione del Corpo Comandante Dirigente / Colonnello Nr. 3 Ufficiali / Capitani Nr. 21 Sottufficiali Nr. 7 Agenti di P.M. a tempo indeterminato

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO 2013 (PARTE ENTRATA)

BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO 2013 (PARTE ENTRATA) BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO 2013 (PARTE ENTRATA) Risorsa Accertamenti AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 2.530.100,00 0,00 TITOLO II - Entrate deriv. da contributi e trasf. correnti dello Stato, della

Dettagli

SETTORE VIGILANZA SERVIZIO 7.1 POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

SETTORE VIGILANZA SERVIZIO 7.1 POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SETTORE VIGILANZA SERVIZIO 7.1 POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Scheda Procedimenti n. 1 SETTORE VIGILANZA rme Termine ultimo imposto da rme Accertamenti di violazione al C.d.s. Data dell

Dettagli

DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011

DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011 DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011 UNITA OPERATIVA COMPLESSA SICUREZZA URBANA E TUTELA DEL CONSUMATORE L articolazione funzionale è incentrata sulle Unità Operative Semplici Vigili di Quartiere, Nucleo Prossimità,

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI SETTORE POLIZIA LOCALE RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE 37 38 40 Comandante Vice Comandante incaricato di P.O. Vice Commissari 6 6 6 Ruolo Ispettori Ruolo Agenti 4 24 4 24 29 Personale

Dettagli

Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità

Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2009 *** Programma 09 - Sicurezza del territorio e della viabilità Il Responsabile Com. Domenico

Dettagli

Cod. B1 SICUREZZA CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE

Cod. B1 SICUREZZA CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE Cod. B1 SICUREZZA CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE Relazione Di seguito si riporta la descrizione dello stato di attuazione degli obiettivi strategici ed ordinari in riferimento al contenuto della relazione

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

Piano della performance

Piano della performance Piano della performance 2011- Allegato B Progetti di Ente 2011 Progetto n. 1 Ciclo della programmazione e controllo 2011- Segretariato Direzione Generale Direzione Pianificazione e Controllo Interno 1

Dettagli

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000202469 Ente Descrizione COMUNE DI CARVICO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

AREA RISCOSSIONE UNITÀ RISCOSSIONE COATTIVA VERBALI E SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CODICE DELLA STRADA SPORTELLO MULTISERVIZI (*)

AREA RISCOSSIONE UNITÀ RISCOSSIONE COATTIVA VERBALI E SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CODICE DELLA STRADA SPORTELLO MULTISERVIZI (*) AREA RISCOSSIONE AREA RISCOSSIONE AREA RISCOSSIONE UNITÁ ORGANIZZATIVA UNITÀ RISCOSSIONE COATTIVA VERBALI E SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CODICE DELLA STRADA UNITÀ SPORTELLO MULTISERVIZI (*) COMPETENZE Gestione

Dettagli

Schema Budget Economico Triennale

Schema Budget Economico Triennale Schema Budget Economico Triennale 16 dicembre 2015 Schema Budget Economico Triennale Codice Voce COAN Descrizione Voce COAN 2016 2017 2018 A.R.01 PROVENTI OPERATIVI 205.326.669 200.711.168 198.853.040

Dettagli

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA PIANO DELLA PERFORMANCE 2014

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA PIANO DELLA PERFORMANCE 2014 COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA PIANO DELLA PERFORMANCE 2014 Allegato alla Deliberazione G.C. n. 332 del 23/10/2014 INDICE 1. INTRODUZIONE 2. STRUTTURA 3. PROCESSI 4. IL PIANO ANTICORRUZIONE NEL

Dettagli

Garante per la Protezione dei Dati Personali Conto Economico 2016

Garante per la Protezione dei Dati Personali Conto Economico 2016 All.6 E1 Componenti positivi della gestione E1.2 Ricavi delle vendite e delle prestazioni e proventi da servizi pubblici 505.943,99 0,00 E1.2.2 Ricavi dalla vendita di servizi 505.943,99 0,00 E1.2.2.01

Dettagli

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Piano delle Performance relativo al periodo

