IL BILANCIO CONSOLIDATO GRUPPO PUBBLICO LOCALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL BILANCIO CONSOLIDATO GRUPPO PUBBLICO LOCALE"

Transcript

1 IL BILANCIO CONSOLIDATO GRUPPO PUBBLICO LOCALE 1

2 Il bilancio consolidato del gruppo conglomerato pubblico è un tema che si sta proponendo sotto il profilo: aziendale, per una amministrazione consapevole e a regia unitaria; interventi normativi (L. 196/29, D.Lgs. 118/211, D.L. 1/1/212, convertito in Legge il 7 dicembre 212, n. 213) e di studiosi /operatori. 2

3 Composizione Gruppo Conglomerato Pubblico Peculiarità: Presenti tutte le molteplici tipologie d azienda: Azienda pubblica (Comune di Torino) Aziende non profit (associazioni, fondazioni) Imprese commerciali (Spa delle Utilities) 3

4 Processi di accumulazione/distribuzione del capitale Gli aspetti di differenziazione tra i diversi tipi di azienda riguardano le modalità in cui avviene il processo di accumulazione e distribuzione del capitale. 4

5 Processi di accumulazione/distribuzione del capitale TIPOLOGIE DI AZIENDE Aziende di CONSUMO Aziende Pubbliche (Istituzioni) Aziende non profit Imprese di PRODUZIONE Imprese cooperative Imprese FONTI/IMPIEGHI a) Fonti di accumulazione del capitale: 1a) Capitale sociale/fondo di dotazione NO SI ( 1 ) SI ( 3 ) SI ( 4 ) 2a) Ricavi di mercato NO NO ( 2 ) SI SI 3a) Tributi da potere impositivo SI NO NO NO 4a) Contributi da terzi senza corrispettivo SI SI SI SI 5a) Disinvestimenti patrimoniali SI SI SI SI 6a) Debiti SI SI SI SI ( 1 ) Fondo di dotazione da utilizzare per gli scopi dell ente ( 2 ) Con eccezione per le imprese sociali ( 3 ) Capitale sociale da mantenere integro attraverso l accumulazione del reddito ( 4 ) Con limite massimo per socio e con voto capitario 5

6 Processi di accumulazione/distribuzione del capitale FONTI/IMPIEGHI b) Impieghi del capitale: TIPOLOGIE DI AZIENDE Aziende di CONSUMO Aziende Pubbliche (Istituzioni) Aziende non profit Imprese di PRODUZIONE Imprese Imprese cooperative 1b) Remunerazione, rimborso del capitale sociale/fondo di dotazione NO NO SI SI ( 5 ) 2-3-4b) Costi di gestione SI SI SI SI (6) 5a) Investimenti patrimoniali SI SI SI SI 6b) Rimborso debiti SI SI SI SI (5) Con limiti e riserve indivisibili (6) Con ristorni ai soci 6

7 Complessità del Gruppo Conglomerato Pubblico Ruoli e missioni aziendali Principi contabili di rilevazione, valutazione e schemi di bilancio Diversità di: - pubblici - non profit (da statuire) - privati nazionali (OIC) - privati internazionali (IAS/IFRS) Normativa di riferimento -TUEL - Civilistica - Tributaria Sistemi contabili di riferimento - contabilità finanziaria - contabilità economico-patrimoniale 7

8 Aspetti metodologici 1) Unicità dei sistemi contabili; 2) Schema di bilancio di partenza. 8

9 Unicità dei sistemi contabili Il sistema contabile è unico ed è quello finanziario, perché i fatti amministrativi sono rilevati se originano variazioni finanziarie. Principio base del sistema contabile, è lo scambio tra economia reale (M) e moneta (D). D M D Scambio di economia reale D D Scambio finanziario 9

10 Definizione di Gruppo Unico soggetto economico nella diversità di soggetti giuridici nel privato nel pubblico Bil. Cons. Sì Sì (avvio) Accentr. Tesoreria Sì No Accentr. Deleghe Sì No Accent. Fiscale Sì No 1

11 Valutazione delle partecipazioni nelle aziende non profit La partecipazione È senza titoli partecipativi Non ha valore di scambio/liquidazione Contabilizzazione nell attivo patrimoniale Riserva di PN non disponibile (come per i beni demaniali) 11

12 I principi contabili a raffronto I principi contabili che normano il bilancio consolidato sono: Allegato 4 della DPCM 28/12/211; Principio contabile 4 - osservatorio di contabilità pubblica; IPSAS 6, 7 e 8. 12

13 I principi contabili a raffronto Allegato 4 PC4 IPSAS Area consolidamento Significatività Tutte le controllate Beneficio/potere Metodo Integrale Controllate Controllate Controllate Metodo Patrimoniale No Collegate Collegate Metodo proporzionale Collegate A discrezione Joint Venture Informaz. Integrative Si Si No Esternalizzazioni Sì No No 13

14 Il processo di consolidamento Dal punto di vista RAGIONIERISTICO si attua in TRE FASI: 1) PREMESSE AL CONSOLIDAMENTO; 2) FASE PRELIMINARE; 3) FASE DI CONSOLIDAMENTO. 14

15 FASE 1: premesse al consolidamento Insieme di procedure che hanno l obiettivo del conseguimento dell uniformità dei bilanci oggetto di consolidamento. 15

16 FASE 1: premesse al consolidamento Occorre rendere omogenei: data di chiusura dei bilanci; schemi di bilanci di tutte le componenti del gruppo; moneta di conto. 16

17 FASE 1: premesse al consolidamento Uniformità data di chiusura dei bilanci delle partecipanti al gruppo: l IPSAS 6 prevede che essa debba coincidere con la data di chiusura della controllante. 17

18 FASE 1: premesse al consolidamento Azienda locale: contabilità di tipo finanziario (schemi di SP e CE sulla base del TUEL) Società partecipate: contabilità generale di matrice privatistica (Cod. Civile, OIC, IAS/IFRS) 18

19 FASE 1: premesse al consolidamento Quindi, occorre riclassificare i bilanci secondo criteri scelti dalla Capogruppo: a) In itinere: - Piano dei conti comune; - Direttive da parte della Capogruppo. b) A consuntivo: con prospetti di riconciliazione. 19

20 FASE 1: premesse al consolidamento Moneta di conto unica: In caso di partecipazioni in società straniere con diversa moneta di conto, occorre convertire il bilancio con la moneta di conto della Capogruppo (caso non presente nella Città di Torino). 2

21 FASE 2: area di consolidamento Area di consolidamento: insieme di aziende la cui attività è oggetto di informazione di gruppo CONTROLLO (secondo IPSAS 6) fondato su: POTERE: facoltà di governare le politiche di gestione e finanziarie di un altra entità economica; BENEFICIO: capacità dell entità economica controllante di ottenere benefici dell attività svolta dall entità controllante. 21

22 FASE 2: area di consolidamento CONDIZIONI DI POTERE: Azienda pubblica controlla, direttamente e indirettamente, la proprietà della maggioranza dei voti nell assemblea; Azienda pubblica ha il potere, mediante finanziamento o grazie alla legislazione vigente, di nominare o rimuovere la maggioranza dei membri dell organo di governo dell azienda; 22

23 FASE 2: area di consolidamento Azienda pubblica ha il potere di influenzare la maggioranza dei voti nell assemblea dell azienda Azienda ha la maggioranza dei voti negli incontri del CdA 23

24 FASE 2: area di consolidamento CONDIZIONI DI BENEFICIO: l azienda pubblica ha il potere di sciogliere l azienda e ottenere livelli significativi di benefici economici o ha la responsabilità per obbligazioni rilevanti; l azienda pubblica ha il potere di ottenere distribuzioni di attività. 24

25 FASE 2: area di consolidamento L entità trae beneficio delle attività dell altra entità? L entità ha il potere di governare le politiche finanziarie e gestionali dell altra entità? Il potere di governare le politiche finanziarie e gestionali è attualmente esercitabile? Si Si Si L entità controlla l altra entità No No No Il controllo non sembra esistere. Bisogna considerare se l altra entità economica è un azienda collegata (IPSAS 7), o se il rapporto tra le due entità costituisce controllo congiunto (IPSAS 8) 25

26 FASE 2: area di consolidamento Collegata è un impresa nella quale la partecipante ha un influenza notevole sulla partecipata (IPSAS 7), ossia quando: la partecipazione supera il 2% dei diritti di voto esercitabili; la partecipante ha la rappresentanza nel CdA o altro organo equivalente; si verificano rilevanti operazioni tra la partecipante e la partecipata, compreso interscambio di personale dirigente. 26

27 FASE 2: area di consolidamento La joint venture: accordo con il quale due o più parti intraprendono un attività economica sottoposta a controllo congiunto (IPSAS 8). 27

28 FASE 3: fase di consolidamento Metodi di consolidamento: Metodo integrale Metodo PN Metodo proporzionale 28

29 FASE 3: fase di consolidamento METODO INTEGRALE: gli elementi patrimoniali ed economici dei bilanci delle aziende incluse nell area e del Comune siano sommati tra di loro, ma occorre: eliminare le operazioni infragruppo (crediti/debiti, ricavi/costi); eliminare le partecipazioni nelle imprese oggetto di consolidamento, in contropartita delle corrispondenti frazioni di PN. 29

30 Le differenze da consolidamento Al momento dell eliminazione della partecipazioni si possono verificare due situazioni: Valore di iscrizione della partecipazione = alla relativa frazione di PN no differenza contabile Valore di iscrizione diverso alla corrispondente frazione di PN 3

31 La differenza contabile può essere: Negativa: se il valore della partecipazione è inferiore al corrispondente PN Positiva: se il valore della partecipazione è superiore al corrispondente valore di PN 31

32 La differenza negativa può essere trattata: a) con l iscrizione in una voce del PN di gruppo denominata riserva di consolidamento b) iscrizione in una voce denominata fondo di consolidamento per rischi e oneri futuri, quando sia dovuta a previsione di risultati economici sfavorevoli 32

33 La differenza positiva può essere trattata in due modi: 1) Iscrizione alla voce dell attivo differenza da consolidamento 2) In detrazione della riserva di consolidamento 33

34 FASE 3: fase di consolidamento METODO DEL PATRIMONIO NETTO: consiste nell iscrivere la partecipazione a un valore pari alla corrispondente frazione di Patrimonio Netto della partecipata. 34

35 FASE 3: fase di consolidamento CONSOLIDAMENTO PROPORZIONALE: Gli elementi patrimoniali ed economici sono consolidati in bilancio in modo proporzionale alla quota di partecipazione. Ciò implica: le attività e le passività, i componenti positivi e negativi della partecipata sono riportati pro-quota nel bilancio di gruppo. 35

36 FASE 3: fase di consolidamento I valori derivanti da rapporti infragruppo sono eliminati in proporzione alla percentuale partecipativa detenuta; La partecipazione viene elisa in contropartita della corrispondente frazione di PN. 36

37 Rettifiche partite intercompany Elisione dei crediti e debiti Elisione dei costi e ricavi Criticità: Esercizio di competenza per la contabilizzazione Rilevazione dell IVA indetraibile per il Comune di Torino 37

38 Rettifiche partite intercompany: caso uguale competenza Elisione dei costi e ricavi nonché crediti e debiti di uguale importo. Alcuni esempi: Canone incassato dal Comune di Torino per la concessione di servizi Proventi da servizi pubblici a Oneri diversi di gestione Debiti finanziari vs controllanti a Crediti finanziari vs controllate Credito del Comune di Torino relativo ad un finanziamento concesso ad una sua controllata 38

39 Rettifiche partite intercompany: caso differente competenza Storno della scrittura che ha generato il costo/ricavo e/o il credito/debito sul Bilancio del Comune o della Società, a seconda delle ipotesi, valutate caso per caso. Alcuni esempi: - storno scrittura nel bilancio del Comune contributi per investimenti - competenza anticipata per il Comune rispetto a quella della società. Impegno spesa nell anno x Debiti vs controllate a Erogazione ad avanzamento lavori (dall anno x a fine lavori) Immobilizzazioni in corso 39

40 Rettifiche partite intercompany: caso differente competenza Alcuni esempi: - storno scrittura nel bilancio della società Accordo di Programma compensazioni ambientali siglato novembre dell anno X. Competenza posticipata per il Comune. La società ha iscritto il debito al momento della sottoscrizione dell Accordo. Il Comune ha accertato l entrata nell esercizio successivo al momento della richiesta di erogazione. Debiti finanziari vs controllante a Immobilizzazioni materiali in corso 4

41 Rettifiche partite intercompany: trattamento dell IVA Esempio Costo Comune di Torino vs AMIAT Ricavi AMIAT vs il Comune di Torino Per IVA indetraibile Ricavi delle vendite e delle prestazioni a Costi per servizi IVA indetraibile a Costi per servizi Nell anno X pari a 33 milioni di euro 41