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Piano delle Performance relativo al periodo COMUNE DI LORO CIUFFENNA Piano delle Performance relativo al periodo 2016 2017-2018 Il presente Piano delle Performance è adottato ai sensi dell art. 15, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 27

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO - ENTRATA ESERCIZIO 2012

BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO - ENTRATA ESERCIZIO 2012 COMUNE DI DOLO Bilancio di previsione semplificato BILANCIO DI PREVISIONE SEMPLIFICATO - ENTRATA ESERCIZIO 2012 Risorsa Accertamenti ultimo esercizio Avanzo di amministrazione 0,00 1.053.633,54 0,00 Titolo

Dettagli

Impossibile visualizzare l'immagine. Città di Carbonia. P.E.G. Piano Esecutivo di Gestione Anno 2014

Impossibile visualizzare l'immagine. Città di Carbonia. P.E.G. Piano Esecutivo di Gestione Anno 2014 Impossibile visualizzare l'immagine. Città di Carbonia P.E.G. Piano Esecutivo di Gestione Anno 2014 Integrato con i Centri di Responsabilità da gestire nel 2014 SERVIZIO: Segreteria Segretario Generale

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 800000718 Ente Descrizione CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria CITTA' METROPOLITANE

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI SETTORE POLIZIA LOCALE 20 200 2009 RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE 38 40 39 Comandante Vice Comandante incaricato di P.O. Vice Commissari 6 6 5 Ruolo Ispettori Ruolo Agenti 4 24

Dettagli

Realizzazione del Piano d incidentalità mediante Sistema Informativo Territoriale del

Realizzazione del Piano d incidentalità mediante Sistema Informativo Territoriale del 1 Fase Realizzazione del Piano d incidentalità mediante Sistema Informativo Territoriale del Comune di Palermo Il Progetto La georeferenziazione degli incidenti attraverso la creazione del Sistema Informativo

Dettagli

Appendice del programma di prevenzione della corruzione

Appendice del programma di prevenzione della corruzione Appendice del programma di prevenzione della corruzione 2016-2018 processi sotto-processi n. processi di governo n. sotto-processi di governo 1 stesura e approvazione delle "linee programmatiche" 2 stesura

Dettagli

VIGILANZA TERRITORIALE

VIGILANZA TERRITORIALE Settore di Competenza : Polizia Municipale Servizi nel settore: Vigilanza Polizia e Traffico Competenza finale degli atti: Titolare di Posizione Organizzativa - Ten. Luigi Cassandra VIGILANZA TERRITORIALE

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA L ATTIVITA NEL 2010 SOMMARIO ORGANIZZAZIONE E SERVIZI... 2 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE... 3 SERVIZI DI CONTROLLO NOTTURNI PATTUGLIONI... 6 INCIDENTI STRADALI... 7 VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE...

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Approvata dalla Giunta comunale con deliberazione

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 800000718 Ente Descrizione CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria CITTA' METROPOLITANE

Dettagli

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio 2016 PARTE I - ENTRATA

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio 2016 PARTE I - ENTRATA Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio PARTE I - ENTRATA Residui attivi corso ( iniziali ) Avanzo di cassa presunto 31.735.203,26 Avanzo di amministrazione presunto

Dettagli

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11 Macro-processo/Macroattivit Processi/attivit collegati A B Acquisizione e progressione del personale Contratti pubblici Acquisizione risorse umane Valutazioni Autorizzazione incarichi extra-istituzionali

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome UGOCCIONI CORRADO Data di nascita 15/11/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Cat. D - Funzionario di Vigilanza Comune di Ravenna Numero

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Buoso Sergio 09/07/1952 Dirigente COMUNE DI SANTARCANGELO

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA COMUNE DI BRUZOLO (TO) Data 26/04/2016 Pag. 1 SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO 2016 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

Dettagli

COMUNE DI TERNI DIREZIONE SEGRETERIA SINDACO COMUNICAZIONE POLITICA

COMUNE DI TERNI DIREZIONE SEGRETERIA SINDACO COMUNICAZIONE POLITICA COMUNE DI TERNI DIREZIONE SEGRETERIA SINDACO COMUNICAZIONE POLITICA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 3289 del 15/11/2010 OGGETTO: Definizione dell'organizzazione interna dell'u.o. Gabinetto del Sindaco.