42 Elisione di Patrimonio Netto e calcolo differenze di consolidamento Ricognizione del valore contabile delle partecipazioni Elisione tra il costo della partecipazione e la quota di patrimonio netto della società Patrimonio netto a Partecipazioni Calcolo delle differenze di consolidamento: - Attiva: costo della partecipazione > quota PN - Passiva: costo della partecipazione < quota 42

43 Operatività I componenti del gruppo trasmettono la documentazione necessaria al bilancio consolidato alla capogruppo, costituita da: il bilancio consolidato (solo da parte dei componenti del gruppo che sono, a loro volta, capi gruppo di imprese o di amministrazioni pubbliche); il bilancio di esercizio da parte dei componenti del gruppo che adottano la contabilità economico-patrimoniale; il rendiconto dell esercizio da parte dei componenti del gruppo che adottano la contabilità finanziaria affiancata dalla contabilità economico-patrimoniale. 43

44 L uniformità è ottenuta apportando a tali bilanci opportune rettifiche in sede di consolidamento accettabile derogare all obbligo di uniformità dei criteri di valutazione quando la conservazione di criteri difformi sia più idonea a realizzare l obiettivo della rappresentazione veritiera e corretta. In questi casi, l informativa supplementare al bilancio consolidato deve specificare la difformità dei principi contabili utilizzati e i motivi che ne sono alla base. 44

45 La difformità nei principi contabili adottati da una o più controllate, è altresì accettabile, se essi non sono rilevanti, sia in termini quantitativi che qualitativi, rispetto al valore consolidato della voce in questione. 45

46 D.L. 174/212 - Verifica Crediti/debiti con partecipate L art. 6, co. 4, introduce l obbligo, a partire dall esercizio finanziario 212, per i Comuni e le Province di allegare al rendiconto una nota informativa, asseverata dagli organi di revisione, contenente la verifica dei crediti e debiti reciproci tra l Ente e le società partecipate. La nota deve evidenziare le eventuali discordanze, opportunamente motivate. In questo caso, l Ente deve adottare senza indugio i provvedimenti necessari ai fini della riconciliazione delle partite debitorie e creditorie. 46

47 D.L. 174/212 - Verifica Crediti/debiti con partecipate Crediti: l ente locale richiede alle società partecipate conferma del proprio credito alla data di chiusura dell esercizio. Debiti: l ente locale richiede la quantificazione esatta delle somme dovute dall ente, confermata dall evidenza delle scritture contabili alla data di chiusura dell esercizio. 47

48 Tabella di raccordo TIPOLOGIA DI RAPPORTO INFRAGRUPPO IMPORTO (in euro) PIANO DEI CONTI IMMOBILIZZAZIONI - immateriali -materiali CREDITO VERSO COMUNE - commerciali -diversi - finanziari PATRIMONIO NETTO (dal Comune di Torino): - fondo di dotazione dell ente - patrimonio vincolato - patrimonio libero DEBITI VERSO COMUNE: - commerciali -diversi - finanziari COSTI -per servizi - per godimento beni di terzi - oneri diversi di gestione (es. ICI) - per interessi passivi - per oneri straordinari - altro (specificare) RICAVI - delle vendite e prestazioni - altri ricavi e proventi (specificare se contributi) - altri ricavi (specificare) 48

49 Voci di bilancio Rimanenze materie prime Prodotti Finiti Materiale di consumo Materiale sussidiario Lavori in corso su ordinazione Partecipazioni Immobilizzazioni Leasing Contributi pubblici Benefici ai dipendenti Operazioni in valuta Criterio Utilizzato NOME SOCIETÀ.. IMPORTO IN BILANCIO (in euro) Criterio richiesto dalla Capogruppo IMPORTO SECONDO LA VALUTAZIONE RICHIESTA DALLA CAPOGRUPPO (in euro) 49

50 Non profit TIPOLOGIA DI RAPPORTO INFRAGRUPPO IMPORTO (in euro) VOCE DI BILANCIO IMMOBILIZZAZIONI - immateriali -materiali CREDITO VERSO COMUNE - commerciali -diversi - finanziari PATRIMONIO NETTO (dal Comune di Torino): - fondo di dotazione dell ente - patrimonio vincolato - patrimonio libero DEBITI VERSO COMUNE: - commerciali -diversi - finanziari COSTI -per servizi - per godimento beni di terzi - oneri diversi di gestione (es. ICI) - per interessi passivi - per oneri straordinari - altro (specificare) RICAVI - delle vendite e prestazioni - altri ricavi e proventi (specificare se contributi) - altri ricavi (specificare) 5

51 TIPOLOGIA DI RAPPORTO INFRAGRUPPO VALORE INIZIALE AUMENTI DIMINUZIONI IMPORTO (in euro) PATRIMONIO NETTO* - Fondo di dotazione dell ente (quota ente locale capogruppo (1) - Fondo versamento consorziati (quota ente locale capogruppo (1) - Patrimonio vincolato (quota ente locale capogruppo (1) - Patrimonio libero (quota ente locale capogruppo (1) (1) dettagliare le voci. * La seguente classificazione fa riferimento a quella presente nel Documento dell Agenzia per le ONLUS che definisce le linee guida e gli schemi per la redazione dei bilanci di esercizio degli enti non profit. 51

52 NOME ORGANIZZAZIONE Tipologia di rapporto infragruppo IMPORTO (in euro) CREDITI VERSO SOCIETÀ -commerciali -diversi - finanziari DEBITI VERSO SOCIETÀ -commerciali -diversi - finanziari COSTI - per servizi - per godimento beni di terzi - oneri diversi di gestione - per interessi passivi - altro (specificare) RICAVI - delle vendite e prestazioni - altri ricavi e proventi (specificare se contributi) - dividendi - altri ricavi (specificare) VOCE DI BILANCIO N.B.: fornire un dettaglio (tabella aggiuntiva, stampa di estrazioni da contabilità, ecc ) degli importi sopra indicati 52

Il bilancio consolidato del gruppo conglomerato pubblico

Il bilancio consolidato del gruppo conglomerato pubblico Luigi Puddu Il bilancio consolidato del gruppo conglomerato pubblico 1 Il bilancio consolidato del gruppo conglomerato pubblico è un tema che si sta proponendo sotto il profilo: aziendale, per una amministrazione

Dettagli

CONSOLIDAMENTO DEI BILANCI PUBBLICI

CONSOLIDAMENTO DEI BILANCI PUBBLICI Luigi Puddu Silvana Secinaro PREMESSA METODOLOGICA MOTTO DELLA RAGIONERIA CONOSCERE PER DELIBERARE LUIGI EINAUDI 2 AMMINISTRAZIONE RAZIONALE FONDATA SUL BILANCIOUL BILANCIO Scostamenti: bilancio consuntivo