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

Dettagli

Area Contabilità, Finanza e Controllo di gestione PROSPETTO SIOPE PAGAMENTI

Area Contabilità, Finanza e Controllo di gestione PROSPETTO SIOPE PAGAMENTI Area Contabilità, Finanza e Controllo di gestione PROSPETTO SIOPE PAGAMENTI PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000715784000000 Ente Descrizione UNIVERSITA' DEGLI STUDI LA SAPIENZA (ATENEO) Categoria

Dettagli

Questionario Polizia Locale 2012 Dati Anno 2012

Questionario Polizia Locale 2012 Dati Anno 2012 Questionario Polizia Locale 212 Dati Anno 212 22-212 N. Domande Risposte 1 Comune sede della struttura di Polizia Locale Vigolzone 2 Indirizzo del Comando (esempio: Via Aldo Moro, 64) Piazza Serena,11

Dettagli

Obiettivi strategici e di sviluppo

Obiettivi strategici e di sviluppo Obiettivi strategici e di sviluppo Amministrazione: 015032 Comune di Bresso Centro di Responsabilità: 05 Polizia locale Responsabile: Riccardo Brunati Periodo di Riferimento: Anno 2014 Legenda: Previsione

Dettagli

CITTA' DI CASTENASO POLIZIA MUNICIPALE

CITTA' DI CASTENASO POLIZIA MUNICIPALE CITTA DI CASTENASO Provincia di Bologna Polizia Municipale CITTA' DI CASTENASO POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA' DELLA POLIZIA MUNICIPALE NELL ANNO 2015 SOMMARIO: ORGANIZZAZIONE E SERVIZI...3 LA POLIZIA MUNICIPALE...4

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI ENTRATE E.01.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 68.267.980,00 68.267.980,00

Dettagli

ALLEGATO B SCHEDE DI PROGRAMMAZIONE ANNO

ALLEGATO B SCHEDE DI PROGRAMMAZIONE ANNO ALLEGATO B SCHEDE DI PROGRAMMAZIONE ANNO 2014.2016 Proprietà strategica: l analisi, conoscenza e sviluppo del sistema economico locale Obiettivo strategico: Promuovere lo sviluppo e la competitività dei

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANNI 203-205. Premessa Con la redazione del presente Programma triennale per la trasparenza e l integrità di seguito denominato programma, il Comune

Dettagli

FONTI NORMATIVE E REGOLAMENTARI

FONTI NORMATIVE E REGOLAMENTARI FONTI NORMATIVE E REGOLAMENTARI DECRETO LEGGE 30/09/2005, n 203 ART. 1 Introduce nell ordinamento tributario la partecipazione incentivata dei Comuni all accertamento dei tributi erariali con il riconoscimento

Dettagli

Obiettivo di sviluppo

Obiettivo di sviluppo Obiettivi strategici e di sviluppo Amministrazione: 017096 - Comune di Lumezzane Centro di Responsabilità: 0104 - SGR - URP Responsabile: Bonomi Maria Luisa Periodo di Riferimento: Anno - 2014 Legenda:

Dettagli

AREA SEGRETERIA. Responsabile Segretario Comunale Dr.ssa Antonella Mariani

AREA SEGRETERIA. Responsabile Segretario Comunale Dr.ssa Antonella Mariani AREA SEGRETERIA Responsabile Segretario Comunale Dr.ssa Antonella Mariani SERVIZIO SEGRETERIA: Segreteria Informazione Centralino Servizio archivistico SERVIZI VARI: Contratti Affari legali Personale POLIZIA

Dettagli

SERVIZI E CONVENZIONI Territorio e Urbanistica

SERVIZI E CONVENZIONI Territorio e Urbanistica SERVIZI E CONVENZIONI Unindustria Reggio Emilia presenta un offerta di servizi in materia di territorio e urbanistica riservati in esclusiva alle imprese associate. Una serie di interventi di immediato

Dettagli

Sullo stato di attuazione del Piano di Prevenzione della Corruzione approvato con deliberazione della Giunta Municipale n.30 del 27 aprile 2013

Sullo stato di attuazione del Piano di Prevenzione della Corruzione approvato con deliberazione della Giunta Municipale n.30 del 27 aprile 2013 COMUNE DI CATANIA Relazione annuale Sullo stato di attuazione del Piano di Prevenzione della Corruzione approvato con deliberazione della Giunta Municipale n.30 del 27 aprile 2013 Il Piano di Prevenzione

Dettagli

COMUNE DI GORIZIA. Bilancio di previsione OBIETTIVI E INDICATORI DI PEG. (riclassificati per Centro di Responsabilità)

COMUNE DI GORIZIA. Bilancio di previsione OBIETTIVI E INDICATORI DI PEG. (riclassificati per Centro di Responsabilità) COMUNE DI GORIZIA Bilancio di previsione 2017-19 OBIETTIVI E INDICATORI DI PEG (riclassificati per Centro di Responsabilità) Indice dei C.Responsabilità Pag. Responsabilità intersettoriale 1 Servizio finanziario

Dettagli

ELENCO OPERAZIONI DI USCITA - Anno 2015

ELENCO OPERAZIONI DI USCITA - Anno 2015 COMUNE DI PONTREMOLI Prov. (MS) ELENCO OPERAZIONI DI USCITA - Anno 2015 IN BASE AL CODICE Pagina 2 TITOLO 1 1101 Competenze fisse per il personale a tempo indeterminato 2.088.031,35 0,00 0,00 2.088.031,35

Dettagli

Corpo Polizia Locale - Pavia. Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento

Corpo Polizia Locale - Pavia. Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento Corpo Polizia Locale - Pavia Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento Organigramma della Polizia Locale anno 2010 Segreteria Comandante Dirigente del Settore Nucleo Comando Vice

Dettagli

Il Modello inviato risulta certificato in data : 29/05/2010

Il Modello inviato risulta certificato in data : 29/05/2010 Stampa Intero Modello in data : 29/5/2010 Tipo Rilevazione : RELAZIONE ALLEGATA Anno : 2009 Tipo Istituzione : COMUNI Istituzione : BAGHERIA Contratto : REGIONI E AUT.LOC. (CCNL NAZ.) Il Modello inviato

Dettagli

ORGANIGRAMMA DEGLI UFFICI COMUNALI

ORGANIGRAMMA DEGLI UFFICI COMUNALI ORGANIGRAMMA DEGLI UFFICI COMUNALI Ai sensi della deliberazione di Giunta Comunale n. 378 del 23/07/2013 SINDACO Ufficio di Segreteria Particolare del Sindaco SEGRETARIO GENERALE CONFERENZA DEI DIRIGENTI

Dettagli

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE POLIZIA MUNICIPALE ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SETTORE POLIZIA MUNICIPALE Nominativo del titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta (art. 2, c.9 bis L.241/90): Dott.ssa Marina

Dettagli

Ufficio Legale. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente Il Sindaco Dott.ssa Barbara Marangotto Avv. Fabrizio Paganella

Ufficio Legale. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente Il Sindaco Dott.ssa Barbara Marangotto Avv. Fabrizio Paganella COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2011/2013 *** Ufficio Legale Il Dirigente Il Sindaco Dott.ssa Barbara Marangotto Avv. Fabrizio Paganella

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Punto n. 3 Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE - gli articoli 170 e 171 del citato D.Lgs. prescrivono che gli enti locali devono predisporre il Bilancio annuale di previsione, la Relazione previsionale

Dettagli

AREA SERVIZI FINANZIARI E GENERALI CONTROLLO DI GESTIONE 2014 MONITORAGGIO AL 31/12/2014 SULL ANDAMENTO DEL PORTAFOGLIO SERVIZI DELL ENTE