Dettagli

CONSOLIDAMENTO DEI BILANCI PUBBLICI

CONSOLIDAMENTO DEI BILANCI PUBBLICI Luigi Puddu Silvana Secinaro PREMESSA METODOLOGICA MOTTO DELLA RAGIONERIA CONOSCERE PER DELIBERARE LUIGI EINAUDI 2 AMMINISTRAZIONERAZIONALEFONDATA SUL BILANCIOUL BILANCIO Scostamenti: bilancio consuntivo

Dettagli

Le procedure di consolidamento

Le procedure di consolidamento Antonino Borghi Le procedure di consolidamento 1 Riferimenti normativi Art. 147, co. 2, lettera del TUEL Verificare attraverso il bilancio consolidato l efficacia, l efficienza e l'economicità degli organismi

Dettagli

Il bilancio consolidato del Comune di Torino

Il bilancio consolidato del Comune di Torino Il bilancio consolidato del Comune di Torino Tecniche di elaborazione ed analisi dei dati Stefania Scarpulla Torino, 9 marzo 2010 Stato Patrimoniale Consolidato TTIVO 2008 2007 2006 PSSIVO 2008 2007 2006

Dettagli

Armonizzazione dei sistemi contabili Contabilità economica e finanziaria partecipazioni e bilancio consolidato

Armonizzazione dei sistemi contabili Contabilità economica e finanziaria partecipazioni e bilancio consolidato Armonizzazione dei sistemi contabili Contabilità economica e finanziaria partecipazioni e bilancio consolidato Seminario L ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI IL PERCORSO DI AVVICINAMENTO DELLA REGIONE

Dettagli

IL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI E IL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI. Torino, 23 aprile 2013 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI.

IL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI E IL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI. Torino, 23 aprile 2013 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI. IL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI E IL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI Torino, 23 aprile 2013 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI Maurizio TONINI 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO L. 5 maggio 2009, n. 42 D. Lgs.

Dettagli

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs

Economia e Performance dei Gruppi. Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs Il bilancio consolidato di gruppo secondo i principi Ias/Ifrs Riferimenti normativi Ifrs 3 - «Aggregazioni aziendali»: riguarda la contabilizzazione dei processi di aggregazione e disciplina il trattamento

Dettagli

AUDIT FOCUS. Caro Collega,

AUDIT FOCUS. Caro Collega, AUDIT FOCUS Caro Collega, Con la predisposizione dei bilanci 2016, è opportuno anche accertarsi della eventuale presenza di partecipazioni di controllo che possano dar luogo all obbligo di redazione del

Dettagli

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2013

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2013 CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2013 Decreto legislativo n 118 del 23 giugno 2011 D.P.C.M. 28 dicembre 2011 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO TOTALE A) COMPONENTI

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI. Torino, 13 maggio 2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI. Maurizio TONINI

CORSO DI FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI. Torino, 13 maggio 2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI. Maurizio TONINI 1 CORSO DI FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI Torino, 13 maggio 2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI Maurizio TONINI 2 L. 5 maggio 2009, n. 42 D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 D.P.C.M. 28 dicembre

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE pag.

INDICE. INTRODUZIONE pag. INTRODUZIONE pag. 1. La nuova filosofia contabile dell Unione Europea fondata sui principi dell I.A.S.C.... 1 2. I criteri di redazione del bilancio consolidato nei principi I.A.S.C... 6 3. La disciplina

Dettagli

LE OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTO

LE OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTO LE OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTO Profili di rilievo Forma e contenuto degli schemi di bilancio Data di chiusura dei bilanci da consolidare Omogeneità della moneta di conto Armonizzazione dei

Dettagli

Il bilancio consolidato: le procedure del consolidamento. 7 marzo 2017 Prof. Riccardo Mussari Dr.ssa Ivana Rasi

Il bilancio consolidato: le procedure del consolidamento. 7 marzo 2017 Prof. Riccardo Mussari Dr.ssa Ivana Rasi Il bilancio consolidato: le procedure del consolidamento 7 marzo 2017 Prof. Dr.ssa Indice Le procedure di consolidamento L'uniformazione dei bilanci da consolidare Eliminazione operazioni infragruppo:

Dettagli

Il Bilancio Consolidato Milano 14 giugno 2017

Il Bilancio Consolidato Milano 14 giugno 2017 Il Bilancio Consolidato Milano 14 giugno 2017 Copyright 2014 Kibernetes s.r.l Tutti i diritti riservati Bilancio Consolidato Aspetti normativi Aspetti teorici Aspetti operativi Copyright 2016 Kibernetes

Dettagli

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO

LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO LE RETTIFICHE DI CONSOLIDAMENTO PREMESSA Obiettivo del bilancio consolidato è di rappresentare la situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria del gruppo inteso come unica entità economica, distinta

Dettagli

Dott. Lucio Dicorato, PhD

Dott. Lucio Dicorato, PhD SEMINARIO LA CONTABILITÀ ECONOMICO-PATRIMONIALE, IL BILANCIO CONSOLIDATO E LE NOVITÀ CONTABILI DEI PROSSIMI MESI Il Bilancio Consolidato ed il caso del Comune di Albano Laziale 14 Giugno 2017 ANCI Lombardia

Dettagli

Il bilancio consolidato del Gruppo Comunale: l esperienza del Comune di Siena

Il bilancio consolidato del Gruppo Comunale: l esperienza del Comune di Siena COMUNE DI SIENA Area Economico-Finanziaria Ufficio Partecipazioni Il bilancio consolidato del Gruppo Comunale: l esperienza del Comune di Siena Prof. Giuseppe Grossi Dipartimento di Studi Aziendali e Sociali

Dettagli

Bilancio consolidato. Relatore: Dott. Paolo Tarantino Dottore Commercialista, Revisore enti locali Componente ARCONET

Bilancio consolidato. Relatore: Dott. Paolo Tarantino Dottore Commercialista, Revisore enti locali Componente ARCONET Bilancio consolidato Relatore: Dott. Paolo Tarantino Dottore Commercialista, Revisore enti locali Componente ARCONET IL BILANCIO CONSOLIDATO Il principio prevede: 1. Obbligatorio dal 2015 (dal 2016 a regime).

Dettagli

Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS

Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS Il fascicolo di Bilancio secondo gli IAS/IFRS Lucido n. 21 Il fascicolo di Bilancio Ias/Ifrs Relazione degli amministratori Stato patrimoniale Conto economico Prospetto variazioni P.n. Rendiconto finanziario

Dettagli

BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA BILANCI SOCIETARI SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA STRUTTURA GENERALE CORSO SUL BILANCIO D ESERCIZIO 1 Modulo - Il bilancio d esercizio

Dettagli

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno 2015 Anno 2014

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno 2015 Anno 2014 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (ATTIVO) Anno 2015 Anno 2014 I A) CREDITI vs.lo STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA 1 PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A)

Dettagli

NUOVI OIC E BILANCIO D ESERCIZIO

NUOVI OIC E BILANCIO D ESERCIZIO NUOVI OIC E BILANCIO D ESERCIZIO INTRODUZIONE...16 CAPITOLO 1 COMPOSIZIONE E SCHEMI DEL BILANCIO DÊESERCIZIO (OIC 12) di Gustavo Desana 1. LE NOVITÀ DEL PRINCIPIO OIC 12...18 2. FINALITÀ DEL PRINCIPIO

Dettagli

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Le partecipazioni nel bilancio consolidato

Bilancio Consolidato di Gruppo a.a Le partecipazioni nel bilancio consolidato Le partecipazioni nel bilancio consolidato Partecipazioni In Imprese non controllate, né collegate, né joint venture Si vedano principi relativi al bilancio individuale In imprese controllate (non consolidate)

Dettagli

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata ATTIVITÀ Note 31 dicembre 2016 di cui verso 31 dicembre 2015 di cui verso (valori in Euro/000) parti correlate parti correlate Attività

Dettagli

FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA TORINO - Via Pietro Micca n. 9 FONDO DI DOTAZIONE: euro 82,000,00 interamente versato

FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA TORINO - Via Pietro Micca n. 9 FONDO DI DOTAZIONE: euro 82,000,00 interamente versato FONDAZIONE MEDICINA A MISURA DI DONNA TORINO Via Pietro Micca n. 9 FONDO DI DOTAZIONE: euro 82,000,00 interamente versato BILANCIO DAL 10 NOVEMBRE 2009 AL 31 DICEMBRE 2010 SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVO

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I. Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Ragioneria Generale e Applicata I. Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Schema esemplificativo OIC ATTIVO Attività non correnti Immobili,

Dettagli

INDICE. Presentazione... Introduzione;... CAPITOLO 1 I GRUPPI AZIENDALI

INDICE. Presentazione... Introduzione;... CAPITOLO 1 I GRUPPI AZIENDALI INDICE Presentazione... Introduzione;... xiii xv CAPITOLO 1 I GRUPPI AZIENDALI 1. Introduzione... 3 2. Il concetto di gruppo... 4 3. Le classificazioni di gruppo... 8 4. Le modalità eleragionidellaformazionedeigruppi...

Dettagli

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO

APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO APPENDICE B ESEMPIO DI REDAZIONE DI RENDICONTO FINANZIARIO Si ipotizza che in un determinato esercizio lo stato patrimoniale comparativo sia il seguente: STATO PATRIMONIALE 200X+1 200X ATTIVITÀ Incrementi/

Dettagli

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI Bilancio al 31-12-2015 DATI ANAGRAFICI Sede in Via Giacomo Leopardi n. 15 - MILANO Codice Fiscale 11537330158 Numero Rea MI 113085 P.I. 11537330158 Capitale Sociale Euro 46.000 i.v. Forma giuridica SPA

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO PRINCIPALI DIFFERENZE TRA IL PRIMO STATO PATRIMONIALE DI APERTURA E L ULTIMO CONTO DEL PATRIMONIO Ai sensi di quanto disciplinato dal principio di contabilità economico-patrimoniale punto 9, la prima attività

Dettagli

Rendiconto Economico Finanziario al 31/12/2014 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell' art bis C.C.

Rendiconto Economico Finanziario al 31/12/2014 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell' art bis C.C. ASSOCIAZIONE REGGIO PARMA FESTIVAL Sede in Parma (PR) - Strada Garibaldi 16/a Fondo di Dotazione Euro 76.643,11 Codice fiscale: 02162540344 Rendiconto Economico Finanziario al 31/12/2014 Redatto in forma

Dettagli

Indice XIII. Premessa

Indice XIII. Premessa Indice Premessa XIII 1. Finalità e principi del bilancio d esercizio 1 1.1. La finalità e l oggetto del bilancio d esercizio 3 1.1.1. La finalità del bilancio d esercizio 3 1.1.2. L oggetto della rappresentazione

Dettagli

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONI E BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A.: Bilancio al 31/12/13 Pagina n. 18 A.E.R. Ambiente Energia Risorse S.p.A. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo

Dettagli

CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ESERCIZIO 2015

CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ESERCIZIO 2015 CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ESERCIZIO 2015 Sito Internet del Comune di Bologna: "www.comunebologna.it" sezione "Amministrazione Trasparente - Bilanci" link "http://www.comune.bologna.it/trasparenza/"

Dettagli

L Analisi di bilancio

L Analisi di bilancio L Analisi di bilancio Economia Aziendale III Esame 2008-2009 L oggetto di indagine: il bilancio d esercizio Il bilancio d esercizio (art. 2423 e segg. cod.civ.) Stato patrimoniale Conto economico Nota

Dettagli

crediti verso società collegate

crediti verso società collegate crediti verso società collegate B) Immobilizzazioni III - Immobilizzazioni finanziarie 1) Crediti b) Verso imprese collegate Stato Patrimoniale C) Attivo circolante II - Crediti 3) Verso imprese collegate

Dettagli

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs)

Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) Il contenuto e la struttura degli schemi di Bilancio secondo i principi contabili internazionali (Ias/Ifrs) 1 Contenuto Stato Patrimoniale Ias/Ifrs Contenuto minimo obbligatorio: a) immobili, impianti

Dettagli

Situazione Patrimoniale al 30 aprile 2014 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt comma 1 e 2447 c.c.