AREA SERVIZI FINANZIARI E GENERALI CONTROLLO DI GESTIONE 2014 MONITORAGGIO AL 31/12/2014 SULL ANDAMENTO DEL PORTAFOGLIO SERVIZI DELL ENTE AREA SERVIZI FINANZIARI E GENERALI CONTROLLO DI GESTIONE 2014 MONITORAGGIO AL 31/12/2014 SULL ANDAMENTO DEL PORTAFOGLIO SERVIZI DELL ENTE INTRODUZIONE... pag 1 INDICI E INDICATORI DEL CONTROLLO DI GESTIONE

Dettagli

, , , ,84

, , , ,84 Ente Codice 000700178000000 Ente Descrizione UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA (ATENEO) Categoria Universita' Sotto Categoria UNIVERSITA Periodo ANNUALE 2012 Prospetto PAGAMENTI PER CODICI GESTIONALI Tipo

Dettagli

Area Servizi alla Persona Servizio Pratiche Legali ed Assicurative

Area Servizi alla Persona Servizio Pratiche Legali ed Assicurative COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Referto del Controllo di Gestione 2008 *** Area Servizi alla Persona Servizio Pratiche Legali ed Assicurative ANALISI DELLE RISORSE

Dettagli

T20 Prodotti per Area di Intervento

T20 Prodotti per Area di Intervento T20 Prodotti per Area di Intervento Area Operativa: INDIRIZZO POLITICO - ISTITUZIONALE Area d'intervento: Indirizzo politico N. delibere, decreti ed ordinanze adottati 108 N. sedute del consiglio comunale

Dettagli

Attività di Polizia Stradale

Attività di Polizia Stradale Attività di Polizia Stradale sanzioni amministrative ai sensi del Codice della Strada suddivise per articolo violato Tipologia Sanzioni CdS per tipologia 1 violazioni per superamento limiti di velocità

Dettagli

Comune di Oliva Gessi (PV) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 9 Novembre 2015 ALLEGATO 3

Comune di Oliva Gessi (PV) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 9 Novembre 2015 ALLEGATO 3 Comune di Oliva Gessi (PV) Allegato alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 9 Novembre 2015 ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI

Dettagli

ATTIVITA' Euro ,00 Canoni di locazione e adeguamento annuale dell'istat relativi alle sedi dell'ibacn per l'esercizio finanziario 2012

ATTIVITA' Euro ,00 Canoni di locazione e adeguamento annuale dell'istat relativi alle sedi dell'ibacn per l'esercizio finanziario 2012 SCHEDA 1 U.P.B. 1.2.1.1.150 Fitti passivi e spese condominiali CAP. 023 FITTI PASSIVI Locazione beni immobili ATTIVITA' Euro 25.000,00 Canoni di locazione e adeguamento annuale dell'istat relativi alle

Dettagli

CDR 4 Politiche Europee

CDR 4 Politiche Europee CDR 4 Politiche Europee MISSIONE 001 Organi costituzionali a rilevanza costituzionale e Presidenza del Consiglio dei ministri Programma 003 Presidenza del Consiglio dei ministri 1. Mission Il Centro di

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI Approvato con Determina dirigenziale del Direttore Generale n. 2/2015 del 20 gennaio 2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE,

Dettagli

Altre competenze ed indennità accessorie per il personale a tempo indeterminato

Altre competenze ed indennità accessorie per il personale a tempo indeterminato COMUNE DI ANZIO 1101 Competenze fisse per il personale a tempo indeterminato 5.557.124,19 4.950.146,21 COMUNE DI ANZIO 1102 Straordinario per il personale tempo indeterminato 40.623,57 12.057,29 COMUNE

Dettagli

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000047131 Ente Descrizione COMUNE DI ALGHERO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo

Dettagli

Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario

Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario Manuale di gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi allegato E-bis - Titolario Allegato alla deliberazione di Giunta Comunale n. del COMUNE DI BASTIGLIA MANUALE DI GESTIONE

Dettagli

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 11/07/2016

Gallerie Estensi PREVISIONE DI COMPETENZA PREVISIONE DI CASSA BILANCIO DI PREVISIONE DPR 97/ VARIAZIONE DEL 11/07/2016 BILANCIO DI PREVISIONE DPR - VARIAZIONE DEL 11/07/2016 ENTRATE - Esercizio 2016 Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Fondo di cassa iniziale TITOLO 1 - TITOLO I - ENTRATE CORRENTI UPB 1.2 - ENTRATE DERIVANTI

Dettagli

Corpo Polizia Locale Pavia

Corpo Polizia Locale Pavia Corpo Polizia Locale Pavia PERSONALE 2010 2011 2012 2013 2014 2015 COMANDANTE 1 1 1 1 1 1 Commissario Capo 1 1 1 1 4 3 Commissario 3 3 3 3 2 2 Vice Commissario 3 3 3 3 1 1 Agente 60 60 59 62 68 + 2 distaccato

Dettagli

VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2016

VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2016 Allegato 1) - Entrata delibera n. 46/2016 Data 30/12/2016 Pag. 1 Titolo 2 Trasferimenti correnti 2.01 Trasferimenti correnti 30/12/2016 2.01.01.02.001 4 Delibera Commissa 46 30/12/16 CP 786.979,02 216.979,02

Dettagli

Alcol e Guida. Conferenza Nazionale sulle Tossicodipendenze Trieste Marzo 2009 VALENTINO PATUSSI

Alcol e Guida. Conferenza Nazionale sulle Tossicodipendenze Trieste Marzo 2009 VALENTINO PATUSSI Alcol e Guida Conferenza Nazionale sulle Tossicodipendenze Trieste 12-14 Marzo 2009 VALENTINO PATUSSI INFORTUNISTICA STRADALE (DATI POLIZIA STRADALE-I CONFERENZA NAZIONALE SULL ALCOL) Nei primi 9 mesi

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DELLE AREE COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE LORO COMPETENZE

ORGANIZZAZIONE DELLE AREE COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE LORO COMPETENZE Allegato A) alla deliberazione G.C. n. 143/2011, che sostituisce l Allegato A) al vigente regolamento comunale per l organizzazione degli uffici e dei servizi ORGANIZZAZIONE DELLE AREE COMUNALI E ATTRIBUZIONE

Dettagli

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità

Programma Triennale per la trasparenza e l integrità Programma Triennale per la trasparenza e l integrità 2016-2018 1 Approvato dal CdI con delibera n.88 del 07/07/2016 Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione L Istituto superiore G.B.

Dettagli

I servizi di manutenzione programmata per la rete stradale del Comune di Genova. Genova, 6 luglio 2010

I servizi di manutenzione programmata per la rete stradale del Comune di Genova. Genova, 6 luglio 2010 I servizi di manutenzione programmata per la rete stradale del Comune di Genova Genova, 6 luglio 2010 I Servizi di manutenzione della rete stradale del Comune di Genova sono affidati, attraverso un Contratto

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2013/2015- (art.1 comma 8 e 9 della legge 190/2012)

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2013/2015- (art.1 comma 8 e 9 della legge 190/2012) PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2013/2015- (art.1 comma 8 e 9 della legge 190/2012) Approvato con delibera della G.M. n.27 del 26/3/2013. Piano triennale di prevenzione della corruzione

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO PER L'ANNO 2012 Quadro generale riassuntivo

PREVENTIVO FINANZIARIO PER L'ANNO 2012 Quadro generale riassuntivo PREVENTVO FNANZARO PER L'ANNO 2012 Quadro generale riassuntivo ENTRATE USCTE TTOLO - ENTRATE CORRENT TTOLO - USCTE CORRENT Categoria - Trasferimenti da parte dello Stato 169.000 Categoria - Spese per il

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO PER L'ANNO 2011 Parte I - Entrate

PREVENTIVO FINANZIARIO PER L'ANNO 2011 Parte I - Entrate PREVENTVO FNANZARO PER L'ANNO 2011 Parte - Entrate Tit. Cat. Cap. DENOMNAZONE Residui attivi Somme risultanti bilancio 2011 Utilizzo avanzo presunto di amministrazione al 31.12. 19.826.547 41.432.571 20.744.024

Dettagli