Situazione Patrimoniale al 30 aprile 2014 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt comma 1 e 2447 c.c. Situazione Patrimoniale al 30 aprile 2014 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt. 2446 comma 1 e 2447 c.c. Approvata dal Consiglio di Amministrazione di EEMS Italia S.p.A. in data 11 giugno 2014

Dettagli

Documenti di bilancio

Documenti di bilancio Risk and Accounting Documenti di bilancio Marco Venuti 2016 Agenda Il bilancio codicistico: struttura e schemi Il bilancio IAS/IFRS Situazione patrimoniale-finanziaria Conto economico complessivo Rendiconto

Dettagli

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005 Milano, 31 marzo 2006 Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005 Il Valore della produzione consolidato è pari a 23.580 mila euro in aumento di 11.038 mila

Dettagli

Bilancio ordinario al 31/12/2013

Bilancio ordinario al 31/12/2013 CONSORZIO DI BONIFICA N. 8 - RAGUSA (Costituito con D.P.R.S 23 Maggio 1997 pubblicato nella G.U.R.S. n.49 del 6 Settembre 1997) 97100 - RAGUSA - Via Stesicoro n. 54, 56 Telefono e fax: (0932) - 686233-627282

Dettagli

RETI AMBIENTE S.P.A. Bilancio consolidato di esercizio al 31/12/2016. Codice Fiscale P.I Capitale Sociale Euro

RETI AMBIENTE S.P.A. Bilancio consolidato di esercizio al 31/12/2016. Codice Fiscale P.I Capitale Sociale Euro RETI AMBIENTE S.P.A. Bilancio consolidato di esercizio al 31/12/2016 Dati Anagrafici Sede in PISA Codice Fiscale 02031380500 Numero Rea PI-175320 P.I. 02031380500 Capitale Sociale Euro 18.475.435,00 Forma

Dettagli

La struttura e il contenuto del bilancio di esercizio

La struttura e il contenuto del bilancio di esercizio La struttura e il contenuto del bilancio di esercizio Il bilancio di esercizio investigazione dei criteri e delle logiche idonee per la costruzione delle periodiche sintesi dell unitario sistema generale

Dettagli

Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa

Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa CASA DI CURA SAN FRANCESCO SPA Bilancio dell'esercizio dal 01/01/2013 al 31/12/2013 Redatto in forma estesa Sede in Verona, Via Monte Ortigara, n. 21/B Indirizzo PEC: pec@pec.casadicurasfrancesco.it Società

Dettagli

ECONOMIA E COMMERCIO CORSO DI CONTABILITÀ E BILANCIO A. A. 2016/2017 SIMULAZIONE D ESAME 9 MAGGIO 2017

ECONOMIA E COMMERCIO CORSO DI CONTABILITÀ E BILANCIO A. A. 2016/2017 SIMULAZIONE D ESAME 9 MAGGIO 2017 ECONOMIA E COMMERCIO CORSO DI CONTABILITÀ E BILANCIO A. A. 2016/2017 SIMULAZIONE D ESAME 9 MAGGIO 2017 COGNOME NOME MATRICOLA n. : Tempo di esecuzione: 50/60 minuti 1) 1) Partendo dal seguente bilancio

Dettagli

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n. 7-50127 Firenze Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n. 68220 Repertorio Economico Amministrativo n. 465765 Codice Fiscale e Partita IVA n.

Dettagli

Bilancio al 31/12/2013

Bilancio al 31/12/2013 A.E.R. Impianti S.r.l. Bilancio al 31/12/2013 Stato patrimoniale attivo 31/12/2013 31/12/2012 A) Crediti verso Soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati --) B) Immobilizzazioni I. Immateriali

Dettagli

Bilancio al: 31/12/2004

Bilancio al: 31/12/2004 Istituto Mutualistico Artisti Interpreti ed Esecutori - I.M.A.I.E. Sede in: Roma, Via Piave n.66 Cod.Fisc.80349720583 P.I.: 02311041004 Bilancio al: 31/12/2004 Stato patrimoniale attivo 31/12/2004 31/12/2003

Dettagli

Allegati del bilancio consolidato

Allegati del bilancio consolidato Allegati del bilancio consolidato Allegati Rendiconto finanziario 267 Prospetti di bilancio in euro 268 Conto economico pro forma Intesa - Comit 276 Prospetti di bilancio raffrontati con quelli non riesposti

Dettagli

Soluzione I caso gruppo Agitur-Malui

Soluzione I caso gruppo Agitur-Malui Soluzione I caso gruppo Agitur-Malui Voce Valore corrente Valore contabile Plusvalore Eff. Fisc. 40% Plusvalore netto Impianti 818.000 768.000 50.000 20.000 30.000 Determinazione valore di iscrizione al

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. Il bilancio quale modello economico-finanziario della gestione d impresa

Ragioneria Generale e Applicata. Il bilancio quale modello economico-finanziario della gestione d impresa Il bilancio quale modello economico-finanziario della gestione d impresa 1 Il bilancio di esercizio Sistema di valori esprimente reddito d esercizio capitale di funzionamento formalmente costituito stato

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Valter Cantino Università di Torino Torino Incontra 15 marzo 2016

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Valter Cantino Università di Torino Torino Incontra 15 marzo 2016 IL RENDICONTO FINANZIARIO Valter Cantino Università di Torino Torino Incontra 15 marzo 2016 1 Art. 2423: «Gli amministratori devono redigere il bilancio di esercizio, costituito dallo stato patrimoniale,

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I. Il modello economico-finanziario dell impresa

Ragioneria Generale e Applicata I. Il modello economico-finanziario dell impresa Il modello economico-finanziario dell impresa Aspetti Aree gestione CARATTERISTICA SCHEMA DI ANALISI DELLA GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIO PATRIMO- NIALE Acquisto - Produzione - Vendita PATRIMONIALE Investimenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Economia Corso di Bilanci secondo i principi contabili internazionali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Economia Corso di Bilanci secondo i principi contabili internazionali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Economia Corso di Bilanci secondo i principi contabili internazionali 90001 91070 Bilancio d esercizio. Il raffronto tra ordinamento nazionale ed internazionale

Dettagli

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG Sede in I - 39100 - BOLZANO Codice Fiscale 00101180214 - Numero Rea BZ - 4465 P.I.: 00101180214 Capitale Sociale Euro 442.263.000 i.v. Forma giuridica: società per azioni Settore di attività prevalente

Dettagli

Bilancio consolidato di gruppo. La logica delle rettifiche e delle elisioni di consolidamento

Bilancio consolidato di gruppo. La logica delle rettifiche e delle elisioni di consolidamento La logica delle rettifiche e delle elisioni di consolidamento 1 Premessa Obiettivo del bilancio consolidato è di rappresentare la situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria del gruppo inteso come

Dettagli

Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2008 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis Cod. Civ.

Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2008 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis Cod. Civ. DELLA RAVA E DELLA FAVA Soc. Coop. Sede legale Piazza Porta Torino,14/15 14100 Asti (At) Iscritta al Registro Imprese di Asti C.F. e n. isrizione 00925310054 Iscritta al R.E.A. di Asti al n.67611 Capitale

Dettagli

Il bilancio in forma ordinaria

Il bilancio in forma ordinaria Umberto Terzuolo (Commercialista in Torino) 1 Riferimenti normativi: Il bilancio deve essere redatto in forma ordinaria se: Nel primo esercizio O, successivamente, per due esercizi consecutivi L impresa

Dettagli

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c. Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art. 2424 c.c. ATTIVO PASSIVO A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata indicazione della parte già richiamata. B) Immobilizzazioni, con

Dettagli

Bilancio al: 31/12/2006

Bilancio al: 31/12/2006 Unità di Euro troncato dei decimali Stato patrimoniale attivo 31/12/2006 31/12/2005 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (di cui già richiamati ) B) Immobilizzazioni I. Immateriali II. Materiali

Dettagli

Partecipazioni. Investimenti nel capitale di rischio di altre imprese. Criterio di classificazione in bilancio: DESTINAZIONE

Partecipazioni. Investimenti nel capitale di rischio di altre imprese. Criterio di classificazione in bilancio: DESTINAZIONE Applicazione n. 12 Partecipazioni Investimenti nel capitale di rischio di altre imprese Criterio di classificazione in bilancio: DESTINAZIONE Per il legislatore civilistico sono partecipazioni immobilizzate

Dettagli

TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI ) Altre immobilizzazioni immateriali:

TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI ) Altre immobilizzazioni immateriali: Numero iscrizione REA: 184701 Numero iscrizione registro imprese: 01648650032 Capitale sociale: Euro 81.615,50 di cui versato: Euro 81.164,51 STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale

BILANCIO ESERCIZIO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale Page 1 of 8 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: SETHI SRL VIA A. VOLTA, 31 - Sede: ABANO TERME (PD) 35031 Capitale Sociale: 52.000 Capitale Sociale Interamente

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale

BILANCIO ESERCIZIO. Stato patrimoniale Pagina 1 di 8 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici Denominazione: Melamangio S.p.A. Via Parini 1 Sede: Casalecchio di Reno 40033 Bologna Capitale Sociale: 692.359 Capitale

Dettagli

Pagina 2 di 8 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili

Pagina 2 di 8 3) diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell'ingegno 4) concessioni, licenze, marchi e diritti simili Pagina 1 di 8 BILANCIO ESERCIZIO Informazioni generali sull'impresa Dati anagrafici OSPEDALE DI Denominazione: SASSUOLO SPA VIA FRANCESCO Sede: RUINI N.2 SASSUOLO MO Capitale Sociale: 7.500.000 Capitale

Dettagli

AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA

AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA Sede Legale: SAN MARCO 2637 VENEZIA (VE) Iscritta al Registro Imprese di: VENEZIA C.F. e numero iscrizione: 03646550271 Iscritta al R.E.A. di VENEZIA n. 326309 Fondo consortile

Dettagli

Il bilancio consolidato degli enti locali

Il bilancio consolidato degli enti locali Il bilancio consolidato degli enti locali Il Gruppo Amministrazione Pubblica e le attività preliminari al consolidamento dei bilanci 21 febbraio 2017 Nicola Rebecchi Indice Il gruppo amministrazione pubblica,

Dettagli

Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA

Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA Il conto economico ed il conto del patrimonio sono documenti

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI IV INCONTRO

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI IV INCONTRO INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI IV INCONTRO 1 DAL BILANCIO ECONOMICO AZIENDALE AL BILANCIO CIVILISTICO Necessità di norme che tendano a definire i comportamenti

Dettagli

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

TOSCANA CINA INSIEME BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 TOSCANA CINA INSIEME Codice fiscale 93057760501 PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA, 33-56127 PISA Registro Regionale delle Persone Giuridiche Private n. 633 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010 Gli importi presenti

Dettagli

Prospetti di Nota integrativa

Prospetti di Nota integrativa Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 8 Prospetti di Nota integrativa Gian Carlo Bondi COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 22,1 MILIONI DI EURO (16,7 MILIONI DI

Dettagli

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006

PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO. Esercizio al 31/12/2006 PROSPETTI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE ATTIVO Esercizio al 31/12/2006 2006 2005 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti I Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti II (di cui già richiamati)

Dettagli

Manutencoop Facility Management S.p.A. (capogruppo)

Manutencoop Facility Management S.p.A. (capogruppo) 61-100 facility 15-07-2005 18:10 Pagina 63 Area di consolidamento Manutencoop Facility Management S.p.A. (capogruppo) Metodo Integrale Manutencoop Facility Management S.p.A. 100% Building Service Management

Dettagli

A T T I V O : al 31/12/2011 al 31/12/2010

A T T I V O : al 31/12/2011 al 31/12/2010 SERVIZI ACQUA POTABILE S.p.A. Sede legale: Via A. Moro n. 1 21010 FERNO -VA- Codice fisc.: 01925090126 Partita IVA: 01925090126 REGISTRO DELLE IMPRESE DI VARESE N.: 01925090126 REA-CCIAA DI VARESE: 217564

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 3 GIUGNO 217 Risultati del primo semestre 217: Patrimonio netto 132.748.564; Posizione Finanziaria Netta

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 3 GIUGNO 217 Risultati del primo semestre 217: Patrimonio netto 132.748.564; Posizione Finanziaria Netta

Dettagli

IL BILANCIO DI ESERCIZIO. Unità 1

IL BILANCIO DI ESERCIZIO. Unità 1 IL BILANCIO DI ESERCIZIO Unità 1 IL SISTEMA INFORMATIVO Comunicazione interna per instaurare sia un clima partecipativo che per supportare le decisioni aziendali IL SISTEMA INFORMATIVO Comunicazione esterna

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA INFORMAZIONI SOCIETARIE DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale ROMA (RM) VIA GUIDUBALDO DEL MONTE 60 CAP 00197 Indirizzo PEC protocollo@pec.italialavoro.it

Dettagli

PICENO GAS VENDITA S.R.L.

PICENO GAS VENDITA S.R.L. 711 - BILANCIO ORDINARIO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2013 DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale: ASCOLI PICENO AP VIA PICENO APRUTINA 114 Numero REA: AP - 170116 Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

I gruppi di imprese: Aspetti contabili

I gruppi di imprese: Aspetti contabili CONVEGNO NAZIONALE OIV VALUTAZIONE, BILANCIO E REVISIONE: TRE PROSPETTIVE COMPLEMENTARI MILANO, 19 DICEMBRE 2016 I gruppi di imprese: Aspetti contabili 1 Leonardo Piombino - OIC AGENDA Il concetto di controllo

Dettagli

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato Conto Economico Consolidato Ricavi 1.025.548 886.649 Variazione rimanenze prodotti (2.618) (771) Altri proventi operativi 17.689 19.829 Costi per acquisti (150.066) (120.165) Costi per servizi (388.185)

Dettagli

CONSORZIO GE.SE.CE.DI. Gestione Servizi Centro Direzionale. Bilancio al 31/12/2003

CONSORZIO GE.SE.CE.DI. Gestione Servizi Centro Direzionale. Bilancio al 31/12/2003 CONSORZIO GE.SE.CE.DI. Gestione Servizi Centro Direzionale Sede in Via Giovanni Porzio Isola F10 80143 NAPOLI Fondo Consortile Euro 516.456,90 di cui versato Euro 444.545,38 Iscrtitto al Registro delle

Dettagli

TITOLI DI DEBITO E PARTECIPAZIONI o Aspetti definitori e rappresentazione in bilancio (effetti patrimoniali ed economici) secondo il codice civile o

TITOLI DI DEBITO E PARTECIPAZIONI o Aspetti definitori e rappresentazione in bilancio (effetti patrimoniali ed economici) secondo il codice civile o TITOLI DI DEBITO E PARTECIPAZIONI o Aspetti definitori e rappresentazione in bilancio (effetti patrimoniali ed economici) secondo il codice civile o Valutazione di obbligazioni e partecipazioni secondo

Dettagli

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0

A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 SAES GETTERS S.p.A. STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI, con separata indicazione della parte già richiamata 0 0 0 B) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali:

Dettagli

Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze economiche e aziendali Corso di laurea in Giurisprudenza

Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze economiche e aziendali Corso di laurea in Giurisprudenza IL CONTO ECONOMICO Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze economiche e aziendali Corso di laurea in Giurisprudenza Corso di Economia Aziendale Prof.ssa Lucia Giovanelli giovanel@uniss.it

Dettagli

Differenze da annullamento: data di riferimento

Differenze da annullamento: data di riferimento Differenze da annullamento: data di riferimento Data di acquisto delle partecipazioni (opzione prevista dalla VII Direttiva Comunitaria e non recepita dal legislatore nazionale). Metodo economicamente

Dettagli

SPAZI DI CULTURA GESTIONALE FORMAZIONE DEI GRUPPI DIRIGENTI DELLE PICCOLE E MEDIE COOPERATIVE TOSCANE. Il bilancio. ottobre / novembre 2016

SPAZI DI CULTURA GESTIONALE FORMAZIONE DEI GRUPPI DIRIGENTI DELLE PICCOLE E MEDIE COOPERATIVE TOSCANE. Il bilancio. ottobre / novembre 2016 SPAZI DI CULTURA GESTIONALE FORMAZIONE DEI GRUPPI DIRIGENTI DELLE PICCOLE E MEDIE COOPERATIVE TOSCANE Il bilancio ottobre / novembre 2016 1 Novità D.Lgs. 139/2015 sui bilanci 2016 Le principali novità

Dettagli

Parte I Dalla contabilità al bilancio

Parte I Dalla contabilità al bilancio Prefazione... 9 Parte I Dalla contabilità al bilancio Capitolo 1 - La contabilità 1. La contabilità ordinaria... 13 1.1 - Lo stato patrimoniale... 13 1.2 - Il conto economico... 14 2. I registri contabili...

Dettagli

I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl

I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl I Pomeriggi Musicali - Servizi Teatrali Srl Sede in Via San Giovanni sul Muro 2-20100 MILANO (MI) Capitale sociale Euro 20,000 i.v. Codice Fiscale 05877410968 SOCIETA A SOCIO UNICO soggetta all attivita

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO Registro Imprese - INFORMAZIONI SOCIETARIE DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale MILANO (MI) VIA COLICO 21 CAP 20158 Indirizzo PEC chili-tv@legalmail.it

Dettagli

INDICE. Introduzione » 1» 1» 4 » 6» 9 » 11» 15» 21 » 23» 23» 24» 25» 25» 26» 27» 27» 33

INDICE. Introduzione » 1» 1» 4 » 6» 9 » 11» 15» 21 » 23» 23» 24» 25» 25» 26» 27» 27» 33 INDICE Introduzione pag. XI 1. Il gruppo di imprese. Aspetti giuridici ed economico-aziendali, di Alfredo Viganò 1.1. Introduzione: nozione di gruppo di imprese 1.2. Le diverse tipologie di controllo 1.3.

Dettagli

COMUNE DI.SAN MARTINO BUON ALBERGO Provincia di Verona

COMUNE DI.SAN MARTINO BUON ALBERGO Provincia di Verona COMUNE DI.SAN MARTINO BUON ALBERGO Provincia di Verona RELAZIONE SULLA GESTIONE CONSOLIDATA E NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO PER L'ESERCIZIO 2015 (art. 11-bis, comma 2, lettera a), D.Lgs. n.

Dettagli

Gli indicatori alternativi di performance utilizzati sono nel seguito illustrati:

Gli indicatori alternativi di performance utilizzati sono nel seguito illustrati: Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa riguardante la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti

Dettagli

LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 2. SCHEMI E STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 2. SCHEMI E STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 2. SCHEMI E STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO Struttura dello Stato Patrimoniale S.P. e del Conto economico - CE (art. 2423-ter c.c.) Obbligo

Dettagli

1. REDAZIONE DEL BILANCIO

1. REDAZIONE DEL BILANCIO Sommario 1. REDAZIONE DEL BILANCIO 1.1 REDAZIONE DEL BILANCIO ORDINARIO... 3 1.2 REDAZIONE DEL BILANCIO SEMPLIFICATO... 43 1.3 REDAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO... 51 1.4 REDAZIONE DEL CONSOLIDATO FISCALE...

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE -

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE - 017-022 CR ok 18-05-2003 22:20 Pagina 17 Bilancio dell Impresa Bilancio dell Impresa 2002 CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE - Società per Azioni 17 017-022 CR ok 18-05-2003 22:20 Pagina

Dettagli

OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO

OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO Francesco Grasso 20 marzo 2015 Modalità esposizione Analisi del principio contabile con particolare riferimento alle novità rispetto alla precedente

Dettagli

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio Pag. 1 a 8 1 BILANCIO D ESERCIZIO AL 31.12. Stato patrimoniale Conto economico Relazione e bilancio pag. 2 Bilancio d esercizio al 31.12. BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/ Riclassificato

Dettagli